Pontevico perde nel secondo turno delle Final FourFrancesco VenturiniLa squadra di coach Doldi cede il passo alle Stars di Milano con il punteggio di 72-54: il match contro Canegrate sarà decisivo1' di letturaRacchetti ha segnato 19 punti per Pontevico - © www.giornaledibrescia.itNon basta il cuore a Pontevico: nel secondo turno delle Final Four di Serie B femminile
la squadra di coach Doldi cede il passo alle Stars di Milano con il punteggio di 72-54 e sarà ora costretta a giocarsi tutto nel match decisivo della prossima settimana contro Canegrate
La partita Neppure i 19 punti di una stoica Racchetti evitano la sconfitta alle bresciane
colpite a freddo da un primo quarto a senso unico
Le Stars mantengono il controllo del match per t
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
“Complimenti per il vostro pellegrinaggio; vi ringrazio per la vostra testimonianza di perseveranza nella fede dopo aver ricevuto i Sacramenti dell’iniziazione cristiana”
della parrocchia dei Santi Tommaso e Andrea apostoli di Pontevico dopo il loro pellegrinaggio a Roma all'inizio dell'anno giubilare
“Vi esorto a rimanere docili all’azione vivificante dello Spirito Santo… con questi sentimenti impartisco la mia Benedizione a voi
L'uomo è stato identificato dopo mesi di ricerche
È stato fermato e denunciato a piede libero per atti osceni in luogo pubblico un uomo di 60 anni. L'intervento è arrivato dopo l'ennesima segnalazione dei cittadini di Pontevico, che lo avevano notato aggirarsi nella zona di via Mazzini nei giorni di mercato, quando la presenza di persone è particolarmente alta.
Secondo quanto emerso, il 60enne non sarebbe nuovo a episodi simili in altri contesti. Ora rischia conseguenze penali per i suoi gesti, che hanno turbato la quiete pubblica in più occasioni.
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
per denudarsi e mostrare le parti intime in pubblico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Attimi di apprensione in un'azienda di Pontevico nella mattinata di giovedì 24 aprile
quando – poco prima delle 10 – un uomo di 60 anni ha accusato un malore all'interno di un impianto produttivo di via Enrico Mattei
nella zona industriale di fronte al casello dell'autostrada A21
L'allarme al 112 è scattato alle 9.51
lanciato tempestivamente dai colleghi dell'uomo
Sul posto sono intervenuti a sirene spiegate un'auto medica e un'ambulanza della Croce Bianca di Leno
le condizioni del 60enne sono apparse meno gravi del previsto: l'uomo è stato trasportato in ospedale e il ricovero è avvenuto in codice giallo
«A seguito dell’incontro che si è svolto venerdì tra l’Amministrazione comunale di Pontevico
il proprietario dell’immobile e i rappresentanti dell’associazione I Pelosi della Bassa - queste le parole del sindaco della cittadina Luca Bosio -
come Amministrazione comunale abbiamo deciso di concedere un termine entro il quale l’associazione si impegna ad avviare gli iter autorizzativi incaricando un tecnico abilitato che
avvii la procedura per la corretta messa in esercizio dell’attività e per l’adeguamento strutturale dell’edificio nel rispetto dei vincoli e limiti imposti in materia di edilizia e di urbanistica ed igienico sanitaria»
La Giunta Bosio ha quindi deciso di concedere un’ulteriore proroga di un mese
«Nei prossimi giorni - spiega il primo cittadino - verrà avviato il relativo procedimento
assegnando il termine di 30 giorni entro il quale avviare l’iter tecnico e amministrativo
che deve essere promosso dall’associazione I Pelosi della Bassa
o nel caso in cui non sia possibile adeguare la struttura alle attuali norme vigenti
l’Amministrazione comunale dovrà procedere con l’ordinanza di chiusura e di sgombero in quanto la struttura ad oggi non è autorizzata e nemmeno autorizzabile
La nostra Amministrazione confida e spera che l’associazione possa trovare una soluzione conforme alla normativa per consentire la continuazione dell’attività nel miglior modo possibile e nel rispetto della legge»
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Pontevico festeggia il Carnevale con la sua ormai tradizionale Grande sfilata
che tocca quest'anno la sua decima edizione
stelle filanti e coloratissimi carri saranno gli ingredienti dell'entusiasmante sfilata che prenderà il via nel primo pomeriggio da piazzale IACP
che ospiterà la festa a partire dalle 16
con l'esibizione di bruppi mascherati e animazione per i più piccoli.
il rifugio per cani è a rischio chiusuraAlessandra Portesani«I pelosi della Bassa» potrebbe chiudere dopo che Ats ha rilevato la mancanza alcuni requisiti sanitari: il sindaco ha già individuato un’altra struttura per i 46 ospiti3' di letturaIl rifugio di Pontevico è stato anche multatoAARiduciIngrandisciIl rifugio «I Pelosi della Bassa» rischia la chiusura
Ad annunciare la situazione sono i volontari
preoccupati per gli oltre 40 animali che attualmente hanno trovato casa nella struttura in zona Gauzza
«Il rifugio rappresenta un faro di speranza per gli animali abbandonati e maltrattati – spiegano anche in un video pubblicato sui loro canali social –
La nostra instancabile missione è sempre stata quella di offrire amore
cure e un riparo sicuro ai nostri amici a quattro zampe
ci troviamo ad affrontare una sfida che potrebbe mettere in pericolo il nostro lavoro e
Un post condiviso da I Pelosi Della Bassa (@ipelosidellabassa)
a causa della mancanza di un parchetto esterno ai box
«Nella nostra struttura non è possibile realizzarlo – spiega la presidente e responsabile Mara Andreoletti –
tuttavia abbiamo adottato soluzioni alternative per garantire il benessere dei cani: ampie finestre
che corrono lungo 35 metri di due lati del rifugio
assicurano un ricambio d’aria e una luce naturale ottimali e i nostri amici pelosi hanno a disposizione due aree recintate dove possono correre e giocare almeno due volte al giorno
ogni cane viene portato quotidianamente in passeggiata dai nostri fedeli volontari
Abbiamo richiesto più volte un incontro con l’Ats per discutere di possibili deroghe
tenendo conto delle nostre soluzioni alternative
ma i nostri appelli sono rimasti inascoltati
Questo ci porta oggi a chiedere pubblicamente un dialogo costruttivo per trovare insieme una soluzione che assicuri il benessere dei nostri cani»
Ats ha anche multato il rifugio con oltre mille euro di sanzione
«Si consideri – aggiungono – che fino al nostro subentro
questa struttura era ritenuta idonea dalla stessa Ats
che aveva concesso il codice struttura alla realtà precedente
Questo dimostra che le condizioni generali del rifugio sono sempre state giudicate idonee e che il problema risiede esclusivamente in un’interpretazione eccessivamente rigida di una singola norma applicata in modo discriminatorio nei nostri confronti
Un dato incontrovertibile attesta che il 90% delle strutture simili nella provincia di Brescia ha ottenuto il codice senza il requisito del parchetto esterno
Non possiamo permettere che questa decisione diventi una condanna per i nostri cagnolini
Ognuno di loro ha una storia di abbandono e sofferenza
e il nostro rifugio è il loro porto sicuro
Ci rivolgiamo con il cuore in mano a tutte le associazioni animaliste e ai cittadini: unitevi a noi in questa battaglia per garantire un futuro sereno ai nostri amici pelosi
Mandate un messaggio all’Ats per chiedere una deroga in nostro favore
Al sindaco perché non emetta l’ordinanza di sgombero e ci aiuti prima a chiarire la situazione con Ats»
Nelle ore successive all’appello è arrivata anche la risposta del sindaco Luca Bosio
che ha riferito in una nota di essere venuto a conoscenza della situazione nel luglio 2024
«Durante gli incontri abbiamo cercato di capire le motivazioni che hanno portato Ats a respingere l’istanza (...)
Il ruolo svolto dall’Amministrazione è stato quello di mediare fra le richieste di Ats e le possibili soluzioni proposte da “I pelosi della Bassa” (...)»
erano emerse situazioni che portavano all’impossibilità di concedere l’agibilità alla struttura senza gli adeguamenti richiesti (spazio dedicato alla gestione amministrativa
deposito dei mangimi e zona di preparazione pasti
box destinati all’isolamento e parchetto esterno dei box)
Ats aveva accertato la presenza di 46 cani e il mancato adeguamento alle richieste
la richiesta al Comune di cessare l’attività
«Il sindaco nella veste di autorità sanitaria»
«ha l’obbligo – verificata l’impossibilità a trovare una soluzione che accontenti le parti
salvo soluzioni dell’ultima ora – di eseguire l’invito rivolto da Ats
(...) L’Amministrazione – aggiunge – si impegnerà a garanzia del benessere degli animali affinché siano ospitati/ricollocati presso una struttura già identificata in possesso dei requisiti adatti e richiesti dalla legge»
ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni
dove un uomo è rimasto gravemente ferito in seguito a un’esplosione provocata da una perdita di gas
Le cause sono ancora in fase di accertamento
ma il 63enne lotta per la vita in ospedale
il rifugio per cani ha 15 giorni per evitare la chiusuraAlessandra PortesaniSe entro due settimane l’associazione «I pelosi della Bassa» non troverà una nuova sede
il sindaco dovrà firmare un’ordinanza nella quale imporrà la chiusura dell’attività2' di letturaSalviamo i "Pelosi della Bassa"AARiduciIngrandisciLa fine pare quasi certa
ma ancora non vi è l’ufficialità e infatti la chiusura è stata rinviata
L’incontro di ieri «è andato malissimo» le parole a caldo della presidente e responsabile dell’associazione «I pelosi della Bassa» Mara Andreoletti
«Il sindaco ci ha concesso quindici giorni per trovare un altro posto che ci possa ospitare»
Praticamente se entro il 31 gennaio i volontari non troveranno un’altra casa
il primo cittadino dovrà firmare un’ordinanza nella quale imporrà la chiusura dell’attività
Nemmeno le oltre duemila firme raccolte in un giorno
sono servite ad evitare la parola fine di quest’esperienza iniziata nel 2022
«Stiamo valutando cosa fare» spiega Mara che
si sta già dando da fare per cercare di trovare una nuova sistemazione per gli oltre 40 cani ospitati
oltre ad alcuni volontari del gruppo e agli amministratori di Pontevico
anche Ats e il proprietario dell’immobile che attualmente ospita il canile
«Ora siamo alla ricerca di una casa – precisa Andreoletti – nel frattempo
dovremo bloccare le entrate perché non possiamo permetterci di salvare altri cani
dato che ormai la nostra casa non è più un posto sicuro: andremo avanti con le adozioni ma non possiamo crescere di numero
Sono molto demoralizzata per quanto avvenuto: stiamo difendendo animali che hanno subìto abusi e lo stiamo facendo da soli
senza l’appoggio del Comune di Pontevico che
si é dimostrato fermo sulle sue decisioni»
Ma se i volontari del rifugio parlano di «fine annunciata»
«Abbiamo mostrato per l’ennesima volta la nostra disponibilità al dialogo concedendo ancora un paio di settimane all’associazione – le parole del sindaco di Pontevico
È stata identificata una possibile soluzione che deve però essere analizzata e valutata insieme a tutte le parti coinvolte: se sarà trovata l’intesa non ci saranno problemi alla prosecuzione dell’attività svolta dai Pelosi della Bassa»
in programma sabato 9 e domenica 10 novembre
è un vero e proprio ritorno alla tradizione
In piazza Mazzini il paese rievocherà le antiche attività che caratterizzavano l'autunno contadino
nel quadro di una due giorni di festa e convivialità.
Si comincia sabato con la rievocazione dell'antica battitura del grano e la sgranatura del mais
che sarà incorniciata da una fiera con attrazioni per tutte e tutti: per i più piccoli ci saranno un'area giochi e la possibilità di fare un giro con asini e alpaca; e poi
Proprio le macchine per il lavoro nei campi saranno protagoniste poi della giornata di domenica
quando saranno portate in sfilata per il paese
La manifestazione si concluderà poi alle 12,30 del 10 novembre con un pranzo conviviale (su prenotazione).
ma non sono solo»Francesco VenturiniDalla collaborazione tra Comune e Asst del Garda l’iniziativa che promuove l’invecchiamento attivo
Saranno coinvolti 220 over 751' di lettura"Vivo solo
ma non sono solo"AARiduciIngrandisciUn progetto per combattere l’isolamento degli anziani e promuovere l’invecchiamento attivo
mettendo al centro la salute e il benessere delle persone più vulnerabili
A Pontevico nasce «Vivo solo ma non sono solo»
iniziativa frutto della collaborazione tra il Comune di Pontevico e l’Asst del Garda
Il progetto coinvolgerà circa 220 persone over 75 che vivono da sole
con l’obiettivo di costruire una rete di supporto integrata che unisca medici di medicina generale
farmacie locali e associazioni di volontariato del territorio
promuovendo al tempo stesso autonomia e coesione sociale
La prima – partita nei giorni scorsi – prevedeva una mappatura delle persone coinvolte
attraverso la consegna casa per casa di una lettera con la spiegazione dettagliata del programma
effettuata da una delegazione dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Luca Bosio e dall’Assessore ai Servizi sociali Giulia Zani
grazie a visite domiciliari effettuate dagli infermieri di famiglia e dall’assistente sociale
verrà elaborato un progetto individuale personalizzato
con lo scopo di offrire un futuro più inclusivo e dignitoso
favorendo l’autonomia e il benessere degli anziani
che mira a trasformare la solitudine in opportunità di relazione e cura
valorizzando il ruolo degli anziani all’interno della comunità e rafforzando il legame tra istituzioni
al via un progetto per aiutare gli over 75 soliAlessandra PortesaniL’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune l’Asst del Garda per promuovere il benessere degli anziani e l’invecchiamento attivo2' di letturaUn aiuto per gli anziani soliAARiduciIngrandisci«Vivo solo
ma non sono solo»: il Comune di Pontevico e l’Asst del Garda uniti contro la solitudine delle persone anziane
nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Bosio e Asst del Garda e rivolto a tutti i cittadini di Pontevico over 75 che vivono soli
oltre a combattere l’isolamento vuole promuovere l’invecchiamento attivo mettendo al centro la salute e il benessere delle persone più vulnerabili – spiega l’assessora ai Servizi sociali Giulia Zani –
È un progetto che stiamo portando avanti da ottobre anche grazie
ma soprattutto alla collaborazione di molte realtà presenti sul territorio
E proprio in questi giorni sono in distribuzione
delle lettere con le quali il Comune informa dell’iniziativa
«Il progetto – precisa il sindaco Bosio – mira a costruire una rete di supporto integrata che coinvolge medici di medicina generale
ma anche farmacie e associazioni di volontariato
Un approccio innovativo e coordinato che punta a rispondere alle sfide dell’invecchiamento per migliorare la qualità di vita dei nostri cittadini più anziani»
Un’occasione per ripensare l’assistenza in una modalità più inclusiva
«Abbiamo iniziato da un Comune che ci ha dato moltissima disponibilità – questo l’intervento di Roberta Chiesa
L’obiettivo è duplice: da una parte combattere l’isolamento
una delle principali piaghe con le quali si trovano a combattere le persone anziane che vivono da sole
ma anche quello di favorire le politiche di invecchiamento attivo e di salute
Questa iniziativa si inserisce in quella che noi chiamiamo “medicina di iniziativa”
ossia tutti quei servizi che vanno incontro al paziente in modo da intercettare in maniera preventiva i suoi bisogni
Ovviamente lo strumento fondamentale per avviare questo progetto è quello di avere una rete di soggetti che intercettino il bisogno quindi medici di medicina generale
Un’iniziativa che è stata definita dagli attori coinvolti proattiva
«Questo progetto nasce dalle persone per le persone – chiosa Rossella Goglioni
direttrice del distretto Bassa bresciana centrale Asst Garda –
Mi sono resa conto che a Pontevico c’è una realtà molto integrata e collaborativa
che speriamo di ottenere in modo da replicare ed esportare questo progetto pilota in altri paesi
è quello di mantenere in salute le persone al proprio domicilio»
stavolta imbrattati dei muriAlessandra PortesaniNegli ultimi mesi diversi gli interventi delle Forze dell’ordine: nell’ultimo episodio sorpresi anche ragazzini di 12 e 13 anni3' di letturaNumerosi i giovani e giovanissimi sorpresi ad imbrattare i muri - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciEmergenza vandalismo a Pontevico
In pochissimi giorni le forze dell’ordine hanno pizzicato diverse persone
mentre stavano imbrattando muri delle vie più centrali del paese
Tra queste anche tre giovanissimi tra i 12 e 13 anni
L’ultimo episodio risale alla notte tra domenica e lunedì
ma è stato l’ennesimo di una serie che da qualche tempo sta flagellando l’arredo urbano
A differenza dei precedenti casi questa volta i writer sono stati scoperti in flagranza di reato: a trovare i due 25enni
mentre stavano deturpando con nuove scritte piazza Maestà
sono stati i carabinieri della locale stazione che hanno colto i due ragazzi sul fatto
Una storia che si ripete: non c’è davvero pace per i monumenti e i muri sia pubblici che privati
A gennaio ad essere stata presa di mira è stata la biblioteca comunale
avevano vandalizzato con bombolette spray rosse l'esterno della struttura
hanno preso il via grazie all'esposto di un residente che aveva segnalato al comandante Luca Familiare alcune frasi nelle quali veniva diffamato il proprio figlio
Poche settimane fa le indagini sono state chiuse e sono stati presi i primi provvedimenti
sono stati tinteggiati e le scritte diffamatorie scomparse
Da gennaio ad oggi diverse le criticità sulle quali la Locale ha acceso i suoi riflettori
«Sono in corso ulteriori indagini per individuare gli autori di altri gesti vandalici compiuti in varie zone del nostro paese – spiega il sindaco di Pontevico Luca Bosio –
Siamo molto dispiaciuti per il verificarsi di questi episodi spesso fatti con leggerezza senza pensare alle conseguenze
valuteremo di mettere in campo strategie atte ad aumentare in tutti un maggiore senso civico e amore per il nostro paese
Il nostro obiettivo infatti non è quello di multare le persone
ma dovendo tutelare il bene comune ci vediamo costretti a intervenire per preservare il decoro del nostro Comune»
A deturpare il paese anche le cosiddette «tag»
firme a bomboletta spray o pennarello a punta grossa che sono state lasciate in varie zone del paese
tra queste nell’area delle scuole elementari
«Le nostre attività d’indagine sono ancora in corso e le stiamo conducendo anche grazie al supporto delle telecamere di videosorveglianza – spiega il comandante della Polizia locale Luca Familiare –
Oltre alle varie firme ci stiamo concentrando anche sugli atti vandalici sulla segnaletica
che non sono riconducibili a degli incidenti: pali piegati piuttosto che divelti
Per esempio alle scuole medie è stato danneggiato un idrante»
Il cerchio si sta stringendo sempre più su un gruppo di ragazzini minorenni
ma Familiare non si sbilancia e annuncia progetti di concerto con le scuole per parlare di questi episodi sempre più ricorrenti
«Insieme anche con i carabinieri – conclude Familiare – Abbiamo pensato
ognuno per i progetti di competenza già attivi nelle varie scuole del paese
di parlare anche di questi fatti per sensibilizzare i ragazzi»
B femminile: Pontevico centra le Final FourFrancesco VenturiniImplacabile tra le mura amiche
conquista con pieno merito gara 3 contro Brignano2' di letturaGiulia De Cristofaro protagonista assoluta con 19 punti © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciAl PalaMarchini non si passa
Pontevico si conferma implacabile tra le mura amiche e conquista con pieno merito gara 3 contro Brignano
staccando così il pass per le Final Four di Serie B femminile
A trascinare le bassaiole è una scatenata Giulia De Cristofaro
protagonista assoluta con 19 punti e costante spina nel fianco della difesa bergamasca
Decisivo anche il contributo del duo Kotnis-Racchetti
si affida quasi esclusivamente all’iniziativa personale di De Gianni
ma troppo sola per impensierire una squadra compatta
organizzata e mentalmente solida come quella biancoblù
La partita si accende sin dalle prime battute: il primo canestro è firmato Rossi
ma subito dopo arriva il mini-break ospite targato De Gianni per il 2-5
È però solo un fuoco di paglia: Pontevico alza l’intensità
cambia marcia e piazza un devastante parziale di 19-0 che in un attimo ribalta tutto e lancia le padrone di casa sul 21-5
Una vera e propria spallata iniziale che indirizza il match: dopo i primi 10’ è 22-10 per le padrone di casa
Nel secondo periodo Brignano prova a reagire
trovando qualche buona soluzione offensiva
ma Pontevico gestisce il vantaggio con intelligenza
facendo valere la propria forza e mantenendo sempre il controllo del match
Racchetti e Rossi permettono alle bresciane di andare al riposo lungo con un rassicurante +13: 37-24
Alla ripresa dei giochi è ancora Kotnis a suonare la carica
aprendo il terzo quarto con 4 punti consecutivi che allungano ulteriormente il margine
che infila altri 8 punti e trascina le sue fino al +17 (51-34) a 10’ dalla sirena
L’ultimo periodo si apre con un piccolo passaggio a vuoto di Pontevico
che parte con il freno tirato e subisce un 8-0 di parziale che riaccende le speranze di Brignano
Per le ospiti però la rimonta è solo un’illusione
Racchetti è glaciale dalla lunetta e spezza il momento favorevole delle ospiti
Pontevico riprende il controllo e chiude i conti con un perentorio 10-0 finale
prima di controllare agevolmente fino alla sirena che fa esplodere la gioia del pubblico del PalaMarchini
che conferma la forza del gruppo di Doldi e proietta Pontevico in Final Four
Pontevico – Brignano 64-48 Meccanica Fantini Pontevico: Kotnis 16
esplosione in centro: due famiglie sono fuori casaAlessandra PortesaniUn uomo è rimasto intossicato: portato in ospedale per aver inalato troppo fumo
Gli appartamenti dell’edificio in centro sono inagibili2' di letturaIncendio a Pontevico
attimi di pauraAARiduciIngrandisciUn uomo intossicato
due famiglie senza un tetto sopra la testa e un intero fabbricato inagibile
È questo il bilancio dell’incendio che si è sviluppato ieri sera intorno alle 22 in via Monsignor Berenzi a Pontevico
Attimi di paura in una delle zone centrali del paese della Bassa: le fiamme
hanno distrutto un intero stabile e il fumo ha intaccato una parte di un edificio limitrofo
pareva una bomba - raccontano alcuni residenti
accorsi in strada per capire cosa fosse successo e da dove provenisse quel rumore -
I Vigili del fuoco ci hanno subito invitato a rientrare nelle nostre abitazioni per una questione di sicurezza e di incolumità»
C’era infatti il pericolo di una seconda esplosione
ad evitare il peggio e che le fiamme si propagassero anche alle case vicine
sono intervenute tre squadre dei Vigili del fuoco - i permanenti da Brescia e i colleghi volontari da Orzinuovi e da Verolanuova - e con loro anche i Carabinieri della Radiomobile di Verolanuova
anche le sirene dell’ambulanza che in codice giallo ha trasportato uno degli inquilini
che è stato poi trattato nella camera iperbarica dell’ospedale Città di Brescia
che al momento del rogo si trovava nell’abitazione poi distrutta dalle fiamme
il tempestivo intervento dei Vigili del fuoco ha salvato la vita all’uomo intossicato
uno straniero affittuario dell’appartamento
che non sarebbe in pericolo di vita ma per il quale il ricovero si è reso necessario
Un rogo sulle cui cause indagheranno le forze dell’ordine intervenute per capire da dove si sia sviluppato l’incendio
è intervenuta anche l’assessore Annalisa Siragusa
Una delle due famiglie potrà fare rientro alla propria abitazione nei prossimi giorni
ma gli affittuari dell’altro appartamento non avranno più una casa
B femminile: Pontevico parte forte nella Final FourFrancesco VenturiniSconfitta Carugate 65-64 dopo un tempo supplementare2' di letturaAneta Kotnis
anche oggi trascinatrice - © www.giornaledibrescia.itPontevico parte con il piede giusto nella Final Four di serie B femminile
Serve un tempo supplementare alle ragazze di Doldi per piegare una Carugate mai doma e conquistare i primi due punti della fase finale: il tabellone dice 65-64 al termine di una vera battaglia
Nella vittoria pesantissima per le bassaiole brilla nuovamente la stella di Aneta Kotnis: la numero 2 firma 24 punti e
B femminile: Pontevico inaugura i play off con una vittoriaFrancesco VenturiniSuccesso sudato per le bassaiole
che vengono a capo di una gara a lungo complicata e s’impongono su Brignano 73-672' di letturaAneta Kotnis
anche oggi trascinatrice - © www.giornaledibrescia.itVincere soffrendo
rimontando una gara a lungo complicata e poi dilagare nel momento decisivo: è ancora più bello
Pontevico inaugura i play off di Serie B femminile con una vittoria sudata
superando una Brignano solida e combattiva
All’ultima sirena il tabellone recita 73-67
ma per lunghi tratti sono le ospiti a tenere in mano il pallino del gioco
rispondendo colpo su colpo alle iniziative di una Pontevico partita bene grazie alla solita Anet
Usmate si ripete: due settimane dopo aver mandato ko le Stars
le gialloblù si regalano il bis ai danni di Pontevico
sarà la prossima avversaria della squadra di De Sena
Prestazione di grande spessore soprattutto in difesa per Usmate
ma anche di qualità offensiva nel 2° quarto
quello che fa indirizza la gara: parziale di 18-7
guidato da Carrara (vincitrice del duello con Kotnis) e Mariani
con Foschini valida “spalla” e il contributo di tutte.Pontevico è sorretta da De Cristofaro e lotta per tornare a contatto
obiettivo centrato nel 3° periodo; ma nella lotta dura e ad alta intensità dell’ultimo quarto
in cui le squadre trovano pochi sbocchi da fuori per “stappare” i muraglioni in area (solo 2 triple totali per Usmate
con un canestro importante anche del nuovo arrivo Arianna Beretta.Mariani fissa il punteggio finale
che significa “piatto pieno” per le padrone di casa: ribaltato il meno 7 dell’andata
B femminile: Pontevico cade contro il Brignano e attende gara 3Francesco VenturiniL’accesso alla fase successiva è in palio nella sfida di mercoledì 16 al PalaMarchini2' di letturaFrancesca Rossi di PontevicoAARiduciIngrandisciPer raggiungere le Final Four servirà ancora uno sforzo
Pontevico cade in gara 2 (67-65 il finale) sul campo di Brignano Gera d’Adda e sarà costretto a giocarsi l’accesso alla fase successiva nella decisiva gara 3
in programma mercoledì sera al PalaMarchini
Nella delicata trasferta bergamasca non bastano i 21 punti della solita Kotnis
né i 25 combinati dalla coppia De Cristofaro-Rossi
Brignano si affida a una scatenata De Gianni che
trascina le compagne al successo che rimette la serie in parità
Le bassaiole partono con il piede giusto: dopo una fase iniziale di equilibrio
mettono a segno un break di 13-0 che vale il primo allungo sul 19-8
Nonostante una timida reazione delle padrone di casa
a fissare il +10 alla prima sirena (13-23)
Anche il secondo quarto si apre nel segno dell’equilibrio
Kotnis firma 5 punti in rapida successione
spingendo le sue al massimo vantaggio sul +12
ma non crolla: un controparziale di 8-2 consente alle bergamasche di rientrare in partita
andando al riposo lungo sotto di 7 (30-37)
Alla ripresa dei giochi è ancora Kotnis a dominare la scena
Brignano reagisce con un nuovo parziale di 7-0 e rientra in scia
ma De Cristofaro si conferma protagonista con altri 5 punti
restano nuovamennte agganciate alla partita e
Nel quarto periodo le ragazze di coach Pizzi alzano l’intensità e con De Gianni tornano a mettere pressione alle avversarie
arrivando ad un possesso pieno di distanza
Due triple in 20 secondi di Catterina sembrano restituire ossigeno e fiducia a Pontevico
ma è un’illusione: Brignano non molla e nel finale trova l’allungo decisivo
completando la rimonta a 1’40” dalla fine con il canestro di Vincenzi che fissa il punteggio sul 67-65
Un operaio di 40 anni è stato colpito dal tronco di un albero, durante alcuni lavori di manutenzione e potatura lungo l’autostrada A21, e poi ricoverato all'ospedale Civile di Brescia. Fortunatamente, le sue condizioni non sarebbero gravi. L’allarme è stato lanciato in codice giallo: il ferito è stato soccorso da un'ambulanza e un’automedica, e successivamente trasferito nel principale ospedale cittadino, dove è attualmente ricoverato.
L’incidente è avvenuto poco prima delle 14.30 di mercoledì 12 febbraio. Secondo una prima ricostruzione, il 40enne sarebbe stato colpito in pieno petto dal tronco di una pianta che stava tagliando. L’impatto lo ha sbalzato a terra e gli ha procurato traumi al torace.
Gli altri operai impegnati nelle operazioni di potatura nel tratto dell’autostrada compreso tra Pontevico e Manerbio hanno subito allertato il 112: i sanitari sono intervenuti rapidamente. Il 40enne, dipendente di una ditta di Castel Mella e residente a Brescia, è stato quindi trasferito al Civile, dove gli sarebbero state diagnosticate alcune fratture alle costole giudicate guaribili in una quindicina di giorni.
L'incidente è avvenuto nella mattina di venerdì 31 gennaio in via Dante
che trasportava anche studenti della Bassa bresciana
Pontevico chiude con un successoFrancesco VenturiniNell’ultima giornata di regular season le bassaiole regolano 70-50 il Basket Femminile Varese2' di letturaKotnis del PontevicoAARiduciIngrandisciPontevico chiude la regular season con una vittoria netta
la squadra di coach Doldi supera 70-50 il Basket Femminile Varese
concludendo la prima fase del campionato al terzo posto con 42 punti
il focus si sposta sui playoff: a partire da sabato prossimo
che decreterà le due squadre che si qualificheranno per la fase nazionale
L’avvio è caratterizzato da diversi errori su entrambi i fronti
la gara si accende: Catterina e Lisa Pintossi spingono Pontevico sul 19-10
mentre Faroni prova a tenere in partita Varese
Kotnis si scatena dall’arco con due triple consecutive che fissano il punteggio sul 33-21 all’intervallo
le bassaiole piazzano subito un parziale di 6-0
ma Rossi e Racchetti incrementano il vantaggio fino al 52-37 a dieci minuti dalla sirena
le ospiti trovano un mini-break di 6-0 con Pratelli e Sorrentino
tornando sotto la doppia cifra di svantaggio (52-43)
dura poco: Vida interrompe il digiuno offensivo
prima che De Cristofaro firmi la sua terza tripla di serata
riportando Pontevico a distanza di sicurezza (57-43)
Gli ultimi minuti vedono un altro piccolo sussulto di Varese
subito spento dal break decisivo di 11-0 che chiude i giochi e consegna a Pontevico il ventunesimo successo stagionale
Pontevico – Varese 70-50 Meccanica Fantini Pontevico: Kotnis 16
Non solo nel tratto gardesano dell’autostrada A4
Anche in A21 quella di oggi (mercoledì 20 novembre) è stata una mattinata piuttosto complicata
Prima l’incendio di un camion ha imposto la chiusura di un tratto di autostrada
poi un incidente avvenuto tra Pontevico e Cremona ha provocato code fino a tre chilometri
Ma andiamo con ordine: verso le 7.30 un tir che viaggiava in direzione di Piacenza ha preso fuoco
È successo tra Castelvetro e Caorso
all’altezza dell’allaccio per Fiorenzuola: in fiamme anche il pericoloso carico (batterie per muletti)
Tempestivo l’intervento dei vigili fuoco: diverse squadre
hanno lavorato a lungo per domare l’incendio e mettere in sicurezza la strada
La A21 è stata chiusa tra Castelvetro e Cremona e il traffico deviato sulle strade secondarie
forse proprio a causa dei rallentamenti causati dall’incendio del camion
un altro schianto si è verificato nel tratto bresciano
tra Pontevico e Robecco d’Oglio: si segnalano code di oltre tre chilometri in direzione di Cremona
Pontevico batte Brignano 81-66Francesco VenturiniLe bassaiole si confermano in vetta alla classifica con con Milano Stars e Carugate2' di letturaVisigalli del PontevicoAARiduciIngrandisciIl passo falso del girone di andata è solo uno sbiadito ricordo: Pontevico supera 81-66 Brignano davanti al pubblico amico e si conferma
Le bresciane impongono il proprio ritmo fin dai primi minuti: Rossi e Kotnis inaugurano il match
mentre due triple di De Cristofaro annullano i 4 punti di Torri: dopo 5 minuti il tabellone segna 12-4 per le padrone di casa
non si lascia intimorire e risponde con un parziale di 10-2
riportando la parità e costringendo coach Doldi a chiamare time out
due bombe di Dionigi spingono avanti le ospiti
ma l’ottima Visigalli dalla distanza riduce il passivo fissando il punteggio sul 19-20
Un post condiviso da Pontevico Basket Femminile (@pontevicobasketfemminile)
Dopo la prima pausa è Vida a prendersi la scena: con 6 punti a referto lancia il break decisivo delle bassaiole
Moro e Dionigi provano a tenere in partita Brignano
ma le triple di De Cristofaro e Visigalli ampliano nuovamente il divario
portando Pontevico all'intervallo sul 43-31
il gruppo di Quartana reagisce nella ripresa: Dionigi continua a essere incisiva
mentre De Cristofaro punisce ancora dalla distanza
permettendo alle bresciane di mantenere un vantaggio solido e chiudere il terzo quarto sul 57-49
Pontevico non brilla negli ultimi minuti e Brignano prova a rientrare in partita
ma le bresciane riescono a controllare il punteggio fino alla sirena finale
confermandosi così al vertice del campionato
La possibile chiusura del Rifugio ‘I Pelosi della Bassa’ di Pontevico sta tenendo col fiato sospeso centinaia di persone che amano gli animali
La struttura della bassa bresciana non è conforme agli standard che Ats impone a chi
fa richiesta di riconoscimento come struttura zoofila
che si prende amorevolmente cura di quaranta bestiole è ben consapevole e per non separarsi da loro sta anche cercando una nuova struttura idonea
Tra i protagonisti di questa intricata vicenda c’è anche il Comune che vorrebbe evitare di arrivare ad uno sgombero tra due giorni
Il tempo stringe e il futuro di questi 40 cani
lontano dai volontari che li hanno salvati
atsBresciaLuca Tremoladapelosi della bassapontevico
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Pontevico batte 54-51 BfmFrancesco VenturiniConsolidato il terzo posto in classifica a una giornata dal termine della prima fase di stagione2' di letturaBenedetta Racchetti in azione - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciPontevico torna da Milano con altri due punti
le ragazze di coach Daniela Doldi superano Bfm 54-51
consolidando il terzo posto in classifica a una giornata dal termine della prima fase di stagione
con un distacco di due lunghezze da Milano Stars
è Benedetta Racchetti a fare la differenza: la numero 6 continua il suo momento magico chiudendo con 14 punti in 29’ giocati
Buono anche il contributo della coppia De Cristofaro-Rossi
L'incontro si apre con un sostanziale equilibrio: Kotnis e Rossi rispondono ai primi canestri di Appetiti e Carmeli
Le padrone di casa impongono il proprio ritmo e
Pontevico reagisce con un parziale di 6-0 firmato Rossi
Carmeli si carica però la squadra meneghina sulle spalle e guida il controbreak di 9-0
La reazione delle bresciane arriva all’inizio del secondo periodo: due punti di Samantha Pintossi e quattro consecutivi di Racchetti ricuciono subito lo strappo
Due triple di Osmetti respingono l'assalto
ma Pontevico resta in scia con il canestro di Kotnis e la prima tripla di serata di Visigalli
è ancora Racchetti a segnare dall’arco per il 34-32 che chiude il primo tempo
Le padrone di casa faticano a trovare la via del canestro e Pontevico ne approfitta
pur senza piazzare l'allungo decisivo
Al gioco da quattro punti di De Cristofaro seguono i canestri di Racchetti e Kotnis
Cestari e Viola provano a scuotere le meneghine
ma il capitano biancoblù mette la tripla del +4 a pochi istanti dalla sirena
A 10’ dal termine è 43-39 a favore delle bassaiole
sono Visigalli e De Cristofaro a dare il colpo di grazia alle avversarie
La prima apre il quarto con la tripla del +6
che spegne le speranze di rimonta di una Bfm comunque combattiva fino alla sirena
B femminile: Pontevico torna al successo contro la Pro PatriaFrancesco VenturiniLe bresciane espugnano il PalaFerrini di Busto Arsizio: finisce 75-662' di letturaDe Cristofaro del PontevicoPontevico torna a sorridere: le bresciane espugnano il PalaFerrini di Busto Arsizio
superando per 75-66 la Pro Patria e consolidando il terzo posto in classifica alle spalle di Carugate e Milano Stars
con Kotnis e Racchetti protagoniste assolute di un primo quarto dominato e chiuso sul 26-13
Fondamentale anche il contributo di Lisa Pintossi
decisiva nel secondo periodo nel contenere il tentativo di rimonta delle padrone di casa
Sono gravissime le condizioni del 63enne di origine etiope che nel tardo pomeriggio di domenica è stato travolto dalle fiamme a seguito dell'esplosione della stufa
conseguenza di una perdita di gas da una bombola di Gpl
in una casa abbastanza isolata alla periferia del paese: i vicini hanno udito un boato e per questo allertato il 112
All'arrivo dei soccorsi – sul posto l'automedica e un'ambulanza – le condizioni del ferito sono parse subito disperate: è stato trasferito d'urgenza al Civile di Brescia
e poi nuovamente trasportato al Centro grandi ustionati di Verona
dove è attualmente ricoverato in terapia intensiva
Avrebbe riportato gravi ustioni in gran parte del corpo: in coma
La sua abitazione è stata dichiarata temporaneamente inagibili
Le operazioni di spegnimento delle fiamme e di messa in sicurezza dell'immobile sono proseguite fino a notte fonda con l'intervento dei Vigili del Fuoco di Brescia e di Verolanuova
I rilievi del caso sono stati affidati ai Carabinieri
Dal 7 all’11 Agosto 2024 torna a Pontevico (BS) la tradizionale Sagra di San Fermo
Tutte le sere dalle 19:30 presso lo stand gastronomico si potranno gustare l’ottima cucina nostrana
tanta musica live ed i mitici fuochi artificiali
Tutte le sere stand gastronomico aperto dalle 19:30 e giochi gonfiabili per i più piccoli
Per prenotazioni: 331.4491082 (Stefano) – 377.3648659 (Matteo)
Cucina e musica sempre attive anche in caso di maltempo
Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione
Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Pontevico mette la quinta: battuto CanegrateFrancesco VenturiniLa squadra di Doldi sale a quota 34 punti in classifica: primato confermato
a pari punti con Carugate2' di letturaRacchetti in azione - Foto New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciPontevico
Le bresciane fanno valere nuovamente il fattore campo
superano Canegrate per 67-56 e aggiungono altri due punti al proprio bottino stagionale
consolidando il primato in serie B femminile
a pari merito con Carugate (ma con lo scontro diretto a favore)
Il primo quarto è bello ma soprattutto equilibrato: nessuna delle due squadre riesce a trovare uno strappo importante per indirizzare a proprio favore la gara
Pontevico muove la retina con la solita Kotnis
Canegrate risponde con i 13 centri della scatenata Cassani
Al 10’ è 18-20 in favore della compagine ospite
Dopo la prima pausa Pontevico si riassesta: Samantha Pintossi è determinante in fase difensiva
capitan Racchetti fa il diavolo a quattro in quella offensiva
Il break di 7-0 in avvio di periodo è solo l’antipasto di un quarto letteralmente dominato dalle bassaiole che concedono solamente 2 punti
a Canegrate e chiudono addirittura con il parziale di 18-2 che vale il definitivo 36-22 all’intervallo
Al rientro dagli spogliatoi le meneghine rialzano però la testa: Canegrate trova subito il parziale di 8-0 che costringe coach Doldi a chiamare time out
Ci pensa Racchetti a dare la scossa alle sue compagne prima con la tripla del 39-30
poi con l’assist disegnato per Samantha Pintossi
chiude dalla lunetta il gioco da tre punti
non ha alcuna intenzione di fermarsi e con altre due triple rispedisce al mittente ogni tentativo di rimonta chiudendo il periodo sul 52-43
Nessun brivido nell’ultima frazione di gioco: Pontevico non trema
risponde colpo su colpo e vola nel finale grazie a 5 punti in rapida successione di Aneta Kotnis che valgono il definitivo 67-56
Romano* 26 p.ti; Seriana 24; Mazzano* e Manerbio* 22; Casalasco
San Pio e Bottanuco* 20; Ospitaletto 18; Pisogne e Chiari 12; Soresina* e Gorle 10; Viadana 8 (*una partita in più)
Edizione digitale
Crema
OglioPo
CREMONA - Code fino a quattro chilometri in autostrada A21 nel tratto tra lo svincolo di Robecco-Pontevico e l’uscita di Cremona
in direzione Piacenza: a causa di un incidente avvenuto in territorio di Corte de’ Frati
con un veicolo in fiamme e un mezzo pesante coinvolti
il traffico è infatti congestionato dalle 14.30
Disposta anche la temporanea chiusura dell’ingresso di Pontevico
Schianto sul cavalcavia dell'autostrada: tre feriti
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie
2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n
469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Paolo Gualandris
Pontevico apre il 2025 battendo GallarateFrancesco VenturiniIl gruppo di Doldi supera senza alcun tipo di problema il fanalino di coda Gallarate per 65-432' di letturaEsulta Pontevico © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciPontevico inaugura il nuovo anno con una vittoria netta e convincente
che concede un turno di riposo alla miglior realizzatrice del campionato Aneta Kotnis
supera senza alcun tipo di problema il fanalino di coda Gallarate per 65-43 e continua la corsa
in vetta al campionato di serie B femminile
Una partita senza storia dominata dall’inizio alla fine in cui le bresciane
fanno subito il vuoto trascinate da De Cristofaro e Racchetti e non concedono praticamente nulla alle padrone di casa che arrivano in ritardo di ben 14 punti alla prima sirena (4-18)
Nemmeno la pausa rallenta la corsa della capolista che
nonostante paghi qualcosa nella parte centrale del periodo
vola in avvio grazie ai centri di Catterina
e archivia con largo anticipo la pratica per via del parziale di 9-2 che vale il 27-8 provvisorio dopo soli 15’
Un post condiviso da Pontevico Basket Femminile (@pontevicobasketfemminile)
Un secondo quarto che vedrà poi la Meccanica Fantini doppiare al 20’ le avversarie arrivando all’intervallo sul 36-18
ha fatto seguito un ultimo quarto in carrozza in cui alla tripla di Ridolfi iniziale
ha risposto Lisa Pintossi con tre triple in rapida successione che hanno chiuso definitivamente i conti e hanno condotto le bassaiole al risultato finale di 65-43
Preoccupazione per una possibile ordinanza di sgombero di un rifugio per animali: si chiede un dialogo tra amministrazione e volontari per trovare una soluzione che garantisca il benessere degli animali e la continuità del servizio
dopo due anni Pontevico cade al PalaMarchiniFrancesco VenturiniLe bresciane hanno rotto la stringa di vittorie interne cedendo il passo a Milano Stars dopo un match intenso: il racconto della partita2' di letturaBenedetta Racchetti - Foto © www.giornaledibrescia.itPrima o poi doveva succedere
Dopo quasi due anni di imbattibilità interna (l'ultima sconfitta risaliva al 29 aprile 2023
56-66 contro Albino) Pontevico cade al PalaMarchini
già certe dell’accesso ai playoff ma ancora in corsa per le posizioni di vertice
cedono il passo a Milano Stars dopo un match intenso
Le ospiti aprono le danze con Vujovic e Bocchetti
con lunghe code e un veicolo in fiamme vicino allo svincolo Cremona
Mediagallery
Leggi tutto
6 incontri itineranti dedicati a familiari, volontari e cittadini
Pontevico perde partita e primatoFrancesco VenturiniLe bresciane scivolano sul parquet di Carugate e cedono la corona di capolista alle Milano Stars2' di letturaDe Cristofaro
in forza a Pontevico - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciNel big match valido per il quindicesimo turno del campionato di serie B femminile
Pontevico scivola sul parquet di Carugate (53-51 il risultato finale)
cedendo la corona di capolista alle Milano Stars
Le bresciane faticano a entrare in partita ed impiegano circa tre minuti per carburare
Servono due triple firmate Kotnis e De Cristofaro per recuperare lo svantaggio iniziale e sbloccare la squadra
reagiscono nell’immediato centrando il break di 9-0 che vale il 15-9
ma un ulteriore colpo di reni finale di Carugate chiude il primo quarto sul 19-12
la reazione di Pontevico non si fa però attendere: Visigalli e Racchetti si iscrivono al match con due triple che riportano le bresciane sul -1
Kotnis risponde a Grassia e Racchetti replica a Poma
dando vita a un confronto equilibrato e combattuto
Rizzo segna dalla distanza a 11 secondi dalla sirena
mandando Carugate al riposo lungo avanti 26-22
Capitan Racchetti inaugura la ripresa con la seconda tripla personale
Sul fronte opposto Bremaud risponde immediatamente con la stessa moneta
Ogni canestro di Pontevico è seguito da una pronta risposta della squadra di casa
che regge l’urto delle avversarie grazie anche a una solida prestazione difensiva
Visigalli firma il sorpasso sul finale di quarto
riporta tutto in parità sul 36-36 a dieci minuti dal termine
le due squadre si affrontano a viso aperto senza che nessuna riesca a prendere il controllo definitivo
Il gruppo guidato da Doldi respinge un tentativo di fuga delle padrone di casa con un break di 7-0 che vale il +1 a 37 secondi dalla fine
Le ultime giocate sono però fatali: ci pensano Meroni e Usuelli a trovare i punti decisivi per regalare a Carugate una vittoria sofferta e preziosa
Un post condiviso da Pontevico Basket Femminile (@pontevicobasketfemminile)
Pontevico batte Albino e resta al comandoFrancesco VenturiniGrande partita di Aneta Kotnis
che nel finale con due grandi giocate rimette in piedi una partita molto complicata2' di letturaAneta Kotnis del PontevicoAARiduciIngrandisci Incredibile ad Albino
Pontevico vince dopo un tempo supplementare e si conferma al vertice della classifica di B femminile
Il successo porta un nome ed un cognome: Aneta Kotnis
è lo stesso delle giocate clamorose con cui allunga il match all’overtime negli ultimi 30”
Con Albino sopra 52-47 prima mette una tripla fuori da ogni logica dopo aver ricevuto palla dalla rimessa di De Cristofaro; poi si fa beffe della marcatura asfissiante delle avversarie e a 4” dal termine segna il canestro pesantissimo che vale il 52-52 riprendendo per i capelli una partita che fin lì si era rivelata più complicata del previsto
non era mai riuscito ad imporre il proprio ritmo: Il primo quarto si è chiuso sul 13-13
con un duello personale tra Kotnis e Albanelli
il duo Patelli-Bonfanti ha trascinato le padrone di casa
permettendo loro di andare all’intervallo sul +6 (31-25)
Anche nel terzo quarto Albino ha risposto colpo su colpo a ogni tentativo delle bresciane
mantenendo quattro punti di margine a 10’ dalla sirena finale
La tripla di Albanelli sembrava aver chiuso i conti
ma Kotnis ha cambiato il destino della gara con il suo capolavoro finale
spianando la strada al canestro decisivo di Lisa Pintossi
che ha regalato due punti preziosissimi e una vittoria incredibile alla capolista
buona la prima per il PontevicoFrancesco VenturiniLa squadra bresciana inaugura il campionato con una vittoria per 63-47 contro Gallarate2' di letturaLe giocatrici del Pontevico si danno la carica © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciNuova stagione
La squadra bresciana inaugura il campionato con una vittoria per 63-47 contro Gallarate
allungando la straordinaria striscia di imbattibilità casalinga che perdura ormai da oltre un anno
condizionato dai tanti errori sotto canestro da una parte e dall’altra
ed in cui Gallarate trascinata da Frasisti arriva alla prima sirena in vantaggio per 14-12
le bresciane si scrollano di dosso la paura ed iniziano ad imporre il proprio ritmo
Pontevico inaugura il secondo periodo con il break di 8-0 che costringe coach Crugnola a chiamare il time out
Vujovic interrompe il digiuno di Gallarate
ma ci pensano Kotnis e una De Cristofaro glaciale dalla lunetta a ristabilire le gerarchie in campo
Le ospiti però non si scompongono e si riportano a contatto grazie a 5 punti di fila della scatenata Palmieri
prima dell’ennesimo controparziale delle bassaiole che arrivano a metà gara sul 31-25
Al rientro dagli spogliatoi le due squadre si affrontano in punta di fioretto per i primi 4’: questa volta è il tandem formato da Kotnis e Rossi a scavare un solco che sa di sentenza e a guidare Pontevico sul 43-31
prima del canestro di Samantha Pintossi che chiude il periodo sul definitivo 45-35
Inutili gli sforzi finali di Gallarate: è sempre Kotnis a far la voce grossa nell’ultima frazione di gara e a guidare il gruppo di Doldi verso i primi due punti stagionali
«Si ordina di non introdurre ulteriori cani
gatti ed altri animali d’affezione nella struttura sita in località Gauzza - si legge nel provvedimento firmato dal comandante della Polizia
Pontevico inarrestabile: espugnato anche BressoFrancesco VenturiniSuperando Bresso con un netto 66-44
le atlete proseguono la corsa in vetta alla classifica a braccetto con Carugate: la partita1' di letturaBeatrice Racchetti in azione
foto d'archivio - © www.giornaledibrescia.itPontevico è inarrestabile: espugnato anche il parquet di Bresso
Le bresciane continuano a volare; conquistano un'altra vittoria convincente
superando Bresso con un netto 66-44 e proseguono la corsa in vetta alla classifica a braccetto con Carugate
protagonista assoluta è Benedetta Racchetti: dopo la straordinaria prestazione della scorsa settimana
firmando 25 punti e trascinando la Meccanica Fantini al diciottesimo successo stagionale
Pontevico cade sul parquet di UsmateFrancesco VenturiniAl gruppo di Doldi non bastano i 20 punti messi a segno da Giulia De Cristofaro: per le padrone di casa due punti pesanti per la rincorsa al primo posto2' di letturaGiulia De Cristofaro segna 20 punti - © www.giornaledibrescia.itPontevico cade sul parquet di Usmate
pagando a caro prezzo un secondo periodo complicato e senza riuscire
Non bastano al gruppo di Doldi i 20 punti messi a referto da Giulia De Cristofaro: le padrone di casa
trascinate dalle scatenate Carrara e Mariani
conquistano due punti pesanti per continuare la rincorsa alla vetta
Usmate piazza il primo strappo con un parziale di 8-3 nella fase centrale
mantengono l’imbattibilità casalinga che dura da ben 556 giorni (ultima sconfitta interna il 29 aprile 2023 con Albino) e si confermano in testa alla classifica di serie B femminile
Un primato condiviso a quota 14 con Usmate
vittoriosa per 70–65 nella sfida al vertice con Varese
La partita è bella ed equilibrata fin dall’avvio: Bresso parte forte e risponde ai primi centri di Rossi e Kotnis con i canestri di Trianti e Genovese che portano la compagine ospite in un amen sul 7-3
Stilo risponde appoggiando al vetro i punti numero 8 e 9
ma Pontevico inizia a fare sul serio e trova il break di 8-0 firmato De Cristofaro-Kotnis che rilancia finalmente le bresciane
Il gruppo di Fasano si dimostra un osso duro – almeno nel primo quarto – e si riporta a contatto spinta dalla solita Genovese
Ci pensa però De Cristofaro a pochi secondi dalla prima sirena a mettere la bomba che vale il definitivo 16-13 ai 10’
trova la quadra giusta nel secondo periodo per indirizzare a proprio favore la sfida
Bresso tenta di restare aggrappata alla gara – arrivando sul -1 al 13’- ma si scopre troppo lasciando campo libero alle padrone di casa che
trova il secondo parziale di 12-0 utile per arrivare con ben 13 lunghezze di margine all’intervallo (40-27)
Al rientro dagli spogliatoi il gruppo di Doldi amministra bene il vantaggio e mette altro fieno in cascina allungando con capitan Racchetti e Rossi: al 30’ il tabellone luminoso segna il risultato di 54-37
Pontevico corre forte anche nell’ultimo periodo: Lisa Pintossi trascina le bresciane
la neoentrata Adami si mette in mostra subito con la tripla dall'angolo che mette la parola fine ad una gara mai in discussione
mentre Pontevico vola sulle ali dell'entusiasmo e
certificando il definitivo 72-45 con l'ultimo canestro di Savoldi
può nuovamente esultare davanti al proprio pubblico
Pontevico inarrestabile contro Bfm MilanoFrancesco VenturiniVittoria impressionante contro la squadra di Milano
dopo una gara che sembrava compromessa3' di letturaPontevico-BfmAARiduciIngrandisciPontevico è inarrestabile: riprende una gara che sembrava ormai compromessa
la trascina all’overtime e conquista una vittoria straordinaria contro Bfm Milano imponendosi 84-74
nella partita più emozionante della stagione
che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo
Tutte le protagoniste meritano una menzione: dall’ottima Bernardelli a una stoica Racchetti
passando per Rossi e Visigalli – sua la tripla che ha messo la parola fine alla contesa – senza dimenticare una Kotnis monumentale e una De Cristofaro capace di sfoderare tutto il suo talento nel momento decisivo
le bresciane hanno avuto il merito di non mollare mai
dimostrando una determinazione incrollabile che ha regalato loro due punti più che meritati
La gara si è aperta con le ragazze di Doldi insolitamente imprecise
complice la difesa aggressiva e ben organizzata delle meneghine
sfruttando la fluidità offensiva di Ferrazzi e Viola
mentre le padrone di casa faticavano a trovare soluzioni
È servito il timeout per invertire l’inerzia: Bernardelli
Milano ha tentato di allungare con un parziale di 8-0
ma Pontevico ha reagito con il suo solito carattere: Kotnis e Visigalli si sono caricate la squadra sulle spalle
tenendo vive le speranze nonostante i 19 punti messi a referto da una scatenata Ferrazzi nella prima metà gara
con Racchetti e compagne ancora pienamente in corsa
La ripresa ha visto un ulteriore aumento dell’intensità: Milano
ha toccato il massimo vantaggio sul +10 (57-47)
De Cristofaro ha preso in mano la squadra: un gioco da quattro punti e altri canestri cruciali hanno riaperto la partita
Il finale dei tempi regolamentari è stato un’autentica battaglia di nervi; ci ha pensato Kotnis
che con un appoggio al vetro ha completato la rimonta
Pontevico ha poi dettato legge spinta dal calore del proprio pubblico
Bernardelli e Carmeli hanno aperto le marcature dalla lunetta
appoggiandosi ancora a una Ferrazzi instancabile
ma la tripla di Visigalli – accompagnata dall'urlo liberatorio di chi sa di aver messo la bomba decisiva – ha sancito l’80-72
I liberi finali di Bernardelli e De Cristofaro hanno fissato il punteggio sull’84-74
regalando a Pontevico una vittoria memorabile e il ritorno in vetta solitaria
in attesa dei risultati di Milano Stars e Carugate
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.