seconda edizione dell’iniziativa organizzata a settembre 2024 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccado Sparzagni Anche questa volta gli amministratori di maggioranza e minoranza saranno impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio “per dare prima di tutto l’esempio - afferma Sparzagni - e per sensibilizzare la cittadinanza che invitiamo a partecipare all’iniziativa al rispetto dell’ambiente e dei luoghi pubblici” sottolinea la novità di questa edizione: “Il 10 maggio saremo impegnati tra le strade di San Polo alcune delle principali frazioni che compongono il territorio comunale meritano la stessa attenzione del capoluogo proprio per questo abbiamo pensato a questa edizione” “Dal Municipio di via Monte Grappa gli amministratori fanno sapere che sono già al lavoro per organizzare una terza edizione con l’augurio che la partecipazione dei cittadini possa crescere sempre di più Un ringraziamento infine al personale comunale ai volontari e ai semplici cittadini che quotidianamente sono impegnati a migliorare il decoro urbano” "Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria."Il Nuovo Giornale" tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Amministrazione trasparente Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332 Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Spettacolo da ammirare con il naso all’insù In occasione della festa della Podenzanese il campo San Germano si è trasformato per l’occasione in una base di atterraggio per i paracadutisti Protagonisti dell’evento lo Sky Team Cremona e il Team Folgore Parma: dal cielo hanno portato a terra la bandiera tricolore Un evento che ha visto protagonisti 10 parà al termine della partita dei padroni di casa contro la Turris Ma la giornata ha fatto da cornice a un momento ancora più importante: l’inaugurazione di un defibrillatore a servizio del campo per rendere i momenti di sport non solo all’insegna del sano agonismo La cerimonia si è tenuta alla presenza del sindaco di Podenzano Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema I rappresentanti di maggioranza e minoranza impegnati anche nelle frazioni del territorio comunale per dare l’esempio, l'invito alla cittadinanza a partecipare Torna Puliamo Podenzano, seconda edizione dell’iniziativa organizzata a settembre 2024 dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccado Sparzagni. Anche questa volta gli amministratori di maggioranza e minoranza saranno impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio, «per dare prima di tutto l’esempio - afferma Sparzagni - e per sensibilizzare la cittadinanza, che invitiamo a partecipare all’iniziativa, al rispetto dell’ambiente e dei luoghi pubblici». L’assessore all’ambiente Alessandro Merli, con delega alle frazioni, sottolinea la novità di questa edizione: «Il 10 maggio, a partire dalle 9,30, saremo impegnati tra le strade di San Polo, Crocetta, Albone e Turro, alcune delle principali frazioni che compongono il territorio comunale. Le frazioni, prosegue l’assessore, meritano la stessa attenzione del capoluogo, proprio per questo abbiamo pensato a questa edizione». «Dal Municipio di via Monte Grappa – riporta la nota stampa - gli amministratori fanno sapere che sono già al lavoro per organizzare una terza edizione, con l’augurio che la partecipazione dei cittadini possa crescere sempre di più. Un ringraziamento infine al personale comunale, ai volontari e ai semplici cittadini che quotidianamente sono impegnati a migliorare il decoro urbano». Tricolore in campo a Podenzano con i paracadutisti Durante il periodo di chiusura la continuità dei servizi sarà assicurata grazie all’installazione di un container I lavori si concluderanno il 7 febbraio 2025 Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Podenzano sarà oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza la continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso l’installazione di un container aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 13,35 sabato dalle ore 8,20 alle ore 12.35.  L’ufficio postale di Podenzano è inserito nell’ambito del progetto "Polis - Casa dei Servizi Digitali" approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnnr In netta controtendenza con il progressivo abbandono dei territori Poste Italiane mira a promuovere la coesione economica sociale e territoriale dando un nuovo volto ai 7mila Uffici Postali dei piccoli centri tra questi quello di Podenzano e altri 44 della provincia di Piacenza attraverso l’erogazione di servizi essenziali per porre un freno al divario infrastrutturale tra i grandi agglomerati urbani della pianura e i piccoli centri delle aree interne ed appenniniche grazie al progetto Polis di Poste Italiane l’ufficio postale di Podenzano sarà più accogliente e trasformato in Sportello Unico digitale di prossimità per un semplice e veloce accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione L’ufficio di Podenzano riaprirà Nell’area “ex Gabbiani” inaugurato un totem con Qr Code che racconta la storia industriale Dopo l’edizione del settembre 2024 organizzata a pochi mesi dall’insediamento ha organizzato la seconda edizione di PuliAmo Podenzano Gli amministratori di maggioranza e minoranza saranno impegnati nella raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio: “Per dare prima di tutto l’esempio – afferma il primo cittadino – e sensibilizzare la cittadinanza alcune delle principali frazioni che compongono il territorio comunale” “Le frazioni – dice l’assessore – meritano la stessa attenzione del capoluogo Dal Municipio di via Monte Grappa gli amministratori fanno sapere che sono già al lavoro per organizzare una terza edizione “con l’augurio che la partecipazione dei cittadini possa crescere sempre di più L’economista e banchiere, già presidente Ior, sarà ospite sabato 1 febbraio all’auditorium comunale di via Monte Grappa «Ringrazio Ettore Gotti Tedeschi per la sua disponibilità e per aver messo a disposizione della nostra comunità la sua professionalità e la sua esperienza di vita – dichiara il sindaco Sparzagni –. La sua collaborazione ci onora e ci permette di alzare il livello della proposta culturale, guidandoci in un’analisi approfondita dei principali temi di attualità». Vieni a scoprire la bellezza e l’artigianato dei presepi alla 10ª Mostra dei Presepi Un’esposizione unica – presso l’oratorio della Chiesa Parrocchiale – che celebra l’arte stili e culture diverse per creare rappresentazioni uniche della Natività la mostra ti regalerà un’esperienza suggestiva che scalda il cuore e accende lo spirito clicca qui e compila il modulo! Attivato anche un "Punto ambiente" temporaneo Novità in vista per la raccolta dei rifiuti per i cittadini di Podenzano I contenitori per la raccolta porta a porta della carta diventano blu e verranno consegnati dagli informatori Iren che saranno attivi sul territorio a partire da Settembre.  Con l’affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Piacenza Iren e Amministrazione comunale stanno infatti avviando una serie di azioni che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi ambientali Rinnovando i contenitori per la raccolta domiciliare verrà applicata la normativa europea che identifica il colore giallo per la plastica e il colore blu per la carta: verranno quindi adeguati i colori dei contenitori e verrà consegnato agli Utenti un contenitore della carta di colore blu Nulla cambierà per i contenitori stradali quindi in questa prima fase di trasformazione ci sarà la contemporanea presenza di campane stradali per la plastica e barattolame identificabili ancora col colore blu che verranno in futuro gradualmente sostituite con quelle di colore giallo - scarti alimentari e organici nel contenitore marrone; A partire dal mese di settembre gli incaricati di Iren passeranno presso ogni utenza per informare i cittadini e contestualmente consegnare il materiale per la raccolta: saranno identificabili tramite tesserino nominativo verificabile telefonando al servizio Customer Care Iren 800 212607 Per ricevere informazioni e ritirare i contenitori sarà anche possibile rivolgersi ad un Punto ambiente temporaneo al gazebo in piazza Ghisoni nelle giornate di: - martedì 10 settembre dalle 14 alle 18 - giovedì 12 settembre dalle 9 alle 13 - sabato 14 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 - martedì 17 settembre dalle 14 alle 18 - giovedì 19 settembre dalle 9 alle 13 - sabato 21 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 Scaricando inoltre gratuitamente l’App Iren Ambiente - disponibile per sistemi Android o iOS - su smartphone o tablet sarà possibile accedere a tutti i servizi ambientali del Comune ed avere informazioni dettagliate su sistema di raccolta strutture sul territorio ed organizzazione dei servizi ambientali Sul posto l'ambulanza del 118 ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito Incidente stradale nel centro abitato di Podenzano nella mattinata di mercoledì 19 marzo Due auto si sono scontrate per cause al vaglio della della polizia locale dell’unione Valnure Valchero Sul posto un'ambulanza della pubblica assistenza della Valnure inviata dal 118: fortunatamente nessuno dei due conducenti coinvolti è rimasto ferito Appuntamento alle ore 21 per l'evento, con uno dei ciclisti italiani più grande di sempre, è organizzato dalla Asd Podenzanese con il patrocinio di Coni provinciale e Comune Continua il Carnevale della ValNure e ValChero: sabato 1 marzo giochi e tante sorprese in Piazza XX Settembre a Carpaneto appuntamento in Piazza Marconi a San Giorgio con musica Invasione di Fiat 500 “tra la terra e il cielo” domenica 6 aprile in provincia di Piacenza L’utilitaria più amata dagli italiani è stata protagonista dell’evento organizzato dal coordinamento di Piacenza del Fiat 500 Club Italia organizza con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di Podenzano Nelle foto di Monica Dallavalle alcuni momenti dell’evento Il raduno delle piccole vetture che hanno motorizzato l’Italia è partito in mattinata da piazza Ghisoni a Podenzano in Piazza Ghisoni fino all’hangar: transitando per la pista di atterraggio e decollo si arriva a Carpaneto per il gran finale Alla sfilata delle piccole Fiat non sono mancati i modelli “speciali”: dalla D alla F poi la Gamine Vignale una spiderina gialla che fa parte del gruppo di Piacenza La finalità del raduno – precisano gli organizzatori – è benefica: parte del ricavato andrà in solidarietà all’Unicef e all’Associazione Genitori Soggetti Autistici di Piacenza Cartellino rosso durante la gara e parapiglia al termine, il Giudice sportivo usa la mano pesante Succede di tutto al termine di Besurica-Podenzano, gara valida per il campionato Under 19 provinciale. Espulsioni durante l’incontro e poi una rissa al termine della partita che coinvolge alcuni dei calciatori impegnati; il Giudice sportivo usa la mano pesante squalificando ben sette giocatori, quattro dei padroni di casa e tre degli ospiti. Per cinque gare viene fermato un giocatore del Podenzano (di cui omettiamo il nome perché minorenne), perché “espulso per doppia ammonizione, alla vista del provvedimento disciplinare, rivolgeva al direttore di gara un'espressione irriguardosa ed ingiuriosa”. Quattro turni di stop per Elvio Molla (Besurica) che “a fine partita buttava per terra un avversario colpendolo con pugni al volto”. Una gara anche a Lorenzo Canevari e Martin Georgiev (Besurica) che “nel parapiglia occorso a fine partita, insultavano alcuni calciatori della squadra avversaria”, mentre un turno a testa è toccato a Eman Zilic (Besurica), e a altri due giocatori minorenni del Podenzano. Sabato 19 aprile il Ministro piacentino Tommaso Foti sarà a Podenzano per il formale passaggio di consegne della mostra fotografica “A Testa Alta” dal Comune di Podenzano a quello di Vigolzone grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano hanno ottenuto dalla Camera dei Deputati la concessione della mostra fotografica composta da 20 pannelli realizzati a trent’anni dalle stragi in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e a quarant’anni dagli assassini del deputato Pio La Torre e del Prefetto Gen Ad aprile la mostra è esposta a Podenzano (la prima parte presso la sala Scotti del Palazzo della Cultura la seconda presso l’Auditorium comunale di via Monte Grappa) e a maggio sarà invece ospitata a Vigolzone presso il Centro civico di viale Castignoli Sabato 19 aprile a Podenzano avverrà dunque un formale passaggio di consegne alla presenza del Ministro per gli affari europei il PNRR e le politiche di coesione: alle ore 11 inizierà una visita guidata a partire dalla Sala Scotti del Palazzo della Cultura per poi spostarsi in auditorium a conclusione delle visita e per i saluti istituzionali Un uomo è andato in arresto cardiaco mentre era al lavoro a Podenzano Utilizzato il defibrillatore presente in azienda una volontaria allertata dall’app “Dae Responder” si è precipitata sul posto per il massaggio cardiaco Un uomo di 57 anni è stato colto improvvisamente da un malore ed è andato in arresto cardiorespiratorio nell’azienda “River”: immediatamente i colleghi hanno dato l’allarme al 118 ed è stato attivato il protocollo “codice blu” Una volontaria della Croce Rossa fuori servizio avendo sul suo cellulare l’applicazione “Dae Responder” ha ricevuto la notifica immediata di quanto succedeva e luogo Se è quindi precipitata sul posto e assieme ad altri presenti nel sito aziendale è stato posizionato il defibrillatore presente nella ditta ed è stato l’uomo sottoposto a massaggio cardiaco Nel frattempo sono arrivati sul posto i sanitari del 118 e l’ambulanza della Pubblica Assistenza di San Giorgio che hanno proseguito le manovre avanzate di soccorso Il defibrillatore aveva somministrato una scarica e l’uomo ha anche ripreso il battito cardiaco L’uomo è quindi stato caricato a bordo dell’eliambulanza per essere trasportato in volo in codice rosso all’ospedale maggiore di Parma per essere immediatamente ricoverato nel reparto di Rianimazione Era presente anche la Polizia Locale dell’Unione Valnure Valchero Auditorium esaurito e incollato agli aneddoti raccontati da Moser con lui il commissario tecnico delle Nazionali e i nostri big Giancarlo Perini e Giorgia Bronzini Evento realizzato grazie al lavoro della società Podenzanese con il patrocinio di Coni e Comune di Podenzano E’ stata davvero una splendida serata con l’auditorium di Podenzano esaurito in ogni ordine di posto quella di di venerdì organizzata dalla società Podenzanese insieme al patrocinio di Coni e Comune di Podenzane e che ha visto come grande protagonista l’amatissimo campione di ciclismo Francesco Moser Meglio noto come “lo sceriffo” per la sua capacità di gestione nel gruppo durante la gara ha deliziato in presenti con numerosi aneddoti accompagnato ovviamente da due immensi campioni piacentini che rispondono al nome di Giancarlo Perini e Giorgia Bronzini oltre anche alla graditissima presenza del ct delle Nazionali Marco Villa A fare gli onori di casa il presidente della Podenzanese il Cavaliere Nero dove ha cenato con molti appassionati Ha moderato l'incontro il giornalista Simone Carpanini Sarà Ettore Gotti Tedeschi a inaugurare una kermesse di formazione culturale promossa dall’amministrazione comunale di Podenzano e in particolare dal sindaco Riccardo Sparzagni e dall’assessore alla cultura Renato Lavezzi si svolgerà sabato 1° febbraio alle 18 all’Auditorium comunale di via Montegrappa economista e banchiere – è residente da anni a Podenzano oltre ad aver ricoperto diversi incarichi istituzionali “Il nostro sindaco Riccardo Sparzagni mi ha chiesto di aiutarlo a concepire un’alta scuola culturale a Podenzano su temi socio economici e geopolitici a beneficio della popolazione del Comune – afferma Gotti Tedeschi - Sarò io a inaugurare questo progetto con una conferenza su ciò che è successo negli ultimi decenni al mondo su quali fenomeni è indispensabile riflettere per capire come cambieranno ulteriormente il mondo “Ringrazio il dottor Gotti Tedeschi per la sua disponibilità e per aver messo a disposizione della nostra comunità la sua professionalità e la sua esperienza di vita – dichiara il sindaco Sparzagni – la sua collaborazione ci onora e ci permette di alzare il livello della proposta culturale guidandoci in un’analisi approfondita dei principali temi di attualità” Sabato 15 febbraio a Podenzano il giardino di via di Vittorio verrà intitolato ai Martiri delle Foibe La cerimonia si terrà alle ore 11 alla presenza del ministro Tommaso Foti L'Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare all'evento Interveto dei vigili del fuoco e del 118 in un'abitazione a Podenzano. Indagano i carabinieri Il noto giornalista e inviato Toni Capuozzo sarà ospite a Podenzano per un duplice incontro Il 7 novembre alle ore 21 (Auditorium comunale appuntamento aperto alla cittadinanza) Capuozzo presenterà il suo libro “Cos’è la guerra il giorno successivo incontrerà gli studenti della scuola secondaria Parini che potranno porre domande e dialogare con l’autore “Siamo molto soddisfatti – afferma il sindaco Riccardo Sparzagni – per questa proposta portata avanti fin dal nostro insediamento in particolare dall’assessore alla cultura Lavezzi e condivisa e sostenuta dall’intera amministrazione comunale è per noi molto importante: proprio per questo abbiamo voluto coinvolgere anche la scuola offrendo ai ragazzi un’occasione di dibattito La collaborazione con l’istituto scolastico é per noi una priorità: è necessario che Comune e scuola collaborino per formare e sensibilizzare le nuove generazioni alla pace” Dal canto suo l’assessore Renato Lavezzi ha ricordato l’impegno preso in campagna elettorale di costruire con le realtà del territorio un calendario culturale vario e significativo e come l’incontro rappresenti “un primo importante passo che dimostra come ci sia attenzione per una proposta culturale di livello” Alla presentazione dell’appuntamento ha partecipato anche la Dirigente scolastica dell’IC Parini Giorgia Antaldi che ha ringraziato l’Amministrazione comunale “per l’opportunità unica che viene data ai ragazzi della secondaria Parini di incontrare il giornalista Toni Capuozzo che ha vissuto in persona i più importanti conflitti contemporanei” Parlare di guerra per educare alla pace: questo l’obiettivo dell’incontro martedì 25 giugno il primo consiglio comunale: «Il lavoro sarà distribuito equamente Riccardo Sparzagni, neo sindaco di Podenzano, in vista del primo Consiglio comunale che si riunirà martedì 25 giugno - alle ore 20.30 all’Auditorium di via Monte Grappa 100 - presenta la giunta che guiderà il comune della Val Nure. Raffaella Boselli, alla quale viene affidata la delega di vice sindaco, si occuperà di gestione delle risorse economiche, servizi sociali, welfare e sostegno alle famiglie; Renato Lavezzi di pubblica istruzione, cultura e innovazione digitale; Giulia Borlenghi di Pianificazione urbanistica, attività produttive, promozione del territorio e pari opportunità, mentre Alessandro Merli di ambiente, sport e tempo libero, rapporti con le associazioni e con le frazioni. Sparzagni mantiene per sé le seguenti funzioni: risorse umane, protezione civile, lavori pubblici, verde pubblico e cura del paese. «Sarà una giunta giovane, età media 36 anni - continua il primo cittadino podenzanese - motivata a portare avanti le idee espresse nel programma e rafforzata dal contributo degli altri consiglieri di maggioranza e dai membri della lista che, purtroppo, non sono stati eletti». Durante il primo consiglio comunale, la maggioranza proporrà Gianluigi Gandini come proprio capogruppo, «forte della sua esperienza amministrativa» e, in quello successivo, verranno invece affidati incarichi speciali allo stesso Gandini e agli altri consiglieri: Molinelli, Sala e Fiocchi. «Il lavoro sarà distribuito equamente - conclude Sparzagni - valorizzando le esperienze di ognuno». È di due feriti il bilancio di un incidente avvenuto poco prima delle 7 del mattino di mercoledì 2 aprile sulla strada provinciale 36 si è immessa in direzione San Giorgio ma poco dopo è rimasta in panne per un guasto meccanico ha iniziato a spingere l’automobile per toglierla dalla carreggiata quando una seconda auto non è riuscita a frenare in tempo e ha tamponato l’auto che era ferma sulla strada facendola balzare dall’altra parte della carreggiata Lievemente ferita la donna alla guida della Panda ha accusato un malore a causa dello spavento I due sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza in ambulanza Sul posto la polizia locale dell’Unione Valnure e Valchero per i rilievi Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. I giardinetti di via di Vittorio a Podenzano sono stati intitolati ai Martiri delle Foibe avvenuta nella mattinata di sabato 15 febbraio ha visto la partecipazione del ministro per gli Affari europei Tommaso Foti del consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri (Fdi) del sindaco di Podenzano Riccardo Sparzagni oltre ai rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valnure e Valchero (San Giorgio Piacentino Presente anche il Comune di Piacenza con l’assessora alla cultura della memoria Serena Groppelli ricorrenza istituita nel 2004 che si celebra ogni anno il 10 febbraio ha l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe dell’esodo dalle loro terre degli istriani fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale Dal 5 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 pista di pattinaggio sul ghiaccio a Podenzano presso Giardini Hawaii Inaugurazione ufficiale domenica 8 dicembre alle ore 15 da sabato 21 dicembre a lunedì 6 gennaio: dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 14 alle 22 Podenzano che entra nella graduatoria per i ripescaggi negli Juniores Regionali 2025/2026 Abbiamo attivato il canale WhatsApp di PiacenzaSera: per iscriversi e restare sempre aggiornati è sufficiente cliccare qui oppure andare nella sezione Aggiornamenti della app presente sullo smartphone (su iPhone è nella barra in basso accanto a Chat Community e Impostazioni mentre su Android è nella sezione superiore dello schermo) e cliccare accanto alla voce Canali il simbolo + per l’opzione “Trova canali” A questo punto occorre digitare “PiacenzaSera” e poi in alto a destra su iscriviti In moto si scontrano con un’auto: è di due feriti il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio del 1° agosto a Podenzano (Piacenza) Il fatto è accaduto poco prima delle 19 lungo via Papa Giovanni XXIII all’altezza dell’incrocio con via Salvo D’Acquisto quando la due ruote – con in sella un uomo e una donna – si è scontrata con la vettura per cause in corso di accertamento Ad avere la peggio la coppia che viaggiava sulla moto soccorsa dai sanitari del 118 giunti sul luogo dell’incidente con due ambulanze e l’automedica; sul posto è stato richiesto anche l’intervento dell’elisoccorso i due feriti sono stati condotti in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza in codice giallo MOTOCICLISTA FERITO A CADEO – Sempre nel pomeriggio un altro motociclista è rimasto ferito a seguito di un incidente che si è verificato lungo la via Emilia Parmense a Roveleto di Cadeo; anche in questo caso si è trattato di uno scontro con una vettura la cui dinamica è in corso di accertamento si è procurato alcune ferite ed è stato trasportato al pronto soccorso: le sue condizioni non sono gravi “In arrivo risorse per la nostra provincia Con un decreto interministeriale del Mit e del Mef sono stati stanziati 400 mila euro” Lo annuncia in una nota la senatrice piacentina della Lega Elena Murelli “250mila – specifica Murelli – sono destinati al Comune di Piacenza per la realizzazione di interventi di omologazione e manutenzione straordinaria sui due campi da baseball per permettere a tanti bambini e ragazzi di avvicinarsi a questo bellissimo sport Previsto anche il tanto atteso finanziamento per il Comune di Podenzano per il completamento della Caserma dei Carabinieri cui andranno 150 mila euro per la sicurezza non solo di Podenzano ma di tutta la Val Nure Due progetti di cui mi sono interessata personalmente che hanno trovato immediato riscontro grazie all’impegno del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per rispondere alle esigenze del nostro territorio” Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Podenzano (via C.A sarà oggetto di interventi di ammodernamento “per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza” la continuità dei servizi ai cittadini sarà garantita attraverso l’installazione di un container aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8:20 alle ore 13:35 L’ufficio postale di Podenzano è inserito nell’ambito del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” approvato con il Dl 59/2021 e finanziato con 800 milioni di euro di fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR “Al ter­mi­ne dei la­vo­ri – spiega Poste Italiane - l’ufficio postale sarà più accogliente e trasformato in Sportello Unico digitale di prossimità per un semplice e veloce accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione salvo imprevisti è prevista il 7 febbraio 2025 La rassegna "Oltre" esplora temi e storie che vanno al di là dei confini convenzionali Gli eventi proposti non solo informano e intrattengono ma invitano a guardare oltre l'ordinario: dal viaggio interstellare delle sonde Voyager e la loro missione di comunicazione con civiltà future alla straordinaria impresa sportiva di Enzo Boiardi come simbolo di superamento delle difficoltà fino alla complessa e passionale relazione tra Gabriele D'Annunzio ed Eleonora Duse "Oltre" rappresenta quindi un invito a esplorare nuovi orizzonti 10 agosto 2024 ore 21 Giardini Hawaii – Podenzano (PC)  MESSAGGI IN BOTTIGLIA NELL’OCEANO COSMICO  i molteplici linguaggi del Voyager Golden Record di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda  e la partecipazione di Alberto Magnani degli Astrofili di Piacenza regia Il monologo teatrale parte da una delle sfide più affascinanti dell’umanità: l’esplorazione dell’universo attraverso le sonde Voyager a circumnavigare alcuni pianeti del sistema solare e continuano a trasmettere dati dal 1977  https://voyager.jpl.nasa.gov/mission/status/  La loro attività di dialogo con il pianeta terra continuerà fino al 2025 Nelle sonde è contenuto il Golden Record un doppio LP che contiene 115 immagini che descrivono la vita sulla Terra e il Sistema Solare; una collezione di suoni come il rumore del vento e dei tuoni o i versi delle balene; 90 brani musicali di ogni epoca e cultura più una serie di saluti in 55 lingue forse un testamento o forse la speranza che i dati raccolti aiutino anche il grande problema dell’ecologia e sovrappopolazione del nostro splendido pianeta.  Centro Sportivo Valla (Podenzano - PC)  "Il maratoneta operaio - l'impresa di Enzo Boiardi" di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda Nella notte tra il 16 e il 17 ottobre 1971 un operaio e atleta dilettante di Piacenza tentò un’impresa epica allo stadio Galleana: battere il record italiano delle 24 ore di corsa e realizzò il suo sogno correndo in pantofole per il dolore ai piedi il suo risultato fu omologato dai giudici Fidal e rimase imbattuto per anni La sua storia è un esempio di come la corsa abbia rappresentato un riscatto sociale e un mezzo per superare le difficoltà della vita.  coreografie di Danila Corgnati   danza Antonella Ferrari di Alive Dance Studio Piacenza  Lettura dei brani ispirati a Eleonora Duse da parte di Gabriele D'Annunzio esploreremo il profondo legame tra la grande attrice e il celebre poeta testimoniando l'influenza reciproca e l'intensa complicità creativa che li univa Accompagneranno le letture introduzioni di Giusy Cafari Panico e passi di danza di Antonella Ferrari La lista del centrodestra unito vince le Amministrative per la prima volta nella storia è il nuovo sindaco di Podenzano con il 53,9% dei voti. Volto noto in paese per l’impegno nel mondo dello sport e per due mandati da consigliere comunale Sparzagni era sostenuto da “Uniti per Podenzano” e da tutto il centrodestra unito (Fratelli d’Italia Lo stesso Sparzagni è un esponente del partito di Giorgia Meloni Ingegnere specializzato al Politecnico di Milano Sparzagni è un professionista nel campo dell’Ambiente e della Sicurezza sul Lavoro Dopo aver svolto per alcuni anni l’attività di Consulente ha ricoperto i ruoli di Rspp e Hse manager all’interno di due delle più importanti aziende del panorama piacentino candidato del centrosinistra con "Obiettivo Comune" Matteo Boeri ("Ascoltiamo Podenzano") l'11,83%.  Cade così una roccaforte storica del centrosinistra reduce da due mandati di Alessandro Piva e due del compianto sindaco Alessandro Ghisoni Mai il centrodestra aveva trionfato in questo comune valnurese esulta e sottolinea subito come «mai Podenzano aveva avuto una giunta di centrodestra forte dell'identità di Podenzano che mi proviene da tre generazioni Il successo è venuto grazie al lavoro di 5 anni della minoranza che ha fatto anche tesoro degli errori del passato Questa è una squadra radicata sul territorio a contatto diretto con ci vive e conosce i problemi della zona» Sulla scelta di mettere i simboli di partito il primo cittadino scandisce che «li abbiamo sempre messi e tutti erano d'accordo Sparzagni indica «l'essere operativi fin da subito È necessario l'ampliamento del cimitero e poi l'apertura della caserma dei carabinieri fatto di manutenzione delle strade e del verde» Soddisfazione anche per la senatrice della Lega Elena Murelli: «Finalmente abbiamo liberato Podenzano Abbiamo svolto un grande lavoro di squadra Il sindaco Riccardo Sparzagni ha dato l'addio al calcio: «Faccio un grosso augurio a entrambe le squadre la prossima settima sono previsti incontri e sono sicuro che ci sarà una bella collaborazione» Molto positivo il mercato del ds Mario Sparzagni «Ragazzi - è il suo esordio - non vogliamo ripetere le ultime due stagioni in cui abbiamo ottenuto due salvezze davvero difficile Crediamo di aver costruito una squadra con un bel mix di giovani Siamo una rosa che è in grado di farsi rispettare contro tutti» con i giovani promossi dal settore giovanile: il promettente e forte Molina E infine lo zoccolo duro: Nando e Riki Fiocchi This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.