StartNews ✨ Da COLOR SHOP trovi tutto ciò di cui hai bisogno per rinnovare i tuoi spazi con gusto e professionalità! 🔝 🏡 Colori per tinteggiare le pareti, laminati di alta qualità e una vasta gamma di prodotti per ristrutturare ogni angolo della tua casa con classe. 💎 💡 Dai un nuovo volto alla tua casa: dalla scelta delle tonalità perfette per i tuoi muri 🖌️, fino ai dettagli più raffinati per il pavimento. ✅ La nostra selezione è pensata per chi non vuole rinunciare allo stile! 🔧 Che tu sia un professionista o un appassionato di fai-da-te, da COLOR SHOP troverai tutto il necessario per realizzare i tuoi progetti! 🛠️ Grazie ai nostri canali Whatsapp e Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli su StartNews.itIscriviti su WhatsappIscriviti su Telegram Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Chiudi musica e notizie del centro Sicilia dal 1977 Personale della Polizia di Stato del Commissariato distaccato di P.S nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di stupefacenti ha proceduto all’arresto in flagranza di reato nei confronti di un minorenne nella cui disponibilità è stata rinvenuta un’ingente quantità di sostanza stupefacente oltreché del materiale per il confezionamento in dosi Ufficiali ed Agenti del Commissariato armerino su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Caltanissetta si sono recati presso l’abitazione di un minorenne dove – alla presenza dei genitori – hanno eseguito una perquisizione locale e personale poiché gravemente sospettato di detenere ai fini di spaccio della sostanza stupefacente L’attività compiuta ha permesso di rinvenire in posti diversi dell’immobile e in una sua pertinenza una cospicua quantità di cannabis riposta all’interno di 8 diversi confezioni e barattoli per un peso complessivo di 198 grammi sono stati rinvenuti e sequestrati strumenti atti al confezionamento e alla suddivisione in dosi della droga quali 5 grinder un bilancino di precisione e 90 bustine in plastica trasparente con chiusura ermetica Oltre a ciò è stata rinvenuta nella disponibilità del minore una cospicua somma di denaro Somma ritenuta provento dell’attività di spaccio e pertanto anch’essa sottoposta a sequestro il minore è stato dichiarato in arresto e condotto presso gli Uffici del Commissariato per le formalità di rito su disposizione del Pubblico Ministero di turno della competente Procura per i Minorenni il giovane è stato ricondotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità giudiziaria che ha disposto la convalida dell’arresto ed applicato la misura cautelare della permanenza in casa L’inizio della settimana sarà all’insegna del bel tempo a Piazza Armerina con il sole che farà da protagonista e temperature in progressivo aumento superando la soglia dei venti gradi centigradi Nelle ore più calde della giornata si potranno toccare i 25°C; le serate e le prime ore del mattino manterranno una piacevole frescura con valori termici che oscilleranno tra i 12°C e i 14°C senza particolari raffiche che possano arrecare disturbo dato che la probabilità di precipitazioni si manterrà su livelli minimi; tuttavia un piccolo cambiamento del quadro meteorologico non è del tutto escluso tra la fine di lunedì e l’inizio di martedì con la remota possibilità di qualche piovasco Un aspetto da monitorare sarà la possibile incursione di pulviscolo sahariano; queste sottili particelle di sabbia sollevate dai deserti africani e trasportate dai venti potrebbero rendere il cielo meno limpido e influenzare la qualità dell’aria – un evento atmosferico – tutto sommato – consueto in questo periodo primaverile il termometro si è fermato a +1°C mentre nelle aree periferiche le temperature sono scese sottozero come ci segnala il nostro attento lettore David Cartarrasa ma reso possibile dal persistente afflusso di aria fredda che da qualche giorno interessa l’intera penisola gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico Sito ufficiale: http://https://barockfestival.com ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati Un passo importante verso il potenziamento dei servizi diagnostici pubblici nella provincia di Enna l’Ospedale “Chiello” di Piazza Armerina sarà dotato di una nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica nucleare (RMN) di ultima generazione L’ASP di Enna ha ufficialmente affidato i lavori per l’installazione dell’impianto con un investimento complessivo di 1,2 milioni di euro finanziati attraverso fondi destinati all’emergenza Covid-19 per l’acquisto di grandi apparecchiature sanitarie “Sarà una lotta contro il tempo ma la vinceremo – ha dichiarato il direttore generale Mario Zappia – I lavori di adattamento dei locali e l’installazione della macchina avverranno entro la fine di giugno strutturalmente compatibili e predisposti per i requisiti tecnologici richiesti” L’introduzione della risonanza magnetica al Chiello ha una portata strategica non solo sul piano clinico con una mobilità sanitaria in uscita ancora elevata e difficoltà di accesso a esami specialistici questo intervento rappresenta un argine all’emorragia di pazienti verso strutture private o fuori provincia Il personale sanitario è già pronto: “Il reparto di Radiologia vanta professionisti con una formazione adeguata a gestire questa nuova apparecchiatura – ha precisato Zappia – sono già schermati secondo le normative di sicurezza previste per tecnologie di questo tipo” considerato presidio di riferimento per un ampio bacino territoriale che comprende le aree interne dell’Ennese in coerenza con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della Missione 6 “Salute” L’inserimento della risonanza magnetica rappresenta un tassello essenziale per l’integrazione dei servizi diagnostici territoriali e ospedalieri migliorando l’appropriatezza delle cure e riducendo le diseguaglianze di accesso servono azioni concrete” CLICCA PER IL VIDEO al via il corso di formazione per manager e direttori nella sanità i medici siciliani alzano la voce: “Basta impunità Pronto Soccorso Policlinico di Palermo: indennità in busta paga ad aprile Amato (OPI Palermo): “Pronti con competenza e umanità” CLICCA PER IL VIDEO Copyright © Siciliamedica | Tribunale di Palermo n Direttore responsabile Maurizio ScaglioneVia E è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 38426 La musica classica e il rock si fondono ancora una volta nel cuore della Sicilia con la terza edizione del BaRock Festival L’evento si articolerà in due momenti distinti: il “Lato A” vedrà la direzione artistica del violinista Davide Alogna e della manager musicale Georgia Lo Faro con un cast d’eccezione che unisce i grandi nomi della musica classica e le icone del rock e del pop italiano L’edizione 2025 ospiterà oltre 15 appuntamenti con 25 ospiti che si esibiranno in sei location di Piazza Armerina Il festival è un’occasione per attrarre un pubblico eterogeneo dagli appassionati di musica classica ai fan del rock «Il BaRock Festival rappresenta un’opportunità straordinaria per Piazza Armerina che diventerà per il terzo anno consecutivo il palcoscenico di un evento musicale unico» – ha dichiarato Nino Cammarata sindaco della città – «Un’esperienza emozionante che si consolida come un appuntamento culturale imperdibile nel panorama musicale italiano» L’elenco degli artisti confermati include nomi di prestigio della musica classica e grandi band rock: Non mancheranno omaggi a leggende come Jimi Hendrix oltre alla presentazione di due prime esecuzioni assolute di Sandro Laffranchini e Daniele Fabio commissionate appositamente per il festival «La terza edizione sarà quella dell’evoluzione per il festival» – ha spiegato Ettore Messina vicesindaco e assessore alla Cultura e al Turismo ideatore del BaRock nel 2023 – «Si svolgerà in due momenti distinti come se fosse un vecchio vinile 45 giri: il Lato A sarà dedicato alle contaminazioni musicali con le orchestre di classica che suoneranno il rock mentre il Lato B accoglierà le grandi star del rock Puntiamo a far crescere il festival a livello internazionale» Il BaRock Festival 2025 si preannuncia come un evento imperdibile capace di unire generazioni e stili musicali diversi in un’unica grande celebrazione della musica la mia email e il sito in questo browser per la prossima volta © 2025 MEI - Meeting Degli Indipendenti. Copyright MEI 2024 | Made with ♥️ by Artigiano Digitale | Halnet 🍽️ Il Castellaccio di Aidone ha deciso di aprire anche la domenica proponendo un'esperienza gastronomica unica e imperdibile 🔥 Lasciati tentare dalle specialità esclusive create apposta per un pranzo indimenticabile cotto lentamente nel nostro forno a legna 🔥 🍷 Perfetto per accompagnare una giornata di relax in famiglia o con gli amici Prenota il tuo tavolo per la prossima domenica e vivi un'esperienza di gusto autentica e indimenticabile 👉 Visita la nostra pagina Facebook Un’ondata di alta pressione continua a interessare la Sicilia portando con sé giornate di tempo stabile e temperature più che primaverili Le previsioni per il fine settimana indicano un ulteriore aumento termico con le massime che supereranno diffusamente i venti gradi e potrebbero toccare punte vicine ai trenta gradi nella parte orientale dell’isola – un vero anticipo d’estate Anche per Piazza Armerina si prospetta un fine settimana all’insegna del bel tempo Il cielo si manterrà prevalentemente sereno sebbene non si escluda il passaggio di qualche nuvola tra sabato e domenica; tuttavia ogni eventuale annuvolamento non dovrebbe portare con sé il rischio di precipitazioni Le temperature massime sono previste in graduale aumento attestandosi intorno ai 24 gradi nella giornata di sabato per poi raggiungere i 27 gradi nella giornata di domenica – un clima ideale per godersi le bellezze del territorio contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più piacevole proponendo un’esperienza gastronomica unica e imperdibile Prenota il tuo tavolo per la prossima domenica e vivi un’esperienza di gusto autentica e indimenticabile ✨ Da COLOR SHOP trovi tutto ciò di cui hai bisogno per rinnovare i tuoi spazi con gusto e professionalità laminati di alta qualità e una vasta gamma di prodotti per ristrutturare ogni angolo della tua casa con classe 💡 Dai un nuovo volto alla tua casa: dalla scelta delle tonalità perfette per i tuoi muri 🖌️ fino ai dettagli più raffinati per il pavimento ✅ La nostra selezione è pensata per chi non vuole rinunciare allo stile 🔧 Che tu sia un professionista o un appassionato di fai-da-te da COLOR SHOP troverai tutto il necessario per realizzare i tuoi progetti Il Consiglio Comunale di Piazza Armerina si riunirà in seduta straordinaria il prossimo 29 aprile 2025 Diversi punti cruciali saranno al centro della discussione delineando importanti decisioni per il futuro amministrativo e finanziario della città Un punto di rilievo sarà la definizione delle tariffe e delle scadenze relative alla TARI (Tassa sui Rifiuti) un aspetto che incide direttamente sui cittadini e sulle attività economiche del territorio i consiglieri discuteranno e voteranno il regolamento concernente i tributi locali un insieme di norme che disciplina il sistema impositivo comunale sarà sottoposto all’approvazione il piano di alienazione e valorizzazione dei beni immobili comunali per l’anno 2025 un provvedimento volto a ottimizzare la gestione del patrimonio dell’ente Piazza Boris Giuliano a Piazza Armerina sarà teatro di un evento che si preannuncia commovente: gli amici della “villetta” storico luogo di incontro di tante comitive,  si riuniranno per la posa di una targa commemorativa in memoria di Mario Martello rappresenta un tributo sentito ad «un uomo e un servitore dello stato esempio di dedizione e umanità» voluta fortemente dal promotore dell’iniziativa ampiamente condivisa Emanuele Marino recherà incisa la frase «i migliori anni della nostra vita» risuoneranno nei cuori di chi ha conosciuto Mario Martello Queste le parole che sigilleranno il ricordo di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità si preannuncia come un momento di condivisione e memoria collettiva un’occasione per riflettere sul valore dell’impegno civile e dell’amicizia valori che Mario Martello ha incarnato nel corso della sua vita La comunità di Piazza Armerina è invitata a partecipare per rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua esistenza al servizio degli altri Le mura cariche di storia dell’imponente collegio dei Gesuiti oggi scrigno di sapere custodito dalla biblioteca comunale e dalla sontuosa cornice della mostra permanente del Libro Antico hanno fatto da eco vibrante a una serata che ha saputo incarnare appieno lo spirito audace e innovativo del Barock Festival con la sua bellezza austera e il fascino di un tempo sospeso non poteva che infondere un’aura di sacralità e ispirazione nei due protagonisti della serata: i maestri Giulio Tampalini e Daniele Fabio è apparso chiaro come l’ambiente stesso dialogasse con la musica Ma è stata la straordinaria alchimia creata da Tampalini e Fabio a rapire completamente il pubblico i due artisti hanno intessuto un racconto sonoro che ha attraversato secoli e generi con una naturalezza disarmante Dai delicati ricami dei madrigalisti alle distorsioni iconiche di Jimi Hendrix ogni passaggio è stato un atto di pura maestria non conosca barriere temporali o stilistiche Emozioni in musica: un ponte con il pubblico La loro esecuzione non è stata solo un virtuosismo tecnico Ciò che ha realmente conquistato è stata la capacità di costruire un ponte emotivo palpabile con l’ascoltatore ogni piccola variazione sembrava vibrare di un’intenzione precisa l’intesa perfetta delle loro anime musicali si sono tradotti in un flusso sonoro avvolgente e coinvolgente capace di toccare le corde più profonde dell’animo Al termine di questo viaggio musicale sorprendente e inebriante non resta che un sussurro riverente: “Baciamo le mani” Quelle mani sapienti e sensibili che ci hanno regalato uno spettacolo indimenticabile un’esperienza che ha pienamente incarnato l’intento del Barock Festival di quest’anno: esplorare le affascinanti e fertili contaminazioni tra la nobiltà della musica classica e l’energia dirompente del rock Una serata che ha dimostrato come la vera arte non conosca confini ma solo orizzonti da esplorare con coraggio e genio Un viaggio teatrale intimo e coinvolgente attende il pubblico del teatro Garibaldi di Piazza Armerina il prossimo 5 maggio con l’arrivo dello spettacolo “Sud” di Sergio Rubini L’attore e regista pugliese condurrà gli spettatori in un percorso attraverso le sue memorie e narrazioni legate al Mezzogiorno offrendo uno sguardo personale e ricco di sfumature su una terra dalle mille sfaccettature Lo spettacolo si configura come una vera e propria esplorazione dell’anima meridionale filtrata dalla sensibilità artistica di Rubini egli dipinge un affresco vivido e appassionato della sua terra d’origine e dei suoi abitanti cifra stilistica che spesso accompagna la narrazione di Rubini rendendo il racconto ancora più vicino e umano ci sarà il maestro Michele Fazio al pianoforte Le sue composizioni originali faranno da colonna sonora al racconto sottolineando le emozioni e creando un’atmosfera suggestiva che avvolgerà il pubblico La sinergia tra parole e musica promette di regalare momenti di intensa partecipazione emotiva “Sud” non si limita a essere una rievocazione del passato; al contrario si presenta come un’immersione vitale e pulsante in un universo complesso le inevitabili contraddizioni e soprattutto la profonda umanità che caratterizza il Sud Italia saranno al centro di questa rappresentazione Un’occasione per riscoprire – o scoprire per la prima volta – la ricchezza e la vivacità di questa parte fondamentale del nostro Paese Piazza Armerina scalda i motori per la terza edizione del BaRock Festival evento musicale che fonde – con grande audacia – il rigore della classica all’energia travolgente del rock Un appuntamento che quest’anno raddoppia offrendo ben 14 giorni di spettacoli dal vivo divisi tra il ponte del 25 aprile e quello del 2 giugno organizzata dal Comune con la direzione artistica del violinista Davide Alogna e della manager siciliana Georgia Lo Faro conferma la vocazione internazionale della città dei mosaici Non mancheranno anche novità assolute affidate a Sandro Laffranchini e Daniele Fabio Il BaRock Festival promette dunque emozioni intense mostrando ancora una volta come la musica sappia unire – con sorprendente armonia – passato e futuro Oggi abbiamo il piacere di ospitare Georgia Lo Faro direttrice artistica per la parte rock del “Barock” la manifestazione culturale dedicata alla musica che anima Piazza Armerina ideata dall’assessore Ettore Messina e che quest’anno celebra la sua terza edizione con importanti novità “Barock” si conferma un evento in crescita un appuntamento che sta diventando sempre più un punto di riferimento nel panorama culturale siciliano e nazionale La novità più significativa di quest’anno è l’estensione della sua durata: ben 15 giorni di eventi un segnale forte della vitalità e dell’ambizione del progetto Sotto la direzione artistica di Georgia Lo Faro la manifestazione esplora un connubio affascinante e audace: da un lato la musica classica dall’altro l’energia graffiante del rock Due mondi apparentemente distanti che “Barock” riesce a far dialogare offrendo al pubblico un’esperienza ricca e sfaccettata Parliamo con Georgia Lo Faro per scoprire come è nata l’idea di questa formula quali sono le sfide nell’organizzare un festival così strutturato e quali sorprese ci riserva il programma di questa terza edizione I lupi non completano la rimonta e cedono ai siciliani che conquistano due punti cruciali per i play-off Occasione persa per la Scandone Avellino di poter dare una svolta importante ai suoi play-in la Siaz Basket Piazza Armerina sconfigge i lupi con il punteggio di 80-75 Il match ha mostrato due volti: nel primo tempo la Scandone è stata messa in grande difficoltà dalla maggiore fisicità ed energia dei piazzesi mentre nel secondo tempo gli irpini hanno tentato una rimonta riuscendo a ridurre il divario fino a un possesso dai siciliani il tempo non è stato sufficiente per completare la rimonta e alla fine la Siaz si è portata a casa due punti pesantissimi in ottica play-off senza risparmio alcuno da parte delle squadre I biancoverdi di Avellino si affidano troppo al tiro dalla lunga distanza mentre i padroni di casa mettono subito il muso avanti con il trio Rotondo – Ochipinti – Binelli È proprio dei siciliani il primo strappo della partita grazie a un’intensità difensiva che mette in difficoltà i biancoverdi Un tap-in di Coltro porta Piazza Armerina sul +11 a metà del primo quarto costringendo coach Sanfilippo a chiamare il primo time-out I cambi portano anche il rientro di Laganà dopo un lungo stop aumentano il vantaggio grazie anche alle incursioni di Minore e Laganà il punteggio è 26-11 per Piazza Armerina la partita prosegue sulla stessa falsariga del primo I siciliani continuano a spingere sull’acceleratore mentre i lupi sono in totale balia dell’avversario con grosse difficoltà a trovare la via del canestro Piazza Armerina arriva a toccare anche il +19 con Ochipinti mentre Stefanini e Zanini cercano invano di svegliare i compagni il divario resta ampio e i padroni di casa chiudono il primo tempo avanti 44-25 raggiungendo nuovamente il massimo vantaggio Piazza Armerina si mostra più solida con un Labovic incontenibile che diventa uno degli uomini chiave Avellino entra in campo con un piglio diverso ma il divario resta comunque significativo Un semigancio di Minore risponde all’ennesima tripla di Soliani i piazzesi riescono a mantenere il controllo della partita Avellino perde ingenuamente diverse palle e viene subito punita Piazza Armerina ristabilisce il margine di sicurezza il punteggio è 58-42 in favore della Siaz riuscendo a ridurre il distacco fino a -2 nei secondi finali Grazie a una serie di triple da parte di Pichi i lupi approfittano di un black-out dei siciliani per riaprire la partita dove Rotondo e Labovic realizzano i tiri decisivi Piazza Armerina vince con il punteggio di 80-75 e porta a casa due punti fondamentali per la corsa ai play-off “Abbiamo pagato un primo quarto scialbo a livello difensivo Grande partenza della Siaz che ha impattato alla grande la gara Nel secondo tempo abbiamo iniziato a giocare la nostra pallacanestro a passarci la palla e a trovare le nostre percentuali Ci prendiamo il buono da questa serata e da domani ci proiettiamo verso il prossimo match” la Scandone ospiterà al Del Mauro gli Svincolati Milazzo cercando di riscattarsi dalla sconfitta odierna al Teatro Garibaldi della Città dei Mosaici Gli spettatori dovranno arrivare al teatro “Garibaldi” entro le ore 20,00 della stessa serata Durante la puntata di giovedì 10 aprile 2025 si parlerà della Settimana Santa di vari centri della Sicilia “Sicilia in Festa” è presentato da Diego Caltabiano  Gli ospiti che allieteranno la serata: Samar Sax L’Oratorio Quaroni di Palermo ha fatto da cornice a un evento che segna un punto di svolta per il turismo siciliano: la presentazione ufficiale della Prima Giornata Regionale dei Cammini in Sicilia L’iniziativa,alla quale era presente anche Totò Trumino in rappresentanza del cammino di San Giacomo,   promossa dall’Associazione KORAI punta a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’isola attraverso il turismo lento e sostenibile AccediChi è povero anche se lavora Arezzo, 22 aprile 2025 – Favorire le relazioni culturali, promuovere l’amicizia tra donne impegnate nei rispettivi territori e rinsaldare i valori della sorellanza: con questi obiettivi la FIDAPA BPW Italy – Sezione di Arezzo e la Sezione di Piazza Armerina si preparano a celebrare il proprio gemellaggio. Un’iniziativa fortemente voluta da entrambe le realtà, accomunate dall’appartenenza a una delle più importanti federazioni italiane e internazionali al femminile, impegnata da sempre nel valorizzare le donne che operano nel mondo delle Arti, delle Professioni e degli Affari. Il momento centrale del gemellaggio si terrà sabato 26 aprile, alle ore 11:30, nella prestigiosa Sala del Magistrato del Palazzo di Fraternita ad Arezzo. A suggellare l’unione tra le due sezioni sarà la firma della pergamena ufficiale, portata ad Arezzo dalla Presidente Nazionale di FIDAPA BPW Italy, Concetta Corallo. Saranno presenti alla cerimonia anche il Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, il Primo Rettore della Fraternita dei Laici Pier Luigi Rossi, la Responsabile Nazionale Gemellaggi Anna Di Cesare, la Presidente del Distretto Centro Grazia Marino e la Presidente del Distretto Sicilia Letizia Bonanno. Durante il soggiorno aretino, previsto dal 24 al 27 aprile, una delegazione della sezione siciliana sarà ospitata dalle socie aretine per una serie di appuntamenti che includeranno visite culturali, momenti conviviali e occasioni di scambio. Lo stesso spirito guiderà la visita di ritorno in Sicilia, già fissata dal 10 al 14 agosto, in concomitanza con lo storico Palio dei Normanni di Piazza Armerina. Il gemellaggio trova una naturale affinità anche sul piano storico e simbolico: sia Arezzo che Piazza Armerina, infatti, vantano tradizioni cavalleresche che affondano le radici nel Medioevo. La Giostra del Saracino e il Palio dei Normanni raccontano di coraggio, sfide e identità, rendendo ancora più significativa questa alleanza tra territori apparentemente lontani ma sorprendentemente affini. Parole condivise anche da Lina D’Angelo, Presidente della Sezione FIDAPA di Piazza Armerina, che sottolinea: “Il confronto tra le nostre realtà è una ricchezza. Nonostante la distanza geografica, siamo vicine nei valori e nello spirito. Il gemellaggio è un ponte che intendiamo percorrere in entrambe le direzioni, con entusiasmo e determinazione.” Nel pomeriggio di sabato 26 aprile, le socie parteciperanno alla Cerimonia delle Candele, uno dei momenti più simbolici e solenni della vita associativa di FIDAPA BPW Italy. Questo rito, celebrato in tutte le sezioni del mondo, rappresenta l’abbraccio ideale tra le donne della BPW International. Durante la cerimonia, ogni candela accesa assume un significato preciso: quelle bianche simboleggiano le Federazioni, le blu i club affiliati, le rosa le socie individuali, mentre la candela verde, affidata alla socia più giovane, rappresenta la speranza e l’impegno per il futuro. Un gesto carico di significato, che sottolinea il valore della continuità, della memoria e della visione. La cerimonia di Arezzo sarà dunque solo il primo passo di un’amicizia destinata a crescere nel tempo, con lo sguardo rivolto a nuove iniziative da vivere e condividere, nel segno della sorellanza, della cultura e dell’impegno al femminile. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif continua a richiamare pubblico da tutta la Sicilia confermandosi come una delle manifestazioni più attese Le foto presenti su italianostra.org sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione – indirizzo e-mail [email protected] che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire Alcune risorse necessarie sono state bloccate il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito Il consigliere Massimo Di Seri  ha espresso grande preoccupazione anche per l’aumento della paura tra gli anziani; a generarla presenze estranee – definite «inquietanti» – che frequentano quartieri come quello della chiesa di Santa Veneranda ha puntato il dito contro la proliferazione degli esercizi commerciali distributori automatici di bevande e snack  h24 mettendo sotto accusa la mancanza di adeguati controlli igienici e il consumo incontrollato di alcolici fattore potenzialmente alla base di episodi di violenza urbana Alle segnalazioni del consigliere ha risposto prontamente l’assessore Concetto Arancio pur ricordando le difficoltà nel regolamentare queste attività – tutelate dalla legge Bersani – ha dichiarato che il Comune sta lavorando a una soluzione per limitare almeno la vendita di alcolici nelle ore più critiche ha espresso solidarietà al giovane vittima dell’aggressione proponendo la disponibilità del Comune a sostenere le spese legali e la possibilità di costituirsi parte civile Cammarata ha ricordato passati interventi straordinari – come l’ordinanza temporanea di Halloween contro le «baby gang» – e annunciato investimenti per potenziare il servizio di illuminazione pubblica e il comando della polizia municipale ha confermato le difficoltà operative evidenziate dall’assessore Arancio; una limitazione degli orari potrebbe risultare complessa – ha spiegato – data la presenza sul territorio di grandi società multinazionali Orlando ha però ribadito l’urgenza di un intervento considerando anche altri casi di violenza contro soggetti fragili Ha infine proposto una conferenza dei capigruppo per valutare strategie condivise da portare al prossimo consiglio comunale Piazza Armerina da un po’ di tempo si sente meno sicura – e certamente preoccupata – le istituzioni promettono una risposta concreta seppur complessa e ancora tutta da definire Ci auguriamo che le forze dell’ordine sempre pronte nella repressione di atti criminali decidano di incrementare soprattutto i controlli notturni e nei fine settimana soprattutto nelle zone notoriamente frequentate dalle baby gang una zona che a detta dei residenti il sabato sera diventa un luogo di ritrovo di giovani non sempre rispettosi delle leggi e del buon senso Piazza Armerina ospiterà una giornata di studi dedicata alle “Ville Romane di Sicilia” presso Palazzo Trigona con l’obiettivo di valorizzare e approfondire la conoscenza di questo importante patrimonio archeologico siciliano è organizzato nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio e prevede una serie di interventi di esperti nel campo dell’archeologia della storia dell’arte e della gestione del patrimonio culturale Il programma include una serie di conferenze che inizieranno alle 10:00 Tra i temi trattati ci saranno le somiglianze e differenze tra la Villa del Casale e altre ville tardoantiche i riferimenti mitologici nei mosaici della Villa del Casale e i recenti scavi e ricerche condotte in altre ville romane della Sicilia saranno presentati progetti di restauro e valorizzazione di ville romane e la gestione innovativa dei parchi archeologici della Sicilia orientale accademici e direttori di parchi archeologici che offriranno una visione approfondita delle sfide e opportunità legate alla conservazione e promozione di questi siti L’evento si concluderà con le considerazioni finali dell’On Assessore Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana L’incontro rappresenta un’importante occasione per addetti ai lavori studiosi e appassionati del settore di confrontarsi e scoprire nuove prospettive sul patrimonio culturale della Sicilia Il 25 aprile ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici della provincia di Enna facenti parte del Parco di Morgantina e della Villa Romana del Casale Fabio Concato in concerto il 2 agosto 2025 nell’Area Archeologica di Morgantina per il Barbablù Fest Il mosaico della Piccola Caccia nella Villa Romana del Casale raffigura scene di caccia aristocratica con grande realismo e intensità emotiva Max Gazzè si esibirà nel fascino senza tempo del Parco Archeologico di Morgantina Andrà in scena Venerdì 13 dicembre presso Palazzo Trigona di Piazza Armerina la Compagnia Famiglia Mancuso l'iniziativa realizzata nell'ambito del progetto l'Opera dei pupi siciliani © 2025 Parco archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale La città di Piazza Armerina ha annunciato un’importante iniziativa riguardante l’assegnazione di alloggi a canone sostenibile nel quartiere Monte Il Comune ha approvato un avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assegnazione in locazione di questi alloggi che fanno parte del patrimonio immobiliare comunale L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di “Riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile Quartiere Monte” Questo progetto è stato reso possibile grazie ai finanziamenti individuati con Decreto Ministeriale n La Regione Siciliana ha poi approvato il bando di gara regionale con Decreto dell’Assessore Regionale dei LL.PP dell’11 luglio 2008. L’obiettivo principale di questi programmi di riqualificazione urbana è quello di aumentare la disponibilità di alloggi da offrire in locazione a canone sostenibile I lavori di ristrutturazione sono stati affidati alla ditta ZA.RA tramite un contratto sottoscritto il 15 dicembre 2021 L’assegnazione degli alloggi seguirà il Regolamento per l’assegnazione e la locazione degli alloggi comunali a canone sostenibile 27 del 15/04/2020 e modificato con Delibera di C.C Questo regolamento stabilisce anche i limiti di reddito per poter partecipare all’assegnazione degli alloggi a canone sostenibile Per richiedere l’inserimento nella graduatoria i nuclei familiari (monoparentali o monoreddito) devono possedere i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda: Non possono accedere alla graduatoria i nuclei familiari: Modalità di presentazione della domanda compilata secondo le indicazioni del modulo allegato all’avviso e completa dei documenti richiesti può essere presentata entro le ore 12:00 del 28 febbraio 2025: le modalità di selezione e la domanda di partecipazione è stato approvato e sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune all’Albo Pretorio online e nella sezione Amministrazione Trasparente Scarica la domanda  un commosso omaggio ha segnato il ricordo di Mario Martello Questo video documenta il tributo degli amici della “villetta” e l’emozionante cerimonia di posa di una targa in suo onore Il comun di Piazza Armerina ha comunicato che in occasione della manifestazione “Carnevale 2025” sono previste delle modifiche alla viabilità Il Comandante della Polizia Locale ha emesso l’Ordinanza n che dispone la chiusura e il divieto di transito e sosta veicolare con rimozione forzata in Piazza Falcone-Borsellino e in alcune vie e piazze cittadine Le modifiche alla viabilità saranno in vigore nei seguenti giorni e orari: Gli automobilisti sono pregati di prestare attenzione alla segnaletica e alle indicazioni della Polizia Locale il Teatro Garibaldi di Piazza Armerina ospiterà il quarto appuntamento della Rassegna Nazionale 2025: «Life is a Cabaret»; un musical biografico dedicato a Liza Minnelli Le coreografie sono curate da Barbara Cracchiolo le musiche da Marco Genovese e la direzione musicale da Valeria Fisichella la videografica di Andrea Ardizzone e luci e suoni di Marco Napoli «Life is a Cabaret» – prodotto da Fiat Lux 2.0 – ripercorre la vita e la carriera di una delle più grandi artiste del XX secolo; un’occasione per celebrare il talento e la personalità di Liza Minnelli attraverso le sue canzoni più famose e i momenti salienti della sua storia I biglietti per lo spettacolo hanno un costo di 30,00 euro è possibile contattare i numeri 348 7725577 o 0935 684104 Dal centro storico di Palermo fino ai borghi millenari il Primo Maggio in Sicilia si accende di musica cibo per tutti i gusti e festival da trascorrere in allegria Un incontro fondamentale per le ambizioni della squadra: la preparazione e la fiducia dopo la vittoria a Messina ha condiviso le sue riflessioni in vista dell'importante incontro di domenica contro Piazza Armerina La squadra arriva a questa sfida con ottimi spiriti dopo la convincente vittoria ottenuta contro Messina nella prima giornata della seconda fase "Arriviamo a questa partita dopo una grande vittoria contro Messina ogni partita di questa fase ha un peso specifico enorme quindi partire bene era uno dei nostri obiettivi e ci siamo riusciti giocando una partita di alto livello contro Messina" l'assistant coach ha avuto parole di rispetto per l'avversario: "Piazza Armerina è una delle squadre più accreditate per la vittoria del campionato grazie anche agli investimenti della società e alla qualità del roster con giocatori di grande talento e di altra categoria." Nonostante il valore dell'avversario Iannicelli ha sottolineato l'ottimo momento della sua squadra: "Arriviamo con il vento in poppa Per la prima volta da tempo avremo il roster al completo" Il coach ha poi evidenziato un altro aspetto fondamentale: la fase difensiva "Le nostre certezze partono sempre dalla fase difensiva Arginale le certezze di Piazza Armerina non sarà facile ma ci stiamo preparando nel migliore dei modi Iannicelli ha concluso con ottimismo: "Speriamo che questa striscia di vittorie ci conduca verso l'obiettivo play-off" la Scandone si prepara ad affrontare un avversario di altissimo livello con la consapevolezza che ogni dettaglio sarà fondamentale per mantenere viva la speranza di un posto ai play-off Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf / Informativa sulla Privacy L'arcivescovo di Gorizia è stato incaricato di fare luce sulla gestione della diocesi del comune siciliano in merito a testimonianze ed accuse di molestie La diocesi di Piazza Armerina è sotto la lente della Santa Sede a seguito di una serie di eventi che hanno scosso la comunità ecclesiale locale Dal 2021 la diocesi intera è coinvolta in un caso giudiziario che riguarda un ragazzo in modo particolare che ha accusato un sacerdote A questo si sono aggiunti i racconti di altri due ragazzi che hanno raccontato è stato scelto per condurre una visita apostolica con l’obiettivo di fare luce sulla gestione della diocesi siciliana La decisione di inviare un visitatore apostolico è stata presa in seguito al rinvio a giudizio del vescovo Rosario Gisana e del vicario giudiziale della diocesi con l’accusa di falsa testimonianza nel processo legato a don Giuseppe Rugolo Quest’ultimo è stato condannato dal tribunale di Enna a quattro anni e mezzo di reclusione per violenza sessuale su minori stando alle informazioni fornite dal sito d’informazione religiosa Silere non Possum ha visitato la diocesi dal 15 al 18 gennaio con l’intento di esaminare approfonditamente gli eventi che hanno portato alla situazione attuale La sua missione non si è limitata a raccogliere documenti e testimonianze ma ha avuto anche l’obiettivo di valutare la condotta e le decisioni prese dai vertici diocesani durante e dopo l’emergere delle accuse contro don Rugolo Tra i punti di maggiore interesse ci sono i procedimenti seguiti per la gestione delle denunce contro il sacerdote e le eventuali omissioni o ritardi nell’intervenire Un aspetto particolarmente delicato riguarda le accuse di falsa testimonianza mosse contro il vescovo Gisana e il vicario Murgano Entrambi avrebbero fornito dichiarazioni considerate mendaci durante il processo contro Rugolo fatto che ha portato la procura di Enna ad aprire un fascicolo a loro carico La scelta di monsignor Redaelli per questo incarico non è casuale: Redaelli il 25 gennaio 2016 fu inviato come visitatore apostolico nella diocesi di Acqui Quando monsignor Micchiardi si dimise per raggiunti limiti d'età nel 2018 il presule fu nominato amministratore apostolico fino all'insediamento del nuovo vescovo Il 29 luglio 2019 è stato nominato dal Papa membro del Collegio per l'esame dei ricorsi in materia di delicta reservata istituito presso la Congregazione per la dottrina della fede (oggi Dicastero) Pertanto si tratta di una persona competente in materia che ora ha il compito di relazionare alla Santa Sede che vedrà il da farsi Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311 © 2025 — I diritti delle immagini e dei testi sono riservati È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale Testata giornalistica regolarmente registrata presso il Tribunale di Gorizia al n Il Comune di Piazza Armerina ha emesso un’ordinanza sindacale per contrastare e prevenire le occupazioni abusive degli immobili appartenenti al patrimonio comunale La decisione nasce dalla necessità di garantire il corretto utilizzo degli alloggi e permettere la prosecuzione dei lavori di riqualificazione in corso sia Gisana che il vicario giudiziale della diocesi sono ufficialmente indagati dalla Procura di Enna per falsa testimonianza in relazione alle dichiarazioni rese durante l’inchiesta e il processo a carico di Rugolo Il vescovo è accusato di aver «omesso qualsivoglia iniziativa a tutela dei minori facilitando l’attività predatoria di un prelato già oggetto di segnalazione» I due prelati hanno trenta giorni di tempo per chiedere di essere interrogati o per presentare memorie difensive nel condannare Rugolo a 4 anni e 6 mesi di reclusione ha evidenziato la responsabilità civile della Curia di Piazza Armerina obbligando la Chiesa a risarcire il giovane molestato e aveva riferito delle violenze anche al vescovo il quale si era limitato ad avviare un’indagine interna che si era poi conclusa senza alcun risultato La sentenza di condanna a Rugolo sottolinea come il comportamento del vescovo abbia favorito le opportunità per gli incontri tra il sacerdote e i giovani era stato autorizzato dalla diocesi a operare all’interno della chiesa Madre e a svolgere attività con l’associazione 360 da lui fondata nonostante le segnalazioni pervenute sul suo conto Ulteriori dettagli emergono dagli atti dell’inchiesta: in un’intercettazione tra Gisana e Rugolo il vescovo ammette: «Il problema è anche mio La dichiarazione confermerebbe il tentativo di coprire gli abusi secondo quanto riferito dall’avvocato della parte civile avrebbe anche ricevuto un’offerta in denaro da parte del vescovo per mantenere il silenzio: 25 mila euro in contanti e un comitato di fedeli ha già chiesto le dimissioni di Gisana Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter Achille Lauro ripercorre con noi alcuni momenti della sua vita, il video Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle» Rajwa e Hussein di Giordania portano la figlia Iman in Bahrein per il primo viaggio all'estero Dexter: Resurrection: le foto e il racconto in anteprima della nuova serie Liv e Mia Tyler hanno scoperto di essere sorelle a un concerto degli Aeros Queer di Guadagnino con Daniel Craig è eros ed enigma: la recensione I 10 film queer più belli del secolo (finora) David di Donatello 2025: dominano Berlinguer, Parthenope e L'arte della gioia. Tutte le nomination Concerto del Primo Maggio di Roma, da Lucio Corsi a Gabry Ponte: un po' Sanremo con qualche nome indie La 139° tappa dell’8° Edizione dell’International Street Food 2024 la più importante manifestazione di street food esistente in Italia (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con la Confartigianato Imprese di Enna sarà a Piazza Armerina da lunedì 2 dicembre a mercoledì 4 dicembre in Piazza Falcone Borsellino-Area Mercato mercoledì ore 12.00-24.00) con il patrocinio del Comune L’iniziativa dedicata al cibo di strada di qualità ha ormai conquistato il grande pubblico e conterà ben 150 tappe A Piazza Armerina sarà possibile gustare tra le molte specialità gli arrosticini le bombette pugliesi del panificio Petriglia Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori La nuova edizione è ripartita grandiosamente forte del successo riscosso lo scorso anno Il pubblico sta accorrendo numeroso e con molto entusiasmo in ogni tappa per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro Street Food saranno tanti i ristoranti itineranti e gli chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina tradizione e rispetto delle norme igieniche e sanitarie sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival “Dopo aver conquistato l’Italia con più di 200 tappe programmate e raggiunte data la mia origine siciliana ho il piacere di approdare in questa fantastica isola del Mediterraneo Siamo giunti all’8° anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato Anche in questa edizione ci siamo rimettendo in gioco con nuove proposte per i visitatori L’ International Street Food è tutto questo e molto altro ancora Con i nostri eventi intendiamo valorizzare la tipicità e le tradizioni che sono la grande ricchezza dei nostri territori L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia Siamo molto felici del grande successo che sta riscuotendo l’edizione 2024” dichiara Alfredo Orofino organizzatore dell’International Street Food “Il filo conduttore dell’International Street Food è la qualità la garanzia della tradizione che si amalgama con la ricerca di originalità Abbiamo voluto ospitare l’ultima tappa siciliana del tour dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada nel territorio che mi onoro di rappresentare – ha dichiarato Giuseppe Gagliano presidente intercomunale di Confartigianato Imprese Enna per i territori di Piazza Armerina Per avviare un percorso di valorizzazione delle nostre realtà cominciando dal vivacizzare con il buon cibo i giorni di avvio delle festività natalizie” ha concluso “Esprimiamo soddisfazione nell’organizzazione di una tappa dell’International Street Food affermato evento internazionale che offrirà alla città di Piazza Armerina un momento di grande visibilità turistica e un importante intrattenimento culturale necessario ad animare il periodo prenatalizio” dichiarano il sindaco del Comune di Piazza Armerina Nino Cammarata e il vice sindaco e assessore al turismo Ettore Messina il personale della Polizia di Stato del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina ha proceduto all’arresto di una persona raggiunta da due distinte condanne rispettivamente alla reclusione di tre anni e sei mesi ed all’arresto di due mesi e 20 giorni Ciò a seguito di ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Caltanissetta per espiazione di un cumulo di pene concorrenti l’interessato è stato raggiunto dal personale del Commissariato che ha provveduto ad associarlo alla Casa circondariale di Piazza Armerina Le vicende penali risalgono ad alcuni anni addietro per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e oltraggio a Pubblico Ufficiale Il condannato stava già scontando una delle due pene inflittegli in regime di detenzione domiciliare quando – essendo sopraggiunta la esecutività della seconda condanna – l’Autorità giudiziaria ha disposto la revoca del beneficio e l’esecuzione della pena complessiva presso un Istituto di detenzione