Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Ma se siamo diventati una palestra per giocatori
allenatori e direttori sportivi rispetto a squadre più blasonate
Manda messaggi al tecnico il presidente del Pisa
che stamani si svegliato con la squadra in serie A
un traguardo atteso dai toscani da ben 34 anni
ospite a Radio anch'io lo sport su Radio 1
intanto però spiega i segreti del successo: "Lavoro e organizzazione"
"Abbiamo approcciato questo progetto - dice - con una programmazione che partiva dalla struttura della società e il risultato sportivo non è mai stato un'ossessione
Sappiamo che la serie A ha valori diversi e che dovremo aggiungere altre cose
ma pensiamo di avere già una struttura di giocatori e di asset patrimoniale in grado di gestire la massima serie"
Tocca il cielo con un dito anche il proprietario del club
che ringrazia "il presidente Beppe Corrado
suo figlio Giovanni che è il direttore e tutti quelli che lavorano per il Pisa: questa promozione è solo il primo passo verso i nuovi obiettivi sportivi che ci attendono"
possiamo esserne tutti sicuri e consapevoli
Abbiamo raggiunto un traguardo enorme con una dirigenza perfettamente organizzata
una tifoseria esemplare per la passione e l'enorme educazione mostrata in tutte le trasferte a cui hanno partecipato
Ringrazio anche l'amministrazione per tutti gli sforzi profusi per agevolare i nostri progetti e i nostri sogni"
La consapevolezza di una scelta controcorrente
scommettendo sul gruppo e la rivelazione di "averci sempre creduto alla serie A
fin dal primo giorno di lavoro con questi ragazzi"
sono stato convinto: ho avuto richieste di altre squadre
ne ho parlato con Calabresi (terzino del Pisa
ndr) che ho avuto a Brescia e quando sembravo in ballottaggio mi ha scritto assieme a Caracciolo
Saluta la promozione di Pippo anche suo fratello Simone
allenatore dell'Inter pronto ad aspettarlo a San Siro: "La nostra è una simbiosi perfetta - ha confessato intervistato da La Nazione - nella vita privata
Ai pisani dico che ci vediamo il prossimo anno in Serie A: avete fatto un capolavoro"
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
squadra che con Pippo Inzaghi torna in A dopo 34 anni
dall'autolesionismo dell'Inter alla fame dell'allenatore del Lecce: piatto ricchissimo quello degli Striscioni di Militello che ci parla da Bari
dalla zona della città vecchia in cui è nato Cassano
C'è pure un Caressa puntiglioso ma non abbastanza
E poi Cremonese e Manchester United protagoniste di Gollissimi
Premio Frittata e altre delizie calcistiche
La contestazione è avvenuta all'altezza della tribuna Ovest nel corso della partita contro il Pisa. Sul posto le forze dell'ordine
Momenti di tensione all'esterno dello stadio San Nicola di Bari, nel corso della partita tra i biancorossi e il Pisa, valevole per il Campionato di Serie B. Un gruppo di tifosi della Curva Nord ha lasciato gli spalti dell'impianto per dirigersi davanti alla porta 1 dell'astronave barese, intonando cori contro la società biancorossa e la proprietà della famiglia De Laurentiis.
I supporter hanno utilizzando diversi fumogeni ed esploso petardi, esponendo uno striscione che invita la proprietà a vendere il club. Sul posto sono presenti le forze dell'ordine.
AccediGiovani morti per niente
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
E' la sconfitta più dolce di tutto il campionato: del risultato interessa poco perché lo Spezia perde con la Reggiana
Lo Sporting Club torna in massima serie dopo 35 anni
il nostro tortuoso viaggio finalmente è arrivato al punto dal quale tutto aveva avuto inizio
Trentaquattro anni dopo il primo passo mosso lontano da quella spiaggia
oggi vi facciamo ritorno: lo Sporting Club e la sua gente sono nuovamente in Serie A
Abbiamo perso dei compagni durante il nostro percorso: questa giornata è anche
adesso possiamo farlo: siamo tornati a Itaca
La posta in palio è pesantissima e il Pisa dà quasi l'impressione di esserne appesantito mentalmente
Il Bari invece parte con meno pensieri e dopo appena nove minuti sblocca il punteggio con il classico gol dell'ex: retroguardia nerazzurra troppo statica in area
Nicholas Bonfanti anticipa di testa Tourè e supera Semper
La squadra di Inzaghi impiega una buona ventina di minuti per trovare distanze e ritmi migliori
ma quando ci riesce fa correre diversi brividi al Bari
I più intraprendenti sono Tourè e Moreo: nascono dalle loro incursioni le azioni migliori
Moreo nell'ultima azione del primo tempo va vicino al gol con un'incornata sul cross di Sernicola
ma la risposta del portiere barese è ottima
Nella ripresa Inzaghi si gioca tutte le carte offensive a disposizione
chiude il Bari nella propria trequarti difensiva
Ma di occasioni vere e proprie non ne arrivano: i pugliesi si chiudono bene
i nerazzurri faticano a concludere verso la porta di Radunovic
Di sussulti fino al novantesimo non ce ne sono
ma le orecchie di tutti sono adesso al Mapei di Reggio Emilia
E arrivano buone notizie: lo Spezia perde contro la Reggiana
di cosa accade a Bari non interessa più niente a nessuno
Una provincia intera immobile di fronte allo schermo
ad eccezione dei 1300 che hanno raggiunto il San Nicola per seguire dal vivo la giornata leggendaria che attende lo Sporting Club
Un evento rimasto confinato nei sogni di tutti per 35 interminabili anni: è arrivato il momento di aprire gli occhi
perché la realtà è ancora più dolce di quanto l'avessimo mai immaginata
Per il secondo match point del campionato Inzaghi sceglie di rispolverare Bonfanti per la linea difensiva
con Abildgaard che ritrova la maglia da titolare in mezzo al campo
spazio al match winner di giovedì: Henrik Meister
Di fronte c'è un Bari fortemente contestato da tutto l'ambiente
che cerca di riconquistare il pubblico con una partenza gagliarda
E dopo 9' i pugliesi la sbloccano: è proprio Nicholas Bonfanti
che di testa anticipa Tourè nel cuore dell'area e supera Semper
I nerazzurri avvertono tutta la delicatezza del pomeriggio e non riescono a reagire
Anzi è il Bari che bussa un'altra volta dalle parti della porta pisana: Lasagna dalla distanza impegna Semper in tuffo
il Pisa si affaccia con pericolosità nell'area barese
Sul cross di Tramoni lo stacco di Tourè è imperioso
ma l'inzuccata centrale è bloccata da Radunovic
Nell'azione seguente Moreo in precario equilibrio devia verso la porta ma trova una traiettoria centrale
Adesso il Pisa riesce a trovare con maggiore frequenza gli sbocchi sulla trequarti e ancora con Moreo si fa vedere: cross di Tourè
Il numero 32 ci va molto più vicino nel secondo minuto di recupero del primo tempo: la correzione sul cross di Sernicola è potente ma poco angolata
Nell'intervallo Inzaghi decide di cambiare un paio di pedine
Richiamati in panchina Abildgaard e Sernicola
è tutto il Pisa che adesso mostra una maggiore aggressività sul rettangolo verde
Il Bari di fatto non esce più dalla propria metà campo e
anche se di pericoli concreti i pugliesi non ne corrono
l'inerzia è tutta dalla parte nerazzurra
Poco dopo l'ora di gioco è Tourè che ci prova per primo: il suo colpo di testa sul secondo palo esce di un metro circa
Dopodiché arriva il momento di Lind
che si getta nella mischia al posto di Meister
E a un quarto d'ora dal termine tocca anche a Morutan: gli fa posto Tourè appena ammonito
Inzaghi proprio non ci sta a perdere e si gioca il tutto per tutto: fuori Bonfanti
ma importa poco: ciò che conta è che a Reggio Emilia lo Spezia perde
Bonfanti (78' Arena); Touré (74' Morutan)
Note: arbitro Matteo Marcenaro; angoli 5-5 (3-3); recupero 3' e 5'; ammonito Inzaghi (P) dalla panchina; espulso Longo (B) dalla panchina
L'avviso della protezione civile è valido per l'intera giornata di lunedì 5 maggio
E' in avvicinamento da Nord una perturbazione che si abbatterà sulla Toscana fra la serata di oggi
La protezione civile regionale ha emesso una allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone settentrionali ed interne
vi rientra la parte nord della Provincia di Pisa
fra cui comuni come San Giuliano Terme e Vecchiano
così come le aree più interne come Chianni
Avviso giallo nel resto della Regione.
Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse
in prevalenza di debole o al più moderata intensità
Dalla serata vi sarà invece un aumento dell'instabilità sull'intera Toscana con precipitazioni sparse
anche a carattere di rovescio o temporalesco
più frequenti sulle zone interne Centro-settentrionali. I temporali
più probabilmente tra le province di Firenze
Possibili forti colpi di vento e grandinate
oggi e domani possibili raffiche di libeccio fino a 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano e romagnolo dell'Appennino
mare molto mosso sull'Arcipelago a Nord di Capraia
Lunedì di allerta arancione in Toscana
dove una perturbazione sta portando piogge e temporali.
"Un'intensa linea temporalesca tra le province di Pisa e Firenze
L'area più instabile si conferma quella centrale con fenomeni
che potranno ripresentarsi anche nelle prossime ore
Nelle prossime ore è atteso un graduale aumento della instabilità con temporali più diffusi e localmente intensi
Siena e Arezzo. Il nostro sistema regionale è in stato allerta e pronto ad intervenire in caso di necessità"
informa il presidente della Regione Eugenio Giani
instabilità in aumento in Toscana con sistemi temporaleschi attivi sul centro-nord della regione
Nelle ultime 12 ore cumulati fino a 50-70 mm sui rilievi delle province di Massa Carrara e Lucca e fino a 30-40 mm sulle restanti zone settentrionali
i fenomeni tenderanno a divenire più diffusi e intensi
La protezione civile informa che al momento non si registrano particolari criticità sul territorio
ma nelle prossime ore sono previste piogge diffuse e locali temporali sparsi anche di forte intensità
Si raccomanda di prestare la massima attenzione alla guida e in generale negli spostamenti
in particolare durante il transito su strade adiacenti ai corsi d'acqua
nei sottopassi stradali e nelle strade interessate da frane. Qualche allagamento segnalato a Firenze
E' stata emessa dalla sala operativa regionale un'allerta per rischio idrogeologico e temporali forti valida fino alla mezzanotte
Per quanto riguarda la Città Metropolitana di Firenze, le allerte sono di colore arancione su Firenze e tutto il territorio metropolitano
tranne che per i Comuni del Valdarno Inferiore (Fucecchio
A causa dell’allerta meteo arancione a Firenze è stata firmata un’ordinanza che ordina
la chiusura di parchi e giardini ad accesso regolamentato
e raccomanda "ai cittadini di non frequentare le aree verdi liberamente accessibili"
Ai "gestori delle attività economiche concessionari di aree presenti all’interno di giardini
parchi ed aree verdi pubbliche liberamente accessibili" si ordina di "garantire le condizioni di sicurezza delle aree di loro pertinenza"
"lo svolgimento di attività mercatali e di attività spettacolari
trattenimenti e attrazioni allestiti a mezzo di attrezzature mobili" e "qualunque attività all’aperto". Sospesa
la fermata 'Cascine' della linea tramviaria T1
Resta sempre aggiornato sulle notizie di Firenze e dintorni: iscriviti al canale Whatsapp di 055firenze (clicca qui)
055firenze.itQuotidiano onlineregistrato presso il tribunale di Firenzenr
“Qual è la partita che aspettiamo con maggiore entusiasmo
La risposta è quasi scontata: Fiorentina-Pisa è sempre stata una sfida carica di storia e significato
si tratta di una partita che aspettano da 34 anni.”
“Il nostro obiettivo è quello di rinnovare e migliorare la nostra struttura
proprio come sta facendo la città di Firenze
Il nostro piano di ristrutturazione richiederà circa 18-24 mesi per essere completato.”
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Galli sulla sfida di Conference: "Il Betis non è più forte del Torino
colpo a Marassi: rossoneri a due punti dalla Fiorentina
Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717 CHI SIAMO
© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio
Calcio Live NewsSimone Arveda / GETTY IMAGES / AFPArchiviata la tre giorni di coppe europee
è di nuovo tempo di campionati nazionali con l'anticipo del 35esimo turno di A
Qui tutte le notizie di giornata.Lunedì 5 maggio23.46 - Conceicao: "Preso gol su un errore
sono stati bravi i miei giocatori e non io"
Intervenuto dopo la vittoria del Milan in casa del Genoa
il lusitano ha poi parlato anche delle condizioni di Fofana: "Ha un piccolo problema
Leggi l'articolo completo.
il Crystal Palace ferma il Nottingham Forest
La squadra allenata da Nuno Espirito Santo viene fermata al Selhurst Park
Con una sola vittoria nelle ultime cinque partite
si impongo sui baleari e vedono la salvezza
Leggi il report completo.
22:43 - A Genova il Milan viene prima salvato da Maignan e poi vince in soli due minuti
La partita del Ferraris ha visto iniziare più decisi i padroni di casa
che nei primi 25 minuti hanno visto il portiere avversario esaltarsi in tre occasioni
è toccato a Leali rispondere alla grande su Pulisic
Nella ripresa i liguri andavano avanti con Vitinha
poi Leao e un autogol di Frendrup ribaltavano la situazione in circa 100 secondi
Leggi il report completo.
con il tentativo di chiudere di Frendrup che si trasforma in un'autorete
che ha segnato grazie a una deviazione avversaria
22:07 - Va in vantaggio il Genoa con l'appena entrato Vitinha
21:33 - Finisce 0-0 il primo tempo tra Genoa e Milan
Le statistiche dei primi 45'Stats Perform20:45 - È iniziata ora la sfida tra Genoa e Milan dello stadio Ferraris
Il Ct intervistato da Bruno Vespa a "Cinque minuti: "Mondiali
Abbiamo davanti un ostacolo come la Norvegia che è attrezzata per rendere difficile la vita a qualsiasi storia calcistica"
Leggi l'articolo completo.
I viola devono ribaltare 2-1 dell'andata
mentre rispetto agli undici schierati ieri a Roma rientrerà Ranieri che ha smaltito il turno di squalifica
Mancheranno invece Pablo Marì e Ndour esclusi dalla lista Uefa
Leggi l'articolo completo.
19:52 - Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Milan
L’incontro di stasera allo stadio Ferraris vedrà sfidarsi liguri e lombardi
vorranno ben figurare davanti al loro pubblico contro una delle due finaliste di Coppa Italia
Leggi l'articolo completo.
Le formazioniFlashscore19:00 - Champions League
Flick: "Cercheremo di chiudere gli spazi
Il tecnico del Barca: "Difficile difendere contro l'Inter
presente alla conferenza con l'allenatore invece risponde a una domanda su Yamal: "Raddoppio su Lamine Yamal
Vorrebbe dire che ci sarebbe un giocatore libero
Lamine ha dimostrato di poter giocare uno contro uno
ma anche uno contro due o contro tre"
Leggi l'articolo completo.
18:20 - La Premier League come la Serie A: la corsa alla prossima Champions si fa sempre più accesa
proprio come accade nel campionato italiano
Leggi l'articolo completo.
Inzaghi: "Vogliamo proseguire un grande percorso e su Lautaro..."
Alla vigilia della sfida con il Barcellona
valida per la semifinale di ritorno della massima competizione continentale
il tecnico nerazzurro ha assicurato che "per quanto riguarda Lautaro e Pavard decideremo insieme allo staff medico e insieme agli stessi calciatori"
Leggi l'articolo completo.
Cambiaso ko: campionato finito per l'esterno bianconero
Gli esami a cui si è sottoposto hanno evidenziato una elongazione del retto femorale della coscia sinistra
Quasi sicuramente tornerà a disposizione soltanto per il Mondiale per Club
Leggi l'articolo completo.
13:31 - Abodi ammonisce: "La squalifica a Inzaghi e Calha
Il ministro per per lo Sport e i giovani ha assicurato che "su certi temi bisognerebbe essere meno concilianti"
Leggi l'articolo completo.
Milan-Bologna: già venduti oltre 50.000 biglietti per la finale
Da domani vendita libera dei tagliandi che restano
Leggi l'articolo completo.
12:12 - "La Juventus ha il calendario più facile
l'ultima partita difficile è la prossima con la Lazio all'Olimpico
La Juve è una squadra che ha nelle sue corde la capacità di fare grandi partite e comunque non può non andare in Champions League"
E' il parere dell'ex tecnico bianconero Gigi Maifredi
ospite a ha detto Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1
econdo il quale per un'altra sua ex squadra
"sarà più facile vincere la Coppa Italia che andare in Champions
perchè ha tre partite di campionato sono impegnative
ha dei giocatori che se indovinano la partita
non deve giocare le coppe e ha tre punti di vantaggio
La classifica di Serie AFlashscoreInterrogato sul futuro di Igor Tudor
Maifredi ha detto che "bisognerà vedere come la Juve finirà il campionato
sarà naturale cercare un allenatore di spessore
Non che non lo sia Tudor - ha affermato - ma non ha alle spalle l'esperienza
Credo che la Juve sia già su determinati allenatori
perchè deve lottare per vincere il campionato"
L'ex tecnico ha elogiato poi Vincenzo Italiano
"uno degli allenatori che ha fatto meglio quest'anno
un ds che farebbe comodo a qualunque squadra
Sono stati bravi a tutelare l'allenatore all'inizio
quando non stava convincendo - ha spiegato Maifredi -
può vincere la Coppa Italia e qualificarsi anche in Champions
a prescindere da come andrà a finire"
ora è ufficiale: Trent Alexander-Arnold dice addio al Liverpool
In un emozionante messaggio sui social media
il giocatore inglese conferma la sua partenza da Anfield: "È la decisione più difficile che abbia mai preso in vita mia"
La destinazione più probabile è il Real Madrid
Leggi l'articolo completo.
10:58 - Vincitori e vinti: Kane mette fine all'assenza di trofei e il Luton cade in disgrazia
La fine della stagione è in pieno svolgimento e nel fine settimana ci sono state molte cose da segnalare
fino a un giocatore di spessore che ha finalmente interrotto la lunga ricerca di un trofeo
Leggi l'articolo completo.
10:12 - Harry Kane batte il destino e vince il primo trofeo della carriera con il Bayern Monaco
Nella giornata di ieri il capitano dell'Inghilterra ha finalmente spezzato la maledizione vincendo il suo primo trofeo nazionale
Il tutto dopo essersi coronato campione della Bundesliga nella sua seconda stagione con i bavaresi
Leggi l'articolo completo.
un furto di cavi compromette il ritorno del Leganés da Siviglia a Madrid
La spedizione della squadra della provincia della capitale spagnola ha subito un ritardo di oltre due ore a causa dell'incidente
Un incidente provocato dalla mancanza di elettricità sul loro treno
Leggi l'articolo completo.
Leggi l'articolo completo.
- Bologna-Juventus finisce 1-1: apre Thuram
La Juve aggancia il quarto posto a pari punti di Roma e Lazio
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore- Cori e lacrime all'Olimpico al termine di Roma-Fiorentina
I tifosi giallorossi hanno reso omaggio a Edoardo Bove con diversi striscioni
Leggi l'articolo completo
Uno degli striscione dedicati a BoveDOMENICO CIPPITELLI NurPhotoNurPhoto via AFP- La Roma non si ferma: terzo 1-0 di fila e Fiorentina ko grazie a Dovbyk e alle parate di Svilar
Leggi il report dell'incontro
Le statisticheFlashscore- Bologna-Juventus
è arrivato il momento della sfida che può decidere la lotta per il quarto posto: Italiano sceglie Cambiaghi
Leggi l'articolo completo
Le formazioni di partenzaFlashscore- Ranieri e Palladino hanno scelto gli undici titolari per la gara delle 18: c'è Shomurodov
Leggi l'articolo completo
i verdetti della giornata di oggi: Pisa in A 34 anni dopo
Leggi l'articolo completo
23:36 - Tudor contento dopo l'1-1 di Bologna: "Credo sia un buon punto
Leggi le sue parole
23:27 - Italiano raggiante nonostante il pari: "Prestazione comunque straordinaria dei ragazzi"
Leggi le sue parole
23:14 - Ligue 1: la giornata si chiude con Lille-Marsiglia 1-1
Leggi l'articolo completo
23:06 - Liga: nell'ultimo incontro di giornata pareggio senza reti tra Real Sociedad e Athletic
Leggi il report del match
21:34 - Termina 0-1 il primo tempo del big match del "Dall'Ara"
21:23 - Serie B: nell'ultimo match di giornata
Juve avanti: gol di Thuram con errore evidente di Skorupski
20:50 - Ranieri dopo l'ennesimo 1-0: "Siamo stati belli
Leggi le sue parole
vince in rimonta in casa dell'Espanyol
19:45 - Premier League: nell'ultimo match di giornata Chelsea-Liverpool 3-1
Leggi il report dell'incontro
scivolone del Bayer Leverkusen: il Bayern Monaco è campione di Germania
Sabato pomeriggio il Bayern Monaco non è riuscito a vincere il campionato tedesco da solo: ora i bavaresi possono esultare dal divano
Poiché il Bayer Leverkusen non è riuscito a superare il Friburgo (2-2)
i campioni in carica hanno ora un vantaggio di otto punti a due giornate dal termine
Leggi l'articolo completo.
18:50 - La Roma sblocca la partita a pochi secondi dal termine del primo tempo
centrocampista della Roma in prestito alla Fiorentina
è presente allo stadio Olimpico per la gara di questo pomeriggio tra giallorossi e viola
"Forza Edo...continua a sognare" lo striscione in Curva Sud durante il riscaldamento in segno di vicinanza al calciatore che lo scorso 2 dicembre ha avuto un malore durante la gara tra Fiorentina e Inter
18:10 - Ligue 1: l'Angers sbanca Nantes e inguaia i gialloverdi
Nello scontro diretto per evitare il terzultimo posto
colpaccio della squadra ospite e sorpasso in classifica a due giornate dal termine
Leggi l'articolo completo.
ora testa al Barça: corsa contro il tempo per il recupero di Lautaro
L'Inter si concentra sulla semifinale di ritorno di Champions League contro il Barcellona
con la speranza di recuperare Lautaro Martinez e Benjamin Pavard
La sfida di martedì a San Siro sarà cruciale per l'accesso alla finale
in un ambiente dove l'Inter è imbattuta da 15 partite in Champions
Leggi l'articolo completo.
17:40 - Premier League: cade ancora lo United
Leggi il report completo.
16:50 - L'Atalanta ha vinto con facilità contro il Monza
imponendosi 4-0 grazie alla doppietta di De Ketelaere e ai gol di Lookman e Brescianini
i bergamaschi consolidano la loro posizione in zona Champions e condannano il Monza alla retrocessione matematica
Leggi il report completo.
il Real vola con Guler e Mbappé: 3-2 al Celta Vigo e sogna ancora il sorpasso al Barça
Il Real Madrid ha superato il Celta Vigo al Bernabeu
restando agganciato alla lotta per la Liga
con il Barcellona ancora in testa a +4 in attesa del Clasico
I Blancos hanno ipotecato il successo con il gol di Guler e la doppietta di Mbappé
prima di subire il ritorno degli avversari nel finale
che ha reso più sofferti gli ultimi minuti
Leggi il report completo.
16:05 - L'Atalanta cala il tris a Monza
15:23 - De Ketelaere ci mette la punta in area e firma la doppietta
15:12 - L'Atalanta stappa la partita al 12'
trovato da Retegui per l'1-0 della Dea
Conceição: "Pensiamo partita per partita" e annuncia: "Abraham out
alla vigilia della partita contro il Genoa
che pensa partita per partita e punta a migliorarsi ogni giorno
Il tecnico ha anche annunciato che Abraham sarà fuori per un problema fisico
Leggi l'articolo completo.
14:28 - La Lazio batte di misura l’Empoli grazie al gol lampo di Dia dopo 53 secondi
agganciando momentaneamente il quarto posto
restano a secco di vittorie dall’8 dicembre 2024
Leggi il report completo.
Le statistiche del matchFlashscore14:07 - Ingenuità di Hysaj: doppio giallo per il terzino e Lazio in 10 al 77'
14:03 - Le formazioni ufficiali di Monza-Atalanta | Turati non è al 100%
Gasperini rilancia De Ketelaere dal primo con Lookman e Retegui
Le formazioni ufficiali.
13:43 - L'Empoli trova il pareggio in inferiorità numerica
poi il direttore di gara annulla il gol per fuorigioco di Viti in area
13:20 - La Lazio chiude il primo tempo in vantaggio 1-0 sull’Empoli
dove Lorenzo Colombo riceve il secondo cartellino giallo del match e lascia l'Empoli in inferiorità numerica
12:55 - Lite tra tifosi di Atalanta e Inter a Bergamo
26enne ucciso in una rissa vicino al Gewiss Stadium
Durante una rissa tra tifosi di Atalanta e Inter a Bergamo
un 26enne atalantino è stato ucciso con una coltellata nei pressi del Gewiss Stadium
che si è consegnato spontaneamente ai carabinieri
Leggi l'articolo completo.
12:32 - La Lazio sblocca immediatamente il match al Castellani
il big match: il Bologna non può più sbagliare (e la Juventus nemmeno)
Quarta contro quinta con un piccolo grande vantaggio per i bianconeri che
dopo il passo falso degli emiliani a Udine
dovrà fare a meno di Yildiz che si perderà per squalifica anche lo scontro diretto con la Lazio
Leggi l'approfondimento completo.
La Top 5 di Serie AFlashscore12:15 - Flashfocus
Joan García: la rivelazione tra i pali che trascina l’Espanyol e incanta l’Europa
ha sorpreso in Liga grazie anche alle prestazioni del portiere Joan García
protagonista con 101 parate e 7 clean sheet in stagione
seguito da top club come Arsenal e Real Madrid
Leggi l'approfondimento completo.
manca meno di un'ora: le formazioni delle due squadre
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore11:35 - Champions League: Marciniak dirigerà Inter-Barcellona
Leggi l'articolo completo
la denuncia dopo le frasi choc di Lotito: "Disegno orchestrato per destabilizzare l'ambiente"
Leggi l'articolo completo
09:35 - Croazia: più di 160 tifosi arrestati a margine della partita tra Hajduk Spalato e Dinamo Zagabria
Leggi l'articolo completo
08:35 - MLS: l'Inter Miami di Messi torna a vincere grazie a una netta vittoria sui New York Red Bulls
Leggi l'articolo completo
08:05 - Barcellona: Flick conferma che Szczesny sarà titolare in Champions League e nel Clasico
Leggi l'articolo completo
Bologna-Juve e Roma-Fiorentina: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
Alle 18 scendono in campo Lecce e Napoli: nel Napoli c'è Raspadori al fianco di Lukaku
Leggi le formazioni ufficiali
I ventidue titolariFlashscoreSerie A: l'Udinese sbanca Cagliari e torna a vincere
quinta vittoria consecutiva per il Como a Parma
Leggi i report dei match
Paolo Zanetti amaro: "Ci è mancato l'acuto per portare a casa punti"
Leggi le sue parole
23:20 - Ligue 1: il PSG cade a Strasburgo in vista della sfida cruciale con l'Arsenal
Leggi il report del match
23:02 - Liga: il Barça va sotto e poi rimonta
Leggi l'articolo completo
22:37 - Finisce 1-0 Inter-Verona: i nerazzurri replicano al successo del Napoli e ora tutto sulla semifinale
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore21:33 - Termina 1-0 il primo tempo a S
Le statisticheFlashscore21:08 - Conte rimane coi piedi per terra: "Tappa importante ma non quella più importante"
Leggi le sue parole
20:54 - Inter avanti sul Verona: dal dischetto Asllani porta avanti i nerazzurri
20:36 - Premier League: nell'ultimo match di giornata cade in casa l'Arsenal
Leggi il report del match
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore19:55 - Inter-Verona chiude la giornata di A: le formazioni ufficiali
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore19:00 - È terminato 0-1 il primo tempo al "Via del Mare" tra Lecce e Napoli
Runjaic: "Abbiamo giocato meglio del Cagliari" e Nicola: "Il punto l'avremmo meritato"
Leggi le loro parole
18:29 - Napoli in vantaggio con Raspadori su punizione al 24esimo
18:12 - Gara sospesa a Lecce per lancio di oggetti e fumogeni da parte dei giocatori di casa
Leggi l'articolo completo
18:07 - Dopo il lungo momento di raccoglimento per ricordare Graziano Fiorita
Napoli davanti a Lecce dopo neanche due minuti con Lukaku
17:44 - Bundesliga: il Lipsia rovina i festeggiamenti per il titolo del Bayern all'ultimo secondo
Leggi l'articolo completo
16:46 - Premier League: l'arbitro di Leicester-Southampton si infortuna
Leggi l'articolo completo
16:36 - Como avanti a Parma: segna Strefezza appena entrato
16:25 - Udinese di nuovo avanti a Cagliari con Kristensen al 66esimo
Bastian Schweinsteiger: "Lo United ha il DNA per vincere
Leggi l'intervista
16:06 - Liga: l'Atletico Madrid non va oltre lo 0-0 sul campo dell'Alaves
Leggi il report del match
15:48 - Premier League: termina 1-0 il primo match di giornata tra Aston Villa e Fulham
Leggi l'articolo completo
Vieira dopo la salvezza non vuole cali: "Non accetto che si molli adesso"
Leggi le sue parole
15:34 - Pareggio immediato Cagliari con Zortea al 34esimo
15:32 - Premier League: il Chelsea insegue il piazzamento nei posti che valgono la Champions League e per farlo deve battere il Livepool
già matematicamente campione ma con un Salah desideroso di scrivere la storia
15:27 - Il primo gol del pomeriggio è dell'Udinese con Zarraga
Italiano non si nasconde e carica i suoi: "Scriviamo la storia anche con la Juve"
Leggi le sue parole
14:59 - L'Arsenal è pronto a sfidare il Bournemouth prima dell'attesissimo ritorno di Champions League contro il PSG
Mikel Arteta cercherà di estendere la sua serie di partite senza sconfitte contro le squadre della prima metà della classifica di Premier
mentre le Cherries punteranno a uscire da un periodo difficile
Tudor a Bologna senza Koop e Vlahovic: “Mai giocato per pareggiare
Igor Tudor carica la Juventus in vista dello scontro diretto per la Champions contro il Bologna: “L’abbiamo preparata per andare a vincere”
Il tecnico croato dovrà però rinunciare a Vlahovic e Koopmeiners
Leggi l'articolo completo.
Bologna-Juventus domani alle 20:45Flashscore14:44 - FlashFocus
Burnley: promozione in Premier League e rinascita con la firma di Scott Parker
Con la vittoria per 2-1 sullo Sheffield United del 21 aprile
il Burnley ha conquistato la promozione in Premier League
Nonostante la qualità della rosa rendesse il traguardo prevedibile
a sorprendere è stato il lavoro di Scott Parker
che ha trasformato la squadra e rilanciato le sue credenziali da giovane tecnico emergente nel panorama inglese
Leggi l'approfondimento completo.
14:02 - Le formazioni ufficiali di Cagliari-Udinese e Parma-Como | Nicola punta ancora su Luvumbo in coppia con Piccoli
Runjaic lancia dal 1' Rui Modesto e schiera Atta seconda punta
Chivu non cambia e si affida ancora al tandem Pellegrino-Bonny
mentre Fabregas preferisce Moreno a Valle e lascia fuori Strefezza
Le formazioni ufficiali.
Ancelotti sul futuro: "Molto affezionato al club
Carlo Ancelotti ha parlato in vista della partita contro il Celta
concentrandosi più su ciò che potrebbe succedere una volta terminata la Liga e forse anche sul suo futuro al Real Madrid
Leggi l'articolo completo.
13:42 - La Roma di Ranieri: una squadra dal ritmo scudetto che punta dritto verso la Champions
i giallorossi hanno una media punti uguale a quella del Napoli e dell'Inter
quello di riportare l'inno della massima competizione continentale sulla sponda romanista della capitale non è un più un sogno
Leggi l'articolo completo.
La posizione di classifica della Roma in Serie AFlashscore13:30 - Heidenheim
commozione cerebrale per Muller: portiere finito in ospedale dopo uno scontro di gioco
ha subito una commozione cerebrale dopo aver perso conoscenza a seguito di uno scontro con Ibrahima Sissoko del Bochum durante il pareggio 0-0 di venerdì
Il club non ha ancora comunicato i tempi di recupero
Leggi l'articolo completo.
Nesta: "L'obiettivo è non fare il record negativo di punti in Serie A"
Alessandro Nesta punta a evitare il record negativo di punti in Serie A con il suo Monza e spera di scongiurare la retrocessione davanti al pubblico di casa contro l’Atalanta
il tecnico biancorosso ha commentato anche il momento difficile del club e il suo rapporto invariato con Galliani
Leggi l'articolo completo.
Koné avverte la Fiorentina: "Vogliamo la vittoria
contro l'Inter non è stata fortuna"
Manu Koné carica la Roma in vista del match con la Fiorentina
definendolo decisivo per la corsa alle posizioni alte della classifica
il centrocampista francese crede che la squadra possa continuare a vincere anche in trasferta
Leggi l'articolo completo.
12:17 - Esclusiva Stillitano - L'amico dei big del calcio mondiale guida lo Spezia: "Sogniamo in grande"
Il neo presidente del club ligure di Serie B si è raccontato ai nostri microfoni
Dagli inizia nelle leghe minori americane all'organizzazione di uno dei tornei amichevoli più importanti al mondo
Ferguson e Del Piero non nasconde le ambizioni del club bianconero
Leggi l'intervista completa.
preview 34ª giornata: Barcellona e Real nella corsa al titolo
provato dal tiratissimo 3-3 contro l’Inter al Montjuïc nell’andata della semifinale di Champions League
prosegue la sua battaglia in Liga contro un Real Madrid alle prese con diversi infortuni e le incertezze legate alla possibile partenza di Carlo Ancelotti
Clicca qui per la preview completa.
Il weekend di LigaFlashscore10:52 - Bundesliga
preview 32ª giornata: match-point Bayern Monaco
Secondo match-point per il Bayern Monaco nella corsa alla riconquista del titolo: i giganti bavaresi hanno il destino nelle proprie mani e potrebbero laurearsi campioni già sabato
Clicca qui per la preview completa.
Il weekend di BundesligaFlashscore09:50 - Betis
Joaquín pazzo di Antony: "Fornirò l'auto se dovrete rapirlo"
Leggi le sue parole
09:15 - Cile: Vidal assolto dalle accuse di violenza sessuale
Leggi l'articolo completo
08:45 - Una statistica per ogni squadra dopo le semifinali di andata di Champions
Leggi l'articolo completo
08:35 - Il Paris FC ritorna in Ligue 1: la capitale francese avrà due squadre in massima serie
Leggi l'articolo completo
Lecce-Napoli e Inter-Verona: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
designazioni arbitrali 35ª giornata: Doveri arbitra Bologna-Juventus
Leggi l'articolo completo
23:56 - Di Francesco si sfoga: "Sono un pochino stufo
Leggi le sue parole
23:46 - Estero: vincono di misura Manchester City
Leggi l'articolo completo
23:02 - Malore per Vanoli durante Torino-Venezia: il tecnico sviene e si riprende dopo pochi secondi
Leggi l'articolo completo
22:45 - È 1-1 il finale del primo match della 35esima di A: apre Kike Perez
Leggi il report del match
Le statisticheFlashscore22:23 - Pareggia il Toro: dal dischetto realizza Vlasic al minuto 76
21:34 - Termina 0-1 il primo tempo all'"Olimpico Grande Torino"
21:13 - Bremer avvicina il rientro: "La testa è a posto
Leggi le sue parole
20:46 - Iniziato l'anticipo tra Torino e Venezia
20:15 - Serie A: uno sguardo ai numeri del Bologna alla vigilia dello scontro diretto contro la Juve
Leggi l'approfondimento
le formazioni ufficiali di Torino-Venezia: in avanti Sanabria e Gytkjaer
Leggi l'articolo completo
I ventidue titolariFlashscore17:55 - Inter: Lautaro Martinez a forte rischio per il ritorno contro il Barcellona
Leggi l'articolo completo
Sancho e Chalobah: la corsa alla Champions League e il tocco di Maresca al Chelsea
Leggi l'intervista
17:30 - Barcellona: Flick conferma il rientro tra i pali di ter Stegen per la trasferta di Valladolid
Leggi l'articolo completo
17:25 - Nicola in vista dell'Udinese: "Dovremo interpretare bene le due fasi"
Leggi le sue parole
17:05 - La Supercoppa italiana tornerà nuovamente in Arabia Saudita anche per la prossima edizione
dopo l'assemblea odierna svolta in videoconferenza
l'ad Luigi De Siervo "ha confermato di aver ricevuto la conferma di interesse da parte degli organizzatori arabi di Sela per ospitare la prossima edizione della Supercoppa con il format a 4 squadre"
Sarà la terza edizione consecutiva in cui la Supercoppa italiana si disputerà in Arabia Sauditi: il Paese arabo
potrà ospitare una ulteriore edizione nei prossimi tre anni
16:15 - Giampaolo carica i suoi: "Deve esserci lo spirito di una squadra che ha perso un fratello"
Leggi le sue parole
Runjaic carica la squadra: "A Cagliari per fare punti
Leggi le sue parole
Conte torna a Lecce: "Partita diversa dalle altre
ora capiamo che fastidio possiamo dare"
Antonio Conte torna nella sua Lecce per una sfida cruciale nella corsa Scudetto
consapevole del valore emotivo del match e fiero dei traguardi già raggiunti con il Napoli
Ora si tratta di capire quanto “fastidio” gli azzurri potranno ancora dare nella lotta al titolo di Serie A
Leggi l'articolo completo.
I prossimi impegni del NapoliFlashscore15:37 - Lazio
corsa Champions: a Empoli tra assenze e rischio squalifiche
La Lazio prepara la trasferta di Empoli senza Tavares
Lazzari e Patric e con tre diffidati a rischio squalifica in vista dello scontro diretto con la Juventus
Intanto Emanuele Floridi è stato nominato nuovo responsabile della comunicazione del club
Leggi l'articolo completo.
buone notizie per Tudor: Vlahovic verso il ritorno tra i convocati per Bologna
Dusan Vlahovic è tornato ad allenarsi con la squadra dopo un problema muscolare e potrebbe essere convocato per la trasferta a Bologna
mentre Teun Koopmeiners continua a lavorare separatamente per un fastidio al tendine
Leggi l'articolo completo.
15:06 - Fantaconsigli: le migliori scelte per reparto in vista della 35ª giornata di Serie A
Archiviati i match d'andata delle semifinali di Champions
vi proponiamo i nostri consigli reparto per reparto: dal possibile clean sheet di Carnesecchi alla voglia di gol di Castellanos
Clicca qui per leggere tutti i consigli di giornata.
Fabregas guarda sempre più in alto: "Obiettivo
Fabregas fissa nuovi obiettivi per il suo Como: "La prossima stagione è già iniziata per noi
se succede qualcosa di nuovo lo dirò subito"
Leggi l'articolo completo.
lo United si rilancia in Spagna: i numeri del successo più brillante del 2024/25
Nonostante una stagione disastrosa in patria
il Manchester United ha ancora la possibilità di chiudere il 2024/25 con un sorriso
Il netto 3-0 sull'Athletic Club nell'andata della semifinale di Europa League è sicuramente un segnale positivo
Leggi l'articolo completo.
Ranieri difende Dovbyk e conferma l’addio a fine stagione: “Nulla mi farà cambiare idea"
L'allenatore giallorosso conferma l’addio a fine stagione e difende Dovbyk: “Ha ancora tanti margini
Sulla corsa Champions: “Dobbiamo lottare fino alla fine
Leggi l'articolo completo.
La situazione della Roma in Serie AFlashscore12:24 - Weekend decisivo all'estero: Bayern a un passo dal titolo
Il Bayern può festeggiare lo scudetto in Bundesliga (anche con un pari col Lipsia)
che sarebbe il primo titolo in carriera per Harry Kane
Leggi l'articolo completo.
il ds Freund conferma: "Dier non prolungherà il contratto e ci lascerà"
Leggi l'articolo completo
10:18 - Premier League: corsa all'Europa sempre più accesa
i Saints vogliono evitare un record negativo
Tre spunti in vista del prossimo turno di campionato che inizia oggi
Leggi l'articolo completo
09:31 - Bruno Fernandes instancabile: "Quando morirò avrò tutto il tempo per coricarmi e riposare"
Leggi le sue parole
07:15 - Torino-Venezia apre il 35esimo turno di Serie A: le probabili formazioni
Leggi l'articolo completo
Domenica 4 maggio 2025 è una data storica per il Pisa Sporting Club: nonostante i nerazzurri abbiano perso 1-0 in trasferta a Bari, la contemporanea sconfitta dello Spezia contro la Reggiana regala la certezza matematica al Pisa della promozione alla massima serie per la stagione 2025-2026.
Il campionato non è ancora terminato, restano infatti ancora due match da giocare; ma il pensiero dei tifosi pisani va già alla festa promozione annunciata dalla società con un breve comunicato stampa in cui assicura che ne sarà data ampia comunicazione.
scritta la storia: esplode la grande festa / La nostra direttaDopo 34 anni i nerazzurri sono di nuovo in Serie A grazie alla sconfitta dello Spezia a Reggio Emilia
4 maggio 2025 – Dopo una lunghissima cavalcata
una stagione incredibile e ricca di emozioni
il Pisa di Filippo Inzaghi ha scritto la storia
Alle ore 16.58 il Pisa ha raggiunto la Serie A
grazie alla sconfitta dello Spezia contro la Reggiana
Vivi la storica giornata insieme a La Nazione
L'Arena è già pronta ad accogliere i suoi eroi
parroco di Barbaricina ha suonato le campane per festeggiare la promozione del Pisa
Tra i tanti tifosi che hanno sfilato per le vie del centro anche Chewbecca
Sui social del Pisa si vede un momento della festa all'interno dello spogliatoio del San Nicola
Un post condiviso da Pisa Sporting Club (@pisasportingclub)
I giocatori del Pisa, pronti a tornare in città per l'abbraccio allo stadio con tutti i tifosi, sono sull'aereo all'aeroporto di Bari che li riporterà a casa. A momenti la partenza
La grande euforia arriva anche sotto la Torre
Continua senza sosta sui Lungarni e in ogni piazza della città la grande festa dei tifosi del Pisa
Esplode la festa in piazza delle Vettovaglie
Anche la statua di Largo Ciro Menotti si veste a festa per la grande promozione in Serie A
Grandissima festa allo stadio di Bari, con giocatori, staff e dirigenza nerazzurra
La festa a Bari per i giocatori e lo staff nerazzurro
Le parole del primo cittadino Conti direttamente dal prato dell'Arena dopo la promozione in Serie A
Le foto più belle dell'incontenibile gioia della festa all'Arena Garibaldi
Incontenibile festa per tutti i tifosi pisani all'interno dell'Arena Garibaldi
Tutti a festeggiare tra le strade del centro, città in delirio
Il Pisa è in Serie A, adesso è ufficiale, dopo una lunghissima cavalcata può partire la festa in città
C'è grande apprensione all'Arena Garibaldi, tutti in piedi per vivere gli ultimi concitati minuti di partita
Mancano 10' al fischio finale a Reggio Emilia, con la Reggiana avanti per 2-1 contro lo Spezia. Con questo risultato il Pisa è promosso matematicamente in Serie A
Accesi in cuva all'Arena i fumogeni nerazzurri, il clima è ancora infuocato
Cedric Gondo porta avanti la Reggiana in casa contro lo Spezia, è 2-1 per gli emiliani. Pisa ancora più vicino alla A
Fischio dell'arbitro, ricomincia la partita tra Bari e Pisa!
Ancora 45'minuti di sofferenza e speranza per il Pisa, che sta perdendo sul campo del Bari, ma sarebbe in Serie A grazie al pareggio tra Reggiana e Spezia
Continuano a spingere i tifosi del Pisa arrivati allo stadio San Nicola di Bari
Buonissime notizie da Reggio Emilia, Manolo Portanova pareggia la sfida tra Reggiana e Spezia. In questo momento il Pisa sarebbe in Serie A
Durante la diretta si è bloccato il segnale Dazn all'interno dell'Arena Garibaldi, pioggia di fischi
C'è tensione sugli spalti dell'Arnea Garibaldi, con il Pisa che sta perdendo a Bari
Al 15'esimo lo Spezia va avanti 0-1 contro la Reggiana, gol di Lapadula
Doccia freddissima per il Pisa, sia a Bari che all'Arena, con Nicolas Bonfanti che di testa infila Semper. Il Bari è avanti 1-0, tutto da rifare per il Pisa.
Il Pisa è padrone della sua storia, e con un punto sarà matematicamente in serie A, ma anche il risultato di Reggiana-Spezia può sorridere ai nerazzurri. La partita è iniziata alle 15, e si trova sullo 0-0
Fischio d'inizio al San Nicola di Bari, 90 minuti per scrivere la storia
Il clima, a pochi minuti dal fischio d'inizio, è quello della grande festa
Il post ironico comparso sui social: "UN PUNTO!! Per chi è a Bari, per chi viene all'Arena, per chi ha dato tutto per questi colori, per chi non c'è più, per quasi due generazioni di tifosi che non hanno ancora visto la serie A ... per tutti loro, andiamoci a prendere questo punto!!!"
Ormai piena l'Arena, vive con ansia gli ultimi minuti prima dell'inzio della partita di Bari
BARI (3-4-2-1): Radunovic; Mantovani, Vicari, Obaretin; Pucino, Benali, Maita, Dorval; Oliveri, Bonfanti, Lasagna
Ecco l'undici titolare scelto da Filippo Inzaghi per la decisiva partita contro il Bari
PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Marin, Abildgaard, Sernicola; Tramoni, Moreo; Meister
Importantissimo il grande aiuto dei volontari Luca Laganà, Maurizio Braccini e Claudio Santalucia, in questa giornata di festa speciale
Continuano ad entrare all'Arena i tifosi pisani, che stanno iniziando a riempire i vari settori dell'impianto
Ufficialmente aperta l'Arena Garibaldi, con le migliaia di tifosi pisani che stanno raggiungendo i vari settori in attesa dell'inizio della partita
"Insieme all'avvocato Federico Menichini e a Paolo Mancini ho avuto l'onore di prendere la matricola 930911 Figc dell'Attuale Pisa, quindi mi posso definire fondatore" racconta emozionato Bottone.
Sono già pronti i maxischermi all'interno dello stadio
Neanche il maltempo ferma il grande entusiasmo in vista della sfida delle 15
Sono tantissimi i tifosi già in coda in attesa dell'apertura dei cancelli dell'Arena Garibaldi, prevista per le 13
Sempre più persone stanno raggiungendo lo stadio, a circa mezz'ora dall'apertura dei cancelli
Anche il patron del Pisa Knaster è a Bari in vista della sfida che può valere la Serie A. Foto e sorrisi insieme ai tifosi
Anche il campione olimpico pisano, Filippo Macchi, grande tifoso, sta andando a Bari a seguire la sfida per stare vicino ai ragazzi di Inzaghi
"Grazie alla disponibilità degli steward del Corpo Guardie di Città, sarà possibile seguire la partita Bari-Pisa sui maxischermi allestiti presso l’Arena Garibaldi !"
Oggi in edicola con La Nazione un poster speciale per celebrare la cavalcata della squadra di Inzaghi
Ogni anno alla fine del campionato di Serie B le prime due squadre accedono automaticamente alla Serie A, mentre la terza squadra promossa viene decisa attraverso i playoff (in sostanza un piccolo torneo a eliminazione diretta tra le squadre dalla terza all’ottava posizione).
Sempre domenica, il Monza ha perso contro l’Atalanta 0-4 ed è stato retrocesso in Serie B.
Non più di tanto, scrive il New York Times: trasportano molti batteri, ma non più di quelli che si trovano su altri oggetti con cui entriamo in contatto ogni giorno
La macchia nera che sembra ingrandirsi in realtà – indovinate? – è ferma, ma trae in inganno le nostre pupille
Dopo un secolo e mezzo, un gruppo di ricerca ha risolto in parte il mistero dell'intricatissima rete di terminazioni nervose che contribuiscono all'erezione e alle contrazioni vaginali
Chi SiamoPrivacyGestisci le preferenzeCondizioni d'usoPubblicitàIl Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano
419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980
ma troppi tifosi in curva Nord.css-t99ioc{width:100%;position:relative;height:auto;}◗Un momento della festa (foto Stick).css-1at67ih{color:#000000;padding:0px;margin-block-start:0px;margin-block-end:0px;margin:0px;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;font-weight:normal;font-size:25px;}Forzato un cancello per entrare comunque
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-l5c1s3{display:-webkit-box;display:-webkit-flex;display:-ms-flexbox;display:flex;-webkit-flex-direction:column;-ms-flex-direction:column;flex-direction:column;}.css-l5c1s3>:not(style)+:not(style){margin:0;margin-top:8px;} PISA. Tutto bene
È positivo il bilancio della questura
per i festeggiamenti della promozione in serie A del Pisa tra centro e Arena Garibaldi
Ma proprio allo stadio ci sono state situazioni che hanno fatto preoccupare a lungo le forze dell’ordine
La ressa che si è creata in curva Nord
poteva rappresentare un pericolo di ordine pubblico
quando la tifoseria stava raggiungendo l’impianto dedicato a Romeo Anconetani
in molti hanno cercato di aprire un cancello riuscendo a passare
In quella circostanza anche un funzionario della questura si sarebbe ferito
avendo ricevuto un colpo proprio durante lo sfondamento da parte di un nutrito gruppo di supporters nerazzurri
liberando spazio nel cuore del tifo organizzato pisano
la festa per il ritorno nella massima serie del calcio italiano a opera della squadra allenata dal tecnico Filippo Inzaghi è andata bene
senza creare problemi dal punto di vista dell’ordine pubblico
Ora ci sarà da capire come si organizzeranno le forze dell’ordine per la parata finale dopo l’ultima di campionato
Anche se filtra tranquillità rispetto alla gestione del traffico sui lungarni e zone limitrofe
Dopo aver guidato il Pisa a una storica promozione in Serie A
Filippo Inzaghi ha rivolto parole cariche di affetto e ammirazione al fratello Simone
atteso martedì dalla sfida decisiva contro il Barcellona per conquistare la finale di Champions League
il tecnico dei toscani ha raccontato: “Simone è stato uno dei primi a scrivermi
Pippo ha espresso grande stima per il percorso dell’allenatore dell’Inter: “Sta disputando una stagione straordinaria
Essere ancora in corsa su tre fronti a maggio è un risultato enorme
frutto del suo valore e del lavoro fatto”
un augurio per la sfida di San Siro: “Martedì lo attende una partita fondamentale
Simone è una persona eccezionale e un allenatore di altissimo livello”
una delle provinciali storiche del calcio italiano
ha ritrovato la Serie A dopo una lunga assenza di 34 anni dal massimo campionato
con una promozione che ha generato grande entusiasmo nella piazza
C’è stata un’epoca calcistica
in cui i toscani hanno scritto pagine indelebili del calcio italiano e facevano parte della sua élite
Quest’epoca coincide con gli anni dal 1978 al 1994
quella che comunemente viene ricordata come “l’era Anconetani”
dal nome del Presidentissimo che guidò il club per 16 lunghi anni
che ha legato a doppio filo la sua storia sportiva al Pisa S.C.
è stato uno dei personaggi più iconici dell'epoca d'oro del calcio italiano
grande innamorato del calcio e suo profondo conoscitore e innovatore
con il suo carattere vulcanico e i modi talvolta burberi e impetuosi con cui si rapportava con allenatori
Fatta eccezione per una finale Scudetto persa nel 1920-21 contro la Pro Vercelli
quando ancora non era stato introdotto il girone unico
è durante la sua presidenza che la società toscana ha vissuto i migliori anni della sua storia
6 stagioni complessive vissute nel massimo campionato
e la vittoria in campo internazionale di 2 Mitropa Cup
L’ASCESA DI ANCONETANI E L’ACQUISTO DEL PISA S.C
NEL 1978 - Nato a Trieste il 27 ottobre 1922
Anconetani si avvicina al calcio già nel Dopoguerra
È il 1947 quando diventa segretario della società Le Signe di Signa
dove è voluto dal presidente Rigatti e ricopre la carica di dirigente dal 1950 al 1953
E in queste vesti che Anconetani introduce per primo in Italia la prevendita dei biglietti
iniziativa che riscuoterà grande successo
Per la sua abilità è quindi voluto da Frati
Resta nella società biancazzurra fino al termine degli anni Cinquanta
introducendo anche i treni speciali per i tifosi
Ma un controverso episodio rischia di compromettere la sua ascesa: Nel 1955
è accusato di aver tentato di combinare il risultato in una partita Poggibonsi-Pontassieve
La Giustizia sportiva lo giudica colpevole e gli infligge la radiazione a vita
"Fu messo in mezzo - dirà il figlio Alfonso molti anni dopo in un'intervista a 'gianlucadimarzio.com' - ma papà non era uno che si arrendeva facilmente
In guerra fu silurato tre volte sullo Stretto di Messina..."
formalmente impossibilitato a ricoprire incarichi ufficiali per società calcistiche
si inventa una nuova figura: quella del consulente esterno
ovvero un mediatore negli affari di calciomercato
un punto di contatto fra club e calciatori
In queste vesti riprende a lavorare per il Prato
un tentativo di corruzione da parte dei pisani in un Prato-Pisa 1-0 della stagione 1959/60
La giustizia sportiva gli darà ragione e infliggerà al Pisa una penalizzazione di 10 punti in classifica
Ma l’abilità di Anconetani lo porta presto a lavorare per club importanti di Serie A e Serie B
che decidono di avvalersi dei suoi servigi
Nasce in questo modo la leggenda del “Signor 5%”: precursore dei moderni procuratori
consiglia i giocatori alle società e prende per sé il 5% delle commissioni di trasferimento
Negli anni Sessanta apre un ufficio personale a Livorno e crea il celebre “Archivio Anconetani”
in tempi in cui Internet è ancora molto lontano
nel quale confluiscono nel corso degli anni i dati di decine di migliaia di calciatori
Li ottiene grazie ad una rete tentacolare di amicizie sparse un po’ ovunque calcolando le medie-voto dei quotidiani di tutto il Mondo
In virtù della grande competenza che acquisisce è incaricato di supervisionare e mediare diversi trasferimenti importanti
Fra questi il passaggio di Claudio Sala dal Napoli al Torino per 600 milioni nel 1969
Anconetani diventa anche giornalista pubblicista e scrive di calcio sul “Giornale del Mattino” di Firenze con lo pseudonimo di Franco Ferrari
quando il trasferimento a Pisa lo porta ad innamorarsi della società nerazzurra
Così nel 1978 ne rileva la proprietà per 300 milioni di Lire
Per farlo ricorre ad un’espediente che denota la sua genialità: ad acquisire il club è formalmente suo figlio Adolfo
ma Romeo rientra comunque nei quadri societari come 'consigliere per gli acquisti' grazie ad un singolare accordo con la Camera di Commercio cittadina
Ricorderà Adolfo: “Era il 1978
Mio padre aveva delle case a Pisa e aveva già spostato lì la sua attività
Il presidente Rota gli chiese se voleva prendere il timone
Da quel momento in poi per 16 anni di fila Romeo Anconetani e il Pisa diventeranno la stessa cosa e sotto la guida del suo vulcanico patron il club nerazzurro sarà protagonista di una scalata che lo porterà a diventare negli anni Ottanta e fino ai primi anni Novanta una delle provinciali più importanti del calcio italiano
LA SERIE A E IL MIGLIOR PIAZZAMENTO DI SEMPRE - Nel 1978/79 il Pisa di Anconetani conquista subito la promozione dal Girone B della Serie C1 alla Serie B
La squadra cambia due volte allenatore (la panchina passa da Vitali a Seghedoni e poi a Meciani)
quasi a inaugurare quello che sarà uno dei marchi di fabbrica del suo vulcanico patron
ma alla fine centra l’importante obiettivo
Ciliegina sulla torta la vittoria nel derby con il Livorno
La conquista della Serie B è soltanto l’inizio di una scalata che vedrà la squadra nerazzurra nella stagione 1981/82
ottenere la prima delle quattro promozioni in Serie A dell’era Anconetani
13 anni dopo l'ultima stagione disputata nel massimo campionato
In squadra giocano il portiere Alessandro Mannini
capocannoniere della squadra con 15 gol stagionali
ma anche l’ala Alessandro Bertoni (10 gol stagionali) e i centrocampisti Enrico Todesco e Roberto Bergamaschi
Anconetani ha in estate un’altra bella notizia: per effetto dell'amnistia che segue alla vittoria dei Mondiali di Spagna da parte dell'Italia
Fra intuizioni geniali e mosse impulsive e discutibili con allenatori
il padre padrone del Pisa lo conduce negli anni migliori della sua storia
affidata al brasiliano Luís Vinicio
si salva e ottiene un 11° posto che rappresenta il miglior piazzamento di sempre
In estate il patron fa disputare varie amichevoli internazionali per preparare la squadra alla massima categoria
fra cui una vinta 2-1 con l’Arabia Saudita e una pareggiata 1-1 con i danesi del Lyngby
Proprio in questa occasione decide di piazzare l’affondo decisivo per acquistare il danese Klaus Berggreen per 270 milioni di Lire
da poco arrivato nel giro della sua Nazionale
Berggreen sarà il primo straniero del Pisa S.C
dopo la riapertura delle frontiere e il più amato in assoluto dell’era Anconetani: quella del patron sarà un’intuizione vincente
visto il rendimento che avrà in nerazzurro l’ala destra
subito capocannoniere della squadra toscana nel 1982/83 con 8 goal
Di diverso tenore l’altro acquisto estero del Presidentissimo
il centrocampista uruguayano Jorge Caraballo
che con appena 12 presenze (7 in campionato
5 in Coppa Italia) passerà nella storia del Pisa come “bidone” e “meteora”.
Anche ad Anconetani non tutte le ciambelle possono riuscire col buco
soprattutto quando a condurre la trattativa in Sudamerica è il figlio Adolfo
che lo definì “il Caravaggio del pallone”
Le uniche tracce che lascia di sé sono il pianto dopo la sostituzione all’esordio assoluto in Coppa Italia con la Cavese e un rigore fallito
Nonostante il rendimento deludente dell’uruguayano
in Serie A sotto Anconetani (la seconda della storia societaria) sarà esaltante: la squadra si ritrova al 1° posto dopo 4 giornate con Roma e Sampdoria e alla fine di una lunga e incerta volata salvezza la ottiene all’ultima giornata
con un pareggio con la Fiorentina che li vale l’11° posto in classifica assieme ad Ascoli e Genoa con 27 punti
Il piazzamento è il migliore mai ottenuto dalla squadra nella sua storia
GLI ANNI D’ORO DEL PISA S.C. - Sull’onda dell’entusiasmo
la stagione 1983/84 inizia con una serie di amichevoli internazionali
Il Pisa pareggia con i greci dell’Olympiakos (0-0) e gli slavi del Rijeka (0-0)
e batte gli svedesi del Kalmar (2-0) e del Malmoe (1-0)
centrando belle vittorie e ottime prestazioni
Ma a far sognare i tifosi nerazzurri è soprattutto il calciomercato
si assicura la Scarpa d’oro olandese 1981/82 Wiem Kieft
prelevato dall’Ajax per 760 milioni di vecchie Lire
Nel “campionato più bello e difficile del Mondo” poteva succedere anche questo
All’ombra della torre arrivano anche i centrocampisti Patrizio Sala
Con Kieft e Berggreen il Pisa affidato a Bruno Pace sogna in grande
Ma dopo un girone di Coppa Italia disastroso
anche l’inizio del campionato è tutto in salita
In seguito alla sconfitta di Catania del 9 ottobre 1983
che lascia i nerazzurri in fondo alla classifica con 2 punti
il vulcanico Anconetani silura l’emergente tecnico
e in panchina viene richiamato il brasiliano Vinicio
“Mi hanno comunicato l’esonero – dirà Pace – tirandomi giù dal letto alle 8 del mattino e meno male che avevo il pigiamino migliore
ma questo fatto del risveglio all’alba è stata la cosa più incresciosa di tutta la vicenda”
In tutto il girone di andata il Pisa ottiene 10 pareggi (fra cui quelli pesanti con Juventus
Inter e Fiorentina) e una sola vittoria (in trasferta a Roma con la Lazio all’ultima giornata)
risultati che la posizionano comunque all’11° posto insieme al Napoli al giro di boa del campionato
All’inizio del 1984 la squadra toscana perde con Juventus e Verona
pareggia con il Genoa e vince in casa con il Catania
sconfitto 2-0 con le reti dei suoi due stranieri
Ma Anconetani litiga furiosamente con Vinicio
che dà le dimissioni alla vigilia del derby con la Fiorentina
Nel prosieguo della stagione la squadra alterna pareggi e sconfitte
L’unica ulteriore vittoria oltre a quella col Catania arriva all’Arena Garibaldi il 29 aprile contro l’Avellino
Ma il declino è evidente e porta la squadra nerazzurra al penultimo posto in classifica e all’inevitabile retrocessione in Serie B
È la prima di quattro stagioni caratterizzate da continui saliscendi fra le due categorie
Nell’estate 1984 Anconetani è deciso tuttavia a riportare immediatamente la squadra in Serie A
Tiene così i due stranieri e prende in prestito dalla Roma il promettente attaccante Paolo Baldieri
Sotto la sapiente guida di Gigi Simoni ne nasce una squadra di vertice per il torneo cadetto
che domina il girone di andata e alla fine con i “tre moschettieri” vince il campionato di Serie B con il miglior attacco (30 goal in tre)
Il Pisa torna subito in Serie A e si mette in evidenza anche in Coppa Italia
si presentano ai nastri di partenza del massimo campionato con ottime prospettive
che arriva a contenere 40 mila nomi di calciatori di tutto il Mondo
Anconetani conduce un calciomercato estivo di alto profilo pur a bassi costi
La squadra è quasi la stessa dell'anno precedente
Sono confermati i portieri Mannini e Grudina
oltre al tridente Kieft-Baldieri-Berggreen
Il Presidentissimo prende poi Antonio Cavallo
il fantasista Ciro Muro dal Monopoli (sempre in C1)
lo stopper Stefano Colantuono dall'Arezzo in B e il libero Domenico Progna dal Campobasso (sempre dalla B)
Nonostante il bel gioco e un organico di buon livello per le ambizioni del Pisa
la squadra faticherà durante la stagione a trovare continuità di risultati
Saranno in tal senso illusori i successi riportati a inizio gennaio 1986 contro l’Inter
sconfitta 1-0 all’Arena Garibaldi con un gol-asso di Baldieri
e la settimana seguente sul Napoli di Maradona
superato 0-1 al San Paolo con gol di Berggreen
Questa partita vedrà grande protagonista il portiere Mannini
soprannominato “Dea Kalì” per i suoi prodigiosi interventi
Un po’ di sfortuna e l’incapacità di Guerini nel gestire bene lo spogliatoio
fanno sì che la squadra che aveva brillato nel girone di andata
e iniziato col piede giusto quello di ritorno
crolli in modo verticale nelle ultime 13 giornate
Il drammatico derby con la Fiorentina perso 1-2 in casa all’ultima giornata (con i viola che rimontano lo svantaggio iniziale con una doppietta di Passerella) segna in extremis la condanna alla Serie B dei toscani dopo una sola stagione
A rendere meno amara la stagione c’è la prima affermazione europea
con il Pisa che si aggiudica la Mitropa Cup nell’autunno del 1985
I nerazzurri battono 1-0 in semifinale i cecoslovacchi del Sigma Olomuc e il 26 novembre 1985 in finale all’Arena Garibaldi hanno la meglio per 2-0 sugli ungheresi del Debrecen (gol di Colantuono e Kieft)
Nonostante il risultato negativo sul campo
le vicende del Calcioscommesse portano all’iniziale ripescaggio in Serie A nell’estate 1986 a spese dell’Udinese
che se ne vanno a Roma e Torino rispettivamente per 4 e 5 miliardi di Lire
capitalizzando due grandi affari economici
Il Presidentissimo prenota il centravanti austriaco Schachner dal Cesena
in attesa dell’ufficialità della decisione sui prossimi campionati
Ma dopo uno 0-0 in amichevole con l’Aston Villa
per il vulcanico patron e tutta la piazza pisana arriva una doccia gelata: l’Udinese è ripescata in A con una pesante penalizzazione di 9 punti
La prima conseguenza è che Schachner è liberato e si accasa all’Avellino
cede al Pisa Luca Cecconi come contropartita tecnica
attaccante che si rivelerà fondamentale per l’immediata risalita della squadra
Con i due stranieri partono anche Armenise (Bari), Colantuono (Avellino)
Muro e Volpecina (Napoli) e Progna (Atalanta).
Anconetani però non rimane a bocca asciutta e ottiene Bernazzani dall'Inter
Davide Lucarelli sempre dall'Avellino e il promettente Lamberto Piovanelli dall’Atalanta
Vestono la maglia nerazzurra poi anche Birigozzi
Fiorentini e Davide Pellegrini. Dalle giovanili è promosso in Prima squadra il difensore Stefano Dianda
mentre il portiere Alessandro Nista torna dal prestito al Sorrento
La squadra è affidata fin dall’iniziale ripescaggio a Gigi Simoni
che non si tira indietro nemmeno di fronte alla retrocessione in B
parte con il gap e con una rosa non ancora definita
perdendo la partita iniziale col Modena per 2-0
Simoni suggerisce e ottiene l’acquisto dello stopper del Genoa Mario Faccenda
a suo giudizio il giocatore che serviva più di tutti a quella squadra
Inizialmente i nerazzurri giocano male e vengono spesso imbrigliati dagli avversari
tanto che delle prime dieci partite perde tre volte
ne pareggia altrettante e ne vince quattro
Lentamente però la squadra di Simoni risale
e si porta a ridosso del quintetto di testa
Finché in primavera cambia il vento
che spira in direzione dell’Arena Garibaldi: il 26 aprile i nerazzurri superano 3-1 in casa il Messina (Sclosa
e si ripetono la settimana seguente battendo 3-2 anche il Lecce (spettacolare tripletta di Cecconi)
Seguono tre 0-0 e due sconfitte esterne con Bologna e Cagliari
che rischiano di compromettere quanto di buono era stato fatto
Ma al rientro dalla Sardegna Anconetani compatta i ranghi e nella penultima giornata il Pisa di Simoni travolge 3-0 all’Arena Garibaldi la Lazio (doppietta di Piovanelli e rete di Cecconi)
Si arriva così da secondi in classifica alla sfida decisiva contro la Cremonese
grazie alle iniziative del Presidentissimo per i tifosi
arrivano 7 mila supporters pisani: un record
La Cremonese era rimasta in testa al torneo cadetto fino all’ultima giornata
ma era in calo rispetto all’inizio della stagione
E il 21 giugno 1987 va in scena quella che per il Pisa sarà un’impresa da ricordare
I toscani di Simoni passano al 28’ quando l’arbitro Lanese assegna un rigore per fallo su Cecconi
Dal dischetto Sclosa trasforma con freddezza mandando in estasi i tanti tifosi nerazzurri in trasferta
La rete “promozione” la firma però Lamberto Piovanelli al 42’: giocata ubriacante di Sclosa per Cuoghi
Il giovane attaccante si lancia in tuffo sul pallone e batte il portiere grigiorosso per il 2-0
a nulla serve la rete del 2-1 di Nicoletti prima della fine del primo tempo
e la vittoria esterna consente al Pisa di classificarsi al 1° posto ex aequo col Pescara e di conquistare l’immediata promozione in Serie A
Per la Cremonese invece uno spareggio a tre che la vedrà clamorosamente soccombere su Lecce e Cesena
La terza promozione dell’era Anconetani porta grande entusiasmo e fa sì che il Presidentissimo decida nell’estate 1987 di regalare un nuovo grande colpo alla piazza: per 600 milioni di Lire (un’inezia se si penserà poi al valore che il giocatore assumerà negli anni) preleva dal Vasco da Gama il giovane mediano Carlos Dunga. Il secondo straniero
è invece il roccioso stopper inglese dai muscoli fragili Paul Elliott
il secondo sarà ricordato come sfortunato “bidone”
Il suo rendimento (deludente) sarà condizionato dai gravi infortuni avuti in Italia
All’ombra della Torre giungono anche l’attaccante italo-venezuelano Riccardo Paciocco dal Lecce e il numero 10 bresciano Aldo Dolcetti dal Novara
Per il resto l’ossatura è quella della grande promozione: salutano soltanto Giovannelli (Ascoli)
Mariani (Avellino) e Davide Pellegrini (Fiorentina)
La squadra è affidata a Beppe Materazzi
L’inizio di stagione è molto positivo
Dopo una sconfitta onorevole all’esordio col Milan di Sacchi
i toscani battono sul campo alla 3ª giornata il Napoli di Maradona per 1-0
Ma dagli spalti un tondino lanciato in campo verso l’arbitro Longhi
reo di aver espulso Elliott (fallo di reazione su Bagni) colpisce invece Renica
costretto a lasciare il campo in favore di Sola
Quest’ultimo autore del fallo da rigore nel finale che propizia il gol di Sclosa
Il Giudice sportivo assegnerà poi la vittoria per 2-0 ai partenopei
Nel girone di andata comunque il Pisa fa bene
Alla 7ª giornata supera 2-1 l’Inter di Trapattoni all’Arena Garibaldi con una rete dalla lunga distanza del suo “gioiello” Dunga
per molti la più bella di sempre del Pisa assieme al gol promozione di Piovanelli
I nerazzurri si ripetono alla 10ª vincendo 2-1 il derby con la Fiorentina di Baggio (gol di Paciocco e Lucarelli)
Ma a metà stagione arriva un calo che costringerà la squadra di Materazzi a giocarsi la permanenza in Serie A all’ultima giornata con il Torino
Il 15 maggio 1988 non sarà solo il Milan di Sacchi a far festa per lo Scudetto appena conquistato: in coda ad esultare sarà infatti il Pisa di Anconetani
che batte 2-0 i granata di Radice (costretti allo spareggio Uefa con la Juve) con due colpi di testa dello stopper Faccenda e brucia in volata l’Avellino
Ad arricchire una stagione da incorniciare arriva il 30 maggio 1988 anche la 2ª Mitropa Cup vinta dai toscani
dopo aver vinto il suo girone di qualificazione
sfida in finale gli ungheresi del Váci Izzo all’Arena Garibaldi
Sclosa e Bernazzani regalano ad Anconetani e ai tifosi il secondo trofeo internazionale della storia del club
Conquistata per la seconda volta nella sua storia del Pisa la salvezza in Serie A
Anconetani cede il gioiello Dunga alla Fiorentina per un miliardo
mettendo a segno l’ennesima plusvalenza
e regala alla piazza un nuovo colpo ad effetto: in forza ai toscani approda infatti dal Feyenoord la raffinata mezzala olandese Mario Been
che nel 1984 era stato votato 'Miglior talento dell'anno' in Eredivisie precedendo addirittura un certo Marco Van Basten
Ma la sua permanenza all’ombra della Torre sarà caratterizzata dalla discontinuità
Con lui ed Elliott completa il terzetto straniero l’attaccante belga Francis Severeyns
che sarà ricordato a metà fra il grande “bidone” e il carneade
tenuta su unicamente dai rari acuti di Incocciati
che faticherà a esprimersi ai suoi livelli e dagli exploit del portiere sardo Grudina
come il rigore parato al corregionale Virdis nello 0-0 con il Milan
I risultati deludenti porteranno i toscani
sulla cui panchina si siedono anche Luca Giannini e Lamberto Giorgis
al penultimo posto finale e all’inevitabile retrocessione in B (17° posto con il peggior attacco del torneo)
I nerazzurri fanno invece bene in Coppa Italia
competizione che li vede protagonisti fino alle semifinali perse con il Napoli di Maradona
e in cui il bistrattato belga Severeyns (5 gol) sembra trovare la sua dimensione
Il patron Anconetani si inventa poi una nuova competizione
la Supercoppa Mitropa: si sfidano le squadre vincitrici delle ultime due edizioni della Mitropa Cup
In terra cecoslovacca i nerazzurri sono però travolti 3-0
e non riescono a ribaltare il risultato nel match di ritorno all’Arena Garibaldi
quando avanti 3-0 subiscono nei supplementari la rete del 3-1 che regala il trofeo agli avversari del Banik Ostrava
alla retrocessione in B seguirà una nuova promozione in A nel 1989/90
La panchina è affidata a Luca Giannini
mentre gli acquisti più significativi sono quelli dell’attaccante Maurizio Neri
del portiere Luigi Simoni e dei due difensori Alessandro Calori e Roberto Bosco
I nerazzurri hanno una partenza sprint e con 27 punti si laureano campioni d’inverno della Serie B
A trascinare la squadra sono soprattutto i gol dei suoi attaccanti
capaci di 30 goal in due: Piovanelli ne segna 18
Con un mese di anticipo sulla fine del torneo
il Pisa è promosso in Serie A come 2ª alle spalle del Torino
con 5 pareggi di fila nelle ultime gare che generano le lamentele di alcuni tifosi
Queste ultime faranno infuriare Anconetani
che come sempre non le manderà a dire e minaccerà persino le dimissioni (naturalmente ritirate)
Per la quarta (e ultima) volta il suo Pisa aveva ritrovato immediatamente la Serie A dopo essere retrocesso
sarà anche l’ultima della storia del Pisa in Serie A fino al 2025
Come allenatore Anconetani sceglie Mircea Lucescu
alla prima esperienza nel calcio italiano dopo i successi in patria a livello di club e di Nazionale
che rivestirà i panni di Direttore tecnico con Luca Giannini al suo fianco come allenatore
Sul calciomercato il reparto stranieri viene rinforzato con gli acquisti dell’ala danese Henrik Larsen dal Lyngby
e soprattutto di due giovani argentini che diventeranno presto molto noti: il centrocampista Diego Pablo Simeone e il difensore José Antonio Chamot
il patron li avrebbe acquistati via fax con una delle sue intuizioni geniali
scegliendoli fra le foto di diversi calciatori
"Prendiamo questo qui e quest’altro qua - avrebbe detto ai suoi collaboratori -
dalla faccia sembrano avere la cattiveria giusta"
Dal Cosenza è poi acquistato il centravanti Michele Padovano
che comporrà con Piovanelli un’esaltante coppia d’attacco
Bel gioco e risultati favorevoli caratterizzano la prima parte di stagione dei toscani
Le vittorie iniziali su Bologna e Lecce danno alla squadra la vetta provvisoria della classifica con Inter e Milan (per la seconda volta nella sua storia dopo il 1982/83)
Ma è solo un’illusione: dopo la prima sconfitta con il Napoli
la squadra rimedia due sconfitte pesanti con Fiorentina (0-4) e Inter (6-3)
Il cammino prosegue per tutto il 1990 fra belle vittorie e clamorosi k.o.: spiccano i successi sul Cagliari (1-0)
Cesena (3-2 con tripletta di Padovano) e Torino (2-0)
Alla fine del 1990 però sui nerazzurri si abbatte una dura tegola
il Pisa pareggia 0 a 0 e chiude l’anno con il quartultimo posto assieme a Fiorentina e Lecce, ma perde a lungo Lamberto Piovanelli
che con Padovano aveva dato spettacolo nella prima parte della stagione ed era stato convocato da Vicini per la partita di qualificazione ad Euro ’92 contro Cipro
in un contrasto di inizio gara con Sergio Domini subisce “la frattura incompleta della tibia”
dopo averlo visto in azione contro i bianconeri in Coppa Italia deciderà di acquistarlo comunque e di versare 4 miliardi e mezzo di Lire nelle casse del Pisa durante la sua convalescenza
Senza uno dei suoi terminali il giocattolo Pisa creato da Anconetani e mandato in campo da Lucescu si rompe
Il girone di ritorno è negativo e dopo la sconfitta del Sant’Elia con il Cagliari il 10 marzo 1991 (2-1 con le reti di Cornacchia e Fonseca per i rossoblù e di Bosco per i toscani)
Lucescu è sollevato dall’incarico da Anconetani
Sulla panchina nerazzurra approda nuovamente Luca Giannini
la squadra scivola nelle ultime posizioni della classifica
retrocede in Serie B con una giornata di anticipo
con la sconfitta per 4-2 a Torino con la Juventus
Nella gara che vede la Roma passare 0-1 all’Arena Garibaldi con rete di Muzzi i toscani salutano per l’ultima volta la Serie A
competizione nella quale i toscani erano diventati un abitué che li vede soccombere in finale al Torino
IL FALLIMENTO E LA RIPARTENZA - Retrocesso nuovamente in Serie B
nel 1991/92 il Pisa prova a tornare in Serie A ma dovrà accontentarsi del 6° posto finale
L’avvio shock con Luca Giannini alla guida fa scattare l’inevitabile esonero in favore di Ilario Castagner
La squadra nerazzurra si rialza ma resta a lungo a caccia del 4° posto utile per la promozione nel massimo campionato
Lo aggancia nel girone di ritorno vincendo a Cesena 2-1
ma dopo Pasqua crolla al Garilli con il Piacenza e deve arrendersi
Alla fine sarà soltanto 6° posto
la squadra è affidata a Vincenzo Montefusco
poi la squadra scivola verso posizioni di centro-classifica
Uno scialbo 0-0 casalingo con la Fidelis Andria induce Anconetani a cacciare Montefusco e ad affidare la squadra a Mauro Viviani
nelle cui fila gioca anche il giovane Bobo Vieri
si assestano tatticamente ma dovranno accontentarsi a fine anno di un anonimo 8° posto finale
Il 1993/94 sarà l’ultimo anno del Pisa S.C
Anconetani caccia subito in estate il tecnico Giorgio Rumignani per divergenze tattiche
affidando la panchina della squadra a Walter Nicoletti
La squadra dopo un avvio da centro classifica scivola nelle retrovie
decide di esonerare anche il tecnico Nicoletti per il deterioramento dei rapporti fra allenatore e tifosi e chiama in panchina l’esperto Eugenio Bersellini
Il Pisa sembra comunque potersi tirar fuori dalla zona retrocessione ma all’ultimo turno
davanti ai 18 mila tifosi che affollano l’Arena Garibaldi
in 10 contro 11 per l’espulsione di Cristallini
non va oltre uno 0-0 con la già salva Fidelis Andria
Il risultato colloca i nerazzurri al quartultimo posto in coabitazione con l’Acireale
e per decidere l’ultima retrocessa va giocato dunque lo spareggio. Dopo vari tentennamenti
che costringono la società a cambiare tre volte la sede del ritiro
la Lega calcio decide di far giocare la partita all’Arechi di Salerno
La gara è caratterizzata da un clima di alta tensione
Il Pisa non riesce a cambiare ritmo e a trovare il gol
Si va ai supplementari e poi ai calci di rigore
La porta dell’Arechi appare stregata quando Amato
vola a deviare il primo rigore battuto da Rocco
Favi con il mancino rompe il sortilegio per i granata
con Antonioli che intuisce ma non ci arriva
e suonano le note del de profundis del Pisa Sporting Club
La società toscana tornava in Serie C1
e soprattutto con una situazione di grave dissesto economico
Il primo agosto 1994 la Figc cancellava il Pisa Sporting Club dal calcio professionistico per “parziale mancanza ricevute liberatorie e parere negativo Covisoc per eccedenza di indebitamento”
Il patrimonio sportivo veniva azzerato e i giocatori si svincolarono gratuitamente
Il club doveva ripartire dall’Eccellenza toscana
A quel punto Romeo Anconetani non era più in grado di recuperare il denaro necessario per fare fronte ai debiti e nell’agosto del 1994 faceva un passo indietro doloroso
la più lunga di sempre nella storia del club
con presidente Piero Vettori e come direttore sportivo Meciani
che veniva iscritta al campionato di Eccellenza
Il 31 ottobre 1994 la vecchia società che aveva fatto sognare tanti tifosi ed era entrata nell’élite del calcio italiano veniva dichiarata fallita
fu dichiarato per 27 miliardi e 460 milioni di lire (14 milioni e 180 mila euro di oggi)
ma ad agosto la cancellazione dai professionisti era avvenuta solo per 2 miliardi 850 milioni di lire (meno di un milione e mezzo di euro)
si sarebbe potuta sanare dando il tempo al patron di ripianare il buco
Le ceneri del glorioso Sporting Club vennero poi raccolte dalla stagione 1994/95 dal Pisa Calcio
che sotto la gestione Gerbi-Posarelli dovette però ripartire anch’essa dal campionato di Eccellenza
e il ritorno in Serie B a metà degli anni Dieci
la società vive una nuova era felice sotto la gestione Ricci-Corrado e nel 2021 riacquista anche l’antica denominazione di Pisa Sporting Club. Il 20 gennaio 2021 il miliardario statunitense Alexander Knaster rileva la maggioranza delle quote societarie e per il Pisa S.C
nuovamente in Serie A al termine della stagione 2024/25
IL “PRESIDENTISSIMO” E I SUOI RITI - Gli anni d’oro del Pisa S.C
resteranno per sempre nel cuore di tutti i tifosi pisani e degli amanti del calcio romantico degli anni Ottanta-Novanta
E con loro il Presidentissimo Romeo Anconetani
che scompare il 3 novembre 1999 all'età di 77 anni
lo stadio che dal 2001 porterà il suo nome
è pieno di tifosi venuti a dargli l’ultimo saluto
Unico nella sua epoca a non essere un imprenditore
conosciuto anche come “Il Vescovo di Pisa”
era un patron fortemente religioso ma anche molto scaramantico
e questa duplice caratteristica la rifletteva anche nel suo modo di essere un presidente sui generis
Così costringeva i giocatori ad andare scalzi in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Montenero e a fare un viaggio a Lourdes
prima di una delicata partita interna contro il Cesena
sparse 26 chilogrammi di sale a bordocampo nel prato dell'Arena Garibaldi
dato che i nerazzurri si aggiudicarono poi la partita per 3-2
Anconetani aveva inoltre la fama di mangia-allenatori
visto che durante la sua gestione si alternarono sulla panchina nerazzurra ben 22 tecnici
Il record lo stabilì il polacco Zibí Boniek
che “scappò” letteralmente appena tre ore dopo la firma sul contratto
Speciale è stato per molti anni il rapporto del Presidentissimo con i tifosi
che si coccolava con promesse di grandi acquisti e frequentando la curva
Tra gli anni Ottanta e Novanta è anche l'unico presidente ospite e al contempo co-conduttore di una trasmissione sportiva
il programma di '50 Canale' 'Parliamo con Romeo'
che va in onda fino alla fine della sua presidenza
Soltanto nel finale della sua avventura l’idillio si incrina
dopo la proposta di fondere le squadre di Pisa e Livorno creando il Pisorno
Nel 1993 viene fatto oggetto del lancio di una bottiglia di vetro
che lo ferisce e per miracolo non gli costa la perdita di un occhio
Con i suoi calciatori aveva un rapporto paterno e
Tanti raccontano di giocatori accompagnati a messa la domenica
di regali preziosi o ancora di ragazzi portati a fare shopping
Ma anche di ritiri imposti e in alcuni casi di pedinamenti per controllarli da vicino
saranno sempre legati in modo inscindibile i migliori anni della storia del Pisa S.C
è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser
Queste informazioni potrebbero riguardare te
il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto
Le informazioni di solito non ti identificano direttamente
ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata
Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie
dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi
Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi
come l'impostazione delle preferenze sulla privacy
È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie
ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare
Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico
in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito
Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime
non sapremo quando hai visitato il nostro sito
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web
L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando
Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter
Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti
Piras (22'pt Insignito) Nicolai (42'st Fantinati)
Cronaca - Tre punti pesantissimi per gli aquilotti di mister Terzi
capaci di imporsi per 2-1 sul campo del Pisa
in un derby come sempre sentitissimo per entrambe le compagini
che ha visto le due squadre studiarsi senza però rendersi pericolose
A inizio ripresa sono i bianchi a portarsi in vantaggio con Viola
bravo a sfruttare una palla in area e a portare in vantaggio i suoi
Al 70’ sarà ancora lo Spezia ad andare in gol
che su assist di Insignito insacca con un perfetto colpo di testa a incrociare
Nei minuti finali sarà forcing del Pisa
che riuscirà ad accorciare il risultato a pochi istanti dal triplice fischio con capitan Cannarsa
Questa sarà anche l’ultima occasione della partita
che vede i ragazzi di mister Terzi tornare dunque alla vittoria in un match davvero importante
La festa dei giocatori del Pisa per la promozione in Serie A - Serie B 2024-25
Bologna-Juventus: statistiche e curiosità del big-match della 35a giornata
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
Qualche suggerimento per vivere al meglio il fine settimana in arrivo
anche Pisa con il suo territorio si fa promotrice di tante occasioni per stare in compagnia e vivere la giornata di festa
Ecco alcuni spunti in tema eventi per questa e per le altre giornate che compongono un lungo fine settimana
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY
l'Agrifiera di Pontasserchio è uno degli appuntamenti primaverili di punta per Pisa
e da quest'anno anche per la regione dato il suo inserimento nel calendario delle 'Manifestazioni e fiere regionali toscane'
Oltre 230 gli espositori in un mix di saperi e cultura contadina e scientifica
Ingresso gratuito per tutti venerdì 2 maggio
ingresso gratuito ai residenti del Comune di San Giuliano Terme domenica 4 maggio
A Tirrenia torna il tradizionale appuntamento con la Fiera del Primo Maggio con banchetti ed espositori presenti per tutta la giornata in Piazza dei Fiori e nelle vie circostanti. A questo link si possono consultare le modifiche alla viabilità e alla sosta dovute all'occasione
Sapori e prodotti locali al centro a Palaia per il Primo Maggio, tutto dedicato alla celebrazione del crostino
L'offerta degli abbinamenti è infatti a base di prodotti locali
che si possono trovare anche agli stand della manifestazione durante la giornata
mercatini e area bimbi nel plesso sportivo di via Fosso Vecchio di Cascina per trascorrere momenti di aggregazione all'aperto
Dalle 14:00 tanta musica prima con live band emergenti
poi con i progetti tribute ai Nomadi e Zucchero
Il Primo Maggio a Volterra inizia già alle otto del mattino con la trippa, secondo una tradizione degli artigiani alabastrai di cui fare esperienza
pecorino e vino rosso da gustare nei circoli Arci e ristoranti
Per chi il Primo Maggio vuol fare una gita ai confini della provincia
Monteverdi Marittimo può essere la meta ideale: oltre alla classica visita al borgo c'è infatti da assistere alla Festa dei Maggerini
radicata nei riti propiziatori di antica matrice pagana
celebrati per assicurarsi la prosperità dei raccolti della terra
con in mano un grosso ramo di alloro al quale è appuntato un limone
per tutta la giornata cammineranno per le strade bussando ad ogni porta alla ricerca di offerte in cibo e bevande
ringraziando con canti e musiche che prenderanno vita grazie a poeti e cantori vernacolari che li accompagnano
La Festa del Primo Maggio può anche essere un'ulteriore occasione che gli amanti della natura possono cogliere per fare una nuova escursione in natura: in questo caso l'area da scoprire è quella delle Cerbaie
il 'polmone verde' del distretto del cuoio
con un 'escursione storico-naturalistica di 13 km fra boschi e campagna seguendo un tratto di Via Francigena
Anche quest'anno i fan di Star Wars potranno riunirsi per vivere una due giorni tutta dedicata al loro mondo immaginario preferito: sabato 3 e domenica 4 maggio tra parate in costume
Lego e Scuola Padawan ce n'è per tutti i gusti
Logge di Banchi e Ponte di Mezzo per un weekend stellare dove l'età non conta per divertirsi se si è amanti della saga
I lungarni Pacinotti e Mediceo tornano a ospitare il mercato: ma domenica 4 maggio
gli ambulanti ospitati arrivano da Forte dei Marmi portando Made in Italy artigianale e ultime tendenze di moda
Gli stand saranno aperti anche in caso di condizioni meteo avverse e con orario continuato
Domenica 4 maggio i volontari della Pro Loco di Ripafratta propongono un'escursione guidata da Ripafratta a Molina di Quosa tra storie
leggende e natura percorrendo le sponde verdeggianti del Fosso del Mulino
La passeggiata impegna la mattinata con ritrovo alle 9:00 nel giardino di Villa Danielli Stefanini e rientro per le 12:30 lungo l'Ozzeri. Il percorso è pianeggiante per un totale di 6,5 km
adatto anche per chi è meno abituato alle camminate. Per partecipare occorre prenotarsi
Sabato 3 maggio tornano gli aperitivi in battello che portano i partecipanti dai Lungarni del centro città fino al mare
Dalle 17:30 alle 20:00 le guide racconteranno storie legate al fiume Arno
storie d’amore e di muggini saltati dalle reti dei pescatori
percorso fino a Bocca d'Arno e rientro nuovamente a Scalo Roncioni
Qui tutti gli eventi della settimana
Il match in programma lunedì sera alla Cetilar Arena non sarà disputato
E' rinviata a data da destinarsi la partita Pisa-Cremonese
in programma questa sera 21 aprile alle ore 20.30 all'Arena Garibaldi
Ma le grandi manifestazioni anche all’aperto iniziano ad essere sempre più frequenti
e già in questo fine settimana pisano se ne trovano in programma
senza dimenticare gli appuntamenti culturali
Alla ricerca del capo vintage da sfoggiare in primavera o dell’accessorio perfetto per dare un tocco di originalità in casa
Sabato 12 e domenica 13 aprile alla Stazione Leopolda di Pisa torna il Vintage Fest
I circa 45 espositori provenienti da tutta Italia propongono capi di abbigliamento
oggettistica e vinili sfruttando non solo il salone interno
ma anche lo spazio esterno della struttura
Per vivere in pieno l’atmosfera vintage sono in programma spettacoli di danza
una mostra d’auto d’epoca e l’atmosfera musicale live sarà ovviamente a tema
Il biglietto d’ingresso comprende una borsa in cotone Vintage Fest
la convenzione con le Mura di Pisasono dà diritto a sconti di ingresso reciproci
il mercato straordinario di Marina di Pisa si trasferisce nella riqualificata Piazza Viviani e nelle strade limitrofe
lasciando intatto il tradizionale spazio sul lungomare
C’è tutta la giornata per farvi visita e vedere coi propri occhi il cambio di location sperimentale
lo street food internazionale ‘Cascina Gust'Aspasso’ torna di scena
Il cibo di strada da gustare ai food truck è quello del Messico
degli USA ma guarda anche alla tradizione culinaria nostrana con specialità toscane
Un’idea sia per il pranzo che per la cena
vista l’apertura degli stand dalle 12:00 alle 24:00 in entrambe le giornate
nel borgo di Terricciola l’atmosfera di festa avrà scopo benefico: c’è infatti un bel pomeriggio in programma con 'Aiutiamo a sorridere’
ricco di intrattenimento per tutte le età
le strade del paese si trasformeranno in un palcoscenico all'aperto
musica dal vivo e attività per bambini
organizzato dalla Pro Loco di Terricciola e diverse associazioni locali
ha lo scopo di raccogliere fondi per l’associazione di volontariato ‘Ridolina’
che porta la magia del sorriso nei reparti ospedalieri
In piazza Matteotti e nelle altre zone del borgo
fare aperitivo e riscoprire giochi tradizionali
l'evento si sposterà al Teatro DiVino
Sabato 12 aprile primo appuntamento del 2025 con ‘Mura Botaniche’
l'iniziativa organizzata dall'Orto e Museo Botanico in collaborazione con Mura di Pisa
che accompagna i partecipanti all’esporazione della flora urbana che cresce sulle Mura e nelle vicinanze
Il percorso partirà dalla Torre Piezometrica
proseguirà lungo il camminamento delle Mura fino a Piazza dei Miracoli e terminerà nell'Orto Botanico
dove si potranno osservare piante provenienti da tutto il mondo
Il festival 'Ponte di Parole' a Pontedera va a concludersi sabato 12 e domenica 13 aprile con un corposo programma culturale che inizia fin dalla mattina in entrambe le giornate
alle 10:00 a Villa Crastan letture per scoprire Plauto
e alle 18:00 Maria Grazia Calandrone presenta il suo nuovo libro ‘Magnifico e tremendo stava l’amore’ al Teatro Era
alle 10:00 e alle 15:00 ci sono attività interattive e letture come 'Due code mai viste' alla Biblioteca Ragazzi
Eugenio Giani presenta il volume Pietro Leopoldo
il Granduca delle Riforme al Cineclub Agorà
seguito dalla presentazione di Riparo di Valentina Bagni a VIVO
Alle 16:00 Greta Vanth presenta il suo libro ‘Mammon
l’ultimo re dei gatti’ con letture e laboratorio di pittura
mentre alle 21:00 il concerto di Big Dave conclude il programma serale
spettacolo di marionette alla Biblioteca Ragazzi
Qui tutti gli eventi del weekend
Il Pisa di Filippo Inzaghi torna in Serie A dopo 34 anni: la promozione matematica è arrivata oggi, a due giornate dal termine del campionato, nonostante la sconfitta patita in trasferta a Bari dai nerazzurri. Per Superpippo, che da allenatore ha avuto esperienze più travagliate rispetto a quelle del fratello Simone
si tratta della seconda promozione in A conseguita in carriera
dopo quella col Benevento alla fine della stagione 2019/20
Già promosso nella massima serie è pure la capolista Sassuolo
che tornerà dunque in A dopo appena una stagione di purgatorio
A scivolare di nuovo in Serie B è invece il Monza
che in 35 partite ha collezionato appena 15 punti: oggi la certezza matematica dopo l’ennesima brutta sconfitta
Venezia e Lecce continuano invece a battagliare per restare in A: per due di queste sarà retrocessione
Il primo cittadino commenta la promozione nella massima serie della squadra di mister Pippo Inzaghi
sottolineando le ricadute positive per l'intera città
"Oggi è un giorno storico per Pisa
il Pisa Sporting Club conquista la promozione in Serie A
Un’emozione fortissima attraversa la città
ma senza mai perdere l’amore per questi colori
E' il commento del sindaco di Pisa Michele Conti
presente all'Arena Garibaldi nel pomeriggio e poi in serata per accogliere la squadra nerazzurra di ritorno dalla trasferta di Bari
allo staff tecnico e a mister Filippo Inzaghi
che ha portato spirito vincente e competenza
ai direttori Giovanni Corrado e Davide Vaira
Questo traguardo è il frutto di una programmazione solida
di una visione chiara e della capacità di lavorare nel tempo con serietà e coerenza
È la dimostrazione che i risultati arrivano quando ci sono competenze
investimenti mirati e un progetto ben costruito - sottolinea Conti - è la seconda promozione che festeggio anche da sindaco oltre che da pisano: la prima fu nel 2019
programmazione e con l'amore di un’intera città
anche l’amministrazione comunale ha fatto la propria parte
investendo nell’aumento della capienza dell’Arena Garibaldi
con la variante urbanistica per il nuovo centro sportivo e impegnandosi concretamente dove necessario per sostenere il percorso di crescita del club"
Filippo Inzaghi centra un'altra promozione in Serie A ma questa volta l'impresa è davvero grande: riporta il Pisa nel massimo campionato dopo 34 anni di assenza
L'ex attaccante si conferma un 'Fuoriclasse della B' ma ora - insieme al suo Pisa - vuole diventare grande anche in A
gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky
Tutti gli articoli di Sky Sport Insider
retroscena e storie raccontate dalle grandi firme di Sky Sport
La newsletter esclusiva di Sky Sport Insider
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo
Una rete segnata dallo 'squalo' al 9' del primo tempo regala i tre punti alla squadra di Moreno Longo che resta in corsa per i playoff
grazie alla vittoria della Reggiana con lo Spezia sono promossi in A
Vittoria ritrovata per il Bari che ha battuto 1-0 il Pisa nel match della 37ª giornata di Serie B grazie a una rete segnata da Nicholas Bonfanti (in prestito proprio dai nerazzurri) al 9' del primo tempo.
Un successo che è il frutto di un buon approccio alla gara degli uomini di Moreno Longo
e anche di una formazione ospite già proiettata alla festa del riltorno in Serie A dopo ben 34 anni di assenza
la squadra di Filippo Inzaghi è stata promossa per via della vittoria della Reggiana in casa contro lo Spezia
Per i Galletti un successo importante in chiave playoff: con questo risultato
a pari merito col Cesena (vittorioso in casa col Palermo) ma con gli scontri diretti a favore
in programma venerdì 9 maggio con tutte le gare in contemporanea alle 20:30
il Bari sarà impegnato in trasferta sul campo del Cittadella
A fare da contraltare al risultato positivo
arrivato dopo le due sconfitte contro Modena e Cosenza
la contestazione dei tifosi che hanno abbandonato la Curva Nord al 20' del primo tempo e durante l'intervallo si sono riversati alla porta numero 1 dello stadio esplodendo varie bombe carta in segno di contestazione nei confronti della proprietà
Longo cambia ancora formazione varando un 3-4-2-1 con Pucino
Oliveri e Obaretin esterni con Maita e Benali al centro
che al 4' va vicino al gol con autorete sfiorata da Caracciolo che mette in corner
I biancorossi trovano la rete del vantaggio al 9' con il gol dell'ex Bonfanti
autore di un colpo di testa imparabile per Semper sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Pucino
Al 22' mancino dal limite dell'area di Lasagna
Semper si tuffa alla sua sinistra e devia in corner
dove prima dell'inizio dell'incontro era stato affisso uno striscione con scritto "Indegni"
lo zoccolo duro del tifo lascia vuote le gradinate in segno di protesta
Primo pericolo creato dal Pisa al 29' con un colpo di testa di Touré su assist di Tramoni parato da Radunovic
Nel finale del primo tempo giallo per Maita che era diffidato e salterà la partita col Cittadella
Il primo tempo termina con il Bari in vantaggio di un gol
Dopo l'intervallo doppio cambio per Inzaghi: fuori Abildgaard e Sernicola rimpiazzati da Piccinini e Angori
Il Pisa sembra più aggressivo rispetto al primo tempo e prova a creare qualche apprensione Al 59' Giallo anche per Benali
anche lui diffidato e dunque indisponibile per la prossima
Al 64' triplo cambio per il Bari: dentro Favasuli
Nel Pisa Lind prende il posto del connazionale Meister
Al 75' gli ospiti inseriscono anche Morutan per Touré e poi
mentre nel Bari Novakovich prende il posto di Lasagna
All'87' dentro anche Bellomo per Maita
dopo la conclusione della gara tra Reggiana e Spezia con la vittoria degli emiliani
il Pisa è certo della promozione in A e fa possesso palla fino allo scadere del 5' di recupero per poi lasciarsi andare a un'incontenibile festa sotto il settore ospiti completamente esaurito dai suoi tifosi
Bonfanti (78' Arena); Tourè (75' Morutan)
Sarà una settimana in cui si alterneranno sole e nuvole nel pisano
Come preannunciato, il maltempo ha raggiunto la Toscana con rovesci e temporali localmente anche di forte intensità, accompagnati da grandinate e colpi di vento. La causa, come sottolinea Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com
è un fronte freddo in discesa dal Nord Europa
che nei prossimi giorni lascerà in eredità una circolazione depressionaria tra la Francia e il nostro Paese
condizioni di frequente instabilità non solo sul Nord Italia ma anche sulla Toscana
ci attende un martedì ancora molto dinamico
interesseranno a più riprese i settori centro-orientali della regione
la situazione tenderà a migliorare già dal corso della mattinata
Mercoledì inizierà con una variabilità tra schiarite e annuvolamenti
ma con una nuova tendenza al peggioramento entro metà giornata
in estensione graduale verso le aree interne e appenniniche
Anche giovedì sarà una giornata instabile
con un nuovo impulso perturbato che porterà precipitazioni già dal mattino sui settori nord-occidentali
in estensione irregolare – a macchia di leopardo – al resto della regione nel corso del pomeriggio
Venerdì la situazione tenderà a migliorare parzialmente
pur con la possibilità di fenomeni isolati nelle ore centrali del giorno
soprattutto in prossimità dei rilievi
Il fine settimana si preannuncia invece tra luci e ombre: al mattino prevarranno condizioni parzialmente soleggiate
ma nel pomeriggio di sabato e domenica saranno possibili nuovi temporali o acquazzoni
con possibile sconfinamento verso le coste centro-settentrionali
L’afflusso d’aria più fresca ha già determinato un generale calo termico che proseguirà tra martedì e mercoledì
con temperature massime che difficilmente supereranno i 19-20°C
Un lieve rialzo termico è atteso nel fine settimana
con valori che però si manterranno contenuti
A Pisa tra martedì e mercoledì il tempo rimarrà instabile
con rovesci intermittenti e temperature massime tra i 18°C e i 20°C
Giovedì saranno ancora possibili piogge
soprattutto nella prima parte della giornata
Tra venerdì e sabato il tempo dovrebbe mantenersi più variabile ma prevalentemente asciutto
anche se non si escludono brevi piovaschi sparsi
sprazzi di sole e qualche fenomeno localizzato
Le massime si manterranno intorno ai 20-21°C
La squadra di ritorno da Bari è entrata poco prima le ore 22 allo stadio per l'abbraccio con il popolo nerazzurro
I caroselli fanno il giro della città
Le migliaia di tifosi che si erano riuniti all'Arena Garibaldi per vivere insieme la partita contro il Bari
Pisa è più che mai nerazzurra
oggi 4 maggio: la sconfitta per 1 a 0 è solo l'ultimo passaggio per la serie A
data la concomitante capitolazione dello Spezia a Reggio Emilia
Pisa torna nella massima serie dopo 35 anni.
il mister e la società ci sarà stasera stessa. Il volo da Bari arriverà alle ore 21 circa all'aeroporto Galilei: tutto il team sarà scortato direttamente all'Arena
dove potrà finalmente raccogliere tutto l'affetto del popolo nerazzurro e fare il giro d'onore nel suo stadio
La società fa quindi un appello: "Vi chiediamo di attenderci sugli spalti e
di non invadere il terreno di gioco per permettere lo svolgimento del giro d'onore. La festa promozione sarà poi organizzata a fine campionato e ne daremo ampia comunicazione"
l'ingresso della squadra all'Arena
ma poco importa: cade anche lo Spezia contro la Reggiana
è matematica serie A per i nerazzurri
Sarà una notte di festa per i tifosi
che possono tornare a gioire per la massima serie dopo 35 anni.
Filippo Inzaghi e i suoi ragazzi terribili
chiudendo al secondo posto alle spalle del solo Sassuolo
hanno confezionato un autentico capolavoro
purtroppo di estremo interesse e attualità
l'associazione 50&Più di Pisa
in collaborazione con Confcommercio Provincia di Pisa dedica uno specifico incontro
presso il Centro di Formazione di Confcommercio Pisa
Il presidente della 50&Più Pisa Franco Benedetti e il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi ne parleranno insieme al prefetto di Pisa dott.ssa Maria Luisa D'Alessandro
al comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale Carabinieri di Pisa Ten
Filippo Viola e al capitano della Guardia di Finanza – Comando di San Miniato
il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli
“Le cronache sono piene di truffe ai danni soprattutto di persone anziane e in condizioni di solitudine - spiega il presidente 50&Più Pisa Franco Benedetti - per questo teniamo particolarmente a organizzare un nuovo evento su questo tema
così da offrire un kit di strumenti informativi di base per evitare di cadere in uno dei tanti raggiri che i malintenzionati mettono in atto
Ringraziamo i rappresentanti delle forze dell'ordine per la disponibilità dimostrata e per quanto sapranno aiutarci a difenderci dalle truffe”
“Con grande convinzione siamo a fianco della 50&Più per questo evento che tratta di un tema così delicato - aggiunge il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli - sensibilizzare e informare adeguatamente non è mai abbastanza
soprattutto rivolti ai più fragili e vulnerabili
e che istituzioni e forze dell'ordine sono a loro fianco per difenderli”
Soci e cittadinanza sono invitati fino ad esaurimento dei posti disponibili
L’ultimo ingresso nella prima squadra del Lenergy Pisa BS è quello di Marcello Percia Montani
pivot in arrivo dalla Domusbet.tv Catania BS
L’esperto giocatore campione d’Italia nel palmarès vanta due Scudetti
una Coppa Italia e una Supercoppa tra Samb e Catania
oltre all’argento al Mondiale e alla medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo con la Nazionale italiana nel 2019
Attraverso i canali social nerazzurri Percia Montani ha salutato i nuovi sostenitori: «Non vedo l’ora di iniziare
proposte per trascorrere il tempo libero nel pisano
Dopo i giorni di festa e i ponti che si sono accavallati tra fine aprile e inizio maggio
si torna a vivere una settimana ordinaria: vediamo dove andare e cosa fare nel territorio di Pisa per trovare momenti di svago anche durante le prossime giornate lavorative
di Aurora Bresci: un'immersione nelle tematiche ecologiche e nel legame tra natura e uomo attraverso varie forme artistiche all'Aorta Social Art Gallery
accompagnato da Gianluca Di Ienno e da Nicola Angelucci
l'artista incontrerà il pubblico
Il programma: Keiko Devaux / Fractured Landscapes; Alfredo Casella / Serenata per piccola orchestra
op.46 bis; Pëtr Il'ič Čajkovskij / Sinfonia n.4 op.36
Qui tutti gli eventi della settimana
il punto di distribuzione in via Paparelli è stato preso d'assalto da molti tifosi
L'attesa per Bari - Pisa di domani, 4 maggio, è altissima. L'amministrazione comunale stamani ha diffuso le informazioni per l'accesso contingentato all'Arena Garibaldi
che sarà organizzata con i maxischermi per vivere tutti insieme il match che potrebbe regalare la serie A al Pisa
un tagliando numerato a disposizione per 4.950 persone (possono già accedere di base tutti i 5443 abbonati stagionali)
Al punto di distribuzione organizzato al parcheggio di via Paparelli
fin da prima dell'apertura prevista alle ore 17
in centinaia sono stati i tifosi a mettersi in coda
Ne è uscita ben presto una vera e propria folla
con presente sul posto la Polizia Municipale per cercare di organizzare
Non si aspettavano così tante persone..
sulla nostra pagina Facebook - un unico punto di ritiro
dentro un gabbiotto dove dovrebbero passare 5mila persone
Che aprino le porte domani dell'Arena e facciano entrare a scaglioni!"
senza tagliando, si va moltiplicando sul social network
Anche domani si prospetta una giornata complessa dal punto di vista organizzativo
I tagliandi gratuiti per il maxischermo possono essere ritirati oggi pomeriggio
Il giudizio sulla prestazione degli uomini di Moreno Longo dopo il successo sui nerazzurri
BARI (3-5-2): Radunovic 6; Pucino 6, Vicari 6,5, Mantovani 6; Oliveri 6,5 (64' Favasuli 6), Maita 6 (87' Bellomo sv), Benali 6 (64' Lella 6), Dorval 6,5, Obaretin 6; Lasagna 6 (79' Novakovich 6), N. Bonfanti 7 (64' Maggiore 6). A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro, Saco. All. M. Longo 6
PISA (3-4-2-1): Semper 6; Canestrelli 6, Caracciolo 5,5, G. Bonfanti 6 (78' Arena sv); Tourè 5,5 (75' Morutan sv), Marin 6, Abildgaard 5,5 (46' Piccinini 6), Sernicola 5,5 (46' Angori 6); Tramoni 5,5, Moreo 6; Meister 5,5 (65' Lind 5,5). A disp.: Nicolas, Loria, Hojholt, Rus, Solbakken, Castellini, Calabresi, Rasmussen. All. F. Inzaghi 6.
Radunovic 6: Risponde presente a tutte le sollecitazioni degli avversari, con i suoi interventi dà sicurezza a tutta la squadra.
Pucino 6: Partita in cui non rischia quasi nulla. Dalla sua rimessa nasce il gol che decide il match.
Vicari 6,5: Grazie a un suo blocco nell'area avversaria Bonfanti riesce a colpire realizzando il gol decisivo.
Mantovani 6: Gara attenta, senza sbavature.
Oliveri 6,5: Propositivo, si fa apprezzare l'intrprendenza sulla corsia di competenza. Dal 64' Favasuli 6: Porta nuova linfa sulla fascia destra.
Maita 6: Combatte a centrocampo, prende un giallo che gli farà saltare il Cittadella. Dall'87': Bellomo sv
Benali 6: Come per Maita, contrasta e fa girare la squadra, ma si fa ammonire e con i veneti non ci sarà. Lella 6: Entra bene, dà robustezza alla mediana.
Obaretin 6: Schierato più alto rispetto al solito, gioca una partita diligente nelle due fasi. Bene nel duello con Touré.
Dorval 6,5: Sempre tra i più vivaci e intraprendenti dei suoi.
Lasagna 6: Si fa vedere nel primo tempo con un tiro dal limite dell'area di rigore. Dal 79' Novakovich 6: Tiene su la squadra nel finale.
Bonfanti 7: Decide la gara contro la sua ex squadra con una grande incornata. Dal 64' Maggiore 6: Mezz'ora di ordinaria amministrazione.
Già alle 15 le prime persone si sono messe in fila, fino ad arrivare a migliaia (ben oltre la disponibilità) all’orario della distribuzione. Un afflusso forse inaspettato, che ha reso terribilmente difficile la gestione dell’afflusso dei tifosi e del ritiro dei tagliandi. Solamente due agenti della polizia municipale addetti alla consegna, all’interno del casottino presente. Da qui, il caos.
I presenti, non smistati dalle autorità, si sono ammassati presso il punto di distribuzione. La difficoltà ha portato a dissapori, critiche feroci e al malore di una signora presente. Necessario l’intervento di un’ambulanza che ha portato via la signora con l’ausilio della barella e dei carabinieri, che solo dopo quaranta minuti sono giunti a regolare l’afflusso.
Home » Apertura » Bari-Pisa
c’è anche una rissa sugli spalti: tifoso preso a pugni nello stadio
Un nuovo video che circola online testimonia la tensione all’interno dello stadio: un’altra rissa fra tifosi
e ancora una volta il tutto è avvenuto davanti a più di un ragazzino
in tutto quel parapiglia: si accascia su un sediolino portandosi una mano al petto
Il tutto è avvenuto durante la partita Bari-Pisa di domenica 4 maggio
caratterizzata anche da una contestazione dei tifosi
che a fine primo tempo sono usciti dallo stadio
protestando contro la società e la squadra
© Tele Bari srl - 2023 - Dir
Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password
© Tele Bari srl - 2023 - Dir. Resp. Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449
E il passaggio dei mezzi era la linea sottile che spezzava i due lati dei festeggiamenti, ricevendo come risposta ‘pattoni’ sulle carrozzerie da parte dei giovanissimi tifosi che, a torso nudo, per la prima volta nella vita esultavano per la vittoria della squadra della città. Momenti che resteranno indelebili nella memoria, perché questa è la storia di Pisa.
In evidenza
Nel 2016 Petroni e il suo clan stavano gettando di nuovo tutto alle ortiche. Fu Rino Gattuso a denunciare la frottola del Pisa Football College, ideato solo per spillare soldi e non per costruire un settore giovanile. Furono mesi di angoscia dopo la promozione in serie B conquistata a Foggia. Era "l'estate del pisano" e di "Mai una gioia". L'estate di "Pisa non si piega" e di chi i nostri colori li difende a prescindere, non li calpesta, né li sfrutta.
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
ma non mancano le polemiche per quanto successo durante la festa serale all'Arena Garibaldi
Soprattutto per gli effetti dell’invasione di campo: in migliaia
circa mezz’ora dopo l’arrivo della squadra
Scene che si vedono spesso quando si vince un campionato
ma qui il problema è che l’Arena ancora non può andare in vacanza
il sesto collegiale stagionale della nazionale femminile di sitting volley
sedici atlete sono state protagoniste di intensi allenamenti e momenti di confronto tecnico
con sessioni arricchite da partite amichevoli contro una squadra mista
in preparazione al prossimo impegno internazionale: la Golden Nations League
evento in programma dal 5 all'8 giugno in Polonia
alla sua prima convocazione dell'anno dopo la gravidanza
Pisa ha riservato una splendida accoglienza al gruppo azzurro che ha sempre trovato grande disponibilità nella struttura della Dream Volley
Oltre al pestaggio di un supporter biancorosso
avvenuto all'esterno dell'impianto sportivo
si sarebbe registrati anche atti violenti compiuti nei confronti di uno spettatore presente in curva nord
La giornata ad alta tensione nello stadio San Nicola di Bari avrebbe visto, ieri, anche un'aggressione sugli spalti. Oltre a quella violenta avvenuta all'esterno dello stadio
un'altra aggressione si sarebbe verificata durante lo svolgimento della partita Bari-Pisa
Lo scontro sarebbe avvenuto pochi minuti dopo la decisione dei gruppi del tifo organizzato barese di lasciare vuota la parte centrale del settore in segno di protesta contro la proprietà della famiglia De Laurentiis
da quanto si vedrebbe in un video che circola online
sarebbe stato aggredito fisicamente mentre era seduto su un seggiolino
Londra- (Federico Pasquini) Dopo 34 lunghissimi anni
due fallimenti societari e innumerevoli battaglie calcistiche
il Pisa Sporting Club è ufficialmente tornato in Serie A
un popolo nerazzurro che ha continuato a crederci anche nei momenti più bui
oggi può finalmente urlare con orgoglio: siamo tornati tra i grandi
La promozione è arrivata davanti a un Arena Garibaldi – Romeo Anconetani gremito e in delirio
bandiere e lacrime di gioia che hanno accompagnato il fischio finale
Dalle gradinate fino alle piazze del centro storico
la città si è trasformata in un fiume di gente
Pisa ha celebrato il più atteso dei ritorni
coinvolgendo tre generazioni unite dalla stessa fede calcistica
cori spontanei e uno striscione che diceva tutto: “34 anni per un sogno: adesso siamo svegli”
Dietro questa storica promozione c’è una dirigenza solida e lungimirante
riportando il Pisa ai vertici senza mai tradire l’identità del club
il presidente che negli anni ’80 portò il Pisa in A e fece dell’Arena Garibaldi un fortino leggendario
“Questo è anche il suo sogno che si realizza di nuovo”
“Noi raccogliamo il testimone con rispetto e responsabilità
Il cammino verso la Serie A è stato tutt’altro che semplice
dovute a dissesti finanziari che ne avevano messo a rischio l’esistenza stessa
con una costante: la passione del popolo pisano
Il Pisa è stato in Serie A per 7 stagioni nella sua storia
collezionando anche momenti iconici – come la partecipazione alla Coppa Mitropa e l’epoca d’oro degli anni ’80
Vanta inoltre 38 partecipazioni alla Serie B
segno di una presenza costante nel calcio professionistico
oggi è tornata a essere protagonista del grande calcio
E se ieri era solo un sogno custodito nei racconti dei nonni e nei video d’epoca
con l’entusiasmo di chi ha atteso troppo per non godersela fino in fondo