tenta il suicidio la domenica di Pasqua: salvataggio eroico grazie a personale 118 Borrelli (Avs): “Eroi silenziosi che ogni giorno rischiano la vita per salvarne altre” Una scena da film a Palma Campania durante la domenica di Pasqua quando una donna ha tentato di lanciarsi nel vuoto dal balcone di casa Alcuni vicini avevano visto la donna scavalcare la ringhiera del balcone e immediatamente hanno allertato i soccorsi In poco tempo sono giunti sul posto i sanitari del 118 Con una mossa repentina un soccorritore dell’ambulanza ha afferrato la donna che provava a divincolarsi nel tentativo di gettarsi di sotto In un istante sono arrivati vigili del fuoco e polizia che l’hanno afferrata e La vicenda è stata segnalata al deputato Avs Francesco Emilio Borrelli “Un salvataggio eroico che ci ricorda quanto fondamentale sia il lavoro di chi ogni giorno spesso nell’anonimato e sempre in silenzio interviene per proteggere e salvare vite umane Questi soccorritori sono veri e propri angeli custodi pronti a rischiare la propria incolumità per tendere la mano a chi è in difficoltà i vigili del fuoco e le forze dell’ordine intervenute a Palma Campania la loro prontezza e il loro coraggio hanno evitato una tragedia In un’epoca in cui troppo spesso si parla solo di disservizi e aggressioni e i fondi per la sanità e le forze dell’ordine sono continuamente tagliati è giusto rendere onore a chi ogni giorno rappresenta il volto migliore dello Stato.” Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli deputato di Alleanza Verdi – Sinistra Link al video: https://www.facebook.com/francescoemilio.borrelli/videos/1863254437797645 L’arrivo della bella stagione rinnova a Palma Campania l’appuntamento con il progetto Sport in Piazza promosso dall’assessorato alle Politiche Sportive Un evento che si svolgerà in piazza De Martino «Per realizzare e dare sempre maggiore impulso a questa iniziativa abbiamo invitato tutte le associazioni che si occupano di sport a Palma Campania – ci dice l’assessore Nello Gemito – Fino ad ora abbiamo ottenuto la disponibilità di Azzurra Calcio River Junior Palma Campania e Soccer Dream» Il progetto “Sport in Piazza” si concretizza nel mese di ottobre del 2024 e l’assessore Gemito ci tiene a ringraziare la Polisportiva Palmese «per aver contribuito al lancio ed alla valorizzazione di un evento che stimola la socializzazione tutti valori che la nostra realtà alimenta e sostiene di giorno in giorno» Una scena drammatica e carica di tensione si è consumata a Palma Campania durante la domenica di Pasqua quando una donna ha tentato di togliersi la vita lanciandosi dal balcone della propria abitazione notando la donna scavalcare la ringhiera del balcone La prontezza dei cittadini è stata fondamentale per evitare una tragedia ma l’arrivo tempestivo degli altri soccorritori ha permesso di metterla in salvo Questi soccorritori sono veri angeli custodi La loro prontezza e il loro coraggio hanno evitato una tragedia.” Borrelli ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del supporto alle professioni sanitarie e alle forze dell’ordine: “In un’epoca in cui si parla solo di tagli e disservizi è giusto rendere onore a chi ogni giorno rappresenta il volto migliore dello Stato.” La sua opera fotografica si è classificata al secondo posto nella categoria fotografia Un nuovo motivo d’orgoglio per il territorio palmese arriva direttamente da Roma studentessa dell’Istituto “Caravaggio” di San Gennaro Vesuviano è stata premiata al prestigioso concorso nazionale “Legalità e Cultura 2024/2025” conquistando la giuria e portando in alto il nome della sua scuola e della sua terra A darne notizia con entusiasmo è stato il sindaco di Palma Campania che ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto:“La ‘nostra’ Noemi premiata a Roma Un riconoscimento importante non solo per la giovane studentessa ma per l’intera comunità che vede valorizzati i propri talenti e i principi fondamentali della legalità attraverso l’arte e la cultura Il risultato ottenuto dimostra quanto sia fondamentale investire nei giovani e nelle loro capacità espressive soprattutto quando legate a tematiche così rilevanti per la società Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Note le date degli eventi del bellissimo Carnevale 2025 a Palma Campania che proporrà un mese di eventi da Sabato 8 Febbraio 2025 a Martedì 04 Marzo 2025 E anche quest’anno a Palma Campania una bella festa all’insegna di arte storia e tradizione e con tante novità Di seguito le date dei principali eventi già annunciati dalla Fondazione Ph Cristiano dello Iacono – Facebook Carnevale di Palma Campania Il carnevale di Palma Campania è un carnevale storico e presenta alcune tappe significative e attese Si inizia Sabato 8 Febbraio 2025 con la Canzone d’occasione cui seguirà il Ratto del Gagliardetto  che si terrà Domenica 16 Febbraio 2025 Seguirà poi l’apertura del Villaggio delle Quadriglie e le attese giornate tipiche del Carnevale che richiamano migliaia di partecipanti con la Sfilata che si terrà Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2025 la Messinscena di Sabato 01 e Domenica 02 Marzo 2025 il Passo di Lunedì 03 Marzo 2025 e poi il gran finale nella giornata del Martedì Grasso 04 Marzo 2025 in cui ci sarà la bella esibizione dei Canzonieri Ma sono da non perdere anche gli altri momenti del Carnevale di Palma Campania A breve il programma di dettaglio dei singoli eventi © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Una statua dedicata al più grande calciatore di tutti i tempi Diego Armando Maradona vive anche nella comunità di Palma Campania che ha voluto dedicare al fuoriclasse Argentino scomparso nel 2020 un’opera realizzata dagli artisti Francesco Cretella e Fiormario Cilvini Alla cerimonia hanno partecipato i residenti e le scuole calcio del territorio Sindaco Donnarumma: “Maradona rappresenta il riscatto di un intero popolo la statua vuole rappresentare un simbolo di speranza per i nostri giovani” incrociando sguardi e ammirando vite laboriose tra botteghe Un flashback che la Michelangelo 1915 Editore ha deciso di realizzare per riavvolgere il nastro del tempo con una rassegna culturale che intende celebrare uno dei luoghi storici di Palma Campania: Piazzetta Umberto I anche conosciuta dai più come Piazzetta Ferrari L’iniziativa promossa dal dottor Dino Lauri si svolgerà nelle giornate del 27 28 e 29 aprile e prevede un programma nel quale saranno presentati al pubblico un libro dal titolo Piazzetta Ferrari – Luogo di crescita e progresso nella Palma di inizio ‘900 e l’esposizione di un Diorama che riproduce fedelmente la piazzetta Ferrari di inizio Novecento per il quale sono stati impiegati due lunghi anni di ricerche che è curatore della rassegna – La rassegna culturale intende svelare una Palma che pochi conoscono quella tra la fine del 1800 e l’inizio del XX secolo Vasta è la documentazione che sarà esposta durante la mostra Questo studio punta a valorizzare il territorio ed i personaggi che ne hanno contraddistinto l’evoluzione nel corso di quell’epoca» L’iniziativa dedicata a Piazzetta Ferrari «è rivolta in special modo ai giovani perché si pone la finalità di arricchire l’offerta formativa e culturale delle nuove generazioni facendo loro conoscere e leggere la storia della propria città attraverso un’altra prospettiva in modo che gli stessi giovani possano prendere consapevolezza e coscienza critica della storia per un utile e fecondo confronto con l’attualità» Il libro “Piazzetta Ferrari – Luogo di crescita e progresso nella Palma di inizio ‘900” è stato realizzato da Dino Lauri con la collaborazione del professore Savino Carrella ed alcuni contributi di Nicola Massimo Trinchese Durante i tre giorni della rassegna culturale sarà possibile ammirare anche il Diorama realizzato grazie all’importante contributo di imprenditori Dino Parisi ed alla Pro Loco Castello di Palma» redazione@sciscianonotizie.it È ufficialmente iniziato il Carnevale di Palma Campania 2025 un evento che da decenni rappresenta una delle manifestazioni più attese e significative del territorio ma una vera e propria celebrazione del patrimonio culturale vivente che viene tramandato di anno in anno Dall’8 febbraio fino all’8 marzo le strade di Palma Campania si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto dove il ritmo incalzante della musica si mescola ai profumi irresistibili della gastronomia locale e all’energia contagiosa della folla festante con l’introduzione di 4 aree tematiche dedicate all’intrattenimento pensate dal direttore artistico Francesco Cicchella per ampliare l’offerta di divertimento e coinvolgimento per tutto il pubblico La conduzione sarà affidata al giovane e brillante showman Flavio Sly affiancato dalla storica presentatrice della kermesse Francesca Faratro Con la partecipazione di grandi ospiti provenienti dal mondo della musica e del cabaret della Messinscena e del Grasso promettono momenti indimenticabili giornata dedicata alla Sfilata delle Quadriglie che mixano musica e intrattenimento alla genuina “follia” dell’atmosfera carnevalesca: il concerto dei rapper Yung Snapp preceduto dallo spettacolo del Teatro Nazionale dei Burattini nel palco della Tradizione e seguito dal Djset di Daniele Decibel Bellini che vedrà anche uno spettacolo di magia di Saykon si concluderà con un esilarante spettacolo di cabaret dell’attore e conduttore Biagio Izzo musica e divertimento con i Djset e con i vocalist Danilo Ruggiano e Flavio Sly nei palchi riservati alla giuria ed una facepainter professionista che truccherà tutti coloro che lo vorranno si preannunciano assolutamente spettacolari ha ricevuto un prestigioso Premio alla carriera condotto da Gigio Rosa; il 2 con lo spettacolo comico degli attori napoletani Ciro Ceruti Gli speaker e i Djset di Radio Marte e WeCanDance animeranno i palchi garantendo un’atmosfera vibrante e coinvolgente lungo tutto il corso della manifestazione Giornate da “segnare in agenda” anche il 4 nella quale verranno decretate le Quadriglie vincitrici La partecipazione al Carnevale è come sempre gratuita Quest’anno ci sarà però la possibilità di assistere comodamente seduto agli spettacoli prenotando a pagamento il proprio posto in Tribuna Il ricavato derivante dalla vendita dei biglietti sarà interamente devoluto alle Quadriglie attivato il canale WhatsApp ufficiale del Carnevale di Palma Campania un modo semplice ed immediato per ricevere aggiornamenti sulla manifestazione direttamente sullo smartphone una banda di ladri a bordo di un SUV ha tentato di introdursi nel punto vendita di Palma Campania della catena di supermercati “Si Dalle immagini di videosorveglianza si notano due individui con il volto coperto che scendono dall’auto e si avvicinano al cancello per verificare la presenza di sorveglianti all’interno dell’area i malviventi sono stati immediatamente rilevati dai Guardiani Virtuali operativi da remoto tramite la piattaforma tecnologica BOR in collaborazione con l’istituto di vigilanza privata DSS Security L’intervento tempestivo ha messo in fuga i ladri prima che potessero agire Questo episodio segna il primo tentativo di intrusione sventato dai Guardiani Virtuali presso il punto vendita di Palma Campania Il Carnevale di Palma è pronto a prendere vita svelando un programma di eventi che promette di incantare residenti e turisti Con una serie di appuntamenti che spaziano dalle sfilate spettacolari ai concerti dal vivo si punta come da tradizione a trasformare la città in un palcoscenico di creatività e divertimento Gli organizzatori puntano a coinvolgere tutte le fasce d’età eventi culturali e momenti di convivialità.  il Ratto del Gagliardetto (16 febbraio 2025) Il Passo (3 marzo 2025) e i Canzonieri (4 marzo 2025) Per evitare momenti di confusione e permettere a tutti di godere a pieno del meraviglioso spettacolo proposto dai palmesi per l’edizione 2025 le varie quadriglie saranno così dislocate.  Le sfilate di Sabato 22 saranno dei  Monellì con  posizionamento nel primo tratto di Via Marconi; Teglanum nel secondo tratto di Via Marconi; Scugnizzi saranno presenti in via Municipio; gli Studenti in via Nola e Scusate il Ritardo in via Trieste Domenica 23 la sfilata vedrà protagonisti I Gaudenti in Via Marconi Gli Amici Di Pozzoromolo in via Municipio; A’Livella in Via Nola e Tutta N’Ata Storia in via Trieste.  Sulla pagina facebook del Carnevale di Palma Campania potranno essere consultati anche tutti gli orari delle esibizioni del ,che si svolgeranno sul palco centrale in Piazza Mercato ma nel frattempo secondo il blocco orario assegnato le quadriglie regaleranno il loro spettacolo in maniera diffusa sul territorio,tra Largo Marconi Una giornata tra natura e sostenibilità: la città ospita il primo Festival dell’Agricoltura firmato Associazione Naturae 26 Marzo – Palma Campania si prepara ad accogliere un evento inedito dedicato alla natura alla sostenibilità e alle tradizioni rurali nella suggestiva cornice di Bosco Crocelle si terrà la prima edizione del Festival dell’Agricoltura organizzato dall’Associazione Culturale Naturae e presieduto da Rosa Ferrante L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere un dialogo tra passato e futuro dell’agricoltura offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e interattiva La giornata sarà scandita da un ricco programma che unisce educazione ambientale Un programma variegato per celebrare l’agricoltura – Il Festival dell’Agricoltura offrirà una serie di attività pensate per avvicinare i partecipanti ai temi della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente Concorso di riciclo creativo e sfilata a tema: un’iniziativa che celebra il riuso e la creatività per sensibilizzare il pubblico sull’importanza del riciclo Esposizioni di aziende locali: stand con prodotti tipici del territorio un’occasione per valorizzare le eccellenze agricole della regione Degustazioni di specialità locali: tra le proposte gastronomiche spiccano la tradizionale pizza a portafoglio e un originale apericena green analcolico Attività per famiglie e bambini: laboratori interattivi e spazi creativi pensati per coinvolgere anche i più piccoli in un percorso educativo sulla natura ‘80 e ‘90: una colonna sonora che accompagnerà i visitatori per tutta la giornata  “La nostra missione è avvicinare le persone ai valori del mondo rurale e alla sostenibilità,” spiega Rosa Ferrante presidente dell’Associazione Culturale Naturae “Con questo festival vogliamo offrire un’esperienza educativa e culturale che sensibilizzi al rispetto dell’ambiente e all’importanza di riscoprire il legame con la terra.” L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque voglia esplorare il futuro dell’agricoltura e il suo impatto nella vita quotidiana L’Associazione Culturale Naturae invita tutta la comunità a partecipare a questa giornata di scoperte in cui la natura sarà la vera protagonista Due insegnanti ingannate con finti esami e certificazioni fasulle Falsi percorsi di formazione per diventare insegnante di sostegno: li hanno scoperti i carabinieri a seguito della denuncia sporta da una docente che credeva di avere regolarmente frequentato dei corsi e che Quei corsi li aveva frequentati assieme a un’altra collega L’insegnante che si è rivolto ai militari dell’Arma ha terminato il Tirocinio formativo attivo (Tfa) conseguendo all’esame di valutazione 30/30 Era convinta di essersi iscritta a un Tirocinio attivato da un noto ateneo universitario di Napoli: era entrata in contatto con un 52enne di Palma Campania che diceva di fare dello staff di insegnanti del prestigioso ateneo e si era proposto per inserirle nel corso di formazione Egli avrebbe seguito la pratica di iscrizione fino al conseguimento dell’abilitazione in cambio di un compenso di appena 1000 euro Solo mille euro perché il costo totale del corso raggiungerebbe i 5500: 11mila calcolando le due quote l’uomo ha chiesto un anticipo in contanti per coprire le spese vive ha inviato alle due vittime un link attraverso il quale seguire le lezioni online propedeutiche all’ottenimento del titolo Le due vittime hanno così avuto accesso al materiale didattico bollato e firmato dal Magnifico Rettore dell’Università che certifica l’iscrizione al percorso fino al completamente del percorso di formazione è stato fatto sostenere pure l’esame finale Il 52enne palmese ha organizzato una videoconferenza da quella che dichiarava essere una sala dell’ateneo al suo fianco c’era quello presentato come docente: così le due donne hanno sostenuto l’esame e hanno ottenuto il secondo certificato attestante l’abilitazione Tfa una delle due insegnanti – nell’ultimo anno e mezzo – è riuscita a lavorare in quattro istituti scolastici della provincia di Napoli la segreteria della scuola dove la docente lavorava ha contatta l’ateneo per ottenere altra certificazione ufficiale relativa al Tra e a quel punto si è scoperto la truffa La docente subito ha presentato denuncia ai carabinieri di San Giuseppe Vesuviano Si sono attivate le indagini che hanno portato all’identificazione del 52enne che è stato denunciato: dovrà rispondere di truffa e falsità materiale commessa dal privato Leggi anche altre notizie su Nova News Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram Il Comune di Palma Campania intende realizzare un nuovo parcheggio lungo l’asse urbano di via Croce Un’opera che rientra nel ventaglio di iniziative che l’attuale Amministrazione cittadina intende mettere in campo per garantire un miglioramento e decongestionamento della circolazione sulle strade locali soprattutto in alcuni punti nevralgici del centro urbano.Nel dettaglio l’intervento su via Croce ha una valenza specifica perché insiste nel cuore del centro urbano e collega due arterie principali via Roma che costeggia piazza De Martino e via Circumvallazione «L’obiettivo dell’intervento – si legge in una nota ufficiale del palazzo di città – è andare a ridurre l’affollamento delle strade e migliorare la viabilità attraverso la creazione di un’area di parcheggio integrata con aree verdi e opportuna illuminazione al fine di mitigare l’impatto ambientale e migliorare la qualità estetica il tutto nell’ottica di incrementare la qualità urbana e perseguire una pianificazione di tipo sostenibile» L’opera prevede un costo già stimato di circa 342mila euro e si cercherà di realizzarla mediante l’accesso a fondi sovracomunali “Metti in Circolo la Festa” è questo il Mood del Carnevale di Palma Campania e noi oltre la Festa mettiamo in circolo notizie e novità domenica 16 febbraio a partire delle ore 10:30 con il Ratto del Gagliardetto che segna simbolicamente il passaggio di bacchetta tra il vecchio e nuovo Maestro di ogni Quadriglia Un momento emozionante che vedrà ogni Quadriglia sfilare dapprima per la strade centrali della Città per arrivare al Palco allestito per l’occasione  in Piazza De Martino Il Ratto del Gagliardetto apre ufficialmente quella che è la prima settimana dei grandi eventi: Sabato 22 e domenica 23 al via con le sfilate delle Quadriglie che quest’anno si articolano su due giornate come anche la Messinscena che si terrà sabato 1 marzo e domenica 2 marzo Il 3 marzo è Passo e il 4 giornata conclusiva con i Canzonieri Uno spettacolo unico dove i visitatori potranno ammirare gli splendidi costumi che sfileranno per le strade principali le coreografie e soprattutto l’allegria contagiosa del Carnevale per eccellenza Tra gli ospiti del grande e piccolo schermo Biagio Izzo il 23 febbraio e Iva Zanicchi il primo marzo daranno la possibilità di avere un posto a sedere esclusivo acquistando i biglietti sulla piattaforma online Etes.it o recandosi nel punto vendita Non solo Fumo in Via Marconi di Palma Campania ad un costo che varia dai 5 ai 10 euro Una novità adottata per la prima volta ed il cui ricavato sarà devoluto alle Quadriglie la bellezza della creatività si fondono con il valore dell’inclusione che abbraccia la disabilità Si condensa nel rispetto della tradizione e nella promozione culturale lo spettacolo “Note speciali per il Carnevale” organizzato dalla Fondazione Carnevale di Palma Campania per il secondo anno consecutivo Una serata che ha visto il coinvolgimento delle associazioni del territorio legate in nome dell’appuntamento simbolo della comunità palmese.  per l’occasione è si è trasformato in una vera e propria casa dell’accoglienza che ha visto l’animazione della Bandita Sbandata il gruppo musicale che rappresenta un vero e proprio progetto artistico di promozione sociale e culturale Infatti la band è formata anche da elementi con disabilità che hanno trovato la possibilità di esprimersi e di fare gruppo anche l’attore partenopeo Angelo Di Gennaro che ha interpretato per l’occasione un bel monologo dedicato al tema della diversità L’evento che ha visto anche la sinergia delle realtà associative della Lega del Filo d’oro dell’ente nazionale sordi e delle muse per l’oro rappresenta uno dei diversi momenti che porteranno alla kermesse carnevalesca fiore all’occhiello dell’intero territorio che si struttura attraverso un attento e costante lavoro annuale è soprattutto un’ opportunità per scoprire il senso di appartenenza ad un mondo intriso di valori uno strumento che oltre il fasto dei carri vuole valorizzare la componente essenziale del rispetto del diritto di ciascuno a vivere una vita comunitaria “104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale Ludopatia: quando il gioco diventa una trappola Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile Napoli corso Arnaldo Lucci: scoperto a spacciare Napoli Poggioreale: arrestato un 69enne per bancarotta fraudolenta il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine Anche quest’anno l’indirizzo classico dell’ ISIS  “A Rosmini” di Palma Campania ha partecipato all’ XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico in sinergia con alcuni allievi e maestri dell’Indirizzo musicale fortemente voluta e sostenuta dalla DS Prof.ssa Biancamaria Di Ruocco ha avuto come location il Teatro “De Lise” di Sarno poiché la sede centrale del Rosmini è interessata da importanti lavori di ristrutturazione docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica coordinato da un ampio e rappresentativo Comitato Organizzativo si è svolto venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 18:00 alle ore 24:00 in quasi 350 licei classici e ha visto il coinvolgimento anche di licei stranieri: i Paesi coinvolti sono stati l’Australia RAI Cultura ha confermato il partenariato siglato con il Coordinamento Nazionale della Notte dando visibilità all’evento L’idea di partenza si è rivelata vincente: nata per dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico nonostante tutti gli attacchi subìti negli anni era ancora pieno di vitalità ed era popolato da studenti motivati ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassavano di gran lunga quelle richieste a scuola la Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai definitivamente fatto breccia nell’opinione pubblica contribuendo in maniera rilevante a focalizzare l’attenzione dei media e della gente comune su questo percorso di studi che non trova eguali in nessun’altra parte del mondo talentuosi alunni delle 7 classi dell’Indirizzo classico dell’Isis “A guidati e supportati dai loro docenti e dalla referente del progetto prof.ssa M.V si sono esibiti in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica Chi durante quelle ore si è recato al Teatro “De Lise” di Sarno si è trovato immerso nella magica atmosfera del Mediterraneo e ha viaggiato con Ulisse per tornare all’amata Itaca cullato dalle note di meravigliosi brani musicali eseguiti ad arte dagli allievi del Liceo musicale diretti dai maestri D La Notte Nazionale del Liceo Classico è un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale ma le si affianca in maniera produttiva e proficua Il bello della Notte Nazionale non è solo nella Notte stessa ma nei lunghi e laboriosi preparativi che la precedono che fanno sì che gli studenti identifichino i locali in cui quotidianamente vivono le ansie e le aspettative di un cammino di studio finalmente unita nell’ideale di difesa promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Venerdì 21 marzo alle ore 18,30 presso l'Atelier dell'Arte ( ex Villa Lauri) in salita Belvedere 68 il gruppo archeologico di Terra di Palma ODV terrà l'incontro dedicato alla giornata mondiale della poesia intitolata "Poesia sostantivo di genere femminile Alla serata oltre ai soci dell'associazione del Gruppo Archeologico parteciperanno con letture di poesie dedicata alle sensazioni e alle emozioni in genere Tante le novità di quest'anno rispetto agli anni precedenti: si vedranno anche poesie di importanti autori esteri lette in lingua e tradotte in italiano da persone madrelingua e per la prima volta verranno ospitati anche gli studenti dell'Istituto scolastico De Curtis di Palma Campania vincitori di diversi premi di poesia Ad accompagnarli saranno il dirigente scolastico professor Domenico Balbi insieme alle professoresse Fiorella Graziano La serata inoltre sarà allietata dalla cantante Antonietta Sorrentino che con la sua voce soave introdurrà degli intermezzi musicali l'attore Gennaro Caliendo declamerà con la sua lettura espressiva recitativa così come la regista Gabriela Maiello della Compagnia Teatrale Gulliver di Palma Campania L'entusiasmo è la volontà di diffondere la poesia si può sintetizzare nelle parole dell'attore Robin Williams che nel film "L'attimo fuggente" citava: «Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione sono queste le cose che ci tengono in vita» Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo presso il circolo socioculturale “Via Roma 215” si rinnova l’appuntamento con l’artista palmese Silvio Gragnaniello sarà inaugurata alle ore 19:00 la “personale” del professore originario della frazione di Vico ritornato nella sua terra dopo aver vissuto per anni a Roccasecca nel frusinate.L’itinerario artistico di Grallo che rinnova il suo impegno dopo la buona riuscita della manifestazione svoltasi lo scorso anno nello stesso circolo di via Roma propone una prima sezione interamente dedicata alle sue opere di pittura e di scultura ed una seconda sezione che è riservata ai suoi scritti letterari oltre che di saggistica.In mostra ci saranno anche alcuni testi inediti e note critiche La “personale” di Silvio Gragnaniello sarà visitabile interverranno il professore Pasquale Gerardo Santella docente dell'Isis "Rosmini" di Palma Campania è possibile consultare direttamente il sito www.silviograllo.com Con il collegamento al materiale didattico l’uomo inoltra anche un documento matricolato Dovrà rispondere di truffa e falsità materiale commessa dal privato Si rafforza la squadra di governo del sindaco Nello Donnarumma Nel corso del consiglio comunale tenutosi ieri si sono registrate alcune novità in termini di assetto politico con l’ingresso in assemblea del primo dei non eletti Antonio Lauri Da ieri è vicesindaco Elvira Franzese Il Consiglio comunale ha poi proceduto all’elezione del  ufficio di presidenza scegliendo Maria Giovanna Peluso per la guida Eletti vicepresidenti per la minoranza Salvatore Mancone e per la maggioranza Salvatore Montanino.  “L’ingresso di Lauri rafforza ulteriormente la maggioranza e impreziosisce il Consiglio – ha detto il sindaco Donnarumma - L’assemblea ne esce rafforzata e mostra grande equilibrio La giunta ha oggi un assetto più politico con tre esponenti che provengono dalla compagine scelta direttamente dall’elettorato Nei mesi prossimi – conclude il primo cittadino – ci saranno ulteriori modifiche finalizzate a rendere quanto più efficiente il nostro lavoro al servizio della città” © 2025 Radio Marte S.r.l | P.IVA 03481150633 – REA 334845 web agency avcommunication Questo sito utilizza cookie tecnici per le proprie funzionalità e cookie di profilazione e di marketing per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca sul pulsante info Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie La partecipazione entusiasta del pubblico e l'alto livello delle esibizioni hanno reso questa edizione un evento memorabile Il Carnevale di Palma Campania ha raggiunto nella giornata di ieri il suo apice confermandosi come uno degli eventi più affascinanti e attesi della Campania le strade della cittadina si sono animate grazie alle esibizioni delle nove Quadriglie gruppi mascherati che hanno presentato rappresentazioni teatrali ricche di musica La giornata è stata ulteriormente impreziosita dalla presenza della celebre artista Iva Zanicchi che ha entusiasmato il pubblico con la sua performance aggiungendo un tocco di classe e raffinatezza all’intera manifestazione Il sindaco Nello Donnarumma ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento sottolineando come il Carnevale rappresenti l’essenza della città e sia un’occasione per valorizzare le tradizioni locali coinvolgendo attivamente tutta la comunità e richiamando persone da tutta la regione La partecipazione entusiasta del pubblico e l’alto livello delle esibizioni hanno reso questa edizione un evento memorabile rafforzando ulteriormente la reputazione della manifestazione nel panorama delle tradizioni carnevalesche italiane Il Carnevale di Palma Campania, l’evento gratuito con tanti ospiti famosi è in programma a Palma Campania (NA) dall’8 febbraio al 4 marzo 2025 mostra tratti culturali che lo differenziano dagli stereotipati eventi carnevaleschi ed è in grado di incontrare gli interessi ricercati di una domanda più sofisticata non attratta principalmente dalla “goliardia” e dalla “baldoria popolare” generalmente associate ai carnevali ma piuttosto affascinata dagli spettacoli e dalla musica dal vivo dai costumi tipici e dall’artigianalità in tutte le sue forme le sfilate e quello che contraddistingue il Carnevale Palmese da sempre: le “Quadriglie” Ecco le date più importanti del Carnevale a Palma Campania (NA): Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 3501286420, scrivere una mail a segreteria.fcp.2019@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori callback();}};}else{script.onload=function(){callback();};}script.src=url; document.getElementsByTagName('head')[0].appendChild(script);}loadScript('https://www.civitatis.com/f/js/vendor/iframeResizer.min.js' function(){iFrameResize({checkOrigin:false,initCallback:function(iframe){setTimeout(function(){var resizeEvent = window.document.createEvent('UIEvents'); resizeEvent.initUIEvent('resize' 0); iframe.dispatchEvent(resizeEvent);});}})}) Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok Tema Seamless News Il Carnevale di Palma Campania 2025 si preannuncia come un’esperienza indimenticabile pronta a stupire con la sua energia e il fascino di una tradizione senza tempo L’8 febbraio 2025 inizierà ufficialmente il Carnevale di Palma Campania uno degli eventi più attesi della stagione che trasformerà la cittadina del Napoletano in un palcoscenico a cielo aperto fino al 4 marzo colori e musica celebreranno una tradizione che attira ogni anno visitatori da tutta la Campania e oltre Protagoniste indiscusse dell’evento saranno le Quadriglie i celebri gruppi mascherati che incarnano da secoli l’essenza del Carnevale palmese Con travestimenti elaborati e performance artistiche le Quadriglie offriranno spettacoli d’arte in movimento creando un’atmosfera unica e coinvolgente per grandi e piccoli All’IC 2° Vincenzo Russo di Palma Campania concluso il progetto “Noi protagonisti della scuola” della I annualità del Programma Scuola Viva 2021-2027 della Regione Campania L’istituto si configura come una comunità aperta e attenta ai portatori di interesse; accoglie le istanze del territorio e attiva i necessari rapporti al fine di arricchire la propria offerta formativa con azioni significative e coerenti con i bisogni del contesto l’inclusione e l’accompagnamento dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria e secondaria di 1° grado dei bambini e delle bambine Ciò al fine di educare e formare allo sviluppo di una propria identità potenziamento e acquisizione delle conoscenze sviluppo e formazione delle competenze chiave e della cittadinanza Sono proprio questi obiettivi a costituire il perno su cui la scuola fa leva per individuare i bisogni educativi di ogni alunno e costruisce Un percorso che concorre all’attenuazione di tutte quelle motivazioni che giocano a favore dell’abbandono scolastico Sono stati sei i moduli realizzati nell’ambito di questo progetto La conclusione del modulo “The Walking Liberty” è stata sugellata dalla produzione di un output video con le più belle immagini delle attività laboratoriali svolte per visualizzare la scheda del progetto “Noi protagonisti a scuola”: CU 149 NAP – IC – 2° VINCENZO RUSSO – PALMA CAMPANIA – I ANNUALITÀ (2021-2027) LEGGI ALTRE NEWS SULL’IC 2° VINCENZO RUSSO DI PALMA CAMPANIA VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA ALTRE NOTIZIE SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” Manca davvero poco per vedere le strade principali di Palma Campania diventare palcoscenico di colori le altre 4 sfileranno invece domenica 23 febbraio Quest’ anno troverai quattro palchi a tema per parliamo di un carnevale storico tra i più belli d’Italia E poi dopo la sfilata grande serata di intrattenimento in Piazza de Martino con Yung Snapp  Yoseba e Plug in concerto…Dj set con Daniele “ Decibel” Bellini preceduto dallo spettacolo del Teatro Nazionale dei Burattini Gli amici di Pozzoromolo e Tutta N’ ata Storia Ospite d’ eccezione Biagio Izzo che si esibirà in Piazza De Martino e non mancheranno  influencer come Mary Esposito e Alici come Prima La sfilata di domenica vedrà anche uno spettacolo di magia di Saykon Coriandoli e stelle filanti hanno colorato le strade del centro storico di Palma Campania (NA) nella primastrepitosa edizione della Notte delle Quadriglie un evento promosso dalla Fondazione Carnevale di Palma Campania Protagoniste indiscusse della serata sono state le nove Quadriglie che daranno vita alla prossima edizione del Carnevale che si preannuncia ricca di sorprese e assolutamente spettacolare la showgirl Francesca Faratro ha accolto i gruppi mascherati pronti a coinvolgere ogni angolo della città in un allegro corteo le nove Quadriglie hanno già svelato i temi che interpreteranno nella prossima edizione del Carnevale promettendo uno spettacolo colorato e coinvolgente: ‘A LIVELLA – Benvenuti a palazzo; AMICI DI POZZOROMOLO – Born thisway: Lady Gaga; GAUDENTI – G come Gaudenti; I MONELLÌ – Natale in Casa MoNellì; SCUGNIZZI – L’Egitto e i suoi Tesori: Coperkhamon amma scetat ‘o Faraon!; STUDENTI – Perché Sanremo è Sanremo; SCUSATE IL RITARDO  – Il Mercante: la Fiera delle Meraviglie; TEGLANUM – Nella mia Mente; TUTTA N’ATA STORIA – Coco “El Dia de Los Locos” artista evergreen che ha incantato la piazza unendo generazioni diverse che hanno cantato le sigle dei cartoni animati Presenti all’evento Nello Donnarumma consigliere comunale delegato alla kermesse presidente della Fondazione Carnevale di Palma Campania che hanno ribadito l’importanza di questa tradizione per tutta la comunità locale e non solo sindaco di Palma Campania – La gente è scesa in piazza ci siamo divertiti tanto: c’era tutto per dare vita ad un evento “speciale” che si sono veramente superate nelle loro performance L’esperimento del Carnevale cosiddetto “Estivo” – Notte delle Quadriglie è sicuramente riuscito alla perfezione “Voglio rivolgere un sentito ringraziamento a tutta Palma Campania che è sempre presente e ci fa sentire tutto il suo calore e la grande passione per il Carnevale oltre a tutti coloro che sono giunti a seguire questa splendida manifestazione Il nostro impegno prosegue ed è votato a rendere sempre più importante e prestigiosa la nostra amata Festa curando sia lo spettacolo che il messaggio sociale anche per quest’anno un programma ricco ed articolato A partire da sabato 1 febbraio con l’inizio ufficiale del Carnevale,con un evento canoro durante il quale i gruppi in gara presenteranno le loro “canzonette d’occasione” Il 16 febbraio ci sarà il Ratto del Gagliardetto e l’inaugurazione del Villaggio delle Quadriglie la cerimonia del passaggio di testimone tra i Maestri di Quadriglia 22 e 23 febbraio si terrà la sfilata delle Quadriglie 1 e 2 marzo prenderà vita la “Messinscena” dalle ore 16:00 alle 23:00 con le esibizioni sceniche dei nove gruppi mascherati in Piazza Mercato ed il culmine sarà il 4 marzo quando le Quadriglie si esibiranno nelle diverse postazioni del percorso storico con l’assegnazione del Gonfalone alla Quadriglia vincitrice Un appuntamento imperdibile che promette di emozionare e divertire portando avanti una tradizione che arricchisce la cultura e la comunità di Palma Campania Non perdete l’occasione di vivere la magia del Carnevale era intento a rubare vari oggetti di valore che si trovavano sulle tombe e presso le cappelle che poi presumibilmente vendeva al mercato nero per ricavarne dei soldi dopo essere stato intercettato in flagranza di reato dai Carabinieri della locale stazione di via delle Querce un cittadino originario del Bangladesh è finito in manette I militari dell’Arma guidati dal luogotenente Massimo Nasti avevano iniziato a tenere sotto controllo l’uomo riuscendo a ricostruire i suoi movimenti ed a scoprire le sue abituali “sortite” all’interno del camposanto alcuni utenti del cimitero lamentavano dei furti repentini sulle tombe dei loro cari ed ora si è riusciti a risalire al responsabile di quelli che erano diventati degli assalti sempre più frequenti Camilla e Vittorio si sono scambiati la promessa di matrimonio ma ricco di significato: l’inizio di un viaggio fatto d’amore gli amici Alessandro e Lucia vi accompagnano con affetto e gioia partecipando a questo momento che segna l’inizio di una nuova avventura insieme Anche la redazione del giornale si unisce a questo momento di gioia augurandovi che il vostro cammino insieme sia sempre più luminoso e colmo di felicità GRS (Gruppo Radio Sperone) oggi seguirà col cuore i funerali di Papa Francesco stand dei Carabinieri per consigli contro le truffe ✓→ 330 Domenica 23 giugno, dalle ore 9:30 alle 12:30, la Piazza F. Napolitano di Baiano sarà il fulcro di un’importante iniziativa civica promossa dalla CGIL. Durante [… continua a leggere] ✓→ 386 Nel secondo turno di eliminazione della Coppa Italia Serie C, l’Avellino sostenuto dai tifosi presenti al “Partenio” ha sconfitto il Foggia guadagnando gli ottavi di [… continua a leggere] Sabato 8 febbraio, dalle 18:30, nella tensostruttura di via Vecchia San Gennaro, si svolgerà la competizione canora della Canzone d’Occasione. Le nove Quadriglie iniziano a sfidarsi a suon di musica e coreografie – mantenendo fede al Tema prescelto per l’edizione 2025 della kermesse mascherata – nell’appuntamento che è ormai diventato una piacevole tradizione che introduce il periodo degli eventi clou del Carnevale di Palma Campania. CENNI STORICI – La Canzone d’Occasione è parte integrante della storia del Carnevale di Palma Campania. Rappresenta una tradizione che – di anno in anno – accompagna le Quadriglie alla grande festa mascherata che i palmesi attendono con trepidazione. Si tratta di un componimento musicale che viene realizzato da ogni Quadriglia, in occasione del Carnevale, liberamente ispirato al Tema scelto dai gruppi mascherati e – nel corso degli anni – arricchito da elementi scenografici che lo rendono sempre più spettacolare e apprezzato da parte del pubblico. Il testo e la musica possono essere del tutto inediti, oppure rifarsi ad un motivo musicale di successo, divenuto famoso per la sua allegra e spensierata melodia. La sua versione “moderna” si deve ad un’intuizione delle professoresse Concetta e Teresa Peluso, che nell’anno scolastico 2001/2002 la promuovono con il Liceo “Rosmini” di Palma Campania sotto forma di concorso canoro nell’ambito del progetto didattico “Non Solo Coriandoli”. L’EDIZIONE 2025 – La bellezza e la simpatia di Francesca Faratro accompagnerà le Quadriglie che si esibiranno sul palco della manifestazione. Questi i titoli delle canzoni che si sfideranno per la vittoria finale: AMICI DI POZZOROMOLO – Born This Way I MONELLì – AA Carnavà I GAUDENTI – Trova la G… come Gaudenti SCUGNIZZI – O Caravan d’è Scugnizzi SCUSATE IL RITARDO – Zero, qualcuno e Millemila STUDENTI – Perché Sanremo è Sanremo! TUTTA N’ATA STORIA – Quando Banana comanderà IL PRESIDENTE – «Ci siamo preparati al meglio per offrire, come di consueto, un grande spettacolo al pubblico che seguirà, di settimana in settimana, il nostro amato Carnevale. – afferma Nicola Montanino, presidente della Fondazione Carnevale di Palma Campania – Una festa che si rinnova e che continua a splendere nel novero degli eventi socio-culturali e folkloristici più apprezzati nell’intero panorama territoriale». IL GONFALONE – Aspettando di conoscere i Maestri che guideranno le Quadriglie e che saranno annunciati domenica prossima 16 febbraio, in occasione del cerimoniale del Ratto del Gagliardetto, in città è già tutto un fremito attorno alle nove compagini mascherate destinate a sfidarsi nell’edizione 2025 della kermesse mascherata per la vittorio del Gonfalone, quest’anno realizzato dall’artista Francesca Sgambato. I TEMI 2025 – I gruppi carnascialeschi sono già in fermento per la realizzazione dei vestiti che rappresenteranno il Tema scelto per questa edizione. un evento che da decenni rappresenta una delle manifestazioni più attese e significative del nostro territorio dove il ritmo incalzante della musica si mescola ai profumi irresistibili della gastronomia locale e all’energia contagiosa della folla festante che mixano musica e intrattenimento alla genuina «follia» dell’atmosfera carnevalesca: il concerto dei rapper Yung Snapp garantendo un’atmosfera vibrante e coinvolgente lungo tutto il corso della manifestazione Giornate da «segnare in agenda» anche il 4 Sagre e feste in Campania dal 6 al 9 febbraio 2025 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie prodotti e tradizioni particolari della nostra terra Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo. Buon fine settimana a tutti.  La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continenti. Tante pizzerie di Napoli in lista Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano Ph Facebook Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania Anche per febbraio mercatini agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica. Piazze e date dove troveremo i produttori, che vendono i prodotti genuini dell’agroalimentare Campano. Campagna Amica Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright Entra nel vivo il Carnevale di Palma Campania che in questi giorni “mette in circolo” una novità assoluta «La partecipazione al Carnevale è come sempre gratuita – si legge in una nota ufficiale – Quest'anno ci sarà però la possibilità Il ricavato derivante dalla vendita dei biglietti sarà interamente devoluto alle Quadriglie» il programma è già bello che definito Fino all’8 marzo le strade di Palma Campania si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto dove il ritmo incalzante della musica si mescola ai profumi irresistibili della gastronomia locale e all'energia contagiosa della folla festante l’evento si arricchisce ulteriormente con l’introduzione di 4 aree tematiche dedicate all’intrattenimento per ampliare l’offerta di divertimento e coinvolgimento per tutto il pubblico La conduzione sarà affidata al giovane e brillante showman Flavio Sly che mixano musica e intrattenimento alla genuina “follia” dell’atmosfera carnevalesca: il concerto dei rapper Frezza nel palco del Mistero e seguito dal Djset di Daniele Decibel Bellini che vedrà anche un teatro dei burattini allestito presso il palco della Tradizione si concluderà con un esilarante spettacolo di cabaret dell’attore e conduttore Biagio Izzo nei palchi riservati alla giuria ed un facepainter professionista che truccherà tutti coloro che lo vorranno durante l’ultimo Festival di Sanremo al quale seguirà il Radio Marte Live Show garantendo un'atmosfera vibrante e coinvolgente lungo tutto il corso della manifestazione Giornate da “segnare in agenda” anche il 4 ha sottolineato un gesto senza precedenti: la rinuncia a 246.000 euro di compenso in cinque anni di mandato ha pubblicato una dura replica alle critiche mosse da alcuni consiglieri di opposizione spostando l’attenzione sul suo operato amministrativo e su un gesto che definisce senza precedenti: la rinuncia a 246.000 euro di compenso in cinque anni di mandato “Presi un impegno nel 2018 e l’ho rispettato – ha dichiarato – sfido chiunque a trovare nella campagna elettorale del 2023 una mia dichiarazione sul medesimo impegno o un sindaco che abbia fatto ciò che ho fatto io.” Il primo cittadino evidenzia come questa cifra in contrasto con le accuse personali avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione il sindaco critica apertamente una parte dell’opposizione per il presunto scarso impegno nel dibattito su temi centrali per la città il sindaco invita a un cambio di passo: “Ci auguriamo che si smetta di interessarsi ai miei fatti personali e si possa parlare di ciò di cui Palma e i Palmesi hanno bisogno.” Un appello a mettere da parte polemiche sterili per concentrarsi sulle reali necessità del territorio e dei cittadini 13 Novembre – Sono il giornalista Domenico Iannacone gli scrittori Maurizio De Giovanni e Roberto Napoletano ed il cantante Petit gli ospiti d’eccezione della XXV edizione del Premio Vincenzo Russo in programma nell’ambito delle Giornate Russiane Queste le “primizie” emerse nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento che si è svolta presso il palazzo municipale di Palma Campania Tappa finale di una rassegna culturale che ha assunto sempre maggiore rilievo e prestigio nel nostro territorio il Premio Vincenzo Russo è ispirato agli ideali umani e morali del più celebre cittadino che la storia di Palma Campania abbia mai avuto: Vincenzo Russo tra i protagonisti e martire della Rivoluzione Napoletana del 1799 L’evento – organizzato dal Comune di Palma Campania e con il patrocinio della Società Napoletana di Storia Patria dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici della Città Metropolitana di Napoli e della Regione Campania – sarà presentato dalla giornalista Pina Stendardo e si svolgerà nella giornata di martedì 19 novembre Rosario e Corpo di Cristo di via Municipio Il programma prevede inizialmente la premiazione dei vincitori del concorso riservato a tutti gli alunni delle scuole del territorio nazionale che ci sono cimentati nella realizzazione di video ispirati al tema “La Guerra e il desiderio di potenza” ci sarà la presentazione del monologo “Ultimo discorso di Vincenzo Russo a sé stesso” riadattato ed interpretato dall’attore Ciro Capano A seguire la lectio magistralis di Domenico Iannaccone che affronterà le tematiche della società attuale rifacendosi agli ideali ed ai principi ispiratori del pensiero di Vincenzo Russo si passerà alla premiazione degli ospiti Maurizio De Giovanni Roberto Napoletano e Petit e delle eccellenze del territorio che si sono distinte in ambito nazionale ed internazionale: si tratta di Alessandra Nigro (Prefetto di Nuoro) Aniello Murano (Professore presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli) Giuseppe Nunziata (Direttore UOC Ematologia Asl Caserta Ospedale Moscati di Aversa – Professore di Ematologia presso l’Università Vanvitelli di Caserta) Gaetano Fernandez (Vincitore del Banking Awards 2024 – Premio Best Manager Under 35 in Banking) e Nello Gatti (Comunicatore del Vino e Sommelier Internazionale) «Siamo orgogliosi di dare seguito e sempre maggiore impulso a questa rassegna culturale che dà lustro a Palma Campania ed accoglie dal 16 al 19 novembre tanti ospiti illustri Vincenzo Russo è un esempio da seguire e da far conoscere che hanno bisogno di riferimenti importanti nel corso della loro formazione e crescita» «Celebriamo i 25 anni di questa manifestazione con la consapevolezza di dover fare sempre di più per trasferire alle nuove generazioni lo spirito d’intraprendenza il coraggio e l’etica del nostro concittadino più illustre: Vincenzo Russo Come Amministrazione Comunale ci impegniamo a profondere il massimo impegno affinché i principi di libertà e di democrazia Successo di pubblico e piano sicurezza perfettamente riuscito Le Quadriglie hanno dato vita uno spettacolo unico al mondo “Il sold out registrato ancora una volta ci conferma che lavorare per preservare questo splendido evento che valorizza e sponsorizza la nostra città è un compito dal quale non bisogna mai esimersi” - continua il primo cittadino - Della Fondazione che preserva e tutela promuove e sostiene il patrimonio della Festa l’anima e il corpo del Carnevale di Palma Campania: ogni costume è una tessera di questo maestoso mosaico in movimento Il compito del Comune è tenere insieme il tutto preparare la città all’arrivo dei visitatori garantire sicurezza e limitare i disagi” e il piano di accoglienza che ha incluso grandi aree di sosta per bus e auto così facendo si è evitato il congestionamento in prossimità delle zone teatro delle sfilate La macchina della festa ha dietro di sé un complesso ingranaggio che deve funzionare alla perfezione per garantire il sereno svolgimento dello spettacolo in sicurezza e senza disagi “È il nostro compito – dice il sindaco Donnarumma – al quale assolveremo sempre con convinzione e orgoglio Sono orgoglioso di essere il sindaco di una città che riesce a creare uno spettacolo magico e unico al mondo come quello cui abbiamo assistito nel fine settimana e che ci aspetta per i prossimi giorni consigliere comunale delegato al Carnevale che rappresenta il ponte tra Ente e Fondazione ringrazio i miei concittadini che in questi giorni dimostrano un senso dell’accoglienza e dell’ospitalità che rende veramente unico il nostro Carnevale Un incidente stradale ha spezzato la vita di un 38enne di origine bengalese a Palma Campania L’uomo è stato investito ieri sera da un’auto guidata da una 58enne che si è subito fermata a prestare soccorso Trasportato d’urgenza all’ospedale di Nola le sue condizioni sono apparse subito critiche il 38enne non ce l’ha fatta e si è spento nel corso della notte I Carabinieri sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare le responsabilità Sono in corso rilievi sulla scena e l’autista è stata ascoltata L’obiettivo è comprendere le cause dello scontro e stabilire se ci siano state eventuali negligenze LA NOTTE DELLE QUADRIGLIE DA IL VIA AL CARNEVALE DI PALMA CAMPANIA 2025 che incanterà grandi e piccini con la sua simpatia e vitalità Presentati ufficialmente i temi delle Quadriglie Palma Campania (NA) si prepara al primo evento firmato Carnevale 2025 dove saranno svelati ufficialmente tutti i temi delle Quadriglie che apre il sipario sul famoso ed ultracentenario Carnevale di Palma Campania sarà animata dalla talentuosa presentatrice Francesca Faratro che intratterrà il pubblico nel corso di un evento idolo di intere generazioni di amanti dei cartoons e non solo protagonista di un’esibizione che promette di incantare grandi e piccini ognuna accompagnata dalla propria banda musicale regalando momenti indimenticabili a tutti gli appassionati dello storico Carnevale dove gli ospiti potranno gustare delizie culinarie locali e internazionali una serata di puro divertimento che anticipa il Carnevale di Palma Campania la kermesse che fonde storia e tradizione in una un’esplosione di incontenibile e travolgente allegria con la prima delle due giornate di Sfilata delle Quadriglie è finita letteralmente inondata di visitatori Un grande successo che ha visto una forte presenza sul territorio sia durante la sfilata che successivamente in Piazza De Martino con giovani rapper in concerto e dj set Soddisfazione anche da parte del Primo Cittadino Nello Donnarumma che dalle sue pagine social scrive: “Per la prima volta nella sua storia il Carnevale di Palma Campania si è svolto di Sabato Chi è venuto a Palma ieri sera e chi verrà Ci vediamo più tardi per le strade della città.” si continua con la sfilata delle altre quattro Quadriglie e lo spettacolo di Biagio Izzo in Piazza De Martino carabinieri arrestano 29enne Durante una pattuglia notturna per il contrasto ai reati predatori con particolare riguardo ai furti in abitazione i carabinieri della stazione di San Paolo Bel Sito hanno arrestato un 29enne ha permesso ai militari di trovare e sequestrare due pistole semiautomatiche e 37 cartucce calibro 7,65 Il ragazzo è stato arrestato per detenzione abusiva di armi e munizioni quindi tradotto in carcere Sono in corso gli accertamenti per risalire ai proprietari delle semiautomatiche 2 Gennaio – Le strade di Palma Campania si preparano ad accogliere un evento sportivo che promette di lasciare un segno indelebile nella memoria collettiva La prima edizione della “Enjoy Palma Run – Memorial Nunzio Simonetti” non è solo una gara ma un vero e proprio tributo alla passione per lo sport e alla memoria di un uomo che ha lasciato un’impronta significativa nella comunità che si snoda attraverso le vie storiche della città è stato scelto con cura per offrire non solo una sfida atletica ma anche un viaggio attraverso i luoghi simbolo di Palma Campania ogni strada racconta una parte della storia della città e dei suoi abitanti La chiusura al traffico dalle 8:30 alle 10:30 permetterà agli atleti di correre in sicurezza e agli spettatori di godersi lo spettacolo senza preoccupazioni organizzato dal presidente dell’Associazione culturale Scugnizzi è dedicato alla memoria di Nunzio Simonetti una figura amata e rispettata nella comunità ha sottolineato l’importanza di questo tributo invitando tutti i cittadini a partecipare e a sostenere gli atleti lungo il percorso La presenza del pubblico sarà fondamentale per creare un’atmosfera di calore e sostegno rendendo la gara un momento di unione e condivisione La “Enjoy Palma Run” rappresenta molto più di una semplice competizione È un’occasione per celebrare lo sport come strumento di aggregazione La partecipazione di circa 700 atleti testimonia l’entusiasmo e l’importanza di questo evento È un’opportunità di essere parte di questa giornata storica Tifare per i corridori preferiti e a vivere un momento di sport e comunità che resterà nei cuori di tutti Palma Campania è pronta a brillare e a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva avrà inizio l’evento di beneficenza presso il teatro comunale di Palma Campania in collaborazione con le associazioni locali del territorio palmese una sensibilità che valorizza e pone l’attenzione sulle importanti e attuali tematiche che ruotano intorno alla solidarietà e all’inclusione con l’associazione Insieme si può – Sarno abbiamo già organizzato una raccolta di beneficenza per aiutare i bambini autistici o con altre disabilità che si trovassero in una situazione di difficoltà – ha affermato Maffettone – Questa volta attraverso l’associazione Sorridi alla Vita abbiamo deciso di sostenere La Casa di Matteo una casa che accoglie i bambini con gravi disabilità e gravi malattie portato avanti da un gruppo di persone che fanno del volontariato e della beneficenza una vera e propria opera di bene e amore” Sono molte infatti le associazioni che hanno aderito e parteciperanno all’evento del prossimo venerdì gli alunni della scuola di ballo Movin Up con i maestri Pasquale Gemito e Michela Liguori e con il supporto di Mena di Life Smile Rossella Sangermano e Tina Di Genua e tanti artisti Interverranno inoltre la dott.ssa Giovanna Santella di Sorridi alla Vita e il dott “Al centro dei nostri obiettivi – ha continuato l’insegnante – c’è la volontà di aiutare e migliorare la vita di chi ha più bisogno regalando un sorriso a chi è meno fortunato di noi Ci piace pensare che ciò che si fa non è mai abbastanza quindi continueremo sempre ad impegnarci per portare il nostro contributo nonostante la burocrazia e tanti altri problemi che inevitabili si presentano con la speranza che queste iniziative aiutino a sensibilizzare i cittadini e le istituzioni” “Creare una vera e propria rete solidale – ha concluso – anche attraverso progetti più impegnativi sostenuti da azioni concrete come la rete del dono attraverso tutti i negozi del territorio Bisogna coinvolgere anche le amministrazioni e l’intera comunità ad offrire un gesto di solidarietà a chi effettivamente ne ha bisogno” Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento 6  −   =  zero .hide-if-no-js { display: none !important; } Ieri sera i carabinieri della sezione radiomobile di Nola sono intervenuti in Via Circumvallazione a Palma Campania è stato investito da un’auto guidata da una donna di 58 anni La conducente si è immediatamente fermata per prestare soccorso ed è risultata in regola con i documenti di circolazione La vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Nola ma purtroppo questa mattina è deceduta a causa delle gravi ferite riportate Sono in corso indagini da parte dei carabinieri per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente This site is protected by wp-copyrightpro.com 30 Dicembre – Cambio ai vertici dell’amministrazione comunale: Elvira Franzese è il nuovo Vicesindaco L’annuncio è stato dato nel pomeriggio di oggi dal sindaco di Palma Campania attraverso un post sui social che fino a poche ore fa ricopriva la carica di Presidente del Consiglio comunale e di Consigliere comunale ha rassegnato le dimissioni da entrambe le posizioni per accettare il nuovo incarico La sua nomina segna un ritorno a un ruolo che ha già ricoperto in diverse consiliature precedenti consolidando la sua esperienza e il legame con la comunità palmese che ha già ricoperto il ruolo in diverse altre consiliature certo che saprà svolgere il compito al meglio” ha dichiarato il sindaco Nello Donnarumma nel suo messaggio pubblico La nomina di Franzese sembra confermare la volontà dell’amministrazione di puntare su figure esperte e di fiducia per affrontare le sfide che attendono il comune nei prossimi mesi I cittadini guardano con interesse alle prossime mosse dell’amministrazione in un periodo in cui l’attenzione è alta su temi come lo sviluppo locale e i servizi pubblici Non sono ancora emerse dichiarazioni ufficiali da parte di Franzese ma l’esperienza maturata negli anni precedenti fa ben sperare sulla sua capacità di assumere il nuovo incarico con impegno e determinazione Seguiranno aggiornamenti sull’evoluzione politica e sulle prossime decisioni dell’amministrazione comunale 8 Dicembre – Borgo Castello di Palma Campania si prepara a rivivere la magia del Natale con un evento che promette di incantare grandi e piccini: il presepe vivente organizzato con cura e passione dall’associazione Borgo Castello in collaborazione con la Proloco Castello di Palma trasformerà il borgo in un autentico villaggio della Natività offrendo ai visitatori un’esperienza unica e coinvolgente che si terrà il 4 e 5 gennaio 2025 alle ore 18:30 è frutto della collaborazione tra l’associazione Borgo Castello e la Proloco Castello di Palma Questa sinergia ha permesso di creare un’iniziativa che non solo celebra la tradizione natalizia ma valorizza anche il patrimonio storico e culturale del borgo Passeggiando tra le vie del Borgo Castello i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera d’altri tempi Le scene della Natività saranno rappresentate con grande realismo grazie all’impegno di numerosi figuranti in costume d’epoca Ogni dettaglio è stato curato per ricreare fedelmente l’ambiente della Palestina di duemila anni fa Il presepe vivente non è solo uno spettacolo Gli abitanti dell’antico Borgo stanno partecipato attivamente alla sua realizzazione Questo spirito di collaborazione ha reso possibile la creazione di un presepe che è il frutto del lavoro e della passione di tutta la comunità il presepe vivente rappresenta anche un’importante occasione educativa Questo progetto ha permesso loro di riscoprire le proprie radici culturali e di apprezzare il valore della tradizione Il presepe vivente al Borgo Castello di Palma Campania è un evento imperdibile che unisce tradizione Grazie all’entusiasmo e alla dedizione degli organizzatori in particolare dell’associazione Borgo Castello e della Proloco Castello di Palma questo appuntamento natalizio promette di regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti presso l'Atelier dell'Arte ( ex Villa Lauri) in salita Belvedere 68 il Gruppo Archeologico di Terra di Palma ODV terrà l'incontro dedicato alla giornata mondiale della poesia intitolata "Poesia sostantivo di genere femminile poesia che passione!".Alla serata oltre ai soci dell'associazione del Gruppo Archeologico Maria Saviano.La serata inoltre sarà allietata dalla cantante Antonietta Sorrentino che con la sua voce soave introdurrà degli intermezzi musicali L'entusiasmo e la volontà di diffondere la poesia si può sintetizzare nelle parole dell'attore Robin Williams che nel film L'attimo fuggente citava: «Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino sono queste le cose che ci tengono in vita».Tutta la popolazione è invitata a partecipare Un episodio di vandalismo ha scosso Palma Campania nella notte La futura pizzeria “De Luca’s” è stata oggetto di atti vandalici ancor prima dell’apertura Vetri rotti e mattonelle distrutte hanno segnato un amaro risveglio per i fratelli Carlo e Carmine De Luca proprietari del locale e imprenditori determinati a costruire il loro sogno La scoperta dei danni è stata seguita da un’amara riflessione affidata ai social da Carmine De Luca il pizzaiolo ha condiviso tutta la delusione e lo sgomento per l’accaduto: “Oggi ci siamo risvegliati con tantissima delusione ma è aumentata ancora di più la voglia di costruire il nostro sogno Non siamo ricchi forse non lo saremo mai economicamente… ma brave persone sì e ad oggi ci può solo dispiacere di questo gesto.” Le parole di Carmine esprimono non solo il dolore per l’accaduto ma anche un appello alla riflessione e alla cessazione di gesti che creano ansia e tensione Le indagini sull’accaduto sono in corso Tra le possibili motivazioni del gesto si ipotizzano un tentativo di furto i fratelli De Luca hanno ribadito la loro determinazione a proseguire con il progetto trasformando questa sfida in un’opportunità per crescere e superare gli ostacoli Ieri sera un tragico incidente stradale ha scosso Palma Campania I carabinieri della sezione radiomobile sono intervenuti in Via Circumvallazione all’altezza dell’intersezione con Via Querce a seguito di una segnalazione di investimento è finito travolto da un’auto guidata da una donna di 58 anni La conducente si è fermata immediatamente per prestare soccorso e era in regola con i documenti di circolazione Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi la vittima è trasportata d’urgenza all’ospedale di Nola Secondo i primi rilievi effettuati dalle autorità l’incidente si sarebbe verificato in un tratto di strada caratterizzato da scarsa illuminazione elemento che potrebbe aver contribuito alla tragedia nota per il traffico intenso e la frequente presenza di pedoni è ora al centro di un’indagine approfondita per determinare le responsabilità Le autorità stanno ascoltando eventuali testimoni presenti al momento dell’incidente e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza installate nelle vicinanze per fare luce sull’accaduto La dinamica esatta dell’investimento resta ancora da chiarire ma la polizia stradale ha già avviato una serie di verifiche tecniche sul veicolo coinvolto e sull’area circostante.