Un’auto va fuori controllo e abbatte un palo della luce è avvenuto attorno alle 15 di oggi 5 maggio a Pantigliate all’altezza del civico 2 di via Martiri di Belfiore forse a causa della velocità su un tratto di strada reso scivoloso dalla pioggia La strada è stata temporaneamente chiusa per consentire l’intervento dei tecnici dell’elettricità impegnati nella rimozione del palo Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Pantigliate che dotati di strumentazione per il controllo su strada hanno sottoposto il conducente all’alcol test Leggi l’articolo di Eleonora Marino sul Cittadino in edicola domani 6 maggio © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale nella sua caccia ai furbetti che posteggiano sui posti riservati ai disabili Le scuse addotte dai trasgressori sono le più disparate e il nostro inviato consegna loro l'iconica "merdina" anche se non tutti l'accettano di buon grado Home » Blog » Rassegna Stampa » Pantigliate » “Le fantastiche donne del fantastico”: a Pantigliate nasce il festival Pantifantasy “Le fantastiche donne del fantastico” danno vita a un nuovo universo letterario Pantigliate si prepara a varcare la soglia dell’immaginazione: domenica 25 maggio il Parco di Villa Mora si trasformerà in un portale incantato grazie alla prima edizione di Pantifantasy il festival dedicato alla letteratura fantasy Con il titolo evocativo “Le fantastiche donne del fantastico” questa nuova rassegna mette al centro l’estro la sensibilità e la potenza creativa delle donne che abitano e costruiscono mondi con la sola forza della parola Protagoniste sono quattro autrici capaci di plasmare l’invisibile: Valeria Giacomello L’evento promette di essere una vera e propria celebrazione dei mondi immaginari e dell’espressione artistica in tutte le sue forme 🎶 Il Duo Essential eseguirà le più amate colonne sonore dei cartoni animati mentre Radio Active 20068 animerà l’atmosfera con musica e intrattenimento.🎭 Una gara di cosplay aperta a tutti inviterà il pubblico a vestire i panni dei propri eroi o creature preferite per vivere – almeno per un giorno – un’avventura fuori dal tempo.🌸 L’allestimento scenografico firmato da Stefania Tonani de Il Borgo Creativo popolato da fiori giganti e suggestioni fiabesche Non mancheranno esperienze fuori dall’ordinario:✨ La Piramidoterapia con Daniela Donà offrirà uno spazio meditativo tra suggestione e rilassamento.🖼️ La mostra pittorica di Barbara Benvegnù impreziosita dai versi poetici di Carla Paola Arcaini condurrà i visitatori in un viaggio tra immagine e parola.🎬 I giovani attori della compagnia InDialogo porteranno in scena momenti teatrali ispirati al fantastico 📸 Per chi ama sentirsi parte della natura e delle storie sarà possibile farsi ritrarre in un set fotografico accanto a Tyto simbolo silenzioso della saggezza e del mistero A coronare questa giornata fuori dall’ordinario sarà un rinfresco offerto dal Centro Donne per brindare insieme alle scrittrici e ai sogni che hanno saputo mettere nero su bianco VALERIA GIACOMELLOGiornalista e scrittrice nasce a Milano da madre romagnola e padre friulano ha lasciato la stabilità della multinazionale per inseguire la passione per la scrittura Ha pubblicato i romanzi fantasy “L’ultima fata di Taht” e “Ritorno a Taht” La sua vocazione per il fantastico nasce con Asimov e si consacra con Marion Zimmer Bradley CHIARA TREMOLADAInformatica di professione Vive in Brianza e gestisce la pagina Instagram librieracconti Ha scritto romanzi e saghe fantasy tra cui “L’erede di Ethel” (esalogia) e la dilogia degli ingranaggi LETIZIA MAGGIAutrice che ha percorso i sentieri della poesia del teatro dialettale milanese e infine del fantasy ha maturato una visione sensibile del mondo dove la fuga dalla realtà diventa un atto di resistenza poetica ha partecipato a diverse antologie e pubblicato racconti in ambito horror Ama raccontare l’invisibile con parole che scavano Fra le sue ultime pubblicazioni: “Il magazzino dei mondi” “365 racconti horror per un anno” e “Il vuoto che occupa spazio” 📍 Parco di Villa Mora – Piazza Comunale 10, Pantigliate (MI)📅 Domenica 25 maggio, dalle ore 15.30 alle 18.30📧 pantigliatecentrodonne@gmail.com📱 WhatsApp: 347 057 5596 incontrare l’invisibile e dare spazio al potere creativo delle donne Pantifantasy vi aspetta: perché il fantastico #Pantifantasy #LetteraturaFantasy #DonneDelFantastico #EventiPantigliate #FantasyFestival Fabrizio Cremonesi – N>O>I – Network Organizzazione Innovazione Recsando 4.0 | Creato da N>O>I - Network Organizzazione Innovazione AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif È partito il piano di pulizia e sanificazione straordinaria delle aree pubbliche più frequentate del territorio L’iniziativa rientra in un programma di cinque interventi programmati tra aprile e settembre con l’obiettivo di igienizzare le zone più critiche e garantire spazi pubblici più puliti sicuri e accoglienti per tutta la cittadinanza   Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News Edizione digitale Crema OglioPo Il tunnel di Vigliano-Pantigliate riaperto CREMA - Riapre a pezzi il tunnel di Vigliano Pantigliate della Paullese chiuso da oltre tre settimane dopo l'allagamento causato dal nubifragio e della rottura delle pompe di aspirazione appena emanata da Città metropolitana prevede che venga ripristinato il transito sulla carreggiata in direzione Milano Resta chiusa quella per chi viaggia verso Crema In questa direzione sarà riaperta la sola corsia di sorpasso a partire da lunedì alle 16 mentre ci vorrà ancora qualche giorno per completare gli interventi di ripristino delle pompe idrauliche sulla corsia di destra che dovrebbe riaprire dopo il 7 ottobre Paullese. Sottopasso allagato, tolti 5mila metri cubi d’acqua: ma resta chiuso Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris AccediLa piccola 5th Avenue i Carabinieri hanno portato a termine un’importante operazione di contrasto alla microcriminalità culminata con l’arresto di un cittadino marocchino di 26 anni incensurato e regolarmente residente sul territorio nazionale L’uomo è stato fermato in possesso di 13 grammi di cocaina suddivisi in otto dosi 2,5 grammi di eroina distribuiti in due dosi e un bilancino di precisione strumento generalmente utilizzato per il confezionamento delle sostanze stupefacenti Individuato durante un controllo di pattuglia lungo la via Paullese il giovane ha tentato la fuga a piedi nei campi circostanti non appena i militari si sono avvicinati per sottoporlo a un controllo che ha visto l’intervento anche dei Carabinieri della Stazione di Peschiera Borromeo e della Tenenza di San Giuliano Milanese Il tentativo di fuga è terminato con il fermo del giovane ora accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti il 26enne è stato trattenuto presso le camere di sicurezza e verrà condotto davanti al Tribunale di Milano L’Amministrazione comunale di Pantigliate ha espresso un sentito ringraziamento all’Arma dei Carabinieri sottolineando ancora una volta l’importanza della loro presenza costante sul territorio e del loro impegno quotidiano per garantire la sicurezza dei cittadini Il Comune di Pantigliate comunica che dopo mesi di lavoro con Città Metropolitana grazie a un dialogo quotidiano fra amministrazione e referenti dell’ente partono i lavori per il rifacimento del sovrappasso della Paullese L’annuncio arriva grazie a una comunicazione ufficiale di Città Metropolitana che riporta quanto segue: “A causa dei lavori di riqualifica della passerella ciclopedonale di attraversamento della strada provinciale “Paullese” a Pantigliate dal 11 febbraio 2025 verrà chiusa la corsia di uscita verso la zona commerciale di Pantigliate per tutta la durata dei lavori di circa 9 mesi” già preannunciato nei mesi scorsi dall’amministrazione Miglioli prevede la costruzione di due rampe in acciaio per permettere l’attraversamento in sicurezza della Paullese a ciclisti e pedoni che sono stati oggetto di ripetuti atti vandalici e non più funzionanti Una buona notizia per tutti i cittadini di Pantigliate possa anche contribuire a scongiurare episodi di degrado come la tentata violenza nei confronti di una giovane donna avvenuta lo scorso dicembre Leggi l’articolo di Eleonora Marino sul Cittadino in edicola domani 7 febbraio e in digitale Il Comune di Pantigliate invita cittadini e visitatori a partecipare a “Pantyvale 2025 – Un Carnevale da Oscar” in programma sabato 8 marzo 2025 in via di Vittorio (ingresso da Piazza Aldo Moro) L’evento offrirà un pomeriggio di divertimento per tutte le età Un’occasione imperdibile per festeggiare il Carnevale in grande stile Un condominio in piazza della Fontana a Pantigliate è stato bersaglio di un atto di vandalismo in pieno giorno hanno imbrattato con una grande scritta nera e incomprensibile la parete che dà su viale della Repubblica Le telecamere di sorveglianza del condominio hanno ripreso l’intero episodio mostrando i bambini con atteggiamento spavaldo ha presentato una denuncia contro ignoti e ha permesso alla polizia locale guidata da Giuseppe Familiare di agire di conseguenza Già convocata la famiglia di uno dei responsabili Leggi l’articolo di Eleonora Marino sul Cittadino di Lodi in edicola oggi 14 gennaio e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250114lodi#/22/ A seguito di una denuncia di tentata violenza carnale su una giovane donna a Pantigliate martedì scorso i carabinieri della stazione di Peschiera Borromeo hanno arrestato un 32enne di origini pakistane dopo aver incrociato una studentessa ventenne nel sovrappasso della Paullese l’avrebbe l’ha invitata a trascorrere la serata con lui ma dopo aver ricevuto il suo rifiuto l’avrebbe afferrata con violenza Alcuni passanti hanno sentito gridare e hanno allertato il “112” e una gazzella dell’Arma ha rintracciato il sospettato ancora nelle vicinanze Si tratta di un uomo senza fissa dimora già notato più volte in zona La vittima l’avrebbe riconosciuto ed è stato portato nel carcere milanese di San Vittore a disposizione del tribunale di Milano per la convalida dell’arresto I particolari e le reazioni nell’articolo di Eleonora Marino sul Cittadino di Lodi in edicola domani 18 dicembre e in digitale Qualcuno ha anche cominciato a chiamarlo il “sovrappasso della paura” dopo la tentata violenza dei confronti di una giovane donna a gennaio ma ora il peggio è passato Il passaggio pedonale che unisce Pantigliate all’area commerciale al confine con Mediglia sarà completamente illuminato verranno costruite due rampe per il transito dei pedoni e dei ciclisti e saranno installate le telecamere di video sorveglianza affinché possa essere garantita la massima sicurezza Lungo la 415 Paullese sono iniziati i lavori di riqualificazione del sovrappasso a carico di Città Metropolitana per un progetto che si concluderà tra circa 10 mesi Ne abbiamo parlato con il sindaco di Pantigliate che ci ha raccontato i dettagli del progetto e le sue implicazioni per la comunità Leggi l’articolo di Eleonora Marino sul Cittadino di Lodi in edicola oggi 6 marzo, e in copia o abbonamento digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250306lodi#/22/ Pantigliate (Milano), 29 ottobre 2024 - Rogo in un garage di una villetta di via Saffi a Pantigliate, in provincia di Milano, dove una Fiat 500 elettrica è andata a fuoco ed è stata completamente divorata dalle fiamme. L'incendio è divampato questa mattina intorno alle 8 e sul posto sono intervenuti vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. L'auto è andata completamente distrutta, molti danni anche al box, sul quale sono in corso verifiche per capire se sia agibile o meno. Danni anche alla villetta. Ancora non sono chiare le cause che hanno provocato il rogo, ma non viene esclusa quella di un problema durante la carica dell'auto. Di certo, l’episodio rinfocolerà, è il caso di dirlo, la polemica sulla sicurezza delle auto elettriche. Sul caso, intanto, indagano i vigili del fuoco Milano, 17 dicembre 2024 – Un uomo di 32 anni, pakistano, è stato arrestato dai carabinieri per tentata violenza sessuale a una studentessa di 20 anni, aggredita in strada a Pantigliate  lo scorso 10 dicembre. La giovane stava camminando quando l'uomo ha provato ad avvicinarla e le ha proposto di trascorrere la serata con lui. Al suo rifiuto lui l’ha afferrata con violenza, stringendola a sé e provando a baciarla. Le grida della ragazza hanno attirato l'attenzione di alcuni passanti che sono intervenuti per liberarla e hanno chiamato il 112. Quando i carabinieri sono arrivati sul posto hanno bloccato l'aggressore e lo hanno portato in carcere a San Vittore. CREMA - Per oggi a mezzogiorno Città metropolitana di Milano ha annunciato l'apertura al traffico anche dell'ultima corsia chiusa del tunnel di Vigliano-Pantigliate della Paullese raddoppiata Si tratta di quella di destra in direzione Crema La carreggiata per Milano era tornata percorribile venerdì scorso la corsia di sorpasso verso il fiume Adda ad inizio settimana Paullese: riapre il tunnel di Vigliano Pantigliate, ma solo in direzione Milano È chiusa da giovedì in entrambe le direzioni la galleria di Vigliano, il tratto di Paullese tra i comuni di Pantigliate e Mediglia. La chiusura è stata disposta d’urgenza da Città Metropolitana per l’allagamento a causa del forte nubifragio. Il transito lungo la Paullese è garantito sulla viabilità secondaria, garantita dalle controstrade. Una soluzione che, tuttavia, non ha impedito pesanti disagi alla circolazione con lunghe code negli orari di punta e le inevitabili proteste dei pendolari. Tanto più che, allo stato attuale, non si sa ancora quando avverrà la riapertura del sottopasso. Intanto, l’inagibilità della galleria sta creando più di un problema agli automobilisti, costretti in coda negli orari di punta. "Per bypassare i rallentamenti sulla Paullese, molte auto si riversano sulle strade delle nostre frazioni, che vanno così in sovraccarico. Tra pendolari e residenti serpeggia il malumore", osserva il sindaco di Mediglia Gianni Fabiano. Le frazioni più disagiate sono San Martino Olearo, Bustighera e la stessa Vigliano. "L’auspicio – prosegue Fabiano - è che si intervenga nel minor tempo possibile e in modo da prevenire analoghe situazioni, in futuro". "Ci si augura che tutti gli enti sovraccomunali, compresa la Regione, collaborino alla risoluzione del problema, per il bene dei cittadini – dichiara il sindaco di Pantigliate Lorenzo Miglioli -. Da parte nostra, continueremo a tenere monitorata la situazione, come fatto sinora". Con un contorno di code e polemiche, già nel dicembre 2023 il tunnel della Paullese tra Mediglia e Pantigliate era rimasto chiuso al traffico per consentire, al suo interno, l’esecuzione di alcuni lavori. Nella mattinata è esplosa la batteria elettrica di un’auto nel garage di una villetta in via Saffi a Pantigliate Lo scoppio e il principio d’incendio conseguente hanno investito l’abitazione che è stata dichiarata inagibile dai vigili del fuoco intervenuti per la messa in sicurezza «Questa mattina appena sentite le sirene dei vigili del fuoco sono andato subito sul posto per assicurarmi prima di tutto che non ci fossero feriti - dichiara il sindaco Lorenzo Miglioli - Dopo aver parlato col caposquadra dei vigili del fuoco intervenuti e dopo essermi assicurato che non vi fossero pericoli per le abitazioni confinanti la villetta oltre a esprimere umana solidarietà ai proprietari mi sono messo immediatamente a disposizione in rappresentanza dell’amministrazione comunale per qualsiasi esigenza gli inquilini potranno soggiornare temporaneamente dai parenti a Milano che li ospiteranno in attesa di poter tornare a casa loro una volta sistemata Il tutto si è concluso con un grande spavento Schianto sulla strada comunale da Livraga a Pantigliate una 49enne di Casale trasportata al Papa Giovanni XXIII di Bergamo in eliambulanza È stata riaperta al traffico intorno alle 18 dopo la chiusura disposta poco dopo le 16 la strada comunale 825 che collega capoluogo la cui dinamica è al vaglio della polizia locale a rimanere ferito oltre alla donna residente nella Bassa e che era alla guida di una Fiat Cinquecento vecchio modello un 42enne piemontese alla guida di un’Audi e specializzato nel commercio di pesci d’acquario che si trovava nel Lodigiano per affari Se per l’uomo è stato disposto il trasporto in ambulanza all’Humanitas di Rozzano aiutata ad uscire dall’abitacolo dai vigili del fuoco è atterrato appunto l’elisoccorso direttosi poi nella bergamasca Nessuno dei due automobilisti è ritenuto in pericolo di vita CREMA - Non sono finiti ieri i problemi causati dal maltempo Oggi la situazione sul tratto milanese della Paullese raddoppiata è ancora molto critica per via del perdurare della chiusura del tunnel di Vigliano-Pantigliate Addirittura da stamane il sottopasso è stato chiuso in entrambe le direzioni Molti pendolari hanno optato per la viabilità alternativa Nelle prossime ore Città metropolitana dovrebbe emanare un’ordinanza in merito prolungando lo stop alla circolazione La riapertura potrebbe dunque non avvenire a breve «Prima di intervenire con le pompe idrovore per eliminare l’allagamento bisogna infatti attendere che scenda il livello dell’acqua che si è accumulato nel tunnel» fanno sapere i tecnici durante la notte si sono registrati black out dell’illuminazione pubblica sia in centro con i residenti che hanno richiesto l’intervento della società che in gestione gli impianti per le riparazioni Con ogni probabilità i guasti si erano verificati proprio per la fortissima pioggia di giovedì La Città metropolitana di Milano ha emanato un'ordinanza che prevede la chiusura del tunnel di Vigliano-Pantigliate in entrambe le direzioni di marcia sino al 16 compreso Ciò per consentire i lavori di svuotamento delle carreggiate allagate dal nubifragio di giovedì Si annunciano dunque enormi difficoltà per decine di migliaia di pendolari Ovviamente se saranno conclusi i lavori prima del previsto i tunnel sarà riaperto in anticipo Maltempo nella notte: rami spezzati e alberi caduti, vigili del fuoco al lavoro Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris Vandalizzata nella notte tra domenica e lunedì una fontana di marmo nel centro abitato di Pantigliate Secondo quanto riporta l’amministrazione comunale alcuni operai che presidiano il territorio nel corso della mattinata di lunedì hanno segnalato l’accaduto ed avvisato immediatamente il sindaco Lorenzo Miglioli di quanto scoperto dove anni fa l’azienda Cap Holding aveva donato al comune e installato la fontana sono stati ritrovati pezzi di marmo e cavi divelti «Siamo ancora esterrefatti di quanto accaduto - ha dichiarato Miglioli - procederemo immediatamente alla sistemazione della fontana ma purtroppo le telecamere presenti nella piazza non sono ancora funzionanti per poter identificare i protagonisti di questo inutile atto vandalico» sul «Cittadino» l’articolo di Eleonora Marino Una forte esplosione ha svegliato questa notte i residenti di via de Gasperi a Pantigliate Dalle prime informazioni a prendere fuoco sono state due auto ferme in un parcheggio accanto ad un furgone completamente carbonizzato Sul luogo dell’incendio sono intervenuti i Vigili del Fuoco chiamati dagli stessi cittadini che hanno subito spento le fiamme e messo in sicurezza le altre auto A seguire si è reso necessario anche l’intervento dei Carabinieri di Peschiera Borromeo chiamati dal vice sindaco Massimo Garotta che ha raggiunto il luogo dell’incendio Già dalle prime ore di questa mattina la Polizia Locale di Pantigliate ha effettuato i sopralluoghi per risalire alle generalità dei proprietari CREMA - Di nuovo allagato il sottopasso di Vigliano-Pantigliate della Paullese unite ad un problema tecnico alle pompe di aspirazione hanno portato un accumulo ad inizio pomeriggio Interessata la corsia di destra per chi viaggia verso Crema Immediato l'intervento dei tecnici di Città metropolitana e degli operatori che segnalano l'allagamento agli automobilisti Stando alle ultime informazioni il guasto dovrebbe essere in fase di riparazione Pullman fuori uso, oltre un centinaio di studenti a piedi Serio e Adda, fiumi osservati speciali