AccediFascisti
VIS (3-4-1-2): Vukovic; Ceccacci (16’ st Orellana), Coppola, Bove (36’ st Di Renzo); Zoia (36’ st Tavernaro), Paganini (28’ st Lari), Pucciarelli, Zoia; Di Paola; Nicastro, Okoro (28’ st Raychev). All. Stellone. A disp. Pozzi, Mariani M., Tonucci, Neri, Schiavon, Obi, Mariani E., Rizzo, Tombesi.
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta, Moretti, Espeche, Migliardi; Guidi, Ladinetti; Vitali (40’ st Lipari), Scaccabarozzi, Sala (28’ st Martinelli); Corona (37’ st Italeng). All. Menichini. A disp. Calvani, Vanzini, Maggini, Pretato, Van Ransbeeck, Gaddini, Sarpa, Pietra.
Arbitro: Zanotti di Rimini.Reti: 44’ pt Corona, 49’ st Cannavò.Note – Serata calda, spettatori 2.323 (70 ospiti); ammoniti Zoia e Vitali; angoli 11-1; recupero 2’ + 4’.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
I bianconeri hanno battuto la Futsal Sangiovannese nella finale regionale
La finale playoff del campionato Under 19 in Toscana è del Futsal Pontedera
I bianconeri hanno superato per 6-3 la Futsal Sangiovannese conquistando così il pass per gli ottavi di finale del tabellone scudetto nazionale
dove affronteranno la Roma 1927 Futsal in una doppia sfida tra andata e ritorno
Un altro grande risultato per il settore giovanile bianconero e per mister Mario Piludu
con il Futsal Pontedera che negli ultimi 5 anni ha qualificato l'Under 19 per due volte ai sedicesimi e per tre volte tra le migliori 16 di tutta Italia
Dopo l'iniziale vantaggio della Futsal Sangiovannese
il Futsal Pontedera ha immediatamente ritrovato la parità con una punizione di Galli
Ed è stato poi lo stesso Galli a mettere la firma sul gol del 2-1
I bianconeri hanno poi continuato a spingere sull'acceleratore allungando con la rete di Minneci
Il 4-1 è arrivato con un tiro libero trasformato da Settesoldi
Dopo che Cerri ha abbassato la saracinesca su un tiro libero degli avversari
che sono riusciti poi ad accorciare le distanze in un secondo momento
poco prima dell'intervallo Galli ha piazzato la tripletta personale spingendo i bianconeri sopra 5-2
Nella ripresa il Futsal Pontedera ha gestito bene il vantaggio mettendo la sordina alla Sangiovannese
ha fatto partire i titoli di coda con ancora qualche minuto da giocare
la rete della Sangiovannese è servita solo a rendere meno amara la sconfitta finale fissando il punteggio sul definitivo 6-3
per Galli e compagni si aprono le porte degli ottavi di finale
con i giallorossi della Roma 1927 Futsal come prossimi avversari
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY
AccediGiovani morti per niente
Da profondo amante dello sport e della vita sana raccontò di aver conosciuto il gruppo che ha dato vita al circolo, i primi anni del tennis, le prime difficoltà ed era la memoria di moltissime storie diventate leggendaria come quella che lo vide protagonista di una veloce battuta di caccia al fagiano proprio mentre stava disputando una partita sul campo di via di Montevisi.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
.css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4
1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0
0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0
scattata all’inizio della pandemia nel marzo 2020
dallo scorso gennaio è iniziata la nuova “vita” professionale dell’hotel a quattro stelle Pisa Valdera
collocato a fianco dell’autogrill Pisa-Pontedera lungo la superstrada Fi-Pi-Li
precedentemente denominata dal 2015 al 2020 Tower Inn Pisa Valdera
era stata acquistata nel maggio 2024 da una società che fa riferimento all’imprenditore irpino Maurizio Bruno
In questi primi tre mesi di nuova gestione
il buon afflusso di clienti ha fatto il paio con una serie riscontri positivi da parte di coloro che hanno potuto usufruire dei servizi del rinnovato albergo
«Siamo partiti con qualche settimana di ritardo rispetto alle previsioni iniziali ma
non abbiamo lasciato nulla di intentato al caso – spiega Bruno –
Mi preme ricordare le complicate condizioni nelle quali avevamo trovato l’immobile: in certe parti la struttura era addirittura allagata
Abbiamo sistemato e migliorato a livello tecnologico l’albergo
È stato un lavoro lungo ma alla fine siamo soddisfatti del risultato: per questo ringrazio pubblicamente tutti i professionisti che si sono succeduti
Adesso ci resto soltanto da finire il completo rifacimento delle facciate esterne
Fino a qui dai clienti abbiamo ricevuto solo consensi
ma bisogna restare umili perché ogni giorno qualunque persona può imparare sempre qualcosa»
un imprenditore che vanta già esperienza di alto livello in questo settore
la difficoltà a trovare alcune figure professionali per completare il parco dipendenti dell’hotel Pisa Valdera
«Mi viene da sorridere quando si parla della mancanza di posti di lavoro – premette l’imprenditore avellinese –
Siamo da diverse settimane alla ricerca di camerieri per il ristorante e profili adatti a lavorare alla reception
Onestamente rimango perplesso dalla ritrosia ad accettare di svolgere questi mestieri: i nostri stipendi seguono fedelmente quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro
Non sono l’unico imprenditore del settore alle prese con questa situazione
La politica aziendale dell’hotel Pisa Valdera rispecchia
quando portato avanti dalla precedente gestione che si interruppe nel 2020
«Vogliamo rendere piacevole il soggiorno di turisti e non all’interno della nostra struttura – chiosa Maurizio Bruno –
All’interno dell’albergo trovano spazio un’ampia sala riunioni
abbiamo deciso di puntare su piatti semplici ma realizzati con prodotti di alta qualità
Su questi aspetti non ammesse altre scelte
ho sempre messo al primo posto tre concetti basilari: la sicurezza
il benessere dei clienti e la ricerca dell’alta qualità in tutto quello che quotidianamente faccio quotidianamente»
che non senza fatica ha eliminato il Pontedera
I toscani erano infatti passati in vantaggio con Corona alla fine del primo tempo
A qualificare la Vis Pesaro allenata da Roberto Stellone
ci ha pensato in pieno recupero Kevin Cannavò
con una grande giocata su cross dalla fascia destra: stop di sinistro e girata al volo di destro a segnare il gol dell'1-1 che vale il passaggio del turno
Mercoledì i marchigiani avranno un'altra avversaria toscana: l'Arezzo fuori casa
SERIE C, LE QUALIFICATE AL SECONDO TURNO DEI PLAYOFF
Spazio poi per l’elogio alla fantastica cornice che il Benelli ha allestito per questo storico evento: "Il pubblico, proprio come nei playout dello scorso anno, ci ha spinto al gol in extremis. La coreografia è stata fantastica. Per un certo verso il merito di questo pareggio è anche il loro. Siamo orgogliosi di aver regalato una gioia immensa a tifo e dirigenza ma non ci vogliamo fermare".
Soddisfatto di come i suoi ragazzi hanno interpretato la gara è anche il mister del Pontedera Menichini: "Avremmo voluto continuare a divertirci per qualche altra partita. Sono orgoglioso della prestazione dei miei ragazzi. Il percorso resta positivo. La salvezza era l’obiettivo principale ma noi siamo riusciti anche ad agguantare i playoff. Purtroppo queste partite vengono decise da singoli episodi".
JUVE PONTEDERA: Regoli 10, Lucchesi, Lemmi 12, Belli, Falchi 12, Maltomini 6, Mancini 7, Osas, Onwuta, Doveri 9, Di Lauro, Malfatti 7. All.: Giambattista.
FOLGORE BOLDRINI SELLERIA: Ferrati 2, Scardigli 8, Calugi 8, Galligani 8, Giachetti 9, Orsini Si. 9, Gazzarrini 8, Orsini St., Lorenzi n.e., Menichetti 12, Orsucci n.e. All.: Pistolesi.
Arbitri: Cavallo di Siena e Lodovichi di Impruneta.
PONTEDERA – Qualche brivido nel finale, ma la Folgore Fucecchio porta a casa anche gara-2 dei play-out contro la Juve Pontedera e agguanta la tanto agognata salvezza. Il tutto senza Simone Orsini per 38 minuti. Il giocatore più determinate di coach Pistolesi è infatti costretto a lasciare il campo dopo appena due giri di lancette per infortunio. La Folgore è stata però brava a compattarsi, dando vita ad una gara gagliarda, fisica e di ’cuore’.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Arbitraggio del match affidato al signor Andrea Zanotti (Rimini), affiancato dagli assistenti Matteo Cardona (Catania) e Fabio Cantatore (Molfetta), quarto ufficiale Valerio Vogliacco (Bari), in sala VAR ci sarà Antonio Di Martino (Teramo) affiancato dall'assistente Samuele Andreano (Prato).
SEGUI LA DIRETTA TESTUALE LIVE SU VIVERE PESARO.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Vivere Pesaro (@vivere_pesaro)
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Pesaro non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
I granata erano passati in vantaggio al 44' del primo tempo con un tocco di Corona, conservando il vantaggio fin nel recupero conclusivo difendendosi dagli assalti dei biancorossi quando hanno subito una girata imparabile di Cannavò. L'1-1 finale infatti qualifica al secondo turno la Vis Pesaro. Al Pontedera per andare avanti occorreva solo il successo.
VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic; Ceccacci (16’ st Orellana), Coppola, Bove (38’ st Tavernaro); Zoia (38’ st Di Renzo), Pucciarelli, Paganini (27’ st Lari), Cannavò; Di Paola; Nicastro, Okoro (27’ st Raychev). A disp: Pozzi, Mariani, Tonucci, Neri, Schiavon, Obi, Mariani, Rizzo, Tombesi. All. Stellone
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta, Espeche, Moretti, Migliardi; Guidi, Ladinetti; Vitali (40’ st Lipari), Scaccabarozzi, Sala (27’ st Martinelli); Corona (37’ st Italeng). A disp: Calvani, Vanzini, Maggini, Pretato, Van Ransbeeck, Gaddini, Sarpa, Pietra. All. Menichini.
Note: spettatori 2.323; ammoniti Zoia, angoli 11 a 1
The Granata had taken the lead in the 44th minute of the first half with a touch from Corona, maintaining the advantage until the final recovery time, defending themselves from the assaults of the red and whites when they suffered an unstoppable turn from Cannavò. The final 1-1 in fact qualifies Vis Pesaro to the second round. Pontedera only needed victory to advance.
VIS PESARO (3-4-1-2): Vukovic; Ceccacci (16' st Orellana), Coppola, Bove (38' st Tavernaro); Zoia (38' st Di Renzo), Pucciarelli, Paganini (27' st Lari), Cannavò; Di Paola; Nicastro, Okoro (27' st Raychev). Subs: Pozzi, Mariani, Tonucci, Neri, Schiavon, Obi, Mariani, Rizzo, Tombesi. Coach Stellone
PONTEDERA (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta, Espeche, Moretti, Migliardi; Guidi, Ladinetti; Vitali (40' st Lipari), Scaccabarozzi, Sala (27' st Martinelli); Corona (37' st Italeng). Subs: Calvani, Vanzini, Maggini, Pretato, Van Ransbeeck, Gaddini, Sarpa, Pietra. Coach Menichini.
Footnotes: spectators 2.323; Zoia booked, corners 11 to 1
Poco dopo, sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia stradale e i tecnici di Avr addetti alla manutenzione della viabilità, che hanno provveduto alla rimozione del carico disperso, alla ripulitura dell’asfalto e alla messa in sicurezza della strada. Si sono formati quindi rallentamenti che sono proseguiti fino intorno alle 13.
Resta ora la conta dei danni, che secondo una prima stima, parlerebbe di una ventina di auto che hanno subito vari tipi di danni.
Nel secondo tempo il Pontedera si chiude in difesa e lascia fare tutto alla Vis, al 54' Pucciarelli serve Di Paola che si gira e calcia ma è bravo Tantalocchi a respingere. Al 74' Pucciarelli ci prova dalla distanza, ma ancora una volta Tantalocchi è bravo a distendersi. Infine, in pieno recupero, Cannavò trova la rete del pareggio che vale il passaggio del turno ai biancorossi.
-Triplice fischio, Vis Pesaro 1-1 Pontedera, i biancorossi avanzano nei play off.
-90'+4' GOAL! Ha segnato Cannavò, partita di nuovo in parità.
-84' Cambio per il Pontedera: esce Vitali ed entra Lipari.
-83' Doppio cambio per la Vis Pesaro: fuori Bove e Zoia, dentro Di Renzo e Tavernaro.
-81' Cambio per il Pontedera: esce Corona ed entra Italeng.
-77' Orellana si accentra e calcia, tiro che termina alto sopra la traversa.
-74' Pucciarelli calcia dalla distanza, respinge bene Tantalocchi.
-71' Doppio cambio per la Vis Pesaro: fuori Okoro e Paganini, dentro Raychev e Lari.
-71' Cambio per il Pontedera: esce Sala ed entra Martinelli.
-70' Vitali calcia, conclusione fuori misura.
-60' Cambio per la Vis Pesaro: esce Ceccacci ed entra Orellana.
-54' Pucciarelli serve Di Paola che si gira e calcia, Tantalocchi si distende e allunga in calcio d'angolo.
-46' Dopo un flipper in area il pallone viene rimesso dentro dalla Vis, Coppola colpisce ma la conclusione è alta.
-Squadre nuovamente sul terreno di gioco, può dunque iniziare la seconda metà di gara.
-Duplice fischio, dopo 45 minuti il punteggio recita: Vis Pesaro 0-1 Pontedera.
-Concessi due minuti di recupero dal quarto uomo.
-44' GOAL! Torre ben eseguita da Guidi e poi di testa Corona batte Vukovic, Pontedera in vantaggio.
-43' Di Paola serve Nicastro che calcia, conclusione alta.
-35' Zoia colpisce di testa, si salva la difesa del Pontedera.
-22' Conclusione debole di Paganini, tutto facile per Tantalocchi.
-14' Migliardi viene pescato perfettamente dall'attacco del Pontedera e calcia, ottima risposta di Vukovic.
-Giù il gettone, al Tonino Benelli ha inizio il primo turno dei play off del campionato di Serie C tra Vis Pesaro e Pontedera.
Il Pontedera schiera un 4-2-3-1 con: Tantalocchi (12), Migliardi (7), Scaccabarozzi (13), Corona (14), Sala (16), Vitali (17), Guidi (18), Espeche (19, CAP), Perretta (21), Ladinetti (27), Moretti (29).
La Vis Pesaro schiera un 3-4-1-2 con: Vukovic (22), Zoia (3), Bove (4), Pucciarelli (7), Nicastro (9), Di Paola (10,CAP), Ceccacci (15), Paganini (17), Coppola (26), Cannavò (34), Okoro (90).
Sono terminate le gare valide per il primo turno playoff di Serie C: a qualificarsi al secondo turno
che si disputerà mercoledì 7 maggio in orario da definire
Arezzo (ribaltato il risultato contro il Gubbio
con gli eugubini che chiudono in inferiorità numerica per l’espulsione di Signorini al 72′)
Vis Pesaro (pareggio al fotofinish sul Pontedera)
Pianese (corsara anch’essa a Pineto)
coi giallorossi che chiudono in dieci per l’espulsione di Berra già al 18′) e Potenza (successo contro il Picerno)
> Girone B Arezzo-Gubbio 3-1 11′ Corsinelli (G)
Pattarello (A) [espulso al 72′ Signorini (G)]
Vis Pesaro-Pontedera 1-1 44′ Corona (P)
and website in this browser for the next time I comment
Ho letto e accettato la *
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno Per info: Tel. 059 698555 E-mail: pubblicita@multiradiosrl.it
Contatta Multiradio, concessionaria di Radio Bruno Per info: Tel. 059 698555 E-mail: pubblicita@multiradiosrl.it
Proseguono poi le visite gratuite guidate gli impianti Ecofor in via dell’Industria, oggi con orario 9-13. Dopo la giornata di ieri, bis di Carboot, il mercato di scambio e vendita di oggetti usati direttamente dal bagagliaio delle auto dei vecchi proprietari, accanto al Teatro Era dalle 9 alle 18, con il ricavato che sarà devoluto all’associazione Avis.
Lo spettacolo itinerante Eco3 con tre personaggi in cerca di riciclo, con Ecodessert, Ecoapertivi e musica dal vivo fanno tappa a Gello, nella zona del parcheggio del cimitero dalle 11.30 in poi e a Pardossi dalle 15 in poi, nel parcheggio del laghetto ai campi sportivi. Gli Animattori entrano in scena dalle 17.30 sul corso a Pontedera con le loro performance divertenti e interessanti a tema ambientale che saranno improvvisate su lembi di prato verdissimi che spunteranno all’improvviso.
In piazza Cavour dalle 17 alle 19 ci sarà un laboratorio per bambini e ragazzi sui temi della sostenibilità, con la realizzazione di piccoli oggetti ricordo con materiali riciclati, mentre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 sul piazzone sarà in funzione il maxischermo immersivo che consente ai visitatori di compiere un viaggio virtuale all’interno degli impianti di Ecofor Service.
Dagli spettacoli degli Eco3 al TedxPisa Adventure in piazza Curtatone fino alle performance degli Animattori centinaia di persone, grandi e piccini, sono stati coinvolti all’insegna della cultura, della sostenibilità e del divertimento.
di Yenny Gonzales il 3 Maggio 2025
di Yenny Gonzales il 3 Maggio 2025Vedi tutti gli articoli di Yenny Gonzales →
Il quotidiano “”Il Popolo””, voluto da Luigi Sturzo e fondato e diretto da Giuseppe Donati, oggi è tornato per essere l’organo informativo della Democrazia Cristiana ma con una finestra ampia aperta sul mondo. Vi auguriamo una buona lettura.
Periodico registrato presso il Tribunale di Bolzano al numero 13/2004 in data 22 novembre 2004.
Editore – Concretezza e Dialogo Srl, Via Ostia n° 28 a Roma Cap 00192 Redazione Centrale – Via Ostia n° 28 a Roma Cap 00192
Direttore Responsabile: Angelo Sandri (Udine)
Direttore Resp. Vicario: Dora Cirulli (Roma)
Coord. Redazione: Fernando Ciarrocchi (Ascoli Piceno)
Direttore Editoriale: Nicola Zuin (Venezia)
e-mail: segreteria.nazionale@dconline.info
A mezzanotte e mezzo la prima scazzottata in un’aiuola all’angolo tra la piazza dei pulman e via Brigate Partigiane. In quell’area da anni stazionano, bivaccano, spacciano bande di giovani extracomunitari. Più volte ci sono state risse e accoltellamenti. E’ quello l’epicentro della microcriminalità pontederese scatenata esclusivamente dalla droga e dalle conseguenze drammatiche e spesso irreversibili che causa in chi la vende (che ne è anche consumatore) e in chi la compra.
Ieri invece, in pieno giorno, nella zona dell’ex Ipsia, un extracomunitario ha inspiegabilmente colpito e danneggiato un furgone parcheggiato in strada. Il proprietario, un riparatore di caldaie, nel tentare di fermarlo è stato minacciato. L’intervento dei carabinieri ha evitato il peggio.
Protagonisti gli artisti amati dalla Generazione Z come Shade
negli spazi dell’ex Centro per l’arte Cirri adeguati temporaneamente per ospitare il villaggio della Lapponia
Il 10 novembre appuntamento con “Giannino Stoppani in arte Burrasca”
Si terrà dall’11 al 13 ottobre tra degustazioni
la mostra resterà aperta fino al 3 novembre
La sera del 9 agosto al Santuario della Madonna di Ripaia a Treggiaia
L’Asl Toscana nord ovest: l’iniziativa è il frutto di un'intesa tra la parrocchia e le altre strutture della salute mentale adulti dell’Alta Val di Cecina
L’amministrazione pronta a stanziare circa 116mila euro per l’organizzazione
In piazza Martiri della Libertà e in viale Italia i due palchi principali
Tutto quello che c’è da sapere sulle sculture realizzate nel 2011 da Naturaliter Snc: dove sono
Dal 15 dicembre al 15 gennaio il colle etrusco ospiterà una serie di iniziative per grandi e piccoli
Torna dal fine settimana dell’11-12 novembre e per altri due weekend il grande appuntamento con un prodotto che rende la città famosa nel mondo
negozi aperti tutti i martedì e i giovedì di luglio Intanto Confcommercio presenta il nuovo vicepresidente Lorenzo Spina
La festa pontederese torna il 24 giugno dopo 4 anni
C'è anche l'Expo Motori: appuntamenti a Pontedera che richiameranno migliaia di persone
Tappa a Lajatico il 22 luglio per il maxi evento che sta facendo il giro del mondo
Si svelano i primi big che animeranno il festival a Peccioli in programma il prossimo luglio
Com pletato il cast dell’evento che accenderà il Piazzone nella notte più lunga dell’anno Nei giorni scorsi era già stato annunciata dal sindaco la partecipazione della cantante Baby K
Dalla Valdera al Cuoio fino alla Valdicecina: ecco la mappa delle iniziative e gli orari delle principali attrazioni
Il progetto ’La Valle dei profumi’ spopola a colpi di selfie tra emozioni
Così il mare viola ha saputo richiamare turisti da ogni angolo
Tutti i martedì e i giovedì di luglio spazio agli acquisti anche di sera
Il plauso del sindaco: "Un’attività che farà conoscere questa terra ancor di più"
Al Museo Piaggio apre l'esposizione #VespaSoundsCool
Sabato arrivo in Toscana dei vespisti di tutta Europa
in scena in una torre refrigerante dismessa il secondo viaggio di 'Attraversamenti Danteschi'
dedicato ai versi immortali del Sommo Poeta
Il terzo evento della rassegna “Peccioli per piccoli” ospita il personaggio italiano dei fumetti
Il 22 e 23 luglio all’Anfiteatro del Teatro Era in prima nazionale
Nek e Timperi che presenterà il libro di De Marco ambientato a Peccioli
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 marzo
Poesia e colori nello spettacolo in scena venerdì a Pontedera
La Notte Bianca di sabato 21 settembre racchiude un vero evento musicale
La cantante si esibirà sul Piazzone sabato 22
Concerto evento il 18 maggio nella chiesa del Santissimo Crocifisso
Sabato dalla mattina alla sera ben 12 punti dedicati ai più piccoli e non solo con spettacoli
Il taglio del nastro al Festival del Cinema
Tanti gli eventi dedicati ai cineasti della città della Rocca
La magistrale interpretazione sul palco dell'Ariston era un estratto de "La notte prima delle foreste" di Bernard Marie Koltes
Antonio Natali terrà una conferenza venerdì 23 novembre a Palazzo Grifoni
fino a Capannoli e Casciana Terme: la guida della paura
ultimi preparativi per l’evento di domani (sabato 22 settembre)
le opere dell’artista visibili fino al 18 settembre al museo Piaggio
La Compagnia della Rancia all’Anfiteatro Fonte Mazzola
visite guida in occasione del programma Amico Museo
Il suo romanzo "La masseria delle allodole"
tutto il programma del passaggio in città -venerdì 18 maggio - e sulle strade comunali della leggendaria competizione
L'Under 15 ritrova una vittoria segnando cinque gol alla Carrarese
I giovani nuotatori aretini hanno ben figurato nella gara per la qualificazione ai campionati regionali
Il presidente Bodin del Siena Fc esprime gratitudine ai tifosi e annuncia piani per raggiungere la Serie C con stabilità
Lo Spezia mantiene la miglior difesa in Serie B e si prepara per i playoff
iniziando con lo scontro diretto contro la Cremonese
ha assistito ieri alla partita Vis Pesaro – Pontedera
valida per i playoff del campionato di Serie C
disputata presso lo stadio “Tonino Benelli” di Pesaro
il Prefetto si è congratulata con la società per l'ottimo risultato raggiunto
La Piadineria, il format che dal 1994 ha conquistato milioni di clienti con la piadina
sfiziosi e versatili della tradizione gastronomica italiana, scommette ancora su Pontedera, con una nuova apertura in Corso Matteotti
La Piadineria è ancora una novità per la provincia di Pisa
su cui la catena sta puntando per continuare a sviluppare la sua rete nelle piccole città
dove può diventare un luogo e punto d’incontro per gli abitanti
"Siamo molto felici di aprire un secondo punto vendita a Pontedera
Abbiamo inaugurato il ristorante di via dell'Olmo nel 2023 e fino a oggi ha servito ai pontederesi 149.000 piadine
Crediamo molto nel potenziale delle città più piccole
come accade in altre città italiane
un punto di riferimento per la comunità e un punto di ritrovo per le persone che vogliono incontrarsi a tavola e gustare un pasto semplice e sano in compagnia" commentano dall’azienda
Il comune denominatore delle oltre 30 ricette
dolci e salate, è sempre la piadina dall’impasto semplice con pochi ingredienti
con un processo ad alto tasso di trasparenza
che si intravede spesso in diretta nella cucina retrostante al banco: classico
Il menu è ampio e molto vario: dalle ricette più classiche a proposte più ricche e gustose
fino alle novità vegetariane e plant based
Per stupire anche i clienti più frequenti
il menu si rinnova con le piadine limited edition
Per i golosi non mancano le patatine fritte e
ci sono le insalate accompagnate da spicchi dell’immancabile piadina
Per i più piccoli c’è un menu dedicato: Enjoy menu prevede una piccola piadina dolce o salata
Ideale anche per una merenda golosa e semplice
Il locale è dotato di tutti i nuovi strumenti digitali: digital menuboard e self checkout kiosk
per agevolare l’inoltro in autonomia dell’ordine. La piadina può essere ordinata direttamente nel ristorante
senza alcun sovraprezzo, tramite l’App La Piadineria
per trovarla pronta all’orario che fa più comodo e saltare la coda alla cassa
Prima all'angolo con via Brigate Partigiane, poi a ridosso di piazza Unità d'Italia, vicino alla stazione ferroviaria, e poi nella zona più isolata dell'ex deposito delle ferrovie. Uno dei giovani è stato colpito in maniera violenta ed è rimasto a lungo a terra con alcuni amici che cercavano di farlo rialzare. I residenti della zona sono esasperati. Alcuni di loro parlano di risse ed episodi simili che si ripetono quasi ogni sera dal giugno dello scorso anno.
Stefano Tognarelli era stato assessore nelle Giunte di Marconcini e Millozzi
Stefano Tognarelli è stato ricordato stamani
in apertura della seduta del Consiglio comunale
che ha sottolineato il suo lavoro "per il territorio e nell'ambito del volontariato"
Il sindaco Franconi ne ha tratteggiato le qualità umane e professionali: "Una persona attenta
disponibile e legatissima alla città
Con Stefano ho condiviso un pezzo di strada nella prima Giunta di Simone Millozzi
apprezzandone la passione che metteva nell'affrontare tante questioni
sempre con il pensiero fisso a Pontedera e ai suoi concittadini"
"Un amministratore legato al territorio e alla comunità"
I funerali di Stefano Tognarelli si terranno domani
Arbitro: Zanotti di Rimini. Marcatori: 44’ pt Corona; 49’ st Cannavò Note: spettatori 2.323; ammoniti Zoia, angoli 11 a 1
Così quando è arrivato a scendere dall’auto su cui viaggiava insieme a due amici e che è stata fermata a un posto di controllo si è dato alla fuga a piedi
Così per non essere fermato un giovane di 19 anni
ha impugnato una pistola di piccolo calibro e ha sparato per cinque volte contro i carabinieri senza ferirli
gestendo la situazione al meglio e riuscendo a bloccarlo
che ha creato scompiglio nella cittadina del mobile
il 19 enne è stato arrestato con le accuse di tentato omicidio
detenzione abusiva di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
dopo l’interrogatorio di garanzia avvenuto nel carcere Don Bosco
il giudice ha confermato per l’indagato la misura della custodia cautelare in carcere
Il fatto è avvenuto durante quello che doveva essere un normale controllo stradale a un’auto con a bordo tre giovani
Controllo effettuato dai militari di Ponsacco che poi hanno chiesto l’intervento in supporto della Radiomobile della compagnia dell’Arma di Pontedera
Il conducente del veicolo è stato sottoposto all’accertamento con l’etilometro per lo stato di alterazione evidente in cui si trovava ed è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1
oltre il limite consentito e in condizione di recidiva
è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico di 16 cm
La successiva perquisizione domiciliare a casa del giovane ha portato al rinvenimento anche di una pistola ad aria compressa priva di tappo rosso
simile a quelle in dotazione alle forze dell’ordine
Il terzo giovane è quello finito in carcere
ha tentato la fuga dopo essere sceso dall’auto
si è voltato improvvisamente e ha esploso cinque colpi di pistola in direzione dei carabinieri con un revolver detenuta illegalmente
mettendo in grave pericolo l’incolumità dei militari
uno dei carabinieri ha reagito con prontezza e sangue freddo
riuscendo a raggiungere e bloccare il fuggitivo» spiegano i carabinieri della compagnia di Pontedera
La successiva perquisizione ha “chiarito” perché il giovane voleva sottrarsi al controllo
Lui non solo aveva l’arma utilizzata per sparare
ma anche un panetto di hashish da 106 grammi
sette colpi dello stesso calibro dell’arma utilizzata
una nuova perquisizione presso il domicilio del giovane ha portato al rinvenimento di altri due proiettili
Gli altri due giovani coinvolti sono stati deferiti in stato di libertà per i reati rispettivamente di porto abusivo di coltello e guida in stato di ebbrezza
su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Pisa è stato condotto in carcere
Ad organizzarli sono i sindacati provinciali di Cgil
Cisl e Uil provinciali hanno organizzato tre manifestazioni che si svolgeranno nelle località di Pontedera
dove ci saranno concentramenti alle ore 9.30
cortei per le vie cittadine e comizi conclusivi dei rappresentanti delle confederazioni
"La celebrazione del Primo Maggio - scrivono i sindacati - torna dopo tanti anni a Pontedera
una realtà produttiva molto importante per la nostra provincia e per il mondo del lavoro in generale
A Pontedera il ritrovo è previsto presso il Teatro Era alle 9.30 per poi proseguire sul viale Italia
Corso Matteotti e raggiungere Piazza Cavour dove si terrà il comizio di Alessandro Gasparri (Segretario Generale della Cgil di Pisa) che concluderà l'iniziativa"
un’altra commessa minacciata dopo il furto di una cintura
Il pomeriggio del 26 aprile a Pontedera è iniziato con un furto nel negozio Calliope
Ed è proseguito con un’aggressione all’interno della profumeria Marionnaud
sempre a due passi dal municipio di Pontedera e la rapina di un telefono in un negozio di corso Matteotti
Alla fine l’uomo è stato bloccato da una volante della polizia in via Palestro
che da giorni sta creando problemi a quasi tutti i negozi del centro della Città della Vespa
Oggi la sua violenza è esplosa nella profumeria
Ha preso un profumo da uno scaffale e lo ha nascosto in tasca
Nel compiere questo gesto è però stato visto dalle commesse
Una è intervenuta invitando l’uomo a restituire la confezione rubata
Lui per tutta risposta le ha sferrato un pugno al volto e poi l’ha colpita con una bottiglia sulla testa che si è rotta
A questo punto è intervenuta un’altra commessa che ha rischiato di essere sfregiata
L’uomo infatti è andato verso di lei con un coltello
secondo quando è emerso in un secondo momento
Per difendersi la giovane si è portata le mani al viso ed è stata raggiunta alle mani
Entrambe sono state trasportate all’ospedale Lotti
Questi fatti hanno provocato l’immediata reazione dei commercianti che tornano a chiedere provvedimenti urgenti sulla sicurezza
Tra l’altro sono giorni che lo stesso uomo viene segnalato per i suoi comportamenti e già nella mattina del 25 si era reso protagonista di altri due episodi
come raccontato dal titolare del negozio Conad di via della Misericordia
«È una tematica che non si può sottovalutare» dice il presidente del Centro commerciale naturale
Non passa un giorno senza che i titolari del negozio Conad di via della Misericordia siano costretti a fare i conti con i ladri
Persone che entrano e che prelevano la merce dagli scaffali
prendono generi alimentari e bevande dagli scaffali
come se fosse la cosa più normale del mondo
L’uomo che l’altro giorno ha rubato generi alimentari è stato ripreso dalle telecamere
«Ancora non le ho scaricate per poterle consegnare ai carabinieri – spiega il commerciante – ma ormai questi episodi sono all’ordine del giorno»
L’autore del furto al supermercato poco prima di entrare in azione tra carrelli e scaffali avrebbe minacciato con un coltello una cittadina mentre lei stava uscendo di casa
Il fatto sarebbe avvenuto in una strada vicino alla caserma dei carabinieri
«Da quello che abbiamo capito – raccontano nel supermercato – la stessa persona che poi è venuta a rubare da noi l’ha minacciata con un coltello
ha visto l’uomo che andava verso di lei ed è tornata indietro per mettersi al sicuro»
La cittadina poi ha raccontato la spiacevole situazione quando è andata a fare la spesa e ha capito che lo stesso uomo era passato anche dal negozio Conad
«Siamo di fronte all’ennesimo grave episodio di aggressione a Pontedera
L’episodio odierno conferma in modo inequivocabile come la situazione sia ormai del tutto intollerabile: Pontedera non è più una città sicura
È giunto il momento di agire con determinazione
Chiediamo al sindaco di assumersi immediatamente la responsabilità di richiedere un incontro urgente con il Prefetto
saremo costretti a intervenire direttamente e con forza sollecitando e mettendo in campo ogni azione necessaria per contrastare questa pericolosa e intollerabile deriva»
del direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa
dopo l’aggressione subita da due commesse del negozio Marionnaud
«Come Confcommercio abbiamo sempre posto il tema della sicurezza al centro della nostra azione», sottolinea il presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti
«Dall’estate scorsa abbiamo lanciato ripetuti allarmi
promuovendo anche una manifestazione insieme ai commercianti e al Centro Commerciale Naturale di Pontedera
Questo episodio deve segnare un punto di svolta: non possiamo più accettare che la sicurezza di imprenditori
cittadini e lavoratori sia messa quotidianamente a rischio
Esperiamo un sincero augurio di pronta guarigione alle commesse aggredite»
ha richiesto al Prefetto la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica per affrontare
«nell’unico tavolo competente a farlo
gli aspetti della sicurezza in città»
Un altro commerciante è stato colpito da un pugno
che avrebbe commesso anche furti in un supermercato nei giorni scorsi
“Siamo di fronte all’ennesimo grave episodio di aggressione a Pontedera
un episodio che conferma in modo inequivocabile come la situazione sia ormai del tutto intollerabile: Pontedera non è più una città sicura - è il duro commento del direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli - è giunto il momento di agire con determinazione
Chiediamo al sindaco di assumersi immediatamente la responsabilità di richiedere un incontro urgente con il prefetto
saremo costretti a intervenire direttamente e con forza sollecitando e mettendo in campo ogni azione necessaria per contrastare questa pericolosa e intollerabile deriva”
“Come Confcommercio abbiamo sempre posto il tema della sicurezza al centro della nostra azione - sottolinea il presidente di Confcommercio Pontedera Lorenzo Nuti - dall’estate scorsa abbiamo lanciato ripetuti allarmi
Esprimiamo un sincero augurio di pronta guarigione alle commesse aggredite”
"Pontedera non è più sicura
Tre feriti oggi in pieno centro sono solo l’ultimo segnale di una città fuori controllo - denuncia il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Matteo Bagnoli - da mesi denunciamo l’emergenza sicurezza
più presenza sul territorio. L’amministrazione è rimasta immobile
Adesso basta: il sindaco chieda subito un incontro urgente con il prefetto o ne tragga le conseguenze
Solidarietà ai commercianti e ai cittadini aggrediti
Noi continueremo a batterci senza sosta"
insolvenza fraudolenta e sostituzione di persona
Questi i reati di cui sono accusati alcuni cittadini senegalesi in regola sul territorio nazionale
denunciati dalla polizia di Pontedera al termine di una lunga indagine
Come funzionava la truffa Approfittandosi del fatto che alcuni Bed and Breakfast o strutture ricettive sono soliti accettare prenotazioni on line con la modalità del ritiro delle chiavi dalle Keybox
utilizzando i documenti di altri cittadini senegalesi
ignari o non più presenti sul territorio nazionale
hanno prenotato on line ed inviato ricevute di bonifici poi rilevatesi false
Il tutto approfittando del fatto che i titolari delle strutture ricettive omettevano di effettuare il controllo previsto dalle legge sui reali occupanti delle camere e che la falsità del bonifico risultasse ai titolari solo dopo qualche giorno quando i truffatori si erano già allontanati
La truffa è stata scoperta a seguito di un controllo effettuato dalla squadra amministrativa del commissariato agli avventori di una struttura cittadina per verificare le corrette procedure di registrazione
Dal controllo è emerso che dei tre nominativi comunicati al momento della prenotazione on line
non era presente nessuno bensì altre cinque stranieri due dei quali
hanno tentato di sottrarsi al controllo nascondendosi sotto i letti
Uno di questi è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di alcune bombolette di spray al peperoncino e per questo denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere
Il titolare denunciato Anche il titolare del B&B è stato denunciato
per il reato previsto dall’articolo 109 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che stabilisce che i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive
comprese quelle che forniscono alloggio in tende
nonché i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere
debbano comunicare giornalmente all’autorità di pubblica sicurezza l’arrivo delle persone alloggiate
mediante consegna di copia della scheda o comunicazione
secondo modalità stabilite con decreto del Ministero Interno che prevede l’identificazione in presenza del cliente
scelgono di organizzare in totale autonomia le vacanze
e questa tendenza ha attirato purtroppo l’attenzione dei malintenzionati
facendo aumentare il rischio di imbattersi in tentativi di truffa
le forze di polizia hanno avviato una campagna per aiutare i meno esperti a riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi
individuando i profili più comuni dei truffatori e i consigli per smascherarli