Tra le tante novità le bottiglie numerate dell'olio extra vergine pugliese
il pesto al basilico e mozzarella di Bufala Campana Dop
l'uvetta sultanina all'Aceto Balsamico di Modena Igp
Apre oggi alla Fiera di Rho e andrà avantifino a giovedì 8 maggio Tuttofood 2025
il salone che celebra tutti gli aspetti dell'industria del cibo
Sono circa 5mila gli espositori che presenteranno nuovi prodotti delineando le linee di tendenza di un settore che ha assunto un ruolo chiave nella società di oggi
sconfinando spesso da pura soddisfazione di un bisogno primario alla sociologia dei consumi
tracimerà «dai padiglioni della fiera fino alla città dove andrà in scena la Tuttofood Week
Una serie di eventi nei quali «si avrà netta la sensazione di respirare il futuro che aspetta il nostro modo di alimentarci
anzi variegato e aperto ad accogliere stimoli che arrivano da tutte le latitudini e dall'Italia viaggiano nel mondo
senza tradire l'ispirazione da territori e tradizioni»
ALL MILAN è un progetto editoriale che nasce dalla passione e dalla professionalità del fondatore ed editore Giovanni D'Elia
Ad arricchire la community non soltanto un gruppo di appassionati giornalisti ma VOI tifosi rossoneri
Conferenza stampa Patrick Vieira – L’allenatore del Genoa
ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida di questa sera contro il Milan
Queste le parole dell’allenatore sulla partita e sulla sua parentesi in rossonero:
Il punto di forza della nostra società sono i tifosi
che ci sono stati vicini nei momenti positivi e meno positivi
Per questo dobbiamo avere la giusta attitudine
continuando a giocare con intensità e voglia di vincere partite
Dobbiamo giocare con energia: lo meritano i nostri tifosi”
Poi sulla partita aggiunge: “Il Milan
Quando guardo qualità offensiva ed individuale che possono presentare mi aspetto un Milan che vuole conquistare un posto in Europa e vincere le ultime partite
Perché questo gruppo non ha mai mollato e non accetterò che molli in queste ultime partite
Seguici anche sui nostri profili Instagram, Facebook, Tik Tok, YouTube e X
Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet
Qualora violino eventuali diritti d’autore
verranno rimosse su richiesta dell’autore o detentore dei diritti di riproduzione | Tutti i diritti sono riservati
Coppa Italia paraclimb: tutti i risultati della seconda prova della stagione 2025
Cambia la proprietà della palestra ma non le buone abitudini: la Urban Wall di Pero si è prestata ancora una volta a fare da sfondo ad una competizione di livello nazionale, ospitando la seconda prova di coppa Italia paraclimb della stagione 2025. Partita a Bergamo
la corrente stagione dedicata allo sport paralimpico vede un crescendo di numeri
che rende onore alla storia della disciplina e proietta con fiducia verso il traguardo di Los Angeles 2028
la vittoria è andata con ampio margine a Giulia Buonaiuto (Disabili Roma 2000)
seguita da Greta Melchiorri (Free Spirit) e da Sabina Moldovan (Disabili Roma 2000); nel comparto maschile vince Pietro Boldini (Adrenaline) per la B1 e Fabio Cazzanti per la B2 (Milanoarrampicata)
Michele Montrasio (Milanoarrampicata) toppa la via di finale con Francesco Regalini (Milanoarrampicata) e i due vengono spareggiati dalle qualifiche
dove Michele si impone grazie ad un doppio top; conclude il podio Pietro Serventi (A1 Climbing)
Lucia Capovilla (Arco Climbing) domina nella AU2
seguita da Laura Di Mauro (Boulder & Co) e da Susanna Cenati (Climberg); Daniel Biavaschi (Milanoarrampicata) oro nel comparto maschile
La categoria AL1 ha visto Giuseppe Lomagistro (K2) imporsi di sei prese su Tommaso Mazzotti (Vertical)
che a sua volta ha superato Mirco Bressanelli (Yaniro Climbing) di tre
David Kammerer (AVS) ha imposto il ritmo su tutta la gara
superando l’accesa sfida per l’argento vinta da Michele Maggioni (Kundalini) su Omar Al Khatib (Arrampicata Libera) per un “più”; nel comparto femminile
Fiamma Cocchi (Stone Monkey) ha agguantato l’oro
con l’argento andato a Francesca Seicci (ASD V10)
Maria Laura Muratori (PSG Welcome) ha vinto nella categoria RP1
seguita da Sara Ghisleni (A1 Climbing) e da Irene Formento (Rocodromo); nel comparto maschile
Gian Matteo Ramini (Arco Climbing) ritrova la pace e sprinta al top
battendo sul filo del cronometro un agguerrito Gabriele Avondetto (Rocodromo)
Chiara Cavina (Four Climbers) si impone su Aurora Alberto (Rocodromo) nella RP2
mentre Elisa Martin (Teste di Pietra) vince nella RP3
Simone Tiozzo (Rocodromo) si aggiudica la RP3 maschile
con Davide Caruso (Macaco) che segue sul podio
Cortesia foto OutThere Collective per FASI
Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Privacy | Credits: 8 Flow Agency
Triste atto finale del campionato per il Fanfulla
un saluto alla categoria in cui ha militato per sette stagioni consecutive
Già matematicamente retrocessa in Eccellenza
la formazione bianconera conclude il campionato affrontando in trasferta il Club Milano
con inizio alle ore 15 (arbitro Gabriele Iorfida della sezione di Collegno)
Non ha più nulla da chiedere alla partita anche la compagine di casa che è già certa della permanenza in categoria
Dopo il pareggio interno contro il Sangiuliano è rimasto al terz’ultimo posto il Fanfulla che si presenterà in formazione ampiamente rimaneggiata
Alle assenze annunciate degli squalificati Izzo
Ferrario e De Petri sono fermi causa infortunio»
L’articolo completo sul “Cittadino” di sabato 3 maggio
© COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale
Home » Serie B femminile
terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby
Women Roma e Irpinia hanno già compiuto la missione Serie A Fabless
Virtus Romagna e Athena Sassari attendono alle Futsal Finals
il Levante Caprarica si aggiudica il primo round del terzo turno dei playoff battendo 6-4 la Soccer Altamura nel derby (sugli scudi Privitera con un pokerissimo)
2-2 invece tra CF Scandicci e Pero: al doppio vantaggio delle lombarde con Giuliano e Masaro rispondono nella ripresa Teggi e Luotonen
PRIMO TURNO
SECONDO TURNO
di Elena Vada _________ Continuo con gli “antipatici” mondiali
perché ho ricevuto tante sollecitazioni da parte di lettori
“Ma come… parli di Macron e tralasci Donald Trump Presidente USA?”
Effettivamente Trump risulta antipatico a molte
soprattutto, per l’atteggiamento spocchioso e prepotente che mostra sempre
Mi ricorda un ritornello dell’infanzia che cantavamo in gita
Faceva: “… e qui comando io e questa è casa mia
ogni dì voglio sapere chi viene e chi va…” (su youtube)
viene definito da “BLAGUER” ovvero: vanitoso
i balletti sul motivo YMCA dei Village People
ci fa supporre che si creda incontestabile
Ma Trump non vuole essere un politico normale
Lui è il rappresentante dell’America che deve risorgere e tornare ad essere “The First”
ignorando il dress-code prescritto dal cerimoniale vaticano
Vedi l’insediamento alla Casa Bianca
quando si è calata il cappello fino a coprire
Trump ha ben chiaro cosa vuole realizzare: la questione è l’ equilibrio globale
è l ’opportunità di ridisegnare i rapporti internazionali su basi più favorevoli agli USA
L’obiettivo di Trump è ricostruire la Grande America e restituirla agli Americani
abbattere i prezzi dei beni alimentari e mandare via i milioni di clandestini presenti sul territorio nazionale
silenzio europeo e aver costretto tutti noi a ripensare ad una Unione che
A noi manca l’ emozione dell’ appartenenza … che è indispensabile
Per valutare meglio quest’ uomo dobbiamo capire che parte sempre da una richiesta esagerata
calcolata in realtà (raccontata nei suoi libri)
ad un obiettivo preciso — e spesso riesce a ottenere anche più di quanto sperava — semplicemente perché la proposta iniziale è ‘ESTREMA’
Applica la logica del “rilancio alto” (highballing)
la tecnica adoperata in ambito immobiliare
con cui Trump ha costruito il suo impero economico.
L’ antipatico Trump verrà in Italia (speriamo)
per trovare accordi su tutto quanto ci riguarda
Credo che abbia avuto coraggio a dichiarare e proporre
che è ferocemente contestata dalla sinistra mondiale.
Un consiglio agli organizzatori dell’ evento: non convocate Chef Stellati
Preferisce lo stile Mc Donald’s e le bistecche stracotte…
LA RICERCA nel nostro articolo del 29 aprile scorso
Category: Costume e società, Politica
Trackback URL | Comments RSS Feed
È un po’ antipatico però ha detto alcune cose giuste
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica
intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica
AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo”
che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce)
L’evento è organizzato dal Centro […]
(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri
con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook
ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo
Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”
IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”
di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce
qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021
subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]
LecceCronaca.it
Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita
Articolo rivisto rispetto alla sua pubblicazione originale al fine di aggiungere un chiarimento
La certezza matematica di qualificarsi alla prossima Champions League per l'Atalanta è quota 73 punti
Questo perchè le romane hanno entrambe vinto
Naturalmente un arrivo a 3 a quella quota implica una vittoria della Roma lunedì
che metterebbe l'Atalanta ultima nella classifica avulsa con giallorossi e biancocelesti
Però è giusto notare (ringrazio polenta72 a proposito per il suo commento) che in caso di vittoria dell'Atalanta contro la Roma
la Champions sarebbe già matematica (questo perchè il Bologna non ha vinto stasera altrimenti non sarebbe stato sufficiente)
PS Come fatto notare da altri settimana scorsa
è giusto dare una prospettiva a questi scenari
Considerando le prossime 3 partite delle rivali (Juve
Bologna Lazio e Roma) ci sono circa 177mila combinazioni diverse
quelle per cui all'Atalanta servono 73 punti sono una piccolissima frazione
che poi si tratti di scenari plausibili o meno
ma se vogliamo stare tranquilli senza guardare ai risultati delle altre servono 5 punti nelle prossime 3
Prima di commentare, assicurati di aver letto il nostro Regolamento
Non hai un account? Registrati
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Sfoglia il giornale
minacciata e legata con nastro adesivo da pacchi: in azione malviventi mascherati
una delle zone del territorio di Arezzo sottoposte negli ultimi tempi ad una serie di furti
Questa volta la trama del fatto di cronaca è ancora più grave
E a rendere ancora più vile la scorreria
c'è il fatto che la signora bersaglio dei predatori
La notizia si è diffusa in serata ma l'episodio sarebbe avvenuto nella tarda mattina di giovedì 20 marzo nella frazione del Comune di Arezzo
Elementi a nostra conoscenza ancora frammentari su quanto accaduto
La donna sarebbe stata sorpresa dai malviventi nella sua abitazione mentre era sola
immobilizzata con lo scotch legato alle caviglie e ai polsi
I rapinatori sarebbero andati via con una catenina d'oro e denaro contante
La rete di protezione istituita dai cittadini della zona
non è riuscita a intercettare il raid
A Palazzo del Pero nelle scorse settimane erano anche apparsi cartelli piuttosto forti per impaurire i ladri
minacciandoli a loro volta con il ricorso alle armi
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
impresa del Pero che sbanca 4-2 il palazzetto cagliaritano della Jasnagora e si qualifica al terzo turno dei playoff del 4 e 11 maggio
Grande prestazione di carattere e sostanza del Pero
che concede il minimo sindacale all’attacco delle forti avversarie e gioca con grande personalità
Primo tempo ben giocato dal Pero che pressa con buona intensità
gestendo a lungo il possesso palla e tenendo così le avversarie lontane dalla porta
In questi primi 20 minuti il Pero costruisce un paio di buone occasioni con le conclusioni in contropiede di Marsili e Marino
Le due squadre vanno al riposo senza riuscire a segnare
La reazione del Pero è veemente e in pochi minuti frutta il ribaltone con la doppietta di Marino
Masaro firma il 3-1 al termine di un’azione rocambolesca
La Jasnagora allora prova la mossa del quinto attaccante ma il portiere Lanza ne approfitta per segnare il 4-2 da porta a porta
A 2′ dalla fine la Jasnagora segna il 2-4 con 5 attaccanti
ma è tutto inutile perché la festa è tutta per il Pero
che si qualifica al terzo turno dei playoff dove affronterà la Futsal Scandicci: l’andata si giocherà domenica 4 maggio in casa fiorentina
il ritorno domenica 11 maggio nella Imoon Arena di Pero
Autorizzazione del Tribunale Civile di Velletri n.2/2015 del 13/2/2015
DISCLAIMERLa riproduzione di testi e pubblicità
è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto dall'editore
I trasgressori verranno perseguiti a norma di legge
© 2025 Calcio a 5 Anteprima | Sviluppato da: WebMagistri Consulting
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Nel primo turno dei playoff il Pero s’impone 5-2 nel derby lombardo con il Solarity e si qualifica per la finale del girone A sul campo cagliaritano della la Jasnagora
La sfida della Imoon Arena ha visto il Pero piantare per quasi tutto il match le tende nella metà campo offensiva
trovando pero valida resistenza nel muro difensivo delle valtellinesi
trascinate da uno strepitoso portiere Moczik
aiutata al 5’ dal palo che negava la gioia del gol a Marino e da un tap-in mancato sotto porta da capitan Annese
Al 13’ Marino combina con Giuliano e si conferma l’apriscatole delle gare casalinghe
con il Pero che continua invano ad attaccare a testa bassa anche nei primi minuti della ripresa
Il Solarity prova a rispondere di rimessa e tra il 25’ e il 29’ riesce a ribaltare il risultato con una sassata su rimessa di capitan Stuffo e la ripartenza letale del 2-1 della ex Cardoso
Le due reti subite scatenano a la reazione del Pero
che al 32’ rimette la chiesa al centro del villaggio con il 2-2 di Marino
poi 2’ dopo contro-sorpassa con un diagonale di Salmeri battezzato in rete da Giuliano
che negli ultimi 4’ mette il punto esclamativo sulla qualificazione alla finale con il 5-2 firmato dal tris di Marino e dal sigillo di capitan Annese
La Divisione Calcio a 5 ha informato le società della modifica
Renatinha 30 e lode e sempre prima nella classifica delle migliori marcatrici
La più convincente dell’intera Final Eight e una delle osservate..
L’Infinity Futsal Academy chiude il campionato di serie B
Di seguito gli abbinamenti della fase playoff del..
Privacy policy
Regione Toscana
L’interrogazione del consigliere di OraGhinelli 2025 Fabio Lucci
Ha avuto risposta positiva l’interrogazione che il consigliere Fabio Lucci del gruppo OraGhinelli 2025 ha rivolto questa mattina in Consiglio comunale all’assessore Alessandro Casi in merito alla installazione di telecamere di sicurezza a Palazzo del Pero
Il consigliere Lucci ha portato in aula le istanze dei residenti della frazione
preoccupati per i fatti criminosi che hanno colpito la zona negli ultimi mesi
tra i quali un assalto e rapina a un furgone portavalori e numerosi furti con scasso in abitazioni private sia diurni che notturni
Lucci ha sottolineato come l'installazione di telecamere di sicurezza garantirebbe maggiore tranquillità ai residenti
rappresentando un deterrente fondamentale contro la criminalità e contro gli atti di vandalismo
Lucci ha quindi espresso la propria soddisfazione per la risposta dell’assessore Alessandro Casi che ha annunciato come
con la prossima variazione di bilancio prevista in primavera
sarà finanziata e destinata alla frazione una telecamera di sorveglianza che
insieme al dispositivo già attivo per la registrazione del contrassegno dei veicoli
andrà a rendere più sicuro quel territorio
comune.arezzo@postacert.toscana.it
URP - Ufficio Relazioni col Pubblico
Il Fanfulla già retrocesso perde anche sul sintetico del Club Milano e chiude il campionato in terz’ultima posizione
La partita che non ha più nulla da dire per i padroni di casa si conclude sul punteggio di 3-2 a favore della compagine di Pero
I lodigiani passano in vantaggio dopo 3’ dal fischio di inizio grazie al rasoterra dal limite di Amadei
segnano con Dell’Acqua da posizione ravvicinata
La clamorosa autorete di Kladar al 43’ riporta il match in parità
Dopo 2’ Fernandes in girata regala al Club Milano l’intera posta in palio
Il Fanfulla chiude con 31 punti al terz’ultimo posto
ma è molto difficile che verrà accolta considerata la riduzione nella prossima stagione delle squadre partecipanti alla Serie D da 168 a 162
Per non restare zitto quando dentro avevo un mondo che urlava
Per esorcizzare i pensieri che affollano la mente nei momenti di fragilità
quelli che in psicologia si chiamano “pensieri intrusivi” e che in letteratura diventano voci
E ho vissuto abbastanza da sapere che ogni parola ha un peso
Le mie storie non sono frutto d’immaginazione
da missioni vere e da sogni troppo grandi per restare chiusi in un cassetto
L’intelligenza artificiale non scrive per me
Come un cuscino può farti dormire o soffocarti
Nel mio saggio Scrivere al Futuro affronto proprio questo: la sottile linea tra supporto e sostituzione
Io lo dico in modo ancora più chiaro: la creatività è dell’uomo
#maipiùlasciatiindietro e #ilmegliochedeveancoraavvenire
Da questi sono nate la mia pagina Facebook Mai Più Lasciati Indietro
il podcast Mai Più Lasciati Indietro Show su Spotify
il programma radio Lasciati Indietro su Talk City Web Radio
Perché ci credo davvero: il meglio deve ancora avvenire
Più di quarant’anni di servizio cumulativi tra dati e decisioni
mi hanno insegnato a distinguere ciò che conta da ciò che brilla
Come dice Sun Tzu: “Se conosci il tuo nemico e conosci te stesso
la vittoria non sarà in discussione.”Come scrivo in Lasciato Indietro: “La felicità non dipende dalle circostanze
(inviate il vostro contributo a: info@leccecronaca.it)
Category: Costume e società, Cultura
Le ronde al Palazzo del Pero contro i ladri non si sono mai fermate
sono state intensificate e stanno diventando un servizio importante per tutti i residenti
quando la gente vede qualche persona sospetta”
“Una signora che vive da sola ci ha avvertito che nel suo giardino vedeva una torcia
ci siamo messi i visori termici e siamo riusciti ad allontanare questa persona”
c’è quella dell'utilizzo di strumenti che nelle ore notturne servono ad individuare persone o cose con più facilità
Il numero di chi si è reso disponibile a fare i turni
“Adesso siamo circa 45 persone - dice ancora Daniele - Facciamo sempre i turni
pomeriggio e sera e controlliamo un territorio molto vasto
nonostante che il centro di Palazzo del Pero conta circa 600 residenti”
Il loro compito è quello di presidiare
“Palazzo del Pero ha quattro ingressi - spiega Daniele - Noi ci mettiamo fermi con le macchine senza controllare nessuno
Controlliamo chi entra e chi esce e quando ci avvisano
tramite un gruppo whatsapp che conta oltre 250 persone che c'è un allarme in qualche casa
cioè blocchiamo tutte le uscite per cercare di fare scappare il ladro verso il bosco e lo facciamo tramite visori termici e notturni
ma ci teniamo a ribadire che nessuno di noi è armato”
“Se succede di incontrare qualcuno che invece lo è chiamiamo subito i carabinieri
ma tutti sappiamo che la chiamata alle Forze dell'ordine richiede tempo poi perché i militari arrivino a destinazione e quindi diciamo che noi siamo il primo servizio che protegge il paese e
Le ronde al Palazzo del Pero sono cominciate dopo un' escalation di furti che ci sono stati specialmente nel mese di dicembre
“Palazzo del Pero era una frazione particolarmente tranquilla - sottolinea Daniele - Addirittura si lasciavano le chiavi di casa fuori dalla porta
Ma siamo sicuri che torneremo ad essere un'isola felice”
"La gente si sente più sicura da quando siamo in giro - prosegue ancora Daniele - sanno che possono contare su un soccorso celere
Siamo convinti che prima o poi questa situazione migliorerà e non dico che torneremo a dormire con le chiavi sulla porta di casa
ma che saremo più tranquilli sì”
Sicurezza, arrivano le telecamere a Palazzo del Pero
L’installazione sarà prevista anche a Indicatore
Intanto la giunta Ghinelli ha già approvato il documento di fattibilità tecnico economica per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza nella frazione di Palazzo del Pero
Riunione a Palazzo del Pero: telecamere e più controlli contro i ladri
“Il progetto di fattibilità – spiega l’assessore Alessandro Casi – è per l’installazione di 4 telecamere per lettura targhe: in automatico è previsto il controllo di tutte le auto che transitano e di quelle segnalate da parte delle forze dell’ordine
Inoltre è previsto il classico sistema di videosorveglianza e le telecamere saranno installate in tutte le vie di accesso alla frazione: ingresso e uscita
una all’incrocio con la strada che collega alla Foce e un’altra con quella alla Rassinata".
Articolo completo nel Corriere di Arezzo in edicola sabato 19 aprile 2025
"C’è un discorso che fa presa nell’Occidente bianco e fa leva sulle paure e la richiesta di protezione
sulla delegittimazione di élitee istituzioni
Attraversa tutte le società dove il ceto medio è stato colpito dai processi di integrazione globale
isolamento e chiusura che rifiuta l’integrazione di mezzo secolo"
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaIntervista Parla lo storico e docente
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
AccediGiovani morti per niente
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
I cittadini hanno organizzato dei presidi con le auto per segnalare presenze sospette e hanno aperto anche una chat dei residenti
Si è diffusa una certa paura a Palazzo del Pero perché nelle ultime settimane sono numerosi i casi di furti messi a segno dai ladri che hanno preso di mira questa frazione alle porte di Arezzo. I carabinieri della locale stazione hanno ricevuto tutte le informazioni e stanno indagando
mantenendo uno stretto contatto con i cittadini del posto.
Intanto la popolazione si sta organizzando
Tra i residenti è stata creata una chat per le segnalazioni che conta già 221 persone presenti su un totale di 500 abitanti
segno che in sostanza almeno uno per famiglia è presente
Nelle ultime ore sono stati organizzati anche dei presidi
I cittadini infatti si stanno via via posizionando a bordo delle auto in vari punti del paese e delle località limitrofe per osservare il territorio e per segnalare alle autorità qualsiasi presenza sospetta
I furti infatti sono avvenuti a qualsiasi ora e soprattutto di giorno.
In un caso sono entrati in un'abitazione la mattina, mentre marito e moglie non c'erano
I due anziani sono soliti passare la maggior parte del tempo a casa e raramente se ne vanno insieme fuori
Ma quel giorno i ladri sono entrati dopo essere stati probabilmente appostati e conoscendo le loro abitudini
All'interno hanno spaccato ogni cosa
anche i cassoni delle avvolgibili per vedere se ci fossero stati nascosti dei soldi e poi hanno divelto mobili e qualsiasi oggetto che si sono trovati davanti
Poi hanno divelto la cassaforte che era incastonata nel muro e hanno portato via oro e denaro per poi fuggire. Oltre ad aver portato via questo bottino si sono lasciati alle spalle ingenti danni all'abitazione che la famiglia dovrà sostenere
In altri casi i furti sono stati più contenuti e i ladri hanno asportato soprammobili e bottiglie di alcolici
I cittadini chiedono sicurezza e alcune azioni di prevenzione e contrasto della criminalità: entro maggio nella zona del Palazzo del Pero saranno installate sei telecamere pubbliche di videosorveglianza
La serata intitolata “Il coraggio di essere fragili – La forza della vulnerabilità”
organizzata dall’Associazione Unità per Pero
si è svolta con successo venerdì 11 aprile 2025 presso il Centro Greppi di Pero
L’evento ha registrato un’ottima partecipazione e il confronto ha suscitato molta attenzione tra i presenti
stimolando riflessioni sulla vulnerabilità
l’accoglienza e il valore della relazione umana
Numerosi gli interventi che hanno arricchito l’incontro
tutti accomunati dal desiderio di valorizzare la fragilità come risorsa
In particolare hanno preso la parola Marco Sciammarella
presidente della Cooperativa Sociale Allegro Moderato
referente dell’Associazione Walter Vinci Onlus
consigliera regionale di Patto Civico Lombardia
A moderare la serata è stata Rosangela Percoco
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
Nella notte appena trascorsa è stato arrestato uno dei presunti componenti di una banda dedita ai furti nelle abitazioni
A Palazzo del Pero spunta uno striscione all'ingresso del paese
Lo hanno arrestato mentre aspettava i suoi complici
è stato portato in caserma direttamente dai carabinieri della compagnia di Sansepolcro che
sono riusciti a intercettare uno dei componenti di una banda di malviventi dediti ai furti in appartamento. Sulla scia dei colpi messi a segno nelle passate giornate
i militari hanno intensificato le attività di presidio e controllo del territorio
Ed è stato proprio durante uno di questi servizi che è stato beccato e arrestato uno dei presunti autori di furti
L'episodio è accaduto a Monterchi
è stato commesso un furto all'interno di un'abitazione del capoluogo
i malviventi dopo aver forzato una delle porte di accesso alla struttura avrebbero velocemente passato in rassegna le stanze e racimolato qualche monile e altri oggetti di valore
Ed è stata proprio quest'ultima a essere intercettata e fermata dai carabinieri
Gli altri complici invece sono riusciti a far perdere le proprie tracce scappando a piedi
ben più considerevoli sono i danni arrecati alla struttura
Ma quello accaduto a Monterchi è soltanto l'ultimo degli episodi che stanno generando forte apprensione tra i residenti dell'intera vallata e aree limitrofe. Sentimento particolarmente condiviso dagli abitanti di Palazzo del Pero - frazione del comune di Arezzo e terra di confine con la Valtiberina - dove, nelle scorse settimane, sono stati numerosi i furti messi a segno
Qui è stata creata una chat per le segnalazioni che conta già 221 presenti su un totale di 500 abitanti
Numerose anche le attività di vigilanza organizzate spontaneamente dai cittadini pronti a comunicare alle forze dell'ordine presenze e movimenti sospetti
Nelle ultime ore è anche apparso uno striscione sotto al cartello d'ingresso della frazione con un inequivocabile messaggio
Riceviamo e pubblichiamo la nota a firma di “Unità per Pero” con la quale viene chiesto al sindaco Abbate di prendere una posizione in merito agli attacchi subiti recentemente dal capogruppo di Unità per Pero e fatti dal centrodestra di Pero
Sono 37 i residenti di Palazzo del Pero e non solo
L’ondata di furti che da qualche settimana sembra non arrestarsi in tutta la Valcerfone
ha talmente esasperato gli abitanti che hanno deciso di agire e di scendere in campo
E così da qualche giorno sono cominciate le ronde dei cittadini
per quanto possibile - dicono - su tutto il territorio della Valcerfone”
I furti nelle case sono intensificati nel mese di dicembre
“Agiscono nella zona tra Palazzo del Pero e poi ancora Molin Nuovo fino al confine con la Valtiberina
anche se venerdì hanno svalicato anche quello
perché sono entrati in alcune abitazioni di Pocaia a Monterchi
“L’altra sera sono entrati in casa di una signora anziana che vive sola
le forze dell’ordine vengono chiamate
ma sembra davvero che non abbiano paura di niente e di nessuno e così abbiamo deciso di organizzarci e fare le ronde”
“In 37 hanno dato la disponibilità a farle - proseguono - Ci siamo divisi in turni
poi il pomeriggio dalle 14 alle 18 e si riprende poi dalle 21 fino a mezzanotte
Orari che possono variare in base alle esigenze lavorative delle persone”
apparve un cartello con su scritto “Attento ladro cerchi oro
cartello prontamente rimosso dai carabinieri
“Quello che facciamo e che ci siamo imposti è di utilizzare un comportamento che non metta in pericolo nessuno
La nostra missione è quella di vigilare
guardare se ci sono persone sospette e poi segnalare le targhe
Ma sempre nella massima sicurezza per tutti”
I residenti hanno anche il sospetto che i furti che ci sono stati a Palazzo del Pero possano in qualche modo essere collegati con quelli nella zona tra Olmo e Rigutino “visti i collegamenti viari”
c’era anche stata anche l’interrogazione del consigliere comunale di Ora Ghinelli
Fabio Lucci che aveva ricordato una raccolta firme
gli abitanti di Palazzo del Pero non hanno risaputo più niente
L’assessore Alessandro Casi ha però promesso: “Che con la prima variazione di bilancio
verrà finanziata invece una ‘classica’ telecamera per la videosorveglianza a Palazzo del Pero”
Ma intanto i cittadini si sono organizzati
Home page » Vittoria strepitosa per Luca Del Pero alla Calamorro Skyrace
Apr 9, 2025 |
Risultati Eccezionali degli Atleti SCARPA alla Calamorro Skyrace 2025
gli atleti del Team SCARPA hanno brillato con prestazioni notevoli sul difficile percorso di 27,5 km con 2.270 metri di dislivello positivo
Luca Del Pero non ha fatto sconti agli avversari conquistando l’ennesimo sigillo nella competizione
Il brianzolo ha dominato il tracciato spagnolo stabilendo il nuovo record della gara con un tempo eccezionale di 2h24’19”
abbassando di un minuto il precedente primato detenuto da Roberto Delorenzi
È stata una battaglia serrata finché Del Pero non ha preso il comando nell’ultima discesa
il campione SCARPA ha dovuto spingere non solo per mantenere il vantaggio ma anche per cercare di battere il record
confermando la solidità della squadra a livello internazionale
Elisa Desco ha portato ulteriore prestigio al Team SCARPA conquistando il terzo posto sul podio con un tempo di 3h05’13”
Un ottimo risultato per la campionessa che è tornata nella World Series dopo tre anni di stop per acciacchi fisici
Benalmádena (Spagna) Calamorro Skyrace
Made by Nethics
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 si svolgerà a Lusiana la XXV° edizione di “Pomo Pero”
la Mostra Mercato per la Valorizzazione delle Antiche Varietà
11 attività di Lusiana Conco propongono una rassegna gastronomica durante la quale si potranno gustare piatti e specialità
realizzati proprio utilizzando questi straordinari prodotti del territorio
La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune di Lusiana Conco
Pro Loco di Conco e con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza
Sarà un’occasione per conoscere l’utilizzo gastronomico delle antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni
che si aggiunge agli altri eventi previsti dalla manifestazione: la Mostra espositiva
il Mercato di prodotti tipici e DE.CO e a tante altre proposte culturali e di intrattenimento
in un programma ricco di attività dedicato a promuovere la sostenibilità economica e sociale del territorio
la rassegna prevede anche alcuni appuntamenti speciali
si potrà trovare uno spiedo di coppa di maiale con le mele; sabato 19 ottobre serata gastronomica a tema alla Trattoria Locanda Pizzeria alla Rosa di Lusiana; giovedì 24 ottobre al Kunken Craft Shop di Conco verrà proposto un menu a base di mele e pere autoctone (replica venerdì 8 novembre)
Serate gastronomiche con protagoniste queste antiche varietà sono previste anche sabato 26 ottobre all’Osteria Filò di Fontanelle di Conco; venerdì 8 novembre alla Trattoria Fontanella di Lusiana
venerdì 15 novembre al Ristorante Campomezzavia di Asiago e venerdì 22 novembre al Diana hotel & kitchen di Lusiana
il Bar Pasticceria Cortese di Conco propone poi il suo Pomo Spritz e stuzzichini con zucca
funghi e noci (iniziativa che verrà replicata anche domenica 10 novembre
alla Macelleria Conco si potrà trovare uno spiedo di coscia di pollo ripiena alle pere e frutta secca
che per tutto il periodo della rassegna il Ristorante Pizzeria Bar Paninoteca da Maino di Conco propone piatti e pizze a base di mele e pere locali
Pizze a tema con mele e pere del territorio anche al Rubens Stube Fest Ristorante Pizzeria di Conco
mentre al Ristorante Milleluci di Rubbio di Conco
sarà disponibile un menu degustazione a base di mele e pere del territorio
Sul sito easyvi.it
il portale Confcommercio del turismo vicentino
comprese le proposte delle attività aderenti alla rassegna gastronomica
ATTENZIONE: La notizia � riferita alla data di pubblicazione dell'articolo indicata in alto
Le informazioni contenute possono pertanto
subire delle variazioni non riportate in questa pagina
ma in comunicazioni successive o non essere pi� attuali
Si terrà Sabato 1 e Domenica 2 Febbraio presso la palestra Urban Wall Milano Climbing Factory di Pero
il primo raduno collegiale per gli atleti Under 17 della Squadra Nazionale Giovanile Lead
Il Direttore Tecnico delle Squadre Nazionali Davide Manzoni ha convocato per il raduno i seguenti atleti:
Federazione Arrampicata Sportiva Italiana F.A.S.I
Sede Legale e Operativa: Via Giovanni Battista Piranesi
Sede Amministrativa: Via Caduti di Sabbiuno
Sabato 8 marzo 2025 si svolge a Pero (Milano) la tradizionale festa di Carnevale con maschere
dolci e il divertente trenino che sfila per le vie cittadine
Il ritrovo è fissato alle ore 14.30 in largo Solidarietà: da qui parte il trenino che
via Greppi e via Oratorio per arrivare infine in piazza della Visitazione
il trenino riparte per accogliere nuovi piccoli passeggeri
in piazza della Visitazione inizia la festa con animazione e truccabimbi
zucchero filato e dolciumi e la presentazione delle maschere più divertenti e originali
La partecipazione è libera e gratuita
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
Due uomini col passamontagna l'avrebbero colpita
gettata a terra e immobilizzata con lo scotch
Bottino magro: poco contante e una catenina
Una cruenta rapina in casa si sarebbe consumata oggi
nella frazione aretina di Palazzo del Pero
I banditi avrebbero portato via un bottino esiguo
formato da pochi euro (una sessantina) e una catenina d'oro
Teatro dell'episodio una località in cui il tema dei reati predatori è particolarmente sentito: il mese scorso - a seguito di una serie di furti -, i residenti hanno creato una chat di paese per le segnalazioni di movimenti sospetti
oltre ad organizzare presidi "anti ladro"
Ma stavolta non si sarebbe trattato di un semplice furto
bensì di una rapina: secondo quanto ricostruito
uno più basso e tarchiato - sarebbero entrati all'interno dell'abitazione col volto coperto da un passamontagna
All'interno c'era l'inquilina che
sarebbe stata colpita dai malviventi e scaraventata a terra
I banditi l'avrebbero minacciata di morte e l'avrebbero bloccata nei movimenti
con nastro adesivo da spedizioni legato a mani e piedi
riuscendo però a impossessarsi di un bottino piuttosto magro prima di darsi alla fuga
Sul posto sono accorsi i vicini richiamati dalle richieste di aiuto della donna e i carabinieri della locale stazione che hanno avviato le indagini.
ha ospitato il primo appuntamento dedicato alle tematiche che riguardano gli anziani e le loro famiglie
L’evento organizzato dall’associazione Unità per Pero ha visto un’ottima partecipazione
Tale la partecipazione riscontrata da esser definita dagli stessi organizzatori un «vero successo»
Ospiti e professionisti del sociale hanno offerto una panoramica completa delle problematiche quotidiane che le famiglie devono affrontare nella cura degli anziani
«L’incontro ha fornito un’occasione preziosa per condividere esperienze e conoscenze – spiegano gli organizzatori -
Il prossimo appuntamento sulle buone pratiche è già fissato per venerdì 11 aprile 2025
AccediLa piccola 5th Avenue
Home page » NORTEC SKYSNOW RUNNING CUP: ai Resinelli vincono ancora Desco & Del Pero
Gen 19, 2025 |
NORTEC Skysnow Running Cup 2025 parte nel segno di Elisa Desco e Luca Del Pero
In 240 al via della SnowRun Resinelli in una 6ª edizione baciata dal sole e caratterizzata da temperature gradevoli dopo le gelate dei giorni precedenti
Motore ai massimi regimi per il comitato organizzatore composto dalle tre Associazioni lecchesi: Team Pasturo
GSA Cometa e Falchi di Lecco che ormai sono garanzia di spettacolo e cura dei dettagli
Al via 240 atleti che come di consueto alle 14:00 hanno dato fuoco alle polveri scattando dal Parco Valentino per addentrarsi sui sentieri che portano al museo del Parco e poi su fino alla spettacolare balconata Belvedere sul ramo del lago e sulla Brianza
Alle spalle a controllare il tutto la Grignetta con le sue guglie innevate
E’ subito battaglia con Luca Del Pero e Lorenzo Rota Martir a far capire a tutti quale era la sinfonia della gara
Alle loro spalle battaglia tra il sempre verde pluricampione atleta del Team Valtellina Wine Trail Marco De Gasperi
Riva Alessandro e il re dell VUT Moreno Sala
Al femminile subito Elisa Desco a dettare il ritmo gara seguita dalla forte atleta della Sport Project
Ultima salita e finalmente l’arrivo dopo 14km e 650mt di dislivello positivo per gli atleti con Luca Del Pero che bissa il successo dell’anno precedente scendendo sotto l’ora di gara
Alle sue spalle a poco meno di un minuto un brillante Lorenzo Rota Martir e a seguire Riva Alessandro a una trentina di secondi
Volata per il 4° posto vinta Marco De Gasperi davanti a Mattia Gianola
Al femminile Elisa Desco si riconferma come Luca Del Pero regina dei Resinelli precedendo di poco meno di due minuti Benedetta Broggi e a seguire Aurora Bosia che con un ottima seconda parte di gara si aggiudica il terzo gradino del podio
Al termine classico ristoro con Polenta taragna e Vin Brulè per riscaldarsi dal freddo che ormai iniziava a farsi sentire e poi…..terzo tempo fino a notte fonda
Ora il circuito più cool dell’inverno proseguirà a ritmi serrati
doppia valenza per la tappa valdostana Weissrunner Gressoney
che assegnerà anche i titoli italiani FISKY di sola salita
sarà invece teatro del Campionato Italiano up&down
da non perdere la new entry modenese del primo marzo
Gran finale a Tarvisio con prova vertical e classic che
assegneranno le medaglie continentali del 2025
le date da segnare in rosso sul calendario gare sono quelle del 14 e 15 marzo
Pian dei Resinelli (Lc) SnowRun Resinelli – NORTEC Skysnow Running Cup
Arezzo, 29 marzo 2025 – Tanti: “Incontro al Cas di Palazzo del Pero per condividere le tante iniziative fatte”
“Dalla valorizzazione della scuola all’impegno per le iniziative di comunità fino alla sicurezza: su Palazzo del Pero è forte l’attenzione della Amministrazione anche grazie al lavoro del consigliere Lucci”
sorge al posto del precedente negozio Grancasa
Impiega anche 16 addetti provenienti proprio dell’ex Grancasa
Il nuovo store (grazie al quale sale a 168 il numero di punti vendita complessivi del network Risparmio Casa) si evidenzia per un vasto assortimento di prodotti per la pulizia e cura della casa, bellezza e cura della persona, prodotti per animali domestici, giocattoli, fai da te e cartoleria, proposti sia con marchi propri dell’insegna sia con i più noti brand commerciali.
“Con l’apertura del punto vendita di Risparmio Casa a Pero riprende vita un importante ambito commerciale del nostro territorio – ha dichiarato Antonino Abbate, sindaco di Pero -. L’amministrazione è pienamente confidente che questa attività possa dare prestigio e creare valore economico al territorio, anche ponendo la massima attenzione alla qualità del vivere e al rispetto dell’ambiente”.
Bricomagazine è la prima rivista in Italia dedicata interamente alla distribuzione moderna del bricolage
Mobile-friendly.it
La cruenta rapina avvenuta nella tarda mattinata di ieri a Palazzo del Pero ha scosso l'intera comunità
In quel lembo di terra tra il comune di Arezzo e quello di Monterchi
quello di ricevere visite dei ladri era un incubo ricorrente
Poi un'attività di sorveglianza del vicinato e la presenza delle forze dell'ordine sembrava aver reso più tranquille le notti e le giornate dei residenti
Stavolta probabilmente non ci saranno immagini di telecamere di sorveglianza da analizzare
ma potrebbero esserci dei testimoni da ascoltare
La cruenta rapina avvenuta nella tarda mattinata di ieri a Palazzo del Pero ha scosso l'intera comunità
fino a poco tempo fa, quello di ricevere visite dei ladri era un incubo ricorrente
Poi un'attività di sorveglianza del vicinato e la presenza delle forze dell'ordine sembrava aver reso più tranquille le notti e le giornate dei residenti
quando due persone col volto coperto con un passamontagna hanno assaltato un'abitazione legando e picchiando la donna che era in casa
Tutto per un magro bottino: pochi euro (una sessantina) e una catenina d'oro
per un problema di salute si trovava in sedia a rotelle
I malviventi l'avrebbero fatta cadere e le avrebbero bloccato mani e piedi con scotch da pacchi
Su di lei sarebbero poi piovute minacce di morte
I rapinatori hanno quindi rovistato in cerca di contanti e oggetti preziosi: hanno trovato poco e se ne sono andati
Le urla della donna hanno però richiamato l'attenzione dei vicini che sono accorsi e hanno chiamato le forze dell'ordine.
Nelle prossime ore gli inquirenti incontreranno i residenti di Palazzo del Pero e in particolare le persone che in questo periodo hanno partecipato alle attività "anti-ladri" di osservazione del territorio
Dalla loro attività potrebbero scaturire elementi utili anche per ricostruire questo ultimo e violento caso.
In seguito ad una serie di furti avvenuti a partire dall'inizio dell'inverno
i cittadini si sono infatti organizzati: dapprima è nata una chat
che adesso conta oltre 220 persone (su 500 abitanti)
Poi una quarantina di residenti hanno deciso di dedicarsi attivamente all'osservazione delle varie zone della frazione. Si organizzano su turni e rispondono alle chiamate di aiuto "chiamando sempre le forze dell'ordine" puntualizzano.
Stando a quanto riportato dai cittadini "prima delle ronde si verificavano 4 furti al mese
Nell'ultimo mese e mezzo invece l'unico caso è stato quello di ieri".
Nelle prossime ore l'incontro con le forze dell'ordine per dare un contributo attivo anche nella ricerca dei responsabili della cruenta rapina.
aprendo il corso di geopolitica 2025 di Fabula Mundi
organizzato dalle Acli provinciali e da Ipsia Brescia Odv4' di letturaMario Del Pero e Carlo Muzzi © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisci«Nel sistema internazionale corrente assistiamo a un mondo in cui sembrano ricostruirsi blocchi attorno a potenze che si relazionano in maniera conflittuale»
È questa la premessa con cui Mario Del Pero ha aperto l’incontro «Gli Stati Uniti e il nuovo ordine mondiale»
introdotta dal caporedattore del Giornale di Brescia Carlo Muzzi e utile per aprire il corso di geopolitica 2025 di Fabula Mundi
organizzato dalle Acli provinciali e da Ipsia Brescia Odv
Il professore di storia internazionale e storia degli Stati Uniti al Centre d’Histoire di SciencesPo-Parigi ha delineato il contesto internazionale in cui ci troviamo
tratteggiando alcuni elementi che possono essere utili per comprendere meglio il rapporto tra le potenze e
Il tutto senza dimenticarsi del ritorno di Trump alla Casa Bianca
dei processi interni agli Stati Uniti e del (difficile) dialogo tra quest’ultimi e l’Europa
«Siamo di fronte a una frammentazione geopolitica – ha spiegato Mario Del Pero –
Attualmente le potenze si relazionano tra loro in forma antagonistica
Dopo la seconda guerra mondiale si parlava di unipolarità perché gli Stati Uniti rappresentavano un magnete dominante
Adesso ci sono altri poli che rischiano alimentare la competizione»
E quella più importante al giorno d’oggi è rappresentata dalla contrapposizione tra Cina e Stati Uniti che «tengo a sottolineare – precisa Del Pero – rimangono superiori
soprattutto se utilizziamo indicatori ortodossi: hanno un impareggiabile capacità di proiettare la loro potenza militare in tutto il mondo
Negli Usa è molto visibile la diminuzione della fiducia nelle istituzioni: le uniche che migliorano nei sondaggi sono le realtà legate alla sicurezza e alla difesa e le piccole imprese
Ma c’è da sottolineare anche il processo politico che si registra nel paese
«C’è una bassissima mobilità elettorale e sono crollati i matrimoni interpartitici
Oltretutto la Costituzione americana è debole
E lo stesso vale per il presidenzialismo americano: non si governa per via elettiva
ma si usano strumenti esecutivi e si vedono moltissimi decreti presidenziali»
Un post condiviso da President Donald J. Trump (@realdonaldtrump)
È però sbagliato pensare che gli Stati Uniti siano in totale declino
«Ci sono alcuni pezzi di America completamente devastati
ma in altre città la popolazione è aumentata tantissimo –prosegue il professore –
Non è però solo una questione di luoghi: all’interno della società ci sono strati che non si incontrano
Questo lo si vede anche quando si parla di elezioni
perché si deve dire chiaramente che Trump ha vinto in maniera inequivocabile
Le persone più istruite votano democratico
Nelle città si vota democratico e nei borghi repubblicano
Ci sono fratture profonde e due Americhe che non si parlano»
C’è la voglia Usa di recuperare sovranità e di emanciparsi da globalizzazione e integrazione»
Nello scenario attuale ci sono però anche dei nemici – o dei presunti tali – per gli Stati Uniti: Cina e Europa rappresentano
«La Cina è la rivale di potenza; ma l’Europa
con tutti i suoi immensi limiti e le sue fragilità
resta un incredibile attore politico culturale»
In tutto ciò l’Italia gioca una partita difficile
Giorgia Meloni amica di Trump si trova in una posizione scomoda e ogni piccola decisione rischia di pesare più di quanto si possa immaginare
«Quando ci sono tensioni tra Stati Uniti e Europa quest’ultima tende a lacerarsi
In molti cercano di avere rapporti privilegiati con gli Usa
ma credo che sia estremamente illusorio poter pensare che l’Italia riesca a instaurare un ponte con l’America»
che in questo momento ha però «una presidente della Commissione europea narcolettica e non può prescindere dallo sviluppo della sicurezza e della difesa
che certamente non si ottengono in tempi brevi»
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
Saranno installate nella prossima primavera anche a Molin Nuovo e alla Rassinata
E’ la promessa dell’assessore Alessandro Casi all’interrogazione di Fabio Lucci
consigliere di Ora Ghinelli che un anno fa aveva raccolto una petizione a seguito di numerosi furti che c’erano stati nella zona
“Lo scorso anno - dice Lucci - la zona di Palazzo del Pero
Molin Nuovo e la Rassinata ha subìto diverse visite
Addirittura abbiamo avuto un assalto e una rapina ad un portavalori
Episodi che mai prima d’ora si erano verificati nella nostra piccola frazione e così abbiamo deciso di fare qualcosa
E prima di tutto abbiamo iniziato a raccogliere le firme
Una petizione che successivamente è stata consegnata
gli abitanti chiedevano le telecamere all’interno del paese
da quando le firme sono state depositate però
“Anche per un fatto burocratico -sottolinea Lucci - perché le telecamere non si installano da un giorno all’altro”
sempre nella zona di Palazzo del Pero ci sono stati nuovi furti e così il consigliere di Ora Ghinelli
ha chiesto lumi per capire a che punto sono le installazioni
E così ecco l’interrogazione alla quale ha risposto l’assessore Alessandro Casi: “A oggi sono 460 funzionanti in tutto il territorio comunale di cui 26 per la lettura delle targhe
Un investimento importante per garantire sicurezza maggiore a beneficio di tutti
A Palazzo del Pero ce n’è una proprio per registrare il contrassegno dei veicoli
verrà finanziata invece una ‘classica’ telecamera per la videosorveglianza”
Una telecamera che darà più sicurezza a tutta la frazione e che saranno installate anche a Molin Nuovo e alla Rassinata
Soddisfatto il consigliere Lucci per la risposta dell’assessore Alessandro Casi
“Siamo contenti - dice Lucci - perché a parte la telecamera posta in prossimità dell’ufficio postale
il paese non ha sistemi di videosorveglianza tali che possano dare sicurezza ai suoi abitanti
E dunque aspettiamo l’installazione della nuova telecamera”
Palazzo del Pero con la costruzione della superstrada
è diventata sempre più una frazione meno di passaggio rispetto a quanto succedeva prima
quando la superstrada non era stata ancora ultimata e auto
pullman e camion passavano costantemente dalla vecchia strada
tanto che i ladri avranno pensato ad una via più facile
Ma dalla prossima primavera non sarà più così
A seguito dei lavori di consolidamento e riqualificazione
il 6 aprile si è tenuta la cerimonia di benedizione per la riapertura del cimitero nella frazione di Pero dei Santi alla presenza del Vescovo Sua Eccellenza Monsignor Gerardo Antonazzo
nel ringraziare tutta l’amministrazione comunale e i collaboratori
ha precisato che l’intervento era necessario viste le condizioni di pericolo e di degrado in cui versava la parte vecchia del cimitero
Il Vescovo ha ribadito l’importanza di pensare alla sepoltura in un dignitoso luogo di riposo e di preghiera in attesa del risveglio attraverso la resurrezione
l’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies da parte di Diocesi Sora IT
Sono fatte salve le modifiche apportate dall’utente al proprio browser al fine di disabilitare i cookies
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto
I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web
a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e le pubblicità che sono pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie
ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
Cookie policy
Podcast FOCUS
Newsletter
Le prime mosse di Trump alla Casa Bianca commentate da Mario Del Pero
docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all'Institut d'Études Politiques - Sciences Po di Parigi
Che cosa ci dicono le prime 48 ore di vita della Casa Bianca trumpiana? Come interpretare la lenzuolata di ordini e provvedimenti anche molto duri siglati sin dal primo giorno
E quali indizi ci danno sul profilo del Trump 2
Ecco l’opinione di Mario Del Pero, docente di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’Études Politiques – Sciences Po di Parigi
Il Trump due comincia con una raffica di ordini esecutivi
Si governa per via esecutiva con questi decreti
ordini esecutivi ma anche con altri strumenti di cui dispongono i presidenti
ad esempio con quelle che vengono chiamate indicazioni attuative alle burocrazie federali su come applicare le leggi per piegare l’azione di queste stesse leggi ai propri obiettivi politici
Direi che il problema è che si fa sempre più fatica a legiferare
Da questo punto di vista il primo biennio di Biden ha rappresentato un’eccezione
è molto difficile raggiungere i compromessi necessari di un iter legislativo
Di qui l’abitudine invalsa in tempi recenti che vede i presidenti appena entrati in carica promulgare tutta una serie di provvedimenti che in buona parte mirano a smantellare l’azione dell’amministrazione procedente
E Trump in questo dunque non si discosta dalla norma
anche se la sua particolarità sta nell’aver emanato i suoi decreti con forme molto aggressive
Quel che lui ha messo in più inoltre è una narrazione di questi stessi ordini funzionale a rafforzarne la simbologia e a mettere in pratica il peculiare modello di nazionalismo che è proprio del nuovo presidente
Drill baby drill è stato uno degli slogan più applauditi del discorso inaugurale di Trump
Che politica energetica dobbiamo immaginarci dalla nuova amministrazione
La politica energetica è uno degli aspetti già ora più chiari della nuova amministrazione
Sarà basata su una robusta dose di deregulation a beneficio soprattutto dell’industria estrattiva dei combustibili fossili
i grandi sostenitori di Trump e in generale del Partito repubblicano
Sarà una politica declinata in chiave di rafforzamento della sovranità e dell’autonomia
e guidata dalla convinzione che il possesso di risorse naturali consente di vivere meglio e di aumentare il benessere
Non a caso già il giorno dell’insediamento si annunciava l’uscita degli Usa dagli accordi sul clima
e qui possiamo intravvedere ciò che fa di questa amministrazione un unicum nel panorama mondiale
ossia un ruvido negazionismo dei cambiamenti climatici
Vorrei in tal senso sottolineare la peculiarità tutta americana di questa linea
Bush si comportò in maniera simile più di vent’anni fa con il protocollo di Kyoto
Ma gli Usa non sono già i primi produttori al mondo
ma l’enfasi sull’autosufficienza è figlia di una visione tutta ideologica della competizione globale e del necessario e connesso affrancamento da ogni forma di dipendenza strategica
L’interlocutore a cui si pensa è in particolare la Cina
Perché uscire dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
La mossa di uscire dall’OMS è una sorta di dito nell’occhio alla comunità internazionale e
alla complessa architettura delle Nazioni Unite
Anche qui pesano gli elementi simbolici e in particolare il rigetto dell’internazionalismo liberale che caratterizza non solo il trumpismo ma l’universo repubblicano più in generale
Basti ricordare che Reagan uscì clamorosamente dall’Unesco
Decisioni come queste non vanno sottovalutate perché segnalano la volontà di marcare il passaggio da un sistema multilaterale e normato di gestione delle grandi questioni internazionali a una forma spiccata di unicameralismo
Lunedì le azioni di Palantir hanno perso il 9% negli scambi afterhours nonostante i risultati …
Perché Uber Eats punta sulla turca Trendyol Go
Che cosa emerge dalla relazione trimestrale di Intesa Sanpaolo
Premialità per le tecnologie cyber provenienti da paesi Ue e Nato negli appalti pubblici
Leggi il numero completo del quadrimestrale di Start Magazine Marzo – Giugno2025
Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita
Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi
e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione
Fanno parte del nostro network editoriale:
La rapina è avvenuta intorno alle 17.30 di giovedì 14 novembre nel supermercato Tigros di via Sempione a Pero
hanno preso dei prodotti e hanno tentato di scappare
ma sono stati bloccati dalla sicurezza del negozio.
il 18enne e il 20enne hanno aggredito la guardia giurata spingendola fino a farla cadere
Nel frattempo sul posto sono giunti gli agenti di polizia del commissariato di Rho che sono riusciti a fermare il duo