Numerosi cittadini presenti nella zona si sono avvicinati per prestare aiuto
Paura questa mattina nei pressi dell’ufficio postale di Portico di Caserta
dove si è verificato un brutto incidente tra due auto
Nell’impatto è stato investito anche un uomo disabile in carrozzina
Numerosi cittadini presenti nella zona si sono avvicinati per prestare aiuto e verificare le condizioni dei coinvolti
mostrando particolare preoccupazione per l’uomo sulla sedia a rotelle
Sul posto sono arrivati i soccorsi: gli uomini della polizia municipali per i rilievi del caso e l’assistenza medica per accompagnare l'uomo in ospedale
Le dinamiche dell’incidente sono ancora da chiarire
un cartello pubblico della segnaletica stradale è caduto ed ha colpito una donna che si accingeva a recarsi presso la propria autovettura
Giunta sul posto la polizia di stato del commissariato di Marcianise
la donna è stata trasportata presso il nosocomio di Marcianise per accertamenti ed approfondimenti diagnostici
Una tragedia sfiorata e tanti gli interrogativi sull’eventuale mancata manutenzione del cartello
visto che nei pressi della strada è situata anche una scuola dell’infanzia
è intenzionata a sporgere denuncia nei confronti dell’amministrazione comunale
Musone 0823.826161Corbisiero via Gandhi 0823.839550San Nicola via R.Musone 0823.826070De Lisi c.so Matteotti 0823.831617Bernardo p.zza Buccini 0823.831134SS.Cosma e Damiano via S.Giuliano 0823839083San Michele via Santoro 0823520949Falco via Madonna della Libera 0823.838763San Pio via Fuccia 0823776970Izzo via Santella 0823823712Lamberti via Giannini
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 a Portico di Caserta
si terrà la grande festa di Natale Sotto Il Portico
una bella manifestazione con tanti eventi che renderanno questo Natale ancora più speciale
Portico è conosciuto come il “Paese dei Bottari” perché i suoi cittadini fanno una festa tra le più grandi e belle per Sant’Antonio Abate
Per “Natale sotto il Portico” non mancheranno spettacoli live
e tante attività per bambini e iniziative sociali
Tutti appuntamenti che accompagneranno i partecipanti durante tutte le feste natalizie e fino al 6 gennaio che consentiranno di vivere insieme la magia del Natale a Portico di Caserta
I mercatini saranno nella zona di Piazza Rimembranza
Maggiori informazioni – Natale sotto il Portico
© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
PORTICO DI CASERTA – Dopo mesi di preparazione e prove da parte degli oltre mille bottari protagonisti della festa
si alza il sipario sull’edizione 2025 di “Carri
la kermesse folkloristica legata al culto di Sant’Antonio Abate che ormai conta ogni anno migliaia di partecipanti e visitatori da ogni angolo d’Italia
Fuoco,Anima,Tradizione è lo slogan che campeggia per questa edizione a sottolineare la straordinaria amalgama di folklore e spiritualità: la festa dedicata a Sant’Antonio Abate
detto anche Sant’Antuono vede alternarsi nelle giornate ad essa dedicate momenti religiosi come la liturgia e la processione del Santo alla componente folkloristica che trova la sua massima espressione nella sfilata dei cosiddetti carri di Sant’Antuono
abili suonatori di strumenti inusuali come botti
gli antichi strumenti un tempo utilizzati dai contadini del luogo
come la tradizionale “pastellessa” o la “tarantella” ripropongono uno spettacolo antico quanto la storia stessa di queste terre
alimentando al contrario la passione con la quale di anno in anno si tramanda questa tradizione
Una festa che diventa scoperta della tradizione attraverso gli eventi e le attività previsti dal cartellone che prenderà inizio nella stessa serata di mercoledì 22 gennaio con l’attesa estrazione dei numeri che
ne determinerà l’ordine di uscita ed esibizione
La serata sarà anche l’occasione per ogni battuglia di affascinare il pubblico con un’esibizione che permetterà di cominciare ad immergersi nel clima della festa
Continua anche per quest’anno il sodalizio tra l’ente comunale e l’associazione “Tradizion Cant e Suon a Sant’Antuono” presieduta da Gianfranco Stellato che coadiuverà l’organizzazione dell’intera manifestazione
Nei mesi che precedono l’inizio della festa si evince la passione che anima i portichesi
nel perseguire con devozione e sacrificio il lavoro che porta sotto gli occhi di tutti una tradizione che anno dopo anno sembra rinnovarsi e mai spegnersi – spiegano gli organizzatori – è grazie all’impegno di un’intera comunità che ogni anno Portico riesce a mostrarsi ai suoi visitatori e ai concittadini stessi nella sua veste più autentica e affascinante
quella che ne delinea e ne perpetua l’identità
Anche questa edizione vedrà impegnati gli organizzatori nell’importante lavoro di accoglienza delle centinaia di camperisti che ogni anno fanno tappa nel comune per assistere alla manifestazione e a cui saranno dedicate apposite aree di sosta ed attività
Ecco i nomi delle 12 battuglie protagoniste di questa edizione
Ad esse si aggiunge un carro tradizionale di dimensioni ridotte che seguirà un percorso differenziato
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
un cartello della segnaletica stradale è caduto ed ha colpito una donna che si accingeva a recarsi presso la propria autovettura
La malcapitata è stata trasportata all'ospedale di Marcianise per accertamenti ed approfondimenti diagnostici
Sul posto è intervenuta una volante del commissariato di Marcianise che ha rilevato l'accaduto
Una tragedia sfiorata e tanti gli interrogativi sull’eventuale mancata manutenzione del cartello
Nelle vicinanze c'è anche una scuola dell’infanzia
La donna sta valutando di sporgere denuncia nei confronti dell’amministrazione Comunale
Ennesimo incidente nella nella zona industriale di Portico di Caserta su una strada che porta a Marcianise
Un incrocio che è stato già teatro di altri incidenti per via della scarsa visibilità e la mancanza di segnaletica adeguata
lo scontro tra due autovetture ha provocato il ferimento di tre persone
Una delle auto è stata catapultata all’interno di un terreno agricolo
Sul luogo una volante della Polizia di Stato per i rilievi del caso ed il servizio 118 per il soccorso ai feriti
“Purtroppo – fanno notare alcuni cittadini residenti – gli enti locali
nonostante gli eventi infortunistici che si verificano
non capiscono la gravità di quell’ incrocio
Purtroppo è un incrocio di confine e nessuno degli amministratori di Portico
Macerata e Marcianise fa qualcosa per risolvere il problema
Ovviamente come in altre occasioni si aspetta il morto”
Il Governatore è intervenuto per il taglio del nastro della scuola finanziata con un milione di euro
"Inaugurare un asilo nido non è una cosa che si fa tutti i giorni
per questo oggi a Portico di Caserta festeggiamo un momento importante
Opere come questa incentivano la natalità
perché offrono servizi fondamentali alle famiglie
e danno loro una serenità economica che in questo periodo è molto importante
nonostante la narrazione che si fa a livello nazionale"
E' quanto ha affermato il presidente della Regione Campania
intervenuto a Portico di Caserta per inaugurare un asilo nido per 40 bimbi finanziato con fondi per circa un milione di euro erogati dalla Regione
"Questo asilo - ha aggiunto De Luca - rappresenta anche un'opera ben realizzata
in quanto prevede tre aule per bimbi di diverse età
ed è poi stata edificata con tutti i più moderni criteri di risparmio energetico e di attenzione all'ambiente
Così si combatte concretamente la crisi di nascite che ci sta facendo andare verso un inverno demografico"
Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Portico di Caserta Giuseppe Oliviero
il Presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Erano presenti il Sindaco di Capodrise Nicola Cecere e il Sindaco di Macerata Campania Giovanni Battista Di Matteo
il cui costo totale è pari ad 806.494,80 euro - di cui 771.763,08 euro a valere sul POR FESR
31.335,46 euro a valere sul POC ed 3.396,26 euro a valere sul Comune - è stato seguito dal vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Francesco Iodice che
coadiuvato dall’intera amministrazione
ha visto al suo fianco un vasto numero di professionisti
“Una giornata straordinaria per un’opera altrettanto meritevole
Un progetto che significa molto per la comunità intera ma soprattutto per le famiglie
un gesto d’amore per i nostri piccoli
un segno di speranza e sostegno per i genitori che affrontano ogni giorno le sfide della vita
Mi immedesimo infatti con lo stato d’animo di madri e padri che spesso trovano difficoltà nel conciliare lavoro e la famiglia e devono anche fare i conti con strutture poco adeguate
l’asilo nido “Carlo Collodi” può ambire ad essere un vero e proprio alleato
Un sentito grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare questo progetto”
L’asilo nido è finalizzato ad ospitare 40 bambini
in tre distinte aule tutte composte da area sonno
L’aula lattanti potrà ospitare 6 bambini dell’età compresa tra 3 -12 mesi; l’aula semidivezzi per 14 bambini per l’età compresa tra 13 e 24 mesi e l’aula divezzi ospiterà 20 bambini di età inclusa tra i 25 ed i 36 mesi
Sono presenti anche i servizi di cucina in sito e medicheria
è stato realizzato con nuove tecnologie impiantistiche e costruttive; le strutture portanti sono in legno lamellare e le tamponature a secco
alimentato da fonti rinnovabili e con emissioni di CO2 quasi pari a zero
È stato pensato per offrire il massimo comfort ambientale e visivo
I colori sono studiati per influenzare positivamente lo stato d'animo
La struttura è dotata di ampie vetrate che
consentono l’interazione tra le aule e l’esterno
L'incidente nei pressi del campo sportivo di Portico di Caserta
Drammatico incidente stradale nel pomeriggio di oggi
nella zona industriale di Portico di Caserta
Nell'impatto sono rimaste coinvolte una Q3 ed una Jaguar x540
su cui sono in corso accertamenti da parte di polizia e carabinieri
le due auto sono uscite di strada finendo la propria corsa in un terreno
Uno è stato trasportato al Pineta Grande di Castel Volturno mentre altri due nei nosocomi più vicini
Sul posto oltre ai mezzi del 118 anche la polizia di stato che sta procedendo con i rilievi tecnici utili a determinare la dinamica dell'incidente e i carabinieri
tra le cause dell'incidente la velocità piuttosto sostenuta di entrambi i veicoli che si sono scontrati all'incrocio.
Fissati i funerali del piccolo di due mesi scomparso tragicamente
il bambino di due mesi trovato morto in culla lo scorso 26 novembre
ha emesso l'ordinanza in vista dei funerali del piccolo
che si celebreranno sabato 30 novembre alle 10 alla chiesa di San Pietro Apostolo a Portico
il corpo del piccolo Kevin proseguirà a piedi in corteo fino al cimitero cittadino
interpretando i sentimenti di angoscia dell'intera comunità e di vicinanza alla famiglia "colpita da una così drammatica perdita"
ha deciso di proclamare il lutto cittadino in segno di partecipazione
Negli edifici comunali saranno esposte le bandiere a mezz'asta e sarà osservato un minuto di raccoglimento
Il sindaco invita i cittadini e gli altri Enti a sospendere attività che possano intralciare il rito funebre
Al tempo stesso si invitano i commercianti ad abbassare la saracinesche in segno di lutto durante lo svolgimento dei funerali.
Nell'ordinanza richiamati studi e sentenze che evidenziano possibili effetti nocivi sulla salute umana
Il primo cittadino ha firmato un'ordinanza con la quale vieta l'installazione e la diffusione sul territorio comunale di nuovi impianti di telecomunicazione e telefonia mobile relativamente al codice delle comunicazioni elettroniche con tecnologia 5G
il primo cittadino richiama varie ricerche che evidenzia come il 5G e più in generale l'elettromagnetismo possono provocare danni ai cittadini
In particolare si richiama "il documento pubblicato nel 2019 dal Comitato scientifico sui rischi sanitari ambientali ed emergenti (SCHEER) della Commissione Europea
che afferma come il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche"
con il quale si è evidenziato un chiaro segnale agli Stati membri
sui pericoli sociosanitari derivabili dall'attivazione ubiquitaria del 5G (che rileva gravissime criticità
in parte sconosciute sui problemi di salute e sicurezza dati) confermando l'urgente necessità di un intervento normativo nei riguardi della diffusione di tale nuova tecnologia 5G; nonché quattro studi che hanno dimostrato "che è possibile identificare persone con ipersensibilità elettromagnetica e dimostrare che possono essere testati usando risposte obiettive
dimostrando che questi soggetti sono realmente ipersensibili se confrontati con i normali controlli; che altri studi dimostrano che ci sono veri e propri cambiamenti fisiologici nei soggetti con Elettrosensibilità e che due studi hanno dimostrato che le persone elettrosensibili hanno alti livelli di stress ossidativo e una prevalenza di alcuni polimorfismi genetici
che potrebbero suggerire una predisposizione genetica; il Parlamento Europeo nella Risoluzione del 2009 e l'Assemblea del Consiglio d'Europa con la Risoluzione numero 1815 del 2011 hanno richiamato gli Stati membri a riconoscere l'Elettrosensibilità come una disabilità
al fine di dare pari opportunità alle persone che ne sono colpite"
E ancora: "Riscontrati gli 'effetti nocivi sulla salute umana'
il 15 gennaio 2019 il Tar del Lazio ha quindi condannato i Ministeri di Salute
Ambiente e Pubblica Istruzione a promuovere un'adeguata campagna informativa 'avente ad oggetto l'individuazione delle corrette modalità d'uso degli apparecchi di telefonia mobile'
mentre una serie di sentenze emesse nell'ultimo decennio dalla magistratura internazionale e italiana attestano il danno da elettrosmog
l'elettrosensibilità e il nesso causale telefonino-cancro
anche oltre ogni ragionevole dubbio (Cassazione 2012)
tanto che note compagnie internazionali di assicurazione come Swiss Re e Lloyd's non ne coprono più il danno" e che "il 5G (e le sue varianti) è una tecnologia potenzialmente pericolosa perché si basa su microonde a frequenze più elevate delle precedenti versioni
il che ha due implicazioni ovvie: maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le radiofrequenze vengono assorbite (in particolare i tessuti umani) e minore penetrazione nelle strutture solide
per cui vi è la necessità di più ripetitori per garantire il servizio indoor"
Da qui l'ordinanza con la quale si dispone "il divieto a chiunque dell'installazione e attivazione sul territorio Comunale di Portico di Caserta di impianti con tecnologie 5G e sue varianti
4G Evoluto fino alla emanazione della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall'International Agency for Research on Cancer
applicando il principio di precauzione sancito dall'Unione Europea
prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati
indipendenti da legami con l'industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze
estremamente pericolose per la salute dell'uomo"
Torna l'appuntamento con la corsa più colorata di sempre
E' tutto pronto per la seconda edizione della “Color Run...I colori dello Sport” che si terrà a Portico di Caserta domenica 8 settembre
Una manifestazione che sarà la festa di chiusura del progetto “ParcoSport” che ha visto tanti cittadini praticare diverse discipline sportive
L'evento è patrocinato dal Comune di Portico di Caserta e promosso dalle associazioni Team Iodice
I partecipanti alla manifestazione podistica si raduneranno in piazza Don Umberto (parcheggio Musicile) alle ore 9:30
dove verranno distribuiti gratuitamente i colori (anallergici e certificati) prima dell’atteso start
Il percorso si snoderà tra le principali arterie cittadine fino a giungere in piazza Berlinguer dove ci saranno animazione e Dj Set
oltre a un punto ristoro che fornirà gratuitamente bibite e succhi ai partecipanti
Partner di questo evento è Sport e Salute Spa che oltre a concedere il patrocinio
ha fornito materiale e gadget che saranno distribuiti nel corso dell’evento
Così il coordinatore regionale di Sport e Salute
Francesca Merenda: "Sport e Salute è lieta di patrocinare la Color Run sul territorio di Portico di Caserta
un evento che testimonia l’attenzione dell’amministrazione comunale e il forte impulso dei sodalizi sportivi locali alla pratica sportiva in tutte le sue forme
rappresenta un forte strumento di inclusione e aggregazione
culture ed abilità differenti promuovendo valori di rispetto
solidarietà e crescita collettiva"
A supportare l’iniziativa e i partecipanti saranno presenti i volontari della Protezione civile e l’associazione 'Riforma del Pensiero'
Soddisfatto il delegato allo Sport Luigi Piccirillo: "L’evento che stiamo riproponendo ha riscosso un notevole successo già nella prima edizione
che festeggia lo sport in tutte le sue sfumature e colori
ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza della pratica sportiva
non solo in termini psicofisici ma anche sotto l'aspetto relazionale e sociale
stiamo facendo sforzi importanti e riscuotendo notevole partecipazione
Tutto questo è reso possibile anche grazie al sostegno
al supporto e all'impegno delle associazioni sportive del nostro territorio che condividono e sposano queste belle iniziative
Aspettiamo i tantissimi partecipanti muniti di t-shirt bianca e tanto voglia di divertirsi
La ditta ha presentato ricorso contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Municipio per ottenere la sospensiva dell'ordinanza del sindaco che vieta l'avvio dai lavori di installazione dell'infrastruttura
Il divieto di installazione di nuove antenne 5G imposto attraverso un'ordinanza dal sindaco di Portico di Caserta
ha fatto scattare il ricorso al Tar della Campania da parte della ditta che vuole realizzare l'infrastruttura sul territorio comunale
Ad essere citata in giudizio nel ricorso con sospensiva sono la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Affari giuridici e legislativi e il Comune di Portico di Caserta
In questo caso l'Avvocatura dello Stato si è già attivata per far valere le ragioni della pubblica amministrazione e
per confermare quanto disposto dall'ordinanza del sindaco Oliviero che vieta
fino a quando non ci saranno più informazioni da parte di autorità e agenzie riconosciute da istituzioni nazionali e sovranazionali in merito alla correlazione tra le onde elettromagnetiche propagate dalle antenne 5G e l'insorgenza di tumori e altre malattie
il Comune si è fortemente opposto all'installazione di un'antenna 5G in via Salice a circa un centinaio di metri dalla scuola dell'Infanzia del plesso Musicile e a pochissimi metri dalle abitazioni
Il Comune ha ribadito che la zona del territorio comunale indicata per l'installazione di infrastrutture di questo tipo è quella nei pressi del campo sportivo
La società che vuole installare l'antenna 5G però vuole andare avanti per la propria strada e quindi pretende che il Tar dia l'autorizzazione all'avvio dei lavori
Una battaglia che si preannuncia dura ma che il sindaco Oliviero è pronto a combattere al fine di tutelare la salute dei cittadini
Annullata in autotutela l'autorizzazione all'impianto in quanto i proprietari del terreno hanno avviato l'iter per il recesso del contratto di locazione con l'azienda di telecomunicazioni
Non si ferma la battaglia del Comune di Portico di Caserta contro l'installazione di una nuova antenna 5G sul territorio comunale
Una battaglia portata avanti in prima persona dal sindaco Giuseppe Oliviero che ha più volte evidenziato come la zona in cui dovrà sorgere l'impianto non è adeguata in quanto troppo vicina a una scuola e alle abitazioni
di dislocare l'impianto in un'area periferica del territorio comunale e comunque lontana dalle abitazioni
A tal proposito il Comune di Portico di Caserta
attraverso un'ordinanza a firma del responsabile dell'area Tecnica Carlo Antonio Piccirillo
ha disposto l'immediata sospensione dei lavori della nuova infrastruttura per telecomunicazioni
Il provvedimento è la conseguenza dell'annullamento in autotutela dell'autorizzazione unica Suap del 9 settembre scorso
Ma perché il Comune ha annullato l'autorizzazione concessa
i proprietari dell'area su cui realizzare l'infrastruttura hanno deciso di formalizzare il recesso del contratto di locazione sottoscritto con la ditta incaricata di realizzare l'impianto
Questa comunicazione è pervenuta al Comune il 12 gennaio di quest'anno e immediatamente l'Ente ha provveduto ad emettere l'ordinanza che stoppa i lavori
ha evidenziato che l'autorizzazione all'edificazione di qualsiasi opera può essere rilasciata non solo al proprietario dell'immobile ma a chiunque abbia titolo per chiederlo in quanto in possesso di una legittima disponibilità dell'area purché con il consenso del proprietario
Venutasi a creare una "carenza di legittimazione in capo alla società per la realizzazione di manufatti in un'area privata per sopravvenuta carenza di valido titolo"
il Comune ha annullato l'autorizzazione conferita a settembre scorso
Inoltre l'Ente ha evidenziato che è "in itinere" l'adozione del Regolamento comunale per l'insediamento territoriale degli impianti per la telefonia mobile e la minimizzazione dell'esposizione ai campi elettromagnetici con il quale il Comune
nell'esercizio del suo potere di pianificazione territoriale
intende raccordare le esigenze urbanistiche con quelle di minimizzazione dell'impatto elettromagnetico
prevedendo limiti di carattere generale all'installazione degli impianti ma allo stesso tempo garantendo una localizzazione alternativa degli stessi
in modo da rendere possibile la copertura di rete del territorio nazionale
il Comune confida di aver definitivamente chiuso la questione 'nuova antenna 5G'
evitando che venga installata nei pressi del centro abitato
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Hanno squarciato la serranda e sfondato la porta in vetro
Banditi assaltano un bar di Portico di Caserta
Una manda di malviventi ha preso di mira il chiosco ‘Happy Hour’
Hanno squarciato la serranda per crearsi un varco
mantenendolo aperto con un cestino per la spazzatura
Hanno poi sfondato la porta di vetro e si sono introdotti all’interno
dove hanno arraffato pacchetti di sigarette e gratta e vinci.
è messo tutto il locale a soqquadro
i malviventi si sono dati alla fuga senza lasciare traccia
Non il migliore degli inizi di un buono anno per i malcapitati proprietari dell’attività
Immediata la richiesta di aiuto al 118 ma i sanitari non hanno potuto fare altro che accertare il decesso del piccolo
Un neonato di appena 2 mesi è morto nella notte
La tragedia si è consumata a Portico di Caserta
Questa mattina la madre è andato a svegliare il piccolo che però non rispondeva alle sollecitazioni
Immediatamente è stato richiesto l'intervento del 118
In pochi minuti l'ambulanza è giunta sul posto ma purtroppo per il piccolo non c'era più nulla da fare
Una tragedia che getta un velo di tristezza sull'intera Portico di Caserta ma anche nei cuori di tante persone che non possono non provare sgomento per una notizia così drammatica
Una piccola vita che se ne è andata nel cuore della notte
mentre dormiva il cuoricino ha smesso di battere
I volontari hanno messo in sicurezza la vittima e atteso l'arrivo dell'ambulanza che ha trasportato il malcapitato in ospedale
Paura ieri sera (1 luglio) a Portico di Caserta durante il concerto di Rosario Miraggio nella centralissima piazza Rimembranza
in occasione della conclusione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pietro Apostolo
Immediatamente sono intervenuti i volontari della Protezione civile di San Prisco
che erano lì per il servizio di assistenza
Hanno eseguito le prime azioni di soccorso e messo in sicurezza la vittima fino all'arrivo dell'ambulanza
I sanitari del 118 hanno quindi verificato le condizioni della persona che aveva accusato il malore e l'hanno trasportata all'ospedale di Marcianise per le cure e gli accertamenti del caso
L'intervento della Protezione civile è stato fondamentale per prestare i primi soccorsi alla vittima
in attesa dell'arrivo dell'ambulanza
Tragedia nel pomeriggio a Portico di Caserta
è stato trovato senza vita all'interno della propria abitazione in via Trieste a Portico di Caserta
A fare la tragica scoperta sono stati i familiari dell'uomo che hanno allertato carabinieri e 118
Il personale sanitario non ha potuto fare altro che constatare l'avvenuto decesso
Al momento si ipotizza che la morte sia legata ad un estremo gesto messo in atto mediante l'ingestione di qualcosa
Per questo la salma è stata posta sotto sequestro per ulteriori verifiche
Il 38enne era molto conosciuto nella sua Portico ma anche a San Nicola la Strada dove lavorava a via Leonardo da Vinci
Il 38enne giocava a calcio con la Phoenix Caserta 2016
"La partita in programma domani al comunale di Macerata vs Sporting Marcianise è rinviata a data da destinarsi - si legge sulla pagina della lega - Domani
si terrà un minuto di raccoglimento per ricordare un amico della nostra manifestazione
Alla famiglia e agli amici di Carmine le nostre più sentite condoglianze".
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta – Legalità,…
Continua la battaglia di AVS per il parco del Matese
Sciolto il Consiglio comunale di San Marco Evangelista: altro colpo alle istituzioni
Maraio (PSI): “A Caserta abbiamo difeso Marino, ora a lavoro per lista alle…
Cane cade in un pozzo. Salvato dal nucleo S.A.F.
La Lega Caserta accoglie l’appello delle associazioni per la sicurezza stradale:…
Questura di Caserta: arrestato a Castel Volturno per reati predatori. Posta in arrivo
Ultim’ora – Caserta, sfiorata la tragedia: albero crolla in Viale Beneduce
VIDEO. Il Memorial per Martina entusiasma e commuove. Grande successo per la gara a…
Premio Bianca d’Aponte/ Intervista a Mariella Nava (Video)
VIDEO – Il Sindaco di Maddaloni dona la prima pizza sospesa dei Briganti…
ESCLUSIVA VIDEO – Maddaloni. Intervista ad Alfonso, guarito dal Coronavirus
Non si esclude l’ipotesi dell’insano gesto
è stato trovato privo di vita quando sono giunti i soccorsi
Il magistrato ha disposto l’autopsia sul corpo del ragazzo
anche dagli ultimi post su fb non sembrava attraversare un buon momento
due giorni fa aveva pubblicato un post in cui la risposta alla domanda “come stai?” è “bene” ma
chi risponde “bene” è circondato da un mostro nero che racchiude in sé tanto dolore
personaggio noto per i traumi ed i disagi interiori
con la didascalia che parla di un peso sul petto
Tutti i conoscenti sono rimasti scioccati e numerosi sono i post che salutano il 38enne
Più letti di oggi
La protesta degli avvocati penalisti contro il Decreto…
Azienda speciale ABC, i comitati oggi in mobilitazione fuori…
Comunicato Stampa PSI Coordinamento Provinciale Caserta…
Più letti della settimana
ENRICO BELLOTTA presenta “BELIEVE” il 6 MAGGIO…
40 E 50 ANNI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI MEDICI-CHIRURGHI E…
BelvedereNews Testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Santa Maria C.V
del parroco e degli amministratori oltre che di genitori
inizia la scuola e a tempo di record sono stati ultimati i lavori di adeguamento di un'ala della casa comunale di Portico di Caserta che ospiterà tre aule della scuola elementare
Questo pomeriggio si è tenuta anche la cerimonia di inaugurazione alla presenza del sindaco Giuseppe Oliviero
della dirigente scolastica Giuseppina Presutto
Presenti anche il parroco don Enrico che ha benedetto le aule e i componenti dell'amministrazione comunale tra cui gli assessori Rosella Paba alla Pubblica istruzione e Stefano Stellato al Patrimonio
il presidente del consiglio comunale Luigi Piccirillo
nonché il responsabile dell'ufficio Tecnico Carlo Antonio Piccirillo
Centrato l'obiettivo che si era prefissato il sindaco Oliviero: riportare sul territorio comunale le tre aule che nell'ultimo anno scolastico erano state dislocate a Santa Maria Capua Vetere
Una situazione figlia dei lavori di demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di via Principe di Piemonte
Per evitare altri mesi all'insegna dei disagi per i genitori costretti a raggiungere Santa Maria Capua Vetere per accompagnare i propri figli a scuola
l'amministrazione del sindaco Oliviero ha messo a disposizione alcuni locali della casa comunale che
sono stati adeguati alle esigenze di una scuola
Adesso tutta la popolazione scolastica di Portico di Caserta potrà affrontare questo nuovo anno scolastico sul territorio comunale
Il sindaco ha colto l'occasione anche per augurare un buon anno scolastico agli alunni
alle loro famiglie e ovviamente al personale scolastico
La Cassazione conferma la condanna per Giovanni Iuliano per il tentato omicdio di Nino Dell'Aquila
Confermata la condanna a 5 anni e 4 mesi di reclusione per Giovanni Iuliano
per il tentato omicidio di Nino Dell’Aquila attinto il 31 maggio 2012 con dei colpi di pistola al torace
E’ quanto disposto dalla settima sezione della Corte di Cassazione
che si è pronunciata sul ricorso promosso dall’80enne avverso la sentenza della Corte di Appello di Napoli che ha confermato la pronuncia di condanna in primo grado a 5 anni e 4 mesi di reclusione per il tentato omicidio di Dell’Aquila
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti Iuliano sarebbe intervenuto nel corso di una accesa discussione tra Massimo Buzzone
62enne di Portico di Caserta (arrestato insieme a Iuliano nel mese di giugno 2022) e i Dell’Aquila
Nel pomeriggio del 31 maggio i Dell’Aquila si sarebbero presentati presso l’abitazione dei Buzzone
A quel punto i Buzzone si sarebbero organizzati chiamando in soccorso Iuliano
il quale aveva raggiunto l’abitazione di San Clemente
in via Galatina a bordo di una moto era giunto anche Nino Dell’Aquila in compagnia di uno zio
e immediatamente i due venivano bersagliati da colpi di arma da fuoco
uno dei quali riusci’ a colpire il giovane nella parte posteriore del torace ferendolo gravemente
Successivamente Buzzone venne rintracciato a Caserta
mentre Iuliano fu rintracciato presso la stazione ferroviaria di Napoli dove era giunto al ritorno dalla località nella quale si era rifugiato
Iuliano fu trovato in possesso di una parrucca che verosimilmente utilizzava per camuffarsi tra la gente
Avverso tale pronuncia ha fatto istanza alla Suprema Corte l’affiliato dei Bifone
lamentando l’erronea sussistenza dell’animus necandi 3come sarebbe desumibile dalle dichiarazioni dell’imputato e dalla lettura delle intercettazioni ambientali”
il ricorso è inammissibile poichè “si sollecita una rivalutazione della parola dell’ imputato e delle conversazioni ambientali non consentite in sede di legittimità
La Corte distrettuale ha ritenuto sussistente l’animus necandi attraverso un corretta valorizzazione della pericolosità dell’arma(comune a sparo)
dalla distanza ravvicinata da cui furono esplosi i colpi e dalla reiterazione degli stessi”
L'Ente di piazza Rimembranza ha ottenuto i fondi del Pnrr e si prepara a dare la svolta digitale per andare incontro alle esigenze dei cittadini
Il Comune di Portico di Caserta al lavoro per digitalizzare l'Ente grazie ai 235mila euro di fondi del Pnrr che fanno di questo Comune quello che ha reperito più fondi a questo scopo in provincia di Caserta. Un obiettivo raggiunto grazie alla tenacia
alla perseveranza e al lavoro continuo del delegato alla Digitalizzazione
il consigliere comunale Luigi Piccirillo
ben supportato dall’attività dell’ufficio Amministrativo
Grande soddisfazione è stata espressa dal delegato Piccirillo: "Si sta finalmente concretizzando il percorso che porterà alla completa digitalizzazione del nostro Ente e dei servizi erogati
Un fondamentale passo in avanti per rendere la pubblica amministrazione sempre più vicina e a portata di mano del cittadino. Dietro queste iniziative c’è sempre un lavoro costante e il contributo degli uffici
il mio personale ringraziamento va al dirigente dell’Area Amministrativa"
* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *
6 Ottobre - La 18^ Podistica Portichese / 3° Memorial Luogotenente Baldassarre Nero di km 10
valida anche per la 5^edizione dei due Comuni
ha registrato il successo di Said Boulfaf (Podistica Sammaritana) in 32’29”
Vittoria femminile per Teresa Stellato (Asc Atletica Marcianise) in 38'32''
per numero di atleti arrivati al traguardo
l’Atletica Marcianise del presidente Angelo Garofalo
Classifiche e tempi finali sono stati curati da Pasquale Pizzano della Gestione gare podistiche
Speaker della manifestazione il casertano Agostino Rossi
Disposto lo sgombero immediato degli immobili comunali situati in Piazza Palmieri e Viale Partenope
Il Comune di Portico di Caserta ha disposto lo sgombero immediato degli immobili comunali situati in Piazza Palmieri e Viale Partenope
firmata dal responsabile dell'Area Tecnica Carlo Antonio Piccirillo
arriva a seguito delle verifiche condotte dalla Polizia Locale e sollecitate dalla Prefettura di Caserta
L'ordinanza segue una serie di richieste della Prefettura di Caserta
che già dal 27 luglio 2024 aveva richiesto di individuare e segnalare le occupazioni abusive presenti sul territorio comunale
l'identificazione degli occupanti e la verifica della legittimità dell'occupazione sono state completate solo il 24 marzo 2025
con il rapporto ufficiale del Comandante della Polizia Locale
L'esito degli accertamenti ha evidenziato che tutti gli occupanti degli immobili in questione risultano sprovvisti di un titolo di assegnazione valido
il Comune ha quindi deciso di intervenire per restituire gli immobili alla loro destinazione pubblica
Gli occupanti ai quali è stato imposto il rilascio degli immobili entro 10 giorni dalla notifica dell'ordinanza sono 8 ed è importante sottolineare che l'occupazione di immobili demaniali senza titolo costituisce una violazione del Codice Civile e delle normative in materia di tutela del patrimonio pubblico
L'articolo 823 del Codice Civile stabilisce infatti che i beni appartenenti al demanio pubblico sono inalienabili e non possono essere occupati da privati senza un atto formale di concessione
L'amministrazione comunale ha pertanto ritenuto necessario l'intervento per tutelare l'interesse pubblico e prevenire ulteriori danni alla collettività
Lo sgombero sarà effettuato senza necessità di ulteriori comunicazioni agli interessati
trattandosi di un provvedimento di natura vincolata
La comunità di Portico di Caserta è in lutto per la scomparsa del 48enne
è morto in un tragico incidente stradale avvenuto in Germania.
la vittima viaggiava a bordo di un furgone quando
per cause ancora al vaglio delle autorità tedesche
Le ferite riportate sono state troppo gravi
La notizia è iniziata a circolare nella tarda serata di venerdì nella zona di Portico di Caserta
dove la famiglia della vittima è molto conosciuta
è il tecnico della squadra di atletica "Macasport"
Tanti i messaggi di cordoglio per Tiziano sono giunti proprio dalle altre società sportive del territorio che hanno espresso solidarietà a Domenico e tutta la sua famiglia.
Tutto pronto a Portico di Caserta per la festa in onore del patrono San Pietro apostolo
Tanti gli appuntamenti religiosi e tanta la musica in piazza con diversi ospiti
I festeggiamenti hanno preso il via ieri
c'è stata l'intronizzazione della reliquia di San Pietro e a seguire la celebrazione eucaristica
venerdì 28 giugno, alle 18:30 sarà recitato il santo rosario mentre alle 19:00 la Santa messa
Domani invece prende il via la tre giorni di festa con fuochi
la sveglia mattutina sarà data alle ore 8:00 con fuochi pirotecnici
nel pomeriggio alle 17:30 ci sarà la recita del santo rosario e a seguire la celebrazione eucaristica prima della solenne processione
La statua di San Pietro sarà portata a spalle dal gruppo degli accollatori
La processione toccherà via Piccirillo
via XI Settembre dove sarà eseguito anche uno spettacolo pirotecnico e poi la processione raggiungerà via Iodice dove il santo patrono farà sosta al civico 47
Alle 22 in piazza Rimembranza lo spettacolo musicale dell'artista Alessio
la sveglia mattutina con fuochi pirotecnici avverrà alle 7:45 a seguire alle 8 la celebrazione eucaristica
Alle 9:00 in paese arriverà il concerto bandistico "Gran concerto città di Marcianise" del maestro Giuseppe Abitino
alle 10:00 alle 11:30 e nel pomeriggio alle 18.00 quest'ultima preceduta dal santo rosario e si svolgerà presso via Iodice 47 dove sosta la statua di San Pietro
invece riprenderà la processione con l'immagine del santo patrono
in via Palmieri dove verrà lo spettacolo pirotecnico e a seguire via Piccirillo con arrivo in piazza Rimembranza
le autorità civili e militari si riuniranno ed è qui che il parroco farà la sua benedizione
Il rientro in chiesa del quadro di San Pietro avverrà presumibilmente intorno alle 22
poco dopo in piazza Rimembranza lo spettacolo musicale con Ivan Granatino
Lunedì 1 luglio in piazza Rimembranza alle 19:00 avverrà la celebrazione eucaristica di ringraziamento
alle 22:00 lo spettacolo musicale con Rosario Miraggio
Il parroco e gli organizzatori si ringraziano "solo" i cittadini che hanno contribuito alla buona riuscita della festa patronale
L'amministrazione comunale sarà in prima linea al fianco della parrocchia
assessori e consiglieri sono entusiasti di quanto organizzato e previsto per i festeggiamenti patronali e attendono piazze e strade gremite
insomma a Portico in questi tre giorni le parole d'ordine saranno tre: fede
che questa mattina ha trovato privo di vita nella sua culletta
nonostante abbiano provato a rianimare il piccolo
era già troppo tardi e non c’è stato nulla da fare
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della stazione di Macerata Campania
La piccola salma è stata sequestrata per l’esame autoptico che stabilirà i motivi del decesso
una delle cause principali di morte infantile
L'imputato Giuseppe Gaudiano ha spiegato ai giudici come ottenne la gestione del campo sportivo e i sacrifici per rimetterlo a nuovo
"Con Gerardo ci sono rapporti di amicizia
Non ho ricevuto alcuna agevolazione quando era sindaco
Ho gestito la società sportiva Asd Atletico Portico che si allenava sul campo comunale
ne ero il presidente e facevo anche l'istruttore
L'affidamento mi venne concesso dall'allora sindaco Carlo Piccirillo.Con l'amministrazione Massaro chiesi una proroga che mi venne concessa per 6 mesi per farmi terminare i campionati
Gerardo mi disse che il campo sportivo doveva essere oggetto di un bando e che quindi era inutile farmi un'altra proroga"
Sono le dichiarazioni rese dall'imputato Giuseppe Gaudiano
nel corso dell’udienza celebrata dinanzi alla prima sezione del tribunale di Santa Maria Capua Vetere presieduta da Sergio Enea
con a latere Giuseppe Zullo e Norma Cardullo,nel processo nei confronti dell'ex sindaco di Portico di Caserta Gerardo Massaro e altre 15 persone - tra cui esponenti politici dell’amministrazione passata
Il presidente della Asd Atletico Portico ha spiegato al sostituto procuratore Valentina Santoro di come gli venne affidato il campo sportivo e delle migliorie apportate nel corso degli anni
Si è poi dichiarato estraneo alle contestazioni di danneggiamento del bocciodromo presente sul terreno di gioco e di rivelazione di segreti d'ufficio
"Quando ricevetti in gestione il campo da Piccirillo c'era solo il terreno e gli spogliatoi vuoti - ha affermato Gaudiano - di tasca propria e con l'aiuto di amici
sponsor e genitori abbiamo fatto dei lavori e lo abbiamo reso degno di essere chiamato struttura sportiva
Con l'amministrazione Piccirillo io pagavo le bollette
poi gli dissi che non ce la facevo a coprire le spese e che volevo lasciare
Il Comune pagava le bollette e io in occasione di Estate Ragazzi non percepivo le rette dai genitori"
L'imputato ha poi spiegato che il profitto derivante dalla gestione del campo da calcio era esiguo poichè "le uscite erano superiori alle entrate" oltre esprimere il suo rammarico poichè la struttura tutt'oggi è in stato di abbandono
Si torna in aula nel mese di luglio per l'esame degli imputati Gerardo Massaro e Pasquale Massaro
Sono finiti sotto processo oltre all’ex primo cittadino Gerardo Massaro; Alessandra Falcone; Pasquale Piccirillo; Francesco Piccirillo; Francesco Piccirillo; Giovanni Iodice; Pierfrancesco Morrone; Cosimo Cristillo; Ferdinando Iodice; Biagio Gravina; Giuseppe Gaudiano; Antonio Leggiero; Pasquale Massaro; Giuseppe Papillo; Maria Ginestra; Antonino Adelini
vanno dall'associazione a delinquere all'abuso d'ufficio
falso e rivelazione di segreti d'ufficio
Secondo la Procura l'ex sindaco Massaro avrebbe indirizzato la sua funzione pubblica "al perseguimento di interessi provati consistenti in vantaggi politico-elettorali
vantaggi economici per se stessi e per soggetti a loro legati da vicinanza politica"
danneggiando al tempo stesso chi li ostacolava
che sarebbero stati "stabilmente posti in condizione di emarginazione
danneggiati e ingiustamente penalizzati"
Nel mirino degli inquirenti un cambio di destinazione d’uso di un complesso edilizio situato a Portico di Caserta da un imprenditore di Marcianise
Per il pm l’atto era illegittimo ed emesso appunto per favorire il costruttore seppur mancante dei presupposti della concessione
Dubbi anche su atti redatti ‘falsamente’ da ufficio tecnico e polizia municipale durante i sopralluoghi presso l’area cantierizzata del complesso edilizio e per l’utilizzo del campo sportivo comunale
Il Comune di Portico di Caserta si è costituito parte civile con l'avvocato Massimiliano Di Fuccia.
Ha un futuro radioso davanti a sé Antonino Santillo
Quando terminerà il suo mandato di sindaco
Diventerà un director di punta di Hollywood
Il film diretto e ambientato a Orta di Atella
con la star internazionale Salvatore Sciaudone e il nuovo volto del cinema Svitlana Vasechko
conquisterà almeno quattro Statuette nell’edizione 2025: miglior regia
miglior sceneggiatura e migliori interpretazioni maschile e femminile
grazie al contributo fondamentale di Valeria Vellone
I critici cinematografici di tutto il mondo già parlano di capolavoro
Secondo gli addetti ai lavori l’acclamata pellicola ha surclassato film di genere indimenticabili come “La Stangata”
o come “Prova a prendermi” di Spielberg con Leonardo DiCaprio e Tom Hanks
poco incline a scrivere recensioni positive
“La cricca della consulenza” è di gran lunga più originale de “Il genio della truffa” di Ridley Scott e interpretato da un Nicolas Cage al suo massimo splendore
talmente creativi da essere accostati agli intrecci del visionario David Lynch
La trama oscilla tra il neorealismo alla “Ladri di biciclette”
con particolare assonanza a “Quell’oscuro oggetto del desiderio” e a “Bella di giorno”
rivisti in chiave B-movie stile “Giovannona Coscialunga disonorata con onore”
Però il fulcro del film ortese ruota attorno alla consulenza da 30mila euro a una ditta italo-ucraina
di stanza a Mondragone (ne parla di sguincio anche un certo La Torre
ma non sveliamo tutto) e di fatto operativa in quel di Falciano del Massico
Prima di arrivare al finale shock riportiamo fatti e atti noti quanto gravissimi sul piano amministrativo e penale
per chi ha la faccia di bronzo di blaterare di legalità
approda a Orta di Atella il 13 dicembre scorso grazie a un appalto diretto conferito dalla neo funzionaria del settore economico-finanziario
nominata dal Santillo con decreto del 21 novembre (link in basso)
L’amministratore unico e proprietario al 100% delle quote è una delle protagoniste della messinscena: Svitlana Vasechko
Anche Vellone risiede a Falciano del Massico
Il consulente della GE.FIN.PA è Salvatore Sciaudone
al suo cospetto Vittorio Gassman è un pivellino
Anche Sciaudone è residente di Falciano del Massico
Salvatore Sciaudone guidava l’area economico-finanziaria del comune di Falciano del Massico
Quel giorno adotta una determina di liquidazione in favore della SOGEST di 5.795 euro
Chi era l’amministratore unico della SOGEST
Sempre nel 2018 Sciaudone firma un’altra determina di liquidazione alla SOGEST di 7.076 euro
La società di Vellone incassa un totale di 12.871 euro in 33 giorni
Il canovaccio prevede un salto temporale di 6 anni
Sciaudone va a lavorare a scavalco per 12 ore a Portico di Caserta come responsabile dell’area finanziaria restando in servizio per 36 ore settimanali a Cancello Arnone
Altro appalto diretto conferito alla SOGEST
Appalto diretto alla SOGEST della nostra beneamata Vellone
Per l’ennesima volta la SOGEST ottiene l’appalto diretto
Evidentemente Sciaudone non conosce l’inderogabile principio di rotazione delle ditte stabilito dal Codice degli Appalti Pubblici
Valeria Vellone appena arriva a Orta di Atella affida direttamente l’appalto di 30mila euro alla GE.FIN.PA
La ditta italo-ucraina si avvale della professionalità(?) di Salvatore Sciaudone
quando lavorava al comune di Portico di Caserta
ha affidato alla società di Vellone quattro appalti diretti per 27.910 euro
Tra Falciano del Massico e Portico di Caserta la ditta di Vellone incassa un totale 40.781 euro grazie a Sciaudone
C’è puzza di conflitto di interessi e di molto peggio (tutti i link in basso)
IL CONSULENTE FIDATO DEL SINDACO RISCHIA FINO A 12 ANNI
Ma eccoci al vero colpo di scena che rende “La cricca della consulenza” il film-capolavoro di Santillo
data dell’appalto conferito da Vellone alla GE.FIN.PA
il protagonista indiscusso della consulenza è proprio lui
Sciaudone infatti si piazza in pianta stabile negli uffici del comune di Orta di Atella
Occupa diverse scrivanie e spulcia tra i conti pubblici
È lui il vero redattore del bilancio di previsione 2024-2026
del riaccertamento dei residui attivi e passivi e del rendiconto di gestione 2023
di tutti i documenti che dovranno essere votati nel consiglio comunale di fine mese
Sciaudone è così attivo da meritarsi le pubbliche lodi di Santillo
al punto che annuncia agli assessori e ad alcuni consiglieri (testimoni oculari) che lo assumerà al comune come funzionario tramite ex art
Santillo ha un fiuto infallibile per i dipendenti da fare invidia a Lessie
sostituto procuratore della repubblica del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere
chiede il rinvio a giudizio ai danni proprio di Salvatore Sciaudone
imputato di peculato e falso in atti pubblici
Il 14 gennaio 2025 il Gup Alessia Stadio fissa l’udienza per il 19 settembre 2025
proprio mentre Sciaudone è il consulente di fiducia di Santillo viene colpito da una batosta giudiziaria da stordire anche un ippopotamo
SE NON AVESSIMO LETTO LE CARTE NON DI CREDEREMMO
In questo caso la realtà supera la fantasia
quando era responsabile del settore economico-finanziario del comune di Falciano del Massico
Sciaudone si è autoliquidato illegalmente circa 40mila euro
quando era responsabile del settore finanziario e dei lavori pubblici del comune di Cancello Arnone
È imputato per essersi autoliquidato illegalmente circa 60mila euro
Sciaudone in meno di tre anni avrebbe intascato in modo truffaldino presso i due enti locali la cifra stratosferica di circa 100mila euro
sempre a Cancello Arnone ha vinto il concorso per capoarea attestando falsamente di possedere un titolo di laurea legalmente valido
Da qui l’imputazione per falso in atto pubblico
sarà rinviato a giudizio e condannato rischia da quattro anni a dieci anni e sei mesi di reclusione per peculato e fino a due anni per falso
IL RESPONSABILE ANTICORRUZIONE FACCIA IL SUO DOVERE
Un suggerimento alla segretaria comunale Assunta Mangiacapre
Non indossi gli abiti di Ponzio Pilato firmando pareri per la serie: “Acquaiolo
E invii gli incartamenti alle autorità competenti
Ribadiamo che anche questo articolo ha valenza di esposto
Per avere informazioni di prima mano su Salvatore Sciaudone e Valeria Vellone basterebbe fare una telefonata ai segretari comunali di Falciano del Massico e Cancello Arnone
le conviene finire nei guai per evidenti intrallazzi commessi da altri
“Prova a prendermi” e “Il genio della truffa”
Ad Orta di Atella è nelle sale il crime “La cricca della consulenza”
Dietro la macchina da presa avventurieri della politica
CLICCA QUI PER LA VISURA STORICA DELLA GE.FIN.PA S.R.L.SCLICCA QUI PER LA DETERMINA APPALTO A ORTA DI ATELLA
Inviaci una mail all’indirizzo redazione@italianotizie.online
Riceverai via mail i contenuti più importanti della settimana scelti per te dalla redazione di Italia Notizie
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
Caserta / Caianello (di Emanuele La Prova) – Archiviata la stagione 2024/2025
CELLOLE – C’è stata forte opposizione da parte di don Lorenzo Langella
Sessa Aurunca / Caserta (di Francesco Perrone) – Per ogni politico arriva il tempo di …
CELLOLE / SESSA AURUNCA – «Legalità e tutela dell’ambiente devono restare al primo posto e …
ROCCAMONFINA – I giornalisti RAI Valentina Antonello e Gianni Bianco alla “Festa Nazionale del Libro”
Le ultime notizie di cronaca, attualita', sport, politica dei comuni della provincia di Caserta le trovi su www.paesenews.it noi siamo il quotidiano di Terra di Lavoro da noi trovi tutte le notizie su i comuni della provincia di Caserta basso Lazio e Molise.Le ultime notizie, notizie in tempo reale dai comuni
nei giardini Egg di Piedimonte Matese (Villa Comunale)
Piazza Mercato a Napoli sarà teatro di un evento unico …
Il ponte Antonovsky viene danneggiato da un …
->> Guarda gli altri video, clicca qui
Lezioni sospese all'Infanzia e alla Primaria per consentire di effettuare l'intervento di disinfestazione
Serpenti nel plesso scolastico di Musicile
che fa parte dell'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco" di Portico di Caserta
giunta al Comune nella giornata di sabato 24 maggio
il sindaco Giuseppe Oliviero si è subito attivato
"Attesa la necessità e l'urgenza di intervenire a salvaguardia dell'igiene e salute pubblica"
scrive il primo cittadino nell'ordinanza
ha proceduto a disporre l'effettuazione di un intervento di disinfestazione dei locali del plesso scolastico
Un intervento che verrà eseguito nella giornata di lunedì 27 maggio
Per questo motivo il sindaco ha anche disposto la chiusura del plesso scolastico di via Rossini a Musicile, comprendente la scuola Primaria e la scuola dell'Infanzia
Pochi giorni fa lo stesso provvedimento per eseguire la disinfestazione
Di nuovo chiusa la scuola di Musicile a Portico di Caserta
Il sindaco Giuseppe Oliviero ha firmato una nuova ordinanza
che prevede lo stop alle lezioni nelle giornate di oggi
Era stata chiusa anche qualche giorno fa per consentire la disinfestazione dopo la segnalazione della presenza di serpenti
Adesso la chiusura è dovuta alla necessità di eseguire interventi di taglio dell'erba
rimozione degli arbusti e movimentazione del terreno
Il provvedimento prevede la chiusura del plesso scolastico comprendente la scuola Primaria e scuola dell'Infanzia di Musicile
ubicato in via Rossini e facente parte dell'istituto comprensivo "San Giovanni Bosco"
Il sindaco Oliviero: "Dal 2017 tanti incontri con gli altri Comuni coinvolti ma nessun risultato
I nostri cittadini di Musicile non devono essere considerarti cittadini di serie B"
Il Comune di Portico di Caserta ha deciso di risolvere una volta per tutte la questione relativa alla frazione di Musicile che si trascina da decenni e che dal 2017 ha visto i sindaci dei comuni coinvolti - Macerata Campania
Recale e Capodrise - sedersi più volte attorno a un tavolo ma
A rompere gli indugi è il sindaco Giuseppe Oliviero che ha deciso
vista l'inerzia mostrata dagli altri tre comuni coinvolti nella vicenda
di risolvere la problematica: "Dato i tanti incontri avuti dal 2017 ad oggi, senza ottenere nessun risultato
ci siamo decisi per l’interesse dei nostri cittadini di Musicile che non devono essere considerarti cittadini di serie B di attivare la procedura di rettifica dei confini cosi come previsto dalla legge Regionale 54/1974"
La questione risale praticamente al 1820 - quindi prima dell'unità d'Italia - quando
Portico di Caserta venne elevato al rango di Comune
"Non essendo intervenuti ulteriori provvedimenti ministeriali di modifica e/o di revoca
il Comune di Portico di Caserta - sottolinea Oliviero - ha esercitato ed esercita
il potere di amministrazione del territorio ove insiste la frazione di Musicile
Questo diritto di amministrazione non è né parziale né limitato
Ad ulteriore conferma del riconoscimento di tale diritto da parte dei tre Comuni interessati si fa rilevare che anche per il Ministero dell'Interno Musicile è frazione di Portico di Caserta
senza indicazione di carenza di potere relativo"
Che gli abitanti di Musicile siano e si sentano di Portico di Caserta è chiara
senza contare che il Comune ha sempre offerto loro servizi alle stesse condizioni dei residenti di altre zone del territorio comunale
Inoltre Portico di Caserta ha sempre inserito Musicile nei censimenti della popolazione e delle attività lavorative
oltre che dei servizi come le iscrizioni dei bambini nelle scuole e i servizi di mensa e buoni libro
Inoltre il Comune svolge nella frazione anche il servizio di raccolta dei rifiuti e dello spazzamento
oltre che occuparsi di opere di urbanizzazione primaria e secondaria e delle relative manutenzioni
Il Comune di Portico 'tratta' Musicile e i suoi abitanti come se fosse proprio territorio ma in realtà il territorio della frazione insiste sulle zone periferiche dei tre comuni di Macerata Campania
i costi di costruzione nonché gli oneri dei diversi condoni nonostante servizi e sottoservizi
siano erogati esclusivamente dal Comune di Portico di Caserta"
Tutto questo comporta un impegno per le casse comunali di Portico di Caserta al quale non fa riscontro un adeguato incremento delle entrate patrimoniali e finanziarie
"Gli abitanti della frazione Musicile si sentono di Portico di Caserta essendo iscritti all’anagrafe dello stesso Comune ma ricevono dall'attuale anomala situazione notevoli disagi
Basti pensare al dover dimostrare che la propria casa è quella di abitazione pur trovandosi iscritta al catasto - che ha un valore essenzialmente fiscale - di un Comune diverso da quello di residenza"
Il primo cittadino aggiunge: "Per questi motivi questa amministrazione
si e preoccupato di trovare una soluzione a questo annoso problema con incontri ripetuti nel tempo con i sindaci di Macerata Campania
Recale e Capodrise per trovare insieme un accordo per la problematica di questa frazione
Dopo diversi incontri abbiamo sottoscritto un impegno per la predisposizione di una bozza di Convenzione. Con successiva nota inviata a mezzo Pec abbiamo inviato bozza di Convenzione agli altri 3 Comuni
Una bozza formata da 9 articoli dove, all’articolo 6
vi è specificato che le risorse e il personale per la gestione di questa frazione saranno suddivisi tra i Comuni in base al territorio in loro possesso
Ma da allora non vi è stata nessuna risposta
sempre a mezzo Pec, dove ho sollecitato i tre Comuni all’approvazione nei rispettivi consigli comunali della convenzione
Da qui la decisione del sindaco Oliviero e del Comune di Portico di Caserta di fare da sé e ottenere la piena ed esclusiva
con tutti gli obblighi connessi ma anche con i relativi introiti economici per i servizi offerti ai residenti
Tanti eventi anche vicino Napoli e in tutta la Campania nel prossimo weekend
spettacoli dal vivo e visite guidate e tanto altro per un weekend con tanti eventi e cose da fare. Dopo gli eventi del weekend a Napoli città vi segnaliamo di seguito quelli nelle vicinanze e in Campania dal 19 al 22 dicembre 2024. Chiedete sempre conferma degli eventi perché alcuni potrebbero essere stati spostati o annullati
Di seguito troverete varie sezioni con gli eventi da non perdere poi i principali concerti e spettacoli
i grandi concerti e le mostre da vedere sempre vicino Napoli e in Campania
Di seguito la sintesi degli eventi da non perdere nel weekend
Di seguito troverete in dettaglio gli eventi divisi per argomento
© Comune di Castellabate Pagina Facebook
Napoli da Vivere offre ai suoi lettori un’informazione ampia e diversificata dedicata agli eventi e alle cose da fare a Napoli e nelle vicinanze durante i weekend, Troverete sul sito per questo fine settimana, oltre a questo
nella Reggia di Caserta con ingresso a 5 € e tante altre iniziative
Una nuova apertura serale alla Reggia di Caserta a 5 euro con tanti eventi, Venerdì 20 dicembre 2024 in particolare rievocando le atmosfere della corte borbonica con il Gran Ballo a Corte e con tanto altro. Gran Ballo a Corte
A Sorrento il Festival internazionale gratuito “Sorrento Jazz Festival”
Dal 16 al 19 dicembre 2024 al Teatro Tasso di Sorrento si terrà la 25ª edizione del Festival Internazionale “Sorrento Jazz Festival” Circuito Penisola Sorrentina Festival. L’evento prevede l’ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria. Il Sorrento Jazz
Agerola Sui Sentieri degli Dei: in versione natalizia il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana
Jazz & Baccalà: ottimo cibo e concerti di Jazz al Teatro Summarte
Natale in Abbazia a Mercogliano con tanti eventi presso la splendida Abbazia del Loreto
Dal 19 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 a Mercogliano
vicino Avellino si terrà la grande festa del “Natale in Abbazia”
con tanti eventi presso la splendida Abbazia del Loreto
momenti di intrattenimento per grandi e piccini e degustazioni di prodotti della tradizione natalizia irpina
Un grande evento da non perdere Natale in Abbazia
Guida ai migliori mercatini ed eventi natalizi nelle varie province della Campania
Natale sotto il Portico: a Portico di Caserta mercatini e tantissimi eventi natalizi
Mercatini di Natale nel Galoppatoio Reale della Reggia di Portici
Tornano i Mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa: un’esperienza magica
Fino al 6 gennaio i mercatini di Natale con artigianato, spettacoli e sapori tipici al Museo di Pietrarsa con un villaggio natalizio unico, dove la tradizione si unisce alla fiaba. Tante casette di legno decorate e illuminate per i mercatini che hanno come tema il racconto de Il Mago di Oz. Mercatini a Pietrarsa
il villaggio di Babbo Natale ad ingresso gratuito a Caserta
Mercatini di Natale nel Borgo Medievale di Castellabate
“Natale ai Borghi del Partenio”: mercatini ed eventi tra Summonte
Mercatini di Natale al Parco del Grassano 2024 a San Salvatore Telesino
Mercatini di Natale 2024 nel Palazzo Mediceo di Ottaviano
ChristmasLand a Licola ad AcquaFlash per un Natale Favoloso a ingresso gratuito
Dal 7 dicembre a AcquaFlash, la festa di Natale di ChristmasLand fino al 6 Gennaio Per i visitatori un mondo incantato tra luci, giostre, mercatini e spettacoli a ingresso gratuito. Anche la grande pista di pattinaggio di circa mille metri quadrati all’aperto. ChristmasLand a Licola da AcquaFlash
“Sotto una Buona Stella”: mercatini di Natale e street food a Sant’Agata De’ Goti
Il borgo di Babbo Natale a Meta di Sorrento: Natale in costiera sorrentina
luminarie e Eventi di M’illumino d’Inverno: programma
Anche quest’anno ritorna “M’illumino d’Inverno” il grande programma di eventi e manifestazioni natalizie a Sorrento. Previsti oltre 100 eventi, dal 23 novembre 2024 al 19 gennaio 2025, tra concerti, eventi, spettacoli per bambini, mercatini e molto altro. Natale 2024 a Sorrento
“The Magic of Christmas” a Gesualdo
uno dei Borghi più belli d’Italia
Christmas Dreams: il Villaggio di Natale al Vulcano Buono
il Family Park il grande villaggio natalizio per piccoli e grandi
I Mercatini di Natale nel Castello Medievale di Lettere: Natale al Castello 2024
Pranzo sul Mare e Mercatini di Natale alle Terrazze Pietrarsa
Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025
Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana. Migliori Trattorie in Campania
MercAntico: la caratteristica Fiera dell’Antiquariato nel borgo di San Lorenzello
I viaggi in Treno Storico dell’Irpinia Express alla scoperta della verde Irpinia
Tutte le domeniche di dicembre 2024 ci saranno i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. Partenza da Avellino Irpinia Express
Tavolo con vista sul Golfo di Napoli: le Terrazze Pietrarsa aprono a pranzo nel weekend
Alessandra Amoroso: due concerti dal vivo a Napoli per il suo “Fino a Qui Tour 2024”
Dopo il grande successo del live ad Eboli del 1 Dicembre Alessandra Amoroso sarà a Napoli con due date da non perdere il 21 e 22 Dicembre 2024 al Teatro Palapartenope “Fino a qui Tour”
Imagine Dragons in concerto a Napoli allo stadio Diego Armando Maradona
Sarà in concerto a Napoli la straordinaria band di Las Vegas, gli Imagine Dragons che suoneranno dal vivo nella nostra città il 21 giugno 2025 allo stadio Diego Armando Maradona. E saranno solo due le date per il tour 2025 di Imagine Dragons in Italia, una a Padova e una a Napoli Imagine Dragons in concerto a Napoli
Il Sogno del Pittore: la pittura dell’Ottocento Napoletano alla Casina Vanvitelliana
Fino al 31 gennaio alla Casina Vanvitelliana la mostra “Il sogno del pittore” un viaggio straordinario tra opere provenienti da collezioni pubbliche e private, con i capolavori di artisti come Gigante, Morelli, Toma, Palizzi, Gemito e Pitloo, nonché esponenti della Scuola di Posillipo e di Resina. Il Sogno di un pittore
Alla Reggia di Caserta la grande mostra Metawork”
L’illuminazione notturna dell’Acquedotto Carolino
ph Pasquale Caffetteria Umberto Dell’erario
© Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
Sagre e feste in Campania dal 12 al 15 dicembre 2024 in tanti luoghi della nostra regione per stare insieme ed assaporare i prodotti della nostra terra. Gli eventi nel weekend sono nelle varie province della Campania
sempre piacevoli occasioni per raggiungere i posti più belli della regione e per partecipare a eventi che ci propongono anche tante bontà culinarie
prodotti e tradizioni particolari della nostra terra
In questo periodo troverete anche i migliori Mercatini ed eventi natalizi in Campania.
Prima di partecipare, vi consigliamo di verificare sempre eventuali cambiamenti ai programmi diffusi in anticipo. Buon fine settimana a tutti
Dal 13 al 15 dicembre nell’Ex Ospedale Militare ci sarà il Mercato Meraviglia, la fiera del design indipendente con artigianato contemporaneo. Previsti anche spazi per i piccoli, e poi workshop spazi culinari, incontri, concerti e i djset del DopoMeraviglia. Mercato Meraviglia
Nei weekend del 7 e 8, 14 e 15 e il 22 dicembre 2024, a Napoli all’Ippodromo di Agnano, ci sarà Family Park Napoli, uno straordinario villaggio natalizio di oltre 10.000 mq per grandi e bambini. Un villaggio molto grande con ampi spazi anche al coperto, dove si troverà tutto ciò per trascorrere giornate spensierate nella suggestiva magia del Natale. Agnano Family Park
Dal 7 dicembre al 6 gennaio a Portico di Caserta la grande festa di Natale Sotto Il Portico
Nel paese dei Bottari previsti spettacoli live
e tante attività per bambini e iniziative sociali
Fino al 6 gennaio i mercatini di Natale con artigianato, spettacoli e sapori tipici al Museo di Pietrarsa con un villaggio natalizio unico, dove la tradizione si unisce alla fiaba. Tante casette di legno decorate e illuminate per i mercatini che hanno come tema il racconto de Il Mago di Oz. Mercatini a Pietrarsa
© Pagina Facebook Natale Village Caserta
Ph Facebook Gesualdo The Magic of Christmas
Ph Facebook Il Borgo di Natale – foto Giuseppe Di Martino
Ph Facebook Mercatini di Natale nel Castello dell’Ettore
Ph Facebook Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP
Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana. Migliori Trattorie in Campania
© Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Durante le festività natalizie, il Museo di Pietrarsa accoglie i tradizionali Mercatini di Natale. Tra le attrazioni imperdibili ci sarà il Bistrot e la Pizzeria delle Terrazze Pietrarsa, aperto dal 30 novembre al 6 gennaio 2025 ogni giorno di apertura dei Mercatini, dalle ore 12 alle 17. Pranzo a Pietrarsa
Tutte le domeniche fino a dicembre 2024 ci saranno i viaggi in treno storico dell’Irpinia Express, il treno del paesaggio, con degli itinerari turistici alla scoperta della cultura, dei sapori e delle tradizioni dell’Irpinia. Partenza da Avellino – Irpinia Express
Anche per dicembre i mercatini agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica. Piazze e date dove troveremo i produttori, che vendono i prodotti genuini dell’agroalimentare Campano. Campagna Amica
Ph facebook Mostra mercato antiquariato Ippodromo di Agnano
Ph Facebook Ponte Tibetano Pro Loco Laviano
Carlo Antonio Piccirillo parla del 'collega' Angelo: "Era un geometra con delega di funzionario ma non so dei suoi rapporti col sindaco"
“Sono stato responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Portico di Caserta dal 2011
Nel 2014 fui revocato ed al mio posto si susseguirono Alessandra Falcone che era la responsabile degli Affari Generali ed il geometra Angelo Piccirillo che prima di assumere quell’incarico era un semplice istruttore di pratiche edilizie
Decaddi dal mio incarico a seguito di un provvedimento di revoca in autotutela da parte dell’amministrazione su sollecito della Corte dei Conti
Non sono a conoscenza se ci fossero dei rapporti extra lavorativi tra Gerardo Massaro e Angelo Piccirillo
Ciò che è certo è che Angelo Piccirillo è stato destinatario di una delega di funzioni da parte di Falcone probabilmente per incompetenza”
Sono finiti sotto processo oltre all’ex primo cittadino Gerardo Massaro
63 anni di Marcianise; Pasquale Piccirillo
54 anni di San Nicola la Strada; Maria Ginestra
Secondo l'accusa del sostituto procuratore Valentina Santoro l'ex sindaco Massaro avrebbe indirizzato la sua funzione pubblica "al perseguimento di interessi provati consistenti in vantaggi politico-elettorali
danneggiati ed ingiustamente penalizzati"
Nel mirino della Procura sammaritana un cambio di destinazione d’uso di un complesso edilizio situato a Portico di Caserta da un imprenditore di Marcianise
Si torna in aula nel mese di marzo per l’escussione dell’allenatore che all’epoca utilizzava il campo sportivo.Nel collegio difensivo sono impegnati
Il Comune di Portico di Caserta si è costituito parte civile con l'avvocato Massimiliano Di Fuccia
PORTICO DI CASERTA – Questa mattina si è tenuta l’inaugurazione dell’asilo nido “Carlo Collodi” di Portico di Caserta
Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Portico di Caserta Giuseppe Oliviero
il Presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Erano presenti il Sindaco di Capodrise Nicola Cecere e il Sindaco di Macerata Campania Giovanni Battista Di Matteo
È pervenuta alla sezione di Caserta di Italia Nostra
la segnalazione del parziale abbattimento di un edificio storico sito in Portico di Caserta Piazza Chianche
presenta in facciata un’edicola votiva di buona fattura
la quale connota storicamente la configurazione della piazza
nell’ottica della tutela del patrimonio edilizio storico e della salvaguardia della cultura materiale delle comunità locali
la suddetta Associazione CHIEDE alle Istituzioni in indirizzo di verificare le motivazioni che hanno condotto a tale abbattimento e laddove fossero riscontrare delle irregolarità o inadempienze
di mettere in essere i provvedimenti necessari alla salvaguardia e all’ integrità dell’ edificio nonché del contesto urbanistico
Lettera inviata a Sindaco di Portico di Caserta
Iscriviti a Italia Nostra e continua con noi una storia lunga 70 anni di attività e progetti per il Paese
che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate
Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I
La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza
Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo
Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni
assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi
Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento
Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che
se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie
questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire
Alcune risorse necessarie sono state bloccate
il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito
spettacoli dal vivo e visite guidate e tanto altro per un weekend con tanti eventi e cose da fare. Dopo gli eventi del weekend a Napoli città vi segnaliamo di seguito quelli nelle vicinanze e in Campania dal 12 al 15 dicembre 2024. Chiedete sempre conferma degli eventi perché alcuni potrebbero essere stati spostati o annullati
Campania Teatro Festival 2024: la 17^ edizione tra Napoli e altre città della Campania
Si terrà dal 21 settembre a metà dicembre 2024 la diciassettesima edizione del Campania Teatro Festival 2024 che quest’anno propone 40 spettacoli, tra cui otto internazionali, per un totale di 116 repliche, inclusi concerti, laboratori e progetti speciali. Ticket da 5 a 10 euro. Campania Teatro Festival
Tornano i Mercatini di Natale al Museo di Pietrarsa: un’esperienza magica
Fino al 6 gennaio i mercatini di Natale con artigianato, spettacoli e sapori tipici al Museo di Pietrarsa con un villaggio natalizio unico, dove la tradizione si unisce alla fiaba. Tante casette di legno decorate e illuminate per i mercatini che hanno come tema il racconto de Il Mago di Oz. Mercatini a Pietrarsa
il villaggio di Babbo Natale ad ingresso gratuito a Caserta
Borgo Natale 2024: i mercatini natalizi nel borgo medioevale di Casertavecchia
Ritornano i mercatini di Natale nel Castello di Limatola con Cadeaux al Castello 2024
Mercatini di Natale nel Castello dell’Ettore nel Borgo di Apice Vecchia
L'architetto sostenuto da 3 consiglieri di minoranza uscenti mentre il sindaco cerca il bis puntando su 5 'riconferme'
un professionista 'estraneo' alla politica a contendergli la fascia tricolore
A Portico di Caserta Giuseppe Oliviero se la vedrà con Franco Cantiello
Il primo cittadino uscente ha rilanciato e rinnovato la sua lista 'Avanti Portico' vincitrice cinque anni fa aggiungendo la dicitura 'Ancora Insieme'
Tra i 12 candidati inseriti nella squadra ci sono però diversi volti noti visto che solo 5 degli 8 consiglieri di maggioranza si sono ricandidati: Giovanni Caputo
Vincenzo Felice Iodice e Maria Giuseppa Merola
potrà contare sull'appoggio di tre uscenti: Venere Russo
A questi si aggiungono volti nuovi della politica come imprenditori
Avanti Portico ancora insieme. Giovanni Caputo, Stefania Ienco, Biagio Iodice, Francesco Iodice, Giovanni Iodice (detto Gianni), Elisabetta Merola (detta Lisa), Rosella Paba, Giuseppe Pascarella (detto Peppe), Marisa Pascarella, Luigi Piccirillo, Michele Pisano
Girolamo Piccirillo, Gian Luca Trotta.
Il 17 gennaio è stata la festa di Sant'Antuono
a Portico Di Caserta e Mcerata Campania c'è la tradizione dei carri
I carri sono una tradizione di questi due paesini
una cittadina prevalentemente agricola per mettere in risalto i propri attrezzi e la loro robustezza li colpivano con magli
Naturalmente ancora oggi per suonare si usano attrezzi da lavoro come la falci e le botti
perché la morte di un animale sarebbe andato a discapito del padrone
essendo l'animale fedele compagno di lavoro
infatti di solito il parroco del paese si metteva fuori la piazza del comune a benedire gli animali domestici
Oltre alle risate e al divertimento che portavano molto spesso accadevano anche altri incidenti ma ormai sono già 3 anni che non viene festeggiata per via del covid
si spera di tornare al più presto alla normalità
Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti
Il 21enne Ivano Belforte era ai domiciliari per l'accusa di rapina insieme ad altre due persone
21enne di Marcianise e nipote dei capiclan dei Mazzacane Domenico e Salvatore
Lo ha deciso il gip Alessia Stadio del tribunale di Santa Maria Capua Vetere che ha accolto l'istanza dei difensori e annullato l'accusa di rapina nei suoi confronti e nei confronti di altri due indagati
entrambi di Portico di Caserta e completamente liberi
I tre erano stati arrestati per la rapina ai danni di un ragazzo a Caserta
La vittima venne percossa e minacciata con un coltello
Così venne costretta a consegnare loro il portafoglio e il cellulare
La difesa dei tre - rappresentata dagli avvocati Nicola Musone
Giuseppe Guadagno e Angelo Raucci - ha evidenziato come i tre indagati non fossero presenti al momento della rapina
A Belforte jr è contestata anche un'estorsione
si sarebbe fatto consegnare una bicicletta elettrica e un telefono
Per l'estorsione il gip ha applicato a Belforte - finito in carcere e poi ai domiciliari la settimana scorsa - la misura dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria