dove una donna di 30 anni è stata trovata priva di vita all’interno della sua abitazione
A fare la tragica scoperta sono stati i familiari
che immediatamente hanno allertato i soccorsi
Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118
con un’ambulanza e un’automedica dei volontari del Vopi
ma purtroppo per la giovane non c’è stato nulla da fare: il personale medico non ha potuto far altro che constatarne il decesso
La vicenda ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine
Sono giunti i carabinieri della stazione di Pontecagnano Faiano e i militari della compagnia di Battipaglia
che hanno avviato le indagini per ricostruire quanto accaduto
ma saranno gli accertamenti in corso a chiarire le circostanze della tragedia
L’intera comunità è scossa per una morte così prematura
A rinvenire il cadavere sono stati i familiari
Sul posto sono giunti i sanitari del Vopi e i carabinieri
dove una ragazza di 30 anni con un estremo gesto si è tolta la vita. La scoperta è stata fatta dai familiari che hanno visto il corpo dall’alto sospeso verso il suolo e hanno allertato il 118
Sul posto sono giunti i sanitari del Vopi con un’automedica
ma non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso
Presenti anche i carabinieri per gli accertamenti.
i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno
con il supporto della Compagnia di Battipaglia
hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dei fratelli Massimiliano e Fabio Damiani
emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura
tutti aggravati dal cosiddetto metodo mafioso
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti
quando un 49enne salernitano fu vittima di un agguato armato lungo la litoranea tra Pontecagnano e Salerno
condotto a volto coperto e con armi da fuoco
sarebbe stato la conseguenza di un precedente episodio di minacce e aggressioni avvenuto pochi giorni prima in una discoteca locale
dove Massimiliano Damiani avrebbe preteso sconti su consumazioni
La vittima riuscì a fuggire senza riportare ferite nonostante i colpi d’arma da fuoco sparati all’indirizzo dell’auto
tracciamenti GPS e analisi di traffico telefonico
hanno portato a individuare con precisione gli indagati e i loro movimenti
Il contesto criminale in cui i fratelli sarebbero inseriti fa riferimento al gruppo noto come “I ragazzi di Pastena”
già coinvolto in gravi fatti di cronaca risalenti al 2006
sono ritenute aggravate dalla finalità mafiosa
Testata giornalistica www.battipaglia1929.itEdizione e Comunicazione (P.Iva:06012720659). Direttore/responsabile Carmine GaldiReg
Da venerdì 29 aprile 2022 le Gallerie Nazionali di Arte Antica riaprono le porte delle undici sale d..
Il Museo nazionale di Matera sperimenta nuove forme di valorizzazione e comunicazione del patrimoni..
a Palazzo Altemps si presenta una mostra che celebra lo spirito che an..
Il percorso espositivo presenta un centinaio di opere d'arte tra dipinti
Le Scuderie del Quirinale presentano ARTE LIBERATA 1937-1947
Sede centrale MiC Via del Collegio Romano
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie
insegna leader nel settore della Grande Distribuzione Organizzata in Campania
consolida la propria presenza nella provincia di Salerno con l’inaugurazione di un nuovo punto vendita a Pontecagnano
il supermercato si estende su una superficie di oltre 800 mq e si caratterizza per un’offerta completa e di qualità
con un focus particolare sulla freschezza e la varietà dei prodotti
oltre a un vasto assortimento di prodotti confezionati
surgelati e per la cura della persona e della casa
La scelta di Pontecagnano come location per il nuovo punto vendita conferma l’impegno di Sole365 nel rispondere alle esigenze di un bacino d’utenza in crescita
offrendo un servizio di prossimità e un’esperienza di spesa completa e soddisfacente
Il percorso di freschezza inizia con il Reparto Frutta e Verdura
che si distingue per la varietà e la stagionalità dei prodotti; per passare al Reparto Gastronomia
con un’ampia selezione di specialità locali e nazionali
con un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime e alla cura nella preparazione; concludendo poi con il Reparto Macelleria
con carni provenienti da filiere controllate
Il massimo della convenienza è garantito anche dalla presenza di oltre 2.000 prodotti a marchio Selex
nel nuovo punto vendita Sole365 a Pontecagnano
i clienti potranno contare sul comodo servizio di Spesa Online sull’APP CosìComodo o su Sole365.it
Sarà possibile fare la spesa comodamente dal divano e scegliere se ritirarla al punto vendita o farla recapitare a casa
sarà possibile usufruire del servizio di consegna della spesa a domicilio
vi aspetta tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00 con un parcheggio ampio e gratuito per tutti i clienti
Una porzione dell’immobile resterà sede della scuola dell’infanzia
La giunta di Pontecagnano Faiano ha approvato la destinazione di una parte del plesso scolastico “Picciola” alle attività formative e sociali del progetto SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione)
finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo per circa un milione e mezzo di euro all'anno
l’edificio ospita attualmente una scuola dell’infanzia dell’Istituto Moscati
ma il numero di iscritti è “di gran lunga inferiore” alla capienza
Gli spazi saranno rifunzionalizzati con risorse del progetto stesso
garantendo in ogni caso la prosecuzione delle attività didattiche
Il progetto SAI prevede cento posti per l’accoglienza ordinaria
servizi igienici adeguati (compresi quelli per disabili)
Il Comune di Pontecagnano Faiano sta cercando una scuola
perché l’Istituto Comprensivo “Picentia” dovrà liberare i locali a causa di lavori che ne renderanno inagibili parte delle strutture
La manifestazione d'interesse prelimiinare è stata pubblicata sul sito ufficiale dell’Ente per individuare uno spazio disponibile
già conforme a tutte le normative in materia di sicurezza
Queste le caratteristiche che deve avere la struttura:1500 metri quadri
Chi è interessato ha tempo fino alle 12:00 del 5 maggio per farsi avanti
L’eventuale procedura negoziata si svolgerà con tutti i candidati idonei
e il criterio sarà l’offerta economicamente più vantaggiosa
vicino e in buone condizioni l’immobile
più possibilità ci sono di aggiudicarsi il contratto.
La Locanda Contemporanea trionfa nella trasmissione di Food Network grazie a ospitalità
Riconoscimento prestigioso per la Locanda Contemporanea “Giu al Mulino” di Pontecagnano Faiano
che ha conquistato la vittoria nel contest nazionale del canale Food Network
all’interno della trasmissione "Scarpetta d’Italia"
due ristoranti della stessa area geografica si sfidano in una gara a colpi di sapori
oggi trasformato in un’elegante struttura ricettiva
ha convinto lo chef e i commensali per la qualità delle pietanze
l’atmosfera e il legame con il territorio
La cucina è guidata da Rocco Montemurro
che da quasi dieci anni portano avanti un progetto gastronomico improntato su genuinità e cura dei dettagli
La locanda è stata avviata nel 2009 da Giuliana Moscati
discendente della nobile famiglia che annovera
anche il medico e santo Giuseppe Moscati e il fondatore del Comune
Il menù che ha convinto tutti ha previsto: linguine alla Nerano
guancia di vitello all’Aglianico con friggitelli
e un assaggio di mozzarelle e cuori di ricotta del caseificio Giuseppe Morese
la presenza di clienti abituali e amici del ristorante che hanno accompagnato lo chef Terni condividendo storie e ricordi legati al luogo
Francesco Severino e Giancarlo Garofalo. "Sono entusiasta e grata per questa vittoria - sottolinea Giuliana Moscati - che è stata il riconoscimento per la grande professionalità dello chef Rocco Montemurro e famiglia
di una vita spesa per il lavoro alla ricerca della qualità
Dobbiamo la vittoria a un grande gioco di squadra
a partire dai collaboratori di sala e cucina
ai fornitori di eccellenze e soprattutto dei nostri clienti e amici speciali. Ma al di là del risultato finale è stata anche una grande soddisfazione essere stati selezionati direttamente dal canale nazionale
sulla base delle recensioni e della nostra reputazione"
🔗 Per rivedere la puntata completa clicca su Salerno – Food Network
progetto da 10 milioni per valorizzare la dieta mediterranea
La giunta comunale di Pontecagnano Faiano ha approvato la partecipazione ad un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il recupero dell’area dismessa dell’ex tabacchificio Centola
denominato “Centolab – Hub di innovazione culturale per lo sviluppo della dieta mediterranea”
ha un valore complessivo di 10 milioni di euro
Il piano prevede il recupero funzionale dell’edificio principale
Il bando pubblico emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 31 dicembre 2024 è finalizzato alla selezione di piani di sviluppo per aree dismesse o in disuso
Il Comune rende noti i tratti di mare dove sarà vietato fare il bagno da maggio a settembre
Il Comune di Pontecagnano Faiano ha ufficializzato l’elenco delle spiagge balneabili e dei tratti dove invece sarà vietato fare il bagno nell’estate 2025
Dopo i controlli sulla qualità delle acque
altre invece restano interdette alla balneazione
sarà vietato fare il bagno alla foce del fiume Picentino
alla foce del torrente Asa e alla foce del fiume Tusciano
zone considerate non adatte per la presenza di rischi ambientali
le acque di "Nord Foce Asa" sono state giudicate eccellenti
mentre tratti come "Sud Picentino" e "La Picciola" sono stati classificati solo come sufficienti
Il Comune ha ricordato che saranno posizionati appositi cartelli per informare i bagnanti
I controlli continueranno per tutta la stagione per monitorare eventuali cambiamenti nella qualità del mare
La scena è stata ripresa dalla videosorveglianza
intorno alle 13 di sabato, è entrato in azione in piazza Risorgimento
Con indosso un cappuccio e gli occhiali da sole
il malvivente ha forzato la porta d'ingresso della cucina sul retro del locale
portando via alcune decine di euro presenti nella cassa
la scena è stata ripresa dall'impianto di videosorveglianza presente: le immagini sono ora al vaglio dei carabinieri
Il sinistro si è verificato questa mattina alle 7.30
un nuovo incidente stradale si è verificato in via Picentino a Pontecagnano Faiano
La dinamica rispecchia quelle degli episodi precedenti
incluso quello avvenuto il 12 febbraio scorso
Sul posto sono intervenuti gli operatori del Vo.Pi
Il ragazzo ha riportato una sospetta frattura alla mano destra e varie escoriazioni
Cresce la preoccupazione tra i residenti
che sollecitano interventi immediati da parte dell’amministrazione comunale
"Occorrono urgenti interventi – sottolineano – tra cui il rifacimento della segnaletica e l’installazione di dissuasori sul manto stradale per evitare nuovi episodi"
trovato con cocaina e accusato di maltrattamenti
i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 41enne per maltrattamenti contro familiari e conviventi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
già sottoposto al regime degli arresti domiciliari
i militari hanno trovato alcune decine di grammi di cocaina nella sua disponibilità
La ricostruzione è ora al vaglio delle autorità competenti
Il leader dell'opposizione: "Con il Puc avremmo potuto salvaguardare le aree più congestionate del centro cittadino e avviare una vera perequazione urbanistica
"Reduci da un consiglio comunale urgente convocato di fretta e furia il 31 dicembre
siamo costretti a constatare che ancora una volta si costruisce al centro della città
ancora una volta si ignorano le reali esigenze della comunità"
il consigliere comunale ed ex candidato sindaco Giuseppe Bisogno che torna a prendere di mira l'operato dell'amministrazione comunale di centrosinistra.
"Abbiamo deciso di votare contro il provvedimento che permetterà la realizzazione di un palazzo con circa 60-70 appartamenti nell’area dell’ex Casa del Podestà con un’esigua area verde
destinata a scomparire sotto la colata di cemento autorizzata
È una decisione che contraddice qualsiasi idea di sviluppo sostenibile
Senza l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale
che il sindaco in sette anni non ha mai portato avanti nonostante una campagna di ascolto in piena campagna elettorale puramente propagandistica in cui si è parlato di Piano Urbanistico ormai pronto
ci ritroviamo con regole vecchie che non garantiscono equilibrio né tutela del territorio"
Poi ricorda: "Con il PUC avremmo potuto salvaguardare le aree più congestionate del centro cittadino e avviare una vera perequazione urbanistica
che avrebbe avuto tre effetti positivi: non abbattere la Casa del Podestà (unico aspetto positivo del provvedimento approvato oggi)
spostare gli insediamenti edilizi in zone meno critiche e garantire in maniera legittima la parte privata
si preferisce sacrificare ulteriormente la nostra città
Il voto contrario è un atto di coerenza: avevamo promesso "cemento zero" al centro della città e restiamo fedeli a quell'impegno.Come non siamo d’accordo con una città che non ha avuto nessuna programmazione per il Natale
Le uniche cose che hanno brillato non sono state le luminarie
ma i fari delle macchine costrette a file interminabili perché il piano traffico adottato per l’apertura di Primark ha fatto acqua da tutte le parti
potremmo dire che l’ambizione supera il talento
Qui si tratta solo di scelte sbagliate che condizionano e condizioneranno la nostra Pontecagnano Faiano.Noi dell’opposizione ce la stiamo mettendo tutta
perché questa non è la città che vogliamo" conclude l'esponente di opposizione
Pontecagnano Faiano: #Città Laboratorio Giovani c’è
#CittàLaboratorioGiovani è il progetto finanziato dall’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani Neet – “Link
connettiamo i giovani al futuro” – cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministro
Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili” che vede il coinvolgimento della rete dei partner costituita dalla Regione Campania rappresentata dal Centro per l’Impiego di Battipaglia
QS & Partners di Vincenzo Quagliano & C
Donne e Giovani under 35 che possono recarsi allo sportello informativo e di orientamento organizzato presso la Mediateca Alda Merini
Lo sportello è attivo tutti i lunedì dalle H 9:00 alle H 13:00 ed ha lo scopo di profilare
informare ed orientare i giovani verso opportunità educative
coinvolgendoli nelle attività laboratoriali e di avvio di nuove iniziative profit e non profit
Presso lo sportello è inoltre possibile acquisire informazioni inerenti ai corsi di formazione ed ai laboratori che saranno attivati nell’ambito delle azioni di progetto da Formamentis S.r.l
I servizi attivati presso la Mediateca Alda Merini sono garantiti da personale senior del Centro per l’Impego di Battipaglia
Avalon e della QS & Partners strutture con un background pluriennale in materia di orientamento al lavoro e creazione di nuove attività
Il progetto a titolarità dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano ha l’obiettivo strategico di attivare i servizi per il lavoro e l’inclusione sociale a Pontecagnano Faiano
la call progettata dalla rete dei Partner per il lancio del concorso di idee al quale è stato destinata la disponibilità finanziaria di 10.000,00 Euro per le migliori 10 idee di nuove attività promosse da Giovani under 35
Cilentano.it e Cilentano.tv fanno parte di un’associazione culturale il cui obiettivo primario è diffondere le meraviglie naturali di Salerno e provincia
Il marchio è regolarmente registrato presso il MISE e risale alla sua fondazione nel 2012
Il nostro canale YouTube vanta oltre 17.000 iscritti ed è stato una delle prime risorse per coloro che desideravano conoscere meglio il territorio
Una voce tra le più originali del panorama pop italiano arriva a Pontecagnano
cantautrice italo-brasiliana vincitrice di Amici e già protagonista a Sanremo
incontrerà i fan sabato 5 aprile alle ore 17:00 presso il centro commerciale Maximall per un firmacopie esclusivo
L’evento celebra l’uscita del suo nuovo album "Rosa dei venti"
L’accesso sarà prioritario per chi acquisterà il disco presso Mondadori Bookstore della Galleria Commerciale: in cambio
Chi possiede già l’album potrà ritirare il pass il giorno stesso all’infopoint del centro
Cuore amaro e collaborazioni con artisti come Sean Paul
Gaia continua a imporsi con uno stile che fonde pop
influenze latine e una scrittura personale. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Cuore amaro" e vi è tornata nel 2025 con "Chiamo io chiami tu"
confermandosi come una delle voci più interessanti della sua generazione
il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà l’iniziativa "Un Patto di comunità | Gli Ecomusei della Campania"
in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio
promosso dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania e dalla Soprintendenza di Salerno e Avellino
enti locali e associazioni per celebrare il valore identitario del paesaggio e la sua trasmissione alle nuove generazioni
La giornata si aprirà alle 10.30 con una presentazione nell’auditorium del Museo
durante la quale verranno approfondite le caratteristiche e le finalità dei quattro ecomusei istituiti dalla Regione Campania lo scorso dicembre: l’Ecomuseo dei Picentini
il MOSS – Ecomuseo diffuso di Scampia
l’Ecomuseo delle Cucine rurali dell’Alta Irpinia e Transluoghi – Ecomuseo del Bussento contemporaneo
Interverranno rappresentanti della Direzione regionale Musei nazionali Campania
dei Comuni coinvolti e delle associazioni di promozione territoriale. Le conclusioni saranno affidate alla vicepresidente del Consiglio regionale della Campania
che approfondirà l’iter di approvazione della normativa sugli ecomusei
i partecipanti potranno immergersi nelle tradizioni locali attraverso attività didattiche
laboratori artigianali ed enogastronomici dedicati agli adulti e ai bambini
mentre l’ingresso al Museo sarà regolato secondo tariffazione ordinaria
con accesso libero per i minori di 18 anni e in altri casi previsti dalla normativa vigente
è consigliata la prenotazione al numero 3333112515
Mercoledì 23 aprile alle 20.30 nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova
raduno della Forania per volontà dell’Arcivescovo Bellandi
che ha stabilito che ogni forania si riunisca in una chiesa giubilare scelta dal vicario foraneo.
O trovare delle opportunità di lavoro simili
che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto
Un grave incidente si è verificato questa mattina intorno alle 7 lungo via Picentino
sulla strada che da Faiano scende verso Pontecagnano
Una motocicletta Suzuki è rimasta coinvolta nel sinistro schiantandosi contro il cancello di un'attività della zona
che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’accaduto
un 37enne di Giffoni Valle Piana è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
Attualmente è ricoverato in prognosi riservata
L'inaugurazione ufficiale si terrà domani mattina alle 9 alla presenza del sindaco Giuseppe Lanzara e dei vertici di Primark Italia
Tutto pronto per l’apertura di Primark nel centro commerciale Maximall di Pontecagnano Faiano
L'inaugurazione ufficiale si terrà domani mattina alle 9 alla presenza del sindaco Giuseppe Lanzara e dei vertici di Primark Italia. Il punto vendita
si sviluppa su due piani e potrà contare su150 dipendenti
di cui il 30% proveniente da Pontecagnano Faiano e 21 manager provenienti da altri store italiani.
Fino al 24 dicembre il punto vendita sarà aperto dalle 8 alle 22
l’orario di apertura sarà 9-22.
"È un traguardo importante - spiega il direttore di Primark Italia
Luca Ciuffreda - di un viaggio iniziato nel 2016 con l'apertura del primo negozio ad Arese
a Milano. Il Maximall è una realtà commerciale di grande rilievo per il territorio
e la scelta di aprire qui è il risultato di un'attenta analisi da parte del nostro team di esperti
ci attiviamo immediatamente. Questa apertura avrà un impatto significativo sul territorio
offrendo nuove opportunità ai giovani e ai residenti della zona
il team del Maximall sarà composto per l'80% da donne
con una forbice d'età che va dai 18 ai 50 anni
siamo particolarmente orgogliosi del fatto che il 100% della crescita interna sia garantito
così come il 100% del team manageriale proviene da altri negozi del nostro circuito
Ciò dimostra il nostro impegno a valorizzare i talenti e a promuovere lo sviluppo professionale dei nostri collaboratori."
i vigili del fuoco di Salerno per spegnere il rogo
I vandali si sono firmati con una W cerchiata
È questa la firma apposta dai vandali che a Pontecagnano Faiano, nella notte fra venerdì e sabato
hanno imbrattato i muri dell’ex asilo Maria Pia di Savoia in via Alfani (oggi sede dell’ufficio Lavori Pubblici del Comune) con slogan negazionisti su vaccini e cambiamento climatico
"Il vaccino uccide" e "Fuck agenda 2030" le scritte in vernice rossa nei pressi dell’ingresso dell’edificio
mentre sul retro è apparsa la scritta "Co2 e riscaldamento è frode totale"
A "decorare" i vari slogan le doppie V cerchiate
simbolo già utilizzato in altre parti d’Italia dai gruppi No Vax in azioni simili
tutto l’armamentario del negazionismo del terzo millennio
sul quale ora i carabinieri della compagnia di Battipaglia stanno indagando per risalire ai responsabili
L’edificio preso di mira dai vandali
che non risulta coperto da telecamera di videosorveglianza
era stato da poco riqualificato dall’amministrazione comunale
Giuseppe Lanzara: "Ciò che è accaduto è davvero scandaloso
Una notizia che ci dispiace molto e che la dice lunga sul mancato senso di responsabilità e di rispetto per la cosa pubblica di alcuni soggetti
Naturalmente questi episodi non ci piegano
ma rafforzano l'idea di dover continuare a fare bene per la nostra città
L'edificio era stato da poco ristrutturato e messo al servizio della collettività"
"Le persone civili - aggiunge il primo cittadino - apprezzeranno lo sforzo e riconosceranno che il l'indifferenza di pochi non potrà scalfire il benessere di tutti
Confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine
che ringraziamo per quanto fatto e faranno sicuramente per chiarire questa vicenda"
sui social è intervenuto il capogruppo di Città Pubblica
Giuseppe Bisogno: "Ferma condanna per quanto accaduto
Lo sfregio a una sede istituzionale è un atto vile e inaccettabile
un gesto che mina il rispetto verso le istituzioni e il senso di comunità
L’augurio è che i responsabili di questo gesto vengano presto individuati e assicurati alla giustizia
affinché simili episodi non si ripetano e prevalga il rispetto per i valori democratici che ci uniscono"
La minoranza ha fatto affiggere un manifesto in cui critica la gestione delle festività
L’opposizione consiliare di Pontecagnano Faiano si lancia all'attacco dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara
denunciando la spesa di 230mila euro sostenuta per le festività natalizie
Fratelli d'Italia e Legati a Pontecagnano Faiano accusano il Comune di aver gestito male le risorse
lasciando la città spenta e paralizzata dal traffico
L’ironia non manca: secondo l’opposizione
l’unica cosa ad aver “brillato” nel periodo natalizio sarebbero stati i fari delle auto in coda
"Le festività natalizie - spiega il capogruppo di Città Pubblica
Giuseppe Bisogno - sono state un disastro annunciato
L'amministrazione ha speso 230mila euro per un Natale che non ha lasciato nulla alla città
Ci aspettavano eventi organizzati con criterio
un'atmosfera accogliente e un ritorno concreto per il tessuto economico locale
abbiamo assistito ad una gestione confusa e approssimativa
senza alcun beneficio tangibile. Questo ennesimo fallimento dimostra ciò che denunciamo da tempo: un'amministrazione che ignora il confronto con l'opposizione e tratta il Comune come una proprietà privata
Pontecagnano Faiano merita molto di più di una politica degli sprechi e dell'improvvisazione
La nostra è un'idea di città completamente diversa
che nelle prossime settimane metteremo sempre più in evidenza"
Nel Parco Eco Archeologico di Pontecagnano i C.R.I
Napoli.-Domenica 9 febbraio ritorna la corsa campestre con i Campionati Regionali Individuali e di Società delle categorie Master m/f
La manifestazione di Cross è in programma nel Parco Eco Archeologico Urbano dell’antica Picentina
Le categorie Master si esibiranno nel Parco che si trova nel Comune di Pontecagnano Faiano
con un progetto di ampliamento su tutta l'antica area urbana di 85 ettari
L'area visitabile è di circa 500 m² e corrisponde all'antica città romana di Picentia
di cui sono visibili gli assi viari e due insulae con fasi risalenti dal IV-V secolo al III secolo a.c .quando la città fu abbandonata definitivamente
Sotto le abitazioni si conserva anche parte delle strutture precedenti la fondazione romana del IV secolo a
In gara circa 250 atleti delle varie categorie master che si cimenteranno su varie distanze
Il programma tecnico dei Campionati è il seguente:
UOMINI: Suddivisi in base alle fasce di età nelle seguenti prove:
ore 08.30 – Riunione Giurie e Concorrenti
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday
Valerio Iessi e Daniele Ferrara de I Borboni di Pontecagnano fanno squadra con i produttori in un territorio ricco di possibilità
Ricette ispirate alla cucina storica campana e partenopea e innovazioni sugli impasti
che fanno anche a base di siero di mozzarella
ma hanno anche inventato un nuovo impasto che si fa senza acqua
Iessi e Ferrara, 43 e 39 anni, si conoscono da oltre dieci anni, dalla formazione sulla pizza contemporanea con istruttori come Diego Vitagliano
Dopo esperienze individuali in diverse sedi
“abbiamo pensato di unirci in un progetto per il quale immaginavamo un posto molto grande e accogliente”
Originari di Vico Equense e Cava de’ Tirreni
hanno individuato un locale spazioso in una zona tra la Costiera Amalfitana
gli scavi di Paestum e la Reggia di Caserta
raggiungibile in una ventina di minuti da Salerno
Qui sono partiti sei anni fa con un precedente socio
il cui posto è stato preso un paio di anni dopo dall’imprenditore Adriano Romano
e si sono ispirati non solo dalla cultura della tonda
ai quali se ne aggiungono 250 all’aperto con la bella stagione: questi i numeri di un locale che gira tutte le sere
I commensali ricevono un menu rivisto ogni tre mesi
con una collezione di pizze stagionali che riprendono ad esempio il ragù napoletano
servito con scamorza d’Agerola passata al cannello e qualche scaglia di cioccolato fondente 90%
Poi la combinazione ispirata ai monzù
E ancora la pizza dedicata a Maria Carolina
crema di basilico e Parmigiano (pizze tra i 10 e i 15€)
è perché il sovrano si fece costruire un forno proprio al Real Bosco di Capodimonte
secondo alcuni in ragione della sua passione per la pizza
Prima che sulle ricette, Iessi e Ferrara ragionano a proposito delle materie prime, approvvigionate da ‘squadra’ di fornitori fidati. Ci sono i pomodori lampadina coltivati dall’azienda Pomodama nei terreni della Reggia Quisisana di Castellammare di Stabia
le melanzane e le papaccelle sott’olio di Mario Iorio
le carni della macelleria Farina di Pontecagnano e l’olio di Sole dei Cajani di Caggiano
Ma è col caseificio Morese che I Borboni intrattengono il rapporto più assiduo: il laboratorio del signor Giuseppe
e le sue 400 bufale vivono a pochi chilometri
In un’azienda fondata negli Anni ’30
con una stalla progettata da un architetto bolognese sul modello delle cascine padane che è a suo modo un reperto storico
“Abbiamo pensato insieme a una stracciata particolare
come anche alle insolite perle di mozzarella
un formato minuscolo per il quale hanno creato degli stampi appositi
“Le usiamo per una rivisitazione estiva della caprese
e oggi il caseificio le produce anche per altri”
serve da poco addirittura come ingrediente dell’impasto
Le farine tipo 0 con germe dei Molini Pivetti di Ferrara sono alla base di tonde che cuociono un po’ di più rispetto alla scuola napoletana
Oppure fritte e asciugate al forno nelle double crock e ancora
miscelate a proteine di soia e multicereali interi
sono rielaborate in versioni particolarmente proteiche
Hanno chiamato invece vapo crock il nuovo impasto in cui l’acqua è del tutto sostituita dal siero innesto del latte di bufala
“che è quello che innesca la produzione della mozzarella
L’equivalente del lievito madre pr il pane”
Un prodotto che viene rivalutato passando dalle mani di Morese a quelle dei pizzaioli
per pizze cotte prima al vapore e poi rigenerate in forno
Un morso croccante e al contempo leggerissimo
che chiude il cerchio della filiera nella ricetta dedicata all’amico produttore
ed è una combinazione di concentrato di San Marzano
basilico e pepe fresco che racconta il meglio della terra dei Borbone
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
I consiglieri sottolineano che le richieste avanzate all’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara non hanno ricevuto risposta
I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Bisogno e Mariella dell’Angelo (Città Pubblica)
Raffaele Silvestri (Fratelli d’Italia)
Gianfranco Ferro (Forza Italia) e Donato Pierro (Legàti Città Protagonista) hanno inviato una lettera al Prefetto di Salerno
per denunciare le difficoltà incontrate nell’esercizio del loro mandato
di uno spazio dedicato alla minoranza all’interno della Casa comunale e la mancanza di strumenti informatici adeguati
“Non disponiamo all’interno della Casa comunale di uno spazio esclusivo a noi dedicato
né tantomeno di strumenti informatici
che possano consentirci di espletare compiutamente ed in completa privacy le funzioni di Consigliere comunale a noi attribuite dalla legislazione vigente”
I consiglieri sottolineano inoltre che le richieste avanzate all’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara non hanno ricevuto risposta
“Le richieste rivolte in più di una occasione all’amministrazione in carica
anche durante lo svolgimento dei Consigli comunali
sollecitano l’intervento del Prefetto affinché venga garantita l’autonomia funzionale e organizzativa dell’opposizione
“Essere consiglieri comunali – affermano i firmatari – significa poter esercitare il proprio ruolo in condizioni di pari dignità e con gli strumenti necessari
Senza un adeguato spazio di lavoro e senza i mezzi indispensabili
il nostro mandato viene svuotato di significato
Non è solo una questione di rispetto per la minoranza
ma di tutela della democrazia e del diritto dei cittadini ad avere una rappresentanza pienamente operativa”
il conducente di una bisarca ha perso il controllo della guida e il mezzo è finito di traverso sulla carreggiata
I due sono accusati di tentato omicidio aggravato dai futili motivi e dalla premeditazione in concorso
detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo aggravati in concorso
sono stati arrestati dai carabinieri a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura
Entrambi sono accusati di tentato omicidio aggravato dai futili motivi e dalla premeditazione in concorso
tutti reati aggravati dal metodo mafioso. In particolare
i due sono accusati del tentato omicidio di un 49enne salernitano avvenuto il 18 settembre 2022
I due - secondo quanto ricostruito dalla Procura - hanno tentato di uccidere un addetto alla cassa di una nota discoteca di Pontecagnano Faiano
perchè si era rifiutato di applicargli uno sconto sulle consumazioni alcoliche
hanno tentato di sfondare i finestrini dell'auto con il calcio della pistola e poi gli hanno sparato contro
L'agguato al 49enne salernitano avvenne il 18 settembre 2022
che ieri pomeriggio sono stati arrestati dai carabinieri
lo aspettarono lungo la litoranea che da Pontecagnano conduce a Salerno
dopo aver costretto la vittima ad arrestare la marcia dell'auto e dopo aver tentato di aprire gli sportelli e sfondare i finestrini
si sono lanciati a tutta velocità nell'inseguimento sparandogli contro diversi colpi di pistola
Le indagini si sono avvalse delle immagini delle telecamere di videsorveglianza ma anche del sistema satellitare installato sulla vettura utilizzata dai Damiani e noleggiata sotto falso nome
sono già da tempo inseriti in un contesto delinquenziale
In particolare sono considerati vicino al gruppo criminale 'I ragazzi di Pastena'
già coinvolti in gravi fatti avvenuti nel 2006 presso una discoteca di Salerno dove si tentò l'omicidio di un ispettore capo della polizia e una tentata rapina di un poliziotto e di un carabiniere che erano intervenuti per sedare una rissa
Autuori venne ucciso perché aveva messo in piedi attività commerciali che intralciavano il predominio sul territorio del clan Mogavero-Bisogni
Era stato accusato e condannato all'ergastolo in primo grado il 15 luglio 2022 per aver ucciso Aldo Autuori
era stato commesso per agevolare il clan Mogavero-Bisogni
il 25 agosto 2015 e la sentenza venne confermata poi in appello il 15 dicembre 2023
Secondo l'accusa l'omicidio fu commesso in concorso con Francesco Mallardo
organizzato dal boss di Castellammare di Stabia Luigi Di Martino
per fare un favore ai boss Francesco Mogavero e a Sergio ed Enrico Bisogni
"Le prove dell'inchiesta - dice l'avvocato Cassazionista Dario Vannetiello
legale di Tesone insieme con l'avvocato Michele Giametta - erano costituite da una fitta rete di messaggi
avvenuti su utenze cosiddette dedicate e accompagnata dalla valutazione degli agganci alle celle telefoniche nel giorno del delitto ed in quelli degli appostamenti
oltre che dalle dichiarazioni rese da cinque collaboratori di giustizia
intorno al quale la difesa ha fatto ruotare diffusamente la propria tesi
è rappresentato dalla fallacia del ragionamento dei Giudici in ordine al riconoscimento della voce di Antonio Tesone nelle conversazioni intercettate"
Autuori venne ucciso perché aveva messo in piedi attività commerciali che intralciavano il predominio sul territorio del clan Mogavero-Bisogni
La Cassazione dovrà ora redigere le motivazioni che li hanno spinti ad annullare l'ergastolo a cui farà seguito la fissazione della data del nuovo giudizio di secondo grado che si terrà davanti alla Corte di assise di appello Napoli: a Salerno
opera un solo collegio di Corte di assise di appello che ora è divenuto incompatibile a giudicare nuovamente Antonio Tesone
un'Audi e una Lancia si sono violentemente scontrate
Dopo circa un'ora si è verificato un impatto mortale
tra Pontecagnano e Battipaglia: intorno alle 7.20
un'auto in panne con a bordo un 25enne
è stata tamponata da un'altra vettura che sopraggiungeva
Purtroppo il ragazzo è morto sul colpo: sul posto l'auto medica che non ha potuto far altro che constatare il decesso della vittima
La nostra comunità piange la prematura scomparsa di Antonio D’Arcangelo
nostro caro concittadino vittima di un tragico incidente stradale
le parole sembrano insufficienti per esprimere il dolore e il vuoto che una perdita così improvvisa lascia in tutti noi
dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza
desidero esprimere la più sentita vicinanza alle famiglie D’Arcangelo - Montella
agli amici e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo
Che il calore della nostra comunità possa essere un sostegno in questo momento di dolore così profondo
intorno alle 6.20, sempre sull'A2
un'Audi guidata da un 19enne e una Lancia con un 35enne si sono violentemente scontrate
i sanitari del Vopi per soccorrere i feriti
dunque, uscite obbligatorie tra gli svincoli di Pontecagnano e Montecorvino
Ad intervenire, le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della circolazione
Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione del ponte al km 65+358
Dalle ore 19:50 di sabato 19 ottobre fino alle ore 6:50 di lunedì 21 ottobre
la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Pontecagnano e Battipaglia
sulla linea Napoli Centrale - Salerno - Battipaglia
sarà sospesa per consentire lavori di manutenzione all'infrastruttura ferroviaria
Lo comunica Rete Ferroviaria Italiana. Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione del ponte al km 65+358
situato nel Comune di Pontecagnano. I lavori coinvolgeranno oltre 40 persone
tra dipendenti di RFI e ditte appaltatrici
con un investimento complessivo di circa 300mila euro
I ladri hanno sfondato due muri per accedere al locale
Nella notte un bar-tabacchi situato all’interno di un distributore di carburante sulla Sp175
è stato preso di mira da una banda di ladri
Il furto sarebbe stato portato a termine da almeno tre persone che
dopo aver sfondato due muri per entrare nel locale
hanno rubato le sigarette presenti per un valore di circa 10mila euro
oltre ai contanti nelle slot machine e dal cambio monete
che è stato asportato e portato via
i ladri si sono messi a cercare i “gratta e vinci”
ma questi ultimi erano stati messi al sicuro prima della chiusura serale
i ladri hanno rubato bibite e succhi di frutta. Il cambio moneta
è stato ritrovato in prossimità di una struttura alberghiera abbandonata sulla litoranea
ipotetica base di appoggio della banda. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di Battipaglia
che hanno acquisito le registrazioni delle telecamere ed hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili
"Questa zona - sottolinea la titolare - è abbandonata da tutto e da tutti".
prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio esistente
con cambio di destinazione d’uso in strutture ricettive extra-alberghiere
Diventerà un complesso turistico il vecchio edificio rurale situato in via Lago Trasimeno
ha dato il via libera al progetto ed alle opere di urbanizzazione che saranno a carico del privato
prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio esistente (da tempo pericolante)
con cambio di destinazione d’uso in strutture ricettive extra-alberghiere
include 20 unità abitative tra monolocali e bilocali
oltre alla creazione di 715 mq di parcheggi pubblici e altrettanti di aree verdi
un sistema di raccolta delle acque piovane con vasca di accumulo e una nuova illuminazione pubblica
Un uomo di 44 anni residente a Bellizzi è deceduto nel pomeriggio di oggi a causa di un malore improvviso mentre si trovava al lavoro in un’azienda agricola di Pontecagnano
dove operava nel settore della distribuzione. I soccorsi del Vopi sono giunti rapidamente con un’auto medica e un’ambulanza intorno alle ore 15
ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano.
Il Parco Eco Archeologico di Pontecagnano ha ospitato i C.R.I
Titoli CdS per Isaura e Carmax Camaldolese
al secondo posto la napoletana Flavia Esposito(Hippos C.F.) 18’59” e terzo posto Graziella Durante(Caivano Runners) con 20’28”.Tra Master SF 40 Titolo per Francesca Apicella(17’22) che precede Antonietta Di Genova(19’41”)
entrambe del team Carmax Camaldolese; al terzo posto Teresa La Gorga della Podistica Pollese che impiega 19’51”
Titolo SF 45 a Maria Eleonora Mennillo(Caivano Runners) 17’56”
al secondo posto Loredana La Maida(Pod.Pollese) con 18’20”ed in terza posizione Angela Vespoli(Carmax Camaldose) con 18’57” Al primo posto nella categoria SF 50 Rosanna Pacella(Isaura) con 16’41” ed in seconda e terza posizione sul podio Annamaria Vanacore(Scafati Antoniana Run) con 17’56” e Paola De Domenico(Isaura) con 18’08”
Al primo posto sul podio tra gli SM 60 Vincenzo Risi(Isaura) con 15’21” precede Nunziante Fuoco(Pod.Pollese) con16’10” e il napoletano Giuseppe Vozza(Hippos C.F.)con 16’18” .Titolo Regionale SM 65 per Matteo Manna(Isaura)16’35”; al secondo posto Carmine Babbone(Sporting Calore) 16’47” ed al terzo posto Vito Di Lorenzo(Isaura) con 16’49”
Nella categoria SM70 Titolo per Michele D’Onofrio(Pod.Valle Caudina)19’39” ed in seconda e terza posizione rispettivamente Giuseppe Sabbatella(Carmax Camaldolese)21’16” e Rosario D’Onofrio(Isaura) con 21’19”
Titolo SM75 per Gaetano Bartiromo(Nissolino Vis Nova) con 25’28”
Le categorie SM 35 alla categoria SM 55 hanno gareggiato sulla distanza di Km 6
Nella categoria SM 35 Titolo per Alessandro Rescigno(Caivano Runners)con 19’33”
al secondo e terzo posto Roberto Suppa(International Security Service) 20’55” e Rocco Rinaldi(Nissolino Vis Nova) 21’06”
Tra SM 40 Titolo per Cristian Gaeta(Isaura) con 19’21”; al secondo posto Daniele Caprio(19’52”) e terzo posto per Luca Marrone(20’54”)
Titolo SM 45 per Ismail Adim(Caivano Runners) 18’57”; al secondo e terzo posto per Giovanni Vitolo(19’51”) ed Adil Srour(20’43”)
Nella categoria SM50 Titolo per Kamel Hallag(Ideatletica Aurora)con 20’56” ha la meglio su Gennaro Varrella(Caivano Runners) con 21’13” e Francesco Simone (Carmax Camaldolese) con 22’38”
Infine nella categoria SM 55 Titolo per Gerardo Selce(Carmax Camaldolese) con 21’51” ed al secondo e terzo posto sul podio Giovanni Tolino(Movicoast Sport e Turismo)21’53” e Leonardo Divito(Carmax Camaldolese)con 22’51”
Il Consiglieri della Fidal Campania Amalia Di Martino e Rino Di Leo che hanno premiato le società Master M/F
Il Titolo Master femminile è andato al team Isaura Valle Dell’Irno che ha totalizzato 748 punti precedendo sul podio Caivano Runners(p.745) e Carmax Camaldolese con 733 punti
Il Titolo Regionale Master Maschile è andato alla compagine Carmax Camaldolese che con 1137 punti ha relegato al secondo posto sul podio Isaura Valle Dell’Irno(p.1109) ed al terzo posto la Podistica Pollese con 1067 punti
salvate i bambini” lo slogan scritto con la vernice rossa
Negazionisti ancora in azione a Pontecagnano Faiano
Stavolta ad essere preso di mira è stato il muro esterno
sede dell’oratorio parrocchiale nonché di un asilo e di altre associazioni religiose
salvate i bambini” lo slogan scritto con la vernice rossa
utilizzata dai no vax in azioni simili in altre parti d’Italia.
una violenza che solo per un soffio non si è trasformata in tragedia
una donna di è stata segregata in casa e brutalmente picchiata dall’ex compagno
la donna è riuscita a recuperare il telefono e a chiamare i carabinieri
L’intervento dei militari della Compagnia di Battipaglia è stato immediato: una volta sul posto
sono riusciti a entrare nell’abitazione e a bloccare l’aggressore
L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Fuorni su disposizione dell’Autorità Giudiziaria
ha riportato ferite gravi: la prognosi è di 40 giorni
Il Parco Archeologico di Pontecagnano ha ospitato il C.R.I
e CdS della Corsa Campestre delle categorie giovanile
Al primo posto tra i Cadetti(Km 3) Luigi Giannotti(Caivano Runners) che precede all’arrivo Cesare Vogna e Giacomo Dallapina
entrambi targati Enterprise Sport & Service
Le categorie Ragazzi/e si sono esibiti sul tracciato di 1Km
Al primo posto tra i Ragazzi Gabriele Raimondo(Delta Ebolitana valle Sele) ed in seconda e terza posizione Michele Colella(Montemiletto eam Runners) e Michele Torta del Running Club Napoli
Tra le Ragazze primeggia Maria Nicole Iazzetta(Enterprise Sport & Service) precedendo Marta Scrima(Marathon Ariano Irpino) ed Annarita Bevilacqua dell’Ideatletica Aurora
Gli Esordienti ,cimentati sulla distanza di 600m ha registrato nel settore maschile al primo posto Mario Massa(Atletica Victoria) che precede sul podio il suo compagno di team Carlo D’Esposito ed il terza posizione Fabio Simonetti dell’Enterprise Sport & Service
Ancora sulla distanza di 600m gli Esordienti Femminile con il primo posto conseguito da Marina Clarissa Iazzetta(Enterprise Sport & Service)che prevale nell’ordine Ilaria Maria Iaccarino(Atletica Victoria) e Sofia Ferraro dell’Hinna Mac 82
Nel CdS Cadetti il Titolo al team Caivano Runners con p.136 precede sul podio Enterprise Sport & Service(p.130) ed Atletica Marcianise con 98 punti
Nel CdS Cadette il Titolo viene assegnato al team Enterprise Sport & Service che con 144 punti prevale su Atletica Agropoli(p.126) ed Atletica Scafati Antoniana Run con 89 punti
Nella categoria Ragazze ancora un Titolo per Enterprise Sport & Service(p.134) che ha la meglio su Atletica Victoria(p.131)ed Ideatletica Aurora con 119 punti
Al primo posto sul podio tra i Ragazzi il team irpino Montemiletto checon 124 punti precede atletica Victoria(p.112) e il team Hinna Mac 82 di Torre del Greco
Anche tra gli Esordienti Femminili il Titolo è andato al team Enterprise Sport & Service(p.141) che ha avuto la meglio su Donatella Eboli Atletica(p.132)ed il team sannita Astro 2000 Benevento con 94 punti
Infine Titolo per Esordiente Maschili alla compagine dell’Atletica Victoria di Meta di Sorrento che con 145 punti precede Enterprise Sport & Service(p
131) e il team Budokan Club Portici con 115 punti
L'uomo è stato identificato dai carabinieri dopo le prime indagini condotte sul luogo dell'aggressione
E’ stato identificato l’uomo che, nel giorno della Vigilia di Natale, ha accoltellato un 38enne all’interno di un bar a Pontecagnano Faiano
al termine delle indagini condotte dai carabinieri subito dopo l’aggressione
è stato denunciato a piede libero per lesioni
La vittima è stata trasportata all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno che
dopo essere stato preso in cura dal personale sanitario
è stata dimessa con una prognosi di pochi giorni
Alla base del litigio tra i due vi sarebbero futili motivi.
Decreto sottoscritto dal Ministro dell’Interno con il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti
che dispone l’inserimento degli aeroporti di Salerno – Pontecagnano e Gino Linosa di Foggia nella tabella “A” allegata al Decreto Legislativo 139/2006
propedeutico all’assunzione nel servizio di salvataggio e antincendio presso le infrastrutture aeroportuali da parte del CNVVF
STAFFCADIP.REGISTRO UFFICIALE.2025.0003781
Disposizioni in materia di lavoro sportivo extraistituzionale
UIL PA VVF PUGLIA: Incontro con l’assessore ai trasporti
SAF 2B. Per la UIL PA VVF il personale elisoccorritore ha il diritto di operare la propria scelta nella piena consapevolezza e certezza del proprio futuro e chi parteciperà al concorso interno Capo squadra 2020 […]
Il conducente è riuscito ad accostare prima che accadesse il peggio
la collaborazione di un altro automobilista
direzione sud, prima dello svincolo di Pontecagnano
un'auto si è incendiata: l'autista della Mercedes classe C ha fatto in tempo a fermarsi sulla piazzola di emergenza per uscire dall'abitacolo prima che la vettura fosse avvolta completamente dalle fiamme
i Vigili del Fuoco di Salerno sono giunti sul posto e hanno estinto le fiamme
Un passante ha collaborato con i caschi rossi
segnalando a bordo strada la presenza dell'auto in fiamme agli altri viaggiatori
anche la Polizia Stradale per i rilievi del caso
Ancora un veicolo pesante che perde il carico in autostrada
È accaduto stamattina lungo la A2 del Mediterraneo al KM 25.
prima dell’uscita di Pontecagnano Nord
il conducente del camion avrebbe perso il controllo dell’autoarticolato finendo fuori strada
Sulla carreggiata si è riversato gran parte del carico cospargendo entrambe le carreggiate della corsia Nord di un enorme quantitativo di finocchi
Sul.posto gli agenti della polstrada di Eboli per i rilievi del caso
Super lavoro per gli agenti con il.personale dell’Anas per liberare l’autostrada dagli ortaggi finiti sull’asfalto
Il transito veicolare ha subito rallentamenti
Per fortuna non ci sono state persone ferite
Solo tanta paura sia per il conducente del mezzo pesante che per gli automobilisti in transito in quel momento
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
In fiamme delle bobine di legno di un deposito situato su uno spazio adiacente ai binari
per un incendio divampato all'interno della stazione ferroviaria di Pontecagnano
Alcuni residenti hanno allertato i Vigili del Fuoco per segnalare delle fiamme che i caschi rossi di Giffoni
hanno scoperto interessare delle bobine di legno di un deposito situato su uno spazio adiacente i binari
la stazione era deserta e i Vigili del Fuoco hanno potuto spegnere l'incendio e mettere in sicurezza la zona senza grosse conseguenze per la struttura
L'incidente è avvenuto nei pressi della Tana del Blasco
Scontro frontale tra due auto nel pomeriggio di oggi lungo la SP417 Aversana
nei pressi del locale Tana del Blasco a Pontecagnano Faiano
Sul posto sono intervenute un’auto medica del VOPI e due ambulanze
trasportato in ospedale in prognosi riservata per un politrauma
Entrambi sono stati trasportati presso l'ospedale Ruggi di Salerno
Presenti sul luogo dell’incidente i carabinieri
impegnati nei rilievi per ricostruire la dinamica dello scontro
Stava attraversando la strada in sella alla sua bici quando è stata travolta da un’auto in transito
nata in Bulgaria ma da lungo tempo residente in Italia
L’investimento mortale è avevnuto questa mattina
nei pressi dell’intersezione con Via Lago Lucrino in località Magazzeno
ha immediatamente chiesto l’intervento dei sanitari
Inutili i soccorsi prestati da una equipe dell’ambulanza Vopi di Pontecagnano
Sul posto gli agenti della polizia municipale che hanno svolto gli accertamenti: Eleonora Ninova sarebbe stata investita frontalmente
Cosa ha impedito al 60enne di vedere che la donna stava percorrendo la strada è ancora in fase di accertamento
L’uomo e la moglie sono sotto choc per l’accaduto
Il magistrato di turno ha disposto l’esame esterno sulla salma della vittima
sono stati negli anni gli investimenti mortali.Residenti e operatori economici e turistici ancora una volta lanciano l’allarme rispetto alla pericolosità del tratto di strada in questione e la necessità di intervenire in tempi brevi
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658.