Incidente mortale in Via dei Platani a Piano di Sorrento
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Secondo le prime ricostruzioni, il corpo della vittima è rimasto per diverse ore sull’asfalto, fino alle 4 del mattino, in attesa dell’autorizzazione necessaria da parte della Procura della Repubblica del Tribunale di Torre Annunziata, competente per il territorio. Solo dopo i rilievi e gli accertamenti di rito effettuati dalle forze dell’ordine è stato possibile procedere alla rimozione.
La strada è rimasta chiusa , mentre gli operatori lavoravano per ricostruire con precisione la dinamica del tragico evento. Non sono ancora state rese note le generalità della vittima né eventuali altre persone coinvolte.
Sull’accaduto indaga la Procura, che dovrà chiarire se si sia trattato di una tragica fatalità o se vi siano responsabilità da accertare.
L’impatto, tra uno scooter ed un’auto, ha portato alla morte di un giovane di origine bosniaca ma che risulta residente a Sorrento di 34 anni del quale al momento non sono ancora state rese note le generalità.
Stando alle prime ricostruzioni il centauro viaggiava a bordo del suo Yamaha TMax nella stessa direzione della Smart che avrebbe toccato durante una manovra di sorpasso. In seguito all’urto ha perso il controllo del mezzo finendo sull’asfalto e battendo la violentemente testa. Nonostante indossasse regolarmente il casco il 34enne è morto sul colpo. Inutile l’intervento dei sanitari di un’ambulanza del 118 immediatamente accorsi in zona.
Un nuovo drammatico episodio che richiama l’attenzione sulla pericolosità di alcuni tratti viari della Penisola Sorrentina, spesso teatro di incidenti anche gravi, ma anche della sicurezza stradale e delle responsabilità personali. Ricordiamo che la stragrande maggioranza degli incidenti stradali avviene per la velocità. Le responsabilità sono sopratutto umane, di chi non rispetta le regole del codice della strada e di chi non fa di tutto per farle rispettare.
Nella foto la polizia municipale al lavoro ad Amalfi
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
amici e curiosi si sono ritrovati a Piazza Cota per seguire la sfida Lecce-Napoli
trasformando la piazza di Piano di Sorrento in un grande campo da gioco a cielo aperto
applausi e brindisi per seguire la sfida Lecce-Napoli
I localini della zona stanno facendo il pieno di tifosi: tavolini occupati
occhi incollati ai televisori e un sottofondo costante di commenti
ma c’è già aria di festa: il Napoli è in vantaggio 1 a 0 e ogni azione fa salire la tensione (e anche un po’ l’adrenalina)
Non serve il San Paolo per vivere il calcio con passione: qui bastano un buon caffè
A ogni occasione da gol scattano applausi spontanei
altri incrociano le dita sperando che il risultato tenga
Anche i meno appassionati si stanno lasciando trascinare dall’atmosfera
a Piano di Sorrento il calcio è una scusa perfetta per stare insieme e godersi una bella serata all’aperto
Un’altra vittima della strada nella penisola sorrentina
si è verificato un grave incidente lungo via dei Platani
A perdere la vita è stato un uomo di 34 anni
di origine bosniaca ma residente a Sorrento
il giovane era in sella a uno scooter Yamaha TMax e procedeva nella stessa direzione di una Smart
Fatale l’impatto e poi la caduta sull’asfalto: nonostante indossasse regolarmente il casco
il centauro ha battuto violentemente la testa ed è morto sul colpo
non hanno potuto fare altro che constatare il decesso
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sorrento
hanno effettuato i rilievi e hanno avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte
A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca
Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima
il ragazzo viaggiava a bordo del suo Yamaha TMax nella stessa direzione di una Smart
lo scooter avrebbe toccato lateralmente l'auto
il centauro avrebbe perso il controllo del mezzo
Nonostante indossasse regolarmente il casco
l'impatto gli è stato fatale: sarebbe deceduto sul colpo
presumibilmente a causa di un grave trauma cranico
Immediato l'intervento del personale sanitario del 118
ma per il giovane non c'è stato nulla da fare
Sul posto sono giunti anche i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sorrento
che hanno effettuato i rilievi tecnici e raccolto le testimonianze utili per ricostruire la dinamica dell'accaduto
Entrambi i veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro
mentre la salma è stata affidata all'autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito
Le indagini sono coordinate dal capitano Mario Gioia
La comunità locale è sconvolta per la perdita di un'altra giovane vita spezzata troppo presto
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
il delicato intervento di recupero di una coppia di turisti tedeschi dispersi nella Valle delle Ferriere
lungo il sentiero che collega Amalfi a Pontone di Scala
I due escursionisti erano rimasti vittime di una caduta da un’altezza considerevole
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala
nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere
I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza..
i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni
indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori
Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,..
La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio
spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum
dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale
in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno
hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata..
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Un’altra vita spezzata lungo le strade delle penisola sorrentina
L’ennesimo incidente mortale di questo drammatico 2025 si è verificato durante la scorsa notte
L’impatto tra uno scooter ed un’auto ha portato al decesso di un giovane di origine bosniaca ma che risulta residente a Sorrento di 34 anni del quale al momento non sono ancora state rese note le generalità
Stando alle prime ricostruzioni il centauro viaggiava a bordo del suo Yamaha XMax nella stessa direzione della Smart che avrebbe toccato durante una manovra di sorpasso
In seguito all’urto ha perso il controllo del mezzo finendo sull’asfalto e battendo la violentemente testa
Nonostante indossasse regolarmente il casco il 34enne è morto sul colpo
Inutile l’intervento dei sanitari di un’ambulanza del 118 immediatamente accorsi in zona
subito dopo la segnalazione dell’accaduto
si sono portati i carabinieri del nucleo Radiomobile della compagnia di Sorrento che hanno eseguito i rilievi del caso e raccolto le testimonianze dei presenti
Toccherà agli stessi militari del capitano Mario Gioia ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente per stabilire le eventuali responsabilità
Nel frattempo i veicoli coinvolti sono stati posti sotto sequestro mentre la salma del motociclista deceduto è a disposizione dell’autorità giudiziaria
si è scontrata con una Smart in via dei Platani
PIANO DI SORRENTO (NA) – Un grave incidente stradale ha sconvolto la tranquillità della notte a Piano di Sorrento
di origini bosniache ma residente a Sorrento
ha perso la vita in seguito a un violento scontro tra il suo scooter Yamaha TMax e una Smart
Il dramma si è consumato in via dei Platani
il motociclo e l’automobile si sono scontrati
L’impatto è stato particolarmente violento: il 34enne è stato sbalzato sull’asfalto
Nonostante l’immediato intervento del personale sanitario del 118
per l’uomo non c’è stato nulla da fare: è deceduto sul colpo
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sorrento
che hanno avviato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità
Sia lo scooter che l’automobile sono stati posti sotto sequestro
ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria
che potrebbe disporre l’esame autoptico per fare ulteriore chiarezza sull’incidente
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Comune di Piano di SorrentoPiazza Domenico Cota
Piano di Sorrento NACodice Fiscale: 00385130638Partita IVA: 01241391216
PEC: protocollo@pec.comune.pianodisorrento.na.it Centralino Unico: 0815344411
Un incidente dalle tragiche conseguenze si è verificato questa sera intorno alle 20:30 a Piano di Sorrento
Due ragazzi erano a bordo di uno scooter a poca distanza dalla diramazione che conduce verso la costiera amalfitana quando si sono scontrati contro un’auto che procedeva in direzione opposta
Inutile l’intervento dei sanitari del 118 che hanno solo potuto constatare il decesso
Si tratta di un giovane di Meta di 31 anni
Il passeggero è invece ricoverato in ospedale a Sorrento ma le sue condizioni non destano preoccupazioni
Sulla dinamica sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della stazione di Piano di Sorrento coordinati dal maggiore Ivan Iannucci comandante della compagnia di Sorrento
dopo gli ultimi episodi che hanno interessato i treni in viaggio sulla linea Napoli-Sorrento (fumo
Eav ha diffuso una nota attraverso la quale
a scaricare su altri le responsabilità dei disservizi
ha anche lanciato una proposta che definire surreale è poco: treni a numero chiuso
Ora in merito intervengono i comitati dei pendolari con la nota che pubblichiamo di seguito:
La ormai tradizionale Rappresentazione Storica della Morte e Passione di Gesù, la ben più nota “Processione di Antonio Irolla” del Mercoledì Santo, a Piano di Sorrento.
A cura dell’Associazione Socio-Culturale “Rappresentazione Storica ’84“, giunge alla sua 39esima edizione quella che a tutti gli effetti fa parte del patrimonio culturale e tradizionale carottese.
La prima Rappresentazione Storica vide la luce nel 1984 per volontà di alcuni giovani di Piano – sotto la guida del fotografo Antonio Irolla.
Interfoto, lo storico studio di Antonio, divenne la culla di quell’ambizioso progetto e oggi è appuntamento imprescindibile della Settimana Santa carottese, unica nel suo genere, e nella sua continuità, in
ore 19:30 – Piazza delle Rose, Via delle Rose – Uscita dei figuranti;
ore 19:45 – Villa Fondi – Quadri Viventi: Ultima Cena, Orto degli Ulivi, Tradimento di Giuda, Processo del Sinedrio, Reggia di Erode;
ore 20:45 – Via Ripa di Cassano, Via Ciampa, Via Carlo Amalfi, Via delle Rose, Corso Italia;
ore 21:15 – Piazza Cota – Rappresentazione Processo a Gesù;
ore 22:00 – Via Casa Rosa, Via Bagnulo, Corso Italia – Rappresentazioni Gesù cade sotto la Croce, incontro con la Madre, Cireneo, Veronica asciuga il Suo volto, incontro con le donne di Gerusalemme;
ore 23:00 – Parcheggio Via Cavottole – Crocifissione e deposizione nel Sepolcro;
Piano di Sorrento si appresta a ospitare la suggestiva rappresentazione storica della Passione di Gesù Cristo il prossimo mercoledì 16 aprile 2025. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, l’amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza che introduce significative modifiche alla viabilità e alla sosta veicolare in diverse zone del centro cittadino.
Il provvedimento, firmato dal Funzionario Responsabile del Settore Polizia Amministrativa, prevede una serie di divieti di sosta con rimozione coatta dalle ore 15:00 alle ore 24:00 nelle seguenti vie e piazze:
A partire dalle ore 19:30, in concomitanza con il passaggio della rappresentazione e fino a cessato bisogno, sarà istituito il divieto di transito per i veicoli circolanti sulle seguenti strade:
L’ordinanza prevede inoltre una deviazione per il traffico proveniente da Meta e diretto verso Sant’Agnello-Sorrento, che potrà essere indirizzato lungo Via Cavone, Via dei Platani e Via Mortora San Liborio, qualora si rendesse necessario.
Infine, per permettere l’allestimento del palco, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 08:00 del 14 aprile alle ore 12:00 del 17 aprile nell’area prospiciente il costone lato Nord/Nord Est del parcheggio di Via Cavottole, precisamente nei posti auto numero 16, 17 e 29.
L’amministrazione comunale informa inoltre che i titolari di abbonamenti di sosta potranno parcheggiare in tutte le zone di sosta, anche al di fuori della propria area di validità, nei giorni 16, 17 e 18 aprile.
Qui su Positanonews trovate tutte le promozioni della catena di supermercati con le nuovissime offerte valide fino al prossimo 18 maggio 2025
.css-1minor1{color:#800080;}Potete anche andare sul canale whatsapp ecco quello del Treesse
eMail:info@supermercatotreesse.itTelefono:+39 081 80 88 875Whatsapp:+39 348 693 2166
Pollio
questa notte un giovane ha perso la vita a seguito di un incidente
La vittima era a bordo di uno scooter che si è scontrato frontalmente contro un'auto
Il giovane è caduto rovinosamente sull'asfalto e
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Sorrento per i rilievi del caso
La notizia ha scosso non solo la comunità di Piano di Sorrento
Sui social molti cittadini hanno espresso frustrazione e preoccupazione per la sicurezza sulle strade
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere
la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite
mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori...
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e
con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio
si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità...
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti
recanti false o fallaci indicazioni di origine,..
Gli agenti della Unità Operativa Scampia
congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia
hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi
nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio
l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore affluenza turistica della provincia di Salerno
con servizi mirati della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia..
positanonotizie.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
La scena, del tutto inusuale per la solennità e la compostezza che caratterizzano questi riti, ha suscitato immediato sconcerto tra i partecipanti e negli osservatori. Il suono dei fischi, più simile a quello udito in un contesto sportivo che durante un momento di profonda devozione e raccoglimento, ha stonato con l’atmosfera sacra delle processioni.
.css-1o0yblo{border:none;overflow:hidden;}
Home » Settimana Santa 2025 Piano di Sorrento – La Processione Rossa
Itinerario completo della Processione Rossa del Giovedì e Venerdì Santo 2025 a Piano di Sorrento
organizzata dall’Arciconfraternita della SS
Per conoscere tutti gli itinerari delle Processioni della Settimana Santa 2025 in Penisola Sorrentina, clicca qui
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione attraverso il sito web
I cookie che vengono classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser
Questi vengono salvati in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito
Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso
Hai anche la possibilità di opt-out di questi cookie
Ma l'esclusione da alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla vostra esperienza di navigazione
Dai primi riscontri sembra che abbia perso la vita un ragazzo di Meta in Penisola Sorrentina. Una donna era l’altra conduttrice e si stava recando ai Colli di San Pietro. La strada è chiusa per accertamenti. Facciamo le nostre condoglianze alla famiglia.
Carabinieri al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente mortale di Pasquetta lungo la Meta-Amalfi a Piano di Sorrento
lo schianto rivelatosi fatale per Domenico Romano
Il giovane era alla guida del suo scooter Honda SH 300 mentre un amico sedeva sul sedile del passeggero
Nel percorrere l’arteria che collega il centro di Piano di Sorrento alla zona collinare ed anche a Positano il centauro avrebbe perso il controllo del mezzo per schiantarsi contro un’automobile
Un impatto devastante che non ha lasciato scampo al 31enne
Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118 con al seguito il medico
Sanitari che non hanno potuto fare nulla per salvare la vita di Domenico Romano potendone solo constatare l’avvenuto decesso
è stato trasportato all’ospedale di Sorrento dove è attualmente ricoverato ma le sue condizioni non destano preoccupazione
Sul luogo dell’incidente si sono portati anche i carabinieri della stazione di Piano di Sorrento coordinati dal maggiore Ivan Iannucci comandante della compagnia di Sorrento i quali hanno raccolto le testimonianze dei presenti al momento dello scontro frontale ed effettuato i rilievi del caso utili a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
In base alle prime ricostruzioni sembra che Domenico Romano abbia perso il controllo dello scooter ed abbia invaso la corsia di marcia opposta andandosi a schiantare contro il fuoristrada
Per chiarire come sia andata i militari dell’Arma del comprensorio sorrentino puntano anche ad acquisire le immagini catturate dagli impianti di videosorveglianza eventualmente presenti in zona
Intanto il pm di turno presso la Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha disposto il sequestro dei veicoli coinvolti nell’accaduto mentre la salma di Domenico Romano è stata trasferita presso l’obitorio di Castellammare di Stabia per l’esame autoptico
sempre lungo la statale “Amalfitana” ma in località Tordigliano
nel territorio del Comune di Vico Equense a poco distanza da Positano
aveva perso la vita un altro giovane centauro
Una scia di sangue che sembra inarrestabile
Da tempo si chiedono interventi alle istituzioni perché queste strade
non continuino ad essere teatro di drammatici incidenti che strappano tanti giovani alle loro famiglie
in molti sui social hanno ribadito l’appello a fermare la strage
Oggi 10 aprile alle 9.30 a Piano di Sorrento (NA) (Villa Fondi De Sangro) si terrà il seminario formativo territoriale Anci – Conai
l’accordo quadro Anci – Conai strumento fondamentale per sostenere le politiche di economia circolare dei Comuni attraverso il principio della responsabilità estesa del produttore
I seminari contengono interventi tematici sull’accordo quadro
sulla normativa nazionale ed europea e sulle migliori pratiche di raccolta e gestione rifiuti
favorendo la condivisione di informazioni in modo interattivo e pratico
PROGRAMMA e ISCRIZIONI
Associazione Nazionale Comuni ItalianiVia dei Prefetti, 46 – 00186 RomaTel: 06680091Fax 06/68009202Mail: info@anci.it – PEC: anci@pec.anci.it
Massimiliano GirolamiTel: 06680091Mail: rdp@anci.it
che oggi si è stretta nel dolore per salutare una giovane mamma
amatissima dalla sua famiglia e stimata da chi la conosceva
un’altra morte improvvisa che lascia attoniti e feriti
si sono moltiplicati i casi di morti premature
Padri che si addormentano la sera e non si risvegliano più
Persone apparentemente in buona salute che crollano in strada
che si sviluppano in maniera rapida e aggressiva
In diversi casi si è trattato di patologie insorte o peggiorate dopo il periodo di Covid e della Pandemia
Il nostro giornale riceve continuamente segnalazioni
Tante famiglie in cerca di conforto ma anche di risposte
È solo una tragica casualità o esistono fattori ambientali
ma è doveroso riportare queste storie non solo per raccontare la cronaca
ma per sollevare interrogativi che riguardano la salute pubblica e il benessere collettivo
È nostro compito come giornalisti dare voce alle domande che albergano nel cuore di tanti cittadini
anche quando le risposte non sono immediate o certe
il nostro pensiero va a tutte le giovani vite spezzate e alle famiglie che portano il peso di un dolore incancellabile
di non far passare queste tragedie sotto silenzio
Sicuramente occorre aumentare i controlli e la prevenzione
Elezioni suppletive Forum dei Giovani nei giorni 24 e 25 Maggio 2025
Sono indette le elezioni suppletive per l’elezione di n
6 (sei) Consiglieri dell’Assemblea del Forum dei Giovani “Piano di Sorrento”
dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00
presso la sede del Centro Polifunzionale in Via Cavottole
Hanno diritto al voto i giovani residenti nel comune che abbiano almeno 16 anni e non più di 34 anni alla data del presente avviso
Le preferenze da poter esprimere sono 2 (due)
Esse devono essere in forma di numero e in sequenza crescente
Tutte le schede difformi saranno considerate nulle
I candidati che hanno conseguito il maggior numero di preferenze saranno eletti fino al raggiungimento del numero di consiglieri stabilito
Tutti i giovani di età dai 16 ai 34 anni alla data del presente avviso
possono presentare la propria candidatura alla nomina di Consigliere dell’Assemblea del Forum dei Giovani “Piano di Sorrento”
Per candidarsi c’è bisogno di n
5 (cinque) firme di giovani di età compresa fra i 16 e i 34 anni alla data del presente avviso e residenti in Piano di Sorrento
La candidatura deve essere redatta in carta semplice, utilizzando l’apposito modulo che sarà disponibile dal 02.05.2025 presso il 1° Settore – Servizio Politiche Giovanili (2° piano Sede comunale – Referente: Angela Esposito) e sul sito www.comune.pianodisorrento.na.it.
Le candidature devono pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Piano di Sorrento dalle ore 08.00 del 02.05.2025 alle ore 13.00 del 14.05.2025 e non oltre
Le candidature pervenute fuori dal termine assegnato non sono ammesse alle elezioni
Avviso per le candidature forum dei giovani.
La disposizione prevede sospensioni temporanee della circolazione e divieti di sosta in diverse zone della città, al fine di garantire lo svolgimento delle processioni in condizioni di sicurezza per i partecipanti e i cittadini.
Modifiche alla circolazione: orari e vie interessate
Parrocchia di Santa Maria di Galatea – Mortora
Durante le manifestazioni religiose, gli automobilisti sono tenuti a rispettare tutte le indicazioni fornite dagli agenti della Polizia Municipale. Resta comunque garantito l’accesso ai mezzi di emergenza e soccorso.
L’ordinanza specifica che il provvedimento riguarda esclusivamente la regolazione del traffico e non sostituisce eventuali ulteriori autorizzazioni di tipo igienico-sanitario, tecnico o commerciale. L’Amministrazione Comunale provvederà a informare i cittadini attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale e l’installazione di apposita segnaletica.
Per motivi di ordine e sicurezza pubblica, resta facoltà della Polizia Municipale adottare ulteriori misure restrittive se ritenute necessarie.
Purtroppo nonostante le avvisaglie di tanti incidenti
Piano di Sorrento, incidente mortale sulla Meta Amalfi
.css-60tgfy{position:absolute;clip:rect(1px, 1px, 1px, 1px);}
L’entusiasmo è palpabile mentre si definiscono i dettagli di quella che si preannuncia come un’edizione memorabile. Ma le prove non si fermano qui: lunedì prossimo, la suggestiva cornice di Villa Fondi farà da sfondo alle prove con le talentuose ballerine di Marilina Iacono. La coreografa, nota per la sua maestria e la capacità di emozionare attraverso la danza, sta preparando scene che promettono di incantare il pubblico.
Già dalle prime indiscrezioni e dall’impegno profuso durante le prove, serpeggia la convinzione che questa Rappresentazione Storica possa superare le aspettative, candidandosi a diventare una delle più belle mai realizzate a Piano di Sorrento e, addirittura, tra le più apprezzate a livello nazionale.
La sinergia tra la passione dei volontari, la guida di Ciro Ferrigno e il talento delle ballerine di Marilina Iacono, unite al sostegno di Positanonews, fa presagire uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni.
In occasione delle celebrazioni per la Domenica delle Palme, previste per domenica 13 aprile 2025, il Comune di Piano di Sorrento ha emesso un’ordinanza per regolamentare il traffico cittadino e garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi religiosi.
Secondo quanto disposto dal Comandante della Polizia Municipale, Michele Galano, saranno attuate diverse modifiche alla viabilità nelle aree interessate dalle cerimonie, in particolare nei pressi delle parrocchie di Mortora, San Michele e dei Padri Sacramentini.
Durante le funzioni religiose che si terranno nelle chiese di San Michele, Trinità e Mortora, potranno essere disposte ulteriori interruzioni temporanee o deviazioni del traffico da parte del Comando di Polizia Municipale.
Inoltre, dove possibile, sarà garantito il transito veicolare nella traversa retrostante la Casa Comunale.
Il Comune informa che l’ordinanza riguarda esclusivamente la disciplina del traffico e non sostituisce eventuali autorizzazioni di tipo sanitario, tecnico o commerciale. La segnaletica temporanea sarà installata a cura della ditta esecutrice, mentre l’avviso è stato pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune.
L’Amministrazione invita cittadini e visitatori a prestare attenzione alla segnaletica e a collaborare per la buona riuscita delle celebrazioni, che rappresentano un momento importante per la comunità.
presso la Sala Consiliare del Municipio di Piano di Sorrento si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della “Rappresentazione storica 84”
Giunta quest’anno alla quarantesima edizione
la storica manifestazione si svolgerà lungo le strade cittadine nella giornata di Mercoledì Santo
La “Rappresentazione storica 84” ricostruisce la morte e la Passione di Gesù con centinaia di partecipanti in costumi storici e quadri viventi
Il programma prevede la partenza alle ore 19:30 in corteo dall’Istituto tecnico nautico Nino Bixio in piazza Santa Teresa
A seguire proseguirà lungo il tragitto via Santa Teresa – piazza delle Rose – via delle Rose – Villa Fondi (ore 19:45
qui saranno effettuati i quadri viventi) – via Ripa di Cassano – via F
Ciampa – via Carlo Amalfi – via delle Rose – corso Italia – piazza Cota (ore 21:15
processo a Gesù) – via Casa Rosa – via Bagnulo – corso Italia – 0archeggio Cavottole (ore 23
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Stradale
che hanno avviato i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente
Tragedia oggi pomeriggio sulla Meta-Amalfi
dove ha perso la vita il giovane Domenico Romano
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Carabinieri e la Polizia Stradale
che hanno avviato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
La notizia si è rapidamente diffusa in tutta la Penisola Sorrentina
suscitando incredulità e dolore tra la comunità di Meta
dove Domenico era molto conosciuto e apprezzato
la Statale Sorrentina è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso
la messa in sicurezza e i rilievi delle forze dell’ordine
creando notevoli disagi alla viabilità della zona
Le indagini sono in corso per chiarire le cause e le responsabilità dell’incidente
la comunità si stringe nel dolore attorno alla famiglia di Domenico
in una giornata che resterà tragicamente nella memoria della Penisola Sorrentina
Scadenza 30 maggio per presentare l'istanza di assegnazione
E’ fissato al 30 maggio 2025 il termine entro cui le associazioni e gruppi amatoriali possono presentare istanza di assegnazione in uso di palestre scolastiche in orari e periodi extra-didattici durante il prossimo anno scolastico 2025/2026
L’istanza deve essere redatta secondo il seguente modulo allegato al presente avviso
del quale costituisce parte integrante e sostanziale
L’istanza deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il prescritto termine utile
mediante consegna a mano o a mezzo Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.comune.pianodisorrento.na.it
Le istanze eventualmente pervenute oltre il termine utile prescritto del 30.05.2025 potranno essere prese in considerazione solo in presenza di disponibilità residua rispetto al piano di riparto
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Sport ai seguenti recapiti: 081.534.44.21 – 081.534.44.20 – e-mail: settore1@comune.pianodisorrento.na.it
Due ragazzi erano a bordo di uno scooter a poca distanza dalla diramazione che conduce da Positano e la costiera amalfitana a Piano e Penisola sorrentina , sul rettilineo della Meta – Amalfi dopo il bivio di Mortora San Liborio, quando si sono scontrati contro un’auto che procedeva in direzione opposta verso i Colli di San Pietro.
Il conducente ha perso la vita sul colpo. Inutile l’intervento dei sanitari del 118 che hanno solo potuto constatare il decesso. Si tratta di un giovane di Meta. Il passeggero è invece ricoverato in ospedale a Sorrento.
Sulla dinamica sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della stazione di Piano di Sorrento coordinati dal maggiore Ivan Iannucci comandante della compagnia di Sorrento.
Sono in corso le indagini per chiarire le responsabilità e le eventuali cause che hanno portato al tragico impatto.
Quello che rimane è solo un grande dolore , un lutto terribile per la famiglia. Ancora una giovane vita si è persa in questo tratto, sono tanti i morti , e gli incidenti che , purtroppo, siamo costretti a registrare. Condoglianze da tutti noi .
Seduti al tavolo dei relatori, come annunciato, il Presidente dell’Associazione culturale “Rappresentazione storica 84”, Giuseppe Marotta, il Sindaco Salvatore Cappiello e il Vicesindaco con delega alla Cultura, Giovanni Iaccarino. Stanno illustrando alla stampa e ai presenti il programma e le novità della manifestazione che animerà le strade e le piazze di Piano di Sorrento nella giornata di Mercoledì Santo, il prossimo 16 aprile.
Positanonews, da sempre vicino a questo importante appuntamento culturale e di fede, segue la conferenza stampa per aggiornare i lettori sugli sviluppi e sui dettagli che emergeranno da questo incontro
Home » Carnevale 2025 a Piano di Sorrento – Il Programma
L’incidente ha visto coinvolta ancora una volta un motociclista che è a terra nel caos, sembra grave, ma al momento non abbiamo altre informazioni certe.
Intanto c’è un serpente di auto da Piano di Sorrento per passare per Vico Equense fino all’imbocco dell’autostrada A3 Napoli – Salerno a Castellammare di Stabia.
Problemi ci vengono segnalati anche nelle scorciatoie, come la strada di Alberi a Meta. Consigliamo di aspettare che si liberi il Petrale prima di imboccarsi e rimanere bloccati.
La situazione non è stata migliore in Costiera amalfitana, in particolare fra Amalfi e Castiglione di Ravello fino a Minori, il ritorno a Salerno è pazzesco.
Registriamo anche un piccolo incendio a Tordigliano verso Positano sulla SS. 163 e un infarto sulla spiaggia di Fornillo a Positano con eliambulanza.
Piano di Sorrento, incidente sulla Meta-Amalfi. Perde la vita un ragazzo di Meta
il Teatro Delle Rose di Piano di Sorrento ospiterà Franco Ricciardi
una delle voci più autentiche e apprezzate della scena musicale di Napoli e della Campania Con una carriera che abbraccia ben cinque decenni
il cantautore e attore partenopeo ha saputo intrecciare tradizione e modernità
dando vita a brani che hanno segnato il panorama musicale italiano
celebre per il suo stile inconfondibile e il suo legame con il cinema
ha ottenuto due prestigiosi David di Donatello: nel 2014 con il brano ‘A verità tratto dal film Song’e Napule e nel 2018 con Bang Bang da Ammore e malavita
il pubblico potrà immergersi in un repertorio che spazia tra melodie intense e testi che raccontano storie di vita
Sarà un’occasione unica per lasciarsi trasportare dalla voce e dall’energia di un artista che
continua a lasciare il segno nel mondo della musica e non solo
Dal 17 febbraio a Piano di Sorrento scattano importanti novità sulla raccolta differenziata. Grazie alla collaborazione di tutti, nel 2024 la percentuale di rifiuti destinati al riciclo ha superato il 70% con la riduzione dell’indifferenziata sotto le 1.500 tonnellate.
In considerazione dei risultati raggiunti, degli obiettivi e delle nuove normative in materia, l’amministrazione comunale, in collaborazione con Penisolaverde spa, con ordinanza firmata oggi ha introdotto, a partire dal prossimo 17 febbraio, alcune modifiche per migliorare il servizio di raccolta e ridurre i rifiuti indifferenziati.
Tutte le utenze non domestiche saranno classificate come “Attività produttive” e seguiranno un calendario unificato per tutti gli esercizi commerciali e diversificato solo per la Zona Verde e Zona Rossa.
Il giorno 9 febbraio dalle 10 alle 12 in piazza Cota, in occasione della Domenica Ecologica, oltre alla possibilità di conferire piccoli apparecchi elettrici ed elettronici per il riciclo sarà anche possibile ricevere informazioni sulle nuove modalità di raccolta, e gustare una spremuta d’arancia locale offerta dal Bar Marianiello a chi parteciperà all’iniziativa.
Carnevale a Piano di Sorrento 2025. Colori e magia aspettano i grandi e, soprattutto, i più piccoli, per due giornate imperdibili all’insegna della spensieratezza.
Domenica 2 marzo dalle ore 10 in piazza Cota e martedì 4 marzo a partire dalle ore 15 sempre in piazza Cota il programma predisposto dall’amministrazione comunale prevede spettacoli, animazione e tanto divertimento con Ludobus Artingioco: un’esplosione di creatività e giochi.
gli Incontri Internazionali del Teatro Giovanile di Piano di Sorrento
Si tratta della ventiduesima edizione della rassegna che
vanta il patrocinio concesso dall’amministrazione comunale
a cura dell’Associazione Les Amis de Piano Paris
può contare sulla collaborazione della compagnia La Zeza ed è divenuto un appuntamento tradizionale e coinvolge circa 650 ragazzi provenienti da tutto il mondo
gli studenti giunti a Piano di Sorrento provengono da Canada
Giovani che studiano la lingua francese e coltivano una sana passione per il teatro
Ogni “troupe” attinge al repertorio classico e contemporaneo
vice sindaco di Piano di Sorrento delegato a Turismo
sottolinea: “Siamo tutti felici di ospitare nuovamente questa gran bella manifestazione
si tratta di un appuntamento coinvolgente e interessante che sosteniamo con entusiasmo
Gli Incontri Internazionali del Teatro Giovanile rappresentano anche uno strumento costruttivo per aprirci come Comunità verso nuovi palcoscenici culturali
C’è anche tanta soddisfazione perché la nostra Città ospita centinaia di giovani provenienti da Paesi di tutto il mondo e questo consente di ottenere anche un ritorno positivi in termini di immagine
A ciò si aggiunge anche una ricaduta positiva sul nostro indotto turistico e ricettivo”
Un sinistro si è verificato poco fa nel comune di Piano di Sorrento, precisamente all’incrocio di via Cavone.
Non è ancora chiara la dinamica che ha portato all’incidente e non si hanno notizie precise sull’eventuale coinvolgimento di veicoli o persone, né sulle condizioni degli eventuali feriti.
Le autorità competenti sono state allertate e si attendono aggiornamenti sul posto per ricostruire l’accaduto e accertare le responsabilità.
Seguiranno ulteriori dettagli non appena disponibili. Si invita alla prudenza chi transita nella zona interessata.
Generazioni a confronto: è questo il titolo del ciclo di seminari in corso presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento
Si tratta di un’iniziativa varata dal Cif (Centro Italiano Femminile Piano di Sorrento) e che è destinata alle scuole del territorio con il patrocinio dell’amministrazione comunale (Assessorati Cultura
Turismo e Spettacolo e Pubblica istruzione)
Momenti di confronto che rientrano nell’ambito di un Pcto che coinvolge il Liceo Salvemini di Sorrento ed il Liceo Publio Virgilio Marone di Meta
è in programma un appuntamento con Ciro Raia
Al centro dell’evento “Un sogno di libertà: Eleonora Pimentel Fonseca”
Il successivo incontro si svolgerà il prossimo 21 febbraio
ancora alle 10 con Ciro Raia e “Il delitto Matteotti”
Ultimo evento in programma il prossimo 17 marzo quando
si terrà un seminario con Giovanni Gugg su “Il conflitto in Medio Oriente”
Ogni appuntamento è aperto al pubblico con ingresso libero e gratuito.