Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 Oltre 20mila visitatori per l'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Caccamo ha espresso la propria soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento che ha contribuito a promuovere nel migliore dei modi il territorio di Agrigento e di tutta la provincia "Nonostante il cospicuo numero di visitatori che ha superato la soglia delle 7 mila presenze in un clima di particolare fermento ed entusiasmo nella popolazione locale non si sono riscontrate né criticità relative all’ordine e alla sicurezza pubblica né particolari criticità in materia di circolazione stradale" Lo rendono noto dalla prefettura di Agrigento in merito alla due giorni dell'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle in un contesto di sinergica collaborazione tra tutti gli enti e organismi coinvolti sono stati apprestati i servizi accessori necessari sia all’interno che all’esterno dell’area portuale.  Appassionata la risposta delle scolaresche all’evento con i bambini e ragazzi che hanno attivamente partecipato sia alle visite all’interno del veliero sia allo spettacolo teatrale organizzato dalla fondazione "Agrigento 2025" Il prefetto Salvatore Caccamo ha espresso la propria soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento che ha fortemente contribuito assieme alle altre iniziative organizzate in occasione dell’anno di Capitale italiana della cultura a promuovere nel migliore dei modi il territorio di Agrigento e di tutta la provincia Tommaso Castronovo presidente di Legambiente Sicilia: "Continuiamo ad opporci poiché condannerebbero la nostra regione e il Paese alla dipendenza dal gas fossile proveniente da altri Stati allontanandoci dagli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica È oramai evidente come famiglie e imprese continuino a pagare bollette energetiche salatissime a causa delle speculazioni sul prezzo" "No" al rigassificatore di Porto Empedocle con l'atto di intervento ad adiuvandum nel ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste e di categoria Legambiente Sicilia che è assistita dagli avvocati Daniela Ciancimino del foro di Agrigento e Diego Aravini del foro di Roma Ricorso che sarà discusso in udienza il prossimo 21 maggio.  "Continuiamo ad opporci - dice Tommaso Castronovo presidente di Legambiente Sicilia - poiché condannerebbero la nostra regione e il Paese alla dipendenza dal gas fossile proveniente da altri stati allontanandoci dagli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica È oramai evidente come famiglie e imprese continuino a pagare bollette energetiche salatissime a causa delle speculazioni sul prezzo del gas" chiede l'annullamento del decreto assessoriale regionale del 2023 che ha concesso una proroga di altri 70 mesi per la conclusione dei lavori del rigassificatore Legambiente si era già opposta all'opera evidenziando anche conflitti evidenti e insormontabili con i vincoli di tutela paesaggistica che il rigassificatore venga realizzato a ridosso della Buffer Zone della Valle Dei Templi inserita dal 1996 dall'Unesco tra i beni patrimonio dell'umanità e dal 2000 parco archeologico e paesaggistico Sono fatti intervenire gli artificieri antisabotaggio e le unità cinofile che hanno controllato Qualcuno ha cercato di fare scoppiare il caos Non c'è nessun'altra spiegazione nella telefonata anonima giunta nel pomeriggio del 30 aprile che segnalava la presenza di una bomba nella Torre Carlo V di Porto Empedocle A pochissima distanza c'era la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina militare ormeggiata e la città era letteralmente invasa da visitatori sono stati carabinieri e polizia che hanno subito interdetto il transito in tutta l'area Sono fatti intervenire gli artificieri antisabotaggio e le unità cinofile che hanno controllato E adesso la procura della Repubblica di Agrigento ha aperto un fascicolo d'inchiesta per procurato allarme ma l'obiettivo è quello di identificare - ed il più velocemente possibile - chi ha fatto quella telefonata anonima rischia l'arresto fino a 6 mesi.  Due esemplari hanno fatto la propria comparsa suscitando stupore ed entusiasmo tra coloro che erano lì per ammirare il vascello Uno spettacolo nello spettacolo a Porto Empedocle hanno fatto la propria comparsa due delfini che sono stati accolti con stupore ed entusiasmo dalle tante persone presenti per ammirare l'Amerigo Vespucci I cetacei sono apparsi un paio di volte mentre effettuavano delle evoluzioni fuori dall'acqua e sono poi scomparsi ma le loro pinne e la schiena grigio-scuro non sono sfuggiti.  Il vascello rimarrà in porto fino a stasera e poi proseguirà il proprio viaggio erano limitate a chi si era prenotato on line riuscendo a intercettare i ticket prima che questi fossero sold out.  La nave Amerigo Vespucci è in navigazione lungo la Costa Orientale della Sicilia da Porto Empedocle a Reggio Calabria dove ha fatto in più punti una serie di avvicinamenti alla costa portandosi vicino al vulcano Etna e facendosi ammirare e immortalare da tantissime persone in attesa del suo passaggio dopo il Tour Mondiale tra i cinque continenti è ora impegnata nel Tour Mediterraneo che terminerà a Genova il prossimo 10 giugno nella giornata della Marina Militare Nave Amerigo Vespucci è giunta oggi a Reggio Calabria 11a tappa del Tour Mediterraneo Vespucci insieme al Villaggio In Italia L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto Nelle giornate del 30 aprile e del 1° maggio 2025 presso la Banchina Todaro del Porto di Porto Empedocle è approdata la Nave Scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” che è stata aperta alle visite della cittadinanza nelle medesime giornate. Per l’occasione in un contesto di sinergica collaborazione tra tutti gli Enti ed organismi coinvolti sia all’interno che all’esterno dell’area portuale e nonostante il cospicuo numero di visitatori – che ha superato la soglia delle 7.000 presenze in un clima di particolare fermento ed entusiasmo nella popolazione locale – non si sono riscontrate né criticità relative all’ordine e alla sicurezza pubblica né particolari criticità in materia di circolazione stradale. Tra le personalità che hanno presenziato all’evento si segnala il Generale di C.A nonché il Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino. Inoltre l’approdo in questione è stato inserito nel contesto delle iniziative di “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025” quale evento collaterale la “Fondazione Agrigento 2025” ha offerto una performance teatrale itinerante ballerini e musicisti in costume si sono esibiti con musiche danze e canzoni ispirate alle tradizioni siciliane per accogliere il pubblico di visitatori in fila in attesa della visita a bordo della Vespucci con il plauso e l’ampio consenso del pubblico. All’evento in questione è stato dedicato ampio risalto mediatico dalle agenzie locali e nazionali. Infine si soggiunge l’appassionata risposta delle scolaresche all’evento con i bambini e ragazzi che hanno attivamente partecipato sia alle visite all’interno del Veliero  Il Prefetto della Provincia di Agrigento ha espresso la propria soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento assieme alle altre iniziative organizzate in occasione dell’anno di Capitale della Cultura a promuovere nel migliore dei modi il territorio di Agrigento e di tutta la Provincia IL VICE CAPO DI GABINETTO  (Volpe)  I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Porto Empedocle esprimono il proprio ringraziamento al Prefetto per la sensibilità e l’attenzione dimostrate nell’accogliere la richiesta di posticipare l’avvio dei lavori previsti nel torrente Re Il rinvio degli interventi a dopo la stagione estiva rappresenta una decisione di grande buon senso che evita di compromettere in un periodo cruciale la già delicata viabilità della zona avrebbe causato gravi disagi sia alla circolazione stradale che alla vita quotidiana di residenti «Siamo grati al Prefetto per aver compreso l’urgenza di una decisione che tenesse conto delle esigenze concrete della cittadinanza – dichiarano i consiglieri – Questo rinvio permette di conciliare l’esigenza di intervenire sul territorio con quella di garantire una viabilità sicura e fluida nel periodo estivo» I consiglieri sottolineano infine come la collaborazione tra istituzioni quando guidata da senso di responsabilità e attenzione al territorio possa portare a risultati positivi per tutta la comunità che si dimostra distante dai reali problemi della città e poco sensibile alle necessità quotidiane dei cittadini di Porto Empedocle Una guida amministrativa dovrebbe essere presente attenta e pronta ad agire per prevenire i disagi Contatti: redazione@canicattiweb.com Dato il ristretto numero di accessi possibili molti si sono limitati a osservarla da lontano In tanti si sono recati questa mattina e nel primo pomeriggio a Porto Empedocle per visitare o anche solo per ammirare da lontano l'Amerigo Vespucci che poche ore fa ha ripreso il mare per proseguire il proprio tour.  Dato il ristretto numero di accessi possibili - era previsto un ticket gratuito ma l'iniziativa è andata subito sold-out -molti si sono limitati ad osservare la "più bella nave al mondo" da lontano.  caldeggiando una tappa ad Agrigento della nave scuola era stato a fine dicembre scorso il sindaco di Agrigento Franco Micciché Grazie ad Agrigento capitale italiana della cultura 2025 dopo essersi prenotati e aver acquistato i biglietti visitare il leggendario veliero. Oggi le visite di mezz'ora caldeggiando una tappa ad Agrigento dell'Amerigo Vespucci era stato a fine dicembre scorso il sindaco di Agrigento Franco Micciché: “Attendiamo con entusiasmo - ha commentato - l’arrivo di quella che è nota per essere 'la nave più bella del mondo' Approderà a Porto Empedocle per contribuire a celebrare e arricchire 'Agrigento capitale italiana della cultura' Si tratta di un’occasione di orgoglio per l’intera comunità a conferma del prestigio di Agrigento e di tutta la provincia l’ammiraglio Enrico Credendino e il generale Luciano Antonio Portolano per aver accolto la mia richiesta” Il capo di Stato maggiore difesa è stato insignito per l'impegno mostrato nei confronti della comunità fra i più prestigiosi del Rotary club è stato assegnato al generale agrigentino Luciano Portolano capo di Stato maggiore della difesa.  Lo ha comunicato il presidente dell'associazione Alfonso Lo Zito La cerimonia celebrativa è in programma venerdì sera alle 20,30 "Il Premio alla professionalità Vincenzo Reale - spiega il Rotary club con una nota - è stato istituito per ricordare la figura del medico rotariano Vincenzo Reale e viene conferito annualmente a personalità che si distinguono per la loro professionalità e impegno nella comunità agrigentina" AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale sarà visitabile solo previa prenotazione per i fortunati che hanno avuto la possibilità di staccare un ticket gratuito “Siete la nave più bella del mondo” questo nel 1962 fu il saluto radio della portaerei americana “Independence" alla nave scuola “Amerigo Vespucci” che oggi è arrivata a Porto Empedocle le autorità e la fanfara del sesto reggimento Bersaglieri Maestosa si mostra sulla banchina Todaro dove rimarrà anche per l’intera giornata di domani tre grandi alberi verticali dai quali si spiegano le imponenti vele 24 sono quelle complessive per una superficie totale di 2,6 chilometri quadrati Ad accogliere le autorità a bordo della nave è stato il comandante di origine sarda “Nave Vespucci è un simbolo dell’Italia nel mondo ed è un’icona di stile ed eleganza” così ai microfoni di AgrigentoNotizie dice il capitano di vascello Giuseppe Lai che aggiunge "Da bambino sognavo di fare l’ufficiale di Marina dopo trenta anni di carriera avere avuto la possibilità di fare il giro del mondo da comandante di nave Vespucci è stato un privilegio e un’emozione immensa” A dare il benvenuto all’equipaggio della Vespucci Salvatore Caccamo: “Grande emozione e grande attesa ma la cosa che più mi inorgoglisce è stata l’apertura alla cittadinanza nell’ospitare questa meraviglia del mondo”.   Fra gli allievi di prima classe dell’accademia navale che stanno effettuando il corso a bordo dello storico veliero c’è anche la giovane bolognese Giulia Tradii che ai microfoni di AgrigentoNotizie racconta la sua esperienza: “È un grande orgoglio per noi essere qui ce ne rendiamo conto quando arriviamo nei porti anche in quelli più piccoli offre l’opportunità di farla conoscere ovunque e di esportare l’eccellenza made in Italy e di questo tutti noi dovremmo esserne fieri” Particolarmente emozionato il sindaco di Vigata “Oggi – dice Calogero Martello -  per la città di Porto Empedocle e per Agrigento Capitale italiana della cultura è un momento storico la regina dei mari era già stata in questo porti 42 anni fa ed oggi è ritornata per farsi ammirare nel suo splendore” L’arrivo della Amerigo Vespucci si deve al tour del Mediterraneo che facendo tappa a Porto Empedocle rende omaggio anche ad Agrigento Capitale italiana della cultura 2025" “Quello di Porto Empedocle è il porto di Agrigento è un segnale importante – dice Franco Miccichè sindaco di Agrigento -  perché siamo Capitale italiana della cultura e penso che l’arrivo della Vespucci possa suscitare interesse anche dal punto di vista turistico” Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto per pubblicizzare l’esperienza internazionale del precedente Tour Mondiale che -per 20 mesi- ha diffuso in 30 Paesi del Mondo la cultura la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese originale e dovunque ammirato Grande successo per la 10a tappa del Tour Mediterraneo Vespucci a Porto Empedocle Sono quasi 20.000 i visitatori che sono saliti a bordo della Nave Scuola della Marina Militare nella breve sosta a Porto Empedocle il 31 aprile e il 1° maggio Nave Amerigo Vespucci e il suo equipaggio sono stati accolti a Porto Empedocle con grande calore e tante manifestazioni di stima e affetto La prossima tappa in Sicilia del Tour Mediterraneo Vespucci sarà a Palermo New Here? Sign up now Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n.4/2017 Per garantire una migliore fruizione dell'evento saranno previste diverse aree di parcheggio per auto e bus Farà scalo a Porto Empedocle i prossimi 30 aprile e 1 maggio la nave scuola della Marina militare italiana Amerigo Vespucci Una "visita" molto attesa e lungamente annunciata con curiosi e appassionati che hanno letteralmente preso d'assalto il sito per le prenotazioni "polverizzando" in pochi minuti i ticket disponibili per poter visitare l'imbarcazione Per poter garantire l'evento la polizia municipale ha modificato il traffico nella zona E' stato imposto il divieto di transito nelle vie Empedocle mentre saranno vietati sosta e fermata con rimozione forzata in via Empedocle tutti coloro che provengono dalla Ss 640 - direzione Realmonte - dovranno proseguire sulla Ss 115 mentre tutti coloro che provengono da Ss115 e Ss 640 - direzione Agrigento - saranno tutte deviate sulla Ss115 Per garantire una migliore fruizione dell'evento saranno previste diverse aree di parcheggio per auto e bus.  per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del “Tour Mondiale” che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi la cultura la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato (nel video le parole del Comandante Giuseppe Lai) In occasione della tappa empedoclina abbiamo incontrato don Gianni Medeot che ci ha fatto visitare la piccola cappella a bordo della nave che Don Gianni cia ha raccontato del suo servizio alle persone a bordo ma anche della sua storia “vocazionale” che nasce proprio sulla Vespucci quando nel seminario dell’Ordinariato Militare per diventare poi Cappellano Militare Alla domanda di raccontarci una delle sue esperienze più belle vissute a bordo, ci rivela, visibilmente commosso, che proprio ieri, in uno dei tanti colloqui personali, un membro dell’equipaggio gli ha comunicato la volontà di farsi prete (qui)  “Ho rivissuto – ci confida – quello che ho vissuto io ci racconta come hanno vissuto a bordo della Nave la nascita al cielo di Papa Francesco… Giornata storica oggi a Porto Empedocle: la nave scuola Amerigo Vespucci ha fatto il suo ingresso tra le sirene delle barche L’evento si inserisce nelle celebrazioni per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 una parata di circa cinquanta imbarcazioni locali Ormeggiata alla banchina Comandante Todaro la nave sarà visitabile – su prenotazione – fino al 1° maggio Ad accoglierla anche una mostra fotografica dedicata alla memoria di Andrea Camilleri e alla storia del porto con scatti dell’archivio di Aldo Alessandro La tappa empedoclina segna una delle prime soste del Tour Mediterraneo 2025 che riporta in Italia il veliero dopo un lungo giro del mondo iniziato nel 2023 La decima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci a Porto Empedocle dal 30 aprile al 1° maggio Lo storico veliero e Nave Scuola della Marina Militare è attraccata alla banchina Comandante Todaro Dopo quarantadue anni dall’ultima volta la più bella nave del mondo torna in concomitanza di Agrigento La visita a bordo è stata affidata agli ufficiali maestra e mezzana) è evidente lo stato di perfetto ordine tanto da dare l’impressione di poter essere manovrato facilmente…solo l’impressione Nella cabina di comando si trovano i grandi timoni in legno pregiato e di straordinaria brillantezza così come gli ottoni dell’intera imbarcazione è il castello che sovrasta la nave di ottantadue metri al galleggiamento ma tra la poppa estrema e l’estremità del bompresso si raggiungono i 101 metri È un colpo d’occhio a 360 gradi in cui il tutto è rigorosamente realizzato a regola d’arte Nave Amerigo Vespucci è l’Unità più longeva in servizio nella Marina Militare interamente costruita e allestita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia è stata varata il 22 febbraio 1931; madrina del varo è stata la signora Elena Cerio  “Non chi comincia ma quel che persevera” è il motto di Nave Amerigo Vespucci dal 1978 Il cantante neomelodico originario di Gela è stato ufficialmente selezionato tra i concorrenti dell’Isola.. “La morte di Papa Francesco chiude un importante fase di innovazione della Comunicazione della.. Il 15 aprile 2025 si commemora l’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Alfonso Principato Danilo Verruso ha lasciato la presidenza dell’associazione “Oltre Vigata”.Ecco la sua lettera di dimissioni:“Quando.. Migliaia di persone hanno affollato il porto di Porto Empedocle per ammirare da vicino ma anche in lontananza la nave Amerigo Vespucci Uno degli eventi più suggestivi di Agrigento Capitale della Cultura 2025 Per due giorni lo scalo marittimo empedoclino è stato preso letteralmente d’assalto Alle 18 del primo maggio la nave scuola della Marina Militare ha mollato gli ormeggi e ha lasciato la banchina Comandante Todaro per continuare il tour La soddisfazione per il Comune di Porto Empedocle è doppia: la riuscita dell’evento e l’efficienza della macchina organizzativa Una delle pagine più belle della storia empedoclina rivolgono un ringraziamento pubblico al prefetto di Agrigento per l’essersi adoperato al fine di ottenere il posticipo a dopo l’estate dell’avvio dei lavori di ammodernamento del viadotto Re I consiglieri affermano: “Il rinvio degli interventi a dopo la stagione estiva rappresenta una decisione di grande buon senso email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Tutti i diritti sono riservati – Direttore Responsabile: Lelio Castaldo | Testata iscritta al n. 292 del Registro Stampa del Tribunale di Agrigento il 16-19/02/10 Associazione culturale “Afrodite” – Privacy Policy – Copyright © 2024 – tel +39 393 9190234 – redazione@sicilia24h.it – Per la tua Pubblicità su Sicilia24ore contattaci subito La presenza della “Amerigo Vespucci” la nave scuola della Marina Militare Italiana a Porto Empedocle è stata una grande festa In tantissimi sono saliti a bordo per visitare quella che viene considerata la “nave più bella del mondo” All’appuntamento non hanno voluto mancare i componenti dell’associazione “Marinai d’Italia” hanno incontrato gli ufficiali ed i cadetti che la guidano e costituiscono l’equipaggio hanno avuto la possibilità di camminare sul ponte di questa “meraviglia dei mari” si contraddistingue soprattutto per i giochi del pomeriggio al.. “Un’occasione da non perdere per bonificare la propria abitazione e tutelare la salute pubblica”.Lo.. “Si è svolta con successo la 7ª edizione della Cerimonia di consegna della Borsa.. il giorno più importante per Licata Nel giorno dell'arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci della Marina militare il sindaco Calogero Martello annuncia la creazione di quello che sarà il fulcro culturale dedicato allo scrittore "Il Vespucci raggiunge Porto Empedocle nell’anno di Agrigento capitale della cultura italiana e nel centenario della nascita di Andrea Camilleri nostro concittadino che a questo mare dedicò molte pagine e il proprio impegno civile La presenza di nave della Marina militare onora tali scadenze attraverso iniziative che culmineranno con la istituzione del Parco letterario Andrea Camilleri proteso a coniugare i luoghi dello scrittore - paesaggio ambiente e storia sociale - con le opere che lo ispirarono" annunciando l'istituzione del Parco letterario dedicato allo scrittore empedoclino Fulcro letterario che verrà istituito con il Parco archeologico della Valle dei Templi e l’associazione culturale Ri-Connessioni Aps.  In occasione dell'arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci alla stazione marittima di Porto Empedocle la mostra delle foto tratte dall’archivio di Aldo Alessandro che ritraggono il porto in momenti della sua massima attività i suoi clamori e i silenzi come si succedono nella vita La mostra - 14 scatti in bianco e nero di barche da pesca e uomini del mare - intende essere un omaggio all'Amerigo Vespucci, simbolo della marineria italiana in tutto il mondo.  Dopo il grandissimo successo al porto di Porto Empedocle per Agrigento 2025 lo storico veliero Amerigo Vespucci sarà a Palermo dall’8 all’11 maggio nell’ambito della 12/ma tappa del Tour Mediterraneo la fase finale del tour mondiale che ha visto la nave scuola della Marina Militare toccare 35 posti in tutti i 5 continenti Ad accompagnare l’arrivo del veliero ci saranno anche la fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri e la fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ‘Sicilia’ Chi ha effettuato la prenotazione sul sito www.tourvespucci.it potrà salire per una visita a bordo esibendo il QR code rilasciato in fase di prenotazione sul sito www.tourvespucci.it saranno disponibili altri 1.500 posti (le prenotazioni sono sempre a titolo gratuito) Molte le iniziative in programma a Palermo incontri e anche screening gratuiti organizzati dall’Ispettorato di Sanità della Marina Militare Sabato 10 maggio Palermo omaggerà l’Amerigo Vespucci con la “Cassata Live” la preparazione in banchina del famoso dolce siciliano segna un momento di straordinaria importanza per la Sicilia sud-occidentale il leggendario veliero della Marina Militare Italiana ritorna a solcare le acque del porto agrigentino inserendosi nel prestigioso Tour Mediterraneo 2025 funge da ambasciatore dell’Italia nel mondo portando con sé l’eccellenza della tradizione navale italiana La scelta di Porto Empedocle come unica tappa siciliana sottolinea il rinnovato interesse per i porti minori del Mediterraneo Questo evento non solo rafforza i legami tra la Marina Militare e la comunità locale ma offre anche un’opportunità unica di promuovere il patrimonio storico e culturale della regione attirando l’attenzione internazionale su un angolo suggestivo della Sicilia L’arrivo dell’Amerigo Vespucci ha suscitato grande emozione e partecipazione La nave ha fatto il suo ingresso nel porto tra le sirene delle barche e gli applausi della folla Si prevede un’affluenza di circa 10.000 visitatori Il veliero Amerigo Vespucci è giunto ad Agrigento dopo 43 anni per omaggiare la città Capitale della Cultura 2025 il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo il Procuratore della Repubblica di Agrigento Giovanni Di Leo il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè con il sindaco di Porto Empedocle Calogero Martello e il Comandante Marittimo Militare della Sicilia l’Ammiraglio di Divisione Andrea Cottini storico veliero e ambasciatore del Made in Italy nel mondo solo da coloro che sono riusciti a prenotare la visita per tempo giovedì 1° maggio dalle ore 10.00 alle 15.00 dato il sold out raggiunto nel giro di poche ore L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci nasce da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto per pubblicizzare l’esperienza internazionale del precedente Tour Mondiale che -per 20 mesi- ha diffuso in 30 Paesi del Mondo la cultura Sarà discusso il prossimo 21 maggio innanzi al Tar il ricorso contro la proroga alla costruzione del rigassificatore a Porto Empedocle presentato da diverse associazioni ambientaliste per ottenere l’annullamento di un decreto del governo regionale siciliano del 2023 che ha concesso una proroga di altri 70 mesi per la conclusione dei lavori di costruzione del rigassificatore a Porto Empedocle sollevando conflitti evidenti e insormontabili con i vincoli di tutela paesaggistica Il rigassificatore sarebbe infatti costruito a ridosso della Valle dei Templi inserita dal 1996 dall’Unesco tra i beni patrimonio dell’umanità e dal 2000 Parco archeologico e paesaggistico tramite gli avvocati Daniela Ciancimino del foro di Agrigento e Diego Aravini del foro di Roma adesso ha aderito al ricorso e il segretario regionale ribadisce: “Siamo contrari all’opera perché condannerebbe la Sicilia e l’Italia alla dipendenza dal gas fossile proveniente da altri Stati per i prossimi 50 anni E’ oramai evidente come famiglie e imprese continuino a pagare bollette energetiche salatissime a causa delle speculazioni sul prezzo del gas Possiamo e dobbiamo liberarci dalle fonti fossili e dagli altissimi costi ambientali legati al loro sfruttamento accelerando la transizione energetica attraverso la diffusione degli impianti da fonti rinnovabili la nave più antica della Marina Militare Italiana approdata per due giorni (30 aprile e 1 maggio) al porto di Porto Empedocle L’imbarcazione svolge attività di addestramento per gli allievi della Marina e giovani di associazioni veliche E da oltre 30 anni è impegnata nella tutela ambientale collaborando con Unicef Grazie alle sue missioni diplomatiche nel mondo è considerata un’ambasciata itinerante dell’Italia la nave Amerigo Vespucci ha preso il largo per un nuovo viaggio intorno al mondo nel corso dei quali raggiungerà 5 continenti 35 porti e percorrerà oltre 46.000 miglia nautiche combinando l’attività formativa degli Allievi Ufficiali della Marina Militare con un’importante missione diplomatica e culturale Un’occasione unica per promuovere l’immagine dell’Italia all’estero rafforzare le relazioni internazionali e celebrare l’eccellenza del Made in Italy attraverso eventi incontri e iniziative in alcuni dei porti più iconici del pianeta “Oggi la fortuna di vederla finalmente a Porto Empedocle” Quattro anni e due mesi di reclusione per l'accusa di avere gestito all'interno della propria abitazione di Porto Empedocle una vera e propria centrale della droga ridotta di un terzo per effetto del giudizio abbreviato è stata inflitta dalla Cassazione che ha dichiarato inammissibile il ricorso della difesa.  era stato sorpreso in casa nel febbraio del 2017 con 118 grammi di hashish diviso in dosi e un panetto dove i carabinieri hanno fatto irruzione, sono stati trovati pure tre coltelli usati per il taglio della droga Altri tre complici coetanei - due connazionali e un cittadino della Sierra Leone - in quella circostanza furono solo denunciati e la loro posizione è stata definita a parte Ceesay è stato condannato in tutti i tre gradi di giudizio e la pena è adesso diventata definitiva L'ufficiale agrigentino ha reso anche omaggio al monumento ai Caduti della città dei Templi e di Porto Empedocle che è originario di Agrigento, accompagnato dal capo di stato Maggiore della Marina ha visitato oggi l'Amerigo Vespucci in sosta a Porto Empedocle per il tour Mediterraneo Il generale ha reso anche omaggio al monumento ai Caduti ad Agrigento e Porto Empedocle salutando l'equipaggio e gli allievi a bordo.  Posizione : Italia – Porto Empedocle Rotta: Nord – Ovest Velocità: 5,9 Nodi Destinazione: Fermo In Porto Tempo di lettura: 9 minutiLA SPEZIA – Dal 12 al 16 maggio La Spezia ospiterà la seconda edizione di Tempo di lettura: 2 minutiLA SPEZIA – In occasione della Festa della Mamma a Le Terrazze arriva la quarta Tempo di lettura: 2 minutiRoma – Adottare programmi e iniziative congiunti volti a promuovere la formazione di nuove competenze Tempo di lettura: < 1 minutoLA SPEZIA – Scadrà domani martedì 6 maggio alle ore 12 il termine per  le Testata registrata presso il Tribunale della Spezia provvedimento numero 575/2021 del 29/04/21 © 2024 Tutti i diritti riservati a Port Logistic Press accompagnata da una cinquantina di imbarcazioni dell’associazione sportiva dilettantistica “Nautica Mare Nostrum” Agrigento e della Lega Navale Italiana sezione di Agrigento Un’iniziativa per celebrare Agrigento Capitale della cultura 2025 è ormeggiato lungo la banchina Comandante Todaro Al suo arrivo la nave è stata accolta dalle Autorità L’Amerigo Vespucci sarà visitabile – solo con prenotazione – il 30 aprile e il primo maggio L’ingresso per i visitatori è dal varco ferrovia/porto di Porto Empedocle.