Cassinate - La delegata ai Servizi Sociali del Comune di Pontecorvo Vanessa Pretola ha accolto la donazione dell'associazione "Salvamamma"
Il progetto intende favorire la fuga dai contesti di pericolo attraverso la fornitura di beni di prima necessità
"Grazie al ricavato dell’evento dell’otto marzo che ha visto l’affluenza di ben quasi cento partecipanti
Scoppia la polemica nel Consiglio Comunale di Cervaro
i consiglieri di opposizione Giuseppe Lambro (capog..
Dal 7 all’11 Maggio a Pontecorvo Solenni Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Commemorazione dell’Apparizione.
Unisciti a noi per un evento spirituale e culturale unico
processioni solenni e momenti di festa per tutta la comunità
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùConvegno a Roma
di Andrea Carli
La partita che l’Unione europea è chiamata a giocare sul piano degli investimenti per la difesa va giocata in un’ottica di complementarietà con gli sforzi e i “capability targets” definiti dalla Nato, come peraltro ribadito tra le righe del nuovo Libro bianco
l’industria chiede di poter lavorare su orizzonti temporali lunghi
È questo il messaggio lanciato in occasione del convegno Connact Defence & Security 2025
dal titolo “Difesa comune europea: finanziamenti e integrazione industriale”
che si è svolto presso a Roma Spazio Europa
«Abbiamo avuto bisogno di sei mesi per ottenere quattro autorizzazioni»
ha ricordato nel suo intervento Stefano Pontecorvo
Sono bastoni burocratici di cui l’industria della ora non ha bisogno»
il filo rosso che ha accompagnato il dibattito
è stata: “di cosa ha bisogno l’industria di difesa?”
Pontecorvo ha detto la sua: «ha bisogno di regole chiare
finanziamenti ci sono perché la domanda c’è...
Quello che ho capito dei nuovi strumenti finanziari è che buona parte è a debito
E mi rendo conto che per un Paese come il nostro
fare la discriminante fra spesa sociale e spese per la sicurezza non è sempre un arbitraggio facile
Abbiamo sentito il ministro Giorgetti che cosa ha detto
Io credo - ha continuato Pontecorvo - che l’industria di difesa debba aiutare a fare uno spostamento di paradigma
ma stiamo parlando di sicurezza di cui la difesa ne fa parte»
devi riuscire a compattare anche il fronte interno e il fronte interno si compatta se le infrastrutture critiche
E quindi Leonardo si sta attrezzando da questo punto di vista e si sta attrezzando banalmente rafforzando la nostra capacità cyber
Pochi lo sanno - ha sottolineato il presidente dll’azienda -
Leonardo è un’eccellenza anche nella cyber
assicuriamo la cyber sicurezza all’Unione Europea
cioè enti internazionali che possono scegliere ovunque e hanno pressioni pazzesche per scegliere ovunque
Ma ci stiamo spostando anche sul dominio della sicurezza e il dominio della sicurezza lo si difende non solo con carri e con tutto il resto
ma con l’utilizzo della tecnologia abilitante che ci consente di salvaguardare anche le nostre infrastrutture
Magari è un discorso strano a sentirsi fare dal presidente Leonardo
ma noi vediamo oltre alla sfida della pura difesa»
Nel suo intervento Pontecorvo ha posto l’accento sul fatto che «abbiamo bisogno di un quadro normativo certo e di contratti
in un momento in cui per noi tutti è però difficile scegliere cosa fare
perché un aereo che deve entrare in linea nel 2035
Un disegno tradizionale deve investire in sicurezza e deve investire in research and development
su oltre 17 miliardi di fatturato dall’anno scorso
abbiamo investito 2 miliardi e mezzo puliti puliti in research and development
Sicuramente tutto questo deve essere cyber sicuro
Il carro attraverso le connessioni satellitari parla con l’elicottero
l’elicottero parla con la nave sua e nostra
Questo è un saldo quantico per la difesa e in questo rientra anche il concetto di poter assicurare
«Temo che la domanda» per il settore difesa «ci sarà per parecchio - ha confidato Pontecorvo -
C’è un’evoluzione interna nostra e anche nella nostra supply chain
stiamo riguardando il rapporto con i nostri fornitori
perché noi abbiamo circa mille prodotti in portafoglio
ma hanno margini minori e potrebbero essere fatte meglio da aziende più snelle»
«Quello che noi stiamo facendo con la nostra supply chain - ha spiegato - è quello di individuare coloro che potrebbero fare l’interezza del prodotto e subappaltare
aiutando le nostre piccole e medie imprese
Noi - ha detto Pontecorvo - abbiamo 4.000 in Italia e 12.000 nel mondo
« Tenete a mente che la supply chain è un problema largamente sottovalutato - ha sottolineato il presidente di Leonardo -
Coloro che si occupano di industria lo sanno
che hanno contratti trentennali con l’Africa
Questi sono dei problemi che effettivamente l’Unione Europea dovrebbe
si parla tanto di lista dei 32 materiali critici
Credo che il più avanzato di tutti sia proprio il nostro governo
che almeno ha cominciato a porsi il problema e cercare di risolverlo»
C’è poi un problema di mancanza di competenze
«Noi siamo a circa il 95% dalla capacità produttiva - ha spiegato -
siccome andiamo bene e abbiamo i finanziatori potenziali fuori dalla porta
potremmo benissimo raddoppiare gli impianti
usiamo molto l’intelligenza artificiale come tecnologia abilitante di un processo produttivo
Leonardo dispone del High Performance Computer
stiamo pensando di fare ancora di più e fare dell’intelligenza artificiale a line of business
Ci arriveremo ai tempi previsti dal nostro piano industriale
però ci stiamo contendendo il personale e le capacità»
La difesa del futuro è un po’ più sensibile
ma non diversa dal resto dei settori industriali
L’intelligenza artificiale applicata ai processi produttivi porterà un cambiamento inimmaginabile a chi non se ne occupa
i primi che ne chiedono la regolamentazione
in un settore che rischia di metterci tutti quanti non a piedi
ma dentro una dimensione che non pensavamo
Governare quel tipo di trasformazione industriale
richiederà un pensiero strategico che io non vedo ancora in giro»
«È chiaro che quello che ci aspettiamo è che ci sia un salto di qualità
però ha lavorato con strumenti che erano strumenti necessari in un’epoca in cui non ci aspettavamo quello che è successo - ha ricordato Davide Cucino Fincantieri
Ora quello di cui abbiamo bisogno sono nuovi strumenti che consentano agli Stati di fare un salto di qualità
Avremo fra un paio di mesi la pubblicazione dell’Omnibus Difesa
che è sicuramente uno strumento che consentirà di tagliare le tante burocrazie
dove noi fino ad oggi ci siamo come industria della difesa scontrati
e in qualche modo ci consentirà di velocizzare tutto un processo di innovazione tecnologica
sia di cercare di integrare quelle che sono le varie opportunità che a livello di Unione Europea vengono offerte»
«Ricordo che in questi mesi si sta discutendo anche della preparazione del prossimo quadro pluriennale dell’Unione Europea e all’interno del quadro pluriennale anche in questo caso ci sarà una grande semplificazione
è probabile che ci sia un unico grande fondo che si chiamerà fondo per la competitività e all’interno di questo dovrebbe in qualche modo essere consentita un’integrazione tra varie forme e vari strumenti - ha concluso Cucino - Dico questo perché è una delle difficoltà che abbiamo avuto fino a ieri: abbiamo tentato molte volte di coordinare alcuni temi
alcuni topic di Horizon Europe per essere propedeutici al fondo della difesa e non abbiamo potuto farlo per questioni di normative diverse e questioni tecniche
Quindi probabilmente questo passo in avanti consentirà agli industriali della difesa di lavorare in maniera diversa»
Andrea CarliRedattore
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
“Un fascino travolgente per tutto quello che Pontecorvo aveva fatto, detto e vissuto”. Con queste parole Giuseppe Mussardo, direttore del dipartimento di storia ed epistemologia di fisica della Sissa di Trieste, descrive – nel suo libro Maksimovič. La storia di Bruno Pontecorvo edito da Castelvecchi-
lo stato d’animo con il quale si approccia alle lunghe e meticolose ricerche sulla figura del fisico pisano
per i suoi intenti divulgativi in ambito scientifico
Scopo primario del libro è fornire un ritratto fedele della figura di Bruno Pontecorvo
che ha dato un contributo fondamentale allo sviluppo della fisica
ma il cui valore è stato oscurato da alcune sue scelte decisive
che lo hanno portato a fuggire in Unione sovietica per inseguire il suo ideale politico
in quanto entrambi hanno in comune la fisica
in particolare lo studio delle particelle; inoltre
l’autore è interessato alle ricerche e alle vicende che riguardano il gruppo di Fermi
soprattutto perché due dei suoi componenti – Pontecorvo
“Realizzare – spiega Mussardo a Il Bo Live – che nel gruppo di Fermi c’erano state ben due scomparse mi ha spinto a interrogarmi sui motivi che le hanno determinate
se quella di Majorana è – al di là di ogni curiosità
anche morbosa – una vicenda squisitamente privata
è una storia che si distende a 360 gradi: abbraccia interi continenti e si dispiega tra ideologie e scelte di vita”
l’autore ricostruisce tutta la vita di Pontecorvo
riportando lettere e altro materiale d’archivio con l’intento di far luce non solo sulla figura dello studioso
ma anche sulla sua personalità più intima e le motivazioni che
lo hanno portato a compiere alcune scelte radicali
“Il lavoro di raccolta delle fonti – dichiara Mussardo – è stato molto lungo
ed ha richiesto infinita pazienza: era come seguire delle tracce che
mi avrebbero portato a scovare il documento importante
quando Pontecorvo è scappato in Unione Sovietica
ha lasciato nella sua casa in Inghilterra diversi documenti
Quando hanno fatto irruzione i servizi segreti
questi materiali sono stati depositati nell’archivio di Londra e in quello di Churchill
dopo sessant’anni dai fatti e dalle indagini
Il fisico-scrittore ha poi integrato questi documenti con altre fonti: il figlio di Pontecorvo
gli ha consentito di visionare altri materiali fondamentali
Giuseppe Mussardo è riuscito a fornire un ritratto completo di Bruno Pontecorvo
partendo dalle sue origini ebraiche e dalla sua infanzia e vita familiare; passando per gli anni di studio ed il trasferimento
dove entra a far parte del gruppo di Via Panisperna
che comprende gli studiosi che gravitano attorno alla figura di Enrico Fermi
L’autore fa ampio cenno anche alle vicende delle persone che circondano Pontecorvo
esponendo le loro teorie e i loro esperimenti
che hanno rivoluzionato il mondo della fisica
Pontecorvo ha fatto delle scoperte sensazionali
che avrebbero potuto fruttargli più di un Nobel se
la sua vita non avesse preso una piega del tutto diversa
“Pontecorvo – afferma Mussardo – nasce come fisico nella scuola di Fermi
che aveva una caratteristica ben precisa: riusciva
senza tanti fronzoli e passaggi matematici
a collegare e conciliare teoria ed esperimento
Pontecorvo era lo studioso che gli assomigliava di più
La sua acutezza e questa particolare propensione gli hanno permesso di ottenere risultati molto importanti
per esempio nell’ambito dell’individuazione dei neutrini
che sono particelle di cui si conosceva l’esistenza ma che non erano mai state accertate fino al suo famoso esperimento cloro-argon; inoltre
Pontecorvo è stato il primo ad analizzare con successo il flusso di neutrini provenienti dal Sole
che fornisce indicazioni sulle reazioni nucleari in esso presenti
Queste scoperte – verificate successivamente -
hanno dato il premio Nobel a coloro che le hanno accertate
“Il procedimento che consente di ricevere un Nobel – afferma Mussardo – è molto elaborato
e non include soltanto motivazioni di natura scientifica; scegliendo di recarsi in Unione Sovietica
Pontecorvo si era inimicato tutti i suoi colleghi dell’occidente
e ciò gli ha impedito di ricevere il riconoscimento che gli spettava”
Il punto di svolta nella sua vita è il trasferimento a Parigi nel 1936: qui
lavora al fianco di Irene Curie e Frederic Joliot
continuando a svolgere la sua intensa attività di studioso
È soprattutto l’influenza di quest’ultimo che lo spinge ad aderire all’ideale marxista
e l’Unione Sovietica un modello da seguire: non contano la dittatura e i massacri di tutti coloro con cui entra in conflitto
Neppure il trattato Molotov-Ribbentrop fa vacillare la fede dei più intransigenti comunisti verso l’Unione Sovietica
Pontecorvo si trasferisce negli Stati Uniti: nonostante le sue indubbie competenze e capacità
non è chiamato a lavorare al Progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica
probabilmente per la sua strenua adesione all’ideale comunista
A partire dalla Seconda guerra mondiale si entra
in un clima di grande tensione: diversi studiosi sono accusati di spionaggio
di aver rivelato ai russi le modalità di produzione della bomba atomica
ed il clima intorno a lui diventa sempre più diffidente
Nel 1948 ottiene una cattedra a Liverpool: tuttavia
parte per le vacanze con la sua famiglia e non fa più ritorno: il 31 agosto prende un aereo da Roma per Stoccolma
prosegue per Helsinki e varca i confini dell’Unione Sovietica
Non si conoscono nel dettaglio le sue motivazioni
i suoi movimenti e le sue decisioni sono avvolte da un alone di incertezza e mistero: forse teme condanne e conseguenze negative restando in Europa
o forse si sente braccato e cerca maggiore libertà
Ma non ne troverà neppure in Unione Sovietica: a Dubna
lui e la sua famiglia vengono sorvegliati a vista
Per un periodo sono segregati in casa; in seguito
quando Pontecorvo riprende il lavoro e gli studi
è costretto a tenere un diario in cui annota tutto ciò che fa
Mussardo mostra ed evidenzia i tratti più contraddittori di una personalità tanto interessante e complessa come quella dello studioso pisano: da un lato attento ricercatore e abile sperimentatore
un fisico che verifica attentamente e scrupolosamente ogni ipotesi che mette in campo; dall’altro un uomo
In Pontecorvo si ritrovano a pieno le contraddizioni di un tempo ricco di tumulti: un tempo che non gli consente di trovare un equilibrio tra scienza e fede politica
© 2025 Università di Padova Tutti i diritti riservati P.I
80006480281 Registrazione presso il Tribunale di Padova n
Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere più informazioni sui cookie o negare il consenso ad alcuni o tutti i cookie clicca qui
INIZIATIVA A INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI – REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA
IN CASO DI RINUNCIA SI PREGA DI ANNULLARE LA REGISTRAZIONE SUL SITO STESSO DI EVENTBRITE O CONTATTANDO L’ORGANIZZAZIONE
BLU | Palazzo d’Arte e Cultura è dotato di un auditorium che
si configura come uno dei migliori spazi polifunzionali presenti nella città di Pisa
Copia il numero di registrazione dopo aver cliccato sul tasto "registrati"
Il vostro pagamento è verificatoonline.Your payment status showing payment
l’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies da parte di Diocesi Sora IT
Sono fatte salve le modifiche apportate dall’utente al proprio browser al fine di disabilitare i cookies
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto
I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web
a memorizzare le tue preferenze e a fornire i contenuti e le pubblicità che sono pertinenti per te
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso
Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie
ma disabilitarne alcuni potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
Oltre 150 espositori hanno concorso a costruire la ricchezza dell’area fieristica con trattori e macchine di ultima generazione
alla Fiera Agricola del Basso Lazio di Pontecorvo
Le aree parcheggio esaurite già dalle prime ore del mattino
centinaia di auto in sosta lungo le direttrici stradali di accesso al centro cittadino domenica mattina
quando si è registrato il massiccio afflusso di arrivi da Fondi
con blocchi e criticità alla circolazione risolti grazie alla collaborazione tra carabinieri
vigili urbani e operatori della protezione civile
Il successo nasce dal fatto che questo vasto territorio aveva bisogno di una rassegna dedicata all’agricoltura
Il nostro merito – spiega Enzo Molle
presidente dell’Associazione Fiera – è di avere intercettato e declinato questa necessità”
“In appena un triennio la rassegna ha rilanciato il prestigio
sindaco di Pontecorvo – di averla sostenuta e patrocinata dalla prima edizione
che macinano anno dopo anno record di presenze
sono formidabili vetrine di promozione dell’intero comprensorio”
Oltre 150 espositori hanno concorso a costruire la ricchezza dell’area fieristica con trattori e macchine di ultima generazione
prodotti tipici agroalimentari e un “settore zootecnico – dice Mario Prata
segretario della Associazione Fiera – con animali da cortile
allevamenti di bufale e cavalli e le associazioni sportive che hanno promosso spettacoli equestri in un susseguirsi di emozioni che hanno conquistato il pubblico”
Molto visitato anche il padiglione istituzionale che ha ospitato Istituti agrari
le postazioni dedicate alle tradizioni locali come la stramma e le cannate
la Associazione dei Produttori del peperone Dop e il Consorzio di Tutela
Le autorità intervenute all’inaugurazione come gli assessori regionali Giancarlo Righini e Pasquale Ciacciarelli
il vicepresidente del consiglio regionale Pino Cangemi
il presidente della Bpc Vincenzo Formisano
il presidente del consiglio provinciale di Frosinone Gianluca Quadrini e il direttore del Parco dei Monti Aurunci Giorgio De Marchis hanno visitato il quartiere
concordando sulla lungimiranza di una iniziativa che ha dimostrato di possedere i requisiti per diventare veicolo di promozione turistica globale del patrimonio ambientale
ma vogliamo continuare a tenere i piedi ben piantati a terra
Siamo consapevoli del successo della Fiera Agricola
vogliamo continuare a farla crescere un passo alla volta – aggiunge il consigliere delegato Gaetano Spiridigliozzi – per consolidare una grande piazza di incontro che non sia funzionale solo agli interessi degli agricoltori e delle imprese del settore
ma che deve affermarsi come contesto di aggregazione per valorizzare il Basso Lazio e dare una identità chiara e precisa ad un’area geografica che viene vista come un vasto e indefinito cuscinetto di territorio tra le metropoli di Roma e Napoli”.
hanno eseguito il canto tradizionale alla perfezione
in occasione della Festa dell’Europa
insieme all’Istituto di Studi Federalisti “Alt..
Una realtà leader nel settore della formazione
afferente all'azienda speciale Frosinone Formazione Lavoro
Gli studenti della classe 2^A della scuola primaria San Silvestro di Cassino autori della filastrocca “Il Parco che vorrei” verranno pr..
Quest’anno ci saranno tante novità a partire dalla location
Nel quartiere fieristico sono previsti convegni
spettacoli di intrattenimento per i bambini
la mostra dei mezzi agricoli storici e percorsi enogastronomici che faranno da corollario alle esposizioni dei mezzi
Tutto è pronto per l’apertura al pubblico della terza Fiera Agricola del Basso Lazio
“Sapevo che la rassegna avrebbe avuto successo
sia perché i pontecorvesi nutrono profondo rispetto per il mondo agricolo
sia perché la vocazione agricola del comprensorio non solo resiste
la Fiera che insieme al Carnevale ha rilanciato il prestigio della città”. Lo dichiara il sindaco Anselmo Rotondo che
accoglierà le autorità alla cerimonia inaugurale di venerdì pomeriggio
mentre già dal mattino l’esposizione sarà visitabile dai cittadini
“Il boom industriale aveva oscurato l’agricoltura
tornata centrale nell’economia del territorio
Tre anni fa decidemmo di organizzare la Fiera – spiega Molle – per mostrare la vitalità di un settore produttivo che impegna centinaia di aziende e lavoratori
Nel fine settimana fieristico accogliamo migliaia di appassionati
ma anche e soprattutto gli imprenditori interessati a rapportarsi in prima persona con le aziende leader nella produzione industriale di trattori e mezzi agricoli che vengono ad esporre a Pontecorvo”.
“La rassegna giova all’intera economia del territorio
Per diversi giorni centinaia tra espositori
intermediari soggiornano qui con benefici per la rete alberghiera
senza dimenticare l’impatto dei consumi giornalieri dei visitatori” spiega Mario Prata
consigliere comunale delegato all’agricoltura
tiene le fila del rapporto tra Comune e Associazione Fiera. “In tre anni di lavoro abbiamo riposizionato il mondo agricolo nella giusta considerazione dell’opinione pubblica
Grazie alla Fiera e alle iniziative messe in campo per rilanciare la produzione del peperone Dop
che abbiamo favorito anche sostenendo la nascita dell’Associazione dei produttori
abbiamo impresso nuovo slancio alle attività e alle lavorazioni tipiche
assicurando alle imprese nuove opportunità di reddito
Questa Fiera ci dirà se il percorso intrapreso
Pontecorvo - Il sindaco Anselmo Rotondo ha proclamato il lutto cittadino ed ha presenziato alle esequie con la divisa della Protezione Civile
delegata provinciale Lega alle pmi e già commissario cittadino
Il Consiglio Nazionale di Forza Italia tenutosi nei giorni scorsi a Roma ha visto le donne protagoniste
Gli automobilisti dovranno fare attenzione
Ecco quali sono le entrate e le uscite consigliate
Nei prossimi giorni gli automobilisti che dovranno prendere l’autostrada nella notte dovranno fare attenzione ad una serie di chiusure programmate lungo l’A1
Partiamo da Ceprano: il casello sarà chiuso in entrata
Provenendo da Roma è consigliata l’uscita a Frosinone mentre andando verso Napoli è consigliata l’entrata a Pontecorvo
saranno chiuse entrate e uscite verso Milano
Per Roma è consigliata l’entrata a Frosinone
mentre provenendo da Napoli l’uscita consigliata è Pontecorvo
Proprio il casello di Pontecorvo sarà interessato da lavori tra l’11 e il 12 marzo
chiuso sia in uscita che in entrata verso Napoli
Consigliata l’entrata a Cassino e l’uscita a Ceprano
Sarà poi chiuso anche in uscita e in entrata con direzione Milano dall’1 del 12 marzo alle 5 di mattina dello stesso giorno
In questo caso consigliata l’uscita a Cassino se provenienti da Napoli e l’entrata a Ceprano verso Roma
Ancora eventi per il carnevale di Pontecorvo
Sabato 22 febbraio infatti avremo maschere in sella
man in bubble e musica anni 90 in piazza e per tutti
Pontecorvo si trasforma in una grande festa in movimento!L’evento perfetto per chi ama il Carnevale e vuole viverlo in modo unico: pedalando tra musica
Si parte da Via Aldo Moro per un fantastico giro nella zona Pastine: una pedalata che profuma di libertà
Un’esperienza da condividere con tutta la famiglia
sali in sella e lasciati trasportare dall’energia del Carnevale!
condividi e tagga chi vuoi accanto a te in questa avventura
Man in Bubble è uno spettacolo unico che unisce la meraviglia delle bolle di sapone con l’arte del clown
regalando un’esperienza indimenticabile per spettatori di tutte le età! Bolle giganti
riflessi e colori creano un mondo dove tutto è possibile! Attraverso scene piene di fantasia e umorismo
il pubblico sarà immerso in un universo magico
fatto di illusioni spettacolari e momenti di pura meraviglia
Un evento perfetto per famiglie e bambini
L’interazione continua con il pubblico rende ogni spettacolo unico
trasformandolo in un’esperienza da vivere e ricordare! Non perderti questa straordinaria performance al Carnevale di Pontecorvo
Sabato 22 febbraio alle ore 21 in piazza Giovanni Paolo II altro appuntamento con il Carnevale Storico di Pontecorvo e iI live show anni '90 più grande d'Italia!
esplosivo e travolgente con tutte le HITS che hanno fatto la storia! Da Gigi D'Agostino a Gabry Ponte
fino a Corona… una serata di pura magia musicale!
Area Food & Beverage aperta dalle 14:00
Non perdere l'evento più atteso del Carnevale di Pontecorvo!
Tagga i tuoi amici e preparati a ballare tutta la notte
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Da pochi minuti sono iniziati i festeggiamenti per la prima sfilata del Carnevale di Pontecorvo
L'edizione numero 73 si conferma già dai primi minuti una delle più partecipate
Migliaia di persone provenienti da ogni parte del centro Italia con una presenza che si preannuncia record
A farla da padrone i carri allegorici vera attrazione fella kermesse.Coriandoli pronti
Sfoglia il giornale
Acquista l'edizione
GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062
La chiusura è necessaria per interventi di manutenzione sulle barriere di sicurezza
A comunicarlo è Autostrade per l'Italia
Appuntamento il 09 febbraio dalle ore 11 fino a tarda sera in via Aldo Moto a Pontecorvo
La festa era prevista per domenica 2 febbraio ma è stata rinviata per il maltempo
Immergitevi nella magia del Carnevale di Pontecorvo con:
- Percorso enogastronomico e una mega tavolata
dove sapori e convivialità si incontrano
- Live Music con Mac Pop e Dj Set per scatenarsi
La giornata sarà presentata dalla bravissima Aurora Folcarelli per rendere tutto ancora più speciale
Sapori per tutti i palati e prezzi per tutte le tasche
Non mancare e unisciti alla festa più colorata dell’anno
Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora..
Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta
nel panorama economico e produttivo attuale
associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è..
Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com..
L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa..
"Siamo profondamente indignati e addolorati
è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la..
verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina
Incidente questa mattina al km 593 dell'A1
Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea..
Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno
Il presidente Pietro Marcelli e tutti gli organizzatori sono fieri ed orgogliosi di annunciare che i..
“È nata dalla passione di un gruppo di amici
tra tanti dubbi su quello che sarebbe stato il risultato
Oggi la Fiera Agricola del Basso Lazio è una realtà che
guarda a prospettive di crescita e radicamento”
presidente dell’omonima Associazione che organizza la rassegna
da venerdì 4 (alle ore 16.00 il taglio del nastro) a domenica 6 aprile in piazza Papa Giovanni e via Aldo Moro
è la grande piazza dell’agricoltura dove gli imprenditori si confrontano su innovazioni tecnologiche
tecniche agronomiche e dove migliaia di cultori e appassionati entrano in contatto con l’agricoltura professionale e quella hobbistica
soluzioni di efficientamento energetico fotovoltaico
“È un grande evento di massa – aggiunge Gaetano Spiridigliozzi
consigliere comunale delegato – e una risorsa preziosa del territorio
viste le ricadute economiche generate dalla permanenza di centinaia tra espositori
intermediari e visto il crescente volume di fatturato originato dalle transazioni concluse nei giorni fieristici
Crescono sia l’agricoltura territoriale che l’indotto e ne beneficiano inoltre ristorazione
Sindaco e Amministrazione comunale hanno rinnovato il loro sostegno
delegando l’Associazione agli adempimenti organizzativi”
Rinnovate le partnership con Regione Lazio
Azienda Speciale Informare della Camera Commercio Frosinone-Latina
mostra permanente dei mezzi agricoli storici
“La Fiera ha il merito – spiega Mario Prata
segretario dell’Associazione – di avere riposizionato il mondo agricolo tra i primari interessi dell’opinione pubblica
favorendo socialità anche tra gli appassionati non direttamente coinvolti nelle attività rurali”.
La terza tappa della 9ª Edizione dell'International Street Food 2025
la più importante manifestazione di street food in Italia
si terrà a Pontecorvo in Piazza Porta Pia – Via Santa Maria di Porta
da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 (venerdì dalle 18:00 alle 24:00
L'evento è organizzato da Alfredo Orofino
(Associazione Italiana Ristoratori di Strada)
e con il patrocinio del Comune di Pontecorvo
L'International Street Food a Pontecorvo
sarà all'interno della 73° Edizione del Carnevale Storico d'Italia e prevede il seguente calendario: il 28 febbraio alle ore 19:00 verrà aperto il villaggio INTERNATIONAL STREET FOOD
Una Partnership che dura ormai da vari anni con la presenza dei migliori truck food nazionali ed internazionali
Dove si potranno gustare prodotti nazionali ed internazionali di altissima qualità
Il 1 marzo alle ore 11:00 in Piazza San Giovanni II si svolgerà l'evento “Carnevale” organizzato in collaborazione con l'Associazione Anima Randagia con una sfilata di cani mascherati
a seguire dalle ore 14.00 verranno presentati in Piazza San Giovanni II dei carri allegorici
Nello stesso giorno si esibiranno dalle ore 16.00 alle ore 20.00 in Piazza Porta Pia gli artisti di strada
“ Circo Bianco” con lo spettacolo “LUMINA”
La giornata si concluderà con l'intrattenimento musicale della BAND TREPUNTOZERO
e la serata verrà allietata da DJ set “dj PIO CERATO dj MOROSITAS”
Il 2 marzo alle ore 10.00 avrà luogo la sfilata per le vie del Centro storico con la Banda Musicale Davide Delle Cese
accompagnata dalle Mascotte “BURLICCHIO” e dalla Reginetta del Carnevale
Alle ore 14.00 in Piazza San Giovanni II inizierà la SECONDA SFILATA dei carri allegorici che sarà aperta dalla STREET BAND INTERNATIONAL “HOBES STREET BAND”
mentre alle ore 17.00 in Piazza Porta Pia spettacolo musicale della Band “Decolettè élite orchestra”
alle ore 20.00 arriveranno e saranno presentati i carri allegorici nella piazza principale
Per concludere la giornata del 2 marzo verrà allietata da DJ set con “dj PIO CERATOe dj MOROSITAS”
dedicata al cibo di strada di alta qualità
ha conquistato un vasto pubblico e si estenderà su oltre 200 tappe in tutta Italia
Un ricco calendario di eventi attraverserà l'intero Paese
offrendo l'opportunità di gustare le migliori specialità italiane e internazionali
della passione per il buon cibo e della convivialità
I truck e gli stand più rinomati d'Italia
L'evento si distingue per la presentazione di cucine internazionali
senza dimenticare le autentiche tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d'Italia
La chiusura è necessaria per consentire lavori di manutenzione
chiusure notturne per i caselli di Ferentino
Pontecorvo - L'uscita e l'entrata di Pontecorvo sono chiuse al traffico dalle ore 21:00 alle ore 06:00 dal giorno 18/03/2025 al giorno 19/03/2025 provenendo da Roma per lavori
Uscita consigliata provenendo da Roma: Ceprano.
Grande appuntamento con la 73ᵃ edizione del Carnevale di Pontecorvo 2025 con 7 giorni di festa: 9
02 MARZO 2025 Il gran finale con la seconda sfilata e show imperdibili
Iscriviti alla Newsletter di Ciociariaturismo
Sono questi i numeri della complessa e articolata operazione che all’alba di oggi ha visto impegnati i militari della Compagnia di Pontecorvo insieme ai colleghi della Compagnia di Sora e delle unità cinofile di Roma “Ponte Galeria”
partita nell’agosto 2023 e coordinata dal Sost
Procuratore della Repubblica Vittorio Misiti
ha visto impegnati i carabinieri nei comuni di Arce (FR)
Pofi (FR) e Monte San Giovanni Campano (FR) per eseguire cinque ordinanze di applicazione della misura cautelare in carcere come disposto dal GIP del Tribunale di Frosinone
Si tratta di cinque soggetti già noti per precedenti di polizia specifici
ritenuti presunti responsabili a vario titolo di “detenzione
si è proceduto alla perquisizione personale e locale nei confronti di altri tre soggetti
residenti nei comuni di Arpino (FR) e Monte San Giovanni Campano (FR)
Tutto era partito poco meno di due anni fa dal sequestro di una partita di hashish a due dei soggetti indagati
In quella circostanza era stato possibile di accertare l’esistenza di una articolata rete di spaccio di sostanze
Monte San Giovanni Campano e comuni limitrofi
è stato possibile disarticolare un troncone dell’inesauribile attività di spaccio portata avanti da personaggi notoriamente legati alla criminalità comune locale
tutti accomunati nella gestione di un imponente traffico di stupefacenti nei piccoli centri a sud della provincia di Frosinone
Nel corso delle investigazioni sono stati effettuati numerosi sequestri di droga che
nel complesso hanno portato ad ipotizzare un consistente flusso di droga immesso quotidianamente sull’illecito mercato locale
si è riusciti anche a delineare un quadro gravemente indiziario a carico di diversi soggetti
svolgevano una allarmante attività di spaccio con estese ramificazioni nella malavita locale
I pedinamenti di giorno e di notte hanno portato al sequestro
di varie tipologie di stupefacente e alla segnalazione all’A.G
Per portare avanti l’attività di spaccio
utilizzavano con fornitori e clienti un linguaggio criptico di non facile decodificazione da parte dei militari
La base logistica dell’organizzazione era in una abitazione di campagna nella disponibilità di uno degli indagati; lì si preparavano e confezionavano le dosi
Numerosi i giovani assuntori segnalati alle competenti Autorità amministrative
© 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE
utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito
Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni
Cronaca - Indagini in corso dopo il furto al Gecop
Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive emessi dal Questore di Latina
Un grave incidente stradale ha sconvolto il tratto ciociaro dell'autostrada A1
causando la morte di un padre e del suo giovane figlio
molteplici i problemi irrisolti." Con queste parole cariche di frustrazione
La chiusura è dovuta a lavori di manutenzione
Chiusure notturne per le stazioni di Anagni
Uno dei tanti carri durante la sfilata di oggi pomeriggio a Pontecorvo
Iniziati ufficialmente i festeggiamenti per la settantatreesima edizione del Carnevale di Pontecorvo
Oggi pomeriggio si è alzato il sipario della kermesse
già dal primo pomeriggio centinaia le persone che hanno invaso le strade della città. I carri allegorici hanno catturato l'attenzione di tutti
Grande attesa per domani quando ci sarà la prima sfilata dei carri che percorrerà le principali strade di Pontecorvo
Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)
È il sipario sceso sull’edizione numero 73 del Carnevale di Pontecorvo che
Una kermesse che per dieci giorni ha fatto diventare la città fluviale la capitale del divertimento portandola a essere un punto di ritrovo per migliaia di persone provenienti da ogni parte del centro Italia
Ieri pomeriggio a Pontecorvo è andata in scena la seconda sfilata dei carri allegorici che ha segnato il gran finale della kermesse
Un’edizione che è stata segnata dall’episodio di domenica 23
quando il carro allegorico “L’oceano dell’illusione” dello staff “La Miniera” ha preso improvvisamente fuoco all’inizio della sfilata
la forza che i maestri carristi mettono in questa manifestazione ha permesso di andare avanti grazie al forte sento di solidarietà che si è sviluppato
Presente anche il presidente del Consiglio superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici Gerardo Villanacci
che ha ammirato la maestosità dei carri e la creatività
Un riconoscimento importante per la tradizione e la cultura del Carnevale di Pontecorvo
Ieri pomeriggio tutti si sono ritrovati in piazza Giovanni Paolo II
proprio lì c’era il punto di ritrovo per le tante persone che hanno preso parte alla kermesse allegorica
In migliaia sono arrivati da ogni parte del territorio sfoggiando i propri costumi e travestimenti più stravaganti
Non potevano mancare gli amministratori con il sindaco Rotondo vestito da re
In piazza anche lo staff “La Miniera” che non è voluta mancare per dare il proprio sostegno alla manifestazione più amata dai pontecorvesi
Il lungo corteo è partito intorno alle 14.30 muovendosi da piazza Giovanni Paolo II per arrivare fino a piazza Porta Pia
Le principali strade di Pontecorvo sono state colorate da un fiume di maschere
Un momento di incontro e di divertimento per tutta la comunità e per le tante persone che hanno partecipato all’iniziativa.Perfetta la macchina dei controlli
la Protezione civile e gli agenti in campo fino alla fine
Dalle 20.30 la festa è esplosa in piazza Porta Pia
Arrivati i carri allegorici è partita la musica proseguita fino a tarda notte
Presenti sul palcoscenico il sindaco Anselmo Rotondo
il consigliere comunale delegato agli eventi Massimo Santamaria
i maestri carristi e tanti esponenti dell’amministrazione comunale
«Abbiamo fatto ancora una volta la storia del Carnevale» ha ribadito Rotondo
per festeggiare la conclusione della kermesse numero settantatré che
Una kermesse che viene archiviata con la consapevolezza e la certezza del forte senso di unità che la comunità pontecorvese è riuscita a esprimere
L’episodio dell’incendio del carro allegorico ha “macchiato” la manifestazione ma quella stessa macchia è stata cancellata dall’amore
la vicinanza che l’intera comunità pontecorvese (cittadini
carristi e amministrazione) hanno saputo sviluppare
A vincere la settantatreesima edizione del Carnevale di Pontecorvo è stata
La tragedia ieri sera in via Melfi di Sopra a Pontecorvo
Un pomeriggio di lavoro in campagna si è trasformato in una tragedia che ha sconvolto Pontecorvo, nel sud della provincia di Frosinone. Giovanni Carbone, 72 anni, è stato investito e ucciso in via Melfi di Sopra mentre rientrava a casa con suo figlio
una Lancia Delta guidata da un 42enne del posto
è sopraggiunta all’improvviso
travolgendo l’anziano sotto gli occhi increduli del figlio
Inutili i tentativi di soccorso del personale Ares 118: per Giovanni Carbone non c’è stato nulla da fare
La sua salma è stata trasferita all’ospedale di Cassino
mentre i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità
La notizia ha lasciato sgomenta l’intera comunità fluviale
che ha dedicato la sua vita alla famiglia e alla terra
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Ha parlato anche della Divisione Aerostrutture e di Grottaglie
Lo ha fatto a Genova alla presentazione dei "Lia"
Quindi la nostra coscienza sociale da questo punto di vista è integra
Leonardo, la data che può cambiare Grottaglie e la kefiah tra gli ulivi e le ceramiche. Il video
L’Ambasciatore Stefano Pontecorvo è Presidente di Leonardo S.p.a
È stato per circa quarant’anni un diplomatico italiano e funzionario europeo ed internazionale
Ambasciatore italiano in Pakistan e vice Capo Missione presso le Ambasciate italiane a Mosca e Londra; nelle Rappresentanze italiane presso l’Unione Europea (dove si è occupato di Balcani e della Politica Estera e di Difesa Comune) e presso la NATO
E’ anche stato Direttore del Patto di Stabilità per i Balcani
Al Ministero degli Esteri ha ricoperto incarichi
di Capo dell’Ufficio Finanziario della Cooperazione allo Sviluppo
Capo Segreteria di tre sottosegretari e/o vice Ministri degli Esteri e successivamente Vice Direttore Generale per l’Africa
Al Ministero della Difesa ha ricoperto il ruolo di Consigliere Diplomatico dei Ministri Di Paola
L’Ambasciatore Pontecorvo è stato l’ultimo Alto Rappresentante Civile della NATO per l’Afghanistan dal giugno 2020
rappresentando l’Alleanza anche nel processo di pace tenutosi a Doha
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
a Pontecorvo, Tradizioni in Festa – Festa della Noglia
Piazza Belvedere ospiterà le tante iniziative che da mattina a sera si susseguiranno per omaggiare con musica
concerti e rievocazioni medievali l’arrivo della Befana e assaporare i piatti tipici della cucina contadina preparati
La Befana distribuirà doni e dolcetti ai bambini per i quali sono in programma anche spettacoli di giocolieri
In piazza saranno allestite le postazioni degli artigiani
dei produttori agricoli e i punti di ristoro dove i cuochi prepareranno piatti e pietanze a base di noglia
il pregiato insaccato di carni suine che simboleggia la produzione più originale della norcineria pontecorvese. Per diffonderne la conoscenza sarà allestito un banco di lavoro dove saranno illustrate ai visitatori tutte le fasi di lavorazione delle carni e di preparazione dell’insaccato
il corteo medievale con i figuranti che indosseranno costumi fedelmente riprodotti
In programma concerti di musica popolare e una originale esibizione di suonatori di organetto
promossa dall’Amministrazione comunale
è organizzata dalle Associazioni Fiera del Basso Lazio e Produttori Peperone Dop con il contributo e il patrocinio di Arsial e Regione Lazio
“Inizieremo il nuovo anno con una domenica di festa – spiega il sindaco Anselmo Rotondo – dedicata ad una delle nostre tradizioni identitarie più antiche e popolari e lo faremo senza toccare soldi dei cittadini
Le spese saranno sostenute grazie ai 10.000 euro di finanziamento ottenuto partecipando a un bando pubblico di Arsial – Agenzia regionale per lo sviluppo e innovazione agricola”.
“Anche questo evento – dice Gaetano Spiridigliozzi
consigliere comunale delegato all’agricoltura – è frutto di un gioco di squadra vincente tra Comune e Associazioni che in soli due anni ha introdotto un modello di lavoro virtuoso dove amministratori pubblici e imprenditori agricoli collaborano gomito a gomito
Uno schema che ha permesso a Pontecorvo di riconquistare la centralità nelle politiche agricole del territorio”.
Oggi alle 15 l’esame esterno disposto dalla procura
Che verosimilmente potrebbero avere luogo nella giornata di venerdì
«A nome personale e dell’intera amministrazione che mi onoro di guidare esprimo le più sincere condoglianze alla famiglia Carbone per la tragica scomparsa di Giovanni - ha sottolineato il sindaco Rotondo - Al figlio Daniele
attivo volontario del Gruppo di Protezione civile
che solo pochi giorni fa ho nominato responsabile digitale
sii orgoglioso di aver avuto un papà come Giovanni»
una famiglia molto conosciuta a Pontecorvo: sale l’attesa per l’ultimo saluto
Vanno avanti intanto le indagini necessarie a ricostruire la dinamica dell’incidente
il settantaduenne di Pontecorvo era a piedi insieme al figlio
lungo quel perimetro extraurbano che si direziona verso la cittadina di Roccasecca
per raggiungere casa dopo alcuni lavori nei campi
A chiamare i soccorsi per primo è stato il figlio
fino a qualche secondo prima in sua compagnia
Anche l’uomo alla guida dell’autovettura si è fermato immediatamente soccorso
un quarantaduenne del posto - ora iscritto nel registro degli indagati per permettere di prendere parte a tutte le atticvtà necessarie - è immediatamente sceso per prestare soccorso
Sul posto sono arrivati i carabinieri della Compagnia di Pontecorvo
per effettuati i rilievi del caso e per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto
come pure alcuni volontari della Protezione civile
su disposizione della dottoressa Chiara D’Orefice
Aggredito al termine della sfilata del carnevale di Pontecorvo
Vittima della brutale aggressione un ragazzo di 27 anni della città fluviale intervenuto per sedare una lite tra alcuni ragazzi italiani
I fatti si sarebbero verificati in piazza Porta Pia intorno alle 22.30 di domenica scorsa
Il giovane ha notato nel retropalco un gruppo di quattro persone mentre stavano litigando
A quel punto sarebbe intervenuto per cercare di sedare gli animi
Dopo essere stato curato nel punto di soccorso mobile allestito a Largo Marconi è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Cassino dove gli è stata riscontrata la frattura del naso oltre a diverse contusioni
Gli autori dell’aggressione non sono stati ancora individuati
«Chiunque abbia foto o video della zona del retropalco
effettuate tra le 22.30 e le 23 di domenica
si faccia avanti per consentire di identificare gli aggressori – ha affermato il sindaco Anselmo Rotondo – Anche in modo anonimo forniscano questa documentazione che può essere determinante».
avrebbe generato un valore di mercato stimato tra 1.600.000 e 2.147.000 euro
La Polizia Stradale di Cassino ha concluso con successo un’importante operazione antidroga
sequestrando dieci chilogrammi di cocaina destinata al mercato illecito
L’intervento è avvenuto lungo il tratto dell’autostrada A1 che attraversa il territorio di Cassino
la droga è stata rinvenuta sapientemente occultata all’interno dei pannelli superiori dell’auto
il conducente è stato tratto in arresto in flagranza di reato
La Procura ha richiesto e ottenuto la convalida dell’arresto e l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere
L’ingente quantitativo di cocaina sequestrato
L’operazione rappresenta un importante risultato nella lotta contro il traffico di stupefacenti e testimonia il costante impegno delle forze di polizia sul territorio
I dettagli e sono stati forniti dal procuratore capo Carlo Fucci (video in alto) nel corso di una conferenza stampa tenuta alla presenza dei vertici della Poiizia Stradale
Scopri il programma completo del Carnevale di Pontecorvo 2025
eventi e consigli su come vivere al meglio questa tradizione storica
Il Carnevale di Pontecorvo è una tradizione che affonda le sue radici in epoche lontane, con una storia ricca di folklore e cultura. La maschera ufficiale, Burlicchio, rappresenta l’anima ironica e giocosa della festa, mentre i carri allegorici, realizzati con maestria dai carristi locali, sono il cuore pulsante dell’evento. • Per un’anteprima, è possibile consultare i bozzetti dei carri sul sito ufficiale qui
Il 73° Carnevale di Pontecorvo offre un calendario ricco di appuntamenti:
Per vivere al meglio il Carnevale di Pontecorvo, è consigliabile consultare il programma ufficiale e pianificare la visita in base agli eventi di interesse
con eccezione di alcune attività a pagamento
Carnevale Manzianese 2025: programma, date e attrazioni principali
Carnevale Popolare Veliterno 2025: scopri le date delle sfilate e i 9 carri allegorici
Carnevale Pontecorvo 2025: storia, tradizioni e il programma del 2 febbraio (video)
Tarantella del Carnevale 2025: 3 motivi per non perdere lo spettacolo il 2 marzo
Carnevale di Ronciglione 2025: programma e date del grande evento
Carnevale Zagarolese 2025: date, eventi e come partecipare a Zagarolo
Carnevale di Bracciano 2025: eventi, carri e maschere dal 22 febbraio al 4 marzo
di Ludovico De Santis roma@vivere.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fG7C
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Roma non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Sulla A1 Milano-Napoli tra Pontecorvo e Ceprano si registrano tre chilometri di coda verso Roma
a seguito di un incidente avvenuto al chilometro 646 e 400
Nello scontro è rimasto coinvolto anche un autobus sul quale viaggiavano alcuni studenti
A chi viaggia verso Napoli dove si registrano 9 chilometri di coda
Autostrade per l'Italia consiglia di uscire a Frosinone e rientrare in autostrada a Cassino dopo avere percorso la SS6 Casilina
Sul posto sono presenti il personale di Autostrade per l'Italia e tutti i mezzi di soccorso.
Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)
è organizzata dalle Associazioni Fiera del Basso Lazio e Produttori Peperone Dop con il contributo e il patrocinio di Arsial e Regione Lazio
TGN Calcio
Derby del lunedì
Forever Samp
We are Genoa
Incontri Liguria Italia
Ecosostenibilità
Incontri Genova Italia
TGN
TGN Today
Transport TV
SaluteSanità
TGN Primo Piano
Focus Cultura
Benvenuti in Liguria
Scignoria!
Agenda Liguria
Live
Benvenuti nel Tigullio
Genova Meravigliosa
Sea&Green Liguria
Botteghe storiche
Istituzioni on demand
Sanità in Liguria
Liguria Point
Incontri in Blu
Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
Incontri d'Estate
Telenord - Palinsesto 2024
Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
Portofino Days
Forum: La Salute Regionale
Forum: Nuove Energie
Forum: Energie
Forum: Ecosostenibilità
Portofino D'autore
Incontri a Palazzo
Il presidente del gruppo con sede a Genova: "Nell'industria della Difesa non c'è più tempo"
"Sull'ipotesi di partnership tra Baykar e Leonardo i tempi saranno rapidi
nell'industria della Difesa non c'è più tempo
il tempo della chiacchiera è finito"
a Genova a margine della presentazione dei Leonardo Innovation Archives (Lia)
interviene sulla possibile partnership industriale tra Leonardo e la turca Baykar
Partnership italo-turca - "Baykar è un'azienda di gente serissima
non diventi in dodici anni il primo operatore del settore se non sei un'eccellenza
noi con Piaggio Aerospace non abbiamo nulla a che fare direttamente
però siccome contiamo di diventare partner dei turchi
se i negoziati che stiamo facendo vanno avanti
certamente un occhio attento su una realtà italiana di questo prestigio lo mettiamo"
a proposito dell'acquisizione dell'azienda aeronautica italiana con stabilimenti a Genova e a Villanova d'Albenga (Savona) da parte di Baykar
Difficoltà dagli Usa - "Per la divisione Aerostrutture di Leonardo credo che Cingolani sia stato chiaro nella sua esposizione agli investitori
stiamo guardando a partenariati finanziari e industriali e speriamo di avere qualche notizia entro la fine di marzo"
La divisione Aerostrutture vive un momento complesso legato alle difficoltà di Boeing
Coscienza sociale - Nessun problema invece
"Abbiamo preso un grosso contratto a Miami e poi sta andando molto bene
quindi non c'è motivo per metterla in discussione - commenta Pontecorvo -
La razionalizzazione degli investimenti è all'ordine del giorno ma non vuole mai dire dismissione a perdere
non vuole mai dire toccare i posti di lavoro
Ricordo a tutti che a Grottaglie stiamo perdendo 300 milioni all'anno
e non abbiamo licenziato un solo dipendente
Quindi la nostra coscienza sociale da questo punto di vista è integra
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook
Un intervento congiunto del NAS dei Carabinieri e dell’Arma Territoriale ha portato alla chiusura immediata di un esercizio di ristorazione nel comune di Pontecorvo
a seguito di un controllo mirato alla sicurezza alimentare dopo che erano giunte alcune segnalazioni
sono emerse gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali
che hanno suscitato allerta tra le autorità competenti
I militari hanno riscontrato condizioni critiche riguardanti pavimenti
evidenziando un generale stato di abbandono inaccettabile per un'attività di ristorazione
oltre a piastrelle in condizioni igieniche preoccupanti
hanno portato i Carabinieri a richiedere l'intervento immediato del personale dell'ASL di Frosinone
ha disposto la sospensione dell’attività per garantire la salute pubblica
considerando la gravità delle violazioni riscontrate
Il valore della struttura chiusa è stimato in circa 500.000 euro
è stata rinvenuta una confezione da 5 litri di olio extra vergine d’oliva priva di qualsiasi documentazione attestante la tracciabilità
un elemento fondamentale per garantire la qualità e la genuinità del prodotto
Questa confezione è stata campionata e sarà sottoposta a analisi di laboratorio per accertarne le caratteristiche
è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro
un'azione che sottolinea la fermezza delle autorità nel garantire la sicurezza alimentare e nel combattere le violazioni che mettono a rischio la salute dei cittadini
L’operazione di controllo si inserisce in un contesto più ampio di monitoraggio e vigilanza degli esercizi di ristorazione
un settore in cui la salute pubblica deve essere sempre prioritaria
Le forze dell'ordine ribadiscono l'importanza della collaborazione tra istituzioni per garantire standard di qualità e sicurezza negli alimenti serviti alla popolazione
Pontecorvo - Le nuove iniziative presentate nella scuola dell'Infanzia
Primaria e Secondaria di Pontecorvo e nei plessi di Pico e San Giovanni Incarico
Pontecorvo - I funerali del pensionato falciato martedì sera sotto gli occhi del figlio ancora non sono stati fissati: indagato l'autista
Il sindaco Rotondo si stringe attorno al dolore dei familiari
E intanto alcuni residenti mettono sotto accusa la pericolosità della strada: "Abbandonata e nel degrado
E i politici provinciali nulla hanno fatto finora per risolvere il problema"
A breve ci sarà una Consulta dei sindaci del Lazio meridionale nella quale si chiederà un incontro alla regione Lazio al fine di ottenere fondi per ripianare gli aumenti
Questa mattina c’è stato presso la sede del comune di Pontecorvo l'incontro annunciato nei giorni precedenti al Natale tra il Consorzio di Bonifica con il commissario Sonia Ricci
il presidente dell’Associazione Nazionale Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue - Anbi Lazio Renna e il direttore del Consorzio Marandola
il sindaco Rotondo ed il delegato alla Agricoltura Gaetano Spiridigliozzi
il vicesindaco Madde Guglielmo dello stesso Comune
il sindaco di San Giorgio a Liri Francesco Lavalle e una delegazione di agricoltori Composta da Alessandro Mirante
Damiano di Di Mezzo ed Edoardo Martone; presente anche l’avvocato Crescenzo Moretta
Nel corso della riunione è stato chiesto
ed è stato accolto dal commissario Ricci
un atto amministrativo urgente da parte del Consorzio per bloccare eventuali interessi moratori sulle bollette per il servizio irriguo emesse con una maggiorazione di 150 € ad ettaro
a breve ci sarà una Consulta dei sindaci del Lazio meridionale nella quale si chiederà un incontro alla regione Lazio al fine di ottenere fondi per ripianare gli aumenti decisi dal Consorzio di Bonifica.
Pontecorvo - "Un Baby Sindaco avrebbe fatto meglio": l'opposizione alza la voce contro il primo cittadino
Cronaca - A perdere la vita Giovanni Carbone
L'autista si è subito fermato a prestare soccorso
inaugurazione dal 2 febbraio: carri allegorici
Apertura con Burlicchio e attività gratuite per bambini
con carri allegorici unici e tante attività per tutte le età
scopri il programma completo e gli eventi principali nella suggestiva città della Ciociaria
Il Carnevale di Pontecorvo è uno degli eventi più antichi e affascinanti della Ciociaria
affondando le sue radici in epoche lontane
simile ad Arlecchino ma con il naso di Pinocchio e un manganello in mano
rappresenta l’anima ironica e giocosa del Carnevale
Un elemento distintivo è la realizzazione dei carri allegorici
costruiti con strutture in ferro e rivestiti di carta sovrapposta
espressione dell’abilità artistica dei carristi locali
è un simbolo che rievoca le feste da ballo degli anni ‘70
aggiungendo un tocco di fascino alla manifestazione
La giornata inaugurale del Carnevale sarà ricca di eventi:
Carnevale Popolare Veliterno 2025: scopri le date delle sfilate e i 9 carri allegorici
Esplorazione della Selvaggia Maremma Laziale: trekking, grotte e tombe etrusche a Manziana, 28 gennaio 2025
Carnevale vitorchianese 2025: tradizione, sfilate e slow food a Vitorchiano
49ª sagra della polenta a Villa S. Stefano: tradizione e gusto il 26 gennaio 2025
Come partecipare ai festeggiamenti patronali di Rignano Flaminio: programma completo dal 24 al 26 gennaio 2025
Fiuggi celebra San Biagio: eventi tra tradizioni e musica dal 25 gennaio al 3 febbraio 2025
di Anna Pari roma@vivere.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fDqi
Scuola e Università - Il Progetto Lettura è fortemente sostenuto dal preside Angelo Urgera e dalle Referenti del Progetto: Anna Abatecola
Gli studenti della classe 2^A della scuola primaria San Silvestro di Cassino autori della filastrocca “Il Parco che vorrei” verranno pr...