è stato ritrovato nelle acque del fiume Oglio nel tardo pomeriggio di oggi
domenica 13 aprile dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brescia e dai sommozzatori dei Vigili del Fuoco
Le indagini dei militari erano scattate ieri in seguito all’allarme lanciato per un giovane che
pare per sfuggire a un litigio con alcuni connazionali
si era lanciato nelle acque del fiume senza più riemergere
Da un primissimo esame del corpo pare che il giovane sia morto per annegamento
Sul cadavere della vittima non ci sarebbero infatti segni di violenza
I Carabinieri stanno indagando sulle circostanze della lite scattata ieri sera e sui protagonisti coinvolti
Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181
In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv
AccediCosa sappiamo di Giulia
si getta nel fiume dopo una discussione e muore annegato: identificato il cadavereSi tratta di un cittadino marocchino di 32 anni senza fissa dimora
Dall’autopsia potrebbero arrivare ulteriori informazioni per chiarire quanto accaduto in riva all’OglioPONTOGLIO (Brescia) Una lite con altri stranieri e il tentativo disperato di salvarsi da un possibile pestaggio sarebbero la causa..
Pontoglio (Brescia) – Ha un nome l’uomo che domenica scorsa è stato recuperato morto nelle acque del fiume Oglio. Si tratta di T.N., cittadino marocchino senza fissa dimora di 32 anni.
L’uomo, che ha precedenti per droga, stava partecipando a un’animata discussione in lingua straniera con altre persone. Un pescatore lo ha visto lanciarsi in acqua nella serata di sabato. L’autopsia, che dovrebbe essere disposta nelle prossime ore, potrebbe aiutare a fare chiarezza su quanto è accaduto.
La zona, in quella parte di fiume Oglio che corre parallela alla Roggia Castellana, non è nota per la presenza di persone sospette, per assembramenti o altro. Gli unici che la frequentano abitualmente sono i pescatori e coloro che vanno a camminare sulla riva. Non è impossibile, però, che li siano arrivate persone che trovano rifugio in cascine o impianti industriali abbandonati dell’ovest bresciano. A fugare ogni dubbio saranno i carabinieri.
Da capire è cosa abbia scatenato la lite in seguito a cui il giovane si è lanciato nell’Oglio.I motivi potrebbero essere legati allo spaccio di droga nella zona dell’ovest bresciano ma anche avere futili motivi oppure essere in relazione con antipatie e difficoltà tra diversi gruppi di persone. L’autopsia che dovrebbe essere disposta nelle prossime ore darà ulteriori notizie.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Emergono terribili particolari su gli ultimi istanti di vita della vittima
È finita in tragedia la serata di sabato per un giovane di origine magrebina, ancora senza identità, il cui corpo è stato recuperato nel pomeriggio di domenica dai sommozzatori dei Vigili del fuoco nel fiume Oglio
il ragazzo sarebbe stato coinvolto in una violenta lite ed è stato visto fuggire verso il fiume nel disperato tentativo di provare a salvarsi
Si è tuffato in acqua e da lì non è mai più riemerso
A dare l'allarme sono stati alcuni passanti in prossimità di via Maglio
hanno notato un acceso alterco sulle rive del fiume e
visto uno dei ragazzi tuffarsi in acqua e sparire tra la corrente
La loro chiamata al 112 ha fatto scattare le ricerche: ambulanze
vigili del fuoco e carabinieri si sono precipitati sul posto
Il tratto di fiume dove si è consumata la tragedia è noto alle forze dell'ordine per la presenza di accampamenti improvvisati
spesso rifugio per persone senza fissa dimora
È in questo contesto che si sarebbe consumata la lite
I militari non escludono collegamenti con lo spaccio di droga o altre forme di piccola criminalità
Quando i sommozzatori hanno individuato il giovane e lo hanno portato a riva
che non avrebbero rilevato segni d'aggressione
Il magistrato ha comunque disposto l'autopsia
che sarà eseguita a breve nell'istituto di medicina legale
Il corpo non presenta evidenti segni di violenza e dalle primissime valutazioni dei carabinieri si ritiene che sia annegato
L'allarme era scattato alle 19 di sabato quando dei pescatori avevano notato un gruppo di nordafricani litigare e uno di loro cercare di allontanarsi mentre gli altri lo colpivano
Per sfuggire al pestaggio l'uomo si era lanciato nelle acque dell'Oglio e non era più emerso
Per tutta la giornata di oggi si era sperato che avesse semplicemente attraversato il fiume
Attorno alle 18 di oggi però il tragico epilogo
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali
controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*
Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948.
Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali
Hai dimenticato la password?
Sono ancora in corso le indagini sulla morte dell'uomo di origine nordafricana annegato nel fiume per sfuggire ad un presunto pestaggio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
giovane si tuffa per fuggire a un pestaggio e annega
Cosa ha visto il testimoneIn corso gli accertamenti dei carabinieri: al vaglio il racconto di un pescatore che ha detto di aver visto il ragazzo poco prima che si gettasse in acquaI rilievi nel luogo in cui è stato trovato il corpo del giovane
Pontoglio, 15 aprile 2025 – Ci sono ancora tanti punti oscuri sulla morte di un giovane uomo, presumibilmente nordafricano, annegato nelle acque del fiume Oglio lo scorso sabato sera.
I carabinieri del comando provinciale di Brescia, che dopo il ritrovamento del corpo nelle acque della zona del Maglio di Pontoglio, hanno inviato sul posto anche i colleghi della scientifica, unitamente a quelli della compagnia di Chiari stanno indagando a 360 gradi per capire cosa sia accaduto sulla riva del fiume, quando l’annegato è stato visto lanciarsi in acqua da un pescatore che si trovava in zona con le sue canne da pesca e alcuni amici.
Secondo quanto il pescatore ha spiegato al numero unico 112 quando ha chiamato, vicino al corso d’acqua c’erano alcune persone che stavano discutendo in lingua straniera, molto animatamente. A un certo punto, forse per non esser picchiato, uno degli stranieri si è lanciato in acqua, almeno per quanto ha visto il pescatore. Poi il ragazzo ha urlato. E infine la voce si è zittita. Era già quasi buio quando, poco dopo, sono arrivati i primi soccorritori.
Vigili del fuoco e carabinieri al lavoro dalla serata di sabato
Sono in corso ricerche senza sosta dalla serata di sabato 12 aprile nel fiume Oglio
dopo la segnalazione di un passante che avrebbe visto un uomo cadere in acqua nei pressi di via Maglio
Il corso d'acqua è stato sorvolato da un elicottero del 118 e scandagliato fino a tarda notte dal nucleo Saf (speleo alpino fluviale) dei vigili del fuoco: nessuna traccia
della persona che sarebbe finita nel fiume
Le operazioni di ricerca sono riprese alle prime luci di oggi
Le operazioni coordinate da Vigili del fuoco e Carabinieri nella serata di ieri non hanno dato esito
ma si è comunque deciso di approfondire le indagini
In campo gli specialisti delle ricerche in acqua dei Vigili del fuoco e un elicottero
trovato il cadavere dell’uomo che si era tuffato nel fiume
Giallo sui motivi del gestoIl corpo individuato in località Maglio
forse poco prima del gesto c’era stata una lite con altre personeIl luogo di ritrovamento del cadavere nel fiume Oglio
Pontoglio (Brescia) – Svolta nel giallo del fiume Oglio, a Pontoglio. Attorno alle 18 di oggi, domenica 13 aprile, nelle acque del fiume, in località Maglio, è stato trovato il corpo di un uomo, presumibilmente quello che ieri sera si è tuffato, forse dopo avere discusso con altri uomini. Si tratterebbe di un nordafricano.
Sia ieri sia oggi il sindaco di Pontoglio Alessandro Pozzi si è recato sul luogo delle ricerche. Questa sera è stato rinvenuto un cadavere che non avrebbe segni di violenza. Se si era sperato che chi si è tuffato in acqua si fosse salvato e fosse andato a casa senza rendersi conto dell’allarme e delle ricerche in corso, oggi questa speranza si è infranta. I carabinieri della Compagnia di Chiari stanno indagando per capire se effettivamente ci sia stata una lite
Si sono concluse con un tragico epilogo le ricerche dell’uomo che un passante aveva visto gettarsi nel fiume Oglio
l’uomo si sarebbe lanciato in acqua nel tentativo di sfuggire a un pestaggio
Il corpo senza vita è stato ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi
condotte dal nucleo Saf (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco
erano iniziate sabato sera e proseguite fino a notte fonda
Sulla vicenda indagano i carabinieri di Chiari
che stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica degli eventi
la causa del decesso sembrerebbe essere l'annegamento
ma si è attivata la macchina dei soccorsi1' di letturaNelle ricerche sono impegnati anche i Vigili del fuoco - foto dall'archivioAARiduciIngrandisciSono in corso dalla prima sera le ricerche di una persona che sarebbe finita nelle acque dell'Oglio a Pontoglio e che non sarebbe più riemersa
Le squadre di ricerca dei Vigili del fuoco e le pattuglie dei carabinieri sono state allertate da una persona che ha raccontato di aver sentito un litigio e poi di aver visto una persona cadere
Per il momento non ci sono riscontri alla versione raccontata dal passante e neppure sono state trovate le persone che il testimone presumeva stessero discutendo
Con le ultime luci del giorno è stato chiesto anche il sorvolo di un elicottero del 118
e anche l'intervento degli specialisti Saf
alpinistica e fluviale dei Vigili del fuoco ma senza esito
I carabinieri non hanno trovato elementi che portino a ritenere che ci possa essere una persona dispersa
ma le indagini procedono per verificare ogni possibilità
Solo nelle prossime ore si potrà capire cosa sia effettivamente accaduto
Carabinieri al lavoro sugli elementi del giallo di PontoglioPotrebbero non essere lontane le novità sul caso dell’annegato
visto da un pescatore mentre si lanciava in acqua sabato 12 aprile e poi ritrovato cadavereIndagano i carabinieri
Pontoglio (Brescia), 13 aprile 2025 – Apprensione a Pontoglio, lungo il fiume, per la probabile scomparsa nelle acque dell’Oglio di un uomo, forse di origini straniere.
L’allarme è stato lanciato ieri sera al numero unico 112 per le emergenze da un passante che ha assistito a una lite tra persone che non parlavano in Italiano. Uno tra i partecipanti, a un certo punto, forse per non essere aggredito, si è tuffato, chiedendo poi aiuto e infine scomparendo. Era quasi sera, quindi non è possibile sapere se sia uscito dall’acqua oppure se si sia inabissato.
In questi giorni le acque del fiume Oglio sono alte a causa dell’abbondanza di piogge e quindi possono essere vorticose. Nulla, quindi, viene lasciato al caso. I carabinieri indagano anche per capire se effettivamente fosse in corso una lita oppure chi ha dato l’allarme si sia confuso.
un giovane nordafricano tradito dalle correnti
indagano i carabinieriIl ritrovamento del corpo del ragazzo nel fiume Oglio
che nel 2009 era sopravvissuto ad un drammatico incidente in cui perse la vita un amico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
È di queste ore la notizia che la società bresciana
fra le realtà più dinamiche nel campo della somministrazione lavoro in Italia
ha deciso di continuare il proprio percorso di crescita puntando sulle sedi fisiche e
in netta controtendenza rispetto a un settore che va invece verso il virtuale
un comune che si colloca a metà strada tra Brescia e Bergamo
due delle province con il tasso di occupazione più alto d’Italia
La nuova filiale va ad aggiungersi alle 120 già in capo alla società
di cui 46 presenti sul territorio lombardo e 19 filiali presenti sulla sole province di Brescia e Bergamo
Inutile dire che su questi territori Maw supporta clienti con una forte specializzazione nel comparto della metalmeccanica
tutti comparti che hanno fortemente interiorizzato le trasformazioni anche tecnologiche degli ultimi anni
le aziende faticano a trovare e cercano principalmente figure quali quelle di addetti al controllo di qualità del settore metalmeccanico e delle macchine a controllo numerico
oltre ai più «classici» magazzinieri ed operai per i settori tessile e della gomma-plastica
nei territori e nel valore che le persone creano per renderli attrattivi – commenta Roberta Mazzola
È per questo che il nostro modello di business si basa su un forte radicamento locale: solo costruendo relazioni dirette e concrete possiamo offrire soluzioni su misura e di reale impatto per i nostri clienti
L’apertura della sede di Pontoglio rafforza la nostra presenza sul territorio
affidandoci a professionisti che conoscono a fondo il mercato locale
Un passo in più per essere vicini alle aziende e ai lavoratori»
La nuova filiale sarà raggiungibile all’indirizzo e-mail fil.pontoglio@maw.it e al numero +39 030 72 68 287. Maw è parte di W-Group
primo gruppo multi-brand di human resource solutions guidato da Federico Vione
W-Group è in grado di offrire alle aziende clienti un supporto a 360° nel campo della gestione delle risorse umane
ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni
L'episodio è stato segnalato sabato intorno alle 20 da un passante che ha sentito un litigio e il tonfo di un corpo nelle acque
Le autorità hanno deciso di proseguire anche per la giornata di questa domenica 13 aprile le ricerche di una persona che potrebbe essere scomparsa nel fiume Oglio a Pontoglio
L’episodio è stato segnalato verso le 20 di sabato sera da un passante
L’uomo ha raccontato ai carabinieri di aver sentito il vociare di un litigio e poi il rumore del tonfo di un corpo caduto nel fiume.Nella serata di sabato non sono stati trovati riscontri al racconto dell’uomo
anche se un elicottero del 112 ha sorvolato la zona nonostante la luce stesse scomparendo
Per questa domenica è stato richiesto l’intervento degli specialisti Saf
gli speleologi-alpinisti-fluviali dei Vigili del fuoco
Con loro i carabinieri e uomini della Protezione civile
38enne muore per malore a PontoglioLuca BordoniPaese in lutto per la scomparsa di Samuele Forlani: appassionato di basket
Nel 2009 rimase ferito in uno schianto nel quale perse la vita un amico1' di letturaSamuele Forlani aveva 38 anni (da Facebook)AARiduciIngrandisciÈ un paese attonito quello di Pontoglio
che ieri si è svegliato con la drammatica notizia dell’improvvisa morte di Samuele Forlani
scomparso durante la notte per un malore a soli 38 anni
in particolare tra i pontogliesi della sua generazione
Appassionato di pallacanestro, Forlani era anche un atleta dell’Aspo Pontoglio
associazione sportiva dilettantistica di cui era una delle ormai storiche anime
A ricordarlo nelle ultime ore sono stati infatti in tantissimi
soprattutto cestisti dell’Ovest bresciano che hanno calcato
chi come compagno di squadra chi come leale avversario
A recapitargli via social gli ultimi saluti sono stati però anche numerosi amici e conoscenti con cui
da anni lavorava per una ditta metalmeccanica della zona
Nel novembre 2009 era rimasto ferito in un incidente d’auto in cui aveva perso la vita il suo migliore amico di allora
chiusi nel dolore di una scomparsa così prematura e imprevedibile
I funerali si terranno sabato alle 15 nella chiesa parrocchiale di Pontoglio
L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico
in funzione della conseguente diffusione online
quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948
frequentava le scuole medie in paese: lunedì 3 marzo alle 11 l’ultimo saluto al cimitero1' di letturaGherald Rexhepi aveva 14 anni - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciLa comunità di Pontoglio e
l’Istituto comprensivo del paese piangono Gherald Rexhepi
ragazzino albanese di 14 anni morto mercoledì sera a causa di una complicazione dovuta all’infezione alle vie respiratorie
ha sempre frequentato le scuole a Pontoglio ed era molto amato
in modo particolare per il suo sorriso e la sua profonda dolcezza
è il sindaco di Pontoglio Alessandro Pozzi: «Siamo vicini alla famiglia in questo momento di grande dolore
Persone che da tanti anni vivono e lavorano in paese
persone che si sono integrate benissimo nella nostra comunità»
i genitori e tutti gli studenti dell’Istituto comprensivo si stringono attorno alla famiglia
in modo particolare al fratello Donald e alla sorella Ambra
nel necrologio dell’Istituto comprensivo di Pontoglio è stato pubblicato il numero del conto corrente IT62N0839354850002000011608 della Cassa rurale e Artigiana di Borgo San Giacomo
per chi volesse sostenere l’associazione La Nuvola scs Impresa sociale Onlus
La salma di Gherald si trova alla Casa funeraria Palatium Domus Pacis a Palazzolo
Lunedì 3 marzo alle 11 il feretro verrà accompagnato al cimitero di Pontoglio per la sepoltura
È stato individuato attorno alle 18 di domenica 13 aprile dai sommozzatori dei Vigili del fuoco il cadavere dell’uomo visto fuggire sabato sera (12 aprile) da un pestaggio nei pressi della riva dell’Oglio a Pontoglio
Le ricerche nella mattinata di domenica avevano interessato anche il comune di Cividate come riporta l’edizione online del «Giornale di Brescia»
Il corpo non presenta evidenti segni di violenza e dalle primissime valutazioni dei carabinieri si ritiene che sia annegato
L’allarme era scattato alle 19 di sabato quando dei pescatori avevano notato un gruppo di nordafricani litigare e uno di loro cercare di allontanarsi mentre gli altri lo colpivano
Per sfuggire al pestaggio l’uomo si era lanciato nelle acque dell’Oglio e non era più emerso
Per tutta la giornata di domenica si era sperato che avesse semplicemente attraversato il fiume
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
Buone prestazioni per i portacolori del Bcc Lecco al “Sandro Torresi a.m.”
Trasferta in terra Bresciana a Pontoglio per i giocatori blucelesti del Badminton & Croquet Club Lecco-Lario Mi Auto nel 1° Torneo Challenge “Sandro Torresi a.m.”
Belle le prove per Alex Cattaneo che conquista l’oro in categoria SM U11 e di Steven Axel Zanchin
che nel XD Liv A sale sul secondo gradino del podio in coppia con Lara Torresi (Brescia Sport Più) e raggiunge i quarti sia nel SM Liv A che nel DM Liv A in coppia con Matteo Salvini (Brescia Sport Più)
Le altre cinque medaglie di bronzo sono a favore di Matteo Maggioni in coppia con Zhixuang Zhang (Club Primavera) nel DM Liv B; Nicolò Borin con Matteo Pessina (2B Brivio) e Mattia Cattaneo in coppia con Riccardo Aste (Junior BC MI) nel DM Liv C; Grazia Barlassina con Melissa Zaho (15Zero) e Chiara Landi in coppia con Nathalie Flamet (BC Verona) nel DF liv C
XD Liv C quarti di finale.Matteo Maggioni SM Liv B sedicesimi di finale.Nicolò Borin XD Liv C ottavi di finale.Chiara Landi
XD liv C quarti di finale.Grazia Barlassina
Mattia e Alex si mettono in luce nel Torneo Superseries disputato in Val Venosta,..
Premiati quattro atleti blucelesti quali migliori giocatori..
A Chiari grandi protagonisti per le racchette lecchesi Andrea Saverio e Mattia Cattaneo
Racchette blucelesti impegnate a Messina nel 2° concentramento per cercare la scalata alla A:..
aveva provocato tre vittime: una 52enne di Lido Adriano
una 62enne di Gambettola (Forlì-Cesena) e un 39enne di Forlì
Il Gup Corrado Schiaretti le ha anche inflitto una sospensione della patente pari a due anni e mezzo
La giovane doveva rispondere di omicidio stradale plurimo aggravato dall'abuso di alcolici (guidava con un tasso alcolemico pari a 1,03)
E di lesioni stradali aggravate: due le donne ferite
di cui una in maniera più grave (per lei la prognosi finale era stata di almeno 120 giorni per via di fratture multiple)
A suo tempo il Gip Andrea Galanti ne aveva convalidato l'arresto disponendo in prima battuta i domiciliari
In totale erano stati tre i mezzi rimasti coinvolti nello schianto: oltre alla Mercedes della giovane
la quale si trovava in vacanza con amiche sul litorale cervese
anche un Panda con un gruppo di tre amiche ravennati e uno scooter con in sella il 39enne
Secondo quanto contestato dalla Procura sulla base dei rilievi della polizia locale
avvallati in buona sostanza anche dalla perizia disposta dal Tribunale romagnolo
la ragazza stava percorrendo via Bollana in direzione Cesena quando aveva improvvisamente sterzato andando a collidere frontalmente contro la Panda con le tre amiche ravennati a bordo; il motociclista infine non aveva potuto evitare l'impatto
la 26enne si era messa alla guida in stato di alterazione psicofisica e aveva tenuto una velocità troppo sostenuta tanto da perdere il controllo del mezzo invadendo la corsia di marcia opposta
La sua assicurazione ha già provveduto a definire i risarcimenti
L'occasione è fornita dalla Festa di Sant'Antonio Abate
che tocca il sul 139mo anniversario.
Si comincia così sabato 4 gennaio e si prosegue fino al 17 del mese: durante questo periodo i ristoranti del paese (Il Mulino, Da Nini, Prati Verdi
Il Vecchio Larry) saranno i punti di riferimento della manifestazione
dove ci si potrà deliziare con il vero Casoncello di Pontoglio De.Co.
Dal 25 al 29 luglio 2024 a Pontoglio (BS) arriva il Foom Fest
una grande festa con buona musica e ottimo cibo
uno dedicato al liscio con pista d’acciaio e un secondo
per grandi eventi musicali come il concerto dei Liveplay e di di Jovanotte
spettacoli con artisti di livello nazionale come Andrea Fratellini e Zio Tore e gli Splendido Splendente per ballare tutta la notte
stand gastronomico e chiosco cocktail & bar aperti dalle 20:00
Gli eventi ci saranno anche in caso di pioggia
Dove: Oratorio di Pontoglio – via Roma
Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione
Per informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
cadavere recuperato nelle acque del fiumeRiproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi il videoDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
I vigili del fuoco hanno recuperato il corpo privo di vita dell'uomo che sabato si è buttato per sfuggire a un pestaggio
un traguardo importante per la trasmissione di Teletutto e per tutti coloro (sindaci
sostenitori) che insieme all’Editoriale Bresciana hanno compiuto questo viaggio iniziato nel 2014
I sindaci e i cittadini dei comuni bresciani che ci hanno ospitato hanno sempre spalancato le porte e accolto con grande entusiasmo la nostra «squadra» per aiutarci a mettere in luce quanto di più bello avevano da far conoscere e mostrare
Abbiamo creato legami solidi e soprattutto abbiamo costruito «ponti» di amicizia
abbiamo toccato con mano la vita e la quotidianità delle persone
Domenica abbiamo festeggiato con gli amici di Pontoglio un compleanno per noi di grande significato
segno e simbolo di un’affezione che i nostri telespettatori e lettori ci hanno dimostrato nel tempo e che è cresciuta di settimana in settimana
Quella a Pontoglio è stata un’autentica festa di piazza e di comunità
una la festa per i bambini «Aspettando santa Lucia»
Il sindaco Alessandro Pozzi con la sua vice Debora Stabile e il presidente dell’associazione commercianti Roberto Manenti sono un vulcano di idee e di entusiasmo
Con loro abbiamo preparato una puntata che ci ha catapultati nel Natale
animazione e gioco sono stati al centro della nostra diretta
l’arrivo di santa Lucia alle 18 e l’estrazione dei premi della lotteria
La nostra diretta è stata solo parte di questa grande giornata piena di eventi e occasione per presentarvi non solo i pontogliesi e le bellezze artistiche
ma anche l’eccellenza culinaria del casoncello «De.Co»
Legato alla tradizione popolare ed in particolare alla festa di sant’Antonio che si celebra il 17 gennaio
piatto principe delle tavole dei pontogliesi ha saputo conquistare negli anni la denominazione «De.Co»
vincitrice del concorso lanciato nel 2018 per decretare la migliore ricetta e oggi divenuta l’unica che garantisce la «De.Co»
ha preparato per noi e per i nostri telespettatori
con l’aiuto dei figli Paolo e Irene i gustosi casoncelli
storica e apprezzata ristoratrice pontogliese
Una bella storia di famiglia oltre che di tradizione ed eccellenza culinaria
tutta da raccontare per entrare con gioia ed emozione nell’atmosfera natalizia
Gherald Rexhepi è morto a soli 14 anni: si è spento in ospedale per le conseguenze di un'infezione alle vie respiratorie
Abitava a Pontoglio ed era benvoluto da tutti: a causa del suo autismo non era mai riuscito a parlare
La salma è stata ricomposta alla Casa funeraria Palatium Domus Pacis di Via Gardale a Palazzolo: lunedì alle 11 verrà accompagnato per la sepoltura al cimitero di Pontoglio
la sorellina e tutti i parenti con immenso dolore annunciano la perdita della loro grande stella"
si legge nel necrologio diffuso dai familiari
Anche l'Istituto comprensivo di Pontoglio
che Gherald frequentava fin dalle elementari
si unisce al cordoglio e invita a sostenere la cooperativa sociale La Nuvola di Orzinuovi
adolescenti e adulti in condizioni di fragilità
Gherald frequentava ormai le scuole medie: "Dolce Gherald
grazie per tutto il bene che sei riuscito a trasmetterci
Ti porteremo sempre nei nostri cuori e ricorderemo sempre il tuo sorriso
Ci stringiamo con immenso affetto alla tua mamma
al tuo papà e ai tuoi fratelli"
scrivono compagni e genitori della classe 3C
Così il comitato genitori della scuola secondaria: "Ci stringiamo in un forte abbraccio ai genitori e ai fratelli dell'amico Gherald in questo doloroso momento
“Servono maggiori fondi – sottolinea il presidente di AdB Rinaldi – il richio è quello di non potere sostenere piùle operazioni di recupero” Il maltempo
al confine tra Livigno e la Bassa Engadina
esercitazione congiunta per simulare la risposta a un grave incidente Un piccolo
Un gruppo di scialpinisti sorpreso da una valanga è stato recuperato con l’elisoccorso nella mattina del 3 maggio sul monte Cabianca
che ha coinvolto una decina di persone nella zona dello stadio di Bergamo si è conclusa con l’accoltellamento di un dei partecipanti
Sono partiti da da poche settimane i lavori per la messa in sicurezza del Monte Saresano a Tavernola Bergamasca: sul versante franoso che “guarda” Montisola
Reg: Tribunale di Bergamo: 14 del 08.04.1997
clicca qui:
Scansiona il codice con il tuo smartphone e rimani connesso con Montagne&Paesi
Oppure clicca qui
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivi in modo che possiamo salvare le tue preferenze per la scelta dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori nel sito e le pagine più visitate
Lasciare attivo questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
dove l’evento per famiglie «Aspettando Santa Lucia» è stato l’occasione per riunire un’intera comunità e le sue associazioni
Potete rivedere la puntata in cover a questo articolo
Abbiamo messo in campo un sacco di risorse per regalarci in quel giorno il massimo del divertimento»
Una ricchezza di Pontoglio sono le sue associazioni: «Ne abbiamo più di 50
Per me – ha detto il primo cittadino – sono uno sprone per cercare di migliorare sempre di più il paese»
Associazioni che animano le feste durante l’anno: «Siamo molto conosciuti e rinomati a livello provinciale per la grande quantità di iniziative che proponiamo – ha detto le vicesindaca Debora Stabile –
Mi piace dire che a Pontoglio le feste durano un po’ di più: per le festività natalizie il paese rimane infatti addobbato fino al 17 gennaio
organizzatrice anche dell’evento di ieri: «Siamo un gruppo tra i più longevi della provincia
con 92 iscritti su un paese di 7.000 abitanti – ha raccontato il presidente Roberto Manenti –
I negozi di vicinato sono l’anima del paese
Regina delle tradizioni di Pontoglio è la ricetta del suo casoncello
certificata dal 2019 con Denominazione comunale (De.Co.)
Da oltre un secolo riempie i piatti delle famiglie in occasione della festa di Sant’Antonio
a ridosso della quale il paese ospita una sagra dedicata al prodotto comunale per eccellenza (nel 2025 sarà dal 3 al 17 gennaio)
dal 2018 è nata l’Accademia nazionale del casoncello: «Il suo primo compito è stato mettere ordine
perché ogni famiglia aveva la sua ricetta – ha spiegato un rappresentante dell’accademia
concorsi ed esserci confrontati anche con chef stellati siamo arrivati ad avere una ricetta completa e a un disciplinare
Uno degli obiettivi dell’accademia è arrivare ad avere un laboratorio di pasta fresca che possa produrre il casoncello 365 giorni l’anno»
Nella coesa comunità di Pontoglio un posto speciale ce l’ha la parrocchia di Santa Maria Assunta: «In questa realtà ci sta benissimo – ha detto il parroco
La giornata di oggi è la dimostrazione di quanto ci teniamo a collaborare insieme»
i ringraziamenti dei due conduttori ai telespettatori e tutta l’Editoriale bresciana per il traguardo delle 300 puntate: «Continueremo a raccontare il bene e il bello che c’è nelle nostre comunità – ha detto Clara Camplani –
per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città
È stato individuato attorno alle 18 di domenica 13 aprile dai sommozzatori dei Vigili del fuoco il cadavere dell’uomo visto fuggire sabato sera (12 aprile) da un pestaggio nei pressi della riva dell’Oglio a Pontoglio, in località Maglio. Le ricerche nella mattinata di domenica avevano interessato anche il comune di Cividate come riporta l’edizione online del «Giornale di Brescia».
Il corpo non presenta evidenti segni di violenza e dalle primissime valutazioni dei carabinieri si ritiene che sia annegato. L’allarme era scattato alle 19 di sabato quando dei pescatori avevano notato un gruppo di nordafricani litigare e uno di loro cercare di allontanarsi mentre gli altri lo colpivano. Per sfuggire al pestaggio l’uomo si era lanciato nelle acque dell’Oglio e non era più emerso.
Per tutta la giornata di domenica si era sperato che avesse semplicemente attraversato il fiume, basso in quel punto, e si fosse messo in salvo. Attorno alle 18 però il tragico epilogo.
© COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.
Poste Italiane rinnova i suoi servizi nei tre comuni bresciani con l’installazione di sportelli ATM di ultima generazione
sulle rive del tratto di fiume in cui è stato rinvenuto il cadavere di un uomoRiproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità
già campione italiano di seconda categoria e uno dei tennisti bresciani di maggior rilievo degli ultimi anni
è a disposizione degli atleti dell’Academy per un giorno alla settimana
nel ruolo di sparring per gli allenamenti e di consulente dei giovani
«La nostra intenzione – dice ancora Flood – era di alzare ulteriormente l’asticella per quanto riguarda il supporto ai ragazzi
Crediamo che Davide possa rappresentare un punto di riferimento
sia per dare un supporto a livello tattico e di programmazione
Il tutto anche nell’ottica dell’avvicinamento degli atleti di punta all’attività internazionale giovanile»
È quello il naturale prolungamento della costante crescita del quartetto di ragazze di seconda categoria formato da Nicole Scalvini
più l’under 14 Giorgia Munaro (3.4 e recente vincitrice di due tornei
Senza dimenticare il 21enne Francesco Testori
«Recentemente – dice ancora Flood – abbiamo proposto ai ragazzi un questionario di autovalutazione tecnica
Un’idea nata con l’obiettivo di ascoltarli
studiare le loro opinioni e provare a migliorarne il percorso
preparandosi in vista della fase più intensa della stagione agonistica (dalla primavera in avanti
ma c’è sempre modo di fare ancora meglio».Particolarmente apprezzati i quesiti a livello motivazionale
proposti dal presidente Nico Maietta sulla falsariga di quanto avviene a livello aziendale: un modo per individuare spunti utili per valorizzare l’esperienza dei ragazzi all’interno del club
e accrescere ulteriormente la qualità dell’offerta
Il tutto anche nell’ottica di avvicinare nuovi giocatori alla Milanino Academy
così come a una scuola tennis che continua a svilupparsi di pari passo
ma senza perdere di vista gli aspetti ludici e sociali dell’insegnamento
La giovane era sotto l’effetto di alcol quando causò il tragico schianto che costò la vita a tre persone
La sentenza prevede la sospensione della patente per due anni e mezzo
PONTOGLIO (Brescia)Una lite con altri stranieri e il tentativo disperato di salvarsi da un possibile pestaggio sarebbero la causa della morte di un uomo, presumibilmente nordafricano, il cui cadavere è stato ripescato ieri pomeriggio dalle acque del fiume Oglio. Tutto ha avuto inizio intorno alle 19.30 di sabato a Pontoglio, nel Bresciano.
Ma mai gli amici che ieri si sono assiepati lungo la stradella bianca che si snoda tra i campi a Pontoglio
proseguimento di via Maglio nei pressi della cascina Galbene
avrebbero pensato a un così triste epilogo della sua vicenda umana
Agricoltore animato da una passione straordinaria per il suo lavoro e la campagna
ieri mattina Paolo Bertoli è morto travolto dal rincalzatore al traino del suo vecchio trattore
L'uomo si è gettato nelle acque gonfie per le piogge di primavera
è stato risucchiato tra i flutti e ritrovato a valle
Pontoglio piange la morte di Paolo Bertoli. L'agricoltore è deceduto nella giornata di ieri, venerdì 12 luglio, a seguito di un incidente avvenuto mentre stava guidando il suo trattore. Avrebbe compiuto 76 anni mercoledì prossimo: separato da lungo tempo, lascia il figlio Michelangelo nel dolore. I funerali saranno celebrati lunedì.
Verso le 8.15, nei pressi della cascina Galbene, l'anziano si è diretto in un campo di granoturco. A un certo momento della mattinata è stato sbalzato dal sedile (il vecchio veicolo era privo di cabina) forse a causa di un avvallamento o di un dosso del terreno, ma non si esclude anche un improvviso malore: il 75enne è quindi caduto nel meccanismo del sarchiatore, morendo dopo pochi, terribili istanti.
La tragedia è stata scoperta da un vicino verso le 13, a seguito dell'allarme lanciato dalla sorella della vittima. Per liberare il corpo straziato è stato necessario far intervenire i vigili del fuoco di Chiari e di Palazzolo. Sul posto sono inoltre sopraggiunti i carabinieri di Chiari e gli uomini dell'Ats di Rovato.
Sinistro causato da una mancata precedenza nel tardo pomeriggio crea disagi significativi al traffico
con lunghe code e rallentamenti fino al ripristino della viabilità
Nel pomeriggio di giovedì 18 luglio
sono terminate nel peggiore dei modi le ricerche del 52enne originario di Palazzolo (residente a Brescia) di cui si erano perse le tracce venerdì 12 luglio
Il corpo senza vita è stato avvistato e poi recuperato dai vigili del fuoco a Pontoglio
nel tratto di fiume che scorre nei pressi del centro sportivo comunale.
Nessun dubbio sulle cause della morte e sulla volontarietà del gesto: l’uomo si sarebbe deliberatamente gettato nel fiume Oglio dal vecchio ponte romano di Palazzolo
come riferito dalla ragazza che aveva assistito alla scena lo scorso venerdì
prima di allertare il numero unico per le emergenze
poco prima di buttarsi nel corso d’acqua
avesse mandato un messaggio d’addio alla ex moglie.
tra cui gli specialisti del Tas e del Nucleo sommozzatori
con il supporto sulla terraferma delle forze dell’ordine (carabinieri in primis) e dei volontari di Protezione Civile
avevano scandagliato per giorni il corso dell'Oglio
in cerca del corpo inghiottito dalla corrente
Operazioni che si sono concluse poco dopo le 14 di giovedì con il ritrovamento della salma
che verrà ora restituita ai familiari
Sabato 22 giugno 2024 a Pontoglio va in scena la Notte Bianca Spritz Party.
street food con tanti punti ristoro. Gradito abbigliamento color arancio
Presso lo stand dedicato sarà possibile partecipare gratuitamente all’estrazione di una Crociera MSC per 2 persone per 1 settimana nel Mediterraneo
Servizio navetta gratuito dalla zona industriale nord alle vie del centro
Per informazioni sull’evento 331 1550455
Evento organizzato dal comune di Pontoglio
in collaborazione con l’Associazione Commercianti Arti & Botteghe in Pontoglio