Nello Scavo vince il premio UNICEF/LINK 2025 Villani: “No alla chiusura del punto nascita di Sapri difendiamo il diritto alla nascita nel Cilento” Incendio a Barra (NA): registrati innalzamenti delle concentrazioni di inquinanti in atmosfera “104 Motivi per Convivere”: ad Acerra una serata di spettacolo e solidarietà per la Caritas Diocesana Codacons Campania e Vomero: Inquinamento ambientale Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Raid israeliani sull’aeroporto di Sanaa: colpite anche infrastrutture civili Merz non eletto cancelliere: mancano 18 voti Medio Oriente in fiamme: Israele approva maxi-offensiva su Gaza e colpisce lo Yemen Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci mercoledì 7 maggio la presentazione della tappa Potenza – Napoli e delle iniziative collaterali con il Sindaco Manfredi Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione Rihanna Closes the 2025 Met Gala with a Major Surprise: Baby No Il linguaggio delle idee: l’arte senza confini in mostra a Napoli SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle di notte in giro armati: due uomini denunciati dai Carabinieri il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine diffuso l’avviso pubblico per manifestare interesse – da parte di persone fisiche e giuridiche – al potenziamento o al nuovo insediamento di attività industriali turistico-ricettive) sul territorio municipale «L’Amministrazione comunale ha già provveduto alla presa d’atto del preliminare di PUC del Comune di Pollena Trocchia e del relativo Rapporto Ambientale Preliminare con le osservazioni e le proposte pervenute dai Soggetti Competenti in materia Ambientale (SCA) e dai cittadini coinvolti nel processo partecipativo Ora che siamo nella fase di elaborazione del progetto definitivo di Piano Urbanistico l’Amministrazione intende perfezionare il processo di partecipazione pubblica in continuità con le attività di ascolto fin qui effettuate e al tempo stesso sondare il territorio al fine di valutare più concretamente l’eventuale fabbisogno di spazi per l’ampliamento e l’adeguamento delle attività produttive e terziarie esistenti sul nostro territorio ma anche eventualmente per l’insediamento di nuove attività non residenziali» ha spiegato Francesco Pinto vicesindaco del comune vesuviano con delega all’Urbanistica Sul portale istituzionale dell’Ente è reperibile l’avviso pubblico e i relativi moduli di adesione alla manifestazione di interesse per cui c’è tempo fino al prossimo 31 maggio «Abbiamo voluto fornire agli interessati – imprese in forma singola o associata – un tempo congruo per presentare proposte in vista dell’ultima fase di redazione del PUC Lo sviluppo organico e coerente del nostro territorio è uno degli obiettivi fondamentali di questa Amministrazione comunale a cui lavoriamo da tempo e che abbiamo anche inserito nel nostro programma elettorale: per questi motivi lo intendiamo raggiungere quanto prima attraverso l’approvazione definitiva del Piano Urbanistico che lascerà in eredità alla comunità cittadina locale un paese pronto ad affrontare le sfide del domani» ha detto Carlo Esposito Torre del Greco e Pollena Trocchia: Violenza giovanile A Pollena Trocchia i carabinieri della locale Tenenza hanno denunciato un 20enne Il ragazzo – fermato e perquisito in piazza Amodio – è stato trovato in possesso di un coltello lungo 24 centimetri Carabinieri arrestano 37enne Questa notte a Villaricca i carabinieri della stazione di Mugnano.. ritornano tra fede e tradizione i festeggiamenti in.. Napoli: Controlli dei Carabinieri nei baretti di Chiaia I baretti di Chiaia nella lente dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri.. La Polizia di Stato di Napoli ha proceduto alla denuncia in stato di libertà di due persone italiane di anni.. CAIVANO: piazza di spaccio chiusa prima del taglio del nastro...e della droga Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital © 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital Teverola – Nella mattinata odierna si è dato seguito alle attività programmate per... Aversa- Il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” nelle due sedi di Aversa e Parete,... Casaluce- Sarà una mattinata di sensibilizzazione per una diffusa conoscenza delle manovre d’emergenza... Editoriale – Nel suo editoriale settimanale “Politicamente Scorretto” Aversa – Si è svolta con grande partecipazione e attenzione l’iniziativa pubblica tenutasi... Frignano – Venerdì 9 maggio alle ore 21:00 presso la Parrocchia di Santa... Inquadra il qr code con la focamera e collegati al canale Whatsapp di Contrastotv oppure clicca qui Contrastotv è una testata giornalista registrata presso il tribunale di Napoli Nord Powered by WordPress. Theme by Alx Controlli notturni per i carabinieri della compagnia di Torre del Greco per prevenire e contrastare l’emergenza giovanile.A Torre del Greco i carabinieri della sezione radiomobile hanno denunciato per porto abusivo di armi e resistenza un 22enne del posto già noto alle forze dell’ordine Il ragazzo viene sorpreso a via Nazionale alla guida di una lancia Musa ma non si ferma il 22enne viene fermato a viale Europa.Nell’auto viene rinvenuto e sequestrato un manico in legno lungo 45 centimetri Avrebbe dovuto prendere parte a una Spring school sull’empowerment femminile nelle discipline STEM a Nablus ma non ha mai raggiunto la sua destinazione “La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte Non lasciamoci ingannare da qualche territorio L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale redazione@sciscianonotizie.it Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Il taglio del nastro con il governatore Vincenzo De Luca Aperto quest'oggi il nuovo reparto di oncologia del presidio sanitario di Pollena Trocchia otto dirigenti medici e relativo personale infermieristico che si occupano del trattamento di tutti i tumori solidi «Non era facile e non era scontato - ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha partecipato all'inaugurazione con il direttore generale dell'Asl Giuseppe Russo - Qualche anno fa quando si parlava della Regione Campania ci ridevano dietro oggi la Campania è anche eccellenza nel campo sanitario» «Noi - la chiosa di De Luca - contiamo di andare avanti Quando discutiamo anche con gente che ci rompe le scatole da Roma è gente che non sa che cos'è questo lavoro che è in corso Non si rendono conto che bloccare questo lavoro significa danneggiare in maniera drammatica i cittadini della Campania è il problema delle nostre famiglie ma non so come spiegarglielo a questi signori che da Roma vorrebbero decidere sulla pelle dei cittadini campani» Il governatore ha poi spiegato che «all'Asl Napoli 3 Sud abbiamo la situazione migliore della Regione Campania: garantiamo per l'80% delle prestazioni in tempi incredibili Ho chiesto al direttore generale che tempi ci sono per la prima visita oncologica: massimo una settimana questi tempi non ci sono neanche al Nord» «Credo - ha concluso - che Pollena Trocchia debba essere un punto di riferimento anche per altre realtà regionali che non ce la fanno visto che qui abbiamo una condizione di eccellenza Abbiamo visitato una tac di ultima generazione Da questo punto di vista siamo la prima regione d'Italia: abbiamo le tecnologie più avanzate i nostri medici possono lavorare veramente in condizioni straordinarie» Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo Poco prima delle 14, un uomo di 54 anni è morto dopo una caduta da una scala la vittima stava tinteggiando un’abitazione in via san Giacomo 7 Il 54enne è morto sul colpo e sono stati inutili i soccorsi.  I carabinieri hanno reso nota la sua identità Si tratta di Giuseppe Scarpato di Massa di Somma I militari stanno verificando se stesse lavorando in maniera regolare e stanno verificando lo stato dei luoghi per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.  "Non c'è giorno ormai che non si conta un incidente mortale sul lavoro Come quello di oggi accaduto a Pollena Trocchia Ogni volta che si verifica una tragedia ci indigniamo ma poi tutto torna come prima È inaccettabile che i lavoratori continuino a dover affrontare condizioni di lavoro insicure senza la certezza di poter tornare dalle loro famiglie a fine giornata" segretaria della Cisl di Napoli commentando l'ennesima morte sul lavoro Per Comberiati "avere buone leggi non basta se non si sviluppa la cultura della sicurezza a partire da maggiori investimenti sia in formazione ma soprattutto in adeguamenti tecnici che favoriscano la prevenzione Ci deve essere una rivoluzionaria volontà delle imprese e di tutto il mondo del lavoro a cambiare" Tragedia sul lavoro avvenuta poco più di un’ora fa in via San Giacomo a Pollena Trocchia dove un 54enne ha perso la vita dopo una caduta da una scala Giuseppe Scarpato originario di Massa di Somma stava tinteggiando un’abitazione privata quando ha perso l’equilibrio ed è precipitato al suolo L’impatto è stato fatale: l’uomo è morto sul colpo Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale che hanno avviato immediatamente le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto non si esclude che Scarpato stesse lavorando in nero This site is protected by wp-copyrightpro.com San Martino Valle Caudina e Grottaminarda: Contrasto ai furti i Carabinieri arrestano un 25enne e denunciano un 30enne Pestarono a sangue coetaneo: notificati 6 dacur POLLENA TROCCHIA – Esplosione di un ordigno nella notte a Pollena Trocchia davanti a una pescheria nel corso Garbaldi La deflagrazione ha danneggiato saracinesca Per fortuna – nonostante il boato imponentente – non sono stati registrati feriti Sul posto i carabinieri della tenenza di Cercola Indagini in corso per chiarire dinamica e matrice La pescheria colpita dall’attentato si chiama “Pescheria 100 100” ed è di proprierà di Ferdinando Napolitano E’  stato proprio il titolare a rendere noto quanto avvenuto nella notte attraverso un contenuto pubblicato sui social gli appuntamenti della rinomata e apprezzata rassegna culturale “Poesia è… Rinascenza” ideata e condotta dall’operatrice culturale Melania Mollo con la collaborazione del Circolo Letterario Anastasiano di Giuseppe Vetromile nella sede di elezione della Congrega del SS nota negli ambienti letterari nazionali e internazionali – oltre che per i suoi illustri versi – per la sua intensa attività di promozione culturale di autori esteri è spesso e volentieri “invitata” in altre sedi proprio grazie alla qualità dei suoi contenuti e all’alto profilo degli autori invitati nonché per aver sempre realizzato gli incontri con costante e tenace assiduità nonostante le non poche difficoltà che sempre bisogna affrontare in ogni tipo di organizzazione di eventi culturali “indipendenti” e autonomamente gestiti non ultimo l’aspetto economico e il sostegno materiale da parte di terzi» hanno detto gli organizzatori Melania Mollo e Giuseppe Vetromile Venerdì 20 settembre la rassegna sarà ospite a Pozzuoli «È – hanno proseguito – in effetti una sorta di “anteprima” rispetto alla vera inaugurazione del nuovo ciclo di incontri stabilito per il 27 settembre in Congrega a Pollena Trocchia» oltre alle opere artigianali di Luigi Russo per la prima volta la rassegna espone opere di New Media Art di Rito Mazzarelli mentre l’intervento musicale sarà curato da un trio che allieterà l’evento: Lucia Iavarone Pasquale Perna al pianoforte e Giusy Topa al violoncello «Con l’entusiasmo che ci contraddistingue aspettiamo i tanti amici e appassionati per emozionarci insieme e presentare il ricco calendario 2024/25» hanno concluso gli organizzatori Melania Mollo e Giuseppe Vetromile Dramma nella mattinata di oggi in via San Giacomo 7 dove un uomo ha perso la vita in seguito a una caduta da una scala mentre svolgeva lavori di tinteggiatura in un’abitazione privata l’uomo stava lavorando a un’altezza di alcuni metri quando L’impatto non gli ha lasciato scampo: è deceduto sul colpo Tra le prime ipotesi al vaglio degli inquirenti non si esclude che l’uomo stesse lavorando “in nero” senza le necessarie tutele previste dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro si stanno verificando i rapporti tra la vittima e i proprietari dell’abitazione Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di chiarire eventuali omissioni e responsabilità legate alla tragedia POLLENA TROCCHIA – Via Molli si appresta a trasformarsi di nuovo nella Betlemme di duemila anni fa si rinnova l’appuntamento con il Presepe Vivente organizzato dalla Parrocchia di San Gennaro in collaborazione con il Comune di Pollena Trocchia e sabato il classico presepe napoletano sarà messo in scena dei fedeli della parrocchia San Gennaro che ancora una volta ripropongono un’iniziativa che sempre più sta diventando un appuntamento tradizionale sul nostro territorio nel periodo natalizio Si tratta come sempre di un’occasione unica per vivere fino in fondo il grande mistero della nascita di Gesù» ha detto Francesco Pinto delegato ad eventi e promozione del territorio «Proseguono gli eventi legati al Natale nel nostro paese l’animazione e la musica degli appuntamenti scorsi lasciano spazio alla rievocazione del passato e all’emozione silenziosa un’altra declinazione della magia di questo periodo di festa Ci auguriamo che si ripeta il successo degli ultimi anni ma anche visitatori di fuori paese hanno apprezzato “O Presepe e San Gennariello”» ha concluso Carlo Esposito TESTATA GIORNALISTICA ONLINE ISCRITTA AL REGISTRO DEL TRIBUNALE DI NOLA - ISCRIZIONE N° 137 DEL 13/3/2007 Mail Info: info@marigliano.net - Mail Redazione: redazione@marigliano.net - Mail Direzione: direzione@marigliano.net Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital I pazienti potranno ricevere chemioterapia Saranno operativi un ambulatorio di oncologia generale un ambulatorio dedicato ai tumori rari e un servizio di psiconcologia Questo ci consentirà di ridurre ulteriormente sono al massimo di una settimana per l'80% delle prestazioni "Il nuovo reparto di oncologia - spiega il governatore Vincenzo De Luca presente all'inaugurazione - si aggiunge ai tanti servizi di qualità che questo presidio offre: la centrale operativa territoriale e le attività di supporto alle persone con disturbi dello spettro autistico Anche in questa struttura ospedaliera abbiamo investito in tecnologie di ultima generazione che consente al nostro personale sanitario specializzato di intervenire al meglio.Continueremo a lavorare con determinazione e senza farci distrarre da inutili polemiche per garantire a tutti i cittadini campani un'assistenza sanitaria di qualità significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco.. Torna anche quest'anno il Lions day 2025 giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento.. La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc Nell'ambito della sanità pubblica la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza pubblicati gli avvisi per le agevolazioni previste per anziani diversamente abili e nuclei familiari in difficoltà economica: le richieste potranno essere presentate al Comune di Pollena Trocchia fino a lunedì 25 novembre Anche per l’annualità 2024 restano due le tipologie di sgravio: del 50 o del 100 per cento della TARI Beneficiari saranno i nuclei familiari nei quali risultano presenti soggetti in età non lavorativa in fitto e con valore Isee – determinato esclusivamente da redditi pensionistici – non superiore a 8.500 euro oppure con casa di proprietà non di lusso e valore Isee non superiore a 8.500 euro – in questo caso determinato dalla casa di proprietà oltre che da redditi pensionistici Per i primi è prevista la riduzione totale della tariffa lo sgravio è di metà dell’importo da pagare Agevolazione del 50% prevista anche per i nuclei familiari nei quali sono presenti soggetti con disabilità riconosciuta ai sensi dell’articolo 3 comma 3 della Legge 104/92 il cui indicatore Isee non supera i 20mila euro e nei quali non sono presenti soggetti proprietari né titolari di altri diritti reali di godimento di immobili al di fuori dell’abitazione di residenza pure per i nuclei familiari non percettori di forme di sostegno al reddito con Isee non superiore ai 5.000 euro e i cui componenti non sono proprietari né titolari di altri diritti reali di godimento di immobili al di fuori dell’abitazione di residenza differenti in base alla tipologia dei destinatari sono disponibili sul portale istituzionale dell’ente e presso la casa municipale «Anche quest’anno riproponiamo le agevolazioni per i nuclei familiari più fragili misura che ha trovato condivisione e favore in passato È già possibile presentar domanda: concluso il termine partirà l’istruttoria degli uffici competenti che qualora le istanze dovessero superare le risorse stanziate potranno stilare una graduatoria degli aventi diritto» ha annunciato Ilenia Terracciano assessore all’ambiente del comune di Pollena Trocchia «La nostra Amministrazione comunale è costantemente al lavoro per offrire servizi ai nostri concittadini ma anche aiuti concreti a quanti di essi vivono situazioni di maggior difficoltà possono concretizzarsi attraverso il meccanismo della riduzione delle tasse locali» ha concluso Carlo Esposito Sono in corso ulteriori verifiche per accertare se l’indagato possa essere coinvolto in altri episodi simili Nella nottata odierna i Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno dato esecuzione ad un fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Nola nei confronti di un 30enne di Napoli già noto alle forze dell’ordine che è stato catturato e tradotto presso struttura carceraria Un uomo è gravemente indiziato dei reati di rapina a mano armata e di porto di armi comuni da sparo in luogo pubblico in relazione a cinque episodi delittuosi avvenuti tra i comuni di Cercola e Pollena Trocchia nelle prime due settimane di marzo Le tempestive indagini condotte dai Carabinieri di Cercola e coordinate dalla Procura di Nola hanno portato all’emissione di gravi indizi di colpevolezza nei confronti del presunto autore avrebbe minacciato le sue vittime con una pistola mentre si trovavano all’interno delle loro auto in sosta Gli elementi chiave che hanno permesso l’identificazione dell’indagato sono stati le registrazioni delle telecamere di sorveglianza presenti nelle aree in cui si sono verificati i crimini e le dichiarazioni delle vittime che hanno riconosciuto l’uomo con grande precisione contribuendo anche a risalire al veicolo utilizzato durante le rapine Si precisa che il procedimento è ancora in fase di indagini preliminari e che l’indagato non può considerarsi colpevole fino a una sentenza definitiva di condanna Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa «GRANDE SODDISFAZIONE PERSONALE E POLITICA» IL COMMENTO L’assessore Salvatore Auriemma è il nuovo segretario cittadino di Fratelli d’Italia a Pollena Trocchia «Apprendo questa notizia con estrema soddisfazione pienamente consapevole dell’onore ma al tempo stesso dell’onere che essa rappresenta in quanto Fratelli d’Italia è il primo partito a livello nazionale a livello di consenso e dà al governo del nostro Paese numerosi validi componenti a partire ovviamente dalla premier Giorgia Meloni» ha commentato Auriemma che a Pollena Trocchia ricopre il ruolo di assessore della giunta comunale Una nomina che giunge a coronamento di un lungo percorso di impegno sul territorio che ha condotto al raggiungimento di diversi importanti risultati «Ringrazio gli amici con i quali da tempo condivido questo percorso politico nella sicurezza che continueremo a fare politica per il bene del territorio» ha concluso il segretario territoriale di Pollena Trocchia fresco di nomina Questa notizia è stata accolta con viva soddisfazione da un grande numero di tesserati di Fratelli d’Italia di Pollena Trocchia giovedì 16 gennaio alle ore 10 ad inaugurare il nuovo reparto di oncologia del presidio sanitario di Pollena Trocchia che in una nota fa sapere come “dopo la cardiologia robotica a Nola la rianimazione all’ospedale di Sorrento ed innumerevoli altri interventi che hanno rinnovato profondamente l’offerta sanitaria disponibile per i cittadini dell’Asl ecco un nuovo e significativo passo in avanti” Con il governatore a presentare la nuova struttura alle istituzioni alle autorità religiose e al mondo dell’associazionismo ci sarà anche il direttore dell’azienda sanitaria Giuseppe Russo Sedici i posti letto in day hospital presenti nel reparto con otto dirigenti medici e relativo personale infermieristico che si occuperanno del trattamento di tutti i tumori solidi con chemioterapici Prevista la somministrazione di tutti i farmaci innovativi appena registrati Tutti i giorni sarà attivo un ambulatorio di oncologia generale e servizio di psiconcologia e la partecipazione a studi e ricerca clinica Nel 2024 presso l’oncologia di Pollena Trocchia sono stati trattati circa mille pazienti in day hospital ed effettuate più di 5.000 visite ambulatoriali come l’intera oncologia della Napoli 3 Sud è “l’abbattimento verticale delle liste di attesa dall’atto della prenotazione non passano più di tre giorni per la visita oncologica Nel reparto operano una nutrizionista e un cup dedicato esclusivamente ai pazienti oncologici Il presidio nel suo complesso si configura anche come supporto alle attività territoriali con la centrale operativa (Cot) come centro di servizi per il materno infantile presso la quale è stata recentemente installata una Tac specifica per i tumori al seno e le attività di supporto alle persone con disturbi dello spettro autistico” l'attore che interpreta la guardia penitenziaria Gennaro in Mare Fuori presidente del Napoli Club Pollena Trocchia e con lui ha scattato una foto dopo essersi intrattenuto qualche minuto per parlare della grande realtà che è stata creata a Pollena Trocchia con tante iniziative e un colore comune Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pollena Trocchia è  interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide All’ufficio postale di Pollena Trocchia si potranno chiedere i servizi Inps e del Ministero della Giustizia i certificati anagrafici e di stato civile il codice fiscale per neonati ed altri documenti Per la durata dei lavori i clienti potranno rivolgersi presso l’ufficio di San Sebastiano al Vesuvio operativo dal lunedì al venerdì con orario 8.20 – 13.35 ed il sabato fino alle 12.35 i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio Presso l’ufficio postale di Calvizzano saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati che potranno chiedere il cedolino della pensione la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e postazione di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura la realizzazione di una pavimentazione tattile per non vedenti e ipovedenti L’ufficio postale di Calvizzano è a disposizione dei cittadini con orario Privacy policy Cookies policy Un importante traguardo per la sanità campana: è stato inaugurato oggi il nuovo reparto di oncologia del presidio ospedaliero di Pollena Trocchia Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Campania il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud sarà gestito da otto dirigenti medici e personale infermieristico specializzato Qui saranno trattati tutti i tumori solidi con terapie innovative Tra i servizi offerti: la somministrazione di farmaci innovativi appena registrati un ambulatorio di oncologia generale attivo quotidianamente la psiconcologia e supporto nutrizionale e la partecipazione a studi e ricerche cliniche Il reparto ospita anche un Cup esclusivamente dedicato ai pazienti oncologici garantendo un’assistenza più rapida e mirata segretario uscente della sezione locale del partito e assessore del Comune di Pollena Trocchia «Il congresso di domenica scorsa ha sancito il fallimento di qualsiasi proposito di rinnovamento ricambio generazionale e partecipazione per il gruppo locale di Fratelli d’Italia La mia mancata candidatura all’incarico di segretario cittadino voleva essere un primo passo verso un percorso di vero rinnovamento e allargamento della partecipazione alla vita della sezione cittadina che il recente congresso e i suoi risultati hanno rappresentato una brusca inversione di tendenza candidandosi alle ultime elezioni comunali contro l’attuale Amministrazione chiedevano a gran voce ricambio generazionale e vento di novità nel partito del quale ho rappresentato una parte importante con risultati elettorali sempre al di sopra della media provinciale napoletana non hanno saputo portare alcun cambiamento Il nuovo segretario cittadino di Fratelli d’Italia Nel direttivo eletto con lui figurano candidati non eletti alle ultime comunali con la minoranza consiliare nominati e/o proclamati per “acclamazione” da un gruppo sparuto di persone Dov’è il rinnovamento richiesto e promesso Perché non hanno preso parte al congresso?» Su circa 250 tesserati di Pollena Trocchia come riscontrabile dalle fotografie pubblicate sulla pagina ufficiale del partito locale Perché tanti tesserati hanno scelto di non partecipare Forse perché non contenti della scelta del segretario non realmente vicini all’area politica del partito o semplicemente distratti Dove sono il consenso e il cambiamento di rotta promessi?» ha aggiunto l’assessore Auriemma sarebbe opportuno dare risposta a questi interrogativi invece di esultare per una battaglia non combattuta da nessuna controparte e caratterizzata POLLENA TROCCHIA – Almeno cinque mezzi coinvolti e tre feriti E’ un bilancio piuttosto grave quello dell’incidente avvenuto nella tarda mattinata di oggi sul tratto della Statale del Vesuvio 268 che ricade nel territorio di Pollena Trocchia Al km 1,700 si è verificato un tamponamento a catena che ha coinvolto un camion e quattro auto Nella carambola sono rimaste ferite tre persone che sono state portate al pronto soccorso per accertamenti Inevitabili i disagi alla circolazione durante i rilievi delle forze dell’ordine e le operazioni di soccorso Sul posto anche gli uomini dell’Anas Un uomo di 54 anni è morto dopo una caduta da una scala Stava tinteggiando un’abitazione in via San Giacomo 38 a Pollena Trocchia Indagini in corso per chiarire la dinamica Potrebbe interessarti anche: A domiciliari per stalking evade e va a casa moglie con mazza Oppure: Morto Roberto De Simone, la camera ardente al Teatro San Carlo per il Maestro di Napoli Segui SiComunicazione su Google News l’aiuto concreto per cittadini e famiglie in difficoltà il comune di Pollena Trocchia ha aderito al progetto promosso dal Banco Alimentare Campania ONLUS “Condividere i bisogni per condividere il senso della via”: grazie ad esso settanta famiglie del territorio in condizioni di disagio socio-economico e ambientale potranno ricevere mensilmente «Possono accedere al beneficio del “Pacco Alimentare” i nuclei familiari e le persone sole privi di reddito o con reddito insufficiente hanno una attestazione ISEE inferiore o uguale a seimila euro e non percepiscono un beneficio analogo da altre associazioni o da altri enti religiosi operanti sul territorio Dopo che saranno pervenute tutte le istanze gli uffici comunali preposti redigeranno un’apposita graduatoria per individuare quali tra tutte le richieste pervenute potranno essere soddisfatte» ha spiegato Carmen Filosa assessore alle Politiche sociali del comune di Pollena Trocchia Le famiglie interessate devono presentare domanda entro martedì 18 febbraio utilizzando l’apposita modulistica disponibile presso l’Ufficio Politiche sociali dell’Ente o scaricabile dal sito istituzionale «Questa Amministrazione comunale opera costantemente per garantire sostegno e sussidio tangibile a chi ha maggior bisogno specialmente in una fase storica come quella attuale nella quale le difficoltà di singoli e famiglie diventano sempre più critiche anche a causa del costante aumento del costo della vita» ha detto Carlo Esposito 25 Marzo – Una app per agevolare i cittadini di Pollena Trocchia nelle operazioni legate allo smaltimento dei rifiuti ingombranti e all’accesso alle informazioni sulla raccolta differenziata È questa la piccola grande novità sul fronte ambiente a Pollena Trocchia: a partire da queste ore è infatti possibile scaricare l’applicazione per smartphone “Ecoffice srl” sviluppata per conto della ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nel comune vesuviano applicazione che consentirà l’accesso a numerose utili funzioni: dalla prenotazione del ritiro degli ingombranti a domicilio all’invio di segnalazioni e ricezione di assistenza dalla consultazione del calendario di conferimento giornaliero e settimanale per utenze domestiche e commerciali all’accesso alla sezione “Centro di riuso” pensata per il riutilizzo dei beni già usati passando per la possibilità di far consultare gli orari di apertura dell’isola ecologica cittadina «Lavorare per l’ambiente significa anche mettere nelle condizioni migliori per fare la propria parte i nostri concittadini visti ormai la dilagante diffusione e utilizzo degli smartphone facilitiamo la vita a quanti quotidianamente si impegnano per la raccolta differenziata ma anche promuovendo la cultura del riuso a contrasto del consumismo e della troppa superficialità con la quale a volte ci si libera di quello che non serve più» ha detto Ilenia Terracciano assessore all’Ambiente del Comune di Pollena Trocchia «Validi risultati nel campo della differenziazione dei rifiuti e della lotta agli sversamenti abusivi che danneggiano l’ambiente e deturpano il decoro urbano non possono non passare dalla collaborazione tra istituzione e cittadinanza il compito di dare strumenti utili ed efficaci alla seconda che così potrà fare ancor meglio di quanto non faccia già adesso la propria parte per un paese più pulito» ha detto Carlo Esposito Ultime calcio Napoli - A Pollena Trocchia si festeggiano i 6 anni di vita del Napoli Club Una serata all'insegna del divertimento c'erano anche Gennaro Scarlato e Massimo Vignati Questo il mix perfetto che promette “Jazz divino in villa romana” la manifestazione organizzata dal comune di Pollena Trocchia per salutare l’estate proseguendo il percorso di valorizzazione dei siti di interesso storico archeologico o naturalistico del territorio L’appuntamento è per sabato 28 settembre presso il sito archeologico di Masseria de Carolis Si comincia alle ore 18 con una visita guidata alla struttura termale del II secolo dopo Cristo a cura del professor Antonio De Simone lo spettacolo jazz dal titolo “I napoletani non sono romantici” della Marco Zurzolo band contrabasso e chitarra per una serata che promette di emozionare e regalare tanta bellezza «Abbiamo deciso di ospitare il concerto all’interno della villa romana non solo perché questa rappresenta una cornice straordinaria e quanto mai adeguata alle note jazz del maestro Zurzolo e della sua band ma anche perché è nostra ferma intenzione valorizzare uno dei siti più interessanti del nostro territorio anche una occasione di riflessione sulla necessità e sulle modalità di rendere l’area pienamente fruibile ai nostri concittadini e non solo È questo lo scopo ultimo degli eventi che realizziamo: creare occasioni di convivialità e bellezza ma anche creare valore per Pollena Trocchia» ha detto Francesco Pinto vicesindaco del comune vesuviano ed assessore ad eventi e valorizzazione del territorio quella della salvaguardia e della crescita culturale del territorio Sabato proponiamo un evento di alto spessore realizzato grazie alla collaborazione di Città Metropolitana di Napoli nel cui cartellone è inserita la nostra manifestazione e della Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli come i tanti appassionati del genere dei paesi limitrofi non si lasceranno sfuggire questa bella occasione di assistere a uno spettacolo musicale in un luogo unico» ha detto Carlo Esposito L’accesso al sito archeologico sarà consentito da viale Italia dove sarà anche possibile parcheggiare le auto lungo i lati della strada o nel parcheggio pubblico ivi localizzato Qualiano – Casal di Principe: 65 chili di botti illegali in un box Tre minorenni arrestati a Napoli per tentato omicidio e altri gravi reati Incidente sul lavoro in provincia di Napoli: morto operaio di 54 anni Secondo quanto si apprende l'uomo è morto dopo una caduta da una scala Stava tinteggiando un'abitazione in via San Giacomo a Pollena Trocchia L’offerta sanitaria per i cittadini dell’Asl Napoli 3 Sud copie un nuovo e significativo passo in avanti Il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo hanno presentato ai cittadini alla stampa la nuova struttura alle diretta da Luigi Leo Sedici posti letto in day hospital con otto dirigenti medici e relativo personale infermieristico che si occupano del trattamento di tutti i tumori solidi con chemioterapici Somministrazione di tutti i farmaci innovativi appena registrati tutti i giorni ambulatorio di oncologia generale e un servizio di psiconcologia e la partecipazione a studi e ricerca clinica Nell’anno 2024 circa 1.000 dh e più di 5.000 visite ambulatoriali Il presidente presso la stessa struttura sanitaria ha visitato anche la senologia presso la quale è stata recentemente installata una Tac specifica per i tumori al seno e i locali che ospitano le attività di supporto alle persone con disturbi dello spettro autistico Per vedere il video dell’apertura del reparto oncologico clicca qui LA RASSEGNA CULTURALE OSPITATA A POLLENA TROCCHIA CONTINUA NEL 2025 4 Gennaio – Con un “Brindisi sotto le stelle” Poesia è… Rinascenza la nota rassegna culturale ideata e condotta da Melania Mollo e Giuseppe Vetromile ringraziando tutti gli amici presenti per la loro vicinanza e il loro sostegno in occasione di tutti gli incontri che si sono susseguiti periodicamente sempre con successo grazie all’impegno degli ideatori e organizzatori ma grazie anche alla promozione e all’accoglienza della Congrega del SS Sacramento in Trocchia e in particolare al suo Priore che ha visto la partecipazione di tanti poeti e artisti i quali hanno condiviso tutti insieme emozionanti momenti di musica di recitazione performativa e di poesia» hanno detto Melania Mollo e Giuseppe Vetromile Dopo i saluti del Priore e del Sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito sempre presente nei vari incontri della rassegna ha aperto la serata il Coro della  Parrocchia San Giacomo di Pollena Trocchia Sono poi intervenuti Alfredo Martinelli e Antonio Di Lorenzo in una gradevolissima performance poetica e musicale Per le letture poetiche si sono alternati: Laura Di Donna «Anche in questo caso doverosi sono i ringraziamenti a partire da quello per l’artista di arte sacra e presepiale Luigi Russo Si ringrazia inoltre per la collaborazione il tipografo Roberto Maione e l’Associazione Alfisti Vesuviani che per l’occasione ha allestito all’esterno della Congrega una motoretta d’epoca con due “Babbo Natale” a distribuire dolci e spumante Grazie all’immancabile presenza di “Informiamo Pollena Trocchia” e alla sua collaborazione nella diffusione degli eventi della rassegna Ed infine grazie a tutto il numeroso pubblico di amici presenti Giovanni Balzano e lo scrittore Antonio Cuciniello “Poesia è… Rinascenza” augurando a tutti un buon anno nuovo in programma già questo mese di gennaio» hanno concluso i promotori della rassegna Un 35enne di origini irachene è finito in manette mentre stava rubando merce all’interno del deposito di una ditta di prodotti agricoli a Pollena Trocchia Coperti dal forte rumore, avevano forzato la porta del magazzino della ditta. Il titolare dell’azienda si è però insospettito e ha chiamato il 112 All’arrivo dei carabinieri della tenenza di Cercola tre dei malviventi sono riusciti a fuggire mentre il quarto è stato bloccato grazie anche all’aiuto dello stesso titolare dell'azienda Una parte della refurtiva è stata trafugata Il 35enne è ora in camera di sicurezza accusato di concorso in furto aggravato e in attesa di giudizio Proseguono le indagini per identificare i complici in fuga Pollena Trocchia – Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli nell’ambito di un’attività finalizzata al contrasto dell’economia sommersa e al lavoro irregolare i finanzieri della Compagnia di Casalnuovo di Napoli hanno effettuato un accesso ispettivo in un capannone dell’area vesuviana riconducibile a una ditta individuale operante nella lavorazione di tessuti I riscontri effettuati hanno fatto emergere gravi violazioni alla normativa lavoristica previdenziale e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro in quanto i 21 lavoratori “in nero” individuati erano impiegati nell’igienizzazione e nel successivo confezionamento di capi di abbigliamento usati esponendosi così a elevati rischi per la salute Al titolare della ditta è stata applicata la c.d “maxi-sanzione” per ciascuno dei lavoratori irregolari è stata inviata alla sede competente dell’Ispettorato del Lavoro la proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale Finisce sotto sequestro per mano dei carabinieri forestali il cantiere di via San Martino a Pollena Trocchia dove sono in corso lavori di riqualificazione della strada che si inerpica sul fianco del Somma Vesuvio I sigilli colpiscono quindi una area in piena zona protetta del Parco nazionale del Vesuvio La notizia genera forte preoccupazione nel gruppo consiliare “Siamo il domani” che ha più volte interrogato il sindaco di Pollena Trocchia in merito ai lavori in questione e ad altre opere pubbliche il cui percorso appare quantomeno discutibile Il capogruppo Pasquale Fiorillo e i consiglieri Antonella Attimo Pasquale Montella e Antonio Di Sapio chiedono al sindaco Esposito e alla maggioranza che lo sostiene di rendere note alla cittadinanza le motivazioni che hanno portato al sequestro d’iniziativa da parte dei carabinieri “Tutto ciò espone il Comune alla revoca del finanziamento di 200mila euro ottenuto dal Gal Vesuvio Verde – continua Fiorillo – fondi che avrebbero consentito il rifacimento di una arteria che serve un quartiere storico che da anni aspettava la riqualificazione delle via d’accesso” “Il sindaco – continua Fiorillo – spieghi e riferisca in merito al sequestro e chiarisca anche il percorso che ha portato alle opere in atto in corso Umberto I dove si sta intervenendo nel rifacimento dei marciapiedi anche su suolo che ci risulta essere privato” “Raccogliamo e facciamo nostre le preoccupazioni dei cittadini che ci segnalano ogni giorno disagi dovuti alle strade fatiscenti delle strade e ai cumuli di spazzatura che non sono rimossi oltre alle anomalie come quelle di corso Umberto Ritengo che il sindaco e la sua giunta debbano rispondere prima ai cittadini e poi anche alle autorità preposte si rischiano provvedimenti giudiziari anche per altri cantieri?” Prenderanno il via lunedì 7 aprile i lavori di messa in sicurezza e manutenzione straordinaria del plesso Fusco dell’I.C si appresta a essere sistemata e migliorata Nello specifico gli interventi riguarderanno il risanamento dei frontalini intonaci e tinteggiature dei prospetti esterni sistemazione e nuova fornitura delle grate in ferro rimozione degli infissi in legno esistenti e fornitura di nuovi con avvolgibili e tende oscuranti rifacimento del tetto con posa di coibentazione termica nonché tinteggiatura laddove necessario «I lavori in partenza sono frutto di un finanziamento del valore di 400 mila euro che ci consente di intervenire su uno dei plessi più grandi del locale istituto comprensivo sia in termini di ampiezza che di popolazione scolastica Grazie alla tenacità di questa Amministrazione comunale siamo riusciti a rientrare tra i soli 64 comuni italiani capaci di ottenere risorse della quota dell’otto per mille per il finanziamento di interventi scolastici raggiunto in provincia di Napoli da appena altri due comuni appena altri cinque guardando all’intera regione Campania» ha detto Arturo Cianniello assessore alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica del comune di Pollena Trocchia «Lavoriamo fin dal nostro insediamento per donare alla collettività scuole migliori Lo facciamo ponendo la massima attenzione a tutte le occasioni di finanziamenti sovracomunali che ci consentono di intervenire sul nostro territorio senza gravare sulle casse dell’Ente Le buone notizie sul fronte della scuola non finiscono qui e presto seguiranno altre importanti novità» ha detto il sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito.