il percorso (primo troncone) della ciclopedonale a Torvaianica
L’intervento per la costruzione della nuova pista ciclabile pedonale sul Lungomare delle Sirene di Torvaianica
pensato per restituire decoro e sicurezza a una delle zone più frequentate della costa pometina
ha visto una sostanziosa variante che ha provocato un aumento dei costi per più di mezzo milione di euro
finanziato con fondi europei del PNRR e concepito come intervento strategico di rigenerazione urbana
prevedeva la realizzazione di un percorso ciclopedonale che migliorasse l’accessibilità e la vivibilità del lungomare
Tale aumento è stato validato dal Comune di Pomezia lo scorso 29 aprile
approvando una variante tecnica al progetto
La pista ciclopedonale sarà suddivisa in due tronconi che hanno appunto subito delle lievi modifiche rispetto al progetto originale
mentre il secondo da via San Paolo a via Lago Maggiore
Solo per i lavori il tratto più lungo – quello tra San Francisco e San Paolo – avrà un costo stimato in circa 4 milioni e mezzo di euro
A queste cifre vanno poi aggiunti costi di progetto
L’intervento non si limiterà a una semplice pista: include opere di sicurezza
riorganizzazione dei sottoservizi e installazione di colonnine elettriche per la ricarica dei mezzi assistiti elettricamente
A pesare sul bilancio complessivo del progetto sono stati le varianti al progetto e gli aumenti dei prezzi delle materie prime
che hanno colpito in modo trasversale l’intero settore edilizio a partire dal 2023
il Comune di Pomezia ha chiesto un’integrazione dei fondi disponibili
con l’assegnazione alla realizzazione del progetto di altri 600mila euro (circa)
Per la precisione si parla di risorse pari a € 581.177,46
avviata a giugno 2023 con la formula dell’offerta economicamente più vantaggiosa
si è conclusa nell’autunno dello stesso anno
L’appalto è stato aggiudicato all’Associazione Temporanea di Imprese guidata dalla Costanza S.r.l.
che ha presentato il miglior ribasso sull’importo base
La riqualificazione del Lungomare delle Sirene è da tempo una delle priorità del territorio
rappresenta un passo importante verso la valorizzazione turistica e ambientale della fascia costiera
Torvaianica potrà contare su un’infrastruttura moderna
sostenibile e integrata nel tessuto urbano
in linea con gli obiettivi europei di rigenerazione urbana e transizione ecologica
Con il quadro economico ora consolidato e l’aggiudicazione completata
l’opera potrà finalmente entrare nella fase esecutiva
Il traguardo è ambizioso: restituire a residenti e visitatori un lungomare rinnovato
Il percorso ciclopedonale non è solo un’infrastruttura per la mobilità
ma un simbolo della trasformazione urbana avviata grazie ai fondi europei e alla pianificazione strategica dell’amministrazione comunale
Dell’efficienza e di un nuovo volto per il litorale di Pomezia
Leggi anche: Torvaianica, casa al mare con box auto, piazzale e cancello sulla spiaggia abusivi: 22 anni per rimuoverli
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
Edizione digitale
Pomezia e Trastevere pronti a scrivere la storia (A sinistra Nunziato ©Lori
Tra sorprese e colpi di scena abbiamo salutato anche i quarti di finale e ci dirigiamo in direzione finale con soli 80 minuti che separano le 4 compagini arrivate a questo punto dall’ultimo atto
Entrambe le sfide arrivano al terzo atto della stagione dopo i due incontri della regular season; adesso
la palla scotta e la pressione si fa sentire
non ci sono altre opportunità: la via verso il successo o la delusione di veder crollare tutto a pochi metri dal traguardo
Iniziamo analizzando la parte sinistra del tabellone che vedrà fronteggiarsi Pomezia e Trastevere
I precedenti pendono dalla parte dei rionali che hanno vinto l’andata 1-0 grazie al gol di Indoni dalla panchina in pieno recupero
pareggiando poi al ritorno 1-1 in casa dei pometini che hanno messo in difficoltà e non poco la squadra di D’Andrea
Il favore del pronostico sarà ancora una volta sfavorevole al Pomezia
che sta toccando con mano un vero e proprio sogno
ma questa volta l’impresa non è così impossibile
Le due squadre si conoscono e questo fa sembrare tutto meno esagerato rispetto all’Urbetevere dai numeri spaziali
In questo caso però bisogna ricordarsi che stiamo parlando di una squadra che non ha mai perso una partita negli 80’ e sembra avere intenzione di mantenere questa striscia
Dall’altra parte però Roscioli per questa fase finale ha costruito un vero e proprio muro invalicabile fino a questo momento aiutato anche da un Armaroli semplicemente superlativo a chiudere la saracinesca con interventi sensazionali
Sarà sicuramente affascinante il duello tra i due estremi difensori
con Quadrelli che non ha intenzione di essere da meno
Continuando ad analizzare i duelli sarà cruciale quello tra i due bomber
non tra i migliori dei suoi nel poker all’Ostiamare
In stagione hanno dimostrato di riuscire a tirare fuori la squadra da momenti complicatissimi
Un loro gol potrebbe risultare decisivo nel viaggio verso la finale
A centrocampo i rossoblù saranno orfani di Maddaloni
che ha lasciato anticipatamente il campo dopo il cartellino rosso rimediato
mentre D’Andrea ha visto Vignaroli sfoderare una prestazione da Mvp
La vera svolta del match sarà sicuramente Nunziato: con le sue giocate da fenomeno ha dimostrato di poter cambiare qualsiasi tipo di partita
comunque vada sarà storia: una delle due compagini si assicurerà la prima finale Elite in assoluto per la propria società
Non ci resta che attendere il verdetto del campo per un appuntamento che ha un sapore speciale
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Momenti di paura questa mattina, pochi minuti dopo le 9:00, a Pomezia
dove la tranquillità della domenica è stata spezzata dal rumore di un’auto che
ha iniziato a colpire le vetture in sosta e a travolgere le cabine dei servizi elettrici e telefonici
Torvaianica, lei, lui, l’ex e gli amici: scoppia la rissa sul lungomare per gelosia, 20enne in codice rosso
Tutto è iniziato tra via Anchise e via Odisseo
ha percorso le stradine strette del quartiere a velocità sostenuta
Il fragore dell’urto ha fatto accorrere dei residenti
tra cui un ragazzo a bordo di un’auto
vedendo che l’uomo a bordo del furgone non si fermava dopo l’incidente
abbattendo una cabina dell’Enel e una della Telecom
chi invece stava passeggiando: increduli e sotto shock
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli agenti della polizia locale di Pomezia
Sono stati i caschi bianchi a effettuare i rilievi
L’uomo – un commerciante residente in zona – è stato portato al pronto soccorso del S
ma dai primi accertamenti sembrerebbe aver assunto dei medicinali
Adesso la sua posizione è al vaglio degli agenti
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
«Ricordate i lavori per la messa in sicurezza del versante in frana in località Fosso della Crocetta
Era il 2018 quando la nostra amministrazione riuscì ad ottenere un finanziamento PNRR per la messa in sicurezza della pista ciclabile che percorre il meraviglioso parco urbano della della Crocetta
l’Assessore Giuseppe Francioni ci aveva rassicurato: “Finanziamento da 1 milione e 99 mila euro
conclusione prevista per il 5 febbraio 2025
Questo è il rispetto che l’amministrazione ha per il nostro territorio
Questo è il modo in cui si gestisce la sicurezza e la tutela ambientale
Chiediamo rispetto per i cittadini e per il nostro territorio»
Sakara lotta in mezzo al campo (Foto©Cardini)
Il Pomezia ribalta il pronostico e batte l'Urbetevere di misura con il blitz al primo minuto di Chindamo e una strenua resistenza fino al fischio finale
Caduta fatale per Guida e i suoi ragazzi che per la prima volta in stagione non trovano la via del gol e falliscono l'appuntamento da dentro o fuori
conquistate le semifinali (Foto ©Cardini)
Il Pomezia di Roscioli è tra le migliori quattro formazioni della categoria classe 2009
I rossoblù hanno ottenuto il passaggio del turno contro l'Urbetevere fuori casa
andando a segno dopo soli sessanta secondi con Chindamo
Il match si è poi concluso quindi con lo 0-1 in favore dei pometini che martedì affronteranno il Trastevere che ha escluso dalla corsa al titolo l'Ostiamare.
tabellino e approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio
acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!
Pomezia (Rm) – Penultima fatica di campionato messa alle spalle per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia che ha salutato i propri tifosi con un bel 3-0 sul Vesuvio Oplonti
“I primi due set sono andati via abbastanza bene
siamo entrate in campo molto aggressive e con una gran voglia di riscatto per un girone di ritorno che non è andato come volevamo
ma nella parte finale siamo riuscite a chiudere il parziale a nostro favore
In generale c’è stata la sensazione di rivivere i momenti migliori del girone d’andata e quindi che la vittoria non ci sarebbe scappata”
Viglietti (ritratta nella foto di Filippo Contaldi) traccia un bilancio stagionale e prova a spiegare cosa non è andato nel girone di ritorno: “Il calo è stato un insieme di fattori ed è partito proprio dalla gara d’andata con Vesuvio Oplonti quando è subentrata un po’ di pressione negativa
Poi ci sono stati un paio di mesi di infortuni continui che hanno inciso pure a livello morale
Nel momento delle difficoltà non siamo riuscite a rialzarci come avevamo fatto all’andata e poi fuori casa abbiamo sofferto tantissimo”
vuole chiudere al quinto posto provando a vincere l’ultima gara di sabato a Crotone: “Una trasferta logisticamente molto scomoda
troveremo un avversario già retrocesso che all’andata abbiamo sconfitto con autorevolezza
Ovviamente loro giocano in casa e ci terranno a finire bene
ma per noi vale lo stesso: vogliamo vincere e concludere il campionato all quinto posto
forse è un po’ deludente perché avevamo dimostrato di poterci giocare almeno i play off
ma non parlerei di fallimento perché l’eccellente girone d’andata non può essere cancellato
Alla fine direi che la stagione supera la sufficienza anche se il piazzamento non rispecchia fedelmente tutto il lavoro fatto tra l’altro in un girone molto competitivo”
La chiusura di Viglietti riguarda il buon feeling instauratosi con coach Massimo Dagioni: “Mi è piaciuto molto il suo modo di lavorare e alla mia età sento di essermi comunque arricchita a livello pallavolistico”
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
l'area interessata a un nuovo progetto che prevede la cessione di due terreni al Comune da adibire a parcheggi e viabilità
Si comincia con un progetto per cui Pomezia avrà due nuove aree adibite a parcheggi pubblici e viabilità in cambio della concessione di più di 5mila metri cubi di cubatura edilizia
Le due nuove aree pubbliche saranno situate in un ampio terreno
forse l’ultima grande area ancora non edificata nella zona industriale
il Comune di Pomezia permetterà quindi la costruzione di una volumetria edile sul principio di un indice convenzionale 1mc/1mq
cioè di 1 metro quadro ottenuto dal Comune per ogni metro cubo edificabile concesso
L’operazione è stata realizzata in convenzione con la società Kryalos SGR SPA – con sede a Milano
È prevista la cessione gratuita a favore del Comune di Pomezia di porzioni di due terreni ubicati in Via Campobello per circa 6.000 mq
Per la precisione quello che sarà interessato dall’era a parcheggio è di circa 5mila mq
mentre l’altro adibito a viabilità (non è specificato meglio l’uso che ne verrà fatto) è di circa 1.000 mq
Per la precisione i metri quadrati ceduti al Comune di Pomezia sono 5.999
La Kryalos avrebbe diritto ad edificare quindi 5.999 metri cubi
Ma ha presentato il progetto di un edificio adibito a “magazzino ad uso logistico” di ‘soli’ 5.130 metri cubi
Il Permesso a costruire risale al 16 dicembre 2023
L’obiettivo è migliorare la viabilità e l’accessibilità in quella zona di Pomezia
Il progetto è in linea con il Piano Particolareggiato Esecutivo del Comprensorio E
L’accordo prevede quindi il trasferimento gratuito al patrimonio comunale di due terreni a Pomezia destinati a parcheggio pubblico e viabilità
in cambio del riconoscimento di una cubatura compensativa pari a 5.130 metri cubi
da utilizzare con progetti già dichiarati sull’area residua
Questa scelta esecutiva si inserisce in un contesto più ampio di politiche di rigenerazione urbana
che mirano a rendere il territorio più vivibile e attrattivo per l’industria
La società Kryalos di Milano ha infatti diversi interessi sul territorio di Pomezia ed ha annunciato lo scorso gennaio l’acquisizione di due lotti di terreno a Pomezia per un totale di 200.000 m2
Il primo lotto è composto da un’area di oltre 54.000 metri quadri ed è destinatario di un rilevante progetto di rigenerazione urbana proprio a Pomezia
prevede la completa demolizione di un immobile in disuso da tempo
per la realizzazione di un nuovo magazzino logistico di circa 20.000 metri cubi (inizialmente si parlava di 14.000 mq)
Il terreno in questione è situato lungo via della Solfatara
Per il secondo lotto – dichiarano alla Kryalos – con una superficie complessiva di 150.000 mq
è previsto lo sviluppo di un magazzino di 15.000 mq su un’area di 75.000 mq
I restanti 85.000 mq saranno utilizzati per lavori di urbanizzazione e per la realizzazione di aree verdi pubbliche e parcheggi
La Kryalos è una grossa società che investe in immobili e progetti di sviluppo edilizio
Si occupa di vari tipi di investimenti che vanno dai prestigiosi palazzi di Via Montenapoleone a Milano
“Pomezia è da sempre riconosciuta come il nucleo industriale storico del Lazio
ragion per cui vanta la più elevata presenza di imprese nazionali ed internazionali attive in diversi mercati
Queste caratteristiche la rendono uno snodo chiave per l’insediamento di attività aziendali e logistiche
perfettamente in linea con la strategia di espansione in Italia di Logicor.”
Leggi anche: Torvaianica, autorizzata la maxi-Villa dei sogni… poi il Comune di Pomezia si sveglia: tutti in Tribunale
Si avvisa la cittadinanza che la scadenza della prima rata TARI 2025 è stata posticipata al 15/5/2025.Gli avvisi Tari 2025 sono in corso di spedizione a mezzo posta
Chi ha fornito un indirizzo di posta elettronica
riceverà l'avviso anche tramite mail. Come ogni anno
l'avviso Tari 2025 sarà reperibile sul sito del Comune
nella sezione "Tasse e Tributi/Portale per il cittadino"
Codice IPA: c_g811Codice univoco ufficio (IPA) : UFU59W (per emissione fatture elettroniche)
TusciaTimes.eu (.it)
Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia
redazione@tusciatimes.eu
Il sottoscritto Francesco LAMANNA in qualità di Presidente del Consiglio Comunale della Città di Pomezia
27 del vigente Statuto Comunale;Visto gli artt
60 e 61 del vigente Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale;
La convocazione straordinaria urgente del Consiglio Comunale in adunanza di prima convocazione, per procedere all’approvazione dei seguenti punti all’ o.d.g.
da tenersi presso la sala consiliare di Piazza Indipendenza 8
Per la trattazione dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:1
INTERROGAZIONE - Ennesima variazione d’urgenza al Bilancio 24-26 approvata con Deliberazione G.C
INTERROGAZIONE - Stato dei finanziamenti e delle risorse economiche per il completamento del Teatro Comunale di Pomezia;3
INTERROGAZIONE - Gravi violazioni obblighi informativi Consiglieri di minoranza Comuni Ardea – Pomezia;4
INTERROGAZIONE – Chiarimenti circa la revoca avviso manifestazione d’interesse finalizzata al coinvolgimento enti del terzo settore e nuovo avviso;5
INTERROGAZIONE – Problematiche relative alla scuola primaria dell’ I.C
INTERROGAZIONE - Realizzazione di una bretella di collegamento con la via Pontina attraverso la Riserva Naturale Regionale della Sughereta di Pomezia;7
MOZIONE - Progetto nazionale "Bici in Comune": un’occasione da non perdere;8
MOZIONE - Proposta di ordinanza per il rispetto dei limiti di distanza delle attività venatorie dalle abitazioni
con riferimento alla situazione di Torvajanica;9
Permesso di costruire in deroga ai sensi dell'art
ampliamento edificio casa di cura S.Anna Policlinico Città di Pomezia.10
Approvazione delle tariffe per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) per L'anno 2025;
Variazione al bilancio di previsione finanziario 2025/2027
ratifica della deliberazione di Giunta Comunale n
Verifica delle condizioni per l’affidamento in House Providing alla “Servizi in Comune S.p.A.” del servizio di gestione dei servizi museali relativi al museo città di Pomezia – Laboratorio del Novecento..Qualora non venisse raggiunto il numero legale
nella seduta di prima convocazione o venisse a mancare nel corso della stessa
la seduta di seconda convocazione si terrà venerdì 11 aprile ore 11,00.La presente convocazione è predisposta in modalità mista
l’esigenza nasce al fine di soddisfare le richieste dei consiglieri che intendono partecipare con tale modalità ai lavori del Consiglio Comunale.Pertanto le richieste di collegamento da remoto dovranno pervenire entro le 24 ore antecedenti l’ora di svolgimento dei lavori
link diretta streaming
Dramma sulla linea ferroviaria tra Pomezia e Campoleone
dove i treni risultano bloccati da circa un’ora
Al momento non è chiaro se si tratti di un gesto volontario o di una tragica fatalità
la circolazione ferroviaria è completamente interrotta e molti utenti lamentano la mancanza di navette sostitutive
in particolare nella zona di Santa Palomba
Accertamenti in corso per ricostruire quanto accaduto
Non si conoscono ancora l’identità della vittima né le tempistiche per il ripristino del servizio
Tragedia sulla linea ferroviaria tra Pomezia e Campoleone
tutti i treni bloccati da circa un’ora: sui binari è stato trovato un cadavere
Sul posto è intervenuta la Polfer di Roma Termini
La circolazione ferroviaria è stata completamente interrotta e moti passeggeri sono rimasti bloccati perché mancano le navette
Ancora sconosciuta l’identità della vittima
L’uomo è stato investito dal treno alla stazione di Campoleone
che stava attraversando i binari per raggiungere la banchina opposta a quella in cui si trovava
Una scelta azzardata che si è rivelata fatale
Il macchinista alla guida non ha potuto fare niente per evitare l’uomo il quale
ha incastrato il suo piede in uno dei binari
Multata dall’autovelox sulla Litoranea
a Borgo Grappa (Latina): una giovane di 25 anni vince il ricorso
Rischia di annegare mentre fa il bagno al Lido di Latina: visto da un passante
Un villaggio contadino in cui sarà possibile vivere i primati dell’agricoltura Made in Lazio e conoscere
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive
Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera
Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo
nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà
lavori di adeguamento di un cavalcavia ferroviario della linea Roma-Formia
hanno consentito di avviare una campagna d’indagini archeologiche le cui evidenze sono ricomprese tra il II e il IV secolo d.C
Sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia
Belle arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti
è stato messo in un palinsesto archeologico composto da un tracciato stradale di cui si conservano i solchi carrai e fiancheggiato dai resti di alcune strutture murarie scarsamente conservate e riconducibili verosimilmente ad una villa rustica. Il precoce abbandono di quest’ultima
è attestato dal successivo impianto di una vasta necropoli di cui sono state indagate un totale di diciassette sepolture di varia tipologia
Convocazione Assemblea del Consorzio per la gestione associata degli interventi e dei servizi sociali del Distretto Socio-sanitario RM 6.4 Pomezia-Ardea – 28 Aprile 2025 ore 15:30
Convocazione assemblea 28 aprile
Si informa che con determinazione dirigenziale n
309 del 18/03/2025 è stato approvato l’Avviso Pubblico per la “Concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione 2024”
Termini e modalità di presentazione delle domande
Le istanze possono essere presentate al Comune di Pomezia, utilizzando lo Sportello Telematico dei Servizi Sociali al seguente link: https://pomezia.sicare.it/sicare/benvenuto.php
a partire dalle ore 10:00 del 24/03/2025 entro le ore 23:59 del 28/04/ 2025
In fase di compilazione della domanda online si ricorda di controllare bene i dati inseriti
ed in particolare il numero di cellulare e l’indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione
che verranno utilizzati per tutte le informazioni successive
Le domande presentate con modalità differenti da quanto sopra descritto
non saranno ritenute valide ai fini della formazione dell’elenco degli ammessi al contributo
Ufficio Politiche Abitative – Settore III Partecipazione e Welfare:
- ai numeri telefonici: 06/91146443-499-274
- tramite la funzionalità “Comunicazione” del Portale Sicare – selezionando il gruppo “Sostegno alla Locazione 2024”
AVVISO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE 2024
n.75 del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti
per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
i cinque referendum popolari abrogativi ex art.75 della Costituzione.
I Referendum popolari avranno il seguente numero progressivo e le seguenti denominazioni:
Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;2
Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;3
Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato
durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;4
Esclusione della responsabilità solidale del committente
dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice
come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;5
Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana
MANIFESTO INDIZIONE DEI COMIZI REFERENDUM POPOLARI DEL 08 E 09 GIUGNO 2025
VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE NE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE
DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO PER ELETTORI FUORI SEDE
ESERCIZIO DEL VOTO PER ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
DISPONIBILITA' SCRUTATORI
NOMINA SCRUTATORI
è possibile contattare l'Ufficio Elettorale del Comune di Pomezia:tel.: 0691146434 - 0691146415 – 0691146313 – 0691146402e-mail: ufficio.elettorale@comune.pomezia.rm.itPEC: elettorale@pec.comune.pomezia.rm.it (solo per gli utenti in possesso di PEC)
è ubicato in Piazza San Benedetto da Norcia n
orario di apertura al pubblico: - dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00- martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 17.15
Si avvisa la cittadinanza che sono disponibili le graduatorie provvisorie per l'accesso al servizio educativo nido comunale Anno Educativo 2025/2026 e la lista dei non ammessi
Avverso le risultanze delle allegate graduatorie è ammessa opposizione al Dirigente del Settore III - “Servizi Educativi Digitali – Partenariato e Sport”
entro e non oltre 15 giorni dalla pubblicazione delle medesime all'Albo pretorio avvenuta in data 09/04/2025
da presentare esclusivamente al protocollo generale dell’Ente
graduatoria lattanti privacy
graduatoria divezzi privacy
non ammessi privacy
graduatoria semidivezzi privacy
Ecco il programma completo degli eventi in città: ogni giorno appuntamenti per grandi e piccini
dalle letture animate agli spettacoli in piazza.Venite a festeggiare con noi il momento più divertente e colorato dell'anno!25.02ore 16:30 | LETTURE IN MASCHERA Biblioteca Comunale U
Tognazzi | Largo Catone - Pomezia26.02ore 17:30 | LO SCHERZETTO DI CARNEVALE Spettacolo per bambini Sala Palco in Comune | Via Boccaccio
1 - Pomezia27.02ore 15:00 | A CARNEVALE OGNI SELFIE VALE Allestimento e intrattenimento per bambini Piazza Ungheria | Torvajanicaore 16:00 | IL CARNEVALE DI ZOOMARINE Animazione e intrattenimento Piazza Indipendenza | Pomezia28.02ore 16:00 | MINNI E LE SCULTURE DI PALLONCINI con Smemorella Piazza Indipendenza | Pomeziaore 17:00 | COLORIAMO IL CARNEVALE Teatro e intrattenimento per bambini Sala Palco in Comune | Via Boccaccio
1 - Pomezia01.03ore 15:00 | PAZZE PAZZIE IN PIAZZA ALDO MORO Comitato di Quartiere Nuova Lavinium | Pomeziaore 16:00 | MASCHERE E BALLI A ROMA 2 Festa di quartiere Palestra ITC F
snc | Pomeziaore 17:00 | COLORIAMO IL CARNEVALE Teatro e intrattenimento per bambini Sala Palco in Comune | Via Boccaccio
1 - Pomezia02.03ore 10:00 | LA TRADIZIONE INCONTRA LE NUOVE GENERAZIONI Attività ludiche e intrattenimento per bambini Piazza Indipendenza | Pomeziaore 10:30 | MAGIA DI CARNEVALE Attività ludiche e intrattenimento per bambini Piazza Ungheria | Torvajanicaore 15:00 | A CARNEVALE OGNI SELFIE VALE Allestimento e intrattenimento per bambini Piazza Indipendenza | Pomeziaore 18:00 | LE VOCI DELLE MASCHERE Spettacolo Sala Palco in Comune | Via Boccaccio
1 - Pomezia03.03ore 16:30 | LETTURE IN MASCHERA Biblioteca Comunale U
1 - Pomezia04.03ore 16:00 | CARNEVALE IN PIAZZA Intrattenimento e sfilata Majorettes Piazza Indipendenza | PomeziaDal 25.02 al 4.03Piazza Indipendenza - Area giostrine per bambini
Si avvisa la cittadinanza che dal 20 GENNAIO 2025 al 20 MARZO 2025 sono aperti i termini per presentare domanda per la concessione di contributi per il rimborso delle rette DI FREQUENZA DI ASILI NIDO PRIVATI
TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DOMANDALe istanze devono essere presentate, dal 20 GENNAIO 2025 al 20 MARZO 2025, tramite il Portale telematico dei servizi scolastici all’indirizzo: http://pomezia.simeal.it/sicare/esimeal_login.php
dovrà essere compilata una domanda per ciascun figlio e non occorre allegare l’attestazione ISEE 2024 in quanto il Comune procederà d’Ufficio alla verifica dei dati tramite l’INPS
Tramite il Portale digitale dei servizi scolastici
dovranno essere allegate al modulo on line di richiesta del contributo
le spese sostenute per la frequenza del proprio figlio al di sotto dei tre anni in asili nido privati autorizzati e ubicati nel territorio del Comune di Pomezia
nel periodo compreso tra il 01.01.2024 e il 31.12.2024;
REQUISITI Sono destinatari dell’intervento i nuclei familiari che
al momento della presentazione dell’istanza
non risultano iscritti presso le strutture comunali e posseggano i seguenti requisiti:a) nuclei familiari residenti nel Comune di Pomezia con figli a carico (compresi i minori adottati o affidati conviventi);b) avere sostenuto spese per la frequenza dei propri figli al di sotto dei tre anni in asili nido privati autorizzati e ubicati nel territorio del Comune di Pomezia
nel periodo compreso tra il 01.01.2024 e il 31.12.2024;c) avere una attestazione ISEE riferita alle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni- annualità 2024 ovvero valida alla data del 31/12/2024
rientrante nelle fasce riportate nell’articolo seguente
SERVIZIO DI INFORMAZIONI E SUPPORTO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE
La convocazione straordinaria urgente del Consiglio Comunale in adunanza secretata di prima convocazione
per procedere all’approvazione dei seguenti punti all’ o.d.g.
da tenersi presso la sala consiliare di Piazza Indipendenza 8
Per la trattazione dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:1 – Esame e discussione della proposta di deliberazione del Consiglio Comunale avente ad oggetto: “Contestazione causa di decadenza ai sensi dell’art
Referendum 2025 ed elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
In occasione dei referendum popolari abrogativi su 5 quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno
gli elettori che: “per motivi di studio
si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie
possono votare nel comune di temporaneo domicilio
Lo prevede l'articolo 2 del decreto-legge n
che ne disciplina in via sperimentale le modalità
devono presentare domanda al comune di temporaneo domicilio utilizzando preferibilmente il modello disponibile online
che può essere presentata personalmente o da altra persona delegata oppure in via telematica
è necessario allegare copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; copia della tessera elettorale personale; copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede
lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
Modalità e ai tempi di presentazione
La domanda di ammissione al voto fuori sede deve essere presentata entro domenica 4 maggio (35° giorno antecedente la data della consultazione)
e può essere revocata con le stesse modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione
Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale (qualora fosse costituita la sezione speciale nel comune di Pomezia) per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio
Alla domanda occorre inoltre allegare:
· copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;· copia della tessera elettorale personale;· copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede
lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza
La condizione di elettore fuori sede per motivi di studio
può essere resa anche con dichiarazione sostitutiva
445/2000 attestante la predetta condizione
ferme restando le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali per le dichiarazioni mendaci (art
DOMANDA DI AMMISSIONE AL VOTO FUORI SEDE
elettorale@pec.comune.pomezia.rm.it (solo per gli utenti in possesso di PEC)oufficio.elettorale@comune.pomezia.rm.it
I fatti parlano chiaro: entrambi sono stati riconosciuti colpevoli del reato di cui all’art
ovvero “falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico”
I due avrebbero depositato presso il Comune di Pomezia delle autocertificazioni in cui attestavano di “non avere carichi pendenti”
quando invece – come dimostrato dagli atti del fascicolo del Pubblico Ministero e dalle indagini della Guardia di Finanza – quei carichi pendenti esistevano eccome
riducibile a 900 euro con pagamento entro 15 giorni
Ma anziché assumersi la responsabilità della condanna
Paloni e Salvitti hanno scelto di presentare opposizione
bloccando così qualsiasi effetto immediato
inclusa la possibile decadenza dall’incarico prevista in caso di dichiarazione mendace
Una strategia legale perfettamente legittima
Nel documento firmato dai due al momento della candidatura
si legge con chiarezza che la dichiarazione di non avere carichi pendenti è vincolante
l’inconferibilità di qualunque incarico pubblico per un periodo di cinque anni
introdotta proprio per tutelare la trasparenza e la correttezza nella pubblica amministrazione
i due consiglieri – già condannati dal giudice – non hanno ritenuto necessario dimettersi
si sono affrettati a difendere l’indifendibile: Salvitti ha parlato di un “fraintendimento”
mentre Paloni si è appellato a un presunto “qui pro quo” dovuto a una virgola nel testo
Tentativi goffi di ridurre una falsificazione documentale a un banale errore formale
È una questione di responsabilità politica e morale
Quando un rappresentante delle istituzioni dichiara il falso per ottenere una carica pubblica
non si tratta di una svista: è un atto grave
che mina la credibilità delle istituzioni e insulta la fiducia dei cittadini
In qualunque paese con un minimo di cultura democratica
due consiglieri condannati per dichiarazioni mendaci si sarebbero già dimessi
Si dà per scontato che il tempo e la disattenzione dell’opinione pubblica possano risolvere tutto
Il caso Paloni-Salvitti sta diventando una ferita aperta per la città
i due protagonisti di questa vicenda si trincerano dietro le scappatoie legali
frasi di circostanza e l’attaccamento feroce alla poltrona
è inevitabile: che altro deve accadere perché chi sbaglia paghi davvero
Paloni e Salvitti dovrebbero fare una sola cosa
l’unica rispettabile: rassegnare immediatamente le dimissioni o in alternativa autosospendersi dai rispettivi partiti
Si avvisa la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni per l'anno educativo 2025/2026 agli asili nido comunali dalle ore 9:00 del 15 gennaio 2025 alle ore 24:00 dell'11 febbraio 2025
Asilo Nido "Piccole Orme" (ex Casale Balducci) situato in via Don Luigi Sturzo snc; 2
Asilo nido" L'isola che non c'è" ubicato in via F.lli Bandiera civico 47
Entrambi gli asili nido sono aperti dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: -tempo pieno dalle ore 7,30 alle ore 16.30; -tempo parziale dalle ore 7,30 alle ore 13,30.
Le iscrizioni sono effettuate on line attraverso allo Sportello telematico servizi scolastici accessibile tramite il sito istituzionale del Comune di Pomezia al seguente indirizzo http://pomezia.simeal.it/sicare/esimeal_login.php
Si prega di leggere attentamente gli allegati per poter compilare in modo corretto la domanda
scheda A
Avviso Pubblico Asilo nido 2025_26
Parcheggi a pagamento a Pomezia e in particolare a Torvaianica
Solo in questi giorni è stata resa pubblica la Deliberazione del Consiglio comunale dello scorso 13 febbraio dove era stata presentata una mozione con la richiesta delle revoca del progetto
Il Consiglio comunale di Pomezia ha però confermato il progetto di aumento degli stalli di sosta con una votazione che però ha in parte spaccato le posizioni all’interno dei singoli partiti
ha presentato una mozione per chiedere la revoca in autotutela dell’intero iter di approvazione
sollevando dubbi su potenziali irregolarità giuridiche e possibili danni al pubblico interesse
il 13 febbraio 2025 il Consiglio comunale di Pomezia ha respinto la proposta con 17 voti contrari
La decisione ha confermato la volontà della maggioranza di procedere spedita verso l’attuazione del piano
Contrari alla mozione di revoca del progetto 17 consiglieri: Felici
Il Consiglio Comunale di Pomezia ha così confermato l’ampliamento massiccio dei parcheggi a pagamento sul territorio cittadino
Un aumento del 145% che porterà il numero degli stalli da 1.272 a ben 3.127
con un impatto significativo soprattutto nella località marittima di Torvaianica
inserita all’interno di un più ampio progetto di riorganizzazione della sosta
L’area che subirà la trasformazione più incisiva è senza dubbio quella di Torvaianica
i parcheggi a pagamento saliranno da poche centinaia ai previsti 2.267 previsti
La riqualificazione urbana di piazza Kennedy
si affianca così a un intervento infrastrutturale che non ha mancato di sollevare perplessità tra residenti e turisti
Le principali vie limitrofe a piazza Ungheria saranno coperte quasi interamente da strisce blu
modificando in modo sostanziale l’accesso e la fruizione del centro cittadino
Non sarà solo il litorale a cambiare volto
Anche altre aree del Comune saranno coinvolte
Santa Palomba vedrà l’introduzione di nuovi stalli tariffati
con un’estensione delle strisce blu su vie centrali come via Virgilio
L’amministrazione comunale di Pomezia descrive il provvedimento come uno strumento per migliorare la gestione della sosta
incentivare la rotazione dei veicoli e alleggerire la pressione del traffico nei punti nevralgici
Le nuove tariffe per la sosta prevedono un costo orario di 1,20 euro
un ticket giornaliero di 6 euro e un abbonamento mensile a 65 euro
in linea con il cronoprogramma stabilito nella concessione firmata dal Comune di Pomezia
I cittadini avranno la possibilità di utilizzare abbonamenti per ridurre il costo mensile
ma il provvedimento è già stato accolto con malumore da una parte consistente della popolazione
che lo percepisce come un aggravio economico
L’iniziativa di ampliamento dei parcheggi a pagamento è inserita nel contesto di un progetto più ampio di project financing
presentato dall’associazione temporanea d’imprese SIAT S.r.l
Il pacchetto prevede non solo la gestione delle nuove aree di sosta
ma anche la riqualificazione urbana di alcune zone strategiche come piazza Kennedy e le aree di via Zara
Il Comune di Pomezia mira così a un modello integrato di mobilità
gestione degli spazi pubblici e miglioramento dell’estetica urbana
La nuova rete di parcheggi rappresenta un cambiamento strutturale per la mobilità pometina
Se da un lato l’amministrazione punta su una gestione più razionale degli spazi e su maggiori entrate
dall’altro cresce il timore che il provvedimento possa scoraggiare l’accesso a zone nevralgiche
penalizzando soprattutto commercianti e lavoratori
Il dibattito è destinato a proseguire nei prossimi mesi
quando la misura entrerà in vigore e i cittadini potranno toccare con mano gli effetti concreti di una delle più ampie riforme urbane adottate negli ultimi anni a Pomezia
Leggi anche: A Pomezia +145% di nuovi parcheggi a pagamento (3.127): invasa soprattutto Torvaianica dal 1° maggio
Nuove nomine al Comune di Pomezia per la Giunta Felici che vede completata la squadra al governo.Ecco come
Confermato Roberto Mambelli con Deleghe a Urbanistica - Decoro Urbano - Edilizia Privata – PianificazionePometino di nascita
Mambelli da sempre ha vissuto in città per la quale si è speso con il suo impegno civico
in particolare per quanto riguarda l’urbanistica
Da oltre 30 impegnato nella vita amministrativa del Comune
ha ricoperto più volte l’incarico di consigliere comunale e di presidente di commissione
Conferma anche per Massimo Abbondanza con Deleghe a Finanza – PatrimonioAnch’esso pometino di nascita
da sempre ha vissuto in città dove ha costruito la propria attività imprenditoriale
Ha ricoperto due volte la carica di consigliere comunale
ed è stato Capogruppo nella prima consiliatura
Rimane in giunta Antonio Laspina con Deleghe a Attività Produttive e Internazionalizzazione - Politiche Agricole - Caccia - Pesca - Politiche Forestali - Valorizzazione Prodotti Tipici LocaliSpecializzato in commercio estero e gestione delle esportazioni
Laspina ha lavorato in ICE-Agenzia dal 1981 fino ad agosto 2023
dove ha svolto numerosi incarichi in sede e all'estero come direzione dell’ufficio ICE a Pechino e a New York
Confermata al Governo con il Sindaco Felici anche Giada Bardi con Deleghe a Politiche Sociali - Istruzione – SportDa 25 anni impiegata al Comune di Ardea
in particolare impiegata nel settore della Presidenza
come Vice Sindaco con deleghe a Mobilità e Trasporti - Turismo – Spettacolo – Cultura – Musei – Demografico - Transizione DigitaleResponsabile di un’azienda logistica di trasporti con sede a Pomezia
è esperto di risorse umane e management aziendale
Nuovo ingresso anche per Amelia Paiano con Deleghe all’ Ambiente - Verde e Decoro Pubblico - Demanio MarittimoLaureata in ingegneria e architettura
svolge attività di consulenza per la PA
sia nel settore edile e ambientale per supporto ai servizi ambiente e igiene
A Giuseppino Francioni è stata assegnata la delega ai Lavori pubblici – Edilizia scolastica – Servizi cimiterialiFrancioni è stato geometra presso l’amministrazione della Provincia di Roma ed ex-funzionario comunale
ha esperienza nei settori dei lavori pubblici
dell’urbanistica e dell’ambiente
Al Consigliere Sandro Paloni è stato conferito l’incarico di collaborazione col Sindaco e studio tematiche relative alle Società partecipate
mentre è stata confermata la delega al Consigliere Marco Polidori per l’imprenditoria giovanile e servizio civile
“Sono soddisfatta di aver chiuso la giunta con persone che saranno all’altezza del lavoro che li attende,Oltre all’esperienza che mi è già garantita dagli assessori Mambelli
alla mia Giunta ho voluto aggiungere energia giovane
capace di rinnovare il vigore con il quale affrontare le prossime sfide per la città” commenta il Sindaco di Pomezia
Veronica Felici.“Con le nuove nomine ho completato la squadra che sono certa sarà utile a Pomezia e ai suoi cittadini”
Si avvisa la cittadinanza che martedi 29/04/25 la biblioteca resterà chiusa dalle 8:30 alle 13:00
riaprirà al pubblico dalle ore 13:00 in poi.
L’area in questione è stata per tanti anni adibita a deposito dell’Aeronautica Militare
È stata acquisita dal Comune di Pomezia nel luglio del 2021 dall’amministrazione Zuccalà
Si parla di un rettangolo di terreno situato ij Via Macchiozza davanti al quartiere omonimo e si estende su circa 10 ettari
percorsi carrabili e una vegetazione incolta caratterizzata da alberi tipici della macchia mediterranea
dal valore paesaggistico e botanico significativo
punta a recuperare uno spazio attualmente degradato
ridandogli una funzione sociale e culturale
L’investimento complessivo previsto è di 5 milioni di euro e il Comune di Pomezia conta di reperire le risorse necessarie attraverso la partecipazione al bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso
ci sono effetive possibilità che Pomezia riesca ad ottenere il finanziamento
Il progetto
risulta molto ben elaborato e vi partecipa anche il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre
L’idea di riqualificare l’area nasce dall’intento di valorizzare un patrimonio ambientale a lungo trascurato
trasformandolo in un centro di formazione e divulgazione dei temi ambientali
in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre e lo Studio Tecnico Professionale GAMP di Roma
ha elaborato un piano che si concentra su interventi strutturali e naturalistici
La strategia mira a recuperare le strutture in cemento armato esistenti
integrandole in un contesto moderno che includa piste ciclabili
percorsi pedonali e spazi per attività educative
Il progetto non solo offre l’opportunità di ridare vita a un’area dimenticata
ma diventa anche un esempio di rigenerazione urbana che unisce innovazione
sostenibilità e partecipazione comunitaria
la riqualificazione del viale centrale e la realizzazione di nuove piste ciclabili rappresentano le soluzioni per rendere l’area fruibile da pedoni e ciclisti
L’illuminazione solare e l’arredo urbano ecosostenibile contribuiranno a creare un ambiente accogliente e sicuro
che saranno convertite in punti di birdwatching
e la creazione di percorsi didattici e giardini tematici
evidenziano l’impegno del progetto nella valorizzazione della biodiversità locale
promuoveranno l’educazione ambientale e offriranno un’oasi di tranquillità in cui la natura e la cultura si incontrano in perfetta armonia
Il progetto prevede la trasformazione dell’area in un centro di aggregazione e formazione
destinato a ospitare attività culturali e ricreative che coinvolgeranno scuole
Nell’area verrà creato anche un asilo nido per 60 bambini
Leggi anche: Pomezia, via al nuovo asilo nido pubblico da 60 bimbi: sarà pronto tra 16 mesi
L’idea è quella di creare spazi didattici e sociali
aree pic-nic e persino un parco avventura inclusivo
pensato per famiglie e persone di tutte le età
La realizzazione di una piattaforma panoramica
offrirà una vista privilegiata sul paesaggio circostante e sul mare
Tale iniziativa garantirà non solo un miglior controllo e sicurezza dell’area
ma favorirà anche il coinvolgimento di imprenditori locali
contribuendo a un’economia sostenibile e integrata con il territorio
La rigenerazione di questa ex area militare si configura come un intervento in grado di generare significativi benefici economici e sociali
Durante le fasi di progettazione e realizzazione
il progetto creerà numerose opportunità lavorative e stimolerà probabilmente anche l’interesse degli investimenti immobiliari e commerciali nelle zone circostanti
La presenza di spazi pubblici attrezzati e di strutture innovative attirerà turismo eco-sostenibile e favorirà il commercio locale
in particolare nei settori della ristorazione e dei servizi per il tempo libero
L’iniziativa si pone come modello esemplare di sostenibilità
didattiche e ricreative che rafforzeranno la coesione sociale e miglioreranno la qualità della vita per tutti i residenti
Un elemento centrale del progetto è l’attenzione rivolta al recupero ambientale e alla promozione della biodiversità
La riqualificazione della vegetazione autoctona e l’introduzione di nuove essenze locali contribuiranno a rafforzare gli ecosistemi naturali
trasformando l’area in un esempio virtuoso di rispetto per l’ambiente
La creazione di percorsi naturalistici e di spazi verdi didattici permetterà ai cittadini di approfondire la conoscenza del territorio
sensibilizzando la comunità ai temi della tutela ambientale
l’adozione di sistemi energetici rinnovabili e di soluzioni innovative per la gestione delle risorse garantisce una gestione sostenibile e rispettosa
riducendo l’impatto ambientale degli interventi
Il progetto si inserisce nel quadro di un bando pubblico per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso
Con deliberazione della Giunta Comunale n° 68 del 04/04/2025
il Comune di Pomezia ha manifestato la volontà di partecipare a tale bando
approvando il Protocollo d’intesa con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “Roma Tre” e la proposta progettuale per la riqualificazione e valorizzazione dell’area verde in Loc
ha sancito l’intenzione di intraprendere un percorso che
attraverso investimenti mirati e collaborazioni strategiche
mira a trasformare un’area abbandonata in un polo di sviluppo economico
Leggi anche: Torvaianica, addio allo stabilimento balneare di 6mila metri quadri: sgombero entro il 5 maggio
Si avvisa la cittadinanza che il Comune di Pomezia intende reperire proposte/eventi da inserire nel programma del Carnevale Pometino 2025
da realizzarsi nel territorio comunale dal 21 febbraio al 4 marzo 2024
in particolare nelle giornate del 27 febbraio e del 2 e 4 marzo 2025
che intendano ideare e/o organizzare e realizzare spettacoli ed eventi culturali
in collaborazione con il Comune di Pomezia
sono invitati a presentare la loro proposta seguendo le modalità indicate nel presente Avviso Pubblico
L'Amministrazione Comunale intende reperire proposte spettacolistiche e/o idee progettuali ispirate al carnevale ed in particolar modo al mondo delle favole e potranno prevedere la realizzazione di:
L'Amministrazione comunale metterà a disposizione alcuni servizi comunali
Ove necessario sarà posizionato apposito “Kit raccolta differenziata” previa istanza da inoltrare al Servizio Ambiente;
L’Amministrazione per la realizzazione del programma del Carnevale Pometino 2025
Chiunque intenda collaborare per la realizzazione degli eventi secondo le succitate modalità
dovrà inoltrare al protocollo dell'Ente a mezzo pec: protocollo@pec.comune.pomezia.rm.it
o a mezzo e-mail: protocollo@comune.pomezia.rm.it
la domanda utilizzando il modello “Allegato 1” al presente Avviso
Ogni domanda potrà contenere la proposta di un singolo evento
Sono ammesse più domande per partecipante
La domanda indirizzata al Comune di Pomezia – Ufficio Cultura e Spettacolo dovrà pervenire entro il 5/02/2025
Si prega di leggere attentamente l’avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA COMPARATIVA AI SENSI DELL’ART
117/2017 RIVOLTA AD ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E DI PROMOZIONE SOCIALE PER L’INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO CON CUI STIPULARE UNA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “EMPORIO SOLIDALE” DI POMEZIA
Avviso Progetto Emporio Solidale 2025-2026
Modello di domanda
ITALSERVICE: Tonidandel, Gastaldo, Galliani, Badahi, Petrucci, Taurisano, Achilli, Barichello, Saponara, Ramon, Manservigi, Panzieri. All. Del Grosso. POMEZIA: Fionchetti, Gattarelli D., Carvalho, Santos, Bueno, Gattarelli A., Magno Del Castro, Cutrupi, Cutrignelli, Raubo, Molitierno, Matteus, Dudu, Tiaguinho. All. Angelini.
Reti: 16’ e 14’ del primo tempo Dudu; 8’ e 10’ Saponara, 13’ e 35’ Matteus, 19’ e 45’ della ripresa Ramon.
A meno di 4’ dal termine della sfida, la panchina dei padroni di casa chiama time out. Barichello veste la casacca del portiere di movimento per tentare il tutto per tutto. Achilli sfiora il gol a 39’’, ci prova anche Saponara a 19’’, ma centra il palo destro. Da lontano e dal nulla esce un missile di Ramon che gonfia la rete a 15’’ dalla fine (2-2).
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
in occasione della Giornata Europea della Sicurezza Stradale
4B e 4D del liceo “Pablo Picasso” di Pomezia svolgeranno un PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento)
presso il centro commerciale “Sedici Pini” di Pomezia
dove presenteranno un’opera artistica sulla sicurezza stradale
un seminario a cura della scuola guida “Clazzer”
SI AVVISANO I GENITORI CHE NEI GIORNI 8 E 9 GENNAIO 2025 DALLE ORE 17,45 ALLE ORE 19,00 SI TERRANNO GLI OPEN DAY 2025 IN TUTTI I PLESSI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA COMUNALE DI POMEZIA:
• MARIA IMMACOLATA;• SAN FRANCESCO D’ASSISI;• SANTANDREA UBERTO;• GIANNI RODARI
Presso la Biblioteca comunale “Ugo Tognazzi” è stato installato il primo di 16 defibrillatori che verranno collocati in tutta la città di Pomezia.L’obiettivo del progetto - portato avanti dal Comune di Pomezia - è quello di rendere la città cardioprotetta
contribuendo a migliorare la sicurezza sanitaria e a garantire un intervento rapido in caso di emergenze cardiache.Insieme al Sindaco Veronica Felici
gli assessori Alessandro Soria e Giada Bardi
i consiglieri comunali Marco Polidori e Martina Battistelli
il dirigente Sabrina Bertozzi e il funzionario Federica Moriggi
La festa del Pomezia a fine gara (Foto ©GazReg)
La partita a scacchi andata in scena al Superga non poteva avere esito più scontato
le compagini di Tiberti e Roscioli portano la partita ai calci di rigore
La lotteria dagli undici metri premia gli ospiti grazie ad un super Armaroli
Decisivi gli errori di Felici e Roscani per il Città di Ciampino
Il primo match point lo fallisce Aratoaiei con un pallonetto finito fuori
spiazza Gentile e spedisce il Pomezia ai quarti di finale sul campo dell'Urbetevere
Cronaca e tabellino sulla nostra APP
Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale)
Il sottoscritto Francesco LAMANNA in qualità di Presidente del Consiglio Comunale della Città di Pomezia
La convocazione ordinaria del Consiglio Comunale in adunanza pubblica di prima convocazione
da tenersi presso la sala consiliare di Piazza Indipendenza 8
Per la trattazione dei seguenti argomenti all’ordine del giorno:1 - Approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni del Patrimonio Immobiliare per il periodo 2025/2027;2 - Verifica della quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza
alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in diritto di proprietà od in diritto di superficie;3 - Approvazione aliquote Imposta Municipale Propria (nuova IMU) L
- Anno 2025”;4 - Approvazione aliquote dell'Addizionale Comunale all'IRPEF Anno 2025;5 - Approvazione della nota di aggiornamento al documento unico di programmazione (DUP) periodo 2025/2027 (art
267/2000);6 - Approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2025/2027 (art
118/2011);7 - Affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01/01/2025 – 31/12/2029 - Approvazione schema di convenzione e direttive in merito all'espletamento della gara
Qualora non venisse raggiunto il numero legale
nella seduta di prima convocazione o venisse a mancare nel corso della stessa
la seduta di seconda convocazione si terrà lunedì 3 febbraio ore 10,30.La presente convocazione è predisposta in modalità mista
l’esigenza nasce al fine di soddisfare le richieste dei consiglieri che intendono partecipare con tale modalità ai lavori del Consiglio Comunale.Pertanto le richieste di collegamento da remoto dovranno pervenire entro le 24 ore antecedenti l’ora di svolgimento dei lavori
Link diretta streaming
Si avvisa la cittadinanza che a partire dal Lunedi 24/02/25 sarà possibile presentare la domanda per l’erogazione delle borse di studio in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie della Regione Lazio per l’anno scolastico 2024/2025;
Si ricorda che il link del Portale telematico servizi scolastici è il seguente
https://pomezia.simeal.it/sicare/benvenuto.php
Si ricorda che è necessario leggere l'avviso contenente tutte le informazioni utili
allegato: Avviso Borse di studio 2024_2025
Pubblicati il programma orario della gara e l’elenco degli atleti iscritti.
Si disputerà a Pomezia nel weekend del 23 e 24 novembre, la Gara Evento Nazionale Open Master. Pubblicati il programma orario della gara e l’elenco degli atleti iscritti.
POMEZIA (RM) | Palestra “CrossFit Black Shark” Via dei Castelli Romani 57 – Pomezia (RM) Comitato Organizzatore: Comitato Regionale Lazio Mail: fipelazio@federpesi.it Cellulare: 335.485745
Ricevi tutte le informazioni riguardanti il Mondo FIPE.
Viale Tiziano 70, Roma, 00196Codice Fiscale/P.Iva: 06508701007
Esattamente come l’acciaieria che a Taranto da anni avvelena l’aria della città
mietendo vittime e contrapponendo la salute dei cittadini al lavoro
a Pomezia esiste un’enorme fabbrica che continua a inquinare il territorio e le falde acquifere
La vicenda ambientale che riguarda lo stabilimento Leonardo
è uno specchio di quella che si è verificata in altre aree industriali del Paese
dove la produttività e il profitto sembrano avere la meglio sulla sicurezza e sul benessere delle persone e dell’ambiente circostante
l’impianto situato in via dell’Industria 4 a Pomezia è al centro di un processo di bonifica avviato dopo che l’azienda si è autodenunciata alla Regione Lazio per l’inquinamento delle falde acquifere causato dai suoi impianti produttivi
cercando di contenere l’inquinamento e fermare il flusso di sostanze pericolose
Ma nonostante gli anni passati e i numerosi interventi
i livelli di contaminazione nelle falde rimangono al di sopra dei limiti di legge
sollevando preoccupazioni che vanno ben oltre il semplice aspetto tecnico della bonifica
la contaminazione avrebbe avuto origine tra i 10 e i 20 anni precedenti con un impatto ambientale e sanitario che si è aggravato nel tempo
Le indagini già allora avevano mostrato come
sebbene i livelli di contaminazione fossero stati ridotti in alcune aree
l’inquinamento era ancora persistente nelle acque sotterranee
non solo sono persistenti nell’ambiente
poiché tendono a migrare sempre più in profondità nelle acque sotterranee
con potenziali rischi per la salute dei cittadini che utilizzano l’acqua proveniente dalle falde contaminate per il consumo umano e per l’irrigazione
nonostante i numerosi interventi di depurazione e monitoraggio
non è riuscita a fermare il flusso di contaminazione e ha addirittura continuato
Il trattamento delle acque reflue industriali
che prevede il pompaggio e il trattamento delle acque inquinate
compromettendo gravemente le risorse idriche della zona
La domanda che resta senza risposta è: chi ha supervisionato il processo di bonifica
Chi ha gestito gli interventi e perché questi non hanno prodotto i risultati promessi
Le istituzioni locali e regionali sono state sufficientemente vigili e competenti nel monitorare le attività di risanamento
o sono state accontentate dalle parole e dai piani presentati da Leonardo
Leonardo è una delle aziende più importanti in Italia
con uno dei suoi stabilimenti più produttivi e redditizi a Pomezia
che genera miliardi di euro grazie alla produzione di dispositivi elettronici destinati all’industria della difesa
il bilancio ecologico e umano dell’azienda è molto meno brillante
La contaminazione delle falde acquifere non riguarda solo l’ambiente
ma ha ripercussioni dirette sulla salute della popolazione locale
composta da lavoratori dell’impianto e residenti delle aree circostanti
Le acque sotterranee sono una risorsa fondamentale per l’intera comunità e continuare a lasciarle contaminate senza trovare una soluzione definitiva è una responsabilità grave
che solleva interrogativi pesanti sulla gestione dell’emergenza ambientale da parte di Leonardo e delle autorità competenti
La Regione Lazio ora è chiamata a fare chiarezza
a rispondere alle legittime preoccupazioni dei cittadini e a prendere in mano la situazione
perché questo tipo di disastro ambientale non può più essere ignorato
È fondamentale che le istituzioni intervengano con decisione
poiché la trasparenza su questi temi è essenziale per evitare che si ripeta una situazione simile a quella che ha caratterizzato altri siti industriali in Italia
a partire proprio dall’Ilva di Taranto
Così esattamente come nella città pugliese la polvere d’acciaio (e la diossina) sta avvelenando lentamente i suoi abitanti
quella che dovrebbe nutrire e sostenere la vita
la promessa di bonifica si è trasformata in un lungo cammino di fallimenti e ritardi
la cui unica colpa è quella di respirare l’aria tossica e bere l’acqua contaminata
stiamo assistendo all’ingiusta contrapposizione tra interessi economici e sicurezza
Dicotomie che non devono più crearsi perché sia la salute che il lavoro sono diritti fondamentale
La scomoda inchiesta su Taranto, una delle zone più inquinate della terra, che abbiamo il dovere di sostenere
NOTTE BIANCA A POMEZIASabato 21 Settembre torna la Notte Bianca a Pomezia
Dalle 18.00 sino alle 2 di notte sarà un non-stop di intrattenimento
attività commerciali aperte tutta la sera
eventi e attività con le associazioni e le realtà del territorio.Un'occasione unica per scoprire e godersi la nostra splendida città avvolta da un'atmosfera suggestiva; un modo diverso per ritrovarsi tra le piazze e le vie più belle di Pomezia.Non mancherà lo street food con punti ristoro e stand gastronomici aperti sino alle 24.00: dai dolci più golosi come bombe
ciambelle e cannoli agli immancabili panini con porchetta e salamella
Alle specialità di pesce e il cocktail bar
Ce ne sarà per tutti i gusti!Vi aspettiamo
Si avvisano i cittadini che ACEA ATO2 segnala che a seguito di guasto si potrebbe riscontrare mancanza di fornitura idrica in più zone di Pomezia e Torvaianica.
gli uffici del Comune stanno valutando la chiusura delle scuole interessate dal guasto e che rischiano di rimanere senza acqua
❗❗AGGIORNAMENTO GUASTO IDRICO - CHIUSURA SCUOLE E SERVIZIO RIFORNIMENTO AUTOBOTTI
Si avvisano i cittadini che a seguito del guasto segnalato da Acea Ato2
con l’ordinanza n.30 dell’8/11/2024 verranno chiuse per la sola giornata di oggi le seguenti scuole:− Istituto Comprensivo “Via della Tecnica”
tutte le sedi;− Istituto Comprensivo “Orazio”
tutte le Sedi;− Scuole dell’infanzia Comunali di Pomezia Centro;− Asili nido Piccole Orme e L’isola che non c’è− I.I.S
Si avvisano altresì i cittadini che Acea ato2 ha comunicato che sono in corso i lavori per ripristinare al più presto la rete idrica. Per limitare i disagi ai cittadini
è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti che resteranno in stazionamento nei seguenti punti: - PIAZZA SAN BENEDETTO, - VIA DEGLI ARGONAUTI 1, - VIA ALCIDE DE GASPERI ANGOLO UGO LA MALFA
due ulteriori autobotti con attacco diretto
presso le seguenti utenze:- CENTRO DIALISI di VIA SPOLETO 5 - CLINICA SANT'ANNA IN VIA DEL MARE
Un incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi sulla via Pontina al km 28
un motociclista è rimasto ferito dopo aver perso il controllo della due ruote e si è schiantato contro le barriere di protezione
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorsi del 118
che hanno prestato le cure alla persona rimasta ferita
L’incidente ha causato lunghe code e traffico bloccato nella zona per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi
Traffico rallentato anche nella direzione opposta.
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica
297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606
PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica
Trovato un corpo sui binari: treni fermi tra Pomezia e Campoleone. E’ stata bloccata la circolazione ferroviaria dopo il ritrovamento di un corpo senza vita. Allo stato attuale delle cose, la Polfer ha già fatto partire le indagini: da chiarire in primis identità e la dinamica dei fatti
Sono subito partite le indagini relative al ritrovamento di un corpo senza vita
con relativa interruzione della circolazione dei convogli all’altezza tra Pomezia e Campoleone
Bloccata la circolazione ferroviaria e immediati (e numerosi) i disagi per tutti coloro i quali si stavano per mettere in viaggio o lo stavano già facendo
residenti e più in generale tutti i viaggiatori che avrebbero dovuto percorrere questa tratta ferroviaria si sono trovati bloccati
come succede purtroppo in situazioni di questo tipo
quella riscontrata sulla linea ferroviaria tra Pomezia e Campoleone
Sul posto è immediatamente intervenuta la Polfer
Al momento non è emerso ancora nulla di certo in merito alla dinamica dei fatti: al vaglio l’ipotesi che possa trattarsi un gesto volontario
ma non si esclude la possibilità di una tragica fatalità
la circolazione ferroviaria è completamente interrotta e molti utenti si stanno fortemente lamentando in merito alla mancanza di navette sostitutive
la situazione ferroviaria non sembra affatto sbloccata
Un blocco della linea ferroviaria di proporzioni enormi
e la tratta Pomezia – Campoleone nel caos
Piazzale ferroviario congestionato e febbrili lamentele da parte dei viaggiatori che hanno continuato a chiedere assistenza
pullman navette per poter raggiungere le loro destinazioni
l’agglomerato di persone in attesa è andato crescendo
Due treni pieni fermi e almeno 200 persone fuori
Con una media tra le quattrocento e le 530 persone a treno
che siano coinvolte almeno 1200 persone solo a Pomezia
Con la polizia intervenuta su entrambi i binari
si tratta di una vera e propria situazione emergenziale ancora lontana dall’essere risolta
Continua a leggere su radioroma.it
Giornalisti & Poligrafici Associati Soc. Coop. Via Gustavo Bianchi 11, 00153, Roma P.IVA 04783011002 Impresa beneficiaria per questa testata dei contributi del Decreto Legislativo 15 maggio 2017, n. 70.
CercaRicerca Articoliinserisci il parametro di ricercaATTUALITÀEVENTIROMAREGIONE LAZIOVIDEOPER GLI ABBONATI© 1975 - 2024 RadioRoma.it
Fino al 31 luglio 2025, si procederà alla formazione degli elenchi per l'aggiornamento dell'albo dei Giudici popolari per le Corti d'Assise e per le Corti d'Assise d'Appello. Requisiti d'accesso
nelle seguenti modalità: Cartacea
Piazza indipendenza 1 – Pomezia (negli orari di apertura riportati sul Sito Istituzionale dell’Ente)
elettorale@pec.comune.pomezia.rm.it (solo per gli utenti in possesso di PEC)
ufficio.elettorale@comune.pomezia.rm.it
Modulo Domanda
Manifesto Aprile 2025
La convocazione straordinaria del Consiglio Comunale in adunanza pubblica di prima convocazione
MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2025 ORE 15,00
Servizio di distribuzione del gas naturale – approvazione del valore finale dei cespiti della rete gas per inserimento nel patrimonio comunale e successiva vendita in occasione della gara D’ATEM.2
e servizi a seguito di demolizione di edifici abbandonati e fatiscenti – PNRR - missione 5 componente 2 misura 2 investimento 2.3 – id 442/1223 – cup g51b21000620001 – approvazione variante puntuale al piano regolatore generale di Pomezia
In attuazione del “programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” per la realizzazione di edilizia residenziale pubblica di tipo sociale ai sensi della L.R
7/2017 di rigenerazione urbana con le modalità di cui all’art
la seduta di seconda convocazione si terrà giovedì 30 gennaio ore 16,00.La presente convocazione è predisposta in modalità mista
Si avvisano i genitori che gli Open Day degli asili nido comunali si terranno nei seguenti giorni: