Dimenticato la password? clicca qui Una lunga esperienza e uno staff qualificato ci consentono di individuare i fabbisogni formativi a tutti i livelli di conoscenza Consulta subito tutte le offerte pubblicate inserisci il tuo CV e utilizza gli altri servizi correlati Una serie di strumenti per pubblicare le offerte di lavoro e consultare i CV inseriti in IALweb Da oltre sessant’anni si prende cura della formazione della qualificazione e dell’aggiornamento professionale culturale e sociale per imprese e utenti privati ricerca per cliente settore alimentare N.1 ADDETTO/A ALLA PREPARAZIONE DI GRAPPE E LIQUORI L'ADDETTO/A ALLA PREPARAZIONE DI GRAPPE E LIQUORI si occuperà delle seguenti attività: - controllo di tutte le fasi del processo di produzione; - residenza a PASSONS DI PASIAN DI PRATO o nel raggio di max 30 km; - capacità di lavorare in team e cura del dettaglio Si offre contratto di lavoro a tempo indeterminato Orario di lavoro: FULL TIME dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:30 Luogo di lavoro: PASSONS DI PASIAN DI PRATO Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03 I candidati ambosessi sono invitati a leggere su www.during.it l'informativa sulla privacy ai sensi dell art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR) Compila il form se ritieni che il contenuto non sia appropriato Data inizio: 15-05-2025Ore: 40Provincia: PN Data inizio: 16-05-2025Ore: 24Provincia: TS Data inizio: 19-05-2025Ore: 32Provincia: PN Data inizio: 19-05-2025Ore: 8Provincia: TS Data inizio: 19-05-2025Ore: 4Provincia: UD Data inizio: 19-05-2025Ore: 30Provincia: PN Data inizio: 20-05-2025Ore: 16Provincia: PN Data inizio: 20-05-2025Ore: 6Provincia: PN Data inizio: 20-05-2025Ore: 32Provincia: PN Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Credits Per utilizzare il servizio devi essere registrato al sito sono già registrato ACCEDI non sono registrato REGISTRATI 7 del D.Lgs 70/03 "Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno con particolare riferimento al commercio elettronico" si forniscono le seguenti notizie: In ottemperanza a quanto previsto dal Regolamento europeo sulla privacy (Generale Data Protection Regulation) nr intendiamo fornirLe alcune informazioni sulla raccolta ed utilizzo dei suoi dati personali presso il TITOLARE Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti I dati personali da Lei inseriti in form di registrazione oppure i dati raccolti automaticamente tramite la navigazione al sito sono raccolti e gestiti con l'ausilio di strumenti elettronici La informiamo che i suoi dati non saranno oggetto di trasferimento in paesi Extra-UE salvo l'esistenza di una decisione di adeguatezza della Commissione UE che garantisca per tali paesi il rispetto e la protezione dei dati personali come previsto dal Regolamento 679/16 Il trattamento dei dati per le finalità precedentemente indicate ha come base giuridica l'articolo 6 del Reg ovvero costituisce operazione necessaria per l'esecuzione di un contratto di cui Lei è parte oppure è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali I Suoi dati potranno essere conosciuti da soggetti specificatamente incaricati al trattamento del TITOLARE da propri partner tecnologici ovvero da Assicurazioni e/o Studi professionali in caso di sinistri e contestazioni I suoi dati personali saranno conservati fino a quando lei non richiederà formalmente l'eliminazione del suo account e dei relativi dati salvo obblighi di conservazione in capo al TITOLARE in virtù di Leggi e Regolamenti Il titolare del trattamento è IAL Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia S.r.l. Impresa Sociale con sede in via Oberdan 22 a Pordenone. É possibile contattare il titolare tramite telefono 0434/505511, telefax 0434/505541, email ial.regionale@ial.fvg.it Il Titolare ha nominato un DPO; i dati del DPO sono indicati nell'apposita sezione "INFORMAZIONI AI SENSI DELL'ART 7 DEL D.LGS 70/2003 E DEL REGOLAMENTO EUROPEO 679/16 (GDPR)" Lei potrà rivolgersi al Titolare o al DPO per far valere i diritti previsti dagli articoli 13 679/16 che per sua comodità le riportiamo di seguito Le ricordiamo che l'esercizio dei diritti è subordinato ai limiti alle regole e procedure previste dal suindicato Regolamento e che l'Interessato deve conoscere e porre in essere Concordemente a quanto previsto dall'articolo 12 comma 3 il Titolare fornirà all'interessato le informazioni relative all'azione intrapresa senza ingiustificato ritardo e al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa Tale termine potrà essere prorogato di due mesi tenuto conto della complessità e del numero delle richieste Il Titolare del trattamento informa l'Interessato di tale proroga entro un mese dal ricevimento della richiesta I diritti succitati possono essere agilmente esercitati tramite l'apposito modulo disponibile al link https://www.ialman.it/MOEP/Modello_esercizio_di_diritti_interessato.pdf il Titolare tratterà altresì Suoi dati personali tramite l'utilizzo di cookie Per tali trattamenti, il Titolare La invita a visionare la Cookie Policy al presente link: https://www.iubenda.com/privacy-policy/545568/cookie-policy Per disabilitare tali cookies è inoltre possibile utilizzare idonee funzionalità e tool sul Suo Browser, ovvero avvalersi dei servizi resi dal sito http://www.youronlinechoices.com/it/ gestito dalla European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) Il presente sito non costituisce prodotto editoriale soggetto a registrazione in quanto non è aggiornato con una regolare periodicità (quotidiana etc) ma solo quando viene reperita un'informazione che si ritiene utile agli utenti; non punta a ottenere dallo Stato "benefici agevolazioni e provvidenze"; non utilizza giornalisti professionisti E ciò alla luce dell'articolo 1 (terzo comma) della legge 62/2001; articolo 16 (semplificazioni) della stessa legge 62; articoli 2 236/2001 dell'Agcom; articolo 31 (punto a) della legge n 70/2003; articolo 7 (comma 3) con l'allegato N ("lavoro nei giornali elettronici") del Cnlg (Contratto nazionale di lavoro giornalistico)); articolo 34 della legge professionale n 69/1963 che regola la "pratica giornalistica" nelle testate regolarmente registrate; articolo 35 della stessa legge che fissa le "modalità d'iscrizione nell'elenco dei pubblicisti" Rugby Udine SSD comunica di aver effettuato un primo ma significativo passo verso il futuro del rugby giovanile con la firma di un accordo con RC Pasian di Prato La firma dell’accordo ha visto la presenza dei presidenti e vicepresidenti delle due società: per la Rugby Udine Questo accordo vuole auspicabilmente rappresentare un importante punto di partenza e di collaborazione tra le due società che si impegnano a lavorare insieme per il bene del rugby giovanile al fine di favorire la crescita sportiva dei giovani atleti (U8–U18) garantirà trasferimenti più semplici tra le società un’equa gestione delle indennità di formazione e un ambiente sereno per lo sviluppo personale e sportivo dei ragazzi solo in questo modo ritengo che il mondo rugbystico regionale possa avere un futuro” Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web studia e acquisisce il diploma al Conservatorio di Trieste – lo scorso ottobre – e omaggia la sua Parrocchia con un concerto è uno degli organisti che prestano servizio in Parrocchia a Pasian di Prato Mossenta e Simonini anima le liturgie sulle tastiere e la pedaliera del monumentale organo della chiesa di San Giacomo alle 17.30 Del Torre offrirà un concerto intitolato «Lungo un cammino appassionatamente» Ad accompagnare l’organo saranno l’oboe della sorella Elena Del Torre e il violino di Sabrina Antonutti Sta per aprire le porte una delle mostre più importanti più spettacolari e impressionanti che il Friuli Venezia Giulia abbia ammirato in questi anni: «RICCHEZZA la nuova proposta che Illegio sta preparando… Dopo il bronzo al nastro alla World Cup di fine aprile L’atleta dell’Associazione Sportiva Udinese che veste la maglia delle Fiamme Oro nel fine settimana ha conquistato l’argento… E quale impegno sociopolitico per i cristiani?» in programma nel mese di maggio nel Centro Paolino… «la Vita Cattolica online» è un servizio di informazione quotidiana realizzato dalle redazioni giornalistiche del settimanale «la Vita Cattolica» e di «Radio Spazio» Hanno riaperto gli uffici postali di Pasian di Prato e Chiopris Sono terminati infatti i lavori di ristrutturazione delle sedi di via Beorchia (Pasian di Prato) e via Nazario Sauro (Chiopris Viscone) finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio I due uffici postali sono disposizione dei cittadini con il consueto orario La sede di Pasian di Prato dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 mentre quella di Chiopris martedì e giovedì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45 la 18enne che ha perso un occhio la notte di San Silvestro Ha riportato lesioni gravissime all’occhio sinistro L’amico che aveva sbagliato il lancio è stato identificato dai carabinieri e ora la sua posizione è al vaglio Al di là degli accertamenti sulla tipologia del botto utilizzato resta da capire se la 18enne vorrà procedere o meno con la querela di parte nei confronti dell’amico Migliorano invece le condizioni del 16enne di Pasian di Prato che aveva raccolto da terra un petardo ancora inesploso e che gli era scoppiato tra le dita e il viso causandogli ferite e ustioni Accolto nel pronto soccorso dell’ospedale di Pordenone dopo che gli erano state saturate le ferite alla mano era stato trasferito nel reparto di Pediatria dove si trova in osservazione che gli ha riscontrato la lesione di una cornea Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre il 15 novembre alle 20.45 all’Auditorium Elio Venier di Pasian di Prato (ingresso libero) Una produzione Euritmica da un progetto di Graziella Vendramin e Valerio Marchi per raccontare Nina Simone soprattutto nei roventi anni Sessanta che aveva una presenza scenica e una voce forse irripetibili e che durante un’esistenza gloriosa e al tempo stesso piena di sfruttamento solitudine e disagio interiore è diventata un’icona nell’epoca delle battaglie per i diritti civili In questa occasione si propone allora il ritratto di una donna artista e combattente A dare voce a Nina Simone è una delle vocalist più eclettiche della scena jazz regionale con una band di alto livello: Alessandro Scolz al pianoforte Romano Todesco al contrabbasso e Emanuel Donadelli alla batteria autore dei testi e già autore di spettacoli teatrali e saggi dedicati a grandi personaggi della storia non ultimo il grande sassofonista John Coltrane UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale Grazie!FOTO – Fonte: Help Haiti – Facebook Martino” gara valida come ”2ª prova Torneo delle Province 1° serie”,”3ª prova Criterium Triveneto Mediofondo 2025” nella tabella del programma provvisorio delle gare si.. Arcidiocesi di Udine ora con i “crismi” dell’ufficialità sabato 8 marzo alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Martino don Ilario Virgili sarà parroco della comunità a nord della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato Il nuovo servizio di parroco di Passons si affianca agli incarichi che don Virgili continuerà a svolgere: egli infatti è parroco della Parrocchia di San Giacomo in Pasian di Prato oltre che parroco coordinatore della Collaborazione pastorale pasianese Angelo Rosso (parroco di Colloredo di Prato e Santa Caterina) Giampaolo D’Agosto (collaboratore pastorale a Santa Caterina) don Albino d’Orlando (sacerdote dell’Ordinariato militare in servizio tra Pasian di Prato e Passons) e il diacono Rialdo Nicoletti Quello di don Virgili non è un minsitero nuovo per la Parrocchia di Passons: fin dal novembre 2022 alla morte dello storico parroco don Renato Zuliani nella comunità di San Martino il servizio pastorale era assicurato proprio da don Virgili a supporto dell’amministratore parrocchiale mons Ora don Virgili assume in toto la guida della Parrocchia la lettura diventa occasione di incontro tra generazioni: martedì 29 aprile alle ore 15.00 presso la casa di riposo “Paolo Zucchini” di Sereni Orizzonti a Pasian di Prato si terrà infatti il primo evento di “Aspettando…la Notte dei Lettori” Intitolato “La lettura come incontro intergenerazionale“ l’appuntamento vedrà protagonisti i giovani del Consiglio Comunale dei ragazzi di Pasian di Prato che condivideranno momenti di lettura con gli anziani ospiti della struttura incarnando perfettamente lo spirito del tema “GenerAzioni” il Comune di Pasian di Prato e la direttrice artistica de “La Notte dei lettori” Martina Delpiccolo per averci inclusi in questo progetto meraviglioso – racconta la direttrice della struttura Cristina Mattiussi - Non vediamo l’ora di accogliere i ragazzi del Consiglio e di presentare loro i nostri ospiti” All’evento sarà presente l’assessore alla cultura del comune di Pasian di Prato Paolo Montoneri a testimonianza dell’importanza che l’amministrazione locale attribuisce a questa iniziativa di inclusione e dialogo attraverso la cultura L’evento è gratuito e aperto alla comunità Per ulteriori informazioni è possibile contattare la struttura al numero 0432 690463 L’iniziativa fa parte di un programma che coinvolgerà trenta comuni friulani con oltre cento eventi librerie e spazi pubblici in luoghi di incontro e promozione della cultura Il percorso culminerà con la dodicesima edizione de “La Notte dei Lettori” a Udine Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web! Decostruzione sociale pittorica, questo è il titolo della mostra personale dell’artista Maria Teresa Pirillo allestita nella biblioteca civica “Pasolini” di Pasian di Prato e inaugurata sabato 30 novembre scorso. Maria Teresa Pirillo espone opere che rappresentano artisticamente il disagio sociale, dalla generazione Z alla questione di genere, alla perdita di identità causati dall’omologazione e dalla mancanza di relazioni personali. Sviluppa una apertura essenziale, focalizzata sulle emozioni suscitate dalla luce più che dalle forme. Calabrese di nascita, ma pasianese d’adozione, Pirillo ha insegnato a lungo nelle scuole primarie dell’Istituto Comprensivo del comune. L’artista riesce a dare un tocco di  originalità alle sue opere d’arte utilizzando anche tecniche e materiali inusuali quali caffè e vino, opere che ha esposto negli USA, oltre che in varie mostre personali in tutt’Italia. La mostra è liberamente visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca fino al 4 gennaio 2025. Sta per aprire le porte una delle mostre più importanti, più spettacolari e impressionanti che il Friuli Venezia Giulia abbia ammirato in questi anni: «RICCHEZZA. Dilemma perenne», la nuova proposta che Illegio sta preparando… Dopo il bronzo al nastro alla World Cup di fine aprile, Tara Dragaš continua a mietere successi. L’atleta dell’Associazione Sportiva Udinese che veste la maglia delle Fiamme Oro, nel fine settimana ha conquistato l’argento… «Tra guerre, autoritarismi e migrazioni: quale destino, oggi, per i diritti umani? E quale impegno sociopolitico per i cristiani?». È questo il titolo del ciclo d’incontri, in programma nel mese di maggio nel Centro Paolino… «la Vita Cattolica online» è un servizio di informazione quotidiana realizzato dalle redazioni giornalistiche del settimanale «la Vita Cattolica» e di «Radio Spazio» Il RC Pasian di Prato è orgoglioso di annunciare che due dei suoi talentuosi rugbisti sono stati convocati con la Nazionale Italiana Under 18 per la sfida contro il Galles che si disputerà il 29 marzo 2025 a L’Aquila con calcio d’inizio previsto per le 13.15 rappresentano un’importante risorsa per il rugby giovanile friulano dimostrando costantemente il loro impegno e la loro preparazione.Jaheim Wilson e Michael Stojkovski si sono guadagnati la convocazione grazie al loro talento e dedizione che li ha visti protagonisti con il club di Pasian di Prato nelle ultime stagioni è un grande riconoscimento per il lavoro svolto fino a oggi e una vetrina per il futuro di entrambi i giocatori Non solo Wilson e Stojkovski sono al centro dell’attenzione: anche altri quattro giovani talenti del RC Pasian di Prato sono stati chiamati a partecipare al raduno ASA (Attività Selezione Accademie) Under 16 che si terrà il 22 e 23 marzo 2025 a Treviso che avranno l’opportunità di mettersi in evidenza agli occhi degli allenatori delle Accademie Rugby Questo raduno rappresenta un’importante opportunità di crescita per i ragazzi che continueranno a perfezionarsi in vista del loro futuro nel rugby sposata con una figlia (di due anni e mezzo) Rizzo è subentrata al dottor Fabrizio Gangi che a 68 anni ha terminato il suo incarico ed è andato in pensione Il passaggio di consegne è durato due mesi durante i quali Rizzo ha affiancato Gangi quotidianamente nell’ambulatorio di via Beorchia 16 entrando a pieno titolo in servizio con lo scorso lunedì 31 marzo la dottoressa Rizzo si è abilitata al corso di formazione per medici di base (Ceformed) nel 2020 durante il Covid ha lavorato nelle Usca (le unità speciali di continuità assistenziale) e poi come Guardia medica «Sono emozionata e felice – afferma Elena Rizzo – di iniziare il lavoro che ho scelto di fare Già dal sesto anno di Medicina avevo capito che lavorare in Ospedale non era quello che volevo operare sul territorio dove si può coltivare un rapporto umano più duraturo con i pazienti La nuova dottoressa sarà raggiungibile tutti i giorni al telefono – al 340/9058054 lo stesso del dottor Gangi – dalle 8.30 alle 9 e dalle 12.30 alle 13 Riceverà in ambulatorio su prenotazione il lunedì «Fuori dagli orari di ambulatorio – aggiunge – inserirò anche le visite domiciliari e poi tutto il lavoro “che non si vede”: dal rispondere alle mail alle certificazioni Vorrei proseguire il modo di lavorare e di porsi nei confronti delle persone che ha avuto il dottor Gangi Tutto quello che ho imparato lo devo a lui «Sono contento di andare in pensione perché so di lasciare i miei pazienti in buone mani» afferma Fabrizio Gangi che a Pasian di Prato è arrivato nel 1983 «Sono stati – ricorda – 42 anni di relazioni e contatti umani straordinari e bellissimi Dopo così tanto tempo si finisce per conoscere i propri pazienti in profondità «Il lavoro – risponde – è cresciuto moltissimo Quando ho iniziato avevo 6-7 mila contatti all’anno; negli anni ‘90 sono saliti a 12 mila tra visite a domicilio (in media una o due al giorno con un impegno anche di sabato e domenica per rispondere alle mail o molto diversa rispetto all’immaginario collettivo secondo il quale lavoriamo solo nelle 3 ore al giorno di ambulatorio» Come vedono i due medici il futuro della professione «È una professione complicata – aggiunge Rizzo – che richiede tanta concentrazione forza d’animo e studio per tenersi aggiornati Non è nel mio carattere anticipare i problemi» Con mio marito cerchiamo di incastrare gli impegni Soddisfatta del passaggio di consegne anche la direttrice del Distretto sanitario di Udine tra il professionista che lascia e quello che subentra si lavora in rete i passaggi riescono bene Quale la situazione nel Distretto di Udine «A fine 2024 sono andati in pensione 6 medici di base significa 6000 persone rimaste senza medico Siamo riusciti a gestire le dimissioni senza dover attivare centri di assistenza primaria» con 27 zone carenti nell’ambito di Udine (tra medici di medicina generale e di continuità assistenziale) «Già sappiamo che non tutti i posti banditi saranno coperti» evidenziando però che a Udine la situazione è migliore rispetto ad altre zone come l’Alto Friuli o la Bassa C’è un saldo filo rosso fra uno dei temi di riferimento del pontificato di Papa Bergoglio quella “cultura dello scarto” diventata leitmotiv della sua denuncia in innumerevoli occasioni È Bruno Malattia il nuovo presidente della Fondazione Friuli l’Organo di Indirizzo della Fondazione Friuli si è oggi riunito nella sede di palazzo Antonini-Stringher… Una grande soddisfazione per il RC Pasian di Prato: nove giovani atleti delle Linci U16 sono stati convocati nella selezione FVG Rugby U16 per prendere parte al prestigioso Trofeo delle Venezie U16 maschile I giocatori selezionati sono: Pietro Daidone La convocazione rappresenta un traguardo importante per questi giovani atleti ma anche un riconoscimento al lavoro svolto dallo staff tecnico del RC Pasian di Prato che da anni investe con passione nella formazione e nello sviluppo del vivaio Si sospetta la natura dolosa dietro l’incendio che ha distrutto un’auto a Pasian di Prato una Mitsubishi Colt di proprietà di un giovane residente si trovava regolarmente parcheggiata in via dei Faggi Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Udine e i carabinieri di Campoformido che hanno in carico le indagini La macchina è andata completamente distrutta ed è stata sequestrata Un ragazzo di 16 anni è rimasto ferito a Pasian di Prato dopo aver raccolto un petardo inesploso da terra E’ accaduto ieri sera e giovane ha riportato lesioni alla mano sinistra e al volto ma fortunatamente non è in pericolo di vita il sedicenne avrebbe notato il botto a terra e hanno immediatamente contattato il numero d’emergenza 112 La Sala operativa regionale emergenza sanitaria (Sores) ha inviato sul posto un’ambulanza I sanitari hanno prestato le prime cure al ragazzo prima di trasportarlo d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Udine dove è stato ricoverato con una prognosi di 50 giorni si terrà la passeggiata “10mila passi di Salute” guidata da istruttore laureato in Scienze Motorie vicino al cartellone del progetto “FVG IN MOVIMENTO 10mila passi di Salute” La passeggiata è organizzata nell’ambito del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di Salute” sostenuto dalla Regione FVG – Direzione centrale Salute – attuato da Federsanità ANCI FVG nell’ambito del “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive” in collaborazione con il Comune di Pasian di Prato il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Centrale le Associazioni locali e i Gruppi di cammino Il gruppo sarà guidato da un laureato in Scienze Motorie che curerà anche la pratica di alcuni esercizi di attività fisica insieme a utili indicazioni per Conduttori di “Gruppi di Cammino” / Walking leader coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere sani stili di vita in primo luogo il movimento per prevenire numerose patologie e promuovere salute tramite mail indicata su home page del sito internet del Comune www.comune.pasiandiprato.ud.it insieme al modulo da compilare.In caso di maltempo la passeggiata sarà rinviata in data da destinarsi Il percorso “Prati del Lavia” attraversa le aree dei biotopi “dei prati stabili” Il tragitto si snoda in una delle poche zone dove il paesaggio agrario della pianura friulana è sopravvissuto al riordino fondiario e alle attività edilizie i gelsi che delimitavano i confini e fornivano cibo ai bachi da seta Nei profili delle boschette e dei prati si possono notare le chiome del rovere albero simbolo del Comune di Pasian di Prato interessante anche per trekking e mountain bike Lungo il sentiero si incontra l’alveo del torrente Lavia che sgorga dalle colline di Moruzzo e che può essere guadato per buona parte dell’anno (a seconda delle condizioni climatiche) Proseguendo si giunge al percorso ginnico “Il miglio della salute” nelle cui vicinanze si può ammirare la chiesa rurale di Madonna dei Roveri Imboccato il primo tratto della ciclabile per Pasian di Prato si potrà passeggiare fino alla zona artigianale e quindi ritornare al punto di partenza La ASD Platinum Dance di Pasian di Prato chiude in bellezza il 2024 con la friulana Laura Collavizza di Trasaghis in coppia con il giapponese Kazuki Sugawara nuovamente campionessa mondiale 10 balli danze standard e latine CSIT Le gare lo scorso 24 novembre a San Marino Non è mai troppo presto o troppo tardi per iniziare a ballare Ancora di più se si balla con "stelle" e campioni a livello mondiale L'ASD Platinum Dance con sede a Trasaghis e a Pasian di Prato chiude in bellezza il 2024 portandosi a casa un nuovo e prestigiosissimo titolo E' infatti la friulana Laura Collavizza di Trasaghis, in coppia con il giapponese Kazuki Sugawara ad aggiudicarsi nuovamente il titolo di Campionessa Mondiale al Campionato Mondiale (10 balli danze standard e latine CSIT) che è andato in scena nella Repubblica di San Marino lo scorso 24 novembre 2024 Ma le stelle Laura e Kazuki sono parte di una costellazione più ampia di campioni e ballerini di eccellenza sono stati Francesco Esposito e Svetlana Kostenko a vincere il titolo mondiale 10 balli IDSF in Austria a Schladming appartenenti tutti all'accademia di ballo "Team Diablo" di Molinella (Bologna) usi e culture diverse: dalla Campania dal Giappone all'Ucraina, accomunati però da grinta passione e talento per il ballo e soprattutto dalla voglia di trasmetterli attraverso l'insegnamento aperta da soli quattro mesi si chiude con oltre 70 iscrizioni con ballerini dai 5 ai 70 anni "Un'emozione per noi poter portare persone di età tanto diverse all'interno del mondo del ballo - ci racconta il campione Francesco Esposito - Siamo pronti a ripartire con nuovi corsi per il 2025: dalla danza sportiva al latino americano ma di un modo di stare insieme e godersi il tempo a qualsiasi età" "Hakuna matata - Il musical" andrà in scena il prossimo 23 novembre alle 20.30 presso l'Auditorium "E Venier" di Pasian di Prato ed è l' ultimo spettacolo della compagnia teatrale giovanile goriziana I Tubi Innocenti La storia è ispirata a quella del noto classico di animazione Il Re Leone 25 attori andranno in scena raccontando le vicende del piccolo leoncino Simba e del suo percorso di crescita e scoperta della propria identità accompagnato dagli esilaranti Timon e Pumbaa dall'amica di sempre Nala e dallo stravagante Rafiki Lo spettacolo ha una durata di 2 ore ed è adatto a tutti Ingresso gratuito su prenotazione (Eventbrite) Incidente tra tre auto intorno alle 17.45 di oggi sulla strada provinciale 60 bis a Pasian di Prato Sul posto una squadra della sede centrale del comando dei Vigili del fuoco di Udine che ha trovato due dei tre autisti dei mezzi coinvolti nell’incidente incastrati negli abitacoli Dopo aver stabilizzato le vetture i vigili del fuoco hanno utilizzato le cesoie e il divaricatore idraulici per tagliare le lamiere riuscendo a liberare i due feriti che sono stati presi in carico dal personale sanitario, Ferito e soccorso dai sanitari anche l’autista del terzo mezzo coinvolto Terminato il soccorso alle persone i Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei mezzi incidentati e dell’area del sinistro Due gli appuntamenti con il palcoscenico in programma questo fine settimana a Pasian di Prato Si inizia sabato 9 novembre alle 20.45 all'auditorium "Venier" con Ricetis d'amor. In occasione di festeggiamenti per il 60° anno di fondazione la Sezione Afds di Pasian di Prato va in scena la commedia di Cinzia Berni portata sul palco dalla compagnia teatrale “I vanziduins”. Protagonisti Fabio Musiani è la volta di "Emozionarsi a teatro" rassegna autunnale organizzata dal Comune di Pasian di Prato con CulturaNuova e la Compagnia teatrale Baraban protagonista sarà la Filodrammatica L’Aiar che porterà in scena la commedia Afârs di cûr Per entrambi gli spettacoli l'ingresso è libero anzi; ancora colpi messi a segno nelle case del Friuli: in particolare un furto è stato compiuto a Pasian di Prato e uno a Rivignano a denunciare l’accaduto ai carabinieri di Martignacco è stata una ragazza del 1995: tra le 8 e le 9.30 di oggi i malviventi sono riusciti a entrare nell’abitazione portando via 500 euro in contanti orecchini e un orologio per un valore complessivo di circa 9mila euro Hanno forzato un infisso e si sono introdotti nell’abitazione di un uomo del 1988 che stamattina si è recato alla locale stazione dei carabinieri per denunciare la sparizione di circa 300 euro in contanti e una collana in oro A partire da mercoledì 22 Gennaio 2025 ore 20:30 nella Sede del circolo fotografico culturale L'Obiettivo APS di Pasian di Prato si svolgeranno le 10 lezioni teoriche in aula con Paolo Brino socio del Circolo e preparatissimo docente e riferimento per il corso base di Fotografia Digitale già da svariati anni Durante lo svolgimento del corso ci saranno anche 2 uscite pratiche accompagnati dai tutor del Circolo Fotografico l'Obiettivo comprensivo del tesseramento al circolo per l'intero anno solare autorizzati da genitori o tutore il costo è minore Il tesseramento al circolo consente di partecipare anche agli incontri del martedì sera presso la sede Questi incontri sono la naturale evoluzione del corso base infatti sarà possibile vedere attraverso gli occhi degli altri e confrontarsi sulle tecniche utilizzate e sui risultati ottenuti Tutte le informazioni relative al corso sono reperibili sia sul sito del circolo che sulle sue pagine social La Chiesa udinese si stringe in affettuoso cordoglio attorno a Paolo Miani il più giovane seminarista della comunità di Castellerio – originario della Parrocchia udinese del Cristo e in servizio pastorale nella Parrocchia di San Giacomo apostolo in Pasian di Prato - salita al cielo nella notte di martedì 1° aprile a Udine all’età di 60 anni per le estreme conseguenze di una prolungata malattia l’Arcivescovo e la Chiesa udinese affidano al Signore l’anima di questa sorella esprimendo vicinanza al marito e ai figli tutti Le esequie saranno celebrate nella chiesa di San Giacomo in Pasian di Prato venerdì 4 aprile alle ore 16 Un Santo Rosario in suffragio della defunta sarà celebrato giovedì 3 aprile alle 18.30 sempre nella chiesa di Pasian di Prato sommità del campanile attiguo alla chiesa di San Giacomo apostolo Anche il SuperEnalotto premia il Friuli-Venezia Giulia. Nell’ultimo concorso, come riporta Agipronews, a Pasian di Prato, centrato un “5” da 25.023,29 euro presso il bar Covre in via S.Caterina, 32. Estrazione fortunata per il Friuli anche al 10e Lotto, dove che ha regalato una vincita di 40mila euro ad un fortunato giocatore di Buttrio L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda un vero e proprio gioiello musicale del Friuli si esibirà domenica pomeriggio in un concerto natalizio che lascerà il pubblico senza fiato capace di emozionare con la sua intensità si fonderà con le sonorità calde e avvolgenti degli ottoni creando un'atmosfera magica e suggestiva La particolarità del gruppo Brassevonde risiede non solo nella sua formazione ma anche nella capacità di spaziare tra generi musicali diversi regalando al pubblico un'esperienza sempre sorprendente Il nome "Brassevonde” è un autentico gioco di parole che unisce il termine inglese "brass" “vonde” in friulano significa "basta" dando al nome del gruppo una doppia interpretazione: “Braviebasta” oppure “Ottoniebasta” Una scelta intrigante che riflette l'anima versatile e scherzosa del gruppo il gruppo si è ispirato alla tradizione consolidata iniziata dal famoso “Philip Jones Brass Ensemble” negli anni '50 Il repertorio dei “Brassevonde” è vasto e variegato spaziando dalle trascrizioni di brani originariamente composti per altri organici alle antiche danze consacrate nella forma strumentale della Suite ha all’attivo due dischi: In un mare di voci (artesuono 2021) e Memorie (nusica.org 2024) Nel 2023 ha vinto il premio Mane Award e il premio Lanfranco Malaguti Adora mischiare la scrittura della musica alla cultura e all’attualità Nicoletta è anche docente di canto alla Scuola di Musica Passons Nell’appuntamento di domenica 15 dicembre organizzato dal comune di Pasian di Prato nell’ambito della rassegna “Natale in comunità” con la collaborazione del Gruppo Folkloristico Passons APS il pubblico potrà ascoltare un repertorio natalizio che sicuramente catturerà l’attenzione di grandi e piccini Hanno approfittato dell’assenza della proprietaria una donna di circa ottant’anni ricoverata in una struttura sanitaria per mettere a segno un furto nella sua abitazione di Colloredo di Prato I ladri hanno sfondato la porta d’ingresso e portando via un bottino di circa 15mila euro tra contanti e gioielli Secondo la ricostruzione dei carabinieri di Martignacco il colpo è avvenuto nella frazione di Colloredo di Prato nella serata di domenica 2 marzo Gli investigatori stanno ora verificando la presenza di impianti di videosorveglianza nelle vicinanze nella speranza di identificare i responsabili Tutti i diritti riservati.Testata giornalistica online iscritta presso il Tribunale di Trieste – Numero registrazione 12/2021 del 3 settembre 2021 - 3100/21 V.G Direttore Massimo Fichera. Realizzato da Mittelcom Cookie policy | Privacy policy | Sitemap Un incendio è divampato nella serata di ieri in un deposito di legna da ardere in via Cristoforo Colombo a Pasian di Prato quando le fiamme hanno avvolto il fabbricato esterno Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con un’autobotte e un’autoscala per contenere le fiamme e mettere in sicurezza l’area Le operazioni di spegnimento sono state tempestive per evitare che le fiamme raggiungessero una bombola di gas presente nel deposito non si registrano feriti o persone coinvolte del Comitato sorto a Passons contro l’ipotesi che in paese sorga un centro per minori non accompagnati I cittadini hanno chiamato a raccolta rappresentanti delle istituzioni e della politica L’assessore Pierpaolo Roberti ha chiesto alle associazioni e alle cooperative di fare un passo indietro e sedersi al tavolo con la regione per aprire un dialogo costruttivo Incidente mortale nel primo pomeriggio di mercoledì 18 settembre a Pasian di Prato Un uomo di 74 anni – Felice Zonni residente nella frazione di Passons – ha perso la vita nel primo pomeriggio di oggi a Pasian di Prato: dalle prime informazioni risulta che l'uomo sia stato colpito dalla motrice di un camion all'interno di un'area privata utilizzata come deposito L'incidente è avvenuto intorno alle 13.30 Sul posto è intervenuto il personale sanitario che ha tentato le manovre di rianimazione Per gli accertamenti del caso si sta adoperando la polizia locale di Pasian di Prato: sul luogo dell'incidente anche i vigili del fuoco e il personale dell'Azienda sanitaria responsabile della sicurezza sui luoghi di lavoro ha perso la vita dopo essere rimasto schiacciato dalla motrice di un camion che stava facendo manovra L’incidente si è verificato in via Colloredo in un terreno adibito a deposito vicino all’azienda specializzata nello smaltimento rifiuti e nelle consulenze in ambito ambientale avrebbe parlato con il conducente del mezzo pesante che ma non si sarebbe accorto della presenza del titolare E’ stato proprio l’autista a lanciare l’allarme: sul posto i vigli del fuoco e il personale sanitario che ha tentato a lungo di rianimare il 74enne Spetterà ora alla Polizia locale e agli ispettori dell’Azienda sanitaria fare chiarezza su quanto accaduto Il sedicenne stava festeggiando il capodanno a Pasian di Prato: ha raccolto un petardo inesploso che gli è poi scoppiato in mano Grave incidente a un ragazzino di sedici anni che stava festeggiando il capodanno: il fatto è avvenuto a Pasian di Prato pare che il giovane abbia raccolto da terra un petardo inesploso Il sedicenne è rimasto ferito in modo grave alla mano sinistra al torace e al volto: sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con un'ambulanza e il ragazzo è stato trasportato in ospedale a Udine Dopo un primo soccorso per tamponare le ferite il giovane è stato trasportato in ospedale a Pordenone per un intervento alla mano: la prognosi è di 50 giorni venerdì 31 gennaio alle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Pasian di Prato gli incontri con le autrici e gli autori organizzati dall’assessorato alla Cultura. Il primo appuntamento del 2025 sarà la presentazione del libro di Walter Tomada "Friulani eretici Storia millenaria di disobbedienti irriducibili e bastiancontrari” (Edizioni Biblioteca dell’Immagine) Walter Tomada in questo libro narra la naturale vocazione alla disobbedienza di tanti uomini contadini che hanno vissuto in terra friulana: un vero e proprio viaggio alle radici dell’anima del Friuli e del pensiero divergente dal medioevo al Novecento ci racconta in modo appassionato e argomentato la storia di coraggiosi uomini e donne in rivolta che sottolineando il senso di indipendenza mentale insito in molti friulani Tentato furto alla trattoria Al Cercjeben di Pasian di Prato E’ accaduto nel pomeriggio di ieri quando i due ladri sono stati sorpresi dal titolare del locale mentre cercavano di forzare una delle porte d’ingresso ha sorpreso i ladri proprio mentre stavano tentando di entrare.I due sono fuggiti riuscendo a far perdere le proprie tracce. Nonostante il tentativo di furto sia stato sventato l’episodio ha destato preoccupazione soprattutto considerando l’orario in cui è avvenuto Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Udine che hanno avviato le indagini per ricostruire l’accaduto