I militari hanno trovato un chilo e 250 grammi di marijuana e 25 di cocaina
già confezionate in parte e pronte per la distribuzione
Era sottoposto a una misura restrittiva e obbligato a rimanere nella propria abitazione per decisione dell’autorità giudiziaria
aveva trasformato la sua casa in una base operativa per il traffico di droga
dove i carabinieri della stazione locale hanno arrestato in flagranza un giovane sorpreso a gestire un’attività di spaccio direttamente dalla sua abitazione
dentro una cisterna e perfino nella cuccia del cane: la sostanza stupefacente era nascosta in ogni angolo
i militari hanno trovato 1 chilo e 250 grammi di marijuana e 25 grammi di cocaina
già confezionate in parte e pronte per la distribuzione
sono stati sequestrati due bilancini di precisione e tutto l’occorrente per il confezionamento delle dosi: bustine in cellophane
nastro adesivo e altri strumenti utilizzati per la suddivisione e la preparazione delle sostanze
è stato arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ed è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria
Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro
Allo stato il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari e per l’arrestato vige il principio di non colpevolezza fino a condanna definitiva"
Finale di stagione emozionante per l’attuale direttore sportivo del Capo Vaticano
la squadra vibonese affronta la Pro Pellaro
Una partita speciale per Enzo Verduci che ritorna nella sua Pellaro (abita nella ridente cittadina jonica reggina) da avversario dopo i trionfi di qualche decennio or sono e
con il figlio Christian convocata mister Verbaro tra le fila dei bianconeri dello Stretto
Una domenica che vedrà tutta la famiglia Verduci sugli spalti della struttura sportiva di Croce Valanidi
teatro delle partite interne della Pro Pellaro in attesa della definitiva ristrutturazione dello stadio amico sul lungomare pellarese
Stadio “Attilio Iatia” che potrebbe
rivederli protagonisti la prossima stagione con un unico colore sulle spalle
la South Jam Amantea si impone contro il Basket Pellaro con un punteggio finale di 74-66
dimostrando solidità e controllo della partita fin dalle prime battute
La partita è stata un susseguirsi di momenti chiave:
con una reazione del Pellaro che prova a rientrare
equilibrio finale ma il vantaggio accumulato da Amantea si rivela decisivo
La squadra di Amantea ha trovato i suoi punti di riferimento in:
Bonavita (14 punti) e Ciancimino (12 punti)
Nonostante l’esordio in playoff di Jacopo Ielo (già protagonista in campionati di Eccellenza giovanile con Viola
Pellaro non è riuscito a ribaltare il risultato
soprattutto grazie al tandem Rizzieri-Viglianisi
Una tripla del capitano Campolo e 6 punti consecutivi di Alessandro Viglianisi hanno portato la squadra persino sul -1
ma la reazione di Amantea è stata immediata
ma non è bastato per evitare la sconfitta
La South Jam ha dimostrato di saper gestire la pressione
superando una squadra che vanta alcuni dei migliori prospetti giovanili reggini (classe 2005 e non solo)
La squadra dovrà trovare maggiore incisività in attacco e migliorare in difesa per ribaltare il risultato
Potrebbe essere decisivo il rientro di Francesco Sant’Ambrogio
che potrebbe portare energia e qualità in campo
la South Jam Amantea si conferma solida e pronta a lottare per il passaggio del turno
dove il Pellaro cercherà la riscossa con la giusta grinta
Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria
Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it
Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici
Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer
La fidanzata non ha più notizie di Giuseppe Pasquale Miraglia
diretto verso la provincia di Messina ma mai arrivato
E' diventato virale in queste ore l'appello diffuso sui social da Luana Foti
che denuncia la scomparsa del compagno Giuseppe Pasquale Miraglia
Del 22enne si sono perse le tracce a Pellaro dal 22 aprile
giorno in cui il ragazzo dopo una lite con la fidanzata è andato via diretto verso la Sicilia
il compagno voleva raggiungere Santo Stefano di Camastra
ma non è mai arrivato nella cittadina siciliana
Si legge nel post di Luana Foti: "Il mio compagno è andato via volontariamente da casa per rientrare in Sicilia e ha interrotto la nostra relazione dopo una lite
ma non si hanno sue notizie dal 22 aprile. Ha spento il telefono e l'ultimo messaggio lo ha scritto a sua mamma dicendo di essere a Villa San Giovanni"
Dopo quel contatto - affema la fidanzata - nessuno ha più saputo nulla di lui e i suoi cari sono molto preoccupati.
Come si nota nella foto allegata al post e in tante altre immagini nel profilo Facebook di Giuseppe Pasquale Miraglia
il giovane ha occhi azzurri e capelli castani
fa sapere la compagna, indossava abiti neri e un cappellino nero e portava uno zainetto di marca Adidas
Dopo il post la macchina del passaparola social si è subito messa in moto e del caso del ragazzo sembra si stia interessando anche la redazione di Chi l'ha visto.
Successo per la Seconda Edizione dell’iniziativa “Pellaro in Fiore” che si è appena conclusa
il 30 Aprile 2025 presso l’IC Cassiodoro Don Bosco
L’Associazione Culturale Melany Art l’Oasi Creativa
ha voluto rinnovare il messaggio “Pellaro vuole rifiorire”
un’iniziativa che parte dal territorio per il territorio
donandoci un’esplosione di colori e profumi
vanno curati ed accompagnati nel loro cammino di crescita fatto di valori
educati ad apprezzare il bello e il buono che li circonda
Quest’anno l’associazione ha scelto come identità locale
La sua Unicità coniugata all’Unicità di ogni studente che si è cimentato in questo percorso
unitamente ai propri docenti all’interno delle proprie classi
hanno intrapreso un cammino di formazione sull’agrume tipico del territorio reggino
a scoprirne leggende e curiosità per poi dedicargli poesie personali
insomma rendendo omaggio a sua Maestà il Bergamotto di Reggio Calabria
mettendosi alla prova poi nel progetto “Siamo come il Bergamotto”
intraprendendo anche un itinerario personale del proprio io
sogni e obiettivi personali e tanto altro che rendono ogni individuo Raro e Unico come il Bergamotto
Tantissimi gli allievi partecipanti 1° D Bugadze Nina
Patrizia Spanti; docenti a supporto: Maria Laura Ciucciù
Agostino Fagà (realizzazione opere d’arte con la 2°D)
tutti coadiuvati dalla referente del progetto la docente Marilena Tedesco
l’associazione Melany ha voluto donare all’IC Cassiodoro Don Bosco
un Alberello di Bergamotto come simbolo di unicità del territorio e di ogni ragazzo e ragazza
è stato piantumato nel cortile del plesso arricchendo lo spazio verde di riferimento
l’associazione ha realizzato dei Cuori Fioriti
che sono stati consegnati ad ogni plesso che compone l’istituto scolastico
e ad ogni allievo partecipante all’iniziativa
cosicché il messaggio di “Pellaro in Fiore” possa allargarsi a macchia d’olio in ogni contrada dell’area pellarese
L’associazione ha scelto la forma del Cuore volutamente per sottolineare l’Amore verso il Creato
un messaggio green di tutela e salvaguardia
L’evento si arricchisce anche con un’esposizione artistica a cura della maestra d’arte Foti Maddalena Melania
responsabile della parte artistica creativa nonché fondatrice della stessa associazione
manufatti artigianali e creativi in argilla
Anche quest’anno si rinnova la presenza della poetessa pellarese Francesca Tavani
madrina dell’Evento che ha donato a tutti i presenti la sua Arte in Versi leggendo alcuni suoi componimenti poetici L’Essenza Preziosa
Brillar di Luce Propria riscuotendo un notevole successo ed apprezzamento da parte del numeroso pubblico che ha ricambiato con applausi sentiti e spontanei
si è conclusa con foto ricordo e consegna riconoscimenti
La presidente dell’associazione la sig.ra Pavone Teresa
entusiasta dell’ottima riuscita dell’evento
ha ringraziato tutte le compagini coinvolte a partire dalla gentilissima e disponibile DS la sig.ra Eva Nicolò
sempre attenta all’arricchimento della formazione scolastica degli allievi
alla referente del progetto la sig.ra Marilena Tedesco
ai docenti che a vario titolo hanno seguito i ragazzi e supportato l’iniziativa stessa
ai vari docenti responsabili di plesso che hanno aderito ben volentieri al messaggio cardine dell’iniziativa
piantumando i Cuori Fioriti in vasi ed aiuole dei plessi stessi
al personale non docente sempre attento affinché tutto possa svolgersi nel migliore dei modi
agli allievi e alle loro famiglie che li hanno sostenuti
alla maestra d’arte e alla madrina che hanno impreziosito l’iniziativa
nonché a tutti i soci dell’associazione stessa che appoggiano ad ampio spettro la preparazione e l’organizzazione dell’evento stesso
colore e forma differente che continueranno ad essere… sarò Fiore
i fiori e gli alberi c’insegnano ogni giorno che tutto è possibile”
dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le spiagge
Il circolo di Reggio Calabria Città dello Stretto
in collaborazione con la Pro Loco di Pellaro Reggio Sud e l’Istituto comprensivo Cassiodoro-Don Bosco
ha organizzato l’iniziativa sabato 5 aprile
sulla spiaggia in corrispondenza del PalaCSI
Più di 80 allievi delle classi quinte della scuola
saranno coinvolti nell’attività
guidati dai volontari e muniti di tutte le attrezzature idonee per la raccolta dei rifiuti
La campagna promossa da 35 anni dall’associazione ambientalista a livello nazionale ha come slogan "Spiagge pulite
ma soprattutto un richiamo verso un problema che riguarda tutti
cotton fioc sono solo una parte del vasto campionario di rifiuti che si accumula ogni anno sulle spiagge italiane
Un danno ambientale che non accenna a diminuire
che rappresenta un rischio concreto per la salute dell’uomo
per la fauna marina e costiera e anche un deterrente per il valore turistico dei luoghi
Le conseguenze ambientali per l’accumulo dei rifiuti e per la scarsa attenzione nei confronti del mare e dei corsi d’acqua sono enormi
Da non dimenticare che nella spiaggia di Pellaro nidifica il fratino
il piccolo volatile specie protetta a rischio estinzione che Legambiente e le altre associazioni ambientaliste monitorano da diversi anni
Moltissime le iniziative analoghe in tutta Italia nei giorni 4-5-6 aprile
che coinvolgeranno migliaia di volontari in vari punti della penisola
dei vigili del fuoco e le forze dell’ordine per la gestione della viabilità
La statale 106 Jonica è temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni all’altezza di Pellaro a causa di un incidente stradale. A darne notizia è l’Anas presente sul posto insieme ai vigili del fuoco e le forze dell’ordine impegnati nella gestione della viabilità
Il sinistro, la cui dinamica è incorso in corso di accertamento, ha visto coinvolte due autovetture
Lo scontro ha provocato il ferimento di due persone
è stato trasferito presso il Grande ospedale metropolitano di Reggio Calabria
Ntacalabria.it
Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca
Momenti di grande apprensione nel primo pomeriggio di oggi per un gravissimo incidente stradale avvenuto sulla Strada Statale 106 nel tratto compreso tra San Leo e Pellaro
Due veicoli si sono scontrati frontalmente per cause ancora in fase di accertamento
alcuni dei quali in condizioni particolarmente critiche
Particolarmente drammatiche le condizioni di uno dei conducenti
rimasto incastrato tra le lamiere del proprio veicolo
Sul posto sono intervenuti con urgenza i Vigili del Fuoco
attualmente impegnati nelle complesse operazioni di estrazione del ferito
tanto che è stato necessario l’intervento del servizio di emergenza 118 con almeno due ambulanze
I sanitari stanno prestando soccorso alle persone coinvolte nell’impatto
alcune delle quali sono state già trasportate in ospedale in codice rosso
A causa dell’impatto e delle operazioni di soccorso
la SS106 è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni
Il personale dell’Anas è sul posto per gestire la viabilità
mentre le forze dell’ordine stanno effettuando i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
I rallentamenti sono significativi: si registrano lunghissime code in entrambe le direzioni
si raccomanda a chi si trovi in transito sulla SS106 tra Pellaro e San Leo di evitare il tratto interessato e utilizzare percorsi alternativi
La strada potrebbe rimanere interdetta al traffico ancora per diverse ore
i rilievi e la rimozione dei mezzi incidentati
un grave sinistro su uno dei tratti più pericolosi e trafficati della regione riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale lungo la SS106
una delle arterie viarie più critiche della Calabria
sollevano interrogativi sulla necessità di interventi urgenti per migliorare l’infrastruttura e ridurre i rischi per automobilisti e pedoni
Le autorità stanno lavorando per ripristinare al più presto le condizioni di sicurezza lungo il tratto coinvolto
Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili nelle prossime ore
anche in relazione alle condizioni di salute dei feriti
ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it
NtaCalabria su WhatsApp
Design by ThemesDNA.com
Perché l’Europa ha il tasso di fertilità più basso?
Attacchi deepfake per raggiare utenti e aziende
i Carabinieri della Stazione di Pellaro hanno tratto in arresto un uomo per il reato di atti persecutori nei confronti della sua ex compagna
è stato trovato in possesso di un bisturi nascosto nella tasca del giubbotto
lo stesso soggetto era stato deferito in stato di libertà per condotte persecutorie reiterate ai danni della vittima
l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale “G
Il procedimento è attualmente pendente nella fase delle indagini preliminari e l’effettiva responsabilità della persona arrestata
attesa la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico
sarà vagliata nel corso del successivo processo
L’episodio conferma l’impegno costante dell’Arma nel contrasto alla violenza di genere e alla tutela delle persone più vulnerabili
comunicato stampa Comando Provinciale dei Carabinieri
fai clic qui per aprire una nuova finestra per Amazon
Cinque giorni di preoccupazione per la famiglia
il giovane di 22 anni originario della Sicilia scomparso a Pellaro
è stato ritrovato sano e salvo dopo cinque giorni di intensa preoccupazione
Il ragazzo era scomparso lo scorso 22 aprile
quando si era allontanato dalla sua abitazione a seguito di un litigio con la compagna
annunciando l'intenzione di raggiungere la madre in Sicilia
non erano più giunte notizie su di lui e il suo cellulare risultava spento
alimentando l'ansia tra i familiari e i conoscenti
La notizia del suo ritrovamento è arrivata poche ore fa
portando un grande sollievo a tutti coloro che stavano vivendo giorni di ansia
sta bene e non ha riportato alcun danno fisico
La nave scuola della Marina Militare italiana è ormeggiata da stamattina a Reggio Calabria
Ministro PA a Reggio per tappa imbarcazione più bella del mondo
Approvati i criteri per bandi e manifestazioni d’interesse 2025
Interrogatorio di garanzia per l'omicida 64enne
La campagna di prevenzione cardiovascolare nello sport
Visita medica gratuita per gli sportivi reggini
formazione e supporto per rafforzare i piccoli Comuni
Le scritte hanno compromesso il decoro di uno spazio frequentato da tante persone oltre ad essere stato adottato dai gruppi scout
Incontro informativo per aspiranti autonomi e Partite Iva
La scossa è stata registrata nelle acque antistanti la zona sud di Reggio Calabria dalla sala sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Terremoto nello Stretto con epicentro nelle acque antistanti di Pellaro
considerato che la scossa di magnitudo 3.4
registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv)
alle ore 21.23 a una profondità di 14 chilometri
è stata avvertita dalla popolazione
Sopralluogo del sindaco Falcomatà a Pellaro: "Lo sport nella nostra città ha sempre avuto un valore particolare che va oltre l’aspetto agonistico"
Proseguono con un buon ritmo i lavori di ristrutturazione
adeguamento funzionale e messa a norma dello stadio di calcio comunale Attilio Iaria’ di Pellaro
Con un sopralluogo del sindaco di Reggio Calabria
si è fatto il punto sull’avanzamento degli interventi
che puntano a modernizzare e adeguare alle vigenti normative di un impianto la cui costruzione è iniziata nel 1964
il consigliere comunale delegato allo sport
i consiglieri comunali Giuseppe Marino e Franco Barreca
il dirigente comunale Bruno Doldo e il rup dell’opera Giuseppe Beatino
punta a restituire uno storico impianto calcistico
per un totale complessivo di circa 500 posti a sedere tutti con seggiolino
un’area gioco per bambini e soprattutto la posa di un moderno terreno di gioco in erba sintetica
I lavori consentiranno l’omologazione per la disputa di incontri fino al campionato di Eccellenza
"Lo sport nella nostra città . ha detto il sindaco Falcomatà - ha sempre avuto un valore particolare che va ben oltre l’aspetto agonistico
a tutti gli effetti è una leva di riscatto
qualcosa che ti dà la dimensione del sogno
Noi lo consideriamo a tutti gli effetti un diritto di cittadinanza
ecco perché – evidenzia - il recupero degli impianti sportivi storici della nostra città
significa intanto recuperare un pezzo di storia della nostra città
fare un esercizio anche di di memoria collettiva
risvegliare un senso di identità e di appartenenza e poi un impianto sportivo così rinnovato
ha naturalmente uno straordinario valore sociale"
Per il consigliere delegato allo sport Giovanni Latella "si tratta di un’altra struttura sportiva riqualificata
dove hanno militato moltissimi giovani calciatori e non solo
Si tratta di un intervento mirato a restituire ed offrire ai nostri figli una struttura idonea
Ricordo che il nostro impegno non solo quello per il campo di Pellaro
tutti impianti che metteremo a disposizione delle società sportive e della federazione"
Soddisfazione è stata anche espressa dal consigliere comunale
Giuseppe Marino: “è davvero un’emozione – ha detto - venire sul cantiere e vedere questa struttura che cambia volto
diventando un impianto sportivo moderno e funzionale
Si tratta di uno stadio che ha fatto la storia di questo territorio
costruito dagli stessi cittadini del posto che si rimboccano le maniche per realizzarlo e dare una casa alla squadra del Pro Pellaro
Questa struttura sta acquisendo una nuova anima e siamo orgogliosi
di intervenire su questa struttura che aveva necessità di un intervento importante
Il cantiere va avanti – ha concluso - e presto sarà restituito alla fruibilità alle squadre del posto
alle associazioni e a tutti i cittadini"
un palazzo a quattro piani sottratto alla ‘ndrangheta si appresta a rinascere in una veste inedita e piena di speranza: diventerà una struttura di "social housing"
un primo esperimento in città che segna una svolta verso nuove forme di edilizia sociale e popolare
Questo progetto rappresenta non solo un’iniziativa abitativa
ma anche un’opportunità di riscatto e di riqualificazione del territorio
per trasformare ciò che una volta apparteneva alla criminalità in un pilastro di inclusione e sostegno sociale
alla presenza del consigliere Latella in qualità di presidente della quinta commissione welfare e sanità
rifunzionalizzazione e rigenerazione del palazzo con annesse ed ampie aree di pertinenza
concepito dall'ingegnere Armando Russo
che ne è anche direttore dei lavori, e seguito dal Rup Principato
prevede interventi per quasi un milione e mezzo di euro (1.482.817,06 per la precisione) con ultimazione degli stessi entro 360 giorni
I lavori verranno eseguiti dalla ditta FP Costruzioni Srl
Lo stabile verrà riqualificato sia esternamente che internamente ed in particolare: a piano terra verrà ricavata uno spazio condiviso con un’area ludica
ripostigli e bagni fruibili anche da disabili; dal primo fino all’ultimo piano vi saranno 3 appartamenti per piano tranne che nel quarto in cui
ve ne saranno solo due per la previsione di ampie verande
dopo aver ringraziato il sindaco Falcomatà, e gli assessori Franco Costantino e Lucia Nucera
nonché i tecnici e i dipendenti comunali coinvolti, ha voluto rimarcare l’importanza del sostegno alle persone e alle famiglie in difficoltà
"Quello di oggi- ha detto Latella- è l’inizio di un’altra bella storia per la nostra città ed
Un bene confiscato e una zona profondamente degradata vengono interessati da un progetto di riqualificazione che li trasformerà in una realtà virtuosa che diventa modello socio-culturale
Tutta l’area che ospiterà la struttura di social housing diverrà infatti un parco verde a disposizione dell’intero quartiere creando comunità e integrazione; questo è l’indirizzo del sindaco Falcomatà e dell’amministrazione tutta
eliminiamo il degrado e facciamo nascere una struttura invidiabile
Questa – conclude Latella – è la vera vittoria: rigenerare aree cittadine periferiche andando anche incontro alle fasce economicamente più fragili per restituirgli dignità"
finalmente Pellaro potrà riabbracciare la sua casa
forse anche rivedere presto le emozioni di una partita disputata tra le sue mura
ha reso noto attraverso un video ufficiale che i lavori di ristrutturazione allo stadio di Pellaro stanno proseguendo a ritmo sostenuto
il primo cittadino ha avuto modo di mostrare i significativi progressi compiuti: il manto erboso è stato completato
passando da una capacità di 100 a 500 posti
grazie ai fondi derivanti dai "Patti per il Sud"
del valore complessivo di oltre un milione di euro
segna un passo importante verso la riqualificazione dello stadio e del quartiere di Pellaro
visibilmente soddisfatto per i risultati ottenuti
ha concluso il video con una nota di ironia
un divertente riferimento ai tempi in cui giocava anche lui
riportando alla mente dei tifosi e degli abitanti del quartiere la sua passione per il calcio
Un segno tangibile di come gli investimenti possano portare a un futuro migliore per le comunità locali
in particolare per un quartiere che sta vivendo un rinnovato slancio grazie a queste opere
L’opera è già completata per circa l’80% e ha un finanziamento di 1,2 milioni
a valere sui Patti per lo Sviluppo della Città Metropolitana
Sono in corso a Pellaro i lavori per il completamento del Parco del Vento
un progetto che si inserisce nel contesto più ampio del rinnovamento del fronte mare cittadino
ha recentemente effettuato un sopralluogo nel cantiere
accompagnato dai consiglieri Giovanni Latella e Giuseppe Marino
dal Responsabile Unico del Procedimento (RUP)
e dai tecnici della ditta incaricata dell’opera
diventerà un punto di continuità ideale per il waterfront della città
creando un'unica linea di fruizione pubblica degli spazi sulla riviera cittadina
accompagnato dai tecnici del Comune e dell'impresa che sta eseguendo il progetto
il sindaco ha dichiarato: “Il Parco del Vento a Punta Pellaro sta prendendo forma
L'opera è già completa per l'80%
Reggio si prepara alla bella stagione riappropriandosi di un altro tratto di costa"
"Punta Pellaro - ha affermato il primo cittadino - è una delle aree più belle della città
conosciuta in tutta Europa per il kitesurf
Qui stiamo realizzando un nuovo bellissimo tratto di waterfront
passerelle per l'accesso al mare per persone disabili
una pista ciclabile e cinquanta palme a fare da cornice
da città sul mare a città di mare con un unico waterfront da Catona a Bocale
Piano piano - ha concluso Falcomatà - tutti i pezzi del puzzle stanno iniziando a comporsi"
Il Parco del Vento rappresenta una grande opportunità di sviluppo per una zona molto apprezzata e frequentata
soprattutto per le sue peculiari condizioni naturali e meteorologiche
Questo angolo della città è famoso a livello internazionale per essere un autentico paradiso per gli amanti del kitesurf
grazie al vento favorevole che rende perfette le condizioni per gli sport acquatici
L’opera è già completata per circa l’80% e ha un finanziamento di 1,2 milioni di euro
a valere sui Patti per lo Sviluppo della Città metropolitana
Il progetto include una serie di interventi destinati a migliorare l’accessibilità e la fruibilità del lungomare: una pista ciclabile
un’area pedonale dedicata alla passeggiata
una zona giochi per bambini e un playground di basket
sono previste due rampe di accesso a mare per disabili
che contribuiranno a rendere l’area ancora più accogliente e piacevole
Il sistema di illuminazione prevede l’installazione di nuovi pali
mentre i dissuasori serviranno a separare la pista ciclabile dalla strada
Per garantire il massimo comfort dei visitatori
saranno anche realizzate docce pubbliche e tre fontane decorative
per un impatto visivo e funzionale ancora più suggestivo
il Parco del Vento si prevede diventerà un punto di riferimento per residenti e turisti
aggiungendo un ulteriore elemento di attrazione al già affascinante panorama del lungomare reggino
Avvenire di Calabria
Falcomatà: «Lo sport nella nostra città ha sempre avuto un valore particolare che va oltre l’aspetto agonistico»
adeguamento funzionale e messa a norma dello stadio di calcio comunale “Attilio Iaria” di Pellaro
Nei giorni scorsi con un sopralluogo del sindaco di Reggio Calabria
si è fatto il punto sull’avanzamento degli interventi
che puntano a modernizzare e adeguare alle vigenti normative di un impianto la cui costruzione è iniziata nel 1964
il consigliere comunale delegato allo Sport
il dirigente comunale Bruno Doldo e il Rup dell’opera Giuseppe Beatino
un’area gioco per bambini e soprattutto la posa di un moderno terreno di gioco in erba sintetica
I lavori consentiranno l’omologazione per la disputa di incontri fino al campionato di Eccellenza
PER APPROFONDIRE: La piazza del Tapis roulant intitolata a monsignor Lembo
«Lo sport nella nostra città – ha detto il sindaco Falcomatà - ha sempre avuto un valore particolare che va ben oltre l’aspetto agonistico
a tutti gli effetti è una leva di riscatto
qualcosa che ti dà la dimensione del sogno
ecco perché – evidenzia - il recupero degli impianti sportivi storici della nostra città
significa intanto recuperare un pezzo di storia della nostra città
fare un esercizio anche di memoria collettiva
risvegliare un senso di identità e di appartenenza e poi un impianto sportivo così rinnovato
ha naturalmente uno straordinario valore sociale»
per riscoprire l’Italia attraverso le ultime volontà dei suoi protagonisti
presbiteri e comunità: l’invito a fermarsi per riscoprire la propria vocazione alla luce del Vangelo
A guidare il momento l’arcivescovo Morrone
l’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova riflette sull’importanza della formazione sacerdotale
Tags: PellaroReggio Calabria
Il consigliere comunale e capogruppo del Pd: «L'antico orologio sarà visibile e fruibile all’interno di queste rinnovate stanze
un segno tangibile della nostra volontà di preservare la tradizione»
"Siamo tornati nel cantiere dell’antico municipio di Pellaro
per rilanciare e portare avanti questo importante progetto di completamento di un’opera fondamentale per il quartiere di Pellaro
un intervento che rappresenta un segno tangibile di sviluppo e attenzione per il territorio e per la comunità che vi risiede"
È quanto afferma in una nota stampa il consigliere comunale
che ha preso parte a un sopralluogo che si è svolto nei giorni scorsi
insieme al sindaco Giuseppe Falcomatà
all’assessore alle opere pubbliche Franco Costantino
al responsabile unico del procedimento Claudio Brandi
e ai tecnici della ditta incaricata dell’esecuzione dei lavori
che riguarda il "Recupero dell’immobile per la realizzazione di un polo di prossimità nel quartiere Pellaro"
si avvale di un finanziamento Poc (Programma operativo complementare) per un importo complessivo di 628.954,43 euro
destinato alla ristrutturazione e riqualificazione dell’edificio storico
Questo intervento è considerato di grande valore per la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del quartiere
nonché per la creazione di uno spazio di servizio per i cittadini
"Il municipio - ha dichiarato il consigliere Marino - rappresenta non solo un luogo di istituzioni
ma anche la storia e l’identità di questa comunità
Si tratta di un edificio che ha attraversato il tempo ed è stato testimone dei momenti più significativi della nostra vita collettiva
c’è anche l’antico campanile che avrà un nuovo orologio identico a quello storico
un elemento simbolico che contribuirà a mantenere viva la memoria del passato
L'antico orologio sarà visibile e fruibile all’interno di queste rinnovate stanze
un segno tangibile della nostra volontà di preservare la tradizione e al tempo stesso rendere il patrimonio accessibile a tutti"
l’obiettivo di riconquistare la capacità di influenza nei territori storicamente sotto l’egemonia della cosca Barreca
Nel processo “Barracuda” contro il clan reggino
Filippo Barreca era stato condannato all’ergastolo
tutti e tre erano considerati al vertice del clan con interessi nel territorio di Pellaro
In seguito all’arresto dei tre fratelli Barreca e ai lunghi periodi di carcerazione che ne erano seguiti
nonostante la sottoposizione alla detenzione domiciliare ha instaurato una rete di relazioni allo scopo di riprendere il controllo dell’ambito territoriale che era stato di riferimento della sua famiglia
A ricostruire le mosse di Barreca sono i giudici della Corte d’appello di Reggio Calabria nelle pagine delle motivazioni della sentenza del maxi processo “Epicentro”
Alla sbarra gli esponenti delle più potenti famiglie di ‘ndrangheta di Reggio Calabria
ha messo in luce l’egemonia della cosca “De Stefano”
Dopo la “disgregazione” del clan a seguito dell’arresto dei tre fratelli al vertice
per moltissimi anni – scrivono i giudici – la famiglia Barreca non risulta avere operato
Una inattività che termina però appena dopo l’uscita dal carcere di Filippo Barreca
sottoposto al regime degli arresti domiciliari: «una volta rientrato sul territorio
nonostante la sottoposizione alla detenzione domiciliare
ha instaurato una rete di relazioni con soggetti in parte a lui legati da rapporti di parentela
talora tra individui già inseriti in altre organizzazioni
allo scopo di riprendere il controllo dell’ambito territoriale che era stato di riferimento della sua famiglia
Forte di tali relazioni intersoggettive egli
da una parte ha esercitato l’intimidazione mafiosa nell’area di Pellaro
dall’altra è stato riconosciuto dalle altre famiglie di ‘ndrangheta come elemento di vertice di una ‘ndrina pienamente operativa»
Barreca torna dunque al vertice un gruppo di persone dedite ad attività criminali
utilizzando «la forza intimidazione derivante
Una circostanza che – secondo i giudici – viene evidenziata quando Filippo Barreca apprende che un imprenditore
«Poiché l’esercizio ricade nella sua zona di influenza rivendica per sé l’estorsione
Barreca sollecita allora la mediazione degli “arcoti”
i quali intervengono su Leuzzo e lo convincono a cedergli l’estorsione»
– evidenziano i giudici – Barreca si era reso conto che le cosche di Croce Valanidi avevano “occupato” il suo territorio e rivendicava ciò che riteneva di sua spettanza per i lavori eseguiti nell’ambito della sua competenza».«Le cose le devo fare io
Altrimenti non c ‘è niente per nessuno
afferma Barreca nel corso di una conversazione captata
riferendosi alla gestione delle attività estorsive: «egli rivendica – scrivono i giudici – in maniera decisa le proprie buone ragioni nel pretendere il riconoscimento della sua competenza nel territorio di Pellaro»
Secondo i giudici tutte le estorsioni contestate a Barreca e ai suoi sodali sono accomunate dal medesimo disegno: «quello di assumere nuovamente il controllo del territorio
sfruttando un gruppo organizzato che si era nuovamente formato attorno alla persona di Barreca e che ne sfruttava
per rafforzare la capacità di intimidazione
mai cessata a dispetto del lunghissimo periodo di detenzione»
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com
Procedono rapidamente i lavori di riqualificazione dello stadio comunale Attilio Iaria di Pellaro
è oggetto di un intervento da quasi 1,5 milioni di euro
finalizzato a restituire alla comunità una struttura moderna
il sindaco Giuseppe Falcomatà ha verificato l’avanzamento delle opere
accompagnato da amministratori e tecnici comunali
Tra gli interventi principali: la posa di un nuovo manto in erba sintetica
la realizzazione di una nuova tribuna da 500 posti a sedere
biglietteria e persino un’area giochi per bambini
“Lo sport per noi è un diritto di cittadinanza – ha dichiarato Falcomatà – Recuperare impianti storici come questo significa ridare identità
memoria e orgoglio alle periferie e all’intera città”
Il consigliere delegato allo Sport Giovanni Latella ha evidenziato come l’intervento rientri in un più ampio piano di riqualificazione che riguarda anche gli impianti di Ravagnese
Grande emozione anche per il consigliere comunale Giuseppe Marino
costruito con l’impegno dei cittadini del quartiere: “Vederlo rinascere è motivo di orgoglio per tutta la comunità”
permetteranno l’omologazione dell’impianto fino al campionato di Eccellenza
rendendolo nuovamente disponibile per squadre
L'episodio è avvenuto a Pellaro quando due malviventi si sono introdotti furtivamente in un veicolo parcheggiato
sottraendo un borsello custodito al suo interno
note alle forze dell’ordine per precedenti penali
sono state arrestate dai carabinieri della stazione di Pellaro con l'accusa, allo stato degli atti ed in attesa di ulteriori sviluppi, di furto aggravato e utilizzo illecito di strumenti di pagamento
L’episodio risale ai primi giorni di settembre
Approfittando di un momento di distrazione dell’autista di un corriere
impegnato in una consegna presso un esercizio commerciale
si sono introdotti furtivamente nel veicolo parcheggiato
Il bottino conteneva numerosi effetti personali della vittima
tra cui un portafoglio con all’interno una carta di credito
i due si sono precipitati in un negozio per tentare di utilizzare la carta e fare acquisti
La reazione della vittima è stata immediata: accortasi del furto
si è recata alla stazione dei carabinieri di Pellaro per denunciare l’accaduto
un avviso sul cellulare della vittima ha segnalato un tentativo di utilizzo della carta
fornendo l’esatta localizzazione del negozio in cui era stato effettuato il pagamento illecito
i carabinieri si sono messi subito in azione
recuperando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza del luogo del furto e del negozio segnalato
I filmati hanno rivelato chiaramente la presenza dei due sospettati
hanno permesso di raccogliere prove schiaccianti e di ricostruire nei dettagli l’intera dinamica dell’episodio
consentendo di attribuire con certezza le responsabilità penali agli arrestati
Il comando provinciale dell'Arma precisa "che lo stato del procedimento è nella fase delle indagini preliminari e per le persone arrestate vale il principio di non colpevolezza fino a condanna definitiva"
La squadra si mostra un gruppo sempre più unito e pronto a incontrare qualsiasi avversario
Il prossimo turno vedrà i bianconeri affrontare la Deliese tra le mura amiche in una gara che non avrà nulla di scontato
La Pro Pellaro non sbaglia nulla nemmeno in casa del Caraffa e continua ad accumulare punti in un bottino che segna quota 39 nella classifica di un campionato di Promozione combattutissimo
Le reti di un super Camps e dell'ormai conferma Sapone fanno volare i bianconeri che si giocheranno la promozione in Eccellenza fino alla fine
A Catanzaro gli uomini di Verbaro hanno presentato ancora una volta un calcio propositivo
rispondendo con grande maturità ad un avversario ostico tra le mura amiche
Buona la prestazione della rosa nel totale dei minuti con mister Verbaro che ha optato per una sola sostituzione
merito della grande preparazione fisica svolta dal professore Alati in questi mesi
Difesa presente e attenta con l'estremo difensore Pratticò mai chiamato realmente in causa
unica piccola svista legata al gol subito su una distrazione; centrocampo galvanizzato con l'argentino Caseiro ritornato in condizioni brillanti
un Morabito mai domo e Catalano sempre presente
ha dimostrato di essere a tutti gli effetti un reparto sprecato per la categoria con Camps a segno in ogni partita
Sapone spedito verso l'obiettivo super cannoniere della stagione
Colin e Acosta portabandiere di umiltà e sacrificio
in punta di piedi così come predicato dal club presieduto da Nunzio Praticò
mostrandosi un gruppo sempre più unito e pronto ad affrontare qualsiasi avversario e dopo aver sconfitto la capolista Virtus Rosarno in maniera elementare
Verbaro ha caricato ulteriormente i propri uomini
Il prossimo turno vedrà i bianconeri affrontare la Deliese tra le mura amiche in una gara che non avrà nulla di scontato
La Pro Pellaro già nelle prossime ore si ritroverà sul terreno di Valanidi per riprendere gli allenamenti dopo un giorno di meritato riposo ed in vista di un finale di stagione per nulla scontato
Caraffa: Voce 6; Bruni 5.5(77'st Bevilacqua sv); Comito 5.5; Errigo 6.5 (18' st Alassia 5.5); Barberio 5.5; Cristiano 5.5; Bellia 4; Fava 6.5; D'amico 6.5 (35'st Calabretta 5.5); Giglio 6.5; Masciari 5.5 (26'st Fulciniti 5.5) All
Pro Pellaro: Pratticó 6.5; Romeo 6.5; Luce 6.5; Nocera 6.5; Morabito 7; Catalano 6.5; Camps 7.5; Caseiro 7; Colin 6.5; Sapone 7.5 (43'st Calabrese sv); Acosta 7 All.Verbaro
Arbitro:Zappia di Cosenza; Ciacco di Cosenza; Macrí di Catanzaro
Ammoniti:Bellia (C); Bruni (C); Giglio (C); Barberio (C); Catalano (P)
Playoff DR1 Calabria: finisce 60-71 al PalaScatolone
Pellaro attendono l’evolversi della serie tra Gioiese e Lumaka
Il Basket Pellaro conquista il campo di Botteghelle nella prima semifinale dei playoff DR1 Calabria
imponendosi per 60-71 in un match controllato dal secondo quarto in poi
costruita sulla difesa aggressiva e sui 18 punti di Viglianisi
affiancato da Pucinotti (14) e Caccamo (13)
è molto difficile trovare un Mvp per i ragazzi di Armando Russo(bene anche Sontuoso)
pagando un’annata dalle mille sfortune ed un potenziale mai espresso a pieno
Primo tempo in controllo gialloblù – Botteghelle parte bene (14-21 al 10’) con Romanò in evidenza
Pellaro alza subito l’intensità: con un parziale di 17-24 nel secondo quarto
guidato dalle penetrazioni di Viglianisi e dalle soluzioni da tre di Sontuoso (9 punti)
gli ospiti vanno all’intervallo sul 31-45
La difesa di coach Russo soffoca i tiratori locali
mentre in attacco i gialloblù sfruttano i secondi palloni
ma Pellaro gestisce – Nel terzo quarto (15-15) i padroni di casa provano la rimonta con Curciarello (11 punti)
ma ogni accelerazione viene neutralizzata dalle risposte di Pucinotti
L’ultimo quarto (14-11 parziale) è solo una formalità: Pellaro allunga ancora con Caccamo e chiude senza affanni
In soccorso la Capitaneria di Porto e gli esperti istruttori
Il maltempo che in queste ore sta colpendo la Calabria con i conseguenti disagi ha interessato anche Reggio Calabria
Il forte vento che in mattinata ha sradicato un grosso ramo da un albero sito in Via Marina ha interessato anche il versante ionico
A Punta Pellaro durante una normale attivitá di kitesurfing i kiter sono stati sbalzati via dalle loro vele con momenti di vera apprensione
"Durante una normale sessione di allenamento con vento a 20 nodi da Nord-Ovest -ci racconta uno degli istruttori- siamo stati colpiti da una tromba d'aria con raffiche di 47 nodi
In acqua erano presenti circa quaranta persone con delle attrezzature non adatte alla forza del vento (preciso che con oltre 40 nodi raramente si esce in mare)
Tutti hanno chiaramente sganciato le attrezzature venendo trascinati dalla corrente
È intervenuta la Capitaneria di Porto e noi istruttori abbiamo recuperato con delle vele da 6-7 metri sia l'attrezzatura che le persone in difficoltá
Molti erano vicino la riva mentre altri si trovavano a Bocale
Le vele che sono rimaste a galla hanno aiutato a rintracciare immediatamente le persone in mare
In soccorso é anche giunta una barca a vela di diportisti svizzeri che ha aiutato nei soccorsi arrivando piú lontano dove noi col kite non saremmo mai arrivati
Fortunatamente nessuno é rimasto ferito oltre alla grande paura
Siamo stati colti di sorpresa dalla tromba d'aria ma alla fine tutto é andato bene"
Man of the match è Fabio Sapone che con una tripletta personale vola a quota diciassette gol
La prossima settimana la squadra reggina sarà ospite del Caraffa
Cinque reti che spingono la Pro Pellaro sempre piú in alto quelle arrivate nel match disputato contro Melicucco
Il club bianconero presieduto dal patron Praticó continua a regalare grande spettacolo in campo e dopo aver battuto la capolista Virtus Rosarno
si impone anche contro il fanalino di coda Melicucco in un match che non ha avuto storia
Oltre novanta minuti dominati dagli uomini di mister Verbaro che continua a godersi la propria squadra partita dopo partita
Man of the match Fabio Sapone che con una tripletta personale vola a quota diciassette gol
portandosi il pallone a casa al triplice fischio
Soddisfazione personale anche per Colin e Neri
Tanta voglia di continuare a fare bene per la Pro Pellaro che dietro vanta una società professionale e ben organizzata
"Sulla carta forse non era un partita difficilissima contro una squadra che non ha più nulla da chiedere al campionato - afferma Sapone - ma che nonostante tutto ha lottato per tutti i 90 minuti
Era importante scendere in campo con il giusto atteggiamento e indirizzare la partita già dai primi minuti
Era importante dare continuità dopo la vittoria di Rosarno e così è stato
Per quanto riguarda la tripletta sono molto contento
non è semplice riuscire a segnare 3 gol in una partita e questo mi dà fiducia per continuare a fare gol
La dedica è sicuramente per tutta la mia famiglia Come ho sempre detto
Molti di noi non avevano mai giocato insieme
ma ora stiamo prendendo consapevolezza della nostra forza e lo stiamo dimostrando domenica dopo domenica"
La prossima settimana la Pro Pellaro sarà ospite del Caraffa
altro match delicato che i bianconeri non dovranno prendere alla leggera
Ogni match sarà delicato per la Pro Pellaro che si proietta verso un rush finale di stagione da outsider
Pro Pellaro: Pratticó 6.5 (36'St Carella s.v.); Nocera D
6.5; Luce 7; Catalano 6.5 (21' St Calabrese 6); Camps 7 (28' St Acosta 6); Caseiro 7; Colin 7; Sapone 8 (33' St Nariju 6); Erasmus 6.5 (12' St Giufré 6.5)
Melicucco: Papaluca 6.5; Cellerino 5; Pavia I
5 (36' St.Scattarreggia 6); Dagostino 5 (24' St Pasqualone 5); Singhateh 5 (25' St Macri F
5; Meri 7; Mercuri F.; Burgos 5.5; Macrí 5 (17' St Fernandez 5); Pavia L
terremoti
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 21:23 con epicentro a Pellaro, in provincia di Reggio Calabria. La profondità stimata è stata di circa 13.5 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti
I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente grazie all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: INGV
Seguici su Google News
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER regionale e resta aggiornato sul Meteo nella tua Città
Costa Viola News
Posticipata al 14 aprile la gara due tra Pianopoli e Smaf:dilagante vittoria giallo-rossa in gara uno
CostaJonica Web
Quotidiano on line per Calabria e Sicilia – Editrice “Associazione MaryWebEventy” – Messina
CostaJonicaWeb.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Messina al n
Codice Fiscale: 97102140833 – Partita IVA 03317260838
E-mail: info@costajonicaweb.it
Cookie
Le foto usate nelle pagine di CostaJonicaWeb sono in parte scaricate da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei suoi diritti, saranno prontamente rimosse inviando la richiesta a info@costajonicaweb.it
Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti di CostaJonicaWeb.it, se non diversamente disposto, possono essere utilizzati solo se viene sempre citata la fonte, in questo caso CostaJonicaWeb.it, ed inserire un link o un collegamento alla pagina dell’articolo. Non è permesso utilizzare i contenuti di CostaJonicaWeb.it per scopi commerciali. Eventuali segnalazioni possono essere inviate a info@costajonicaweb.it
16 APR 2025 – Un nuovo episodio di violenza di genere è avvenuto a Pellaro
i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un uomo per atti persecutori e stalking nei confronti della sua ex compagna
L’uomo è stato sorpreso intorno alle 11 del mattino nei pressi dell’abitazione della donna
mentre la seguiva con insistenza e atteggiamento sospetto
A rendere ancora più allarmante l’intervento dei militari è stato l’esito della perquisizione: nella tasca del giubbotto dell’uomo è stato infatti rinvenuto un bisturi
che l’indagato avrebbe tentato di occultare
Un elemento che ha contribuito ad aggravare il quadro accusatorio nei suoi confronti
del primo episodio: già lo scorso 14 aprile
l’uomo era stato denunciato a piede libero per comportamenti persecutori reiterati nei confronti della stessa vittima
l’arrestato è stato trasferito presso la Casa Circondariale “G
dove rimarrà in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto
Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari: come da prassi
l’effettiva responsabilità dell’uomo sarà valutata nel corso del processo
nel rispetto del principio di presunzione di innocenza
L’episodio ribadisce l’attenzione dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati legati alla violenza di genere e nella protezione delle persone più esposte a situazioni di rischio
LEGGI ANCHE: Crotone: arrestato 21enne per stalking ed estorsione all’ex fidanzata
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Testo del volantino del PCL per le manifestazioni del Primo maggio
La nuova direzione dell'imperialismo USA punta ad una spartizione del mondo fra grandi potenze (USA
offrendo all'imperialismo russo un ruolo negoziale su scala globale
Il suo obiettivo è separare l'imperialismo russo dall'imperialismo cinese per contrastare l'ascesa di quest'ultimo
Gli imperialismi europei vengono scavalcati
Il ridimensionamento della presenza USA in Europa
Da comunisti non ci associamo al lutto universale
non concordiamo con la commemorazione estatica della figura di Papa Francesco da parte di tutte le le sinistre cosiddette radicali
rispettiamo profondamente la libertà religiosa e i sentimenti dei fedeli
Ma non al prezzo di rinunciare alla verità
Il grande rilancio del protezionismo segna il nuovo corso di Donald Trump
Il ricorso a politiche protezioniste non rappresenta naturalmente un fatto inedito
l'innalzamento delle tariffe doganali sulle importazioni è diventato uno strumento diffuso nella concorrenza tra imperialismi
dove fu inaugurato dalla prima amministrazione Trump e in larga parte..
Lo stato sionista ha rilanciato la propria guerra sterminatrice contro il popolo di Gaza
L'attacco notturno a sorpresa ha fatto strage di centinaia di palestinesi
Un nuovo grande lago di sangue in un paese già martoriato e distrutto
ha dato la piena copertura e sostegno: i bombardamenti americani contro gli houthi erano in preparazione dei bombardamenti israeliani sulla..
La sequenza travolgente dei fatti internazionali mette alla prova gli schemi di analisi della realtà
Sicuramente è il caso della vicenda ucraina
ha letto la guerra d'invasione russa in Ucraina come “guerra per procura” dell'Occidente contro la Russia attraverso l'Ucraina
Per tre anni la “guerra per procura” è assurta al rango di dogma
hanno aperto un negoziato per la spartizione dell'Ucraina
cercano la via per ritornare in scena e partecipare al banchetto
ma subiscono una pesante marginalizzazione di ruolo
Zelensky è disposto a donare agli USA le risorse minerarie del proprio paese in cambio di protezione militare
salvo venir umiliato in mondovisione da quell'imperialismo americano..
Il 12 e 13 aprile 2025 si è tenuto con successo il 42° congresso di The Struggle
la sezione pachistana della Lega Internazionale Socialista (LIS)
segnando un altro passo decisivo nella costruzione delle forze marxiste in Pakistan
Nonostante le condizioni brutali derivanti dai programmi economici del FMI
l’intensificazione dell’oppressione da parte dello Stato e il collasso delle infrastrutture,..
il 25 aprile ricorre l’ottantesimo anniversario dalla liberazione dell’Italia dal nazifascismo
Dopo tutto questo tempo la situazione politica in cui versa il nostro paese ci costringe a dire che la memoria di quel grande atto popolare di rivolta all’oppressione nazifascista e al regime economico e sociale che la aveva promossa e consentita
Al contrario la necessità della ribellione al regime che infine si..
Il 12 aprile si è tenuta a Milano una manifestazione nazionale contro il genocidio in Palestina e contro la guerra
si è dimostrato estremamente partecipato e completamente pacifico
si è verificata un’ingiustificata carica da parte della polizia nei pressi di Piazza Baiamonti
mascherata dalla necessità di “fermare dei vandali”
Viktor Orbán sta ricevendo il terrorista israeliano Netanyahu per alcuni giorni
Ormai le proporzioni della catastrofe genocida a Gaza sono sotto gli occhi di tutti
Non basta il massacro di decine di migliaia di persone e il ferimento di un numero ancora più grande (fra cui moltissime donne
bambini e anziani): la pulizia etnica iniziata con la stessa creazione dello..
Pubblichiamo la dichiarazione del MST argentino all'indomani della grandissima manifestazione del 12 marzo contro il governo Milei
probabilmente ha rappresentato un nuovo punto di svolta
Contro tutta la campagna preventiva di intimidazione per sgonfiare l’appello a sostegno dei pensionati
conto la sfacciata politica di fake news sui mezzi di comunicazione di massa affini al governo libertario [autodefinizione..
Il devastante terremoto che ha investito la Birmania
col suo impressionante numero di vittime e distruzioni
favorisce l'attenzione sul regime militare che la domina
Aspetti rimossi molto spesso dall'eurocentrismo di larga parte della sinistra europea
tanto più se di estrazione “campista”
La Birmania è oggi divisa in due parti distinte
Da un lato le aree controllate dallo spietato regime..
Da 11 giorni i lavoratori della Giuliani Arredamenti di Forlì (attiva nel settore dell’imbottito) sono in sciopero e picchetto permanente per denunciare le vergognose condizioni di lavoro a cui sono sottoposti
L’azienda impiega 11 dipendenti “effettivi” ma si avvale anche di 120 lavoratori in somministrazione
e costretti a lavorare con insufficienti servizi igienici e senza i..
I 12.000 operai della Stellantis Mirafiori
Le parole d’ordine con cui oggi la direzione di FIOM-CGIL decide di scendere in piazza sono l’annuncio dell’ennesima capitolazione
Non si organizzano gli operai a bloccare il processo di chiusura dello stabilimento
La burocrazia sindacale si limita a domandare la cassa integrazione per la scelta dei padroni di delocalizzare la produzione dove più bassi sono i salari e il carico..
Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime la massima solidarietà e vicinanza alle/agli student* che stanno occupando diverse scuole medie superiori di Bologna
Le/gli student* sono oggetto da parte degli organi amministrativi delle scuole di una vera campagna fatta di minacce
denunce e provvedimenti sia amministrativi che sul voto di condotta
con la conseguenza del rischio di perdita dell’anno scolastico o l’impossibilità di accedere all’esame di..
Domenica 23 marzo si è tenuta una iniziativa di solidarietà di classe a favore dei 299 lavoratori e lavoratrici della Beko di Siena
messi fuori con una e-mail spedita collettivamente
che fanno parte dei 1.284 esuberi totali dichiarati dalla Beko in Italia
è prevista la fine della produzione entro fine anno
senza al momento alcuna alternativa occupazionale
È la solita storia che conosciamo a memoria
I fatti contestati dalla Direzione distrettuale antimafia e dalla Procura di Campobasso al Presidente della regione Molise riguardano la costituzione di un “sodalizio criminale” con imprenditori
e in particolare con un’importante impresa sotto accusa per traffico illecito di rifiuti
nella sua precedente triplice veste di Presidente della provincia di Campobasso (ente competente per le autorizzazioni in materia di rifiuti)
membro del consiglio generale della Cosib (il..
Il 13 marzo 1987 si verificò la tragedia della nave Elisabetta Montanari
che segnerà in modo indelebile il nostro territorio e la nostra memoria di classe
L’incidente avvenne a causa di un incendio
scoppiato nella nave gasiera in secca al porto di Ravenna
che determinò la morte di 13 operai
I lavori con una fiamma ossidrica innescarono l’olio fuoriuscito da una tubazione:..
Abbiamo già intervistato il nostro compagno sul suo libro Inferno a Rosarno
che parlava delle rivolte di migranti a Rosarno e a Castel Volturno
a un anno di distanza dal suicidio di Ousmane Sylla
ci parla del CPR (Centro di Permanenza per i Rimpatri) di Macomer
Marco è particolarmente attivo sul fronte antirazzista
e scrive per il nostro sito firmandosi Elia Spina
Si è avvicinato al nostro partito diversi anni fa proprio perché lo ritiene..
Pubblichiamo una risoluzione del secondo congresso (2023) della International Socialist League
con forti disuguaglianze da paese a paese e da regione a regione
si è sviluppata una nuova ondata globale di lotte femministe: la quarta ondata della storia contemporanea
per il 2022 e riportate dal Corriere della sera
nelle unità con almeno 10 dipendenti
la differenza oraria è stata di circa 1 euro all’ora
In breve gli uomini prendono quasi 40000 euro e le donne quasi 34000 euro
Insomma le donne valgono il 15% in meno di un essere umano
che notoriamente in quella porcilaia a cielo aperto..
Anche se gli sviluppi attuali della politica nell’Occidente capitalistico
la questione del Green New Deal continua a rimanere sullo sfondo come questione di riferimento per le politiche delle classi dirigenti
Quali sono le possibilità di risposta che necessariamente rientrano nei compiti di un’Internazionale rivoluzionaria
«Femminismo e altre liberazioni» (virtuali perché fuori Facebook non esiste) ci attacca in una nota pubblica del 14 dicembre 2024 «polliciata» da sette utenti e derisa da due
per l’iniziativa sullo schwa organizzata nella nostra sezione torinese dal «Collettivo Marxista Rivoluzionario»
organizzazione studentesca prossima al nostro partito
una dei due soli linguisti ad avere analizzato..
di Torino “Femminismi e altre improbabili liberazioni” è profondamente sbagliato ed esprime posizioni in contrasto con quelle ufficiali e Largamente maggioritarie nel partito
Attacca un gruppo femminista radicale che ha imbastito con le/i compagn3 della sezione di Torino una dura polemica intorno alla figura delle influencer Yasmine Pani che è stata ospitata all’iniziativa «Schwa: una soluzione senza..
Effettua una donazione indicando come destinatario della sottoscrizione l'indirizzo email: michele.terra@gmail.com
info@pclavoratori.it