POTENZA PICENA – Denunciato un 40enne foggiano dai Carabinieri di Potenza Picena per aver rifiutato di sottoporsi ad accertamenti alcolimetrici e tossicologici nonché per resistenza a pubblico ufficiale il quale era alla guida di un’auto non di sua proprietà è stato fermato e controllato nel centro abitato ed era in evidente stato di alterazione psicofisica Si è quindi rifiutato di sottoporsi agli appositi accertamenti e si è così opposto minacciando le forze dell’ordine L’uomo è stato quindi deferito dell’Autorità Garante × (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo. ...but your activity and behavior on this site made us think that you are a bot. Note: A number of things could be going on here. Please solve this CAPTCHA to request unblock to the website POTENZA PICENA - Per l'anniversario della Liberazione la cerimonia istituzionale si svolgerà al Pincio ricordando i partigiani e le figure del territorio che hanno contribuito alla Resistenza. Seguirà un trasferimento a Porto Potenza dove si terranno le allocuzioni di sindaco e ANPI. Discoteche e locali famosi chiusi nelle Marche: viaggio tra i club storici Com'era il Babaloo a Porto Potenza Picena in provincia di Macerata Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif tra il Santo Stefano e l'entrata allo stabilimento balneare "Lo Scoglio" i marciapiedi versano in condizioni decisamente non dignitose Erba alta e sterpaglie si sono impadronite dell’area offrendo un’immagine tutt’altro che curata di Porto Potenza proprio a ridosso dell’arrivo della stagione turistica Molti residenti lamentano lo stato di abbandono e si interrogano sul perché il Comune non intervenga almeno per uno sfalcio provvisorio in attesa della ripresa dei lavori di rifacimento dei marciapiedi l’Amministrazione Comunale spiegava che i lavori erano stati sospesi per ridefinire il sistema di scarico delle acque meteoriche Spiegava inoltre che era stato necessario progettare un nuovo attraversamento della SS16 e assicurava che la ripresa del cantiere sarebbe avvenuta dopo il passaggio della Tirreno-Adriatico la Tirreno-Adriatico è ormai passata da più di un mese Senza entrare nel merito delle motivazioni tecniche che stanno ulteriormente posticipando la ripresa dei lavori non si può ignorare come questa situazione frutto di una gestione poco tempestiva e di una scarsa attenzione al decoro urbano stia penalizzando l'immagine della città e il benessere dei suoi abitanti Soprattutto alla vigilia della stagione estiva l'immobilismo dell’Amministrazione su interventi basilari come lo sfalcio delle erbacce su una delle principali arterie cittadine rappresenta una grave mancanza di visione e di cura del territorio I cittadini si aspettano risposte concrete e interventi immediati seppur favorevoli ad uno sviluppo di aiuole e prati fioriti anche con una semplice manutenzione straordinaria è un atto dovuto verso una comunità che merita rispetto Richard Dernowski Consigliere Comunale di Potenza Picena a nome del Gruppo “Comunità Ecologia Progresso” da Comunità Ecologia Progresso - Potenza Picena SHORT LINK: https://vivere.me/fRK9 Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Civitanova non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc E’ morto ieri a soli 52 anni Alessandro Maroni Si è spento all’hospice dopo una malattia che in poco più di un anno lo ha sottratto all’affetto dei suoi cari della moglie Valentina e del figlio Leonardo tutta Porto Potenza dove la famiglia viveva La mamma Biancarosa è stata dipendente comunale attiva nella sezione locale del Partito democratico aveva avuto un passato da calciatore nella squadra potentina e poi era attivo anche nel calcetto E oggi ad esprimere cordoglio è proprio il mondo sportivo delle associazioni che Alessandro aveva frequentato la Asd Amatori e lo Juventus club: «Ti ricorderemo sempre per la grande e simpaticissima persona che eri oltre che per le numerose battaglie e vittorie giocate al nostro fianco» – scrivono dalla Asd Amatori A ricordarlo anche Mario Morgoni del Pd: «Frequentavo i genitori la mamma è una figura attiva e sempre presente in sezione un grosso abbraccio ai familiari e al figlio» Il funerale si svolgerà domani alle 15,30 nella chiesa del Corpus Christi a Porto Potenza La salma si trova nella sala del commiato delle onoranze funebri Carestia aspetto ansioso la fine dei tumori mentre voi potenti credete che io non ci pensi L'episodio è accaduto nel tardo pomeriggio di oggi (venerdì 25 aprile) I carabinieri hanno fermato ed identificato alcuni individui presenti POTENZA PICENA- Grave episodio nel tardo pomeriggio di oggi (venerdì 25 aprile) a Porto Potenza Picena dove un uomo di 51 anni è stato accoltellato nei pressi del Bar Hermana Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine il tutto è scoppiato in seguito ad una violenta lite Il 51enne è stato colpito con tre fendenti I carabinieri stanno effettuando tutti gli accertamenti del caso per ricostruire l’esatta dinamica che ha portato all’accoltellamento Hanno inoltre fermato ed identificato alcuni individui presenti Il 118 e la Croce Verde di Civitanova si sono precipitati sul posto per soccorrere il ferito è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza che ha condotto l’uomo all’ospedale regionale di Torrette noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente POTENZA PICENA - Un ricco programma con sfilata di maschere nell'ambito della Giornata della Fraternità promossa dall'UNITALSI diocesana di Fermo insieme ad un gruppo di ospiti dell'Istituto Santo Stefano e ad altre realtà provenienti da fuori città hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presso la Chiesa Corpus Christi di Porto Potenza Picena Successivamente si è svolto un bel momento di condivisione conviviale all'interno dell'Oratorio Protagonisti dell'iniziativa anche i ragazzi del locale Gruppo Scout e dell'Azione Cattolica che si sono occupati dello spostamento degli ospiti dell'Istituto Santo Stefano in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale Margherita Fermani che ha ringraziato gli organizzatori e tutti coloro che hanno consentito lo svolgimento di questa importante giornata di socialità I carabinieri di Porto Potenza Picena hanno denunciato due persona per truffa ai danni di un commerciante MACERATA – I carabinieri della stazione di Potenza Picena hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria due uomini già detenuto nel carcere di Ancona Montacuto domiciliato a Corridonia e sottoposto a misura alternativa alla detenzione I fatti risalgono al mese di novembre scorso i due uomini hanno acquistato e ritirato alcuni strumenti per l’edilizia attestando al commerciante di aver effettuato il pagamento tramite bonifico istantaneo dopo aver consegnato la merce ai due uomini ha scoperto che il bonifico era stato revocato quindi si è recato presso la Stazione Carabinieri del luogo per formalizzare la denuncia L’attività investigativa avviata dai militari ha permesso l’identificazione dei due responsabili e il loro deferimento all’Autorità Giudiziaria POTENZA PICENA - E' stato ufficialmente aperto il Punto di Facilitazione Digitale rivolto a tutti i cittadini che desiderano acquisire maggiore familiarità con il mondo digitale nell’ambito del progetto “BUSSOLA DIGITALE - DigitalizziAMO LE MARCHE” a cui il Comune ha aderito Lo sportello è collocato al 1° piano della Delegazione Comunale di Porto Potenza Picena L'Amministrazione Comunale è a lavoro per attivare un medesimo sportello anche a Potenza Picena Il facilitatore Marco Bevilacqua (nella foto insieme al sindaco Tartabini) sarà di supporto ai cittadini che necessitano di un aiuto relativamente a questi servizi: Attivazione delle credenziali per la Carta d'identità ElettronicaRecupero Password SpidAccesso a portali tramite Identità Digitali (Spid o CIE)Download di documenti utili da portali quali ad esempio INPS o Agenzia delle Entrate (CUD 730Supporto per l'iscrizione alla piattaforma Siisl per domanda NASPIRichiesta on line di bonus di varia naturaUtilizzo whatsapp e iscrizione al canale informativo del ComuneUtilizzo email e APP di varia natura Pagamenti tramite portale PagoPA il servizio riprenderà regolarmente giovedì 8 maggio con orario 15:30 - 18:30 e avrà cadenza settimanale È possibile prenotare la propria consulenza contattando il numero 071 8064750 La sindaca di Potenza Picena Tartabini: «Sarà una festa per tutta la nostra comunità» POTENZA PICENA – La Tirreno Adriatico arriva a Potenza Picena: domenica 16 marzo 2025 la settima e ultima tappa della “Corsa dei due mari” partirà da Porto Potenza Picena con arrivo a San Benedetto del Tronto nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina (27 febbraio) nella sala giunta del Palazzo Comunale – Ospitare quella che viene considerata una delle più belle corse a tappe del ciclismo professionistico è un onore oltreché una grande vetrina per il nostro territorio considerati i milioni di spettatori tv che seguono la competizione collegati da tutto il mondo» Alla conferenza stampa è intervenuta in collegamento l’assessora regionale con delega allo Sport che ha sottolineato «l’importanza della Tirreno Adriatico e delle altre grandi competizioni ciclistiche per tutto il territorio regionale Queste manifestazioni ci consentono infatti di mettere in mostra le tante bellezze delle nostre Marche» Presente da remoto anche il responsabile di corsa per RCS Sport Stefano Allocchio: «Porto Potenza Picena è una new entry nelle partenze della Tirreno-Adriatico – ha spiegato – ma può vantare una singolarità non da poco: soltanto per la terza volta in questo secolo (ultime 25 edizioni) la partenza dell’ultima tappa partirà da una località che non è quella di arrivo In più erano 15 anni (dal 2010) che questo non accadeva» Fabio Luna ha spiegato che «la Tirreno Adriatico è oggi una delle corse a tappe più importanti al mondo E al lato agonistico si unisce quello che riguarda la promozione dei vari territori grazie al Comune di Potenza Picena per aver creduto in questo evento sportivo» Due le iniziative che condurranno alla “grande partenza” come ha raccontato il vicesindaco con delega allo Sport della Città di Potenza Picena il campione Vincenzo Nibali sarà proprio in piazza Douhet Mercoledì 12 marzo 2025 sarà invece la volta di Francesco Moser che si racconterà nel corso di una serata evento in programma all’auditorium Scarfiotti di Potenza Picena».Un grande impegno per tutta la comunità: commercianti cittadini saranno coinvolti nel preparare tutta la Città a questa grande iniziativa Un coinvolgimento che riguarda anche gli istituti scolastici cittadini protagonisti in queste settimane del progetto BiciScuola un contest che decreterà una classe vincitrice invitata alla partenza da Porto Potenza Picena per essere premiata sul palco Per loro ci sarà poi una lezione di educazione stradale con la Polizia sul loro Pulmino Azzurro ed infine assisteranno al foglio firma e successiva partenza della corsa dallo stand dedicato Poi la comunicazione con contributi e video interviste dedicate alla pratica di questo storico sport sul territorio – ha dichiarato l’assessore al Turismo e alla Cultura Michele Galluzzo – oltre a credere in questa manifestazione che sarà indubbiamente coinvolgimento ed emozione per tutti si sta impegnando proprio sul fronte del bikefriendly con l’adesione «Sarà davvero una grande festa per tutta la città – ha concluso la sindaca – In queste settimane di avvicinamento alla manifestazione abbiamo riscoperto una comunità amante della bicicletta con una storia sulle due ruote tutta da raccontare che parte dalle generazioni lontane e arriva fino ai nostri giovanissimi Come amministrazione comunale stiamo lavorando e continueremo a lavorare per lasciare alle nuove generazioni una Città rinnovata POTENZA PICENA - Ieri mattina si è svolta presso la Regione Marche la conferenza stampa di presentazione delle tappe marchigiane della Tirreno Adriatico del Giro d’Italia e del Giro d’Italia Women Presenti il Sindaco e il Vicesindaco con delega allo Sport in rappresentanza della Città che domenica 16 Marzo vedrà la partenza dell’ultima tappa della Tirreno Adriatico da Porto Potenza Picena Appuntamento in Piazza Douhet per quella che sarà una vera e propria festa di tutta la comunità All’evento di questa mattina era presente anche il ciclista marchigiano Gianmarco Garofoli POTENZA PICENA - Nel pomeriggio di oggi verrà inaugurata la nuova edizione del tradizionale Presepe Pasquale realizzato da Umberto Marotti L'allestimento sarà collocato nella Sala Mostre di Piazza Stazione a Porto Potenza Picena.Il presepe sarà visitabile nei giorni festivi dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19nei giorni feriali dalle ore 16 alle ore 19La rappresentazione sarà aperta fino al 2 maggio 2025 POTENZA PICENA - È trascorso un mese da quando la Caritas parrocchiale di Porto Potenza ha pubblicato il Rapporto sulla "Povertà Socioeconomica della Comunità" nell’anno 2024 le famiglie che si sono rivolte alla Caritas per ottenere un sostegno sono 120 per un totale di oltre 350 persone con una forte crescita rispetto agli anni precedenti La causa più importante di povertà è la mancanza di lavoro ma anche il lavoro precario e sottopagato che espone ad una condizione economica fragil  La seconda causa di povertà è l’ estrema difficoltà di trovare una casa una missione quasi impossibile che crea anche in chi può permettersi di pagare un affitto uno stato d’ansia e incertezza C’è poi la povertà più insidiosa e nascost quella della solitudine e della marginalità di tanti anziani e delle persone affette da disturbi psichici.  si impegna per rispondere alle esigenze delle persone in difficoltà con la distribuzione di cibo e vestiario con interventi di tipo economico (pagamento bollette acquisto libri e medicine eccetera).  Esiste anche un servizio trasporti che andrebbe potenziato per le esigenze crescenti di chi chiede di essere accompagnato a fare visite a ritirare i permessi di soggiorno ed altro.  Inoltre la Caritas e il centro di ascolto “Il Dono" collaborano con la scuola popolare multietnica per il contrasto alla povertà educativa che come si può immaginare colpisce le famiglie e i bambini più poveri.  Il servizio è completamente gratuito e comprende anche l’insegnamento dell’italiano per adulti Un apporto significativo a tutte queste attività è dato dalla costante presenza di due giovani del servizio civile diocesano un’importante testimonianza che andrebbe implementata e promossa facendola conoscere e coinvolgendo altri giovani.  evidenzia una situazione negli anni sempre più preoccupante ma anche la realtà di un impegno generoso che però non è’ più sufficiente senza una maggiore consapevolezze e collaborazione da parte dell’intera comunità cittadina Occorre un progetto generale che vada oltre l’assistenza un coordinamento e una sinergia tra enti ed associazioni impegnati nel sociale e un ruolo di guida e di governo di questi processi da parte dell’amministrazione comunale.  Viviamo un periodo storico molto preoccupante in cui il dilagare di sentimenti di egoismo di chiusura e di intolleranza induce a considerare le persone più deboli e fragili della società (immigrati persone non rispondenti a canoni di presunta normalità ) soggetti estranei o addirittura ostili piuttosto che persone da rispettare e di cui prendersi cura Sembra che l’unico baluardo a questa deriva disumana sia Papa Francesco con i suoi instancabili appelli a costruire ponti invece che alzare i muri.  Anche se a volte proprio nella Chiesa e proprio da parte di coloro che ostentano con grande enfasi i simboli religiosi si manifestano comportamenti che negano i valori cristiani È necessario e auspicabile che su questi temi si avvii un confronto aperto che abbracci l’ intero territorio comunale e che veda protagonisti i soggetti istituzionali e politici l’associazionismo e l’ intera cittadinanza che può sentirsi pienamente comunità solo nella consapevolezza dei problemi nella condivisione delle possibili soluzioni e nel coinvolgimento a dare ad esse una concreta attuazione POTENZA PICENA – Pomeriggio di sangue a Porto Potenza nei pressi del Bar Hermana lungo viale Regina Margherita Erano da poco passate le 17 quando un gruppo di tunisini ha raggiunto il piazzale davanti al locale al cui interno si trovavano diverse persone è entrato nel locale per acquistare un grattino All’improvviso fuori è scattato qualcosa nel gruppetto degenerando nell’uso di un coltello con il quale uno dei tunisini ha più volte colpito un connazionale che è crollato a terra sanguinando copiosamente per le ferite infertegli I soccorsi del 118 sono stati immediati ma la gravita delle ferite ha indotto all’intervento dell’eliambulanza per il trasferimento a Torrette Dopo l’intervento per suturare le ferite il tunisino è stato dichiarato fuori pericolo Sul posto anche diverse pattuglie dei carabinieri che si sono messe immediatamente alla ricerca dei tre che si erano allontanati dopo l’accoltellamento il terzetto è stato fermato e per uno di loro è scattato l’arresto con l’accusa di tentato omicidio e resistenza un secondo invece per concorso in tentato omicidio sono tuttora in corso per arrivare a determinare le cause del gesto che avrebbe potuto avere ben più gravi conseguenze I carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena hanno recuperato un bancomat appena rubato a una studentessa Fondamentale è stata la descrizione dettagliata fornita dalla giovane derubata La carta era nelle mani di una donna con precedenti penali Tutto è accaduto quando un carabiniere della stazione di Porto Potenza Picena ha notato alcuni ragazzi che stavano cercando una borsa che era stata appena rubata a una studentessa di 23 anni il militare ha appreso che il furto era avvenuto poco prima La studentessa ha fornito una descrizione dettagliata della persona che poteva averle rubato la borsa Ricevuta la descrizione della presunta autrice del furto il carabiniere l'ha riconosciuta alla stazione ferroviaria di Porto Potenza Picena La donna aveva le caratteristiche fisiche e somatiche indicate dalla vittima e il carabiniere ha proceduto al controllo della sospettata La donna è stata trovata in possesso del bancomat della studentessa ma ha negato il suo coinvolgimento nel furto I carabinieri l'hanno denunciata in stato di libertà all'autorità giudiziaria per il reato di ricettazione i carabinieri hanno accertato che si tratta di una donna di 20 anni originaria della Puglia La zona del furto è coperta da un sistema di videosorveglianza le cui immagini sono ora al vaglio degli inquirenti SHORT LINK: https://vivere.me/fRCW Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Marche non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc I carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno denunciato in stato di libertà una giovane donna di 20 anni originaria della Puglia e con precedenti di polizia La ragazza è ritenuta responsabile del reato di ricettazione ai danni di una studentessa di 23 anni residente a Potenza Picena.L’intervento è stato reso possibile grazie alla prontezza di un militare fuori servizio che si trovava casualmente nei pressi della stazione ferroviaria della località Il carabiniere ha notato un gruppo di giovani intenti a cercare una borsa appena sottratta ha saputo che una studentessa era stata derubata pochi minuti prima all’interno di uno stabilimento balneare della zona.Ricevuta una descrizione dettagliata della sospettata che corrispondeva a una giovane presente sul posto il militare ha deciso di fermarla e sottoporla a controllo ricevendo poi l’appoggio di un collega intervenuto in supporto.Nel corso della perquisizione la ventenne è stata trovata in possesso di una carta bancomat intestata alla vittima Nonostante le sue dichiarazioni di estraneità ai fatti per la giovane è scattata la denuncia per ricettazione La zona del furto è coperta da impianti di videosorveglianza le cui immagini sono attualmente all’esame degli investigatori.La studentessa ha presentato regolare querela alle autorità 36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) News e diretta streaming sempre a portata di mano VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l – PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F 02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012 Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A. Il congresso si terrà domenica 13 aprile alle ore 15:30 il congresso provinciale di Europa Verde Macerata per il rinnovo delle cariche L'assemblea provinciale si terrà nella Sala delegazione di viale Regina Margherita 60 SHORT LINK: https://vivere.me/fPQ1 POTENZA PICENA - Il comune informa la cittadinanza che entreranno in vigore i nuovi orari di apertura delle due isole ecologiche site a Porto Potenza Picena e Potenza Picena Tali orari saranno unici per tutto il periodo dell’anno Isola Ecologica di Via dello Sport (Potenza Picena): Lunedì 8:30 – 12:00Martedì 8:30 – 12:00 Mercoledì 15:00 – 18:00Giovedì 8:30 – 12:00Venerdì 8:30 – 12:00Sabato 8:00 – 12:00Domenica chiusoIsola ecologica di Via Alvata (Porto Potenza Picena):Lunedì 8:00 – 12:00Martedì 8:00 – 12:00 e 15:00 - 18:00Mercoledì 08:00 – 12:00Giovedì 8:00 – 12:00Venerdì 8:00 – 12:00 e 15:00 - 18:00Sabato 8:00 – 12:00Domenica chiuso Fulmine a ciel sereno in casa Porto Potenza Calcio: Andrea Beruschi (foto sx) non è più l’allenatore dei rossoneri La separazione è arrivata a seguito di divergenze di vedute tra il tecnico e la società Al tecnico va il sincero ringraziamento di tutta la dirigenza per il lavoro svolto in questi ultimi due anni per la crescita del gruppo e per gli ottimi risultati ottenuti La panchina è stata affidata a Mauro Marsili (foto dx) Il nuovo allenatore dirigerà domani sera il primo allenamento in vista della trasferta a Petriolo contro il San Marco POTENZA PICENA - I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno posto agli arresti domiciliari un pregiudicato di 47 anni in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona che era già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali per reati inerenti alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti ottenendo l’aggravamento della misura da parte del Magistrato competente letture e animazioni destinate ai più piccoli concerti e il tradizionale Presepe Vivente L’assessore Galluzzo: “Abbiamo lavorato con impegno insieme alle tante realtà e associazioni del territorio” Una vera e propria “chiamata alle decorazioni” quella partita qualche settimana fa dall’amministrazione comunale per dare vita ad un suggestivo villaggio degli elfi: così Potenza Picena si prepara a diventare la città dei piccoli aiutanti di Babbo Natale tra i protagonisti di un calendario ricco di iniziative alla presenza delle principali realtà e associazioni del territorio il lungo elenco di appuntamenti che animeranno la città dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 “Ci tengo a ringraziare davvero tutti per il grandissimo lavoro svolto le associazioni dei commercianti e tutte le altre realtà che hanno contribuito alla realizzazione di questo calendario – ha dichiarato l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Potenza Picena Michele Galluzzo – L’idea degli elfi aveva come obiettivo proprio quello di collaborare operosamente al miglior Natale possibile per i nostri residenti e per i visitatori che sceglieranno di trascorrere il loro tempo nella nostra città” Un’atmosfera natalizia che si accenderà gradualmente con l’avvio delle prime luci domenica 1° dicembre a Porto Potenza Picena: accensione ufficiale prevista in piazza della Stazione dove sarà collocato anche il tradizionale albero di Natale Sabato 7 dicembre sarà invece la volta di Potenza Picena con le luci che partiranno dal centro storico cittadino da domenica 8 dicembre si illuminerà la frazione di Montecanepino Tante le iniziative destinate ai più piccoli Saranno due le casette diBabbo Natale con aperture e orari prestabiliti: una a Potenza Picena in via Morbiducci (una traversa di viale Regina Margherita) con l’impegno del comitato locale della Croce Rossa e del Rione Musicisti La biblioteca comunale si occuperà inoltre di organizzare giostre in piazza della Stazione e cinema ad ingresso gratuito Il 15 e il 22 dicembre prevista a Porto Potenza Picena l’iniziativa “Un pomeriggio da elfi” con animazioni lo spettacolo “Gli elfi volanti” a cura di Takimiri Spazio anche alla tradizione musicale con i concerti della banda delle corali cittadine e dell’Accademia Mugellini con la 31esima edizione del Presepe vivente in Selva la mostra dei presepi allestita presso la casa di Babbo Natale in Piazza Matteotti e il presepe artigianale di Umberto Marotti a Porto Potenza Picena Domenica 5 gennaio in programma “Chalet Montesanto 237 Befana Party Dj Set” evento destinato ai giovanissimi a cura della Pro Loco di Potenza Picena Sarà anche un Natale di inclusione con l’Anffas Christmas Party che si terrà in piazza della Stazione domenica 8 dicembre animerà con una tombolata la casa di riposo comunale e “Natale oltre confine - dialogo tra culture” a cura di Tamat magari con una foto: previsto infatti anche un contest fotografico a cura del Fotoclub Nelle principali attività commerciali di Potenza Picena sarà inoltre possibile partecipare al gioco dell’elfo fortunato premi Invio per cercare o ESC per chiudere E’ l’undicesima filiale in provincia di Macerata PORTO POTENZA PICENA: APRE UNA NUOVA FILIALE DI BANCA DELL’ADRIATICO Mostra di foto d’epoca per l’inaugurazione Il presidente Di Sante: “Stiamo investendo sul territorio” In ottobre cinque nuovi sportelli tra Macerata e Ancona Si è inaugurata oggi la nuova filiale di Porto Potenza Picena di Banca dell’Adriatico la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo che opera lungo la dorsale adriatica con oltre 200 filiali.Lo sportello bancario già operativo in via Duca degli Abruzzi 48 è diretto da Edmondo Mirate che coordina il lavoro di due giovani colleghi.L’apertura della nuova sede che si aggiunge a quella recente di Trodica di Morrovalle e porta a undici i punti operativi nella provincia di Macerata testimonia la volontà della Banca dell’Adriatico di proporsi sempre più come “banca del territorio” rafforzando la propria presenza nell’area compresa fra Macerata e Ancona dove ubicata nel centro storico nei locali rinnovati che un tempo ospitavano l’Albergo Adriatico si rivolge in particolare alle attività commerciali alle famiglie e agli studi professionali.In occasione dell’inaugurazione in collaborazione con il Centro Studi Porto Potentino è stata realizzata all'interno della filiale una piccola mostra fotografica con immagini d’epoca di Porto Potenza Picena Alla cerimonia ha partecipato anche la signora Lisetta proprietaria dei locali nonché popolarissima cuoca dello storico Albergo Ristorante Adriatico che occupava l’edificio dove ha sede la filiale ed era una sorta di istituzione per la città in occasione dell’apertura - per dare nuovi strumenti ed opportunità di crescita all’economia locale per mettere a disposizione di imprese e famiglie i servizi di una banca ben radicata sul territorio e vicina alle loro esigenze insieme alla forza di un grande Gruppo creditizio europeo.”“Puntiamo ad essere la banca di riferimento della regione – ha concluso Di Sante – per sostenere lo sviluppo sociale ed economico dell’area Le cinque nuove filiali in apertura in questo mese lo testimoniano.”La nuova filiale di Porto Potenza Picena è dotata di uno speciale sportello bancomat in grado di effettuare anche versamenti sul proprio conto ed altre innovative operazioni in piena autonomia per agevolare la clientela anche fuori orario INTESA SANPAOLORapporti con i MediaEmanuele Caprara  Tel. 335/7170842 - 051/6454411emanuele.caprara@intesasanpaolo.com  BANCA DELL’ADRIATICORelazioni con il TerritorioLuciano Dolcini Tel. 0721/447710luciano.dolcini@bancadelladriatico.com Data ultimo aggiornamento 15 ottobre 2008 alle ore 15:03 POTENZA PICENA - La signora Diva Verrucci è nata il 18 aprile del 1925 e quest'oggi, stretta nell'abbraccio della sua famiglia, ha festeggiato le cento primavere. Lavoratrice instancabile, trascorreva le sue giornate tra le cassette da impilare nella fabbrica di pomodori e il mestiere di sarta che aveva imparato a bottega. Tre i figli cresciuti insieme al marito Giuseppe, da tutti conosciuto come Delio De Bilò. Quattro i nipoti e i pronipoti che oggi la rendono nonna di due generazioni. Il Sindaco le ha fatto visita questa mattina, per celebrare insieme a lei e ai suoi cari questo importante traguardo, consegnandole una pergamena celebrativa a nome di tutta la Città. Presenti anche i sacerdoti della parrocchia di Porto Potenza Picena Don Cesare e Don Massimo. POTENZA PICENA - Le sezioni dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e Montefano, hanno donato ai piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica del Salesi di Ancona, libri e giocattoli, per offrire loro un momento di svago, conforto e ispirazione durante il loro percorso di cura. Un plauso a questa bellissima iniziativa che sicuramente contribuirà a portare un sorriso nelle difficili giornate di questi bambini e delle loro famiglie. POTENZA PICENA - Questa mattina, presso il Teatro di San Benedetto del Tronto, alla presenza di Sindaci, amministratori, Regione Marche e CONI è stata ufficializzata la partenza dell’ultima tappa della Tirreno/Adriatica dalla città. Una manifestazione sportiva storica per il ciclismo nazionale che, domenica 16 marzo, vedrà appunto l’avvio del rush finale 2025 da Porto Potenza Picena. "Essere parte di questa grande macchina organizzativa, curata da RCS, ci riempie di soddisfazione ed orgoglio: sarà un bellissimo momento di sport e di festa per la città tutta, con la partecipazione di atleti di caratura internazionale e l’accoglienza di appassionati provenienti da tutta Italia", il commento dell'amministrazione comunale rappresentata alla presentazione dalla sindaca Tartabini e dal vice Castagna. Alla cerimonia di questa mattina hanno partecipato il Sindaco e il Vice Sindaco. Presente anche il ciclista marchigiano Andrea Tonti. Al pari di quanto accaduto nelle ultime tre edizioni la settima e ultima tappa della Corsa dei Due Mari sarà in linea proponendo nuovamente una giornata finale perfetta per le ruote veloci e per assistere a un’ultima battaglia tra gli sprinter più forti Gran parte dei 147 chilometri in programma da Porto Potenza Picena alla rinomata località balneare marchigiana saranno infatti pianeggianti e le uniche asperità saranno poste lontano dal traguardo dunque non ci dovrebbero essere grosse sorprese all’arrivo e neppure per quanto riguarda l’ormai delineata classifica generale Se nelle ultime tre edizioni si era anche sempre partiti da San Benedetto del Tronto quest’anno il via verrà invece dato da Porto Potenza Picena e il gruppo percorrerà inizialmente una trentina di chilometri pianeggianti lungo la costa del Mar Adriatico transitando da località come Civitanova Marche la corsa punterà verso l’entroterra e la strada inizierà a salire leggermente fino ai piedi della prima asperità una breve salita verso Santa Maria della Fede seguita subito dopo dal GPM di Ripatransone (8,8 km al 4,1% che sarà scollinato ai -90 dal traguardo Seguiranno una decina di chilometri di discesa fino a Grottammare e i corridori faranno il loro ingresso nel circuito finale transitando per la prima volta sulla linea d’arrivo di San Benedetto del Tronto quando mancheranno 72,7 chilometri alla conclusione Da qui inizierà il primo dei cinque giri del circuito lungo 14,6 chilometri e totalmente pianeggiante composto sostanzialmente da due lunghi rettilinei e privo di grosse difficoltà anche a livello planimetrico Ci saranno infatti da affrontare solo quattro curve ad angolo retto l’ultima delle quali immetterà sul rettilineo finale di 800 metri Dopo aver affrontato la tappa decisiva nella penultima giornata la frazione conclusiva della Tirreno-Adriatico 2025 torna a sorridere ai velocisti Gli oltre 70 chilometri totalmente pianeggianti affrontati nel circuito conclusivo sembrano una condanna già scritta per gli eventuali fuggitivi e di conseguenza il finale sarà con tutta probabilità una lunga lotta per le posizioni prima dello sprint finale Il principale favorito è la Maglia Ciclamino Nonostante i postumi dell’incidente il corridore azzurro ha proseguito nella sua corsa focalizzandosi proprio su quest’ultima frazione ed è difficile che si lasci scappare l’occasione di conquistare un altro successo in questo suo ottimo inizio di stagione Occhi puntati anche su un altro corridore che ha già vinto in questa edizione della Corsa dei due Mari Il suo successo a Trasacco è stato altrettanto convincente e di conseguenza anche lui avrà voglia di ripetersi dando vita ad una sfida che sarà sicuramente sinonimo di spettacolo Arrivando al termine di una settimana intensa di corsa caratterizzata anche da un meteo decisamente poco clemente la tappa di domani sarà però terreno di caccia anche per molti altri corridori che magari riusciranno a trovare energie nascoste o che già nelle passate giornate sono andati vicini al successo senza però riuscire a trovare lo spunto decisivo Maikel Zijlard (Tudor Pro Cycling Team) è stato secondo a Follonica mentre il suo compagno di squadra Rick Pluimers ha raccolto il piazzamento d’onore a Trasacco anche se il finale di domani potrebbe essere troppo poco selettivo per le sue caratteristiche Attenzione poi a Sam Bennett (Decathlon AG2R La Mondiale) che potrebbe sfruttare la sua esperienza al giovane Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e a Paul Penhoët (Groupama-FDJ) anche lui già vicino al successo nei giorni scorsi Non sono da tagliare fuori dai discorsi per la vittoria neanche gli altri velocisti rimasti come ad esempio Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) Amaury Capiot (Arkea-B&B Hotels) o Jake Stewart (Israel-Premier Tech) Non è inoltre da escludere tra i possibili protagonisti Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck): il corridore neerlandese è arrivato vicinissimo al successo nella tappa di Pergola regolando il gruppo in uno sprint ristretto ma senza riuscire a riprendere l’ultimo fuggitivo del mattino La delusione per il mancato successo potrebbe quindi rappresentare nuovo carburante per il nativo di Kapellen che potrebbe soprattutto cercare di muoversi in salita per allenarsi in vista della Milano-Sanremo del prossimo weekend Lo stesso può valere per Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team) che proverà a cercare il successo fino all’ultimo metro dopo averlo sfiorato anch’egli in un paio di occasioni Possono infine dire la loro anche altre ruote veloci come Tim Van Dijke (Red Bull-Bora-hansgrohe) Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility) e Clément Venturini (Arkea-B&B Hotels) a rappresentare le principali insidie della giornata potrebbero essere nuovamente le condizioni meteo: non dovrebbe piovere (o comunque farlo in maniera leggera) ma le strade potrebbero essere ancora un po’ bagnate aumentando di conseguenza il rischio di cadute Sul rettilineo finale potrebbe inoltre esserci un po’ di vento contrario dunque per i velocisti sarà importante non iniziare troppo presto la volata nell’impostare la quale bisognerà sicuramente prestare attenzione alla rotonda posta poco prima dell’ultimo chilometro e alla curva a S sinistra-destra a 800 metri dalla conclusione Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento POTENZA PICENA - Domenica 9 marzo grande festa a Porto Potenza Picena con il campione Vincenzo Nibali in attesa della grande partenza della Tirreno Adriatico Alle 9:45 ritrovo in via Piemonte davanti al palazzetto dello SportOre 10 percorso della pista ciclabile con il campione: tutti i bambini con bici e caschetto potranno partecipare!ore 10:45 in Piazza Douhet Nibali si racconterà in un’intervista POTENZA PICENA - Dal profilo FB ufficiale ecco le prime amticipazioni festaiole Ecco a voi il tema per la festa di Sant’Anna 2025 “Tra la carezza della luna e il canto del mare lasciamo che il nostro paese inizi a sognare Ritorna quest’anno la Premiazione per la 7^ Edizione degli Addobbi del Porto E in conclusione l'invito a partecipare numerosi tenendo d'occhio di aggiornamenti L’amministrazione ha deliberato ieri l’approvazione del progetto definitivo per il nuovo casello autostradale di Porto Potenza verso il confine con Porto Recanati Il progetto di fattibilità tecnico economica per lo svincolo che sorgerà tra i caselli di Loreto-Porto Recanati e Macerata-Civitanova è stato comunicato al ministero e sorgerà in corrispondenza della strada Regina voluto dal presidente della Regione Francesco Acquaroli ha ottenuto l’esito positivo dei controlli di sicurezza stradale da parte del ministero e il comune ha acquisito le note derivanti dalla conferenza dei servizi La delibera di giunta rappresenta pertanto un passaggio burocratico per la procedura ma è stata annunciata con soddisfazione dall’amministrazione dal momento che rappresenta una svolta storica per il territorio di Potenza Picena: «Si tratta di un atto storico per la città e per tutto il territorio limitrofo – ha commentato la sindaca Noemi Tartabini – Un grande passo avanti per le attività che insistono nell’area della valle del Potenza e un’enorme opportunità per chi sceglierà di investire qui le proprie risorse» L’opera è stata inserita dalla Regione nel programma di sviluppo e potenziamento della rete infrastrutturale di mobilità «Numerosi saranno i risvolti positivi e non solo sul fronte della valorizzazione e della crescita – prosegue la sindaca – Saranno infatti importanti le conseguenze anche in termini di vivibilità con il decongestionamento del traffico sulla strada statale che attraversa Porto Potenza» La gara per l’affidamento dei lavori ci sarà nel 2025 mentre sono 20 i mesi previsti per il cantiere Le risorse stanziate dalla regione per il casello ammontano a 42 milioni di euro 30 milioni andranno per il nuovo svincolo dell’A14 11 milioni per la variante che sposterà la strada Statale dal centro di Porto Potenza 1,5 milioni per la bretella di collegamento tra via Olimpia e via Beethoven e 200mila euro il contributo per la manutenzione e l’ampliamento dell’area in via le Rupi «Val Potenza, col nuovo protocollo riduzione dei tempi di viaggio dell’11%. Fondamentale anche il nuovo casello A14» Rilancio della Val Potenza: firmato il Protocollo per la viabilità «Superiamo decenni di immobilismo» 42 milioni per un casello quando quello di porto recanati è a due passi ma questi distruggono tutto cementificano tutto alla faccia del consumo di suolo presentandosi quale operatore di Poste Italiane aveva indotto la vittima a rivelare i dati della carta bancomat PORTO POTENZA PICENA – I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 34enne di origini bulgare L’uomo presentandosi alla vittima quale operatore di “Poste Italiane” induceva la stessa a rivelargli i dati della propria carta bancomat comprensiva del c.d “CVC” (Codice di sicurezza posto sul retro del bancomat) La conoscenza delle credenziali ha permesso al malfattore di sottrarre dal conto corrente dell’ignara vittima la somma totale di 970,00 euro Le indagini tecniche effettuate dai militari hanno permesso di giungere mediante l’analisi dei flussi bancari e dei tabulati telefonici al responsabile dei fatti patiti dalla donna potentina che è stato denunciato per il reato di truffa I Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata invitano tutti i cittadini a diffidare di operatori telefonici che fanno richiesta di dati personali carte di credito e bancomat e di segnalare prontamente questo tipo di episodio alle forze dell’ordine Una discarica abusiva a cielo aperto è stata scoperta a Porto Potenza Picena, a poca distanza dal ponte sull’autostrada A14, sopra i terreni agricoli che sono di proprietà della Regione Campania. Tutto è partito nei giorni scorsi da un cittadino, che ha presentato una segnalazione al Comune di Potenza Picena. Per questo motivo, ieri mattina il sindaco Noemi Tartabini ha mandato i volontari della protezione civile a controllare quella zona ed è bastato poco per appurare che purtroppo, in effetti, qualcuno aveva abbandonato sull’erba scarti edili e bitume. SECONDA CATEGORIA – Finisce 0-1 e la vittoria del campionato è rimandata Pagelle: il top player rossonero si intestardice GIACOMELLI 6: Punito nell’unico vero tiro in porta in cui nulla può IVAN PEPA 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza non disegnando qualche sortita offensiva (33′ st COLANTUONO sv) MARCANTONI 6,5: Svolge ottimamente entrambe le fasi Sfortunato nel primo tempo dove la sua deviazione incoccia sul legno GREGORI 5,5: Si fa bruciare in velocità da Okere in occasione dell’1 a 0 dove ha qualche responsabilità come il resto della retroguardia ALESSIO SCOCCO 5,5: Al pari del suo compagno di reparto Non sempre preciso con la palla tra i piedi (14′ st SPACCESI 6: Fa il suo accompagnando molto anche in fase di spinta) Meno in fase di impostazione dove non è sempre lucido commettendo diversi errori MICHELI 5: Dopo aver commesso fallo con conseguente cartellino giallo commette una colossale ingenuità bestemmiando davanti al direttore di gara che lo manda anzitempo sotto la doccia si vede pochissimo (24′ st FIORAVANTI 6: Fa il suo in mezzo al campo) MERCURI 6: Pur essendo meno lucido del solito è sempre uno dei più pericolosi specialmente con la conclusione da fuori Nel primo tempo colpisce il palo direttamente da calcio piazzato (44′ st SAMUELE PEPA sv) MORGESE 5,5: Si muove tanto e con generosità sul fronte offensivo Si rende pericoloso solo con una girata dopo bel movimento da prima punta (37′ st TONUZI sv) BALLONI 6: Torna dalla squalifica e gli occhi sono puntati tutti su di lui Pur essendo uno dei più attivi e pericolosi ogni volta che prende palla intestardendosi spesso per lo spunto personale non sempre con gli esiti sperati Da un suo controllo errato nasce il goal partita MARSILI 5,5: Prima sconfitta da quando siede sulla panchina rossonera pur avendo una netta predominanza territoriale sembra sentire la partita mostrando poca lucidità e troppa frenesia ma soprattutto poca maturità in alcuni momenti clou Può recriminare per i due legni colpiti ma non è stato il miglior Porto Potenza TELLONI 6,5: Nel primo tempo è autore di due ottimi interventi Trasmette grande sicurezza anche nelle uscite alte ZUFFATI 6,5: Ottima prova del capitano biancoverde che si trova di fronte Balloni ma riesce a limitarlo bene ROMAGNOLI 6: Presidia con attenzione e ordine la sua fascia di appartenenza GRISOGANI 6,5: Attento e solido negli interventi e nelle chiusure (35′ st TOMAS SCOCCO sv) FILACARO 6,5: Al pari del suo compagno di reparto Sempre ben posizionato e attento nelle letture e nelle chiusure MARTINELLI 6: Prova di grande sostanza davanti alla difesa CARTECHINI 6: Mette in campo grande quantità e agonismo in mezzo al campo lottando e combattendo su ogni pallone Esce stremato (18′ st MOGETTA 6: Entra in campo con grande determinazione e applicazione) CARLETTA 6,5: Da un suo lancio nasce la rete della vittoria Per il resto tanta sostanza al servizio dei compagni (9′ st PANDOLFI 6: Porta forze fresche per la seconda parte di match) STRAZZELLA 6: Prova di grande sacrificio e applicazione in entrambe le fasi per il diez biancoverde (7′ st MARCELLETTI 6: Gestisce bene i palloni che gli arrivano) TAGLIONI 6: Si fa vedere con qualche buono spunto sulla sinistra generosità a applicazione in entrambe le fasi anche per lui OKERE 7: Vince la sfida con Balloni tramutando nel suo ventiduesimo goal stagionale l’unica occasione capitatagli che regala così tre punti e speranze playoff al Cska lavorando sempre bene con il fisico e trovando sempre il modo di tenere in apprensione la difesa locale Una sentenza (40′ st GIACHÈ sv: Spreca il colpo del 2 a 0 in contropiede nell’ultimo minuto di recupero) STORANI 6,5: Serviva una prestazione gagliarda compatta e di carattere per espugnare Porto Potenza e cosí è stato della solidità e cinismo per la sua squadra Ora bisogna battere il Real Telusiano all’ultima e poi sperare per i playoff POTENZA PICENA - Potenza Picena è sempre stata la città delle sarte Nella nostra città addirittura vi erano tre rivenditori di macchine da cucire: Elio Dante Percossi vendeva macchine da cucire Necchi Stelvio Grandinetti in Via Bruno Mugellini vendeva macchine da cucire Borletti mentre Iginio Ciuccarelli macchine da cucire Singer Grazie alla presenza di tante sarte nella nostra città è potuta nascere nel 1963 un’importante fabbrica di confezioni da donna nata dall’intraprendenza di Alberto Rosciani Igino Cameranesi e della stilista Giuseppina Fioranelli (moglie di Alberto Rosciani) Molte altre aziende di confezioni erano presenti a Potenza Picena e Porto Potenza Picena che lavoravano conto terzi per grandi marchi nazionali della moda Oggi sono poche le donne della nostra città che sanno cucire a macchina ed anche di fabbriche di confezioni ne sono rimaste poche Oggi per qualsiasi tipo di intervento su un capo di abbigliamento il suo laboratorio si trova nel nostro centro storico nata in Romania e residente a Potenza Picena dal 2010 estremamente gentile e con una modica spesa esegue qualsiasi tipo di intervento di sistemazione o riparazione sui capi di abbigliamento E’ un servizio di grande utilità per tutta la cittadinanza di Potenza Picena POTENZA PICENA - Il Comitato Cittadino per Porto Potenza interviene sull’inquinamento sia derivato dal traffico che attraversa Porto Potenza che relativo alla situazione all’area ex Ceramica “Sull’inquinamento da polveri sottili noi come saremo messi Ma non lo sapremo mai perché nonostante tutto il territorio di Porto Potenza sia attraversato dalla SS16 non abbiamo un sistema di rilevazione delle Polveri Sottili Non c'è da scherzarci perché è assodato che le polveri sottili sono la causa di brutte malattie Ecco perché abbiamo proposto al Sindaco di attivarsi per avere una Centralina di Rilevazione almeno delle PM5 e PM10 “Sulla richiesta di chiarimenti e informazioni riguardanti lo stato attuale di pericolosità dei cumuli di materiale sbancato nell’area Ex-Ceramica – scrive il Comitato - il Sindaco continua a mantenere il silenzio sembra più impegnato in polemiche politiche legate a protagonisti e vicende ormai passate che hanno influito su questa complessa situazione la quale chiede invece rassicurazioni chiare e concrete sull’attuale situazione ambientale in particolare in relazione ai potenziali rischi per la salute pubblica nel sollecitare ancora una volta un’adeguata informativa ai cittadini le responsabilità e i doveri di un Sindaco di fronte a eventuali problematiche ambientali” POTENZA PICENA -  Si informa la cittadinanza che a causa delle condizioni meteorologiche avverse POTENZA PICENA - Sabato 17 agosto torna Rock a Beach dal centro storico al Lungomare Marina D'Italia vestirà in stile anni '50 tutta Porto Potenza Picena Una bellissima serata all’insegna del valore delle donne partigiane si è svolta venerdì alla Delegazione comunale di Porto Potenza, grazie al primo incontro della rassegna culturale "Potenza delle parole", organizzata all’Anpi sezione Scipioni e Cutini. Ma la rassegna non finisce qui. Il secondo incontro ci sarà il 14 marzo, con Lucia Tancredi e il suo libro di successo "Ogni cosa è per Giulia. Antonio Gramsci e Giulia Schucht: una storia d’amore" (Ponte alle Grazie, 2024). Si proseguirà venerdì 21 marzo con un convegno dal titolo "Della donna e della sua presunta felicità. Riflessioni sul femminile in dialogo con i filosofi greci", a cura della docente dell’università di Macerata Arianna Fermani. sono concetti che hanno una importanza minima: sentirsi parte di una squadra condividere successi e difficoltà.. questo è il vero motore del basket in carrozzina. Lo sport viene riconosciuto come uno strumento fondamentale nella vita in grado di influenzare positivamente sia il corpo che la mente superando iniziali difficoltà e timori Questo approccio mira a coinvolgere le persone in stato di disabilità incoraggiandole a vedere la disabilità come un'opportunità per iniziare un percorso e favorendo una maggiore partecipazione Il corso UDB contiene sette macro argomenti: è il modulo generale di introduzione alla conoscenza dell’UISP.Una volta completato tutto il percorso formativo previsto verrà rilasciata la qualifica richiesta due gli episodi avvenuti nella struttura sanitaria di Porto Potenza POTENZA PICENA – Maxi furto di guanti sanitari all’istituto Santo Stefano cinque uomini campani finiscono sotto accusa Due gli episodi che vengono loro contestati Ieri 30 gennaio in tribunale a Macerata si è svolta l’udienza predibattimentale si sarebbero impossessati di 496.800 paia di guanti sanitari per un valore complessivo di 39.744 euro circa che erano stati caricati all’interno di un furgone Ducato di colore blu L’episodio era avvenuto tra il 13 e il 14 gennaio 2021 e ad accorgersi del furto era stata una dipendente della struttura sanitaria di Porto Potenza il responsabile del servizio farmacia interno aveva constatato che mancavano circa 500.000 guanti La mattina del 13 gennaio 2021 il personale della farmacia si era accorto che erano state sottratte ad opera di ignoti delle scatole relative alla consegna dei guanti del giorno prima e altre scatole contenenti guanti in nitrile per un totale di altre 200.000 suddivisi in circa 200 scatoloni L’ammanco tra i giorni 12-14 gennaio 2021 è di 496.800 paia di guanti quattro uomini si sarebbero impossessati di 175 cartoni caricandoli a bordo di un furgone Fiat Ducato: 350.000 guanti sanitari POTENZA PICENA - Giovedì 20 febbraio alle ore 21:15, presso la sala riunioni dell'Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena, si svolgerà l'incontro "Nessun limite alla sicurezza" promosso da Mente e Corpo in Movimento, Associazione "Manuel Biagiola" e Fondazione Michele Scarponi con il patrocinio della Città di Potenza Picena. La Tirreno Adriatico arriva a Potenza Picena e la città si prepara ad accoglierla con due iniziative e grandi ospiti. La settima tappa della corsa ciclistica sarà in città il 16 marzo, ma già domenica 9 marzo ci sarà l’ex campione Vincenzo Nibali, in piazza Douhet. Mercoledì 12 è in programma una serata evento con Francesco Moser.  La settima e ultima tappa della “Corsa dei due mari” partirà da Porto Potenza con arrivo a San Benedetto. «Una prima volta importantissima  – ha commentato il sindaco Noemi Tartabini, nel corso della presentazione –. Ospitare quella che viene considerata una delle più belle corse a tappe del ciclismo professionistico è un onore oltreché una grande vetrina per il nostro territorio, considerati i milioni di spettatori tv che seguono la competizione collegati da tutto il mondo».  Il presidente del Coni delle Marche, Fabio Luna, ha spiegato che «la Tirreno Adriatico è oggi una delle corse a tappe più importanti al mondo. E al lato agonistico si unisce quello che riguarda la promozione dei vari territori. Un lavoro molto importante, affinché tutto questo sia possibile, viene fatto dalle varie istituzioni. In questo caso, grazie al Comune di Potenza Picena per aver creduto in questo evento sportivo».  Due le iniziative che condurranno alla grande partenza, come ha raccontato il vicesindaco con delega allo sport di Potenza Picena, Giuseppe Castagna: «Domenica 9 marzo, in mattinata, il campione Vincenzo Nibali sarà proprio in piazza Douhet, luogo di svolgimento della manifestazione. Mercoledì 12 marzo sarà invece la volta di Francesco Moser, che si racconterà nel corso di una serata evento in programma all’auditorium Scarfiotti di Potenza Picena».  Un grande impegno per tutta la comunità: commercianti, associazioni, cittadini saranno coinvolti nel preparare tutta la città a questa grande iniziativa. Un coinvolgimento che riguarda anche gli istituti scolastici cittadini, protagonisti in queste settimane del progetto BiciScuola, un contest che decreterà una classe vincitrice invitata alla partenza da Porto Potenza Picena per essere premiata sul palco. E c’è dell’altro. Mercoledì 12 marzo sarà infatti la volta di un’altra leggenda delle due ruote, Francesco Moser. Pure lui arriverà in città e narrerà la propria storia, sportiva e umana, nel corso di una serata speciale che è in programma nell’auditorium Scarfiotti. Queste due iniziative saranno solo un piccolo assaggio in vista del grande evento sportivo della corsa Tirreno-Adriatico, che passerà a Porto Potenza. Il 16 marzo, la settima e ultima tappa della corsa dei due mari partirà appunto da Porto Potenza Picena e arriverà fino a San Benedetto (in provincia di Ascoli), percorrendo la costa. E sarà una giornata storica per lo sport di Potenza Picena, dato che per la prima volta una tappa della Tirreno-Adriatico sarà ospitata in paese. Alla manifestazione stanno contribuendo i commercianti, per arredare e abbellire al meglio le attività e le vie di Porto Potenza. Inoltre quel giorno sarà premiata anche la classe vincitrice del contest lanciato con il progetto BiciScuola, al quale hanno partecipato i due istituti scolastici cittadini. Un grande momento di festa e di sport, da vivere nel segno del sano agonismo godendosi la sfilata dei campioni delle due ruote. AccediCosa serve ai territori Trovato con dieci grammi di cocaina nascosti in cucina, è stato arrestato un operaio 49enne. Ieri in tribunale l’uomo ha patteggiato un anno e tre mesi di pena ed è tornato libero. E così, nascosti in un mobile della cucina, i carabinieri hanno rinvenuto un involucro in cellophane di colore giallino contenente dieci grammi di cocaina, ma anche un piatto in ceramica con residui di sostanza stupefacente e un bilancino di precisione. Sul piano della cucina vi era un sacco di immondizia, di materiale simile a quello che conteneva la cocaina, dal quale erano stati ritagliati undici cerchi. Al termine degli accertamenti, il pugliese è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in attesa dalla direttissima, che si è svolta ieri mattina in tribunale a Macerata, davanti al giudice Domenico Potetti. Il 49enne, che è difeso dall’avvocato Simone Santoro, ha chiesto di patteggiare la pena, concordata con il pm Francesca D’Arienzo a un anno e tre mesi, in continuazione con una precedente sentenza. Poi Zoila è tornato in libertà. L’operazione avvenuta domenica pomeriggio e messa a segno dai carabinieri della Compagnia di Civitanova si inserisce in un contesto di controlli mirati, svolti quotidianamente dai militari dell’Arma sul territorio per prevenire e reprimere il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. una Bmw è andata completamente distrutta da un incendio sotto casa di Michela Cimini imprenditrice e titolare di un ristorante noto della zona quando le fiamme hanno avvolto rapidamente il veicolo parcheggiato in via Puccini Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco che sono riusciti a domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area il veicolo è andato completamente distrutto lasciando solo uno scheletro di lamiere carbonizzate l’origine dell’incendio è ancora in fase di accertamento ma l’ipotesi di un atto doloso sembra quella più accreditata La mancanza di telecamere nella zona che possano aver ripreso l’accaduto rende difficili le indagini ma la proprietaria della vettura nutre alcuni sospetti che potrebbero supportare l'ipotesi del dolo Michela Cimini ha dichiarato di non aver mai ricevuto minacce o richieste estorsive ma ha espresso il suo timore che l'incendio possa essere una "meschina ritorsione" "Già il 20 gennaio scorso avevo sporto querela presso il Comando della Stazione carabinieri di Porto Potenza Picena per il danneggiamento del parabrezza della stessa autovettura dove era stata gettata un bottiglia in plastica con un calzino combusto imbevuto di liquido infiammabile" oltre a dover affrontare le difficoltà economiche legate alla gestione di un’attività si debba anche fare i conti con atti di vandalismo che rischiano di minare la serenità della vita privata oltre a fare sacrifici e tripli salti mortali per pagare gli stipendi ai miei collaboratori devo anche stare attenta alle ritorsioni di qualche teppista" aggiungendo di avere piena fiducia nelle forze dell'ordine e nella magistratura Michela Cimini ha deciso di non farsi intimidire e ha già provveduto a comprare una nuova auto che dimostra la sua determinazione nel non lasciarsi abbattere da un episodio che definisce come "frutto di una criminalità di bassa lega" i carabinieri stanno proseguendo con le indagini per fare chiarezza sull’accaduto e per verificare se l'incendio possa essere legato a motivi personali o professionali POTENZA PICENA - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Civitanova Marche hanno arrestato un pugliese di anni 49 sospettato da tempo di porre in essere attività illecite nell’ambito dello specifico settore criminoso è stata operata una perquisizione personale e domiciliare durante la quale sono stati rinvenuti 10 grammi di cocaina occultati all'interno della sua abitazione i militari hanno inoltre rinvenuto un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi elementi che hanno confermato l'attività illecita del soggetto L'arrestato è stato condotto presso il proprio domicilio in attesa dell'udienza di convalida che si celebrerà questa mattina L'intervento si inserisce nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti portate avanti dai Carabinieri di Civitanova Marche.