Il conducente è stato trasportato all'ospedale Maggiore
Una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata all’ospedale in codice di media gravità
Registrati alla nuova sezione Dossier BolognaToday
Lo schianto è avvenuto intorno alle 7:30 di lunedì mattina in via Cremona
il conducente di una Fiat ha perso il controllo della vettura e si è ribaltato in strada
Stando ai primi rilievi effettuati dalla polizia locale
La persona alla guida è stata caricata sull’ambulanza del 118 e trasportata all’ospedale Maggiore di Bologna
dove è ricoverata per le cure del caso
Sul posto sono intervenuti anche le squadre di Cento e San Pietro in Casale dei vigili del fuoco
Sempre sule strade della provincia bolognese, soltanto qualche giorno fa un altro incidente stradale è avvenuto a Fontanelice, lungo la provinciale del Gesso. Ventiquattro ore prima, invece, un altro schianto a Imola
Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday
Dopo le prime previsioni e bollettini meteo
il quadro complessivo per il nostro territorio è migliorato
È stata emanata la nuova allerta per domani
che è declassata da rossa ad arancione.La piena del fiume Reno sta transitando in queste ore sul nostro territorio senza raggiungere soglie particolarmente critiche
Pare scongiurata anche l'ipotesi che il livello giunga alla soglia per la quale sarebbe necessario chiudere al transito la passarella ciclopedonale.Resta quindi lo stato di allerta
il Comune resta in contatto con Prefettura e Regione
restano operative le forze di Protezione Civile e di Polizia Locale
a cui come sempre deve andare la nostra gratitudine
la situazione continua ad essere sotto controllo ma è in netto miglioramento.Si raccomanda di continuare a prestare attenzione
di restare in contatto con le pagine istituzionali di Regione e Comune
Qualora vi fossero novità importanti saranno fornite tempestivamente._____________________________
AccediFascisti
“Salvato dal papà”Potava i rami sul cestello e ha urtato dei fili elettrici
Il sindaco: “Massaggio cardiaco del padre decisivo”Un operatore del 118 con l’elisoccorso dell’ospedale Bufalini
Castello d’Argile (Bologna), 22 marzo 2025 – “Il ragazzo si è svegliato dal coma. Non ci sono danni cerebrali, né di altro tipo. È chiaramente ancora debole e resterà al Bufalini per qualche giorno”.
A parlare è Luca Borsari, il sindaco di Pieve di Cento che dà un aggiornamento sulle condizioni di salute del suo giovane concittadino di ventuno anni rimasto vittima di un brutto incidente sul lavoro a Castello d’Argile, mentre stava potando degli alberi assieme al padre.
E da quanto è emerso finora è stato proprio il genitore a salvargli la vita, prima che arrivassero i soccorsi, praticandogli un massaggio cardiaco e la respirazione bocca a bocca mentre era al telefono con il 118.
Giovedì scorso, intorno alle 11,30, il giovane si trovava a Castello d’Argile, in via Rusticale, nel giardino di una abitazione privata su un cestello di un mezzo di lavoro, e si stava apprestando a potare degli alberi. A un certo punto il 21enne, per cause in via di accertamento, avrebbe urtato dei fili dell’alta tensione.
Il giovane era rimasto folgorato dalla corrente elettrica. Era stato dato l’allarme e sul posto erano intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri della locale stazione dell’Arma e il sindaco di Argile, Alessandro Erriquez, per sincerarsi dell’accaduto. Il ragazzo era stato portato con l’elisoccorso all’ospedale Bufalini di Cesena. Erriquez aveva poi avvertito il collega Borsari dell’infortunio sul lavoro, visto che riguardava un cittadino di Pieve.
E il primo cittadino aggiunge altri particolari: “Il padre ha chiamato i soccorsi e ha salvato il figlio con massaggio cardiaco e con la respirazione bocca a bocca. Tutta la comunità di Pieve di Cento sta vivendo un profondo e dolcissimo sollievo e non vede l’ora di riabbracciarlo”.
Il giovane è conosciuto in paese in particolare nel mondo dello sport, nella disciplina del rugby giocando a un buon livello.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Ha riportato ferite di media gravità l’automobilista che verso le 7.30 di questa mattina
L’incidente è avvenuto a Pieve di Cento
lungo la SP12 che in quel tratto si chiama via Cremona
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale
La persona che era alla guida dell’utilitaria è stata soccorsa dal 118 portata all’ospedale Maggiore di Bologna
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Comunichiamo ufficialmente che la sfilata in programma per oggi
Prossimi appuntamenti con il #CARNEVALEDIPIEVE:
AMMINISTRATORE
© 2022 areacentese.com – Areacentese.com giornale on-line di Cento – Iscrizione al Tribunale di Ferrara n
15/97 del 7 agosto 1997 – Supplemento telematico di Area Centese – Redazione Via Ugo Bassi
100 – 44042 Cento FE – Editore Video Print s.r.l
– Direttore Editoriale Giuliano Monari – whatsapp 051.2840418