BARI – Anche Palo del Colle nel barese è il centro che fa registrare in Puglia un picco di polveri sottili Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria I Vigili del Fuoco in azione per spegnere il vasto incendio nell'area di stoccaggio dei rifiuti della "Ecogreen Planet" (Fonte: Vigili del Fuoco)Non si placano le preoccupazioni per gli eventuali alti livelli di inquinamento nell’aria e soprattutto per le possibili ricadute sulla salute pubblica e il raccolto agricolo Il tutto mentre sono in corso le indagini dei Carabinieri sull’accaduto  Il grosso incendio che ha colpito la ditta di gestione e stoccaggio dei rifiuti nonostante le difficoltà e le piogge delle scorse ore le preoccupazioni per gli eventuali alti livelli di inquinamento nell’aria e soprattutto per le possibili ricadute sulla salute pubblica e il raccolto agricolo Il tutto mentre sono in corso le indagini dei Carabinieri sull’accaduto l’Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale ha posizionato due campionatori dell’aria nei centri urbani di Palo e Bitetto al fine di analizzare i livelli di particolato (PM10) nell’aria e gli altri micro inquinanti organici a seconda anche delle condizioni del vento per verificare appieno i possibili pericoli Al momento però – rassicurano dall’agenzia per l’ambiente – i dati sono rassicuranti infatti ha tranquillizzato gli animi parlando di una situazione sotto controllo costante “I campionatori ad alto volume serviranno a verificare dove andranno nel tempo a ricadere i fumi – ha spiegato il direttore – I filtri al loro interno saranno analizzati per verificare la polverosità e il grado di rischio anche sulle aree agricole e quindi sulla salute dei cittadini” hanno già emanato le prime ordinanze (in parte poi rientrate) consigliando la popolazione a non praticare attività fisica all’aria aperta e di chiudere le finestre potrebbe essere anche l’agricoltura di quella porzione di territorio pugliese particolarmente legata in questo periodo dell’anno alla produzione di olio d’oliva L’incendio dei cumuli di rifiuti ha interessato un’area vasta 3mila metri quadrati quindi è comprensibile che per i lavori prima di spegnimento e poi di bonifica ci vorranno ancora giorni Dalle prime ore del mattino di mercoledì scorso alle tre squadre dei vigili del fuoco si sono affiancati i colleghi di Molfetta nonché un’autobotte proveniente da Caserta è arrivata dal comando di Potenza una pala meccanica mentre dall’aeroporto di Grottaglie l’”Efestus 6” un mezzo capace di spegnere un aereo in fiamme in meno di tre minuti Un altro incendio aveva già colpito la ditta quattro anni fa tanto che una parte dell’impianto era stato sottoposto a sequestro riduzione volumetrica e raffinazione per il trattamento dei rifiuti ingombranti l’allora sindaco di Bari e presidente della città metropolitana aveva emanato un’ordinanza che vietava la raccolta verdura e ortaggi coltivata nell’area di prima ricaduta degli inquinanti A partire dal 9 novembre 2022 sono entrate in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti che effettuano stoccaggi di rifiuti in via esclusiva e dei grandi centri di raccolta Si applicano sia alle attività di nuova realizzazione ma anche a quelle già esistenti In questo caso specifico la società era autorizzata alla selezione cernita e pressatura di rifiuti come carta oltre a stoccaggio di rifiuti pericolosi e non pericolosi Tra le prime conseguenze degli incendi di rifiuti ci sono i gas di combustione più o meno tossici a seconda della natura del combustibile e il fumo di combustione È proprio quest’ultimo a causare l’effetto irritante per le vie respitorie A seguire ci sono i macroinquinanti (come gas acidi ossidi di azoto e gas incombusti) e i microinquinanti (come i metalli pesanti) Vengono sprigionati dalle fiamme dei rifiuti anche gas incombusti un gas tossico che altera la composizione del sangue soprattutto se l’incendio sta interessando materiali contenenti zolfo ma di sicuro non è Chanel n.5 quello che sta andando in aria e che inevitabilmente cadrà a terra Possibile che sia il secondo incidente del genere nel giro di quattro anni?“ per bruciare per così tanto tempo l’impianto conteneva una quantità enorme di materiale stoccato non resta che aspettare l’esito delle indagini dei Carabinieri per assodare le dinamiche dell’accaduto le cause e le responsabilità e capire se la società avesse o meno le relative autorizzazioni Ambient&Ambienti è edito da SIT&A srl De Donno 7 – 73100 LecceVia Orfeo Mazzitelli tel: 080/5798661  fax: 080/5798661www.sitea.info Studio certificatoUNI EN ISO 9001:2015 – UNI EN ISO 14001:2015SA 8000:2014 – UNI/PdR 125:2022UNI EN ISO 45001:2018 – ISO/IEC 17024:2012 Redazione:redazione@ambienteambienti.it Per la pubblicità sul sito e per article marketing:marketing@ambienteambienti.it Per info generali:info@ambienteambienti.it Iscritta al registro Operatori della Comunicazione – CORECOM In possesso della certificazione di Qualità n Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy Scopri il Verde a Palo del Colle con il WWF Unisciti a noi per un’incontro speciale con il WWF Alta Murgia Terre Peucete Questo è il momento perfetto per avvicinarti alla natura e scoprire come possiamo lavorare insieme per rendere Palo del Colle un luogo ancora più verde e sostenibile Vi aspettiamo a Rigenera Laboratorio Urbano sabato 28 (dalle 16:00 alle 20:00) e domenica 29 settembre (dalle 10:00 alle 20:00) I rappresentanti del WWF saranno a disposizione dei cittadini per condividere informazioni preziose sullo stato del verde pubblico suggerire pratiche sostenibili e discutere idee per migliorare e preservare il nostro patrimonio verde Avrai l’opportunità di porre domande esprimere le tue opinioni e contribuire attivamente a un dialogo costruttivo Ti aspettiamo con entusiasmo per una giornata ricco di spunti Vieni e fai rotta verso un futuro sostenibile Costruire un futuro sicuro a partire dal nostro presente  LA PIÙ GRANDE MOBILITAZIONE GLOBALE PER IL FUTURO DELLE PERSONE E DEL PIANETA.  La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita e per fronteggiare il cambiamento climatico.… Passeggiare nella frescura di un bosco appenninico, immergersi nel ‘forest-bathing, godere del vento tiepido delle scogliere, confondersi nei suoni delle lagune costiere popolate di uccelli sdraiarsi tra i fiori di campo e lasciarsi avvolgere dal profumo dei prati selvatici scoprire in punta di piedi gli animali più affascinanti insieme… Nel fine settimana del 28-29 settembre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città” che giunge nel 2024 alla sua VIII edizione è un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la… Tommaso Amendolara: "I dati rilevati verranno messi a disposizione dell'Azienda Sanitaria che li tradurrà in valutazioni le quali verranno poi sottoposte anche a noi sindaci in particolare a me e alla sindaca di Bitetto "Sono sul luogo dell'incendio che è divampato questa notte Tanti enti stanno operando per lo spegnimento i Vigili del fuoco sono operativi da questa notte la Polizia Locale di Palo del Colle e i Carabinieri È arrivata anche l'Anas per un supporto alla gestione della viabilità ma c'è anche l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa Puglia) Stiamo operando in accordo con l'Asl territorialmente competente" contenute in un video pubblicato sua pagina facebook Il primo cittadino ha voluto rassicurare la cittadinanza sulle misure di sicurezza adottate per fronteggiare il vasto rogo che questa notte si è sviluppato in un'area in cui sorge un'azienda di smaltimento di rifiuti.  "Abbiamo intenzione di posizionare delle centraline mobili - ha dichiarato il sindaco Amendolara - che sono già in fase di installazione per il monitoraggio della qualità dell'aria I dati rilevati dall'Arpa verranno messi a disposizione dell'Azienda Sanitaria che li tradurrà in valutazioni che verranno poi sottoposte anche a noi sindaci in particolare a me e alla sindaca di Bitetto" La colonna di fumo si sta diffondendo anche nei territori limitrofi al rogo Anche la zona del Comune di Bitetto è stata raggiunta dal problema La sindaca Fiorenza Pascazio ha scritto un messaggio sulla sua pagina facebook "Questa notte è divampato un incendio presso l’impianto Eco Green Planet di Palo del Colle Sul posto sono presenti sia i Vigile del fuoco che l’Arpa Puglia - sottolinea la sindaca Pascazio - Sono in corso monitoraggi dell’aria in tutta la zona circostante compreso il territorio di Bitetto e siamo in costante contatto con gli Ispettori dell’Arpa e con la Asl. Laddove si renda necessario dopo la valutazione degli esiti delle misurazioni effettuate Le prime analisi condotte da Arpa sarebbero rassicuranti: dalle misure speditive di Pm10 al momento non sarebbero state rilevate criticità È questo il questo il quadro che emergerebbe dopo i primi campionamenti svolti nell'area colpita dal rogo L'Arpa ha posizionato due campionatori ad alto flusso di aspirazione su filtro che saranno impegnati, 24 ore su 24, nella ricerca di micro inquinanti organici Il monitoraggio del meteo servirà per individuare in base al variare della direzione del vento eventuali e differenti località da controllare Proseguono le operazioni nel sito interessato dal rogo divampato nella notte tra martedì e mercoledì: sul posto anche un mezzo in grado di erogare circa 4mila litri di acqua al minuto Proseguono senza sosta le operazioni dei vigili del fuoco nel sito di stoccaggio rifiuti a ridosso della statale 96 interessato da un incendio nella notte tra martedì e mercoledì né il buio fermano il lavoro degli oltre 40 pompieri all'opera nella notte si è aggiunta un'ulteriore pala meccanica dal Comando di Potenza e di un grosso mezzo aeroportuale dall'aeroporto di Grottaglie il numero indica le 6 ruote motrici.  PALO DEL COLLE – Un motivo di orgoglio e tradizione per l’intera comunità cittadina di Palo del Colle che per questa occasione si riunisce e affolla le strade di tutta la città Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Palio del Viccio che porterà tra le strade della cittadina del barese migliaia di visitatori La data da segnare sul calendario è quella del martedì grasso In questo giorno si rinnova la sfida tra 12 fantini che cavalcano ritti in piedi sul dorso dei loro destrieri impugnando un’asta acuminata con la quale cercheranno di far scoppiare un otre (vescica nel gergo palese) posta in alto tra due balconi piazzati ad un’altezza di 4 metri in corso Garibaldi viene disposto un otre che giro dopo giro si abbassa fino a sfiorare le appuntite lance Colui che riesce a bucare il palloncino viene nominato vincitore sotto il tripudio del pubblico Si tratta di una delle manifestazioni folcloristiche più antiche del paese legata alle tradizioni popolari ed alla cultura contadina una sorta di rito-spettacolo appartenete alla cultura ancestrale connesso al ciclo agrario L’atmosfera carnevalesca che si respira a Palo del Colle rimanda alla cultura medievale con la sua tipica giostra che vede come protagonisti fantini e cavalli in una corsa a dir poco rocambolesca e avvincente che coinvolge in maniera attiva il pubblico che si dà appuntamento qui ogni anno per assistere a questo spettacolo emozionante In ultimo torna anche quest’anno la seconda edizione il Baby Palio e il sindaco Amendolara ha già annunciato una sorpresa musicale Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Home » Cronaca » Rapinano il supermercato facendo un buco nel muro: caccia ai malviventi a Palo del Colle Rapinano il supermercato facendo un buco del muro È accaduto nella notte fra venerdì 24 e sabato 25 gennaio a Palo del Colle nel supermercato della catena Primo Prezzo che si trova nella zona industriale del paese sarebbero stati dei malviventi ancora da quantificare che sono riusciti ad introdursi nell’attività superando le recinzioni dalla parte dell’autofficina limitrofa e facendo un buco nel muro In pochi attimi sono riusciti ad appropriarsi dell’incasso e a scappare Successivamente sono intervenuti i carabinieri di Modugno e proseguono le indagini per l’identificazione dei colpevoli © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 PALO DEL COLLE – Grande trepidazione a Palo del Colle per la serata di oggi Dopo la cerimonia di apertura del Palio del Viccio 2025 su Corso Garibaldi e la successiva premiazione della competizione i festeggiamenti si sposteranno in Piazzale Domenico Guaccero e un DJ set a cura di REC RADIO & Community durante il quale saranno consegnati alcuni gadget A salutare la nuova edizione del Carnevale 2025 in programma alle ore 20:30 sempre in Piazzale Domenico Guaccero La cantante proporrà i suoi più grandi successi oltre ai brani del suo nuovo percorso musicale Home » Cronaca » Palo del Colle incendio in un capannone: fiamme partite da un contenitore di rifiuti un incendio di modesta entità ha interessato un capannone situato in Via Bitetto a Palo del Colle A provocare le fiamme è stato un contenitore di rifiuti andato a fuoco all’interno di un cassonetto dell’immondizia generando una lieve colonna di fumo visibile nelle vicinanze L’allarme è stato lanciato tra le 20.45 e le 21 facendo intervenire tempestivamente i carabinieri di Modugno Le operazioni di spegnimento si sono concluse a distanza di un’ora e mezza evitando ulteriori problemi alla struttura Non si segnalano feriti né danni rilevanti Sono in corso accertamenti per chiarire l’esatta dinamica 28 febbraio 2025 – Il Carnevale di Palo del Colle 2025 entra nel vivo con un programma ricco di eventi che culmineranno con  Il Palio del Viccio e nel concerto gratuito di Anna Tatangelo  continua ad attrarre un vasto pubblico grazie a sfilate Il programma del Carnevale ha preso il via il 23 febbraio con il Giro dei Cavalieri  una parata equestre che ha attraversato il paese per rendere omaggio alla tradizione locale L’evento si è concluso in Piazza Diaz alle ore 12:00 dove i cavalieri sono stati accolti dalla cittadinanza la cultura è stata protagonista con la presentazione ufficiale del gioco da tavolo TacchiViccə  svoltosi presso la Chiesa di San Domenico  ha offerto un’occasione di approfondimento sulle tradizioni locali attraverso il gioco si è tenuto un secondo appuntamento dedicato a TacchiViccə  in cui i partecipanti hanno avuto l’opportunità di arrivare alla prova con il nuovo gioco La grande sfilata del Carnevale si terrà il 2 marzo  con partenza dal campo sportivo e arrivo in Piazzale Domenico Guaccero  dove alle 19:30 si svolgerà la solenne investitura dei Baby Cavalieri  La serata proseguirà con spettacoli di artisti di strada e un DJ set a cura di REC Radio & Community  una competizione pensata per i più piccoli L’evento si concluderà con la premiazione del Baby Cavaliere e l’investitura dei Cavalieri del Palio  seguita da una nuova serata di festa con la musica di REC Radio & Community  con il Palio del Viccio che animerà Corso Garibaldi a partire dalle 15:30  con la cerimonia di apertura seguita dalla gara alle 16:00  i festeggiamenti si sposteranno in Piazzale Domenico Guaccero  con la sfilata dei carri allegorici e un DJ set A chiudere il Carnevale 2025 sarà un grande concerto gratuito di Anna Tatangelo  in programma alle 20:30 sempre in Piazzale Domenico Guaccero  La cantante proporrà i suoi più grandi successi L’evento si avvale del patrocinio di  Puglia Promozione Camera di Commercio di Bari e della collaborazione dell’  Associazione dei Cavalieri Pro Loco di Palo del Colle e REC Radio & Community  «Il Carnevale è un momento magico in cui la nostra comunità si dichiara per celebrare identità e tradizioni Con iniziative come il Baby Palio vogliamo coinvolgere le nuove generazioni assessora alla Cultura e Marketing Territoriale  «Saranno giornate all’insegna della socialità e della condivisione un’occasione per valorizzare le nostre tradizioni e trascorrere momenti di comunità» L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella valorizzazione del Carnevale e del Palio del Viccio eventi che si consolidano sempre più all’interno del calendario dei carnevali storici italiani email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Palo del Colle è famosa per il Palio del Viccio che si svolge ogni anno il martedi grasso di carnevale: é una gara tra i 12 rioni del paese Ogni rione mette in gara un cavallo e un cavaliere che devono aggiudicarsi il "Viccio" Vince chi per primo riuscirà a bucare una vescica piena d'acqua con una lancia stando in piedi sul cavallo Il palio si svolge sul corso principale del paese Corso Garibaldi che porta direttamente alla piazza principale: Piazza Santa Croce Il corso è in salita e per i cavalli non è facile reggere l'equilibrio del fantino Man mano che tutti i fantini provano a bucare la vescica Il vincitore fa vincere il rione per un anno e ha in dono un tacchino il paese si riversa in piazza per la sfilata dei carri allegorici con seguente premiazione e alla fine serata danzante e concerti per l’investitura dei cavalieri (parcheggio della stazione FAL) per la sfida del Palio del Viccio (Corso Garibaldi) La milanese Green Energy Development s.r.l lo ha presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per la valutazione di impatto ambientale saremo particolarmente attenti nell’effettuare tutte le necessarie osservazioni tenendo conto del territorio coinvolto e dei vincoli presenti nel nostro Parco dell’Alta Murgia valuteremo insieme agli uffici competenti l’impatto del progetto Mi confronterò anche con il sindaco di Palo e con la Regione per approfondire meglio il progetto presentato e concordare una linea comune dato che il territorio interessato si trova al confine tra le due città e interessa il Parco dell’Alta Murgia Garantiremo la massima attenzione agli eventuali impatti negativi derivanti dalla presenza delle pale eoliche».Così il sindaco di Bitonto in merito al progetto “Parco eolico Palo del Colle–Bitonto” che prevede la realizzazione nelle campagne a ridosso delle frazioni di Palombaio e Mariotto di un impianto eolico composto da 5 aerogeneratori della potenza di 8 MW.Il progetto della società milanese Green Energy Development s.r.l  è stato presentato il 28 novembre 2024 al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’avvio del procedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA) Organi di GovernoAree AmministrativeUfficiEnti e fondazioniPoliticiPersonale AmministrativoDocumenti e dati Anagrafe e stato civileVita lavorativaImprese e CommercioCatasto e urbanisticaMobilità e trasporti NotizieComunicatiAvvisi EventiLuoghi Corso Vittorio Emanuele II 41, 70032 Bitonto BATelefono: 080 3716137, 080 3751014Codice Fiscale: 00382650729Partita IVA: 00382650729Email: info@comune.bitonto.ba.itPEC: protocollo.comunebitonto@pec.rupar.puglia.it Prenotazione appuntamentoSegnalazione disservizioLeggi le FAQRichiesta di assistenza PALO DEL COLLE – È ancora attivo l’incendio che dalle 2 della scorsa notte ha colpito la Ecogreen planet Srl azienda che si occupa di rifiuti e che si trova nella zona industriale di Palo del Colle La zona interessata dalle fiamme si è estesa per circa tremila metri quadrati “Dalle misure speditive di Pm10 condotte a Palo del Colle e a Bitetto non si rilevano al momento criticità” l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente L’ente spiega che nei due comuni del Barese “sono stati posizionati due campionatori ad alto flusso di aspirazione su filtro e che si continuerà a monitorare il meteo per individuare eventuali e differenti località da controllare” Una parte dell’impianto della Ecogreen planet era stata sottoposta a sequestro a causa di un altro rogo scoppiato il 7 giugno di quattro anni fa nell’ultima ispezione Aia (Autorizzazione integrata ambientale) fatta nel dicembre scorso parte dell’installazione risultava ancora posta sotto sequestro e risultava attiva soltanto la linea 1 ovvero quella di “selezione riduzione volumetrica e raffinazione per il trattamento di rifiuti ingombranti” Nel tardo pomeriggio è anche arrivata l’ordinanza del sindaco della cittadina che dispone di non tenere aperte le finestre evitare – per le prossime 24 ore – attività ludico ricreative all’aperto e di lavorare all’esterno in caso di fumi persistenti che cavalcano ritti in piedi sul dorso dei loro cavalli impugnando un’asta acuminata con la quale cercano di far scoppiare un otre Tutto pronto a Palo del Colle nel Barese per la nuova edizione del Palio del Viccio Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta A tre giorni dallo scoppio dell’incendio i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per spegnere il rogo che è divampato nella notte tra martedì e mercoledì scorsi su un’area di tremila metri quadrati della Ecogreen planet Srl di Palo del Colle La ditta si occupa di gestione e stoccaggio di rifiuti di vario tipo sono arrivati anche una pala meccanica messa a disposizione dal comando di Potenza e un mezzo dell’aeroporto di Grottaglie capace dispegnere un aereo in fiamme in meno di tre minuti che si affiancano al mezzo da cui vengono fuori 4000 litri di acqua al minuto Home » Cronaca » Incidente sulla SS96 a Palo del Colle auto finisce contro un muro e resta in bilico sul cordolo sulla Strada Statale 96 all’altezza di Palo del Colle dove un automobilista ha perso il controllo della propria auto ed è finito contro un muro poi ha iniziato a roteare su se stesso prima di terminare la corsa contro il muretto di delimitazione della carreggiata si sono fermati immediatamente a prestare soccorso e allertare il 118 e i Carabinieri il conducente dell’auto sembrerebbe non aver riportato ferite gravi sta ricevendo le cure dai sanitari del 118 giunti tempestivamente sul posto insieme ai Carabinieri che stanno effettuando i rilievi per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto Per permettere ai soccorsi di operare in sicurezza il traffico è stato temporaneamente interrotto le forze dell’ordine provvederanno alla rimozione dei detriti di vetro e altri materiali lasciati dall’impatto sulla carreggiata al fine di garantire la sicurezza degli automobilisti in transito Giuliani di Palo del Colle risuonerà delle melodie di uno dei più grandi composi italiani In una serata dedicata all'opera di Giacomo Puccini l'Eliconia Duo dialogherà con Alessandra Savino intervallando momenti di dibattito a performance musicali composto dalla pianista Gilda Panico e dal soprano Irina Gorbatenko, renderà omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua morte Per l'occasione saranno eseguite le arie più famose delle protagoniste pucciniane che offriranno spunto per una riflessione sul ruolo della donna nel mondo dell'Opera lirica L’evento è organizzato da Asteria Space in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Palo del Colle "Eliconia", fiore simbolo dell'arte e nome con cui venivano identificate le Muse per il monte Elicona in cui vivevano È questo il nome del duo formato da Irina Gorbatenko (soprano) e Gilda Panico (pianoforte) nato nel 2023 Le due musiciste si sono conosciute nel 2021 in occasione dei "Concerti di Santa Cecilia" del conservatorio N Piccinni di Bari e hanno collaborato nel corso degli anni in altri concerti e esibizioni Da qui la voglia di continuare a farlo fondando un duo con un repertorio che spazia dall'opera lirica alla musica vocale da camera con programmi dedicati anche alle compositrici alle canzoni classiche napoletane e natalizie Gilda Panico inizia lo studio della musica all'età di cinque anni sotto la guida di Angelica Buompastore Continua i suoi studi e nel 2014 si diploma con il massimo dei voti in “Pianoforte Principale” presso il Conservatorio di Musica "E Duni" di Matera sotto la guida del M° Alessandro Deljavan consegue il Diploma di II Livello in “Pianoforte ad indirizzo solistico” con votazione 110/110 e nel 2022 ottiene il Diploma di II Livello in “Maestro collaboratore al pianoforte” con votazione 110 e lode/110 Numerosi i corsi di perfezionamento a cui ha partecipato durante il percorso di studi tra cui il master di Musica da camera con pianoforte alla "Milano Music Masterschool" nel 2012 con i docenti A Cammarano e i corsi di pianoforte presso l'Accademia Musicale Pescarese nel 2012 e nel 2017 al concorso “Nuova coppa pianisti” di Osimo 2017/2018 viene selezionata per partecipare al corso annuale di “Musica contemporanea per pianoforte” presso l'Accademia di Musica di Pinerolo (TO) con il M° Emanuele Arciuli Si è esibita molte volte in concerto sia come solista che in gruppi da camera e orchestrali L'ingresso all'evento è libero fino ad esaurimento posti. Info al numero 377 3872180 (anche whastapp) o via mail scrivendo a info@asteriaspace.it