Iniziativa ecologica pensata per liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente: il Comune di Piovene Rocchette con l’Assessorato all’Ambiente – verde pubblico ha organizzato a tale scopo un evento ecologico con i cittadini per prendersi cura del proprio territorio L’evento si è svolto sabato 26 ottobre con ritrovo alle ore 8:30 in Piazzale della Vittoria Le diverse aree ripulite dai rifiuti sono state numerose vie del centro e si è iniziata una prima pulizia delle scale di accesso al Municipio nel caratteristico “marmo di Piovene” a cui ha partecipato direttamente anche il sindaco alcuni in rappresentanza del Consiglio Comunale dei ragazzi numerosi consiglieri comunali e varie associazioni del paese Per la seconda volta si è anche raccolto il verde di sfalcio dai cigli delle strade comunali E’ stato garantito lo svolgimento in sicurezza con gilet alta visibilità per chi sfalciava e segnali stradali per la parte vicino alle arterie principali servizio acqua e bevanda per i partecipanti; rilascio diploma di partecipazione Si sono coinvolte nell’iniziativa anche le scuole del paese e per la classe con più alunni partecipanti l’assessorato all’ambiente consegnerà un buono acquisto di cancelleria così da favorire una fattiva collaborazione e sinergia con le realtà commerciali locali la società dell’alto vicentino di gestione dei rifiuti ha collaborato attivamente a questa iniziativa offrendo il proprio contributo attraverso la fornitura gratuita ai partecipanti di guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti: “L’azienda sostiene questi eventi come momento di sensibilizzazione e cura del proprio territorio affinché mantenere pulito il proprio ambiente diventi una buona pratica quotidiana” L’Assessore Sartore Daniele del Comune di Piovene soddisfatto della buona riuscita dell’evento ecologico Un pensiero particolare a tutti i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Fogazzaro di Piovene che hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa con le loro famiglie creando un istruttivo momento di aggregazione Tutti con il loro impegno hanno contribuito alla pulizia e allo sfalcio dell’erba di molte zone del paese —————– Una coppia di Piovene Rocchette bloccata su un pendio scosceso Intervento riuscito degli operatori di Arsiero per una coppia di escursionisti rimasti bloccati su un ripido pendio boscoso sotto il Monte Summano dopo aver perso l’orientamento lungo il sentiero 462 entrambi residenti a Piovene Rocchette avevano seguito per errore una traccia secondaria non segnalata ritrovandosi in una zona impervia da cui non riuscivano più a risalire né a proseguire in sicurezza Alle 10:45 è scattata la richiesta d’aiuto e il Soccorso alpino di Arsiero ha inviato una squadra di otto tecnici sono scesi a piedi nel bosco finché, grazie al suono di un fischietto I due escursionisti sono stati imbragati quindi accompagnati sulla cima del Summano Da lì hanno potuto rientrare autonomamente di certo una rivoluzione anche nel lessico di quelli che oggi sono i nuovi presidi dell’assistenza sanitaria di prossimità ai residenti che non sempre agevola la comprensione: di fatto per il distretto sanitario di Piovene Rocchette diversamente da quanto trapelato a mezzo social oltre che che con diverse mail anche alla redazione dell’Eco Vicentino anzi dei vertici dell’Ulss 7 Pedemontana che hanno così voluto fugare ogni dubbio: “L’Azienda smentisce categoricamente qualsiasi ipotesi di chiusura della sede di Piovene Rocchette e conferma che tutti i servizi che prevedono l’accesso da parte dei cittadini saranno mantenuti nell’ottica di continuare a garantire la prossimità di questi servizi alla popolazione locale” Un messaggio chiaro ai residenti ma anche all’amministrazione comunale del Sindaco Renato Grotto comunque attiva nel monitoraggio di un ambito ritenuto troppo importante per trascurare anche il minimo dettaglio Ed è proprio il primo cittadino del paese all’ombra del Summano che fa sapere che comunque ci saranno dei contatti ulteriori con l’Azienda Sanitaria anche per meglio comprenderne le azioni a più ampio raggio resta quindi da valutare come sarà questa sanità di prossimità: con Arsiero ormai prossima ad inaugurare la Casa della Comunità assicurando un servizio principalmente alla popolazione più anziana e riducendo così il numero delle ospedalizzazioni anche non urgenti Un investimento importante che potrebbe aver ingenerato i dubbi sulla permanenza della struttura piovenese: “Una cosa non ha mai escluso l’altra” la chiosa dell’Azienda Sanitaria L’Eco Vicentino è una testata giornalistica Sono quattro le sezioni che compongono il presepe della Crosara a Piovene Rocchette in occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore Selvazzano Dentro Mercoledì 7 si inaugura la mostra fotografica “L’affido oltre le parole”: dietro alle immagini le storie di famiglie che hanno accolto bambini e ragazzi in difficoltà provincia che legge” a Palazzo Santo Stefano nata dalla sinergia tra Provincia di Padova e Feltrinelli Librerie È l’ultimo nato nella collana I Tralci della casa editrice padovana Tracciati.  La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente ha organizzato una serata informativa dal titolo “Serata per l’ambiente”: con inizio alle ore 20.30 in Sala Conferenze Leggi la locandina dalla terapia intensiva dell’ospedale San Bortolo a Vicenza il pilota del velivolo ultraleggero precipitato poco prima di mezzogiorno a Santo Stefano a Piovene Rocchette a fianco dell’autostrada A31 Valdastico il cui nome è Silvano Pattanaro.Residente a Marano Vicentino nell’ambiente del volo è definito come conduttore esperto di questo tipo di apparecchi d’aria Il ferito è stato trasportato in codice rosso al polo medico dell’Ulss 8 Berica con l’ausilio di un’eliambulanza di Verona Emergenza dopo i riscontri di fratture agli arti e al bacino e gli accertamenti per determinare l’entità di eventuali emorragie interne si è capito che le sue condizioni di salute erano – e permangono – critiche con sopravvivenza a rischio e prognosi riservata E’ stato sottoposto a un intervento chirurgico ma con esiti da monitorare e valutazioni da fare su altre procedure mediche da adottare Ieri nelle ore successive all’incidente e ai soccorsi attivati in regime di massima urgenza si è cercato di dare una prima risposta plausibile riguardo le cause dell’atterraggio in manovra di emergenza che parrebbe avvenuto solo a pochi secondi dal decollo da un campo allestito nelle vicinanze era ideale per librarsi in area e la perizia alla guida del 64enne garantiva la sicurezza richiesta L’apparecchio recuperato è un modello di Minifox prodotto da Eurofly Subito si è pensato a un possibile malore patito dal pilota ma in attesa del report dei tecnici incaricati di visionare il velivolo danneggiato si è fatta man mano strada l’ipotesi di un problema meccanico al motore un canale di scolo che è stato ricavato in terrapieno per separare il fondo stradale dell’A31 dai terreni agricoli a dare l’allarme sono state delle persone che passeggiavano tra i campi Alcuni tra questi hanno raggiunto i rottami dell’ultraleggero cercando di prestare prima assistenza al pilota gravemente ferito Ultraleggero precipita a pochi metri dall’A31 Valdastico. Fratture multiple per il pilota ad estrarlo dalla cabina di guida dove Pattanaro era rimasto intrappolato Presenti anche più pattuglie dei Carabinieri in seguito e la Polstrada visto che si è agito dalla carreggiata verso il casello di Piovene Rocchette per il recupero del veicolo d’aria Già da ieri sera sul profilo Facebook personale sono apparsi post di incoraggiamento rivolti al 64enne: “forza Silvano ora in libreria con una nuova avventura tutta a fumetti avvenuto subito dopo la curva all’uscita dal breve tratto di galleria in Via Alessandro Rossi a Piovene Rocchette: qui un’auto ha centrato in pieno un ciclomotore proveniente dalla direzione opposta Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine in prima istanza una Yaris condotta da una ragazza residente fuori provincia stava percorrendo la Sp79 da Velo D’Astico in direzione Piovene Rocchette quando all’improvviso si sarebbe scontrata con la moto Benelli proveniente dall’opposta direzione e guidata da un’altrettanto giovanissimo Ad avere la peggio quest’ultimo: immediato l’intervento dei sanitari del Suem che lo hanno trasferito d’urgenza all’Ospedale di Santorso con una prognosi superiore ai 90 giorni e ferite estese in più parti Medicata sul posto invece la giovane conducente del veicolo nonostante un comprensibile stato di shock avrebbe riportato solo piccole escoriazioni Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Schio chiamati a gestire il traffico – la strada è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi – oltre che ad eseguire i rilievi che dovranno stabilire l’esatta dinamica dell’incidente Fiamme Gialle di Schio attive nei giorni precedenti al Natale in Altovicentino per una serie di accertamenti ed ispezioni in locali pubblici dei Comuni della zona che hanno portato a emettere sanzioni pecuniarie “pesanti” per oltre 85 mila euro in una manciata di giorni Lavoro “nero” e apparecchi videoludico al di fuori delle norme regionali vigenti i due focus dal report della Guardia di Finanza provinciale Piovene Rocchette il “salasso” più imponente dove al locale “Birreria Vecia” gli operatori del 117 hanno individuato quattro figure impiegate in diverse mansioni ma senza alcun contratto di lavoro regolare una al bancone e un lavapiatti nel dettaglio Nel corso del blitz i finanzieri hanno raccolto elementi utili per provare che tale condotta si portava avanti da tempo facendo così crescere l’ammontare delle multe da corrispondere alle casse statali salvo ricorsi che rimangono nel diritto della proprietà del locale pubblico Si parla di circa 70 mila euro di addebito con tra le violazioni riscontrate il pagamento dei compensi al personale in denaro contante pratica non regolare in funzione dell’esigenza della tracciabilità dei pagamenti e dei conseguenti tributi previdenziali Un secondo blitz era stato portato a termine nei giorni precedenti all’avvio delle feste in un un bar di Schio dove la posizione lavorativa di una cameriera è stata messa in esame A venire contestata l’assenza di preventiva comunicazione obbligatoria di inizio del rapporto di lavoro L’esercizio pubblico potrebbe incorrere nella sospensione dell’attività con sanzioni amministrative tra 4.450 e 5.400 euro Una ventina invece i dispositivi videoludici a “gettone” che i finanzieri vicentini hanno posto sotto controllo emettendo una serie di sanzioni nei confronti di titolari di attività diverse al pubblico per lo più bar gestiti da cittadini cinesi Si tratta di slot machines accese in orari non consentiti in base alle leggi di contrasto alla ludopatia imposte dalla regione Veneto L’ammontare delle multe consta di 500 euro per ciascuna violazione 10 mila euro il totale che i quattro titolari (un italiano e tre cinesi) dovranno corrispondere a pena di sospensione della licenza commerciale Allarme al 118 nella tarda mattinata di Santo Stefano con soccorsi inviati in via Tondelle a Piovene Rocchette per il recupero e le cure del pilota – rimasto incastrato nella carlinga – di un velivolo ultraleggero precipitato al suolo forze dell’Ordine e vigili del fuoco con eliambulanza inviata alle pendici del Monte Summano dopo un tentativo di atterraggio d’emergenza non riuscito in seguito a un’anomalia non meglio precisata intrappolata in un primo momento nella cabina di guida ed estratta quindi non senza fatica dai soccorritori sarebbe un 60enne di cui per il momento non si conoscono le generalità personali unico occupante dell’ultraleggero andato parzialmente distrutto Il velivolo è caduto a pochi metri dall’A31 Valdastico in un fossato che separa l’arteria autostradale da terreni agricoli L’uomo è stato stabilizzato e issato sull’elicotteri del 118 giunto da Verona e poi trasportato via cielo all’ospedale San Bortolo dove è giunto poco dopo mezzogiorno per venire affidato agli specialisti di pronto soccorso e di ortopedia L’incidente era stato segnalato intorno alle 11 da automobilisti in transito verso Piovene Rocchette oltre ai Carabinieri della stazione piovenese anche una pattuglia della Polstrada che si è occupata di gestire la circolazione sul tratto di A31 durante i soccorsi e il recupero La notizia sarà aggiornata una volta ottenute informazioni sulle condizioni del pilota ferito (foto L Un bellissima storia d'amore moderna che ha visto protagonista una coppia di Piovene Rocchette Papà Leonardo (Berto) ha voluto rendere la nascita del suo piccolo Liam una giornata ancora più memorabile E per farlo ha "usato" come messaggere anche il piccolo nascituro perchè gli ha fatto indossare un body  con la dolcissima scritta "Mamma Protagonisti di questa bellissima storia d'amore in epoca moderna sono stati due giorni genitori di Piovene Rocchette che nelle scorse ore hanno dato il benvenuto al loro piccolo Liam nel punto nascita del Presidio ospedaliero di Legnago dell'Ulss 9 Scaligera Un gesto pieno d’amore che ha reso il lieto evento ancora più magico Leonardo e al piccolo Liam vanno i miei migliori auguri per una vita piena di felicità salute e amore" ha dichiarato il governatore del Veneto Luca Zaia condividendo la notizia via social Alla Mini Pony Summano di Piovene Rocchette dal 2002 si lavora per far conoscere le grandi potenzialità di questi animali: piccoli di statura i mini pony sono miti e indicati per relazionarsi con bambini e con persone con disabilità La Brenta scorre lungo il Veneto attraversando diverse province: diventa così la via per osservare i cambiamenti sociali ed economici del territorio circostante ha da poco celebrato l’uscita del 700° numero Un’esperienza duratura che testimonia la vitalità di una scelta nata quasi per scommessa Il Tempio del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene è simbolo di pace da sempre coltiva la passione per la corsa A fine 2022 decide di partire per l’Europa per tentare di diventare un atleta e trovare un lavoro Grazie all’associazione Run Padova realizza il suo sogno e trova anche una grande famiglia che lo accoglie Le vittime erano state intercettate in vari esercizi commerciali tra Schio e Piovene Rocchette In relazione agli eventi, denunciati alla stazione dei carabinieri di Schio ed un terzo episodio denunciato alla stazione dei carabinieri di Piovene Rocchette, i militari hanno dato corso ad un’immediata attività investigativa, acquisendo le varie immagini di videosorveglianza delle varie attività commerciali dove si erano verificati i furti. L’attività d’indagine ha consentito di individuare i due autori, un uomo ed una donna, rispettivamente un cinquantenne ed una ventitreenne di nazionalità cilena, dimoranti nella provincia di Roma, che sono stati denunciati in stato di libertà per furto con destrezza in concorso e per un solo caso per l’ipotesi di reato di ricettazione ed indebito utilizzo di carte di pagamento. i vigili del fuoco sono intervenuti presso la Chiesa parrocchiale di Via Monte Cengio a Piovene Rocchette per il distacco di alcuni pannelli della copertura del tetto Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Schio e da Vicenza con una piattaforma aerea hanno provveduto alla rimozione dei pannelli composti di rame e catramina già distaccatosi e di tutti quelli pericolanti Il funzionario di guardia recatosi sul posto ha provveduto ad un sopralluogo tecnico per escludere che il danno del tetto si fosse esteso alla struttura La Chiesa rimane agibile, anche se sono necessari urgenti lavori di ripristino della copertura del tetto. Le operazioni dei vigili del fuoco di messa in sicurezza della Chiesa di San Giuseppe e degli spazi limitrofi sono terminate alle 15:30 Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco rappresenta un punto di riferimento inestimabile per la sicurezza del nostro Paese garantiscono quotidianamente la tutela della vita e dei beni dei cittadini intervenendo tempestivamente in caso di emergenza I vigili del fuoco operano in condizioni spesso estreme mettendo a rischio la propria incolumità per salvare vite umane frutto di un costante aggiornamento e di una rigorosa formazione li rende in grado di affrontare qualsiasi tipo di intervento il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione degli incendi Attraverso attività di controllo e di sensibilizzazione della popolazione rappresenta la prima linea di difesa contro il fuoco e contribuisce a ridurre significativamente il numero degli interventi i vigili del fuoco sono una risorsa preziosa per la nostra comunità La loro dedizione al servizio pubblico e il loro impegno quotidiano meritano il nostro più profondo rispetto e gratitudine MMpubblicità di Monica Milano - via Lombardia 10 - 36015 Schio (VI) - P.Iva 04449720244 - C.F MLN MNC 67L58 L840M - REA VI-404849 - Vicenzareport Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie i più piccoli al mondo con un’altezza di 62 centimetri in programma a Verona dal 7 al 10 novembre 2024 L’iniziativa è stata promossa dall’Allevamento Mini Pony Summano coinvolgendo appassionati e professionisti del settore della Pet Therapy dell’Associazione Fattoria La Rebecca di Fidenza ha affermato: “Gli animali non sono un peso accoglie 260 animali abbandonati e maltrattati e offre supporto a bambini e persone con disabilità tramite laboratori creativi ha sottolineato i benefici delle terapie assistite con gli animali evidenziando la sua esperienza negli Stati Uniti Con l'acquisto di un mini pony dall’allevamento Pennati intraprenderà un tour nei contesti pubblici e privati ha condiviso la sua filosofia: “Gli animali non hanno barriere promuove relazioni rispettose con i cavalli fondamentali per una crescita personale e professionale Il progetto "Mini Pony for You" è stato presentato anche da Nick che ha spiegato come coinvolgerà le scuole materne ed elementari della regione Veneto Le scuole che parteciperanno all’iniziativa avranno la possibilità di vincere ingressi per la fiera e donare un mini pony a un'associazione scelta dall'allevamento La manifestazione ha visto la partecipazione della giornalista Ilaria Dalle Palle di Canale 5 che ha scherzato sulla sua passione per i pony: “Finalmente un cavallo dal quale non posso cadere!” La presentazione si è conclusa con un post del governatore Luca Zaia che ha elogiato l'Allevamento Mini Pony Summano come pionieristico nel preparare i mini pony per la Pet Therapy L'allevamento avrà un proprio stand al Padiglione 1 di Fieracavalli pronto a mostrare il valore di questi animali nel supporto emotivo e terapeutico Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230 Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Recidivo nonostante l’ordine di mantenere le distanze da quella famiglia ripetutamente aggredita. E’ una vicenda familiare dolorosa quella su cui si sono attivati i Carabinieri della Stazione di Piovene Rocchette, che hanno così arrestato un 48enne del luogo, per inosservanza del provvedimento cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare. sesta al Premio Chiara Giovani 202421 Ottobre 2024 8 minuti di letturaVeronica Raimo vince il Premio Chiara 2024 – Con “La vita è breve Einaudi si impone su Santo Piazzese ed Helena Janeczek dopo uno spoglio serratissimo Due fratelli di Luino primeggiano al Chiara Giovani Il racconto dalla Sala Napoleonica delle Ville Ponti in Varese La XXXVI edizione del Premio Chiara maggior concorso letterario nazionale e transfrontaliero riservato alla misura narrativa breve (sole raccolte di racconti edite nell’anno in Italia e in Svizzera italiana) e intitolato allo scrittore Piero Chiara (1913-1986) con la sua raccolta di racconti La vita è breve Raimo ha prevalso sugli altri due finalisti Questo il verdetto della Giuria popolare dei 150 lettori le cui schede di voto sono state scrutinate dal notaio Nicoletta Borghi in diretta durante la Manifestazione Finale nella suggestiva cornice della Sala Napoleonica delle Ville Ponti in Varese condotta dall’attrice Claudia Donadoni con la partecipazione dello scrittore Andrea Vitali (presidente degli Amici di Piero Chiara) e del giornalista e critico Luca Crovi A coordinare il tutto la direttrice Bambi Lazzati è incentrata su storie marginali dell’Italia di inizio Novecento nelle quali si intrecciano le vite di personaggi sia veri che fittizi la figlia di Ezra Pound e il giovane Albert O disillusioni e possibilità in un’epoca di grandi cambiamenti storici e personali “Amo profondamente i racconti di Čechov e Kafka Ho una particolare predilezione per la novel il racconto lungo tipico della tradizione anglosassone forse perché non possiedo il dono della sintesi Non ho una preferenza sull’input per scrivere: avere indicazioni o “gabbie tematiche” mi risulta liberatorio: ti permette di sbloccarti e allevia la pressione creativa sono più radicati nella realtà contemporanea crea un mondo malinconico segnato dal passare del tempo e dalle delusioni nel quale si sussegue un insieme di misteri bizzarri e originali caratterizzati da un umorismo intelligente e atmosfere oniriche nelle quali il protagonista si accompagna ai fedeli collaboratori l’anatomopatologa Michelle Laurent e il commissario Vittorio Spotorno oltre a una folla di azzeccati caratteristi “Mi sono avvicinato alla scrittura di racconti quando ero ancora un ragazzo leggendo soprattutto le appendici dei romanzi di fantascienza e ricordo in particolare l’edizione di lusso della Rizzoli in pelle rossa che custodivo gelosamente non sono stati questi autori a formarmi come scrittore di racconti Ho scoperto piuttosto tardi di avere la capacità di scriverne Gran parte del merito va alla pressione esercitata dal mio editore e dalle riviste che mi richiedevano racconti a tema non sarebbe mai nata senza questa sollecitazione costante Ho bisogno di una richiesta concreta e di un tema per dare il meglio di me Ci sono voluti dieci anni perché le sue prime storie vedessero la luce: erano già pronte nei primi anni ’90 ma sono state pubblicate solo all’alba del terzo millennio Ma questo non mi preoccupa: la letteratura è come una macchina del tempo ti permette di viaggiare avanti e indietro senza limiti ma i romanzi di Piero Chiara ad accompagnare maggiormente le mie letture” ci propone racconti dissacranti e a tratti malinconici con protagoniste donne complesse e contraddittorie che affrontano le sfide delle loro relazioni e desideri in un intreccio di storie surreali e quotidiane con una formazione che spazia dai classici al postmoderno ho una predilezione per i racconti imperfetti quelli in cui entri tardi nella storia ed esci troppo presto si compongono di piccoli racconti autonomi Preferisco scrivere con indicazioni piuttosto che in modo completamente libero ho “Vedrò Singapore?” in borsa e prometto di leggerlo con più attenzione.” un’inedita presenza in platea: quella della nipote di Piero Chiara che è giunta per l’occasione dagli Stati Uniti (dove vive) insieme al marito con in prima fila il presidente di Regione Lombardia il presidente di Camera di Commercio Varese Mauro Vitiello la consigliera di Stato della Repubblica e Cantone Ticino Marina Carobbio Guscetti e altri ancora; ciascuno di essi ha portato il proprio saluto ed espresso corale approvazione per il prestigio del Premio Chiara che da quasi 40 anni “mette Varese sulla mappa” della cultura e favorisce gli scambi internazionali tra Italia e Canton Ticino hanno partecipato ai vari momenti di premiazione Una circostanza del tutto inedita riguarda il concorso del Premio Chiara rivolto a giovani tra i 15 e i 20 anni chiamati a scrivere un racconto inedito sulla traccia “Stupore” che a giugno erano stati pubblicati in un volume a cura degli Amici di Piero Chiara il voto della Giuria popolare dei 150 lettori ha portato a un verdetto senza precedenti ponendo ai primi due posti due fratelli di Luino Al terzo posto spicca poi un cognome familiare vittorioso al “Chiara Giovani” nel 1998 e oggi scrittore affermato studente al Liceo Sereni di Luino Un giornalista alle prime armi dovrebbe intervistare l’uomo più anziano del suo territorio per carpire i segreti della sua longevità; invece decide di chiedergli quando è rimasto più stupito nella sua vita L’anziano gli rivela le circostanze del suo primo viaggio all’interno di sé studente al Liceo Cairoli di Varese Due fratelli si recano in viaggio a Castel del Monte; dopo un’incomprensione il protagonista perde di vista il fratello e il castello si trasforma in una sorta di labirinto studentessa al Liceo Diocesano di Breganzona-CH Una giovane madre guarda suo figlio che gioca nell’incanto di un giardino Il bambino osserva il mondo con meraviglia si accumulano gli anni e i ricordi: il bambino è un adulto studentessa al Liceo Grassi di Latina (la quale si aggiudica anche il Premio “un racconto per un viaggio” assegnato dal voto di ex concorrenti al Premio nelle passate edizioni) Il racconto è narrato dal punto di vista di un bambino durante il percorso per arrivare alla bara aperta del funerale di sua madre ricordando il periodo di malattia fino alla morte scopre che lei è stata truccata per sembrare in vita studentessa al Liceo Lugano 1-CH Stare male dentro non è una condanna eppure la gente sembra sempre pronta a giudicarti Questo è quello che pensa la nostra protagonista dopo aver avuto uno dei suoi ennesimi attacchi non riesce a far altro che pensare a quanto si senta impotente e persa nel suo dolore studentessa universitaria Fratello e sorella entrano di nascosto nel loro negozio di giocattoli preferito possono divertirsi a giocare liberamente con le sue creazioni strabilianti che il giocattolaio non lascia toccare a nessuno: il teatrino delle marionette Premio Regio Insubrica (per soli concorrenti dal territorio insubre assegnato dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica): Luci oltre la finestra – Benedetto Viganò studente al Liceo Diocesano di Breganzona-CH È una notte sprecata come le altre Un ragazzo guarda fuori dalla finestra e la solita immagine dall’altra parte del vetro lo stupisce permettendogli di evadere dalla delusione di una vita monotona Infine, durante la manifestazione, sono stati premiati anche i vincitori del Premio Chiara Inediti che mette in palio la pubblicazione di una raccolta di racconti grazie alla cooperazione di Pietro Macchione Editore Ecco dunque salire sul palco Alberto Bortoluzzi (Varese che ha portato alle stampe “Il significato della luna” noto in città come fotografo e giornalista che ha rievocato la genesi della sua raccolta componendo una brevissima storia al giorno per un paio di mesi e precisamente fra le 5.30 e le 7 del mattino già autore di sillogi poetiche e libri di narrativa ha invece spiegato di averci messo cinque anni per scrivere e selezionare i circa trenta racconti che compongono la sua opera Due libri quindi molto diversi per genesi e stile ma entrambi capaci di completarsi a vicenda: la Giuria ha voluto premiarli ex-aequo riconoscendo agli autori un’analoga qualità nell’offrire due stili narrativi e punti di vista distinti sulla realtà Comune di Lugano Comunità Montana Valli del Verbano Casciago e amici quali il Museo MA*GA Gallarate Allianz Cassano Spinola di Massone Emanuele Ministero dell’Istruzione e del Merito-Ufficio Scolastico Territoriale di Varese La XXXVI edizione del Premio Chiara è così giunta al termine, ma non sono ancora finiti gli appuntamenti del Festival del Racconto 2024, che proseguiranno fino al mese di novembre: tra i prossimi ospiti si segnalano Dori Ghezzi, il regista Silvio Soldini, i musicisti Paolo Paliaga e Luca Pedroni e tanti altri ancora. QUI IL CALENDARIO COMPLETO Credit “Photo Nick Zonna x Amici di Piero Chiara”) Montano rabbia e frustrazione a Piovene dove complice il gran caldo di questa lunga estate d’afa sono tanti i giorni – specie nel weekend – dove il paese ai piedi del Summano è rimasto ostaggio del traffico con vie letteralmente paralizzate e inevitabile aumento di smog felle auto incolonnate ma complici appunto le alte temperature con incremento del passaggio veicolare e la chiusura di una strada a Rocchette ne risulta un quadro se possibile ancor più insostenibile con cittadini a chiedere provvedimenti E qui si apre forse la partita più complicata Se già il mese scorso infatti il neo sindaco Renato Grotto aveva spiegato che si sarebbe fatto celermente promotore di un tavolo coi primi cittadini di tutto il comprensorio per affrontare in modo condiviso l’annosa questione della viabilità – la situazione è particolarmente pesante anche a Cogollo del Cengio e anche a Velo D’Astico e Arsiero – appare quantomai difficile pensare a soluzioni prêt-à-porter spegnendo i semafori e delegando la regolazione degli incroci alla Polizia Locale ma l’idea che di per sé potrebbe mitigare la pesante congestione d’auto è stata in buona parte bocciata se non altro per il giorno scelto: “Oggi che avevano annunciato temporali proprio non aveva senso – lamenta ironicamente via social un lettore – reattività davvero olimpica” c’è un ex pronto a tornare in campo ricordando la sua di soluzione: “Avevamo già iniziato ad individuare due ZTL per i non residenti – scrive Erminio Masero – in Viale Vittoria e lungo Via Ponte Pilo progetto che aveva già copertura economica oltre che condiviso con il Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino Poi è chiaro e l’ho sempre detto: per una soluzione definitiva che torni a far respirare il paese serve il prolungamento verso nord della Valdastico” che invece ha tenuto a precisare un altro argomento ricorrente quando si tratta di trovare una soluzione ad una viabilità oggettivamente inadeguata per simili ondate di traffico: “Il sottoscritto nel 2002 aveva lavorato per una bretella da Schiri a Piovene – commenta Francesco Dal Castello primo cittadino di Cogollo fino al 2004 – coinvolgendo la Provincia Società Auostrade oltre appunto ai Comuni di Piovene Velo e Chiuppano: la progettazione era stata eseguita ma bisognava crederci fino a fondo e risolvere le criticità Comprese le diversità della politica” un motociclista di 41 anni è rimasto ferito in uno scontro con un'automobile all'incrocio tra via Thiene e via Pilastri L'episodio ha coinvolto una BMW guidata da un 47enne residente a Isola Vicentina che per cause ancora in fase di accertamento ha urtato con la fiancata destra della sua vettura un motociclo Fantom 250 LA DINAMICA DELL'INCIDENTE Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalla Polizia Locale Alto Vicentino la BMW stava percorrendo via Thiene in direzione Schio l'automobile ha colpito il motociclo che procedeva nella stessa direzione L'impatto ha fatto perdere il controllo del mezzo al motociclista le ferite riportate dal 41enne di Valdagno sono risultate lievi ma è stato comunque necessario il trasporto in ambulanza all'ospedale di Santorso per ulteriori accertamenti L'INTERVENTO DEI SOCCORSI Sul luogo dell'incidente è intervenuta prontamente un'ambulanza del 118 che ha prestato le prime cure al motociclista prima di trasferirlo al nosocomio più vicino La Polizia Locale Alto Vicentino ha effettuato i rilievi del caso e ha regolato il traffico per evitare ulteriori disagi agli automobilisti La dinamica esatta dell'incidente è ancora sotto indagine e non si escludono ulteriori sviluppi nelle prossime ore previsto nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024 alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecocentri) gestiti da Alto Vicentino Ambiente adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura Ecco l’elenco dei Centri Comunali di Raccolta che subiscono variazioni di orario: Varierà l’orario di apertura e chiusura a partire dal 01/11/2024 l’ecocentro di: I restanti Centri Comunali di Raccolta gestiti da AVA mantengono invece invariato l’orario di apertura e di chiusura Verifica gli orari invernali di apertura e chiusura del tuo Ecocentro Si ricorda inoltre che venerdì 1 novembre 2024 nel periodo più gettonato per le vacanze estive le attività di controllo dei Carabinieri – in questo caso si parla di Altovicentino e in particolare del bacino assegnato alla Compagnia di Schio – finalizzate a vigilare sul rispetto e la tutela delle norme su sicurezza e salute sui luoghi di lavoro Due le attività economiche in cui sono state riscontrate irregolarità: un esercizio pubblico di commercio e un’azienda agricola di Piovene Rocchette come si legge nella nota stampa diffusa oggi sono state disposte sanzioni pecuniarie e due denunce distinte nei confronti delle imprese “visitate” dai militari della stazione dell’Arma che sorge alle pendici del Monte Summano insieme ai colleghi del Nil Tra i provvedimenti presi la proposta di sospensione temporanea di entrambe in vista della regolarizzazione delle varie posizioni lavorative dove possibile e del pagamento delle sanzioni Il riferimento va all’attività di commercio in cui è stato riscontrato l’impiego di un soggetto di nazionalità straniera con permesso di soggiorno scaduto e assunto in maniera non conforme alle regole sono emerse altre “falle” gravi sul fronte della sicurezza: la mancata elaborazione del documento di valutazione del rischio la totale assenza di certificazioni relative alla formazione e le visite medico sanitaria del personale dipendente mai disposte la somma delle “multe” ha raggiunto quota 31.324 euro a cui aggiungere altri sanzioni per 12.180 euro In un secondo accesso di controllo eseguito invece presso un’azienda agricola del territorio è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza il rappresentante dell’impresa per delle accertate irregolarità in materia di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro All’esito del controllo si aggiunge in questo caso un “lotto” di ammende che