L'evento di Radio Norba farà tappa il 10 maggio nella Città Bianca e il 25 maggio a Mesagne
Azienda sanitaria presente con un camper-ambulatorio mobile
Attenzione specifica sarà dedicata alla prevenzione del Papilloma virus (Hpv)
una delle infezioni sessualmente trasmesse più diffuse
responsabile dell’insorgenza di alcuni tumori
In tale occasione sarà offerta gratuitamente la vaccinazione contro l’HPV
destinata a ragazze e ragazzi a partire dagli 11 anni compiuti
donne nate dal 1989 e uomini nati dal 1996 non ancora vaccinati o con ciclo vaccinale incompleto
e soggetti a rischio per particolari condizioni o comportamenti
sarà possibile ricevere informazioni sullo screening dell’Epatite C (Hcv)
Per le persone appartenenti alle fasce target - in particolare i nati tra il 1969 ed il 1989 e gli utenti dei Servizi pubblici per le dipendenze - sarà disponibile un test rapido con pungidito
Rimani aggiornato sulle notizie dalla tua provincia iscrivendoti al nostro canale whatsapp: clicca qui
Seguici gratuitamente anche sul canale Facebook: https://m.me/j/Abampv2kioahdYYR/
Due squadre hanno compiuto un passo decisivo verso la Promozione 2025/26 nella giornata di domenica 4 maggio
al termine delle finali playoff dei gironi A e C della Prima Categoria pugliese
A imporsi negli spareggi sono state l’Atletico Apricena e lo Squinzano
entrambe vincenti nei rispettivi confronti diretti
Le loro promozioni restano in attesa di ufficialità tramite i ripescaggi
sotto la guida tecnica di Emanuele De Pasquale e la presidenza di Michele Zuffrano
ha superato l’Atletico Gargano con il punteggio di 3-1
a cui ha fatto seguito il pari momentaneo di Matteo De Vita per la formazione garganica
l’Apricena ha preso il controllo del match
andando a segno con Michele Sticozzi e Martino Michele Scarano
che ha conquistato il playoff del girone C con una vittoria di misura sul Ruffano
Nella cornice dello Stadio Comunale “Santo De Ventura”
la squadra allenata da Gianluca Politi si è imposta per 1-0
grazie alla rete di Cristiano Ancora al 34° minuto del primo tempo
Il risultato è stato poi gestito con efficacia fino al fischio finale
è già arrivata la certezza della promozione per l’Ostuni
che ha festeggiato l’aritmetica vittoria del campionato con due turni d’anticipo
ha chiuso i conti in vetta alla classifica
Ceglie e Soccer Team Fasano in lizza per un posto nella post-season
Il torneo si concluderà domenica 18 maggio
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
forse il giocatore scudettato più sottovalutato… Poteva giocare al posto di Fanna
di Di Gennaro o Sacchetti ed il risultato era sempre una prestazione egregia…
Giocatore veramente MODERNO… oggi uno così varrebbe milioni
Salva le mie informazioni per i commenti futuri
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
La soddisfazione dell'assessore ai Tributi
"Determinante la scelta di destinare una quota significativa dell’imposta di soggiorno alla riduzione della tassa sui rifiuti"
OSTUNI - “Sono molto soddisfatto dell’esito del consiglio comunale
che ha visto l’approvazione di due provvedimenti fondamentali per la vita amministrativa e finanziaria del nostro Comune: il rendiconto dell’esercizio 2024 e le tariffe Tari per l’anno 2025”
Lo ha dichiarato l’assessore del Psi al Bilancio e ai Tributi del Comune di Ostuni Antonio Zurlo
sottolineando i buoni risultati emersi dal rendiconto
a partire dal miglioramento della capacità di riscossione delle entrate
“Un traguardo” – ha aggiunto l'assessore Zurlo – “che è frutto del lavoro attento e quotidiano di tutti gli uffici comunali e in particolare dell’ufficio Tributi e dell’intero settore finanziario
Un ringraziamento particolare va anche all’ufficio Ragioneria per il prezioso contributo tecnico e operativo nella redazione del documento”
“Grande soddisfazione – ha proseguito l’assessore ai Tributi – anche per l’approvazione delle Tariffe Tari 2025: dopo anni di aumenti
siamo riusciti prima a bloccare le tariffe e ora
ad abbassarle sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche
confermando tutte le agevolazioni esistenti”
Determinante è stata la scelta di destinare una quota significativa dell’imposta di soggiorno alla riduzione della Tari
per riequilibrare l’impatto dei flussi turistici sulla produzione dei rifiuti
“Un segnale concreto – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Giuseppe Tanzarella – di equità e attenzione: l’impatto dei flussi turistici
pur fondamentali per l’economia del nostro paese
non deve pesare solo sui cittadini ostunesi.”
“Ringrazio -conclude l’assessore Antonio Zurlo- l’ufficio Tributi per aver condiviso la scelta di approvare le nuove tariffe entro il termine ordinario del 30 aprile
nonostante la proroga nazionale al 30 giugno
legata all’incertezza applicativa del nuovo bonus Tari per le fasce deboli”
attualmente comandante della Polizia Locale di Gallipoli
OSTUNI - Arriva da Gallipoli (Lecce) il nuovo comandante della Polizia Locale di Ostuni
L’amministrazione comunale lo ha scelto tramite la cosiddetta procedura di comando
È stato accantonato il bando di selezione pubblica che aveva incassato circa dieci candidature.
succederà all’attuale comandante
Questi svolgeva l’incarico a titolo gratuito dallo scorso dicembre
prorogato lo scorso gennaio tramite delibera
si interromperà il prossimo 31 maggio
Morelli è il settimo comandante che assumerà le redini della Polizia Locale della Città Bianca
Per 18 anni è stato al comando della Polizia Locale di Taranto
È stato comandante anche a Grottaglie
Lo scorso gennaio è tornato a Gallipoli.
Nella giornata di ieri (venerdì 2 maggio) la giunta salentina ha dato il via libera a uno schema di accordo con l’amministrazione comunale di Ostuni
si dividerà in egual misura fra le due città
Per lui subito l’impegnativo banco di prova della stagione estiva
con l’arrivo di migliaia di turisti che si riverseranno fra il centro di Ostuni e le località marine.
a sarà teatro di un appuntamento culturale di grande spessore: la presentazione del romanzo “Ostuni
thriller firmato dal generale Luigi Del Vecchio
L’iniziativa è promossa dall’associazione Quercus Vitae
attiva nell’ambito culturale e sociale del territorio casertano
sotto la guida dell’avvocato e giornalista Maria Laura Labriola
Dopo i saluti istituzionali di Anna Di Felice
presidente dell’Inner Wheel Caserta “Luigi Vanvitelli”
dirigente scolastico del “Liceo Manzoni” di Caserta
Le letture tratte dal libro saranno affidate ad Angela Carcaiso
mentre l’intermezzo musicale sarà curato da Gerardina Rainone
La presenza dell’autore a Caserta ha un significato particolare: Luigi Del Vecchio ha prestato servizio nella città come comandante della locale Compagnia della Guardia di Finanza dal 1995 al 2001
anni durante i quali ha condotto importanti indagini nel contrasto all’evasione fiscale
alla corruzione e alla criminalità organizzata
Recentemente protagonista in programmi e documentari Rai
il generale continua a intrecciare il suo impegno sociale con l’attività letteraria
già presentato in tutta Italia e premiato a Roma nel Concorso Europeo “Oscar Wilde”
sarà presto seguito da un capitolo in uscita nell’estate 2025
il libro è disponibile anche in formato audiolibro
registrato dall’autore in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
per garantire l’accesso alla cultura alle persone cieche e ipovedenti della Regione Puglia
in particolare della provincia di Brindisi
L’autore dichiara: “Presentare questo libro a Caserta
È un ritorno carico di memoria e riconoscenza verso una comunità che porto nel cuore”
Un’insospettabile presenza” è un thriller noir ambientato nella festosa Ostuni del Natale 2017
all’improvviso sconvolta da un efferato delitto: un usuraio viene ritrovato cadavere con un riccio di mare conficcato in gola
L’indagine si sviluppa nell’arco di cinque giorni concitati
durante i quali si susseguono altri omicidi
A guidare la ricostruzione dei fatti è il commissario Vito Berlingieri
chiamato a dipanare una fitta rete di segreti in una città solo all’apparenza tranquilla
generale della Guardia di Finanza in congedo
Ha alle spalle una brillante carriera operativa nella Guardia di Finanza
ricoprendo incarichi di rilievo in regioni complesse e cruciali come Puglia
La sua esperienza sul campo ha contribuito a formare il suo spirito analitico e investigativo
unite a una profonda capacità di osservazione e introspezione
hanno trovato un nuovo sbocco nella scrittura
Il suo approdo al mondo letterario segna una svolta significativa
in cui le conoscenze accumulate si traducono in narrativa
Del Vecchio promuove numerosi service nel Rotary Club di Ostuni
di cui è socio attivo e presidente della Commissione Rotary Foundation
Dal prossimo luglio ricoprirà anche importanti incarichi distrettuali per le relazioni internazionali
tra cui il ruolo di delegato per il Comitato Interpaese con il Portogallo
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
In Prima Categoria girone C taglia il traguardo lo Squinzano che batte nella finale playoff il Ruffano per 1-0 con gol di Cristiano Ancora e si candida come prima scelta per un eventuale ripescaggio in Promozione dov’è già approdato il Bagnolo da vincitore del girone
matematicamente promosso l’Ostuni Calcio 24 che s’impone per 5-0 sull’Hellas Laterza
fermato sul pari a Noci ed è ormai irraggiungibile a due giornate dalla fine della stagione regolare
In Seconda Categoria girone C l’Atletico Carmiano Magliano vince la finale playoff battendo 4-1 il Soccer Dream Parabita e si candida per un ripescaggio in Prima Categoria
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
Home » Attualità » La pizzeria barese Enzo e Ciro apre un locale a Ostuni
“Alle mie spalle c’è il Comune di Ostuni e il mio locale è un po’ più avanti
Qui c’è la statua di Sant’Oronzo che è il protettore di… Non lo so di cosa
Queste le parole di Ciro della pizzeria barese Enzo e Ciro che
con molta ironia e quel pizzico di baresità che non guasta mai
annuncia la nuova apertura a Ostuni con un reel pubblicato sulla pagina Facebook dell’attività
La pizzeria Enzo e Ciro è ormai un’istituzione a Bari
Una piccola realtà che si è fatta largo negli anni e che oggi
La storica attività barese nasce nel 1936 da un’idea di Domenico Picarella
che decide di aprire la prima pizzeria di famiglia
porta avanti la tradizione e continua a espanderla ben oltre Madonnella
constatando anche la numerosa presenza della “concorrenza” campana che si è insidiata con successo nel territorio barese: da Pizzeria Vincenzo Capuano a L’antica pizzeria da Michele
da Al solito Porzio fino ad arrivare all’ultima apertura – nell’orbita panini
ma che segue sempre l’onda partenopea – del Con Mollica o Senza
i prodotti campani esportati in Puglia non hanno intimorito le piccole realtà baresi come Enzo e Ciro
però carino – continua Ciro nel reel- perché noi siamo piccoli
Credo di poter aprire il 6 maggio: se qualcuno di Bari dovesse aver voglia di venire a trovarci
“Porteremo qui il format di Torre Quetta: faremo solo pizze
Per tutto il resto del cucinato – dal pesce alla braciola
dalle insalate ai primi piatti – ci sono Bari e Polignano”
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Pista ciclopedonale: soliti vandali e incivili in azione poco dopo la reinstallazione
L'Amministrazione comunale ha diramato una nota densa di indignazione per il gesto
OSTUNI - A meno di due ore dalla reinstallazione
una delle nuove sbarre installate dal Comune di Ostuni per regolamentare gli accessi alla pista ciclopedonale verso il mare è stata divelta da ignoti. L'ennesimo atto vandalico si è verificato in una delle zone più frequentate della costa ostunese
dove l'Amministrazione comunale aveva recentemente investito risorse per tutelare l'ambiente e migliorare la fruibilità del tratto costiero
l'ente comunale ha prontamente denunciato il gesto al locale commissariato di polizia
auspicando che si possa fare luce sugli autori del danneggiamento. L'episodio si inserisce in una lunga serie di atti vandalici registrati nella medesima area: dalle sbarre di accesso distrutte alle "panchine intelligenti" danneggiate
fino alla demolizione delle bacheche informative poste lungo il percorso ciclopedonale
"Esprimiamo rammarico per quanto accaduto - si legge in una nota diramata oggi (domenica 4 maggio 2025) dall'Amministrazione ostunese - Si tratta di risorse pubbliche investite per proteggere l'ambiente e regolamentare l'accesso a uno dei tratti di costa più suggestivi della nostra regione
Confidiamo nel lavoro degli agenti del commissariato affinché vengano individuati i responsabili di questo ennesimo gesto incivile
ma continueremo a contrastare con determinazione questi comportamenti
come abbiamo fatto fin dall'inizio del nostro mandato"
Un segnale allarmante che testimonia come un bene pubblico
pensato per il decoro e la vivibilità della comunità e dei turisti
sia troppo spesso bersaglio di comportamenti incivili che mettono a rischio l'intero progetto di valorizzazione della costa ostunese
mentre la comunità locale chiede maggiore vigilanza e rispetto per il patrimonio comune
Una scoperta straordinaria nel cuore della Puglia preistorica
OSTUNI (BRINDISI) – A oltre trent’anni dal suo ritrovamento
la più antica donna incinta finora conosciuta al mondo
torna sotto i riflettori della comunità scientifica internazionale: il feto che portava in grembo era di sesso maschile
rappresenta un importante passo avanti nello studio del DNA paleolitico
portando l’eccezionale sepoltura scoperta nel 1994 a un nuovo livello di comprensione e rilevanza
furono rinvenuti il 21 ottobre del 1994 all’interno della grotta santuario di Santa Maria di Agnano
Si trattava di una giovane donna di circa 20 anni
sepolta con particolare cura e ornamenti in un contesto rituale
Venne classificata scientificamente con il nome di “Ostuni 1” e da allora è considerata una delle scoperte archeologiche più rilevanti del Paleolitico superiore europeo
Il recente annuncio arriva da Donato Coppola
il docente universitario e direttore scientifico del museo di Ostuni
Grazie a una collaborazione con l’Istituto di Antropologia della Sapienza di Roma e altri centri di ricerca internazionali
è stato possibile estrarre e sequenziare il DNA del feto
stabilendo con certezza che si trattava di un maschio
Secondo quanto dichiarato da Coppola all’ANSA
il DNA recuperato dal feto “sembra essere tra i meglio conservati al mondo per quanto riguarda individui del Paleolitico”
un dato che aumenta l’interesse e il valore della scoperta
non solo in termini storici ma anche genetici
I resti della donna e del suo bambino non nato sono custoditi in una teca climatizzata presso il Museo di Ostuni
struttura che da anni si impegna nella tutela e valorizzazione di questo straordinario reperto antropologico
Il presidente del museo ha sottolineato come l’obiettivo non fosse solo quello di colmare un vuoto conoscitivo
ma di iniziare un nuovo percorso di ricerca genetica che possa offrire informazioni uniche sulla vita
la morte e la società dell’uomo preistorico
ma proietta Ostuni e la sua comunità scientifica verso il futuro della ricerca genetica
in un quadro internazionale in cui la paleogenetica assume sempre più rilievo per lo studio dell’evoluzione umana
scienze.com
Interventi per l'installazione di nuove opere: stop all'erogazione idrica dalle 8 alle 16
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell'abitato di Ceglie Messapica
I lavori riguardano l'installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l'esecuzione dei lavori
sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio 2025. La sospensione avrà la durata di otto ore
a partire dalle 8 con ripristino alle 16
Nel comune di Ostuni nelle contrade Campanile
Impiccato e via Martina Franca. Nel comune di Ceglie Messapica in via Cosenza
nel tratto compreso tra via Epifanio Ferdinando e via Diaz
A San Vito Dei Normanni, in via Mesagne
via VIII settembre e via Turati. Infine
la sospensione del servizio idrico interesserà via Abignente
Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo
Acquedotto Pugliese, inoltre, offre ai cittadini la possibilità di ricevere direttamente e gratuitamente, in tempo reale, al proprio indirizzo di posta elettronica, le informazioni relative alle sospensioni del servizio, aderendo al servizio di newsletter “myaqpaggiorna”
Articolo aggiornato alle 14:50 (lavori a San Vito)
la conferenza stampa del Distretto Urbano del Commercio “Città Bianca” organizzata per la presentazione ufficiale agli esercenti e ai commercianti dell’app “APPosto InRete”
applicazione per i servizi integrati fra gli operatori commerciali del distretto
finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito dei bandi a potenziamento dei Duc
in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ostuni
aveva l’obiettivo di illustrare ai partecipanti le varie funzionalità e potenzialità dell’App
cogliendo l’occasione per consentire l’adesione
da parte degli operatori commerciali del territorio
“APPosto in Rete” nasce come piattaforma tecnologica per la gestione integrata delle informazioni e dei servizi comuni fra gli operatori commerciali del Duc
per rispondere con celerità maggiore alle esigenze dei consumatori
I vantaggi di tale novità tecnologica consistono anche nel qualificare il rapporto tra gestori di attività e utenti
oltre che contribuire ad un rilancio dell’intero comparto del commercio
la piattaforma prevede: l’app per Android e iOS rivolta ai consumatori per essere a conoscenza dei servizi proposti dagli operatori del distretto
come la visualizzazione su mappa degli esercizi commerciali aderenti o il servizio di prenotazione on line – Booking di tavoli e appuntamenti; un portale web dove gli operatori aderenti potranno configurare e personalizzare le proprie proposte commerciali
“La presentazione di oggi – ha dichiarato il presidente provinciale di Confesercenti
Michele Piccirillo – ha suscitato grande interesse e gradimento da parte degli esercenti presenti
Ora gli uffici del manager del distretto attendono le manifestazioni di interesse e le adesioni degli esercenti
Nei prossimi giorni sono già programmati degli incontri per diffondere ancora meglio l’iniziativa che è del tutto gratuita
I potenziali utenti di questa APP sono negozi di vicinato
Sono intervenuti all’evento la presidente del Duc Ostuni
assessore con delega alle Attività Produttive
il presidente provinciale di Confesercenti
il delegato cittadino di Confcommercio Angelo Zurlo
Prosegue il radio live show di Radio Norba
aspettando la 23esima edizione del “Cornetto Battiti Live”
Dopo lo splendido debutto dello scorso weekend ad Andria e Trani
la carovana di “Road to Battiti” si è messa in viaggio verso Ostuni e Bitonto
Sabato 10 maggio il radio live show di Radio Norba si terrà nel cuore della città bianca
dove il grande protagonista della serata sarà Achille Lauro
Lo scorso 18 aprile è uscito “Comuni Mortali”
settimo attesissimo album del cantautore romano Achille Lauro per Warner Music Italy
Il nuovo lavoro svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme
sempre in grado di attraversare i generi e smantellare gli stereotipi
Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam
con “Comuni Mortali” Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé
celebrando così un nuovo percorso ispirato dai grandi nomi del cantautorato italiano che hanno accompagnato la sua crescita personale e artistica
Anticipato dai grandi successi “Incoscienti giovani”
entrambi in vetta alle classifiche streaming e radiofoniche degli ultimi mesi e certificati rispettivamente Oro e Platino
l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York
dove si è concesso il tempo necessario per produrre e scrivere il suo nuovo lavoro
Altri grandi nomi dunque per Road to Battiti
In ogni tappa il radio live show inizierà intorno alle 18
con dj e animatori di Radio Norba che intratterranno il pubblico con musica
gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione dell’artista ospite della tappa che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul 730 di Sky
l’attesa esibizione per la registrazione del videoclip (circa due canzoni) della “performance on the road” che sarà successivamente trasmessa in una delle cinque puntate del “Cornetto Battiti Live”
Accesso libero fino al raggiungimento delle capienze consentite
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Dopo il grande successo dell’”Ostuni Job Day”
ARPAL Puglia - Centro per l’impiego di Ostuni e l’amministrazione comunale di Ostuni presentano la I edizione dell’ “Ostuni Job Day - Summer Edition”
un Job day dedicato alle attività stagionali
L’iniziativa ha l’obiettivo di creare un canale diretto che metta in contatto candidati e aziende in vista della prossima stagione estiva
Il Job day si svolgerà il 29 maggio presso la Biblioteca Comunale di Ostuni dalle ore 9:00 alle ore 17:00
Per tutta la giornata imprese e risorse umane si confronteranno affinché le aziende possano trovare profili lavorativi che più rispondono alle loro esigenze
Le aziende che vogliono aderire gratuitamente al Job Day possono prenotare uno degli spazi riservati compilando il form al seguente link undefined entro il 22 maggio
Intanto il 17° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia è visionabile al seguente link undefined
conferma un panorama ricco per chi è in cerca di occupazione: 50 annunci attivi
per un totale di 97 posti di lavoro nei diversi settori produttivi del territorio
A guidare il mercato del lavoro è ancora una volta il comparto turistico e ristorazione con ben 70 posizioni aperte
che lo conferma quale settore trainante dell’economia locale
Al secondo posto si colloca il settore marketing con 15 figure ricercate
Il commercio registra quattro posizioni aperte
Sono ricercate due figure nei servizi assicurativi e finanziari
due nell’edilizia e due nell’ambito amministrativo
Si seleziona un lavoratore nel settore contabile
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte a entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale “LavoroxTe Puglia”
dal quale ci si può candidare direttamente tramite SPID
la sezione dedicata ai corsi di formazione per diplomati e disoccupati
cui si uniscono le opportunità offerte con i programmi Garanzia Giovani e NEET
la proposta della rete EURES che contiene numerose opportunità di lavoro e formazione all'estero
Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”
attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi dedicati alla ricerca attiva del lavoro e di orientamento organizzati su tutto il territorio
i cittadini e le imprese possono rivolgersi agli operatori di ARPAL Puglia dei tre Centri per l’impiego dell’Ambito territoriale di Brindisi (Brindisi
i cui contatti si trovano in coda al comunicato
Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 11:30
il martedì anche nel pomeriggio dalle 15:00 alle 16:30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento
---------------Per restare aggiornato con le ultime news del Gazzettino di Brindisi seguici e metti “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook. Puoi guardare i video pubblicati sul nostro canale YouTube. Per scriverci e interagire con la redazione contattaci
la carovana di “Road to Battiti” si è messa in viaggio verso Ostuni e Bitonto
Lo scorso 18 aprile è uscito “Comuni Mortali”
settimo attesissimo album del cantautore romano Achille Lauro per Warner Music Italy
Il nuovo lavoro svela in pieno l’anima cantautorale di un artista dall’identità inconfondibile e multiforme
Con sei album all’attivo che spaziano dall’urban al glam
con “Comuni Mortali” Achille Lauro raggiunge la sua maturità artistica esprimendo la parte più intima di sé
Anticipato dai grandi successi “Incoscienti giovani”
in gara all’ultimo Festival di Sanremo
l’album di 12 tracce è frutto della lunga permanenza di Lauro tra Los Angeles e New York
il radio live show di Radio Norba farà tappa a Bitonto
reduci dal grande successo radiofonico di “Cuoricini”
il brano che hanno portato all’ultimo Sanremo e che ha conquistato il primo posto nella classifica radio Earone e il disco d’oro
Il duo composto da Francesca Mesiano e Fausto Zanardelli si prepara a tornare live con un tour che li porterà sui palchi dei principali festival della penisola
i Coma_Cose celebreranno i 10 anni di carriera con due speciali date evento che li vedrà per la prima volta protagonisti nei palasport di Milano (27 ottobre
I Coma_Cose porteranno in tour il loro nuovo album “Vita Fusa”
tra ballad e brani dalle varie sfaccettature sonore
racchiude i molti colori che caratterizzano il loro percorso
raccontando un nuovo capitolo molto personale
gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione dell’artista ospite della tappa che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul 730 di Sky
l’attesa esibizione per la registrazione del videoclip (circa due canzoni) della “performance on the road” che sarà successivamente trasmessa in una delle cinque puntate del “Cornetto Battiti Live”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
si snoderà attraverso luoghi simbolici del lavoro brindisino per poi concludersi presso la cattedrale
BRINDISI - Promossa dall'arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
attraverso il progetto Policoro e l'ufficio diocesano per la Pastorale Sociale
nell'ambito del Giubileo della Speranza
si terrà mercoledì 7 maggio 2025 a partire dalle 15:30
Un pellegrinaggio giubilare aperto a tutti
associazioni e realtà sociali e sindacali del territorio
ha dichiarato: "Come pellegrini di speranza
per camminare sulle strade degli uomini e delle donne
in questo caso le lavoratrici e i lavoratori
Con loro vogliamo raggiungere la nostra cattedrale
attraversando i luoghi che ci richiamano alla memoria chi il lavoro lo difende mettendo a repentaglio la propria incolumità
chi il lavoro lo cerca e i tanti lavoratori
che ogni giorno lo difendono per conservare la propria dignità
Invitiamo tutti a camminare con noi per chiedere a Dio di benedire l'opera delle nostre mani"
La partenza è prevista alle 15:30 dalla Chiesa del Cuore Immacolato di Maria
si snoderà attraverso luoghi simbolici del lavoro brindisino
tra cui lo storico alimentari "Perchinenna" e il monumento dedicato alle vittime del lavoro
per poi concludersi presso la cattedrale di Brindisi
Durante il percorso saranno proposte letture tratte dal messaggio dei vescovi per la Festa dei Lavoratori
un'alleanza sociale generatrice di speranza"
Sarà inoltre possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione
grazie alla presenza di sacerdoti lungo il percorso. Al termine della marcia
sarà disponibile un servizio navetta Stp fino al punto di partenza
il messaggio dei vescovi sarà presentato in diretta sul canale YouTube della Pastorale Sociale di Brindisi-Ostuni (@pastoralesocialebrindisi-o4639)
con gli interventi di monsignor Intini e di monsignor Giuseppe Baturi
arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La "donna in gravidanza" del paleolitico rinvenuta a Ostuni
BRINDISI - Una nuova luce si accende sul più celebre ritrovamento paleolitico avvenuto in Puglia: il feto rinvenuto accanto alla cosiddetta “madre di Ostuni” era di sesso maschile
A distanza di oltre 30 anni dalla scoperta dei resti umani risalenti a circa 28.000 anni fa
un’ulteriore analisi del Dna ha permesso di rivelare questo dettaglio fondamentale
grazie a un'indagine condotta da un’équipe scientifica composta da studiosi italiani e internazionali
I resti furono riportati alla luce il 21 ottobre 1994 nella grotta del santuario di Santa Maria di Agnano
A guidare lo scavo fu l’allora docente universitario Donato Coppola
che da subito comprese l’eccezionalità della scoperta
morta in stato di gravidanza all’età di circa 20 anni
fu assegnata la denominazione scientifica di "Ostuni 1"
divenendo celebre in tutto il mondo come la "madre più antica mai ritrovata"
oggi direttore scientifico del Museo di Ostuni
ad annunciare gli ultimi risultati emersi dalle analisi genetiche condotte in collaborazione con l’Istituto di Antropologia della Sapienza di Roma e altri prestigiosi centri di ricerca
“Quello di Ostuni è tra i Dna paleolitici meglio conservati al mondo”
sottolineando l’importanza del ritrovamento non solo per l’Italia
ma per l’intera comunità scientifica internazionale
I resti della donna e del suo feto sono oggi esposti all’interno di una teca nel Museo di Ostuni
dove rappresentano un punto di riferimento per gli studi sull’uomo preistorico
“Questa scoperta eccezionale apre nuovi orizzonti di ricerca”
rimarcando come il lavoro sul sito e sul materiale ritrovato non si sia mai arrestato
“Non volevamo solo colmare un vuoto nella conoscenza del passato
volto a esplorare in profondità il sequenziamento genetico di questi antichi individui”
Il patrimonio archeologico custodito a Ostuni
si conferma tra i più preziosi al mondo per lo studio dell’evoluzione umana
“Siamo orgogliosi di poter conservare e valorizzare un tesoro di questa portata – ha concluso Abbracciavento – che ci permette di proiettare la figura della ‘donna di Ostuni’ in una dimensione sempre più ampia
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
OSTUNI - La villa comunale Sandro Pertini di Ostuni si prepara ad accogliere l'undicesima edizione primaverile di “Hortus”
il festival che celebra il verde in tutte le sue forme
aprirà i battenti venerdì 25 aprile dalle 15:00 alle 20:00
mentre sabato 26 e domenica 27 l'orario sarà continuato dalle 9:00 alle 20:00
Quest'anno l'evento è stato presentato nel salone dei sindaci alla presenza del sindaco di Ostuni Angelo Pomes; dell’assessore alle Attività produttive e agricoltura Laura Greco; dell’assessore al Turismo
Niki Maffei; dell’assessore all’Ambiente del Comune Giuseppe Tanzarella; del presidente del Gal Alto Salento
Bonaventura Cucci e del vicepresidente di Puglia Hortus Alma Sammarco
Al centro temi cruciali come l'apiflora
l'archeologia arborea e l'ecologia del cambiamento
esperta nel recupero di varietà botaniche rare
e l'attivista ambientale Rossano Ercolini
"Hortus è ormai parte della nostra identità"
sottolineando come l'evento trasformi la villa comunale in un'oasi di bellezza e condivisione
Una novità significativa è stata annunciata dal presidente di Puglia Hortus
Pierangelo Argentieri: nella prossima edizione autunnale verrà piantato un albero di giuggiolo nato da un seme sopravvissuto alla catastrofe di Hiroshima
Non mancherà il tradizionale scambio di talee
dove appassionati di giardinaggio metteranno a disposizione dei visitatori piante
L’ingresso all’evento è gratuito
il Distretto Urbano del Commercio di Ostuni
terrà la conferenza stampa di presentazione ufficiale agli esercenti dell’App “APPosto InRete”
applicazione per i servizi integrati fra gli operatori commerciali del Distretto finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito dei bandi a potenziamento dei DUC
in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Ostuni
si propone di illustrare alla platea dei partecipanti le varie funzionalità e potenzialità dell’App
cogliendo l’occasione per consentire l’adesione
“APPosto in Rete” nasce come piattaforma tecnologica per la gestione integrata delle informazioni e dei servizi comuni fra gli operatori commerciali del DUC
oltre che contribuire ad un rilancio dell’intero comparto del commercio
Interverranno all’evento il sindaco di Ostuni
i cui rappresentati parteciperanno alla conferenza stampa
Sono tutte vestite come Tommy Cash le nonnine del Filo di Arianna di Ostuni
hanno coreografato l’esibizione del rapper estone
sulle note di “Espresso macchiato”
cantato sul palco del primo maggio di Taranto
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Si sono conclusi i lavori della nuova “piastra” dell’ospedale di Ostuni
Nella prima decade di maggio inizieranno i trasferimenti dei reparti
a partire dal laboratorio di analisi e dal punto prelievi
seguiti da radiologia e pronto soccorso e dalla rianimazione
contrariamente alle voci che ne auspicavano la chiusura
è vitale e intende pienamente svolgere il ruolo assegnatogli dal Piano di Riordino della Regione Puglia – scrive Tommaso Gioia -
consigliere per la sanità del Presidente della Regione Puglia
Il prossimo obiettivo cruciale sarà restituire all’ospedale le due unità operative complesse previste dal Piano di Riordino
Queste non rappresentano un mero posizionamento per i medici
ma costituiscono uno strumento tecnico-operativo essenziale per la sussistenza e il funzionamento di un ospedale di base
Ritengo urgente una nuova sistemazione degli ambulatori specialistici di Ostuni
-conclude Gioia-.Per questo ho proposto di utilizzare gli spazi che si renderanno disponibili con i trasferimenti dei reparti
Il Direttore Generale ha accolto con interesse questa mia proposta
assicurandomi che ne discuterà con il Direttore del Distretto e il responsabile dell’Area Tecnica per valutarne la fattibilità
Mi sono innamorata della regione e della mia città
Venti anni fa mi sono trasferita a Brindisi dopo una lunga esperienza come giornalista pubblicista presso la redazione di TeleRadioCittàBianca
L’esperienza giornalistica è proseguita con collaborazioni presso altre tv e testate giornalistiche
faccio parte del Gruppo editoriale Distante e ricopro il ruolo di responsabile della redazione sportiva di AntennaSud85
sono il direttore di TuttoCalcioPuglia.com
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
difendiamo quella memoria e la nostra Costituzione
riflessioni e scendete in piazza con noi il 25 Aprile 2025 per l'80° Anniversario della Liberazione
Dimostriamo la forza della democrazia antifascista
Home » Bassa dx » Tommy Cash al Primo maggio di Taranto con le Nonne di Ostuni
prove generali per l’Eurovision – VIDEO
e le ha invitate a esibirsi con lui al prossimo Eurovision
Hanno anticipato l’incontro proprio in Puglia
e quanto avvenuto al parco archeologico delle Mura greche è stato quasi una prova generale di ciò che avverrà a Basilea per il concorso musicale internazionale
le “Nonne di Ostuni” l’hanno accompagnato con la coreografia imparata nelle ultime settimane (questo video
ripreso dalla pagina “Taranto in selfie Puglia e Italia da amare”)
Ormai è tutto pronto per l’Eurovision
e il rapper estone ha scherzato riguardo alla popolarità raggiunta in Italia: “Sono così legato all’Italia che ormai mi chiamano Tommaso Contanti”
Sul caso indagano gli agenti del commissariato
Tre mezzi rinvenuti in provincia di Potenza
Per gli inquirenti l'ipotesi più probabile è quella di un commando pronto ad agire in mattinata
OSTUNI - Quattro autobus sono stati sottratti
nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile 2025 (quella appena trascorsa) dal deposito Stp di Ostuni
La corsa di uno si è interrotta subito
con uno schianto nei pressi della stazione ferroviaria della Città Bianca
tre sono stati ritrovati in mattinata a Lavello
un Comune della Basilicata sito in provincia di Potenza
a pochi chilometri dal confine con la Puglia
Sul caso stanno indagando gli agenti del commissariato di Ostuni
guidati dal vice questore Michele Marinelli
E sulla vicenda si staglia l'ombra degli assalti ai portavalori
per una serie di elementi raccolti nell'immediatezza dagli investigatori ostunesi. Il furto
sarebbe stato perpetrato poco dopo mezzanotte
ha rischiato di "incrociare" i ladri
la fuga di un mezzo si è conclusa malamente
nei pressi della strada conduce alla frazione marina di Villanova
Da notare che da lì si può imboccare la strada statale 379
Subito è stata allertata l'ingegnere Roberta Santoro (una dei dirigenti)
è stata informata anche la presidente Stp
sta fornendo tutto il supporto necessario agli agenti del commissariato
Due dei mezzi rubati sono "acquisti" recenti della flotta
I poliziotti ostunesi hanno subito visionato le immagini riprese dalle telecamere piazzate nei pressi dell'incidente
Hanno visto scendere dall'autobus incidentato quattro uomini
vestiti con tute militari e coi passamontagna a celare il volto
Sul mezzo è stato rinvenuto un jammer
Nel frattempo sono state diramate le informazioni e allertate le questure delle altre province
Alle 7 del mattino di oggi un altro degli autobus sottratti ha subito un incidente
uscendo fuori strada - si ricostruirà in seguito - a Lavello
Gli altri complici hanno quindi abbandonato tutti e quattro i mezzi
non lontano da dove sono stati rinvenuti i tre mezzi
in mattinata sarebbero transitati tre diversi portavalori
gli investigatori si trovano davanti a un assalto abortito
Gli autobus possono essere mezzi idonei per bloccare le statali
magari dandogli fuoco dopo averli posizionati di traverso
E le indagini per individuare il commando e i fiancheggiatori proseguono
la relativa vicinanza tra Lavello e Cerignola
centro foggiano tristemente famoso per gli squadroni specializzati in questo tipo di assalti
Articolo aggiornato alle 14:00 (ipotesi assalto portavalori)
OSTUNI – Si sono chiuse ad Ostuni le Olimpiadi di Primo Soccorso regionali della Croce Rossa Italiana: una giornata con studenti e studentesse di tutta la Puglia dedicata alla cultura di prevenzione e sicurezza
OSTUNI - La rappresentazione teatrale "Passione"
un evento che da anni unisce la comunità di Ostuni
con una nuova ed emozionante edizione dedicata a Maria di Magdala
nato nel 2015 grazie all'impegno di un gruppo di amici che ha fondato l’Associazione Terra
celebra una tradizione culturale e spirituale profonda
portando in scena una narrazione che tocca il cuore di tutti
"Passione" affonda le sue radici in una storica tradizione che risale agli anni '70
quando rappresentazioni simili già coinvolgevano la comunità
circa 100 persone partecipano attivamente a questo evento
creando un'atmosfera di festa e di unione che è diventata un appuntamento atteso da tutti
La Regione Puglia ha riconosciuto l'importanza di "Passione"
etichettandolo come un evento di comunità che apre le celebrazioni della Settimana Santa
Quest'edizione metterà in luce la complessità e la bellezza del personaggio di Maria di Magdala
grazie a una drammaturgia scritta da Gianluca Zurlo e alla direzione artistica di Mirko Lodedo
redenzione e spiritualità saranno al centro di una narrazione intensa e profonda
interpretata dalla talentuosa attrice Altea Chionna nel ruolo di Maria di Magdala
Il ruolo di Gesù sarà affidato all’attore Giuseppe Ciciriello
l'attrice Sara Bevilacqua interpreterà Claudia Procula
Onofrio Fortunato e Adriano Bagnulo prenderanno i rispettivi ruoli di Caifa
Tanti i figurati ostunesi e importante l’apporto dei ragazzi dell’associazione Le Radici del Sud e delle signore “nonnine” del Filo d’Arianna
coordinato da Michele Conenna e dalla cantante Lucrezia Pacifico.
Ancora spazio al cast col la presenza del performer internazionale Alberto Cacopardi che torna a interpretare la parte del Diavolo
e del gruppo di danza "Art Move", che arricchiranno ulteriormente questa edizione di "Passione"
Confermata è anche la partecipazione dell'Aps Casarmonica e dei musicisti Michele Ciccimarra, Marco Elia
Anche Ostuni e Mesagne saranno protagoniste del Road to Battiti Live 2025
l’evento musicale itinerante di Radio Norba che ogni estate accende di musica e spettacolo le piazze della Puglia
le due città ospiteranno una delle dieci tappe “on the road” che precedono e accompagnano l’attesissima nuova edizione di Battiti Live
in onda quest’anno in prima serata su Canale 5
La formula vincente si ripeterà anche per questa stagione: un live show animato dai DJ Marco Guacci e Claudia Cesaroni
l’esibizione di un artista di caratura nazionale
pronto a presentare al pubblico la propria hit estiva
Le performance registrate durante il “Road to Battiti” saranno poi trasmesse all’interno delle puntate ufficiali del programma
Brindisi resta fuori dal circuito delle esibizioni
Una decisione che probabilmente risente delle polemiche sollevatesi nella scorsa edizione
quando emerse una forte sproporzione tra le somme stanziate per l’evento rispetto ad altre realtà: il Comune di Brindisi aveva impegnato 30.500 euro per l’esibizione di Emma Marrone sul lungomare Regina Margherita
una cifra sensibilmente superiore rispetto ai 12mila euro di Ostuni (per Alessandra Amoroso) e ai 14.640 euro di Foggia (per Geolier)
dopo le polemiche sollevata dall’opposizione e da parte della maggioranza
aveva portato il sindaco Marchionna a chiedere chiarimenti agli organizzatori
l’Amministrazione non ha ancora chiarito ma che
ha contribuito alla mancata partecipazione di Brindisi all’edizione 2025
Se le date ufficiali e i nomi degli artisti saranno annunciati a breve
è già certo che l’estate pugliese sarà ancora una volta illuminata dal ritmo e dall’energia di Battiti Live
Ostuni e Mesagne si preparano così a vivere notti indimenticabili
trasformandosi in palcoscenici a cielo aperto tra musica
Nella mattinata odierna il Prefetto Signoriello ha ricevuto il Questore Ostuni unitamente a tutti i dirigenti della prefettura per un saluto di commiato in vista del pensionamento del predetto dirigente oggi all’ultimo giorno di servizio
Nella circostanza il Prefetto ha espresso la più viva riconoscenza e grandissimo apprezzamento per l’opera meritoria assicurata in questi anni dal questore Ostuni in tutti i campi di competenza che con altissima professionalità
determinazione e sagacia ha svolto in modo altamente efficace e produttivo di risultati la preziosa mission di mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica in una città ed in una provincia di grande delicatezza e complessità sotto tutti i profili di interesse
Il Prefetto non ha mancato di elogiare inoltre il Questore per la propria eccezionale capacità di coordinamento tecnico operativo di tutte le forze di polizia
cosa che ha consentito i migliori e tangibili risultati sia nell’ambito del controllo coordinato del territorio sia nella gestione dell’ordine pubblico in tutti gli eventi di rilievo che in questi anni si sono registrati nel territorio triestino.
Da ultimo il Prefetto Signoriello ha voluto
omaggiare il Questore Ostuni di un ricordo della Prefettura
un fermacarte da scrivania in vetro recante l’incisione del Palazzo del Governo sormontato dalla bora
Signoriello ha quindi salutato il questore Ostuni
esprimendo la propria gratitudine per la passione e la dedizione assoluta e totalizzante con cui si è dedicato al servizio
sempre ed instancabilmente animato dall’interesse pubblico.