Operazione dei carabinieri all'alba di lunedì 5 maggio a Pescara nei rioni Villa del Fuoco e Fontanelle: misure cautelari nei confronti di 9 soggetti
A emettere il provvedimento è stato il Gip di Pescara
su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Giuliana Rana
condotte dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Pescara
iniziate nel dicembre 2023 e terminate nell’estate 2024
avrebbero permesso di individuare e smantellare tre distinte piazze di spaccio (via Gallero
via Lago di Capestrano e via Caduti per il Servizio nel quartiere Fontanelle)
che avevano creato un vero e proprio problema sociale legato al degrado ingenerato dalle continue cessioni di stupefacenti ed all’impossibilità per i residenti di vivere serenamente
Le investigazioni hanno consentito di associare le predette piazze di spaccio agli indagati
tutti ritenuti responsabili della violazione del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tutti già ben noti alle forze di polizia e per la maggior parte operanti nel quartiere Rancitelli
Dai primi accertamenti svolti sarebbe emerso che uno dei principali indagati
sebbene sottoposto ad altra misura alternativa
approfittando delle ore di permesso concesse per esigenze di vita
visite mediche e presunta assistenza ad uno dei figli
si allontanava dal proprio domicilio per incontrarsi in Pescara con persone già note alle forze dell'ordine e altri soggetti gravati da misure di prevenzione. Durante gli spostamenti da centro alla periferia di Pescara dove risiedeva
l’uomo si sarebbe recato sovente in un terreno del comune di Spoltore
dove insiste un casolare con alcuni manufatti (stalla e rimessa agricola) a lui riconducibile
sicuramente fuori dal percorso che avrebbe dovuto osservare
dove lo stesso nascondeva lo stupefacente che poi successivamente cedeva
Iscriviti per leggere i nostri approfondimenti nella sezione Dossier
La volta successiva, quando il soggetto si era mosso con le stesse modalità della precedente attività, i militari che lo hanno sempre pedinato e tenuto sotto controllo, lo hanno bloccato e hanno avuto modo di riscontrare che lo stesso aveva nascosto poco più di 250 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, arrestandolo e associandolo al carcere San Donato di Pescara.
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
All’alba di questa mattina i carabinieri di Pescara hanno dato il via a “Operazione tre piazze”: 9 soggetti coinvolti di cui 5 sottoposti agli arresti domiciliari
3 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria ed 1 sottoposto al divieto di dimora nel comune di Pescara
All’alba di questa mattina i carabinieri di Pescara hanno dato il via a quella che è stata definita “Operazione tre piazze” dando esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale
nei confronti di 9 soggetti (5 sottoposti agli arresti domiciliari
3 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria ed 1 sottoposto al divieto di dimora nel comune di Pescara)
iniziate nel dicembre 2023 e terminate nell’estate 2024
hanno consentito di individuare e smantellare tre distinte piazze di spaccio: via Gallero
via Caduti per il Servizio – quartiere Fontanelle
che avevano creato un vero e proprio problema sociale legato al degrado ingenerato dalle continue cessioni di stupefacenti ed all’impossibilità per i residenti di vivere serenamente
tutti ritenuti responsabili della violazione del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e tutti già noti alle forze di polizia e per la maggior parte operanti nel quartiere Rancitelli
Dai primi accertamenti svolti è emerso che uno dei principali indagati
si allontanava dal proprio domicilio per incontrarsi con pregiudicati ed altri soggetti gravati da misure di prevenzione
Durante gli spostamenti da centro alla periferia di Pescara
l’uomo si recava in un terreno del Comune di Spoltore
dove lo stesso nascondeva lo stupefacente in un casolare di sua proprietà
i militari notavano l’uomo che maneggiava una busta in plastica e
accertavano che in un vaso di terracotta era nascosta della sostanza stupefacente del tipo hashish
al fine di scongiurare la scoperta delle indagini
quando il soggetto si era mosso con le stesse modalità della precedente attività
i militari che lo hanno sempre pedinato e tenuto sotto controllo
lo bloccavano e avevano modo di riscontrare che lo stesso aveva nascosto poco più di gr.250 di sostanza stupefacente del tipo hashish
arrestandolo e associandolo al carcere di Pescara
assume particolare rilevanza la posizione di una donna residente nel quartiere Rancitelli
unitamente al compagno ed ai tre figli minori
gravata da numerosi precedenti penali di polizia
sono stati raccolti elementi tali da poter affermare che ella abbia fatto dell’attività di spaccio la sua unica fonte di reddito (essendo disoccupata e priva di redditi certificati)
che la donna si avvaleva di diversi soggetti
come accertato dai militari che hanno effettuato le investigazioni che
tecniche di captazione e la collaborazione di alcuni assuntori
hanno consentito di ricostruire i singoli ruoli svolti
a coloro che effettivamente cedevano lo stupefacente
il soggetto che doveva acquistare la droga
previo contatto telefonico volto a verificare l’effettiva presenza dei coniugi in casa
oltrepassava il cancello di accesso al cortile
raggiungeva l’appartamento al piano terra
indicava il quantitativo ed il tipo di droga di cui necessitava
Consegnato il denaro ed avuto lo stupefacente
si allontanava velocemente dall’abitazione
i militari operanti hanno accertato oltre 50 cessioni
quasi tutti definibili come “clienti abituali” attesa la frequenza quasi giornaliera
hanno mostrato una spiccata indole delinquenziale utilizzando frasi in codice
permettendo in tal modo di far comprendere ai potenziali clienti
il tipo di sostanza stupefacente di cui disponevano o
fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza di condanna definitiva
ha disposto l’esecuzione degli odierni provvedimenti ritenendo che ricorrano le esigenze cautelari a carico di tutti i soggetti coinvolti nell’indagine
in considerazione della loro stabile ed assidua dedizione al traffico illecito di sostanze stupefacenti
Vincenzo Mattucci stava andando al lavoro allo stabilimento “Tre palme” in scooter quando perse la vita dopo essere stato sbalzato contro un’altra macchina
A distanza di 13 mesi c’è il patteggiamento
Una "Camminata Metabolica" con finalità benefiche
per destinare il ricavato della relativa raccolta fondi alle cure negli Stati Uniti per Davide D'Acierno
26enne di Francavilla al Mare (Chieti) affetto da atassia di Friedreich
L’iniziativa si svolgerà sabato 10 maggio alla Pineta Dannunziana
si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
I giocatori cantano e ballano con i tifosi
Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
Il noto programma di Realtime arriva in città. La presentazione in Comune, lunedì 5 maggio
È così che è stata distrutta dalle fiamme una camera al terzo piano dell’albergo Holiday: in 4 trasferiti in altri alloggi. Si esclude il dolo
Fiamme da una stanza dell'Holiday al terzo piano, non ci sono intossicati. Sul posto vigili del fuoco, polizia, carabinieri e polizia locale
Appuntamento mercoledì 7 maggio, a partire dalle ore 12, nell’ambito della rassegna ‘Maggio Scienza Under18’
La gara Pescara-Pianese, valevole per i play off, si giocherà mercoledì 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20. All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
Il 2-2 di Penne vale la promozione. I giocatori cantano e ballano con i tifosi. Tonelli: abbiamo dato tutto
Internazionali d’Italia di tennis. Conferenza stampa di presentazione a Roma per il rientro del numero uno al mondo
Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Mercoledì allo stadio Adriatico-Cornacchia non ci sarà il tanto atteso derby con il Pineto: il Pescara affronterà la Pianese che è andata a vincere 1-0 a Pineto destando un’ottima impressione
In stagione regolare vittoria con autogol dei toscani (2-1) al 95° all’Adriatico e sconfitta a Piancastagnaio tra le polemiche per il gol di Mignani in offside
In quell’occasione Baldini fu espulso e prese tre giornate di squalifica per il lancio del cellulare
Brosco e compagni conoscono dunque il loro avversario e tra due giorni inizieranno il percorso nei play off
Marchetti e Bacchin gli uomini più pericolosi
La serata di ieri nel primo turno ha dato dunque i suoi verdetti: l’Arezzo avanti contro il Gubbio
che ha acciuffato nel finale il pari contro il Pontedera
Pescara-Pianese sarà l’altro match del girone B
In caso di parità dopo 90’ sarà il Pescara senza supplementari e rigori ad accedere alla fase nazionale in virtù del miglior piazzamento nella stagione regolare
Le seconde dei tre giorni inizieranno più avanti il loro percorso (dai quarti di finale) mentre nel primo turno nazionale sono pronte a scendere in campo Feralpi
La quinta testa di serie sarà la vincente dei match di mercoledì con la miglior classifica
se dovesse assicurarsi il passaggio del turno contro la Pianese
avrà la certezza di essere lei la migliore quarta dei tre gironi
C’era attesa per le condizioni di Edoardo Pierozzi
Il terzino biancazzurro ha accusato un fastidio all’adduttore sabato pomeriggio
Preoccupazione che è diventata ancora più grande considerate le condizioni di Letizia
L’ex Cesena sta molto meglio e mercoledì contro il Pontedera dovrebbe rispondere presente
Difficile invece vedere Gaetano Letizia che oggi farà la risonanza magnetica di controllo che stabilirà definitivamente i tempi di recupero dell’ex Benevento
Silvio Baldini però ha già pronta la soluzione d’emergenza in caso Pierozzi non dovesse essere al 100%
Pellacani terzino con Lancini nel cuore della difesa al fianco di capitan Riccardo Brosco
Silvio Baldini mercoledì sera ripartirà dal suo solito e collaudato 4-3-3
Nessun dubbio tra i pali con Alessandro Plizzari pronto a difendere la porta
Pierozzi dovrebbe essere abile e arruolatile come terzino destro
Moruzzi agirà a sinistra con Brosco e Pellacani centrali
Nel caso Baldini non dovesse avere Pierozzi al 100% non è esclusa la soluzione con Pellacani terzino e Lancini titolare
In mediana Squizzato farà il regista con Valzania e Dagasso
mentre in attacco si dovrebbe ripartire da Cangiano
anche se Accursio Bentivegna scalpita dopo la doppietta fatta con il Campobasso
In mediana Kraja e Meazza sono due titolari
saranno Alberti e Tonin le altre alternative
Con Meazzi che all’occorrenza può anche fare l’esterno alto
Non resta che attendere due giorni e poi saranno play off anche per il Pescara
Contro la Pianese (inizio ore 20) basterà non perdere al 90° per andare da testa di serie alla fase nazionale
ma conoscendo Silvio Baldini i biancazzurri non si accontenteranno e giocheranno solo ed esclusivamente per la vittoria
Teramani per la prima volta agli spareggi per la B: contro la Pianese stasera sarebbe bastato anche solo un pari per andare avanti
Magagnotti in volata ha conquistato l’ultima tappa di Sant’Egidio alla Vibrata
Carosi è il primo tra i corridori più giovani
Andato in archivio il primo turno dei playoff di C
il Pescara targato Silvio Baldini entra finalmente in scena nel post season
Mercoledì 7 maggio la data del primo atto per i biancazzurri
Il Pescara avrà il vantaggio del fattore campo e di avere a disposizione 2 risultati su 3 al novantesimo per staccare il pass
L'avversario è la squadra qualificata che ha avuto il peggiore piazzamento in regular season
che ha eliminato a sorpresa il Piento imponendosi al Pavone-Mariani (qualificate anche Arezzo e Vis Pesaro
I vantaggi per il Delfino potrebbero non esaurirsi alla prossima gara (secca)
perchè in caso di qualificazione al primo turno della Fase Nazionale in qualità di miglior quarta classificata di tutta la Lega Pro sarebbe testa di serie
dunque con a disposizione il return match all'Adriatico e la possibilità di accedere allo step successivo a parità di risultati e differenza reti
Vincendo dunque la gara di mercoledì 7 Pescara entrerebbe nel primo turno della Fase Nazionale (andata 11 maggio
dunque a due settimane dall'ultima partita di regular season del 27 aprile all'Adriatico (il 3-0 al Campobasso)
anticamera della Final Four che prevede semifinali e finale con doppia partita
Le semifinali si terranno il 25 e il 28 maggio
mentre lunedì 2 giugno e il sabato successivo ci sarà l'ultimo atto della stagione che determinerà la quarta ed ultima promossa in serie B
a far compagnia alle tre squadre vincitrici dei rispettivi raggruppamenti alla fine della regular season (in calce il calendario completo turno per turno)
Il Pescara entra nel secondo turno della fase a gironi
quando alle 3 squadre vincenti del primo turno si aggiungerà la quarta classificata di ciascun girone
Quella col miglior piazzamento affronterà quella col peggiore
Chi vincerà accederà alla fase playoff Nazionale
se al termine dei 90 minuti regolamentari dovesse verificarsi una situazione di parità
passerà al turno successivo la squadra meglio classificata al termine del campionato
Alla fase Nazionale parteciperanno 13 squadre: 10 entrano in gioco dal primo turno
Al primo turno della fase nazionale partecipano le 6 squadre vincenti della fase a gironi dei playoff; le tre squadre classificate al terzo posto e la vincente della Coppa Italia Serie C
Gli accoppiamenti arriveranno tramite un sorteggio
avranno ottenuto il punteggio più alto passeranno al secondo turno
In caso di parità vi accederanno le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare
Se persistesse la parità avrà accesso la “testa di serie”
Alla Final Four parteciperanno le 4 squadre vincenti del secondo turno dei playoff Nazionali
Verrà stilato un nuovo tabellone tramite sorteggio
Questa fase ha due livelli di qualificazione: le semifinali di andata e ritorno
accederanno alla finale le squadre con la migliore differenza reti nelle due gare
Se si mantenesse la parità si giocherebbero due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno e in caso i calci di rigore
La finale dei playoff sarà disputata su andata e ritorno
si terrà conto della differenza reti complessiva per determinare la vincente
Se persistesse la parità si giocherebbero
due tempi supplementari da 15 minuti ciascuno
sarebbero i calci di rigore a determinare il vincitore
1° Turno (già disputato) - Gara unica DOMENICA 4 MAGGIO 2025
2° Turno - Gara unica MERCOLEDÌ 7 MAGGIO 2025
senza fissa dimora è stato bloccato mentre tentava di fuggire in bicicletta
dagli uomini della Italpol Vigilanza Roma Spa
che lo hanno bloccato mentre tentava di fuggire in bicicletta
anche grazie alle immagini delle telecamere
La vigilanza dell’ospedale lo ha sorpreso mentre tagliava cavi di rame per l’alta tensione con l’utilizzo di una sega
sul posto su segnalazione degli uomini della vigilanza
Hanno trovato l’uomo ancora intento a tranciare e raccogliere grossi spezzoni di cavi in rame
costituita da materiale elettrico di elevato valore economico
è stata interamente recuperata e riconsegnata al titolare dell’impresa edile
mentre l’arnese utilizzato è stato sottoposto a sequestro
da una successiva verifica in banca dati si è avuto modo di accertare che a suo carico pendono anche due misure cautelari del divieto di ritorno nella Regione Abruzzo con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria tutti i giorni e divieto di dimora nel Comune di Pescara
per inosservanza delle quali è stato denunciato in stato di libertà
si è reso responsabile di una precipitosa fuga per le vie della città alla guida di un piccolo furgone di colore rosso
Su disposizione dell’autorità giudiziaria lo stesso è stato trattenuto nelle camere di sicurezza della stazione carabinieri di Pescara
in attesa dell’udienza di convalida con rito direttissimo
prevista per la mattinata di sabato 3 maggio
L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di controlli intensificati da parte dell’Arma sul territorio pescarese
in particolare nelle ore notturne e nelle aree considerate più sensibili
zone industriali e siti temporaneamente incustoditi
PESCARA – I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R
nel corso di preordinati servizi tesi al contrasto dei reati predatori
responsabile del furto di svariati metri di cavi in rame all’interno di un cantiere dell’ospedale S
su segnalazione pervenuta al NUE 112 da parte del personale di vigilanza del nosocomio
hanno fermato il malfattore che aveva tranciato cavi di rame per l’alta tensione con l’utilizzo di una sega
Giunti sul posto per un controllo i Carabinieri hanno trovato l’uomo ancora intento a tranciare e raccogliere grossi spezzoni di cavi in rame
Alla vista della pattuglia però ha tentato prima di dileguarsi con una bicicletta e poi di nascondersi tra le attrezzature da lavoro
da una successiva verifica in banca dati si è avuto modo di accertare che a suo carico pendevano anche due misure cautelari del divieto di ritorno nella Regione Abruzzo con obbligo di presentazione alla P.G
di tutti i giorni; divieto di dimora nel Comune di Pescara, per inosservanza delle quali veniva inoltre denunciato in stato di libertà
Si ritiene opportuno evidenziare che è la stessa persona che il 29 aprile si era reso responsabile di una fuga per le vie della città alla guida di un piccolo furgone di colore rosso oggetto di furto. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria lo stesso è stato trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Pescara in attesa dell’udienza di convalida con rito direttissimo
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
PESCARA – Inaugurata a Pescara la nuova sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale
accolta nei locali del Palazzo del Governo in via del Concilio
Soddisfatto il presidente della Provincia di Pescara
Ottavio De Martinis: “La prima decisione presa da presidente è stata quella di trasferire l’Ufficio Provinciale Scolastico da via Passolanciano al palazzo di Governo
Questo per favorire l’interazione quotidiana tra Provincia
Ufficio Scolastico Provinciale e per agevolare il tessuto scolastico
i docenti che con questa nuova sede hanno un punto di riferimento dal punto di vista logistico
C’è voluto qualche tempo in più per avere questi locali e fare dei lavori
tenendo conto che prima ospitavano l’Its Moda
Oggi siamo felicissimi di aver potuto concretizzare un progetto vincente che ci permette di interagire con un ufficio così importante”
“Un’inaugurazione importante e significativa – ha commentato l’assessore all’Istruzione della Regione Abruzzo
Roberto Santangelo – perché l’Ufficio scolastico provinciale torna nel cuore della città e all’interno della sede del Palazzo di Governo
fruibile e accogliente nel centro città”
All’evento hanno partecipato il prefetto di Pescara
il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale
il direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale Pescara-Chieti
i dirigenti scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pescara
MIGRANTI: ANCHE L’ABRUZZO NEL PIANO NAZIONALE CONTRO LO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
OPERAZIONE ANTIDROGA “TRE PIAZZE” A PESCARA: 5 ARRESTI E QUATTRO ALTRE MISURE CAUTELARI
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA FRA ARTE, MEMORIA E IDENTITA’
PENNE: “PALAZZO DE STERLICH ANCORA INAGIBILE”, LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE BLASIOLI E DEL PD
OSPEDALE DI VASTO: BOCCHINO (LEGA), “SONO IN ARRIVO LE ASSUNZIONI DI NUOVI ANESTESISTI”
MAXI FALLIMENTO DITTA EDILE ALL’AQUILA: SEQUESTRATI 5 FABBRICATI E 5 TERRENI, 2 INDAGATI
promossa da US Acli Abruzzo e Avis Pescara
A illustrare i dettagli dell'iniziativa è stato il consigliere comunale Adamo Scurti
a partire da Davide D'Acierno: il giovane ha intrapreso un percorso di speranza verso gli Stati Uniti
dove potrà accedere a cure sperimentali in un centro medico di Miami
per poi proseguire il trattamento all'ospedale di Baltimora
che la camminata metabolica andrà a sostenere
guidata dalla trainer Barbara Antelmi in collaborazione con i trainer di Camminata Metabolica Abruzzo
vedrà la partecipazione straordinaria di alcuni volti noti del web abruzzese: "Sono un fregno abruzzese"
La quota di partecipazione è di 15 euro e l'intero ricavato sarà devoluto a favore del progetto "Baltimora"
Per prenotarsi bisogna accedere al link: https://www.camminatametabolica.it/eventi/ e selezionare "Pescara Progetto Baltimora
"Si tratta di un evento che unisce sport e solidarietà - dichiara Scurti - La camminata metabolica è un appuntamento di grande importanza sociale
perché consentirà ai partecipanti di fare attività motoria e nel contempo di essere sensibilizzati su un tema così rilevante come la possibilità di aiutare un giovane ad accedere a cure costose finalizzate a permettergli di vivere meglio
Ringrazio tutte le persone che si sono unite a noi rendendo possibile questo appuntamento"
"Il progetto Baltimora - commenta D'Acierno - nasce dalla mia volontà di trovare delle terapie
che possano aiutarmi a mantenere o migliorare il mio stato di salute
però provo sempre a scoprire qualcosa che possa sostenermi
sono seguito da un ospedale mentre a Miami ho trovato una clinica che utilizza un trattamento specifico per la mia malattia
trattamento molto pesante e molto costoso"
È così che è stata distrutta dalle fiamme una camera al terzo piano dell’albergo Holiday: in 4 trasferiti in altri alloggi
che aveva aperto la pizzeria al taglio più antica della città nel 1947
Mattia ha imparato per tre anni i segreti della nonna e li ha trasferiti nella versione tonda al padellino rilanciando l’attività e il marchio nel 2010 con l’apertura della sede di via Marco Polo
nella rinnovata zona sud del Porto della città
Questa rimarrà con servizio al banco ma sarà resa ancora più accogliente nei 30 posti a sedere e nella più ampia proposta del menu e della carta di vini e di birre
riguarda il laboratorio di 600 mq dedicato alla ricerca e sviluppo e dal quale usciranno nuovi lievitati
le linee fritti e gluten free 100% italiana (studiata e personalizzata con il Molino Mariani) oltre agli impasti a servizio di Donna Tina e di altri partner selezionati
«Una scelta sofferta ma necessaria – spiega Mattia – dettata in parte dalla difficoltà
condivisa e ormai diffusa tra moltissimi colleghi
di trovare e gestire il personale in maniera continuativa e affidabile
soprattutto per chi come me ha un’impresa artigianale nella quale è necessaria passione per il lavoro e attenzione in ogni fase
ho sentito l’esigenza di un maggiore controllo e di una più efficiente organizzazione
funzionali ad ampliare la tipologia e la qualità della nostra offerta
Sappiamo che i nostri clienti sono trasversali nelle generazioni
per il resto arrivano per la prima volta con il passaparola e per questo vogliamo accogliere al meglio e conquistare»
al piano terra del laboratorio in via Andrea Doria
una formula molto attesa che riproporrà lo stile di Mattia in versione al piatto
con la classica Margherita e con i tanti accostamenti particolari
con i vegetali provenienti da una piccola azienda agricola biologica della zona e altre materie prime da produttori locali: nascono così l’Ortolana e l’Ortolana vegana
la Caciocavallo con pepe e limone o la Zingara con fiordilatte
Donna Tina – Pescara – via Marco Polo 54 – 085 2194600 – donnatinapizza.com
Tour del Lazio. Riso Amaro Il ristorante Riso Amaro di Fondi (LT) è la terza tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali […]
Best in Lazio Tour
Viaggio nel posto più pericoloso dell'isola, dove i soffitti erano tappezzati di valvole bianche e i detenuti come Al Capone mangiavano con coltelli veri
Attualità
La città partenopea, grazie allo street food, permette anche al viaggiatore più attento al budget di intraprendere un autentico viaggio sensoriale tra i sapori della tradizione gastronomica campana.
Native
Nives Monda, la ristoratrice la centro della lite scoppiata lo scorso 3 maggio con una turista israeliana, racconta al Gambero Rosso come è andata
Attualità
Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […]
Pizza e Falanghina Tour
Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […]
Best in Lazio Tour
Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […]
Best in Lazio Tour
A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce
Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro
L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori”
© Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia
Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori
Attualità
Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico
Ristoranti
A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie"
Vino
La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori
Olio
“Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione
Parla un talentuoso chef italiano a Washington
Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi
Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno)
Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare
Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia)
i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese
Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
Si ferisce alla testa davanti ad una pressa nell’officina meccanica della ditta di trasporto pubblico locale Atm
situata nella periferia di Termoli e viene ricoverato prima al San Timoteo e poi nell’ospedale di Pescara dove dovrà essere sottoposto ad un intervento chirurgico
Le sue condizioni sono serie ed è sotto stretto controllo medico
Sull’infortunio sul lavoro sono in corso le indagini dei carabinieri di Termoli
“Questa operazione comunemente la svolge da oltre 20 anni – dichiara all’ANSA Giuseppe Larivera
società concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale -
Ci auguriamo che si riprenda al più presto
Non sappiamo come sia accaduto e confidiamo nella sua pronta guarigione anche per poter comprendere cosa realmente sia andato storto
Non è mai accaduto nulla fino ad ora”
L’operaio di circa 50 anni ieri mentre era vicino ad una pressa idraulica per svolgere un lavoro considerato di routine
si è ferito alla fronte per poi cadere a terra battendo il capo
“L’importante – conclude Larivera – è che il lavoratore che è presente da oltre 20 anni da noi
Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza
134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702
Copyright © 2025 Vastoweb.com - tutti i diritti riservati
Devi aver effettuato l'accesso prima di poter commentare, clicca qui se sei registrato.
05-05-2025 ore 22:51:48IP: 37.160.167.***
05-05-2025 ore 22:02:49IP: 78.209.248.***
05-05-2025 ore 21:38:18IP: 79.40.58.***
05-05-2025 ore 21:11:01IP: 78.209.248.***
05-05-2025 ore 21:06:29IP: 51.179.98.***
05-05-2025 ore 20:45:32IP: 82.57.47.***
05-05-2025 ore 20:43:51IP: 79.40.58.***
05-05-2025 ore 20:38:55IP: 87.7.183.***
05-05-2025 ore 20:21:26IP: 78.209.248.***
05-05-2025 ore 19:51:41IP: 91.254.147.***
05-05-2025 ore 19:32:10IP: 79.46.21.***
05-05-2025 ore 18:32:37IP: 37.161.83.***
05-05-2025 ore 18:21:18IP: 109.53.27.***
05-05-2025 ore 16:53:52IP: 185.122.44.***
05-05-2025 ore 16:51:28IP: 185.122.44.***
Guarda e pubblica
L'Ascoli ha perso 2-1 contro il Pescara al Picchio Village nella gara valevole per la ventinovesima e penultima giornata del girone B del campionato Primavera 2
I marchigiani passano in vantaggio al 12' minuto con Finotti (terzo gol per l'attaccante classe 2007 nato in Taiwan)
Ad inizio ripresa gli abruzzesi pareggiano con un beffardo calcio di punizione laterale di Berardi
I bianconeri colpiscono un palo al 56' con Caucci
poi al 68' viene annullato un gol alla squadra di Stella per un fuorigioco dubbio di Kunze (tante proteste degli ospiti)
Al 70' i padroni di casa restano in dieci per l'espulsione diretta inflitta a Caucci
reo di un intervento falloso a palla lontana su Kunze
l'Ascoli colpisce un legno clamoroso con Madonna dopo una straripante azione di Cerbone
Al minuto 86 il Pescara mette la freccia grazie ad un altro gol di Berardi
Subito dopo viene annullata un'altra rete al Delfino
rimane a quota 56 punti in vista del prossimo impegno sul campo del Frosinone che viene promosso matematicamente in Primavera 1 grazie al pareggio a reti bianche sul campo della Ternana
dovranno difendere la seconda posizione in classifica dall'assalto del Napoli che insegue a -1 e che tra una settimana ospiterà il Crotone penultimo
Arbitro: Gallo di Bologna (assistenti Barcherini di Terni e Infante di Battipaglia)
CLICCA QUI PER HIGHLIGHTS
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
A precedere il capoluogo adriatico nell'indagine condotta da Il Sole 24 Ore e validata da 3bmeteo sono Bari e Andria Barletta Trani
Il Sole 24 Ore pubblica i risultati di "Indice del clima 2025", l'annuale classifica dei capoluoghi con il miglior clima elaborata dal quotidiano economico su dati rilevati e validati da 3bmeteo.com
che traccia anche le tendenze climatiche degli ultimi 15 anni in 107 capoluoghi con 15 parametri meteorologici relativi al periodo 2014-2024
5 nuovi parametri in più rispetto alla classifica 2024
L'indagine prende in esame i dati climatici relativi all'ultimo decennio 2014-2024
rilevati e validati dal team di meteorologi di 3bmeteo
del gruppo Meteosolutions Srl che gestisce l'omonimo portale di previsioni meteorologiche
I dati vengono poi elaborati dall'ufficio studi del Sole 24 Ore e il punteggio finale viene attribuito in base ai 15 parametri climatici presi in esame (soleggiamento
percentuale giorni consecutivi senza pioggia
dove era salito già l'anno scorso
seguito da due territori della costa Adriatica: la vicina Barletta Andria Trani
al secondo posto e Pescara al terzo posto
dove figurano anche Enna (prima classificata nell'indice di calore)
Tra i primi dieci figurano quasi tutti territori costieri
ma ci sono solo tre capoluoghi di provincia del centro (Livorno
Quest'ultima ha debuttato tra le prime dieci grazie alla leadership nell'indicatore sulla brezza estiva
mentre è ultima per raffiche di vento
bene in generale le città del Mezzogiorno e le zone costiere
risultata vincente nella prima edizione dell'Indice del clima pubblicata nel 2019: è scivolata al 17esimo posto forse a causa dell'introduzione di nuovi indicatori come i parametri negativi dei giorni consecutivi senza pioggia e delle notti tropicali
In chiusura di classifica pubblicata dal Sole 24ore
dalle province del nord-ovest (Asti e Alessandria) e dall'Emilia (Piacenza
Le grandi città sono divise in due grandi gruppi: entro le prime 50 posizioni sono piazzate Venezia (15 posto)
sono posizionate nella seconda metà bassa della classifica: Bologna
riflettono due cambiamenti in corso: piove meno
ma più forte; dall'altro lato
a causa di anticicloni più duraturi che attraversano il Paese
viene misurata dai giorni annui di aria stagnante (con piogge inferiori a 1 millimetro giornaliero
vento medio sotto i 5 km/h e nebbia assente)
In questi ultimi giorni "l'assenza di acqua o vento" nell'aria rende più difficile la dispersione degli inquinanti nell'atmosfera
Pertanto si tratta di un indicatore in grado di influenzare in modo diretto la salubrità dell'aria
In merito ai primati legati ai singoli parametri meteo
Agrigento è prima con una media di 9,2 ore di sole al giorno
agli antipodi nella classifica sul soleggiamento
La città veneta è anche ultima con il maggior numero di giorni freddi (20,5 all'anno
nel decennio esaminato) e per umidità relativa
intesa come giorni fuori dal comfort climatico (sotto il 30% oppure oltre il 70% di umidità): sono ben 260 su 365
Belluno vanta però anche il minor numero di notti tropicali (uno dei nuovi indicatori)
durante le quali - tra mezzanotte e le sei - si rileva una temperatura superiore ai 20 gradi: solo 14,3 contro le oltre 137 di Palermo
è prima con meno picchi di caldo estremo (temperatura uguale o superiore a 35 gradi)
Le aree interne risultano penalizzate nell'escursione termica (qui Terni è penultima
davanti a Rieti) dove invece primeggiano le località di mare.Lo stesso vale per la brezza estiva e la circolazione dell'aria
anch'esso novità di quest'anno
con una maggiore persistenza di aria stagnante
Per tutti i dettagli dell'indagine basta cliccare questo link: https://lab24.ilsole24ore.com/indice-del-clima/?refresh_ce=1
Il pescarese Fabio Prosperi torna nella sua città da avversario
ecco per proiettarsi al meglio ai playoff serve ottenere aritmeticamente la quarta posizione
da difendere dall'assalto dell'Arezzo
e ci sarà la conferma di Meazzi. In casa Campobasso ci sono tutti gli effettivi a disposizione del pescarese Fabio Prosperi per l'ultima giornata della propria stagione
Il tecnico ex Pianese è subentrato a Braglia a fine gennaio ed ha centrato la salvezza con una giornata di anticipo
con Di Nardo quasi certo di una maglia da titolare
ARBITRO - Domenico Leone della sezione di Barletta dirigerà il match valevole per la giornata n
19 del girone di ritorno del raggruppamento B di Lega Pro
A coadiuvare il fischietto pugliese saranno gli assistenti Andrea Rizzello della sezione di Casarano e Carlo De Luca della sezione di Merano
Quarto Uomo: Riccardo Teodoli della sezione di Aprilia
PROBABILI FORMAZIONI - Pescara (4-3-3): Plizzari
Pellitteri, Pierno; Di Stefano, Di Nardo
Le riprese si svolgeranno dal 26 al 30 maggio
Il consigliere comunale Marcello Antonelli annuncia anche l'approvazione della delibera sulle pratiche edilizie entro un mese
Una troupe televisiva composta da 25 persone sarà a Pescara
in occasione delle riprese del programma "Casa a prima vista"
“Quattro le puntate che verranno registrate e che consentiranno di promuovere la città e il territorio circostante in uno dei periodi più belli dell’anno”
nel corso della conferenza stampa di presentazione
che si è svolta nella mattina di lunedì 5 maggio
Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione
dall’Ance (Associazione nazionale costruttori edili) e dalla Regione
in sinergia con la Film Commission Abruzzo
“Un’ottima occasione per promuovere la città di Pescara su una rete televisiva nazionale
La città adriatica potrà essere ammirata in tutta la sua bellezza”
aggiunge l’assessore regionale Roberto Santangelo
Attraverso la trasmissione è possibile incrociare domanda e offerta
realizzando il sogno di chi cerca la casa ideale con ciò che mette a disposizione il mercato
senza tralasciare le altre zone della città
Gli episodi verranno poi trasmessi in autunno
“L'iniziativa mira a promuovere il territorio e l'economia locale
evidenziando la qualità delle costruzioni in città”
sottolinea il consigliere Marcello Antonelli
con delega al Supporto alle attività inerenti i processi di pianificazione territoriale complessa
“Ringrazio sia l’associazione dei costruttori
che contribuisce alle spese per l’alloggio della troupe
E sulla nuova delibera relativa alle pratiche edilizie Antonelli ne garantisce l’approvazione entro un mese
“per continuare a migliorare l'edilizia in città”
Il precedente provvedimento è stato bocciato nei mesi scorsi dal Consiglio di Stato
Presente all’incontro anche il presidente dell'Ance Antonio D'Intino
che invita a guardare allo sviluppo del settore in vista della Nuova Pescara
Coinvolte nell'iniziative quattro agenzie: Fondocasa Pescara
di Alessio Di Loreto; agenzia Andrea Cioffi - affiliato Coldwell Banker Pescara
location Manager della produzione del programma
Il presidente della commissione Lavori Pubblici
fa il punto sugli interventi di rifacimento delle strade a Pescara
Che poi specifica: «I lavori prenderanno il via lunedì
e sono finalizzati alla sostituzione delle parti ammalorate con i sanpietrini
Sapevamo perfettamente della situazione di questa strada e siamo impegnati da alcuni mesi su questo intervento
prima per la messa a punto del progetto e poi per l’affidamento dei lavori: tempi tecnici che non possono essere compressi
L’importo è di 50mila euro»
Pastore fa il punto anche su altri due interventi promossi dal Comune: «Abbiamo terminato la prima parte della riqualificazione di strada Colle Pineta dove torneremo nel momento in cui l’Aca terminerà i lavori della nuova condotta
Sarà proprio strada Colle Pineta ad accogliere il traffico che sarà dirottato nelle prossime settimane da strada Della Bonifica
nel momento in cui sarà chiusa alle auto per consentire di abbattere l’ultima parte che resta dello svincolo a trombetta
L’intervento che abbiamo ultimato in via Colle Pineta ha consentito di migliorare nettamente le condizioni della strada
Ultimato anche l’intervento in via Einaudi
su un tratto di circa 400 metri dove si trovano scuole
supermercati e anche la piscina provinciale
Oltre all’asfalto sono stati riqualificati i marciapiedi e a breve arriveranno nuove alberature»
Il consigliere comunale Marco Presutti sollecita "Interventi urgenti e servizi igienici pubblici sotto i portici"
"Le immagini che documentano la realtà quotidiana sotto alcuni portici del centro di Pescara
in particolare nella zona tra piazza della Rinascita
sono un pugno nello stomaco e rappresentano una situazione non più tollerabile"
consigliere comunale del Partito Democratico
denunciando lo stato di degrado e abbandono che caratterizza alcune aree nevralgiche della città
"Accampamenti di fortuna diventati ormai presenze fisse
dove persone vivono in condizioni di evidente disagio
e persino gli armadietti tecnici stradali vengono trasformati in ripostigli improvvisati per effetti personali
Il tutto accompagnato da una cronica mancanza di igiene
con spazi pubblici utilizzati impropriamente
«Questa non è una condizione umana
per le persone che vivono questo disagio estremo sulla propria pelle
le quali hanno diritto a essere aiutate con percorsi di inclusione concreti ed efficaci
che vadano oltre le pur necessarie risposte emergenziali
Ma non è una condizione dignitosa nemmeno per i cittadini
i commercianti e tutti coloro che vivono Pescara nel quotidiano
ricercando nel centro quelle funzioni sociali e relazionali che dovrebbero essergli proprie e che vengono così compromesse»
Non si può non sottolineare una stridente contraddizione: "L'amministrazione non manca di ricordare l'esistenza di una rete di servizi per l'assistenza
frutto anche della collaborazione con il prezioso mondo del terzo settore
malgrado gli sforzi dichiarati e le risorse impegnate
la realtà sotto gli occhi di tutti nel cuore della città è quella che vediamo: marginalità
Questo impone una riflessione seria sull'efficacia delle strategie messe in campo e sulla capacità di affrontare alla radice un problema complesso che richiede interventi integrati e costanti
non solo tamponamenti stagionali come il piano freddo»
"Un aspetto cruciale e incredibilmente trascurato"
"è la pressoché totale assenza di servizi igienici pubblici accessibili nel centro città
a cui non rispondono né le poche strutture e remote
né i piani recenti focalizzati sull'accessibilità ma non sull'aumento numerico dei servizi
Affidarsi unicamente ai servizi igienici interni alle strutture di accoglienza dedicate
peraltro con accessibilità limitata nel tempo
è palesemente insufficiente e non risolve il problema né per le persone senza dimora durante il giorno
né per la cittadinanza in generale"
ma una concausa del degrado e una lesione della dignità
È ora che l'Amministrazione affronti questa esigenza basilare con la dovuta priorità
approntando finalmente servizi igienici pubblici dignitosi e funzionanti nel centro di Pescara
Continueremo a batterci in Consiglio Comunale affinché vengano date risposte concrete sia all'emergenza sociale delle persone senza dimora
sia alla necessità improcrastinabile di garantire igiene
decoro e vivibilità negli spazi pubblici della nostra città".
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
primo atterraggio dell'elicottero del 118 all'ospedale S
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Siamo nella zona del belvedere di strada Colle Pizzuto e strada Colle Falcone
Il cittadino aggiunge: «Tutti i santissimi giorni 15/20 ragazzini con gli sportelli aperti invadendo quasi tutta la carreggiata lasciando per terra una moltitudine di rifiuti»
Ogni mese nella provincia di Pescara chiedono aiuto tra le 10 e le 15 donne vittime di violenza
A fornire i dati e a spiegare come riconoscere un uomo maltrattante il Centro Antiviolenza Ananke
Leggi le domande frequenti dei nostri utenti
La replica alle critiche sollevate dalle opposizioni per gli aumenti dopo che
il centrodestra si oppose alla sua introduzione
"Era una città danneggiata dal mare inquinato
oggi è Bandiera Blu e con gli eventi le presenze sono incrementate e molto"
“Non siamo mai stati contrari a prescindere alla tassa di soggiorno
ma lo eravamo nei termini in cui veniva proposta dalla giunta del sindaco Alessandrini
e cioè senza un piano marketing e con un'immagine della città pesantemente danneggiata dalla qualità delle acque di balneazione di allora: il mare inquinato era un deterrente fortissimo a raggiungere Pescara e credo che quel periodo sia tuttora nella memoria di molti di noi”
Inizia così la replica dell’assessore comunale Alfredo Cremonese alle critiche arrivate dalle opposizioni
e dal Pd in particolare, sull’aumento della tassa di soggiorno dopo che
nel 2016 dal centrodestra ci fu ostruzionismo nei confronti della giunta di centrosinistra per la sua introduzione
“In dieci anni – afferma Cremonese - il quadro è cambiato nettamente
continua e mirata della giunta guidata dal sindaco Carlo Masci che ha puntato dritto all'obiettivo
non solo ottenendo la Bandiera Blu per quattro anni consecutivi ma anche rilanciando Pescara attraverso tanti eventi e la dimostrazione è il numero crescente delle presenze turistiche
così come l'aumento dei posti letto per accogliere i turisti”
“non perde occasione per ricordare ai pescaresi un bruttissimo periodo della storia della città
ma con la tassa di soggiorno fresca di introduzione”
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
“Noi – sottolinea - abbiamo dalla parte nostra uno scenario decisamente diverso perché il mare di Pescara ha conquistato la Bandiera blu
ha un calendario di eventi costante che fa da attrattore
e non è venuto meno neppure durante la pandemia
e un fermento a livello imprenditoriale che non abbiamo registrato prima
prova ne siano le strutture ricettive nate in queste anni e quelle in divenire”
“Abbiamo un'offerta variegata e importante
e le somme introitate con la tassa di soggiorno servono a incrementare questi numeri potenziando negli anni l'offerta eventistica della città
per farne un territorio via via più attraente
e i tanti interventi di riqualificazione in corso sono finalizzati anche al raggiungimento di questo obiettivo”
è di importo contenuto rispetto ad altri Comuni
mira a sostenere chi lavora nel settore del turismo e non certo a danneggiare la categoria che
punta su Pescara almeno quanto ci punta la giunta Masci
Concludo con un concetto che può sembrare banale ma non lo è: la tassa di soggiorno è una tassa di scopo
ed è finalizzata ad alimentare l'eventistica che abbiamo creato e in cui abbiamo creduto dando vita o aderendo a una lunga serie di iniziative
tutte promosse attraverso la App ViviPescara
Che la nostra città faccia sempre più da attrattore per chi arriva da fuori – conclude Cremonese - è provato anche dalla grande affluenza dei giorni scorsi
Il cittadino aggiunge: «Nella foto uno degli ultimi casi: riflesso alla vetrina del locale si vede l'operatore di Ambiente dopo il riposizionamento del cestino in seguito alla segnalazione dei cittadini
e appena una settimana prima che lo stesso venisse nuovamente fatto sparire».
Il rogo è divampato nell'albergo sul lungomare di Pescara Porta Nuova nel primo pomeriggio di domenica 4 maggio
le fiamme sarebbero partite da una stanza posta al terzo piano
Lanciato l'allarme sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che si sono occupati di spegnere l'incendio
carabinieri e polizia locale per gli accertamenti del caso
Alcune persone che erano nell'hotel sono state controllate dai sanitari del 118 (presenti con due ambulanze) dopo aver respirato fumo
Durante le operazioni di spegnimento del rogo l'hotel è stato evacuato degli ospiti presenti
Un tratto della riviera è stata chiusa al traffico veicolare per permettere il lavoro dei soccorritori
Al momento sono da stabilire le cause del rogo
Decisivo l'intervento dei carabinieri in via Piomba a Pescara dove era stato segnalato un furto la scorsa notte
i carabinieri del Nor della Compagnia di Pescara
durante un servizio di perlustrazione finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio
sono intervenuti in via Piomba dove era stato segnalato un furto in abitazione in atto attraverso il Nue 112
L’attività investigativa prosegue ora per identificare il complice fuggito e verificare eventuali collegamenti con altri episodi analoghi registrati in zona nelle ultime settimane.
Vincenzo Mattucci stava andando al lavoro allo stabilimento “Tre palme” in scooter quando perse la vita dopo essere stato sbalzato contro un’altra macchina. A distanza di 13 mesi c’è il patteggiamento
Con l’accordo del pm Anna Rita Mantini, i suoi legali, Vincenzo Di Girolamo e Stefano Ilari, hanno scelto il rito del patteggiamento per definire il procedimento davanti al gup Francesco Marino: un anno e quattro mesi di reclusione con la sospensione della patente per la durata di due anni. Il secondo automobilista, che si ritrovò il motociclista davanti alla vettura e non riuscì a evitare l’impatto, non venne indagato in quanto non ritenuto responsabile dell’incidente.
A nulla servirono le operazioni di rianimazione eseguite sul posto dai sanitari del 118 intervenuti tempestivamente e Mattucci morì proprio sotto gli occhi dei due automobilisti coinvolti e del titolare dello stabilimento dove la vittima lavorava. Numerosi in quei giorni furono i messaggi di cordoglio per la scomparsa di un uomo che era conosciuto da tanti e apprezzato per la sua gentilezza.
All’alba di questa mattina i carabinieri di Pescara hanno dato il via a “Operazione tre piazze”: 9 soggetti coinvolti di cui 5 sottoposti agli arresti domiciliari, 3 all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria ed 1 sottoposto al divieto di dimora nel comune di Pescara
L'incidente sul lavoro è avvenuto a Termoli, più precisamente nell'officina meccanica della Atm. L'uomo è stato trasferito all'ospedale Santo Spirito di Pescara
PESCARA. Si ferisce alla testa davanti ad una pressa nell'officina meccanica della ditta di trasporto pubblico locale Atm, situata nella periferia di Termoli (Campobasso), e viene ricoverato prima all’ospedale San Timoteo e poi nel nosocomio “Santo Spirito” di Pescara, dove dovrà essere sottoposto ad un intervento chirurgico. Le sue condizioni sono serie ed è sotto stretto controllo medico. Sull'infortunio sul lavoro, avvenuto ieri, sono adesso in corso le indagini dei carabinieri di Termoli.
"Questa operazione comunemente la svolge da oltre 20 anni - dichiara all'Ansa Giuseppe Larivera, amministratore Atm di Termoli, società concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale - Ci auguriamo che si riprenda al più presto. Non sappiamo come sia accaduto e confidiamo nella sua pronta guarigione anche per poter comprendere cosa realmente sia andato storto. Non è mai successo nulla fino ad ora".
L'operaio, di circa 50 anni, mentre era vicino ad una pressa idraulica per svolgere un lavoro considerato di routine, si è ferito alla fronte per poi cadere a terra battendo il capo. "L'importante - conclude Larivera - è che il lavoratore, che è presente da oltre 20 anni da noi, una persona esperta in officina meccanica, si riprenda e guarisca".
L’uomo alla guida della macchina ha riportato alcune escoriazioni e per questo è stato portato al Pronto soccorso dell’ospedale di Pescara
Si tratta della semifinale tra Gissi e Sambuceto calcio. I padroni di casa negano e annunciano querele. La ricostruzione di quanto accaduto
E dopo aver descritto il clima sugli spalti («I tifosi dell’Unione Sportiva Gissi durante tutta la partita inveivano contro l’arbitro, il portiere e la tifoseria del Sambuceto composta dai genitori dei ragazzi che giocavano»), la società ospite denuncia: «I sedicenti tifosi di Gissi si sono resi protagonisti di una vera e propria caccia al tifoso avversario, culminato con un agguato e un’aggressione a danno di un genitore di un ragazzo del Sambuceto calcio».
Ed è questa aggressione che il Sambuceto calcio denuncia nella nota pesantissima in cui parla di «branco di tifosi composto da almeno 10 elementi», e si riserva «di attivare eventuali azioni penali a carico di personaggi che non hanno niente a che vedere con lo sport, specie se si tratta di partite di ragazzi». Riservandosi anche «di negare l’ingresso ai sostenitori dell’Unione sportiva Gissi in occasione della partita di ritorno alla Cittadella dello sport di San Giovanni teatino».
Una "Camminata Metabolica" con finalità benefiche, per destinare il ricavato della relativa raccolta fondi alle cure negli Stati Uniti per Davide D'Acierno, 26enne di Francavilla al Mare (Chieti) affetto da atassia di Friedreich, una rara malattia neurologica. L’iniziativa si svolgerà sabato 10 maggio alla Pineta Dannunziana
Momenti di paura ieri mattina durante la competizione sportiva “Sterrare è umano”
una carovana di moto che è partita dal palacongressi in via Aldo Moro a Montesilvano e
ha fatto una tappa ristoro all’oratorio di Alanno
che si è verificato un incidente tra una moto della carovana e un’auto
finendo in un punto tra lo sterrato e l’asfalto
e si è scontrato contro una macchina di passaggio
ma sul posto sono subito arrivati i carabinieri della stazione di Alanno e il personale sanitario del 118
in Abruzzo sono arrivati circa 270 centauri che hanno trascorso l’intero ponte del Primo maggio alla scoperta dell’Abruzzo
L’incidente di sei anni fa con il pullman della Tua contro l’albero: a una 17enne fu amputato un piede
Due assicurazioni denunciano l’assenza del guardrail e chiedono un maxi risarcimento alla Provincia
PESCARA – “In questi giorni di commossa partecipazione e preghiera per la scomparsa di Papa Francesco
mentre il mondo intero rende omaggio a un leader spirituale che ha ‘toccato le menti ed i cuori’
non si può evitare una riflessione sul significato profondo della sua eredità
non abbiamo ancora pienamente compreso nella sua portata rivoluzionaria e che interpella profondamente anche le scelte che siamo chiamati a compiere qui
con il processo che ci porta al nuovo comune di Pescara”
che sottolinea “la possibile valenza del magistero di Papa Francesco come guida e ispirazione per chi
si impegna nell’ambito politico e amministrativo in Abruzzo”
spiegando: “ho provato a riflettere su come questo messaggio possa intersecarsi con le sfide locali
con particolare riferimento alla prospettiva della Città Nuova”
Di seguito il testo integrale da Nuova Pescara
“Come ha ricordato il cardinale decano Giovanni Battista Re nella sua omelia funebre
Francesco è stato un “Papa in mezzo alla gente con cuore aperto verso tutti”
con una spiccata attenzione “per gli ultimi della terra
un pontefice che ha richiamato costantemente alla fraternità
all’urgenza della pace e alla necessità di “costruire ponti e non muri”
Non è stato il mero ripropositore di un antico messaggio
ma un pastore che ha saputo incarnarli e offrirli con forza profetica nelle pieghe complesse del nostro tempo
in una visione organica in grado di affrontare i tanti aspetti della crisi ambientale
politica – che attraversa il pianeta
La fraternità come progetto politico: oltre la somma dei municipi
ci ha richiamato all’essenziale: siamo tutti fratelli
chiamati a costruire un’amicizia sociale che superi le barriere
questo significa che la fusione non può ridursi a unire uffici o razionalizzare costi
un progetto politico e culturale: l’opportunità di costruire consapevolmente un “noi” più grande
una comunità metropolitana fondata sulla solidarietà
sul riconoscimento reciproco e sulla corresponsabilità
Significa superare i vecchi campanilismi e le frammentazioni istituzionali anacronistiche
ma per integrarle in una visione più ampia
come le facce di quel “poliedro” che papa Francesco amava citare
La politica locale è chiamata qui ad esercitare quella che il Papa definiva la “più vasta carità”: non solo aiutare il singolo
ma lavorare per organizzare e strutturare la società in modo che nessuno si trovi nella miseria o nell’esclusione
L’ecologia integrale: una visione per il benessere di tutti
papa Francesco ha introdotto il concetto rivoluzionario di ecologia integrale: tutto è connesso
non possiamo separare la cura dell’ambiente dalla giustizia sociale
questo si traduce in una visione strategica integrata
Non possiamo pensare alla rigenerazione urbana delle aree dismesse senza considerare l’impatto sociale; non possiamo pianificare la mobilità senza valutarne le conseguenze ambientali e l’accessibilità per tutti; non possiamo promuovere lo sviluppo economico senza interrogarci sulla sua sostenibilità e sulla distribuzione equa dei benefici
La sfida è misurare il progresso non solo in termini di PIL
mettendo al centro la qualità della vita umana in armonia con la “casa comune”
La “migliore politica”: servizio
Papa Francesco ha più volte invitato a riabilitare la politica come “vocazione altissima”
capace di pensare al bene comune a lungo termine
di resistere alle pressioni degli interessi economici immediati e di non sottomettersi al paradigma tecnocratico
con le sue complessità e le sue resistenze
richiede esattamente questa “migliore politica”
Una politica che non si accontenti della gestione ordinaria o dei risultati elettorali a breve termine
ma che abbia il coraggio di avviare processi di trasformazione profonda
i cui frutti magari saranno raccolti da altri
La leadership politica è chiamata a guidare questa transizione con visione
ponendosi realmente al servizio della nuova comunità che nasce
Dialogo e incontro: il metodo per costruire l’unità
Come realizzare questa visione ambiziosa superando diffidenze e ostacoli
Papa Francesco indica la via maestra: il dialogo paziente e perseverante
La fusione non può essere imposta dall’alto
ma deve nascere da un confronto aperto e trasparente
È necessario costruire ponti attraverso tavoli di lavoro
dove le diverse prospettive possano arricchirsi a vicenda e contribuire a un progetto comune
ricordando che “l’unità è superiore al conflitto”
A partire dagli ultimi: il criterio fondamentale
l’eredità di papa Francesco ci richiama costantemente a partire dagli “ultimi”
Sia Laudato Si’ che Fratelli Tutti (e l’omelia del Card
Re lo ha ribadito) ci ricordano che non c’è vera fraternità
se una parte dell’umanità è scartata
Questo interpella direttamente il progetto Nuova Pescara
La fusione deve diventare l’occasione per ridurre le disuguaglianze
per promuovere un’economia inclusiva e per investire sulla coesione sociale e sulla “comunità educante”
specialmente nei quartieri più difficili
La domanda fondamentale per la Nuova Pescara non è solo se sarà più grande o efficiente
ma se sarà più giusta e solidale
lungi dall’essere un semplice richiamo spirituale disincarnato
offre una lucida analisi delle sfide contemporanee e traccia percorsi concreti per costruire un futuro diverso
abbia l’umiltà di ascoltare e la capacità di comprendere l’insegnamento di questo Pontefice
La nascita della Nuova Pescara è un’occasione per dimostrare di saper raccogliere questa sfida
Possiamo scegliere di gestire la fusione come una pratica amministrativa
oppure possiamo elevarla a progetto politico e sociale
ispirato da una visione alta di fraternità
come ci ha invitato a fare papa Francesco fino all’ultimo
per costruire una città che sia davvero una casa comune per tutti
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
A eseguire il controllo in viale della Riviera sono stati i carabinieri
A motivare il provvedimento le direttive del decreto legge 20 febbraio 2017
“Misure a tutela del decoro di particolari luoghi”
previsto per chi pone in essere condotte che impediscono l’accessibilità e la fruizione di infrastrutture fisse e mobili
in violazione dei divieti di stazionamento o di occupazione di spazi
Nelle giornate del 30 aprile e del primo maggio
i carabinieri della Compagnia di Pescara unitamente ai militari della Compagnia di Montesilvano e ai carabinieri forestali del gruppo di Pescara
nel quadro delle iniziative intraprese in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per il mantenimento del decoro urbano
hanno potenziato la propria presenza con servizi mirati anche in borghese
presidiando le zone adiacenti la pineta al confine tra il comune di Pescara con il comune di Montesilvano
soprattutto nelle aree maggiormente esposte a tali fenomeni
le attività di monitoraggio nel territorio comunale
al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme sul decoro urbano
Dal 9 maggio si riparte con i posti auto a pagamento sulle riviere. Il costo varia in base alle zone e al periodo di riferimento
Il corpo recuperato dalla Guardia costiera è stato avvistato ieri mattina da un peschereccio all’altezza del ponte del Mare
L’allarme è scattato intorno alle 7.20 di ieri mattina quando il comandante di un peschereccio ha segnalato la presenza di un corpo nel fiume
Una chiamata arrivata nel giro di pochi secondi prima al 118 e poi alla Guardia costiera
contattata dalla stessa centrale operativa dell’emergenza
La segnalazione indicava anche un punto preciso del ritrovamento
il tratto di fiume in prossimità del ponte del Mare
a sud del porto canale (rispetto al ponte)
mentre veniva allertata anche la polizia arrivata sul posto con le pattuglie della Volante
il corpo è stato recuperato dalla stessa Guardia costiera a bordo della motovedetta attiva h24
Contestualmente è stato avvisato anche il pm di turno
che ha disposto l’ispezione da parte del medico legale
Le indagini condotte intanto dagli agenti della Volante hanno subito consentito di dare un’identità a quel corpo: si tratta di Vincenzo Innamorati
Subito sono state contattate le persone a lui più vicine per ricostruire i suoi ultimi movimenti e cercare di capire come fosse finito in acqua
la convivente dell’uomo che ha riferito di averlo visto per l’ultima volta la sera prima
e di essersi risvegliata ieri mattina quando lui già non era più in casa
tramite eventuali testimonianze e soprattutto dalla visione delle telecamere tra il ponte Risorgimento e il lungofiume
tra la tarda serata di giovedì e l’alba di ieri sia finito nel fiume a causa di una caduta accidentale
nell’ambito della rassegna ‘Maggio Scienza Under18’
PESCARA – Un ologramma digitale di Gabriele d’Annunzio
che risponde alle domande dei visitatori: tra i quesiti a cui ha risposto quello rivolto dal sindaco di Pescara
desideroso di rientrare in città con un messaggio rivolto ai pescaresi
Il sindaco Carlo Masci e il consigliere delegato ai Rapporti con le città dannunziane Luigi Albore Mascia hanno partecipato ieri pomeriggio
al Vittoriale degli Italiani (a Gardone Riviera – città gemellata con Pescara) alla cerimonia organizzata per l’inaugurazione di Casa Cama
un edificio finora non utilizzato a fini museali
con una sala didattica e per piccole mostre
Presentati anche un sistema di visori 3D per la Prioria
e gli spazi della Clausura non aperti al pubblico e
l’Ologramma digitale Gabriele d’Annunzio
alla presenza del ministro Alessandro Giuli
è stata promossa dal presidente del Vittoriale
a 50 anni dalla prima apertura al pubblico della Prioria
“È stata una grande emozione”
“un grande evento che ha testimoniato lo straordinario interesse esistente attorno alla figura di d’Annunzio
un interesse che anche l’amministrazione comunale di Pescara alimenta continuamente
Solo ieri i visitatori al Vittoriale sono stati 3.500 e la media annua
è di 300mila ingressi (dieci milioni dall’apertura al pubblico)
numeri che parlano da soli di un successo destinato ad aumentare
A Pescara c’è un festival dedicato a d’Annunzio
una iniziativa di grande richiamo per far conoscere sempre più d’Annunzio e per coinvolgere tanti pescaresi in eventi culturali di spessore
“Esprimo tutto il mio compiacimento per questo legame indissolubile tra il Vittoriale e Gardone con Pescara
un legame rilanciato fortemente quindici anni fa con la prima edizione del Festival dannunziano”
aggiunge Albore Mascia che è cittadino onorario di Gardone Riviera
a Guerri e alle Amministrazioni che hanno investito su questo legame culturale e umano
assume una rilevanza mediatica di cui essere orgogliosi”
PESCARA – Il programma tv “Casa a prima vista”
Obiettivo del programma è favorire l’incrocio tra domanda e offerta nel campo immobiliare
realizzando il sogno di chi cerca la casa ideale con ciò che ciò che mette a disposizione il mercato
Il punto della situazione è stato fatto oggi nel corso di una conferenza stampa in Comune
l’assessore regionale Roberto Santangelo
il consigliere comunale Marcello Antonelli e il presidente dell’Ance Chieti-Pescara
Nel sottolineare la collaborazione con l’Ance e il ruolo della Film Commission Abruzzo
che “comincia a operare su Pescara”
il sindaco Masci ha parlato di una “bella iniziativa che permetterà di promuovere la città e la regione
Si tratta di un programma con grande audience che metterà in risalto la nostra città dove verrà ospitata la troupe di 25 persone per consentire la registrazione”
“La Regione Abruzzo – ha sottolineato l’assessore Santangelo – ha avuto un ruolo di facilitatore dei rapporti tra la produzione e il Comune
Il Comune ha saputo cogliere questa opportunità: format come quello di ‘Casa a prima vista’ sono bellissime vetrine per i territori”
“L’Ance – ha detto il presidente dell’associazione Chieti-Pescara – si è resa disponibile perché crediamo in questi progetti che sono lodevoli
soprattutto nell’ottica di una città metropolitana di 250mila abitanti
È sicuramente una vetrina importante
che genererà il desiderio di venire a vivere a Pescara”
“Il format non si limita a far vedere le case
ma offre uno spaccato della città – ha sottolineato Antonelli -
È una bella occasione per promuovere l’economia reale del territorio e non ce la siamo lasciata sfuggire
Ringrazio la location manager Sonia Fiucci e le tre agenzie del territorio che stanno collaborando con la produzione
Abbiamo lavorato perché determinati quartieri vengano valorizzati e creeremo le condizioni per coinvolgere tutta la città
poi – ha concluso il consigliere – le quattro puntate andranno in onda tra settembre e ottobre”
SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – “Una ‘risorgenza attiva’ con un percorso turistico che incanta i visitatori con stalattiti
CIVITELLA ALFEDENA – Sta facendo il giro dei social il video di Alessandro Franza
FOSSACESIA – “Un stagione turistica sotto le attese
inaspettata per quanto è stata negativa
L’AQUILA – L’Aquila e il suo percorso di rinascita
con le sue bellezze e peculiarità saranno al centro dell’intervista che l’assessore al Turismo del Comune…
Massimo Ranieri: sono solo alcuni dei nomi che animeranno il ricco calendario di eventi e spettacoli dal 4 luglio al 7 agosto all’Aquila…
L’AQUILA – Per il giorno di Pasquetta
il Comune dell’Aquila annuncia un’ iniziativa per la promozione turistica del comprensorio del Gran Sasso
L’AQUILA – Torna anche quest’anno la rassegna ‘Stand Up!’ proposta dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’Auditorium del Parco all’Aquila
Si parte giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 19 con ‘#lepiubellefrasidiosho’
L’AQUILA – “Il tema della maldicenza riscuote grande interesse anche fuori dai confini della nostra città
ma è una caratteristica che rivendichiamo con orgoglio
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione
PESCARA – La Lega Abruzzo si spacca anche sul parterre dei convegni
questa volta su un evento sul turismo montano in programma oggi nel comune pescarese di Abbatteggio
nel quale mancano autorevoli esponenti aquilani e dell’Abruzzo interno
mentre sono presenti i big della parte costiera
Tutto ciò a conferma che nel più piccolo partito della coalizione di centrodestra che governa la Regione c’è un evidente mal di pancia e un muro contro muro tra i due territori
visto che non si tratta neanche dell’unico incidente diplomatico
Dopo i fasti delle elezioni del febbraio del 2019 quando con la Lega ha ottenuto il 27,5% e ben 10 consiglieri regionali
nella storica riconferma del centrodestra in Regione Abruzzo del marzo dello scorso anno
il carroccio ha ottenuto meno dell’8% e due consiglieri regionali
il capogruppo e presidente della commissione Bilancio
e l’aquilano Emanuele Imprudente che in seguito alla nomina alla vice presidenza della Giunta con delega all’Agricoltura
in Consiglio dalla sua concittadina Carla Mannetti
Ma questa netta decimazione della truppa salviniana in Regione ha riconsegnato un partito
ancora più conflittuale e pieno di correnti
situazione che dal 2019 ad oggi ha portato all’avvicendamento di ben tre coordinatori: l’allora parlamentare Giuseppe Ballachioma
l’allora deputato ed attuale sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo
E in questo quadro le esclusioni eccellenti da convegni e tavole rotonde sono ritenute dalla base davvero inspiegabili
L’ultima puntata della saga che ha fatto infiammare ancora di più un clima già rovente
situazione raccontata con dovizia di particolari da Abruzzoweb
il Dipartimento provinciale di Pescara ha organizzato un convegno dal titolo “Turismo in montagna: valorizzazione
nel cui parterre spiccano il numero uno abruzzese D’Incecco e il big nazionale
economista e presidente della commissione bilaterale di controllo enti previdenziali
Non c’è voluto molto per innescare l’ennesima polemiche per l’assenza di Imprudente e di Mannetti
importanti testimoni della tematica nell’Abruzzo Interno
secondo quanto si è appreso neppure informati e invitati
Senza contare il “taglio” del sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo
che è in pessimi rapporti proprio con Bagnai
al quale pure ha “offerto” la candidatura sicura alle politiche del settembre del 2002 a suo discapito visto che non è stato rieletto in Parlamento per poi essere ripescato come sottosegretario dal leader
è da considerare alleato di Bagnai e avversario politico degli “aquilani”
i saluti saranno portati oltre che da D’Incecco e Bagnai
e dal responsabile Dipartimenti tematici provinciali Lega Pescara
esperto di marketing territoriale per lo sviluppo turistico ed ex assessore regionale al Turismo della Giunta guidata dal compianto Giovanni Pace
responsabile Dipartimento Turismo Lega Pescara
Ma ci sono altri episodi in cui gli aquilani e gli esponenti dell’Abruzzo Interno sono stati completamente ignorati: ad esempio
il 21 febbraio scorso alla sala Eden di Ortona con il convegno dal titolo “Quale fisco per famiglie e imprese?”
nel quale i saluti istituzionali sono stati portati da D’Incecco e dal coordinatore provinciale di Chieti
mentre ad intervenire sono stati il “solito” Bagnai e il deputato Alberto Luigi Gusmeroli
presidente della commissione Attività produttive
l’8 febbraio nella sala consiliare del Comune di Pescara
nella tavola rotonda “Sicurezza: dal modello alla struttura”
i saluti sono stati assicurati da D’Incecco e Barilone e da Andrea Scordella
responsabile regionale Dipartimento Sicurezza e Immigrazione
responsabile nazionale Dipartimento Sicurezza e Immigrazione
segretario generale del sindacato autonomo di polizia
docente di sociologia generale dell’Università agli studi D’Annunzio Chieti -Pescara
responsabile sicurezza e immigrazione Lega Pescara
Fiamme partite da una stanza dell’Holiday
dopo le 15 di domenica nell’Hotel Holiday di via lungomare Cristoforo Colombo a Pescara
Le fiamme partite da una stanza posta al terzo piano
sono state spente dai vigili del fuoco arrivati sul posto con un’autoscala e mezzi anti incendio
carabinieri e polizia locale per ricostruire l’accaduto
Alcune persone che erano nell’hotel sono state controllate dai sanitari del 118 (presenti con due ambulanze) dopo aver respirato fumo
Durante le operazioni di spegnimento del rogo l’hotel è stato evacuato degli ospiti presenti
Un tratto di strada di Lungomare Cristoforo Colombo è stata chiusa al traffico veicolare per permettere il lavoro dei soccorritori
Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza, 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702
Il miglior bottino (in termini di punti) degli ultimi campionati grazie a un eccellente rendimento in trasferta
secondo solo alla Virtus Entella promossa in B
quello che con un lieto fine trasformerebbe in un cigno bellissimo il brutto anatroccolo
nella definizione che aveva dato della squadra biancazzurra Silvio Baldini a metà agosto
si è conclusa alla posizione numero 4 della graduatoria del girone B (la migliore quarta dei tre gironi)
con 67 punti in 38 giornate frutto di 19 vittorie
il maggior numero di punti raccolti negli ultimi quattro campionati di C
in panchina prima Alberto Colombo e poi Zdenek Zeman
con qualche punto in meno (65) il Delfino raggiunse la terza posizione nella stagione regolare
che per i biancazzurri inizieranno il 7 maggio
Il Pescara ha usufruito di tre calci di rigore
I cartellini gialli estratti nei confronti dei calciatori del Pescara sono stati 72
L’allenatore Silvio Baldini ha seguito diverse volte la squadra dalla tribuna per effetto di tre provvedimenti del giudice sportivo
il più pesante (tre giornate di stop) a causa delle proteste plateali durante Pianese-Pescara del 19 gennaio
È stata offerta una possibilità più o meno a tutti i calciatori in rosa
il diciottenne Giuseppe Saccomanni che ha debuttato contro il Campobasso è stato il 28° della lista
I più assidui: Alessandro Plizzari con 36 presenze e 3.157 minuti in campo
il capitano Riccardo Brosco con 34 gare e 2.991 minuti giocati
al terzo Matteo Dagasso (34 presenze e 2.857 minuti totali)
sesto per minuti giocati (2.476) ma con le stesse presenze di Plizzari
Il periodo migliore del Pescara è coinciso con le sei vittorie consecutive dal 26 settembre (1-0 in casa dell’Entella) al 30 ottobre (2-1 interno con il Pontedera)
con tre sconfitte consecutive (Sestri Levante
i biancazzurri lo hanno fatto registrare nelle gare giocate all’Adriatico-Cornacchia
In 19 match ha acquisito “solo” 31 punti con una percentuale di poco superiore al 50% di quelli disponibili (54,3)
In trasferta la formazione allenata da Baldini ha fatto la differenza con le dirette concorrenti per i migliori piazzamenti nella griglia play off
sono arrivati nei minuti che vanno dal 56° all’85°
Andrea Ferraris è il capocannoniere del Pescara con 10 gol
Un dato colpisce più di ogni altro: l’attaccante ex Monza è stato inserito nella lista dei titolari solo in 12 occasioni su 35
subentrando dalla panchina 23 volte (1576 minuti giocati)
Il portiere Alessandro Plizzari è stato determinante in diverse occasioni
Dodici volte ha mantenuto inviolata la rete
Dei 35 gol al passivo ne ha incassati 33: in casa con il Pineto e a Gubbio
Da domenica prossima scattano i playoff: il Teramo ospiterà il Chieti in semifinale
Il Napoli sempre più capolista guida la classifica
il Venezia ottiene un ottimo punto e accorcia sul Lecce quartultimo
è scattata l’operazione antidroga “Tre Piazze” condotta dai carabinieri del comando provinciale nei quartieri di Rancitelli e Fontanelle
Nove persone sono state denunciate (cinque ai domiciliari
tre con l’obbligo di dimora ed una con il foglio di via da Pescara) perché coinvolte a vario titolo nel traffico di stupefacenti smantellato in via Lago di Capestrano
Le indagini hanno però rilevato come il principale indagato avesse un nascondiglio nel comune di Spoltore dove nascondeva lo stupefacente che poi cedeva
I militari del comando provinciale non specificano la zona o in quale frazione del nostro territorio avesse custodito la droga ma
si parla genericamente di “stalla e rimessa agricola) a lui riconducibile”
Ora seguiranno gli sviluppi giudiziari di questa vicenda che ribadisce quanto siamo diffusi gli stupefacenti nella nostra società
hanno documentato almeno 50 cessioni giornaliere tra hashish
Spoltore Notizie – Copyright 2023 – Independent Identity di Marco Manzo – Registrazione Tribunale N.25 2010 Supplemento Abruzzo Independent
IVA 01991660687 – Iscrizione Roc 22661 – Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico
i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@spoltorenotizie.it – Direttore Responsabile Marco Manzo
PESCARA – Il programma tv “Casa a prima vista”
approda a Pescara per registrare quattro puntate
“Attraverso la trasmissione – si legge in una nota dell’Amministrazione comunale – è possibile incrociare domanda e offerta
consentiranno di promuovere il territorio e dare un impulso all’economia”
saranno illustrati lunedì 5 maggio in conferenza stampa
Saranno presenti l’assessore regionale Roberto Santangelo
il consigliere comunale Marcello Antonelli e il presidente dell’Ance Chieti-Pescara Antonio D’Intino
MAXI FALLIMENTO DITTA EDILE ALL’AQUILA: GIP SEQUESTRA 5 FABBRICATI E 5 TERRENI. CI SONO 2 INDAGATI
COMUNE DELL’AQUILA PRESENTE A SIENA PER OFFERTA OLIO LAMPADA VOTIVA PER SANTA CATERINA
PESCARA: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELL’UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE
CHIUSURA PONTE PALADINI: ALLARME ANCHE DEI SINDACI DEL TERAMANO E DELL’AQUILANO. ANAS NEL MIRINO
PALAZZO DELLA SANITA’ A TERAMO: ACQUISITA LA VOLONTA’ DEGLI ENTI SULLA POSSIBILE DELOCALIZZAZIONE
Da martedì 6 maggio saranno aperte le iscrizioni per "Lo sport non va in vacanza"
l'iniziativa del Comune di Pescara dedicata a bambini e ragazzi
Il link sarà pubblicato sul sito del Comune di Pescara
Queste le informazioni principali: le attività si terranno a partire da mercoledì 11 giugno fino venerdì 8 agosto, con ingresso dalle ore 8 e uscita alle ore 14. Le iscrizioni apriranno alle ore 12 del 6 maggio e si chiuderanno alle ore 12 del 19 maggio accedendo dal sito online del Comune di Pescara. Le iscrizioni preliminari dovranno essere inoltrate obbligatoriamente online sul sito del Comune
con accesso al servizio tramite una delle seguenti identità digitali: Spid (sistema pubblico di identità digitale) o Cie (carta di identità elettronica)
Requisito fondamentale per l’iscrizione sarà la residenza a Pescara. La quota pro capite da versare: viene confermata quella dell’anno scorso
ovvero 160 euro per lo stadio Adriatico/Cornacchia e i campi sportivi e di 200 euro per la piscina
Per chi avesse la residenza in altro comune
saranno messi a disposizione gli eventuali posti disponibili residui e non assegnati
Dieci posti saranno riservati ai bambini in condizioni di disagio economico che saranno indicati dai Servizi sociali del Comune
Questi gli impianti che ospiteranno i bambini: stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia” da destinare all’accoglienza di massimo 350 ragazzi/e; complesso sportivo ex Gesuiti “Rocco Febo” da destinare all’accoglienza di massima 350 ragazzi/e; campo di calcio “Ettore D'Agostino”; quartiere Zanni
da destinare all’accoglienza di massimo 100 ragazzi/e (attivabile con minimo 50 iscrizioni); piscina provinciale in via Volta 15
da destinare all’accoglienza di massimo 150 ragazzi/e (attivabile con minimo 50 iscrizioni).
L’importo della quota pro capite da versare dopo la conferma dell’effettiva inclusione del ragazzo/a
va versato con bonifico su conto CR C.O.N.I
Abruzzo - Iban IT40K010050360000000000 9314 con causale: “Lo Sport non va in Vacanza 2025” - cognome e nome dell’iscritto
(pari a 160 euro per lo Stadio Adriatico e i campi sportivi e di 200 euro per la piscina)
E’ stato recentemente rinnovato il Consiglio Direttivo del Moto Club Pescara
sodalizio nato negli anni ’30 a Pescara
Il nuovo consiglio risulta così composto: Presidente Nicola Iezzi
Segretario Angelo Colella e Consiglieri: Maurizio Colaiocco
Il gruppo si impegnerà nel diffondere il patrimonio di cultura motociclistica attraverso l’utilizzo della moto per spostamenti piacevoli
il sodalizio durante l’anno organizza vari eventi come motopasseggiate
motoincontri e motoraduni con l’intento di promuovere ed incoraggiare quanti credono fermamente nell’utilità di un momento aggregante con persone diverse per età
abitudini che trova la sua massima espressione viaggiando con la propria moto
Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI
Please enable javascript to work with this subscription form
PESCARA – “Elevare il livello qualitativo della formazione politica
promuovere la cultura del confronto e coinvolgere dirigenti
cittadini e giovani in un percorso di crescita consapevole: questa è la mission del ciclo di incontri formativi avviato dal dipartimento Formazione di Fratelli d’Italia della provincia di Pescara”
presidente dell’associazione culturale Europa Futura e co-organizzatore del progetto
“Un’iniziativa – si legge in una nota – che sta riscuotendo grande successo e partecipazione
grazie all’impegno del responsabile del dipartimento Formazione
il programma ha offerto approfondimenti di alto profilo su tematiche cruciali
per la costruzione di una classe dirigente sempre più preparata”
“Dopo il confronto del 2 maggio scorso con il professor Luigi Copertino
autorevole studioso del Conservatorismo e della Destra
gli incontri proseguiranno fino al 6 giugno
quando il ciclo si chiuderà con il dibattito su ‘La nostra visione Universitaria’
affidato al segretario nazionale di Azione Universitaria
“Questi appuntamenti rappresentano un’opportunità straordinaria per chi vuole approfondire il dibattito politico e culturale con strumenti adeguati – ribadisce Cancelli – abbiamo registrato una partecipazione crescente
con un coinvolgimento significativo di giovani
elemento che conferma l’efficacia di questo percorso
La formazione politica non può essere improvvisata: serve metodo
Grazie alla sinergia con Fratelli d’Italia
abbiamo reso possibile un percorso di approfondimento utile non solo ai dirigenti di partito ma anche a cittadini comuni interessati a comprendere meglio le dinamiche politiche
Siamo orgogliosi di aver contribuito alla crescita del dibattito dentro e fuori il partito”
Cancelli ha voluto ringraziare i dirigenti di Fratelli d’Italia che hanno sostenuto il progetto
in particolare il coordinatore provinciale
“per l’impegno e la presenza costante”
“Questo ciclo di incontri dimostra che la buona politica si costruisce con il pensiero e la cultura
È nostro dovere offrire strumenti di analisi per formare una classe dirigente competente e consapevole e il buon esito di questa iniziativa ci spinge a continuare su questa strada
Fratelli d’Italia Pescara conferma il suo impegno nel promuovere la crescita politica e culturale
rafforzando il legame con il territorio e investendo nella formazione delle nuove generazioni”
CANTINE APERTE 2025: IN ABRUZZO 50 AZIENDE PER LA FESTA DEL VINO
FESTIVAL DELLE CULTURE: ALL’AQUILA UN MESE DI APPUNTAMENTI
TERAMO: DELFICO SOTTO SEQUESTRO, PARTONO LAVORI CON MODULI PREFABBRICATI
VIGILI DEL FUOCO MORTI: MARSILIO IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE DI CHIETI
MADONNA DELLA LIBERA: PELLEGRINAGGIO VERSO SANTUARIO, GRANDE PARTECIPAZIONE COMUNITÀ GIOIA DEI MARSI
“BINARIA”: PRESENTATA LA GARA PER L’APPALTO DELLA PISTA CICLABILE TRA SAN VITO E CASTEL FRENTANO
OKASA : Sestari, Elpidio, Cortes, Pereira, Ferrara, Praticò, Gregori, Balardin, Pirro, Bordacchini, Gaspari, Scoponi. All. Domenichetti
PESCARA: Mascia, Xhaxo, Rozo, Vanelli, Taty, Coppari, D’Incecco, Di Sauro, Belli, Jessika, Valendino, Dal’Maz. All. Amparo
Arbitri: Zannola di Ostia Lido, Cannizzaro di Ravenna; crono: Filannino di Jesi
Reti: 7’32’’ Dal’Maz, 12’13’’ Dal’Maz, 39’54’’ Praticò
Il pomeriggio falconarese si apre con la festa per capitan Erika Ferrara, cui viene conferito un premio per l’attaccamento ai colori biancoazzurri: è infatti la calciatrice con più presenze della storia del Falconara (197). Gara vibrante, sin dalle prime battute. Sblocca il risultato Pato, che sfrutta gli sviluppi di un corner per portare avanti il Pescara.
Le ospiti, non paghe, allungano subito e capitalizzano il doppio vantaggio ancora con Pato. Le locali si gettano a capofitto in avanti per cercare di accorciare, ma non riescono a superare la difesa abruzzese. Il gol di Praticò, infatti, arriva ad appena sei secondi dalla sirena e non basta per risalire la china di una partita comunque intensa e ben disputata da entrambe le formazioni. Domenica l’ultima della stagione regolare, poi comincerà il valzer dei playoff Scudetto.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Sfoglia il giornale
La Lega Pro ha reso noto l’orario della sfida valevole per il secondo turno di Play Off del girone B
in programma allo stadio “Adriatico Cornacchia”
si disputerà mercoledì 7 maggio alle ore 20
Si ricorda che le società vincitrici avranno accesso alla fase play off Nazionale
In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari
avrà accesso alla fase play off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008