A segnalarlo è un cittadino attraverso la nostra rubrica dedicata alle segnalazioni
persiste da diversi mesi senza interventi risolutivi
“La voragine è lunga oltre due metri e profonda almeno 30 centimetri
Il terreno sottostante sta cedendo e si vede chiaramente: peggiora ogni giorno di più”
“Ci passo almeno due volte al giorno e la situazione è davvero pericolosa”
A preoccupare non è solo la dimensione della buca
ma anche la segnaletica precaria: “C’è solo una transenna a segnalarla
E siamo andati avanti così tutto l’inverno”
“Speriamo che venga riparata per bene prima che qualcuno si faccia male”
Il lettore conclude ringraziando per lo spazio e assicurando che continuerà a segnalare situazioni critiche nel territorio: “Ora che seguo la pagina
non esiterò a farvi sapere di eventuali problemi come questo
Giriamo la segnalazione agli uffici competenti
auspicando un rapido intervento per la messa in sicurezza della zona
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
Ultima giornata di campionato che vede il pareggio del Paternò sul campo della Vibonese e lo stesso risultato per l’Acireale a Locri
I rossoblu allenati da Catalano vanno in vantaggio al 6’ del secondo tempo con Floridia ma poi si fanno raggiungere dagli avversari
subiscono il vantaggio del fanalino di coda ma poi raddrizzano l’incontro con il solito Mokulu nel recupero finale anche se il risultato non servirà per evitare il playout
Domenica prossima l’avversario per la salvezza sarà
Nel girone B di Eccellenza è il Mazzarrone a raggiungere la permanenza di categoria superando di misura l’Aci Sant’Antonio
che al contrario con questa sconfitta retrocede in Promozione
I giallorossi di mister Salvatore Utro risolvono la contesa al 3’ minuto della ripresa con il calcio di rigore trasformato da Cosendey
MAZZARRONE – CITTA’ DI ACI SANT’ANTONIO 1-0
tel +39 095 8998227
fax. +39 095 8993245
che a Vibo Valentia coglie un pareggio importante e conclude la stagione con un importante 7° posto in classifica
considerato che si è giocato con due partite in meno e con un torneo ricco di insidie e di squadre che se la sono giocata partita per partita
Il Paternò ha disputato un grandissimo torneo e lo ha fatto andando contro tutto e tutti
soprattutto a chi etichettava la squadra come la più scarsa e la più probabile candidata alla retrocessione
salvezza raggiunta con bon 5 giornate d’anticipo
la goduria di vedersi le altre battagliare per salvare il salvabile
Il Paternò non ha vinto il campionato sul campo
ma è come se lo ha vinto moralmente ed è su queste basi che deve fondare il suo futuro
ringraziando tutti i protagonisti di questo magnifico exploit
quindi la dirigenza lavorerà per la prossima stagione
vedere uno stadio all’altezza di questa grande squadra
Al 12′ botta dalla distanza di Terranova che sfiora il palo sulla sinistra di Tosoni
è Terranova a provare l’incursione ma viene chiuso da Di Francesco in corner
Al 36′ anvora Vibonese pericolosa con il neoentrato Squillace
ma è decisivo l’intervento di Marco Greco
I rossazzurri però non demordono e cercano di rispondere con dei contropiedi
fermati però dall’assistente arbitrale
Il secondo tempo vede un Paternò più convinto ed al 51′ arriva il vantaggio dei ragazzi di Catalano
che batte Marano al termine di un’azione corale
proseguita da Di Francesco e finalizzata con un bel diagonale da Floridia
La Vibonese non ci sta ed al 70′ perviene al pareggio
che trova lo spazio sotto l’incrocio dei pali ed insacca un gran bel gol
con l’ingresso di tante nuove leve e giovani di belle speranze
il risultato si trascina fino al triplice fischio
Assistenti: Massimiliano Napolitano (CE) e Antonio Di Domenico (SA)
NOTE: 700 spettatori di cui una ventina provenienti da Paternò
Ammoniti: Giunta e Atteo per la Vibonese e D’Alessio per il Paternò
Proseguirà per altri tre mesi l’attività della commissione incaricata di esaminare la documentazione amministrativa del Comune di Paternò
L’estensione del mandato è finalizzata ad approfondire eventuali elementi che possano suggerire collegamenti
La commissione si era insediata il 31 gennaio scorso e avrebbe dovuto concludere il proprio lavoro entro il 30 aprile
gli ispettori resteranno operativi fino al 31 luglio
al termine del quale presenteranno al prefetto le risultanze degli accertamenti svolti
L’ispezione nasce a seguito dell’operazione antimafia “Athena”
che si è dimesso pochi giorni dopo il blitz
Entrambi sono accusati di voto di scambio politico-mafioso
Coinvolto nell’inchiesta anche Pietro Cirino
I tre politici dovranno comparire in tribunale a partire da settembre
L’accusa è di aver agito in concorso con Vincenzo Morabito e Natale Benvenga
storicamente legato alla famiglia Laudani di Catania
si è verificato un incidente stradale lungo la superstrada 121
nel tratto compreso tra il distributore di carburante e lo svincolo per Palazzolo
il sinistro ha coinvolto due autovetture che si sarebbero scontrate mentre percorrevano la corsia di sorpasso
Una delle auto ha terminato la sua corsa contro il guardrail
le persone coinvolte non avrebbero riportato gravi conseguenze
L’incidente ha comunque causato forti rallentamenti alla viabilità
con code e disagi per gli automobilisti in transito nella zona
I Carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi del caso e stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto
La circolazione risulta ancora parzialmente rallentata
in attesa del completo ripristino della viabilità
PATERNO’ – Ieri l’artista Alessandro Forte ha consegnato alla Chiesa Parrocchiale di San Biagio di Paternó un’imponente opera d’arte: un dipinto a olio su tela di dimensioni 200×100 cm
è stata collocata nella stanza del matroneo della chiesa
Il soggetto rappresenta uno dei miracoli più noti attribuiti a San Biagio
che secondo la tradizione salvò un bambino da una lisca di pesce conficcatasi nella gola
Alessandro Forte arricchisce ulteriormente il patrimonio artistico delle chiese e parrocchie di Paternó e del territorio etneo
Non è la prima volta che l’artista si distingue anche a livello internazionale: nel 2023 una sua opera è stata selezionata per la prestigiosa mostra “100 Presepi”
Forte ha voluto esprimere un sentito ringraziamento al parroco don Vincenzo Algeri e a tutta la comunità di San Biagio per l’accoglienza riservata all’opera
con un pensiero speciale alla signora Tea e al signor Rosario Conigliello per il loro supporto
un’auto ha preso fuoco sulla Strada Statale 121
un nostro lettore che passava di lì nella corsia opposta
il conducente si è accorto in tempo del problema ed è riuscito ad abbandonare il veicolo prima che le fiamme si propagassero
Non sono ancora chiare le cause dell’incendio
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area
ma la situazione sembra essere tornata alla normalità nelle ore successive
L’episodio ha attirato l’attenzione di diversi automobilisti e ha suscitato apprensione tra chi si trovava nei paraggi
eventi come questo ricordano quanto sia importante mantenere sempre alta l’attenzione alla guida e segnalare tempestivamente qualsiasi anomali
Paternò – Un cucciolo dall’aspetto spaventato è stato avvistato nelle scorse ore nei pressi della sede della Ragioneria di Paternò
in zona conosciuta anche come “Giochino Russo”
A segnalarlo è stata un’insegnante del luogo
che ha anche inviato una fotografia del cane
visibilmente impaurito e apparentemente smarrito
e mostrava segnali di forte disorientamento
potrebbe essersi allontanato da casa e aver perso l’orientamento
La segnalazione è stata rilanciata anche sui social
nella speranza che qualcuno possa riconoscerlo o intervenire per offrirgli un rifugio temporaneo
Chi ha ricevuto l’allarme non si trova attualmente a Paternò e non ha la possibilità di recuperare il cucciolo personalmente
Per questo motivo è stato lanciato un appello alla cittadinanza
Chiunque si trovi nei pressi della Ragioneria o abbia informazioni utili è invitato a passare a verificare le condizioni del cane o a contattare le autorità competenti
Ogni gesto può contribuire a riportarlo a casa sano e salvo
VIBO VALENTIA – Domani si chiude la fase regolare dela campionato di Serie D Girone I
che si chiude con la conquista del quinto posto e della semifinale play off
in cui affronterà la Reggina o il Siracusa
la squadra di patron Pippo Caffo affronterà il Paternò
che intendono chiudere al meglio la stagione regolare prima di concentrarsi sui playoff
Il tecnico Michele Facciolo ha annunciato importanti novità nella lista dei convocati: alcuni titolari saranno lasciati a riposo
mentre ci sarà spazio per i giovani provenienti dal settore giovanile
Oltre il sorianese Cosmano – già da tempo in rosa in prima squadra
c’è da registrare il ritorno di Marano tra i portieri e la convocazione di due talenti vibonesi doc: Domenico Fragalà e Giuseppe Varone
che tutti ogni probabilità partiranno titolari o troveranno spazio durante i novanta minuti
Un premio meritato per il loro impegno e il valore dimostrato nel campionato Juniores
“Vogliamo chiudere la stagione regolare al meglio per poi concentrarci ai playoff
Faremo riposare qualcuno ed esordire alcuni giovani del nostro settore giovanile meritevoli della maglia della prima squadra
ma il nostro spirito sarà lo stesso che abbiamo avuto in tutte le partite”
ha dichiarato Mister Facciolo alla vigilia del match
lo storico giornale che ha seguito lo sport e gli eventi calabresi con impegno e spirito critico per moltissimi anni
Dopo tre decenni di attese e promesse mancate
finalmente le ruspe arrivano sull’ultimo tratto di via Carso
Ma la gioia dei residenti dura poco: i lavori si fermano inspiegabilmente e l’accesso alle abitazioni diventa impossibile per chi ha difficoltà motorie
Ci ha contattato una cittadina per denunciare una situazione che ha dell’incredibile
una delle strade simbolo dell’abbandono urbano
torna tristemente al centro dell’attenzione
Dopo oltre trent’anni di richieste rimaste inascoltate
a gennaio 2025 iniziano i lavori sull’ultimo tratto della via
circa 100 metri dimenticati da tutte le amministrazioni che si sono succedute negli anni
Un evento che ha lasciato increduli gli abitanti della zona: “Eravamo emozionati
I lavori cominciano con la demolizione dei marciapiedi
realizzati a spese dei cittadini stessi pur di poter raggiungere le proprie abitazioni
Ma se la distruzione porta con sé la speranza di un rifacimento completo e dignitoso
l’illusione si infrange già a inizio febbraio
La ditta esecutrice dei lavori sembra sparire nel nulla
la cittadina decide di contattare direttamente il sindaco per ottenere chiarimenti
La risposta è tanto inattesa quanto frustrante: per proseguire l’intervento
è necessario che i residenti richiedano le concessioni per i passi carrabili
la stessa cittadina si fa carico della situazione
contattando uno a uno i vicini di casa per sollecitare le pratiche
“Io ho solo un ingresso pedonale – spiega – ma mi sono comunque attivata per risolvere il problema il prima possibile”
le concessioni risultano tutte ottenute e i cartelli dei passi carrabili sono regolarmente esposti
La donna contatta nuovamente il primo cittadino
per alcuni residenti la situazione si fa drammatica
La stessa cittadina che ci ha contattati denuncia un grave disagio: la demolizione della banchina ha lasciato davanti alla sua abitazione uno scalino di oltre 50 centimetri
Salire e scendere da casa è diventato un incubo
una passerella in legno per riuscire almeno a entrare e uscire senza romperci una gamba”
rispetta le regole e non chiede privilegi – conclude – Solo il diritto a poter entrare e uscire da casa mia
IL PREFETTO DI CATANIA DISPONE L’ACCESSO ISPETTIVO PRESSO IL COMUNE DI PATERNO’
l’accesso ispettivo presso il Comune di Paternò al fine di verificare l'eventuale sussistenza di elementi concreti
univoci e rilevanti su collegamenti diretti o indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso
La Commissione si è insediata nella mattinata odierna e
come disposto dal Testo unico sull’ordinamento degli Enti locali
rinnovabili una volta per un ulteriore periodo massimo di tre mesi
rassegnando al prefetto le proprie conclusioni
L’ex Albergo Sicilia di Paternò continua a essere un caso irrisolto
che nell’ottobre 2023 si era aggiudicata l’immobile all’asta
ha ufficialmente comunicato la sua intenzione di non procedere con l’acquisto
Nonostante i ripetuti solleciti da parte della Città Metropolitana di Catania
la società ha inviato una nota formale rinunciando all’operazione
con la conseguente applicazione di una sanzione di 42 mila euro
Questa rinuncia riporta la vicenda al punto di partenza
con un effetto déjà-vu che richiama la situazione del 2019
quando anche un altro imprenditore aveva partecipato a un’asta per acquistare l’immobile
l’ex Albergo Sicilia è diventato un emblema di abbandono
che ha danneggiato il primo piano della struttura
ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco
ma non è stato l’unico episodio che ha messo in evidenza il deterioramento del luogo
l’immobile è tornato a essere occupato da senzatetto e migranti in cerca di rifugio
hanno vandalizzato e demolito le protezioni murarie realizzate nel 2023
Una situazione che ha spinto la Città Metropolitana di Catania a emettere un’ordinanza di sgombero
era stato aggiudicato dalla Ceses Srl per 428.500 euro
partendo da una base d’asta di 428.495 euro
La revoca dell’aggiudicazione purtroppo
segnano una battuta d’arresto per il progetto di rilancio dell’area
ma anche un passo necessario per tutelare gli interessi pubblici e l’efficienza dell’amministrazione comunale
Sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi e se nuovi investitori saranno attratti dalla possibilità di acquisire l’immobile e sviluppare progetti in una zona strategica della città
Questo immobile ha accompagnato la storia di molti paternesi e
è stato un vero fiore all’occhiello della città
oggi rappresenta più una ferita aperta che una risorsa
lasciata a decadenza e in balia di chi cerca riparo
con la speranza che nuove iniziative possano finalmente restituire dignità a un patrimonio storico che meriterebbe ben altro destino
VIBO VALENTIA – La Vibonese e il Paternò si incontreranno all’ultima giornata di campionato al Luigi Razza di Vibo Valentia
Entrambe le squadre non hanno più nulla da chiedere al campionato
con la Vibonese certa della quinta posizione finale e della partecipazione ai playoff
e il Paternò già salvo da diverse settimane
Tra le due squadre ci sono stati otto precedenti in campionato
con un bilancio che sorride ai padroni di casa
La prima partita al Luigi Razza risale alla stagione 1967-68
quando le due squadre si fermarono sullo 0-0
la Vibonese vinse 2-1 grazie ai gol di Zamengo e Lagrotteria
La squadra rossoblù era guidata da Giancarlo Rodolfi e schierò Nisticò
il Paternò si impose con un gol di Ottaviani
La Vibonese era sempre guidata da Giancarlo Rodolfi e scese in campo con Nisticò
la Vibonese vinse nuovamente 1-0 grazie a un gol di Ottaviani
La stagione 1976-77 vide le due squadre pareggiare 0-0
Un altro precedente significativo risale alla stagione 2000-01
quando la Vibonese vinse 3-2 grazie ai gol di Galeano
contro i due gol di Pagana e Lupo del Paternò
La Vibonese era guidata da Marcello Pasquino e schierò Mancon
le due squadre si incontrarono nuovamente al Luigi Razza
con il nome di Comprensorio Normanno per la squadra siciliana
La Vibonese era guidata da Tonino Soda e schierò Saraò
L’ultimo precedente risale alla stagione 2022-23
quando il Paternò vinse 4-3 grazie ai gol di Saverino
contro la doppietta di Martiniello e il gol di Balla della Vibonese
La Vibonese era guidata da Modica e schierò Mengoni; Tazza
La partita di domenica sarà l’occasione per la squadra di Facciolo di chiudere il campionato con un buon risultato e per prepararsi per i playoff
come preannunciato dopo la sconfitta di Siracusa
potrebbe dare l’occasione ad alcuni giovani della Juniores di esordire in Serie D
svoltosi il 6 e 7 aprile presso l’International Airport Hotel di Catania
Un evento che ha visto la partecipazione di numerosi talenti
tra cui diversi allievi della scuola che si sono distinti con posizionamenti di prestigio
frutto della sinergia tra UAAMI (Unione Artistica Acconciatori Misti Italiani) e ARS Centro di Formazione Professionale
hanno dato vita a una manifestazione coinvolgente
Un plauso va a tutti gli alunni che hanno partecipato attivamente con entusiasmo e impegno alle lezioni di preparazione e allenamento.Un ringraziamento particolare va alle docenti di pratica
e a tutto il personale docente e non docente per il costante supporto e coordinamento
con centinaia di nostri allievi che hanno vissuto un’esperienza unica” – dichiara Giuseppe Maria Sassano
Presidente di ARS Centro di Formazione Professionale – “Sono davvero felice di aver visto negli occhi dei nostri ragazzi e delle loro famiglie la soddisfazione di confrontarsi e costruire insieme qualcosa di estremamente importante.La collaborazione con UAAMI è motivo di grande orgoglio
il nostro allievo Mattia Spoto si è classificato vice-campione mondiale
Quest’anno rilanciamo scegliendo tra i migliori classificati di questo trofeo i tre che parteciperanno ai mondiali di Parigi.”
“Un evento pensato e organizzato con cura circa sei mesi fa
in occasione dell’accordo tra UAAMI e ARS” – aggiunge Salvo Lo Bianco
Direttore Generale ARS – “Centinaia di ragazzi all’opera
sotto lo sguardo attento dei giudici di gara e dei professionisti del settore
I risultati ci ripagano degli sforzi e confermano la bontà del lavoro fatto.”
“La formazione è al centro di tutto” – sottolinea infine il Presidente Nazionale UAAMI
rimarcando l’importanza di eventi di questo calibro per la crescita professionale e personale degli studenti
Proseguono i lavori per l’attivazione del nuovo sistema di sosta regolamentata a pagamento a Paternò
che saranno oltre mille distribuiti in punti strategici della città
dovrebbero essere pienamente operativi entro maggio 2025
MARTEDI’ 06 MAGGIO 2025 si procederà alla tracciatura della segnaletica orizzontale in
Per consentire il corretto svolgimento delle operazioni
saranno in vigore divieti di sosta con rimozione forzata dalle dalle ore 01,00 alle 13,00 del mattino di MARTEDI’ 06 MAGGIO 2025
Si invitano i cittadini a non parcheggiare nei tratti interessati
L’amministrazione comunale sottolinea l’importanza della collaborazione di tutti i cittadini
affinché i lavori possano procedere senza intoppi
Attenzione: le attività di tracciatura proseguiranno nei giorni successivi
seguendo un calendario che sarà tempestivamente comunicato
Le tariffe per la sosta saranno le seguenti:
Sono inoltre previsti abbonamenti per chi utilizza frequentemente il servizio:
Il Comune di Paternò rassicura i cittadini che il servizio sarà attivato non appena saranno completate tutte le operazioni tecniche
garantendo un avvio ben organizzato e funzionale per migliorare la mobilità e la gestione della sosta in città
Paternò – Una segnalazione giunta da un cittadino paternese mette in luce una situazione potenzialmente pericolosa verificatasi nella mattinata di oggi presso l’attraversamento ferroviario tra il bar Cristallo e il supermercato Lidl
mentre attraversava i binari a bordo della propria auto
l’automobilista ha notato l’assenza totale di segnalazioni acustiche o luminose
normalmente attive in caso di passaggio ferroviario
ha visto improvvisamente abbassarsi la sbarra sul lato opposto e
che ha colpito lievemente la parte posteriore della sua auto
ma l’episodio ha sollevato forti preoccupazioni
“Se al mio posto ci fosse stato un motociclista o un pedone
le conseguenze sarebbero potute essere molto gravi,” ha dichiarato il cittadino
che si è poi recato presso la stazione FCE per segnalare l’accaduto
la sbarra si sarebbe abbassata regolarmente e con segnalazioni sonore attive
ma il cittadino nega fermamente di averne percepito alcuna
fa notare come quella tratta ferroviaria risulti disattivata da tempo
rendendo ancor più inspiegabile il funzionamento delle barriere senza preavviso né passaggio del treno
Il cittadino ha voluto condividere la sua esperienza non solo per motivi personali
ma per allertare la comunità locale su un potenziale rischio quotidiano
Ma se domani succedesse a un giovane su uno scooter
Non possiamo aspettare un incidente grave per intervenire.”
L’auspicio è che le autorità competenti possano fare chiarezza sull’accaduto e adottare misure concrete per garantire la sicurezza di tutti i cittadini che ogni giorno transitano in quel tratto
società incaricata della gestione e controllo dei parcheggi a pagamento nel centro urbano di Paternò
ha reso nota la lista dei 20 candidati selezionati per partecipare al corso di formazione destinato alla figura professionale di ausiliario della sosta
La pubblicazione della lista è avvenuta dopo la comunicazione ufficiale inviata tramite PEC il 4 aprile 2025
che rappresenta un passaggio fondamentale per l’assunzione degli ausiliari della sosta
ha come obiettivo quello di preparare i partecipanti a svolgere correttamente le mansioni legate alla gestione della sosta a pagamento
Gli ausiliari della sosta avranno il compito di monitorare le aree di parcheggio
garantire il rispetto delle normative comunali e fornire assistenza agli automobilisti
contribuendo a migliorare l’organizzazione del traffico e la fluidità della circolazione nel centro cittadino
La selezione dei candidati si è basata su criteri definiti dalla stessa Gestopark Srl e si è conclusa con la pubblicazione dei nominativi
che sono stati ufficialmente resi noti oggi
il Comune di Paternò ha emesso un’ordinanza finalizzata alla prevenzione degli incendi boschivi e di interfaccia
Le alte temperature e la siccità rendono necessario l’intervento congiunto di cittadini
aziende agricole e enti pubblici per garantire la sicurezza del territorio e delle persone
Nelle aree di lavorazione agricola (aie) è fatto obbligo di:
Nel periodo compreso tra il 5 maggio e il 20 ottobre 2025
per tutto l’anno è vietato gettare dal veicolo o abbandonare sul terreno sigarette
Chiunque avvisti un incendio o un principio d’incendio è obbligato a darne immediata comunicazione:
Il mancato rispetto dell’ordinanza comporterà:
In caso di terreni in evidente stato di abbandono
tramite la Polizia Municipale e altri enti preposti
potrà effettuare sopralluoghi e imporre l’obbligo di bonifica entro 15 giorni
confronto tra Il Forum Acqua pubblica…
Il Paternò si conferma una delle migliori squadre di questo campionato e nonostante la salvezza già acquisito si reca al “De Simone” per giocarsi a viso aperto la partita contro il Siracusa
ma la gara è stata fortemente condizionata da un arbitraggio a dir poco pessimo
perchè la prestazione del direttore di gara e dei suoi collaboratori è da radiazione da qualsiasi federazione… Commentiamo così
il Paternò non ha più nulla da dire al campionato
E’ il 6′ quando Guida sfugge alla marcatura di Baldan
infatti sugli sviluppi del calcio di punizione
Marco Greco inzucca di testa alla perfezione e porta in vantaggio il Paternò
al che l’arbitro ferma il gioco per un presunto tocco di mano
cioè del Siracusa (così come è evidente dalle foto)
Vane le proteste… ma sono tante altre le volte
in cui l’arbitro ha sorvolato e favorito spudoratamente i locali
il Paternò è sceso in campo con tutte le buone intenzioni per onorare il campionato e soprattutto con la consapevolezza
per cui giocherà allo stesso modo contro tutto e tutti e se oggi il Siracusa ha vinto
è solo perchè ci sono state le condizioni a proprio favore per farlo
Partenza autoritaria del Paternò che gioca a viso aperto
ed al 6′ Guida è bravo a sfuggire a Baldan
il difensore però tenta il tutto per tutto e stende da ultimo uomo l’attaccante del Paternò
L’arbitro però invece di estrarre il cartellino rosso
Marco Greco stacca bene di testa e con una inzuccata buca Iovino
Neanche il tempo di esultare che l’arbitro inspiegabilmente annulla
I giocatori del Paternò vanno dal guardalinee
l’arbitro invece sostiene di aver visto un tocco di mano di Greco
il quale a questo punto avrebbe dunque commesse anche fallo di rigore
tiro di Limonelli che finisce alto sulla traversa
Al 18′ bella azione del Paternò con Luis Henrique che serve Guida
il bomber si libera in area e serve l’accorrente Di Francesco
Guida serve Luis Henrique sul filo del fuorigioco
ma l’arbitro annulla su segnalazione del guardalinee
tra tanti rimpianti per il Paternò ed un arbitraggio disastroso
Maggio (oggi praticamente annullato da Marco Greco) impegna Tosoni
Quindi al 48′ Asero sbaglia un’uscita sulla fascia
che lo sfortunato Panarello devia nella propria porta
una volta sbloccato il risultato ci crede ed al 50′ coglie un altro palo con Alma
quindi al 57′ ancora Alma pericoloso
Al 59′ il Paternò capitola per la seconda volta
ennesimo episodio non sanzionato per il Paternò
se ne approfitta il Siracusa con Candiano che serve Di Grazia
Al 69′ continua lo show dell’arbitro
quando Maggio platealmente spinge Marco Greco
ma invece di sanzionarlo lascia proseguire
All’80’ continua la mirabolante prestazione del direttore di gara
quando incredibilmente non concede la punizione a D’Alessio al limite della propria area
se ne approfitta Di Paolo che entra in area
serve l’accorrente Longo per il più comodo dei gol
abbiamo assistito ad uno degli arbitraggi più scarsi della storia del calcio
Bertella 5.5 (46′ D’Alessio 6)
Assistenti: Simone Conforti (SA) 4 e Paolo Roselli (AV) 4
partita vietata ai sostenitori del Paternò per disposizione prefettizia
in compenso si esibisce in ottime e brillanti parate
Panarello 6: Sfortunato autore dell’autogol
ancora una volta aveva servito l’assist vincente
a destra invece si perde e concede la discesa per l’autogol del vantaggio aretuseo
Dal 65′ Floridia 6: Una buona mezzora per fare vedere di che pasta è fatto
7: Ha annullato Maggio non facendogli fare nulla
ha segnato un gol regolarissimo ed ha lottato fino alla fine
commetti errori banali ed alla fine del primo tempo è sostituito
Dal 46′ D’Alessio 6: Solita prestazione di livello
Di Francesco 6: Si impegna tantissimo e poteva anche segnare
ma la terna arbitrale non era di questo avviso
Dal 63′ Sinatra 6: E’ in fiducia e sivede
Puglisi 6.5: Il “Caterpillar” dimostra anche a Siracusa valere quanto o più dei più blasonati e ben pagati avversari… Dal 71′ Greco C
6: Anche per lui una ventina di minuti per mettersi in mostra da ex
Dal 63′ Retucci 6: Anche lui è in fiducia e si vede
Pappalardo 6.5: Giocatore cresciuto tantissimo e di cui sentiremo parlare in futuro
Guida 6.5: L’uomo più pericoloso del Paternò
colui che ha mandato in tilt i centrali aretusei
tanto da diventare il pericolo numero uno per i tifosi siracusani
Mister Catalano 6: Il Paternò non ha più nulla da dire al campionato
ma la squadra ha onorato l’impegno ed il mister ha ben preparato la partita
Questa partita è la sintesi della sontuosa stagione disputata dal Paternò
culminata con il raggiungimento di una comoda salvezza
perchè il Paternò visto a Licata è la squadra che lotta su ogni pallone
che gioca bene quando ha il campo che glielo permette
perchè ha poi le capacità di recuperare e rimontare
che dati per finiti o per inadeguati per la categoria
ma di poter strizzare l’occhiolino anche alla C
Questa contesa è anche la gara di mister Catalano
anche se non corre più in mezzo al campo e di mister Carmelo Condorelli
che ha avuto il merito di plasmare due portieri fortissimi
vincere a Licata non era assolutamente facile
la tifoseria casalinga credeva di poter ottenere i 3 punti velocemente e che il Paternò fosse giunto a Licata in versione scampagnata
e memori della “Guerra” di due anni fa
nessuno in casa paternese era in vena di regali
ma soltanto di giocarsi la propria partita
dopo un avvio veemente dei padroni di casa
ed il vantaggio ottenuto grazie al gran gol di Bianco
è uscita la maggiore convinzione dei paternesi
i quali hanno segnato il 2-1 con un Mattia Retucci
totalmente ispirato ed oggi in grande spolvero
quindi formalizzato il 3-1 con il solito bomber Angelo Guida
I rossazzurri hanno la possibilità di aumentare il vantaggio
non ha concesso un rigore LAMPANTE a Puglisi
si salva matematicamente ed ottiene la permanenza in serie D
Partenza sprint del Licata che dopo pochi secondi ha una ghiotta occasione con Furina
dimostrando le consuete doti di ottimo portiere
quando al 23′ Furina si presenta davanti a Mileto
tiro che viene disinnescato dal portiere paternese
Il Licata insiste ed al 26′ sugli sviluppi di una ripartenza
dribbling e tiro che finisce all’angolino
A questo punto il Paternò si rimbocca le maniche ed inizia a macinare gioco ed azioni
Al 27′ Viglianisi viene bloccato sul più bello
la palla arriva a Retucci che entra in area e viene steso con una manata
Quindi al 39′ ottimo corner di Francia
Sono le prove generali per il gol del pareggio che arriva al 43′
Solito calcio d’angolo battuto alla perfezione da Francia
Panarello si inserisce da dietro e con un preciso colpo di testa
E’ il 45′ quando Minacori entra in area
ma viene immediatamente richiamato dal guardalinee
perchè l’assistente aiuta l’arbitro indicando in Minacori la simulazione
il tempo di ricaricare le batterie e si riparte
la paura di non fare risultato sale ed invece i rossazzurri crescono in autostima
Al 55′ Asero per poco non trova la palla del 2-1
mentre al 57′ il Licata si vede con Furina
Al 66′ il solito Guida recupera palla sulla sinistra
ma Rossi si supera respingendo la conclusione
che da posizione defilata sigla il 2-1 per il Paternò
trovando l’angolino dove Rossi non può arrivare
sponda per lo stesso Asero che ci prova con un gran tiro al volo
su cui Rossi compie un vero e proprio miracolo
quindi al 79′ Tozaj trova un gol in maniera molto fortunosa
infatti riesce a colpire in maniera scoordinata in mischia ed a battere Mileto
Il Licata ci prova ancora con Saito da posizione impossibile
quindi all’83’ Puglisi servito da Guida dribbla un avversario
ma mentre sta per calciare in porta viene platealmente sgambettato
In compenso assegna 7 lunghi minuti di recupero
il Paternò espugna il “Dino Liotta” e si salva matematicamente
ARBITRO: Gaetano Milone di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 5
Assistenti: Roberto Presotto (PN) 6.5 e Riccardo Lendaro (PN) 4.5
trasferta vietata ai sostenitori del Paternò per disposizione prefettizia
Mileto 7.5: Prestazione maiuscola sin dai primi secondi di gioco
il secondo invece è stato fortunoso per l’attaccante
E’ un grandissimo portiere e insieme al suo collega
Sinatra 8: Tante volte lo abbiamo richiamato
criticato e magari stimolato per la mancanza di coraggio e per cose che non andavano
Il ragazzo magari ne ha fatto tesoro ed oggi ha sciorinato una prestazione eccezionale
Sulla fascia destra è stato bravo sia in difesa
ma in compenso ha permesso a Retucci di farlo
è questo il Sinatra che vogliamo sempre vedere in campo
Panarello 8: Anche lui è uno di quelli che si contende la palma di migliore in campo
non solo per il gol realizzato alla sua maniera
dato che è un abilissimo colpitore di testa
Ad un certo punto sostituisce Porcaro al centro della difesa e lo fa in maniera egregia
ma poi si rianima e il Paternò inizia a girare come sa fare
regalandosi una prestazione di altissimo livello
Ci teneva tanto a vincere a Licata e lo ha fatto con autorità
oggi è stato tra i migliori e ne siamo veramente felici
perchè è questo il giocatore che vogliamo vedere ogni domenica
Dal 86′ Luis Henrique s.v.: Entra pochi minuti per fare a sportellate e lo fa benissimo
Dal 81′ Miggiano s.v.: Un quarto di battaglia
dove ha mostrato buone doti e tanta buona volontà
Asero 7: Il capitano è sempre una spina nel fianco degli esterni avversari
Dal 94′ Marino s.v.: Al rientro dall’infortunio entra per consolidare il reparto
Porcaro 7.5: Partita giocata in maniera impeccabile
poi sento un dolorino al polpaccio ed esce
Dal 62′ D’Alessio 7: Entra benissimo
per giunta poi fornisce l’assist vincente a Guida
In mezzo al campo è un caterpillar e gli avversari lo soffrono
che poteva diventare un contropiede fulminante
Pappalardo 7.5: Non possiamo più palare di piacevole scoperta
E’ già da qualche mese che sta giocando bene e la sua crescita è stata costante
Oggi non ha sbagliato nulla ed anzi ha dimostrato che con impegno può ambire anche a categorie superiori
quello che ogni palla che mette là dentro trasforma in 3 punti
E’ tutta la stagione che gioca in maniera eccezionale
l’unico dispiacere è che al termine del campionato
sarà come minimo in qualche squadra di serie C
Mister Catalano 8: Come abbiamo già scritto
questa partita è l’emblema del gran campionato disputato dal Paternò
E se lo ha fatto è grazie al mister e al suo staff
che hanno fatto emergere il meglio da questi giocatori
dovrebbero essere pienamente operativi entro la prima decade di maggio 2025
sabato 19 APRILE 2025 si procederà alla tracciatura della segnaletica orizzontale nelle seguenti vie:
Per consentire il corretto svolgimento dell’attività
sono stati installati i cartelli di divieto di sosta con rimozione forzata che entreranno in vigore SABATO 19.04.2025 dalle ore 01,00 alle 09,00 del mattino
fascia oraria entro la quale saranno svolte le attività di tracciatura
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi
nei pressi dell’incrocio tra via Dalmazia e via Sardegna
una Fiat Punto condotta da una donna si è scontrata violentemente con uno scooter Piaggio Beverly
sul quale viaggiavano due ragazzi minorenni
Le cause dell’impatto sono attualmente in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118
che hanno prestato le prime cure ai feriti
incaricate dei rilievi e della gestione del traffico
I due giovani a bordo dello scooter sono rimasti gravemente feriti e sono stati trasportati d’urgenza in codice rosso: il conducente
è stato trasferito all’ospedale San Marco di Catania
La donna alla guida della Fiat Punto è rimasta illesa
Le autorità stanno lavorando per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
mentre proseguono gli accertamenti sull’accaduto
Il traffico nella zona ha subito rallentamenti per circa un’ora
Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi
dove i Vigili del Fuoco del locale distaccamento sono intervenuti per mettere in sicurezza un panificio situato lungo via Circonvallazione
L’allarme è scattato a causa di un principio d’incendio sviluppatosi nel cortile interno dell’attività commerciale
Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco
evitando che l’incendio si propagasse all’interno del panificio o causasse danni più gravi
non si registrano né feriti né casi di intossicazione
ma solo un grande spavento per il personale e i clienti presenti al momento dell’accaduto
Non si segnalano danni strutturali all’edificio
L’area è stata messa in sicurezza e al momento non sussistono pericoli
un cittadino ha segnalato la presenza di acqua torbida proveniente dai rubinetti in zona via Baratta
La segnalazione è stata accompagnata da una foto che mostra un bicchiere d’acqua con evidente intorbidimento
è torbida… Questo è un bicchiere preso nel pomeriggio
per evitare che la gente che non se ne accorge la utilizzi”
Al momento non è noto se si tratti di un episodio isolato o legato a eventuali interventi sulla rete idrica
Potrebbe trattarsi di un disturbo temporaneo causato da lavori o da un momentaneo accumulo di sedimenti nelle tubature
Si resta in attesa di chiarimenti da parte delle autorità competenti
che potranno confermare la natura del fenomeno e fornire indicazioni più precise
2 Maggio 2025 – Un episodio di grave insensibilità ha colpito la comunità di Paternò
è stato rinvenuto il corpo senza vita di un gatto
gettato senza pietà all’interno di un sacco e abbandonato sul marciapiede
La segnalazione è giunta da un nostro lettore
visibilmente scosso dalla scena e dall’atroce destino riservato a questo piccolo essere innocente
testimoniano un atto di assoluta mancanza di rispetto per la vita animale
le cause della morte del gatto non sono ancora chiare
Appare invece improbabile che si tratti di un investimento stradale: risulta difficile pensare che
qualcuno abbia raccolto l’animale per poi chiuderlo in un sacco e abbandonarlo in quel modo
Riflettono una realtà drammatica che continua ad affliggere molte comunità
È fondamentale che la cittadinanza si mobiliti per segnalare
denunciare e non restare in silenzio di fronte a simili atrocità
Invitiamo chiunque abbia visto o sappia qualcosa a rivolgersi alle autorità competenti
Anche un piccolo dettaglio può fare la differenza
una partita che non aveva più alcune ambizioni di classifica e che serviva solamente a rimpinguare la posizione in graduatoria
l’ennesimo fenomeno dei fischietti italiani
tale signor Cristian Ferruzzi di Albano Laziale
il quale ha davvero arbitrato in maniera pessima
quando non c’è più nulla da dire per entrambe le squadre
ecco che esce fuori l’indole del protagonista
cioè di quello che deve per forza mettersi in mostra
lasciandosi andare a decisione cervellotiche
esibendo cartellini solo contro una parte ed annullando un gol
che non interessava a nessuno il risultato
anche se al Paternò avrebbe fatto piacere chiudere le partite davanti il pubblico amico con una vittoria
ci prendiamo tutto quello che di buono ha saputo esprimere la squadra
che con un uomo in meno e contro 14 avversari
è riuscita a pareggiare ed a rispondere con veemenza
si cercherà di concludere in bellezza domenica prossima a Vibo Valentia
con una salvezza già acquisita da diverse settimane e la possibilità di chiudere al 6° posto
solite condizioni del terreno di gioco ai limiti della decenza
a cui aggiungiamo le impresentabili condizioni della struttura
ha accolto alcuni suoi ospiti (l’ex Presidente del Siracusa
il tutto perchè alle spalle degli spogliatoi
la vegetazione è ai livelli… giungla
ma prima di andare avanti (nutriamo comunque molti dubbi) perchè non pensano alla normale amministrazione e manutenzione
Ne va della presentabilità della nostra città
al 1′ splendido colpo di tacco di Viglianisi per Asero
ma il portiere si esibisce in due interventi salva risultato
La risposta della Sambiase non si fa attendere
Al 16′ Ferraro si libera sgomitando della marcatura di Greco
che lascia partire un diagonale imprendibile per Mileto
smanacciata del portiere e palla che poi viene liberata
Al 41′ è il turno di Retucci con un gran tiro dalla distanza
Al 45′ intervento spacca gambe su Asero
l’arbitro lascia proseguire senza intervenire
il direttore di gara diventa l’assoluto protagonista del match… Al 52′ punizione di D’Alessio
palla diretta all’incrocio che Grisendi salva in corner
e a farne le spese è il ragazzino paternese
che deve ricorrere alle cure dei sanitari con uno squarcio in fronte
che lascia partire un gran tiro che finisce in porta
ma l’arbitro incredibilmente annulla
Continuano i falli dei giocatori della Sambiase
All’81’ gran contropiede della Sambiase
il quale però lo ipnotizza e devia in angolo
Il Paternò seppur in 10 non è domo ed all’85’ pareggia
Punizione di D’Alessio per Panarello
che sul secondo palo fa sponda di testa per l’accorrente Marco Greco
avendo così giustizia dal gol ingiustamente annullato nel turno precedente a Siracusa
La partita sembrerebbe finita ed invece Guisa si becca una gomitata
ma l’arbitro ammonisce lui nella successiva azione
finisce 1-1 e per fortuna che non interessava a nessuno il risultato…
PATERNO’: Mileto 7 (55′ Tosoni 7)
ARBITRO: Cristian Ferruzzi di Albano Laziale (RM) 4
Assistenti: Giovanni Marzano (Cassino FR) 5.5 e Manuel De Lucia (FR) 5.5
di cui almeno 50 provenienti da Lamezia Terme
Al 55′ il portiere Mileto esce in barella a seguito di un intervento da parte di Ferraro
Espulso all’82’ Viglianisi per doppia ammonizione
Mileto 7: Solita prestazione ricca di contenuti
in cui ha la peggio ed esce in barella dal campo
Dal 55′ Tosoni 7: Confermando le sue ottime doti
seppur entrato a freddo si dimostra eccezionale
deviando in corner il tiro del possibile 0-2
Sinatra 6.5: Conferma il suo ottimo stato di forma e la sua crescita
Dal 60′ Di Francesco 6.5: Entra con tanta voglia di far bene e lo dimostra giocando una buona mezzora
Marino 7: Al rientro definitivo dopo l’infortunio
Dal 73′ Floridia 6: Un pò timido all’inizio
Viglianisi 6.5: Autore di una buona prestazione
assolutamente eccessiva l’espulsione
Retucci 6.5: Anche lui conferma l’ottimo stato di forma che sta osservando
Dal 46′ D’Alessio 7: Entra benissimo e mette subito in difficoltà il portiere
a conferma della giornata no del direttore di gara
gli fa i complimenti e lo invita la prossima stagione a giocare per loro
era in credito con la giustizia del calcio ed ecco che si materializza il gol del pareggio
sia autore di un ottima prova e sul gol degli ospiti
Puglisi 6.5: “Caterpillar” non si smentisce mai e regala sempre prestazioni positive
Dal 60′ Panarello 7: Ecco un altro giocatore che è cresciuto tantissimo e che appena entrato ha cambiato il volto del match
Soprattutto nelle sortite offensive è nocivo per gli avversari
confermando l’ottimo momento di forma
Guida 7: Nulla da aggiungere alla sua solita partita
Mister Catalano 6.5: Anche se la partita non aveva nulla da offrire
ha comunque preparato il match con la cura dei particolari
se il Paternò ha raggiunto la salvezza con ampio margine è grazie a questo bravo allenatore e al suo staff
Giornata tranquilla sotto il profilo della sicurezza stradale sulla superstrada 284
nel pomeriggio si stanno verificando pesanti rallentamenti nel tratto compreso tra lo svincolo di Paternò e quello di Scalilli
Le cause dei disagi sono da attribuire ai lavori in corso sulla carreggiata
finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza
Per gestire il traffico durante gli interventi
è stato istituito un semaforo mobile che regola il passaggio dei veicoli in entrambi i sensi di marcia
La presenza del cantiere e la regolazione alternata del traffico stanno causando code e tempi di percorrenza più lunghi per gli automobilisti
Si consiglia agli utenti della strada di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di considerare percorsi alternativi
L'intervento rientra nel piano di potenziamento dei servizi scolastici finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
VENERDI’ 02 MAGGIO 2025 si procederà alla tracciatura della segnaletica orizzontale nelle seguenti vie:
saranno in vigore divieti di sosta con rimozione forzata dalle dalle ore 01,00 alle 13,00 del mattino di VENERDI 02 Maggio 2025
Ignoti hanno danneggiato due delle tre croci in legno posizionate ai piedi della chiesa Madre
sulla scalinata settecentesca della collina storica
ignoti hanno danneggiato due delle tre croci in legno posizionate ai piedi della chiesa Madre
esposte durante la Quaresima e la Settimana Santa
sono state lanciate dall’alto e danneggiate
L’arcivescovo Luigi Renna ha manifestato il dolore di tutta la Chiesa di Catania e
della vicaria di Paternò-Ragalna per l’atto vandalico: "Un gesto che ha il sapore amaro del sacrilegio
compiuto da ignoti sui quali non vogliamo avanzare illazioni
confidando nel lavoro delle autorità inquirenti affinché venga fatta piena chiarezza
con cecità e mancanza di venerazione per il simbolo della nostra salvezza e dell’amore di Cristo per l’umanità
affinché possa convertirsi e credere"
"Invito tutta la comunità di Paternò - ha aggiunto - a partecipare alla processione penitenziale di venerdì 4 aprile
durante la quale venereremo la Santa Croce
che l’Amministrazione vigili su quest’area di pregio artistico e di profonda memoria di fede
affinché episodi simili non si ripetano"
ancora prima che da esponente delle istituzioni
sono profondamente indignato per il deplorevole atto vandalico contro le croci ai piedi della Chiesa Madre nella collina storica di Paternò
ma soprattutto un simbolo per tutta la cittadinanza e per quanti hanno Fede
Tutto ciò avviene a poche settimane dalla Santa Pasqua e
come ha ribadito l'arcivescovo di Catania
per questo ha il sapore amaro del sacrilegio
Sono certo che la risposta delle forze dell'ordine sarà pronta nell' individuare i colpevoli di questo atto vile che infanga l'intera comunità e i valori della mia città"
Lo afferma il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno commentando quanto avvenuto a Paternó
Sulla questione sono intervenuti anche l’avvocato Nunzio Andrea Russo
presidente dell’associazione nazionale avvocati cristiani e il deputato regionale Santo Primavera: "L'atto vandalico alle croci – afferma l’avv.Russo - si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la tutela dei simboli religiosi e delle tradizioni locali”
“Già lo scorso primo gennaio – rammenta il deputato regionale Primavera - in occasione della processione del Santo Bambino
alcuni soggetti dichiaratamente non di fede cristiana - hanno fischiato la processione
rischiando di creare scompiglio nella popolazione
Un episodio senza precedenti che sarebbe potuto degenerare
si manifestano precisi attacchi alla nostra religione su cui occorre riflettere”
che in una domenica infuocata riesce ad espugnare il difficile campo del “Biagio Fresina”
Agata alla disperata ricerca di punti e proveniente da 5 risultati utili consecutivi
Ma fin dalle prime battute si è visto in campo
un Paternò desideroso di portare a casa i 3 punti e di avvicinarsi così sempre di più alla fatidica quota 40
cifra che già tra due domeniche (domenica prossima il campionato riposa) contro l’Enna potrebbe essere raggiunta
Ed è così che Catalano schiera in campo una formazione che ha in Viglianisi il fulcro del gioco e in Puglisi il grande recuperatore di palloni
con Guida e Luis Henrique davanti a dare battaglia
Asero in grande spolvero sulla sinistra e un super Panarello sulla destra
che registra la mancanza di Pietro Marino infortunato
ma che ha in Marco Greco un ottimo sostituto
ma è tutto l’organico che disputa una gran partita
Angelo Guida per il Paternò e Giambattista Catalano per il S
è sfortunato nell’errore dal dischetto
ma si rifà segnando il secondo gol rossazzurro
quindi si procura il rigore per il definitivo 3-2
insomma un giocatore che vantiamo da tanto tempo e che un giorno speriamo
Con questa vittoria il Paternò guarda con più tranquillità al proseguo di stagione
quindi ricaricherà le batterie per un finale di stagione che a questo punto
con 10 punti di vantaggio sulla zona playout
Parte benissimo il Paternò che al primo affondo si porta in vantaggio
E’ il 7′ quando Asero fugge in contropiede
quando al 12′ Catalano conquista palla sulla sinistra
effettua una magnifico cross per la testa di Dorato
ma Tosoni si esibisce in un grande intervento
passa al centro per Guida che viene anticipato
Dal dischetto si presenta lo specialista Guida
il quale però con il piede di richiamo riesce ad intercettare la palla e ad abbrancarla in due tempi
palla sulla destra per Padovano che riesce a liberarsi della marcatura
Il Paternò non accusa il colpo ed anzi riparte
Al 32′ è invece la squadra di casa a rendersi pericolosa
ma il portiere paternese riesce a sventare l’insidia
A questo è il Paternò che insiste ed al 37′ arriva il raddoppio
che dal fondo la mette al centro per Guida
il quale viene anticipato di un soffio da Gaffuri
Guida se ne approfitta e in splendida girata sigla il raddoppio
Al 42′ potrebbe arrivare anche il tris
ma il gran tiro di Asero finisce sulla traversa con Minguzzi battuto
Nel secondo tempo al 54′ si rivede il S
con un bordata di Ziello dalla lunga distanza
Agata al 61′ con una punizione di Catalano
Il Paternò non ci sta a perdere una partita che ha ben giocato ed al 74′ si riporta in vantaggio
che con la coda dell’occhio vede la partenza di Guida
Guida lascia l’incarico di batterlo a Porcaro
che con molta tranquillità spiazza il portiere e porta in trionfo i rossazzurri
ma il Paternò si difende bene ed arriva la 3° vittoria in trasferta di questo campionato
Luis Henrique 7 (72’ D’Alessio 7)
ARBITRO: Andrea Tagliaferri di Lovere (BG) 7
Assistenti: Leonardo Moscolari (BG) 7 e Vincenzo Manno (MI) 7
partita vietata ai residenti della Provincia di Catania per disposizione prefettizia
Angelo Guida al 15′ ha sbagliato un calcio di rigore
D’Alessio e Viglianisi per il Paternò
mentre per poco non agguanta la palla del secondo
Panarello 7.5: Sulla fascia riesce a contenere il più possibile Catalano
Viglianisi 7.5: E’ il faro del centrocampo
Se il Paternò dovesse quanto prima arrivare alla quota salvezza
dalle sue parti non ce n’era per nessuno e quando ha voluto ha dato delle palle che si sono trasformate in gol
Buono anche l’impiego da seconda punta
s.v.: Pochi minuti per far rifiatare Asero
Di Francesco 7: La sua miglior partita da quando è a Paternò
Porcaro 7.5: Oltre alla solito prova impeccabile in difesa
si è anche preso la responsabilità di battere il rigore decisivo
Puglisi 7.5: E’ un motore a ciclo continuo
è sempre pronto a strappare palla agli avversari ed a rilanciare il gioco
Luis Henrique 7: Ha ben interpretato il ruolo
lottando come un leone e segnando alla prima occasione
poi però è subentrata la stanchezza ed è stato sostituito
Dal 72′ D’Alessio 7: mezzora fatta bene
Pappalardo 7: Ragazzo che cresce di partita in partita e che dimostra di meritare la maglia di titolare
Guida 8: Campione indiscusso di questa squadra
prima aveva fornito l’assist al compagno
ed il Paternò ha mostrato sin dai primi minuti
Un buon pareggio ottenuto nel derby dal Paternò
che ad Acireale gioca una partita corretta ed ordinata
non rischiando quasi mai ed anzi tentando il colpo gobbo nel finale
in cui è emersa ancora una volta la compattezza della squadra rossazzurra
la quale non si è scomposta dopo il veemente inizio dei padroni di casa
ha tenuto bene e poi ha cercato di fare la partita
soprattutto per i locali che sono in piena zona playout ed all’orizzonte hanno tante partite difficili e diversi scontri diretti
mentre per al Paternò manca solo la matematica (a conti fatti
per raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio anno
oltre l’orgoglio c’è poco da valutare
e chiaramente oggi non era la classica partita dove gli avversari
ma soltanto affidarsi alle proprie capacità ed oggi l’Acireale
le capacità di battere il Paternò non le ha avute
ma anzi ha dimostrato di avere un gioco poco organizzato
peraltro l’usciata di Iuliano per infortunio
ha ridimensionato ancora di più l’onda d’urto acese ed ecco che nella ripresa il Paternò ha anche avuto la possibilità di poterla vincere
Prestazione peraltro gagliarda di tutti i rossazzurri
i quali oltre a meritare la classifica che occupano
ci sarà la sosta forzata per l’esclusione dell’Akragas
quindi un pizzico di riposo e poi concentrazione per il rush finale
per raggiungere la più alta posizione possibile
Partenza veemente dei padroni di casa che al 3′ ci provano con Sueva
ma la conclusione di testa dell’attaccante acese
Ancora Acireale in avanti ed al 9′ è invece Paglia a provarci su calcio di punizione
al 42′ con Luis Henrique che servito da Guida non trova lo spazio per il tiro
l’unico sussulto dell’Acireale è al 46′ con il tiro di Mokulu
A questo punto sale in cattedra il Paternò
quindi al 56′ Guida riesce a liberarsi della marcatura
ma non riesce ad imprimere tanta forza e Zizzania riesce a parare
l’Acireale ci prova soltanto su calcio di punizione
ma la difesa del Paternò è attenta e la gara si conclude sullo 0-0
Panarello 6.5 (77′ D’Alessio s.v.)
ARBITRO: Bruno Tierno di Sala Consilina (SA) 5
Assistenti: Fabio Capellaro (VR) 6 e Vincenzo Pallone (VI) 6
Partita vietata ai sostenitori paternesi per disposizione prefettizia
Dal 77′ D’Alessio s.v.: Un quarto d’ora in cui ha mostrato qualche buono spunto
Viglianisi 6.5: A 36 anni dimostra ancora di contare qualcosa in mezzo al campo e dimostrarlo da ex
è sempre un piacere per un giocatore della sua caratura
ma poi si è lasciato trascinare nella rissa e nelle provocazione
l’arbitrolo ha ammonito e dopo l’ennesimo episodio in cui poteva perdere la testa
Dal 34′ Luis Henrique 6: Giocatore che riesce sempre a guadagnarsi la pagnotta
Asero 6: Non è il giocatore dei tempi migliori
che lui da il meglio di sè giocando da esterno alto
una variazione di modulo vedendo esterno a sinistra del tridente
6.5: Oggi c’era da fare legna e di farsi sentire e diciamo che lui sin dai primi minuti ha fatto capire
che dalle sue parti ci sarebbero state legnate… Prova più che positiva
Di Francesco 6: Non era facile districarsi in mezzo al campo
soprattutto perchè le condizioni non erano eccezionali
ha saputo come al solito guidare la difesa con maestria
Puglisi 6.5: Davanti la difesa è una diga invalicabile
insomma uno di quei giocatori che tutte le squadre vorrebbero con sè
pian piano acquisendo piena autonomia nel ruolo ed oggi gioca con una maturità di alta qualità
Guida 6.5: E’ il giocatore più pericoloso del Paternò ed i difensori acesi lo sanno
permette al portiere avversario di salvarsi
Mister Catalano 6.5: Partiamo dal presupposto che era un derby e che il Paternò non avrebbe regalato punti a nessuno
figuriamoci ai rivali storici dell’Acireale
quindi ci aggiungiamo che ha ben preparato la partita
trovando dei giocatori che hanno perfettamente portato in scena
quello che era stato allestito in settimana durante gli allenamenti
Manca solo la matematica alla salvezza e non mancheremo mai di dire
che questo risultato porta decisamente la sua firma
LA FOTOGALLERY DI TURI E SALVATORE ANICITO
La squadra amaranto si è imposta per 1 a 0 allo stadio "Falcone Borsellino" al termine di un match combattuto e spigoloso
La Reggina ha piegato la resistenza del Paternò
imponendosi in trasferta per 1 a 0 nella 26^ giornata del campionato di serie D (girone I)
ben messi in campo e pronti a partire con repentine verticalizzazioni
All’11’ provvidenziale uscita bassa di Lagonigro a fermare l’insidiosa incursione in area di Guida
la girata aerea di Adejo viene deviata in angolo da Retucci
La traversa nega il vantaggio (19’) ai padroni di casa sul sinistro di Viglianisi
Poche emozioni nei restanti minuti di una partita dai toni agonistici abbastanza vibranti
Barillà e compagni giostrano il pallone in modo troppo compassato per fare saltare il banco
Adejo blocca il punteggio di testa (13’) su azione d’angolo
innescata dalla rimessa laterale dello specialista Cham
Barranco e Ragusa non concretizzano una buona opportunità
Stessa sorte tocca al tentativo del neo entrato De Felice
Gli ospiti reggono poi in difesa sugli ultimi assalti dei rivali
tre punti preziosi per continuare a sperare nella promozione.
con un Paternò senza mordente ed una Sancataldese battagliera
in cui il pareggio ha sicuramente accontentato entrambe le compagine
le quali alla fine si sono accontentate del punto
dato che la compagine nissena rimane in zona playout
c’è la sensazione che qualcuno abbia già la testa altrove e che non si sa per quale motivo
si sia messo in testa di essere già salvo
Il Paternò non è salvo e questo girone di ritorno sarà molto più difficile dell’andata
ecco perchè se proprio dobbiamo dirla tutta
siamo scontenti della campagna acquista invernale
Sono stati presi giocatori che non fanno la differenza
in più mister Catalano a qualcuno neanche l’ha schierato ed invece di ritrovarci col centrocampista dai piedi buoni
ma per la salvezza ci sarà da soffrire e tanto e mentre le altre squadre si rinforzano
quando all’8′ il calcio d’angolo di Carmelo Greco è intercettato da Porcaro
ma l’arbitro (la sua direzione è stata pessima) lascia proseguire
La Sancataldese mette le cose in chiaro subito
che dal centrocampo arriva sin dentro l’area di rigore
Registriamo un gran tiro di Tedesco al 67′ che Mileto devia in angolo
il solito arbitro non fischia il rigore per il Paternò
assegnando una punizione dal limite e l’espulsione del centrale della Sancataldese
Quindi all’85’ Retucci per Di Francesco
Assistenti: Nicolò Agostino (Roma 1) 5.5 e Cristiano Rosati (Roma 2) 5.5
Trasferta vietata ai tifosi della Sancataldese senza motivo
Espulso al’80’ Paladini per doppia ammonizione
si fa sempre trovare pronto e adesso ha anche acquisito la presenza al centro dell’area piccola
Sinatra 4.5: Questo ragazzo è in piena involuzione e partita dopo partita denota limiti che gli allenamenti non sono riusciti a migliorare
Che i compagni non lo cerchino è ormai un dato di fatto
così come per i cross che non sa fare e che non fa
siccome è un ragazzo e non vogliamo crocifiggerlo
nel mondo non esista un calciatore che possa sostituirlo
Marino 6: Si è rifatto prontamente della brutta giornata di Caltanissetta
Viglianisi 6.5: Autore di un gol importante
ma che soprattutto in mezzo al campo è una certezza
Retucci 4.5: Sinceramente ci aspettavamo che avrebbe sfruttato al meglio l’out di Guida
ed invece in queste partite è stato poco più che un fantasma
ma quel 9 sulle spalle chi gliel’ha dato
Dal 92′ Guida s.v.: 3 minuti per rientrare e dimostrare che ci tiene tanto a fare bene
Asero 7: Secondo noi è uscito troppo presto e sinceramente
Il capitano da sempre il massimo ed è sempre l’uomo più pericoloso del Paternò
Dal 57′ D’Alessio 5: Prima uscita da dimenticare
perchè ogni pallone che ha giocato l’ha fatto male
ma è troppo presto per esprimerci in un giudizio
Dal 83′ Di Francesco s.v.: Qualche buona giocata e un tiro al volo da dimenticare
ma a volte certe situazioni sono ingestibili
macinando chilometri per farsi trovare al punto giusto ed è uno dei pochi tiratori da fuori che abbiamo
Luis Henrique 5.5: Sinceramente anche da lui ci aspettavamo qualcosa in più
ed invece lo notiamo ancora appesantito e poco produttivo
Mister Catalano 5.5: Premettendo che il voto vale solo per questa partita
perchè si qui ha fatto dei miracoli col poco materiale a disposizione
Non capiamo il perchè Francia sia stato acquistato ma resta in panchina
stesso discorso per Miggiano e soprattutto non capiamo perchè ancora insiste su Sinatra e Retucci
secondo noi Panarello dietro dà qualcosa in più
Il conducente del mezzo pesante è riuscito ad uscire autonomamente dal mezzo pesante ed è stato poi trasportato in ospedale per accertamenti. Dalla cisterna fuoriesce una modesta quantità di carburante
I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e, attualmente, stanno contenendo una modesta perdita di carburante che fuoriesce dalla cisterna. Il conducente, all’arrivo dei soccorsi, era già fuori dalla cabina ed è stato portato in ospedale per gli accertamenti del caso, dopo essere stato preso in cura dai sanitari del servizio 118. Presente sul posto anche personale della polizia locale di Paternò.
sorpresi a smontare un impianto elettrico: denunciati due pregiudicatiRedazionedomenica 16 Febbraio 2025Nell’ambito delle linee guida del Comando Provinciale dell’Arma
volte alla prevenzione e alla repressione dei reati
con particolare attenzione ai cosiddetti reati predatori
i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Paternò hanno denunciato due pregiudicati
un 37enne di Catania e un 46enne di Paternò
sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale
ritenuti responsabili di tentato furto aggravato in concorso
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina
precisamente all’altezza dell’incrocio con via Vespucci
particolarmente trafficata nelle ore mattutine
Secondo una prima ricostruzione ancora in fase di verifica
una donna è stata investita da un’autovettura mentre attraversava la strada
Le cause esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine
Immediato l’intervento dei soccorsi: sul posto sono giunte tempestivamente due ambulanze del 118
che hanno prestato le prime cure alla donna direttamente sul luogo dell’impatto
la vittima è stata trasferita con urgenza all’ospedale per ulteriori accertamenti diagnostici e per ricevere le cure necessarie
non sono ancora note le sue condizioni di salute
Il conducente dell’auto si è fermato subito dopo l’impatto e ha provveduto a chiamare i soccorsi
collaborando con le autorità per chiarire la dinamica dell’incidente
Sul luogo sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento locale
che ha avviato i rilievi necessari per stabilire con precisione la dinamica e le eventuali responsabilità
L’incidente ha causato forti rallentamenti al traffico veicolare lungo Corso Italia e nelle strade adiacenti
Entra il 2025 ed il Paternò si conferma squadra capace di badare al sodo e di conquistare la vittoria
formazione contro cui è arrivata l’unica vittoria dei rossazzurri in trasferta
ma che si conferma squadra molto pericolosa e capace di insidiare chiunque
in cui figurava il neo acquisto Luis Henrique
ma l’infortunio del bomber casertano
uscito per un risentimento muscolare (speriamo che non sia nulla di grave)
ha un pò fatto calare il morale dei ragazzi
i quali però si sono immediatamente ripresi negli spogliatoi
ha avuto l’occasione di portarsi in vantaggio con il bomber Puntoriere
che ha letteralmente gettato fuori dalla porta
il tiro da pochi passi dell’attaccante pompeiano
che all’83’ trova con Puglisi il missile dai 30 metri
che buca la difesa ospite e regala ai rossazzurri la vittoria
in tal senso si parla insistentemente di 3 nomi
che rinvigorirebbe così la truppa carioca del Paternò
il 2025 si apre bene e la corsa verso la salvezza prosegue bene
ex bandiera del Paternò degli anni ’70
scomparso in mattina e da sempre nei cuori di chi lo ha visto indossare con orgoglio la maglia del Paternò
che già al 1′ sfiora il vantaggio con Puglisi
di vincere dei contrasti e di tirare da posizione defilata
Rossazzurri pericolosi al 14′ Puglisi scende ancora sulla destra
Al 22′ punizione dal limite di Asero
che esce zoppicante e da qui alla fine del tempo non succede nulla
al 60′ Asero conquista con caparbietà un buon pallone
Al 70′ l’occasione più importante per il Pompei
De Luca sulla destra riesce a mettere al centro una palla filtrante
Puntoriere in scivolata riesce ad anticipare Porcaro
riuscendo a cacciare fuori la palla dalla porta
I rossazzurri rispondono al 72′ quando Carmelo Greco prova l’acrobazia in area
si trova ai 30 metri dalla porta pompeiana
che finisce laddove Rizzuto non può arrivare
Il Paternò non è domo e all’87’ ci riprova con Asero
Quindi al 90′ punizione del Pompei con De Luca dal limite dell’area
ma la conclusione tocca la barriera e la palla finisce in corner
il Paternò conquista i primi 3 punti di questo 2025
Luis Henrique 6.5 (92′ Viglianisi s.v.)
Assistenti: Vincenzo Pallone (VI) 6 e Dario Lorenzon (TV) 6
Osservato un 1 minuto di silenzio alla memoria di Aldo Agroppi
allenatore e commentatore nazionale e di Barbaro Santanocito
Mileto 8: Che cosa dobbiamo aggiungere a quello che abbiamo scritto in questi mesi
se non che questo ragazzo è forte veramente e tra i pali è una sicurezza
perchè riesce a parare l’impossibile
Sinatra 6.5: Un pò groggy… si impegna tanto
ma deve trovare il coraggio di provare a saltare l’uomo e a crossare
Dal 60′ Di Francesco 6.5: Ragazzo interessante
Marino 8: Altro fenomeno di questa squadra
Inizia come centrocampista e agisce da mediano per l’assenza di molti nel reparto e lui che fa
Poi si rimette nel suo ruolo naturale e qui chiude la staccionata e per il Pompei svaniscono anche le illusioni di poter far gol
poi si sposta sulla fascia e arrivano i cross
Asero 7: Non una delle sue migliori partite
ma il capitano ci tiene tanto a far bene ed è sempre l’ultimo a mollare
Dall’88’ Pappalardo s.v.: Entra per rimpolpare il reparto arretrato
7: Suo il compito di fare il play e nonostante la giovane età
Dal 78′ Miggiano s.v.: Ragazzo interessante
che ha mostrato nei pochi minuti di saperci fare
uno di quelli che gli attaccanti ospiti odiano
perchè ti sta attaccato sulle caviglie tutta la gara e non ti da mai un attimo di respiro
Porcaro 7: Il leader della difesa è una garanzia e non lo scopriamo oggi
ma poi trova il gran gol della domenica e si riprende
ritornando ad essere l’uomo ovunque di questo Paternò
Luis Henrique 6.5: Esordio tanto attesa per il bomber brasiliano
che si fa notare subito per i movimenti e per la voglia di cercare la rete
E’ ancora un pò in debito con la preparazione
ma allenandosi la troverà e poi sarà dolori per i difensori avversari
Dal 92′ Viglianisi s.v.: Dopo essere stato tutta la settimana con la febbre
trova pochi minuti per dare il proprio contributo
Guida s.v.: A questo punto la domanda è semplice: “Speriamo che non sia nulla di grave?” Il Paternò dipende troppo da Angelo ed anche oggi lo si era visto
Dal 31′ Retucci 6.5: Al rientro dopo l’infortunio alle costole si danna come al solito e diciamo che ci mette tanto impegno
Mister Catalano 7: Nonostante le assenze ed il centrocampo che si completerà in settimana
s’inventa la soluzione Marino a centrocampo ed azzecca la mossa
poi con l’ingresso di Miggiano dà libero sfogo a Puglisi di far male e quando si presenta l’occasione
ma in questo 6° posto c’è tanto di mister Catalano e del suo staff tecnico
Il primo cittadino paternese era stato indagato per voto di scambio politico-mafioso
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la decisione del Tribunale del Riesame che
aveva disposto gli arresti domiciliari per Nino Naso
nell'ambito dell'inchiesta "Athena" su un presunto voto di scambio politico-mafioso
La difesa del primo cittadino aveva presentato ricorso
contestando la valutazione sui "gravi indizi di colpevolezza" su cui si basava la decisione
Gli atti sono stati così rimandati a Catania per un nuovo esame da parte di un'altra sezione del Tribunale
"Consapevole di avere sempre agito nel rispetto della legge e dell’istituzione che rappresento - ha dichiarato dopo l'annullamento il sindaco di Paternò
Nino Naso -, lontano da logiche mafiose
con immutata fiducia nel sistema giudiziario che la mia vicenda venga finalmente chiarita
restituendo serenità oltre che alla mia famiglia
Ringrazio quanti in queste ore numerosi mi hanno manifestato affetto e solidarietà ed anche i miei avvocati per l’impegno e la grande professionalità con cui hanno sostenuto la mia difesa"
condotta dai carabinieri di Paternò
tra cui l'ex assessore comunale Salvatore Comis
La Procura di Catania ha richiesto il rinvio a giudizio per 49 persone
accusate di reati come associazione mafiosa
il sindaco Naso avrebbe stretto un accordo illecito con la cosca mafiosa dei Morabito-Benvegna
ottenendo in cambio di un sostegno elettorale l'assunzione di parenti mafiosi e l'assegnazione di un assessorato a Comis
si attende anche la decisione riguardante la posizione di Comis
mentre sia Naso che Comis hanno richiesto di affrontare il processo con giudizio immediato
il coinvolgimento del clan Morabito nelle aste giudiziarie di immobili nelle province di Catania e Siracusa
Paternò – Un grave incidente stradale si è verificato oggi
per cause in corso di accertamento si è verificato un violento impatto tra una Fiat Punto e un mezzo a due ruote
L’urto è stato particolarmente violento e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi
Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 e le forze dell’ordine
impegnate nei rilievi e nella gestione della viabilità
Ad avere la peggio sono stati i due giovani a bordo dello scooter
attualmente in fase di valutazione da parte dei medici
i due sono stati trasportati d’urgenza in ospedale in codice rosso
è stato trasferito al San Marco di Catania
L’area è stata temporaneamente interdetta al traffico per permettere le operazioni di soccorso e messa in sicurezza
nella seconda giornata del girone di ritorno
giocando una partita con tanti errori e poca determinazione
Ma soprattutto c’è da segnalare i tanti
che di punto in bianco sono riusciti a far diventare un fenomeno Diaz
grazie alla gentile concessione della difesa etnea
diventato il nuovo “Zidane” del calcio siciliano
ma sotto sotto favorito da quello che quest’anno è stato il punto di forza del Paternò
la quale ha fallito clamorosamente la partita
In più dobbiamo aggiungere che qualche episodio arbitrale ci ha lasciato molto perplessi (rigore concesso al Paternò al primo minuto e poi tolto dal guardalinee
gol della Nissa dell’1-0 in posizione dubbia)
ma il 4-1 non lascia spazio alle recriminazioni
la squadra sia praticamente rimasta negli spogliatoi
Uniche note positive le parate del giovane portiere Mileto
che ha strappato applausi anche tra i locali e il gol del neo-acquisto Luis Henrique
ma questa squadra dimostra ancora una volta
Volete sapere la differenza tra Nissa e Paternò
La Nissa è una squadra in cui sono stati fatti diversi e importanti investimenti e si vedono
tanto che ha una panchina di tutto rispetto
il Paternò purtroppo è sempre sul filo del rasoio
Nella speranza che questa partita serva da lezione
testa subito alla Sancataldese con un solo obiettivo: i 3 punti
che subito si getta in avanti e mette in difficoltà la Nissa
annullando la decisione del direttore di gara… Ancora Paternò al 7′ con Asero che si libera al tiro
Innocua palla offensiva che arriva a Semenzin
il quale in posizione di dubbio fuorigioco
si riesce a svincolare dalla marcatura di Porcaro e da pochi passi batte Mileto
La Nissa è rinvigorita dal gol ed al 23′ sfiora il bis con Rotulo
quindi sulla respinta la palla finisce fuori
Ancora Nissa in avanti ed al 26′ è invece Diaz a sbagliare da pochi passi
ma incredibilmente calcia fuori a porta sguarnita
Cross di Greco per l’attaccante brasiliano
palla ancora per Luis Henrique che di tacco batte Elezaj
quando scambia con Puglisi e lascia partire un tiro che si perde di pochissimo a lato
Quindi al 44′ Luis Henrique serve Retucci
il qualche sembra poter anticipare portiere e difensore
tanto che dopo 30” genera l’ennesimo regalo
se ne approfitta Diaz che la intercetta e viene poi steso
Diaz fa il fenomeno e si libera al tiro al 59′
ma Mileto riesce a deviare in corner a botta sicura
il quale però perde tempo e non trova lo spazio per il tiro
la indirizza sotto l’incrocio dei pali
Azione da gol al 79′ per i rossazzurri con Asero che serve Bertella
riesce ancora una volta a liberarsi di Porcaro e a battere Mileto
ma il tiro viene respinto dal portiere nisseno
Assistenti: Jonas Teulem (PR) 5 e Stefano Orlando (MO) 5.5
Mileto 6.5: Ha cercato di fare il massimo esibendosi in buoni interventi
ed è per questo che anche il pubblico di casa lo ha apprezzato
Sinatra 5: Dopo 5 mesi ancora non abbiamo capito che giocatore è
Giocando da fluidificante ha l’obbligo di saltare l’uomo e di mettere la palla al centro
Una volta arrivata la palla sui suoi piedi
Dal 68′ Di Francesco 5.5: Entra per dare manforte al centrocampo
ma ancora non abbiamo visto nulla da questo ragazzo
soprattutto dopo il grande campionato che sta disputando fino a questo momento
Oggi non gliene andata una per il verso giusto
Panarello 5.5: Il migliore del reparto arretrato
Viglianisi 5: Troppo lento in mezzo al campo
errori in fase di impostazione e tanta fatica nel seguire gli avversari
Dal 60′ Francia 6: Abbiamo visto qualche bella palla in pochi frangenti
Retucci 5: Oggetto dei scherni e insulti dei tifosi nisseni
in campo si è lasciato trasportare e non ha concluso nulla di buono
meriterebbe un pò di riposo e di non avere tutto sulle sue spalle
Dal 68′ Bertella 5: Ecco un altro giocatore che non abbiamo ancora capito
perchè anche lui non salta mai l’uomo e quando gli capita una ghiotta occasione
Porcaro 5: Anche per lui lo stesso discorso fatto per Marino
tanto che Diaz sembrava una furia e noi dei birilli
Puglisi 6.5: Il migliore del reparto mediano
ha cercato di fare il massimo e in più a servito a Lui Henrique l’assist per il momentaneo pareggio
Luis Henrique 6.5: Una delle poche note positive
Mister Catalano 5: Quest’anno sono state poche
ma è capitato di non aver azzeccato partita
Suo il compito di resettare la testa dei ragazzi e di mettere la voglia di rivalsa per battere la Sancataldese già domenica prossima