A Radio Crc il presidente dell’ottava municipalità dopo il sopralluogo di sabato scorso del presidente De Laurentiis
Oggi su Crc, radio partner della Ssc Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il presidente della VIII Municipalità di Napoli Nicola Nardella. Lo ha fatto dopo il sopralluogo di sabato scorso del presidente De Laurentiis per il nuovo centro sportivo del Napoli
«L’VIII Municipalità comprende i quartieri di Chiaiano
I terreni che sono stati visitati dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis sono gli stessi che finirono in mano al giudice fallimentare ai tempi di Ferlaino
Io voglio vedere il bicchiere mezzo pieno poiché la zona dell’ottava Municipalità è dotata di tante strutture che possono essere utilizzate a fini sportivi
La zona è molto vasta e ad oggi è nelle mani di un privato poiché quei territori sono stati riscattati dal giudice fallimentare
L’operazione è possibile e noi speriamo che questa odissea del centro sportivo possa avere avuto un punto finale al termine della giornata di ieri
Purtroppo ci sono notizie che non possono essere fornite al pubblico poiché in questo momento c’è una trattativa tra privati e non abbiamo presenziato alla visita del presidente sui terreni
Noi come amministrazione comunale della Municipalità vogliamo fare in modo che si possa agevolare la procedura poiché è nel nostro interesse
La raggiungibilità è un punto a favore per la Municipalità poiché ci sono due fermate della metropolitana
quella di Frullone-San Rocco e quella di Chiaiano dove ci sono anche dei parcheggi importanti annessi alle stazioni
Ci sono anche i mezzi pubblici poiché c’è un collegamento che va da Chiaiano a Capodimonte quindi ci sono due bus
Parliamoci chiaro: la zona è ottimamente collegata
La foresteria non esiste al momento ma adesso sono in corso ragionamenti per una struttura poco distante che è 14 B a Piscinola
Ma per realizzare la struttura servono fondi pubblici
La nostra speranza è che ci possa essere una compartecipazione dei privati con una parte dell’amministrazione pubblica
In quella zona c’è un teatro e una palestra all’attivo che sono struttura da recuperare e da mettere a disposizione del pubblico
dista circa 10 minuti in macchina dalle stazioni e con un servizio di navetta possiamo garantire ai cittadini di raggiungere la zona
Qualora ci fosse una compartecipazione tra le istituzioni e i soggetti privati possiamo agevolare le procedure per permettere la realizzazione della struttura
Noi abbiamo preparato tutta la documentazione predisposta e i permessi necessari per far acquisire la struttura al Napoli
Voglio lanciare un messaggio al presidente del Napoli in cui lo voglio rassicurare che avrà l’appoggio della Municipalità qualora voglia acquisire quei terreni
Questa occasione mi consentirebbe anche di coniugare la mia passione politica a quella sportiva
L’ottava Municipalità sta vivendo un momento di grande rilancio
Abbiamo aperto da poco l’Università a Scampia
Non escludo che ci possa essere delle forme di potere criminali ma questo fenomeno è comune a tutte le periferie
Chi vuole investire può trovare delle occasioni che possono generare dei posti di lavoro intorno e per mettere al centro la società civile e così da tenere distanti le organizzazione criminali
Presto apriremo la stazione della metropolitana all’aeroporto di Capodichino
A Via dei Ciliegi c’è un progetto che è stato redatto dalla Regione Campania e da Tangenziali Spa per collegare l’asse mediano con la tangenziale attraverso una sopraelevata sopra il parco delle Colline
Ne abbiamo parlato l’altro giorno ma non sappiamo ancora se lo possiamo fare
Proverò ad acquisire maggiori informazioni
C’è addirittura anche un precedente simpatico poiché alla struttura sportiva Landieri di Scampia ospitiamo la sezione giovanile femminile della squadra del Napoli
Questo ha generato entusiasmo tra la popolazione»
© 2023 Comune di Napoli - Tutti i diritti riservati
Napoli - Il Napoli è alla ricerca di una nuova casa per il futuro e ci sono dei nuovi aggiornamenti che arrivano direttamente dalla nostra redazione riguardo il nuovo centro sportivo della SSC Napoli
Ennesimo sopralluogo del presidente Aurelio De Laurentiis per individuare i terreni idonei del nuovo centro sportivo del Napoli
Secondo quanto raccolto in esclusiva da CalcioNapoli24
Monteruscello e gli altri terreni visionati
oggi il patron De Laurentiis ha effettuato un sopralluogo a Piscinola
zona collegata strategicamente a ridosso anche dell’aeroporto di Capodichino
La zona visionata dal presidente De Laurentiis per quello che può essere il centro sportivo del Napoli comprende un’area di 15ettari e il sopralluogo ha dato esito positivo
ma c’è da registrare che anche oggi
il patron non ha perso tempo e ha approfittato per visionare questa nuova zona per non lasciare nulla a caso e trovare presto la nuova casa della SSC Napoli
Raddoppiato il tempo di attesa per i passeggeri a causa di un'avaria
Nuovi disagi per gli utenti che si servono delle linee gestite dall'Ente Autonomo Volturno
Stavolta a creare problemi è la metropolitana Piscinola-Aversa
dalle ore 6:45 la circolazione sulla linea Metropolitana si svolge con cadenza di trenta minuti
Il presidente rimasto favorevolmente impressionato da un terreno di 15 ettari
A Marianella (lì vicino) nacque il centro del Napoli di Ferlaino
il centro sportivo del Napoli potrebbe nascere a Napoli
nacque il centro sportivo del Napoli di Ferlaino dove si allenavano le giovanili
Oggi Aurelio De Laurentiis è andato a vedere un terreno di quindi ettari a Piscinola (area Nord di Napoli)
Il presidente è rimasto favorevolmente impressionato e a questo punto Piscinola scala la classifica nei luoghi dove potrebbe nascere il centro sportivo del Napoli
Ovviamente al momento non c’è nulla ma il blitz di oggi vuol dire che De Laurentiis sta cercando anche in città (sia pure in periferia
ovviamente) la casa del futuro di prima squadra e giovanili
Il Corriere dello Sport, con Fabio Mandarini, scrive che il Napoli ha individuato l’area per il nuovo centro sportivo. Sarà sempre a Castel Volturno
Il Napoli ha individuato la zona in cui coltiverà sogni e progetti futuri: la prossima casa del club sorgerà a La Piana
località a un passo dal lembo di terra e sabbia di Pinetamare che da anni fa da sfondo al centro sportivo della squadra
Per la precisione: sette chilometri di distanza
Aurelio De Laurentiis lo aveva detto e lo ha fatto: ha cercato le zone che avrebbero potuto ospitare le nuove strutture
le ha analizzate in prima persona e con l’aiuto di un pool di esperti e alla fine s’è soffermato sui cento ettari di La Piana
titolare della proprietà del terreno così come del vecchio
è stato ormai raggiunto: i termini della compravendita vanno definiti e ratificati
cosa che magari avverrà al rientro del presidente dagli Stati Uniti
e in attesa della fine delle opere il Napoli continuerà ad allenarsi dove l’ha fatto finora
Il progetto di cui ha sempre parlato De Laurentiis dovrebbe prevedere la realizzazione di dodici campi
di cui una parte destinata alla prima squadra e il resto eventualmente ai ragazzi del vivaio
Era il 21 settembre 2024 quando pubblicammo il nostro primo grido d’allarme: i giardinetti di Piscinola
un tempo simbolo di socialità e respiro urbano
stavano crollando sotto il peso dell’incuria e dell’indifferenza
continuano ad essere devastate da atti vandalici e totale abbandono
Gli scooter dati alle fiamme nei pressi delle panchine non sono stati rimossi
La nafta ancora impregna il legno delle panchine
mentre i giochi per bambini sono spariti sotto l’erba alta o distrutti del tutto
la zona è diventata una sorta di terra di nessuno: ogni giorno gruppi di persone bivaccano
bevono alcolici e lasciano rifiuti ovunque
Chi vive a Piscinola non ha più parole
La rabbia di vedere i propri figli rinunciare a un parco
Di dover convivere con il degrado sotto casa
È arrivato il momento di alzare la voce
di chiedere che questo quartiere venga finalmente ascoltato e rispettato
Perché non bastano più le denunce
Arriva un secondo treno per la linea metropolitana che collega Piscinola ad Aversa
A comunicarlo è l'Ente Autonomo Volturno.
si tratta di un convoglio di ultima generazione
realizzato dalla società spagnola che sta costruendo anche i treni della metro Linea 1
La metro Piscinola-Aversa collega anche Mugnano e Giugliano in Campania
ma i treni nuovi risultano compatibili anche con i binari della metro Linea 1
tanto che - in occasione dell'arrivo del primo convoglio - era stato evidenziato che
una volta ultimati i lavori dell'anello metropolitano
il convoglio potrà circolare anche sulla tratta Secondigliano-Aeroporto di Capodichino
Si tratta del secondo esemplare dei dieci che sono stati acquistati: i convogli
Tutte le informazioni utili sul trasporto pubblico in città durante le festività pasquali
Anm ha comunicato gli orari dei trasporti a Napoli per Pasqua e Pasquetta 2025
Questi gli orari per la giornata di domenica 20 aprile:
Ultime corse: da Mostra ore 13:12 e da Municipio ore 13:20;
Il servizio sarà sospeso alle ore 13:30 e riprende alle ore 16:00; la linea Alibus effettuerà servizio ordinario
Sabato 19 Aprile e domenica di Pasqua 20 aprile
il numero verde è attivo dalle ore 08:00 alle ore 20:00; i social network sabato dalle ore 08:00 alle ore 15:30 e a Pasqua dalle ore 6:30 alle ore 13:30. Lunedì in albis il numero verde e i social network saranno attivi dalle ore 06:30 alle ore 20:00.
Nella giornata di lunedì 21 aprile sarà effettuato servizio festivo ordinario
In occasione dell'evento musicale Circo Loco che si terrà presso il Centro Direzionale dalle ore 12 alle ore 24
sarà effettuato il prolungamento dei seguenti servizi:
Linea 1: servizio prolungato che dalle ore 23.50 sarà effettuato solo sulla tratta Piscinola - Garibaldi con ultime partenze da Piscinola ore 01:20
Parcheggi: prolungamento fino alle ore 02:00 dei parcheggi in struttura Centro Direzionale
Piscinola ha vissuto un deterioramento inquietante
che dovrebbero essere spazi di svago e relax
sono diventati un triste riflesso di abbandono e degrado
siano stati bruciati diversi scooter all'interno di queste aree verdi
trasformandole in luoghi di pericolo anziché di ritrovo
che un tempo godevano di una certa tranquillità
ora sembrano ignorare l'emergenza che si sta sviluppando davanti ai loro occhi
È come se la comunità avesse accettato una realtà di indifferenza
testimoniano la mancanza di cura e attenzione per il bene pubblico
è comune imbattersi in gruppi di individui che bevono birra e vino nei giardinetti
lasciando dietro di sé un'immondezza inaccettabile
È triste constatare che questi spazi
È urgente che le autorità intervengano per ripristinare la sicurezza e la dignità di Piscinola
La comunità merita di riappropriarsi di questi spazi
e un'azione concreta è fondamentale per invertire questa tendenza negativa
Il problema non è solo in questo piccolo parco !!
PS Che senso ha pagare la tassa dell'immondizia se viviamo in questo modo
I fatti si sono verificati in via Janfolla II traversa nel quartiere di Piscinola
Le vittime sono il 34enne Francesco Abenante
ritenuto dagli inquirenti legato al clan Lo Russo
I due erano in sella a uno scooter quando sono stati raggiunti da colpi di pistola
è stato soccorso ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli in codice rosso
Sul posto dell’agguato sono intervenuti agenti del Commissariato di Scampia e della Squadra mobile
4 Febbraio 2025 - 19:29© RIPRODUZIONE RISERVATA
del Commissariato di Scampia e della squadra mobile è intervenuto in II traversa di via Vincenzo Janfolla
per la segnalazione di due soggetti a bordo di uno scooter attinti da colpi d’arma da fuoco
è stato trasportato all’Ospedale Cardarelli in codice rosso
dove ne è stato constatato il decesso poco dopo
Si tratta di Avolio Salvatore nato a Qualiano l’ 01/11/1992 e di Abenante francesco nato a Napoli l ‘ 01/12/1990
Avolio è imparentato con Antonio Avolio che fu ucciso ucciso nel 2021 a Piscinola
Avolio è morto all’ospedale Cardarelli per le ferite riportate
Il medico legale è sul posto per i rilievi in corso
TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007
Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net
per ora non si conoscono i tempi per il ripristino del servizio in andata e ritorno
Circolazione limitata tra Colli Aminei e Garibaldi
A determinare lo stop parziale il guasto ad uno scambio
i tecnici di ANM per ripristinare il servizio
ANM non è stata elaborata una previsione relativamente ai tempi necessari per riparare il guasto
Una sparatoria ha scosso la periferia nord di Napoli
Salvatore Avolio (32 anni) e Francesco Abenante (34 anni)
sono stati uccisi mentre erano in sella a uno scooter
verificatosi in via Vincenzo Janfolla II traversa
è ancora in fase di ricostruzione dalla Polizia
ma le prime ipotesi indicano l’intervento di uno o più sicari
Avolio e Abenante stavano percorrendo la strada quando furono colpiti da proiettili
Nonostante i soccorsi tempestivi e il ricovero presso l’ospedale Cardarelli
Salvatore Avolio non è sopravvissuto alle ferite
aveva precedenti penali e risulta vittima della violenza esplosiva
ha disposto l’immediata intensificazione dei controlli del territorio
con operazioni ad “Alto Impatto” già in corso nella zona
Salvatore Avolio era imparentato con Antonio Avolio
ucciso nel 2021 in un incidente simile nel medesimo quartiere
mentre la seconda traversa di via Janfolla fu già teatro di un duplice delitto il 7 febbraio 2018
quando a colpi di arma da fuoco furono uccisi Antonio Mele (57 anni) e Biagio Palumbo (53 anni) mentre viaggiavano in un’autovettura
This site is protected by wp-copyrightpro.com
Duplice omicidio a Napoli nel pomeriggio di oggi
Si tratterebbe di un raid di matrice camorristica
i due uomini sono risultati entrambi pregiudicati
nei pressi di alcuni edifici di via Janfolla
tra le strade principali della zona e via di collegamento tra i due quartieri
all’altezza della seconda traversa di via Janfolla
La scorsa notte alcune persone con il volto coperto hanno fatto irruzione nell’androne della Fondazione Quartieri Spagnoli
“La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte
Non lasciamoci ingannare da qualche territorio
L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici
L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
La presente informativa sui cookie descrive come utilizziamo i cookie e altre tecnologie simili sul nostro sito web
conformemente alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando visiti un sito web
I cookie sono ampiamente utilizzati per rendere più efficiente l’esperienza dell’utente
per analizzare il traffico del sito e per fornire informazioni agli amministratori del sito
L’utente può gestire le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser
La maggior parte dei browser consente di accettare
È possibile trovare informazioni dettagliate su come gestire i cookie nelle impostazioni del browser
la disabilitazione dei cookie potrebbe influire sulla funzionalità del sito web e su alcune delle sue caratteristiche
Continuando a utilizzare il nostro sito web
l’utente accetta l’utilizzo dei cookie come descritto nella presente informativa
L’utente ha sempre il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento modificando le impostazioni dei cookie attraverso il proprio browser
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sui cookie in qualsiasi momento
Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e diventeranno effettive immediatamente
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 03 Luglio 2023
13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e del D.Lgs
196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)
la presente informativa descrive come trattiamo i dati personali degli utenti che visitano il nostro sito web
Il titolare del trattamento dei dati personali è CityspotOne
contattabile all’indirizzo email info@cityspotone.it – cityspotone@pec.it
I tipi di dati personali che raccogliamo e trattiamo dipendono dalle interazioni che l’utente ha con il nostro sito web
I dati personali dell’utente vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento dei dati personali è necessario per adempiere a obblighi contrattuali
per eseguire un compito di interesse pubblico o per il perseguimento di interessi legittimi del titolare del trattamento
I dati personali degli utenti potrebbero essere condivisi con terze parti solo quando necessario per fornire i servizi richiesti o per adempiere a obblighi legali
Gli utenti hanno il diritto di accedere ai propri dati personali
la cancellazione o la limitazione del trattamento
nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi
Per esercitare tali diritti o per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali
gli utenti possono contattarci utilizzando i dati di contatto forniti in questa informativa sulla privacy
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente politica sulla privacy in qualsiasi momento
Qualcuno ricorderà che a Marianella
Oggi Aurelio De Laurentiis è andato a vedere un terreno di quindi ettari a Piscinola (area Nord di Napoli)
Il presidente è rimasto favorevolmente impressionato e a questo punto Piscinola scala la classifica nei luoghi dove potrebbe nascere il centro sportivo del Napoli
Ovviamente al momento non c’è nulla ma il blitz di oggi vuol dire che De Laurentiis sta cercando anche in città (sia pure in periferia
Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362.
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362
Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet
le informazioni e le fasce di garanzia sull'agitazione in programma lunedì 24 febbraio
Anm informa che lunedì 24 febbraio l'organizzazione sindacale USB aderisce allo sciopero nazionale di 24 ore del settore del trasporto pubblico locale
Lo sciopero sarà articolato dalle ore 3:01 del 24 febbraio alle ore 3.00 del 25 febbraio 2025
L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:
filobus): il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero
Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20
Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00
Metro Linea 1: prima corsa mattinale da Piscinola ore 6:30 e da Garibaldi ore 7:10
ultima corsa mattinale da Piscinola ore 9:12 e da Garibaldi ore 9:07
Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:00 e da Garibaldi ore 17:40
L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:33 e da Garibaldi alle ore 19:28
Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 9:08
Due persone sono morte in una sparatoria avvenuta nel tardo pomeriggio alla periferia nord di Napoli
a poca distanza dalla zona di Secondigliano
I due erano in sella a uno scooter quando sono stati raggiunti dai proiettili esplosi da uno o più sicari
Sul posto sono intervenuti gli uomini del 118 e diverse volanti della polizia
il Corriere del Mezzogiorno scrive del progetto del nuovo Centro Sportivo del Napoli: "Intanto continuano i sopralluoghi per il nuovo centro sportivo
Ieri De Laurentiis ha visionato un fondo a Piscinola di circa 15 ettari dove potrebbero sorgere campi sportivi
Complessivamente saranno 22 i treni del Regionale in partenza e in arrivo a Napoli Campi Flegrei per un totale di oltre 10mila posti aggiuntivi
Corse straordinarie della Linea 2 della metropolitana di Napoli in occasione della notte di Capodanno tra il 31 dicembre e il 1° gennaio
ha previsto più treni sulle linee Pozzuoli - Napoli Campi Flegrei – Napoli Gianturco oltre il consueto orario di termine
così da consentire una più agevole mobilità dei viaggiatori
Complessivamente saranno 22 i treni del Regionale in partenza e in arrivo a Napoli Campi Flegrei (17 in direzione Napoli San Giovanni Barra e 4 verso Pozzuoli) per un totale di oltre 10mila posti aggiuntivi
Sarà ammesso a bordo solo chi esibirà regolare biglietto di viaggio al personale ferroviario che
indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza
L'organizzazione sindacale USB aderisce allo sciopero nazionale di 24 ore del settore del trasporto pubblico
- Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08
19 Novembre – Piscinola accoglie il secondo treno CAF destinato alla linea metropolitana Piscinola-Aversa
segnando un ulteriore avanzamento nel piano di potenziamento della mobilità urbana e regionale gestita dall’Ente Autonomo Volturno (EAV)
Questo nuovo arrivo rappresenta un tassello fondamentale per migliorare il servizio di trasporto pubblico su una tratta che serve un’importante area della periferia nord di Napoli
prodotto dall’azienda spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (CAF)
fa parte di una fornitura complessiva di treni progettati per garantire maggiore affidabilità
caratterizzati da tecnologie avanzate e capacità di trasporto elevate
indispensabili per rispondere alla crescente domanda di mobilità nel territorio
La linea metropolitana Piscinola-Aversa rappresenta un collegamento cruciale tra il capoluogo campano e la provincia di Caserta
attraversando aree densamente popolate e storicamente carenti di infrastrutture di trasporto adeguate
incrementare la frequenza delle corse e offrire un servizio più efficiente ai pendolari e agli studenti che ogni giorno utilizzano questa linea
L’arrivo del secondo treno CAF si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento e ampliamento della flotta di EAV
finanziato attraverso fondi europei e regionali
L’obiettivo dichiarato è quello di trasformare il trasporto pubblico locale in un sistema integrato e sostenibile
in linea con le esigenze di una mobilità moderna e rispettosa dell’ambiente
la Regione Campania intende rafforzare il ruolo strategico di EAV nel garantire servizi di trasporto di qualità
favorendo lo sviluppo economico e sociale delle aree coinvolte
I lavori in corso per l’ammodernamento delle infrastrutture ferroviarie e l’acquisto di ulteriori convogli confermano la volontà di rilanciare il settore del trasporto pubblico locale
La notizia dell’arrivo del nuovo treno è stata accolta positivamente dai residenti e dagli utenti della linea
che da tempo lamentavano disservizi e lunghe attese
restano alte le aspettative per l’effettiva entrata in servizio del mezzo e per un miglioramento tangibile dell’esperienza di viaggio
EAV si avvicina a completare il proprio obiettivo di trasformare la rete ferroviaria regionale in un sistema più efficiente e all’avanguardia
una sfida essenziale per il futuro della mobilità in Campania
“Giornalista pubblicista con una grande passione per lo sport
da sempre definito lo sport più bello del mondo
di essere al servizio della notizia e del lettore
raccontando i fatti con chiarezza ed essenzialità
Credo fermamente che l’unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede”
redazione@sciscianonotizie.it
da Redazione | 19 Nov, 2024 | In primo piano, News Napoli nord
ma i lavori incompleti sulla tratta evidenziano criticità
È arrivato nella zona della stazione di Piscinola il secondo treno di ultima generazione destinato a servire la linea metropolitana Piscinola-Aversa Centro
L’ente ha confermato che si tratta del secondo dei dieci convogli acquistati per modernizzare la flotta e migliorare il servizio
dopo l’arrivo del primo treno lo scorso anno
la tratta continua a essere incompleta: la stazione di Melito
limitando così le potenzialità di un’infrastruttura che potrebbe servire un’ampia fetta di popolazione locale
hanno una capienza totale di 1.200 utenti e sono progettati per garantire efficienza e comodità ai pendolari
Questi convogli sono compatibili anche con i binari della Linea 1 della metro di Napoli
il che li rende utilizzabili anche sulla futura tratta Secondigliano-Aeroporto di Capodichino
una volta ultimati i lavori dell’anello metropolitano
la mancata apertura della stazione di Melito
strategicamente posizionata per servire uno dei centri più popolosi della zona
L’assenza di questa fermata penalizza non solo i cittadini locali
ma anche il potenziale di una rete che mira a diventare un punto di riferimento per la mobilità regionale
Nonostante la questione irrisolta della stazione di Melito
l’arrivo di questo secondo convoglio conferma l’impegno di EAV nel migliorare il servizio offerto
I restanti otto treni dovrebbero arrivare nei prossimi mesi
consentendo di completare la flotta prevista
Resta però cruciale affrontare il problema delle opere incompiute
per garantire una mobilità davvero inclusiva e rispondere pienamente alle esigenze del territorio
di: Valentina Maisto
Orari e informazioni per l'agitazione prevista nella giornata di oggi
Non solo l'allerta meteo di colore 'arancione' per piogge e temporali con parchi
è previsto anche uno sciopero del trasporto pubblico
Anche per quanto riguarda Eav, le organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL-FNA e FAISA-CISAL hanno proclamato due azioni di sciopero: una di adesione allo sciopero nazionale di 8 ore dalle ore 9:00 alle ore 17:00 e uno sciopero aziendale di 4 ore dalle ore 9:00 alle ore 13:00
l’effettuazione delle corse è subordinata al numero di lavoratori aderenti all'agitazione
Previste fasce di garanzia su linee Vesuviane
suburbane e sulla metro Nord Piscinola-Aversa.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Si sono rivolti alla polizia per recuperare un motorino oggetto di un cavallo di ritorno
quando il mezzo è stato recuperato è venuta fuori la verità e due fratelli di Secondigliano si sono beccati una bella denuncia a piede libero per ricettazione. Chissà se pensavano che gli investigatori non se ne accorgessero o semplicemente
la realtà è sempre più lontana
accaduta tra Piscinola e Miano il 24 agosto scorso
ha fatto ridere tutti tranne i due giovani arrestati per tentata estorsione e i furbetti che volevano ritornare in possesso dello scooter rubato e poi venderlo
Al termine di una notte movimentata le manette sono scattate per Antonio Liotta
Hanno tentato il cavallo di ritorno dopo la rapina
commessa a Piscinola da altri giovani non ancora identificati compiutamente
ma è andata loro male e ora sono in stato di arresto
è consistita nell’essersi presentati entrambi nel luogo dell’appuntamento con il mezzo rubato
Così da far scattare le manette in flagranza di reato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
proclamata dall'organizzazione sindacale Orsa
Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08
8 Ottobre – Eav informa che il Consorzio Ascosa Ferroviaria Scarl
che sta realizzando le opere di completamento della tratta ferroviaria Piscinola –Aversa Centro
procederà alla riapertura al traffico su via Colonne entro venerdì 11 ottobre
Uno slittamento di dieci giorni dettato da ragioni di sicurezza
una ulteriore prova di carico sulla soletta di copertura del pozzo F
Si coglie l’occasione per evidenziare che la realizzazione del collettore fognario
ha subito ritardi dovuti alla necessità di deviare e delocalizzare tutti i sottoservizi
e presenti in maniera disordinata e spesso non mappati dagli Enti gestori
i lavori nel sottosuolo nel tratto su via Colonne compreso tra i pozzi F
Attualmente è in corso lo scavo su via Appia
verso il recapito finale nell’emissario Giugliano – Succivo
Orari e informazioni sull'agitazione nazionale nel settore trasporti prevista per lunedì prossimo
Anm informa che lunedì 9 settembre le organizzazioni sindacali FILT CGIL
UGL FNA e FAISA CISAL aderiscono alla seconda azione dello sciopero nazionale dei trasporti di 8 ore, dalle 9.00 alle 17.00
chiusura al pubblico anticipata per consentire attività di verifiche in linea
La Linea 1 della metropolitana di Napoli chiude in anticipo per tre giorni
la chiusura al pubblico della più importante linea metro cittadina sarà anticipata di qualche ora per consentire attività di verifica
E' quanto annuncia Anm sui suoi canali ufficiali.
Questi gli orari delle ultime corse passeggeri:
Lunedì 7 e Martedì 8 ottobre
- da Piscinola alle ore 20:27
- da Garibaldi alle ore 20:58
- da Piscinola alle ore 20:00
- da Garibaldi alle ore 20:31
per consentire attività di verifiche in linea
la Linea 1 della metropolitana di Napoli anticipa la chiusura al pubblico
Questi gli orari delle ultime corse:
- da Garibaldi alle ore 21:20
Per il giorno 20 settembre 2024 la O.S
USB ha proclamato due azioni di sciopero: uno nazionale di 24 ore e aziendale di 24 ore
aventi le seguenti motivazioni: · adesione a sciopero nazionale: “la sicurezza dei lavoratori e del servizio
il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
un incremento delle retribuzioni di almeno 300 euro mensili
- sciopero aziendale: “Organizzazione del lavoro Control Room”
Durante l’ultima proclamazione di sciopero della citata O.S.
avvenuta in concomitanza con sciopero di 24 ore proclamato da altra O.S.
la percentuale di adesione è stata dell'11% (sciopero di 4 ore del 26/06/2024)
Prime partenze garantite dopo lo sciopero - fascia operatività servizio dalle ore 6:18 alle ore 08:02
Ultime partenze garantite prima dello sciopero - fascia operatività servizio dalle 6.18 alle 8.02
Prime partenze garantite dopo lo sciopero - fascia operatività servizio dalle 13.18 alle 17.32
Ultime partenze garantite prima dello sciopero
da Napoli per
Linee Flegree – Servizio garantito dalle ore 5:00 alle ore 8:00 e dalle ore 14:30 alle 17:30
Prime partenze garantite dopo lo sciopero - operatività servizio dalle 5:00 alle 8:00
Prime partenze garantite dopo lo sciopero - operatività servizio dalle 14.30 alle 17.30
da Napoli per
Piedimonte 07:47
Piedimonte 17:27
Piedimonte 20:30
Piedimonte 05:10
Piedimonte 06:21
Piedimonte 17:21
Sulla Linea NAPOLI- BENEVENTO sarà garantito il servizio automobilistico sostitutivo come da programma feriale
Linea Metropolitana: Servizio garantito dalle ore 6:00 alle ore 8:30 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00
ULTIME PARTENZE GARANTITE PRIMA DELLO SCIOPERO
PRIME PARTENZE GARANTITE DOPO LO SCIOPERO (fascia operatività servizio dalle 16.30 alle 20.00)
Il servizio si svolge regolarmente nelle seguenti fasce orarie di garanzia
dalle ore 06,20 alle ore 08,15 - dalle ore 13,30 alle ore 17,35
dalle ore 05,00 alle ore 08,00 - dalle ore 14,30 alle ore 17,30
dalle ore 05,30 alle ore 08,30 - dalle ore 17,30 alle ore 20,30
Napoli si prepara ad un altro record di turisti tra oggi e domani
Anm informa che in occasione della festività di Capodanno 2024/25
il programma di esercizio si articolerà come di seguito specificato:
Metropolitana Linea 1- 31 dicembre 2024 servizio no stop.- 1° gennaio 2025 ultima corsa da Piscinola ore 12:30; da Garibaldi ore 13:00
Riapertura ore 16:30 con prima corsa da Piscinola ore 16:50; da Garibaldi ore 17:30; ultima corsa da Piscinola ore 22:30; da Garibaldi ore 23:02
Metropolitana Linea 6- 31 dicembre 2024 ultima corsa da Municipio ore 14:50; da Mostra ore 14:44.- 1° gennaio 2025 ultima corsa da Mostra ore 13:06; da Municipio ore 13:12
Funicolari- 31 dicembre 2024 funicolari MONTESANTO e CENTRALE servizio no stop
MERGELLINA ultima corsa ore 19:40.- 1° gennaio 2025 ultima corsa mattinale ore 12:40
FUNICOLARE DI MONTESANTO e CENTRALE riapertura ore 16:30 - 00:30
Ascensori- 31 dicembre 2024 apertura ore 08:00
chiusura ore 20:00.- 1° gennaio 2025 apertura ore 07:00
ASCENSORI CHIAIA e SANITA' riapertura ore 16:30 e chiusura ore 24:00
- 31 dicembre 2024 il servizio avrà termine anticipatamente intorno alle ore 20:00
Saranno sospesi i servizi notturni e di accompagnamento.- 1° gennaio 2025 il servizio sarà sospeso alle ore 13:30
E' prevista una ripresa pomeridiana a partire dalle ore 16:00 sulle seguenti linee:
Aosta: 128 - 180 - 181 - C37 - 140 - 143 - 165 - 112 - 633 - C16 - C31 - R6 - R7 - 139 - 147
Carlo III: 144 - 162 - 201 - 202 - 204 - 254 - C63 - 3M
Via Puglie: 116 - 130 - 151 - 154 - 158 - 168 - 169 - 173 - 175 - 178 - 182 - 184 - 191 - 195 - 196 - R2 - R5 - C67
L'autolinea Alibus effettua servizio continuativo
Parcheggi31 dicembre 2024 servizio no stop per i parcheggi