Domenica 4 maggio Parma è attraversata dalla corsa ciclistica
la granfondo “Etape Parma by Tour de France" con due competizioni da 81 e 133 chilometri
La partenza e l'arrivo al Parco Ducale, il territorio comunale di Parma subirà significative modifiche alla viabilità
Dalle ore 07:45 alle ore 09:30 circa e comunque fino a cessate esigenze
sarà istituito il divieto di circolazione al transito della manifestazione sulle seguenti strade
• Rotatoria Via Neipperg/Strada Argini Parma/tangenziale Sud;
• Strada Argini Parma da incrocio Tangenziale Sud al confine comunale;
Dalle ore 10:00 alle ore 14:30 circa e comunque fino a cessate esigenze
sarà istituito il divieto di circolazione al transito della manifestazione sulle seguenti strade interessate dal percorso di gara verso l’arrivo:
• comune di Traversetolo) tratto di competenza comunale fino all’intersezione con Strada Val Parma
• Rotatoria Strada Langhirano tang.Sud SS9 VAR/A su corsia esterna appositamente riservata e delimitata da barriere - con contestuale istituzione del divieto di circolazione sui rami di svincolo n°15
rispettivamente d’uscita da carreggiata Nord per la provenienza Reggio Emilia ed ingresso in carreggiata Sud in direzione Reggio Emilia -
• Strada Langhirano direzione Nord - tratto tra Via Liani e Viale Du Tillot
• Piazzale Barbieri corsia esterna alla rotatoria adiacente “cancelli di Barriera Bixio
• Via Kennedy tratto da P.le S.Croce per 60 ml in direzione EstSu tutte le strade interessate dal percorso sarà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata
In fase di partenza il tracciato di gara dalle ore 07:45 alle ore 09:30
si snoderà da Ponte Verdi su tutto il Lungo Parma
Viale Du Tillot e Strada Argini Parma SP16
dalla tangenziale fino al confine comunale per dirigersi in zona collinare
La circonvallazione est cittadina sarà interrotta all’altezza del Ponte Italia; allo stesso modo saranno inibiti gli attraversamenti sul torrente Parma
da Ponte delle Nazioni escluso a Viale Du Tillot/Via Neipperg
Itinerari alternativi 07:45 alle ore 09:30
E’ consigliato l’utilizzo delle tangenziali
Interrotto il transito sul Lungo Parma l’attraversamento del torrente sarà consentito esclusivamente da Ponte delle Nazioni o direttamente dalle Tangenziali
Il centro storico sarà raggiungibile tramite strada XXII Luglio
strada Saffi; il quartiere Oltretorrente attraverso Via Kennedy
Per gli itinerari Est-Ovest è consigliato l’utilizzo della circonvallazione est P.le Risorgimento
FFSS e Ponte delle Nazioni ,Viale Piacenza
Il percorso inverso da Via Emilia Ovest e P.le Caduti del Lavoro
sarà garantito attraverso Via Gramsci
Per gli itinerari Nord-Sud è consigliato percorrere
la circonvallazione Ovest: Ponte delle Nazioni
Viale dei Mille; percorso inverso tramite P.le Barbieri
Saranno chiusi al traffico i rami d’uscita degli svincoli della tangenziale Sud n° 16 di Strada Argini Parma entrambe le carreggiate ed il percorso alternativo per i veicoli diretti in Via Pastrengo sarà l’uscita allo svincolo n°17 di strada Traversetolo
Per i veicoli provenienti dalla città e diretti verso loc
l’itinerario alternativo alla chiusura al traffico di strada Argini Parma SP16 sarà strada Traversetolo SP513R
od in subordine strada Bassa dei Folli a partire da Loc
A partire dalle ore 10:00 e fino alle 15:00 circa il tracciato di gara interesserà Strada Val Parma
Strada Langhirano da Via Liani ramo Nord a Viale Du Tillot (ramo d’uscita Tangenziale Sud direzione Via Emilia Ovest e ramo d’ingresso direzione Reggio Emilia chiusi al traffico)
Piazzale Santa Croce e via Kennedy per raggiungere l’arrivo al Parco Ducale
Durante il transito della manifestazione la circonvallazione Ovest sarà interrotta in V.le Vittoria e P.le S
Croce; in quest’ultimo la viabilità sarà modificata consentendosi esclusivamente il flusso veicolare da Via Gramsci attraverso Viale dei Mille
In piazzale Barbieri la viabilità sarà modificata
inibendo il solo accesso a Viale Vittoria e Via Caprera (corsia preferenziale);
La viabilità ad est del torrente seguirà deviazione per il tratto ovest cittadino attraverso P.le V
Il percorso inverso OvestEst da Via Emilia Ovest e P.le Caduti del Lavoro
non potrà procedere su Via Gramsci (chiuso P.le S.Croce) ma deviare su Via Buffolara
strada Montanara) gli itinerari consigliati saranno la tangenziale Sud uscita n°11 Via Martiri Liberazione consigliata per Ospedale Maggiore)
oppure uscita n°17 Strada Traversetolo per ricongiungersi alla circonvallazione est (P.le Risorgimento Viale P.M
il traffico sarà interrotto all’intersezione con Viale Milazzo con deviazione obbligatoria su Via Calatafimi
di Strada Langhirano saranno chiusi alla circolazione nel ramo d’uscita della carreggiata Nord (provenendo da Reggio Emilia) e nel ramo d’ingresso in carreggiata Sud (direzione Reggio Emilia)
Consigliata in alternativa l’ uscita n°14 di Strada Montanara
Il quartiere Oltretorrente sarà raggiungibile da:
Strada D’Azeglio (interrotta all’altezza di Via Antelami) con deflusso attraverso P.le Picelli
Sarà destituita la Z.T.L.3 per accesso su Viale Toscanini
L’Ospedale Maggiore sarà raggiungibile:
• per chi proviene da Est e dal centro città attraverso circonvallazione Est
oppure Tangenziale uscita n°11 Via Martiri della Liberazione
• Per chi dalla proviene da Nord percorrendo Viale Piacenza
• per chi proviene da Sud attraverso Tangenziale Sud uscita n°11 Via Martiri Liberazione
• Per chi proveniente da tutte le altre direzioni attraverso circonvallazione Est
L’evento comporterà inevitabili disagi sulla circolazione stradale e sul trasporto pubblico
L’azienda TEP provvederà alla deviazione dei bus interessati
Ultimi Commenti
Nessun commento
I più votati
oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social:
Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI
Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta
mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a
Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi
Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta
mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi
Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Il Como non si ferma più: quinta vittoria consecutiva
i lariani scavalcano il Torino e salgono al decimo posto
Festa salvezza già pronta in casa ma rovinata per i crociati: tutto rimandato alle ultime tre gare ma il traguardo è ancora vicino
Il copione della gara è quello atteso: più possesso palla per gli ospiti (più del 70% nel primo tempo): ritmo da fine stagione
ma il castello difensivo dei crociati regge
Tanta noia fino al 42' quando la gara si accende: Suzuki è prodigioso e devia in tuffo un colpo di testa di Kempf
Sul ribaltamento di fronte Bonny serve un assist perfetto a Pellegrino che dal limite dell'area piccola spara in curva
Pellegrino salta più in alto di tutti e schiaccia di testa un calcio d'angolo battuto da Ondrejka: il pallone finisce sulla traversa a Butez battuto
toglie un evanescente Cutrone e inserisce Douvikas
Dopo essere scomparso dal match per un ventina di minuti
Paz prova a sorprendere Suzuki con una botta da trenta metri
Al 26' gli ospiti hanno l'occasione per passare: Caqueret inventa un pallone rasoterra geniale in profondità per Ikonè ma il francese calcia sull'esterno della rete
Entrano Camara e Benedyczak (fuori da quattro mesi) ma soprattutto Strefezza
E' proprio lui che al 34' si inserisce e segna il vantaggio
intercettando un cross sfiorato da Douvikas
Seconda rete consecutiva da tre punti per l'italo-brasiliano
Chivu prova il tutto per tutto alla ricerca del pari e mette altri due attaccanti: Djuric e Man
Inizia l'assedio: proprio il rumeno ha una tripla occasione nel recupero: prima calcia dal limite e Butez respinge
calcia alto un pallone che poteva appoggiare in rete
Fabregas batte Chivu in un duello tra grandi ex del calcio europeo
il tecnico rumeno al Tardini non aveva mai perso
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Prima della gara vinta dal Napoli col Lecce di ieri
ci sono stati parecchi scontri fuori dallo stadio tra polizia e tifosi napoletani
Un centinaio di tifosi della squadra campana hanno varcato con la forza i cancelli esterni dell'impianto presidiati dalla polizia
Questo l'estratto: "La sfida di Parma potrebbe essere decisiva in chiave scudetto
In Emilia servirebbe tanto la spinta dei tifosi azzurri
tra l’altro pronti ad accorrere numerosi da tutto il Nord Italia per la sfida con i gialloblu
Ma dopo gli scontri di ieri l’Osservatorio potrebbe pensarci più di una volta prima di consentire la trasferta dalla Campania: possibile decisione già martedi sulla base della relazione che arriverà da Lecce"
LEGGI QUI: Estevez: "L'obiettivo è la salvezza del Parma. Chivu? Ha personalità, si vede che ha una grande carriera da giocatore"
Ultime notizie Napoli - Parma-Napoli è la prossima partita in trasferta per gli azzurri
I tifosi napoletani attendono ora di sapere quali decisioni assumerà l'Osservatorio sulle manifestazioni sportive
che oggi si riunisce per valutare quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce
dove circa 100 tifosi napoletani senza biglietto sono stati protagonisti di scontri all'esterno del settore ospiti
L'edizione odierna del quotidiano Il Mattino anticipa quelle che saranno le disposizioni del Viminale per la partita Parma-Napoli
i biglietti di Parma-Napoli saranno in vendita libera
ma con l'obbligo per i tifosi napoletani in trasferta di acquistare i biglietti nel settore ospiti e muniti di tessera del tifoso
Il Mattino però segnala che a Parma "è facile immaginare un’invasione di almeno 7mila napoletani (...) E i problemi sono legati al fatto che il settore ospiti ha solo 1.871 posti disponibili"
La donna ricoverata è stata sentita dai carabinieri
L'ascolto è riservato agli abbonati premium
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
è rimasto coinvolto in un incidente ed è deceduto sul colpo
La moglie è in condizioni critiche in Rianimazione
Poco prima delle ore 9 di venerdì 2 maggio in Borgo Bertani
al termine di una discussione un uomo di 55 anni di origine nordafricana ha accoltellato al collo la moglie di 48 anni
anche lei di origine nordafricana, prima di darsi fuga nel tentativo di far perdere le sue tracce
L'aggressione è avvenuta davanti ad uno dei figli
Gli altri tre figli della coppia erano a scuola e sono stati avvertiti nel corso della mattinata
Durante la fuga si è scontrato frontalmente con un camion lungo la strada provinciale 10 pee Cremona, sul ponte per arrivare a San Secondo, ed è morto sul colpo. Subito dopo la violenta aggressione I figli hanno avvertito una vicina di casa che ha dato l'allarme
avvertendo i sanitari e le forze dell'ordine.
La donna è stata portata in elisoccorso all'ospedale Maggiore di Parma in gravissime condizioni di salute
La moglie è stata ricoverata nel reparto di Rianimazione ed è in condizioni critiche
Dopo l'accoltellamento ha perso molto sangue ed è stata necessaria una trasfusione sul posto. I carabinieri del nucleo investigativo di Parma
insieme ai colleghi di Fidenza, sono al lavoro per ricostruire la dinamica.
I risultati della 35ª giornata del campionato di Serie A
non hanno di fatto modificato la situazione precedente
Solo il Venezia è riuscito a guadagnare un punto con il pareggio di venerdì sera a Torino (1-1)
mentre tutte le altre squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere hanno registrato sconfitte: il Parma (0-1 contro il Como)
il Lecce (0-1 con il Napoli) e l’Empoli (0-1 con la Lazio) non hanno mosso la loro classifica
i distacchi tra le squadre sono rimasti invariati.
Un altro turno è dunque passato e ne mancano solo tre ai verdetti finali: i gialloblù conservano un vantaggio ancora considerevole sulla terz’ultima
Il prossimo turno sarà cruciale per la lotta salvezza
con una serie di incontri che potrebbero già emettere alcune sentenze
oltre alla già certa retrocessione del Monza
mentre l'altro scontro diretto sarà Verona-Lecce
Il Venezia farà visita alla Fiorentina
mentre il Cagliari sarà ospite del Como
Proviamo ad analizzare con quale combinazione di risultati i crociati potrebbero già festeggiare la salvezza nel prossimo turno
ci sono alte probabilità di salvarsi con due giornate d'anticipo
Basterebbe infatti che una tra Lecce e Venezia non vincesse e gli eventuali tre punti del Parma ad Empoli garantirebbero la permanenza in Serie A.
Un pareggio invece renderebbe invece la situazione più complicata: con un punto
il Parma potrebbe comunque conquistare la salvezza matematica
bisognerebbe attendere un giorno: sarebbe infatti necessaria anche una sconfitta del Venezia
impegnato di lunedì contro la Fiorentina
permetterebbe ancora alla squadra di Di Franceesco di agganciare il Parma
sarebbe ancora in grado di arrivare a quota 33
Anche se Venezia e Lecce dovessero perdere
rischierebbe di trovarsi in una situazione molto scomoda
La sfida di sabato prossimo al Castellani vale una stagione
e l’auspicio è quello di conquistare i punti necessari per rendere meno drammatici gli ultimi due
durissimi turni di campionato contro Napoli e Atalanta
Per il Parma si tratta di un’occasione da non fallire
Dalla sala stampa del “Tardini”, le dichiarazioni a caldo del post Parma-Como (clicca qui per le pagelle)
match terminato con la vittoria del Como per 0-1
Si rinnova l’appuntamento settimanale con PARMATALK
tanto pericoloso quanto poco incisivo per le sue potenzialità
La 35esima giornata di Serie A non riserva sorprese per..
Gli scatti dallo stadio “Ennio Tardini” in occasione del match valevole per la 35ª..
Le pagelle di Parma-Como (clicca qui) oscillano tra un paio di voti discreti
Finisce dopo 7 gare consecutive il periodo di imbattibilità del Parma
Massimiliano Allegri fa ancora visita al Parma
CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut
ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground
Finisce 1-0 al Tardini. Inutile l'assalto finale del Parma che nel giro di due minuti ha tre palle gol con Man che, a porta vuota, sciupa la più clamorosa. Si interrompe la striscia positiva di Chivu
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Hainaut, Sohm, Keita, Ondrejka, Valeri; Bonny, Pellegrino. All: Chivu.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Da Cunha, Caqueret; Ikoné, Nico Paz, Strefezza; Cutrone. All: Fabregas.
Cerchi una farmacia di turno aperta a Parma? Consulta il nostro elenco e trova la farmacia più vicina a te a Parma:
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
l'Empoli di D'Aversa ospita il Parma di Chivu
In palio punti pesantissimi per la permanenza nel massimo campionato
Ultime news e link per lo streamingSfida delicata nel sabato sera di Serie A: l’Empoli gioca la prima di tre gare che definiranno la sua salvezza
artefice da febbraio della risalita dal terzultimo posto e di una serie di risultati prestigiosi
Puoi vedere Empoli-Parma, così come tutti i match della Serie A Enilive 2024/25
Le due squadre si affrontano per la 36a giornata del campionato
Ecco come sono andati gli ultimi confronti tra Empoli e Parma
Empoli e Parma si sono affrontate già 45 volte in tutte le competizioni
punizione fatata alla Messi contro il Boca: rivivi la rete da urlo
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
La vittoria di quel secondo campionato che si sta giocando alle spalle delle prime nove è un traguardo che il Como vuole
si parlava con la squadra di andare più avanti in classifica
Continuare a crescere è sempre stato il nostro obiettivo»
E questo contro una squadra non salva ancora e che ha accelerato nelle ultime partite
con il successo contro la Juve e il pari con la Lazio
Grinta e motivazione: questo chiede Fabregas
e le risposte in queste ultime gare sono arrivate
«Dopo le prestazioni che abbiamo visto negli ultimi due o tre mesi sarebbe un peccato
devo essere il primo a dare l’esempio in questo senso
Ma sono comunque orgoglioso di quello che si sta facendo
E non dimentichiamoci poi – ricorda Cesc con molta onestà – che più avanti si arriva più alto è anche il bonus economico per i giocatori
Il grande balzo in avanti dall’inizio del girone di ritorno non porta però ad altre recriminazioni
più di questo il Como non avrebbe potuto ottenere
La differenza tra le prime nove è davvero troppo grande
bisognerà lottare per arrivarci e capire come e quando farlo
Se comprando grandi giocatori già pronti o se attendere la crescita dei nostri giovani migliori»
Che peraltro vincendo potrebbe raggiungere con tre giornate di anticipo la salvezza matematica togliendosi definitivamente dai pericoli
abbiamo visto qualche partita insieme a San Siro
è stato anche qui con noi tre giorni a inizio campionato
Quando ha preso il Parma la situazione era difficile
Anche stavolta il sostegno dei tifosi del Como sarà straordinario in termini di partecipazione
le emozioni sono più importanti delle parole
ed è anche per questo sostegno che noi siamo arrivati qui
si sono abituati al nostro modo di giocare anche quando non vincevamo e ci hanno sempre sostenuto
Fa male pensare quanto questi tifosi abbiano sofferto per tanti anni...»
potrebbe comunque essere riconfermata la formazione che ha battuto il Genoa
«io scelgo sempre chi mi dà più garanzie di vincere»
IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parzialeIscritta al Registro Imprese di Como al n
425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v
L’uomo ha riportato ustioni di secondo grado a causa di un ritorno di fiamma
Soccorsi in azione a Borghetto per un settantunenne che
è rimasto gravemente ustionato dal liquido infiammabile che stava utilizzando per accendere la griglia del barbecue
Un ritorno di fiamma inaspettato gli ha avvolto gambe e mani
L’uomo ha riportato ustioni di secondo grado su oltre il 40% del corpo
È stato soccorso dai sanitari giunti sul posto con un’ambulanza della Croce Bianca
l’autoinfermieristica del 118 e l’elisoccorso di Parma che è atterrato nel campo sportivo di via Ferdinando di Borbone
l’uomo - che non è in pericolo di vita - è stato caricato a bordo del velivolo sanitario per essere trasportato d’urgenza al centro grandi ustionati dell’ospedale Maggiore di Parma
Home › News
ha commentato così la partita: “Sono rimasto un po’ deluso
Le ultime prestazioni mi avevano un po’ ringalluzzito invece giocava più il Como
la salvezza resta sempre a portata di mano
con la Juve e avendolo visto con il Como ieri mi ha dato l’impressione di una involuzione
Mi chiedo se Chivu è veramente adatto a sistemare le squadre
Ha sistemato e molto bene la fase difensiva però si fa fatica ad andare avanti”
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
IL BOMBER CHE FACEVA IMPAZZIRE I DIFENSORI
STRAORDINARIO FUNAMBOLO E FINALIZZATORE IN CAMPO
La prima occasione per la Lazio arriva al 26'
Dia scarica per Rovella che apre troppo l'interno e la palla sfila a lato
Alla mezz'ora tentativo dalla distanza di Castellanos
Poco dopo ci prova anche Zaccagni con una semi-rovesciata
Al 38' gol annullato a Castellanos per fuorigioco dell'attaccante argentino
La Lazio chiude la prima frazione all'attacco ma senza creare pericoli all'attente retroguardia ducale
Al quarto d'ora doppio cambio per Chivu
Al 24' chance per Isaksen che entra in area tocca con l'esterno ma Suzuki gli sbarra la strada
Poco dopo ci prova Pedro con un tiro dalla lunga distanza che non inquadra la porta
Appena entrato Man va vicino al tris con un sinistro da dentro l'area: Mandas alza oltre la traversa
Mezzo passo falso della capolista Inter che
avanti di due reti al Tardini a fine primo tempo
subisce la clamorosa rimonta del Parma (2-2) e ora rischia di essere avvicinata dal Napoli
adesso a meno quattro e impegnato lunedì sera a Bologna
L'Inter gioca un tempo e s'illude che sia sufficiente ma con una grande ripresa il Parma trova un punto che vale oro in chiave salvezza
ritrova Hernani dopo la squalifica e si affida all'inedito 3-5-2 con Almqvist a tutta fascia e la coppia Man-Bonny in attacco
fermato dal Giudice Sportivo al pari di Barella
in coppia con Marcus Thuram (nato proprio a Parma e seguito sugli spalti dal padre Lilian
nonostante l'imminente impegno di Champions in casa del Bayern Monaco
La prima vera occasione capita al 10' a Bonny che
colpisce a botta sicura trovando la risposta di piede di Sommer
gol subito e difatti al quarto d'ora l'Inter passa in vantaggio: un rimpallo su Hernani favorisce Dimarco che dalla sinistra serve sul secondo palo l'accorrente Darmian
Ma il Parma è vivo e crea al 20' un'altra chance colossale: Bonny si libera di due uomini e vede in mezzo Man
Non c'è un attimo di sosta e nella girandola delle palle gol al 23' è Lautaro in mischia a chiamare Suzuki all'intervento di puro istinto
Poi alla mezz'ora sfiora la doppietta Darmian che da buona posizione spara in curva la sponda aerea di Thuram
i nerazzurri allungano e sembrano ipotecare l'intera posta in palio: Mkhitaryan scatta sul filo del fuorigioco e offre un assist d'oro a Thuram che calcia malissimo ma la palla sbucciata scavalca Suzuki e rende inutile il tentativo disperato di Almqvist per evitare il gol
sembra non gradire particolarmente il gesto tecnico del figlio
Hernani e Man mentre tra le fila degli ospiti Carlos Augusto rimpiazza Bastoni
La ripresa si infiamma improvvisamente al quarto d'ora
quando il neoentrato Bernabé esplode un sinistro chirurgico dal limite che si infila nell'angolino basso
E nove minuti più tardi il Parma completa una rimonta da sogno: Pellegrino in ripartenza allarga per Ondrejka
Nel recupero i gialloblù vanno vicinissimi al ribaltone sul tocco in scivolata di Pellegrino che sfila a lato di un soffio
la delusione è solo dei nerazzurri che sprecano una ghiotta opportunità di allungare in vetta e danno al Napoli la chance di avvicinarsi pericolosamente
un preziosissimo punto che dà speranza per la permanenza in A.
Cross rasoterra di Dimarco deviato da Valeri
Darmian arriva da dietro e di destro batte Suzuki (palo-rete)
Mkhitaryan scatta alle spalle della difesa e serve Thuram
il francese a centro area non colpisce bene il pallone ma riesce ugualmente a battere Suzuki
Marcus Thuram segna al Tardini il gol del momentaneo 2-0 dell'Inter sul Parma ma è la fortuna più che la sua abilità a premiarlo
dato che tutto solo in area ha sbucciato la palla provocando un involontario pallonetto e beffando così anche il disperato tentativo di salvataggio di Almqvist
A rendere ancora più curiosa la rocambolesca situazione
lo scambio di sguardi tra l'attaccante e il padre Lilian
Bernabè di sinistro da fuori area trafigge Sommer con un tiro angolato
entra in area e conclude verso la porta: la deviazione di Acerbi mette fuori causa Sommer
La precipitazione si intensificherà nel corso della serata
Una perturbazione sta colpendo Parma e provincia dalle primissime ore della mattinata di giovedì 17 aprile con piogge e vento forte. Per oggi è attiva un'allerta gialla per piene dei fiumi e frane, valida per tutto il territorio Parmense fino alla mezzanotte. Nel corso della giornata, secondo le previsioni di 3BMeteo
le precipitazioni dovrebbero intensificarsi con il culmine verso le ore 20 quando dovrebbero cadere
Come riportato nel testo dell'allerta gialla sono previsti innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua del settore occidentale
con superamenti delle soglie 1 e possibili localizzati superamenti della soglia 2 nei piccoli bacini collinari
Nelle aree di crinale di tutta la Regione e nelle zone montane e collinari occidentali sono possibili fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili
anche a seguito delle piogge dei giorni precedenti. Nella prima parte della giornata è inoltre prevista un’intensificazione della ventilazione sud-orientale lungo la fascia costiera
con venti di burrasca moderata (62-74 km/h)
Si apre nel quartiere fieristico di Milano-Rho la rassegna Tuttofood
Apertura ufficiale con il convegno cui partecipano
il presidente di Fiere di Parma Franco Mosconi
quello di Fiere Milano Carlo Bonomi e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida
Guarda le videointerviste di Andrea Violi a: Azzali
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
quello di Fiere Milano Carlo Bonomi e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida
Martedì 06 Maggio
Leggi il giornale
Non sei abbonato? Abbonati
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl
Un errore difensivo condanna la squadra di Chivu
quando va giù bene per disinnescare il colpo di testa del difensore
si arrende a Strefezza che da due passi lo beffa
Delprato 6 - Un intervento decisivo in diagonale vanificato dal fuorigioco di Caqueret
per il resto combatte ma in occasione del gol di Strefezza si trova in mezzo dopo una palla persa da Valeri velenosa
Devia di schiena il tiro di Man e finisce in attacco.
più a suo agio con Cutrone che con Douvikas
Sul gol era avanti con il Parma in possesso.
Valenti 5,5 - Intervento prezioso in diagonale su Ikone
poi soffre qualche taglio profondo del francese
Strefezza era roba sua ma il Parma era in fase di impostazione
Hainaut 6 - Arriva tre volte sul pallone in maniera provvidenziale
sembra un altro rispetto a un tempo.
72' Camara 6,5 - Sembra leggero per certi contesti
ma dalle sue sgroppate sgorgano almeno tre palle gol
La più nitida quella sciupata da Dennis Man
Finirà la sua partita con tre palloni recuperati.
Sohm 5,5 - Lo svizzero ha parecchi chilometri nel motore e l'usura comincia a farsi sentire
Manca di lucidità nella gestione del pallone
In altri ci mette troppo per fare la cosa giusta
86' Man 4,5 - Continua il suo momentaccio in zona gol
Entra bene e ha pure tre occasioni per rimettersi in pari ma il destino gli gioca un brutto scherzo
poi si vede respingere il sinistro da Butez e infine centra Delprato
Finisce applaudito e consolato dai compagni e va a prendersi l'applauso sotto la curva.
ma la finisce recuperando un numero alto di palloni: 10.
Ondrejka 6 - La sua posizione dà fastidio alla difesa del Como: prezioso quando loro cercano di costruire dal basso e lo svedese va in pressing
Spezza spesso il possesso e ricicla qualche palla utile per i suoi.
ne ha una che sbaglia per eccesso di generosità
Ha provato a scrivere il suo nome sul tabellino con l'ennesimo assist di stagione
Stavolta è meno brillante e quella palla persa in uscita grida vendetta
Bonny 5,5 - È in cerca di campo aperto per scatenare la sua potenza
poi gioca per la squadra e costruisce una grande palla gol per Pellegrino.
Pellegrino 5 - Un colpo di testa fuori
una traversa e un'indecisione dopo un possesso palla riconquistato sulla trequarti avversaria
Ma errori pesanti: come all'Olimpico con la Lazio.
74' Benedyczak 5,5 - Boccata d'ossigeno per il polacco che
torna in campo: ma forse non era la sua partita
Chivu 6 - Squadra quadrata e difficile da attaccare
ma un po' stanca per il lungo tour de force
Forse qualche cambio anticipato avrebbe potuto aiutarla
Cade dopo una lunga serie di risultati utili positivi.
Il Ct rumeno ha rilasciato un'intervista esclusiva a ParmaToday.it dopo la sconfitta con il Como: "Ha sbagliato
MOMENTO DELICATO - Non deve essere semplice giocare con un macigno sulla testa: la personalità
sono stati da sempre il suo freno più grande
ma in maglia Parma Dennis Man non ha mai vissuto un momento così. “Per quello che lui fa in allenamento
è un calciatore tecnicamente superiore a molti
Così Cristian Chivu ha cercato di alleggerire la pressione che adesso tende a schiacciare uno dei suoi ragazzi
In estate c’erano delle altre aspettative intorno a Man
soprattutto dopo la splendida stagione in Serie B (13 gol e 7 assist tra campionato e Coppa Italia) e un rinnovo di contratto importante, un inizio convincente che lo avevano portato a segnare contro Fiorentina e Milan
Man è tornato a rincorrere i fantasmi generati dalle attese dettate dalla cifra tecnica del giocatore che
non si è mai vista con continuità
Attese scaturite dai proclami del suo entourage e pure dagli annunci al Tardini
I decibel che accompagnano la lettura della formazione o anticipano il suo ingresso in campo si alzano inspiegabilmente alla lettura del suo nome
E questa disparità di trattamento lo espone
ancor più oggi che vive un momentaccio
è rimasto il tiro di sinistro che doveva essere spinto in rete dopo il traversone di Valeri e invece è finito goffamente sopra la traversa da un paio di metri. Il calcio alle volte ‘è bastardo’ per prendere in prestito le parole che Cristian Chivu ha usato fine gara. In questo momento delicato Man se ne sta accorgendo
La promessa del campione è rimasta solo promessa
Dalle parti del Mutti Training Center però sono tranquilli
A Collecchio di sicuro avranno apprezzato le occasioni che Dennis
è riuscito a crearsi in 33’ minuti (sommando quelli giocati a Roma con la Lazio e i 9’ con il Como): cinque nitide possibilità di fare gol
Segno che il rumeno è entrato in campo con il piglio giusto
desideroso di cambiare un destino che pare segnato a fine stagione.
IL COMMENTO DI LUCESCU - “Non è corretto prendersela così con lui - spiega Mircea Lucescu in un’intervista rilasciata a ParmaToday.it -
Man è in progresso ma ha bisogno dell’appoggio di tutto l’ambiente
Il pubblico di Parma deve capire che sta attraversando un momento delicato
Dennis è un calciatore che può decidere una partita da solo - prosegue il Ct della Romania che giovedì è stato in visita al centro sportivo - deve solo trovare lo stato d’animo giusto
Soffre in questo momento perché ha qualità eccezionali e incredibili che non riesce ad esprimere
Poi non è semplice da subentrato: e lui
Chivu ha fatto bene a difenderlo in pubblico
ha solo venticinque anni ed è un calciatore di grande qualità
deve trovare il modo giusto per esprimersi. Cristian
sin dal suo arrivo sulla panchina del Parma
ha dovuto cambiare modo di giocare perché costretto a fare punti per salvarsi
Ho visto l’allenamento giovedì
Parlando con lui ho avvertito però che non è tranquillo: gli manca la fiducia
Per quanto mi riguarda ha sempre fatto bene con la Nazionale
Ha bisogno di vivere situazioni positive e di grande fiducia in se stesso
Siamo di fronte a un ragazzo introverso che va capito
L’anno scorso in Serie B è stato uno dei migliori
fischiarlo non aiuta. Il mio consiglio
Deve stare tranquillo e non soffrire per tutti questi commenti negativi
Io lo inviterei a essere più partecipe nella vita del gruppo
deve dare disponibilità e sacrificarsi anche se non è facile per uno con le sue caratteristiche. Deve sentire la fiducia degli altri intorno a se
Ma passerà questo momento e tornerà più forte di prima
Chivu è felice di come si allena e speriamo che la squadra si salvi
Poi l’anno prossimo ci si siederà intorno a un tavolo e si faranno tutti i ragionamenti del caso”
La 35esima giornata di Serie A non riserva sorprese per quanto riguarda la lotta salvezza
che ha pareggiato nell’anticipo di venerdì contro il Torino dell’ex Vanoli
La 35ª giornata del campionato di Serie A è stata inaugurata nel venerdì sera..
ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Parma..
Mentre mancano solo quattro turni al termine della Serie A Enilive con 12 punti..
A causa della concomitanza con i funerali del Pontefice (sabato)
La 33ª giornata di Serie A si gioca nel weekend di Pasqua e verrà..
La Lega Serie A ha reso noto la data e l’orario del rinvio della..
ma anche la 34ª rischia di essere rivoluzionata dal..
Un 25enne di Genova ha perso il controllo della sua moto
È stato trasferito in elicottero all’ospedale di Parma
Un motociclista di 25 anni è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Parma dopo una caduta al Passo del Penice
Il giovane di Genova è stato soccorso dall’auto infermieristica del 118 dell’ospedale di Bobbio
dall’ambulanza della Croce Rossa di Marsaglia e
Il motociclista è caduto accidentalmente
nel pomeriggio del 3 maggio, riportando un trauma cranico commotivo.
Inutile l'assalto finale del Parma che nel giro di due minuti ha tre palle gol con Man che
Si interrompe la striscia positiva di Chivu
per interrompere la striscia di imbattibilità di Cristian Chivu che durava da sette giornate
Continua invece il momento nero di Dennis Man
entrato in un tunnel dal quale non sembra facilissimo uscire
Eppure oggi la luce si è intravista
ma lui l'ha spenta sbagliando un gol clamoroso al minuto 91' dopo una prepotente discesa di Valeri azionato da Camara
L'assist dell'esterno crociato è stato cestinato dall'attaccante che ha finito per calciare il più facile dei palloni fuori
poteva essere l'occasione giusta per mettersi in pari
L'1-0 subito dal Parma non peggiora più di tanto la situazione relativa alla salvezza
ma certifica che deve lavorare e rimanere ancora lucida
Alla fine il Parma conterà 12 occasioni da gol
Ma serve fare gol e il Como l'ha fatto portando a casa i tre punti
Due squadre agli antipodi si giocano la posta in palio
più alta per il Parma che per il Como
La poesia di Cesc Fabregas contro la prosa di Cristian Chivu che trova concretezza nella linea a cinque e nel tentativo di pressing spesso aggirato dal palleggio ospite
tutte per il Como: il primo tempo finirà con un 70% e con un dominio territoriale del 54% in favore dei ragazzi di Fabregas che
solo al 42’ però, costruiscono la loro più nitida palla gol dei primi 45’: Kempf in terzo tempo stacca alto ma Suzuki è reattivo e para a terra il suo colpo di testa (41')
Come se il Parma si fosse scosso perché la reazione è da squadra che ragione e fare le cose con la pazienza giusta
Guizzo di Ondrejka che pettina il pallone a centrocampo
lo scambia con Valeri nello stretto e in verticale imbecca Bonny
Il francese si defila e apparecchia per Pellegrino che calcia da posizione centrale
Il canovaccio della partita rimarrà questo per tutta la sua durata: Como che prova a intrappolare il Parma nella sua ragnatela fitta di passaggi
crociati che creano densità in mezzo
togliendo profondità e provando a rimandare sull'esterno le giocate dei lombardi.
L'inizio di secondo tempo è arrembante da parte del Parma che sfiora il vantaggio due volte in un minuto
viene deviato da Perrone che rischia l'autogol (c'era Delprato appostato a centro area)
poi con Pellegrino che sale in cielo e schiaccia di testa il pallone: traversa dopo il rimbalzo
Ci sarebbe anche un'altra occasione da mettere a referto
ma Pellegrino si fa anticipare sul più bello dopo che Ondrejka aveva riconquistato un pallone d'oro a ridosso dell'area di rigore
al 58' va vicino al gol con Valeri che manca l'appuntamento su pala di del francese
Parma più feroce nel recupero palla
riesce a sporcare la prima fase di possesso del Como che non rinuncia mai a costruire dal basso
Il Como si ripresenta in partita al 72'
quando Ikone scatta profondo su una palla meravigliosa di Caqueret
supera Suzuki ma calcia fuori da posizione defilata
Chivu cambia: dentro Camara e Benedyczak (dopo 118 giorni) per Hainaut e Pellegrino
L'occasione giusta ce l'ha Valeri (75')
Il terzino mette in mezzo invece di calciare e sbaglia
Non può sbagliare invece Strefezza da due passi
Entrano anche Djuric e Man per le ultime speranze del Parma
Il rumeno ha la palla buona per il pari dopo un'azione travolgente del Parma ma la sciupa calciando fuori a porta vuota dopo un grande pallone di Valeri
Errore grave di chi in questo momento non ha la leggerezza mentale
Dennis non si dà pace perché
prima del fischio di Di Bello che sancisce la prima sconfitta dell'era Chivu in casa
È la fotografia del momento nero del rumeno
abbracciato a fine gara da tutti i compagni che si recano sotto la curva per prendersi l'applauso del pubblico.
Il Como supera il Parma al Tardini e si porta al decimo posto in classifica
ma il migliore è il portiere del como Butez
Tanti errori da parte del Parma (clamoroso quello di Man). Le pagelle di Giovanni Poggi
GUARDA TUTTI GLI HIGHLIGHTS DI SKY
L'allenatore del Milan commenta il successo in rimonta sul Genoa: "La bravura è dei ragazzi non..
La partita Genoa-Milan della 35^ giornata di Serie A si gioca lunedì 5 maggio alle ore 20.45 e..
Cinque persone sono state accompagnate in carcere e altre due si trovano agli arresti..
Un punto per i bianconeri nello scontro diretto al Dall'Ara
COMO 1907 (4-2-3-1): Butez; Vojvoda ( 83’ Van Der Brempt)
Ikoné (84’ Fadera) ; Cutrone (56’ Douvikas)
Le famiglie parmensi hanno speso mediamente 3.475 euro (quarto miglior dato in regione) con un incremento del 3,9%
Per quanto riguarda il panorama dei beni per la casa gli abitanti di Parma e provincia hanno speso 59 milioni di euro per gli elettrodomestici (+7,1%)
preferendo decisamente i mobili dove i consumi sono in leggero calo a 156 milioni di euro (-1,9% sull’anno precedente)
La telefonia fa registrare un piccolo aumento (+1,8%) a 51 milioni
seconda migliore variazione in Emilia-Romagna e quarta a livello nazionale
Scende leggermente l’elettronica di consumo (-0,3% a 14 milioni)
va peggio l’information technology (-4,7% a 21 milioni)
responsabile Osservatorio Findomestic: “Gli acquisti di motoveicoli e auto usate crescono con incrementi superiori rispetto alla media nazionale
Seppur meno dinamica rispetto alla media dell’area e al dato italiano
in aumento anche la spesa per acquisti di auto nuove.
Grande entusiasmo e partecipazione per il torneo internazionale organizzato da Parma Academy
che ha visto prendere parte all'evento quasi 1300 persone tra atleti e staff suddivise in 74 squadre
provenienti da vari paesi tra i quali anche Stati Uniti e Messico
FALCONARA MARITTIMA – Nel periodo dal 25 al 27 Aprile 2025
si è tenuta a Parma la quarta edizione del torneo internazionale "Copa Crozada" organizzato da Parma Academy
a cui ha partecipato anche la scuola calcio del Palombina Vecchia affiliata da anni alla società calcistica ducale
Hanno preso parte all'evento sportivo 1288 persone tra atleti e staff suddivisi in 74 squadre maschili e femminili provenienti da vari paesi tra i quali: Stati Uniti
A questi numeri importanti va evidenziata la partecipazione del Palombina che ha portato una delegazione numerosa di 95 persone tra atleti e staff
«È stato molto impegnativo per noi del Palombina organizzare la nostra partecipazione a questo torneo - commenta il direttore tecnico dell’Asd Palmbina Vecchia
Andrea Monteverdi - sono tanti gli aspetti da curare per riuscire a portare così tanti ragazzi a questa manifestazione
a cui abbiamo partecipato con le annate 2012
Sono molto soddisfatto di quanto è stato fatto dai nostri atleti sul campo perché hanno saputo distinguersi sia per l'impegno che per la correttezza ed il fair play tenuto durante tutta la manifestazione»
«Partecipare a queste competizioni è un vanto e un orgoglio per noi del Palombina calcio - aggiunge il direttore sportivo Leonardo Agostinelli - ma è soprattutto un'occasione di crescita per i nostri ragazzi
Ho in mente la gioia e il coinvolgimento dei ragazzi che hanno partecipato a questo evento sportivo
Penso a tutte le situazioni che si sono sviluppate nei giorni del torneo che i nostri ragazzi hanno dovuto gestire in campo e fuori
Partecipare al Copa Crozada ritengo sia stato importante per quanto riguarda la crescita calcistica e personale dei nostri atleti; confrontarsi con i pari età in un torneo internazionale è qualcosa di unico
il tutto poi immersi nell'atmosfera sportiva che il Parma Calcio ha creato sia nelle fasi del torneo che per il gran finale allo stadio Tardini
Voglio personalmente ringraziare Pierluigi Perrone responsabile degli eventi per Parma Academy che ha gestito una complessità veramente importante per questo evento con efficacia
venendo incontro alle tante esigenze delle squadre partecipanti durante tutte le fase del torneo
Un grazie anche a Parma Academy per il sostegno che ci ha dato in questi anni di collaborazione sportiva che ci sta permettendo di migliorare le competenze e le capacità dei nostri allenatori e in generale sta facendo fare a tutta la nostra società un salto di qualità
che ci distingue e che sta riscuotendo un notevole apprezzamento anche da parte dei genitori dei nostri atleti»
Un altro Lucarelli sulla strada del Parma
Detto che il capitano è sempre legato alla città e al club
visto il suo ruolo di responsabile dell'area prestiti
potrebbe presto esserci un incrocio sul campo
L'ex capitano stato tra i protagonisti della rinascita con la ripartenza dalla D
dando un senso di appartenenza a tutti i ragazzi arrivati da lì in poi nella città Ducale e poi è diventato dirigente.
Un piccolo Lucarelli si è rivisto in campo ma con la maglia dell'Inter U15
i nerazzurri sono scesi in campo contro il Sassuolo e hanno vinto con il risultato di 3-0 con papà Alessandro sugli spalti a seguire il figlio
Tra una settimana la gara di ritorno per capire chi raggiungerà i quarti di finale e continuare così il suo percorso per aggiudicarsi lo scudetto di categoria
Il risultato parla chiaro e in caso di passaggio del turno del Parma (contro il Cesena
3-2 l'andata) ci sarà proprio la gara tra i milanesi e i Ducali nel prossimo turno.
LEGGI ANCHE: Under 18, sconfitta amara nel derby: il Sassuolo passa 3-2
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
3 maggio 2025 - Il Parma Primavera vince il campionato e conquista la promozione matematica in Primavera 1
I ragazzi di Nicola Corrent battono la Reggiana nel derby emiliano per 2-1 grazie alla doppietta del capitano Bernardo Conde e
con una giornata d’anticipo rispetto alla fine del campionato
si aggiudicano così il primo posto nel Girone A di Primavera 2
garantendosi la storica salita nella massima categoria giovanile italiana
Una promozione meritata e cercata con determinazione dai gialloblu
che centrano finalmente un obiettivo sfiorato più volte nelle ultime stagioni
lo score stagionale parla chiaro: 21 vittorie
con un bilancio di 62 gol fatti e 22 subiti
Un campionato combattutissimo e incerto fino alle ultime giornate
giocato punto a punto con un agguerrito Como
Dopo il pareggio alla prima giornata,1-1 proprio contro il Como
il vero momento chiave della stagione è stato lo scontro diretto giocato in casa dei lariani lo scorso 1º marzo 2025
Una vittoria decisiva per 2-0 firmata dai gol di Cardinali e Raballo
che ha permesso ai gialloblu di scavalcare in classifica gli avversari e prendere definitivamente il comando
La soddisfazione è ancora più grande per aver conquistato questo importante risultato proprio contro i rivali di sempre della Reggiana
rendendo questa giornata ancora più speciale per tutti i tifosi e il Club
per onorare la promozione e provare a chiudere in bellezza una stagione indimenticabile
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web
i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web
Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web
Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi
altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari
È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze
Cliccando su 'Accetta' acconsenti all'uso di TUTTI i cookie
La concessionaria fa parte del gruppo Schiatti Class
realtà già consolidata nel mondo dell'automobilismo di lusso con i marchi Jaguar e Land Rover
"Abbiamo voluto creare un vero e proprio centro servizi per le due e le quattro ruote dal cuore inglese," spiega Blasi
"L'affinità tra i valori di questi brand è evidente: eleganza
tradizione e una continua spinta all'innovazione."
Ciò che colpisce di Schiatti Class Motorcycles è l'approccio che va ben oltre la semplice vendita
uno stile di vita," sottolinea Blasi con un entusiasmo contagioso
"L'officina annessa allo showroom non è solo un servizio ai clienti
ma un modo per mantenere vivo il rapporto con loro
per far parte del loro viaggio con Triumph."
La concessionaria organizza regolarmente eventi
creando una vera e propria comunità di appassionati
"Vedere i nostri clienti che si incontrano qui anche solo per un caffè e quattro chiacchiere sulle loro esperienze in sella è la più grande soddisfazione," confida Blasi
"Significa che siamo riusciti a creare qualcosa che va oltre il semplice rapporto commerciale."
dove la transizione energetica e la digitalizzazione stanno ridisegnando gli scenari
Triumph si distingue per la capacità di mantenere saldo il legame con la propria tradizione pur abbracciando l'innovazione
"Abbiamo giovani attratti dai modelli più sportivi e signori che coronano il sogno di una vita con una classica Bonneville
Triumph ha il pregio di parlare a generazioni diverse con lo stesso linguaggio autentico."
Le pagelle di Parma-Como (clicca qui) oscillano tra un paio di voti discreti
poche sufficienze e diverse insufficienze su cui incide il peso del risultato
Hainaut e Suzuki tengono alto l’onore
Ancor una volta il peggiore è Man: la fortuna si accanisce contro il rumeno in maglia 98
ma quanto pesa quel pallone sparato in Curva Sud a porta vuota…
SUZUKI 7 Sfodera un miracolo al 42’ sul terzo corner del Como: inchioda a mano aperta sulla linea di porta l’incornata di Kempf destinata a entrare
Concentrato anche sul tiro dalla lunga distanza
di Paz; graziato da Ikonè che lo aveva mandato a terra; impotente può su Strefezza
DELPRATO 6 Compie un recupero tanto disperato quanto strappa-applausi su Caqueret che
viene vanificato dalla posizione di offside del lariano
Si ritrova nella “terra di mezzo” contro Douvikas e Strefezza nell’occasione del gol partita
Nel finale fa la punta aggiunta e reclama un rigore dopo un tocco in area di Kempf
LEONI 5,5 Primo tempo giocato con disinvoltura e a buoni livelli
In occasione dello 0-1 non è con gli altri a far reparto
Nel finale una chiusura energica per mettere una pezza al possesso perso da Camara
VALENTI 5,5 Combatte con la solita grinta e con Cutrone funziona
Fuori tempo sul filtrante che imbuca Ikonè
che poi sbaglierà a porta spalancata
Sul gol di Strefezza si trova fuori posizione
KEITA 6 È il giocatore crociato che effettua più passaggi di tutti (42)
recupera più palloni (10) rispetto a quanti ne perde (8)
VALERI 5,5 Dopo i tanti assist avrebbe la possibilità di tornare a segnare: ma cestina il perfetto invito di Hainaut
Perde il pallone che costerà il gol
Nel finale prova a riscattarsi macinando ancora tanti scatti: va sul fondo e servirebbe il suo 7° passaggio vincente stagionale
ma Man incredibilmente non trasforma…
s’infila negl’interstizi più stretti
che quando gli arriva lo mette a disposizione della squadra (6 cross)
CHIVU 6 Dispone la squadra secondo i soliti dettami tattici
La mossa Ondrejka da mezz’ala sembra ripagarlo
ma nel primo tempo sono gli altri interpreti a subire il peso psicologico della partita
i suoi uomini ritrovano maggiore aggressività offensiva
ma i cambi (oggi soltanto quattro e tutti piuttosto dilatati) non danno i frutti sperati: dà ancora fiducia a Man
ma il connazionale non lo ripaga con un bonus
Dalla sala stampa del “Tardini”
le dichiarazioni a caldo del post Parma-Como (clicca qui..
Il centrocampista valdostano si sta mettendo in mostra con numeri di assoluto rilievo: 4 gol e 3 assist che lo rendono uno dei profili più interessanti della Serie A
attirando l’attenzione di diversi club di massima serie
Bologna e Genoa sono già da tempo sulle sue tracce
ma nelle ultime settimane anche l’Inter ha cominciato a monitorarlo con attenzione
A Viale della Liberazione si riflette sull’inserimento di un vice Calhanoglu per la prossima stagione
soprattutto alla luce del possibile addio di Kristjan Asllani.
Per questo non è passata inosservata la presenza di uno scout nerazzurro all'Olimpico Grande Torino per seguire da vicino Nicolussi Caviglia nella sfida tra Torino e Venezia
Il regista classe 2000 sta vivendo una stagione da protagonista con la maglia arancioneroverde sotto la guida di Eusebio Di Francesco
Gli ottimi rapporti tra le due società potrebbero anche agevolare la trattativa visti anche le recenti situazioni di mercato intrecciate con Oristanio
dopo averlo utilizzato nella passata stagione anche nella finale di Coppa Italia vinta contro l'Atalanta
non ci ha puntato tantissimo e ha preferito cederlo per una cifra di 3,5 milioni di euro più 500mila euro di bonus
i bianconeri conserveranno solo il 10% sulla futura rivendita
Nel suo passato anche un periodo sfortunato a Parma nel 2020: un mese e poi la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro
stagione finita e l'addio l'anno seguente con la retrocessione dei crociati in B.
LEGGI ANCHE: L'IMPORTANZA DEL MERCATO INVERNALE: ONDREJKA DIAMANTE GREZZO, PELLEGRINO BOMBER DI RAZZA
Chivu non cambia e va in campo la stessa formazione vista all’opera lunedì scorso
31 Zion SUZUKI 5 Lautaro Rodrigo VALENTI 13 Ange-Yoan BONNY 14 Emanuele VALERI 15 Enrico DELPRATO 16 Lamine Mandela KEITA 17 Jacob ONDREJKA 19 Simon SOHM20 Antoine HAINAUT 32 Mateo PELLEGRINO46 Giovanni LEONI
30 Jean BUTEZ 2 Marc-Oliver KEMPF 5 Edoardo GOLDANIGA10 Patrick CUTRONE 18 Alberto MORENO19 Nanitamo Jonath IKONÈ 23 Maximo PERRONE 31 Mergim VOJVODA 33 Lucas DA CUNHA 79 Nico PAZ 80 Maxence CAQUERET
Chivu non cambia e va in campo la stessa formazione vista all’opera lunedì scorso
30 Jean BUTEZ 2 Marc-Oliver KEMPF 5 Edoardo GOLDANIGA10 Patrick CUTRONE 18 Alberto MORENO19 Nanitamo Jonath IKONÈ 23 Maximo PERRONE 31 Mergim VOJVODA 33 Lucas DA CUNHA 79 Nico PAZ 80 Maxence CAQUERET
Calcio Live NewsSimone Arveda / GETTY IMAGES / AFPArchiviata la tre giorni di coppe europee
è di nuovo tempo di campionati nazionali con l'anticipo del 35esimo turno di A
Qui tutte le notizie di giornata.Lunedì 5 maggio23.46 - Conceicao: "Preso gol su un errore
sono stati bravi i miei giocatori e non io"
Intervenuto dopo la vittoria del Milan in casa del Genoa
il lusitano ha poi parlato anche delle condizioni di Fofana: "Ha un piccolo problema
Leggi l'articolo completo.
il Crystal Palace ferma il Nottingham Forest
La squadra allenata da Nuno Espirito Santo viene fermata al Selhurst Park
Con una sola vittoria nelle ultime cinque partite
si impongo sui baleari e vedono la salvezza
Leggi il report completo.
22:43 - A Genova il Milan viene prima salvato da Maignan e poi vince in soli due minuti
La partita del Ferraris ha visto iniziare più decisi i padroni di casa
che nei primi 25 minuti hanno visto il portiere avversario esaltarsi in tre occasioni
è toccato a Leali rispondere alla grande su Pulisic
Nella ripresa i liguri andavano avanti con Vitinha
poi Leao e un autogol di Frendrup ribaltavano la situazione in circa 100 secondi
Leggi il report completo.
con il tentativo di chiudere di Frendrup che si trasforma in un'autorete
che ha segnato grazie a una deviazione avversaria
22:07 - Va in vantaggio il Genoa con l'appena entrato Vitinha
21:33 - Finisce 0-0 il primo tempo tra Genoa e Milan
Le statistiche dei primi 45'Stats Perform20:45 - È iniziata ora la sfida tra Genoa e Milan dello stadio Ferraris
Il Ct intervistato da Bruno Vespa a "Cinque minuti: "Mondiali
Abbiamo davanti un ostacolo come la Norvegia che è attrezzata per rendere difficile la vita a qualsiasi storia calcistica"
Leggi l'articolo completo.
I viola devono ribaltare 2-1 dell'andata
mentre rispetto agli undici schierati ieri a Roma rientrerà Ranieri che ha smaltito il turno di squalifica
Mancheranno invece Pablo Marì e Ndour esclusi dalla lista Uefa
Leggi l'articolo completo.
19:52 - Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Milan
L’incontro di stasera allo stadio Ferraris vedrà sfidarsi liguri e lombardi
vorranno ben figurare davanti al loro pubblico contro una delle due finaliste di Coppa Italia
Leggi l'articolo completo.
Le formazioniFlashscore19:00 - Champions League
Flick: "Cercheremo di chiudere gli spazi
Il tecnico del Barca: "Difficile difendere contro l'Inter
presente alla conferenza con l'allenatore invece risponde a una domanda su Yamal: "Raddoppio su Lamine Yamal
Vorrebbe dire che ci sarebbe un giocatore libero
Lamine ha dimostrato di poter giocare uno contro uno
ma anche uno contro due o contro tre"
Leggi l'articolo completo.
18:20 - La Premier League come la Serie A: la corsa alla prossima Champions si fa sempre più accesa
proprio come accade nel campionato italiano
Leggi l'articolo completo.
Inzaghi: "Vogliamo proseguire un grande percorso e su Lautaro..."
Alla vigilia della sfida con il Barcellona
valida per la semifinale di ritorno della massima competizione continentale
il tecnico nerazzurro ha assicurato che "per quanto riguarda Lautaro e Pavard decideremo insieme allo staff medico e insieme agli stessi calciatori"
Leggi l'articolo completo.
Cambiaso ko: campionato finito per l'esterno bianconero
Gli esami a cui si è sottoposto hanno evidenziato una elongazione del retto femorale della coscia sinistra
Quasi sicuramente tornerà a disposizione soltanto per il Mondiale per Club
Leggi l'articolo completo.
13:31 - Abodi ammonisce: "La squalifica a Inzaghi e Calha
Il ministro per per lo Sport e i giovani ha assicurato che "su certi temi bisognerebbe essere meno concilianti"
Leggi l'articolo completo.
Milan-Bologna: già venduti oltre 50.000 biglietti per la finale
Da domani vendita libera dei tagliandi che restano
Leggi l'articolo completo.
12:12 - "La Juventus ha il calendario più facile
l'ultima partita difficile è la prossima con la Lazio all'Olimpico
La Juve è una squadra che ha nelle sue corde la capacità di fare grandi partite e comunque non può non andare in Champions League"
E' il parere dell'ex tecnico bianconero Gigi Maifredi
ospite a ha detto Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1
econdo il quale per un'altra sua ex squadra
"sarà più facile vincere la Coppa Italia che andare in Champions
perchè ha tre partite di campionato sono impegnative
ha dei giocatori che se indovinano la partita
non deve giocare le coppe e ha tre punti di vantaggio
La classifica di Serie AFlashscoreInterrogato sul futuro di Igor Tudor
Maifredi ha detto che "bisognerà vedere come la Juve finirà il campionato
sarà naturale cercare un allenatore di spessore
Non che non lo sia Tudor - ha affermato - ma non ha alle spalle l'esperienza
Credo che la Juve sia già su determinati allenatori
perchè deve lottare per vincere il campionato"
L'ex tecnico ha elogiato poi Vincenzo Italiano
"uno degli allenatori che ha fatto meglio quest'anno
un ds che farebbe comodo a qualunque squadra
Sono stati bravi a tutelare l'allenatore all'inizio
quando non stava convincendo - ha spiegato Maifredi -
può vincere la Coppa Italia e qualificarsi anche in Champions
a prescindere da come andrà a finire"
ora è ufficiale: Trent Alexander-Arnold dice addio al Liverpool
In un emozionante messaggio sui social media
il giocatore inglese conferma la sua partenza da Anfield: "È la decisione più difficile che abbia mai preso in vita mia"
La destinazione più probabile è il Real Madrid
Leggi l'articolo completo.
10:58 - Vincitori e vinti: Kane mette fine all'assenza di trofei e il Luton cade in disgrazia
La fine della stagione è in pieno svolgimento e nel fine settimana ci sono state molte cose da segnalare
fino a un giocatore di spessore che ha finalmente interrotto la lunga ricerca di un trofeo
Leggi l'articolo completo.
10:12 - Harry Kane batte il destino e vince il primo trofeo della carriera con il Bayern Monaco
Nella giornata di ieri il capitano dell'Inghilterra ha finalmente spezzato la maledizione vincendo il suo primo trofeo nazionale
Il tutto dopo essersi coronato campione della Bundesliga nella sua seconda stagione con i bavaresi
Leggi l'articolo completo.
un furto di cavi compromette il ritorno del Leganés da Siviglia a Madrid
La spedizione della squadra della provincia della capitale spagnola ha subito un ritardo di oltre due ore a causa dell'incidente
Un incidente provocato dalla mancanza di elettricità sul loro treno
Leggi l'articolo completo.
Leggi l'articolo completo.
- Bologna-Juventus finisce 1-1: apre Thuram
La Juve aggancia il quarto posto a pari punti di Roma e Lazio
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore- Cori e lacrime all'Olimpico al termine di Roma-Fiorentina
I tifosi giallorossi hanno reso omaggio a Edoardo Bove con diversi striscioni
Leggi l'articolo completo
Uno degli striscione dedicati a BoveDOMENICO CIPPITELLI NurPhotoNurPhoto via AFP- La Roma non si ferma: terzo 1-0 di fila e Fiorentina ko grazie a Dovbyk e alle parate di Svilar
Leggi il report dell'incontro
Le statisticheFlashscore- Bologna-Juventus
è arrivato il momento della sfida che può decidere la lotta per il quarto posto: Italiano sceglie Cambiaghi
Leggi l'articolo completo
Le formazioni di partenzaFlashscore- Ranieri e Palladino hanno scelto gli undici titolari per la gara delle 18: c'è Shomurodov
Leggi l'articolo completo
i verdetti della giornata di oggi: Pisa in A 34 anni dopo
Leggi l'articolo completo
23:36 - Tudor contento dopo l'1-1 di Bologna: "Credo sia un buon punto
Leggi le sue parole
23:27 - Italiano raggiante nonostante il pari: "Prestazione comunque straordinaria dei ragazzi"
Leggi le sue parole
23:14 - Ligue 1: la giornata si chiude con Lille-Marsiglia 1-1
Leggi l'articolo completo
23:06 - Liga: nell'ultimo incontro di giornata pareggio senza reti tra Real Sociedad e Athletic
Leggi il report del match
21:34 - Termina 0-1 il primo tempo del big match del "Dall'Ara"
21:23 - Serie B: nell'ultimo match di giornata
Juve avanti: gol di Thuram con errore evidente di Skorupski
20:50 - Ranieri dopo l'ennesimo 1-0: "Siamo stati belli
Leggi le sue parole
vince in rimonta in casa dell'Espanyol
19:45 - Premier League: nell'ultimo match di giornata Chelsea-Liverpool 3-1
Leggi il report dell'incontro
scivolone del Bayer Leverkusen: il Bayern Monaco è campione di Germania
Sabato pomeriggio il Bayern Monaco non è riuscito a vincere il campionato tedesco da solo: ora i bavaresi possono esultare dal divano
Poiché il Bayer Leverkusen non è riuscito a superare il Friburgo (2-2)
i campioni in carica hanno ora un vantaggio di otto punti a due giornate dal termine
Leggi l'articolo completo.
18:50 - La Roma sblocca la partita a pochi secondi dal termine del primo tempo
centrocampista della Roma in prestito alla Fiorentina
è presente allo stadio Olimpico per la gara di questo pomeriggio tra giallorossi e viola
"Forza Edo...continua a sognare" lo striscione in Curva Sud durante il riscaldamento in segno di vicinanza al calciatore che lo scorso 2 dicembre ha avuto un malore durante la gara tra Fiorentina e Inter
18:10 - Ligue 1: l'Angers sbanca Nantes e inguaia i gialloverdi
Nello scontro diretto per evitare il terzultimo posto
colpaccio della squadra ospite e sorpasso in classifica a due giornate dal termine
Leggi l'articolo completo.
ora testa al Barça: corsa contro il tempo per il recupero di Lautaro
L'Inter si concentra sulla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona
con la speranza di recuperare Lautaro Martinez e Benjamin Pavard
La sfida di martedì a San Siro sarà cruciale per l'accesso alla finale
in un ambiente dove l'Inter è imbattuta da 15 partite in Champions
Leggi l'articolo completo.
17:40 - Premier League: cade ancora lo United
Leggi il report completo.
16:50 - L'Atalanta ha vinto con facilità contro il Monza
imponendosi 4-0 grazie alla doppietta di De Ketelaere e ai gol di Lookman e Brescianini
i bergamaschi consolidano la loro posizione in zona Champions e condannano il Monza alla retrocessione matematica
Leggi il report completo.
il Real vola con Guler e Mbappé: 3-2 al Celta Vigo e sogna ancora il sorpasso al Barça
Il Real Madrid ha superato il Celta Vigo al Bernabeu
restando agganciato alla lotta per la Liga
con il Barcellona ancora in testa a +4 in attesa del Clasico
I Blancos hanno ipotecato il successo con il gol di Guler e la doppietta di Mbappé
prima di subire il ritorno degli avversari nel finale
che ha reso più sofferti gli ultimi minuti
Leggi il report completo.
16:05 - L'Atalanta cala il tris a Monza
15:23 - De Ketelaere ci mette la punta in area e firma la doppietta
15:12 - L'Atalanta stappa la partita al 12'
trovato da Retegui per l'1-0 della Dea
Conceição: "Pensiamo partita per partita" e annuncia: "Abraham out
alla vigilia della partita contro il Genoa
che pensa partita per partita e punta a migliorarsi ogni giorno
Il tecnico ha anche annunciato che Abraham sarà fuori per un problema fisico
Leggi l'articolo completo.
14:28 - La Lazio batte di misura l’Empoli grazie al gol lampo di Dia dopo 53 secondi
agganciando momentaneamente il quarto posto
restano a secco di vittorie dall’8 dicembre 2024
Leggi il report completo.
Le statistiche del matchFlashscore14:07 - Ingenuità di Hysaj: doppio giallo per il terzino e Lazio in 10 al 77'
14:03 - Le formazioni ufficiali di Monza-Atalanta | Turati non è al 100%
Gasperini rilancia De Ketelaere dal primo con Lookman e Retegui
Le formazioni ufficiali.
13:43 - L'Empoli trova il pareggio in inferiorità numerica
poi il direttore di gara annulla il gol per fuorigioco di Viti in area
13:20 - La Lazio chiude il primo tempo in vantaggio 1-0 sull’Empoli
dove Lorenzo Colombo riceve il secondo cartellino giallo del match e lascia l'Empoli in inferiorità numerica
12:55 - Lite tra tifosi di Atalanta e Inter a Bergamo
26enne ucciso in una rissa vicino al Gewiss Stadium
Durante una rissa tra tifosi di Atalanta e Inter a Bergamo
un 26enne atalantino è stato ucciso con una coltellata nei pressi del Gewiss Stadium
che si è consegnato spontaneamente ai carabinieri
Leggi l'articolo completo.
12:32 - La Lazio sblocca immediatamente il match al Castellani
il big match: il Bologna non può più sbagliare (e la Juventus nemmeno)
Quarta contro quinta con un piccolo grande vantaggio per i bianconeri che
dopo il passo falso degli emiliani a Udine
dovrà fare a meno di Yildiz che si perderà per squalifica anche lo scontro diretto con la Lazio
Leggi l'approfondimento completo.
La Top 5 di Serie AFlashscore12:15 - Flashfocus
Joan García: la rivelazione tra i pali che trascina l’Espanyol e incanta l’Europa
ha sorpreso in Liga grazie anche alle prestazioni del portiere Joan García
protagonista con 101 parate e 7 clean sheet in stagione
seguito da top club come Arsenal e Real Madrid
Leggi l'approfondimento completo.
manca meno di un'ora: le formazioni delle due squadre
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore11:35 - Champions League: Marciniak dirigerà Inter-Barcellona
Leggi l'articolo completo
la denuncia dopo le frasi choc di Lotito: "Disegno orchestrato per destabilizzare l'ambiente"
Leggi l'articolo completo
09:35 - Croazia: più di 160 tifosi arrestati a margine della partita tra Hajduk Spalato e Dinamo Zagabria
Leggi l'articolo completo
08:35 - MLS: l'Inter Miami di Messi torna a vincere grazie a una netta vittoria sui New York Red Bulls
Leggi l'articolo completo
08:05 - Barcellona: Flick conferma che Szczesny sarà titolare in Champions League e nel Clasico
Leggi l'articolo completo
Bologna-Juve e Roma-Fiorentina: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
Alle 18 scendono in campo Lecce e Napoli: nel Napoli c'è Raspadori al fianco di Lukaku
Leggi le formazioni ufficiali
I ventidue titolariFlashscoreSerie A: l'Udinese sbanca Cagliari e torna a vincere
quinta vittoria consecutiva per il Como a Parma
Leggi i report dei match
Paolo Zanetti amaro: "Ci è mancato l'acuto per portare a casa punti"
Leggi le sue parole
23:20 - Ligue 1: il PSG cade a Strasburgo in vista della sfida cruciale con l'Arsenal
Leggi il report del match
23:02 - Liga: il Barça va sotto e poi rimonta
Leggi l'articolo completo
22:37 - Finisce 1-0 Inter-Verona: i nerazzurri replicano al successo del Napoli e ora tutto sulla semifinale
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore21:33 - Termina 1-0 il primo tempo a S
Le statisticheFlashscore21:08 - Conte rimane coi piedi per terra: "Tappa importante ma non quella più importante"
Leggi le sue parole
20:54 - Inter avanti sul Verona: dal dischetto Asllani porta avanti i nerazzurri
20:36 - Premier League: nell'ultimo match di giornata cade in casa l'Arsenal
Leggi il report del match
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore19:55 - Inter-Verona chiude la giornata di A: le formazioni ufficiali
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore19:00 - È terminato 0-1 il primo tempo al "Via del Mare" tra Lecce e Napoli
Runjaic: "Abbiamo giocato meglio del Cagliari" e Nicola: "Il punto l'avremmo meritato"
Leggi le loro parole
18:29 - Napoli in vantaggio con Raspadori su punizione al 24esimo
18:12 - Gara sospesa a Lecce per lancio di oggetti e fumogeni da parte dei giocatori di casa
Leggi l'articolo completo
18:07 - Dopo il lungo momento di raccoglimento per ricordare Graziano Fiorita
Napoli davanti a Lecce dopo neanche due minuti con Lukaku
17:44 - Bundesliga: il Lipsia rovina i festeggiamenti per il titolo del Bayern all'ultimo secondo
Leggi l'articolo completo
16:46 - Premier League: l'arbitro di Leicester-Southampton si infortuna
Leggi l'articolo completo
16:36 - Como avanti a Parma: segna Strefezza appena entrato
16:25 - Udinese di nuovo avanti a Cagliari con Kristensen al 66esimo
Bastian Schweinsteiger: "Lo United ha il DNA per vincere
Leggi l'intervista
16:06 - Liga: l'Atletico Madrid non va oltre lo 0-0 sul campo dell'Alaves
Leggi il report del match
15:48 - Premier League: termina 1-0 il primo match di giornata tra Aston Villa e Fulham
Leggi l'articolo completo
Vieira dopo la salvezza non vuole cali: "Non accetto che si molli adesso"
Leggi le sue parole
15:34 - Pareggio immediato Cagliari con Zortea al 34esimo
15:32 - Premier League: il Chelsea insegue il piazzamento nei posti che valgono la Champions League e per farlo deve battere il Livepool
già matematicamente campione ma con un Salah desideroso di scrivere la storia
15:27 - Il primo gol del pomeriggio è dell'Udinese con Zarraga
Italiano non si nasconde e carica i suoi: "Scriviamo la storia anche con la Juve"
Leggi le sue parole
14:59 - L'Arsenal è pronto a sfidare il Bournemouth prima dell'attesissimo ritorno di Champions League contro il PSG
Mikel Arteta cercherà di estendere la sua serie di partite senza sconfitte contro le squadre della prima metà della classifica di Premier
mentre le Cherries punteranno a uscire da un periodo difficile
Tudor a Bologna senza Koop e Vlahovic: “Mai giocato per pareggiare
Igor Tudor carica la Juventus in vista dello scontro diretto per la Champions contro il Bologna: “L’abbiamo preparata per andare a vincere”
Il tecnico croato dovrà però rinunciare a Vlahovic e Koopmeiners
Leggi l'articolo completo.
Bologna-Juventus domani alle 20:45Flashscore14:44 - FlashFocus
Burnley: promozione in Premier League e rinascita con la firma di Scott Parker
Con la vittoria per 2-1 sullo Sheffield United del 21 aprile
il Burnley ha conquistato la promozione in Premier League
Nonostante la qualità della rosa rendesse il traguardo prevedibile
a sorprendere è stato il lavoro di Scott Parker
che ha trasformato la squadra e rilanciato le sue credenziali da giovane tecnico emergente nel panorama inglese
Leggi l'approfondimento completo.
14:02 - Le formazioni ufficiali di Cagliari-Udinese e Parma-Como | Nicola punta ancora su Luvumbo in coppia con Piccoli
Runjaic lancia dal 1' Rui Modesto e schiera Atta seconda punta
Chivu non cambia e si affida ancora al tandem Pellegrino-Bonny
mentre Fabregas preferisce Moreno a Valle e lascia fuori Strefezza
Le formazioni ufficiali.
Ancelotti sul futuro: "Molto affezionato al club
Carlo Ancelotti ha parlato in vista della partita contro il Celta
concentrandosi più su ciò che potrebbe succedere una volta terminata la Liga e forse anche sul suo futuro al Real Madrid
Leggi l'articolo completo.
13:42 - La Roma di Ranieri: una squadra dal ritmo scudetto che punta dritto verso la Champions
i giallorossi hanno una media punti uguale a quella del Napoli e dell'Inter
quello di riportare l'inno della massima competizione continentale sulla sponda romanista della capitale non è un più un sogno
Leggi l'articolo completo.
La posizione di classifica della Roma in Serie AFlashscore13:30 - Heidenheim
commozione cerebrale per Muller: portiere finito in ospedale dopo uno scontro di gioco
ha subito una commozione cerebrale dopo aver perso conoscenza a seguito di uno scontro con Ibrahima Sissoko del Bochum durante il pareggio 0-0 di venerdì
Il club non ha ancora comunicato i tempi di recupero
Leggi l'articolo completo.
Nesta: "L'obiettivo è non fare il record negativo di punti in Serie A"
Alessandro Nesta punta a evitare il record negativo di punti in Serie A con il suo Monza e spera di scongiurare la retrocessione davanti al pubblico di casa contro l’Atalanta
il tecnico biancorosso ha commentato anche il momento difficile del club e il suo rapporto invariato con Galliani
Leggi l'articolo completo.
Koné avverte la Fiorentina: "Vogliamo la vittoria
contro l'Inter non è stata fortuna"
Manu Koné carica la Roma in vista del match con la Fiorentina
definendolo decisivo per la corsa alle posizioni alte della classifica
il centrocampista francese crede che la squadra possa continuare a vincere anche in trasferta
Leggi l'articolo completo.
12:17 - Esclusiva Stillitano - L'amico dei big del calcio mondiale guida lo Spezia: "Sogniamo in grande"
Il neo presidente del club ligure di Serie B si è raccontato ai nostri microfoni
Dagli inizia nelle leghe minori americane all'organizzazione di uno dei tornei amichevoli più importanti al mondo
Ferguson e Del Piero non nasconde le ambizioni del club bianconero
Leggi l'intervista completa.
preview 34ª giornata: Barcellona e Real nella corsa al titolo
provato dal tiratissimo 3-3 contro l’Inter al Montjuïc nell’andata della semifinale di Champions League
prosegue la sua battaglia in Liga contro un Real Madrid alle prese con diversi infortuni e le incertezze legate alla possibile partenza di Carlo Ancelotti
Clicca qui per la preview completa.
Il weekend di LigaFlashscore10:52 - Bundesliga
preview 32ª giornata: match-point Bayern Monaco
Secondo match-point per il Bayern Monaco nella corsa alla riconquista del titolo: i giganti bavaresi hanno il destino nelle proprie mani e potrebbero laurearsi campioni già sabato
Clicca qui per la preview completa.
Il weekend di BundesligaFlashscore09:50 - Betis
Joaquín pazzo di Antony: "Fornirò l'auto se dovrete rapirlo"
Leggi le sue parole
09:15 - Cile: Vidal assolto dalle accuse di violenza sessuale
Leggi l'articolo completo
08:45 - Una statistica per ogni squadra dopo le semifinali di andata di Champions
Leggi l'articolo completo
08:35 - Il Paris FC ritorna in Ligue 1: la capitale francese avrà due squadre in massima serie
Leggi l'articolo completo
Lecce-Napoli e Inter-Verona: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
designazioni arbitrali 35ª giornata: Doveri arbitra Bologna-Juventus
Leggi l'articolo completo
23:56 - Di Francesco si sfoga: "Sono un pochino stufo
Leggi le sue parole
23:46 - Estero: vincono di misura Manchester City
Leggi l'articolo completo
23:02 - Malore per Vanoli durante Torino-Venezia: il tecnico sviene e si riprende dopo pochi secondi
Leggi l'articolo completo
22:45 - È 1-1 il finale del primo match della 35esima di A: apre Kike Perez
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore22:23 - Pareggia il Toro: dal dischetto realizza Vlasic al minuto 76
21:34 - Termina 0-1 il primo tempo all'"Olimpico Grande Torino"
21:13 - Bremer avvicina il rientro: "La testa è a posto
Leggi le sue parole
20:46 - Iniziato l'anticipo tra Torino e Venezia
20:15 - Serie A: uno sguardo ai numeri del Bologna alla vigilia dello scontro diretto contro la Juve
Leggi l'approfondimento
le formazioni ufficiali di Torino-Venezia: in avanti Sanabria e Gytkjaer
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore17:55 - Inter: Lautaro Martinez a forte rischio per il ritorno contro il Barcellona
Leggi l'articolo completo
Sancho e Chalobah: la corsa alla Champions League e il tocco di Maresca al Chelsea
Leggi l'intervista
17:30 - Barcellona: Flick conferma il rientro tra i pali di ter Stegen per la trasferta di Valladolid
Leggi l'articolo completo
17:25 - Nicola in vista dell'Udinese: "Dovremo interpretare bene le due fasi"
Leggi le sue parole
17:05 - La Supercoppa italiana tornerà nuovamente in Arabia Saudita anche per la prossima edizione
dopo l'assemblea odierna svolta in videoconferenza
l'ad Luigi De Siervo "ha confermato di aver ricevuto la conferma di interesse da parte degli organizzatori arabi di Sela per ospitare la prossima edizione della Supercoppa con il format a 4 squadre"
Sarà la terza edizione consecutiva in cui la Supercoppa italiana si disputerà in Arabia Sauditi: il Paese arabo
potrà ospitare una ulteriore edizione nei prossimi tre anni
16:15 - Giampaolo carica i suoi: "Deve esserci lo spirito di una squadra che ha perso un fratello"
Leggi le sue parole
Runjaic carica la squadra: "A Cagliari per fare punti
Leggi le sue parole
Conte torna a Lecce: "Partita diversa dalle altre
ora capiamo che fastidio possiamo dare"
Antonio Conte torna nella sua Lecce per una sfida cruciale nella corsa Scudetto
consapevole del valore emotivo del match e fiero dei traguardi già raggiunti con il Napoli
Ora si tratta di capire quanto “fastidio” gli azzurri potranno ancora dare nella lotta al titolo di Serie A
Leggi l'articolo completo.
I prossimi impegni del NapoliFlashscore15:37 - Lazio
corsa Champions: a Empoli tra assenze e rischio squalifiche
La Lazio prepara la trasferta di Empoli senza Tavares
Lazzari e Patric e con tre diffidati a rischio squalifica in vista dello scontro diretto con la Juventus
Intanto Emanuele Floridi è stato nominato nuovo responsabile della comunicazione del club
Leggi l'articolo completo.
buone notizie per Tudor: Vlahovic verso il ritorno tra i convocati per Bologna
Dusan Vlahovic è tornato ad allenarsi con la squadra dopo un problema muscolare e potrebbe essere convocato per la trasferta a Bologna
mentre Teun Koopmeiners continua a lavorare separatamente per un fastidio al tendine
Leggi l'articolo completo.
15:06 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 35ª giornata di Serie A
Archiviati i match d'andata delle semifinali di Champions
vi proponiamo i nostri consigli reparto per reparto: dal possibile clean sheet di Carnesecchi alla voglia di gol di Castellanos
Clicca qui per leggere tutti i consigli di giornata.
Fabregas guarda sempre più in alto: "Obiettivo
Fabregas fissa nuovi obiettivi per il suo Como: "La prossima stagione è già iniziata per noi
se succede qualcosa di nuovo lo dirò subito"
Leggi l'articolo completo.
lo United si rilancia in Spagna: i numeri del successo più brillante del 2024/25
Nonostante una stagione disastrosa in patria
il Manchester United ha ancora la possibilità di chiudere il 2024/25 con un sorriso
Il netto 3-0 sull'Athletic Club nell'andata della semifinale di Europa League è sicuramente un segnale positivo
Leggi l'articolo completo.
Ranieri difende Dovbyk e conferma l’addio a fine stagione: “Nulla mi farà cambiare idea"
L'allenatore giallorosso conferma l’addio a fine stagione e difende Dovbyk: “Ha ancora tanti margini
Sulla corsa Champions: “Dobbiamo lottare fino alla fine
Leggi l'articolo completo.
La situazione della Roma in Serie AFlashscore12:24 - Weekend decisivo all'estero: Bayern a un passo dal titolo
Il Bayern può festeggiare lo scudetto in Bundesliga (anche con un pari col Lipsia)
che sarebbe il primo titolo in carriera per Harry Kane
Leggi l'articolo completo.
il ds Freund conferma: "Dier non prolungherà il contratto e ci lascerà"
Leggi l'articolo completo
10:18 - Premier League: corsa all'Europa sempre più accesa
i Saints vogliono evitare un record negativo
Tre spunti in vista del prossimo turno di campionato che inizia oggi
Leggi l'articolo completo
09:31 - Bruno Fernandes instancabile: "Quando morirò avrò tutto il tempo per coricarmi e riposare"
Leggi le sue parole
07:15 - Torino-Venezia apre il 35esimo turno di Serie A: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
al 5 maggio 1999,è sempre un be amarcord per il Parma
Una data importante perché ha segnato l'inizio di una serie di trionfi in Italia e in Europa
culminati con le tre coppe in 100 giorni con Malesani in panchina
fatta di grandi campioni e una formazione da recitare quasi come una poesia.
Impossibile da dimenticare quel successo in Coppa Italia
soprattutto per chi come tanti tifosi hanno vissuto quei momenti e li ricordano ancora oggi
Il Parma Calcio ha pubblicato sui social le immagini di quella straordinaria serata: il gol di tacco di Crespo
la Coppa sollevata la cielo dalla squadra e da capitan Sensini
compresa la festa negli spogliatoi del Franchi
Un post preso d'assalto anche dai tanti tifosi crociati che per lo più hanno commentato con cuori giallo e blu o con un "squadra incredibile"
Il 5 maggio 1999 il Parma Calcio alza la Coppa Italia
un trofeo guadagnato con cuore e determinazione
Quella notte a Firenze divenne eterna"
Questo è stato il messaggio postato dal club su Instagram.
LEGGI ANCHE: Crespo, il ritorno in Italia ha un duplice obiettivo: conquistare l'Europa e aprire accademie argentine
Trentadue punti in trentacinque giornate non possono bastare al Parma di Cristian Chivu
che ancora non può festeggiare la matematica salvezza
Servirà ancora qualcosina alla squadra di Chivu per chiudere i conti
magari a partire dal prossimo turno contro l'Empol
uno scontro diretto che potrebbe risultare decisivo
Sono quattro i punti che mancano al Parma per la matematica
ma probabilmente potrebbero servirne di meno per festeggiare la permanenza in categoria.
Ma quanti punti può conquistare il Parma in questo ultimo rush finale
È la domanda che vi poniamo nel nostro ultimo sondaggio
Napoli e Atalanta sul cammino dei crociati
32 punti già in saccoccia e altri 9 conquistabili
CLICCA QUI PER VOTARE!
Il Parma perde Almqvist per la sfida con il Como ma ritrova Benedyczak
Ecco come Chivu ha presentato gli avversari
ITALY - OCTOBER 19: Nico Paz of Como in action against Adrian Bernabe Garcia of Parma during the Serie A match between Como and Parma at Stadio G
(Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Parma e Como cercano punti per migliorare una classifica già di per sé positiva
che vede gli uomini di Fabregas undicesimi e gli emiliani ormai ad un passo dall'aritmetica salvezza
Scopriamo pronostico e quote di Parma-Como
Cliccando su PIÙ INFO si è diretti su Oddschecker
da cui è possibile accedere al sito dell'operatore per verificarne i principi di cui all'art
5.6 delle linee guida della Legge 9 agosto 2018
Como favorito sulle lavagne dei principali siti di scommesse
mentre il successo degli emiliani si attesta sul 3.10
Gli operatori si aspettano una partita con entrambe le squadre a segno
visto che il Gol vale tra 1.67 e 1.70 mentre il No Gol sfonda il raddoppio e tocca quota 2.20
Considerato il valore alto delle quote del Parma
Leggi gli altri pronostici Serie A della settimana
con statistiche dettagliate e analisi esclusive a cura di Gazzetta Scommesse
La sconfitta odierna contro la Lazio pesa sul destino dell’Empoli che si trova attualmente al penultimo posto
La prestazione è stata tutto sommato positiva: nonostante l’inferiorità numerica, per il rosso estratto a Colombo al 38’ minuto
l'Empoli non ha concesso molte occasioni all’avversaria
la squadra di Roberto D’Aversa sfiderà il Parma e sarà uno scontro diretto fondamentale
Il tecnico ex Parma si è espresso a riguardo durante la conferenza post-partita
lamentandosi del fatto che i gialloblù arriveranno all’incontro di sabato prossimo con un giorno di preparazione in più
Di seguito le dichiarazioni riportate da TMW:
“Affrontiamo uno scontro diretto contro un’avversaria che ha avuto un giorno in più per l’ennesima volta
Il nostro percorso era difficile e ce lo siamo complicato per una serie di situazioni
ma dobbiamo ragionare sul fatto che abbiamo ancora possibilità di raggiungere l’obiettivo
Per quello che vedo i ragazzi lo meritano. Dobbiamo essere equilibrati senza perdere le staffe
Dobbiamo mantenere l'equilibrio anche contro il Parma perché sarà una partita dura"