Il Consiglio comunale nella seduta del 5 maggio ha eletto con 27 voti favorevoli Paola Nannucci in qualità di presidente dell’organo di revisione economico-finanziaria per il triennio 2025-2028 Al fine di raccogliere le disponibilità a svolgere l’incarico era stato pubblicato apposito avviso pubblico acquisendo cinque curricula Lorenzo Ermenegildi Zurlo (Pd) ha espresso soddisfazione per la nomina di una donna come presidente; una candidatura apprezzata e condivisa anche dalla minoranza La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un’ informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull’attività dell’ente Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie rubriche e format che raccontano con testi immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia Comunicazione ed informazione istituzionale rappresentano settori di intervento strategici per l’Ammini­strazione comunale e sono al rispetto della accountability negoziata ad un modello di public governance moderno Un progetto per supportare la corretta alimentazione post-donazione l’Azienda Ospedaliera di Perugia introduce un’importante novità a beneficio dei donatori di sangue: una bag alimentare take away pensata per supportare la corretta alimentazione post-donazione L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Abbiamo a cuore la salute dei donatori” nato dalla collaborazione con le associazioni Avis Frates e sviluppato nell’ambito del più ampio programma di Nutrizione “Integrazione e valorizzazione della nutrizione nei percorsi di cura” attivo dal 2022 presso l’Ospedale di Perugia L’obiettivo del progetto è promuovere una cultura della sana alimentazione non solo tra i pazienti ricoverati e il personale sanitario ma anche tra i cittadini che compiono un gesto fondamentale per la salute pubblica come la donazione di sangue composta da alimenti selezionati dalle dietiste ospedaliere per garantire un rapido recupero e un corretto apporto nutrizionale verrà consegnata a ogni donatore subito dopo la donazione Le persone al momento della prenotazione del giorno di donazione potranno scegliere la tipologia di bag: standard “Il progetto di valorizzazione della nutrizione nei percorsi di cura si è ora esteso ai donatori di sangue responsabile del Servizio di Nutrizione clinica e dietetica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia - con l’intento di promuovere comportamenti alimentari consapevoli e sani Un’alimentazione adeguata non solo supporta il benessere del donatore durante e dopo la donazione ma contribuisce in modo significativo al miglioramento della salute nel lungo termine” “Donare sangue è un gesto di grande generosità e responsabilità – afferma Arturo Pasqualucci direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia - I donatori svolgono un ruolo fondamentale per la salute pubblica ma spesso non sono pienamente consapevoli di quanto sia importante seguire una corretta alimentazione prima e dopo la donazione Una dieta equilibrata non solo contribuisce a mantenere il donatore in buona salute ma aiuta anche l’organismo ad affrontare meglio la donazione Seguire alcuni semplici accorgimenti alimentari può fare la differenza” Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Giuseppe De Filippis ha dichiarato: “Il progetto fortemente voluto dalla Direzione aziendale si inserisce in un più ampio percorso di ricerca formazione e innovazione volto a garantire una ristorazione ospedaliera sempre più orientata alla salute alla sostenibilità e alla qualità l’Azienda Ospedaliera di Perugia conferma il proprio impegno nel valorizzare la figura del donatore e nel riconoscere la ristorazione ospedaliera come parte integrante della terapia clinica e riabilitativa” Il progetto rientra nell’ambito della costruzione del prossimo Piano sociosanitario regionale in tema di promozione della salute e prevenzione di stili di vita sani Grazie alla fattiva collaborazione di AVIS Umbria e AVIS Perugia e con il supporto del dottor Mauro Marchesi responsabile del Servizio Immunotrasfusionale è stato realizzato un video divulgativo per informare le persone e i donatori su questa nuova modalità di ristorazione post donazione Questo sito utilizza cookie di profilazione Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie Sfoglia il giornale Festa grande in una tabaccheria di Ponte San Giovanni per la super vincita al SuperEnalotto dell'estrazione di venerdì 2 maggio da oltre 700 mila euro con il Jackpot che ha toccato quota 27,8 milioni di euro per il concorso di questa sera bensì 1 Punto 5SS e 1 Punto 5 che hanno consentito al fortunato giocatore di portarsi a casa ben 729.888,98 euro. La giocata vincente è stata realizzata presso il punto di vendita Sisal Tabaccheria Occhiblu situato in Via Mario Bochi 26. La combinazione vincente è stata 54 – 55 – 67–  76 – 80 – 85 – J 82 – SS 52.  Le ultime vincite del SuperEnalotto in Umbria includono una maxi vincita a Città di Castello dove il 16 febbraio 2023 un fortunato ha ottenuto oltre 4 milioni di euro grazie alla divisione del jackpot record da 371 milioni tramite la bacheca dei sistemi. Più recentemente il 2 agosto 2024 a Perugia è stato centrato un “5” da oltre 56.000 euro Lotto e Superenalotto, le estrazioni di oggi venerdì 2 maggio: i numeri vincenti *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Il consigliere comunale delegato fa il punto: "I territori vanno animati La collaborazione con le altre istituzioni è decisiva" delegato dalla sindaca Vittoria Ferdinandi alla sicurezza tira le somme dell'impegno profuso dal Comune: interazione con istituzioni e forze dell'ordine il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Adriano Politano assegnato dal Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza su proposta del Questore di Perugia Dario Sallustio sino ad oggi Dirigente dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale sostituirà il Commissario Capo della Polizia di Stato Dario Lemmi che assume l’incarico di Funzionario addetto alla Divisione Polizia Amministrativa La dirigenza dell’Ufficio Tecnico Logistico Provinciale è stata assegnata al Commissario Capo della Polizia di Stato Michelangelo Mariano fino a ieri Funzionario addetto della Divisione Anticrimine Il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Roberto Conti lascia l’incarico di Funzionario addetto dell’Ufficio di Gabinetto e assume la dirigenza dell’U.P.G al posto del Commissario Capo della Polizia di Stato Monica Corneli che permane al suo fianco il Commissario Capo della Polizia di Stato Desiré Anzalone dopo otto mesi dall’arrivo in Questura periodo nel quale ha ricoperto l’incarico di Funzionario addetto all’Ufficio di Gabinetto viene assegnata alla Divisione Anticrimine con l’incarico di Vice Dirigente Il Questore Dario Sallustio e la Questura di Perugia augurano ai Funzionari della Polizia di Stato buon lavoro per i nuovi incarichi che li attendono.  Provoca un incidente e poi aggredisce i poliziotti e l'infermiere del 118 che tenta di curarlo per il reato di resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale e lesioni personali a personale sanitario Secondo la ricostruzione della Questura di Perugia il 46enne "in evidente stato di alterazione da sostanze alcoliche" dopo essere stato soccorso dal personale sanitario spintonando violentemente l'operatore del 118 L'infermiere ha riportato delle lesioni personali poi giudicate guaribili in 30 giorni Poi ha aggredito anche i poliziotti, tentando di divincolarsi scalciando e minacciandoli Cosa che è continuata anche in ospedale.  L'uomo è stato arrestato per il reato di resistenza e minacce a pubblico ufficiale e lesioni personali a personale sanitario Il gip ha convalidato l’arresto disponendo la misura cautelare degli arresti domiciliari.  Per l'Ordine degli Infermieri "questo episodio si inserisce in un preoccupante trend: nel 2024 sono stati registrati 207 episodi di aggressione a operatori sanitari con un aumento del 37% rispetto all'anno precedente Gli infermieri risultano essere la categoria più colpita rappresentando il 58% delle vittime. Esprimiamo profonda preoccupazione per l'accaduto e solidarietà al collega coinvolto sottolineando la necessità di misure urgenti per garantire la sicurezza degli operatori sanitari È fondamentale che le istituzioni e la società civile collaborino per prevenire simili atti di violenza e tutelare chi ogni giorno si dedica alla cura degli altri" Il Comune di Perugia ha disposto la chiusura della sede di Ripa della scuola secondaria di primo grado Maria Bonaparte Valentini (Istituto comprensivo 13) "per consentire approfondimenti e l’esecuzione di lavori di ripristino" Il Comune di Perugia ha disposto la chiusura della sede di Ripa della scuola secondaria di primo grado Maria Bonaparte Valentini (Istituto comprensivo 13) fino al 6 maggio "per consentire approfondimenti e l’esecuzione di lavori di ripristino". Il Comune aggiunge anche che "il servizio mensa per tutte le scuole servite dal polo di Ripa sarà comunque garantito". L’assessora all’istruzione Francesca Tizi precisa che "sarà assicurato un pasto d’urgenza, in sostituzione del pasto tradizionale, per l’impossibilità di accesso alla cucina. In ogni caso, tutti i bambini dei plessi interessati – 13, 14 e 15 – continueranno a usufruire regolarmente del servizio mensa". AccediGiovani morti per niente La variazione occupazionale è appena positiva (+1,8%) ma comunque inferiore alla media nazionale (+1,9%). Le entrate previste di lavoratori aumentano solo dello 0,2%, a fronte di un +1,9% medio, a indicare una certa stasi nel mercato del lavoro locale. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Un divano collocato ai piedi delle scalette del Duomo di Perugia è diventato protagonista di un video diffuso in rete mostra un sofà sistemato per godere la vista del corso trasformando l’area in un improvvisato salotto urbano ha riacceso il dibattito sul decoro urbano Non è la prima volta che arredi domestici compaiono davanti alla cattedrale: nel 2016 accadde dopo il terremoto Il gesto ha suscitato reazioni contrastanti tra ironia e riflessione sullo spazio pubblico scrive: a ‘sti ragazzi non je davate un soldo de fiducia e ‘nvece … ” (…) la candidata giudicata come una persona che «può riaccendere Perugia di vita attiva socialità “intelligente” e slanci di innovazione consapevole» … apertura di spazi pubblici funzionali a chi svolge un’attività dal basso e con pochi mezzi … ” all’ANIMA DI PERUGIA Concorso Nazionale Letterario Rina Gatti arriva la premiazione Il momento più importante per il Concorso Nazionale Letterario intitolato a Rina Gatti giunto alla VII edizione [Leggi ancora] Campi in erba sintetica destinati a campionati di calcio a 7 e a 5 e per l’Oratorio league – Claudio Banditelli “Opportunità di crescita per il [Leggi ancora] Prende il via martedì 20 ottobre, alle 21, presso il cinema Zenith di Perugia, alla presenza di Monsignor Paolo Giulietti, Vescovo ausiliare di Perugia e [Leggi ancora] L'indirizzo email non sarà pubblicato Commentodocument.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a0d5065fcd1e60c37164c5ba02aa8142" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id" and website in this browser for the next time I comment Due occasioni di shopping per vedere le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” del Consorzio Uno speciale week-end per i tanti fan de Gli Ambulanti [Leggi ancora] ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.Grazie,Fausto Cardella Centro storico di Perugia pieno di turisti (foto Giancarlo Belfiore) Centro storico di Perugia gremito sabato mattina I fedeli di Carlo Acutis approdati in Umbria per rendere omaggio alla figura in via di canonizzazione (sospesa dopo la morte del Papa) e i partecipanti dell'iniziativa Dritti alla fonte la distribuzione di libri gratis che dovevano andare al macero hanno rappresentato ieri un combinato disposto unico per attrattività Naturalmente complice decisivo è il lungo ponte del primo maggio Carlo Acutis, treni pieni per un santo in attesa l'approssimarsi (il prossimo anno) degli 800 anni dalla morte di San Francesco e tutte le iniziative collegate rappresentato per il capoluogo - approdo privilegiato subito dopo Assisi - un'opportunità di crescita sul fronte arrivi e presenze Da qui la necessità di potenziare i collegamenti con l'aeroporto San Francesco di Assisi Dritti alla fonte: Perugia celebra la lettura con oltre 3.000 libri donati ai cittadini l'Assisi Link - fa sapere la Regione - ha facilitato l'accesso ai luoghi sacri di Assisi in particolare alla Basilica di San Francesco collegando la Stazione di Assisi - Santa Maria degli Angeli e il centro storico e migliorando la fruibilità dei trasporti per pellegrini e visitatori Nelle due settimane trascorse dal 17 aprile giorno in cui sono diventate più frequenti le corse al netto dei picchi di presenze registrati in occasione delle Festività (circa 4.000 persone al giorno) la linea ha trasportato circa 2.500 passeggeri al giorno l'Orvieto Link garantisce un collegamento rapido e diretto tra la stazione ferroviaria e il Duomo di Orvieto cuore spirituale e artistico della città L'estensione oraria del servizio ha permesso di incrementare i passeggeri trasportati di quasi 1.000 unità giornaliere Gara due della finale 3° posto dura quasi tre ore Atto finale per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che scende in campo per gara due della finale 3° posto dopo aver perso il primo match a Perugia questo è l'ultimo incontro della stagione al PalaBanca e i ragazzi di coach Travica entrano piuttosto carichi in campo anche per via delle emozioni trasmesse dalle tribune in festa con gli avversari costretti ad i9nterrompere subito la partita Pian piano gli umbri recuperano e mettono anche il naso avanti (14-15) con Piacenza che questa volta è costretta a chiamare timeout Galassi fa -1 e poi i biancorossi capovolgono la situazione: 19-18 e sospensione Perugia Il muro piacentino inizia a fare la differenza ma sono anche gli errori degli umbri che lanciano la Gas Sales sul 24-20 Ed è un'alzata sbagliata di Giannelli che consegna il primo set a Piacenza Il secondo set è combattuto sin dal primo servizio: è parità a quota 5 L'equilibrio regna sovrano sino al magia di Brizard che mantiene avanti Piacenza sul 9-8 I 2631 spettatori del PalaBanca sospingono i biancorossi anche quando si ritrovano ad inseguire con Romanò che mette a terra il punto dell'11 pari mentre l'ace di Maar vale il contro sorpasso Perugia non si fida e chiama subito timeout ma sul parziale di 14-16 è Piacenza che stavolta decide di sospendere la contesa La Gas Sales resta in scia soprattutto con le schiacciate di Simon E' l'errore di Maar che consegna il punto dell'1-1 agli umbri Il terzo set vede Piacenza spingere subito sull'acceleratore mentre Maar si rifà subito dell'errore precedente Gli avversari comunque trovano il punto del pari a quota 7 che si rivela più prezioso di quel che possano dire i numeri ma prima il muro di Galassi e poi l'ace di Bovolenta rimettono due lunghezze di distanza che grazie al videocheck (palla fuori) diventano tre sul 17-14 che però è in confusione e fa cadere a terra il pallone del -4 Perugia riesce comunque a risalire sino al -2 ma Piacenza fa buona guardia del vantaggio e con Maar e Bovolenta torna avanti sul 2-1 Perugia ingrana subito la marcia giusta e si porta a condurre 1-5 nel quarto set suoi i punti per ricucire lo strappo sino al 5-6 e ad ogni suo punto si vede da qualche parte sulle tribune tifosi giapponesi esultare Il divario arriva a toccare le otto lunghezze col muro perugino che non fa passare più nulla e allora Travica sospende di nuovo il match prima di svuotare la panchina con gli ingressi di Salsi e Gueye La gara prosegue senza sussulti sino al punto del 2-2 poi Ishikawa sbaglia la ricezione sulla battuta di Brizard ed è vantaggio biancorosso Peruigia rimedia ai suoi stessi errori e piazza il break (3-6) con Maar che si schianta letteralmente contro la panchina avversaria per provare a salvare il pallone E' di nuovo Romanò ad interrompere l'emorragia Tornare a giocare sotto la curva dei propri tifosi sembra giovare ai biancorossi I rivali optano immediatamente per la sospensione gli umbri tornano avanti nel punteggio e provano a scappare ma Maar rimette tutto a posto mentre l'infrazione a rete vale il sorpasso: 13-12 ma ancora Maar rientra con l'ace che spinge òa gara verso la Gas Sales serve dritto sulla rete tenendo ancora via gli avversari che sfruttano una ltro errore biancorosso per pareggiare Si prosegue a oltranza fino all'ace decisivo di Semeniuk per il 18-20 Il nostro elenco su chiusure e aperture per i due giorni di festa (20-21 aprile 2025) Ci sono supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta a Perugia e provincia? Ecco le nostre risposte sulla base dei marchi più importanti presenti sul nostro territorio La cooperativa con sede a Castiglione del Lago - prossima a fondersi con Coop Tirreno - mantiene la sua filosofia di gestione del personale in occasione soprattutto per le ricorrenze commemorative civili: chiusura totale per il 25 aprile (Festa della Liberazione) e per il 1 maggio ma tornando ai giorni nostri chiusura totale sia a Pasqua che a Pasquetta per il centro commerciale Collestrada               Il colosso perugino ha lasciato libertà di scelta ai singoli punti vendita sparsi per tutto il territorio nazionale Aperture forse nelle grandi metropoli e nei centri marittimi più visitati In Umbria per Pasqua si ipotizza chiusura totale dei punti Conad - basta andare sul sito e sui social per fare verifiche - mentre per Pasquetta apertura dalle 8 alle 22 apertura a Pasquetta su tutto l'arco della giornata Domenica a Pasqua tutti i punti vendita saranno chiusi mentre a Pasquetta saranno aperti per tutto il giorno Chiuso a Pasqua,  aperto tutto il giorno Pasquetta Chiuso a  Pasqua e aperto a Pasquetta per tutto il giorno A Pasquetta prevista apertura mezza giornata Probabilmente qualche apertura a Pasqua nei grandi centri a livello nazionale Per quanto riguarda invece Pam Panorama la scelta è abbastanza netta Tutti i supermercati saranno chiusi nel giorno di Pasqua a eccezione di qualche punto nei centri turistici L'uomo è stato fermato sul raccordo Perugia-Bettolle con un chilo di 'neve' nascosto in auto La selezione in vista dell'apertura presso la Terrazza dell’ex Mercato Coperto di Perugia di uno dei progetti della Città del cioccolato Eurocholate cerca personale per l’apertura presso la Terrazza dell’ex Mercato Coperto di Perugia di uno dei progetti più attesi della stagione: The Chocolate Bar con una vista spettacolare verso Assisi e sui quartieri più suggestivi della città sarà connesso al progetto Città del Cioccolato che Già nell’estate scorsa ci fu una prima apertura temporanea come “Terrazza Swing” durante Umbria Jazz e Entrambe le iniziative hanno richiamato migliaia di cittadini e turisti.  I lavori di allestimento di The Chocolate Bar sono già stati completati grazie al contributo di artigiani tecnici e designer ed hanno visto protagoniste due eccellenze umbre come ISA ed EMU ogni elemento è pensato per offrire un’esperienza coinvolgente e multisensoriale.  The Chocolate Bar non sarà solo un nuovo punto di ritrovo: sarà un’esperienza da vivere nel segno dell’eccellenza e della passione per il cioccolato e non solo è aperta la selezione per l’inserimento di personale qualificato e motivato.  che già opera nel Centro Storico di Perugia con il brand Eurochocolate è la società che si occuperà della gestione ed è alla ricerca di risorse umane entusiaste e appassionate pronte a far parte di un team dinamico e professionale in una delle location più affascinanti dell’Umbria.  “La nostra Società – dichiara Noemi Civitelli Responsabile delle Risorse Umane di Gioform Srl - sta cercando figure da inserire nel proprio organico in vista dell’apertura ufficiale del Chocolate Bar prevista per Giugno 2025 Pasticcere ed aiuto Pasticcere che abbiano già maturato un’esperienza in attività similari Per i ruoli a diretto contatto con il pubblico è richiesta una buona conoscenza delle lingue oltre a un’esperienza pregressa e ottime doti relazionali” L’azienda garantisce un contratto a tempo determinato e/o indeterminato con monte ore definito (32 o 40 ore settimanali su 5 giorni) e concrete possibilità di crescita interna Il contesto sarà giovane, positivo e stimolante con una forte attenzione alla qualità del servizio e all’esperienza del cliente Tutti gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale di Eurochocolate, nella sezione “Lavora con noi” La denuncia dell'Ordine: "Trend preoccupante: servono misure urgenti per garantire la sicurezza degli operatori sanitari" "Grave aggressione a un infermiere del 118 durante un intervento a Perugia" è l'Ordine degli Infermieri di Perugia "Venerdì sera - scrivono dall'ordine - un infermiere del 118 è stato aggredito mentre prestava soccorso a seguito di un incidente stradale uno dei coinvolti nell'incidente si è scagliato contro l'infermiere all'interno dell'ambulanza causandogli la caduta degli occhiali da vista e la lussazione di un dito della mano l'infermiere ha portato a termine il soccorso con grande professionalità. Grazie all'intervento tempestivo delle forze dell'ordine la situazione è stata riportata alla calma".  Mezzo individuato nel corso delle indagini per un tentato furto a Trevi Il conducente arrestato per un ordine di carcerazione pendente A bordo di un furgone rubato con la targa non sua con dentro arnesi da scasso e oltre 1.100 euro in contanti mentre due passeggeri sono riusciti a scappare a piedi potrebbero avere a che fare con il tentativo di furto avvenuto la sera dell’1 maggio ai danni di un’azienda di Trevi per la quale sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Foligno e della stazione di Scanzano All’arrivo dei militati i potenziali ladri avevano già fatto perdere le loro tracce bloccando uno dei tre uomini presenti al suo interno mentre gli altri due si sono dati alla fuga a piedi Il soggetto fermato è un 56enne di origine bosniaca è risultato essere destinatario di un ordine di esecuzione della Procura della Repubblica di Perugia dovendo espiare la pena residua della reclusione in carcere di quasi 6 mesi conseguente all’ordinanza del Tribunale di Sorveglianza del capoluogo che ha revocato l’espiazione della pena detentiva ai domiciliari I carabinieri hanno accertato che il veicolo era stato rubato alcuni giorni prima a Piegaro e che la targa utilizzato sullo stesso era di un altro mezzo hanno rinvenuto e sequestrato strumenti per forzare serrature e denaro contante per cui il 56enne è stato anche deferito alla Procura della Repubblica di Perugia per i reati di ricettazione riciclaggio e possesso ingiustificato degli attrezzi da scasso trovati per l’ordine di esecuzione pendente è stato arrestato Proseguono le indagini per individuare le due persone che erano con lui sul furgone Donato: "Il testo sarà trasmesso alla Presidenza del Consiglio ai parlamentari umbri e alle principali associazioni animaliste" Il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Comune di Perugia Antonio Donato ha depositato un ordine del giorno che chiede "il superamento definitivo dell’utilizzo di animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti sollecitando l’attuazione della legge delega 106/2022" L'odg del partito che fa parte della maggioranza di Palazzo dei Priori "sarà discusso a breve nella IV Commissione consiliare permanente" approvata nel 2022 – prosegue la nota - e ancora in attesa del decreto attuativo mira a favorire una transizione verso spettacoli più etici fondati sul talento umano e sul rispetto della dignità animale nonostante le ripetute proroghe: l’attuale scadenza è fissata ad agosto 2025 "il M5S chiede che il Comune di Perugia si unisca alla crescente richiesta associazioni e altre amministrazioni locali affinché lo Stato completi finalmente questo percorso L’atto impegna inoltre la Giunta a promuovere spettacoli senza animali a garantire controlli severi sulle condizioni di detenzione degli animali laddove presenti e a sollecitare una diversa distribuzione delle risorse del Fondo Unico per lo Spettacolo premiando le realtà circensi che operano senza sfruttamento animale" E ancora: "Il futuro del circo è nelle mani degli artisti non nella sofferenza di esseri senzienti – dichiara il capogruppo M5s Antonio Donato – i Comuni restano con margini d’azione molto limitati potendo solo vigilare sul rispetto delle regole esistenti ma non intervenire in modo diretto sull’attendamento dei circhi con animali È fondamentale che il Governo nazionale faccia la sua parte l’ordine del giorno rappresenterà un segnale forte di sensibilità da parte della città di Perugia verso una cultura dello spettacolo più evoluta Il testo sarà trasmesso alla Presidenza del Consiglio ai parlamentari umbri e alle principali associazioni animaliste" Una comunità unita e in preghiera nella speranza di un degno erede dell'amato Papa Bergoglio Una domenica per i credenti cattolici con gli occhi rivolti all'altare - per la santissima messa domenicale - della propria chiesa parrocchiale ma con il cuore invece vicino ai Cardinali (giunti da tutto mondo) che dovranno scegliere il nuovo Papa illuminati più dalla umane preferenze che dalla Spirito Santo come (una scelta pura senza egoismi e torna conti) prevede la teoria I cattolici della Parrocchia di Perugia e Città della Pieve sono stati esortati dal Vescovo Maffeis a partecipare a questo evento epocale: "Alla vigilia dell'inizio del conclave per l'elezione del successore del Santo Padre Francesco tutte le comunità parrocchiali della diocesi sono invitate ad unirsi in preghiera per questa intenzione" Tradotto: trovare il tempo di pregare il più possibile durante queste giornate finchè non sarà eletto il nuovo Papa il Vescovo Maffeis celebrerà una santissima Messa alla vigilia in pratica dell'inizio del Conclave e chiama a raccolta e all'unità la comunità di fedeli Delineato anche il programma post-fumata bianca: "L'elezione del nuovo Papa - si legge in una nota - sia salutata in tutte le chiese col suono festoso delle campane e venga celebrata la Santa Messa 'Per il Papa'" Messa probabilmente al Duomo ma orario e modalità tutta da definire a secondo dei tempi della proclamazione Sarà inaugurata sabato 10 maggio alle ore 10.30 nel suggestivo salone della biblioteca quattrocentesca dell’Archivio di Stato di Perugia la mostra “Dal maestro all’allievo docente di Filologia romanza all’Università degli Studi di Perugia professore di Paleografia presso lo stesso ateneo cui seguirà una visita guidata alla mostra condotta dallo stesso Pulsoni Cittadini in campo per una Perugia più bella: appuntamento domenica 11 maggio L’esposizione rappresenta un’opportunità unica per ammirare da vicino preziosi manoscritti e antiche edizioni delle opere di Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio Arricchiscono il percorso due rare edizioni provenienti dalla Società bibliografica toscana grazie alla disponibilità di Paolo Tiezzi Maestri e un autentico tesoro: l’unica lettera autografa in volgare di Boccaccio giunta fino a noi allora direttore dell’Archivio perugino. Attraverso eventi collaterali Biblioteca e Archivio intendono valorizzare le figure dei due grandi letterati trecenteschi offrendo spunti di riflessione sulla loro opera sul contesto culturale in cui vissero e sulla trasmissione dei testi nel tempo Colori, giochi ed emozioni: Bimbimbici fa nuovamente centro La mostra sarà visitabile fino al 19 luglio con ingresso gratuito giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e mercoledì dalle 9 alle 17 Umbria fashion tra moda, arte e solidarietà, torna la due giorni con gli artisti del mondo social e dello spettacolo Catturato mentre cercava di nascondersi nel vano lavanderia È successo a Perugia dove i carabinieri hanno arrestato Tutto è cominciato con la chiamata al 112 - il numero unico per le emergenze - da parte del proprietario di casa perché l'allarme antintrusione si era attivato I carabinieri sono corsi sul posto e hanno trovato evidenti segni di effrazione su una finestra del piano seminterrato Così sono entrati e hanno catturato il 25enne mentre tentava di nascondersi nel vano lavanderia arrestato e giudicato per direttissima.  che vincono in rimonta anche a Piacenza ed ottengono il pass per la massima competizione europea del prossimo anno Ora ci si può concentrare a pieno titolo sul grande sogno La prima grande missione stagionale è compiuta La Sir Susa Vim Perugia parteciperà alla Champions League 2025/26: il pass è arrivato al termine della seconda sfida di questa finalina per il terzo posto vinta dagli uomini di Angelo Lorenzetti al tie break dopo una battaglia durata quasi tre ore Un traguardo importantissimo quello da loro raggiunto per una ragione semplice: vincere questo spareggio chiuso tra l'altro senza la pericolosa appendice della "bella" era l'unico modo per poter partecipare alla massima competizione europea del prossimo anno anche in caso di conquista del trofeo nella final four di Lodz Se ne è accorta non più tardi di dodici mesi fa Trento che si era vista sfilare letteralmente dalle mani il posto da Milano si è rivelato molto complicato per i Block Devils che hanno dovuto fronteggiare una Gas Sales Bluenergy Piacenza assai battagliera e sono andati sotto due a uno nel conto dei set Il carattere e la voglia di chiudere il discorso alla prima occasione però prevalso con Giannelli e compagni che hanno avuto il merito di non aver staccato la testa dal taraflex e che sono riusciti dunque a ribaltare la situazione magari non con la finale che tutti avrebbero voluto giocare la concentrazione è tutta rivolta al grande sogno Nell'ambiente c'è la convinzione di non essere inferiori a nessuno e di essere di fronte ad una grande occasione ma nello stesso tempo occorre una presa di coscienza del fatto che le ultime prestazioni potrebbero anche non bastare Il coach ed i suoi giocatori dunque dovranno lavorare sodo in questi tredici giorni che li separano dal grande appuntamento dell'Atlas Arena per limare quelle imperfezioni che anche stasera si sono a più riprese manifestate Naturalmente senza nulla togliere ai meriti dell'avvesario E' il muro il filo conduttore di questa partita Perugia ne ha stampati ben 17 a fronte dei 9 degli emiliani che hanno fatto registrare a loro volta una leggerissima prevalenza al servizio (8 aces vs 7) In perfetta partià il dato dell'attacco (50% a testa) mentre migliora quello della ricezione in casa bianconera (40 vs 36%) Il suo score parla di 18 punti di cui 1 a muro ed il 63% in attacco Ben Tara prova a rimettere in carreggiata i suoi che però sdevono subire la spike di Romanò Plontytskyi commette infrazione di doppio palleggio e si va sull'8-5 Si va avanti a ritmo costante fino al muro di Semeniuk che vale l'aggancio (14-14) ma non riesce ad essere preciso a seguire: il suo errore costa il 19 pari Simon si ricorda di essere quel grande giocatore che è e mura per il 19-21; Maar realizza il 24-20 Occorre subito ripartire ma il match scorre sul filo dell'equilibrio con una lunga serie di scambi di colpi che si protrae fino alla metà del secondo set La svolta è l'errore al servizio di Andringa Lo stesso giocatore riesce a riportare sotto i biancorossi (21-22) che poi devono incassare la pipe di Ishikawa Tre sono le palle per chiudere (mani out Ben Tara La terza frazione si apre sulla falsa riga di quella precedente con l'ace di Bovolenta che assesta il parziale sul 16-14 anche se ci vuole il videocheck per capirlo (17-14) ma ancora un ace di Bovolenta vale il 25-21 e il nuobo vantaggio per Piacenza Ora è Perugia ad essere spalle al muro: Semeniuk forza al servizio per l'1-5 Rivestono grande importanza i muri del 7-11 (Maar) e dell'8-13 Non si passa sottorete e il vantaggio si dilata (10-18) Ben Tara resta lucido e mette a segno la palla del tie brerak (17-25) Che inizia bene per i Block Devils con Ishikawa (3-6) quello del giapponese rimette in partita i piacentini (8-9) Il punto a punto è snervante e i vantaggi sono inevitabili: l'ace di Semeniuk significa 18-20 e manda in estasi i tifosi bianconeri presenti.  GAS SALES BLUENERGY PIACENZA - SIR SUSA VIM PERUGIA 2-3 “Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia che conferma quanto la Lega denuncia da tempo: la situazione della sicurezza nella nostra città è sempre più allarmante e non può più essere affrontata con misure parziali o rinvii” E' quanto scrive in una nota il segretario comunale Lega Perugia “Ribadiamo con forza la necessità di attivare immediatamente un contingente completo di militari nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” - prosegue Mattioni - Non si tratta solo dell’area di Fontivegge dove si stanno moltiplicando episodi di violenza e degrado È necessario un intervento risoluto per chiudere definitivamente quei locali etnici notoriamente mal frequentati che rappresentano un punto critico per l’ordine pubblico consente già oggi interventi efficaci per ripristinare legalità e sicurezza Stiamo assistendo a un progressivo deterioramento anche in altri quartieri di Perugia dove si registrano episodi di violenza e criminalità in aumento - continua l'esponente leghista - È il momento di rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine in tutta la città Chiediamo una mobilitazione congiunta: Polizia Locale Guardia di Finanza e Militari devono operare in piena sinergia senza esitazioni né sovrapposizioni burocratiche La sicurezza dei cittadini viene prima di tutto Abbiamo gli strumenti normativi e operativi per agire È ora di utilizzarli con responsabilità e determinazione prima che la 'questione Fontivegge' diventi la 'questione Perugia'" Gruppo Corriere S.r.l. | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Termina al quarto posto il campionato della Gas Sales Bluenergy Piacenza I biancorossi sono usciti sconfitti dal PalabancaSport dopo un match ad altissima intensità vinto da Sir Susa Vim Perugia solo ai vantaggi del tiebreak dopo due ore e mezza di gioco Grande rammarico per sei match point falliti da Piacenza a Perugia ne è bastato uno solo per mettere la parola fine alla sfida Non sono bastati ai biancorossi 21 punti di Maar e 19 di Romanò oltre agli 11 di Simon uscito per infortunio nel tie break sul 14 pari Gli umbri hanno fatto meglio a muro con 17 block in in virtù delle due vittorie (3-1 in Umbria e 2-3 al PalabancaSport) in altrettante sfide della finale per il terzo posto La Gas Sales Bluenergy giocherà in Coppa Cev nella prossima stagione (foto Monica Dallavalle) LA PARTITA – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale Gianluca Galassi è inizialmente in panchina con una fascia alla schiena Perugia risponde con Giannelli e Ben Tara in diagonale turno di battuta importante per Bovolenta ed è 4-0 con Lorenzetti a chiamare subito tempo Alla ripresa del gioco primo punto di Perugia sulla battuta lunga di Bovolenta un errore in battuta e un attacco out biancorosso regalano il meno due agli umbri (11-9) e quando Semeniuk segna il meno uno (11-10) è coach Travica a chiamare tempo Il muro sull’attacco di Romanò vale per gli umbri la parità a quota 12 nuovo muro su Romanò e sono due le lunghezze di vantaggio degli ospiti (14-16) che diventano tre con il muro su Galassi (15-18) con Travica che utilizza il secondo time out Al rientro in campo primo tempo di Galassi muro dello stesso centrale che concede il bis nell’azione successiva per il 18 pari Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di nuovo avanti sull’attacco out perugino (19-18) Il muro di Simon vale due lunghezze di vantaggio (21-19) l’attacco di Maar porta quattro set point ai suoi (24-20) Andringa entrato nel corso del primo set per Mandiraci con qualche problema fisico resta in campo Perugia mette in campo Ishikawa per Plotnytskyi allungo degli umbri (14-16) con Travica a chiamare time out Un gap di due lunghezze che i biancorossi faticano a colmare il muro di Galassi vale il meno uno (21-22) la pipe di Ishikawa riporta avanti di due gli umbri (21-23) punto di Ben Tara (100% in attacco) e sono tre i set point (21-24) si va al cambio campo sull’attacco out di Maar L’ex biancorosso Francesco Recine oggi al PalabancaSport per assistere al match (foto Monica Dallavalle) Due grandi difese di Scanferla infiammano il PalabancaSport il muro di Galassi vale il doppio vantaggio per Piacenza (14-12) l’ace di Bovolenta appena entrato in campo per Galassi riporta avanti i suoi di due (16-14) con Lorenzetti a chiamare tempo Il primo tempo di Simon vale tre lunghezze di vantaggio (18-15) l’ace di Brizard quattro lunghezze (19-15) Perugia dimezza lo svantaggio (20-18) e Travica chiama tempo Maar trova l’angolo in fondo al campo e sono tre i set point (24-21) l’avvio del parziale è targato Perugia (0-3 l’ace di Giannelli vale il più tre per i suoi (5-8) gli umbri fano la voce grossa a muro ed allungano ancora (8-13) si va verso il tie break che arriva con Ben Tara Maar e Romanò (foto Monica Dallavalle) sale in cattedra Ishikawa con tre punti consecutivi (3-6) al cambio campo è Perugia avanti (5-8) sulla battuta lunga di Simon la parità arriva a quota 9 con Gueye da poco entrato dopo tanti muri biancorossi recuperati dalla difesa umbra vantaggio biancorosso (13-12) per un fallo dalla seconda linea in casa umbra Alla ripresa del gioco ace di Maar e sono due i match ball (14-12) il primo è annullato con la battuta in rete di Maar Sul 14 pari infortunio a Simon alla caviglia destra Piacenza si crea altri quattro match ball ma non chiude il muro sull’attacco di Maar consegna il primo match ball agli umbri che subito chiudono con l’ace di Semeniuk SCANFERLA: “VOLEVO CHIUDERE BENE DOPO SEI ANNI A PIACENZA” – “Ci è mancato davvero poco per allungare la serie con tanti infortuni e contro Perugia uscire per due punti al tie break bisogna solo dire bravi a tutti i miei compagni Non abbiamo concretizzato sei match ball e non è cosa da poco forse abbiamo avuto troppo fretta di chiudere la partita dopo sei anni trascorsi a Piacenza volevo chiudere bene qui sono stato benissimo e comunque l’Europa l’abbiamo guadagnata” Così a fine gara il libero Leonardo Scanferla I Lupi Biancorossi salutano i giocatori che hanno giocato l’ultima partita con la maglia della Gas Sales Bluenergy Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Mandiraci Alla pagina successiva la cronaca diretta dei cinque set Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Diagonale vincente di Maar: 18-17 LEGGI TABELLINO E COMMENTO Romanò spedisce fuori il servizio del 16 pari. Romanò mette a terra il 17-16 Piacenza. Loser pareggia a 17 Gran diagonale di Andringa: 15-14 Gas Sales. Servizio out di Andringa, 15 pari. Attacco out di Ben Tara, 16-15 biancorosso Attacco out di Romanò: 14-14. Problema per Simon che si infortuna alla caviglia, dentro Gueye Invasione di seconda linea di Ben Tara, la Gas Sales passa a condurre 13-12. Ace di Maar: 14-12. Poi il canadese manda in rete il servizio del 14-13 Giannelli firma l'11-10, servizio in rete di Semeniuk e parità a 11, poi Ishikawa firma il 12-11 Sir. Il 12-12 è un lungolinea di Maar Gueye, entrato per Bovolenta, firma il 9-9. Il 10-9 è di Ben Tara che riporta avanti gli umbri. Poi però l'opposto manda in rete il servizio del 10 pari Servizio out di Simon, 8-5 umbro. Sbaglia anche Romanò, 9-6. Attacco out di Ishikawa, Piacenza risale a meno 1: 9-8 Ishikawa firma il sorpasso: 4-3 Sir. Ancora il giapponese per il 5-3 e il successivo 6-3. Incredibile indecisione in contrattacco di Piacenza, gli ospiti ne approfittano per il 7-4 Romanò murato, 2-1 Perugia. Subito dopo l'opposto firma la parita: 2-2. Ace di Brizard: 3-2 Gas Sales Piacenza parte nel tie break con la stessa formazione del quarto set: Bovolenta centrale e Andringa schiacciatore Il 21-13 Perugia è opera di Semeniuk. Ace di Andringa, ma gli ospiti sono avanti 23-16. Chiude Ben Tara 25-17 Murato anche Romanò da Semeniuk: 13-8 ospite. Simon subisce il muro del 16-10 Sir, Romanò quello del 18-10. Entra Salsi per Brizard Ace di Giannelli, il terzo di Perugia nel set, per l'8-5 umbro. Bovolenta murato, 11-7 Sir Attacco fuori di Maar, 3-0 Perugia. Ace di Semeniuk, 5-1 ospite. Ace di Maar, Gas Sales a meno 2: 6-4 Piacenza riparte con Bovolenta titolare al centro, oltre a Andringa che dal primo set ha preso stabilmente il posto di Mandiraci Bel diagonale di Maar, 24-21 Gas Sales. Altro ace di Bovolenta per il 25-21 Pipe di Maar per il 21-18 Piacenza. Ben Tara accorcia: 22-20. Il 23-20 è un mani-out di Romanò Problemi in ricezione per la Sir, i padroni di casa conducono 19-15. Andringa murato, Piacenza sempre avanti 20-18 Bovolenta entra per Galassi al servizio e trova l'ace del 16-14. Diagonale fuori di Ben Tara, 17-14 Piacenza Servizio out di Ishikawa, 12-10 locale. Sbaglia anche Loser, 13-12 Gas Sales. Muro di Galassi su Ishikawa per il 14-12 Attacco fuori di Semeniuk, 7-5 biancorosso. Servizio lunghissimo di Brizard, parità a 8, poi Andringa mette a terra il 10-8 Servizio out di Solé, 3-1 Gas Sales. Doppia impressionante difesa di Scanferla, chiude Maar per il 5-3 Piacenza Ancora Ishikawa in pipe: 23-21 ospite. Attacco out di Maar che consegna il 25-21 agli avversari Pallonetto vincente di Solé: 18-16 Sir. Il 21-19 porta la firma di Ishikawa. Servizio out di Romanò per il 22-20 umbro Lungolinea vincente di Andringa per il 14-13 Piacenza. Ancora un muro subito da Romanò: 16-14 Perugia Gran palla di Brizard per il 9-8 Piacenza, poi il francese smarca Romanò per l'11 pari. Ace di Maar: 12-11 Gas Sales Plotnytskiy firma il 3-3. Ace di Giannelli su Maar: 5-4 Sir. Mani-out di Semeniuk per il 7-7 Piacenza riparte con Galassi e Andringa nel sestetto titolare. Mandiraci resta in panchina con la borsa del ghiaccio sulla spalla Simon mura Semeniuk: 21-19 biancorosso. Herrera entra ma manda lungo il servizio del 22-20 Piacenza. Sbaglia anche Ben Tara in atacco: 23-20 Maar mura Ben Tara, parità a 18. Errore di Semeniuk, la Gas Sales torna avanti 19-18 Loser mura Galassi, 18-15 umbro. Time out Piacenza. Galassi prima in attacco e poi a muro riporta sotto i biancorossi: 18-17 Sir Entra Galassi per Bovolenta. Ancora muro su Romanò, 16-16 ospite. Dentro Andringa per Mandiraci Semeniuk riporta i suoi a meno 1: 11-10. Romanò subisce il muro del 12 pari. Pipe vincente di Maar, 14-13 biancorosso Errore in palleggio di Perugia che regala l'8-5 a Piacenza. Brizard firma il 9-5 e Romanò l'11-7 con un bel lungolinea Bella partenza di Bovolenta al servizio, 4-0 Gas Sales. Ace di Ben Tara, Piacenza sempre avanti 5-3 Galassi non ce la fa, ancora Bovolenta centrale, Travica manda in campo Brizard-Romanò, Simon-Bovolenta, Maar-Mandiraci con Scanferla libero Dalle 20.30 segui la diretta su Sportpiacenza Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata ha buttato il cuore oltre all’ostacolo ma deve arrendersi alla Sir Susa Vim Perugia al tie break Dopo non avere concretizzato sei match ball e capitolato alla prima occasione utile di Perugia Gli umbri si aggiudicano Gara 2 della Finale 3° – 4° posto e la prossima stagione giocheranno la Champions League Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà protagonista nella seconda competizione europea è stato il tempo degli abbracci e lacrime tra i Lupi Biancorossi e gli ormai ex giocatori della Gas Sales si sa che le strade della società e quelle di Yuri Romanò Antoine Brizard e Leonardo Scanferla sono destinate a dividersi tanta commozione e affetto nei saluti tra la tifoseria e la dirigenza come testimoniano gli abbracci tra Brizard e il direttore generale Hristo Zlatanov PERUGIA - Studenti a scuola di rifiuti A spiegare come si smaltisce correttamente e quale è il viaggio dei rifiuti dopo la raccolta che nel corso di aprile ha aperto ancora una volta le porte del polo impiantistico di Ponte Rio alle scolaresche della città Studenti e studentesse sono stati guidati in sicurezza all’interno dell’impianto dove una formatrice ambientale esperta ha fatto a guida Con lei i ragazzi hanno potuto vedere in maniera trasparente che fine fanno i rifiuti che vengono prodotti ogni giorno e raccolti da Gesenu approfondendo i meccanismi ed il funzionamento delle attività di trattamento e gestione spiega la società in una nota: superare pregiudizi e aumentare consapevolezza delle nuove generazioni Non a caso la stessa Gesenu spiega che le visite rappresentano per l’azienda un momento importante che si ripete annualmente nell’ambito della programmazione per la didattica ambientale Quest’anno proposta alle scuole con il progetto Artisti e Secchioni ideato per sensibilizzare gli alunni al rispetto per l’ambiente in maniera divertente e stimolante attraverso la realizzazione di disegni per personalizzare i contenitori per la raccolta differenziata a scuola I ragazzi potranno liberare la loro creatività realizzando uno o più disegni sul tema del riciclo raccolta differenziata o rispetto per l’ambiente I lavori migliori diventeranno la grafica dei contenitori per la raccolta differenziata destinati alle stesse scuole Gesenu festeggia così i 40 anni di attività nelle scuole La prima campagna fu ideata nell’anno scolastico 1984-1985 e coinvolgeva 2 comuni per un totale di 6 scuole e 230 alunni (quest’anno i numeri parlano di 34 comuni per un totale di 12.540 alunni interessati) porte aperte anche per i beneficiari del progetto Sistema Accoglienza Integrazione gestito dalla Cooperativa Perusia che si occupa di sviluppare percorsi di integrazione per immigrati cui è stata spiegata l’importanza di effettuare una raccolta differenziata ottimale PERUGIA - Atto numero due della caccia al pass che vale la prossima Champions League per la Sir Susa Vim Perugia che stasera scenderà in campo a Piacenza alle 20,30 C’è da chiudere la mini serie (al meglio delle tre partite) dei playoff terzo posto I bianconeri hanno vinto il primo round e stasera se la squadra di Travica dovesse pareggiare i conti sarà decisiva gara 3 sabato prossimo al PalaBarton Nel poco tempo a disposizione la Sir ha provato a studiare le giuste contromisure per imporsi sul campo della Gas Sales Bluenergy che già in gara 1 si è dimostrata cliente scomodo da mettere all’angolo Ieri allenamento tecnico tattico al mattino sul taraflex dell’impianto di casa Al PalaBanca Sport la Sir aveva chiuso la regular season possibile conferma della formazione oramai consolidata per la Sir: Giannelli in diagonale con Ben Tara Plotnytskyi e Semeniuk in banda e Colaci libero con coach Ljubo Travica che dovrebbe schierare Brizard in diagonale con Romanò Maar in coppia con Mandiraci schiacciatori e Simon centrale forse in accoppiata all’ex bianconero Galassi Poi Scanferla a presidiare la seconda linea è stato Max Colaci ad alzare il sipario sulla sfida Dicendo che Perugia deve fare «un altro passettino» contro una squadra «con caratteristiche ben precise una squadra dalle grandi potenzialità al servizio» Di certo i Block Devils puntano ad archiviare la pratica «Abbiamo capito che se riusciamo a tenere un buon livello in ricezione questo potrebbe poi essere un punto a nostro favore perché con i nostri attaccanti e il nostro palleggiatore non dico che diventi tutto più facile ma comunque hai delle percentuali più alte anche perché loro fanno della fisicità una loro caratteristica molto importante: sono tutti belli grossi fisicamente quindi a muro difficile da superare quando la palla è staccata da rete» La Sir nel primo confronto con Piacenza a tratti ha fatica mantenendo comunque un buon livello in difesa e ricezione C’è da gestire anche la continuità per evitare situazioni complesse come nel primo set quando Piacenza ha quasi ribaltato un parziale che pareva segnato «Dal punto di vista mentale – ha aggiunto Colaci - siamo consapevoli che le partite sono sempre lunghe i set finchè non cade l'ultima palla non sono mai finiti: questo vale per noi e vale per gli avversari» Il giovane si trova sotto stretta osservazione da parte del personale sanitario non sono stati diffusi ulteriori dettagli in merito alle sue condizioni cliniche Non sono ancora state chiarite le dinamiche dell’accaduto che si è verificato in un tratto stradale della zona Le autorità competenti stanno effettuando le necessarie indagini per ricostruire con esattezza quanto avvenuto Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 e le forze dell’ordine I due ragazzi che viaggiavano insieme alla vittima sono stati assistiti sul posto e trasportati per precauzione in ospedale dove sono stati sottoposti a controlli e successivamente dimessi L’episodio ha suscitato forte preoccupazione nella comunità locale è attraversata da strade che in passato sono già state scenario di incidenti Le autorità invitano alla massima prudenza alla guida in particolare nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino quando le condizioni di visibilità e attenzione possono risultare compromesse Proseguono le indagini per determinare eventuali responsabilità e verificare la presenza di elementi che abbiano potuto contribuire al verificarsi del sinistro Cane dimenticato in auto: 60enne denunciata dai Carabinieri Cane dimenticato in auto – I Carabinieri della Compagnia di Città della Pieve hanno denunciato una donna di 60 anni, originaria [Leggi ancora] Incidente tra auto a metano e gpl vetture in fiamme, 5 persone ferite Incidente tra auto ad alimentazione alternativa. Alle 6,30, sulla E45 tra Sansepolcro [Leggi ancora] Perugia, al via i “Gr.Est. 2021” per 3.000 bambini, i “Gruppi Estivi” “Cari giovani alzatevi e testimoniate e abbiate sogni grandi nella vostra vita per [Leggi ancora] "a024c9e19ca176250c9339c3fed9fd24" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id" Sito Ufficiale FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA È stata una bellissima giornata quella trascorsa quest’oggi con i bambini dell’Istituto comprensivo Perugia 8 di Olmo-Ferro di cavallo presso il museo naturalistico di Torre Colombaia a San Biagio della Valle L’iniziativa era promossa e organizzata dalla Sezione Provinciale di Perugia insieme a Fondazione UNA e patrocinata dall’ATC PG1 da Federcaccia Umbra e Federcaccia Comunale di Perugia Una giornata all’insegna del rispetto per l’ambiente della biodiversità e della conoscenza del territorio Inoltre un messaggio chiaro: il cacciatore è un paladino del territorio per l’organizzazione e la regia dell’evento e a Nicola Bovari e Valentina Fasola per aver accompagnato i ragazzi alla scoperta della ricchezza e dell’importanza del bosco e dei suoi abitanti Presenti fra gli altri il Presidente Nazionale FIdC Massimo Buconi e l’Assessore provinciale e Consigliere comunale Riccardo Vescovi che ha portato i saluti del comune e della provincia di Perugia Privacy Policy Cookie Policy Via Garigliano 57 - 00198 Roma - Tel 06 8440941 / Fax 06 844094217 - CF 97015310580 - fidc@fidc.it Il Responsabile per la protezione dei dati personali ("Data Protection Officer" o "DPO") contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@fidc.it riccardoregi@gmail.com APPARTENENTE A LEVITA GROUP Il Consiglio ha approvato con 18 voti a favore e 6 astenuti il riconoscimento di debiti fuori bilancio ai sensi dell’art I debiti in menzione traggono origine da due sentenze del giudice di pace di Perugia ed attengono alla condanna alle spese di giudizio del Comune di Perugia (S.O  Il Presidente Presciutti incontra la RSU della Provincia di Perugia Presciutti: “Le risorse disponibili verranno utilizzate per i dipendenti cercando di ridare entusiasmo a chi lavora nei vari settori della Provincia” (Cittadino e Provincia) Perugia 5 maggio ‘25 – Ha voluto portare il suo saluto alla RSU della Provincia di Perugia il Presidente della Provincia Massimiliano Presciutti vista la recente elezione dei nuovi rappresentanti “Saluto con piacere tutti voi – ha detto Presciutti – augurandovi buon lavoro per l’impegno preso Sappiamo tutti che nell’Ente ci sono molte criticità da risolvere ma purtroppo la norma non ci viene incontro Le risorse disponibili per il personale verranno utilizzate per i dipendenti cercando di ridare entusiasma a chi lavora nei vari settori della Provincia Saremo degli interlocutori attenti e disponibili ad ascoltare Cercheremo insieme di ridare alla provincia quella centralità che merita A distanza di circa 10 anni dalla riforma Delrio sul riordino delle province con qualche risorsa in più che può rilanciare l’operato della Provincia” All’incontro erano presenti tutte le sigle sindacali firmatarie del contratto.   STASTISTICHE ACCESSO SITO PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) Mappa del Sito Indirizzario Intranet È terminata da poco più di una settimana la stagione del Perugia ma l’amarezza non ha ancora lasciato il cuore della tifoseria biancorossa Un’annata vissuta sulle montagne russe iniziata con grandi ambizioni e conclusa con un clamoroso fallimento: il Grifo è rimasto fuori dalla griglia playoff chiudendo uno dei capitoli più deludenti della sua lunga e gloriosa storia in Serie C da un numero impressionante di infortuni e da una discontinuità cronica che ha compromesso ogni possibile rincorsa verso i vertici l’alternanza di ben tre allenatori in panchina la fragilità fisica dei veterani: tutto ha concorso a scrivere una delle pagine più amare del recente passato biancorosso che per anni hanno portato sulle spalle il peso e l’orgoglio della maglia biancorossa Paolo Bartolomei e Francesco Lisi sono ormai in uscita e solo a sprazzi quel carisma e quella leadership che negli anni lo avevano reso un punto di riferimento ma che fisicamente non è più in grado di garantire continuità che ha collezionato appena dodici apparizioni ma fragili sul piano atletico: un lusso che una squadra di Serie C che ha messo insieme venticinque presenze e tre assist ma l’età (classe 1989) e il nuovo corso tecnico lo spingono verso l’addio ai margini del progetto da diverse settimane appare ormai fuori dai radar tattici di Cangelosi: i suoi quasi 36 anni e una condizione fisica altalenante hanno chiuso il ciclo alcune scelte di mercato hanno comunque lasciato tracce positive difensore centrale arrivato a gennaio dal Novara che dopo un infortunio rimediato nel derby perso contro il Gubbio ha saputo rientrare con solidità e spirito da leader può essere lui l’erede naturale di Angella sbarcato a gennaio tra lo scetticismo generale e capace invece di conquistare consensi con prestazioni concrete e intelligenti È proprio questo il modello che il Perugia vorrà seguire: giovani sì Chi invece lascerà sicuramente l’Umbria è Francesco Mezzoni Su di lui ci sono già numerosi interessamenti sia in termini tecnici che di continuità anche altri protagonisti del recente Perugia lasceranno il Curi giovane difensore di proprietà del Parma Un elemento che ha fatto intravedere qualità non è riuscito a garantire costanza attaccante di prospettiva il cui futuro è tutto da scrivere La Sampdoria detiene il diritto di recompra e molti club di Serie C hanno messo gli occhi su di lui Il Perugia dovrà capire se puntare su di lui come perno offensivo o cedere alle logiche di mercato Faroni e la dirigenza sono stati chiari: il Perugia vuole tornare in Serie B entro due stagioni La rivoluzione estiva non dovrà essere solo numerica uno staff tecnico coeso e una rosa costruita con logica Basta con le figurine o le operazioni nostalgiche: al Curi servono fame Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma Il Perugia ha chiuso da poco una delle stagioni più anonime della propria storia Nessun grifone è andato oltre la sufficienza Il Grifo 2025/26 parte da 23: ecco chi resta, chi va e chi torna GEMELLO 6 Alterna errori anche marchiani soprattutto all’alba della stagione ad interventi superlativi come su Ferrante in occasione del derby esterno contro la Ternana o in casa con il Carpi Ha il merito di restare a galla dopo un impatto complicato che avrebbe potuto affossarlo In casa biancorossa vede la porta come nessuno Il lungo letargo invernale in cui rimane a secco per tre mesi non può non pesare nel giudizio complessivo Non solo davanti alla porta avversaria.DI MAGGIO 6 Il classe 2005 promette bene Sia da mezzala che da trequartista mascherato Punto fermo del Grifo targato Zauli prima dell’infortunio che ne frena la crescita Tre reti e due assist alla prima esperienza tra i pro Il Grifo a rapporto sotto la curva Nord: rischio multa per il Perugia. Cosa prevede il codice di giustizia sportiva Timbra 4 volte il cartellino nel girone di ritorno ma in termini di prestazioni si fa preferire nella parte iniziale che precede un lungo stop Alla prima vera annata nel calcio dei grandi dimostra di poterci stare pur se non gli fanno mai difetto generosità e dedizione La società scommette su di lui come testimonia il rinnovo di contratto fino al 2028.GIRAUDO 6 Tra i più caparbi Uno degli ultimi ad alzare bandiera bianca come certifica anche il minutaggio Solo Gemello ha giocato più di lui in campionato Il Perugia vince col Legnago con un super Cisco (2-1). E' un nuovo Grifo (e la prossima è con la Ternana) RICCARDI 6 E se fosse lui la migliore presa del mercato di gennaio Averne di centrali così in Serie C.ANGELLA 6 Tanto continuo quanto fragile Perché totalizza appena 15 gettoni in cui va sotto la sufficienza solo tre volte quando c’è è una garanzia dà sicurezza ai giovani che gli giocano di fianco Compiti per le vacanze: deve diventare più “cattivo” e rischiare maggiormente la giocata BROH 6 Al Liberati e nella partita forse più complessa della stagione Naviga sempre o quasi intorno alla sufficienza AMORAN 6 Prestazioni più che discrete in particolare quando gioca di fianco a difensori esperti si mixano ad altre macchiate da qualche errore Dolori di crescita normali per il centrale di proprietà del Parma che se si guarda al quadro generale non sfigura.POLIZZI 6 Colleziona 444 minuti Firma anche un gol all’esordio a Piancastagnaio.DELL’ORCO 5,5 Per la Lega Pro è un lusso pur se in qualche partita non è la miglior versione di se stesso Una volta di più è costretto a fare i conti con qualche problema fisico di troppo che ne condiziona il rendimento MEZZONI 5,5 L’esperienza bis al Grifo si rivela meno proficua rispetto alla prima Anche al netto dei due gol segnati che per un terzino sono un discreto bottino Rimedia due espulsioni per doppia ammonizione.SEGHETTI 5,5 La doppietta da subentrato al Campobasso nella gara di andata sembrava poter far prendere un’altra piega alla stagione sua ed a quella del Perugia La punta paga anche e soprattutto i tanti infortuni occorsi durante l’anno Ma quando c’è - se sarà al Perugia o altrove si vedrà - deve essere più associativo e meno istintivo KANOUTE 5,5 Archivia il campionato inaugurato con la maglia del Trapani con un gol ed un assist con la doppietta scaccia pensieri contro il Pineto Archiviato l’apprendistato a Pian di Massiano l’anno prossimo dovrà incidere con maggiore frequenza Ai piani alti gode di necessaria fiducia.BARTOLOMEI 5,5 Parte bene per poi calare alla distanza Si fa male a metà marzo e non rientra più Cisco non basta, il Grifo va ko 2-1 a Campobasso: addio al sogno playoff LEO 5,5 La versione migliore del difensore di proprietà del Crotone si vede nella fase centrale della stagione TORRASI 5 Era atteso al salto di qualità Minutaggio e presenze (corposi) sono inversamente proporzionali ad un rendimento deludente Da uno come lui è lecito aspettarsi di più.MATOS 5 Deludente nel girone d’andata Più vivace nella seconda parte del campionato Gioca una sola partita da attaccante di categoria superiore: quella interna contro il Legnago Salus Grifo, la rabbia dei tifosi: "Stagione vergognosa, Perugia merita di più" LISI 5 Glaciale dal dischetto: tre rigori su tre Sulla corsia mancina non ha più il passo dei tempi migliori Con Cangelosi non trova praticamente più spazio.MARCONI 5 Ok il minutaggio non è altissimo ma viene chiamato in causa 18 volte Non lascia mai il segno.PLAIA 5 Quando va in difficoltà Il Perugia esonera Alessandro Formisano. La storia dell'allenatore più giovane d'Italia FORMISANO 5 Tredici punti in undici partite Ma neanche uno score “da Perugia” Non trova un undici stabile anche per via dei tanti infortuni - in particolare dietro e per qualche giornata davanti - che condizionano le scelte di un allenatore che non riesce mai a scaldare l’ambiente L’unico blitz esterno in campionato arriva nella sua gestione: ad Ascoli Con il Milan Futuro il ko che gli costa un esonero che era nell’aria già da un po’ anche Zauli è costretto a fare i conti con tanti Ma il suo Perugia appare sempre troppo piatto In campionato come in Coppa Italia dove si arrende prematuramente all’Arezzo La resa a Lucca contro un avversario che ne aveva di più nonostante i condizionanti problemi societari Il Perugia esonera Lamberto Zauli. In panchina arriva Vincenzo Cangelosi CANGELOSI 6 Ha il merito di ridestare una squadra che ad un certo punto rischia addirittura di dover disputare i playout non riuscendo a centrare l’obiettivo minimo: la qualificazione ai playoff che sarebbe arrivata arrivando undicesimi All’ex vice di Zeman il compito di tenerlo costantemente “acceso” il prossimo anno dove anche la sua mano dovrà consentire al Grifo di rifarsi dopo un’annata disastrosa La Nuova Alba è campione dell’Eccellenza Femminile e il prossimo anno disputerà il campionato di Serie C Il verdetto è arrivato al termine della gara vinta 5-0 contro il Perugia Femminile davanti ad una buona cornice di pubblico Per le ragazze biancorosse un secondo posto che certifica l’impegno e la dedizione messe in campo dal gruppo guidato da mister Treppaoli La Nuova Alba è determinata a chiudere la pratica e già nei primi minuti il portiere biancorosso Cerasa è costretta agli straordinari prima di capitolare su una punizione all’incrocio dei pali di Maddalena Benedetti pochi minuti dopo realizza la doppietta personale con un preciso diagonale Nella ripresa altra doppietta di Martina Ceccarelli a cui segue la rete di Sofia Pellegrino che chiude definitivamente la contesa ben diretta dall’arbitro Emanuele Liberti di Perugia “Prima di tutto faccio i complimenti alla Nuova Alba per la vittoria del campionato – ha dichiarato a fine gara mister Treppaoli – abbiamo provato a tenergli testa per tutta la stagione e già arrivare all’ultima giornata con il risultato in bilico è stato per noi motivo di orgoglio Il nostro obiettivo era ricostruire una buona squadra per dare un punto di riferimento all’Under 17 e a tutte le giovanissime ragazze del nostro settore giovanile Credo che sia stato fatto un lavoro fantastico Siamo partite con 23 ragazze e abbiamo chiuso il campionato con un gruppo unito e coeso che ha dato veramente tutto sin dal primo allenamento mettendo in campo rispetto Questa la formazione schierata da Treppaoli: Cerasa la punizione della Benedetti che ha portato in vantaggio la Nuova Alba e l’ingresso in campo delle due squadre con il direttore di gara Confermo di aver preso visione della privacy policy Abbonamenti Biglietti Accrediti Accrediti stampa e fotografi Normativa Striscioni Prima Squadra Femminile Giovanili Museo Centro Sportivo Sponsor Storia Organigramma Stadio Renato Curi Palmares Dominanza Digitale La missione istituzionale che ha coinvolto alcune università italiane in Uzbekistan ha visto la partecipazione attiva dell’Università per Stranieri di Perugia protagonista di numerose iniziative di rilievo in ambito accademico e culturale guidata dal rettore Valerio De Cesaris e composta dalle delegate Stefania Scaglione e Angela Sagnella ha operato in stretta collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tashkent in un contesto originariamente pensato in occasione della prevista visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni poi annullata a seguito della scomparsa del Pontefice Fulcro dell’intervento della Stranieri è stato un accordo formale con il Ministero dell’Istruzione prescolastica e scolastica uzbeko finalizzato all’introduzione della lingua italiana nel sistema educativo nazionale L’intesa rappresenta la prosecuzione del percorso avviato con la visita della ministra uzbeka Khilola Uktamovna Umarova a Roma durante la quale erano stati gettati i presupposti per una collaborazione privilegiata con l’ateneo umbro ulteriori incontri sono stati condotti con il Samarqand State Institute of Foreign Languages e con altri due importanti istituti locali: il Samarkand Institute of Economic and Service e l’Uzbekistan-Finland Pedagogical Institute attivo nella formazione e nella mediazione culturale Elemento centrale della visita è stata la tavola rotonda “Uzbekistan e Italia: nuovi orizzonti di cooperazione” tenutasi presso l’Università Nazionale di Samarcanda con la partecipazione di numerose autorità italiane e uzbeke L’evento ha consolidato il ruolo strategico dell’Uzbekistan come interlocutore privilegiato per l’Italia nei settori accademico e culturale San Sebastiano, celebrazioni alla Sala dei Notari Le celebrazioni civili per San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, si sono svolte mercoledì 22 gennaio nella Sala [Leggi ancora] Ministra Locatelli annuncia rete socio-sanitaria per G7 in Umbria Perugia – La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha annunciato l’istituzione della rete socio-sanitaria e assistenziale [Leggi ancora] (umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA –Per motivi organizzativi la conferenza stampa di Perugia Love Film Festival è stata anticipata alle 9.30. A svelare novità e [Leggi ancora] "adbeabe3d60dd79b9edbce397e9328b7" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id" La manifestazione si pone come ponte tra giovani e imprese e ospita talenti e grandi personaggi La macchina organizzativa è a lavoro: l’evento torna alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori – Torna per la terza edizione Umbria Fashion in scena anche quest’anno alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori La macchina organizzativa è a lavoro per proporre un’edizione ricca di iniziative e di ospiti com’è nel dna di questa manifestazione che vanta una lunga esperienza nel campo della moda Umbria Fashion vuole fare da ponte tra i giovani che si stanno formando nelle scuole di moda e design del territorio e il mondo imprenditoriale del fashion L’idea è quella di mettere a sistema le eccellenze locali della moda le produzioni di accessori e maglieria e cashmere di cui l’Umbria ha una grande tradizione gli istituti professionali post diploma e le università per aumentare le competenze e le opportunità d’impiego dei giovani talenti nella filiera del fashion Umbria Fashion è poi un’occasione per parlare di moda con grandi personaggi del settore e imprenditori intrecciando la tematica con artisti del mondo della tv in un dialogo e confronto costante con giornalisti per approfondire vari aspetti legati al mondo del fashion anche in relazione ad attualità e contemporaneità le storie di successo e i premi riservati ai talenti umbri la solidarietà grazie anche alla presenza di Un’idea per la vita onlus di cui Laura Cartocci è presidente in un unico grande contenitore in cui il filo conduttore è la passione per un settore simbolo del Made in Italy Umbriacronaca – quotidiano indipendente on-line, diretto da Gilberto Scalabrini.  R.S. : tribunale di Perugia n. 7 del 24/03/2012 privacy policy Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo Chiudi Un pomeriggio all’insegna della creatività e della bellezza: laboratori Grazie al Progetto CREATIVAMENTE INSIEME Via dei Priori è un fiorire d’iniziative e attività ma anche a promuovere quello spirito di comunità che rende ricca e pulsante la vita culturale della nostra città L’Evento di Comunità di sabato 24 Maggio a Perugia inizia alle ore 15 in Piazzetta Santo Stefano a cura di  Priori APS con: Atelier ceramica | prenotazioni wapp 345 8333183 Laboratorio feltro | prenotazioni wapp 3487520268 Laboratorio rilegatoria | prenotazioni wapp 3703613869 Alla Chiesa di Santo Stefano alle ore 16:30 C’era una volta un albero | Lettura-laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Isola di Confine presso la sede di Rinoceronte Teatro Perugia Esploriamo le cucine del mondo | Attività per giovani e adulti a cura di Lingua Libera Tutti Alle ore 18:30 all’Auditorium di Santa Cecilia Concerto del Coro Rinoceronte Teatro di Perugia e del Coro Emozioni di Trento ad un modello di public governance moderno.