Il Giro dell’Agro Pontino 2025 ha vissuto una domenica di grande ciclismo con la settima tappa che si è disputata sul circuito di Mazzocchio A dominare la gara sono stati Davide Bragazzi e Paolo Casconi che hanno conquistato il primo e secondo posto rispettivamente amato dai ciclisti per la sua ampiezza e l’assenza di traffico si è rivelato il palcoscenico perfetto per la competizione L’Opes Ciclistica ha lodato l’organizzazione della ASD Il Gatto e La Volpe che ha reso possibile una giornata intensa e piacevole I partecipanti si sono sfidati su un percorso che ha messo alla prova le loro capacità ma anche garantito sicurezza e comodità grazie alla zona industriale dove si svolge la gara La prima partenza ha visto una fuga solitaria da parte di Alessio Persichilli (ASD Fiormonti Team) e Renato Patruno (Maximo-Bike Lab) che hanno tentato di staccare il gruppo per oltre metà gara i due sono stati ripresi a tre giri dal termine Al suono della campanella dell’ultima tornata la battaglia si è intensificata con Simone Campagnaro (Pirata Cosmetal Vangi Sama Ricambi) e Davide Bragazzi (ASD Veloteam Latina) che hanno dato vita ad una sfida finale i primi tre posti sono andati a Simone Campagnaro (Pirata Cosmetal Vango Sama Ricambi) Davide Bragazzi (ASD Veloteam Latina) ha trionfato seguito da Leano Colaceci (ASD Anzio Bike) e Gennaro De Cicco (ASD Drago on Bike) la gara è iniziata con vari tentativi di fuga ma è stato solo a metà gara che un drappello di quindici ciclisti è riuscito a prendere il largo Nonostante la mancanza di collaborazione tra i fuggitivi un gruppo di sei ciclisti è riuscito a staccarsi e arrivare a giocarsi la vittoria finale Paolo Casconi (ASD Veloteam Latina) ha prevalso Mauro D’Ercole (ASD Nettuno) ha vinto seguito da Gianluca Sarrecchia (ASD Drago On Bike) e Fabrizio Rossi (ASD Center Bike) il podio ha visto Paolo Casconi (ASD Veloteam Latina) al primo posto con Stefano Gabrielli (UC Paliano) e Marco Quaglia (ASD Etrusca Terenzi) a seguire Massimo Tartaglia (Team Morichini Campion) ha conquistato la vittoria seguito da Massimo Peloso (ASD Peloso Team) e Paolo Monti (ASD Veloteam Latina) Il Giro dell’Agro Pontino proseguirà il prossimo 11 maggio con una gara a Nettuno Gli appassionati potranno seguire tutti gli sviluppi e gli aggiornamenti sui canali social ufficiali dell’evento LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Elevate 22 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 2.000 euro Terracina , 5 maggio 2025 – Dopo il grave episodio di aggressione ai danni delle guardie ittiche volontarie (leggi qui) si sono intensificati i controlli lungo i corsi d’acqua della provincia di Latina da parte delle guardie della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) e della Fisna (Federazione Italiana della Salvaguardia della Natura e dell’Ambiente) Ufente e Fiume Sisto nel territorio del comune di Terracina Diversivo Ufente e Botte nel comune di Pontinia hanno portato all’elevazione di 22 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 2.000 euro Tutti i soggetti sanzionati risultano essere di nazionalità romena e moldava mentre le violazioni accertate hanno riguardato principalmente la pesca senza licenza e il mancato rispetto delle distanze previste per il posizionamento delle canne da pesca oltre a numerosi casi legati alla tutela dei manufatti idraulici e degli argini della Bonifica danneggiati da comportamenti non conformi alle norme Durante le attività di controllo sono stati sequestrati e reimmessi in natura oltre 30 chilogrammi di pesce vivo per la salvaguardia dell’equilibrio ecologico dei corsi d’acqua pur in un clima reso più difficile dall’episodio di violenza subito ribadiscono la propria determinazione nel proseguire il lavoro di tutela ambientale: “Non ci lasceremo intimidire La difesa del nostro patrimonio fluviale è una priorità e continueremo a vigilare con la massima attenzione e presenza sul territorio” Fipsas e Fisna annunciano che i controlli proseguiranno per tutta l’estate con una presenza capillare lungo le sponde dei fiumi e nei canali di bonifica L’obiettivo è quello di contrastare ogni forma di pesca illegale tutelare le infrastrutture idrauliche e promuovere una cultura del rispetto e della legalità tra i frequentatori delle acque interne La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Interviene la consigliera di opposizione Lauretti: “Episodio grave che solleva interrogativi sulla qualità del cibo fornito ai nostri figli e sulla gestione del servizio di refezione scolastica” Un verme nel formaggio servito a uno dei bambini alla mensa di una scuola materna: è accaduto in un istituto di Pontinia La notizia è stata data nei giorni scorsi dal quotidiano Latina Oggi che ha riportato la testimonianza del papà del bambino e sul caso è intervenuta anche la consigliera di opposizione Daniela Lauretti.  “Come consigliere comunale di opposizione non posso rimanere in silenzio di fronte a un episodio così grave che ha scosso la nostra comunità - ha scritto sulla sua pagina Facebook - Questo fatto solleva interrogativi preoccupanti sulla qualità del cibo fornito ai nostri figli e sulla gestione del servizio di refezione scolastica un papà ha denunciato il ritrovamento di un verme all'interno di una porzione di formaggio distribuita durante il pranzo L'episodio ha suscitato comprensibile indignazione e allarme tra le famiglie ma il servizio mensa non è stato subito fermato Questo evento - aggiunge la consigliera - impone una riflessione profonda sulla sicurezza alimentare nelle nostre scuole Chi controlla la qualità degli alimenti destinati ai bambini Sono rispettati tutti i protocolli igienico-sanitari Come viene monitorata la filiera di approvvigionamento degli alimenti Queste sono solo alcune delle domande che meritano risposte chiare e tempestive” in qualità appunto di consigliera di opposizione chiede che “venga avviata un’indagine immediata per accertare le responsabilità di quanto accaduto; siano resi pubblici i risultati dei controlli igienico-sanitari su pasti serviti nelle mense scolastiche; si predispongano misure urgenti per garantire standard più elevati nella selezione e nel monitoraggio degli alimenti destinati ai bambini” E poi ancora: “ La commissione mensa è stata resa edotta dell'evento Qual è la funzione di questa commissione controllare solo all'inizio dell’anno scolastico Non possiamo permettere che episodi del genere passino sotto silenzio o vengano trattati come semplici incidenti La salute e la sicurezza dei bambini devono essere una priorità assoluta Invitiamo l’amministrazione comunale ad agire con la massima urgenza e trasparenza per ristabilire la fiducia delle famiglie nel servizio mensa È un dovere morale e civico garantire ai nostri bambini un’alimentazione sicura e di qualità per questo ho già fatto richiesta di convocazione della commissione servizi sociali” Manojlovic: «Sfida impegnativa davanti al nostro pubblico» Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Detenuti e volontari Plastic Free raccolgono 450 chili di rifiuti alla Bufalara Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l Il Palazzetto dello Sport “Marika Bianchi” di Pontinia (LT) si prepara ad accogliere il Just Judo 2025 uno stage di alto livello tecnico aperto ad atleti e tecnici tesserati FIJLKAM o Ets, con il patrocinio del Comune di Pontinia e del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio, in programma sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 Protagonista d’eccezione sarà Lasha Shavdatuashvili: Un’occasione imperdibile per vivere due giornate di sport formazione e crescita sotto la guida di un vero fuoriclasse mondiale Il programma prevede sessioni distinte per fasce d’età e livello: Sabato 12 e Domenica 13 Luglio 🔹 Accredito: 8.00–11.00 / 14.00–15.00 🔹 Bambini 🎁 Gratuito per i Tecnici accompagnatori di gruppi con almeno 5 atleti 🔔 Pre-iscrizione obbligatoria con acconto del 50% entro il 20 giugno 🛏 Possibilità di pernottare sul tatami (fino a esaurimento posti) o presso strutture ricettive locali C/O CONI LAZIO - VIA FLAMINIA 830 - 00196 Roma(Roma) Email: presidente.lazio@fijlkam.it Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Il Pontinia fa festa a fine match (Foto: Sabrina Rossi) L’Adattiva Pontinia ha vinto 20-18 la semifinale scudetto d’andata con il Salerno e sabato 10 maggio potrà giocarsi il match Point per accedere in finale La lotta per lo scudetto della pallamano femminile vede anche il Pontinia in piena corsa per centrare il titolo soprattutto dopo la partita di grande sofferenza giocata davanti al pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi di Pontinia La formazione di coach Nikola Manojlovic ha saputo subire incassare e ripartire con un capolavoro di gara: decisivo il portiere Piantini che ha neutralizzato (tra parate e pali) ben sette rigori avversari «Complimenti di cuore per la vittoria le ragazze state fantastiche poi sugli spalto uno spettacolo mai visto prima e la città di Pontinia merita tutto questo entusiasmo questa energia - ha dichiarato il presidente Mauro Bianchi - ma per continuare a sognare abbiamo bisogno del supporto di tutto il territorio perché insieme possiamo fare grandi cose» Inizio di gara contratto del Pontinia che subisce la partenza arrembante del Salerno Dopo 5 minuti Piantini è decisiva perché para il rigore sul 2-4 per la formazione ospite che poi trova il 2-5 piazzando il primo mini-break della partita e arrivando fino al 2-6 Colloredo interrompe l’emorragia e trova il gol del 3-6 per il Pontinia A metà del primo tempo il Pontinia lima lo svantaggio e accorcia fino al -2 (6-8) per poi continuare ad alzare il ritmo trascinata dal pubblico del palazzetto dello sport Marica Bianchi Il Pontinia si avvicina ancora e due pallonetti di Podda la portano fino all’8-9 mentre solo due pali in successione negano il pareggio della Colloredo e della Podda a 10 minuti dal termine del primo tempo A 8 minuti dall’intervallo arriva il tanto atteso pareggio brava a intercettare una palla vagante in area e a scagliarla con precisione nella rete del Salerno (9-9) Il Pontinia spinge a testa bassa e trova due gol con Manojlovic e Colloredo per l’11-9 così gli ultimi cinque minuti sono una vera e propria corrida: Manojlovic punge dai sette metri (12-9) il Salerno sbaglia e Crosta punisce sulla ripartenza (13-9) e sulla sirena Rossomando accorcia con il 13-10 che chiude la prima frazione di gioco In avvio di secondo tempo il Pontinia subisce per almeno sette minuti la fiammata del Salerno ma il risultato non cambia e il portiere Antonella Piantini ipnotizza per ben tre volte il Salerno dai sette metri fino al 13-11 di Fabbo che arriva all’ottavo minuto seguito dal 13-12 che segna il break di tre reti della formazione ospite che riapre il match Manojlovic è precisa e insacca il gol del 14-12 fermando il Salerno e facendo respirare le sue compagne di squadra poi Colloredo conclude in maniera perfetta il coast-to-coast (15-12) e rilancia il Pontinia Antonella Piantini è ancora protagonista di almeno cinque interventi decisivi e si prende gli applausi del pubblico Il Pontinia macina gioco e Ramona Manojlovic trova il 16-13 con una magia: il suo salto è altissimo e per il portiere non c’è scampo: la panchina del Salerno è costretta a chiamare il time out Fabbo e compagne restano in partita e si riavvicinano fino al 17-15 a dieci minuti dalla fine poi Gomez sale in cattedra e piazza il 18-15 Un nuovo break del Salerno riapre nuovamente i giochi con il 18-18 pari che la formazione ospite aggancia in rimonta a quattro minuti dalla fine e così gli ultimi minuti sono tesissimi: il sottomano di Manojlovic (19-18) riporta avanti il Pontinia Piantini neutralizza il sette metri di Dalla Costa poi Piantini è ancora decisiva e il risultato non cambia fino al termine Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica È tutto pronto per l'inizio delle Semifinali play-off del campionato di Serie A1 femminile di Pallamano La Jomi Salerno affronterà sabato 3 maggio il Cassa Rurale Adattiva Pontinia al Palazzetto dello Sport "Marica Bianchi" di Pontinia con fischio d'inizio fissato per le ore 17.30 Le due formazioni arrivano a questa fase dopo aver chiuso con forza la regular season: la squadra allenata da coach Thierry Vincent ha conquistato un'importante vittoria esterna nell'ultima giornata imponendosi con autorità sull'Ariosto Ferrara per 23-37 vincendo in trasferta sul campo del Padova con il punteggio di 23-31. Si preannuncia una sfida ad altissima intensità con le due formazioni che si ritrovano nuovamente faccia a faccia dopo essersi già incrociate più volte nel corso della stagione Il bilancio stagionale tra le due squadre è equilibrato ma con un leggero vantaggio per le salernitane Salerno si è imposta tra le mura amiche grazie a un goal allo scadere della danese Cecilie Woller nella gara di ritorno le laziali hanno avuto la meglio è stata netta la superiorità della Jomi che ha inflitto un pesante 33-23 alle avversarie dimostrando solidità e grande coesione di squadra La partita di domani rappresenta un crocevia fondamentale nella corsa alla finale Scudetto Salerno punta a sfruttare l'occasione per indirizzare subito la serie e provare a chiudere il discorso qualificazione già in gara 2 evitando così una temibile 'bella' ancora una volta in casa del Pontinia A confermare la determinazione del gruppo campano sono le parole del tecnico Thierry Vincent che alla vigilia ha dichiarato: "Mi aspetto una partita molto intensa contro Pontinia: è una squadra fisica un portiere di livello e due ali molto pericolose ma sono sicuro che anche loro ci considerano un avversario difficile da affrontare Andremo lì con l'obiettivo di vincere perché ottenere un risultato positivo significherebbe mettere pressione su di loro" per una sfida che promette spettacolo e che potrebbe già dare un'impronta decisiva alla corsa Scudetto La Jomi Salerno è chiamata a un’altra prova di maturità Due settimane di intensa preparazione hanno permesso alle squadre di ricaricare le energie e affinare i dettagli tecnico-tattici in vista di un confronto che si preannuncia equilibrato e carico di tensione agonistica stiamo rivedendo diverse partite per comprendere al meglio i nostri errori e portare a casa il risultato giochiamo in casa di una squadra ben attrezzata ha dichiarato il capitano della Jomi Salerno La serie si giocherà al meglio delle tre partite la Semifinale si sposterà alla Palestra "Palumbo" di Salerno sabato 10 maggio alle ore 19 l'eventuale gara 3 si disputerà nuovamente a Pontinia mercoledì 14 maggio Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? Il bilancio dei nuovi controlli dei carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità sanzioni per oltre 4.500 euro e sequestri di prodotti alimentari I carabinieri del Nas di Latina continuano a svolgere un'attività di controllo e contrasto alle irregolarità nel settore della ristorazione Le ultime due ispezioni hanno riguardato in particolare tre locali Pontinia e Cori, dove hanno rilevato irregolarità che hanno portato alla sospensione di due attività In un ristorante pizzeria di Formia sono state rilevate gravissime carenze igienico-sanitarie e strutturali attrezzature incrostate e locali in evidente stato di degrado L'intervento immediato dei tecnici della Asl ha portato dunque alla sospensione dell’attività per tutelare la salute pubblica mentre al titolare è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.000 euro.  Non è andata meglio in una trattoria di Pontinia dove sono stati trovati 35 chili di alimenti privi di etichettatura e di tracciabilità Per i prodotti era quindi impossibile attestare l'origine e tutta la merce che sarebbe stata somministrata agli avventori è scattato un sequestro amministrativo In questo caso la sanzione per il titolare dell'attività è stata di 1.500 euro.  Nel territorio di Cori poi i militari del Nas hanno trovato attrezzature sporche e muffa alle pareti un congelatore invaso dal ghiaccio e assenza di acqua calda Il locale utilizzato come deposito di bevande inoltre è stato trovato in pessime condizioni igieniche Anche in questo caso è scattata la chiusura immediata del locale e una sanzione da 1.000 euro "Le irregolarità emerse - spiega il Nas in una nota - confermano l’importanza di un monitoraggio costante su tutta la filiera della ristorazione I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con particolare attenzione alle condizioni igieniche e alla tracciabilità dei prodotti" L’emozione del presidente Mauro Bianchi L’Adattiva Pontinia ha vinto 20-18 la semifinale scudetto d’andata con il Salerno e sabato prossimo potrà giocarsi il match Point per accedere in finale «Complimenti di cuore per la vittoria le ragazze state fantastiche poi sugli spalti uno spettacolo mai visto prima e la città di Pontinia merita tutto questo entusiasmo questa energia – ha dichiarato il presidente Mauro Bianchi – ma per continuare a sognare abbiamo bisogno del supporto di tutto il territorio perché insieme possiamo fare grandi cose» il Giro dell’Agro Pontino accoglierà una nuova giornata di sport e passione con il VII Trofeo “Il Gatto e la Volpe Bike” un evento ciclistico che si inserisce come settima tappa del circuito Opes Organizzata dalla storica Asd Il Gatto e la Volpe Bike la gara rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo e per gli atleti di ogni livello che si terrà a Pontinia in località Mazzocchio presenta un percorso che quest’anno si distingue per la sua lunghezza e ampiezza che si snoda su rettilinei lunghi e larghi è stato pensato per offrire un’esperienza dinamica e stimolante per i partecipanti tanto che gli atleti lo apprezzano per il suo carattere veloce e simile a una pista ciclabile Il presidente Luca Ceci e il vice presidente Andrea Pagliaroli sono pronti a mettere in scena una giornata all’insegna della competizione e della tradizione Il ritrovo dei ciclisti è fissato per le 7:00 di domenica 4 maggio La partenza ufficiale avverrà alle 9:00 e il percorso prevede un giro su Strada Longitudinale A I ciclisti affronteranno 10 giri per un totale di circa 65 km con un punto di scalata previsto durante il tragitto è pensato per garantire una competizione avvincente per tutti i partecipanti “Il Gatto e la Volpe Bike è una delle gare più attese del circuito grazie alla sua organizzazione impeccabile e ai numerosi premi messi in palio” Grazie al lavoro del team di Luca Ceci e Andrea Pagliaroli la gara si distingue per la qualità della logistica e per l’accoglienza che rendono ogni edizione un evento da non perdere avranno l’opportunità di portare a casa premi ricchi e significativi che aggiungono ulteriore valore alla competizione Per rimanere aggiornati su tutti gli sviluppi e le novità del Giro dell’Agro Pontino, gli appassionati possono seguire i canali social ufficiali dedicati all’evento, su Facebook e Instagram, oppure visitare il sito opeslatina.it. Inoltre, gli organizzatori ricordano che per ogni informazione aggiuntiva è possibile scrivere a ilgirodellagropontino@gmail.com Il circuito è supportato da Level Bike World e Risparmio Carni Velletri Il Comune di Pontinia intende procedere alla vendita del terreno edificabile di proprietà comunale ubicato in via Guglielmo Marconi e suddiviso in due lotti: entrambi con superficie di 1500 mq volumetria 8.006,5 e prezzo a base d’asta di 1.080.878,00 «La vendita - si legge sul sito dell’Ente - avverrà con pubblico incanto con offerte segrete in aumento ai sensi del regolamento alienazioni vigente L’aggiudicazione avverrà a favore dell’offerta più elevata» Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 9 maggio all’Ufficio Protocollo del Comune Possono partecipare persone fisiche o giuridiche con i requisiti previsti nel Bando E’ obbligatoria la presentazione di una cauzione provvisoria del 10% del prezzo posto a base di gara E’ possibile partecipare al bando per uno solo dei lotti presentando domande separate per ogni singolo lotto L’apertura delle buste avverrà il 14 maggio alle 9.30 presso i locali comunali Per il giovane di Pontinia si sono aperte le porte del carcere I carabinieri hanno perquisito l'appartamento in seguito a una denuncia per maltrattamenti in famiglia Arrestato in flagranza di reato: è accusato di detenzione e spaccio di stupefacenti detenzione clandestina di armi da fuoco e anche di maltrattamenti A Pontinia è finito in manette un 25enne che era stato denunciato proprio per il reato di maltrattamenti in famiglia Quando i carabinieri sono arrivati nella sua abitazione per perquisirla hanno trovato una grande quantità di armi Sotto sequestro un fucile calibro 12 con matricola abrasa e canna che era stata tagliata artigianalmente; 12 cartucce calibro 12 un coltello a serramanico di 70 centimetri e un altro di 30 coltelli e cartucce i militari dell'Arma hanno rinvenuto nella disponibilità del 25enne anche 13 grammi di cocaina e la somma in contanti di 1.130 auro ritenuta provento dell'attività di spaccio Per il giovane si sono aperte le porte del carcere di Latina i Carabinieri eseguono un accesso ispettivo presso un’azienda agricola insieme ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato di Latina nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione del fenomeno del “caporalato” hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda agricola occupata nell’allevamento di bovini da latte All’esito delle necessarie verifiche svolte dai Carabinieri per omessa formazione del personale alla conduzione di mezzi agricoli Nell’azienda sono stati identificati tre lavoratori tutti di nazionalità indiana risultati in regola con il permesso di soggiorno e le preventive comunicazioni di assunzione Rischia di annegare mentre fa il bagno al Lido di Latina: visto da un passante Un villaggio contadino in cui sarà possibile vivere i primati dell’agricoltura Made in Lazio e conoscere Sono stati notificati nei giorni scorsi i tre provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive il parroco della chiesta di Cellole si era opposto a celebrare i funerali dell’uomo Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà i Carabinieri arrestano un quarantacinquenne per minaccia resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale i Carabinieri delle Stazioni di Pontinia hanno tratto in arresto già noto alle forze di Polizia per il reato di minaccia deferendolo all’Autorità Giudiziaria anche per il reato di danneggiamento presso un bar del centro per la presenza di un uomo che stava infastidendo i passanti hanno riscontrato la presenza dell’indagato che si è scagliato contro di loro e l’autovettura di servizio è stato condotto presso il pronto soccorso dell’ospedale di Latina dove è stato sottoposto ad accertamenti sanitari che hanno evidenziato come l’uomo avesse assunto sostanze alcoliche e stupefacenti Il 45enne è stato trattenuto presso le camere di sicurezza del Reparto Territoriale di Aprilia in attesa dell’udienza della convalida dell’arresto con rito direttissimo alimenti sequestrati e multe salate: è il risultato dei recenti controlli del NAS di Latina impegnato in un’azione straordinaria di contrasto alle irregolarità nel settore della ristorazione i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità hanno disposto la sospensione immediata dell’attività di una pizzeria-ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie I locali si presentavano in condizioni di degrado Al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.000 euro sono stati sequestrati circa 35 chili di alimenti – tra cui salsicce e altri insaccati – completamente privi di etichettatura e documentazione che ne attestasse la provenienza Per il gestore è scattata una multa di 1.500 euro Ancora più critiche le condizioni riscontrate in un ristorante di Cori: sporcizia diffusa assenza di acqua calda e un congelatore in pessimo stato hanno portato all’immediata chiusura dell’attività da parte dell’ASL è stata elevata una sanzione di 1.000 euro L’operazione rientra nell’ambito di una più ampia strategia di monitoraggio condotta dai Carabinieri del NAS per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica I controlli – fanno sapere i militari – proseguiranno nei prossimi giorni con particolare attenzione alla salubrità dei locali e alla tracciabilità degli alimenti Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. I Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Pontinia per un incendio che ha coinvolto una tettoia di una civile abitazione ha prontamente estinto l'incendio in modo da evitare la propagazione delle fiamme sulla struttura abitativa Pontinia invoca una modifica sulla Legge Regionale dei Consorzi Industriali: “Consentire la creazione di  spazi all’interno delle aziende per la vendita al dettaglio di prodotti a chilometro zero” Il sindaco Tombolillo e l’assessore Bottoni hanno chiesto alla Regione e al Consorzio Roma Latina un emendamento alla Legge 13 “indispensabile per un territorio a vocazione agro-alimentare” hanno inviato una nota alla Regione Lazio e al Consorzio Industriale Roma Latina per chiedere la modifica della Legge nr 13 del 29/5/1997 riguardante i Consorzi per le aree ed i nuclei di sviluppo industriale indirizzata al Commissario del Consorzio Raffaele Trequattrini all’assessore regionale alle Attività Produttive Roberta Angelilli e al presidente della relativa commissione Enrico Tiero si richiede una modifica del testo normativo per fare in modo che venga prevista la possibilità di far realizzare delle aree di vendita al dettaglio dei prodotti aziendali all’interno delle attività produttive esistenti e in progetto L’iniziativa è stata intrapresa in seguito alle numerose richieste pervenute al Comune di Pontinia dalle imprese con insediamenti nel territorio di competenza e nella zona industriale di Mazzocchio Le modifiche richieste consentirebbero uno sviluppo del commercio diretto e al dettaglio dei prodotti realizzati non più limitati al tradizionale spaccio aziendale Un’ulteriore variazione potrebbe favorire inoltre l’esercizio di vicinato per la vendita diretta al minuto dei prodotti in questione “Per il nostro territorio prettamente a vocazione agro-alimentare – hanno osservato Tombolillo e Bottoni – questa possibilità di vendita diretta del prodotto consentirebbe un abbattimento dei costi di acquisto da parte dei privati consumatori a causa dell’assenza di spese di trasporto e di logistica Sarebbe inoltre favorita la formazione di una tipologia di vendita a kilometro zero con una maggiore capacità di attrarre consumatori e conseguenti soggetti investitori nell’area ricadente il territorio comunale” Già nel 2024 la Regione Lazio ha modificato la Legge 13 introducendo elementi di modifica delle norme tecniche rappresenterebbe l’unico e più celere strumento per ottenere un risultato immediato Tombolillo e Bottoni hanno chiesto l’introduzione di un emendamento all’art suggerendo queste righe in aggiunta: “al fine di potenziare l’attrattività sia del privato consumatore sia degli imprenditori che intendono investire sulle attività produttive in zona consortile oltre agli spazi di vendita all’ingrosso e agli spacci aziendali è consentito realizzare all’interno del capannone industriale aree di esercizio di vicinato con la vendita diretta del prodotto interno aziendale” interviene il consigliere comunale d’opposizione Luca Magliozzi (PD): “Persa un’occasione” “La vicenda FRZ l’intervento del Movimento Cinque Stelle Formia: “I cittadini meritano rispetto e trasparenza” su proposta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca Fratelli d’Italia: “Sabaudia merita una programmazione seria Servizi assenti ed attacchi personali non sono la risposta” Voto di sfiducia della Presidente Cinzia Marzoli: la manager è stata confermata nel corso dell’assemblea dei L’iniziativa sabato 15 e domenica 16 marzo a Pontinia; potranno presentarsi sia i cittadini residenti che i non residenti Due giorni di open day per il rilascio della carta di identità elettronica a Pontinia L’iniziativa promossa dal Comune è in programma nel fine settimana del 15 e 16 marzo presso gli uffici al piano terra di piazza Indipendenza.  potranno presentarsi senza prenotazione in entrambe le giornate dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30 resa possibile dal coordinamento della responsabile ad interim del settore Affari Generali ha visto impegnato in prima linea il sindaco Eligio Tombolillo: “Ringrazio il Ministero dell’Interno per aver nell'immediato accolto e risposto alle nostre richieste dettate dall’esigenza di ridurre le lunghe liste d’attesa per il rilascio del documento Siamo riusciti a disporre un potenziamento della dotazione strumentale attivando altre due postazioni: questo permetterà di accorciare i tempi e venire incontro ad un numero di richiedenti ad oggi praticamente raddoppiato che pensiamo di estendere presto ad ulteriori appuntamenti infrasettimanali è stata resa possibile dalla disponibilità del personale dipendente e da una piena condivisione del progetto con le organizzazioni sindacali Cgil grazie a questa sinergia abbiamo potuto rispondere alle tante segnalazioni dei nostri concittadini” L’opportunità dell’open day sarà estesa anche a coloro che hanno già fissato un appuntamento per i prossimi mesi Per facilitare ulteriormente gli utenti sarà previsto il pagamento direttamente sul posto La pratica richiede un costo di 22,20 euro la tessera sanitaria o il codice fiscale e il documento d’identità scaduto o in scadenza In caso di furto o smarrimento bisognerà munirsi della relativa denuncia o di un altro documento in possesso o di due testimoni dovranno presentare il passaporto e il permesso di soggiorno in corso di validità.  Ulteriore avvertenza per i minori: in caso di Cie valida per l’espatrio occorrerà la presenza dell’interessato e di entrambi i genitori o in alternativa dell’assenso scritto del genitore non presente I carabinieri di Pontinia sono andati a casa sua dopo una denuncia a suo carico per maltrattamenti in famiglia: lo hanno arrestato poi con una serie di accuse Non solo quella per cui erano stati allertati ma anche detenzione di droga e di armi da fuoco In manette è finito un 25enne: in casa sua i carabinieri hanno trovato un fucile calibro 12 con matricola brasa e canna tagliata artigianalmente circa 13 grammi di cocaina e la somma di 1.130 in contanti Tutto è stato sequestrato e lui portato in carcere L’Adattiva Pontinia s’impone anche a Padova e centra la vittoria numero 19 in campionato: ora spazio ai play-off Podda: «Era importante mettere in campo la prestazione» PONTINIA – L’Adattiva Pontinia chiude con un successo la stagione regolare e si prepara ai play-off scudetto nel migliore dei modi La squadra guidata da coach Nikola Manojlovic ha superato il Cellini Padova 23-31 centrando così la 19esima vittoria su 22 match disputati Con questo ennesimo successo il club del presidente Mauro Bianchi chiude al secondo posto nella classifica del massimo campionato di pallamano con 38 punti e ora si può definitivamente concentrare sui play-off scudetto che la vedranno opposta al Salerno nella semifinale: il 3 maggio al palazzetto dello sport “Marica Bianchi” di Pontinia e il ritorno il 10 maggio a Salerno L’eventuale spareggio si giocherà ancora una volta a Pontinia in virtù del miglior piazzamento al termine della regular season «È stata una partita che abbiamo approcciato bene nonostante la trasferta complicata fatta in giornata c’è stato qualche calo a fasi alterne ma siamo state brave a segnare e difendere con continuità un dettaglio che non da poco e che forse era mancata nelle ultime gare  – chiarisce Luisella Podda – Era importante fare una buona prestazione e concludere in bellezza il campionato Ci attendono i tanto attesi play-off contro una corazzata come Salerno saranno partite veramente intense e abbiamo un piccolo vantaggio: gara 1 ed eventuale gara 3 nel nostro palazzetto dove attendiamo il nostro pubblico più numeroso e sopratutto più coeso che mai» A Padova l’Adattiva Pontinia parte molto forte e molto concentrata piazzando subito un 5-1 sul campo di una squadra ancora in lotta per i play-out e quindi sicuramente determinata a preparare la coda della stagione nel migliore dei modi Poi la sfida diventa ricca di spunti e il Pontinia continua a gestire il gioco imponendo la propria voglia di continuare a mettere in campo il lavoro fatto in questo periodo contribuiscono ad arginare il Padova e il risultato è a favore di Colloredo e socie: nel secondo tempo le laziali arrivano al 14-23 poi continuano a spingere fino al 17-27 al 21esimo prima di una serie di cambi che coach Manojlovic mette in pratica per dare spazio al resto della panchina Finisce 23-31 con la squadra di coach Manojlovic sempre in vantaggio Sopra coach Nikola Manojlovic parla con Irene Stefanelli e Ramona Manojlovic le due azzurre dell’Adattiva Pontinia Un semplice controllo stradale si è trasformato in un arresto per droga Un uomo di 35 anni è stato trovato in possesso di 80 grammi di cocaina nella sua abitazione L’operazione si è svolta tra Latina e Pontinia dove una pattuglia della Guardia di Finanza ha fermato un’auto per un controllo di routine un 35enne con precedenti per reati legati agli stupefacenti spingendo i militari ad approfondire gli accertamenti Dopo un primo controllo che non ha dato esiti gli agenti hanno deciso di estendere la perquisizione alla sua abitazione All’interno sono stati scoperti 80 grammi di cocaina due bilancini di precisione e strumenti per il confezionamento delle dosi prova evidente di un’attività di spaccio residente a Pontinia e originario di Sezze è stato arrestato e condotto in carcere su disposizione dell’Autorità Giudiziaria Nelle prossime ore dovrà comparire davanti al giudice per l’interrogatorio di convalida Ai domiciliari è finito un 42enne di Pontinia già noto alle forze dell'ordine per il suo lungo elenco di precedenti ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti Sono queste le accuse per le quali è stato condannto un uomo di 42 anni di Pontinia I carabinieri della stazione di Pontinia lo hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione della procura di Latina- ufficio esecuzioni penali Deve infatti scontare una condanna definivita a due anni I reati erano stati commessi in provincia di Latina Nel sinistro avveuto su via del Quartaccio coinvolte due auto; sul posto i sanitari del 118 i vigili del fuoco e la polizia locale al lavoro sulla dinamica il secondo in appena 24 ore sulle strade della provincia di Latina In un frontale fra due auto avvenuto lungo strada del Quartaccio a Pontinia hanno perso la vita due persone Il sinistro si è verificato intorno alle 19; l’allarme è stato lanciato dagli altri automobilisti e sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 i vigili del fuoco e la polizia locale.  Da quanto si apprende nell’incidente sono rimaste coinvolte una Ford Focus Station Wagon e una Lancia Y poi finita in un campo in seguito allo scontro Dalle prime informazioni a disposizione l’uomo è deceduto sul posto; inutili si sono poi rivelati i soccorsi anche per la donna estratta dall’abitacolo dai vigili del fuoco.  I rilievi dell’incidente sono stati affidati alla polizia locale a cui ora spetta il compito di ricostruire la dinamica del tragico incidente Nella serata di ieri a Fondi, lungo la strada provinciale che porta a Sperlonga, ha perso la vita un cittadino indiano di 41 anni investito mentre era in bici da un'auto pirata Edizione digitale L'esultanza dell'Atletico Pontinia (Foto©Cassoni) L'Atletico Pontinia piazza il colpo e batte tra le mura amiche l'Arce per 2-0 I biancorossi indirizzano il match nel giro di 3' a metà prima frazione con Andrade Siqueira che stappa la partita e Bordin che raddoppia dal dischetto Con questi tre punti i ragazzi di Palmieri si piazzano sopra il Real Cassino a ridosso del primo posto che vale la salvezza diretta occupato dal Roccasecca che vince 2-0 col Città di Paliano Grossi non sbaglia un incontro cruciale ed esce dalla zona pericolosa con Pereira Moda e Megaro a segno per tre punti d'oro sono caduti in casa della Lodigiani con un netto 4-0 sotto i colpi di Silvestri mentre il Team Nuova Florida deve arrendersi contro il Montespaccato che con il gol di Di Bari e la doppietta di Anello si avvicina alla sicurezza del secondo posto e quindi dei playoff Non porta punti a casa neanche il Parioli che cede il passo alla Vis Sezze Nonostante ciò i biancazzurri restano aggrappati al terzultimo posto vista la brutta debacle del Monte San Biagio a Gaeta L'undici di Mancone mette al sicuro il match nei primi 45' con Cerbara e il penalty di De Costanzo poi dilagano nella ripresa grazie a Ramceski la seconda marcatura di giornata di Cerbara Ridolfi nel recupero firma la rete del 6-1 finale Calendario durissimo per la truppa di Minieri che nelle ultime due affronterà Montespaccato e Lodigiani con un disperato bisogno di punti.  Completano il quadro della mattinata il pareggio a reti bianche tra Ferentino e Astrea e il rocambolesco 3-2 tra Campus Eur e Città di Anagni ma il pareggio dei papalini è immediato e arriva dai piedi di Laziz Il rigore di Castro nella ripresa la ribalta nel giro di 5' arriva la contro rimonta con Chimenti ed il neoentrato Mariani.  tabellini ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 28 aprile acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale.  Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione “Verme nel formaggio” alla mensa scolastica Interviene la consigliera comunale Daniela Lauretti: “Subito il caso in commissione servizi sociali” “Come consigliere comunale di opposizione non posso rimanere in silenzio di fronte a un episodio così grave che ha scosso la nostra comunità Nella mensa di una scuola del nostro comune è stato rinvenuto un verme nel formaggio servito ai bambini Questo fatto solleva interrogativi preoccupanti sulla qualità del cibo fornito ai nostri figli e sulla gestione del servizio di refezione scolastica Un papà ha denunciato il ritrovamento di un verme all’interno di una porzione di formaggio distribuita durante il pranzo L’episodio ha suscitato comprensibile indignazione e allarme tra le famiglie ma il servizio mensa non è stato subito fermato Questo evento impone una riflessione profonda sulla sicurezza alimentare nelle nostre scuole Chi controlla la qualità degli alimenti destinati ai bambini Queste sono solo alcune delle domande che meritano risposte chiare e tempestive In qualità di consigliere comunale di minoranza chiedo con fermezza che: venga avviata un’indagine immediata per accertare le responsabilità di quanto accaduto; siano resi pubblici i risultati dei controlli igienico-sanitari sui pasti serviti nelle mense scolastiche; si predispongano misure urgenti per garantire standard più elevati nella selezione e nel monitoraggio degli alimenti destinati ai bambini La commissione mensa è stata resa edotta dell’evento controllare solo all’inizio dell’anno scolastico La salute e la sicurezza dei bambini devono essere una priorità assoluta Invitiamo l’amministrazione comunale ad agire con la massima urgenza e trasparenza per ristabilire la fiducia delle famiglie nel servizio mensa È un dovere morale e civico garantire ai nostri bambini un’alimentazione sicura e di qualità per questo ho già fatto richiesta di convocazione della commissione servizi sociali” In un'azienda di Pontinia è stata accertata l'omessa sorveglianza sanitaria e l'omessa formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza Ancora una denuncia in stato di libertà è scattata in provincia di Latina nell'ambito dei servizi di controllo finalizzati alla prevenzione del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento del lavoro L'ispezione dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro ha riguardato un'azienda agricola di Pontinia per verificare il rispetto della normativa sul lavoro Nell'ambito delle verifiche i militari dell'Arma hanno però scoperto che il titolare dell'impresa non aveva assolto agli obblighi della sorveglianza sanitaria e a quelli in materia di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro L'uomo è stato dunque denunciato in stato di libertà per le violazioni accertate e a suo carico sono state elevate sanzioni complessive per 3.200 euro L'uomo un 45 enne quando i militari sono intervenuti infastidiva i passanti PONTINIA – Un uomo di 45 anni di Pontinia è stato arrestato ieri pomeriggio all’esterno di un bar del centro cittadino dove infastidiva i passanti che hanno chiamato il 112 l’uomo si è scagliato contro i militari dell’Arma danneggiando anche l’auto di servizio.  I carabinieri vincendo la resistenza opposta dall’uomo che era in evidente stato di agitazione sono riusciti a bloccarlo e ad arrestarlo in flagranza di reato per il reato di minaccia già noto alle forze dell’ordine è stato anche denunciato per danneggiamento Condotto presso il pronto soccorso dell’ospedale di Latina e sottoposto ad accertamenti sanitari è emerso che era sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti Il 45enne è stato trattenuto presso le camere di sicurezza del Reparto Territoriale di Aprilia in attesa dell’udienza della convalida dell’arresto con rito direttissimo che si terrà questa mattina Pomeriggio di follia quello vissuto ieri nei pressi di un bar del centro di Pontinia è stato arrestato in flagranza dei reati di minaccia resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale i militari si sono recati nell’attività dove l’uomo stava infastidendo Al loro arrivo il 45enne si è scagliato contro di loro e contro l’autovettura di servizio i carabinieri sono riusciti a bloccare l’uomo Per lui si è reso necessario poi il trasporto al pronto soccorso del Goretti dove è stato sottoposto ad accertamenti sanitari che hanno l’assunzione di sostanze alcoliche e stupefacenti Editore: Pepe Blu PONTINIA – Omessa formazione del personale alla conduzione di mezzi agricoli Per questo è stato denunciato un 45enne di Pontinia durante i controlli dei Carabinieri insieme al  Nucleo Ispettorato di Latina nell’ambito di un servizio finalizzato alla prevenzione del fenomeno del “caporalato” I controlli all’interno dell’azienda agricola di allevamento di bovini da latte  di cui l’uomo è titolare Nell’azienda sono stati identificati tre lavoratori tutti di nazionalità indiana I Carabinieri della Stazione di Pontinia intervengono per un furto in un’azienda: rubati diversi e numerosi pezzi di ricambio si sono recati presso un’azienda del luogo – l’azienda Venditti Macchine srl in Strada del Tavolato – impegnata nel settore della vendita di macchine agricole dopo aver praticato un’apertura nell’area di rimessa si erano introdotti nella predetta proprietà asportando 3 escavatori e diversi pezzi di ricambio Il valore del furto si aggira a quasi 200mila euro Sono in corso le indagini da parte dell’Arma al fine di individuare gli autori del furto Al vaglio degli investigatori le registrazioni delle telecamere presenti in zona È probabile che chi ha agito sia una banda specializzata in questo tipo di furti che è riuscita a mettere a segno il colpo non solo realizzando un varco da dove far passare i tre escavatori ma mettendo fuori uso il sistema antifurto che non è suonato L’Adattiva Pontinia chiude con un successo la stagione regolare e si prepara ai play-off scudetto nel migliore dei modi insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina hanno recentemente effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda agricola locale nell’ambito di un’iniziativa volta a prevenire e contrastare il fenomeno del “caporalato” sono emerse gravi irregolarità in materia di salute e sicurezza sul lavoro è stato denunciato in stato di libertà per omessa sorveglianza sanitaria e per mancata formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro che compromettono la sicurezza dei lavoratori sono state accertate attraverso le verifiche da parte dei Carabinieri i Carabinieri hanno proceduto a comminare ammende per un totale di oltre 3.200 euro sanzionando l’azienda per le condizioni irregolari riscontrate durante il controllo La sicurezza sul posto di lavoro è un aspetto fondamentale per la tutela della salute dei dipendenti e le autorità locali stanno intensificando i controlli per garantire che vengano rispettate tutte le normative in materia Questo intervento è parte di una serie di operazioni mirate a contrastare il caporalato e a migliorare le condizioni di lavoro in ambito agricolo un settore che purtroppo ha visto più volte episodi di sfruttamento e condizioni di lavoro inaccettabili Le istituzioni stanno monitorando da vicino il rispetto delle normative e continueranno a intensificare gli sforzi per tutelare i diritti dei lavoratori Verme nel formaggio alla mensa scolastica di Pontinia sul caso è intervenuto il Comune: “Abbiamo chiesto chiarimenti” “Con riferimento al rinvenimento di un corpo estraneo avvenuto nell’ambito del servizio di mensa presso il plesso di Borgo Pasubio in data 27 marzo – spiega una nota del Comune di Pontinia – si comunica che l’ufficio competente ha provveduto a richiedere tempestivamente e per le vie brevi immediati chiarimenti in merito all’accaduto alla società Gemos Soc Da una prima verifica effettuata nella medesima giornata a seguito sia di un confronto con l’ispettore della ditta che con il personale scolastico si è appurata la presumibile riconducibilità del corpo estraneo organico alla lattuga “Nelle more dell’acquisizione delle controdeduzioni da parte della società Gemos Soc Coop – continua la nota – l’ufficio in via precauzionale e in ragione di una necessaria verifica sulle procedure di sanificazione dei prodotti alimentari ha chiesto alla stessa ditta di sostituire il prodotto bio con uno di IV gamma L’evento di cui si parla è stato immediatamente comunicato alla commissione mensa e agli istituti scolastici e sono state prontamente effettuate tutte le procedure e i controlli richiesti nel caso specifico Pertanto nulla è stato taciuto o omesso” “Dai verbali agli atti dell’ufficio sono state condivise delle criticità ma nel complesso il servizio è sempre risultato soddisfacente La com missione accede regolarmente senza necessità di appuntamento sia collegialmente sia con ispezioni effettuate dal personale dell’ufficio i controlli sono stati effettuati in data 22 gennaio 27 marzo e 31 marzo e hanno riguardato: stoccaggio e conservazione delle derrate alimentari distribuzione e sporzionamento dei pasti nei plessi riscontro e segnalazione di eventuali criticità Le questioni emerse durante i controlli e a seguito delle commissioni sono relative a scarsa sapidità modifiche del menù non comunicate tempestivamente (problema questo risolto) Per ogni criticità rilevata si procede alla segnalazione alla ditta incaricata e all’eventuale applicazione delle penali come previsto dal capitolato speciale d’appalto” “Nulla è stato nascosto e tutto si è svolto nella trasparenza con le consuete modalità appena citate Riteniamo inoltre di dover specificare che la commissione mensa non necessita di autorizzazioni né di comunicazioni preventive ma soltanto della presenza di un rappresentante dell’Amministrazione comunale e che l’Amministrazione stessa effettua anche in autonomia ispezioni a sorpresa Queste modalità specificate nel regolamento – conclude l’Ente – sono state approvate all’unanimità prima in commissione Statuto e regolamenti e infine da tutti i consiglieri comunali anche in Consiglio comunale” i Carabinieri denunciano un trentottenne per omessa formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed omessa visita medica  i Carabinieri della Stazione di Pontinia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Latina hanno deferito per il reato di omessa formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro ed omessa visita medica in esito ad un servizio straordinario di controlli sul contrasto del caporalato hanno eseguito un’attività ispettiva presso un’azienda agricola del luogo constatando un omessa formazione in materia di salute e sicurezza nel luogo di lavoro ed omessa visita medica Nel medesimo contesto venivano identificati due lavoratori di nazionalità indiana in regola con le preventive comunicazioni obbligatorie di instaurazione di rapporto lavorativo e sono state elevate ammende per la somma di oltre 3.000,00 euro Ciclista rimane ucciso in seguito a un incidente stradale in località Cotarda nel comune di Pontinia: condannato il conducente dell’auto Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Latina ha accolto l’istanza di patteggiamento a 3 anni 6 mesi e 20 giorni presentato dall’avvocato difensore Italo Montini e ha condannato il 36enne Samuel Altobelli L’uomo doveva rispondere di omicidio stradale del 39enne di Terracina Dopo l’incidente avvenuto a febbraio 2024, il 36enne era comparso davanti al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina, Giuseppe Cario, per rispondere delle accuse. L’uomo, infatti, era stato arrestato per aver investito e ucciso Giorgi L’incidente era avvenuto nella mattinata del 25 febbraio, quando il ciclista, che percorreva la Migliara 51, era stato investito e ucciso dopo l’impatto devastante frontale con un Suv Ford Uno scontro talmente forte che l’autovettura era uscita fuori dalla carreggiata ed era finita stava passando per quella via dove era solito allenarsi Tecnico radiologo in servizio al Goretti di Latina Giorgi aveva la passione per gli sport come il ciclismo e il triathlon il 39enne aveva partecipato alla gara di Iron Man a Copenhagen era stato fermato il conducente del Suv Ford Kuga che era risultato positivo per aver assunto sostanze stupefacenti (cocaina e benzodiazepina) Secondo la ricostruzione dell’incidente fatta sul luogo che si trovava sul lato opposto al verso in cui veniva Giorgi aveva perso il controllo del mezzo che andava a velocità sostenuta e aveva invaso l’altra corsia prendendo in pieno il 39enne terracinese che ha lasciato una compagna e due bambini l’uomo si era avvalso della facoltà di non rispondere risultando peraltro in forte stato di choc e non ricordando molto di ciò che era successo I famigliari della vittima sono stati risarciti Si è concluso il processo di secondo grado che vede come imputato Umberto Klinger in qualità la Polizia di Stato arresta 4 soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti: trovati oltre due Omicidio di Luigi Magrino: è stato interrogato l’imprenditore che ha sparato e ucciso il 41enne freddato False fatturazioni con le sponsorizzazioni sportive: si è conclusa l’udienza preliminare per cinque indagati coinvolti in Ripetitore telefonico della compagnia Iliad a Minturno anche il Consiglio di Stato dà ragione all’amministrazione comunale L'esultanza della formazione di Cencia a fine gara (Foto ©GazReg) PONTINIA - CITTÀ DI FORMIA 2-0PONTINIA Fiori 6.5 Peressini 5.5 (33'st Onorato 5.5) PANCHINA Cerocchi Cristini ALLENATORE CenciaCITTÀ DI FORMIA Viscusi 5.5 Sigillo 5.5 (33'st Medaglia 5.5) PANCHINA Campagna Marotta ALLENATORE PernarellaMARCATORI Malandruccolo 41'pt Agostini 21'stARBITRO Ruino di Roma 2 6 ASSISTENTI Carpinelli di Aprilia e Mazzoleni di CiampinoNOTE Ammoniti Pietrosanti Mastroianni Angoli 0-8 Fuorigioco 1-0 Rec. 5'st Dopo essere stata rinviato il 17 novembre il recupero della 12ª vede come vincitori i ragazzi di Cencia che si impongono con il risultato di 2-0 3 punti che fanno molto comodo alla compagine amaranto con la zona calda del tabellone che adesso dista sei lunghezze dato che se avessero ottenuto una vittoria avrebbero scavalcato il Fregene Maccarese in seconda posizione continuano temporaneamente ad avere il titolo di terzi della classe Partita ruvida fin dalle prime battute con entrambe le squadre che entrano con il piglio giusto sul terreno occorre attendere il tramonto della prima frazione di gioco precisamente al 41’ costa caro l’errore di Viscusi che il rimpallo favorisce Peressini che in una situazione di due contro uno serve Malandruccolo il numero 10 non ci pensa due volte a concludere verso lo specchio della porta trovando l’angolino basso alla destra dell’estremo difensore palla bassa e arretrata per Siciliano che prova la botta di prima intenzione trova la rete del raddoppio il Pontinia: dalla sinistra cross verso il cuore dell’area di rigore a pescare l’inserimento di Agostini a botta sicura il numero 8 non sbaglia infilando la sfera sotto il sette il direttore di gara decreta la fine dell’incontro tra la gioia dei padroni di casa e lo sconforto degli ospiti consapevoli della grande opportunità sprecata