L’animale si era allontanato dall’agriturismo Tenuta Fonte Moscò ed era disperso da ieri. Il Comune aveva rilanciato l’appello nei social network.
AccediGiovani morti per niente
Empoli, 6 maggio 2025 - Sfiorata la tragedia, ma fortunatamente nessuno si è fatto male.
Un pino dei giardinetti a fianco del plesso scolastico di Ponzano è crollato a terra. A quanto appreso la pianta è venuta giù nei giorni scorsi, durante il ponte del 1° maggio. Il crollo, per fortuna, non ha provocato danni, né a persone né a cose ’risparmiando’ anche la panchina presente nello spazio verde. Il pino è infatti precipitato a fianco.
L’area è stata delimitata da una fettuccia bianca e rossa in modo da segnalarne il pericolo. Dal Comune fanno sapere che il pino verrà rimosso nei prossimi giorni e che verranno fatti ulteriori accertamenti su quelli vicini per verificarne lo stato di salute.
A Firenze almeno tre le grosse piante venute giù nelle scorse settimane a causa del forte vento. Intanto il maltempo continua. L’allerta arancione in Toscana continua fino a mezzanotte, mentre per la giornata di martedì 6 maggio ci sarà ancora allerta ma gialla.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
PONZANO – Si è chiusa con un weekend da oltre duemila presenze l’edizione 2025 di Giardini Aperti Ponzano Monferrato
confermando il crescente richiamo dell’evento che trasforma il borgo monferrino in una capitale del giardinaggio e dell’accoglienza rurale
Complice il bel tempo e l’accurata organizzazione
la manifestazione ha attratto visitatori non solo dal Piemonte ma anche da Lombardia
Al centro dell’evento le fioriture di quattro residenze storiche: Castello di Ponzano
Tra gli elementi più apprezzati: piante ultrasecolari
bordure fiorite e il curioso Zoo Artistico di Salabue
che ha trasformato il suo giardino in un’opera d’arte a cielo aperto
Molto partecipata anche la camminata “Di Giardino in Giardino”
evento che ha unito natura e movimento attraverso un itinerario panoramico tra i colli ponzanesi
grazie alla collaborazione con Nordic Walking Valcerrina
Ampio spazio è stato dedicato alle tipicità riconosciute De.Co.: tra le più apprezzate dai visitatori la Mostarda ad Pum San
il Tartufo Dolce di Ponzano e l’Ansenta
dolce povero monferrino recentemente inserito tra i prodotti comunali
che ha raccontato le origini della specialità e ha mostrato anche altri dolci di tradizione trasmessi oralmente
Il tema della giornata di sabato è stato approfondito durante l’incontro “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre
del presidente di Coldiretti Alessandria Mauro Bianco
di Irene Calamante e dell’agricoltore Carlo Gaddo
A completare l’offerta culturale: le visite guidate alle chiese parrocchiali di Ponzano e Salabue
l’animazione musicale con il gruppo Anima Mundi
l’affollato concerto della band B-Side e il mercatino enogastronomico
L’organizzazione ha coinvolto decine di volontari
che hanno gestito i momenti di ristoro registrando il tutto esaurito
«L’incremento di pubblico da fuori territorio – ha commentato il sindaco Paolo Lavagno – ci conferma il valore della nostra proposta
basata sull’incontro tra bellezza paesaggistica e autenticità produttiva
gli operatori turistici e i volontari per la loro dedizione
È questa la strada per far crescere e far conoscere Ponzano Monferrato»
PONZANO – Domenica 4 maggio la giornata sarà da vivere en plein air
fra le tante suggestioni dei giardini e paesaggi di Ponzano Monferrato in una speciale edizione di “Giardini Aperti” che prevede l’apertura dei giardini e parchi di ben 6 imperdibili location del paese
In prima mattinata torna l’appuntamento (partenza alle ore 9.30
in piazza Unità d’Italia) con la camminata “Di Giardino in Giardino”
organizzata in collaborazione con Nordic Walking Valcerrina (prenotazioni al numero telefonico 339 4188277) su un itinerario lungo circa 8 km e di facile percorrenza
Al ritorno in paese i partecipanti potranno aderire al “Pranzo del Camminatore” nella sede della Pro loco
dove potranno ristorarsi i partecipanti alla giornata di visite gustando i sapori delle “De.Co
Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18 il pubblico potrà visitare gli spazi fioriti di Villa Il Cedro
Castello di Ponzano e Castello di Salabue che compongono da tempo la De.Co
I tour sono ad ingresso gratuito con il coordinamento degli operatori turistici volontari di Ponzano Monferrato
Inoltre sarà possibile effettuare due tour (con partenza alle ore 10 oppure alle 16,30) allo straordinario Zoo Artistico di Salabue
con le installazioni diffuse a cura dell’artista e patron di casa Giancarlo Bonaventi
artista ed esperto di allestimenti e decorazioni che ha creato nel suo giardino di Salabue uno zoo a cielo aperto con riproduzioni artistiche di animali modellando il ferro
Dalle 9.30 alle 18 sarà attivo un mercatino con bancarelle di fiori e prodotti naturali della terra a km0
mentre nel pomeriggio di domenica le visite ai giardini saranno animate da un mix di musiche antiche popolari con “Anima Mundi” che intratterrà il pubblico a Ponzano intorno alle 15 e a Salabue verso le 17
LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Amministrazione trasparente
Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M
/ © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese"
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.Cookie Policy – Privacy Policy
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Video reportage e news da Monferrato e dintorni
Anche quest’anno ritorniamo a Ponzano Monferrato per un week end di festa e in particolare domenica 5 maggio al mattino
organizzata da Cammini DiVini e Nordic Walking Valcerrina proponiamo un facile percorso ad anello di circa 10 km
nel cuore del territorio Patrimonio UNESCO
occasione unica per visitare i prestigiosi giardini della dimora storica Villa il Cedro
del Castello di Salabue e di Villa Larbel a Salabue e tra un giardino e l’altro attraverseremo i panoramici vigneti sparsi lungo tutto il borgo
Oltre naturalmente al territorio monferrino che offre soprattutto in questa stagione un ambiente spettacolare per le sue bellezze naturali
passando sul monte Uliveto nella tenuta Nazzari
anche il Sacro Monte di Crea che svetta sulla collina limitrofa separata da Ponzano da rinomati vigneti
Il ritrovo è previsto di fronte alla Pro Loco di Ponzano Monferrato
https://goo.gl/maps/eGj4THjUZUoaomCy5
Il percorso prevede sia sentieri sterrati che strade asfaltate e qualche passaggio tra le vigne
un giro completo nel Comune di Ponzano con panorami mozzafiato sulle colline del Monferrato Casalese
guidati dalla Guida Escursionistica Ambientale professionale Augusto Cavallo
Necessario abbigliamento comodo e adatto alla stagione
per tutti i presenti sarà possibile aderire al “Pranzo del Camminatore” a cura della Pro Loco Ponzano con il seguente menù: tris di antipasti (salumi
(Acqua e 1 bicchiere di vino compresi) Costo €
N.B.: è necessaria la prenotazione sia per la camminata che per il pranzo!!Augusto Cavallo: tel. 339 4188277 – mail: augusto.cavallo66@gmail.com
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
and website in this browser for the next time I comment
Riempi la tua giornata con le ultime news dal Monferrato e dintorni
Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora..
Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta
nel panorama economico e produttivo attuale
associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è..
Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com..
"Siamo profondamente indignati e addolorati
è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la..
verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina
Incidente questa mattina al km 593 dell'A1
Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea..
Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno
Alla vista dei carabinieri getta un involucro dal finestrino contenente alcune dosi di cocaina
si sono appena concluse le selezioni degli oli extravergine di oliva ammessi a partecipare a..
La società, che quest'anno compie i 60 anni dalla fondazione, ha una scuola calcio ai massimi livelli. Paolo Caramel, responsabile dei settori giovanili dei gialloverdi: «Siamo la squadra della comunità, i nostri tecnici non sono solo degli allenatori ma degli educatori»
PONZANO – Il primo fine settimana di maggio si apre tra colori e profumi di speciali fioriture di castelli e dimore storiche panoramiche di Ponzano Monferrato
Torna l’appuntamento con “Giardini Aperti”: la manifestazione promossa dal Comune e dalla Pro loco di Ponzano Monferrato dedica un fine settimana ad incontri
Si comincerà nel pomeriggio di sabato 3 maggio con un momento di confronto e approfondimento dal titolo “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre
previsto a partire dalle ore 16 nella sala consiliare di piazza Marconi 1
Sarà un’opportunità per riflettere su tematiche quali la promozione delle biodioversità e la valorizzazione del territorio grazie agli interventi di esperti provenienti dal mondo agroalimentare e non solo
Netta affermazione dei Giovanissimi dei gialloverdi sul Postioma
Ora rimane soltanto un punto tra i ponzanesi e la vittoria finale nel campionato
Nel prossimo turno superfisda con il CasierDosson
secondo in classifica Frenano invece gli under 19
che scivolano al secondo posto staccati di due lunghezze dal Conegliano
Spettacolo e condivisione della posta per la squadra A degli Esordienti 2013 opposti a Paese mentre la squadra B ottiene una preziosa vittoria esterna proprio sui paesani
Pareggio fondamentale della prima squadra a Spresiano
A due giornate dal termine i ragazzi del Ponzano 2010 vedono il traguardo della fine del campionato che potrebbero attraversare come prima
Ai gialloverdi manca infatti soltanto una lunghezza per mettere il sigillo sulla vittoria nel proprio girone del campionato provinciale e conquistare così il pass per la seconda parte della stagione
la maratonina che mette in palio la promozione al regionale
Opposto al Postioma il Ponzano ha infatti approfittato del turno interno rifilando un sono 5-0 all'avversario
I goal sono venuti da una doppietta di Verlato
Salvador e Crema. La seconda in classifica
tiene la scia grazie ad un roboante successo per 15-1 sul terreno del Padernello
Il prossimo turno metterà di fronte proprio le due migliori della classe: al Ponzano basterà un pareggio per chiudere definitivamente la pratica
costretti al pareggio casalingo (1-1) di fronte all'Altivolese Maser
Contemporaneamente Conegliano porta a casa in tre punti nella gara interna con l'Alpago e torna a svettare in testa
questa volta con due punti di vantaggio sui gialloverdi
A tre giornata dalla conclusione del campionato (più una di recupero) sarà insomma una vera bagarre per la conquista di un posto tra gli Elite
Tra gli Allievi (la partita dei 2009 è stata rinviata per l'impraticabilità del campo) c'è da registrare il passo falso dei 2008
sconfitti con il più classico dei 2-0 sul campo del CasierDosson
Nella categoria Giovanissimi 2011 va invece a Ponzano va la sfida con il Contea (5-1) mentre crolla la squadra mista 2010/2011
battuta nettamente tra le mura amiche dall'Arcade per 6-0
Il Treviso fa sua la sfida di cartello della giornata nella categoria Esordienti
I 2012 ponzanesi escono battuti dal campo di San Bartolomeo per 4-1 pur disputando una bella prestazione
condizionata dal calo sul finire della prima metà di gioco
L'altra compagine degli Esordienti esce ugualmente sconfitta in casa per 1-3 nella sfida contro un coriaceo Zero Branco
Solo uno sfortunato autogoal fa sfumare il successo agli Esordienti del 2013
fermati in casa da un ottimo Città di Paese
Prima parte della gara appannaggio degli ospiti
poi nella ripresa esce il Ponzano che infila l'avversario con azioni ben manovrate
Il goal che vale la condivisione della posta arriva sui minuti finali
corsare sul campo di Castagnole dove si impone sul Paese per 3-1
Si accende un luce di speranza per la prima squadra
in lotta per evitare i play out che portano in Seconda Categoria
L'undici di Vareschin va a prendersi un punto sul campo della Lovis seconda in graduatoria e continua a sperare nell'ultimo posto utile per scampare alla roulette della poule retrocessione
Classifica ribaltata nell'ultimo turno del campionato regionale Juniores
La formazione di Calissoni esce sconfitta per 2-1 dal confronto con il Santa Lucia e perde la testa in favore del Vedelago
Per i gialloverdi le speranze di accedere alla categoria Elité sono ora ridotte al lumicino
Il gol di Sorrentino al 3' del primo tempo aveva illuso
Poi sono arrivate le due marcature del Santa Lucia
al 28esimo con Somma e in apertura di ripresa (al minuto 48) da parte di Fiore
E il sogno del Ponzano di riuscire a tagliare il traguardo per primo nella corsa promozione alla categoria si è trasformato in un incubo
A una giornata dalla fine le gerarchie in testa alla graduatoria sono state rivoluzionate
conquista la vetta grazie al netto successo ottenuto per 4-0 sul campo dell'Alpago
Conegliano invece si schianta di fronte all'Altivolese Maser (3-2 il finale)
Ora al Vedelago potrebbe bastare un pareggio nel match casalingo contro per il Ponte Nelle Alpi raggiungere la promozione
A meno di sconvolgimenti dell'ultimo momento resterebbero quindi a bocca asciutta le due squadre
Ponzano e Conegliano (giocheranno entrambe la prossima partita fra le mura amiche
rispettivamente contro il Cappella Maggiore e il Caerano)
protagoniste di un lungo confronto a distanza per il primo posto e che
verrebbero beffate proprio sul filo di lana
Dopo la pausa per le festività pasquali il prossimo turno è in programma sabato 26 aprile
si giocano in quattro partite le chance di evitare i play out di Prima Categoria
Appello al pubblico per la gara interna di domenica 30 marzo contro il San Martino in Colle: «Abbiamo bisogno del vostro calore»
Continua la lotta promozione degli Under 19 mentre i Giovanissimi 2010 cercano il punto decisivo per vincere il campionato sul campo del Casier Dosson
Gli esordienti under 12 ospitano l'Indomita e puntano mantenere l'imbattibilità stagionale
A quattro giornate dal termine del campionato di Prima Categoria il Ponzano è chiamato ad un vero tour de force dove ogni partita potrebbe essere decisiva
Il primo dei quattro ostacoli che i gialloverdi hanno sulla propria strada verso la salvezza diretta - attualmente si trovano terzultimi a 22 punti e staccati di 9 punti dal 11esimo posto che vale la conferma senza passare per le "forche caudine" dei play out - verrà disputata domenica 29 marzo (stadio "Bepi Pizzolon" di Ponzano
fischio d'inizio alle 15,30) al cospetto del San Martino in Colle
La squadra di Mauro Varaschin è insomma chiamata ad uno spareggio che mette in palio molte delle chance di raggiungere la tranquillità nel torneo che segna
il 60esimo compleanno del sodalizio ponzanese
Così il Ponzano fa appello a tutti gli sportivi e appassionati di calcio: servono spalti "caldi" per un match che si annuncia incandescente e in cui la posta in palio vale doppio non soltanto in senso figurato
Mancano invece cinque partite per la fine del campionato regionale Under 19 e la lotta al vertice adesso si infiamma
Ponzano (superata al secondo posto dal Volpago che ha però un gara in più e staccato dal primo posto di due lunghezze) è chiamata al successo sul campo dell'Alpago
La battistrada Conegliano (che come i gialloverdi ha un partita in meno) gioca invece in trasferta contro i vicentini contro il Valbrenta che
uscirebbero dalla zona play out retrocessione
Nella categoria Allievi i 2008 giocano in casa contro il Postioma Porcellengo mentre i 2009 affrontano (sempre tra le mura amiche) il Casale
Potrebbe essere una domenica davvero dolcissima per i Giovanissimi 2010
alla caccia del punto che gli separa dalla vittoria in campionato e dall'accesso alla fase promozione al campionato regionale
Per i ragazzi di Polo la sfida è però di quelle che fanno tremare i polsi: di fronte
peraltro i gialloverdi giocheranno in trasferta
il Casier Dosson attualmente staccato di sei punti
è attesa dalla sfida a Cornuda contro la terza forza del torneo
mentre i 2011 saranno ospitati dal Fossalunga
Tra gli Esordienti si segnalano la trasferta degli under 13 sul campo dell'Indomita e mentre l'altra squadra A dovrà vedersela in casa contro la Liventina Opitergina
Impegno interno anche per la squadra B contro l'Altivolose Maser
Gli under 12 invece tornano in campo dopo il risultato positivo del turno di recupero infrasettimanale (un pareggio 2-2) ottenuto a ranghi molti incompleti sul campo della Leo Academy
Sabato 29 marzo la squadra di Claudio Gomiero affronterà in casa l'Indomita per mantenere l'imbattibilità in campionato
Per i gialloverdi sarà comunque un match ostico a causa delle numerose assenze: rientra in difesa l'esterno sinistro Barea ma mancheranno Colzato (portiere)
il centrale difensivo Torresan e l'esterno destro Calabrò
Sfida casalinga anche per la squadra B degli under 12
chiamati alla contesa con la Godigese nel Grassroots
PONZANO MONFERRATO – Domenica 4 maggio 2025 torna la Camminata di Primavera di Ponzano Monferrato
Organizzata da Cammini DiVini e Nordic Walking Valcerrina
la manifestazione propone un facile percorso ad anello di circa 10 chilometri tra i colli e i vigneti del Monferrato
territorio riconosciuto come Patrimonio UNESCO
L’iniziativa offre un’occasione unica per visitare i prestigiosi giardini della dimora storica Villa il Cedro
del Castello di Salabue e di Villa Larbel a Salabue
Tra un giardino e l’altro si attraverseranno i vigneti panoramici sparsi lungo tutto il borgo
in un ambiente particolarmente suggestivo nel pieno della stagione primaverile
Il percorso porterà i partecipanti a sfiorare anche il Sacro Monte di Crea
passando dal monte Uliveto nella tenuta Nazzari
ammirando scorci spettacolari sulle colline del Monferrato Casalese
Il ritrovo per la Camminata di Primavera Ponzano Monferrato è fissato davanti alla sede della Pro Loco di Ponzano Monferrato
a partire dalle ore 8,30 per le iscrizioni
La partenza è prevista per le ore 9,00
Il tracciato si sviluppa lungo sentieri sterrati
offrendo un’immersione completa nel paesaggio monferrino
sotto la guida della Guida Escursionistica Ambientale Augusto Cavallo
Si raccomanda abbigliamento comodo e adatto alla stagione
La quota di partecipazione per la sola camminata è di 9 euro a persona
Prenotazione obbligatoria sia per la camminata sia per il pranzo
Al termine della Camminata di Primavera Ponzano Monferrato
sarà possibile aderire al “Pranzo del Camminatore” organizzato dalla Pro Loco di Ponzano Monferrato
Il menù prevede tris di antipasti (salumi
“friciulin” verdi e dolce tartufo dolce
Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare Augusto Cavallo al numero 339 4188277 o via mail all’indirizzo augusto.cavallo66@gmail.com.
Il risultato è stato un pomeriggio e una nottata di passione per le migliaia di persone che vivono nella zona. Via Ponzano è diventata un fiume, ma i problemi si sono registrati anche in via Capoquadri e nelle strade limitrofe, con garage e piani terra completamente invasi dall’acqua e dal fango. La situazione, nella mattinata di oggi 15 marzo, non è ancora del tutto risolta. I sottopassi sono chiusi, le strade impraticabili e migliaia di persone risultano ancora isolate.
A fare il punto della situazione è stato il sindaco, Alessio Mantellassi. Lo strappo che l’Orme ha provocato sull’argine è stato riparato da un intervento del consorzio di bonifica, ma l’acqua è ancora per le strade. “E’ necessario che l’Arno si abbassi e ci consenta di aprire le cateratte, in questo modo potremo farla defluire”. Per tutta la notte hanno lavorato le idrovore, ma non è servito a nulla.
“L’allagamento sulla 429 vecchia a Sant’Andrea è risolto e il rio di Brusciana sta lievemente calando. La manovra sul centro storico sta reggendo e non ci sono allagamenti", conclude Mantellassi. Nel frattempo anche i ponti sull’Arno sono stati riaperti.
Da sabato mattina sono stati riaperti i tre ponti sull’Arno ad Avane, Marcignana e Sovigliana. Inoltre le squadre dei tecnici sono al lavoro per riaprire i sottopassi attualmente chiusi. Rimane aperto quello di via dei Cappuccini mentre al momento resta bloccata la viabilità su Ponzano, via Lari ad Avane e via della Motta per gli allagamenti.
Si segnala una criticità alla rotatoria di via Sanzio zona distributore Centro*Empoli per una grossa buca, pertanto è necessario prestare attenzione.
A poche giornate dal termine della stagione Antonio Vecchione (nella foto) lascia il Ponzano
sia da direttore sportivo della prima squadra e della Juniores
Vecchione era approdato in gialloverde un anno fa dopo le esperienze a Giavera e Carbonera
In questo campionato la prima squadra sta lottando in zona playout nel girone G di Prima categoria
gli Juniores regionali sono al secondo posto nel girone F
mentre i Giovanissimi provinciali hanno già la certezza matematica di partecipare alla fase finale per il titolo
Si chiama "Alla scoperta del mio paese" la nuova iniziativa dedicata a studenti e famiglie
Il sindaco Antonello Baseggio: «Vogliamo raccontare tutto ciò che la nostra città rappresenta: storie
volti e passioni di chi la vive quotidianamente»
Un viaggio alla scoperta di Ponzano Veneto attraverso un innovativo album di figurine
È questa l'idea alla base del progetto "Alla scoperta del mio paese"
un'iniziativa pensata per avvicinare famiglie e adulti alle attività economiche locali attraverso i ragazzi
le scuole e i luoghi storici del territorio
il tutto in modo coinvolgente ed interattivo
Proprio per questo l’album raccoglie le principali realtà cittadine suddivise per categoria e le figurine
distribuite gratuitamente nei punti vendita aderenti
potranno essere collezionate da tutti i giovani partecipanti
gli indirizzi delle attività economiche sono già presenti all'interno dell'album e una volta ottenuta la figurina corrispondente basterà attaccarla e completare le informazioni scrivendo il nome del titolare e i prodotti o servizi offerti
un'attività dal valore formativo che vuole coniugare divertimento e conoscenza del territorio valorizzando al contempo le realtà locali e rafforzando il senso di comunità
Completare l'album non sarà comunque solo una sfida personale
ma anche un'opportunità per vincere premi didattici visto che gli studenti che porteranno a termine la raccolta potranno contribuire alla vittoria della propria scuola o della propria classe
innescando così un sano spirito di competizione che incentiverà la partecipazione. "Alla scoperta del mio paese" - patrocinato dal Comune di Ponzano Veneto
dal Distretto del Commercio Tra Ville e Contrade
dall'Istituto Comprensivo di Ponzano Veneto
dalla Coldiretti Treviso e dalla Pro Loco di Ponzano Veneto - rappresenta quindi un'importante occasione per rafforzare il legame tra giovani e territorio unendo scoperta
«Questo album è frutto di mesi di intenso lavoro e rappresenta un simbolo di valorizzazione del territorio e della straordinaria offerta di attività commerciali e artigianali produttive a Ponzano – spiega il Sindaco Antonello Baseggio - L'iniziativa è volta a raccontare tutto ciò che la nostra città rappresenta
Ecco perché l’album è molto di più di una semplice raccolta di figurine
È un'occasione per celebrare l'impegno di tanti
È un modo per connettere la comunità
le famiglie e i giovani attraverso un'attività curiosa»
«A Ponzano ogni angolo racconta una storia di passione
impegno e dedizione – sottolinea invece Federico Capraro
presidente di Ascom Confcommercio Treviso - C'è chi con coraggio ha aperto una piccola bottega
chi lavora insieme alla sua famiglia e chi ha dedicato una vita intera a portare avanti una tradizione
Ognuno di loro contribuisce in modo unico a rendere la comunità un posto speciale
L'album è quindi pensato per far conoscere ai più giovani queste essenziali attività
Ogni figurina raccolta contribuirà a costruire un quadro di Ponzano vivace
Il tutto imparando che dietro ogni negozio
ogni ristorante e ogni vetrina ci sono persone che mettono ogni giorni il cuore nel loro lavoro»
La penultima campionato del campionato di Prima Categoria regala ai gialloverdi Vareschin la poule salvezza
Con la sola vittoria a disposizione per evitare la retrocessione i ponzanesi battono
i play out salvezza nel campionato di Prima Categoria
e si regalano i "tempi supplementari" che potrebbero significare mantenere la categoria
Ponzano ora attende ora l'esito della partita tra Paese e Cordignano
sopravanzate in classifica grazie alla sconfitte rimediate rispettivamente a Trevignano (0-5) e in casa con la Lovispresiano (0-1)
In caso di pareggio le formazione allenata da Mauro Vareschin se la vedrà con Cordignano
Evento in occasione del 250° anniversario della sua nascita
In programma diversi appuntamenti tra danza
In occasione del 250° anniversario della nascita della celebre scrittrice britannica Jane Austen il Comune di Ponzano Veneto
con la supervisione della scrittrice Giovanna Zucca e in collaborazione con diverse associazioni del territorio
organizza un evento straordinario in suo onore
La prima edizione del “Jane Austen Fest 2025 – Austen 250
Il Genio di un’Epoca” si terrà sabato 5 aprile nel Parco di Villa Serena (Via G.B
45) e offrirà al pubblico un viaggio immersivo nella cultura e nell’atmosfera della “Regency Era” attraverso molteplici momenti dedicati a danza
Per l’occasione l’ingresso sarà gratuito a tutti
dagli amanti dei romanzi di Austen a chi desidera magari solo scoprire il fascino e l’eleganza della sua epoca
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche culturali in collaborazione con la Biblioteca comunale e sotto l’egida del marchio “Città che legge”
Tra le realtà coinvolte figurano Asd La Danza Storica, Spazio Musica.le 2.0, Artificio Danza, Pennelli Divini e Compagnia stabile del Leonardo che contribuiranno al successo della giornata con esibizioni e performance in tema
il primo nel suo genere per Ponzano Veneto e preceduto solo da un’iniziativa simile ad Asolo
prenderà il via alle ore 15.00 con una suggestiva sfilata di figuranti in abiti d’epoca che dalla piazza del mercato di Paderno raggiungeranno l’area di Villa Serena trasformandola per un giorno in un autentico salotto letterario dell’Ottocento
«Siamo davvero orgogliosi di portare qui da noi in città un evento culturale di tale prestigio che valorizza il nostro territorio e coinvolge le realtà associative locali in un progetto di grande fascino e spessore – dichiara il Sindaco di Ponzano Veneto
Antonello Baseggio – Si tratta di un’importante occasione per immergersi nelle atmosfere dei romanzi di Jane Austen e riscoprire così il fascino di un’epoca imperitura che continua ancora oggi ad ispirare lettori e appassionati di tutto il mondo»
Ore 15.00 – PROMENADE: Sfilata in costume dall’area mercato a Villa Serena;
Ore 15.30 – MONOLOGO di Jane Austen a cura della Compagnia Stabile Leonardo;
Ore 16.00 – BALLI STORICI IN COSTUME con le associazioni La Danza Storica ed Esprit libre;
Ore 16.30 – FANTASMI IN BIBLIOTECA
performance teatrale della Compagnia stabile del Leonardo;
Ore 16.50 – ESPOSIZIONE PITTORICA a cura di Pennelli Divini in Casa dei Mezzadri;
Ore 17.00 – TÈ DELLE CINQUE
il rito tradizionale del tè inglese;
Ore 17.30 – MUSICA DA SALOTTO con chitarra e flauto a cura dell’Associazione Spazio Musica.le 2.0;
esibizioni a cura delle associazioni La Danza Storica
Risultato a sorpresa della compagine dei Giovanissimi che viene eliminata dalla poule promozione
Complimenti al Caerano che accede alle semifinali
Domani 25 aprile Esordienti impegnati nelle qualificazione del torneo nazionale di Montebelluna
Ultima spiaggia invece per gli Juniores che
si giocano le ultime chance di promozione all'Elité contro il Cappella Maggiore
finita con i tiri dagli 11 metri a oltranza che ha condannato i Giovanissimi del Ponzano
che escono dalla poule promozione al campionato regionale
Di fronte ad un comunale "Bepi Pizzolon" gremitissimo di pubblico (cospicua
rumorosa ma anche molto corretta la rappresentanza ospite) ieri 23 aprile i gialloverdi di mister Polo salutano con anticipo i sogni
Passano alla fase successiva i biancorossi del Caerano
grazie soprattutto ad un prova maiuscola dell'estremo difensore durante i penalties
aveva la possibilità di chiudere e invece si fatto recuperare
Pronti via e sono subito i padroni di casa a prendere saldamente le redini dell'incontro fino a circa la metà del primo tempo quando un gran tiro da 30 metri di Verlato si insacca anche grazie alla complicità del portiere ospite
La partita scorre lungo i binari della tranquillità per Ponzano che
centra una clamorosa traversa con un fendente dal limite dell'area dopo una ribattuta su calcio di punizione
Scorrono i minuti e il Caerano prova a costruire qualche manovra offensiva degna di nota ma i suoi tentativi si infrangono contro il "muro" gialloverde che fa ripartire la squadra in contropiede
A dieci minuti dal fischio finale arriva il pareggio degli ospiti con una palla filtrante che si infila nella difesa del Ponzano da destra a sinistra prima di finire in rete
Scattano i rigori e gialloverdi hanno il match point
sprecato con una bella parata dell'estremo difensore ospite che si tuffa alla sua destra per respingere il pallone
Ponzano dice quindi addio alle speranze di promozione dopo aver stradominato il proprio girone del campionato provinciale
gli Esordienti saranno impegnati nelle qualificazioni al torneo nazionale "Città di Montebelluna"
che sarà orfana dell'esterno difensivo Niero ma con l'altro difensore Calabrò recuperato in extremis
sono stati inseriti nel girone B insieme a Campodarsego
Dall'altra parte del tabellone invece ci saranno il Scorzè
Alto Academy (Marano Vicentino) e il Caorle
Il primo impegno in campo del Ponzano sarà contro il Campodarsego
Due le squadre che si conquisteranno il pass per la fase finale in cui se la vedranno
con le corazzate pari età di Juventus
oltre che dei padroni di casa del Montebelluna
Tutto da decidere invece nell'ultima giornata del campionato Under 19 regionale
Ponzano e Conegliano sono racchiusi soltanto in due punti (Vadelago 62
Per i gialloverdi è tassativo un successo nella sfida di domani 25 aprile (si gioca al comunale "Bepi Pizzolon) contro il Cappella Maggiore
sperando in un passo falso del Vedelago (in casa contro il Ponte Nelle Alpi) e del Conegliano
chiamato all'impegno interno contro il Caerano
impegnata domenica nella trasferta a Trevignano contro la Fulgor
attende il rsultato di Paese-Cordignano per conoscere l'avversaria nei play out salvezza di Prima Categoria
Dopo aver dominato il girone C del torneo provinciale i ragazzi di Alberto Polo cominciano la "salita" che può portare alla promozione
i gialloverdi se la vedranno con il Caerano
il percorso che potrebbe portare alla promozione nel campionato regionale la formazione dei Giovanissimi Under 15 del Ponzano
Alle 20 la squadra guidata da coach Alberto Polo
che ha letteralmente dominato il il girone C del torneo provinciale
chiuso con un bottino di 58 punti (19 vinte
piazzatosi al secondo posto nel girone E e qualificato come una delle migliori seconde
La sfida si gioca con la formula della partita secca in casa della squadra migliore classificata (quindi il Ponzano); la vincente accederà alle semifinali (con gara di andata e ritorno)
Poi sarà la volta della finale che invece si disputerà in campo neutro
Questi i ragazzi a disposizione di mister Polo per il match di domani sera: Ergi Alushllari
Lotta serrata per la promozione nel girone F del campionato Regionale Juniores
I gialloverdi passano in casa per 2-1 sul Ponte Nelle Alpi e si insediano nuovamente in testa alla graduatoria
superando di un punto il Conegliano fermato sull'1-1 dal Santa Lucia
Nella categoria Esordenti finisce l'imbattibilità dei 2013
Vittoria con il brivido per il Ponzano Juniores
ottenuti in casa contro il Ponte nelle Alpi
consentono ai gialloverdi di riguadagnare la testa della classifica nel girone F
quando ormai siamo agli sgoccioli del campionato
In classifica i ponzanesi superano infatti ancora il Conegliano
fermato in casa dal Santa Lucia sull'1-1
Le cose erano cominciate male per la squadra di Guido Calissoni che al 6 minuto del primo tempo incassa a freddo il goal dei bellunesi
A quel punto comincia il forcing dei padroni di casa che cercano di chiudere gli ospiti nella loro area di rigore
Il pareggio arriva in apertura della seconda frazione con Dhima
Ponzano non molla di un millimetro e centra la porta ancora al 34 minuto della ripresa con un bel goal di Miatto
A due giornate dalla fine i ponzanesi e Conegliano restano separate di un punto
con uguale differenza reti (36) ma con i i primi che
hanno il vantaggio degli scontri diretti. Nella categoria Allievi sconfitta in casa (3-4) per la squadra dei 2008 mentre
i 2009 hanno la meglio sul San Gaetano per 3-0
"Thriller" sportivo al termine di Indomita-Ponzano
valevole per l'ultimo turno del campionato provinciale Giovanissimi
A Monigo la gara va in archivio con un netto 3-0 per i padroni di casa (Ponzano si erano comunque già laureato campione con un giornata di anticipo) che cullano il passaggio del turno alle fase promozione
Ora servirà attendere il comunicato ufficiale della Figc per sapere se l'Indomita è riuscita nell'impresa o se invece resterà fuori per la classifica avulsa relativa alle miglior seconde
Nelle altre annate vittoria della compagine mista 2010/2011 a Nervesa (3-0) e sconfitta invece dei 2011 a Villorba per 2-0
Tra gli esordienti sconfitta per la squadra A dei 2012 contro la Godigese
mentre vince l'altra formazione A a contro il Zerman
La formazione B esce sconfitta per 3-1 nella sfida con il Qdp
Nel recupero di domenica 6 aprile gli Esordienti squadra A vengono sconfitti nettamente dalla corazzata Liventina per 4-0
Il team di Angelo D'Agostini ha comunque affrontato la gara senza numerosi titolari ed è stato costretto a schierare per quasi tutta la partita il difensore esterno Barea
preso in "prestito" dalla squadra di un anno più giovane e autore a comunque di una prestazione più che positiva
Negli esordienti 2013 finisce l'imbattibilità dell'undici di Gomiero
sconfitto per 3-2 a Portobuffolè dal PortoMansuè al termine di una gara molto combattuta
Nel "Grassroots" 2014 roboante vittoria del Ponzano che batte per 3-1 l'EclisseCareni Pievigina. Le ultime note
Ora le speranze di salvezza del Ponzano sono tutte nella sfida di domenica contro il San Fior
in cui saranno obbligatori i tre punti per centrare quantomeno i play out
Filippo Ponzano si è classificato al secondo posto nella 110ª edizione dello Spanish International Amateur Championship/Copa S.M
che si è svolta sul percorso del Real Guadalhorce Club de Golf
(par 72) nei pressi dell’aeroporto di Malaga
è stato superato in finale dal francese Hugo Le Goff per 5&3
In semifinale il vincitore ha sconfitto l’irlandese Luke O’Neill (5&4) e il torinese ha eliminato lo spagnolo Raul Gomez Montalva (4&2)
Nell’atto conclusivo Le Goff è partito molto forte passando 4 up alla buca 10
poi Ponzano ha provato a reagire accorciando il distacco
ma a quel punto il transalpino a messo a segno la palla da 120 metri con un wedge e ha chiuso il conto
tra i cui successi figurano il Campionato Internazionale d’Italia (2022) e il Campionato Ragazzi/Trofeo Andrea Brotto (2021)
ha avuto accesso ai match play con il 28° posto nella qualificazione su 36 buche medal e poi è giunto all’atto conclusivo mettendo fuori gioco
nell’ordine lo spagnolo Marcel Fonseca Aguilar (1 up)
il gallese Archie Davies (3&2) e quindi Gomez Montalva
Degli altri azzurri si è fermato ai quarti Sebastiano Moro
dopo aver estromesso lo svizzero Joshua Hess (19ª)
nel derby azzurro Bruno Frontero (5&3) – che in precedenza aveva sconfitto l’iberico Esteban Vazquez Martin (1 up) – e negli ottavi l’iberico Daniel Martinez Regal (1 up)
Out nel turno inziale Michele Ferrero (1 up dall’elvetico Miles Wennestam)
La qualificazione su 36 buche medal è stata vinta dal francese Aaron Van Hauwe (135 – 68 68
Gli azzurri hanno avuto accesso ai match play con questa classifica entro i primi 64 qualificati: Moro 15° con 144 (71 73
Sono usciti al taglio: Giovanni Binaghi 66° con 151 (+7) e Giovanni Bernardi 108° con 158 (+14)
La compagine italiana è stata assistita da Alberto Binaghi
Commissario Tecnico Squadra Nazionale Dilettanti Maschile
Nell’albo d’oro figurano campioni come gli spagnoli José María Olazábal (1983
Sergio García (1998) e Gonzalo Fernández-Castaño (2003)
il nordirlandese Darren Clark (1990) e l’inglese Danny Willett (2008)
Per due volte è terminato al secondo posto Edoardo Molinari (2001
Federazione Italiana GolfViale Tiziano, 74 – 00196 RomaPartita IVA 01380911006Contatti
Please enter your username or email address to reset your password
La squadra di Vareschin affonterà il match di andata contro i gialloblù (in casa) il prossimo 11 maggio
Secondo posto per gli Under 19 nel campionato regionale Juniores malgrado il successo interno sul Cappella Maggiore Fregona
Nel torneo di qualificazione alla fase nazionale del "Città di Montebelluna" gli Esordienti sfiorano il successo contro il fortissimo Donatello Udine
Nel girone F del campionato regionale Under 19 la spunta di un punto Vedelago
che conquista con merito così la categoria Elité
malgrado la vittoria interna sul Cappella Maggiore Fregona (2-1) il Ponzano
che deve recriminare sui punti persi proprio nel finale di stagione
Solo il pareggio per 0-0 contro il fortissimo Donatello Udine e la vittoria sul Peseggia salvano gli Esordienti dal "cucchiaio di legno" alla fase di qualificazione del torneo nazionale "Città di Montebelluna"
I ragazzi di Gomiero hanno patito le condizioni meteo
con la pioggia che ha picchiato duro sul campo per tutta la giornata
E pensare che Ponzano era partita bene: sconfitta 1-2 dal Campodarsego (arrivato prima) solo per un “infortunio” del portiere
la compagine gialloverde era andata persino vicina ad un clamoroso successo sul Donatello (secondo alla fine)
Nell'ultimo fine settimana vince l'under 19 che torna prima nel campionato regionale
Goal e spettacolo tra gli Esordienti nella sfida contro i pari età del Carbonera
Punto d'oro per la prima squadra a Lentiai
E' stato un week di calcio dal sapore dolcissimo per il Ponzano
Se la prima squadra strappa un punto che vale una vittoria su campo di Lentiai
le soddisfazioni migliori arrivano dalla squadra juniores
che torna in tasta al girone F del campionato regionale
dai Giovanissimi under 15 a cui solo la contemporanea vittoria del Casier Dosson toglie la soddisfazione del primo posto finale con tre giornate di anticipo sulla fine del torneo provinciale
superano con una prova convincente un temibile Carbonera
Iniziamo proprio dalla compagine allenata da Claudio Gomiero
Di fronte a quasi 100 spettatori il Ponzano fa dell'arma del contropiede la chiave a con cui i gialloverdi sono riusciti ad aprire la difesa ospite
imponendosi con un rotondo 4-2 in una sfida che
non ha avuto nulla di meno di una partita dei più grandi
Pronti via ed subito il Carbonera a prendere le redini della partite grazie al palleggio nella zona centrale del campo che permette agli ospiti di schiacciare il Ponzano nella propria tra quarti
Il Carbonera ha subito due palloni per passare
La squadra di Gomiero impiega 20 minuti per trovare le giuste distanze e applicare marcature che diventano asfissianti con lo scorrere del cronometro
E trova il vantaggio su una palla lunga finalizzata grazie ad una lunga sgroppata di Galiazzo che si ritrova solo davanti all'estremo difensore ospite infilando
Passano alcuni minuti e gli ospiti raggiungono la parità grazie ad un rigore
Nella seconda metà della gara Ponzano prende saldamente il comando delle operazioni a in mezzo al terreno ma spreca molto occasione sotto porta
Il vantaggio è però nell'aria: un paio di sgroppate sulla destra riforniscono le punte di ghiotti palloni fino a che Hajdaraj trova il varco giusto per mettere alle spalle del portiere
Ponzano getta al vento una ghiotta occasione per allungare sbagliando un rigore
Poi un'azione di Barbisan che costringe un difensore avversario all'autorete e una conclusione di De Palo fissano il risultato sul 4-1
Carbonera a questo punto tenta il tutto per tutto ma il forcing non crea grandi pericoli per la porta del Ponzano se si eccettua per un goal che cade praticamente allo scadere
Torna alla vittoria la under 19 che si sbarazza in casa 3-1 del Valbrenta
Grazie al successo i ragazzi di Calissoni riconquistano
la vetta della graduatoria per effetti anche del contemporaneo pareggio interno del Conegliano opposto a L'Union Lpv
Grandinata di reti nella partite tra i Giovanissimi del Ponzano e lo Zerman
cancellato dal campo con un clamoroso 16-0
Il contemporaneo successo per 3-1 del CasierDosson a Sant'Elena tiene aritmeticamente ancora in ballo il titolo e il passaggio alle fasi che valgono la promozione al campionato regionale
Sugli altri campi doppia vittoria fuori casa per gli allievi 2008 di mister Varaschin e per i 2009 di mister Rachello e per i Giovanissimi 2011
Passo falso dei Giovanissimi 2010/2011 in casa per 0-3
che limitano comunque il passivo contro l'Union Qdp che comanda saldamente il campionato
Doppio successo tra le mura amiche anche per gli Esordienti 2012 A di Paolo Caramel che vincono senza problemi contro il Sant Elena
e per la squadra B che esce con i tre punti dalla sfida contro il Contea mentre sconfitta di misura per la squadra B dei 2013 a Zero Branco
Tra i più piccoli grande festa domenica 9 per i circa 230 primi calci e piccoli amici di Ponzano
che hanno disputato i raggruppamenti allo stadio comunale
Giornata campale anche per i Pulcini 2014 A
che vincono a Vedelago la loro sfida nel Grassroots Challenge
torna a casa da Lentiai con un punto fondamentale per continuare a sperare nella salvezza diretta in Prima Categoria
Altro tassello della compagine del Ponzano 2010 verso il successo nel campionato provinciale con un rotondo 9-1 sul Villorba. Perdono invece la vetta gli Juniores, fermati in casa dall'ultima in classifica. Vince la prima squadra che fa un balzo in 14esimna posizione e "vede" la zona salvezza
Perde invece il primo posto dall'inizio del campionato la formazione degli Under 19, fermati sull'1-1 dal San Gaetano ultima in classifica. Il Ponzano viene sopravanzato dal Conegliano ma la voglia degli juniores di rifarsi è tanta già a partire dal prossimo impegno esterno.
Tornando ai giovanissimi restano da annotare le sconfitte per 1-0 della formazione B allenata da Paolo Caramel, che si arrende soltanto a 7' minuti dal termine al Pederobba secondo in classifica, e per 2-0 della squadra "C" ad opera di un buon Paese che mette a segno il colpo corsaro. Passo falso anche per i pulcini 2014, che cedono tra le mura amiche amiche al Riese.
Fondamentali punti salvezza sono infine quelli conquistati dalla prima squadra, impegnata nel girone G della Prima categoria. Con il successo (2-1) sul campo dello Schiara la squadra guidata da Vareschin fa un balzo in 14esima posizione e intravedono i piazzamenti che consentirebbero la salvezza senza passare per il play out.
AccediChi è povero anche se lavora
Santo Stefano, 13 aprile 2025 – Quindici buyers internazionali e quattro giornalisti di settore in visita a Ponzano superiore, una grande soddisfazione per il territorio, che grazie alla partecipazione a Bitesp si è fatto conoscere in tutta la sua bellezza e particolarmente Ponzano superiore nel suo percorso futuro in cui prenderanno vita molti progetti come l’ostello, il circolo, la bottega di comunità.
Il tratto tra Orte e Ponzano Romano è rimasto chiuso per due ore e si sono formati chilometri di coda
Travolto e ucciso mentre attraversa l'autostrada
Un dramma che si è consumato alle 6 di mercoledì 19 marzo all'altezza del chilometro 509
che dopo l'investimento non si è fermato
è poi stato individuato dalla polizia: si tratta di un 27enne marocchino
Sulla dinamica dei fatti sono in corso gli accertamenti del caso, come riporta RomaToday
Tra le ipotesi al momento al vaglio, pare che la vittima si trovasse sulla carreggiata
presumibilmente per attraversarla. Inoltre
sembrerebbe che avesse parcheggiato nell'area di servizio.
19 marzo, è stato chiuso il tratto compreso tra Orte e Ponzano Romano
Il traffico defluisce all'interno dell'area di servizio Flaminia ovest e si registrano quattro chilometri di coda in direzione sud
Il tratto Orte - Ponzano Romano è stato riaperto poco prima delle 8
Il traffico transita su tutte le corsie disponibili ma si registrano sempre quattro chilometri di coda verso Roma
sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici
le pattuglie della polizia stradale e il personale della quinta direzione di tronco di Fiano di Autostrade per l'Italia
Agli utenti provenienti da Firenze e diretti verso Roma
Autostrade per l'Italia consiglia di percorrere la statale 2 Cassia per poi rientrare in autostrada a Ponzano Romano
Con il pareggio ottenuto sabato 29 sul campo del CasierDosson la squadra di Alberto Polo ottiene il primo posto nel girone C
Ora gialloverdi sono attesi dalla poule promozione che regalerà un posto nel torneo regionale
Con il pareggio ottenuto sul campo del Casier Dosson (0-0) domanica 30 marzo i gialloverdi allenati da Alberto Polo hanno vinto il girone C del campionato provinciale
sarà chiamata alla poule promozione al campionato regionale
"E' un traguardo fondamentale - spiega il responsabile dei settori giovanili Paolo Caramel - che testimonia l'ottimo lavoro fatto in questi anni di crescita costante della squadra ma soprattutto dei ragazzi
che hanno raggiunto uno straordinario exploit che impreziosisce tutta la stagione dei nostri settori giovani"
E' stato un campionato letteralmente dominato dai ragazzi ponzanesi che
su ventuno gare hanno saputo imporsi 19 volte
che grazie al successo interno per 5-0 sul Carbonera supera in graduatoria proprio il CasierDosson
Questi i ragazzi protagonisti della favolosa cavalcata e che ieri hanno ricevuto il saluto e i complimenti di tutti gli sportivi ponzanesi: Ergi Alushllari
Tutto immutato invece nel girone F del campionato Juniores
in cui continua la sfida a distanza per il vertice tra Ponzano e Conegliano
entrambe vittoriose lontano dalle mura amiche (i gialloverdi per 4-1 sull'Alpago
Conegliano corsara sul campo del Valbrenta per 1-0)
Resta invariato il distacco di due punti che separa le due squadre e che vede al momento in vantaggio i giallobù
Nella categoria Allievi successo per l'annata 2008 in casa contro il Postioma Porcellengo e mentre passo falso dei 2009 sconfitti per 4-0 dal Casale
Tra i Giovanissimi resta da annotare la grande prestazione della squadra mista 2010/2011 sul campo del Caerano
seconda in classifica: in vantaggio per 2-0 i gialloverdi si sono fatti raggiungere da due autogol nella ripresa
E la vittoria dei 2011 (0-2) sul campo del Fossalunga
Tra gli Esordienti 2012 sconfitta a Monigo con l'Indomita e in casa contro la Liventina mentre la squadra B esce battuta di misura (2-3) contro l'Altivolese Maser
Tutto facile invece per gli Esordienti 2013
che escono vincitori in una partita dominata fin dalle battute iniziali contro l'Indomita
che nel Grassroots si deve arrendere alla Godigese
Solo 0-0 per la prima squadra in uno scontro salvezza opposta al San Martino Colle Umberto
Ora saranno decisive le ultime tre partite
Il Team Vangi ha dato battaglia oggi alla 72ª Coppa 1° Maggio a Ponzano Superiore conquistando l’argento con Raffaele Cascione che dopo un attacco portato a meno di 2 km all’arrivo nulla poteva contro Riccardo Del Cucina poi vincitore della corsa
La corsa e’ stata fatta oggetto di numerosi attacchi che i ragazzi diretti da Matteo Berti hanno rintuzzato regolarmente
Mattia Ballerini ha tentato un allungo,ma il suo tentativo veniva reso vano e
nonostante il suo sforzo ha fatto si che Cascione di potese giocare il successo
Un plauso va a tutto il Team Vangi per l’ottimo lavoro corale: ciascun corridore ha contribuito con impegno e strategia
dimostrando grande affiatamento e spirito di squadra
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyse how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns
Impegno per la compagine allenata da Claudio Gomiero che riceverà la formazione gialloblù nel big match del campionato provinciale. Giovanissimi invece ad un passo dalla vittoria nel proprio torneo. Sfida casalinga per gli under 19, che affronterà il Val Brenta mentre la prima squadra, che scenderà sul terreno di Lentiai, va a caccia di punti salvezza
Quando si pensa agli scout in uscita, li si immagina andare a camminare in sperduti sentieri di montagna, in mezzo al nulla dove non passa anima viva: gli scout in realtà vanno semplicemente oltre i normali schemi e allora può capitare di trovarli, se hanno un’idea in testa, dove meno te lo aspetti.
È anche da questo pensiero che è nata la prima uscita del 2025 tra capi responsabili del gruppo Fse Ponzano Veneto 1 - Mons. Rino Olivotto.
“Così - racconta lo staff del gruppo - abbiamo vissuto un’uscita diversa dalle altre, unica, per poter riflettere, ma, soprattutto, per rinnovare lo spirito della nostra comunità, dell’essere insieme capi responsabili della cura dei nostri ragazzi, condividendo una giornata certamente faticosa per il cammino, ma soprattutto piena di allegria, complicità, ascolto, condivisione e apertura all’altro”.
Domenica 16 febbraio, 30 capi tra i 21 e i 38 anni, assieme a don Alberto Piasentin, parroco in solido e assistente del gruppo, sono partiti in direzione Venezia.
“La mattinata - continua il racconto - era pensata per esercitarci in fraternità e allegria, utili a mettersi in gioco, a imparare a fare squadra e ad approfondire la conoscenza dei membri del gruppo. Usciti dalla stazione ferroviaria di S. Lucia e divisi in squadre, è stata data una missione: arrivare al punto di ritrovo per il pranzo, il patronato salesiano, poco oltre l’Arsenale, superando una serie di prove lungo il percorso”.
Ogni squadra si è, quindi, cimentata tra svariate sfide: da una foto di gruppo con un gondoliere a un’intervista a turisti stranieri, dal raccontare un proprio aneddoto a scoprirne uno veneziano, dal descrivere un’opera d’arte, al cantare una canzone coinvolgendo un estraneo.
Questa sfida ha, fin da subito, realizzato gli obiettivi di riaccendere l’entusiasmo, di mettere in relazione capi con età ed esperienze diverse, dimostrando che assieme è possibile superare le fatiche, i timori e i limiti personali per raggiungere uno scopo comune, come quello a cui sono chiamati i capi, a cui vengono affidati dei ragazzi da educare.
Il momento del pranzo, cucinando a squadre, ma condividendo parte del cibo in gruppo, è stata la naturale e spontanea continuazione del tema della giornata.
Il pomeriggio si è, quindi, aperto con un momento di riflessione: quello che ogni singolo può dare in termini di tempo, capacità ed esperienza, può sembrare, a volte, poco, ma se messo in comune viene moltiplicato, come ci ricorda il Vangelo nell’episodio della moltiplicazione dei pani e dai pesci, dove i pochi beni offerti, tramite Gesù e la cooperazione dei discepoli, divengono cibo che sfama una moltitudine.
A chiusura della riflessione, durante la celebrazione eucaristica, nella vicina chiesa di S. Francesco di Paola, sono state portate le parole chiave di quanto emerso nei vari gruppi di lavoro: coesione, partecipazione, sinergia e armonia sono i concetti emersi e a cui dare seguito nel prosieguo del percorso di formazione.
Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Trump vuole a qualsiasi costo arrivare a una pace con Vladimir Putin e definire...
Quelle che molti ritenevano delle “sparate” un po’ eccentriche di...
La scienza al servizio della ricostruzione storica, anzi preistorica; lo studio del Dna dei reperti fossili...
La prospettano come una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico, gli amministratori comunali...
Treviso si è fermata, martedì 29 giugno, per le esequie di Giancarlo Gentilini. Prima il corteo dell’autobara...
Il sindaco “sceriffo” se n’è andato. Giancarlo Gentilini è morto il 24 aprile scorso, all’età di 95 anni,...
polizia stradale e Autostrade per l'Italia: traffico su un'unica corsia dopo un tamponamento camion-pullman
All'altezza del chilometro 503,600 il traffico transita su una corsia
Per il tamponamento tra camion e pullman intervento di vigili del fuoco
delle pattuglie della polizia stradale e del personale della Direzione quinto tronco di Fiano Romano di Autostrade per l'Italia
Agli utenti che da Firenze sono diretti verso Roma si consiglia di uscire a Orte
percorrere la superstrada Orte-Viterbo verso Viterbo
proseguire lungo la strada statale 2 Cassia in direzione di Roma fino al Gra dal quale dove riprendere la A1
Aggiudicata da Riccardo Del Cucina la corsa juniores 72ª Coppa 1° Maggio “Il Ceramista”
Riccardo Del Cucina ha conquistato ieri a Ponzano Superiore
la corsa juniores 72ª Coppa 1° Maggio “Il Ceramista”
Il campione toscano di categoria ha ottenuto il primo successo stagionale
ha raggiunto a meno di un chilometro dall’arrivo Raffaele Cascione (Team Vangi Il Pirata)
È stata un’edizione da record quella organizzata dall'U.C
grazie alla collaborazione del Comitato Folcloristico di Ponzano Superiore
dell’Arci Santo Stefano Magra (che ha ospitato la presentazione ufficiale)
dell’Unione Fraterna di Mutuo Soccorso e con il patrocinio del Comune di Santo Stefano di Magra
Al via si sono presentati 151 corridori provenienti da mezza Italia e anche una squadra olandese
snodatasi su un tracciato di poco più di 100 km
si è accesa la prima bagarre: il Gran Premio della Montagna è stato conquistato da Massimo Savoldini che ha preceduto una trentina di atleti
Una volta tornati in pianura nella zona di Sarzana
hanno tentato l’allungo Lorenzo Basso (Team Giorgi) e Stefano Ganini (Romanese)
ma il loro tentativo si è esaurito a sei chilometri dal traguardo
Un gruppo di circa venti corridori ha quindi approcciato l’ultima salita verso Ponzano Superiore
Mattia Ballerini (Team Vangi) ha provato un assolo a 4 km dal traguardo
Del Cucina è stato bravissimo a gestire le energie
precedendo Cascione (Team Vangi) e Frontini (GB Team Pool Cantù)
Il resto del gruppo è giunto sgranato sul traguardo
"Nell'ultima parte del percorso – ha detto a fine corsa il vincitore - era partito Ballerini della Vangi
Siamo riusciti ad andare su a Ponzano Superiore con il nostro passo
poi nel finale è partito un altro della Vangi
che oggi ha dato spettacolo nell'ultima salita: a lui vanno i miei complimenti
poi nello scatto sono riuscito a batterlo”
La corsa assegnava anche il 4° Trofeo Menciassi Arredamenti
Se l’è aggiudicato il vincitore Del Cucina
ha ricevuto la targa commemorativa della Carrozzeria Stefani Giampaolo
Vittoria dunque per Riccardo Del Cucina (Casano Stabbia) che ha percorso i 103,5 km del percorso in 2h33’20”
davanti a Raffaele Cascione (Team Vangi Il Pirata)
Luciano Wil Gaggioli (Polisportiva Monsummanese)
Mattia Ballerini (Team Vangi Il Pirata) e Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo G.)
Il presidente dell’Uc Ponzanese Asd Paolo Tosi
ha espresso grande soddisfazione: «Anche quest'anno siamo riusciti a portare avanti una manifestazione storica per il nostro territorio
nata all'interno della Ceramica Vaccari tanti anni fa
Una corsa tornata in auge anche per rispetto del suo passato e della comunità
Un ringraziamento speciale va al Comitato folkloristico di Ponzano Superiore
oltre a tutti i volontari e allo staff del Giro della Lunigiana per il supporto fondamentale»
È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa
Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici
aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione
Redazione Gazzetta della SpeziaVia Fontevivo
0187980450Email: redazione@gazzettadellaspezia.it
Due i tracciati; uno di 6 e l'altro di 10km
Metafisica in Fiore" chiude con grande successo di pubblico e critica
Previsto anche un momento di ricordo dedicato a Mario Giacomelli
ex sindaco di Castelnuovo e compagno di lotte di Grassi
N. iscrizione ROC:35268 - Codice Univoco: P62QHVQ
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.
"Abbiamo intenzione – afferma la consigliera Bertolla – di dare una nuova vita anche alla meridiana che si trova nel belvedere dove il palazzo Remedi che è il nostro cruccio. Un palazzo padronale che vorremmo tanto restaurare, ma occorrono 5/6 milioni di euro. Ha un cortile bellissimo, dove purtroppo per questioni di sicurezza non si può più entrare".
Seconda giornata della manifestazione regionale che mette insieme le migliori 63 squadre
Dopo la sconfitta rimediata all'esordio i gialloverdi di mister D'Agostino sono chiamati ad un match da ultima spiaggia contro l'Annone Veneto
Profuma già di "dentro o fuori" il prossimo match della formazione degli esordienti del Ponzano in Fair Cup
Dopo la sconfitta rimediata nel turno di apertura ad opera del Villorba
domani sabato 15 febbraio l'undici degli Esordienti 2012 guidato da mister D'Agostini ospiterà l'Annone Veneto (si gioca alle 15,30 allo stadio di Via Ruga)
Per il Ponzano si tratta di un match che ha il sapore dell'ultima spiaggia: le 16 squadre venete che si qualificheranno per gli ottavi di finale a eliminazione diretta
che porteranno alla vincente che sarà promossa alla fase nazionale che si disputerà a Coverciano
usciranno infatti dalle prime classificate in ogni girone
Per tenere ancora accesa la fiammella della qualificazione servirà che i gialloverdi approfittino del turno casalingo e conquistino i tre punti in palio
Con un occhio anche alla differenza reti che vede li vede attualmente a -2
Questo week end Marca segna il ritorno in campionato degli esordienti 2013
La squadra "A" guidata da Claudio Gomiero esordirà nella seconda fase del torneo provinciale sul campo del Dosson mentre la compagine B se la vedrà in casa (stadio di Via Ruga
fischio d'inizio alle 16,30) con il Pederobba
impegnata nel girone F del campionato regionale Juniores
proverà a continuare la propria marcia in solitaria in testa alla classifica sul campo dell'EuroCassola
Partite interne per gli Allievi che disputano il campionato provinciale: la squadra "A" ospiterà il Giavera mentre la squadra B riceverà il Conegliano (si gioca domenica mattina
in via Ruga e nel campo di via Del Bellato)
Tutte trasferte invece per i Giovanissimi provinciali: la squadra "A" sarà a Padernello
la "B" a Volpago sul campo del Montello mentre la "C" se la vedrà con l'Arcade
Prende il via anche l'attività dei Pulcini Under 14
che saranno di scena a Falzè nella Grassrootes Challenge
impegnata nel campionato di Prima Categoria
va alla caccia di punti pesanti per la salvezza in casa (si gioca domenica alle 14,30) opposta All'Altivolese Maser
Non si fermano i raid dei "topi d'appartamento" in tutta la Marca
Nel territorio sanbiagese colpi in serie nonostante l'aumento dei controlli e il vertice di qualche giorno fa in Prefettura
Purtroppo anche l'aumento dei controlli non stanno fermando le razzie dei ladri in tutto il territorio della Marca
Tra i territori più "battuti" in queste settimane c'è senza dubbio quello di San Biagio di Callalta: qualche giorno fa la sindaca Valentina Pillon aveva incontrato il Prefetto Angelo Sidoti nel corso del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
blitz in un'abitazione di via 2 giugno
approfittando dell'assenza dei residenti
hanno forato con un trapano la porta a vetri (un triplo vetro nella fattispecie) d'ingresso e sono entrati all'interno dove è stato messo ko il sistema d'allarme
I danni ammontano ad alcune migliaia di euro
con un bottino altrettanto ingente in denaro contante
A Lanzago di Silea rubata una Citroen C3: il ladro sarebbe stato immortalato dalle telecamere di videosorveglianza di un residente (di seguito il video)
Sempre sabato sera a Ponzano Veneto i ladri hanno colpito in via Volpago
a casa di Stefania Pivato: sono entrati dal retro
hanno poi messo sottosopra le camere da letto
rubando soprattutto preziosi e denaro oltre a tanti ricordi
tra cui una fede e altri gioielli di famiglia
La proprietaria di casa sospetta che il cane di casa
Ma anche nel capoluogo le cose non vanno meglio
in viale XXIV maggio razzia dei "topi d'appartamento" nella barchessa di villa Quaglia
la residenza di una coppia di professionisti
I ladri hanno rotto il vetro di una finestra al primo piano e scassinato una cassaforte con all'interno oro
gioielli e orologi per un bottino di diverse migliaia di euro
Su questo episodio indagano gli agenti delle volanti della Questura di Treviso: si segue la pista di una banda di "trasfertisti" proveniente dall'est Europa
Sabato sera i carabinieri della stazione di Maserada sul Piave hanno arrestato per furto in abitazione un 34enne albanese
tra le 18 e le ore 19.30 di sabato 8 febbraio
è penetrato all’interno di un’abitazione in via Primo Maggio a Maserada sul Piave
Immediatamente allontanatosi poiché scoperto dai proprietari
grazie alle indicazioni fornite da alcuni residenti
è stato inseguito e bloccato dai carabinieri in un campo vicino
spray urticante ed arnesi da scasso. Approfondimenti investigativi hanno permesso di appurare che lo stesso aveva tentato poco prima di introdursi
Lo straniero è stato accompagnato in camera di sicurezza in attesa dell’udienza direttissima fissata per questo primo pomeriggio
all’esito della quale l'arresto è stato convalidato e l'uomo tradotto in carcere a Santa Bona
PONZANO - Dopo l’ennesimo caso di maltrattamento animale legato all’allevamento abusivo di husky, già oggetto di due sequestri (2021 e febbraio 2025)
ha inviato una PEC ufficiale alla ASL Veterinaria competente
denunciando la totale inazione istituzionale
nella struttura abusiva sono detenuti 238 cani
in condizioni considerate gravi e inadeguate
nonostante i ripetuti interventi delle autorità
In un recente incontro con l’Amministrazione comunale
è emersa la decisione condivisa di istituire un tavolo tecnico interistituzionale per coordinare soluzioni concrete
“Abbiamo richiamato con fermezza la responsabilità della ASL per la mancanza di controlli e l’assenza di interventi coerenti con le normative sul benessere animale”
Dati allarmanti: dopo il primo sequestro nel 2021 con 109 cani
la successiva visita della ASL nel 2023 ha rivelato 203 esemplari
segno di una riproduzione incontrollata nonostante il sequestro e il divieto di allevamento
il Vice Sindaco — nominato custode giudiziario — è stato respinto per tre volte dall’allevatore
che gli ha impedito l’accesso alla struttura: un fatto grave che richiede intervento immediato delle autorità competenti
Il REA ha espresso disponibilità a collaborare con associazioni già pronte a intervenire per il trasferimento e l'affidamento degli animali
“In attesa di un riscontro ufficiale da parte del Dirigente ASL Pierluigi Ugolini
il nostro impegno non si fermerà”
che non esclude azioni pubbliche e legali per tutelare gli animali e ripristinare la legalità
La squadra degli under 19 sfida in casa l'Altivolese alla caccia di punti foindamentali per salire di categoria mentre i 2010 cercano di consolidarsi al vertice al Postioma Porcellengo
Domani 22 marzo a Treviso gli Esordienti 2012 lanciano il guanto di sfida ai biancocelesti
La prima squadra è invece chiamata a fare punti in trasferta a Spresiano per cercare di evitare i play out
Sono soltanto quattro i punti che separano la formazione dei Giovanissimi del Ponzano dalla conquista matematica del primo posto nel girone C del campionato provinciale
quando mancano due partite alla fine più il recupero della giornata precedente che non si è disputata per il maltempo
I gialloverdi dovranno vedersela (fischio d'inizio domenica mattina
al comunale di Paderno) contro i biancoverdi del Postioma Porcellengo
in caso di successo resterà soltanto da mettere a segno un punto nelle ultime due gare della prima parte della stagione prima di affrontare la fase a eliminazione diretta che mette in palio un posto per la promozione nel prossimo campionato regionale
Sfida casalinga anche per le due squadre che si contendono la promozione nel campionato Elite under 19
Ponzano si trova appaiata al primo posto in compagnia del Conegliano
anche se i ponzanesi di fatto occupano il primo posto in virtù dei migliori risultati negli scontri diretti
Mentre Conegliano incrocia le armi tra le mura amiche con l'Alpago (quinta) Ponzano riceve in casa (si comincia alle 15
che attualmente si trova all'undicesimo posto ed è ancora coinvolta nella lotta per sfuggire ai play out retrocessione
Ancora domenica gli Allievi 2008 saranno in trasferta a Dosson mentre la squadra dei 2009 farà visita al Fossalunga sull'ostico campo di Cavasagra
la mista 2010/2011 giocherà in casa (Sussidiario di Ponzano) contro l'Arcade mentre i 2011 saranno in campo in casa (si gioca a Villorba) contro i pari età del Contea
Tra gli esordienti spicca la gara di cartello che vedrà il Ponzano scendere in campo contro il Treviso in un derby in cui la rivalità fra le due compagini rappresenta il vero ingrediente della partita
L'appuntamento è fissato alle 18 di domani 22 marzo al campo di San Bartolomeo
L'altra squadra A sarà invece chiamata all'impegno casalingo opposta al forte Zero Branco (impianti di Via Ruga ore 15) mentre la compagine B ha già anticipato il turno superando per 3-1 il San Gottardo
Doppia sfida contro il Paese per gli Esordienti del 2013
Se la la squadra B scenderà in campo a Castagnole contro la rappresentativa B dei biancoblu
sarà chiamata al turno casalingo (si gioca alla 16,30 in via Ruga) contro una squadra già affrontata nel corso della stagione (in amichevole pre campionato e nella prima fase) cercando
dopo la brillante affermazione per 4-2 di quindici giorni fa sul Carbonera
di confermarsi al vertice del proprio girone
che sarà privo dell'esterno Mattia Semenzin - per lui un brutto infortunio che gli ha provocato la frattura di un dito del piede - deve comunque recuperare due partite: una con l'Indomita e quella di sette giorni fa contro il LeoAcademy
Spettacolo e grandi promesse in campo invece a Sant'Angelo dove è in programma un raggruppamento dei "Piccoli Amici 2018/2019 organizzato dalla società del Condor e che vedrà i giovanissimi giocatori del Ponzano affrontare
reduce dal ko interno con il Fiori Bars Mars (0-1) e che adesso si trova al terzultimo posto
staccata di sette punti dalla salvezza diretta
Domenica i gialloverdi scenderanno in campo nella quasi proibitiva trasferta Spresiano
opposti alla Lovispresiano seconda in graduatoria
Con la netta vittoria ottenuta nello scorso week end a Paese tra i ragazzi di Alberto Polo le finali per il campionato regionale c'è solo la matematica
Tra gli esordienti bellissima prestazione dei 2012 di Paolo Caramel e Angelo D'Agostini contro la corazzata Montebelluna
Tre punti anche per i 2013 allenati da Claudio Gomiero
corsari sul campo del Condor con un autorevole 4-0
Con una netta affermazione sul campo del Città Paese
la squadra dei giovanissimi consolida il primo posto nel girone C del campionato provinciale
Oramai solo la matematica separa i gialloverdi di Alberto Polo dalla conquista di un posto che dall'accesso alla fase finale che regalerà la promozione al campionato regionale
che nel corso della stagione hanno patito solo una sconfitta
significherebbe raggiungere un traguardo storico
Il Ponzano ha al momento 6 punti di vantaggio sul secondo posto
che ha visto un avvicendamento tra il Casier Dosson - che ha battuto il Monastier per 3-0 - e l'Indomita
uscita invece sconfitta in casa per 0-2 dal Condor Treviso
Riprende la marcia anche per il Ponzano Juniores
impegnato nel girone F del campionato regionale
I ragazzi guidati da Guido Calissoni tornano ai tre punti battendo fuori casa (2-0) la Virtus Romano
La lotta per il primo posto si fa sempre più interessante: Ponzano insegue il capoclassifica Conegliano - vittorioso per 3-1 sul campo del Montello - staccato di sole 2 lunghezze
lontano ora 4 punti per effetto del pareggio 1-1 a Cassola
Tornando ai più giovani ci sono da annotare le sconfitte dei Giovanissimi B a Valdobbiadene (0-2) mentre la squadra C pareggia 1-1 sul campo dell'Indomita
Un figurone è invece quello rimediato dagli esordienti 2012 allenati da Paolo Caramel e Angelo D'Agostini che danno del filo da torcere fino alla fine alla corazzata Montebelluna
che passa soltanto grazie a due goal su palla inattiva
Vittoria anche per i 2012 squadra B che vincono in casa per 4-2 contro il Caerano
corsaro sul campo di una Condor dominata dal primo all'ultimo minuto grazie ad una prestazione di grande sostanza
che cede contro l'Istrana in un match comunque molto combattuto
Infine grande risultato per il Ponzano Pulcini 2014 che espugna il campo del Giorgione con un sonante 3-0
che scivola al penultimo posto del Girone G di Prima Categoria
cede tra la mura amiche al Barbisano Eclisse (1-3) per quanto fosse passata in vantaggio proprio nei minuti iniziali su calcio di rigore
Ora la corsa per sfuggire ai play out si fa sempre più difficile a cominciare dal prossimo turno
che vedrà i gialloverdi impegnati a Lentiai contro la nona in classifica
In questo momento di lutto e silenzioso raccoglimento per la perdita del Santo Padre
comunichiamo il rinvio della riapertura della Chiesa di San Marco a Ponzano di Fermo prevista per il 25 aprile alle ore 16.30
La celebrazione è rimandata a sabato 10 maggio p.v confermando il programma previsto inizialmente: ritrovo alle ore 16.30 per i saluti istituzionali; alle ore 17.00 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Fermo
Sarà il momento per ritrovare il luogo di pace
di preghiera e di incontro che la Comunità tutta attende da tempo
SHORT LINK: https://vivere.me/fRvZ
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Il corpo intercomunale di polizia locale guidato dal Comandante Mosè Crema traccia il bilancio del 2024 in occasione del patrono San Sebastiano
Sequestrate dodici armi da fuoco tra requisiti veneuti meno e reati vari
Quasi 350mila euro incassati in un anno dalle sole multe per violazioni legate al Codice della Strada
A tanto ammonta il bilancio della polizia locale di Povegliano e Ponzano Veneto nel 2024
presentato in occasione della festività del patrono San Sebastiano
La novità che balza subito agli occhi quest'anno sono le 12 armi da fuoco sequestrate nei due comuni
«Otto di questi sequestri - spiega il Comandante Mosè Crema - sono connessi a vari reati avvenuti nel territorio mentre le altre quattro armi sono state confiscate ai proprietari per requisiti venuti meno
Per quanto riguarda invece le multe su strada arrivano dal photored di Ponzano Veneto le sanzioni più pesanti: in un anno 151 automobilisti sono passati con il rosso al semaforo di via Volpago Sud (verso Treviso) e via Morganella ovest (strada che va verso Paese) a Ponzano Veneto
Il maggior numero di sanzioni è stato elevato per eccesso di velocità con 346 automobilisti multati
337 invece le auto senza revisione controllate dalla polizia locale e 99 quelle senza assicurazione
In totale sono state 22 le patenti di guida ritirate e 32 i veicoli sottoposti a sequestro o a fermo amministrativo
gli incidenti stradali rilevati dagli agenti del Corpo intercomunale
Le squadre allenate da Angelo D'Agostini e Paolo Caramel saranno in campo nel prossimo fine settimana rispettivamente a Ravenna e Montecatini Terme nei primi dei numerosi tornei che attendono le compagini gialloverdi
Sarà un week pasquale all'insegna del calcio quello che aspetta le formazioni degli Esordienti 2012 del Ponzano che parteciperanno a due tornei internazionali in programma a Ravenna e Montecatini Terme
i gialloverdi allenati da Angelo D'Agostini saranno chiamati ad una sfida affascinante che li metterà al cospetto
Si parte sabato 19 aprile con Ponzano inserita nel girone H insieme alla Pistoiese
Questi i ragazzi a disposizione di D'Agostini: Nicolò Marangon
Impegno di livello pure per l'altra squadra Esordienti
sempre del 2012 e che sarà guidata da Paolo Caramel
I ponzanesi sono stati inseriti del girone H con i toscani del My Tuscany e la Nuova Tor Tre Teste
A disposizione di Caramel ci saranno: Federico Volpato
A Montecatini l'inizio del torneo per i gialloverdi è fissato per sabato 19