Nella vita ci sono due certezze: la morte e le tasse In Italia però ce n'è un'altra: in Emilia Romagna c'è una terra chiamata Motor Valley a San Cesario sul Panaro c'è una piccola casa un Atelier divenuta certezza in pochi anni: Pagani la Zonda si aggiunge a questa lista visto che oggi è torna come one-off Il suo nome è Pagani Zonda Kunlun rralizzata dalla divisione speciale Pagani Unico Era il 1999 quando la Zonda nacque con il motore V12 aspirato di 6 litri in grado di erogare 394 CV sulla prima C12 Negli anni la cubatura è aumentata passando dai 7 ai 7,3 litri con al massimo i 760 CV della Zonda 760 RS linee tese e scolpite e con un design divenuto iconico la produzione della Zonda è finita con la Zonda Revolución del 2013 L'ultimo gioiello si chiama Zonda Kunlun, dal nome della catena montuosa cinese e Pagani ne ha costruito solo uno nella sua divisione Pagani Unico Commissionata da un cliente che ha chiesto di ispirarsi al design dei Monti Kunlun una delle catene montuose più lunghe dell'Asia è una versione pesantemente rielaborata su un telaio esistente L'aggressivo pacchetto aerodinamico comprende anche un'imponente pinna centrale e uno scoop prominente sul tetto Della Pagani Zonda Kunlun che dovrebbe essere basata su una Zonda 760 col 7.3 V12 da 760 CV e 780 Nm ma la vettura sembra avere una carrozzeria interamente in fibra di carbonio e sfoggia una splendida tinta blu Diversi componenti sono rifiniti in fibra di carbonio a vista gli alloggiamenti dei fari e numerose prese d'aria Gli accenti blu si ritrovano anche nelle ruote a bloccaggio centrale nei terminali di scarico quadrupli e nella cornice dei fanali posteriori Questa Pagani Zonda potrebbe valere più di 15 milioni di euro interni e bagagliaio del maxi SUV "super ibrido" Cosa si prova a correre in pista con una Pagani Zonda R Come si restaura una Pagani Zonda unica al mondo De Meo e Elkann: così sparisce l'automobile europea Incidente per la Pagani Zonda che era di Lewis Hamilton Un nuovo capitolo di lusso automobilistico si apre nel cuore di Varsavia dove Pagani inaugura il suo primo showroom in Polonia un evento che segna un’importante espansione internazionale per il marchio modenese questo spazio esclusivo di 100 metri quadrati è più di un semplice showroom: rappresenta una celebrazione dell’ingegneria italiana e dell’arte automobilistica portando un tocco di eccellenza Made in Italy nella capitale polacca Il nuovo showroom Varsavia è parte integrante del progetto “La Squadra” del Gruppo Pietrzak, un ambiente che unisce la passione per le auto di lusso e l’arte, offrendo un contesto unico per l’esposizione di capolavori automobilistici. All’interno dello showroom, i visitatori avranno l’opportunità di ammirare modelli iconici come la nuovissima Pagani Utopia un’autentica opera d’arte su quattro ruote che incarna il meglio dell’ingegneria e del design italiano troveranno esemplari certificati pre-owned di Huayra e Zonda veri e propri gioielli per collezionisti e appassionati Non si tratta solo di estetica e prestazioni: lo showroom è stato progettato per offrire un’esperienza completa con un’officina autorizzata che garantirà assistenza e manutenzione per queste straordinarie supercar utilizzando materiali pregiati come fibra di carbonio elementi distintivi dell’artigianalità Pagani Ogni dettaglio è pensato per raccontare una storia di innovazione e tradizione Varsavia si unisce così a città come Monaco Lugano e Manchester nella rete di showroom europei di Pagani sottolineando l’importanza crescente del mercato polacco nel panorama dei beni di lusso noto per il suo impegno nella promozione della cultura automobilistica rappresenta il partner ideale per questa nuova avventura condividendo con Pagani la passione per l’eccellenza e l’attenzione ai dettagli Questa inaugurazione non è solo un evento commerciale ma un vero e proprio omaggio alla fusione tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale Lo showroom di Varsavia non sarà semplicemente un luogo per acquistare auto ma un punto di riferimento per gli appassionati un luogo dove l’ingegneria all’avanguardia incontra la raffinatezza estetica in un connubio perfetto consolida ulteriormente la sua posizione di leader nel settore delle hypercar dimostrando ancora una volta come il lusso possa essere un’esperienza totale Se vuoi aggiornamenti su Supercar inserisci la tua email nel box qui sotto: saranno offerte gratuitamente numerose e importanti prestazioni di prevenzione presso il Presidio Ospedaliero “Andrea Tortora” di Pagani un’importante iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione dal titolo: “Prevenire promosso dal Direttore della UOC Oncologia Miro e dal Referente Scientifico dirigente medico oncologo dott.ssa A.R è supportato dalla Direzione Strategica della Asl Salerno per la giornata dedicata alla prevenzione dei tumori e all’informazione Fondamentale lo spazio riservato alle testimonianze di alcuni pazienti sulla reale possibilità di guarigione grazie alla diagnosi precoce e alle competenze professionali degli operatori del Presidio di Pagani saranno offerte gratuitamente numerose e importanti prestazioni di prevenzione: L’evento sarà arricchito dalla presenza di associazioni di pazienti testimonianze dirette di chi ha superato la malattia e momenti ludici di condivisione anche grazie alla partecipazione degli attori Daniela Ioia Il tutto si svolge con il patrocinio della Città di Pagani alla presenza del Sindaco Raffaele De Prisco dei medici di Medicina Generale e delle Associazioni di Volontariato del territorio I giudici della Corte di Cassazione hanno messo la parola fine sul caso dell’omicidio di Antonio Venditti respingendo la richiesta di revisione del processo avanzata dai legali di Luigi Fezza L’uomo sta scontando una condanna definitiva a 30 anni di carcere per omicidio volontario aggravato dal metodo mafioso Fezza avrebbe fornito indicazioni ai killer che uccisero Venditti con dieci colpi d’arma da fuoco mentre era in scooter con la nipotina I sicari indossavano caschi integrali e agivano su mandato di ambienti criminali contrari all’ascesa del giovane nella gestione delle piazze di spaccio cittadine +++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++ Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci Il nuovo docu-film biografico "La mia vita finché capita": venerdì 2 maggio anteprima nazionale al Trento Film Festival in una serata di dialogo con il celebre scrittore e alpinista di Erto il cineasta milanese che per mesi ne ha condiviso la vita quotidiana per raccontarla e il cantautore lombardo Davide Van De Sfroos la passione incontenibile per la roccia e per le cime nello scenario del Vajont e dalla sua tragedia del 1963 È questo il racconto in immagini della vita di Mauro Corona che attraversa il docufilm “La mia vita finché capita” di Niccolò Maria Pagani Una pellicola che verrà presentata in anteprima nazionale al Trento Film Festival in una serata in cui Simone Marchi dialogherà con Mauro Corona Di questo docu-film abbiamo parlato con il regista milanese “La scintilla si lega ad un pranzo organizzato a seguito di una presentazione del suo libro Ho sempre visto Corona come il personaggio di “Carta Bianca” non avevo mai pensato alla possibilità di farci un film ma sono bastati dieci minuti con lui per capire che dietro quella persona c’era un universo da esplorare” Per sette mesi si è trasferito dalla sua Milano ad Erto: che esperienza è stata essere vicino alla “tana di Mauro” “Avevo preso una casa per la troupe a Erto per avere una base operativa Abbiamo girato solo venti giorni ma distribuiti da novembre ad aprile perché avevo bisogno che si sentisse il passaggio delle stagioni Ho poi deciso di trasferirmi lì anche per il montaggio e ogni mattina avevo davanti a me il paesino abbandonato Credo sia stata una cosa molto positiva perché mi ha permesso di vivere a contatto coi fantasmi di Erto vecchia e di Mauro stesso Fra l’altro per me era un frangente difficile della mia vita ed essere lì in quei luoghi è stato catartico e non dimenticherò mai l’accoglienza ricevuta Volevo anche fare i complimenti al direttore della fotografia Luca Da Dalt: affidare un film sulla vecchiaia e sulla morte ad un giovane non è semplice ma sapevo che lui aveva la sensibilità giusta per raccontare le montagne in un certo modo” Mauro Corona: che uomo ha scoperto rispetto a quello che si aspettava di incontrare “Il primo aggettivo che mi viene in mente è generoso per come ha aperto le porte della sua tana e della sua vita perché non è mai semplice dare le chiavi della propria vita a uno sconosciuto Ho scoperto una persona molto sensibile e non me lo aspettavo da una persona che appare molto burbera ma dietro la maschera di durezza c’è davvero una forte sensibilità” Nelle note di “La mia vita finché capita” si parla di un ritratto di uomo e artista senza veli e senza reticenze: quanto è stato difficile realizzarlo “Mauro si è fidato di me e di tutta la troupe e ciò ha fatto sì che non venissimo percepiti come una minaccia o invasione della sua vita Ci sono state molte difficoltà perché Mauro è un uomo di ombre e luci: ci sono state giornate in cui era felice di portarci in giro e altre in cui arrivavano delle ombre non è stato molto semplice Il fatto di essere andato a vivere lì ha fatto sì che il paese mi accogliesse in modo splendido ma il fatto di vederci tutti i giorni ha dato vita a degli scontri che però erano fatti per il bene del film Ognuno di noi cercava di difendere le sue posizioni e penso siano stati fondamentali per tirar fuori il meglio da questo film” ha notato una maggior difficoltà in Corona nel raccontarsi “Quando eravamo fuori era nel suo ambiente mentre nella casa dei genitori abbiamo girato uno dei momenti più intensi ed intimi Mauro si è trovato a fare i conti col passato è sempre difficile affrontare certi fantasmi e farlo davanti a una troupe lo è ancora di più ma credo siano scene importanti per capire la sua sensibilità” Fil rouge del film le citazioni letterarie da alcuni dei passi più belli dei libri di Corona “La scelta è stata mia e ringrazio tantissimo Giancarlo Giannini Avevo bisogno di una voce molto profonda e anche greve perché tutte le letture sono parecchio pesanti Ci sono stati dei dubbi da parte del distributore su questa scelta per il rischio di scavalcare e di coprire Corona ma Mauro stesso mi ha permesso di farlo perché il suo carattere così forte mi ha permesso di usare una voce altrettanto forte come quella di Giannini senza togliergli nulla” Le immagini sono anche quelle dello scrittore Erri De Luca e di due personaggi della musica italiana Piero Pelù e Davide Van De Sfroos: come sono stati coinvolti “Andando in ordine di apparizione Piero Pelù non solo è venuto per le riprese ma due giorni prima per stare con Mauro Conosceva Erto e si era già innamorato di quei posti Vedendolo passeggiare per le vie del paese ci è venuta l’idea del suo voice over per descrivere il personaggio a lui ho affidato la presentazione di Mauro definito dal rocker fiorentino come “La rockstar delle Dolomiti” Van De Sfroos è stato estremamente generoso e avere personaggi legati alla musica come lui e Pelù mi ha permesso di avere anche dei momenti più leggeri nel film dopo aver parlato di morte Mi pare che la “leggerezza”  più grande sia venuta da Erri De Luca lo scrittore napoletano ha trascinato con un’incredibile ventata di ottimismo che ha quasi trascinato Mauro Corona Erri de Luca dice che questa è la sua età migliore che il pianeta è in buone mani perché è in quelle dei giovani insomma il suo ottimismo era quasi necessario dopo tanta malinconia” Le note della colonna sonora con il brano “Sole spento” dei Timoria sono affidate ad Omar Pedrini “Volevamo coinvolgere Omar nel film ma non siamo riusciti a trovare l’incastro giusto Mauro ci teneva molto ad avere la sua presenza e allora abbiamo lavorato in modo diverso su una sua canzone “Sole spento” parla di un carcerato che non può andarsene dal luogo in cui è e Mauro racconta proprio la sindrome di Stoccolma perché non riesce ad andarsene dai suoi luoghi Ci è piaciuto questo parallelismo e abbiamo fatto due versioni diverse della canzone: una strumentale quasi blues e una finale con una voce femminile di una ragazza che avevo conosciuto a Erto e che l’ha cantata pensando di passeggiare per le vie del paese ci sono delle imperfezioni ma sono proprio le imperfezioni a rendere belle le cose Mi piaceva l’idea di avere una voce femminile perché nel film come nella vita di Mauro non ci sono donne anche se vengono evocate nel film e mi piaceva l’idea che venissero fuori richiamate dalla voce di Orsola Scarpa” ricca di associazioni e realtà del terzo settore è lecito domandarsi quanto queste rispecchino realmente gli obiettivi sanciti nei propri statuti Se da un lato molte di esse operano con dedizione e coerenza offrendo servizi concreti e rispondendo a bisogni reali del territorio dall’altro lato emergono perplessità su alcune realtà che sembrano aver smarrito la propria missione originaria.A far discutere è il caso di un’associazione locale che pur avendo dichiarato finalità di tipo ambulatoriale viene spesso vista impegnata in attività culturali e spettacoli di beneficenza la giunta municipale ha deliberato di assegnare a questa organizzazione una nuova sede ritenuta più idonea ad ospitare i suoi ambulatori stando a quanto osservato da alcuni cittadini e operatori del settore le attività prevalenti promosse dall’associazione in questione sembrerebbero distanti dalla missione sanitaria dichiarata.Tra gli eventi più recenti figura uno spettacolo a scopo benefico che appare poco coerente con l’attività ambulatoriale che ne giustifica l’assegnazione degli spazi pubblici A questo si aggiungono iniziative di carattere ricreativo e culturale sul fatto di dare alcuni spazi pubblici a rispettive sedi associative parroco della chiesa del Santissimo Corpo di Cristo che fatica ad avere una nuova sede in via Criscuolo per la mensa Tommaso Maria Fusco Home » EVIDENZA » “Pagani omaggia Gianni Ferrillo: il 9 maggio una serata di ricordi e testimonianze” RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente Redazione Contatti Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute prevede un ricco programma di attività gratuite e aperte a tutti con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione all'importanza della prevenzione oncologica e della diagnosi precoce sarà possibile accedere a una serie di screening e prestazioni sanitarie Mammografia (50-69 anni): prenotabile direttamente in ospedale Ecografie e visite senologiche (<50 anni): su prenotazione Visite dermatologiche (controllo dei nei): su prenotazione Pap-test (25-64 anni): screening per il tumore della cervice uterina (su prenotazione) Test sangue occulto fecale (50-69 anni): distribuzione gratuita dei kit (senza prenotazione) Screening HCV (35-55 anni): accesso diretto senza prenotazione Considerata la disponibilità limitata dei posti, è consigliata la prenotazione entro il 7 maggio inviando una e-mail a:📧 popagani.prevoncologia@aslsalerno.it La giornata si aprirà alle ore 9.30 con i saluti istituzionali alla presenza di numerose autorità sanitarie e amministrative tra cui il Direttore Generale ASL Salerno Ing De Prisco e i direttori dei reparti ospedalieri coinvolti si terrà la tavola rotonda "Dalla Prevenzione alla Cura: Integrazione Ospedale-Territorio" endoscopisti e rappresentanti della medicina territoriale l'incontro "Oltre la malattia: storie di forza durante il quale i pazienti porteranno le loro testimonianze.Alle ore 11.30 si terrà l'intervento speciale degli attori della soap "Un Posto al Sole" con un messaggio chiaro e forte: volersi bene significa anche prendersi cura della propria salute significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado si accendono i riflettori su un’iniziativa che unisce scienza e tradizione gastronomica Il 13 maggio 2025 il Campus Principe di Napoli ospiterà il convegno "Scienza e salute in cucina: prevenire e curare il diabete con gusto" promosso dall’Associazione Medici.. Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Consigliere regionale e capogruppo di Italia Viva Tommaso Pellegrino relativa all'istituzione di una Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità con l'obiettivo di affrontare in maniera strutturata.. L’Amministrazione Comunale di Cetara in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore" promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio.. l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,.. La Fials Salerno denuncia «una situazione sempre più critica all'interno dell'Azienda ospedaliera-universitaria Ruggi di Salerno dove la drastica riduzione delle ore di straordinario sta minando la possibilità di garantire i Livelli essenziali di assistenza (Lea) e compromettendo il regolare funzionamento.. ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza Scarica la programmazione dal 01 al 07 maggio 2025 Lunedì 5 e mercoledì 7 maggio al Giorgione evento speciale con il film Mauro Corona - La mia vita finché capita L’evento è realizzato in collaborazione con Trento Film Festival e con il patrocinio del CAI Mauro Corona - La mia vita finché capita di Niccolò Maria Pagani è un ritratto sincero ll regista ha seguito Mauro Corona per sette mesi cuore pulsante della storia e luogo caro all’artista Un ritratto inedito e sorprendente che vede Mauro ricordare e raccontare il suo mondo per arrivare alla maturità e al suo presente Lontano dal personaggio di commentatore sarcastico a cui il pubblico è abituato il film scopre un uomo autentico e sfaccettato che ha fatto sua l’arte della scultura tra momenti intimi e dialoghi con amici storici come Erri De Luca I suoi ricordi si intrecciano con le pagine dei suoi libri – in particolare Le altalene – letti dalla voce intensa di Giancarlo Giannini e accompagnati dalla colonna sonora originale firmata da Omar Pedrini Mauro Corona - La mia vita finché capita di Niccolò Maria Pagani sarà al Giorgione lunedì 5 e mercoledì 7 maggio (ore 17 e 21) e solo mercoledì 7 maggio al Dante (ore 17 Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/  Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica Il Comune di Venezia aderisce con le sale  Arrivano da mercoledì 30 aprile Thunderbolts* Le sale di Circuito Cinema Venezia cambiano all’insegna dell’innovazione in collaborazione con La Biennale di Venezia  Lo scorso 1° marzo 2025, presso il Teatro Studio Gianni Borgna dell'Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone di Roma, si è svolto lo spettacolo Per amore dell'Amore. Herbert Pagani: Musica, Poesia, Arti Visive. Un evento intenso e coinvolgente, che ha visto protagonista l'attrice e cantante Caroline Pagani impegnata in un emozionante omaggio al fratello Herbert Pagani artista poliedrico noto per il suo talento nella musica Herbert Avraham Haggiag Pagani si spense prematuramente il 16 agosto 1988 a Palm Beach stroncato a soli 44 anni da una leucemia fulminante il suo impegno e il suo ardente amore per la vita restano indelebili scolpiti nella memoria di chi ha amato la sua musica Pagani visse sulla propria pelle il dramma dell'esilio Costretto a fuggire per sottrarsi ai pogrom antisemiti dove costruì il suo destino con la forza di chi non si arrende mai la sua voce melodiosa e vibrante di emozione lo resero un'icona Ma fu il suo talento straordinario e la sua inesauribile creatività a renderlo un gigante dell’arte la sua voce si diffuse nell’etere attraverso le frequenze di Radio Montecarlo al fianco di nomi leggendari come Gigi Salvadori conquistò anche la scena televisiva italiana calcando il palco del Festival di Sanremo e partecipando a numerosi programmi della Rai entrò nel cuore del pubblico con brani di grande popolarità come Cin cin con gli occhiali; Canta (che ti passa la paura); L’amicizia e Ahi… le Hawaii quest’ultima colonna sonora del film Amore mio aiutami di Alberto Sordi la sua arte andava oltre il semplice intrattenimento Con una sensibilità profonda e una straordinaria capacità di raccontare l’animo umano Pagani reinterpretò classici della musica francese e italiana adattamento della celebre Le plat pays di Jacques Brel divenuta poi un jingle iconico del Club Méditerranée Ma a rappresentare il culmine della sua produzione italiana fu Albergo a ore (1970) tratto dalla struggente Les amants d’un jour portata al successo in Francia da Édith Piaf Il suo legame con le proprie radici ebraiche e il suo attivismo furono il cuore pulsante della sua opera Pagani diede voce alla storia e alla sofferenza del suo popolo con la struggente Il capretto adattamento in italiano della canzone Dona Dona un’anima inquieta e appassionata che ha lasciato un’eredità culturale immensa capace di ispirare e commuovere anche a distanza di decenni Riposa nel cimitero di Tel Aviv Kyriat Shaul ma il suo spirito continua a vivere attraverso le sue opere e il ricordo indelebile di chi ha saputo amarlo e comprenderlo Herbert Pagani non è mai stato solo un artista: è stato una voce una fiamma che ha illuminato il mondo con la sua intensità Attraverso un viaggio suggestivo tra parole lo spettacolo di Caroline Pagani ha celebrato la figura di Herbert ripercorrendo la sua carriera e il suo impegno artistico e sociale Con la sensibilità e il talento che la contraddistinguono Caroline Pagani ha saputo trasportare il pubblico in un'esperienza immersiva toccando le corde più profonde dell'anima e ricordando una figura emblematica della cultura italiana a lungo dimenticata Abbiamo avuto il piacere di intervistare Caroline dopo lo spettacolo per raccogliere le sue impressioni e approfondire il significato di questa straordinaria performance è un po’ come se in quei momenti si fosse insieme si è con l’anima di chi ha scritto quelle parole Credo siano emersi quelli legati alle arti visive oltre che a canzoni che alcuni non conoscevano profonde e ironiche e dissacranti e divertenti al tempo stesso Credo sia emersa la complessità dell’artista il suo essere stato una sorta di uomo rinascimentale che ha attraversato le arti in tutte le loro espressioni È naturale farle convivere all’interno di uno spettacolo perché è proprio nello spettacolo stesso e sul palco che s’incontrano tutte le arti ed è lì che possono danzare insieme Tutte le forme espressive possono incontrarsi e auspicabilmente lo fanno nel loro luogo privilegiato che è il palcoscenico Herbert sosteneva che tutte le arti sono fra loro comunicanti e devono poter danzare insieme Sicuramente recitare il testo di La mia generazione che nel disco è cantata l’ingresso sulla spiaggia e poi nel suo atelier il dialogo con gli oggetti che sono come animati quando metto gli oggetti e le bambole a dormire Ce n’est qu’un au revoir (È solo un arrivederci) in cui Herbert parla di un artista alla fine dello spettacolo torna in camerino col suo costume d’Arlecchino appeso come se la vita vera e autentica fosse quella che deflagra sul palco vedo che dopo molti hanno gli occhi umidi o che sui loro visi scendono lacrime cerco di non incrociare lo sguardo di nessuno E avrei dovuto lottare meno con me stessa per scegliere e seguire quelle che sono sempre state le mie vere vocazioni Ascoltando a lungo per anni le canzoni di Herbert Inizialmente ho lavorato col pianista e direttore d’orchestra che ha fatto gli arrangiamenti e ha fatto degli arrangiamenti che sono uno più bello dell’altro Anche con Giuseppe Di Benedetto c’è stata molta intesa e piacevolezza Quello che è utile al dipanarsi dello spettacolo per promuovere il proprio lavoro e la propria arte Quello che ho da dire lo dico nei testi che scrivo nei miei spettacoli e nelle modalità interpretative che scelgo in trasmissioni che sono lo specchio del declino culturale del nostro paese a dire con chi sono o non sono stati a letto Per parlare dei fatti propri ci sono gli psicologi Inoltre le opere realizzate da Herbert sono davvero belle soddisfano le esigenze e gli aneliti estetici del neofita quanto dell’esperto Oltre ad avere uno sguardo critico e poetico su ogni creazione Che ti fa inevitabilmente riflettere e prendere una posizione molti mi hanno ringraziata per avergli fatto conoscere questo artista e la sua arte e molti mi dicono di essersi emozionati e commossi che lo spettacolo è intenso e pieno di poesia e col desiderio di ripetere questo spettacolo il più possibile e con più date in successione ci vuole almeno una giornata con più tecnici e poi tutto questo lavoro svanisce nell’arco di 90 minuti… Poi a ogni replica si arricchisce e si rinnova Questo spettacolo è un po’ come fare una sorta di ‘costellazione familiare’ Parla di cose che alla fine ci riguardano tutti sull’amore incondizionato (amore per l’Amore) l’amore fra genitori e figli che dovrebbe essere incondizionato A volte prima di andare in scena quando mi sento sola Credo che mi avrebbe presa in braccio e forse avrebbe potuto dire: “Lo sapevo che sul palco avresti dato tutta te stessa” lo diceva e me lo diceva quando ero piccola è di poche parole perché darà tutta se stessa sul palcoscenico” Sono rimasta chiusa in un camerino che è lontanissimo dal palco Poi sono rimasta ‘prigioniera’ per un’ora perché non si trovavano le chiavi degli altri camerini e ho potuto finalmente raggiungere le persone rimaste a cena i momenti di convivialità post spettacolo sono una festa dopo la beatitudine e le carezze dei saluti col pubblico Ho in programma di portare la versione francese di questo spettacolo in Francia purtroppo non ho un teatro per poter proporre a un altro teatro di fare il suo spettacolo nel mio e il mio nel suo… Ho solo la mia forza lavoro e la mia arte E comunque anche se un giorno avessi o fossi il responsabile artistico di un teatro non mi limiterei allo ‘scambismo’ degli spettacoli sul modo in cui l’erotismo e l’arte di amare vengono evocati nei testi e sui palcoscenici uno sulle cattive in Shakespeare Maleficents (da sceneggiatrice e anche da regista) altri dischi perché posso pensare solo all’interpretazione dove si possono ascoltare le canzoni del doppio album - mentre nel cd fisico ci sono anche brani in prosa e poesia non presenti nella versione digitale) sul mio canale YouTube poiché nell’epoca in cui viviamo tocca esserci Il tuo spettacolo è stato un tributo emozionante e coinvolgente capace di far rivivere l'arte e l'anima di Herbert Pagani attraverso il tuo talento e la tua sensibilità la Zonda persiste come un'entità immortale nel firmamento delle supercar aggiungendo un nuovo capitolo alla sua straordinaria esistenza L'ultima incarnazione di questa icona automobilistica risponde al nome di Zonda Unico un pezzo unico commissionato da un facoltoso cliente che ha richiesto un design ispirato alle montagne Kunlun una delle catene montuose più lunghe dell'Asia rendendo questa vettura un autentico gioiello da collezione Pur non trattandosi di una creazione completamente nuova – la Unico nasce infatti da un telaio Zonda preesistente profondamente modificato – l'unicità di questo esemplare si manifesta in dettagli sorprendenti come l'alettone posteriore dotato di un'appendice aerodinamica supplementare una prominente pinna centrale e una vistosa presa d'aria sul tetto Sebbene Pagani non abbia divulgato specifiche tecniche dettagliate le immagini rivelano una carrozzeria interamente in fibra di carbonio con una straordinaria finitura blu Numerosi componenti sono realizzati in carbonio a vista gli alloggiamenti dei fari e diverse prese d'aria distribuite sulla carrozzeria Gli accenti blu proseguono sui cerchi con bloccaggio centrale sui quattro terminali di scarico e sulla cornice dei fanali posteriori creando un tema cromatico coerente che esalta le linee aggressive della vettura La persistenza della Zonda nel panorama automobilistico di ultra-lusso rappresenta un fenomeno senza precedenti Nonostante il suo design risalga a 26 anni fa questa supercar continua ad apparire mozzafiato come quando la Zonda C12 originale debuttò al Salone di Ginevra del 1999 Il propulsore rimane il celebre V12 fornito da AMG probabilmente nella variante da 7,3 litri capace di erogare fino a 760 cavalli considerando che la Unico sembra basarsi sulla Zonda 760 Roadster Un aspetto che suscita particolare curiosità è la differenza nella persistenza storica tra la Zonda e la sua erede Huayra Mentre della prima abbiamo visto una dozzina di nuove interpretazioni negli ultimi anni la seconda non ha goduto della stessa popolarità tra i collezionisti e gli appassionati disposti a commissionare esemplari unici Nonostante la Huayra sia un modello più recente e prodotto in maggior numero di esemplari non ha saputo catturare l'immaginazione collettiva con la stessa intensità della sua progenitrice Questa continua evoluzione della Zonda solleva interrogativi sulla natura stessa del concetto di obsolescenza nel mondo delle auto da sogno quando si raggiunge un tale livello di perfezione estetica e prestazionale O forse è proprio nel DNA della Zonda una capacità unica di adattarsi e trasformarsi mantenendo intatta l'essenza che l'ha resa un'icona senza tempo nell'olimpo delle hypercar Pubblicit� 01 Maggio 2025 13 Il nuovo esemplare unico è stato presentato da Zonda attraverso i suoi canali social e sembra essere stato commissionato da un cliente cinese Questa Zonda Roadster in particolare è un omaggio ai Monti Kunlun in Cina L'intera carrozzeria è realizzata in fibra di carbonio e presenta una livrea a contrasto tra il blu e il nero del carbonio a vista vanta un cofano con ampie prese d'aria in fibra di carbonio La supercar monta cerchi neri con coprimozzi blu e può contare su di uno specifico kit aerodinamico che comprende un doppio spoiler posteriore in fibra di carbonio e un grande diffusore sempre realizzato in questo materiale i terminali di scarico e i doppi montanti dello spoiler posteriore sono verniciati di blu Pagani non ha fornito specifiche sul propulsore di questo esemplare unico ma è lecito supporre che monti lo stesso motore V12 aspirato da 7,3 litri di origine AMG delle altre Zonda 760 che eroga 760 CV Non sono disponibili immagini dell'abitacolo della supercar quindi non sappiamo se fosse equipaggiata con un cambio manuale o automatico e se sono state effettuate ulteriori modifiche su richiesta del cliente Quanto avrà speso il cliente per questo esemplare unico Non lo sappiamo ma si tratta certamente di una cifra alla portata di pochi esemplari Specifica che grazie al programma unico il cliente ha richiesto una Zonda No bastano 5 milioni di dollari per comprarti la cittadinanza americana con la sua tessera oro e per essere amico di Trump devi avere almeno 100 milioni di dollari in banca "[...] certamente di una cifra alla portata di pochi esemplari." i clienti ora sono esemplari penso proprio sia manuale: nella foto 1255640 si vede il pomello del cambio ma non le palette al volante L�unico modo per possederne una � in gran turismo L'AI di Gemini � pronta a conquistare Android Auto e Automotive Kawasaki CORLEO: il robot cavalcabile a idrogeno che sfider� ogni terreno | Video L'auto volante Jetson One spicca il volo: primo modello di produzione stabile Recensione DashCam 70Mai Omni 4K: qualit� ottima e completissima | Video 2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484 I migliori contenuti realizzati da HDmotori impreziositi da commenti e sintesi inediti sarà inaugurato il cantiere per la manutenzione straordinaria dell'assetto stradale di via Malet Mercoledì 7 maggio, alle ore 9:30, sarà inaugurato il cantiere per la manutenzione straordinaria dell’assetto stradale di via Malet a Pagani L’intervento mira a migliorare la sicurezza la mobilità e la viabilità cittadina nel centro storico I lavori riguarderanno il tratto di strada compreso tra l’incrocio di Via Perone e l’intersezione con Corso Ettore Padovano e prevedono la rimozione della pavimentazione stradale in san pietrini la riconfigurazione dello strato portante sottostante e il riposizionamento dei san pietrini con sigillatura delle fughe Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Le indagini furono condotte dai carabinieri Una 47enne di Nocera è stata condannata ad una pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione per omicidio colposo quando un operaio di 50 anni cadde da un'impalcatura mentre svolgeva lavori di controsoffittatura La donna - insieme ad un privato giudicato a parte - rispondeva di violazioni in tema di sicurezza oltre che di non aver predisposto misure di sicurezza e prevenzione La sentenza è giunta con il rito abbreviato con il decesso sopraggiunto poi in ospedale a causa delle ferite riportate.  Puoi modificare in ogni momento le tue scelte dal pannello delle preferenze Se accetti i cookie di profilazione visualizzerai messaggi pubblicitari personalizzati e in linea con i tuoi interessi oltre a sostenere il nostro impegno nel fornirti sempre contenuti e servizi di qualità Senza invece installi solo i cookie strettamente necessari durante la navigazione visualizzerai invece pubblicità generalista casuale anziché personalizzata che potrebbe infastidirti perché non sarà possibile controllarne né la frequenza poiché la pubblicità personalizzata ci consente di fornirti ogni giorno servizi efficienti e di qualità senza il tuo consenso ai cookie di profilazione in caso di utilizzo del servizio Virgilio Mail ti sarà richiesto di acquistare uno dei nostri abbonamenti a pagamento a partire da 3,99€/anno Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia nell’attesa di vedere sfrecciare tra le proprie curve le F1 nel weekend dal 5 al 7 settembre 2025 si appresta ad ospitare un altro grande evento andrà in scena il MIMO (Milano Monza Motor Show) una manifestazione gratuita che è a disposizione di tutti dalle 9:00 alle 20:00 All’interno di questa importante kermesse ci sarà spazio per Hypercar e Supercar All’interno del programma “Arte in Pista”, inoltre, ci sarà spazio per due grandi special guest: le Pagani Huayra R, e la nuova Pagani Huayra R EVO Venerdì 27 giugno alle ore 17:00 andrà in scena la “Hypercar e One Off Parade” con un’esposizione esclusiva all’interno del Paddock 1 dell’Autodromo di Monza l’accesso alle aree Hospitality MIMO e la possibilità di poter sfilare sul circuito di F1 e sulle storiche sopraelevate Sarà possibile candidare la propria Hypercar o Supercar scrivendo all’indirizzo email: eventi@milanomonza.com La Pagani Huayra R EVO è sin dalla sua uscita oltre 1 anno fa, una delle auto più belle ed estreme del mondo. Figlia del programma Arte in Pista, l’auto in questione nasce da un’intuizione di Horacio Pagani mentre osservava una gara di IndyCar Series a Nashville Da qui la decisione di costruire una vettura con superfici protettive in policarbonato Per realizzare questa Hypercar ci sono voluti circa 2 anni Il design include una sofisticata serie di prese d’aria che servono a raffreddare il potente motore Quest’ultimo arriva dalla partnership tra Pagani e HWA AG che ha dato vita a un propulsore potenziato V12-R Evo il tutto è abbinato a un cambio a 6 rapporti Gli interni della vettura si distinguono per l’uso della speciale imbottitura in schiuma Ener-Core EC 50 che permette al guidatore di governare il mezzo sempre in una posizione ottimale adattandosi a quest’ultimo Sicuramente rappresenterà una special guest molto apprezzata al MIMO Tesla è il brand e il modello che consuma di più gli pneumatici tra tutte le auto analizzate: i dati raccolti Beccata banda specializzata nei furti di Fiat Panda: sei sospettati grazie a un video Le auto rubate venivano rivendute a pezzi sul mercato nero Jeep Avenger si conferma il SUV più venduto in Italia anche ad aprile 2025: la crescita del modello continua tre giovani perdono la vita su una supercar Aperta un’inchiesta sulle modalità di noleggio Il famoso marchio tedesco di auto è stato costretto a presentare istanza di fallimento una vera e propria batosta per l'industria di settore la Ford Fiesta potrebbe tornare in versione elettrica con la piattaforma MEB Entry di VW Anche Volvo previene la crisi con dei tagli Il colosso svedese ha infatti annunciato di voler abbassare i costi di produzione su materiali e operai Numeri alla mano potrebbe diventare uno dei più grandi flop di sempre nell'industria automobilistica grazie a un design da vera sportiva italiana e un divertimento a cielo aperto il ciclista è obbligato a utilizzarle oppure può decidere autonomamente se farlo Guidare l'auto di proprietà di un'altra persona prevede delle regole ben precise da seguire che regolamentano il tutto Queste sono contenute nel Codice della Strada L’ex senatore credeva che gli avessero rubato auto e presenta denuncia Dopo due giorni scopre che la macchina era parcheggiata dove l'aveva lasciata Alfa Romeo vola nel mercato francese: +74% nel primo trimestre Spetta al conducente verificare che tutti i passeggeri a bordo abbiano la cintura: il tema torna di attualità con la sentenza della Cassazione Spunta un nuovo inganno nel mercato dell’usato: il chilometraggio resta immobile E chi compra rischia grosso senza accorgersene Chery ha svelato un nuovo fuoristrada compatto che sarà il primo modello di un neonato brand che molto presto approderà anche nel mercato europeo La Citroën C5 Aircross 2025 è un SUV vero: comodo Ma con ancora un’anima da francese purosangue Il nuovo docu-film biografico "La mia vita finché capita": stasera anteprima nazionale al Trento Film Festival in una serata con un dialogo cui parteciperanno anche il celebre scrittore e alpinista di Erto Luca Fregona racconta in un libro i tragici fatti del 3 maggio 1945 sicurezza e ascolto dei cittadini e dei loro bisogni Sono stati questi i temi su cui si è concentrato oggi pomeriggio l’intervento del presidente nazionale del Partito democratico Stefano Bonaccini a Saronno per sostenere la candidatura di Ilaria Pagani In piazza San Francesco un centinaio di sostenitori per ascoltare Bonaccini e il programma della candidata del Pd Ad introdurre l’incontro il senatore Dem Alessandro Alfieri: «Non possiamo lasciare il lavoro fatto finora a Saronno alla destra che non risolve i problemi ma alimenta paura e un clima sicuritario di cui non abbiamo bisogno – ha detto – Ilaria Pagani ha fatto l’assessore ai Servizi sociali e sa quali sono i problemi di Saronno e come risolverli Se oggi Bonaccini è qui è perché quella di Saronno è una sfida che possiamo vincere» «Siamo fiduciosi – ha confermato Bonaccini – ma bisogna che facciamo capire alle persone che noi siamo affidabili che i problemi li conosciamo e li sappiamo risolvere conosce il territorio e nel suo programma ha un’idea che è alternativa alla destra su tanti temi ad esempio quello dei trasporti e quello della sanità pubblica una regione che è riconosciuta in Italia e in Europa per la qualità della sua sanità pubblica E a chi mi dice che in Lombardia c’è tanta sanità privata ma in convenzione che è come quella pubblica io rispondo spiegatemi perché non si torna al pubblico Noi abbiamo un’idea opposta: il diritto alla salute come quello all’istruzione deve essere garantito a chiunque indipendentemente dal reddito familiare o dalle condizioni sociali Ci sono tutte le ragioni per votare una persona come Ilaria Pagani che ha un’idea di comunità nella quale garantendo il massimo di libertà all’iniziativa privata e a chi fa impresa a tutti i livelli ma per noi il riferimento in alcuni ambiti deve essere il servizio pubblico a farla da padrone» Ilaria Pagani ha poi presentato le  linee guida del programma partendo dal metodo con cui è stato definito: «Siamo partiti da una parola Ritengo che questo sia il fattore che è mancato negli ultimi anni e la città se ne è resa conto Per questo siamo partiti dal basso e abbiamo deciso di ricostruire la nostra base lavorando insieme in quella che abbiamo chiamato “L’officina delle idee” si sono confrontate per poi arrivare a una sintesi Il nostro programma parte dalle persone: ci siamo chiesti quali potessero essere le azioni politiche che l’amministrazione deve mettere in campo per migliorare la vita dei nostri cittadini per far sì che vogliano restare a Saronno e qui crescere i loro figli Nel nostro programma ci sonio le risposte» Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " Il marchio Pagani si è ormai affermato negli anni per le sue innumerevoli opere d’arte a 4 ruote amatissima sin da subito dagli appassionati Sarà per l’iconico stile o magari per l’iconico tubo di scarico non si sa ma questa vettura ha riscosso un successo senza precedenti Ma cosa rende veramente speciale una Pagani Beh forse tutto l’insieme di elementi portano all’unicità di questo brand le linee sinuose che rendono queste vetture uniche nel loro genere Non si può certo dimenticare quello che troviamo sotto il cofano motori V12 che hanno fatto impazzire intere generazioni di appassionati Questa vettura ha origine nel 1999 con l’iconico motore V12 realizzato da Mercedes che sulla prima edizione era in grado di erogare quasi 400 cavalli La produzione dell’iconica Zonda è finita teoricamente nel 2013 attraverso il suo programma “Unico” ha realizzato un modello per l’appunto unico era già capitato con altri modelli come la Zonda MY Questo modello in particolare di Zonda prende ispirazione dai Monti Kunlun situati in Cina La vettura è stata commissionata da un cliente che ha chiesto di ispirarsi alla catena montuosa Pagani non ha fornito moltissimi dettagli su quella che sarà la scheda tecnica di questa vettura possiamo pensare che la carrozzeria arriverà interamente in fibra di carbonio Il colore scelto dal cliente è un blu che tende un po’ verso l’azzurro un colore molto particolare per un’auto unica Ci sono anche alcuni dettagli dell’auto verniciati di blu come le pinze dei freni o gli iconici terminali di scarico Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Andrea Riccelli Entra nel TeamIl nostro corso SEO ContattaciPrivacy Policy 17 gennaio 2025 – Con il motto “Hypercars l’Horacio Pagani Museo e l’Atelier Pagani saranno ancora più accessibili: le porte resteranno aperte anche il sabato e la domenica L’Horacio Pagani Museo accompagna i visitatori in un viaggio attraverso la straordinaria storia del fondatore di Pagani Automobili Dall’infanzia in Argentina fino alle più recenti innovazioni in ambito tecnologico e di design il Museo offre una narrazione unica e coinvolgente La collezione espone alcune delle Hypercar più iconiche degli ultimi decenni Ogni vettura racconta una storia singolare testimone delle innovazioni e ambasciatrice della visione di Horacio Pagani L’Atelier Pagani è il luogo in cui nascono creazioni uniche realizzate interamente a mano grazie all’abilità all’esperienza e alla sensibilità dei suoi maestri artigiani Ispirato alle antiche officine rinascimentali questo spazio è un laboratorio in cui si sperimentano le tecnologie più avanzate del settore automobilistico L’architettura dell’Atelier trae ispirazione dalla tipica “piazza” italiana lampioni dalle linee classiche e spazi verdi L’ingresso al solo Horacio Pagani Museo include un’audioguida e non richiede prenotazione Orari di apertura: dal lunedì alla domenica dalle 09:30 alle 17:00 Per maggiori informazioni: paganitour@modenatur.it LEGGI MONOGRAFIA Occhiuto Legal annuncia l’ingresso dell’avvocato Alecsia Pagani (in foto) in qualità di Of Counsel con l’obiettivo di allargare le competenze dello studio ai settori della Proprietà Industriale e Intellettuale Professionista con una solida formazione accademica e una carriera costruita nel cuore della materia Alecsia ha maturato una profonda esperienza in uno studio boutique di riferimento nazionale dove ha seguito aziende italiane e internazionali oltre ad associazioni di categoria attive in molteplici settori La sua consulenza si distingue per l’approccio trasversale che integra con competenze in ambito pubblicitario e comunicativo con particolare attenzione ai temi legati alla sostenibilità e ai green claims È dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Parma e dal 2011 collabora stabilmente con la rivista Il Diritto Industriale e affianca la Direzione Scientifica nella definizione dei contenuti fa parte delle principali realtà italiane che promuovono lo sviluppo della proprietà intellettuale Dal 2022 è membro della Commissione di Proprietà Industriale e Intellettuale e della Commissione di Diritto Civile e Procedura Civile di AGAM (Associazione Giovani Avvocati di Milano) e dal 2023 della nuova Commissione di PI dell’Ordine degli Avvocati di Milano Lucia Occhiuto ha dichiarato: “Poter contare sull’expertise di Alecsia ci permette di rafforzare e consolidare l’offerta dei nostri servizi a supporto di realtà innovative e industriali per le quali la tutela della proprietà intellettuale e industriale è essenziale “ Partnership strategica per Banco Desio e Italiana Assicurazioni LCA con Vergani nell’acquisizione di Scarpato Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011 fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com 18 Ottobre 2024 – Pagani Automobili è lieta di annunciare la sua partecipazione ad Auto e Moto d’Epoca uno dei più prestigiosi eventi internazionali dedicati al motorismo storico che si terrà alla Fiera di Bologna dal 24 al 27 ottobre L’Horacio Pagani Museo racconta l’avvincente storia del fondatore di Pagani Automobili partendo dalle prime sperimentazioni dell’infanzia in Argentina fino alle più recenti innovazioni La collezione include alcune delle Hypercar più iconiche degli ultimi decenni ed è arricchita da progetti inediti il luogo in cui prendono vita Hypercar uniche all’esperienza e alla sensibilità dei maestri artigiani L’estetica dell’Atelier richiama le antiche officine rinascimentali mentre al suo interno si sperimentano le tecnologie più avanzate del settore automobilistico L’ispirazione architettonica trae origine dalla tipica “piazza” italiana Le visite all’Atelier offrono una panoramica approfondita sul processo produttivo sull’evoluzione dei materiali compositi avanzati e sulle tecniche di lavorazione con la possibilità esclusiva di osservare da vicino i maestri artigiani all’opera che conquista sia collezionisti e cultori dell’automobilismo L’Utopia Roadster rappresenta l’apice di una continua ricerca che unisce la più sofisticata tecnologia a un design senza tempo è progettata in continuità con la versione Coupé pur presentando elementi che ne esaltano il carattere unico Grazie a un hard-top che si integra perfettamente nel profilo della vettura offre la possibilità di vivere un’esperienza di guida aperta o chiusa È una celebrazione del fascino intramontabile della purezza meccanica a elementi di design avanguardistico come il cambio e la pedaliera in cui ogni meccanismo è ben visibile e curato nei minimi dettagli È un concentrato delle più avanzate innovazioni Pagani frutto di sofisticati studi aerodinamici e dell’integrazione di oltre quaranta formule di materiali compositi La Pagani Utopia Roadster è la prima vettura a introdurre su strada tecnologie innovative come il sistema di sensori Pirelli Cyber™ Tyre che consente agli pneumatici di comunicare con l’auto sarà unica grazie all’ampia gamma di personalizzazioni disponibili permettendo a ogni Hypercar di raccontare la storia irripetibile di chi l’ha commissionata Una Zonda Rinascimento one-off presso lo stand Motor1 Allo stand Motor1 sarà esposta l’unica Zonda C12 S 7.0 dotata di uno speciale tetto in vetro removibile caratterizzata da esterni in grigio Montecarlo Questo esemplare è stato restaurato attraverso il programma Pagani Rinascimento ideato per preservare nel tempo le Hypercar Pagani e riportarle al loro splendore originale Grazie all’abilità dei maestri artigiani dell’Officina Pagani ogni dettaglio è curato con precisione assoluta Il restauro è completo e coinvolge componenti meccaniche ripristinando estetica e funzionalità del veicolo come se fosse nuovo Maggiori informazioni sulla Pagani Utopia Roadster sono disponibili a questo link È possibile prenotare un tour dell’Horacio Pagani Museo e dell’Atelier Pagani visitando questo link Magiori informazioni su Pagani Rinascimento sono disponibili a questo link press.office@pagani.com Il settore nazionale danza di OPES continua ancora a far parlare di sé Dopo il successo ottenuto con il Pagani Danza Festival il settore vuole ripetere il successo con un doppio evento che unisce stage e concorso: ViaggioDANZA a Pagani (in provincia di Salerno) è andata in scena una grande festa della sesta arte: il Pagani Danza Festival bravura tecnica e coreografie mozzafiato hanno reso l’evento sublime.  A far da cornice all’evento è stato l’Auditorium Sant’Alfonso (situato in Piazza Sant’Alfonso) in rappresentanza di diverse associazioni e scuole che hanno mostrato al pubblico tutta la loro passione per la danza accademica e la danza aerea.  È stato un mix di movimenti delicati e disciplina che ha lasciato tutti a bocca aperta l’evento di Pagani può essere considerato come un bel modo per celebrare il ballo in tutti i suoi stili chiamata ad esprimere un voto ed un giudizio al termine di ogni esibizione Anche occhi esperti hanno potuto ammirare la bellezza e la fattura di quanto è stato offerto L’organizzazione può considerarsi soddisfatta non solo per il livello dei partecipanti ma anche per i tanti avventori ed appassionati che hanno assistito alle esibizioni Con un Priority Pass ottenuto grazie a questo evento, l’attenzione adesso è spostata su Roma, dove il 10 e 11 maggio 2025 si terrà la finalissima dell’International Excellent Competition. Iniziativa che andrà in scena nell’ambito di Roma Sport Experience Il weekend del 26 e 27 aprile sarà interamente dedicato all’arte del movimento grazie a due eventi organizzati dall’accademia Viaggio Danza Entrambi andranno in scena nella suggestiva cornice di Corte Franca (in provincia di Brescia) più precisamente nell’auditorium “1861 – Unità d’Italia”.  I partecipanti avranno il privilegio di esibirsi sotto lo sguardo attento di maestri di fama internazionale che comporranno altresì la giuria finale Tra gli illustri nomi spiccano quelli di Matteo Corbetta Ma andiamo a scoprire nello specifico come sono organizzate le due giornate La giornata di sabato sarà interamente dedicato all’apprendimento con workshop intensivi su determinati stili della disciplina come quella classica i partecipanti più meritevoli avranno l’eccezionale opportunità di ricevere direttamente dai maestri buoni talento borse di studio e persino pass per importanti audizioni andrà in scena la quinta edizione del Concorso Nazionale “Dance Competition” i ballerini e le ballerine saranno chiamati a mettere in mostra il proprio talento in diverse discipline: dalla classica al moderna dalla contemporanea all’energia dell’hip hop fino alle innovative composizioni urban e allo spettacolo della show dance.  a fine giornata saranno assegnati prestigiosi premi Contatti:Ufficio Affiliazione e Tesseramento:Tel: 06.49.77.83.90Tel: 06.49.77.93.17Fax: 06.45220272 E-mail: segreteria@opesitalia.it E-mail Segreteria:segreteriagenerale@opesitalia.it E-mail Ufficio Presidenza:ufficiopresidenza@opesitalia.it E-mail Servizio Civile Italia:serviziocivile@opesitalia.it E-mail Servizio Civile estero:scuestero@opesitalia.it Posta certificata (PEC):opesitalia@certificazioneposta.it Ufficio Sinistri:sinistri.opesitalia@leadbroker.it Sabato 3 maggio il presidente nazionale del Partito democratico Stefano Bonaccini sarà a Saronno per sostenere la candidata sindaca Ilaria Pagani che si presenta per la lista del Pd e il sostegno delle liste civiche Tu@ Saronno e di Insieme per Crescere L’appuntamento è per le 15,30 in piazza san Francesco Bonaccini dialogherà con Ilaria Pagani sui temi più significativi della proposta amministrativa del partito democratico L’incontro sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del programma elettorale di Ilaria Pagani Accedi o registrati per commentare questo articolo Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Potrebbe diventare l'auto degli anni 2000 più costosa mai venduta all'asta che è finita all'asta da RM Sotheby’s (tuttora in corso e che terminerà tra tre giorni) con una stima di vendita intorno ai 15 milioni di euro.  la Zonda Tricolore è una delle Pagani più esclusive di sempre E l'auto all'asta è praticamente come nuova dato che ha percorso appena 1.112 km.   La Pagani Zonda Tricolore è nata nel 2010 per celebrare i 50 anni delle Frecce Tricolori la pattuglia acrobatica dell'Aeronautica Militare Italiana Il design richiama proprio i jet Aermacchi MB-339 con una livrea in fibra di carbonio a vista ricoperta da una vernice trasparente blu impreziosita da dettagli che riprendono i colori della bandiera italiana Questo esemplare è il secondo dei tre prodotti come testimoniato dalla targhetta identificativa nel vano portaoggetti.  Il cuore pulsante della Zonda Tricolore è il motore V12 da 7,3 litri di origine Mercedes-AMG capace di erogare 670 CV e 780 Nm di coppia questa supercar scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi e raggiunge i 200 km/h in 9,6 secondi L’interesse attorno a questa Pagani è altissimo soprattutto dopo che una Zonda LM Roadster è stata venduta per oltre 11 milioni di dollari nel 2024 stabilendo un record per un’auto del XXI secolo Ma questo primato pare essere già in forte pericolo Non resta che aspettare la fine dell'asta per capire se la Tricolore segnerà un nuovo record Le Renault Captur e Symbioz ibride sono più potenti e consumano meno è lieta di annunciare la rinascita di Modena Design l’azienda che Horacio Pagani fondò nel 1991 per sviluppare tecnologie incentrate sui materiali compositi con l’obiettivo finale di realizzare un sogno d’infanzia: quello di costruire l’automobile più bella del mondo «Io ricordo sempre le parole di Leonardo da Vinci che diceva che Arte e Scienza possono camminare insieme mano nella mano; oggi acquisiamo un arto in più per camminare ancora più spediti e ancora più stabili con la fiducia di riuscire a superare le nuove sfide di innovazione che ci riserva il futuro.» (Horacio Pagani Founder & Chief Designer di Pagani Automobili) Modena Design si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione a controllo numerico impegnata principalmente nella produzione di parti per l’industria automobilistica software e utensili rappresentano l’apice della tecnologia disponibile sul mercato per garantire ai componenti l’eccellenza estetica le massime prestazioni e la più elevata precisione Ciò che contraddistingue Modena Design è l’impegno nel valorizzare la professionalità umana che si traduce in continui investimenti in ricerca Il cuore del processo produttivo è la nobile tecnica della lavorazione dal pieno La rinascita di Modena Design è essenziale per consentire a Pagani Automobili di avere il totale controllo di ogni aspetto della produzione delle componenti in alluminio alla realizzazione con impianti all’apice dell’innovazione disponibile Modena Design produce oltre 700 componenti per ogni Pagani Utopia a garanzia della qualità che caratterizza ogni progetto Pagani Tecnologia d’avanguardia e valore della professionalità umana «Da oltre vent’anni produciamo componenti attraverso la lavorazione dal pieno in processi in cui il fattore umano è essenziale nelle nostre tecniche di anodizzazione e lucidatura non c’è spazio per la ripetitività meccanica: nessuna macchina può sostituire l’occhio esperto dell’artigiano nel cogliere i dettagli Siamo convinti che l’eccellenza sia il risultato dell’abilità artigianale frutto di una straordinaria destrezza e di una perizia affinata attraverso anni di formazione ed esperienza.» (Antonio Gerardi Chief Operations Officer di Modena Design) La dotazione di impianti include apparecchiature specializzate per la lavorazione di diversi materiali tra cui centri di lavoro per la fresatura CNC ad alta velocità per modellare i materiali grezzi centri di lavoro autonomo e centri di lavoro verticali ad alta precisione per fresatura CNC di precisione Il parco macchine include anche apparecchiature multitasking e impianti impiegati nella realizzazione di finiture uniche per soddisfare anche le richieste della clientela più esigente assicurano un funzionamento continuo sette giorni su sette con un’autonomia che supera le venti ore giornaliere Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Preparazione vocale Francesca Della Monica Dopo l’anteprima al Teatro Comunale di Ferrara e il debutto al Teatro Franco Parenti di Milano il primo marzo approda a Roma: Per amore dell’Amore Uno spettacolo-concerto-mostra in cui si evocano l’amore Herbert Pagani le ha fatte danzare assieme E’ un viaggio nell’attività e nella produzione artistica di Herbert Pagani che ha attraversato l’arte in tutte le sue espressioni: scultore insignito dell’Ambrogino d’oro per il suo impegno civile e per l’attivismo ecologista e pacifista Conosciuto come “Il cantapittore” l’artista che cantava con la penna e disegnava con la voce geniale e profetico: aveva previsto pandemie Lo spazio scenico dello spettacolo-concerto-mostra è un’isola-spiaggia e il suo atelier d’artista di Milano le “pattumiere di Nettuno” da cui sono nate le sue “città celesti” e le sue “canzoni di legno”: coloratissimi ammassi di vetri Lo spettacolo mostra un ritratto a tutto tondo dell’attività artistica di Herbert Pagani visto anche attraverso gli occhi e i ricordi della sorella da bambina L’ amore come unico mezzo-arma per il riscatto la sopravvivenza delle idee che danno dignità e senso alla nostra vita Con la sua arte ha mostrato i problemi di oggi con l’anticipo e la preveggenza che hanno i poeti Pagani ci lascia un’opera di un’attualità bruciante Le sue poesie in musica sono popolate da amori intensi conservare e tutelare questo scrigno di tesori e di bellezze di un’attualità sconcertante e senza tempo https://www.klpteatro.it/per-amore-dellamore-caroline-pagani-recensione che non poteva essere che “Albergo a ore” vero inno all’amore Tutti ripercorriamo le immagini i momenti e le emozioni di quella cameriera di quell’albergo e a più di uno del pubblico scorrono lacrime” https://www.auditorium.com/it/event/caroline-pagani-per-amore-dellamore-herbert-pagani-musica-poesia-arti-visive/ https://www.ticketone.it/artist/caroline-pagani/ Spotify www.carolinepagani.net Ogni mattina l’informazione di MilanoFinanza Attiva le Newsletter per approfondire i temi importanti Nuovo assetto societario per Fratelli Pagani L’azienda milanese attiva a livello internazionale in oltre 40 Paesi nel settore della produzione di aromi e ingredienti alimentari con un giro d’affari di oltre 45 milioni di euro si è riorganizzata sia per rafforzare la governance sia per crescere all’estero ha acquisito il 50% delle quote societarie rilevando integralmente la partecipazione del fratello e diventando così unico proprietario dell’azienda nonché delle altre due società detenute dai due soci: Pagani Food Italia Un riassetto che pone le basi «per un solido processo di transizione generazionale che vedrà anche il coinvolgimento di Mattia Cardazzi a supporto dell’attuale percorso di espansione» entro la fine del 2025 Fratelli Pagani trasferirà la sede produttiva dal centro di Milano a un nuovo stabilimento più ampio Il progetto avrà un impatto positivo anche per la comunità locale contribuendo alla riqualificazione dell’area ex Omar Gli aspetti finanziari e legali dell’operazione sono stati curati per l’acquirente da Proactiva Strategy M&A nella persona del partner e dallo studio legale Fvf Associati con il partner Alfredo Frangini Per salvare la news è necessario fare la login Nel pomeriggio di oggi, nei pressi di via Leopardi a Pagani, si è consumata una violenta lite tra due uomini, degenerata in una rissa in piena strada durante la Domenica delle Palme. Il tutto è stato ripreso in un video amatoriale che a innescare lo scontro sarebbe stato un noto parcheggiatore abusivo della zona un motociclista già conosciuto in città per inscenare il parcheggiatore abusivo avrebbe provocato un lavoratore che stava svolgendo regolarmente il proprio impiego è stato bersagliato da insulti e provocazioni La situazione è rapidamente degenerata: il lavoratore ha risposto con veemenza mentre la partner del motociclista riprendeva l’intera scena con il telefono apparentemente senza mostrare preoccupazione il lavoratore ha poi riposto il coltello nel veicolo e anche la donna che stava filmando è stata coinvolta nella colluttazione Il tutto si è consumato nel mezzo di una strada trafficata senza che alcun residente intervenisse per separare i due A riportare la calma è stato un uomo sceso da casa in tenuta domestica che ha avuto il coraggio di frapporsi tra i litiganti ha immediatamente attirato l’attenzione pubblica e politica ha commentato duramente:  “Immagini impressionanti Siamo davanti a un vero e proprio far west urbano dove personaggi violenti si sentono padroni delle strade Se uno dei soggetti coinvolti è davvero un parcheggiatore abusivo Chi si comporta così deve essere immediatamente identificato e punito” LEGGI MONOGRAFIA azienda milanese attiva in oltre 40 Paesi nel settore della produzione e commercializzazione di aromi e ingredienti alimentari ha riorganizzato il proprio assetto societario rilevando la partecipazione del fratello e diventando così unico proprietario dell’azienda nonché delle altre due società detenute dai due soci: PFI – Pagani Food Italia Questo passaggio pone le basi per un solido processo di transizione generazionale che vedrà anche il coinvolgimento di Mattia Cardazzi a supporto dell’attuale percorso di espansione Per la parte acquirente gli aspetti finanziari e legali dell’operazione sono stati curati da Proactiva Strategy M&A nella persona del partner Walter Pugliese (in foto) e dallo studio legale FVF in qualità di legal advisor Nell’ottica di rafforzare la propria crescita entro la fine del 2025 Fratelli Pagani trasferirà la sede produttiva dal centro di Milano a un nuovo stabilimento più ampio contribuendo alla riqualificazione dell’area ex Omar e riportando una realtà produttiva di rilievo sul territorio Hines: Mario Abbadessa diventa head of transactions Europe Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com #Mauro Pagani#Italiana#Canzone d`autore Mescalina STAFF Collabora con Mescalina.it Contattaci Condizioni d'utilizzo PrivacyCookies Credits che rappresenta l’apice di una continua ricerca finalizzata alla creazione di oggetti che uniscano la più sofisticata tecnologia a un design senza tempo Trovare le parole per descrivere i progetti a cui abbiamo dedicato tempo e passione è sempre difficile quindi abbiamo affidato questo compito a un caro amico di vecchia data che ci ha accompagnato lungo tutta la nostra evoluzione giornalista indipendente e artigiano delle parole ha saputo cogliere l’essenza della nostra nuova Hypercar e condividerà con voi le sue impressioni un nome che incarna la filosofia di una ricerca incessante verso la perfezione ideale irraggiungibile che tuttavia spinge i creatori a compiere passi verso l’eccellenza è nato con la doppia natura di Roadster e Coupé già scritta nel suo destino seguendo l’entusiasmo suscitato dai modelli precedenti a differenza delle versioni Roadster della Zonda e della Huayra – progettate successivamente alle rispettive versioni chiuse – qui lo sviluppo delle due varianti è avvenuto in maniera congiunta Quale modo migliore per risolvere il vecchio dilemma degli appassionati gli amanti delle gran turismo si chiedono quale sia l’espressione più pura: abitacolo chiuso o aperto Entrambe le tradizioni vantano un ricco pedigree e i sostenitori di ciascuna opzione sono spesso inconciliabili L’unico modo per Pagani di aiutare a risolvere questo dilemma è offrire entrambe le versioni lasciando agli appassionati la libertà di scegliere chi privilegia le prestazioni opta per le coupé poiché sono tendenzialmente più agili e leggere questo criterio non è valido in questo caso poiché l’Utopia Roadster è tanto leggera dinamica e performante quanto la sorella chiusa Lo stile delle due versioni si presenta nel segno della continuità in quanto frutto del lavoro dello stesso team di designer e ingegneri; una squadra unita da visioni comuni che lavora sotto la guida di Horacio Pagani nell’Atelier modenese Le portiere mantengono l’elegante cinematica a farfalla Quando si desidera viaggiare a cielo aperto l’hard-top può essere posizionato su un cavalletto trasformandosi in un pezzo di design da ammirare da riporre in una valigia in sostituzione del beauty che solitamente si trova in posizione centrale dietro ai due sedili Ed ecco che la stessa automobile può mutare in tre diverse forme ognuna da preferire in accordo con la stagione col desiderio di sentirsi protetti e raccolti oppure in contatto con l’aria che accarezza il volto i tappetini presentano una texture dedicata che ricorda quella dei fuoribordo e la chiave è ridisegnata per richiamare il profilo della versione aperta l’atmosfera luminosa cambia significativamente rispetto alla versione Coupé grazie alla presenza di un’unica grande finestra del tetto Rimuovere l’hard-top avvicina guidatore e passeggero alla natura percependo i profumi e i piccoli cambiamenti di temperatura dell’aria mentre la strada si snoda tra discese e salite diventa ancora più cruciale nell’Utopia Roadster essendo costantemente esposta agli sguardi ed è in questo abitacolo che il mondo vi vede Lo stile di un oggetto si distingue anche attraverso gli accessori che lo completano e la valigeria è uno degli elementi che impreziosisce ulteriormente ogni Hypercar Pagani una coppia di valigie è realizzata con gusci interni in carbonio rivestiti in pelle Queste si possono collocare in due bauletti dedicati Sono veri e propri gioielli di alto artigianato in cui ogni dettaglio è curato con la massima attenzione: dalla selezione delle pelli che può essere coordinata con la configurazione dell’automobile o creare un contrasto fino ai più piccoli particolari come le cerniere i piccoli laccetti in pelle che ne attutiscono i rumori e i piedi d’appoggio che presentano l’iconico simbolo dei quattro scarichi La dotazione di accessori è ulteriormente arricchita con due porta abiti coordinati che nell’Utopia trovano posto ancorandosi perfettamente dietro ai poggiatesta La Roadster sottolinea l’altissima tecnicità dell’Utopia Horacio Pagani è un pioniere dei materiali compositi avanzati; da quasi quarant’anni sperimenta incessantemente le soluzioni più innovative per i suoi prodotti è stata una delle prime auto stradali a utilizzare una monoscocca in fibra di carbonio materiale all’epoca principalmente riservato al settore aerospaziale alla Formula 1 e alle vetture Sport Prototipo da endurance grazie ai continui investimenti in ricerca la Pagani Automobili ha sviluppato un know-how che culmina nell’Utopia Roadster I progressi attuali superano di gran lunga l’uso della sola fibra di carbonio: in realtà esistono oltre quaranta formule di materiali compositi all’interno della stessa Hypercar il Carbo-Titanium HP62-G2 e il Carbo-Triax HP62 La sofisticatezza tecnologica consente all’Utopia Roadster di mantenere la stessa leggerezza della Coupé un dato eccezionale per una Hypercar di grandi dimensioni equipaggiata con motore V12 Un risultato ottenuto grazie a una monoscocca completamente riprogettata per ottimizzare rigidezza e resistenza senza ricorrere ai pesanti rinforzi generalmente necessari quando si elimina il tetto Obiettivi chiave nella progettazione dell’Utopia erano ottenere un basso coefficiente di resistenza aerodinamica e una significativa deportanza aerodinamica senza ricorrere ad appendici sporgenti gli ingegneri di Pagani hanno condotto uno studio meticoloso dei flussi d’aria nella galleria del vento L’aria viene attentamente guidata e controllata attraverso i passaggi delle ruote canalizzata intorno al tetto a goccia d’acqua e lungo le fiancate sinuose Scorre attorno agli specchietti retrovisori sopra il cofano e fino al bordo di fuga ellittico visibili ma armoniosamente integrate nel design contribuiscono a migliorare ulteriormente l’aerodinamica adattandosi alle diverse condizioni di guida Anche i flussi d’aria interni per il raffreddamento e l’aspirazione sono curati nei minimi dettagli contribuendo in modo essenziale alle prestazioni e alla stabilità della vettura Pagani Automobili ha mantenuto la sua fedeltà al motore V12 e alla collaborazione con Mercedes-AMG campione del mondo con la casa tedesca e sostenitore della visione pragmatica di Horacio Pagani Questa continuità non ha ostacolato il progresso: il team ha lavorato intensamente sulla versione del Pagani V12 destinata all’Utopia realizzato in stretta collaborazione con gli ingegneri di AMG che ne curano la produzione esclusiva per la Hypercar italiana Ogni motore è interamente assemblato da un unico artigiano paragonabile a quella di molti motori da corsa non rende piena giustizia all’incredibile versatilità di questa meccanica: capace di girare dolcemente a bassi regimi e di fornire un’accelerazione esplosiva quando il guidatore desidera vivere tutta la potenza del motore Pagani merito anche della prodigiosa coppia di 1.100 Nm erogata in maniera straordinaria In collaborazione con lo specialista britannico Xtrac Pagani ha progettato una trasmissione capace di gestire la coppia del V12 biturbo garantendo al contempo un funzionamento fluido e piacevole in ogni circostanza Estremamente compatto e posizionato trasversalmente dietro il motore il cambio a sette rapporti è collegato a una frizione tridisco leggera e modulabile L’altissima tecnologia nell’uso dei materiali dell’Utopia Roadster non si limita al carbonio: anche le parti metalliche sono straordinariamente sofisticate sono progettati per garantire allo stesso tempo resistenza e leggerezza oggi permette di avere il totale controllo di ogni aspetto della produzione delle componenti in alluminio avvalendosi della nobile tecnica della fresatura dal pieno L’Utopia Roadster offre un’agilità straordinaria e una tenuta eccezionale in curva garantendo in ogni circostanza una sensazione di guida senza pari unite al differenziale elettronico e al sistema di controllo dinamico eliminano qualsiasi tendenza al sottosterzo mentre il controllo elettronico della trazione assicura una motricità impeccabile nonostante l’afflusso dell’enorme potenza disponibile L’Utopia Roadster offre prestazioni sorprendenti il guidatore non deve mai combattere la macchina; essa è un’alleata eccitante e rassicurante Pirelli, partner essenziale di Pagani Automobili fin dalla fase di prototipazione e simulazione con l’ausilio delle più avanzate tecniche di intelligenza artificiale, fornisce per l’Utopia Roadster degli esclusivi pneumatici dotati di sensoristica avanzata nella parte interna del battistrada perché diventino punti di dialogo con l’asfalto. Grazie al sistema Pirelli Cyber™ Tyre i sensori delle gomme invieranno informazioni ai sistemi di controllo di stabilità del veicolo per garantire le massime prestazioni e la più elevata sicurezza in base alle condizioni di guida sono fitment sviluppati appositamente per la Pagani Utopia di dimensione 21” all’anteriore e 22” al posteriore Ogni dettaglio come sfida estetica e tecnica Ispirandosi alla visione rinascimentale di Leonardo da Vinci che vedeva nell’integrazione tra Arte e Scienza la massima espressione della creatività umana in Pagani Automobili si lavora incessantemente affinché i prodotti siano sviluppati in un processo integrato curando ogni dettaglio della forma e della funzionalità L’ergonomia è studiata nei minimi particolari: ogni comando è posizionato esattamente dove ci si aspetta realizzato con gusto e attenzione alla bellezza meccanica nell’illuminazione e nella precisione del suo scatto è tanto piacevole da guardare quanto preciso nell’uso Ogni elemento contribuisce alla soddisfazione visiva e tattile esaltando ogni gesto e rendendo la guida dell’Utopia Roadster un’esperienza unica e inimitabile Il cambio manuale a sette rapporti dell’Utopia è un pezzo di design ultramoderno ma mantiene la meccanica tradizionale ed è controllato da una leva del cambio con griglia in titanio È un oggetto di sofisticato artigianato che incanta tanto la vista quanto il tatto Per chi predilige le cambiate fulminee è disponibile il cambio robotizzato AMT in cui le palette al volante consentono di risparmiare attimi preziosi senza togliere le mani dal volante Le strategie di software sviluppate hanno permesso di migliorare ulteriormente rapidità e comfort così che il pilota si senta a proprio agio tanto in strada quanto in pista Pagani Automobili si è sempre dedicata alla ricerca di un design senza tempo celebrando l’eleganza del comando manuale come la più pura espressione dell’arte meccanica ha abbracciato il fascino eterno della tecnologia analogica valorizzando la bellezza e la funzionalità di manopole come un cambio manuale capace di soddisfare le elevate aspettative della clientela Pagani rappresenta oggi una sfida tecnologica ancora più formidabile che in passato Il volante è il simbolo stesso dell’automobile; quello dell’Utopia è anche un simbolo del savoir-faire Pagani A un primo sguardo potrebbe quasi sembrare un volante ordinario di cui si nota l’ottima presa della corona spessa Ma è nel dettaglio che se ne rivela l’eccezionalità: osservando da vicino si scopre che la corona le razze e il mozzo sono un unico pezzo di metallo leggero Una fresatrice a cinque assi lavora ininterrottamente per 28 ore partendo da un blocco di 43 kg per ottenere questo straordinario oggetto di circa 1,6 kg la cui differenza viene reimpiegata come materiale riciclato per altri settori industriali lucida personalmente e ispeziona con cura ogni singolo volante Il risultato è una prodezza tanto di estetica quanto d’ingegneria L’atmosfera dell’Utopia Roadster è estremamente singolare si è quasi intimoriti dalle numerose novità dal sapore antico svanisce quando si sperimenta la naturalezza della sua guida ma soprattutto si apprezza come si adatti perfettamente al palmo della mano diventando familiare dopo pochi cambi di marcia ma progettati con un costante focus sull’efficienza e la trasparenza L’Utopia non costringe i guidatori ad adattare i propri gesti e ancora di più quando si sfrutta tutta la potenza del Pagani V12 La leva del cambio comunica ogni movimento degli ingranaggi ma ben percepibile per chi ama la meccanica Oltre alla sensazione di forza inesauribile Cambiare marcia esattamente quando lo si desidera restituisce sensualità alla guida Sia che si lasci correre l’auto in sesta o settima marcia a bassi regimi sia che si spingano le marce fino al limite della zona rossa la trasmissione risponde immediatamente ai comandi del motore Sappiamo dalle specifiche tecniche che la tecnologia avanzata si traduce in prestazioni ma l’esatta misura dell’efficienza è anche il piacere La monoscocca in Carbo-Titanium conferisce all’auto un rapporto eccezionale di leggerezza e rigidezza Questa rigidezza crea un legame diretto tra il conducente e la strada dando l’impressione che la mano sul volante tocchi direttamente l’asfalto percependone le variazioni di rugosità e aderenza vivacità istantanea all’avviamento senza dover sollecitare eccessivamente il motore Questa leggerezza si traduce anche in agilità in curva: l’auto vira piatta tuffandosi in traiettoria con perfetta precisione la pronta risposta a ogni comando del piede rende l’esperienza della decelerazione un piacere alla pari dell’accelerazione Una sorpresa riservata alle vetture leggerissime Il conducente comanda e l’automobile obbedisce istantaneamente come se comprendesse e condividesse il piacere di giocare con la strada La strumentazione analogica dell’Utopia Roadster recupera un modo di relazionarsi con il conducente che è stato abbandonato troppo rapidamente con l’avvento dei display digitali richiamandosi all’ispirazione artigianale dell’alta orologeria Il grande tachimetro e il grande contagiri offrono un collegamento diretto alla strada e al motore Il semplice movimento delle lancette è altrettanto informativo e molto più intuitivo della lettura dei numeri il gruppo centrale di quattro quadranti permette di leggere informazioni essenziali come la pressione dell’olio e le temperature con la coda dell’occhio un display essenziale fornisce la possibilità di gestire gli aspetti per cui è necessario uno schermo la navigazione satellitare o la visuale della telecamera posteriore Saranno prodotti centotrenta esemplari di Utopia Roadster destinati ai clienti di tutto il mondo con un prezzo di partenza di 3,1 milioni di euro al netto delle imposte locali Una comunità di appassionati straordinariamente attiva segue con entusiasmo le creazioni e le attività di Pagani i clienti che si godranno l’Utopia Roadster nella vita reale possono essere considerati mecenati di un’arte che si diffonde ben oltre la loro ristretta comunità raggiungendo anche tutte le persone che sognano un giorno di poter possedere una Hypercar Pagani Il valore di una creazione tecnica e artistica non si misura solo dal numero di ordini; uno scultore non si rivolge esclusivamente al suo committente ma anche a tutti coloro che godranno della sua opera un elemento essenziale dell’esperienza Pagani è l’offerta di una pressoché illimitata possibilità di personalizzazione così che ogni cliente possa creare un’automobile che esprima la propria unicità Il numero di combinazioni di colori e rivestimenti disponibili rende impossibile che due esemplari di Utopia Roadster siano identici e ogni cliente è co-creatore della propria Hypercar C’è chi integra evocazioni dei propri colori nazionali o stemmi di collezioni particolari La possibilità di lasciare il carbonio nudo fa parte delle opzioni estetiche e riflette la filosofia Pagani Gli aspetti tecnologici non sono da nascondere; sono il pennello dell’artista Ogni elemento dell’auto vuole essere bello ed efficace L’Utopia Roadster sarà svelata ufficialmente durante la Monterey Car Week evento che include uno dei Concorsi di Eleganza più famosi al mondo le auto più belle della storia sono state onorate nutrendo profondamente la sensibilità e l’erudizione degli appassionati Pagani ha affidato all’Utopia il compito di riallacciarsi al passato di recuperare quella semplicità che spesso si sacrifica in nome della pura performance la rende un’alleata quando si tratta di sperimentare la potenza del V12 racchiusa in una Hypercar dallo stile elegante che omaggia apertamente le forme iconiche del passato Lo stilista si è ispirato sottilmente a forme di riferimento come la delicata profilatura dei fari e degli accessori delle Vespa lo stile delle biciclette italiane Bianchi degli anni ’50 e le curve dei motoscafi Riva È proprio il legame di profonda stima e amicizia tra Horacio Pagani e Carlo Riva ad aver suggerito le linee romantiche dell’Utopia un’ammirazione che nasce nell’umanità e si riflette nella creatività La Pagani Utopia Roadster è un punto d’incontro tra classicismo e modernità una novità che continua a distinguersi nel sempre più affollato panorama delle automobili sportive ad altissime prestazioni PRESENTAZIONE MONDIALE DELLA NUOVA PAGANI UTOPIA ROADSTER Monterey diventa la capitale automobilistica della California uno degli stati con i più rigorosi standard in materia di sicurezza ed emissioni Pagani Automobili ha scelto questa location per presentare al pubblico la nuova Utopia Roadster dimostrando il proprio impegno nel rispettare i criteri di omologazione internazionali affinché le sue Hypercar possano essere guidate dai clienti di tutto il mondo un motore termico puro senza supporto ibrido hanno ottenuto la piena omologazione in tempi rapidi e senza deroghe un risultato raro per le auto a produzione limitata Questo traguardo testimonia quasi trent’anni di investimenti in ricerca volti a sviluppare un know-how solido e affidabile Nonostante ai produttori di volumi molto bassi siano concesse diverse esenzioni Pagani ha costruito l’Utopia rispettando le normative più severe al mondo da quelli preliminari a quelli di omologazione per ottenere la certificazione a livello globale L’Utopia Roadster dell’unveiling e lo Sport Pack l’Utopia Roadster sarà presentata in una finitura in carbonio a vista di colore Rosso Habanero Questa tonalità si trasforma da un rosso bruno in ombra a un rosso vivido e brillante sotto la luce del sole esaltando l’inconfondibile trama della fibra di carbonio il primo cliente nella storia di Pagani Automobili mi chiese di creare per lui una Zonda Roadster con un colore che fosse un’esplosione di sportività durante il giorno che sembrava l’abito perfetto per questa doppia anima Oggi presentiamo l’Utopia Roadster con il Rosso Habanero che esalta ulteriormente la duplice natura delle Hypercar Pagani combinando l’assoluta sportività con l’estrema eleganza Un colore che risplende sotto il sole della California di giorno e rivela un’anima raffinata al tramonto.» (Horacio Pagani) presenta un’anodizzazione semi-opaca con lavorazioni sulla plancia sulle bocchette d’aria e sulle parti in alluminio del leverismo del cambio Il colore della verniciatura esterna si trova anche all’interno sulla cover di regolazione del sedile e sul pomello del cambio in fibra di carbonio L’Utopia Roadster di lancio sarà dotata dello Sport Pack un pacchetto opzionale disponibile anche per la versione Coupé Questo allestimento esalta il carattere sportivo e le prestazioni della vettura con una serie di componenti esclusive realizzati in pelle intrecciata nella parte centrale imbottitura ergonomica ridotta all’essenziale e pelle alleggerita del 20% garantendo il massimo supporto e migliorando l’esperienza di guida interamente in titanio con flange saldate a vista è progettato con gli iconici quattro scarichi separati e trattamenti ceramici per ottimizzare la dissipazione del calore anche nelle sessioni in pista più estreme I cerchi sono dotati di deflettori in carbonio Aeroblade che funzionano come turbine per estrarre l’aria calda dai passaruota e contribuire al raffreddamento dei freni creano anche un effetto trompe-l’œil che ricorda gli pneumatici a spalla alta dei prototipi degli anni ’60 e ’70 a cui l’Utopia si ispira chiaramente dal punto di vista estetico il lato destro e il lato sinistro monteranno due opzioni differenti: nuovi cerchi Roadster in argento spazzolato per il lato guida e nuovi cerchi Aeroblade Pearlbeige diamantato per il lato passeggero Completano l’equipaggiamento gli pneumatici Pirelli P Zero™ Trofeo RS Lo Sport Pack prevede anche l’utilizzo del Carbo-Titanium in altre parti dell’auto: all’interno il pomello del cambio e i tappetini; all’esterno per le ali mobili e il tetto della monoscocca Tutte le parti in Carbo-Titanium sono realizzate dagli artigiani dell’Atelier Pagani data la complessità della lavorazione di questo materiale Pagani Automobili rimane fedele alla sua filosofia di esclusività producendo Hypercar con una sofisticata artigianalità e della massima qualità possibile La realizzazione di queste eccellenze richiede tempo limitando inevitabilmente la quantità prodotta ogni Pagani conserva il suo carattere di sogno espressione dell’unicità di chi la commissiona il crescente desiderio di soddisfare le richieste degli appassionati di tutto il mondo ha spinto l’Atelier ad aprire nuove concessionarie in diversi paesi con una produzione annuale che oggi si attesta tra le cinquanta e le sessanta automobili Gli stabilimenti di Pagani sono attualmente in fase di espansione per consentire la maggiore integrazione possibile tra le fasi di produzione aprendo così nuove possibilità per il futuro simulazione e gestione dei componenti metallici sono orientati a garantire il rispetto degli elevati standard di qualità che la clientela si aspetta offrendo al contempo la tecnologia più avanzata e la più raffinata personalizzazione artigianale passa necessariamente attraverso l’aumento della conoscenza; è in quest’ottica che Pagani incrementa costantemente i propri investimenti in ricerca per il futuro l’Horacio Pagani Museo e l’Atelier Pagani saranno aperti tutti i giorni grazie all’iniziativa “Hypercars Per la gioia degli appassionati della Casa di San Cesario sul Panaro mentre nell’Atelier si realizzano a mano le famose hypercar in un ambiente ispirato alle officine rinascimentali con un’architettura che richiama le piazze italiane Entrambi sono situati a San Cesario sul Panaro (MO) e sono aperti dalle 09:30 alle 17:00 permette di scoprire il processo produttivo delle hypercar Un’occasione unica per immergersi nel mondo della perfezione automobilistica e vivere da vicino la magia che trasforma ogni Pagani in un capolavoro Museo Horacio Pagani Avete mai sentito parlare di "auto da invecchiamento" ma se volessimo iniziare a utilizzare questa definizione potremmo di certo attribuirla a una supercar davvero speciale come la Pagani Zonda LM Roadster del 2014 che a dieci anni dalla nascita è stata venduta all'asta per l'equivalente di 10,48 milioni di euro Per capire la rarità e l'eccezionalità di questa specialissima Pagani Zonda occorre ricordare che si tratta di un esemplare unico o "One-Off" e che il suo sviluppo ha richiesto ben sei mesi di test su strada e in pista da parte degi progettisti Pagani che hanno lavorato fianco a fianco col cliente finale ispirata appunto alle vetture da endurance che corrono alla 24 Ore di Le Mans sono stati realizzati appositamente 60 pezzi speciali che vanno dai passaruota allargati all'aerodinamica evoluta fino ai fari anteriori carenati a filo carrozzeria e al largo alettone posteriore ispirato alla Zonda R La base di partenza è una Zonda 760 quella dotata cioè del motore 7.3 V12 aspirato da 760 CV e 780 Nm di origini Mercedes-AMG Dotata di cambio semiautomatico Xtrac a 7 marce di trazione posteriore e di scocca e carrozzeria interamente in fibra di carbonio la Pagani Zonda LM Roadster è capace di toccare i 350 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi La Roadster è stata creata una decina di anni fa per affiancare la Coupé con le identiche specifiche LM nel garage dello stesso appassionato cliente argentino e ha percorso appena 9.604 km in dieci anni e può contare sulla disponibilità in Pagani degli stampi originali per poter ricostruire le componenti che venissero eventualmente danneggiate con l'uso gioiello italiano di pura ingegneria automobilistica sarà grande protagonista al MiMO Milano Monza Motor Show 2025 che si terrà dal 27 al 29 giugno che durante la tre giorni dell’evento sarà teatro di spettacolari parate con hypercar la Pagani Huayra R Evo Roadster attirerà su di sé le attenzioni dei numerosi appassionati che animeranno la manifestazione Venerdì 27 giugno è in programma uno dei momenti più attesi dell’evento del MiMO vedrà le hypercar e gli esemplari unici più esclusivi posizionarsi in mostra nel Paddock 1 del tracciato brianzolo dando vita a una suggestiva esposizione a cielo aperto Alle ore 17 a far salire l’emozione ci sarà l’accensione dei motori con le speciali vetture che saranno protagoniste di una parata in pista che sarà un omaggio “in movimento” al sogno Ad aprire la parata sarà la Pagani Huayra R Evo Roadster che guiderà tutte le altre hypercar sul tracciato di Monza L’Hypercar e One-Off Parade non sarà l’unica passerella in programma al MiMo 2025 con la giornata inaugurale che sarà aperta dalla Journalist & Premiere Parade con protagonisti giornalisti e rappresentanti dei brand auto che guideranno in pista le anteprime delle Case auto partecipanti mentre a seguire sarà la volta della Recaro Parade sportive e auto del motorsport di ogni epoca tutte accomunate dalle presenza a bordo dei sedili Recaro Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Contatti e Pubblicità - Cookie Policy - Informativa Privacy - Impostazioni privacy Copyright © Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA IT07580890965 Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35 SARONNO – L’associazione Legambiente ha sottoposto ai candidati sindaco una serie di domande su temi ambientali e urbanistici Di seguito le risposte di Ilaria Pagani candidata della coalizione di centrosinistra con Pd QUI LE DOMANDEQUI LE RISPOSTE DI AZZIQUI LE RISPOSTE DI AIROLDI Area ex Isotta Fraschini: una grande occasione per la città L’area ex Isotta Fraschini rappresenta una delle ultime grandi opportunità di rigenerazione urbana a Saronno Da anni i cittadini chiedono la realizzazione di un grande parco urbano sociali e climatici.Intende garantire la realizzazione del parco Quale destinazione prevede per il resto dell’area Quali strumenti urbanistici adotterà per tutelare la funzione ecologica e pubblica di questo spazio?“La realizzazione del parco è già garantita dal Pgt vigente ed il nostro obiettivo è quello di garantire il miglior parco possibile che possa essere sicuro fruibile e possa essere un luogo adatto sia per lo svago che per incontrarsi che dovrà porsi come cerniera tra le due aree di Saronno separate dalla ferrovia le destinazioni d’uso auspicabili (ricordo che è un’area privata per cui è necessaria un’interlocuzione con l’attuatore) sono quelle che possano favorire lo sviluppo di Saronno poli sportivi piuttosto che centri per servizi tra le funzioni maggiormente indicate.” Variante generale al Pgt: priorità per una città sostenibile La Variante generale al Piano di governo del territorio È uno strumento fondamentale per pianificare uno sviluppo urbano sostenibile inclusivo e resiliente.Intende riprenderne lo sviluppo Con quali criteri guiderà il suo completamento in particolare rispetto al consumo di suolo all’equilibrio tra edilizia privata e sociale Quale ruolo assegna alla partecipazione civica e alla trasparenza nei processi urbanistici?“La revisione del Pgt rimasto incompiuto nel quinquennio precedente Riordinare norme relative alla perequazione piuttosto che rivedendo i regolamenti relativi ad altezze ed ombreggiature sarà il punto cardine per dare la possibilità a Saronno di avere uno sviluppo armonico prevedendo coerenza paesaggistica ed edilizia in ogni intervento di rigenerazione urbana Si proporrà la riduzione degli oneri per la riqualificazione di corti in degrado e si darà valore alle proposte di un mix abitativo tra edilizia privata e sociale ossia avere una città con uno sviluppo ordinato e che sia vivibile da tutti La partecipazione civica è alla base del processo perché la città è di chi la abita ed è giusto che siano i cittadini a contribuire al suo sviluppo.” Verde urbano: una risorsa da tutelare e potenziare Negli ultimi anni si sono moltiplicati abbattimenti di alberi Il cambiamento climatico impone invece una visione opposta: più alberi più biodiversità urbana.Quale sarà l’obiettivo annuo della sua amministrazione in termini di nuove piantumazioni Intende aggiornare e rendere più efficace il regolamento del verde pubblico e privato Come garantirà la trasparenza e il monitoraggio degli interventi da parte dei cittadini?“Il saldo dovrà essere positivo Saronno dovrà diventare una città con più alberi per cui ogni abbattimento dovrà essere compensato con un numero almeno pari di nuove essenze Il regolamento del verde attuale è una buona base di partenza andrebbe snellito da alcuni ‘eccessi burocratici’ per renderlo sempre di più un valido strumento.” Mobilità sostenibile: una città più vivibile per tutte e tutti La mobilità è uno dei principali fattori che incidono sulla qualità dell’aria sulla sicurezza e sulla vivibilità dello spazio pubblico Ridurre l’uso dell’auto privata e investire in mobilità attiva è una priorità ambientale.Come intende sviluppare un Piano urbano della mobilità sostenibile per Saronno Qual è la sua posizione rispetto al Piano generale del traffico urbano del 2020-2025 Quali misure propone per incentivare pedonalità trasporto pubblico e intermodalità?“Il Pgtu necessita di essere rivisto prima di un’approvazione definitiva in consiglio comunale In termini più generali è indispensabile ridurre il traffico di attraversamento di Saronno facilitando e progettando una viabilità che faccia utilizzare agli automobilisti percorsi esterni delle ‘tangenziali’ che evitino l’ingresso in città quando non strettamente necessario Oltre a ciò è importante prevedere opportune misure di rallentamento del traffico veicolare soprattutto in prossimità di luoghi sensibili come le scuole Ciclabilità e pedonabilità vengono favorite da percorsi protetti che permettano a pedoni e ciclisti di muoversi in sicurezza in questo senso è indispensabile completare i collegamenti ciclopedonali in modo che questi si configurino come una reale alternativa.” Rifiuti e degrado urbano: serve un cambio di passo In centro e in periferia si moltiplicano gli abbandoni illeciti di rifiuti prevenzione e controllo del territorio.Quali strumenti concreti intende introdurre per contrastare il degrado urbano (es la vigilanza ambientale e la collaborazione con cittadini e associazioni?“Il tema del degrado legato all’abbandono dei rifiuti è reale La soluzione passa sia da un miglior controllo del territorio (anche attraverso sanzioni e videosorveglianza) sia attraverso una campagna di sensibilizzazione sul senso civico e sulla pulizia dei luoghi comuni (marciapiedi stigmatizzando i comportamenti scorretti.” Di questo passo sarebbe meglio limitare prudenzialmente le dichiarazioni se non si vogliono perdere le elezioni ma voi rifate un PGT per modificare quattro regolamenti Quindi le linee guida restano quelle dell’Airoldi Perché se neanche sul PGT vi distinguere cosa lo avete tradito a fare Dovrebbe ritornare dalla Spagna a Pagani in queste ore la salma del 18enne Davide Calabrese studente al quinto anno del liceo scientifico “Mangino” morto in gita scolastica a Malaga a causa di un virus febbrile Aperta un’inchiesta nella città dell’Andalusia sulle cause che hanno portato al decesso i suoi compagni di scuola e i medici che hanno avuto sotto cura lo sfortunato 18enne era un valente studente  la cui prestanza fisica non lasciava certo presagire una morte così improvvisa e inspiegabile anche perché ci sarebbe  un interrogativo circa un grumo di sangue trovato al cuore che lascia inevase alcune domande su come sia stato curato in Spagna il 18enne era da poco risultato idoneo a una visita medico sportiva e quindi sarebbe stato in perfette condizioni mediche I docenti hanno raccontato gli ultimi  momenti prima del trasferimento in ospedale: cioè da quando ha messo piede in Spagna fino a quando ha avvertito il primo malore per cui è stato subito disposto il ricovero insieme al consigliere comunale Michele Bottone – zio del ragazzo – sono subito partiti per Malaga tenendosi in stretto contatto con il consolato La diagnosi effettuata dai sanitari parlerebbe di una miocardite conseguenza del virus sarebbe stato appurato che Davide Calabrese mercoledì scorso sia partito dalla città di Pagani con qualche decimo di febbre: nulla che potesse far pensare a una evoluzione tragica Trascorsa una giornata nella città andalusiana il giovedì successivo la condizione fisica dello studente è andata peggiorando tanto che i docenti che erano con lui hanno deciso di allertare i soccorsi e sottoporlo a visita medica ha trasporto il 18enne in ospedale ma da quando si è appreso il nosocomio dove era stato ricoverato inizialmente non avrebbe avuto attrezzature idonee per curare il ragazzo quindi il trasferimento presso un’altra struttura tra giovedì e la giornata di venerdì Con il passare delle ore nonostante i medicinali somministrati intorno alle 23,20 di sabato il cuore di Davide Calabrese ha smesso di battere con i medici che avrebbero dichiarato il decesso causato da miocardite Dubbi sulle cure (e la tempistica) per tamponare il malore e lo stato febbrile in cui era caduto il 18enne Ora l’esame della cartella clinica potrà chiarire cosa sia accaduto nelle tragiche 48 ore tra l’aggravamento dello stato febbrile di giovedì e la morte sopraggiunta sabato sera Intanto un’intera città si è stretta intorno al dolore della madre Carmela Bottone insegnante il padre Armando direttore di banca e il fratello una delle tre rarissime Pagani Zonda HP Barchetta celebre per il suo design inconfondibile e le prestazioni eccezionali non poteva certo essere abbandonato alla demolizione il proprietario ha annunciato sui social media che l’auto è tornata in strada L’incidente aveva causato danni significativi alla carrozzeria in fibra di carbonio ma il proprietario ha saputo trasformare questa sventura in un’opera d’arte I pannelli esterni danneggiati sono stati restaurati e integrati in una scocca nuda della Pagani Zonda HP Barchetta che ora sarà esposta come installazione artistica nella sua abitazione Questa scelta sottolinea non solo l’importanza estetica del veicolo ma anche il suo valore simbolico e culturale la supercar ricostruita è stata avvistata sulle strade di Varsavia L’auto conserva il suo iconico aspetto con una carrozzeria in fibra di carbonio opaca dettagli in oro e nuovi cerchi rifiniti in tonalità dorate continua a offrire un’esperienza di guida unica celebrando l’artigianalità e l’eccellenza meccanica firmata Pagani Questo evento mette in risalto non solo la rarità e il valore della Zonda HP Barchetta ma anche la dedizione dei proprietari e degli artigiani nel preservare e valorizzare queste opere d’arte su ruote dalla ricostruzione alla scelta di esporre i pannelli originali come installazione artistica racconta una storia di passione e innovazione che supera il semplice concetto di automobile Sabato 26 aprile inaugura all’Horacio Pagani Museo “The Beauty of Speed“ la mostra temporanea dell’artista automotive originario di Alba Knulp Un viaggio visivo colorato dove la velocità prende forma La mostra durerà fino a domenica 27 luglio e sarà dentro al Museo quindi visitabile da chiunque compri il biglietto del Museo o il factory tour Procedono i lavori di riqualificazione dell’incrocio stradale sulla SP 45 all’altezza del complesso industriale della Pagani con l’apertura a circolazione rotatoria dell’attuale intersezione la realizzazione dell’isola centrale e delle isole direzionali della rotonda e la contestuale disattivazione dell’impianto di semaforizzazione e vedranno nelle prossime fasi la realizzazione delle aiuole direzionali della rotatoria il completamento della pista ciclopedonale con la posa dei guard rail il posizionamento della segnaletica orizzontale e verticale e l’installazione dell’impianto di illuminazione e dei portali di attraversamento pedonali Nei prossimi giorni potranno verificarsi disagi alla circolazione lungo la SP 45 e le strade adiacenti (in particolar modo via del Salaino e via Oreno) Si ricorda agli utenti stradali di prestare la massima attenzione alla segnaletica di cantiere e di moderare la velocità Scopri di più alla pagina dedicata ai lavori in corso sul sito provinciale: URPOnline Via Grigna 1320900 Monza Centralino 039.975.2304/2305 Posta Elettronica Certificata URPOnline Con Superstella Vittorio Pagani esplora la tensione tra idealizzazione e realtà mettendo in scena e navigando il processo creativo del suo nuovo spettacolo Ispirata al mito delle grandi stelle del cinema e in dialogo con 8 e ½ di Federico Fellini immergendo il pubblico in attimi di backstage La performance coglie un creatore nel limbo creativo che caratterizza lo spazio tra uno spettacolo e l’altro Il lavoro porta in scena un'indagine esistenziale e artistica tra il desiderio di compiutezza e il fascino del perpetuo divenire con il suo linguaggio onirico e la sua capacità di mescolare realtà e immaginazione un punto di riferimento nel disorientante paesaggio interiore del creatore giovane performer e coreografo originario di Milano nei suoi lavori investiga temi come la performatività e la sovversione sviluppando una ricerca multimediale in cui i vari livelli dell’esperienza performativa coabitano e dialogano creando un linguaggio in contatto con i contesti culturali odierni Nel 2018 si unisce al Ballet Junior de Genève dove balla le creazioni di alcuni tra i coreografi più̀ influenti a livello internazionale (Marcos Morau mentre nel 2021 crea il passo a due Around 5:65 selezionato per la prestigiosa piattaforma RIDCC2022 Ha una Laurea Magistrale in Expanded Dance Practice conseguita nel 2023 presso la University of Arts London A The Place London crea A Solo in the Spotlights la Vetrina della Giovane Danza d’Autore 2023 e Aerowaves 2024 e danzata in numerosi festival italiani ed europei The Fridas è un duetto ispirato al dipinto Le due Frida di Frida Kahlo che esplora il complesso tema dell’identità umana attraverso un rapporto di complicità e contrasto tra due danzatori Movimenti speculari e divergenti incarnano conflitti e armonie interiori così come l’espressività fisica e l’uso dello spazio rappresentano due elementi complementari ed essenziali nella ricerca Attraverso gesti che rivelano intimità e vulnerabilità e sfidando le convenzioni sulla mascolinità i danzatori attraversano stati emotivi e diventano veicolo espressivo delle migliaia di sfaccettature contenute in ogni singolo individuo e il duetto riflette così l'ambiguità e le molteplici personalità che contraddistinguono anche Kahlo nella sua stessa persona Pensato sia per spazi teatrali che non convenzionali e museali The Fridas si presta a essere osservato da diverse prospettive aggiungendo così sfumature alla ricerca sull’essenza umana e celebrandone la complessità Il finale invita però a un’accettazione ironica del caos della vita: attraverso movimenti parodistici i danzatori trovano nell’umorismo il balsamo per continuare ad affrontare le sfide dell’esistenza Sofia Nappi è coreografa e direttrice artistica di KOMOCO compagnia di danza contemporanea con sede in Italia e attiva a livello internazionale di cui è co-fondatrice insieme alle sue prime muse Adriano Popolo Rubbio e Paolo Piancastelli Fin da subito le prime creazioni di Sofia con KOMOCO hanno vinto importanti premi: il Partner Introdans Award (Rotterdam International Duet Choreography Competition 2021) il Premio della Critica e il Premio Produzione al 35° International Choreography Competition Hannover dalla Fondazione Tanja Liedtke e Marco Goecke (2021) Attualmente i lavori di KOMOCO firmati da Sofia vengono presentati in Italia e con tournée internazionali in Europa ma anche in Messico ospiti di rilevanti istituzioni e festival internazionali Come coreografa indipendente Sofia firma anche nuove creazioni per compagnie di danza e teatri internazionalmente riconosciuti Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart il lavoro di Sofia Nappi si sviluppa anche nel campo della ricerca e della formazione professionale a livello internazionale in stretta collaborazione con i danzatori della compagnia KOMOCO Sofia è diplomata all’Alvin Ailey American Dance Theatre di New York; la sua formazione è stata particolarmente segnata anche dallo stretto contatto con Hofesh Shechter Dance Company e lo studio di Gaga linguaggio del celebre coreografo Ohad Naharin Simone ZambelliPrima nazionale e coproduzione La Pagani Zonda R Evo è la Zonda più estrema mai creata dall'Atelier di San Cesario sul Panaro Si tratta di una delle hypercar più veloci del mondo e recentemente è stata guidata da uno youtuber in pista fino ai propri limiti dimostrando di essere davvero una sportiva di razza Per scoprirlo vi rimandiamo al video a fondo pagina nel frattempo però ricordiamo brevemente com'è fatta La Zonda R Evo è equipaggiata con un V12 da 6,0 litri di origine AMG modificato in diversi aspetti per poter raggiungere l'incredibile potenza di 750 CV e 710 Nm di coppia ottenuto grazie soprattutto a una linea di scarico senza silenziatori e gestito attraverso un cambio automatico sequenziale a sei velocità utilizzabile tramite alcune spettacolari e lunghe palette posizionate dietro il volante premute dal pilota durante tutto il video perché a differenza delle altre "normali" Zonda la R Evo è anche dotata di un bodykit estetico estremamente aerodinamico con alettone in un unico pezzo e minigonne e spoiler frontali ideati per aumentare la deportata alle altissime velocità A guidare la Pagani Zonda R in questione in pista è stato Devin Il giovane ha avuto la fortuna di sedersi su uno dei cinque esemplari che siano mai stati costruiti di Zonda R Evo da pista Domenica 6 aprile il sipario del Teatro Sant’Alfonso Maria De Liguori di Pagani (SA) si è alzato su un evento che ha saputo unire il potere terapeutico della comicità al valore della solidarietà: lo spettacolo di cabaret “Il consumista” è stata una speciale serata del Pagani Teatro Festival A farci ridere di gusto è stato Sergio Viglianese cabarettista romano noto al grande pubblico per le sue esilaranti performance nei programmi di successo come Zelig Sul palco ha portato i suoi personaggi più amati tra cui l’indimenticabile “Gasparetto il meccanico” che con ironia e tenerezza ha saputo toccare le corde più profonde del pubblico in perfetta sintonia con lo spirito di AISLA è stato interamente destinato alla nostra Associazione per sostenere i servizi offerti alla Comunità SLA del territorio con l’obiettivo di garantire supporto concreto alle persone con SLA e alle loro famiglie Un grazie speciale va all’amico Alfonso Giannattasio che ha voluto condividere con noi questo pensiero: “Mi trovo vicino al motto di AISLA: persone che aiutano persone AISLA dà la possibilità di muoversi a chi non può farlo.” Segretario nazionale di AISLA e Presidente della sezione Salerno-Benevento-Avellino che ha voluto ringraziare il pubblico con parole cariche di gratitudine e speranza: “Ogni gesto di solidarietà è un mattone in più per costruire una comunità più giusta e inclusiva La serata di oggi è la dimostrazione che insieme si può fare tanto anche attraverso il linguaggio universale del sorriso.” A volte basta un sorriso per accorciare le distanze E quando il sorriso diventa gesto concreto Grazie a tutti coloro che hanno scelto di esserci Utilizziamo i cookie per garantire le funzioni del sito e per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Leggi la cookie policy maggiori informazioni OK Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Chiudi il sindaco di Pagani e l'amministrazione provinciale Tragedia in gita scolastica in Spagna: Davide Calabrese studente del liceo scientifico “Mangino” di Pagani dopo essere stato ricoverato per un virus febbrile Le sue condizioni si sono aggravate fino a portare il 18enne al decesso Comunità sotto choc per l'agghiacciante accaduto: "Era il momento delle risate.  Era il momento di costruire ricordi indelebili di fratellanza crescita.  Era il momento di fantasticare sui per sempre e sui sogni.  E invece ci troviamo straziati a piangere sul mai più Raffaele Maria De Prisco- Stringo forte la famiglia di Davide l'intera comunità scolastica del Liceo Mangino e tutti i compagni che lo hanno accompagnato nell'ultimo viaggio.  Condoglianze alle famiglie Calabrese e Bottone e al consigliere comunale Michele Bottone" anche l'amministrazione provinciale di Salerno “Il Vice Presidente Giovanni Guzzo ed i consiglieri provinciali si uniscono al profondo dolore dei familiari dei compagni e dell’intera comunità di Pagani per la scomparsa improvvisa del giovane studente del Liceo Scientifico Statale Mangino” Anche Ilaria Pagani, candidata sindaca sostenuta dal Partito democratico e dalle civiche Tu@a Saronno e  Insieme per Crescere non si sottrae  alle cinque domande che Ambiente Saronno sezione cittadina di Legambiente ha sottoposto ai candidati sindaci Ecco le risposte di Ilaria Pagani ai quesiti che riguardano temi centrali come la riqualificazione dell’ex Isotta Fraschini la mobilità e la sostenibilità della città Risposta – La realizzazione del parco è già garantita dal PGT vigente ed il nostro obbiettivo è quello di garantire il miglior parco possibile che possa essere sicuro le destinazioni d’uso auspicabili (ricordo che è un area privata per cui necessaria una interlocuzione con l’attuatore) sono quelle che possano favorire lo sviluppo di saronno Poli sportivi piuttosto che centri per Servizi tra le funzioni maggiormente indicate Variante Generale al PGT: priorità per una città sostenibile rimasto incompiuto nel quinquennio precedente sarà uno dei miei obbiettivi prioritari piuttosto che rivendendo i regolamenti relativi ad altezze ed ombreggiature sarà il punto cardine per dare la possibilità a Saronno di avere uno sviluppo armonico e si darà  valore alle proposte di un mix abitativo tra edilizia privata e sociale La partecipazione civica è alla base del processo perché la città è di chi la abita ed è giusto che siano i cittadini a contribuire al suo sviluppo Risposta – Il saldo dovrà essere positivo Saronno dovrà diventare una città con più alberi per cui ogni abbattimento quando strettamente indispensabile dovrà essere compensato con un numero almeno pari di nuove essenze andrebbe snellito da alcuni “eccessi burocratici” per renderlo sempre di più un valido strumento Risposta – Il PGTU necessità di essere rivisto prima di un’approvazione definitiva in consiglio comunale delle “tangenziali” che evitino l’ingresso in città quando non strettamente necessario in questo senso è indispensabile completare i collegamenti ciclo pedonali in modo che questi si configurino come una reale alternativa Risposta – Il tema del degrado legato all’abbandono dei rifiuti è reale piazze) e sulla responsabilità di tutti stigmatizzando i comportamenti scorretti Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie in collaborazione con Libera organizzano il “Premio Nazionale per l’impegno civile Marcello Torre 2024” L’evento si svolgerà presso Piazza Sant’Alfonso Maria de Liguori Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 2 luglio 2024 — Pagani Automobili è lieta di presentare la nuova Huayra Epitome opera unica proveniente dalla divisione Grandi Complicazioni È una straordinaria dimostrazione dell’impegno di Pagani nel portare le Hypercar a nuovi livelli di prestigio Questa one-off rappresenta il massimo della tecnologia Pagani attualmente disponibile per le vetture stradali in un’automobile su misura fino al più piccolo dettaglio Il progetto sintesi della massima collaborazione creativa con il cliente «Il cliente si è rivolto a noi con le idee chiare: desiderava realizzare un esemplare unico che portasse la Huayra alla sua massima espressione Il suo nome non poteva che essere ‘Epitome’ come l’incarnazione più essenziale di un concetto Sognava un’automobile dal design esclusivo che elevasse ulteriormente le performance della Huayra pur conservandone l’intrinseca eleganza La creazione di ogni Hypercar di Grandi Complicazioni richiede una progettazione a stretto contatto con il committente che diventa co-creatore dell’oggetto che sogna il cliente ha raccontato a Horacio Pagani e al team la propria visione e da lì è iniziato un percorso di ascolto e condivisione di idee in totale sintonia per cercare di trasformare i pensieri in forme concrete Questa fase è durata nove mesi e ha portato a una concettualizzazione definitiva a cui sono seguiti dieci mesi di progettazione a carico di un team esperto e multidisciplinare poiché sviluppare componenti dedicati a una singola automobile richiede lo stesso tempo di quelli delle vetture di serie perché confrontarsi con clienti che hanno una visione chiara di ciò che desiderano ci consente di affrontare nuove sfide con passione ed entusiasmo.» (Lorenzo Kerkoc La Huayra che sintetizza la più alta tecnologia Pagani Il cuore pulsante della nuova Huayra Epitome è il motore Pagani V12 capace di erogare 864 CV (635 kW) a 6.000 giri/min a 18 °C Costruito da AMG secondo le specifiche Pagani questo propulsore sovralimentato da 5.980 cc a 60° presenta un sistema di distribuzione che prolunga il limitatore a 6.700 giri/min offrendo una performance avvincente e dinamica la Epitome è la prima e unica Huayra dotata di cambio manuale per una guida all’insegna della purezza meccanica Grazie a un differenziale controllato elettronicamente e a un albero di trasmissione a tre bracci in stile racing il cambio trasversale manuale a sette marce Pagani by Xtrac consente di trasferire tutta la potenza e l’eccezionale reattività del motore sulla strada Il gruppo volano-frizione è composto da una frizione tridisco a diametro maggiorato per una migliore trasmissione di coppia con un differenziale a gestione elettronica e un sistema di giunti tripoide di derivazione racing che garantiscono una maggiore reattività del motore La ricerca tecnologica si è anche concentrata sulle sospensioni con una geometria che riduce l’effetto di affondamento in accelerazione l’effetto di beccheggio in frenata e il rollio in curva Questo permette al pilota di affrontare le curve frenando all’ultimo istante migliorando il controllo e la sicurezza del veicolo Pagani Automobili desidera dare maggior risalto possibile al comfort di guida considerandolo uno degli obiettivi più importanti nello studio e nell’evoluzione di tutte le vetture Grazie al nuovo sistema di sospensioni attive della Huayra Epitome nell’abitacolo è presente un pulsante ‘super soft’ posizionato sul tunnel centrale che può essere attivato quando si guida su strade sconnesse per un comfort extra la regolazione degli ammortizzatori torna alla sua condizione normale a seconda della modalità di guida selezionata Il sistema di scarico alleggerito in titanio a sei vie crea una sinfonia sonora che accompagna ogni accelerazione ancora più coinvolgente con la pressione del pulsante quattro scarichi posizionato sul tunnel centrale Le due uscite dirette aggiuntive con forma a sezione tonda sono state studiate per sfruttare il principio del diffusore soffiato e generare ulteriore deportanza I cerchi monolitici in lega di alluminio forgiato della Huayra Epitome rappresentano il massimo della conoscenza tecnica di Pagani per raggiungere prestazioni e sicurezza ottimali ispirato a quello dell’Imola Coupé della collezione privata dello stesso cliente presentano sette razze all’anteriore e nove razze al posteriore con una dimensione anteriore più grande rispetto alla Huayra Coupé mantenendo lo stile iconico della Roadster ma con un obiettivo di leggerezza per l’uso in pista Abbinati agli pneumatici Pirelli P Zero™ Trofeo R assicurano un’aderenza straordinaria completando il pacchetto di prestazioni di questa vettura unica Un design pulito ed elegante caratterizza la Huayra Epitome distinguendosi con elementi realizzati su misura per soddisfare le richieste di sartorialità che caratterizzano i progetti Grandi Complicazioni Le forme inedite del paraurti anteriore e posteriore il cofano anteriore con gruppi ottici esclusivi ed un nuovo sistema di estrazione d’aria del passaruota il cofano posteriore con convogliatori laterali maggiorati e alettone integrato sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questa one-off un pezzo di design e ingegneria senza tempo Il frontale presenta un nuovo paraurti con splitter integrato per aumentare la deportanza e bilanciare la vettura in qualsiasi condizione di guida accelerando il flusso d’aria verso i convogliatori del radiatore interno La bocca più ampia consente una maggiore immissione d’aria verso i nuovi condotti interni ottimizzando l’aerodinamica e migliorando l’efficienza dei radiatori anteriori Anche i gruppi ottici sono esclusivi: la Huayra Epitome è l’unica one-off Pagani che presenta quattro gruppi ottici installati sul cofano anteriore e due elementi DRL installati sul paraurti una scelta che garantisce l’esclusività della vettura favorendo l’essenzialità delle forme e migliorando al contempo l’efficacia luminosa La parte posteriore è stata completamente ridisegnata seguendo le richieste del cliente che desiderava un cofano con ala integrata sintesi di Arte e Scienza: un design che non solo migliorasse le prestazioni mantenendo l’eleganza distintiva della Huayra I supporti dell’ala si sviluppano organicamente dai muscoli laterali del cofano tutte le forme danno continuità alle linee della vettura Il nuovo profilo aerodinamico dell’ala progettato secondo gli studi della Huayra R mira a bilanciare ottimamente la vettura in qualsiasi condizione di guida Anche una nuova copertura aerodinamica per i fanali posteriori è stata progettata per ridurre la resistenza del flusso d’aria estendendo lo strato limite laminare sul cofano e conferendo un aspetto aggressivo e unico al retro della vettura alcune invenzioni tecnologiche richiedono una progettazione così complessa che possono essere realizzate solo in limitatissime quantità Nel mondo dell’Alta Orologeria si chiamano Grandes Complications e Pagani Automobili ne omaggia l’ispirazione per la divisione dedicata ai progetti speciali: si tratta di vetture realizzate in serie ultra-limitata che presentano tecnologie talmente complesse che solo pochi maestri artigiani sono in grado di portare a compimento Questa divisione propone un’infinita possibilità di personalizzazioni Ogni dettaglio è progettato in totale sinergia con i clienti così da soddisfare ogni desiderio e realizzare un’opera integralmente su misura