al sostegno ai caregiver e le terapie con cannabinoidi medici
Si inaugura il 7 maggio la prima edizione di "L'OzZaino dell’Emilia"
una serie di incontri dedicati alla salute e alla prevenzione
la cittadinanza di Ozzano avrà l'opportunità di partecipare a eventi con esperti
professionisti e associazioni del settore socio-sanitario
in collaborazione con l'Azienda USL di Bologna – Distretto socio-sanitario Savena Idice
mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza del benessere personale e collettivo
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
Il programma prevede temi come la prevenzione dermatologica
il sostegno ai caregiver familiari e le terapie con cannabinoidi medici
“Presentiamo un progetto nel quale crediamo molto – spiega il sindaco Luca Lelli – e ringrazio profondamente l’assessore Giovanni Catrini per aver pensato e realizzato insieme all’Ausl qualcosa che andasse al di là di un incontro informativo
puntando sulla divulgazione anche di esperienze e valorizzando le tante realtà del territorio che ogni giorno si prodigano verso la collettività
Ringrazio l’Ausl per aver accolto con entusiasmo l’iniziativa”.
"L'OzZaino dell’Emilia rappresenta un simbolo di strumenti
un percorso collettivo che mette al centro la prevenzione e la cittadinanza attiva"
ha dichiarato l’assessore alla Sanità Giovanni Catrini
"Questi eventi non sono solo un’opportunità informativa
ma anche un’occasione per costruire una rete di comunità consapevole e solidale".
gli eventi si terranno nella Sala del Consiglio del Municipio
Il calendario degli appuntamenti parte il 7 maggio alle 18:30 con la presentazione del libro "Tu Vedrai" di Marica Gaudio
un incontro per sostenere i caregiver familiari
mentre il 23 maggio alle 18:30 si terrà l’incontro Luce Giusta
focalizzato sulla prevenzione dei rischi da esposizione ai raggi UV
un approfondimento sulle terapie con cannabinoidi medici
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 09:03:21
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 16:09:28
Ultimo aggiornamento pagina: 05/05/2025 12:25:10
L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday
Non ha mai perso il piglio del cuoco Gabriele De Santis
bolognese che prima di aprire il suo forno ha viaggiato di cucina in cucina in giro per il mondo
per far conoscere un prodotto diverso dal solito
“Nasco come cuoco e in realtà lo sono ancora”, dice Gabriele De Santis per spiegare come mai, quando non lo trovate nel laboratorio del suo Pandemonio, è perché sta stendendo qualche nuovo menu o seguendo il servizio della cena in un ristorante di Bologna
resta Ozzano dell’Emilia (per chi è di queste parti: Ozzangeles)
cittadina a una manciata di chilometri dal capoluogo con la quale fa la spola per impastare
infornare e assortire un piccolo bancone: tutto praticamente da solo
Dopo un avvio piuttosto coraggioso — in controtendenza rispetto alle regole del pane per come si è sempre fatto in zona — le sue pagnotte
focacce e biscotti hanno convinto non solo i clienti
ma anche una buona rete di locali che oggi ci contano per i propri cestini
il 36enne nato e cresciuto a Bologna è passato per le cucine
“Il maestro che mi ha insegnato le basi è uno chef di San Giovanni in Persiceto”
ricorda del periodo subito dopo il diploma
“occupandomi per lo più di cucina francese
tranne quando sono stato in Messico”
dove ha approfondito la gastronomia locale
“Quando lavori in ristoranti così validi
acquisisci un certo metodo”: quello che lo porta ad approfondire da sé il comparto della panificazione
inizialmente per occuparsene nelle insegne dove lavora
“e ho capito quanto mi appassionasse la panificazione
e che poteva avere un seguito ancora più importante”
Si mette alla ricerca di un laboratorio per aprire un forno e lo trova
Il punto di partenza sono quindi le farine
da piccoli produttori che coltivano e macinano
Locali come il Mulino Quartieri di Medicina o da altre regioni vocate
La mano dello chef torna sul lato delle farciture per i lievitati salati
con una prevalenza di ricette a base vegetale e un lavoro
quando posso compro la mezzena di maiale e ci faccio salsicce e tutto il resto”; si aggiungono poi salumi e formaggi da caseifici e norcinerie di zona
più avvezza ad altri tipi di gusti e formati
all’inizio non è stato semplice: “C’è chi mi diceva che sarei durato sei mesi”
Una chiave per cominciare ad allargare certe abitudini è stato il pane di semola rimacinata
Si sono aggiunti poi impasti al farro monococco
alla segale e ad altre varietà di grani antichi
anche proposte in particolari ‘mix’
però a base di zucchero moscovado e farina integrale: “Sono diverse dal solito
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 09:43:22
Ultimo aggiornamento pagina: 05/02/2025 11:11:13
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2025 10:28:07
Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2024 11:31:32
Ultimo aggiornamento pagina: 07/04/2025 12:23:48
Ultimo aggiornamento pagina: 30/04/2025 09:32:10
Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 10:59:44
Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2025 07:58:41
Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 08:31:48
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2025 12:23:39
Ultimo aggiornamento pagina: 05/03/2025 09:00:42
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2024 11:41:40
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2025 10:27:57
Ultimo aggiornamento pagina: 20/02/2025 14:09:40
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2025 12:25:11
Ultimo aggiornamento pagina: 24/07/2024 15:07:41
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2024 07:53:56
12 avvisi trovati in ordine di data più recente
Ultimo aggiornamento pagina: 19/09/2024 16:10:58
Il programma completo e in continuo aggiornamento è sul sito del Comune di Ozzano dell'Emilia
© Città metropolitana di Bologna
13 40126 Bologna - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205Centralino 051 659 8111 - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2025 10:24:53
Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2025 10:32:13
Ultimo aggiornamento pagina: 09/12/2024 12:46:58
Ultimo aggiornamento pagina: 08/10/2024 10:20:06
Ultimo aggiornamento pagina: 06/02/2025 14:11:17
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2024 08:55:56
5 avvisi trovati in ordine di data più recente
Ultimo aggiornamento pagina: 24/12/2024 10:01:01
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 09:48:15
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Aprile 2025
Convegno organizzato in occasione della Settimana della Cultura come opportunità per scoprire
confrontarsi e immaginare il futuro dell'educazione delle bambine e dei bambini in età prescolare
La Cooperativa Sociale Società Dolce promuove il Convegno del Laboratorio Educazione e genitorialità “Sistema 0-6: l’esperiemza di Ozzano dell’Emilia”
che si terrà in presenza e online il 17 maggio
alla Sala Polivalente del Centro per le Famiglie “L’Abbraccio” Ozzano dell’Emilia (Bo)
La giornata formativa per il personale educativo e gli staff di coordinamento di Società Dolce è aperta alla cittadinanza e presenta il percorso di sperimentazione dei sistemi 0-6 gestiti da Società Dolce nel territorio di Ozzano dell’Emilia in sinergia con l’ente pubblico
a seguito dell’evoluzione della normativa nazionale che riorganizza il sistema dei servizi educativi rivolti all’infanzia per fasce d’età istituendo il Sistema Integrato 0-6 anni e i Poli per l’infanzia
confrontarsi e immaginare insieme il futuro dell’educazione delle bambine e dei bambini in età prescolare
By AlwaysBeta
6 avvisi trovati in ordine di data più recente
4 avvisi trovati in ordine di data più recente
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 11:48:05
Ultimo aggiornamento pagina: 11/02/2025 10:25:41
Sospensione di venti giorni per un circolo privato di Ozzano dell’Emilia
Secondo gli accertamenti condotti dalla polizia amministrativa e sociale della questura di Bologna
nei locali sarebbe stata organizzata una serata d’intrattenimento non autorizzata
insieme ai carabinieri di Ozzano dell’Emilia e di San Lazzaro di Savena
hanno appurato lo svolgimento di una festa alla quale stavano partecipando fra le 150 e le 200 persone
i poliziotti e i militari hanno registrato una cinquantina di persone
che stavano ballando su una pista grazie alla presenza di un impianto stereo con casse professionali; vari punti di somministrazione di bevande alcoliche e non; nessun tipo di controllo da parte dell’addetto alla sicurezza posto all’ingresso del locale che faceva entrare chiunque senza visionare alcun tipo di titolo associativo
Riscontrata anche la richiesta di 25 euro a titolo ingresso e quella di compilare moduli associativi senza il rilascio di alcuna tessera
fu gravato da sospensione per 10 giorni per fatti analoghi e per altri afferenti a risse
il Questore di Bologna ha ritenuto necessario adottare il provvedimento
con sospensione pari alla durata di venti giorni “al fine di tutelare – si legge in una nota della questura – interessi pubblici primari quali la sicurezza
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2025 14:16:11
Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2024 08:12:50
Ultimo aggiornamento pagina: 02/01/2025 12:26:06
Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2025 10:41:18
Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2024 11:25:34
Ultimo aggiornamento pagina: 11/04/2025 14:45:38
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 08:59:05
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 08:28:42
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 08:43:59