Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news di Radio Gold Pavia direttamente nella tua casella di posta elettronica © Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA Seconda piazza per la Solbiatese che grazie al successo 2-0 in casa della Base 96 salterà il primo turno dei playoff per presentarsi al secondo Chi si affronterà alla prima sfida della post season saranno Caronnese e Rhodense che curiosamente si sono affrontate anche nell’ultima di campionato A Caronno Pertusella i rossoblù si sono imposti 1-0 ma domenica 11 maggio sarà un match con ben altra posta in palio Ai playout saranno invece di fronte Ispra e Sedriano con i nerazzurri di mister Ulisse Raza che giocheranno l’andata in trasferta l’11 maggio e il ritorno in casa il 18 maggio Per gli ispresi è stato determinante l’ultimo ko casalingo contro la Sestese mentre il Sedriano si è tenuto in corsa grazie al successo 1-0 sull’Fbc Saronno Sugli altri campi festeggia la salvezza il Legnano che supera 3-0 il già retrocesso Robbio mentre la Vergiatese chiude male la stagione andando a perdere 3-0 a Meda RISULTATI: Base 96 – Solbiatese 0-2; Caronnese – Rhodense 1-0; Cinisello – Ardor Lazzate 1-2; Ispra – Sestese 1-2; Legnano – Robbio 3-0; Lentatese – Pavia 1-2; Mariano – Casteggio 1-2; Meda – Vergiatese 3-0; Sedriano – Fbc Saronno 1-0 CLASSIFICA: Pavia 76; Solbiatese 75; Caronnese 74; Rhodense 66; Mariano 60; Ardor Lazzate 59; Fbc Saronno 50; Sestese 44; Cinisello 40; Legnano Lentatese 39; Vergiatese 38; Casteggio 37; Ispra 35; Sedriano 33; Meda 30; Robbio 25; Base 96 22 Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Un episodio di violenza nel centro storico di Pavia è scoppiata una rissa in piazza della Vittoria lo scontro sarebbe degenerato rapidamente: da una lite verbale si è passati in pochi istanti a una scazzottata collettiva con lanci di bottiglie e l’uso di spray urticante Uno di loro è stato trasportato al policlinico San Matteo in codice giallo mentre l’altro ha ricevuto cure mediche sul posto da parte del personale del 118. Sul luogo è intervenuta la polizia di Stato che ha avviato subito le indagini per chiarire la dinamica dei fatti e identificare tutti i partecipanti alla rissa Le forze dell’ordine stanno acquisendo testimonianze e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 bottigliate e spray urticante: rissa notturna in piazza della Vittoria a PaviaSoccorsi due feriti Indagini in corso da parte della poliziaSoccorsi in piazza della Vittoria (foto di archivio) 4 maggio 2025 – Rissa notturna nella centralissima piazza della Vittoria: non solo botte e bottigliate Due ambulanze e le Volanti della polizia sono intervenute poco dopo le 3 di oggi per segnalazioni di una violenta scazzottata con una decina circa di coinvolti Come quasi sempre accade in simili circostanze all'arrivo dei soccorsi sanitari e delle forze dell'ordine sul posto erano rimasti solo i due feriti mentre gli altri coinvolti si erano già allontanati L'ambulanza della Croce Rossa ha trasportato in codice giallo al pronto soccorso del Policlinico San Matteo uno dei due giovani ma con diverse contusioni per le botte ricevute L'altro è stato invece soccorso per le conseguenze dell'uso di spray al peperoncino: l'intossicazione da sostanza urticante ha per fortuna avuto breve durata e si è ripreso in poco tempo rifiutando il trasporto in ospedale con l'ambulanza Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il Ticino Una storia lunga 5 secoli: dalla prima proprietaria Cecilia Gallerani (amante di Ludovico il Moro la “Dama dell’Ermellino” dipinta da Leonardo da Vinci) al documento di Carlo V con sigillo imperiale (datato 13 luglio 1525 cinque mesi dopo la Battaglia di Pavia vinta dalle truppe imperiali sull’esercito francese) che conferma la proprietà al marchese Giovanni Antonio Biglia da Federico Confalonieri (l’eroe del Risorgimento) sino ai giorni nostri E’ la storia della “possessione fondiaria” della famiglia Radice Fossati a Mezzana Bigli (Pavia) che festeggia i 500 anni della sua esistenza dal titolo “500 anni e un …Po” (con un chiaro riferimento al grande fiume che scorre nelle vicinanze) è organizzata dalla Fondazione Eugenio Radice Fossati in collaborazione con il Comune di Mezzana Bigli (Pavia) l’Università di Pavia e Confagricoltura Pavia Il programma prevede una giornata di studi sabato 17 maggio nell’Aula Foscolo dell’Ateneo pavese e due eventi a Mezzana Bigli (Pavia): sabato 20 settembre un incontro a Cascina Erbatici e domenica 12 ottobre in occasione della festa patronale La scoperta di un archivio della famiglia Radice Fossati con oltre 80 faldoni di antiche carte risalenti anche al XVI secolo apre affascinanti prospettive per la ricerca storica sul territorio E tra questi documenti è spuntato anche quello con la firma dell’imperatore Carlo V che 500 anni fa ha attestato il passaggio della “possessione fondiaria” alla famiglia che ne è ancora oggi proprietaria ha illustrato il programma della giornata di studi e non solo segnando i punti focali di un percorso di ricerca e riflessione storica parlando dei protagonisti e del rapporto con questa storica realtà fondiaria già docente di Storia Medievale e referente per l’Università di una borsa di ricerca per studi storici in Ateneo Ha inoltre sottolineato l’importanza dell’archivio storico che potrà riservare altre sorprese (Nella foto gli organizzatori con al centro Federico Radice Fossati e Renata Crotti) SUL PROFILO INSTAGRAM DE “IL TICINO” POTETE VEDERE L’INTERVISTA A FEDERICO RADICE FOSSATI Redazione: Pavia, via Menocchio 4 - tel. 0382.24736 - fax 0382.301284 - amministrazione@ilticino.it - repossi@ilticino.it - P. IVA: 00213430184 - Privacy Chiamate a raccolta le associazioni di categoria del territorio: Assolombarda La diocesi di Pavia celebra il Giubileo del lavoro Nella Sala Pertusati del palazzo vescovile in occasione della XIII Festa del Lavoro promossa dalla Scuola di Cittadinanza e Partecipazione del Laboratorio di Nazareth chiamando a raccolta le associazioni di categoria del territorio Si ascoltano le voci di chi il lavoro lo offre e di chi mette in contatto domanda e offerta È raccolto l’appello delle associazioni artigiane di non disperdere un patrimonio prezioso quello di chi conosce mestieri che interessano sempre meno ai giovani È sollecitato l’azzeramento degli incidenti sul lavoro che nel nostro territorio provinciale in calo rispetto al 2022 quando se ne erano contati 5794 E si ribadisce la necessità di sanare il divario tra occupazione femminile e maschile Ma si punta anche l’indice sulla necessità di fare formazione e inserimento lavorativo «davanti ad uno scenario che diventa sempre più complesso fondata sull’ascolto e sulla costruzione di reti di collaborazione» Per questo la Fondazione Laboratorio di Nazareth sta sviluppando il progetto “Calis” di cui la Domus LabOra ne sarà il cuore «Si tratta di uno spazio che potrebbe nascere in zona stazione concepito come casa e laboratorio capace di dare accoglienza a chi è in difficoltà ma anche formazione e accompagnamento verso un’occupazione» Il vescovo Corrado Sanguineti sottolinea la necessità di «realizzare un lavoro che sia più umano più a favore delle famiglie creando le condizioni per una società più giusta e inclusiva» ricordare che stanno aumentando gli artigiani che non trovano nessuno a cui consegnare il testimone «Sono mestieri destinati a scomparire perché le scienze tecniche sono considerate di serie B – precisa - E invece bisognerebbe mettere in contatto i nostri artigiani in pensione con giovani desiderosi di imparare un mestiere» spiega che «l’artigianato può diventare un punto di riferimento per i ragazzi» avverte che l’associazione organizza anche corsi di formazione per falegnameria e turismo enogastronomico l’innovazione passa per l’agricoltura sociale che comprende anche inclusione e servizi assistenziali fa sapere che si è sulla strada della rivoluzione verde 2.0 centrata sulla difesa dell’ambiente e della giustizia sociale Tutta la felicità di mister Bellinzaghi e di Clauido Poesio al termine della sfida con la Lentatese che vale il titolo c’è grande soddisfazione anche perché siamo riusciti a battere delle squadre di altissimo livello Onore alla Lentatese che ci ha dato filo da torcere fino all’ultimo minuto abbiamo preso un gol da calcio d’angolo che ci ha un po’ spaventati loro erano lanciatissimi e noi non stavamo vivendo il nostro miglio momento” A commentare il successo è stato anche uno dei protagonisti di questa cavalcata; il miglior marcatore della squadra Claudio Poesio: “È stato un campionato durissimo ed è per questo che siamo ancora più felici sono contento di godermi certe emozioni anche alla mia età Ora è il momento della festa ma voglio raggiungere altre vittorie con il Pavia perché è una società che merita tanto e che non ci ha mai fatto mancare nulla” email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento sarà realizzato al Cassinino entro il 2029 e migliorerà la gestione delle acque reflue verranno sottoposti ad una fase di moderazione che ne verificherà l’idoneità Ogni anno ti invieremo una notifica in occasione dell’anniversario in modo che tu possa rinnovare il tuo ricordo I campi obbligatori sono indicati in questo modo Domani gli azzurri devono vincere per centrare il ritorno dopo sei anni in serie D Il mister dei padroni di casa: «Noi già salvi ma vogliamo chiudere a testa alta» un unico obiettivo: quello di valorizzare le eccellenze locali nel settore agroalimentare Coordinate dall’Azienda Speciale Paviasviluppo 9 imprese provenienti dalle province di Cremona Mantova e Pavia saranno insieme a Tuttofood 2025 dal 5 al 8 maggio nel Padiglione 18 stand H23 presso Fiera Milano Rho Manifestazione di riferimento per il settore Tuttofood è una delle principali fiere internazionali dedicate al B2B capace di attrarre ogni anno migliaia di espositori e visitatori professionali provenienti da tutto il mondo Un evento pensato per mettere in connessione produttori qualità e cultura alimentare si incontrano per anticipare le tendenze del mercato rappresenta un significativo passo avanti per la manifestazione con la partecipazione di 4700 espositori provenienti da 35 Paesi del mondo Tuttofood 2025 si distingue per il suo nuovo format internazionale focalizzato su innovazione e sostenibilità Si prevede l’afflusso di oltre 90.000 visitatori professionali tra cui più di 3.000 top buyer internazionali offrendo un’opportunità unica di networking e sviluppo commerciale Paviasviluppo ha organizzato uno stand collettivo di 108 metri quadrati dove saranno serviti piatti tipici dei tre territori preparati con i prodotti delle aziende presenti Dal Riso Lomello con polvere di cacao alla pasta con carne di storione Non mancherà anche un assaggio di Riso Carnaroli da Carnaroli pavese abbinato alla Mossa Perfetta (la Bonarda frizzante dell’Oltrepò Pavese) in collaborazione con il Distretto del Vino di Qualità L’iniziativa nasce dalla volontà di accompagnare le realtà imprenditoriali dei tre territori in un contesto internazionale altamente qualificato offrendo loro un’importante vetrina per presentare prodotti storie e tradizioni che rappresentano l’eccellenza del gusto made in Italy “I nostri territori vantano un ricco patrimonio di prodotti enogastronomici d’eccellenza e la Camera di Commercio investe con convinzione su questi asset riconoscendoli come punti di forza e fattori di attrattività per un pubblico che apprezza un’offerta genuina di antica tradizione e contraddistinta da numerosi marchi di qualità con una propria forte identità di prodotto e di territorio” sottolinea il Presidente Gian Domenico Auricchio “La partecipazione a Tuttofood è il segno concreto del nostro impegno costante per lo sviluppo del settore agroalimentare contribuendo in modo significativo alla crescita economica locale” la Camera di Commercio consolida una visione condivisa di promozione territoriale puntando su sinergie interprovinciali per accrescere la competitività delle imprese e rafforzare il legame tra produzioni di qualità e identità locale Le aziende selezionate avranno l’opportunità di incontrare buyer operatori del settore e stampa specializzata in un ambiente stimolante e orientato al business La kermesse milanese rappresenta un’occasione unica per le imprese di affermare il proprio valore su scala nazionale e internazionale e la Camera di Commercio continuerà a investire in queste azioni di promozione con l’obiettivo di accompagnare le eccellenze locali verso nuovi mercati e nuove opportunità Cronache, risultati e tabellini della 32^ giornata del Girone A LENTATE SUL SEVESO – Il Pavia supera la Lentatese per 2-1 tornando così in Serie D dopo 6 anni. Un successo che porta la firma innanzitutto del presidente Giuseppe Nucera, che vede ripagati anni di investimenti, e del ds Ivan Zampaglione, architetto della squadra. Sul campo le reti decisive sono di Ardemagni e Dugourd, mentre per i padroni di casa è di Arienti il gol che riapre la partita. I MIGLIORILeoni (Lentatese) 7: nel primo tempo impedisce agli avversari di dilagare opponendosi bene sia a Poesio che a Lazzaro.Ardemagni (Pavia) 7.5: una partita da trascinatore. Alla prima occasione conquisterebbe un rigore non visto dal direttore di gara. Alla seconda sblocca il risultato con una girata da centravanti di razza, spianando la strada alla sua squadra verso la promozione in Serie D. Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Il post partita di Base 96 - Solbiatese: i commenti Finisce 0-2 la sfida tra Base 96 e Solbiatese ecco il commento al termine di mister Grieco Vito Grieco (allenatore Solbiatese): “Vittoria importante la squadra ha comunque dimostrato di saper stare in campo poi bisogna anche accettare il verdetto e fare i complimenti al Pavia“ “Adesso abbiamo due settimane per prepararci al meglio ragioniamo una gara alla volta come ho sempre detto ed il 18 maggio ci giocheremo tutto poi se dovesse andare bene penseremo al da farsi spero di poter recuperare qualche giocatore oggi è rientrato Torraca che ha fatto una buona mezz’ora voglio poter scegliere fra tutte le opzioni Il mio percorso parla di 9 vittorie e 4 pareggi ai ragazzi rimprovero gli ultimi 20 minuti con il Casteggio perché ci sono stati dei demeriti nostri lì ma per il resto non ho nulla da rimproverargli abbiamo pareggiato a Pavia quando meritavamo di vincere ma ripeto bisogna accettare il verdetto del campo e fare i complimenti alla capolista noi andiamo avanti a testa alta con ottime prospettive“ a volte chi vince arriva anche con più rincorsa alla finale gli faccio un grande in bocca al lupo ad entrambe e attenderemo domenica prossima per scoprire la nostra avversaria“ Migliore (Base 96) 7: Il classe 2003 entra ad inizio ripresa e nonostante subisca due reti regala comunque reattività e qualche intervento prodigioso Gli applausi arrivano anche quando resta a terra dopo uno scontro e si rialza per portare a termine la sua ottima prestazione Scapinello (Solbiatese) 7.5: gioca con la sua solita classe imboccando i suoi compagni di reparto con almeno un paio di palle pregiate nella ripresa trova anche l’efficacia siglando una doppietta e dispensando il solito atteggiamento da leader Base 96: Ragone 6 (3′ st Migliore 7) Arrivano a Pavia le “Camminate per la Biodiversità” finalizzati a sensibilizzare e valorizzare il patrimonio naturale del territorio pavese A promuoverli è il Gruppo FAI Giovani di Pavia insieme al Comune “In occasione della Giornata internazionale della Biodiversità domenica 18 maggio dalle 10 alle 12 al Parco della Vernavola si svolgeranno due camminate guidate con l’obiettivo di ricordarci quali sono le ricchezze a livello naturalistico che la nostra città può offrici” ha spiegato l’assessore all’ambiente Lorenzo Goppa (al centro nella foto) nella conferenza stampa svoltasi lunedì 5 maggio a Palazzo Mezzabarba “Avere un supporto da parte del ‘Gruppo FAI Giovani di Pavia’ é fondamentale per capire e apprezzare ulteriormente il nostro patrimonio – ha aggiunto l’assessore Goppa - verranno accompagnate da una guida ambientale certificata; vogliamo cercare di ricucire l’importante rapporto tra cittadino e ambiente” é necessario registrarsi su “FAI prenotazioni” In questa edizione: Per il Pavia dopo 6 anni è di nuovo serie D – Maxi rissa sabato notte in Piazza della Vittoria a Pavia – Caso curve San Siro altri 7 arresti – Uccide la moglie nel Milanese “Sono esploso dalla rabbia” – Omicidio Parabiago imputato: “Volevano uccidere anche la madre” – Esplosione in un cantiere bresciano ferito operaio – Lite e accoltellamento nel Comasco “Su liste attesa ora vigilanza Nas” – Lombardia protagonista del Giro d’Italia con tre tappe – Pronto Meteo Lombardia per il 6 Maggio Vuoi pubblicare i contenuti delle nostre tv e testate giornalistiche online sul tuo sito o vuoi promuovere la tua attività, il tuo evento o la tua manifestazione sul nostro network? Contattaci: info@agenziacreativamente.it Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30 Un appuntamento da non perdere in una cornice unica e suggestiva Parliamo della rassegna “I Tesori di Orfeo” organizzata dal Conservatorio di Musica “Franco Vittadini” che mercoledì 7 maggio vedrà protagonista la chiesa di Santa Maria Incoronata di Canepanova a Pavia dove si esibirà all’organo Christian Tarabbia (nella foto) uno dei più affermati organisti italiani sulla scena internazionale in un concerto intitolato “A passo di danza” Il programma esplorerà il dialogo tra musica e danza attraverso i secoli con brani che spaziano dal Rinascimento al primo Settecento Un itinerario affascinante tra le danze nobiliari di Byrd fino alla grandiosità barocca di Lully e Muffat vanta un’attività concertistica che lo ha portato nelle principali capitali europee oltre a numerose collaborazioni con orchestre La sua ricerca musicale lo ha condotto ad approfondire il repertorio antico su strumenti storici e la sua attività didattica include masterclass in prestigiose istituzioni accademiche europee “Questa edizione della rassegna vuole offrire un percorso sonoro che intreccia arte restituendo al pubblico il fascino della musica antica nella sua espressività più vitale” “Il concerto ‘A passo di danza’ rappresenta in pieno questo spirito: un viaggio musicale che racconta l’eleganza il ritmo e la grazia delle danze di corte e delle forme popolari europee tra Cinque e Settecento” Ballo della battaglia “Selva di varie compositioni” (1664) Passacaglia da “Apparatus Musico-Organisticus” L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a: prenotazioni.vittadini@conspv.it Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici Il Pavia vince sul campo della Lentatese e conquista la Serie D al termine di un campionato incredibile In Serie D nell’ultima giornata di campionato che ribalta l’Oltrepò (3-1) e mantiene la categoria Il Pavia vince sul campo della Lentatese e conquista la vittoria del campionato di Eccellenza salendo in Serie D con le reti di Matteo Ardemagni e Dylan Dugourd Ai rossoblù non basta la rete di Roberto Arienti Di seguito gli highlights della partita e dei festeggiamenti © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n. 1/2021 - We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below. The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website, store your preferences, and provide the content and advertisements that are relevant to you. These cookies will only be stored in your browser with your prior consent. You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience. Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data. Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns. per assaggi (liberi e guidati) e abbinamenti con vini e birre Obiettivo: valorizzare le piccole filiere lattiero-casearie di montagna l’assessore regionale Mazzali: modello replicabile riapre con il nuovo show ‘Crazy Wild West – Live Stunt Show’: un’avventura tra acrobazie Riflettori accesi sulla pedofilia online: le indagini delle forze dell’ordine e le vite dei bambini L’evento Sweet Skating inaugura la quarta edizione Natura e divertimento per grandi piccoli e i propri animali domestici L'esposizione suggella il legame tra Pavia e il capoluogo lombardo alle 9,30 ritrovo in piazza San Pietro in ciel d'oro Dal 31 ottobre al 3 novembre dalle 10 alle 18,30 a località La Lanca tanti appuntamenti nel segno di Jack O’Lantern Cittadini e amministratori percorreranno insieme il tratto pavese della strada: ecco il programma Straordinaria raccolta di pellicole per ricostruire un archivio collettivo il Tour già iniziato dal 14 settembre fino al 13 ottobre Quest'anno la novità del 'fuori salone' con la Settimana del gusto pavese Un luogo sconfinato nel verde dove poter trascorrere una giornata a stretto contatto con la natura Da mercoledì 4 a domenica 8 la seconda edizione della manifestazione il grande concerto sinfonico della fondazione festival Pucciniano Tutto Puccini Il 15 agosto i gnocchetti saranno i protagonisti di una festa che offre il meglio dei prodotti tipici lombardi La rassegna inizierà venerdì 28 giugno con la tradizionale "Cena sotto le stelle" e si chiuderà il 27 luglio ma anche luogo di incontri ed eventi: ci sarà l’area cosplay l’area giochi e anche l’occasione di incontrare influencer del settore Domenica 26 maggio al teatro Fraschini la Treves blues band aperture straordinarie di luoghi culturali per la Festa della mamma In programma dal 9 al 12 maggio nell’ex caserma di cavalleria Tanti gli appuntamenti per chi resta in città nel lungo weekend del 25 Aprile: mostre Ingresso gratuito giovedì nei musei e parchi archeologici statali giovedì per la Festa della Liberazione I musei aperti in regione e gli orari di visita Tante le iniziative nel fine settimana della Design Week Appuntamento venerdì 12 aprile al ristorante Porta Damiani di Pavia Obiettivo raccogliere i fondi per l’acquisto dei bastoni intelligenti LetiSmart da donare a chi ne ha bisogno L’inizio con la Cupola Arnaboldi tra passato Doppio appuntamento per il weekend nei musei e nei parchi archeologici della regione: il primo primaverile con #domenicalmuseo e Disegniamo l’arte aperture straordinarie di luoghi culturali e orti botanici spettacoli teatrali e rievocazioni storiche da Bergamo a Bormio tra piante esotiche e specie medicinali ecco i sei giardini da vedere almeno una volta Sabato 23 e domenica 24 marzo torna la manifestazione organizzata dal Fondo Ambiente Italiano Tanti gli appuntamenti nel fine settimana che si apre con la festa della donna giovedì 29 nell'aula magna dell'Università concento per raccogliere fondi per la Teleangectasia Emorragica Ereditaria nella sede del circolo Logudoro di via Santo Spirito Primo appuntamento giovedì 18 gennaio con i Solisti di Pavia e i fratelli Lucas e Arthus Jussen al pianoforte I Solisti di Pavia sul palco il 9 dicembre Cento biglietti omaggio per le scuole e gli insegnanti Lo storico convitto legato all’università di Pavia apre i battenti per un’iniziativa organizzata per approfondire il rapporto fra territorio I proventi verranno devoluti in beneficenza iniziativa da lunedì 23 a sabato 28 ottobre per i prodotti del territorio che si è aggiudicato il Premio Vinarius 2023 Dopo i primi due weekend di "Tour" da venerdì 29 settembre a lunedì 2 ottobre la 69esima edizione dell'iniziativa approda al PalaExpo di piazzale Europa C'è chi “spinge” il figlio in carrozzina chi la bambina di un amico infortunato e chi si cimenta con persone con abilità diverse per portare un messaggio d'inclusione Gli appuntamenti sul territorio nei weekend prima della manifestazione al PalaExpo dal 29 settembre al 2 ottobre Per il weekend una rievocazione storica con anche un torneo di fanti con lance e scudi Da giovedì 24 a lunedì 28 l'esposizione dell'urna e poi tante celebrazioni un dipinto restaurato del Tassinari e due capolavori di Ulisse Sartini Appuntamento lunedì 14 e martedì 15 agosto Pietro Dal Verme e Chiara Sforza avvenuto nel 1479 Da sabato 5 a martedì 8 agosto l’appuntamento che da oltre 40 anni richiama migliaia di appassionati del ballo e della buona tavola Sul palco del Festival del Carmine il ricordo di Lidia Peschera Torre Beretti domani rievoca la celebre scena del film Negozi aperti fino alle 24 e piccoli eventi musicali per promuovere la tradizionale iniziativa Sabato 24 giugno l'evento che promette 24 ore di emozioni forti a oltre 2mila persone L’operaio edile ha perso la vita precipitando da un ponteggio in un cantiere edile in via Bassini Da chiarire le condizioni di sicurezza del lavoratore la Procura aprirà un fascicolo per omicidio colposo Tra incursioni nelle cantine e veri e blitz in appartamento i residenti vivono ormai in un clima di costante apprensione con un seguito di oltre 2,3 milioni di iscritti su YouTube sarà protagonista al parco divertimenti di Capriate San Gervasio nella giornata di sabato 10 maggio Inter e Barcellona si affrontano in Champions League con l'Inter che punta sull'esperienza e il Barcellona sulla gioventù La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona a San Siro segna un record di incasso storico per il calcio italiano Il Mapello conquista la Serie D con determinazione e compattezza Gasperini porta l'Atalanta verso la Champions ma i rapporti tesi con la stampa e il contratto in scadenza creano incertezze sul futuro Azzurri al gran completo per la partita che vale tutta la stagione: servono i 3 punti contro una Lentatese già salva Music Deep trasmette in diretta streaming il meglio di Deep & Tropical House In onda su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ogni sera dalle ore 22 Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe” occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe” ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno 5 anni e 357 giorni dopo il Pavia Calcio 1911 ritorna nella massima serie dilettantistica del calcio italiano dopo che per due anni di fila questo sogno si è dovuto infrangere in entrambi i casi ai playoff Una vittoria che arriva al termine di un Girone A di Eccellenza imprevedibile fino alla fine Sì perché durante tutto l'anno si sono scambiate la posizione diverse capoliste fino ad arrivare alla scorsa settimana quando il Pavia vittorioso contro la Sestese stacca la Caronnese ARTICOLO PREMIUM • Se hai acquistato il giornale in edicola oppure sei un abbonato all'edizione digitale Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport