Stamane il vice Sindaco Massimiliano Padula
accompagnato dal consigliere provinciale Carlo Stigliano
hanno incontrato il Presidente della Provincia di Matera
insieme ai colleghi amministratori di Rotondella
l’utilizzo dei fondi provinciali rivenienti dalla compensazione ambientale dell’Itrec
I rappresentanti amministrativi hanno proposto che quei fondi vengano utilizzati innanzitutto per il monitoraggio ambientale dei territori comunali
in piena trasparenza sulle tante questioni che riguardano proprio l’Itrec Trisaia
disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione della gara ciclistica “108° Giro d’ Italia” 5^ tappa…
“La Basilicata ha sempre svolto un ruolo di primo piano nella gestione pubblica della risorsa idrica
Non possiamo accettare che venga marginalizzata proprio nel momento…
CLAUDIA KOLL PRESENTA A FERRANDINA (MT) IL SUO LIBRO “QUALCOSA DI ME”
Appuntamento d’eccezione e da non perdere Sabato 10 Maggio a Ferrandina (MT) nell’ambito…
“Benché uguali a quelli griffati per principio attivo ed efficacia
i cosiddetti farmaci generici o equivalenti non sembra riescano a prendere piede in Basilicata
“Nell’ambito delle iniziative a sostegno degli agricoltori
stiamo definendo una procedura di soccorso che prevede
Il Comando provinciale dei Carabinieri di Matera comunica quanto segue: “I Carabinieri della Compagnia di Policoro
al termine di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura…
alunna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Pisticci
ha vinto il prestigioso concorso nazionale “Eplibriamoci”,…
le Prove Invalsi 2025 per gli alunni della scuola primaria
A dare il via alla sessione sono gli studenti delle…
Torna l’appuntamento con il Matera Film Festival
mostra e concorso internazionale dedicato al cinema
al comics & game e ai nuovi linguaggi…
La Segreteria Regionale della Confsal Basilicata con la segreteria SLM FAST-Confsal Puglia e Basilicata: “denunciano
le gravi condizioni di pericolosità in cui versa…
Trionfano i campioni del riciclo con il Green Game con giovani da tutta Italia per la finale fazionale
“I dati emersi dai bilanci consuntivi 2024 delle Aziende sanitarie testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta“
Lo dichiara il presidente della prima Commissione…
“Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario
Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da…
© COPYRIGHT MATERANEWS.NET - TUTTI I DIRITTI RISERVATI
le regole per il raggiungimento degli obiettivi e per l’interazione con gli stakeholder
una breve storia dell’Anas dalla sua nascita risalente al 1928 ad oggi
La sezione illustra la nostra rete stradale e ne evidenzia la strategicità e capillarità
le strade Anas che fanno parte della rete europea TEN-T
i dati del nostro Osservatorio del traffico
La sezione descrive i servizi offerti ai clienti come parte 'core' del nostro business
Anas gestisce le strade e offre servizi a chi le usa per lavoro o per viaggiare
ma anche a chi abita oppure ha un’attività lavorativa nei pressi delle proprie strade
Nella sezione si trovano tutte le informazioni utili per diventare nostro fornitore
Lavorare con Anas significa essere partner di una grande impresa
siamo tra i principali soggetti industriali in Italia e per raggiungere i nostri obiettivi vogliamo scegliere le migliori aziende che possano costruire con noi le strade del futuro
La sezione illustra il nostro impegno nella gestione della viabilità
in cooperazione con le altre strutture preposte alla sicurezza stradale
i nostri piani di interventi stagionali e straordinari e tutte le informazioni utili per chi viaggia in collaborazione con il CCISS Viaggiare Informati e Sicuri
A causa di un incidente che ha coinvolto due veicoli
la strada statale 106 “Jonica” al km 420,600
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile
Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet
disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”
Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148
2017 | P.IVA 02133681003 | C.F
HOME | LA REDAZIONE
Matera – La richiesta di riapertura delle indagini sulla morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta è stata rigettata ancora una volta
che si è occupata dell’istanza presentata dall’avvocato Antonio Fiumefreddo del Foro di Catania
non ha ritenuto sufficienti né probanti le motivazioni per una nuova inchiesta
ci sono diverse dissonanze nelle risposte del pubblico ministero a sostegno del proprio rigetto:
Il resto è solo una lunga sequela di silenzi assordanti e valutazioni già espresse in passato che il Pm ha inteso sottolineare ad ogni mia richiesta
Olimpia Fuina Orioli si sente di nuovo tradita dalla giustizia
Da quella giustizia che per 37 lunghi anni le avrebbe negato la verità sul gravissimo fatto di sangue:
“Ho vissuto questi lunghi anni di luce nera nel silenzio istituzionale più avvilente – aggiunge la mamma di Luca con grande commozione – Dopo aver subìto la morte di mio figlio tra intrighi
autopsie pilotate e rivelate tali dagli stessi assertori
senza che lo Stato intervenisse a sanare un tale sistema inguaribilmente corrotto alle radici…Lo Stato era ed è ancora impassibilmente sordo
cieco e muto dinanzi ad un tale squallido raggiro vincente delle Leggi
orgogliosamente avocato dai nobili virtuosismi elucubranti degli opportunamente incaricati azzeccagarbugli
ammanicati ad un sistema di potenti poteri istituzionali
La forza è quella che ho dovuto maturare io nelle avversità giudiziarie credo infamanti per chi le ha eseguite e non per chi le ha ricevute
Una tale viltà offende la casta che la sfoggia oltraggiando la Legge
Questa è infame potenza e non forza
Essa è l’autoaccusa e l’auto-condanna di una Procura senza una identità professionale riconoscibile e rispettabile
Eppure tanta viltà è stata ed è la ragione profonda della forza che ho dovuto esercitare per resistere ai miserrimi attacchi sferrati alla Legge e alla fragilità dei sottoposti
Difendo a gran voce il diritto dei non ammanicati al sistema
Per questo mi sento vincente su usi e soprusi di un così alto rango
sprofondato nel fango…Alla luce del vero
È questa la ragione della mia ulteriore delusione
Sono stata delusa dalla mia positiva aspettativa
Per un attimo ho pensato che fosse giunto il momento divino della verità
Devo aspettare ancora e con la forza della Fede ce la farò
Tutto fa parte di un Progetto Divino che continuerò a servire con tutto l’Amore che ho per tutti quei figli diseredati dei propri diritti da un sistema così poco virtuoso…La pace sia con tutti gli operatori di ingiustizia che servono indegnamente lo Stato”
I due giornalisti che si sono occupati della ricostruzione del caso negli ultimi tre anni non hanno inteso rilasciare alcuna dichiarazione in merito: “Continueremo a lavorare con maggiore impegno e determinazione – si sono limitati a dire – non si è trattato di incidente
questo è poco ma sicuro…”
Anche stavolta molte persone potranno dormire sonni tranquilli
Ma non è detta l’ultima parola
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151
registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano
Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a
– E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Managedserver.it
Depositphotos
Martedì 6 maggio 2025 dalle 8.20 alle 19.05
è in programma il Caffè Filatelico lucano dedicato alla presentazione del Libro dei Francobolli 2024 e per l’occasione sarà possibile acquistare i prodotti filatelici correlati
Organizzato dalla filiale di Poste Italiane di Matera
l’appuntamento si presenta come un momento di riscoperta degli eventi e dei personaggi che hanno fatto grande la storia di un intero anno
il libro con il maggior numero di francobolli ad oggi realizzato da Poste Italiane Filatelia
Dalle 8.20 alle 19.05 presso l’ufficio postale di Policoro
i referenti aziendali e clienti daranno vita alla manifestazione
È inoltre prevista la partecipazione all’evento da parte degli alunni della classe 5C della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale n° 1 “L
Per qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è possibile consultare il sito filatelia.poste.it/index.html
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
“Da ‘Pellegrini di speranza’ continuiamo a metterci veramente in cammino con loro
proponiamo mete nuove o scopriamo insieme orizzonti nuovi”
“Policoro – osserva – è un segno di speranza concreta perché
rinnova l’impegno a continuare a sperare in un mondo diverso” consapevoli che “stiamo vivendo un passaggio epocale: non si bada più alla quantità del lavoro ma alla sua qualità
E i giovani sono in prima linea su questo fronte”
“In trent’anni abbiamo visto i frutti di quella che era stata inizialmente una scommessa
Potremmo forse azzardarci a dire che è stata anche una profezia
Piano piano Policoro ha ovviamente allargato di molto i suoi confini
ma restando fedele all’impegno di accompagnare i giovani nella ricerca e nella realizzazione della propria vocazione lavorativa”
coordinatore nazionale del Progetto Policoro
lavoro e dell’impegno della Chiesa italiana in questo ambito
in occasione del Giubileo dei lavoratori che viene celebrato
“il Progetto Policoro è stato ed è un segno di speranza”
Il tutto è nato dall’idea pensata e concretizzata da don Mario Operti
che nel 1995 era direttore dell’Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei
che mise insieme anche Pastorale giovanile e Caritas: quella era già una prima forma di sinodalità
per dare una risposta concreta ad un problema che
sentivano le Chiese e i giovani del Mezzogiorno
Quel “segno di speranza” si è concretizzato nel dare la possibilità ad un giovane di realizzare il proprio sogno
il proprio progetto facendo in modo che non si sradichi dalle sue relazioni
quando noi diciamo lavoro sappiamo che non stiamo semplicemente parlando di quanto profitto o benessere si sia prodotto ma quanto futuro si sia creato nel nostro Paese e
che hanno visto in questo modo un po’ arginato il fenomeno dello spopolamento
penso che Policoro non solo abbia migliorato la qualità di vita in tante zone del Paese ma soprattutto abbia migliorato le condizioni dei giovani
attraverso il lavoro un giovane trova la propria realizzazione vocazionale
Per questo motivo ritengo che il progetto sia ancora una profezia attuale; se così non fosse potremmo confondere Policoro come una delle tante agenzie che si preoccupano di trovare un’occupazione ai giovani o alle persone inoccupate
noi scommettiamo sulla dignità del lavoro e quindi partiamo dalla persona
per cercare insieme una risposta adeguata a quelle che sono le esigenze e le caratteristiche del proprio sogno
Solo in quest’ottica il lavoro diventa uno strumento di evangelizzazione per poter rispondere alla chiamata all’interno del progetto di Dio
che spiega anche perché il progetto abbia avuto successo in quelle Regioni d’Italia dove fondamentalmente da sempre il lavoro non manca ma manca
In Italia è vero che i dati parlano di un’occupazione in aumento ma
per quanto riguarda la disoccupazione giovanile
restiamo ancora purtroppo il primo Paese in Europa
E comincia anche da noi a farsi più evidente il fenomeno delle dimissioni: giovani che abbandonano un posto di lavoro sicuro
ma che non permette loro di curare spazi sociali o relazionali
che non permette loro di sviluppare la propria vita al di fuori del contesto lavorativo
Credo che stiamo vivendo un passaggio epocale: non si bada più alla quantità del lavoro ma alla sua qualità
E i giovani sono in prima linea su questo fronte
una riflessione del tutto adeguata a riguardo non si è ancora vista
anche se molti hanno già cominciato a rifletterci
rinnova l’impegno a continuare a sperare in un mondo diverso
in una prospettiva di vita diversa e aiuta anche ad aprire orizzonti diversi
richiama il fatto che il progetto è un segno bello della Chiesa che si fa compagna di viaggio
Da “Pellegrini di speranza” continuiamo a metterci veramente accanto ai giovani:
proponiamo mete nuove o scopriamo insieme orizzonti nuovi
in una società nella quale le giovani generazioni sono marginali se non addirittura messe sul banco degli imputati da un mondo adulto che sembra tutto arroccato sulle proprie posizioni e che
valorizzando e investendo sui giovani a partire dall’ascolto: accompagniamo i giovani su strade che scelgono loro
magari noi possiamo aiutarli ad individuare la meta che diventa anche la nostra una volta che quel giovane l’ha scelta
Credo che questo modo di accompagnare i giovani sia da riscoprire e riprendere nel dialogo intergenerazionale;
altrimenti si corre il rischio di lasciare indietro o addirittura obbligare a rincorrere mete non gradite come talvolta anche nel mondo del lavoro succede
Questo modo di accompagnare porta frutti anche in altri ambiti…
Capiremo insieme quali sono i passi futuri da fare
in un mondo che cambia molto velocemente: consapevoli che le tre parole che da sempre hanno contraddistinto Policoro – giovani
Vangelo e lavoro – sono sinonimo di novità perché realtà in continuo mutamento
In quell’occasione verrà presentato anche il nuovo piano generale di formazione
Quest’anno ci siamo messi molto in ascolto dei protagonisti del progetto
sono stati convocato gli Stati generali coinvolgendo tutte le componenti compresa la filiera fatta da enti e associazioni che si occupano di formazione… E poi partirà a breve il bando per il nuovo luogo del Progetto Policoro che dovrà trasmettere la realtà di un cammino che si rinnova restando sempre fedele alle sue intuizioni iniziali
Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf /
Informativa sulla Privacy
E ospitare così l’evento un anno a Policoro e un anno a Scanzano Jonico
E quella che auguriamo a chi metterà il “muso” è quella di mangiare fragole spagnole fino alla prossima sagra
Dopo l’alternanza elezioni – commissariamento
viene annunciata l’alternanza EXPO Scanzano- Policoro
c’è anche chi come il dirigente del settore tecnico
alterna l’attività di architetto a quella di responsabile della polizia locale ad interim
per Scanzano come la riabilitazione per Mario
L’interessato: “Penso che un sogno così non ritorni mai più “
Strepitoso il featuring con il primo cittadino: “Tu mi rubi la Sagra ma poi la getti via da me”
Sono entrati in vigore i dazi statunitensi anche sui panini della festa patronale
È proprio il caso di dire: “E mo’ sono Dazi Amari!”
Che sentitamente ringrazia Cariello: “Sogna
la prima fiera europea a Berlino con i suoi 170.000 mq di sale e padiglioni espositivi al chiuso
Vicino la città tedesca ci sono due aeroporti
Berlino ha una rete ferroviaria di 331,5 km
sono attualmente in servizio 16 linee S-Bahn e 166 stazioni
di cui 75 km e 33 stazioni fuori dai confini di Berlino
Dalle nostre parti abbiamo una stazione ferroviaria mezza morta a Scanzano Jonico e a Policoro qualcosa si ferma
è difficile trovare navette anche su Google
Tutti questi dati per coloro che per giustificare “l’alternanza”
dicono di voler competere con le fiere internazionali (evitiamo di aprire la parentesi Fruit Attraction a Madrid
occorre ricordare che a Terzo Madonna non c’è nemmeno la spiaggia per il bagno di umiltà
Dalla torta di fragole più lunga del mondo
a Scanzano è fumata nera per il patto di intesa tra Bianco e Cariello
I residenti si dividono: un anno a Scanzano e un anno a Policoro
I maligni dicono che anche lui farà servizio religioso un anno a Scanzano e un anno a Policoro
D’altronde ne serviranno parecchi per trasportare i cittadini scanzanesi alle future edizioni della fragola Expo di Policoro
I più maligni penseranno al nostro assessore
Lei effettivamente con la sua capigliatura è rimasta in tema
E se ne facessimo – per ipotesi – uno a Scanzano Jonico sull’opportunità di alternare la sagra con Policoro
per forza di cose era necessaria una riforma terminologica
Sarà contento anche il nostro Mangialardi.
Quello di Policoro va da un sold out all’altro
Salta l’accordo con un noto EXPOnente della sagra della fragola
Da “Fragolando la Basilicata” a “salutando la Basilicata” è un attimo
Post facebook a raffica tra meridionalismo e campanilismo a ribadire la forte identità Scanzanese dell’evento
la critica forte nei confronti dei vecchi amici di palco
A Breve l’uscita del nuovo libro sulla falsa riga del romanzo di Gabriel Garcia Marquez: di Cariello e altri demoni
In rigoroso ordine alfabetico: Greco Michele
Realizzato con cura da Officine Creative
Iscritto all’albo dei giornalisti della Basilicata
𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭: 𝐝𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐠𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐄 𝐅𝐑𝐄𝐄𝐒𝐓𝐘𝐋𝐄 𝐄 𝐏𝐀𝐑𝐀𝐓𝐀𝐄𝐊𝐖𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐁𝐀𝐒𝐈𝐋𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓
Tutto pronto per due giornate all’insegna dello sport
Infatti si svolgeranno questo fine settimana a Policoro
i campionati Interregionali Forme e Freeystile Parataekwondo Basilicata 2025
Previsto l’arrivo di quasi 500 persone
che animeranno una due giorni di sport davvero affascinante
Si inizierà domani con la disciplina Forme e Freestyile che vedrà gareggiare le categorie Beginners
Domenica invece toccherà alle altre categorie
Senior e Masters che si sfideranno nel ParaTaekwondo
Così dichiara il consigliere regionale del Gruppo Misto
E’ stato un incontro molto sentito e partecipato quello avvenuto
rappresentata dall’Assessore Massimiliano Scarcia e dalla vice Presidente del Consiglio Comunale Marianna Bitonte
insieme a rappresentanti del mondo della Scuola
Al tavolo era presente anche Giuseppe Di Muccio
per rappresentare l’Ente e la Biblioteca “Massimo Rinaldi”
che di fatto costituiscono i responsabili del Patto per la Lettura
documento propedeutico all’assegnazione arrivata quest’anno di “Policoro Città che legge”
confrontando e programmando nuove attività che nei prossimi mesi vedranno la città jonica sempre più protagonista di azioni ed eventi all’insegna dell’inclusione
“E’ volontà di tutti proseguire nel cammino già segnato – hanno dichiarato l’assessore Scarcia e la consigliera Bitonte – la presenza di tutte le Scuole
arricchisce ancora di più un Patto che deve essere garantito a questa città ogni anno non dimenticando mai che diffondere e promuovere la lettura significa assicurare un valore sociale riconosciuto e condiviso”
Il 4 maggio 2025 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo
l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito
nei musei e nei parchi archeologici statali
Di seguito l’elenco (e i rispettivi orari di apertura) dei musei lucani afferenti alla Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata che aderiscono all’iniziativa:
In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica
il prossimo 5 Maggio l’Azienda Sanitaria Locale di Matera istituisce un momento di riflessione e condivisione
attivo dalle 9:00 alle 14:00 presso l’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro
Le ostetriche del Presidio Ospedaliero di Policoro
con un’iniziativa gratuita ed aperta a tutti
futuri genitori e tutti coloro che desiderino vivere da vicino il percorso nascita
per rispondere a domande e fornire informazioni relative a gravidanza
coordinatrice del Reparto Ostetricia e Ginecologia di Policoro e vicepresidente dell’Ordine della Professione Ostetrica di Matera:
“L’iniziativa pone al centro dell’attenzione il valore sociale e sanitario dell’ostetrica nel mondo nonché il suo ruolo chiave nella tutela e nella promozione della salute della donna in tutto il suo ciclo vitale
Le ostetriche saranno a disposizione per tutto il corso della mattinata
Tale incontro rappresenta un’occasione per comprendere quanto questa figura sia indispensabile non più solo a livello ospedaliero ma anche territoriale”
“Lo Sportello di ascolto è un momento per valorizzare l’importanza del supporto ostetrico
offrendo un’opportunità di dialogo e confronto diretto
Una occasione per celebrare una professione fondamentale per la salute delle donne e per costruire un ponte tra Ospedale
“Quest’anno la Giornata internazionale dell’Ostetrica coincide con il 50º anniversario dell’istituzione dei Consultori su tutto il territorio Nazionale
luoghi in cui si fa prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili
assistenza agli adolescenti nel percorso della crescita
tutela della salute in gravidanza e del nascituro nell’ambito del percorso nascita
Un modo per sottolineare il prezioso ruolo dell’ostetrica nella sanità territoriale”
Annullare autorizzazione all’impianto di biogas a Matera come a Policoro
Candidato Sindaco Progetto Comune Matera che sottolinea:
“Fa piacere apprendere dai media che la Regione ricorre all’autotutela quando si accorge che ha sbagliato e pare che l’annuncio del presidente della terza commissione del consiglio regionale di Basilicata di avviare il procedimento per l’annullamento dell’autorizzazione dell’autorizzazione ala realizzazione di un impianto di biogas a Policoro
viene da chiedersi perché la stessa solerzia non si riservi a quello di La Martella
avverso il quale un’intera comunità è insorta e lo stesso Consiglio Comunale aveva bocciato
è doveroso chiedere alle rappresentanze consiliari regionali e alla Giunta regionale l’avvio di un identico procedimento di autotutela per l’impianto in territorio materano
Si proceda con tempestività e rigore”
Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere regionale Piero Marrese:
“Lo scorso 30 dicembre la Regione Basilicata ha rilasciato l’Autorizzazione Unica Regionale relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano da realizzarsi nel territorio del comune di Policoro
disposizioni e raccomandazioni l’autorizzazione ha avuto il parere favorevole di tutti gli enti coinvolti
Balzano però subito all’occhio alcune carenze e incongruenze nella relazione progettuale: la definizione dell’area dove dovrebbe sorgere l’impianto come zona cerealicola
descrizione che non rispecchia la reale vocazione di agricoltura di pregio e intensiva della zona dove risiedono circa 2000 persone con diverse aziende agricole
Inoltre la distanza dall’area protetta “Bosco Pantano di Policoro e costa ionica foce Sinni” è sottostimata
così come non sono chiarite le misure tecniche utili ad assicurare il contenimento delle emissioni odorigene nelle sezioni di trattamento dei digestati trattandosi di ben 7200 mq di tettoie aperte
e il piano di smaltimento nei campi della parte residuale degli stessi digestati
Da parte nostra non c’è nessuna chiusura pregiudiziale al biometano
ma sicuramente c’è un tema di localizzazione dell’impianto che si andrà ad installare in un’area dalla fortissima vocazione agricola di pregio
dove decine di aziende hanno investito il lavoro di una vita
in un contesto come quello di Policoro in cui da anni si lavora per far crescere anche il turismo
La procedura autorizzativa eseguita è semplificata poiché le dimensioni dell’impianto sono poco al di sotto della soglia di legge che renderebbero necessaria una VIA
ma stante le perplessità di associazioni di categoria
comitati e associazioni potrebbe essere prescritta una procedura più approfondita per valutare con più attenzione l’impatto ambientale in quel particolare contesto
un appello alla Giunta Regionale ed in particolare all’Assessore all’Ambiente Mongiello a fermarsi un attimo e a valutare approfonditamente con tutti i soggetti interessati
l’opportunità della localizzazione dell’ opera in quel particolare contest
o se non sia il caso di una delocalizzazione
anche alla luce dei numerosi impianti di biometano che sono stati autorizzati negli ultimi mesi nella nostra regione”
“È arrivata puntuale la lista delle spiagge Bandiera Blu per il 2025: Metaponto
Policoro e Nova Siri confermano la Bandiera Blu nel metapontino
tutto il territorio presenta caratteristiche a dir poco fantastiche ed ecco il prestigioso riconoscimento conferito dalla Foundation for Environmental Education che viene assegnato a quei Comuni rivieraschi e agli approdi turistici con le acque più belle e pulite e che si distinguono anche per l’impegno in tema di Educazione ambientale ed informazione
Il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano riferisce che
la consegna ufficiale che avverrà il 13 maggio a Roma
che segna l’inizio di un percorso virtuoso con al centro la tutela dell’ambiente
Il nostro augurio è che vengano inserite anche Rotondella e Scanzano Jonico dove per l’Ugl Matera la fascia ionica/metapontina
è e continuerà a essere un riferimento per tutti i cittadini e a contare sempre di più sul panorama turistico nazionale
Un bel messaggio in vista della stagione turistica che speriamo possa ridare fiato a tutti i nostri operatori
La ‘Bandiera blu’ ai comuni materani anche di quest’anno è conferma che da sempre le spiagge della costa ionica sono una cartolina Italiana nel mondo
quello che colpisce il metapontino è il profumo di frutta e fiori che in tutti i 12 mesi dell’anno riempie l’aria: l’imprenditoria è organizzata
l’Ugl coglie in pieno ciò che il territorio vorrebbe in una visione strategica che parta da Matera e che irradia tutto il territorio e soprattutto il Metapontino
oggi rappresentativo di un’area matura nel settore turistico e culturale
In poche parole – conclude Giordano – lo Ionio è pronto a livello imprenditoriale e strutturale
avendo tutte le carte giuste per queste opportunità
è doveroso fare i complimenti sopratutto a tutti gli operatori turistici che contribuiscono
a raggiungere questi risultati e che creano migliaia di posti di lavoro”
a nome di tutta l’Amministrazione e della Città di Policoro
rivolge il proprio sentito cordoglio alla comunità di Pisticci
in lutto per la morte del loro giovane cittadino
Come aveva fatto sapere l’amministrazione comunale di Pisticci:
ci ha lasciati tragicamente vittima di un incidente stradale
il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta
esprime vicinanza e cordoglio ai genitori del ragazzo Graziano e Maria Grazia
si formula preghiera alla comunità tutta di tenere un contegno adeguato alla luttuosa circostanza”
il Cine Teatro Hollywood ospiterà l’attesissimo appuntamento con lo spettacolo di Ninni Bruschetta
dal titolo “A MIRROR – Spettacolo falso e non autorizzato”
esilarante e imprevedibile di teatro-nel-teatro-nel-teatro – a metà fra Pirandello e Rumori fuori scena – “A MIRROR – Spettacolo falso e non autorizzato” affronta temi come la libertà di parola
un elettrizzante thriller dark ad alto tasso di ironia e adrenalina
in cui nulla è come sembra e che chiede al pubblico di essere continuamente parte attiva della messinscena
Il pubblico si ritroverà coinvolto in un “finto” matrimonio
che farà da cornice ad una performance clandestina e non autorizzata
per sfuggire alla censura ministeriale di uno stato totalitario
Ce la farà il gruppo di attori ribelli a portare lo spettacolo fino alla fine
evitando di fare arrestare anche il pubblico per questo gesto di insubordinazione
Protagonisti di questo spettacolo un cast di attori “ribelli”: Ninni Bruschetta
La regia e l’adattamento italiano sono di Giancarlo Nicoletti
La stagione State Comedy è promossa da ALTRA SCENA e STATE COMEDY
in collaborazione con il Comune di Policoro e il sussidio di alcune attività che hanno creduto nel valore di questa iniziativa: BCC Castellana Grotte
Contatti e indirizziViale Vincenzo Verrastro
URPPEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.itC.F
Link utiliAccessibilitàLogoNote legaliPrivacyArea riservata
Questo portale è attualmente in versione beta
Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative
Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi
personale e tecnologie innovative sono al centro del piano di rilancio dell’Ospedale “Papa Giovanni Paolo II” di Policoro
nell’incontro che si è svolto presso il Comune di Policoro (Mt)
del direttore generale dell’Asm Maurizio Friolo
del direttore sanitario Andrea Gigliobianco
Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico
All’appuntamento hanno preso parte anche i rappresentanti del Tribunale per i diritti del malato
L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione attuale dell’ospedale e per condividere i prossimi interventi di potenziamento del presidio
“La sinergia instaurata con la Direzione strategica dell’Asm sta producendo risultati concreti
evidenziando un cambio di passo significativo”
ha dichiarato l’assessore regionale alla Salute
Politiche della Persona e Pnrr Cosimo Latronico
rafforzato anche dalla collaborazione con il Tribunale per i diritti del malato e con le istituzioni locali
sta contribuendo a un percorso di crescita e miglioramento dei servizi”
Nel corso della riunione sono stati illustrati i principali prossimi interventi previsti: l’introduzione di nuove tecnologie
il potenziamento dei servizi e il rafforzamento degli organici
l’assessore ha evidenziato il rafforzamento della governance ospedaliera
attraverso la recente nomina dei direttori delle Unità operative complesse di Chirurgia
di Radiologia e di Medicina interna e d’urgenza che contribuiranno a migliorare la qualità e la tempestività delle cure erogate nel presidio
“L’ospedale di Policoro – ha proseguito Latronico – punta a diventare un punto di riferimento per l’intero arco metapontino
capace di attrarre mobilità anche dalle vicine regioni Puglia e Calabria
Questo obiettivo rientra nel più ampio programma regionale di riqualificazione della rete ospedaliera
sostenuto dalle risorse del Pnrr e dal prossimo Piano regionale integrato della Salute”
Latronico ha poi ricordato l’impegno della Regione Basilicata sul fronte della sanità: “Con oltre 300 milioni di euro di investimenti
stiamo potenziando il personale sanitario e avviando un piano di reclutamento che prevede 1.400 nuove assunzioni tra medici
infermieri e personale amministrativo nelle aziende sanitarie lucane
Grande attenzione viene inoltre riservata alla digitalizzazione della governance sanitaria
attraverso un progetto da tre milioni di euro che prevede la realizzazione di un sistema informatico avanzato per il monitoraggio finanziario
gestionale e sanitario delle aziende regionali
Sul fronte degli investimenti infrastrutturali
sono stati stanziati oltre 180 milioni di euro per l’ammodernamento degli ospedali
40 milioni per l’acquisto di grandi apparecchiature diagnostiche
40 milioni per lo sviluppo della telemedicina e 24 milioni per il finanziamento dei Piani sociali di zona dei nove Ambiti territoriali
Ulteriori 40 milioni di euro sono stati destinati al potenziamento delle reti territoriali
con un’attenzione particolare ai Centri operativi territoriali (Cot)
alle Case della Comunità e agli Ospedali di Comunità
Il nostro obiettivo – ha concluso Latronico – è molto chiaro: costruire una sanità più vicina ai cittadini fondata su basi solide e reali
capace di offrire servizi di qualità in tempi certi
e di valorizzare presidi strategici come l’Ospedale di Policoro
che sarà sempre più centrale nella rete ospedaliera regionale”
è stato riconosciuto il merito degli sforzi dell’ultimo anno e su questa strada
come precisato dalla Direzione strategica dell’Asm
si sta continuando con investimenti mirati a potenziare l’ospedale di Policoro e anche la sanità territoriale
è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it
Tonino Cavallo è stato ufficialmente nominato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale di Policoro
segnando un passo significativo per il potenziamento del settore diagnostico nella comunità jonica
accolta positivamente da diverse istituzioni locali
rientra in un contesto sanitario regionale segnato da forti contrasti e criticità gestionali
Il nuovo incarico di Direttore di Radiologia affidato al dottor Cavallo rappresenta un riconoscimento delle sue competenze nel campo della diagnostica per immagini
un settore cruciale per l’efficienza dei percorsi di cura
Il suo contributo si preannuncia determinante per garantire servizi radiologici avanzati e rispondere alle esigenze di una vasta area della Basilicata orientale
spesso penalizzata da carenze strutturali e risorse insufficienti
Sebbene la nomina sia stata salutata con favore
il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata
ha espresso preoccupazioni sul quadro generale della sanità lucana
denunciando scelte gestionali disomogenee e una mancanza di programmazione strategica
A fronte del rafforzamento di strutture come Policoro
Pittella ha evidenziato la progressiva marginalizzazione di altri presidi ospedalieri
che non vedono valorizzate le proprie professionalità con figure apicali come i Primari
L’analisi di Pittella tocca anche la difficile situazione economica dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo
con un disavanzo che supera i 41 milioni di euro
in parte causato dal fenomeno dell’emigrazione sanitaria
Una perdita di fiducia nel sistema regionale che
richiede un cambio alla guida dell’ente e una nuova visione di governance sanitaria
L’intervento si conclude con un appello all’Assessore alla Sanità
trasparenza e pianificazione capace di dare risposte alle esigenze dei territori più fragili
La nomina di Cavallo potrebbe così rappresentare l’inizio di un percorso di rinnovamento
se inserita in una visione complessiva che valorizzi equamente tutte le strutture sanitarie della regione
Darin Grimm e Greg Talbot ai vertici di Summit: nuove nomine per la crescita
Hans Ulrich Obrist alla guida della giuria della Biennale Architettura 2025
Ambasciatore d’Italia ad Abu Dhabi Voto: 7- Muovendosi tra grattacieli e strategie energetiche
coltiva con intelligenza i rapporti con una delle
Leonardo Senior Vice President HSE & Local Bodies Relations – Aerostructures Voto: 7½ Un vero asso nel suo campo
Unoenergy Marketing and Communication Director Voto: 6- Dimostra una buona base di impegno e serietà
anche se la costanza e la prontezza nelle s
Copyright © 2025 iMille | Disclaimer | RSS | Powered by VISIONAGE
Tra le numerose scuole partecipanti � per un totale di circa 300 atleti provenienti da diverse categorie � era presente anche la Taekwondo Old School Senise
rappresentata da quattro atleti accompagnati dal loro istruttore
Tutti gli allievi in gara hanno conquistato il podio, portando a casa un import...-->continua
La Regione Basilicata ha lanciato due importanti avvisi pubblici nell’ambito del progetto Su.Pr.Eme.2, finalizzati alla co-progettazione di iniziative destinate a migliorare l’accoglienza, l’integrazione e la tutela dei lavoratori migranti, in particolare quelli impegnati nel settore agricolo. Questi avvisi rappresentano un passo fondamenta...-->continua
Nuovo stop alla riapertura delle indagini sulla morte di Luca Orioli e Marirosa Andreotta. La Procura di Matera ha respinto l’ennesima richiesta avanzata dalla madre di Luca, Olimpia Fuina, insieme al suo legale Antonio Fiumefreddo. Secondo il pubblico ministero Maria Cristina De Tommasi, gli elementi presentati non sono sufficienti per giustificare una nuova inchies...-->continua
Nel weekend appena concluso, il Comando Provinciale Carabinieri di Potenza ha intensificato il controllo del territorio, con un servizio straordinario condotto dai Carabinieri della Compagnia di Viggiano. L’obiettivo era contrastare reati legat...-->continua
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben 25 comuni l...-->continua
Un’operazione di soccorso complessa ma perfettamente coordinata ha permesso nel tardo pomeriggio di domenica 4 maggio il recupero di sei escursionisti pugliesi (di Bari, dai ...-->continua
Da poche ore si è concluso il concorso nazionale “Bacco e Minerva”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e giunto quest’anno all...-->continua
Ancora un incidente lungo il percorso che porta al ponte tibetano di Matera, sospeso sul torrente Gravina. Un turista di circa 60 anni è stato soccorso dai Vigili del fuoco con l’elisoccorso, a causa di un trauma alla caviglia. Le condizioni dell&...-->continua
�La Basilicata ha sempre svolto un ruolo di primo piano nella gestione pubblica della risorsa idrica. Non possiamo accettare che venga marginalizzata proprio nel momento in cui � necessario rilanciare con forza una visione strategica e responsabile sull�acqua.� � quanto dich...-->continua
Focus sugli interventi in atto, programmati e in fase di progettazione che riguardano gli invasi. Il vicepresidente e assessore regionale con delega anche alle Reti idriche: �La sfida che dobbiamo vincere � quella di uscire finalmente dallo stato emergenziale ...-->continua
�La presentazione avvenuta oggi dell'ultima evoluzione della Jeep Compass, che sar� prodotta nello stabilimento di Melfi sulla piattaforma STLA Medium al fianco di altre novit� Stellantis come DS N�8 e la futura Lancia Gamma, � una buona notizia che conferma i...-->continua
Dominando i play-off, la Rinascita Lagonegro � tornata nella Serie A2 di volley. Acqui Terme � stata letteralmente spazzata via e non era scontato avvenisse anche perch�, i piemontesi, prima di incrociare i lucani in finale, erano imbattuti in casa. Inoltre, la stagione regolamentare era stata chiusa dai biancorossi al quarto posto, per cui, era difficile immaginare una s...-->continua
La stagione del Francavilla � andata in archivio con un pareggio a reti bianche sul campo del Brindisi
in una gara nella quale entrambe avevano nulla da chiedere alle rispettive stagioni
I sinnici hanno centrato l�obiettivo della permanenza gra...-->continua
Il Marconia vince 1-0 contro il Montescaglioso nella finale playoff regionale di Eccellenza Lucana, grazie al gol di Martinez. Una vittoria che consacra la squadra pisticcese al se...-->continua
La Pm Gruppo Macchia Potenza vince anche la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione pi� che straordinaria. In Serie D le rossobl� di coach Marco Orlando hanno vinto ...-->continua
L�Academy si aggiudica anche il secondo atto della serie di semifinale playout e conquista la salvezza anticipata nel campionato di Serie C interregionale. I rossobl� sfoderano un�...-->continua
Il 4 maggio 2025 � la data che rester� impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca domenica primaverile in quel di Valenza, il campo della Negrini CTE Acqui Terme. Al termine di ...-->continua
inaugurato il punto di educativa territoriale per minori residenti nel Comune di Latronico (PZ), attivit� che rientra all'interno del servizio di Educativa Domiciliare dell'AMBITO SOCIO-TERRITORIALE n.2 LAGONEGRESE-POLLINO gestito da novembre dalla COOPERATIVA SOCIALE MEDIHOSPES. Obiettivo � favorire nei minori le competenze relazionali e interpersonali fra pari stimoland...-->continua
presso l�Aula Magna del Polo Umanistico del rione Francioso � Universit� degli Studi della Basilicata
l�Associazione Culturale Studentesca Unidea promuove l�evento dal titolo:
�I d...-->continua
Dopo un percorso ricco di riconoscimenti in Italia e all�estero, torna in Basilicata il docu-film �Dove nessuno vuole andare�, prodotto da Fedelissimi e dalle Suore Discepole di Ge...-->continua
L�Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza si conferma punto di riferimento nella Medicina nucleare applicata alla diagnosi e al trattamento del tumore alla prostata, gra...-->continua
Domani mercoled� 7 maggio appuntamento alle ore 18:00 presso la Chiesa Madre di San Nicola di Bari a Picerno per la premiazione del primo concorso di poesia e preghiera dal tema �M...-->continua
L�IIS �Enrico Fermi� di Policoro aderisce alla �Corsa contro la Fame� e organizza la manifestazione finale sul lungomare cittadino il 7 maggio
Si tratta di un�iniziativa educativa, sportiva e solidale promossa da Azione contro la Fame, organizzazione ...-->continua
Tortoreto Lido, 6 maggio 2025 � La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera ...-->continua
Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie proclamato da Fil...-->continua
Parlare di pace in tempi di guerra � necessario
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente
quando si costruiscono mondi e societ� sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanit�; bisogna farlo quando la �frusta del denaro�
alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente
mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua
“A causa di un incidente che ha coinvolto due veicoli
la strada statale 106 “Jonica” al km 420,600
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile”
l’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d’Urgenza dell’Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore
Di Leo ha ricoperto ruoli di responsabilità e prestigio in ambito sanitario
Tra i suoi incarichi più significativi figurano quello di Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza presso l’Ospedale San Carlo di Potenza dal 1999 al 2001
Direttore dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Policoro dal 2003 a oggi e infine ricopre l’incarico di Direttore facente funzione dell’UOC di Medicina Interna e d’Urgenza presso l’Ospedale di Policoro da ottobre 2024
Di Leo è stato esperto di Medicina d’Urgenza per la Regione Basilicata
collaborando direttamente con il Ministero della Salute
“La nomina Rocco Di Leo a Direttore dell’UOC di Medicina Interna e d’Urgenza rappresenta un importante passo per garantire il continuo miglioramento delle prestazioni sanitarie e dell’assistenza ai pazienti dell’ospedale di Policoro
afferma il Direttore Generale Maurizio Friolo
“La sua esperienza e dedizione al servizio sanitario saranno senza dubbio fondamentali per il futuro della struttura e della comunità.”
“Rivolgo al dottor Rocco Di Leo i miei più sentiti auguri di buon lavoro per questo nuovo e rilevante incarico
che assume un ruolo centrale nel garantire qualità
efficienza e continuità nell’assistenza sanitaria
La sua nomina rappresenta non solo il riconoscimento delle competenze e dell’esperienza maturate all’interno del nostro sistema sanitario
ma anche un chiaro segnale della volontà di valorizzare le professionalità che operano con dedizione sul territorio
il nostro impegno concreto a potenziare e qualificare ulteriormente il presidio ospedaliero di Policoro
struttura di riferimento strategico per l’intera area metapontina” afferma l’Assessore alla Salute e Politiche della Persona Cosimo Latronico
Si è svolta nella mattinata di mercoledì 23 aprile
presso il Salone delle Feste del comune di Scanzano Jonico
la conferenza stampa congiunta tra il Comune di Scanzano e il Comune di Policoro per la prossima edizione di Fragola Expo Basilicata
A fare gli onori di casa anche il parroco della comunità scanzanese
che insieme con gli imprenditori agricoli è l’organizzatore ufficiale della Fiera
Ed è proprio don Francesco ad aprire la conferenza stampa parlando di “oro rosso” quando nomina il frutto protagonista dell’evento che si svolgerà proprio a Scanzano Jonico il prossimo 26 e 27 aprile
“Fragola Expo Basilicata è il segno visibile e tangibile di quanto sia bello e proficuo lavorare in sinergia
Quest’anno gli espositori saranno oltre 80 e la crescita che c’è stata
è un segnale importante che ci fa sperare che in futuro il numero possa crescere ancora
da sagra siamo diventati una fiera e di questo ne siamo davvero orgogliosi”
Enrico Bianco ha voluto ringraziare don Francesco
tutti i coltivatori presenti e il sindaco Cariello per la collaborazione nata proprio in occasione della fiera:
“questo evento è diventato importante a livello regionale e non solo
coinvolgente e ricco di crescita sia per il comune di Policoro che per quello di Scanzano che hanno in comune diverse cose
che parte dalla riforma fondiaria e arriva fino a quello che viviamo noi oggi e poi siamo accomunati anche da una sfida vinta sul campo
perché questa zona della Basilicata è l’unica capace di farcela da sola grazie alle risorse delle proprie terre
Ringrazio il mondo agricolo per questo segnale di vitalità e per questo momento importante che celebra le nostre città
che hanno una visione futura in comune“
È stato poi il Sindaco Pasquale Cariello a rivolgere i suoi ringraziamenti al parroco e ai presenti
“la presenza del Sindaco Bianco ci inorgoglisce
perché oggi è come se nascesse un’unica città
quella metapontina e sono certo che insieme avremo una risonanza ancora più forte e d’impatto
Voglio sgomberare il campo dalle polemiche o dalla politica e lasciare spazio solo alla sinergia che ci permetterà di lavorare assieme e di far decollare il nostro territorio perché quando si parla di eccellenze come le nostre fragole
Grazie agli imprenditori di Scanzano e di Policoro che hanno accolto questa sfida e infine voglio aggiungere un’ultima cosa
durante le due giornate di Expo sottoscriveremo con Policoro un protocollo d’intesa che
‘unirà’ le nostre città“
Appuntamento quindi al pomeriggio di sabato 26 aprile in via Morlino
quando ci sarà il taglio del nastro e il via ufficiale alla Fragola Expo Basilicata che prevede anche tanto intrattenimento con il concerto di “Enea canta Mango” nella serata di sabato e dei “Collage” per la serata di domenica
mostra pomologica e contributi tecnici e qualificati da parte di agronomi
ci sarà il conduttore televisivo Luca Sardella
è stata la protagonista del programma “Affari tuoi“ in onda su RaiUno
si sfidano per il ricco montepremi nascosto in uno dei pacchi
avrà il compito di aprire i pacchi e negoziare con il Dottore
un personaggio misterioso che fa offerte per i pacchi mediante un telefono situato nello studio
A rappresentare la nostra regione da Policoro
La donna di professione fa la cassiera in un ipermercato ed è stata accompagnata dal fratello Giuseppe
I due partecipanti come riporta tvblog sono partiti dal numero 5 della Campania e hanno trovato al suo interno 20 euro
mentre nel pacco numero 4 dell’Umbria ci sono 75.000 euro
Nel n.14 del Trentino Alto Adige ci sono stati 75 euro
nel pacco 15 della Calabria ci sono i ceci
e infine nel numero 8 della Sicilia i due trovano 300.000 euro
La prima offerta del dottore è da 25.000 euro
Nel pacco 2 della Liguria ci sono 20.000 euro
il Dottore offre il cambio ma Laura decide di non accettare
Nel pacco numero 1 della Toscana ci sono 50.000 euro
mentre nel pacco 7 della Valle d’Aosta 500 euro
ch non vengono però accettati dalla concorrente
che apre il pacco numero 18 del Lazio e trova 5 euro
A lei va quindi il pacco numero 17 dell’Emilia Romagna
Nel numero 13 delle Marche ci sono 50 euro
e restano quindi in gioco i quattro pacchi rossi da 5.000
ma la concorrente sceglie di rifiutare e andare avanti
Nel numero 12 del Friuli Venezia Giulia ci sono 30.000 euro
Nel pacco numero 6 del Molise ci sono 5.000 euro
Alla fine il Dottore ha fatto nuovamente un’offerta e ha proposto 35.000 euro
che si è trovata di fronte dal pacco da 0 euro e a quello da 100.000
I due concorrenti hanno quindi vinto ben 35.000 euro
anche se nel proprio pacco c’erano i 100.000 euro
Tonino Cavallo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro
Il professionista è entrato in servizio lo scorso 16 aprile
Laureato in Medicina e Chirurgia alla Sapienza di Roma con il massimo dei voti
si è specializzato in Radiologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 1999
Cavallo ha iniziato a lavorare all’Ospedale San Carlo di Potenza
Dal 2018 è stato nominato direttore di Struttura Semplice Dipartimentale al Presidio Ospedaliero di Villa d’Agri
Vanta inoltre un’esperienza lavorativa presso l’ospedale Mauriziano di Torino negli anni 2010 e 2011
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche relative alla radiodiagnostica
ha partecipato come relatore in diversi corsi di aggiornamento e convegni internazionali
“Sono onorato di intraprendere questa nuova esperienza lavorativa con l’obiettivo di incrementare qualità e quantità nelle indagini diagnostiche
Penso ad una riorganizzazione del servizio di radiologia al fine di rispondere meglio alle esigenze dei cittadini contenendo i tempi di attesa e migliorando l’accesso alla rete ospedaliera”
“Il dottor Cavallo porta con sé un’importante esperienza nel campo della Radiologia
avendo ricoperto ruoli di responsabilità a livello clinico
Desidero esprimergli un sentito ringraziamento per aver accettato questo importante impegno e auguro tutto il successo possibile in questo nuovo capitolo della sua carriera
la UOC di Radiologia di Policoro potrà continuare a fornire servizi di qualità
assicurando un’assistenza tempestiva e efficiente per i nostri pazienti della fascia ionica
strategica nel quadro della sanità territoriale lucana”
Soddisfazione per la nomina è stata espressa dall’Assessore regionale alla Salute e politiche della Persona
“Rivolgo un caloroso benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro al dottor Tonino Cavallo
nuovo direttore della UOC di Radiologia dell’Ospedale di Policoro
La sua solida esperienza e le sue competenze rappresentano un valore prezioso per il potenziamento della sanità lucana
in particolare per il presidio della fascia ionica
Il suo contributo sarà fondamentale per rafforzare il percorso in atto
finalizzato alla riorganizzazione e al miglioramento dei servizi sanitari in Basilicata
Sono certo che saprà garantire prestazioni sempre più qualificate e tempestive a beneficio dei cittadini”
Giungono chiarimenti sui lavori alla Villa Comunale di Policoro
“Penso sia obbligatorio fare chiarezza su quanto sta accadendo sul piano di riqualificazione della nostra Villa Comunale
prevede la realizzazione di diverse aree che potranno essere fruibili alla comunità come:
In più abbiamo previsto altri 170 mila euro che saranno dedicati al nuovo impianto idrico e per ammodernare l’area giochi dei bambini
agire nel rispetto della sicurezza: nel progetto di riqualificazione e rigenerazione della Villa
che non è un bosco ma uno spazio che deve essere a disposizione della comunità
è stato definito il taglio di 19 alberi (12 pini
nello specifico) che essendo vecchi e malati rappresentavano un possibile pericolo per i tanti bambini che frequenteranno lo spazio pubblico
Non è infatti cosa sconosciuta che i pini all’interno della cinta urbana rappresentino a volte un pericolo se il loro stato di salute
E tutto questo noi lo abbiamo ricevuto e certificato attraverso la relazione di un agronomo
Ma questo non è tutto: sempre nel progetto (sarebbe bastato leggerlo per evitare polemiche inutili) è prevista la piantumazione di ben 39 nuovi alberi (leccio
pero e ciliegio) che andranno a ripopolare l’area
Ecco questo il riassunto di quello che stiamo facendo e del piano previsto per la nostra Villa Comunale che dopo anni si rifà il look
togliendosi da dosso quella vegetazione morta e selvaggia che spesso inficiava sulla sua stessa frequentazione: da oltre vent’anni infatti si parlava di alcune zone della stessa come centro di azioni illecite
spesso evidenziata anche dalle Forze dell’ordine
sarà dunque un’area più sicura (grazie anche alla nuova illuminazione di qualche mese fa)
più adatta ai bisogni dei bambini e dei ragazzi e di chiunque voglia fare sport
Questa è la nostra missione: avere una visione e fare di tutto per consegnare Policoro ai nostri ragazzi più bella di quando ci siamo insediati
garantendo la sicurezza dei nostri concittadini
Assessore al Comune di Policoro per Bilancio
grazie a un luogo proverbialmente chiuso sembra curioso: eppure la Giornata Nazionale del Paesaggio sarà degnamente celebrata in Basilicata grazie a due iniziative del Museo della Siritide di Policoro
Il 16 marzo alle 10.30 Passeggiata naturalistica in collaborazione con Oasi Wwf – Bosco Pantano di Policoro Appuntamento al museo con percorso tematico tra museo e parco
* Il costo del biglietto dai 25 anni in su e di 5 euro (biglietto cumulativo museo e parco archeologico) escluse le gratuità di legge
Il 22 marzo alle 18 Presentazione del percorso museale temporaneo dal titolo “Paesaggio della Siritide” in collaborazione con Archeoart Basilicata
* Il costo del biglietto dai 25 anni in su e di 4 euro escluse le gratuità di legge
Prenotazione consigliata al numero 0835 975124
© APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762 | Cookie Policy | GDPR Privacy
© APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762| Cookie Policy | GDPR Privacy
I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo
i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente
In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti
migliorando la loro esperienza di navigazione
Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti
al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione
personalizzando i messaggi di promozione commerciale
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine
in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione
Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy
la DAT ha ottenuto assegnazione collegamenti
trovato granchio blu: vale oro quanto pesa
a fuoco da Cuddia Catalana a Gadir – Video
Trasporti – DAT Volidisicilia attende enti preposti per vendita voli per estate 2022
sospeso servizio collegamento con Mazara: Pietro Novelli dirottata altrove
interdizione specchio d’acqua Arenella da domani 27 luglio
DAT Volidisicilia: ottenuta autorizzazione per voli da/per Lampedusa e Pantelleria per estate 2022
tratte sociali: prorogata concessione a Dat
Falcone «Garantiti i voli per la stagione estiva»
appello dei Sindaci al Ministro Trasporti e a Regione avverso rincaro collegamenti marittimi
pubblicato avviso da 1,4 milioni per finanziare rimozione e smaltimento
Aborto – Safina (PD): “Schifani venga in Aula
È ora di garantire salute e diritti alle donne siciliane”
Fondazione Sanlorenzo lancia Fuoristagione: il nuovo bando per le piccole isole di Puglia e Sicilia
Battilocchio e Scilla in visita di hotspot
la Regione proroga i termini per richiedere i contributi
il Cinema San Gaetano in convenzione con il ristorante U Trattu
“60 di storia” del Cineteatro San Gaetano di Pantelleria
ecco chi contattare per il casting di “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano
cercasi attori e figuranti per film su “60 anni di storia” del Cineteatro San Gaetano
riapre il Cinema San Gaetano con un palinsesto da vedere
Avviso di Disponibilità per immobili pronti alla locazione
Pantelleria – Aggiornamenti Vicolo Colombo: ingaggiata ditta per smantellare giardino
Cercatori di speranza: testimonianze in memoria del naufragio di Cutro
E’ stato seguito da Don Vito Impellizzeri di Pantelleria
SIAP SICILIA: “I RECENTI E GRAVI EPISODI DI VIOLENZA NEGLI STADI SICILIANI SONO DETERMINATI DA PROBLEMI NORMATIVI E CULTURALI”
l’isola dal cielo fatato: nebulosa Elmetto di Thor di Leonardo Puleo
pneumatico appollaiato su un muro in pieno centro di Khamma
Via Trapani con tombino ballerino – Foto del giorno
il lago Pozzillo fotografato da satellite: drammatico simbolo di siccità
“Il Caldo si poteva aprire un mese fa” le parole del Parrinello – F O T O
Galà del Gambero Rosso di Mazara e presentazione eventi 2025
e tanti altri artisti in concerto gratuito
A 58 anni fugge in continente e diventa pasticcera
Le notti del Panettone: dalla ricetta tradizionale meneghina a quella del Manzapanettum
“Le notti del Panettone” il 17 e 18 dicembre
torna l’allerta a Pantelleria e Sicilia
Meteo – Pasquetta bagnata a Pantelleria e tutta la Sicilia
temporale violentissimo tra le isole Eolie e Capo d’Orlando: allarme nello Stretto
Andrea e Ludovica oggi sposi: “Ni maritammo”
4 maggio imperdibile gita con Giovanni Bonomo: tra natura e storia la meraviglia dell’isola
in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio
al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano
Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti
A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIAIl Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria
Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V
coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro
Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni
ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani
I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo
ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze
Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento
offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo
Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria
è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza
dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità
ai detenuti i dolci della Pasqua del Gruppo Catechismo
Presentato a Trapani il progetto rotariano “Sicura…Mente”
Sciopero generale il 1 maggio: il corteo e il concerto
Le sigle: “Troppe morti sul lavoro” Domani
Concorso per Ufficiali del ruolo tecnico dell’Arma dei Carabinieri
al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario
ASP Trapani assume a tempo indeterminato: basta licenzia media
dalla Chiesa San Gaetano una Via Crucis sentita e toccante
Indennità speciale per dipendenti pubblici che esercitano in Sardegna
Sicilia e isole minori – Pantelleria
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Un contributo a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto presente nelle abitazioni siciliane
L’assessorato regionale dell’Energia
2 maggio 2025 – “Martedì 6 maggio sarà una data importante per la Sicilia
All’Assemblea Regionale porteremo in Aula la..
Grant fino a 5mila euro per progetti di sviluppo sostenibile che vanno oltre i confini della stagione turistica
Quest’oggi l’Onorevole parlamentare Alessandro Battilocchio (FI) e il Segretario Provinciale di Forza Italia di Trapani
Con la straordinaria partecipazione a sorpresa del Vespa Club di Pantelleria A Pantelleria è tutto fuori dall’ordinario
dedica un’opera alla sua amata terra È da poco disponibile presso la libreria Maccotta la nuova..
U pisci fete ra tiesta Il pesce puzza dalla testa
Fa il paio col napoletano “O pesce fete ra capa”...
si appresta a diventare palcoscenico di un evento..
Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia
esprime vive congratulazioni ad Antonio Tajani
ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari..
8 e 9 giugno si vota per il referendum su: «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti..
il sito che stima in modo particolare i venti
a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario
il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena
è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
Identificata la donna morta per annegamento
allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
divieto di balneazione a Punta San Leonardo
© 2021 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Developed by: Alessandro Ferrigno
Policoro è stata teatro di una bellissima manifestazione sportiva
tra alunni e studenti dei due Istituti Comprensivi ed i due Istituti Superiori
sono stati coinvolti in ben 15 aree della città per l’evento dello Sport come promozione ambientale
progetto pilota voluto dalla Fondazione Sport City che ha riconosciuto il merito unico di queste 4 città (compresa Policoro) come espressioni dei valori del movimento
“Arriviamo a questi appuntamenti avendo negli ultimi mesi rafforzato l’impegno in rete con tante altre organizzazioni di terzo settore
attraverso tante iniziative comuni su temi sociali
Ambiti su cui la Costituzione è messa a dura prova e su cui abbiamo condiviso il bisogno
di partecipare e dare vita a momenti collettivi di confronto e approfondimento per un nuovo modello di sviluppo e società
E’ stato un evento eccezionale dove la Polizia Locale con a capo il Comandante dott.ssa Silletti Rosa ha garantito la riuscita della manifestazione supportandola nei minimi particolari
Il quotidiano lavoro degli operatori del Comando
fatto come sempre anche di attività di prossimità rivolte alla cittadinanza
ha puntato a una maggiore sensibilizzazione
l’attenzione si è rivolta ai più piccoli e ai giovani
grazie anche alla presenza personale di Giordano dell’UGL e del Maggiore di Polizia Silletti
La partecipazione a piani e progetti mirati sui temi della Sicurezza Stradale e dell’Educazione Civica è stata inoltre un’opportunità per promuovere la pratica sportiva nei parchi e nelle aree verdi
offrendo spazi dove il benessere fisico si unisce alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente: uno spettacolo assicurato
La città ha risposto con entusiasmo alla prima delle tre giornate che accompagnano il viaggio di avvicinamento al grande evento del prossimo 21 Settembre
ragazzi e ragazze sono stati protagonisti di un alto momento di riflessione pronti anche per festeggiare la Giornata dello Sport per lo Sviluppo e la Pace in programma domenica 6 Aprile: in alcune aree verdi della città saranno piantati 4 alberi d’ulivo
simbolo della pace e della riconciliazione tra gli esseri umani
che si declina il percorso associativo dell’Ugl Matera
sempre al fianco dei valori della Costituzione
attraverso la promozione sportiva e sociale
lo strumento dello sport di base e per tutti
di prevenzione primaria e promozione della salute
con il loro portato di valori di civiltà: accoglienza
contrasto all’esclusione e all’emarginazione
sport come diritto universale di cittadinanza
presidio di democrazia e bisognoso delle giuste tutele pubbliche
a partire da un vero e concreto riconoscimento del suo valore sociale
vogliamo però fare un accorato appello alle Istituzioni: occorrerà comunque rafforzare il personale del Corpo di Polizia Locale guidato dal Comandante
d.ssa Rosa Silletti la quale con poche unità in organico riesce a garantire lo svolgimento di manifestazioni di alto rilievo in totale sicurezza senza che la città di Policoro
potesse registrare disagi per tale e altre successive kermesse che ha visto dare gambe solide per prevederne gli idonei sostegni al pari delle altre manifestazioni pubbliche
Per cui ottima iniziativa degli Istituti che sono scesi in piazza riconoscendo che la promozione sportiva e sociale
sono fattori importantissimi di educazione
di prevenzione primaria e promozione della salute”
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Il luogo dell'incidenteSul posto Vigili del Fuoco
le squadre dei Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Policoro e Tinchi del Comando VV.F
sono intervenute per via di un tamponamento che ha coinvolto un autocarro e un autotreno
Nell’abitacolo dell’autocarro si trovavano due uomini
sono stati trasportati dai sanitari del 118 presso il nosocomio policorese
Alla guida dell’autotreno un uomo di Policoro dell’età di 57 anni
Il tratto di strada interessato dall’incidente è comunque rimasto aperto con un restringimento della carreggiata per consentire le operazioni di soccorso
Sul posto anche gli agenti della Polizia Stradale e il mezzo del soccorso stradale
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Il luogo dell'incidenteUn’auto finita fori strada per cause ancora da accertare
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio
il Museo Archeologico della Siritide di Policoro ospiterà il secondo appuntamento in programma
dedicato alla valorizzazione del territorio
L’evento sarà arricchito dall’inaugurazione del percorso temporaneo “Paesaggi della Siritide”
realizzato in collaborazione con Archeoart Basilicata
l’evoluzione del paesaggio storico e culturale di questa antica regione
Un’opportunità per riscoprire il legame tra archeologia e ambiente
mettendo in luce la bellezza e la storia di un territorio che continua a raccontarsi attraverso il tempo
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
su attivazione della Stazione Carabinieri di Policoro (MT)
hanno arrestato – in differita – un uomo di 34 anni della provincia pontina
per il reato di maltrattamenti contro la convivente
la notte dello scorso 26 aprile aveva denunciato
gli aveva inviato dei messaggi alla sua utenza
minacciandola di raggiungerla a Policoro per ammazzare lei e il relativo nucleo familiare
Nel corso delle dichiarazioni rese ai Carabinieri
la donna riferiva che lei aveva subito le condotte vessatorie del compagno
specificando che erano consistite in violenze morali
anche alla presenza della figlia minorenne
è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Latina
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica
297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606
PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica
nel suo Museo Archeologico Nazionale della Siritide: domenica 2 marzo alle 18 i resti della donna
saranno esposti con il suo corredo per la prima volta dopo il restauro per essere ammirati in tutta la loro bellezza
I resti furono ritrovati negli scavi archeologici delle necropoli dell’antica Herakleia
nella cosiddetta “Tomba del Pittore”
«unicum in tutta la Magna Grecia – si legge sul sito del museo – per numero e raffinatezza dei vasi che costituiscono il corredo
attribuiti ai più importanti pittori attici e lucani del periodo
uno dei primi rinvenimenti nell’attuale Policoro
appartiene ad una ricca e potente donna deceduta negli ultimi trent’anni del V sec
forse legata alla fondazione della colonia
di cui i resti dello scheletro e le ceneri combuste sono all’interno del grande vaso centrale a figure rosse
Sui vasi sono rappresentate con tecnica raffinatissima alcuni miti greci: il mito degli Eraclidi
Atena e Poseidone in lotta per il possesso dell’Attica
Trovato in possesso di circa 4,6 chilogrammi di droga (2,8 di hascisc e 1,8 di marijuana)
un uomo di 36 anni è stato arrestato dalla Polizia
L’arresto è avvenuto nel corso di servizi di controllo del territorio
svolti lungo la fascia jonica e finalizzati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti
dagli agenti della Squadra Mobile diretti in quel periodo da Gianni Albano e del Commissariato di P.S
di Policoro guidati dal commissario Carmine Placino che hanno attenzionato l’uomo
nei confronti del 36enne è stata disposta la custodia cautelare in carcere
All’operazione ha partecipato anche un’unità cinofila della Guardia di Finanza
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
L’Enrico Fermi di Policoro annuncia una notizia straordinaria
studentessa del quarto anno del Liceo Classico
rappresenterà la Basilicata alle finali delle Olimpiadi di Lingua e Civiltà Greca che si terranno l’8 maggio a Vigevano
Suo il primo posto nella fase regionale della competizione
Un grande orgoglio per tutta la nostra comunità scolastica
Nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile sarà effettuata la disinfestazione su tutto il territorio comunale di Policoro
L’Amministrazione comunale fa sapere che si consiglia di:
– Non sostare nei luoghi della disinfestazione durante lo svolgimento del servizio
– Non lasciare panni ed indumenti stesi sui balconi
– Tenere al riparo alimenti ed animali domestici
Si è svolta a Viterbo presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito la cerimonia di Giuramento congiunto degli Allievi Marescialli del 27° Corso dell’Esercito Italiano e dell’omologo Corso dell’Aeronautica Militare
L’evento è stato presieduto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto
alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito
Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello
del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare
Durante la cerimonia hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana e alle sue Istituzioni 132 Allievi Marescialli del Corso “Volontà” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito e 296 Allievi Marescialli del Corso “Izar II” della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare
Tra gli allievi anche Gianluca Armando Dimatteo originario di Policoro
L’importanza del momento è stata sottolineata dal “Lo giuro” gridato all’unisono da parte degli Allievi Marescialli ed è stata sugellata dal sorvolo di una formazione di elicotteri TH-500 e HH-139 dell’Aeronautica Militare
accompagnato da una salva tricolore di artiglieria
Onorevole Guido Crosetto nel suo intervento ha detto:
ma anche un velo di malinconia: è naturale
per i genitori c’è un motivo in più per essere orgogliosi: i vostri figli e le vostre figlie hanno giurato di proteggere tutti noi
hanno promesso fedeltà ai valori su cui si basano le Forze Armate
semplici da pronunciare ma difficili da vivere
Valori che voi avete scelto di custodire e onorare
Dovete ora avere la forza di distinguere tra il bene e il male
Non sono qui solo per passare in rassegna e guardavi con rispetto
ma per ringraziarvi a nome delle Istituzioni e per darvi il benvenuto nella grande famiglia della Difesa
A voi affidiamo il futuro del Paese”.
Gianluca Armando Dimatteo ha 20 anni e viene da Policoro
dove ha frequentato il liceo scientifico indirizzo scienze applicate
Una delle sue più grandi passioni è l’avventura e la soddisfa viaggiando in giro per il mondo; ha visitato la maggior parte delle capitali europee
“Questo percorso mi ha trasformato profondamente
insegnandomi che i limiti sono spesso solo mentali
Ho sviluppato una disciplina ferrea e una resilienza che prima non credevo di possedere
ho capito l’importanza della fiducia nei compagni e del lavoro di squadra: non si va avanti da soli
sapendo che ogni difficoltà mi rende più forte
Uno dei momenti più emozionanti è stato durante il campo addestrativo autunnale
quando io e la mia squadra abbiamo completato la marcia topografica
ci siamo stesi sul prato e abbiamo mangiato il nostro pranzo a sacco
resistendo per giorni in una postazione difensiva
La soddisfazione di superare quei limiti insieme è stata indescrivibile
La lontananza da casa e dagli affetti è una delle prove più dure
ma si supera organizzando bene il tempo libero e mantenendo un contatto costante (chiamate
Fondamentale è creare un nuovo gruppo con i colleghi di corso
che vivono le stesse difficoltà e diventano una seconda famiglia
una licenza o un traguardo formativo dà motivazione
si impara che il sacrificio è parte del percorso“
Diocesi di Aversa
Si è concluso martedì 15 aprile a San Cipriano d’Aversa il secondo percorso guidato del Progetto Policoro rivolto agli studenti del Liceo Scientifico “E.G
Dopo la lectio brevis del 3 aprile e la visita a Casal di Principe settimana scorsa
quest’oggi è stata la volta dell’itinerario “Storie di opere e uomini lungo Via Roma”
curato dall’AdC Progetto Policoro Angelo Cirillo
ha attraversato San Cipriano d’Aversa – dall’Annunziata fino alla “Chiesa madre” – articolandosi tra strade e palazzi alla riscoperta della storia politica
economica e artistica di questa comunità in Terra di Lavoro
Annunziata con i saluti dal sindaco Vincenzo Caterino
Segrè” hanno conosciuto le biografie di padre Cirillo Caterino
Luigi Caterino e ammirato da vicino le architetture del Palazzo Ducale
del Palazzo Bevilacqua e degli oratori di San Domenico e di San Filippo Neri
Tappa conclusiva del percorso è stata la Parrocchia di Santa Croce dove ad accoglierli e a concludere l’itinerario c’era il parroco don Alessandro Palumbo
L’obiettivo condiviso dagli uffici promotori del Progetto Policoro (Ufficio Problemi sociali e Lavoro
Servizio Pastorale Giovanile) è quello di promuovere la conoscenza del nostro patrimonio sociale e culturale
con un particolare attenzione alle dimensioni del lavoro
all’inclusione sociale e all’accessibilità degli spazi
Così gli organizzatori dell’itinerario guidato “Storie di opere e uomini lungo Via Roma” colgono l’occasione per ringraziare il sindaco di San Cipriano d’Aversa Vincenzo Caterino e i parroci don Alessandro Palumbo e don Vincenzo Verde per aver accolto con spirito di fraternità e solidarietà la manifestazione; un sentito ringraziamento anche al direttore dell’Ufficio per la Pastorale del Turismo
Tempo libero e Sport don Franco Manzo che in questo anno ha scelto di sostenere il progetto “Ripartiamo dalla Bellezza”
Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro
i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali del Ministero della cultura
Di seguito l’elenco (e i rispettivi orari di apertura) dei musei lucani afferenti alla Direzione Regionale Musei Basilicata che aderiscono all’iniziativa:
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria
and website in this browser for the next time I comment
Nell’ambito del programma di DIDACTA ITALIA
un’importante iniziativa promossa dalla Direzione Generale per l’edilizia scolastica
le risorse e il supporto alle istituzioni scolastiche del MIM
che vedrà protagonista l’IC2 Giovanni Paolo II
per trattare il tema della Protezione Civile nella didattica
L’evento “Cura del territorio e tutela ambientale attraverso il campo scuola dell’inclusione” esplorerà il valore dell’interazione tra scuola
Protezione Civile e territorio nella promozione di una cultura della sicurezza
Attraverso il campo scuola dell’inclusione “Ci siamo anche noi”
con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali
dimostrando come l’inclusione è una REALTÀ DA VIVERE
Anche quest’anno il Comune di Policoro ha pubblicato l’avviso della manifestazione d’interesse per la realizzazione degli eventi estivi del 2025: un’iniziativa che intende accogliere iniziative e proposte da parte di soggetti (privati e/o associazioni) che vorranno organizzare delle attività o eventi nel periodo dall’1 giugno al 30 settembre
Pugliesi e Lucani uniti nell'iniziativa del 14 aprile 2025 in Sala Italia presso l'Unar in via Ulisse Aldrovandi 16
Nell’ambito dei Programmi Condivisi con le altre Associazioni afferenti all’UNAR
la presidente dell’Associazione Pugliese di Roma segnala un evento vede coinvolta l’Associazione dei Lucani a Roma
da sempre vicini oltre che per posizione geografica
Il 14 aprile 2025 in Sala Italia presso l’Unar in via Ulisse Aldrovandi 16 alle ore 19
sarà possibile conoscere una realtà di eccellenza nel cuore della Magna Grecia
il Circolo Velico di Policoro (MT) che offre agli studenti di tutte le Scuole d’Italia la possibilità di vivere un’importante esperienza formativa e di socializzazione: una forma di turismo sostenibile e di valorizzazione di un’area di rilevante interesse scientifico
Il Presidente del Circolo Sigismondo Mangialardi farà navigare i partecipanti attraverso i molteplici progetti
tutti ispirati all’idea dello sport come efficace strumento di cambiamento sociale
che consentono di apprendere ” Viaggiando”
con i Luoghi dell’Arte e con i Siti Archeologici
«Gli Amici Lucani e Pugliesi – dicono la Presidente dell’Associazione Pugliese di Roma Irene Venturo e la Presidente dell’Associazione dei Lucani a Roam Eleonora Locuratolo – saranno lieti di condividere con i partecipanti anche lo scambio degli Auguri in vista delle prossime Festività»
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
𝐈𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐨𝐫𝐨 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐀 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐚 𝟓
Fa sapere l’amministrazione comunale di Policoro:
“Pirossigeno Cosenza – Vinumitaly Petrarca
gara valevole per la 15a giornata del campionato di Serie A di Futsal
non si giocherà al PalaCosentia ma si disputerà presso il nostro Palaercole
Un appuntamento affascinante considerando il valore delle squadre coinvolte ed il blasone del campionato
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Il materiale sequestratoSequestrato un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato un 36enne residente a Policoro per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Nel corso di servizi di controllo del territorio
gli agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S
di Policoro hanno attenzionato un uomo sospetto
A conclusione di un’articolata attività di appostamento e osservazione
gli operatori hanno effettuato una perquisizione personale e domiciliare a carico dell’uomo
rinvenendo e sequestrando un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente pari a 4,6 kg lordi di cui 2,855 kg
oltre a materiale impiegato per il confezionamento della droga.Il giovane è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Matera
così come disposto dall’Autorità Giudiziaria
all’indagato è stata applicata la custodia cautelare in carcere
All’operazione ha preso parte anche un’Unità cinofila appartenente al Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Matera
Per continuare a contrastare il frequente passaggio di auto ad elevata velocità, il Comune di Policoro fa sapere:
“sono stati nuovamente installati i dossi artificiali in alcune zone della città, rimaste sprovviste causa deterioramento naturale.
Le vie interessate dall’installazione dei rallentatori di velocità in gomma sono via Campobasso, via Gran San Bernardo e via Lido, dove sono stati sostituiti tre dissuasori usurati“.
Il Comune di Matera, con apposita Ordinanza, disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione della gara ciclistica “108° Giro d’ Italia” 5^ tappa…
“La Basilicata ha sempre svolto un ruolo di primo piano nella gestione pubblica della risorsa idrica. Non possiamo accettare che venga marginalizzata proprio nel momento…
CLAUDIA KOLL PRESENTA A FERRANDINA (MT) IL SUO LIBRO “QUALCOSA DI ME”. Appuntamento d’eccezione e da non perdere Sabato 10 Maggio a Ferrandina (MT) nell’ambito…
“Benché uguali a quelli griffati per principio attivo ed efficacia, i cosiddetti farmaci generici o equivalenti non sembra riescano a prendere piede in Basilicata, con…
“Nell’ambito delle iniziative a sostegno degli agricoltori, stiamo definendo una procedura di soccorso che prevede, in caso di crisi idrica accertata, la concessione di derivazioni…
Il Comando provinciale dei Carabinieri di Matera comunica quanto segue: “I Carabinieri della Compagnia di Policoro, al termine di un’articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura…
“Oggi, 6 maggio 2025, la nostra concittadina Martina Melissa, alunna della Scuola Secondaria di Primo Grado di Pisticci, ha vinto il prestigioso concorso nazionale “Eplibriamoci”,…
Sono iniziate oggi, 6 maggio, le Prove Invalsi 2025 per gli alunni della scuola primaria. A dare il via alla sessione sono gli studenti delle…
Torna l’appuntamento con il Matera Film Festival, mostra e concorso internazionale dedicato al cinema, alle serie tv, al comics & game e ai nuovi linguaggi…
La Segreteria Regionale della Confsal Basilicata con la segreteria SLM FAST-Confsal Puglia e Basilicata: “denunciano, con fermezza, le gravi condizioni di pericolosità in cui versa…
Trionfano i campioni del riciclo con il Green Game con giovani da tutta Italia per la finale fazionale. Tra i vincitori anche l’I.I.S. “Bernalda Ferrandina”…
“I dati emersi dai bilanci consuntivi 2024 delle Aziende sanitarie testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta“. Lo dichiara il presidente della prima Commissione…
“Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario. Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da…
AccediLa piccola 5th Avenue
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif