Con l’ufficialità della retrocessione in Serie A2 del Pistoia Basket
il Consorzio Pistoia Basket City si è espresso con rammarico sull’esito della stagione sportiva dei biancorossi al contempo esaltando la crescita del Consorzio quasi in contro tendenza rispetto a quanto accaduto al club
Un messaggio di forte unione e slancio – in un momento così complicato
quello del CdA del Consorzio – diretto a rilanciare anche nel futuro la forte identità consortile perdurata nel tempo
Non potrebbe esser altrimenti ma allo stesso tempo
non deve affatto farci dimenticare la nostra identità di innamorati della pallacanestro e
dei nostri colori biancorossi – ha dichiarato il presidente Cioffi -
anche in un contesto surreale come quello dell’ultimo anno
ha saputo mantenere una propria identità costruendo e rafforzando rapporti di valore proiettati al futuro»
«Insistiamo a richiamare un concetto di unità
potrà fondare le basi per un prossimo futuro – ha proseguito il presidente del Consorzio Pistoia Basket City -
ripareremo laddove abbiamo lasciato lacune
come sempre cerchiamo di imparare da tutto e da tutti
La nostra posizione è quella di guardare all’interno
chiarire ogni tema e raccoglierci con unità
vogliamo dedicarci esclusivamente al rafforzamento del nostro Club di Imprenditori e al dialogo produttivo con Estra
Per quanto riguarda il Pistoia Basket vedremo cosa accadrà nel futuro prossimo mantenendo sempre un elemento cardine: il Consorzio c’era
Eco al quale si aggiungono anche le dichiarazioni Paolo Mati
storico membro del CdA: «Dal 2015 abbiamo lavorato a testa bassa per poter far crescere il Consorzio
Dopo una stagione come quella che sta per terminare dove tutti gli equilibri costruiti negli anni sono stati minati
noi ci faremo trovar pronti come sempre stati: il mondo di Pistoia del basket non merita niente di diverso e mai alcunché di indegno
La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera
Nazionale U18: due ‘pistoiesi’ tra i convocati di coach Sodini
Il quarratino Christian Bonacchi promosso in Serie C col Siracusa
Dal 16 al 18 maggio ad Agliana arriva il Villaggio dello Sport
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
Finisce tra le lacrime di capitan Della Rosa
lui pistoiese cresciuto a pane e maglia biancorossa
Finisce con lo striscione polemico sullo “spettaholo rovinato” da parte della Baraonda contro Rowan senior e (in parte) junior
Ma anche contro parte della dirigenza italiana
che non è stata esente da critiche in questi mesi
Finisce con lo sguardo attonito del nuovo presidente Joe David
va dal collega Pierluigi Brotto a congratularsi per la vittoria e la permanenza in A
Perchè era uno scontro diretto quello tra Pistoia e i lombardi
e l’hanno vinto meritatamente quelli della Vanoli
anche due grandi ex: Semaj Christon e Payton Willis
Si chiude con una brutta sconfitta casalinga la stagione più disgraziata di sempre del basket pistoiese
se non nel primo quarto. Dopo la bella vittoria di Venezia il pubblico si aspettava una partita più equilibrata e una squadra più vivace
con una difesa in grande difficoltà e un attacco statico e prevedibile
Giocatori nervosi e i tiri corti che si spengevano sul primo ferro mostravano un gruppo senza serenità
La Vanoli ha messo in campo più energia e pur senza fare niente di straordinario ha gestito la gara in tranquillità
I due ex di turno hanno avuto un impatto differente: Willis protagonista come ce lo ricordiamo dalla scorsa stagione (22 punti
il migliore dei suoi); Christon poco presente
In avvio di gara, dopo alcune incertezze
l‘equilibrio viene spezzato da Cremona che mette il naso avanti (3-7; 6-9) anche se i due falli di Owen costringono coach Brotto a modificare il quintetto
Pistoia fa fatica in attacco ma le difficoltà maggiori sono in difesa
dove mancano gli aiuti e gli attaccanti avversari sull’uno contro uno arrivano facilmente a canestro
viene sommerso di fischi quando entra in campo a metà quarto e i suoi primi minuti sono difficoltosi
Dopo il pareggio di Allen (12-12) Cremona mette più energia e scappa via
Pistoia nervosa – Saccaggi nel primo quarto si prende un tecnico per proteste – e questo toglie serenità all’attacco biancorosso
Cremona spende subito i quattro falli di squadra dopo due minuti; per Pistoia sarebbe un vantaggio che viene pure utilizzato a momenti
ma quanto costruito viene poi vanificato da una difesa troppo molle (21-26; 24-31; 27-33)
Cremona gioca con più tranquillità e con una tripla di Willis
Estra segna solo su tiri libero e il vantaggio per i lombardi aumenta (29-42; 30-45)
All’intervallo lungo il punteggio è severo (34-48)
Allen si prende un tecnico per proteste e Cremona allunga (39-59) toccando i venti punti di vantaggio con una tripla di Willis
il resto sono minuti che servono solo per definire il punteggio finale
Nell’ultimo quarto il vantaggio della Vanoli si mantiene sempre sui 20 /25 punti punti (48-73; 59-79)
con Okorn che manda in campo i due under 19 e il pubblico in piedi ad applaudire comunque la squadra: i giocatori rimasti a disposizione non hanno niente da rimproverarsi
Capitan Della Rosa richiamato in panchina commosso sarà un’immagine che nessuno dimenticherà
Ora c’è solo il futuro da organizzare
Quello che serve è fare chiarezza e magari spiegare anche i tanti punti oscuri di questa stagione. Quali saranno le mosse della proprietà americana
La zona è sempre quella di alcuni giorni fa
Evidentemente la pioggia di queste ore ha causato un ulteriore movimento franoso con la caduta di materiale fangoso e sassi che costringe Anas alla chiusura della Statale per le prossime ore
La chiusura della strada è avvenuta nella tarda mattinata intorno alle 13
Lo rende noto l'amministrazione comunale di San Marcello-Piteglio con un post informativo sulla sua pagina Facebook
«Anas ha disposto la chiusura della strada fino a nuove istruzioni
Il transito alternativo da San Marcello verso Abetone e Lucca è possibile solo attraverso la SP18 (Spignana
Su questa strada – si legge nel post - possono passare tassativamente solo i mezzi inferiori a 3,5 t e con larghezza inferiore a 2 metri
Il transito sulla strada per Spignana e Lizzano è quindi inibito ai mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate e larghezza superiore a 2 metri (oltre agli autorizzati per ragioni pubbliche)
si raccomanda il rispetto assoluto di questa disposizione e il transito per ragioni indifferibili
per evitare l'intasamento dell'unica via di comunicazione alternativa»
«Purtroppo la pioggia di queste ore-spiega il vice sindaco Giacomo Buonuomini-evidentemente hanno causato questo ulteriore smottamento nel punto esatto della scorsa volta
Anas è già operativa ma mi raccomando con la popolazione che
vengano rispettate le disposizioni di transito sull'unica strada alternativa che è la Sp 18 Lizzanese
Per ora – conclude Buonomini – la strada statale rimarrà chiusa al traffico in ambo le direzioni e per il momento non sappiamo fino a quando».
Il Sindaco ha poi dichiarato alla stampa locale : «Vivendo con voi e parlando con voi in queste giornate – ha evidenziato Tomasi – ho avuto modo di capire meglio il lavoro che viene svolto qui
ho percepito quanto il soldato italiano sia benvoluto dalla popolazione del Kosovo
Questo è frutto del sacrificio e del lavoro che è stato svolto negli anni con grande professionalità dagli uomini e dalle donne dell’Esercito Italiano
Porto con me l’orgoglio di ciò che rappresentate all’estero»
GLI ALPINI DI MONDOVI’ (CN) HANNO RACCOLTO UN CONTAINER DI MATERIALE DESTINATO ALLA POPOLAZIONE IN LIBANO
PISA- IL SINDACO RICEVE I FREQUENTATORI DEL CORSO PER GIUDICI SPORTIVI CIVILI E MILITARI DI PARACADUTISMO
KARATE FOLGORE- ORO E DUE BRONZI IN GERMANIA
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RICEVE IL CAPO DI SME
PISTOIA – Come sta Pistoia nelle dinamiche economiche e sociali della Toscana? E la pianificazione urbanistica, con cui si disegna il futuro di una città e di un territorio, come può diventare strumento per promuovere gli spazi pubblici, la partecipazione, la tutela del suolo e del paesaggio, una nuova idea di società e di progresso?
Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia, passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca nera lo sport, senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. Di proprietà di Tuscanet Srl sb, il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi
Corso Silvano Fedi, 8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com
AccediGiovani morti per niente
La lista civica che è stata da traino indiscusso per la vittoria delle elezioni comunali nel 2022 di Alessandro Tomasi, che adesso è sfociata nel gruppo "Avanti Pistoia", perde un pezzo: si tratta di Luca Cipriani, avvocato, che in occasione del consiglio comunale di lunedì annuncerà il suo passaggio al gruppo "Libertà È Democrazia" che, almeno per ora, lo vedrà come unico componente ma rimanendo comunque all’interno della stessa maggioranza.
Una decisione che farà da preludio a ciò che succederà martedì mattina quando, nella galleria Vittorio Emanuele, il nuovo partito verrà ufficialmente presentato con l’arrivo del presidente nazionale Giancarlo Affatato e del coordinatore regionale Luca Guadagnucci: in questo momento lo stesso Luca Cipriani è anche numero uno a livello provinciale.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Inizia una Chat con noi!Risponde l'Ufficio Relazioni con il Pubblico PistoiaInforma
- qui -
Si comincia mercoledì 7 maggio con Alice Giovannetti che guiderà i partecipanti in un’esperienza condivisa ispirata al metodo Montessori
mentre lunedì 12 sarà la volta delle ostetriche del Centro Donna - ASL Toscana Centro
Allo Spazio Piccolissimi di via degli Armeni maggio si preannuncia un mese ricco di incontri
promossi dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia
rivolti sia alle famiglie che frequentano abitualmente l’AreaBambini Rossa
sia ai genitori dei bambini iscritti al nido
il tema “Prendersi a cuore… la reciprocità dello stare insieme”
affrontato attraverso conversazioni con esperti e professionisti
Gli incontri si svolgono durante le normali attività dello Spazio
con appuntamenti alle 10.15 o alle 16.15
offrendo così un’occasione per riflettere insieme su diversi aspetti della crescita del bambino e per scoprire le risorse e le opportunità che la città mette a disposizione delle famiglie
particolarmente vivace all’AreaRossa
grazie a un calendario di appuntamenti pensati per coinvolgere famiglie
professionisti del benessere e curiosi di tutte le età
dialoghi e laboratori creativi animeranno le giornate
Si comincia mercoledì 7 maggio con Alice Giovannetti
familycoach Montessori e facilitatrice di LoveHealing
che guiderà i partecipanti in un’esperienza condivisa ispirata al metodo Montessori: “Vivere esperienze montessori
insieme”. Lunedì 12 sarà la volta delle ostetriche del Centro Donna - ASL Toscana Centro
che condurranno un incontro dal titolo “Quando arriva un bambino”
un’occasione preziosa per affrontare dubbi e domande legate alla maternità
Il calendario prosegue mercoledì 14 maggio con Francesca Tarli
appassionata operaia agricola e manutentrice del verde
che racconterà “Il mondo di Torreghiotta”
una testimonianza autentica di vita a contatto con la natura. Lunedì 19
spazio al dialogo con le professioniste della salute dell’infanzia: Chiara Lomi
condivideranno le loro esperienze e competenze in un incontro dedicato allo sviluppo dei più piccoli
Venerdì 23 maggio sarà protagonista Daniele Brunetti
con l’incontro “Siamo corpo e mente in ricerca di equilibrio: parliamone insieme”
per esplorare la relazione tra benessere fisico ed emotivo
Il mese si chiuderà venerdì 30 con Valentina Giusti
responsabile del Caf e patronato Mamma Che - Info Point Pistoia
che parlerà di “InfoMamma”
anche i laboratori creativi. Giovedì 8 maggio
la bibliotecaria Matilde Palandri guiderà l’attività “Esiste un posto dove incontrare i libri: la Biblioteca San Giorgio”
un’occasione per far scoprire ai più piccoli la magia della lettura.Giovedì 15 maggio sarà dedicato alla scoperta del mondo di Torreghiotta
un’esperienza immersiva per avvicinarsi alla natura e ai suoi ritmi
tornerà Alice Giovannetti con un nuovo appuntamento su “Vivere esperienze montessori
a conclusione di un mese all’insegna della condivisione e della crescita
Il programma completo degli incontri può essere consultato sul sito del Comune di Pistoia (www.comune.pistoia.it)
contattare l’Areabambini Rossa - Spazio piccolissimi in via degli Armeni 5a
1 - 51100 - Pistoia Codice Fiscale: 00108690470 Partita IVA: 00108690470
PEC: comune.pistoia@postacert.toscana.it Centralino Unico: 0573 3711Numero verde PistoiaInforma: 800 012 146
Il Rapporto di sostenibilità ha evidenziato la solidità economico-finanziaria della società e il suo costante impegno per la sostenibilità sociale e ambientale
Lo scorso 29 aprile si è tenuta l’assemblea di Far.Com S.p.A.
la società che gestisce le farmacie comunali della provincia di Pistoia
durante la quale è stato approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024
I ricavi di vendita hanno raggiunto 17.818.341 euro
registrando un incremento di 528.937 euro rispetto al 2023
mentre l’utile si è attestato a 1.060.904 euro
Questi risultati positivi sono stati raggiunti grazie alla crescita di tutti i settori dell’attività farmaceutica
dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) ai servizi professionali
confermando l’impegno costante di tutto il personale e la crescente fidelizzazione della clientela
Nel corso dell’assemblea è stata confermata nel ruolo di amministratore unico Sandra Palandri
che negli ultimi tre anni ha guidato la società
Far.Com ha conseguito importanti traguardi
tra cui l’acquisto a Pistoia del fondo che ospita la farmacia comunale 1 in viale Adua e l’acquisto a Larciano di un immobile che diventerà la futura sede della farmacia comunale 7
completata la stabilizzazione dell’organico
che oggi conta 59 dipendenti tutti assunti a tempo indeterminato o determinato
eliminando completamente il ricorso ai lavoratori interinali
Nel triennio la società ha mantenuto utili superiori al milione di euro per ciascun esercizio
«I risultati positivi registrati da Far.Com nel 2024 – sottolineano gli assessori alle Politiche di inclusione sociale Anna Maria Celesti e alla gestione delle partecipate Margherita Semplici – confermano la solidità e l’efficacia del modello di gestione adottato
capace di coniugare sostenibilità economica
attenzione e impegno sociale per il territorio
Il rinnovo dell’incarico a Sandra Palandri rappresenta un segno di continuità importante
che consentirà di proseguire il percorso di crescita e di consolidamento dei servizi offerti ai cittadini
con particolare attenzione alla capacità di coniugare i bisogni di salute con le politiche di sostenibilità che la società ha saputo sviluppare in questi anni»
«Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti in questi tre anni – evidenzia Palandri –. I miei prossimi obiettivi saranno orientati a potenziare i servizi offerti dalle nostre farmacie
lavorando in sinergia con gli altri operatori sanitari per rispondere con efficacia ai bisogni di salute della comunità
mi impegnerò a individuare soluzioni innovative per migliorare la cura e il rispetto dell’ambiente»
Il Rapporto di sostenibilità presentato insieme al bilancio ha evidenziato non solo la solidità economico-finanziaria della società
ma anche il suo costante impegno per la sostenibilità sociale e ambientale
Far.Com ha erogato contributi per un totale di 54.000 euro a 45 associazioni di volontariato e ha destinato 70.000 euro alla Fondazione Teatri di Pistoia attraverso l’Art Bonus
come il Gran Premio Industria e Artigianato di Larciano e la Coppa Diddi ad Agliana
e ha promosso raccolte di farmaci distribuiti agli enti no profit
Una parte dell’utile è stata distribuita ai Comuni soci sotto forma di dividendi
la società ha compiuto un passo significativo approvando l’installazione di un impianto fotovoltaico alla farmacia comunale 1
riconoscendo l’importanza strategica della sostenibilità ambientale nella pianificazione aziendale
Da una prima ricostruzione della municipale, lo scooter con la coppia - lei 31 anni, lui 38, entrambi di Agliana - stava viaggiando sulla Pratese in direzione di Pistoia quando, all’altezza dell’incrocio con via Garcigliana, si è scontrata con una Punto, guidata da un uomo. Sembra che all’origine dello scontro ci sia una mancata precedenza.
A sottolineare, meno di due mesi fa, la pericolosità dell’incrocio il comitato delle Querci, che ha raccolto una petizione con 766 firme per chiederne la messa in sicurezza.
Il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso un avviso di allerta meteo “arancione” dalle ore 8 alla mezzanotte di domani
per temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore sul territorio pistoiese
Il Piano di Protezione Civile del Comune di Pistoia può essere consultato alla pagina: https://www.comune.pistoia.it/it/documenti_pubblici/nuovo-piano-protezione-civile
Per rimanere informati sull’allerta meteo ed eventuali emergenze
è consigliata l’iscrizione al servizio di informazione gratuito “Alert System”
compilando il form online presente sul sito Internet https://registrazione.alertsystem.it/pistoia
Disponibile anche la app “Alert System”
che permette di consultare notifiche di testo
nelle quali sono fornite informazioni di dettaglio sull’andamento dell’emergenza
È disponibile per Android e Apple sullo Store
chiamando il numero verde gratuito 800 180 028 riceverà un sms con il link per visualizzare il contenuto dell’app sul normale browser del telefono
È raccomandata anche l’iscrizione al canale whatsapp del Comune di Pistoia “Pistoia Alert” (al link https://whatsapp.com/channel/0029VasZO727YSd7l71I7X0A)
possibile consultare il sito www.cittadinoinformato.it per avere informazioni sulle situazioni di allerta e scaricare gratuitamente l'applicazione “Cittadino informato” per Android e Iphone
La Vanoli Cremona batte Pistoia 89 a 65 e scrive la parola fine su una corsa salvezza lunga
dominando la sfida con autorevolezza sin dalla palla a due e spegnendo ogni speranza dell’Estra con una prestazione corale
ma soprattutto con l’abbraccio liberatorio tra giocatori
e con il segno tangibile di quanto il cambio in panchina e le scelte di mercato abbiano inciso sul cammino di una squadra che
si è trasformata in protagonista della propria storia
ma è tutto il gruppo ad aver conquistato questa impresa
Coach Gasper Okorn schiera in avvio Benetti
La Vanoli risponde con una novità nel quintetto: Tajion Jones in campo dal primo minuto insieme a Willis
Cremona parte con concentrazione e intensità: belle giocate in apertura firmate da Nikolic
I biancoblù costruiscono un primo mini-break portandosi sul 10-6
ma Pistoia reagisce e torna in parità sul 12-12 con Allen protagonista
È allora Payton Willis a suonare la carica
firmando una tripla da distanza siderale che riaccende l’inerzia a favore della Vanoli
La squadra di coach Brotto chiude così un buon primo quarto avanti 21 a 15
Tajion Jones protagonista anche nella seconda frazione
il più prolifico insieme a Payton Willis e Corey Devis nei primi 15′ in cui Cremona allunga fino al +8 (27-35)
È ancora Willis a segnare la tripla che vale la doppia cifra di vantaggio sul 29 a 40
sfruttando la qualità di Willis e i centimetri con Owens
per lui già due schiacciate spettacolari e tanti applausi dai tifosi di Cremona
con 5 a 0 di parziale interrotto dal time out di coach Brotto e subito dopo da una tripla di Willis che chiude il secondo quarto sul 48 a 34
il migliore a referto dopo i primi 20′ di gioco
Un terzo periodo molto spezzettato a causa di problemi al cronometro che costringono gli arbitri a fermare più volte il gioco per consultare il tavolo
Le due squadre segnano poco nei primi minuti
complice anche l’intensità difensiva che si alza da entrambe le parti
La missione di Cremona è chiara: limitare Forrest e
affidarsi al talento delle proprie guardie
Payton Willis a guidare la cavalcata con 17 punti al 25′ per il +20 di Cremona
Christian Burns mette la firma su un momento simbolico
segnando la tripla che lo porta a 2001 punti in carriera in Serie A e regala il nuovo massimo vantaggio a Cremona (63-39)
All’ultimo riposo Cremona è avanti 70 a 48
Cremona riapre le danze con una tripla di Tariq Owens
concedendo a Pistoia un paio di canestri facili che costringono coach Brotto a fermare il gioco con un timeout
riportando il vantaggio oltre le venti lunghezze dopo un avvio di quarto un po’ sottotono
la Vanoli intravede il traguardo: la salvezza matematica è ormai a un passo
determinazione e una svolta netta arrivata con l’arrivo di coach Brotto e dei nuovi innesti voluti dalla società
Gli ultimi minuti scorrono in modalità garbage time
e i tifosi biancoblù già pronti a far partire i festeggiamenti
che racconta di un gruppo che ha saputo reagire nei momenti più difficili
Finisce 89 a 65 per Cremona che ora può tornare a casa per raccogliere gli applausi del PalaRadi
1fr);width:var(--chakra-sizes-full);}@media screen and (min-width: 744px){.css-11r5142{-webkit-column-gap:var(--chakra-space-16);column-gap:var(--chakra-space-16);grid-template-columns:repeat(8
1fr);}}@media screen and (min-width: 1024px){.css-11r5142{grid-template-columns:repeat(12
0) 64.92%);}.css-1s7qhbl.faded::after{right:0px;top:0px;width:168px;height:var(--chakra-sizes-full);z-index:20;content:"";position:absolute;pointer-events:none;-webkit-transition:0.2s ease;transition:0.2s ease;background:linear-gradient(268.94deg
Scarica ora l'app LBA da Apple Store e Google Play e segui la tua squadra del cuore
accedi per scoprire contenuti e sfidarti con i tuoi amici
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Un’importante novità si affaccia all’orizzonte per l’area di Pistoia Ovest
A muovere le acque – come riportato in un articolo de La Nazione -
che ha ufficialmente presentato al Comune una manifestazione d’interesse per rilevare e riqualificare il più ampio complesso sportivo cittadino
Un’ iniziativa che potrebbe rappresentare una svolta tanto attesa sul fronte dell’impiantistica sportiva
intende trasformare l’area in un moderno “Centro sportivo Orange”
destinato alla formazione dei giovani atleti – sia nel maschile che femminile – e aperto anche alla comunità sportiva cittadina
L’idea è quella di realizzare campi da gioco
restituendo così funzionalità e valore a un’area oggi sottoutilizzata
«Il nostro progetto – si legge dalla documentazione inviata dalla società agli uffici comunali – punta non solo alla crescita sportiva
ma anche a un’integrazione sociale più ampia
attraverso attività rivolte al terzo settore»
L’attuale pianificazione urbanistica impone infatti alcune limitazioni: tra queste
la demolizione di uno degli edifici esistenti e un possibile ridimensionamento delle superfici sportive
La Pistoiese – come riportato dai colleghi de La Nazione – ha manifestato interesse all’acquisto dell’area “nello stato di fatto e di diritto” in cui si trova attualmente
chiedendo però che il prezzo venga aggiornato in base alle reali condizioni del sito e ai vincoli urbanistici esistenti
Il termine fissato per raggiungere un’intesa sul valore è il 31 dicembre 2028
Il sindaco Alessandro Tomasi ha definito “positivo” l’avvio del dialogo: «Finalmente – ha detto – si può iniziare un’interlocuzione seria con un soggetto credibile e motivato
Se la proposta sarà valutata positivamente
si passerà all’individuazione delle corrette procedure amministrative»
Cauto ottimismo anche tra i vertici del club
L’amministratore delegato Fabio Fondatori ha ribadito che «il futuro della Pistoiese passa anche da un centro sportivo adeguato
Oggi siamo costretti a cercare campi in giro per la città
Un polo moderno significherebbe crescita sportiva e patrimoniale»
vedrebbe la Pistoiese come promotrice ma non unica investitrice: l’operazione coinvolgerebbe infatti anche imprenditori del settore infrastrutturale
in parte già vicini alla società tramite il Consorzio Orange
Cioffi: «Giornata amara ma il Consorzio guarda al futuro e rilancia»
solidarietà e volontariato: il Villaggio dello Sport coinvolgerà decine di realtà sportive e associative del territorio
Il club arancione presenta al Comune una manifestazione d’interesse per riqualificare l’area: un progetto ambizioso tra sport
L’ex difensore della Pistoiese ha condotto il club salentino fino al trionfo nel Girone H di Serie D: il 4-0..
ha invitato a sospendere in blocco tutti gli eventi sportivi
Il derby disputato al Bellucci il 24 settembre 2023 fu arbitrato da Pietro Marinoni
che sarebbe indagato per scommesse illegali
De Simone e Jace hanno ricevuto il massimo della sanzione: l’ex garante del trust non potrà ricoprire alcun incarico nella..
Per il tecnico di Certaldo è l’undicesima promozione tra i dilettanti
Tra i protagonisti altri ex Pistoiese e Aglianese
L’operazione permetterà alla struttura di accogliere manifestazioni sportive in orario serale e ampliare la capienza fino a 750 posti
De Simone è stato arrestato nell’ambito dell’indagine avviata nel 2021 dalla Procura di Avellino: coinvolti anche Caruso e Vecchione
Tanti volti noti del mondo del calcio sono stati premiati alla 40esima edizione del Trofeo Maestrelli
Al termine della sconfitta dell’Estra Pistoia contro la Vanoli Cremona
KO che significa retrocessione in Serie A2
il direttore sportivo Marco Sambugaro e coach Okorn hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni in conferenza stampa
Le parole di Joe David: “Voglio ringraziare tutto lo staff: allenatori
vice allenatori e tutti i membri della squadra
Ad un certo punto hanno ereditato una situazione disperata e probabilmente altri se ne sarebbero andati a gambe levate
Loro sono rimasti ed hanno lavorato fino alla fine seriamente
Il fatto che questa partita avesse un senso dimostra il lavoro che hanno svolto”
Le parole di coach Okorn: “Complimenti a Cremona
hanno meritato e sono stati migliori di noi dal primo al quarantesimo minuto
Dall’inizio loro sono stati aggressivi e noi non abbiamo risposto a quest’aggressività
Con l’andare avanti del match ci siamo spenti
Nel secondo quarto abbiamo tirato tanti liberi perché erano molto aggressivi
ma abbiamo tirato 3/21 da tre e sbagliato diversi sottomano
Per me è difficile parlare in questo momento
per tutta la stagione ho provato a dare il meglio di me e non posso dire altro se non che mi dispiace
che è una città di pallacanestro e che non merita questa fine
La vita non sempre va nella direzione che vogliamo
Domani è un giorno nuovo e vediamo di ripartire
ribadisco il grande rispetto che ho per la città di Pistoia e la sua gente”
Le parole di Samugaro: “Purtroppo siamo matematicamente retrocessi
Retrocessione figlia di una totale mancanza di progettualità
Sono stati eretti muri non solo verso l’ambiente esterno
ma anche all’interno del club stesso
Purtroppo quando delle persone sono andate via era troppo tardi: si è provato in tutti i modi di cambiare le cose
questo qualcuno diventa un custode privilegiato della storia di quel club lì
diventa custode dell’amore e della passione dei tifosi di quel club
Questo tesoro andrebbe gestito con grande senso di responsabilità e rispetto
Faccio un grande ringraziamento a mister Joe David
persona di grande spessore che insieme ad altre persone stanno cercando di dare un futuro stabile a questo club
e soprattutto l’onnipresente Baraonda che hanno sostenuto la squadra fino alla fine
Senza il tifo tutto questo giochino non ha senso
Tutte le foto presenti in questo sito sono riservate e protette da copyright
no-profit o governativo senza il permesso scritto di Sportando
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
PISTOIA – Due arresti dei carabinieri per maltrattamenti nei confronti delle anziani madri in 24 ore. Il primo sabato mattina, 3 maggio, a Bottegone, il secondo domenica mattina, 4 maggio, a Quarrata.
In entrambi i casi a finire in arresto sono due figli 60enni.
Il primo intervento dei carabinieri è avvenuto a Bottegone dove i militari hanno arrestato un figlio che ha picchiato la madre 90enne sbattendole la testa contro lo spigolo di un muro.
La vittima, che è riuscita a chiamare il Nue 112, è stata soccorsa dai carabinieri e poi portata al pronto soccorso dove è stato attivato il codice rosso per le vittime di violenza. Il figlio 60enne, su disposizione del pubblico ministero di turno, è stato arrestato e condotto ai domiciliari a casa di un familiare.
Il secondo intervento, sempre dei carabinieri, a Quarrata. A finire in carcere un uomo di 60 anni che ha picchiato l’anziana madre 90enne.
Maltrattamenti che, dalla testimonianza della vittima che ha chiamato il 112, andavano avanti da mesi. Ieri l’ennesima aggressione: l’anziana madre è stata presa a pugni e scaraventata a terra. Intervenuti i carabinieri, la 90enne è stata portata in ospedale dove è stato attivato il codice rosso per le vittime di violenza mentre il figlio è stato arrestato e su disposizione del pubblico ministero condotto in carcere. (i.l)
foto e classifica della corsaSei ore di corsa e una maratonina tra natura e sfida interiorefoto Regalami un sorriso
4 maggio 2025 – Pistoia ha ospitato una straordinaria giornata di sport e resilienza con la Ultragreen Marathon
evento dedicato agli appassionati delle lunghe distanze
organizzato in collaborazione con GEA (Green Economy and Agriculture) e con l’impeccabile supporto tecnico dell’Asd Silvano Fedi
Qui LA CLASSIFICA
Arriva il verdetto nella corsa salvezza della LBA. Al PalaCarrara, la Vanoli Cremona conquista una vittoria fondamentale, sbancando Pistoia e blindando così la permanenza nella massima serie. Per i toscani, invece, arriva l’amara retrocessione insieme a Scafati, sconfitta anch’essa tra le mura amiche. Un brutto epilogo per i biancorossi, che solo pochi giorni fa, con il successo su Venezia, avevano riacceso le speranze.
Cooke 5: soffre l’accoppiamento fisico con Owens e fatica su entrambi i lati del campo; sbaglia anche semplici semiganci in attacco.
Forrest 5: completamente fuori ritmo nella prima metà di gara, mette a referto punti solo a partita ormai chiusa, chiudendo con un brutto 1/7 da tre.
Saccaggi 6: come sempre generoso e intenso, si mette al servizio dei compagni con assist preziosi nel primo tempo, ma poi cala e non incide più.
Benetti 5,5: largo utilizzo nel primo quarto, ma poco preciso al tiro e non riesce a lasciare il segno.
Allen 5,5: prova a scuotere la squadra in un momento critico nel secondo quarto, ma non è il trascinatore visto al Taliercio. solo un tentativo dall’arco: segno di quanto Cremona sia riuscita a limitarlo.
Della Rosa 6: quattro rimbalzi e le lacrime a fine partita: simbolo di chi non ha mai mollato anche nei momenti più difficili.
Paschall 6,5: ottimo approccio alla partita, sfrutta bene la fisicità per attaccare il ferro ed è tra gli ultimi ad arrendersi.
Valerio-Bodon 5,5: solo 5 punti e 4 rimbalzi: mai davvero dentro la partita.
Okorn 5: il timeout chiamato nel secondo quarto non sortisce gli effetti sperati, e la squadra affonda senza più rialzarsi. Dopo il colpo esterno al Taliercio, ci si aspettava una prestazione ben più combattiva.
Owens 7: schiacciate spettacolari e dominio sotto canestro nei momenti chiave. Non incisivo da lontano, ma il suo apporto è fondamentale. 17 di valutazione.
Willis 7: triple di gran classe per l’ex di giornata, già a +18 di plus/minus all’intervallo. Ottima prova.
Jones 6,5: contribuisce con buone giocate in attacco e a rimbalzo, presenza solida.
Davis 7,5: difende forte sulle principali bocche da fuoco avversarie, gioca per i compagni e trova anche punti importanti tra primo e secondo quarto.
Nikolic 7: i suoi punti all’inizio del terzo quarto spaccano definitivamente la partita. Quasi sempre in campo, chiude con 21 di valutazione.
Omenaka 6,5: ben 7 rimbalzi nel primo tempo, poi lascia spazio ai compagni nella ripresa.
Christon 6: fischiatissimo all’ingresso, non incanta ma dà comunque il suo contributo alla causa.
Zampini 6: solo 2 punti in 17 minuti, ma porta ordine quando serve.
Burns 6,5: dalla panchina porta esperienza e concretezza, prezioso nei momenti caldi.
Brotto 7,5: serata da incorniciare: prepara al meglio una partita delicatissima, e la squadra risponde alla grande. Tutti danno il proprio contributo per una salvezza pesantissima.
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Pistoia, 4 maggio 2025 – La nostra Pistoia è una città per giovani? Difficile dare una risposta definitiva, ma l’opinione che va per la maggiore – stando alla nostra ’panoramica’ di voci raccolte tra gli under trenta del territorio – è che ancora manchino luoghi di intrattenimento capaci di attrarre realmente ragazzi e ragazze.
Secondo Asia Volpi, la mancanza di idee strutturate è dovuta anche al fatto che di Pistoia si parla poco al di là delle mura urbane: “La sensazione è che ci sia poca ’pubblicità’ nei confronti della nostra città – spiega –. Talvolta nemmeno noi sappiamo di iniziative o eventi che potrebbero rilanciare la vita del nostro comune, quindi è quantomeno difficile pensare che da fuori qualcuno possa esserne a conoscenza”.
Per Vittoria Baldi, la cura dei dettagli porterebbe la nostra città ad un livello ancora più alto: “Apprezzo molto gli appuntamenti che animano il centro soprattutto nei mesi estivi, ma ho la sensazione che si potrebbe fare ancora meglio. Alcuni luoghi di aggregazione, come la Biblioteca San Giorgio, sono lasciati a se stessi: vorrei una Pistoia più viva, aperta al futuro ma rispettosa della storia, una città che ascolta e che cambia insieme a chi la vive”.
Tuttavia, in generale, non manca un po’ di ’ammissione di colpa’ per quanto riguarda la vita cittadina e quello che ha da offire: “Spesso – ci dicono i ragazzi – noi stessi siamo i primi a non renderci conto delle bellezze che brulicano nel centro storico e non solo”. E allora è da qua che bisogna ripartire per iniziare a invertire il trend.
La Vanoli Cremona (9-20) si aggiudica il decisivo scontro-salvezza espugnando in maniera netta il parquet dell'Estra Pistoia (6-23)
condannata così alla retrocessione in LegaDue con un turno d'anticipo
Payton Willis guida gli ospiti con 22 punti
seguito dai 16 di Tariq Owens e dai 15 di Stefan Nikolic
Per Pistoia non servono i 15 di Michael Forrest e i 12 di Eric Paschall
Es gelten die AGBs.In direttaPremiumCiclismo su stradaLa Vuelta Femenina | 2
EtappeMolins de Rei - Sant Boi de Llobregat (99km) | Frauen | UCI World Tour
"È fondamentale – si legge in un post del comune di San Marcello Piteglio – che i veicoli con peso e dimensioni superiori ai limiti specificati si astengano dal percorrere questa strada, al fine di non ostacolare il transito sull'unica arteria disponibile per spostamenti essenziali. Il rispetto di queste restrizioni è di importanza vitale per evitare congestionamenti sulla SP18, che costituisce l'unica via di collegamento alternativo autorizzata”.
Pistoia, 4 maggio 2025 – A una giornata dalla fine della regular season della serie A di basket, arrivano già i verdetti in coda. Con le sconfitte contro Cremona e Bologna, infatti, l'Estra Pistoia e la Givova Scafati sono le squadre aritmeticamente retrocesse in Serie A2.
ESTRA PISTOIA: Benetti 5, Della Rosa G. 4, Ceron ne, Paschall 12, Santi, Cooke 7, Forrest 15, Boglio ne, Chiti, Saccaggi 6, Allen 11, Bodon 5. Allenatore: Okorn.
VANOLI CREMONA: Christon 8, De Martin, Willis 22, Jones 9, Davis 6, Zampini 2, Nikolic 15, Ivanovskis, Fantoma, Burns 9, Omenaka 2, Owens 16. Allenatore: Brotto. ARBITRI: Baldiniu-Bartolomeo-Paternicò.
NOTE: parziali 15-21, 34-48, 48-70. Tiri liberi: Pistoia 16/22, Cremona 9/13. Nessun uscito per cinque falli.
PISTOIA – Scontro fra auto e moto lungo il primo tratto di via Toscana
Feriti i due motociclisti che stavano viaggiando su uno scooterone
Le conseguenze più gravi le ha subite la donna (di 31 anni) che viaggiava nel sedile posteriore dello scooter
accompagnata in codice rosso al San Jacopo con un trauma cranici e lesioni al bacino
Il giovane alla guida ha riportato la frattura di una gamba
Lo scontro è avvenuto poco dopo le 17 all’incrocio fra via Toscana e via di Garcigliana
La moto con a bordo i due giovani ha finito la sua corsa in un piccolo fossetto che affianca la carreggiata
I rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente sono stati effettuati dalla Polizia Municipale di Pistoia
Sembra comunque che la causa dello scontro sia da attribuire a una mancata precedenza
anche una squadra dei Vigili del fuoco di Pistoia
Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia
passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni
senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale
il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi
8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com
Finisce 89 a 65 per Cremona che ora potrà tornare a casa per raccogliere gli applausi del PalaRadi
Direttore Editoriale Lucio Dall’Angelo
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 1/2020 dal 11 febbraio 2020
Il verdetto ormai da tempo purtroppo atteso è infine giunto
Il Pistoia Basket è retrocesso in Serie A2
A spegnere anche l’ultima fiammella di speranza ci ha pensato la Vanoli Cremona
arrivata al PalaCarrara con la giusta fame e intenzionata a conquistarsi la salvezza
A quasi due anni dalla straordinaria promozione
Pistoia saluta il massimo campionato nazionale
Nonostante l’impresa di Venezia avesse restituito un barlume di possibilità
parliamo comunque di una retrocessione annunciata e partita da molto lontano
giorno del passaggio di proprietà delle quote del Pistoia Basket agli investitori americani capeggiati da Ron Rowan
L’ex Olimpia sarebbe diventato di lì a pochi mesi uno dei principali responsabili della stagione fallimentare dell’Estra
il club tanto apprezzato in tutta Italia per la sua gestione e i risultati ottenuti è finito al centro delle cronache per il protagonismo esagerato del suo (ex) presidente
Un dirigente plenipotenziario le cui decisioni in ogni ambito – dalle dinamiche dirigenziali alla costruzione del roster – hanno spazzato via il lavoro degli anni precedenti
Le prime vittorie in campionato hanno solo inizialmente oscurato quanto dietro le quinte stava già maturando
Quando poi i risultati hanno iniziato a scarseggiare ecco che le nubi si sono diradate lasciando ampio spazio al caos nascosto alle loro spalle
Tuoni fragorosi a squarciare il cielo biancorosso
Il susseguirsi dei cambi tra parquet e panchina non ha fatto altro che il comparto sportivo precipitasse mentre dal lato economico si è sperperato ogni investimento
Quando a febbraio la squadra è precipitata all’ultimo posto il fallimento del progetto era già certezza
Tutte le promesse estive erano state disattese
Di lì a poco tutto si sarebbe ridotto ad una corsa contro il tempo per salvare il futuro della squadra
Nonostante il morale a pezzi nello spogliatoio
i ragazzi biancorossi guidati dal solido gruppo italiano è riuscito a scagliare due lampi fino a spegnersi naturalmente ad una giornata dal termine del campionato
L’ultima uscita stagionale al PalaCarrara è così servita a chiudere il sipario
Pistoia in A2, Cioffi: «Giornata amara ma il Consorzio guarda al futuro e rilancia»
E adesso che succede? Il primo step sarà senza dubbio quello di procedere a una nuova valutazione economica dell’area. Solo allora le interlocuzioni potranno entrare nel vivo. Però un primo passo è stato fatto è non è di poco conto.
Le parole di Baldasseroni, membro del Consorzio Pistoia Basket City, sui programmi futuri dell’attività consortile
San Niccolò – Montagna 0-2, mister Zinanni: «Per noi è un risultato storico»
Mastromarino campione del mondo a squadre U20: «Fondamentale l’intesa di squadra»
Pescia-Chiesina Uzzanese 1-2, Islami: «Orgogliosi del nostro cammino»
San Niccolò – Virtus Montale 1-0, mister Mari: «Mancato il cinismo. Soddisfatti della stagione»
La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.
Andrea Paccariè, coach della Luiss Roma, commenta la vittoria al PalaCarrara
La T Gema cade con Luiss Roma, Del Re: «Mi prendo le responsabilità»
La T Gema schianta Sant’Antimo: parlano Del Re e Savoldelli
C’eravamo tanto amati. Parafrasare il titolo del film capolavoro di Ettore Scola può essere il modo giusto per affrontare un tema tanto centrale quanto annoso per la nostra città, quello del rapporto con lo sport e chi lo pratica. E dunque giovani, in particolare. Di anno in anno, di amministrazione in amministrazione, la questione legata allo stato di salute dell’impiantistica sportiva continua ad essere preponderante nell’agenda quotidiana.
Ma da dove si potrebbe cominciare? Secondo Giacomo Rastelli, ex cestista, l’attenzione dovrebbe essere posta su alcuni campi da basket in particolare: "Il riferimento va inevitabilmente alle strutture del Villone e di Viale Arcadia, nelle quali, a causa di una scarsa illuminazione, non è possibile giocare quando vi è poca luce. Ed è un peccato, perché sono due strutture densamente popolate soprattutto in estate e che rappresentano un luogo di svago per molti ragazzi".
Sono infine arrivati i titoli di coda per l’Estra Pistoia in Serie A
Nello scontro diretto con la Vanoli Cremona
i biancorossi sono riusciti a rimanere in gara solo nel primo quarto
Una retrocessione rimandata con l’impresa del Taliercio
che aveva riacceso una piccola fiammella di speranza poi spenta dagli uomini di coach Gigi Brotto e dall’impietoso ex Payton Willis
altro segno di una stagione inequivocabilmente segnata
Una retrocessione sportivamente giusta per diversi motivi e ben noti
ma non meno amara per tutto ciò da cui la piazza biancorossa è dovuta passare in questi mesi
Arrivato il verdetto per Della Rosa e compagni
adesso spazio all’incertezza per il futuro e per quella che potrà essere la ripartenza dopo questo autentico fallimento sportivo e gestionale
che riconoscere di aver provato ad onorare la propria stagione
Pistoia e la sua gente innamorata della palla a spicchi se lo meritano
Nikolic apre le danze in una gara che da subito appare molto bloccata dalla tensione
L’Estra inizialmente punta tutto sulla fisicità di Cooke sotto canestro e rimane attaccata
Jones (oggi preferito a Lacey) sblocca da dietro l’arco
La tensione aumenta ulteriormente con l’ingresso in campo dell’ex Christon
fischiato ogni volta che ha la palla in mano
Cremona rimane avanti fino al canestro del 12 pari di Allen
unico ad essersi tolto un po’ di polvere dagli ingranaggi
Così come se li toglie l’altro ex Willis
Va a segno anche Davis dal mid-range per il +5 Vanoli
mentre Pistoia inizia a soffrire parecchio il pick ‘n roll avversario e non riesce a sbloccarsi al tiro dalla lunga
Ospiti a due possessi dopo la prima sirena
Da dietro l’arco ci pensa Valerio-Bodon
ma risponde Christon alla stessa maniera e adesso la Vanoli ha un buon margine
Si scatena Paschall con due giochi da tre di fila e l’Estra dimezza il gap
La reazione di Cremona non si fa attendere: seconda tripla di Jones e canestro di Burns per il +7
Davis poi riporta i suoi al massimo vantaggio: gli ospiti stanno disputando una gara con pochissime sbavature: ottima difesa su Forrest
Proprio per questo coach Okorn decide di andare in time-out
Al rientro invece è Willis a far scavallare i suoi sulla doppia cifra di vantaggio e i biancorossi la luce si fa sempre più fioca
tanto che devono subito far ritorno in panchina
prima che Allen accenni una reazione rosicchiando personalmente 4 punti
Ma Willis mette ancora una bomba dalla spazzatura: +14 all’intervallo lungo
con Pistoia che adesso vede avvicinarsi lo spettro retrocessione
Alla ripresa delle ostilità Forrest prova a mettersi in proprio
ma Cremona riesce a mantenere sempre invariate le distanze
Allen poi si becca un tecnico che porta il conto dei falli a quattro: altra pessima notizia per l’Estra
Willis torna a colpire da dietro l’arco: ventello di gap
time-out Pistoia e titoli di coda che si avvicinano inesorabili
arriva anche la tripla di Burns e l’appoggio da sotto di Christon per il 39-65
All’Estra Pistoia non rimane altro che appellarsi all’orgoglio prima di salutare definitivamente la Serie A
Mancava meno di una settimana al debutto stagionale in campionato
quando Estra Pistoia batté un colpo pesante sul mercato
ex playmaker della Germani Brescia che aveva eliminato gli stessi biancorossi ai quarti playoff dello scorso anno
L’arrivo in corsa del classe 1992 portò una notevole aggiunta al comparto esterni
aggiungendo al roster un leader tecnico e carismatico proprio sullo “sparo” della Serie A1 2024/25
Un cestista dal conosciuto valore e dalla giusta esperienza per guidare una squadra fino a quel momento priva di un riferimento in cabina di regia
Arrivato difatti in concomitanza con il palesarsi delle prime problematiche relative alla gestione Ron Rowan
Christon divenne fin da subito molto più che un metronomo
caricandosi spesso la squadra sulle spalle in attacco
Ne sono esempio lampante le due prove da 29 punti realizzati
la seconda valsa il successo casalingo contro Varese
Difatti l’ultimo lampo prima dell’addio maturato a fine febbraio
con il nativo di Cincinnati trasferitosi alla Vanoli Cremona
Estra si giocherà la chance di lottare ancora per una salvezza che avrebbe del miracoloso
Pur non mantenendo le cifre messe a referto con Pistoia – anche perché è spesso partito dalla panchina – Christon si è ritagliato un ruolo di elevata importanza anche a Cremona
con la quale comunque è restato a navigare nella zona bassa della classifica
Con la sorprendente vittoria di Venezia intanto
Estra nel giro di una settimana è passata dall’essere spacciata al riassaporare anche solo la minima possibilità di compiere un’autentica impresa con la stessa Vanoli a rischiare ora di essere risucchiata nella zona rossa
il match del PalaCarrara contro la squadra dello stesso Christon – ma anche di Payton Willis – è diventato decisivo
Per analizzare sensazioni ed importanza della sfida di via Fermi abbiamo così contattato lo stesso Semaj Christon
il quale ai nostri microfoni ha raccontato del suo periodo a Pistoia e di come si sia giunti alla separazione durante la lunga pausa di febbraio
«A Pistoia mi sono trovato bene – ha ammesso l’ex Brescia e Tortona -
Volevo vincere con tutto me stesso per la città e i ragazzi di lì perché è un ambiente in cui si ama la pallacanestro
Mi aspetto una grande atmosfera al PalaCarrara e una partita in cui ci sarà grande competizione – ha proseguito -
Sappiamo tutti com’è giocare a Pistoia
i tifosi sosterranno la squadra fino alla fine
Il pubblico di Pistoia per me è uno dei migliori in assoluto»
Christon si è poi soffermato sulla gestione dell’ex presidente Ron Rowan e della convivenza in spogliatoio con il figlio Maverick
Una situazione davvero surreale per lui e tutta la squadra
della quale mai aveva nemmeno lontanamente immaginato
«Non voglio parlare molto dei Rowan – ha spiegato l’ex biancorosso -
Mi limiterò a dire che è stata una situazione dura sia per me che per tutta la città di Pistoia
Sono accadute tante cose fuori dal controllo dei giocatori
Non ho mai visto niente di simile in vita mia e non credevo potessero accadere certe cose fin quando non le ho viste qui a Pistoia
Abbiamo vissuto tutti momenti molto difficili»
alcuni hanno associato la sua partenza all’abbandonare la barca nel mare in tempesta
Ancor più perché dopo l’infortunio alla spalla patito l’8 febbraio contro Scafati – e per il quale sembrava preannunciarsi un lungo stop – era tornato subito in campo dopo il cambio di casacca
Il playmaker oggi a Cremona ha così raccontato la sua verità sull’addio all’Estra materializzatosi poco prima di tornare in campo dopo l’ampio break
«Quando mi sono infortunato ho fatto il massimo per tornare a giocare per Pistoia ma qualcuno mi disse che a livello economico ci sarebbero stati problemi per me e così siamo giunti ad un accordo
Se non ci fossero stati problemi di questo tipo non sarei andato via»
Come affermato da Eric Paschall nei giorni scorsi
Christon si è comunque mantenuto in contatto con alcuni suoi ex compagni in biancorosso
continuando a supportare Pistoia nel suo campionato di continua rincorsa
il nativo di Cincinnati ha lasciato persino una porta aperta su un suo eventuale ritorno futuro in via Fermi
un fratello… Voglio tanto bene a lui come a tutti i ragazzi di Pistoia
sono tutte ottime persone che danno il massimo per vincere
Lo staff è stato meraviglioso e onestamente mi piacerebbe tanto tornare a Pistoia prima di ritirarmi»
La gara di domenica rappresenterà un vero e proprio dentro o fuori per Pistoia
la quale in caso di sconfitta sarebbe aritmeticamente retrocessa in A2
Christon darà ovviamente il massimo per la sua nuova squadra ma al contempo ammette che sarebbe dispiaciuto nel caso in cui arrivasse il definitivo verdetto per i biancorossi
«Se per Pistoia dovesse arrivare la retrocessione mi dispiacerebbe
Il mio obiettivo era far sì che la squadra restasse in Serie A1 perché è un bellissimo posto dove giocare a basket e i tifosi sono eccezionali
Ovviamente giocherò con Cremona e farò il mio dovere di professionista»
Movimenti in casa Reggio: spunta anche il nome di Sambugaro
Il verdetto è arrivato
alla penultima giornata di un campionato che per il Pistoia Basket è stato un vero incubo
la gestione di Ron Rowan ha portato al più scontato degli epiloghi
A raccogliere tutto il suo successore Joe David
che nell’immediato post-partita contro la Vanoli Cremona è voluto intervenire ai microfoni innanzitutto per spendere parole importanti nei confronti di chi è rimasto in Toscana a lottare
il suo staff e la squadra per aver lavorato in modo encomiabile in una situazione oggettivamente difficile – così il presidente biancorosso – Siamo orgogliosi di ciò che hanno fatto
glielo abbiamo detto: altri se ne sarebbero andati
Loro sono rimasti fino alla fine: giocare questa partita
con questa posta in palio a due giornate dalla fine
che al popolo pistoiese della palla a spicchi appare ancora ricco di punti interrogativi
ma è chiaro che dalla sosta del campionato ad oggi ci fossero i presupposti per iniziare a pensare più a lungo raggio
Joe David aveva già manifestato l’intenzione di portare avanti il suo impegno anche in caso di perdita della massima categoria: concetto che anche stavolta ha ribadito con fermezza
Dobbiamo solo sederci intorno ad un tavolo e discuterne
I nostri tifosi sono di Serie A e loro ci saranno e ci sosterranno sempre
Dobbiamo mostrare la personalità che ha questa città e onorarla
inizieremo a programmare la prossima stagione
All’inizio aveva preso le redini del club e per un po’ di tempo ha avuto potere decisionale su tutto
Ad un certo punto abbiamo visto che era uscito dagli schemi
Una seconda serie nazionale molto diversa da quella che Pistoia ha lasciato quasi due anni fa
con diverse società prestigiose e squadre costruite per il massimo obiettivo
anche alla luce dell’instabile situazione economica interna al club
quella mancata dal passaggio del Pistoia Basket agli americani
farà la differenza per capire con quali risorse e con che tempi si potrà pensare di riprovare per la terza volta nella storia il grande salto
Non abbiamo molta familiarità col campionato di A2
ma abbiamo iniziato ad approfondire ogni singolo tema – ha così concluso David – Per quanto riguarda il debito societario
ribadisco che questa è una situazione ereditata
ma avremo presto una riunione per vedere come gestirlo
Una squadra di pallacanestro è una ditta: va gestita in modo professionale
ma stiamo iniziando a ragionare su come dare fondamenta solide a questo club»
La luce si è definitivamente spenta al PalaCarrara: Estra Pistoia è matematicamente retrocessa in Serie A2 dopo il pesante ko casalingo per 65-89 contro Cremona
i toscani hanno ceduto sotto i colpi degli ex Willis (22 punti) e Christon
dicendo addio alla massima serie in una delle stagioni più nere del basket pistoiese
Cremona ha dominato l’incontro fin dal primo quarto
mentre Pistoia ha mostrato limiti evidenti sia in attacco che in difesa
con un gioco statico e nervosismo diffuso tra i giocatori
i biancorossi non sono mai riusciti a riaprire la gara
Commosso saluto finale per capitan Della Rosa
Ora si apre un capitolo incerto: la permanenza della proprietà americana
le scelte tecniche e dirigenziali per il futuro
e la necessità di fare chiarezza su una stagione mai veramente decollata
Ultima chance per Pistoia e Scafati di tenere aperta la corsa salvezza fino all’ultima giornata di regular season
Napoli e Cremona però hanno la possibilità di chiudere i giochi: con una vittoria entrambe sarebbero salve e condannerebbero l’Estra e la Givova alla serie A2
dove si affronteranno proprio Pistoia e Cremona
I toscani per salvarsi sono obbligati a vincere
sperando allo stesso tempo in un doppio passo falso del Napoli Basket
che darebbe nel caso la possibilità all’Estra di salvarsi battendo anche Reggio Emilia
che si gioca le ultimissime chance salvezza contro la Virtus Bologna
Scafati dovrebbe poi replicare sbancando la prossima settimana il Forum d’Assago
Allo stesso tempo la Givova necessiterebbe di due sconfitte della Vanoli Cremona
che gioca prima con Pistoia e poi con Derthona in casa all’ultima
non perde mai l'occasione di passare la domenica sui campi da gioco del territorio pistoiese
Estra Pistoia e Vanoli Cremona si sfidano nel penultimo turno di LBA
Triste ma inevitabile epilogo per la stagione dell’Estra Pistoia: con una netta sconfitta interna contro la Vanoli Cremona
la squadra di coach Okorn trova la retrocessione in Serie A2
maturato al termine di una sfida in cui gli ospiti hanno comandato sin dalle prime battute e trovato un vantaggio importante già nel secondo periodo
Pistoia ha collezionato un pessimo 3/21 al tiro da tre punti
motivo per cui non è riuscita a rimanere a contatto con gli avversari
Dal suo canto la Vanoli Cremona di coach Brotto ha conquistato matematicamente la salvezza
trovando una super prestazione ospite ed ha regalato la salvezza matematica anche al Napoli Basket
vittorioso sul campo della Bertram Derthona Tortona
Per l’Estra Pistoia ci sono i 15 punti di Forrest
La Vanoli Cremona si lascia trascinare dal talento offensivo di Payton Willis
a cui seguono 16 punti e 7 rimbalzi di Owens ed i 15 di Nikolic
GABRIELE BENETTI 5,5: non manca la solita energia su ambo i lati del campo
a differenza invece della precisione al tiro
Tanti gli errori dal campo quanto a cronometro fermo
Con il passare dei minuti e il match che piano piano scivola via verso Cremona
la sua intensità cala naturalmente fino al triste epilogo per i biancorossi
GIANLUCA DELLA ROSA 5,5: anche nella serata in cui la retrocessione diventa realtà il capitano è tra gli ultimi a mollare
Della prova a trascinare i compagni con le sue solite armi ma la squadra accusa il colpo e si scioglie come neve a sole
Quando Cremona prende il largo senza più voltarsi indietro
Gianluca si prende anche diverse responsabilità al tiro pur senza grande fortuna
Anche lui deve infine arrendersi all’amaro verdetto
ERIC PASCHALL 5,5: in attacco è senza alcun dubbio il più in palla di tutta Pistoia per larghi tratti del match
Coach Okorn lo utilizza col contagocce tanto per la sua autonomia quanto per le solite palesi difficoltà in difesa
Nei suoi 13 minuti in campo riesce comunque a segnare ben 12 punti con discreta precisione al tiro
firmando uno dei pochi parziali di marca biancorossa con le sue scorribande verso il ferro
Le note dolenti arrivano come detto in difesa
dove soffre la velocità di Burns e non riesce quasi mai ad opporsi alle giocate avversarie
DEREK COOKE 4,5: l’exploit di Venezia resta tale per il centro statunitense
Nel decisivo scontro salvezza torna purtroppo il vecchio Cooke con una serie di facili appoggi falliti e pochissimo spessore tanto in difesa quanto a rimbalzo
Il suo innesto a stagione in corso non ha purtroppo quasi mai portato il contributo sperato
MICHAEL FORREST 5: il Mago stecca l’appuntamento più importante della stagione
La difesa di Cremona gli morde le caviglie fin dalla palla a due con Jones su tutti a non dargli respiro ad ogni azione
Tra i duelli a distanza più attesi vi era senza dubbio quello con l’ex Willis
il quale al termine del match pende nettamente dalla parte della guardia dei lombardi
Con la partita già saldamente nelle mani di Cremona
Forrest “mette a posto” le sue cifre seppur con percentuali molto basse
LORENZO SACCAGGI 5,5: si ritrova a fronteggiare l’ex compagno Willis
già di per sé un avversario scomodo e stasera particolarmente ispirato e determinato
Ogni qual volta che ne ha la possibilità spinge al massimo con lo spirito di sacrificio che lo ha sempre contraddistinto
Quando inizia a calare il sipario poi anche lui
tra gli eroi positivi attori protagonisti di questa stagione
KADEEM ALLEN 5,5: con Forrest spettatore nel primo tempo
Spesso costretto a tirare marcato o in isolamento
Alla fine le percentuali dall’area sono basse
con tanti errori al ferro e conclusioni forzate
VINCENT VALERIO-BODON 5: coach Okorn gli concede una discreta porzione di match ma dopo un primo impatto convincente il suo rendimento cala esponenzialmente fino ad un abulico finale
LUCA SANTI e JACOPO CHITI S.V.: il tecnico biancorosso ha il buon senso di far debuttare due giovanissimi della cantera biancorossa
un momento per loro da ricordare nonostante avvenga nell’amaro epilogo della stagione
COACH GASPER OKORN 5,5: nel prepartita era stato chiaro sulla chiave del match
Pistoia non avrebbe dovuto farsi prendere dalla frenesia e dalla pressione della sfida
La posta in palio era sì elevata ma la tensione ha divorato la squadra fin dall’approccio
Cremona prende rapidamente fiducia e scava un solco irrecuperabile per i biancorossi
Anche il tecnico sloveno deve infine arrendersi nonostante i tentativi con grande dispiacere nel post gara in conferenza stampa
Nemmeno il terzo cambio in panchina stagionale è riuscito a dare nuova linfa in questa assurda stagione
Sale l’attesa alla vigilia dello scontro decisivo tra Estra Pistoia e Vanoli Cremona (domenica 4 maggio palla a due ore 18:15)
per i biancorossi tutto è cambiato nel giro di una settimana e il match contro i lombardi assume ora tutto un altro significato
Un eventuale successo infatti riaprirebbe tutto nello scontro salvezza
una chance da cogliere al volo ma senza caricarsi di troppa pressione
il quale ha presentato come di consueto il match in sala stampa
magari sentono maggiormente questa sfida ma tutti ci tengono e tutti lotteranno per vincere – ha affermato il tecnico sloveno -
Da diverse settimane stiamo giocando piuttosto bene e dobbiamo proseguire così
I giocatori devono essere pronti mentalmente
devono andare in campo senza sentire troppo la pressione
Dobbiamo stare uniti e lottare fino alla fine
Le motivazioni ovviamente saranno al massimo
Dobbiamo cercare di rimanere con i piedi per terra soprattutto quando giochiamo bene e il palazzetto alza i decibel
In quei momenti non dobbiamo farci prendere dalla frenesia e correre su e giù per il campo
«Il più grande errore da fare sarebbe metterci ulteriore pressione addosso – ha ribadito coach Okorn -
La stagione è stata come una montagna russa ma siamo tutti concentrati e daremo il massimo per vincere
Dopo Venezia abbiamo avuto tempo per preparare al meglio la sfida
C’è qualche acciacco tra i giocatori ma ci siamo allenati bene nel complesso e tutti saranno della partita pronti per giocare»
L’allenatore biancorosso si è poi concentrato sugli avversari
in cui figurano anche due ex da tenere d’occhio come Payton Willis e Semaj Christon
«Cremona è molto forte sul perimetro – ha spiegato Okorn -
Hanno tante armi a disposizione sugli esterni
Willis è il motore offensivo della squadra assieme a Christon ma dovremo stare attenti anche a Davis e Lacey
giocatori con punti nelle mani ed efficaci nel tiro da tre
In più giocano tantissimo in 1vs1 per sfruttare le loro qualità in isolamento
Dovremmo essere intelligenti nel difendere in queste situazioni
Spesso giocano in small ball senza un 5 puro in campo e cambiano tanto in difesa
Ci troveremo di fronte a situazioni particolari e dovremmo essere pronti
La chiave sarà mantenere il focus per tutti e 40 i minuti
Così saremo in grado di controllare anche i rimbalzi
Direi di no perché se perdesse domani sarebbero comunque avanti in classifica»
Coach Okorn si è poi espresso in particolare anche su Semaj Christon
il cui addio a marzo ha senza dubbio complicato le cose in casa Pistoia
«Per noi è stato un brutto momento – ha ammesso -
Quando se ne è andato abbiamo perso tanto in campo e siamo stati costretti ad apportare alcune modifiche con un diverso coinvolgimento di Forrest e Della Rosa
Sicuramente non è stato facile accettare di averlo lasciato andare ad una contender per la salvezza
Sono sicuro che avrà forti motivazioni e verrà qui per far vincere Cremona ma siamo pronti e ne ho parlato con i giocatori
Vediamo quale sarà la reazione del pubblico e come reagirà lui
Per quanto mi riguarda è solo basket e mi aspetto di stringergli la mano come sempre
il tecnico sloveno ha elogiato il pubblico biancorosso
chiamato a spingere la squadra all’ultima gara in casa della stagione
I tifosi intanto sono pronti a riempire gli spalti del PalaCarrara
con già 700 biglietti venduti e una Curvia Pistoia soldout
«Voglio ringraziare i tifosi per il loro supporto in questa stagione complicata
Mi aspetto di vedere un Palacarrara pieno che ci spingerà per tutta la gara
Nutro grande rispetto per tutto il pubblico che ci ha sempre seguito e ci ha dato un grande supporto senza mai voltarci le spalle anche nei momenti più complicati
Faremo di tutto per regalargli questa vittoria»
Pistoia Basket 2000 è retrocessa ufficialmente in Serie A2
e passata per i mesi della nefasta gestione di Ron Rowan
Riviviamo alcune delle tappe di questa presidenza
13 marzo 2024 – Ron Rowan emerge come numero uno della cordata che vuole acquisire Pistoia Basket 2000
4 aprile 2024 – E’ il closing: le quote di maggioranza di Pistoia Basket 2000 passano a Ron Rowan
10 aprile 2024 – Prime parole per Ron Rowan
in Italia come spettatore di Pistoia Basket 2000-Pallacanestro Reggiana
Sono rimasto in contatto con l’agente che avevo quando giocavo
Al tempo la Virtus Roma era in una situazione complicata e tramite lui mi avevano chiesto se conoscessi qualcuno per salvare il club
Avevo identificato una persona che poi si è tirata indietro all’ultimo istante
Due estati fa il mio agente mi ha parlato di Trieste e io ho creato la connessione con l’attuale proprietario
Il mio agente mi ha poi parlato di Pistoia
Che diventi squadra costantemente nei playoff
quel mondo a parte in cui può davvero succedere di tutto
E voglio che la nuova Pistoia abbia una solida base di giovani toscani
Un vivaio florido che consenta ai talenti di questa regione di non emigrare altrove”
Rowan mi ha chiesto di verificare se ci fossero opzioni fuori da Pistoia
Siccome me lo ha chiesto due volte in otto minuti
6 luglio 2024 – Pistoia non ha ancora un coach
ma ecco un annuncio: firmata l’ala Maverick Rowan
13 luglio 2024 – Le parole del presidente: «Devo dire
che fino ad ora è stato difficile portare in Italia il coach che volevamo a causa delle regole che favoriscono di più l’esperienza che un tecnico ha acquisito in aula rispetto a quella che si è conquistato sul campo»
15 luglio 2024 – Emerge la rottura con i tifosi della Baraonda
17 luglio 2024 – Dante Calabria è ufficialmente il nuovo coach di Pistoia Basket 2000
24 agosto 2024 – Ron Rowan: «Calabria allenatore perfetto da inserire in questo momento»
19 settembre 2024 – Presentata la nuova Pistoia Basket 2000
Ron Rowan è contestato dal tifo organizzato
14 ottobre 2024 – Dopo Cremona emergono sui quotidiani le prime frizioni tra Rowan e Calabria
Pistoia Sport titola: “Cremona-Pistoia
Sottotitolo: “A Cremona il cambio che riporta in campo Maverick Rowan a circa metà quarto periodo non è chiamato da coach Dante Calabria
Leggiamo: “Calabria si gira e si accorge che il suo giocatore è sul cubo dei cambi senza aver ricevuto alcuna indicazione da lui
Lo invita dunque a fare ritorno in panchina insieme agli altri compagni: Maverick non si alza
il presidente contesta la scelta del suo allenatore e lo invita a rimettere in campo il figlio”
20 ottobre 2024 – Nel ko con Venezia è Ron Rowan a dirigere la squadra
L’USAP denuncia il fatto alla Procura Federale
22 ottobre 2024 – Ron Rowan risponde così: «Traducevo in inglese i concetti espressi dall’assistente Valerio»
19 dicembre 2024 – Ron Rowan: «Facile essere tifosi quando va tutto bene»
23 dicembre 2024 – La squadra è passata nel frattempo da Dante Calabria a Zare Markovski
In sala stampa un giornalista dice: «Tutta la mia stima per aver avuto il coraggio di mettere in panchina Rowan nel finale»
27 dicembre 2024 – La Baraonda prende la parola: «Prendi tuo figlio e vattene»
2 febbraio 2025 – La squadra è passata nel frattempo da Zare Markovski a Gasper Okorn
Che in sala stampa dice: «Problemi con il presidente
7 febbraio 2025 – Gasper Okorn: «Minuti di Maverick Rowan
25 febbraio 2025 – Pistoiasport rivela: «Ron Rowan non è tornato in Italia al CDA di Pistoia Basket si collegherà da remoto»
27 febbraio 2025 – Ron Rowan viene inibito per tre mesi
8 marzo 2025 – Ron Rowan lascia la presidenza
Obiettivo è portare la squadra e la società in fondo alla stagione
Tragedia nel pomeriggio lungo la linea ferroviaria Prato-Pistoia
Una donna è stata investita da un treno nei pressi della stazione di Borgonuovo
Sul posto è intervenuta la polizia ferroviaria per fare luce sull’accaduto e capire se si è trattato
La circolazione ferroviaria tra Pistoia e la stazione centrale di Prato è rimasta bloccata per diverso tempo
con cancellazione di treni e inevitabili disagi per i pendolari
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Aprile 2025
Dal 7 all’11 maggio la Cattedrale di via Pertini ospita il Giardino delle Invenzioni
Esposizione dei “Prodotti d’ingegno” realizzati per il concorso “Sì..
Quasi 200 classi della provincia pistoiese che hanno partecipato
Alla premiazione parteciperà Amalia Ercoli Finzi
scienziata di fama mondiale e prima donna italiana a laurearsi in ingegneria aeronautica
di Redazione
nello spazio espositivo della Cattedrale di via Pertini
apre al pubblico da mercoledì 7 a domenica 11 maggio
la grande mostra dei Prodotti d’ingegno realizzati nelle scuole grazie al concorso “Sì… Geniale!” di Fondazione Caript
sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 9 alle 19
protagonismo dei giovani e condivisione per noi sono le parole chiave di “Sì… Geniale!”»
sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori
con una straordinaria adesione che è frutto del costante confronto e della stretta collaborazione con il sistema scolastico del territorio
Partecipando a questa iniziativa tanti giovani possono esprimere la propria creatività
sperimentando un percorso incentrato sul lavoro di squadra per raggiungere un obiettivo comune
i docenti e i dirigenti scolastici per il loro impegno
oltre che il Comune di Pistoia per l’importante sede espositiva che ci ha concesso»
Il Giardino delle Invenzioni è l’evento conclusivo di Sì… Geniale
quest’anno ha coinvolto quasi 200 classi di 51 scuole della provincia di Pistoia
Oltre duemila i giovani che con i loro insegnanti si sono impegnati nell’ideare e realizzare un Prodotto d’ingegno
105 i progetti esposti nel Giardino delle Invenzioni
tanto da richiedere uno spazio più ampio per l’allestimento della mostra
Dopo le edizioni tenute nel Convento di San Domenico
quest’anno per la prima volta l’esposizione è aperta nella Cattedrale
messa a disposizione dal Comune di Pistoia
che ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa
I visitatori vi troveranno decine di stand dedicati alle invenzioni realizzate per le quattro sezioni proposte da “Sì… Geniale!”: libera fantasia e scienze
arte (in collaborazione con Fondazione Pistoia Musei)
realizzato con un allestimento completamente rinnovato
con un corner dedicato alle esibizioni di studentesse e studenti
e l’arte con un progetto a cura di Jonathan Calugi
Tra le tante invenzioni si potranno ammirare: un sistema
per intercettare ed estrarre da fiumi e torrenti i rifiuti plastici; una serra domotica automatizzata
in grado di monitorare e regolare autonomamente le condizioni ambientali per la crescita ottimale delle piante; un sistema di controllo automatico per gestire
riducendone il consumo energetico; un laboratorio virtuale nel quale osservare
come sono realizzate le protesi oculari e dentali; calzature per persone non vedenti dotate di un sensore per avvertire chi le indossa di un pericolo imminente
Chi visita la mostra potrà votare per decretare i vincitori del premio “giuria popolare”
sono da destinare a iniziative per arricchire l’offerta didattica delle scuole
A presiedere la giuria di “Sì… Geniale!” è il testimonial Marco Martinelli
ricercatore in biotecnologie vegetali alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e divulgatore scientifico con centinaia di migliaia di follower sui social
La proclamazione dei vincitori si svolgerà nella Cattedrale sabato 10 maggio alle 10
con un’ospite d’eccezione: Amalia Ercoli Finzi
tra i maggiori esperti di missioni spaziali a livello nazionale e internazionale
Amalia Ercoli Finzi è stata la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica
della Medaglia d’oro ai benemeriti della scienza e cultura
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine
da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale
Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche
Giovani
Disabilità
Scuola
By AlwaysBeta
SANTI 5: Sbaglia completamente l’uscita sul corner che porta alla rete dell’1-0 della Montagna Pistoiese
Anche sul secondo goal non perfetto sul tiro dal limite dell’area di Semini
Si riscatta parzialmente negando la rete del 3-0 sul tiro ravvicinato di Bibaj
senza mai dare l’impressione di avere la situazione sotto controllo
Una sola reale parata ed un errore da matita blu che ha indirizzato un match che fino a quel momento non aveva un vero padrone
PAGLI 6: Uno dei più positivi in casa San Niccolò
con diverse belle chiusure sia sulla fascia che sulla corsia centrale
a limitare molto l’attacco biancoblu
Ottimi anche un paio di determinanti interventi
Limita Gambardella in un duello fisico d’altri tempi
con l’attaccante della Montagna che comincia a prendergli le contromisure
E’ uno dei pochi che nella seconda frazione prova a suonare la carica anche con qualche sgroppata offensiva
Una delle poche occasione della squadra di Giusti nasce proprio dalla sua testa
con la palla che sfiora la traversa e finisce alta di pochissimo
BARTOLOZZI 5,5: Partita senza troppi sussulti la sua
Non riesce mai a spingere sulla sua fascia di competenza
ma allo stesso tempo difende bene sulle folate dell’attacco biancoblu
lasciato troppo libero di avanzare e tirare senza alcuna pressione
(Al 69′ GRECO 6: Entrato per dare più brio al reparto offensivo
tenta diversi dribbling per creare superiorità numerica
nonostante una grande occasione nel recupero
BONACCHI 5: Non riesce a contenere la qualità e fisicità di Petrucci Alberto
rischiando anche qualcosa in più di un semplice giallo
Evidentemente condizionato dal cartellino sulle sue spalle soffre le cavalcate della Montagna sulla sua fascia
non riuscendo mai a proporsi offensivamente
si piazza sulla fascia sinistra e spinge creando anche qualche pericolo
Da un suo tiro cross terminato fuori di poco nasce una delle poche vere occasioni da gol del San Niccolò)
il gioco del San Niccolò non lo coinvolge molto
Cerca di creare trame con la sua qualità senza però quasi mai riuscirci
Viene contenuto molto bene dal centrocampo della Montagna che lo limita nelle giocate con un pressing asfissiante
(Al 77′ VENTURI SV: Tenta qualche lancio per dare profondità con il suo bel piede mancino)
PAPI 5: Ci si attendeva molto da uno dei migliori giocatori della stagione del San Niccolò
ma le aspettative non sono state rispettate
Vanno dati i meriti ai tre centrocampi di Zinanni che hanno chiuso in una morsa i due mediani rossoblu
D’altra parte però era chiaro come la sua qualità dovesse e potesse fare la differenza in mezzo al campo
Non riesce mai ad avvicinarsi alla porta avversaria
(Al 59′ NIERI 6: Entrano lui e Marcantoni
Sicuramente da vigore alla squadra che si sveglia
tentando un arrembaggio finale senza però esito alcuno)
ZINGARELLO 5,5: Perde nel primo tempo il duello con Petrucci Alberto
Viene limitato molto offensivamente dallo stesso Petrucci
fornendo qualche bel pallone nell’assalto finale del San Niccolò
Non è sembrato al meglio della condizione fisica anche se alla fin dei conti
MARCHIO 6: L’unico che nel primo tempo riesce a mettere in difficoltà la retroguardia baincoblu
Salta secco Semini almeno in un paio di occasioni
ne scaturisce l’unica vera chance del primo tempo del San Niccolò con il tiro parato di Matteini
MENICHINI 5,5: Il fantasista rossoblu sia accende e si spegne ad intermittenza nel corso della partita
Parte bene con un paio di giocate salvo poi perdersi sotto la fisicità e qualità della mediana biancoblu
Nel secondo tempo prova a ridare smalto alle sue giocate con qualche serpentina delle sue che finiscono però nel nulla
MATTEINI 5,5: Una partita quasi ingiudicabile la sua
oscurandolo completamente dal gioco dei ragazzi di Guidi
In una sola occasione riesce a liberarsi della marcatura di Ciacci e Marrucci
colpendo a botta sicura un cross basso ricevuto da Marchio
IL MISTER FEDERICO GIUSTI 5,5: La sua squadra nella prima parte di gara non rischia nulla
pensando prima a difendersi che ad attaccare
Dopo la rete dello svantaggio i suoi non riescono a reagire se non per l’occasione di Matteini
Dopo la rete ad inizio di ripresa comincia la girandola dei cambi
con la sostituzione di Papi forse un po’ affrettata
inserendo nel finale tutti gli attaccanti a disposizione
SALVI 6,5: Si deve far trovare realmente pronto solo in un’occasione
riuscendo a neutralizzare il tiro incrociato dalla destra dell’attaccante del San Niccolò
Dà sicurezza al reparto tenendo la voce sempre alta e guidando i suoi nei movimenti perfetti
nonostante non debba compiere grandi parate si fa trovare sempre attento quando il pallone finisce dalle sue parti
MARRUCCI 7: Partita sontuosa del centrale di difesa della Montagna
neutralizzando completamente uno dei migliori attaccanti della categoria come Matteini
dimostrando ottime qualità anche con il pallone tra i piedi
CIACCI 6,5: Quando si pensa in che modo un capitano possa aiutare la sua squadra in un match del genere
la partita di Ciacci ne è la dimostrazione
Gli ingredienti perfetti per infondere le giuste emozioni e sensazioni a tutta la squadra
Nella sua zona di sinistra non concede nulla
andando anche in un paio di occasioni in aiuto a Semini
SOMAHLA 8: Segna la rete del vantaggio con un colpo di testa a botta sicura
Difende perfettamente tutte le volte che il pallone finisce dalle sue parti
ma allo stesso tempo è estremamente efficace
Con il pallone tra i piedi va un po’ in difficoltà
ma è chiaro come non siano quelle le sue caratteristiche
In generale una partita perfetta dal punto di vista difensivo sia sui su Matteini che su Zingarello
due dei più pericolosi in casa San Niccolò
PETRUCCI MARCO 7: Partita ai limiti della perfezione anche quella della mezz’ala biancoblu
condita da tanta sostanza ma allo stesso tempo anche tanta qualità
Limita fortemente uno dei giocatori più pericolosi della squadra avversaria
dando un senso di strapotere in certi tratti del match
FERRARI 7: Atro violino di un centrocampo che ha suonato la sinfonia perfetta nel match contro il San Niccolò
Così come Petrucci gioca tantissimi palloni
guidano l’avanzata biancoblu a suon di gioco palla a terra e passaggi filtranti
PETRUCCI STEFANO 6: Rinvigorisce il centrocampo soprattutto in chiave difensiva
schermando e ripulendo diversi palloni sporchi.)
ed una qualità da giocatore di categoria superiore
da i tempi e gestisce tutte le situazioni più scomode del centrocampo biancoblu
Il primo tempo è il protagonista assoluto della partita
con una grandissima mole di palloni perfettamente giocati
soprattutto dopo la rete del 2-0 abbassa il ritmo
anche con lo scopo di gestire il risultato e le energie
PETRUCCI ALBERTO 8: Altro giocatore che con queste categorie ha poco a che fare
dimostrando anche le sue ottime doti difensive
ma allo stesso tempo domina la fascia destra saltando sempre il suo uomo e creando trame di gioco con il suo mancino fatato
Scodella sulla testa di Somahla il corner da cui nasce il goal dell’1-0
E’ il faro in cui la squadra si rifugia quando deve creare superiorità numerica in attacco
Anche nella seconda frazione rimane uno dei migliori quando la Montagna riparte in contropiede
Si spenge lentamente nel finale anche a causa dei crampi visti i numerosi km percorsi
SEMINI 7,5: Autore della rete del 2-0 con una gran botta dal limite dell’area che probabilmente Santi non vede partire
Un’ottima partita la sua con il compito non semplice di tenere testa ad un osso duro come Marchio
A differenza di altri lui sale con il passare dei minuti
in un secondo tempo dove ne è stato il grande protagonista
senza troppo occasioni per mettersi in mostra
l’alleato principale per far salire la squadra dopo la rete del 2-0
Viene chiamato in causa alla protezione del pallone in diverse circostanze
con anche qualche bella giocata a ridosso dell’area avversaria
Sbaglia la rete che avrebbe messo il punto esclamativo al match
sparando addosso a Santi un tiro ravvicinato
GAMBARDELLA 6,5: Anche lui un po’ come Bibaj
vincendo diversi duelli e conquistando numerosi falli
utilissimo soprattutto quando la sua squadra si è abbassata per difendere le reti di vantaggio
COPPI 6: Entra per dare manforte ad un reparto offensivo stanco
cercando anche di sfruttare la sua velocità)
IL MISTER SIVIO ZINANNI 7: Con questo risultato
raggiunge un traguardo storico per se e per la sua squadra
Nonostante l’indisponibilità di Petrolini
Zinanni ha messo in campo la miglior formazione possibile
Dopo la rete del doppia vantaggio è stato bravo a non farsi prendere dall’agitazione facendo subito cambi che sarebbero potuti risultare affrettati
Condotta di gara da parte della sua squadra pressoché perfetta
abile a sfruttare gli episodi per poi condurre con esperienza fino al termine dei 90 minuti
ARBITRO JACOBELLIS LIVIO della sezione di PISA: 6,5
Condotta di gara all’inglese con pochi falli fischiati
che hanno reso il gioco più fluido e piacevole
Non ha avuto episodi eclatanti a cui dover far fronte
ma è stato sicuro e deciso a negare un paio di calci di rigore
anche grazie all’aiuto dei due assistenti
sia nel linguaggio del corpo che nei fischi è stata più che positiva
Inserito da Redazione | Mag 5, 2025 | LBA
Al termine della partita del PalaCarrara fra Estra Pistoia Basket e Vanoli Cremona
che ha sancito al 29° turno di LBA 2024/25 la matematica retrocessione del club
in sala-stampa sono intervenuti – oltre al consueto commento di coach Gasper Okorn – anche il presidente biancorosso Joseph David
rientrato in Italia proprio nelle ultime ore per stare al fianco di squadra e staff in questo rush finale di stagione
Queste le parole del presidente Joseph David in sala stampa
le dichiarazioni rilasciate dal Ds Marco Sambugaro
queste le dichiarazioni al termine del match da parte dell’allenatore dell’Estra Pistoia
hanno giocato meglio di noi dal primo minuto all’ultimo
All’inizio della partita abbiamo reagito male alla loro aggressività e siamo come scoppiati non riuscendo più a rientrare a contatto
Sono iniziati i problemi da tutti e due i lati del campo
con scarse percentuali e concedendo loro dei tiri da sotto fin troppo facili
è davvero difficile qualcosa di più: sapevamo che questo giorno sarebbe arrivato
ma questo non significa che non ci sia amarezza o delusione perché io sono veramente dispiaciuto
Voglio soltanto ringraziare tutta la gente di Pistoia che non merita questo
Domani è un giorno nuovo e tutti quanti dobbiamo cercare di imparare qualcosa da quanto è successo in questa stagione
È un momento difficile adesso ed è davvero presto per pensare a quello che succederà”
Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress