AccediFascisti La meta più ambita di quest’anno è Roma, con un prezzo medio di 249 euro a persona per notte. Seguono Barcellona (316 euro) e Napoli (142 euro), che completano un podio a forte presenza italiana. Parigi (335 euro) e Bari (135 euro) si piazzano rispettivamente in quarta e quinta posizione. Dalla sesta alla nona troviamo Nizza, Castiglione della Pescaia, Copenaghen e Londra. Decima, a sorpresa, Porto San Giorgio. Con una media di 129 euro a notte per persona, Porto San Giorgio risulta essere la destinazione meno costosa dell’intera top 10. Una caratteristica non da poco, soprattutto in un periodo in cui i prezzi elevati rischiano di scoraggiare le partenze. La località marittima marchigiana si conferma dunque una scelta vincente per chi cerca relax, qualità e accessibilità economica, senza rinunciare al fascino di un borgo sul mare. Guardando al lato economico, tra le città italiane la più cara risulta essere Firenze, con un prezzo medio di 256 euro a notte, seguita da Brunico (262 euro) e Roma (249 euro). Anche tra le mete europee i costi sono sostenuti: Vienna si attesta sui 172 euro, mentre Copenaghen e Palma di Maiorca toccano rispettivamente i 294 e i 288 euro. Dati che confermano come le grandi città europee restino mete ambite, ma non sempre alla portata di tutti. Secondo i dati diffusi da Holidu, 20 delle 30 destinazioni più gettonate per il ponte del Primo Maggio si trovano in Italia. Un dato che segna un’inversione rispetto al 2024, quando a dominare era stata Barcellona. Quest’anno, invece, sono le città italiane – piccole e grandi – a conquistare il cuore dei viaggiatori. E le Marche, con Porto San Giorgio, si ritagliano un posto tra le protagoniste. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif La certezza aritmetica è giunta dopo la vittoria casalinga contro la Battistelli Pesaro La De Mitri Volley Angels Lab supera per 3-0 (17 22) la Battistelli Blu Volley Pesaro e ha conquistato con una giornata di anticipo la qualificazione ai playoff promozione che daranno diritto a sei squadre di salire in serie B1 con i tre punti ottenuti nella sfida contro le pesaresi hanno blindato il terzo posto con 56 punti dietro a Zerosystem Modena e alla Fos Cvr Reggio Emilia e nella seconda fase della stagione se la dovranno vedere con le toscane della Florenzo srl di Sieci squadra che gioca le proprie partite interne al PalaCoverciano di Firenze L’andata è prevista per sabato 17 maggio alla Tensostruttura di Campiglione di Fermo mentre la gara di ritorno si giocherà in Toscana il 24 maggio La vincente di questa gara passerà il turno condannando la perdente alla fine della propria stagione agonistica le rossoblù (consce dell’importanza della vittoria da tre punti) hanno premuto subito sull’acceleratore nonostante la posizione in classifica delle ospiti necessitasse di punti importanti Soltanto nel terzo set c’è stato un maggiore equilibrio ma negli scambi decisivi sono state Tiberi e compagne ad avere la meglio e a chiudere l’incontro con il massimo scarto con la De Mitri Volley Angels Lab che andrà a giocare sul campo del Soliera SHORT LINK: https://vivere.me/fSOY Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Per il fine lavoro del restayling da 180 mila euro dell’Arena Europa c’è da attendere L’Amministrazione comunale dovrà mettere in atto una variazione di bilancio per completare l’area parco a ridosso dell’ingresso di via Oberdan Il progetto esecutivo redatto dall’ufficio tecnico di via Veneto era stato approvato dalla giunta un anno fa ma l’intervento cofinanziato per 100 mila euro dalla Regione Marche fu posticipato all’autunno per rendere disponibile la struttura  durante l’estate Cantiere aperto ad ottobre con lavori che hanno interessato il campo da gioco gli spogliatoi e l’efficentamento energetico con pannelli Per beneficiare del fondo perduto la giunta ha dovuto mettere un vincolo sportivo di 5 anni così come previsto dal bando patrocinio ato dal Dipartimento Sport e Salute La prima parte dell’intervento riguardante l’area sportiva è stato completato e rendicontato alla Regione ma per la zona d’ingresso dove è previsto  verde e un mini parco giochi per bambini L’Amministrazione dovrà mettere mano ad una variante in corso d’opera per completare i lavori Blog di informazione della città di Porto San Giorgio Editing Studio di Comunicazione Stefano Marilungo Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Un amore senza fine sbocciato nella sua Porto San Giorgio con  la Ci.Da basket nel 1982 in serie C alla palestra Bsldassarri e proseguito in piazze storiche per la palla a spicchi come Siena Trieste e Napoli dove poco meno di un anno fa ha appeso la lavagnetta al chiodo Il premio è stato consegnato stasera  dal Presidente del Gruppo Bandistico Città di Porto San Giorgio Vincenzo Cestarelli durante il tradizionale Gran Concerto  in onore del Santo Patrono al teatro Comunale lavoro sacrificio sono la base e soprattutto la famiglia che mi è stata sempre vicina nelle 17 tappe in giro per l’Italia La provenienza è stata sempre forte nella mia testa Nel nostro paese abbiamo tante eccellenze che nascono dell’orgoglio dell’appartenenza” Oltre ai meriti sportivi Cesare Pancotto è stato premiato anche quale ambasciatore turistico della cittá in Italia e in Europa Nel suo palmares premio come miglior allenatore  dell’anno nel 2006 e nel 2016 e Premio Reverberi nel 2005 Miglior allenatore della Serie A/2 con Udine nella stagione 2005-2006 e a Cremona nel 2016 Medaglia d’oro come assistent coach della Nazionale ai Giochi del Mediterraneo ad Almeria 2005 titolare dello chalet pizzeria Baia Principe sul lungomare Gramsci di Porto San Giorgio «Innanzitutto mi domando chi dà da bere a quei ragazzini Ieri notte in spiaggia è stato un via vai di giovani e giovanissimi che barcollavano Io sono stato costretto a rimanere nello chalet fino alle 5,30 è l’abuso di alcol soprattutto tra i minori Ma poi c’è anche il fatto che non possiamo come al solito ridurci a fare da controllori la notte e e in passato abbiamo più volte anche dovuto mettere mano al portafogli per gli atti vandalici e i danni Tutto questo e siamo solo a inizio stagione estiva Forse è il caso che chi di dovere ci metta mano per tempo» Bisogna poi scendere al 23° posto per trovare Porto Recanati Varazze e Copenaghen solo per citarne alcune il portale indica anche qual è la spesa media a persona per notte Nulla a che vedere con i 319 euro di Londra o i 335 euro necessari per dormire a Parigi Porto San Giorgio si conferma una meta anche conveniente dal punto di vista economico i prezzi crescono proprio per la presenza di un ponte che spinge gli italiani a ricavarsi qualche giorno di tranquillità e l’offerta finisce per cresce esponenzialmente Venti delle 30 destinazioni segnalate da Holidu sono comunque italiane a conferma del fatto che c’è stata una inversione di tendenza rispetto all’anno passato e che gli italiani hanno scelto di restare nel Belpaese E se la Toscana è regina delle regioni dominando la classifica con ben quattro località le Marche nel loro piccolo si difendono piazzandosi accanto a Veneto e Trentino Alto Adige Tra le destinazioni estere presenti nella top 30 quest’ultima peraltro la meta più costosa in assoluto dell’intera classifica (379 euro) La Spagna si conferma molto amata con Barcellona I Carabinieri di Porto San Giorgio hanno concluso positivamente un’articolata indagine attivata a seguito della segnalazione di un farmacista del posto I Carabinieri hanno identificato e denunciato un italiano di circa 30 anni il quale aveva esibito prescrizioni mediche con questo metodo sarebbe riuscito ad ottenere numerose confezioni di un farmaco Le ricette contraffatte sono risultate emesse a nome di un medico non del posto L’uomo è stato denunciato per falsità materiale e sostituzione di persona Questo episodio sottolinea l’importanza delle attività di controllo e monitoraggio da parte dell’Arma dei Carabinieri che continua a lavorare per garantire la sicurezza della comunità e prevenire i reati sul territorio Il giovane è stato denunciato per falsità materiale e sostituzione di persona i militari della Stazione Carabinieri di Porto San Giorgio hanno concluso positivamente un’articolata indagine attivata a seguito della segnalazione di un farmacista del posto I carabinieri hanno identificato e denunciato un cittadino italiano 31enne il quale è risultato aver esibito prescrizioni mediche intestate ad altra persona in più farmacie della provincia documentazione successivamente risultata falsa che è risultato completamente estraneo ai fatti Questo episodio sottolinea l’importanza delle attività di controllo e monitoraggio da parte dell’Arma dei Carabinieri × (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente I carabinieri di Porto San Giorgio hanno portato a termine un’indagine complessa avviata grazie alla segnalazione di un farmacista locale. Le investigazioni hanno permesso di identificare un uomo italiano di 31 anni ora denunciato per aver utilizzato in diverse farmacie della provincia delle prescrizioni mediche falsificate erano contraffatti e riportavano il nome di un medico estraneo alla vicenda e residente fuori zona. Grazie a queste ricette false il soggetto sarebbe riuscito a ottenere diverse confezioni di un medicinale I reati contestati sono falsità materiale e sostituzione di persona.L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza del lavoro di vigilanza e prevenzione svolto dall’Arma dei Carabinieri impegnata quotidianamente per tutelare la legalità e la sicurezza della collettività 36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP) News e diretta streaming sempre a portata di mano VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l – PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F 02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012 Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A. Giuseppe Maccarrone - Consigliere Comunale Un evento tutto esaurito a Porto San Giorgio un parterre di esperti e ospiti d’eccezione: si è svolto con grande successo NEXT “tra Social e Salute – Il ruolo degli influencer sui nostri stili di vita e sul benessere” l’incontro ideato e promosso dal Consigliere Comunale Giuseppe Maccarrone ha voluto accendere i riflettori sull’impatto sempre più centrale del mondo digitale nella nostra quotidianità e salute fisica L’iniziativa ha riunito figure di spicco nel panorama del benessere e della comunicazione: giornalista e conduttrice del podcast good vibes Tra il pubblico anche due ospiti illustri: Igor Cassina Il consigliere comunale Giuseppe Maccarrone: la rassegna terminerà il 16 Maggio prossimo al teatro di Porto San Giorgio con il NEXT TALK in pieno stile conferenza all'americana con ospiti di caratura Nazionale ma sarà una sorpresa L'appuntamento di oggi si è confermato un punto di riferimento per chi vuole riflettere con consapevolezza su benessere e legame tra social media L'iniziativa patrocinata dal Consiglio Regionale delle Marche e del Comune di Porto San Giorgio a visto i saluti istituzionali della Consigliera Regionale Jessica Marcozzi : i Social sono un forte strumento che bisogna usare però con criterio e approfondirne le fonti da cui le notizie provengono È importante promuovere momenti di confronto su temi così attuali e trasversali per la cittadinanza SHORT LINK: https://vivere.me/fSKl “Per gestire il porto occorrono strutture strumenti e attrezzature: il Comune può acquistare quelle esistenti di proprietà del Marina srl al costo di 7 milioni o affittarle La proposta dei nostri tecnici è sul tavolo: entro l’8 maggio avremo una risposta” Il Presidente del Marina srl Renato Marconi è categorico sulla data del 25 maggio scadenza fissata dal Comune per l”uscita del concessionario: “se portiamo via tutto e chiudiamo le utenze la Capitaneria di Porto non può fare altro che chiudere la struttura” L’altro ieri il faccia a faccia in Comune tra i tecnici del Marina e la delegazione composta dal Segretario Comunale l’assessore al Porto Fabio Senzacqua e il funzionario del Demanio non ha prodotto risultati concreti se non la proposta che ora l’ente valuterà “C’è una offerta che discuteremo” si limita a dire il vice sindaco che sgombra il campo dal rischio chiusura: “il 25 maggio il porto tornerà nelle nostre mani e avrà un gestore provvisorio La commissione di incameramento poi farà le valutazioni” Una corsa a perdifiato per gli uffici comunali per decidere sui beni e strumenti del Marina e in virtù della scelta definire il Piano Economico e Finanziario della San Giorgio Distribuzione e Servizi da asseverare prima di portarlo al vaglio della Commissione e poi del Consiglio Comunale Inoltre c’è da trovare le risorse liquide per i contratti assicurativi senza parlare del canone di affitto o acquisto di strumenti e attrezzature per fare funzionare e rendere sicuro l’approdo Insomma una bella gatta da pelare con la stagione estiva che Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto Questo sito utilizza esclusivamente cookie “tecnici” quali i cookie di navigazione o sessione e quelli analitici Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo Chiudi PORTO SAN GIORGIO – Nessuno vuole competere con Porto Sant’Elpidio ma offrire un Primo Maggio degno a chi sceglie Porto San Giorgio era necessario È nato così il cartellone "Un mare di maggio.. In via Verdi nel pomeriggio percorso educativo stradale a cura della Polizia locale col rilascio di diplomi ai piccoli partecipanti Tra le attrazioni ci sarà anche il laboratorio di pittura all'aperto in viale Cavallotti (dalle ore 13) e "Facce da circo" in viale Don Minzoni (dalle 16 alle 18): ogni bambino potrà creare un mini quadretto ispirato al mondo del circo e truccarsi a tema 60 giocatori si cimenteranno dalle 8,30 nel primo memorial Doriano Properzi di ruzzola giochi da tavolo e di ruolo per tutti in piazza Matteotti e DJ set dalle ore 20 chiusura con il concerto rap-trap dei "Coast to coast" a cura della Croce Azzurra.“Eventi per giovani e famiglie che – ha ribadito l’assessora Carlotta Lanciotti – non ci mettono in competizione con iniziative più strutturate In questo è stata brava l'associazione Abruzzo Grandi Eventi e tutti quelli che hanno collaborato: l'assessore alle Politiche giovanili Marco Tombolini Daiana Lupi e Michela Zamponi (Croce Azzurra)" Proprio Age porterà artisti di  strada di livello nazionale sula falsariga di quello che faceva Nuciari anni fa e anche una mostra di serpenti destinata a suscitare sorpresa di fronte al monumento dedicato ai caduti in mare si è svolta ieri (domenica 4 maggio) la cerimonia di commemorazione della tragedia del Fortunale A distanza di novant'anni l'amministrazione comunale ha scelto di ricordare non solo gli undici marinai che il 30 marzo 1935 sono stati coinvolti dall'improvvisa bufera che si abbatté sulla costa adriatica e in particolare a Porto San Giorgio ma anche tutti i pescatori che in mare hanno perso la vita dei rappresentanti delle istituzioni locali il vescovo emerito di Fano Armando Trasarti e il parroco don Pietro Gervasio hanno officiato la messa “Queste città costiere sono nate grazie al lavoro della pesca – ha ricordato il vescovo – mestiere difficile che comportava allontanarsi dalla propria famiglia e mettere a rischio la propria vita per questo preghiamo affinché i pescatori siano sempre protetti”.Al termine è stata collocata una corona d’alloro.Il sindaco Valerio Vesprini ha ribadito le motivazioni della celebrazione: “è bene ricordare il sacrificio di coloro che hanno perso la vita in mare e tramandarlo alle nuove generazioni In un momento storico in cui purtroppo le cronache locali e nazionali parlano di fenomeni di devianza giovanile di distaccamento dalla realtà a causa delle nuove tecnologie tutta la comunità deve impegnarsi affinché quei sani veri e solidi valori che caratterizzavano e caratterizzano la vita dei nostri marinai - fatta di fatica sacrificio e dedizione – siano da insegnamento e da esempio per tanti L'auspicio è che nessun’altra comunità marittima sia costretta ad assistere a eventi luttuosi e che l'attenzione rimanga alta nel garantire sicurezza sui luoghi di lavoro” SHORT LINK: https://vivere.me/fSQW Porto San Giorgio (Ascoli), 14 aprile 2025 – Un uomo del vicino Abruzzo, padre di una bambina, si era allontanato da casa con l’intenzione di farla finita, ma ieri mattina presto è stato rintracciato dalla polizia autostradale di Porto San Giorgio e posto in salvo. La segnalazione alle forze dell’ordine era scattata nelle prime ore di ieri ed è stato il Coa (Centro operativo autostradale) di Pescara ad allertare i centri di polizia autostradale comunicando che l’uomo, alla guida di una Jeep Compass, era entrato in autostrada con direzione nord. A inizio estate di due anni fa, nello stesso tratto di autostrada, un camionista in transito verso nord, parcheggiò il mezzo pesante nell’area di servizio per poi scavalcare la recinzione rimanendo seriamente ferito a un braccio. Ai soccorritori del 118 disse che voleva arrivare al mare per fare il bagno. Il programma dei festeggiamenti in onore del Patrono si svolgerà a maggio Dopo la proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco l’Amministrazione comunale ha ridefinito le date degli appuntamenti si svolgerà l’esibizione del Gran concerto bandistico Città di Porto San Giorgio e la premiazione del “Sangiorgese dell’anno” le band cittadine si esibiranno nel “Concerto per il Patrono” live show Forever ’90 dj set con la partecipazione di Cristiano Malgioglio si svolgerà la processione per le vie cittadine inizialmente in programma per sabato 26 aprile si terrà domenica 18 maggio alle ore 21 in teatro "Ci siamo adoperati con grande impegno in questi giorni per poter riprogrammare gli appuntamenti che erano stati previsti nei giorni delle festività del Patrono affinché la città potesse comunque trascorrere momenti di spensieratezza e allegria Siamo soddisfatti di essere riusciti subito a fissare nuove date grazie anche al lavoro di squadra; siamo sicuri che non mancherà la risposta della città invitiamo tutti a venire a Porto San Giorgio" ha detto l'assessore al Turismo e al Commercio Giampiero Marcattili SHORT LINK: https://vivere.me/fRGi AccediCosa serve ai territori Siamo spiacenti ma l'indirizzo richiesto non è disponibile in merito alle ultime iniziative approvate in Consiglio Comunale responsabilità e una forte caratterizzazione sociale Accogliamo con grande soddisfazione le iniziative approvate nell’ultimo consiglio comunale che confermano ancora una volta il metodo e la visione della nostra amministrazione: chiarezza nelle scelte operatività nei fatti e un progetto concreto per il futuro di Porto San Giorgio Ne è testimonianza diretta il bilancio consuntivo 2024 che racconta più di ogni parola il nostro impegno nel sociale: oltre 1.800.000 euro investiti per le fasce più fragili cifra destinata a salire a 2.000.000 di euro nel 2025 ma di una precisa volontà politica: la solidarietà non si proclama Anche sul tema della TARI abbiamo mantenuto gli impegni presi con i cittadini Nessun aumento deciso dall’amministrazione I 6 euro in più in bolletta derivano esclusivamente da una misura statale – il Bonus Sociale – che assicura sconti automatici del 25% per le famiglie con ISEE inferiore a 9.000 euro o fino a 20.000 euro per i nuclei numerosi ci ricorda le difficoltà che molte famiglie stanno vivendo e che ci impone di continuare a governare con responsabilità e attenzione al sociale non possiamo fare a meno di rispondere a chi dai banchi dell’opposizione continua a porre domande tendenziose sul perché le tariffe non siano scese in considerazione degli aumenti sostenuti dai cittadini a causa dell’incendio all’autoparco del 2023 A chi oggi si straccia le vesti per presunte inefficienze durante i dieci anni della precedente amministrazione targata Partito Democratico è “sparito” il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) dell’impianto coinvolto nell’incendio che ha causato gli aumenti della TARI Questa era – ed è – l’unica vera domanda da fare Abbiamo inoltre approvato la nascita della Consulta del Porto un organismo che permetterà un confronto reale e costruttivo tra amministrazione e fruitori del porto Un altro passo concreto verso la partecipazione che si affianca a iniziative già avviate come la Consulta dei Giovani il Consiglio Comunale dei Ragazzi e le prossime Consulte dello Sport e del Commercio Ed è in questo contesto che appaiono davvero fuori luogo le dichiarazioni dell’ex sindaco Loira che invita l’attuale amministrazione a “procedere speditamente” sulla questione porto Ricordiamo a lui – e a tutti i cittadini – che sotto la sua guida è mancata una fideiussione da milioni di euro a garanzia dei crediti che il Comune avrebbe dovuto riscuotere e sempre sotto il suo mandato non ha riscosso che oggi potrebbe pesare enormemente sulle tasche dei sangiorgesi È facile dispensare consigli quando non si è più nelle condizioni di poter dare cattivo esempio SHORT LINK: https://vivere.me/fSxI “Abbiamo avuto il piacere di avere nella nostra città cinque miss elette nel corso dell’ultima finale nazionale ospitata proprio a Porto San Giorgio – rende noto l’assessore al Turismo e al Commercio Giampiero Marcattili - La ‘reginetta’ d’Italia Ofelia Passaponti e le miss Social Sardegna e Marche hanno posato per servizi fotografici e video destinati alla promozione sui canali social Sono state inoltre intervistate da una emittente locale nei pressi del teatro comunale Durante la loro presenza hanno ricercato scorci suggestivi per la loro attività Per noi è un piacere esserci legati allo storico concorso che ci permette di avere visibilità a livello nazionale Ad agosto ospiteremo la finale regionale di Miss Eleganza che vedrà ancora una volta la presenza della Miss Italia in carica” SHORT LINK: https://vivere.me/fSkL You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience Con “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)” Natalino Balasso chiude il cartellone in abbonamento del Teatro Comunale di Porto San Giorgio proposto da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e con Andrea Collavino e Marta Cortellazzo Wiel interpreta questo nuovo testo nato da una profonda ricerca sulla lingua del drammaturgo padovano del Cinquecento La regia di Marta Dalla Via tesse caratteri fili e toni di questa commedia tenendo mirabilmente in equilibrio vis comica e drammatica «Balasso – scrive la regista  – è riuscito a intrecciare una compilation di testi tratti dall’opera di Beolco reinventando un gergo che mantenesse senso e suono dell’originale Una drammaturgia fatta di scelte lessicali che sono anche che rende concrete tre figure toccanti: l’amico rivale Menato Gnua donna sottoposta eppure dominante e lo stesso Ruzante Un uomo contemporaneamente furbo e credulone un eroe comico dentro il quale scorre qualcosa di primitivo che lo rende immortale volesse dimostrare che un altro modo di fare arte/cultura era possibile e provava a fare azioni sceniche anti sistema anche quando era accolto da quel sistema In questo credo che la vicinanza con la poetica e la visione di Natalino sia evidente» prodotto da Teatro Stabile di Bolzano e ERT Teatro Nazionale le luci di Luca dé Martini di Valle Aperta Informativa Privacy Cookie Policy Webdesigner email info@amat.marche.it P.E.C. amat.marche@pec.it AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F lo show di Malgioglio e del gruppo “Il giardino dei semplici” nel programma ufficiale “Il cartellone per la festa del Patrono è pronto” L’assessore al Turismo e Commercio Giampiero Marcattili ha reso noti i principali appuntamenti che si terranno dal 13 al 27 aprile “In occasione della Fiera di San Giorgio di domenica 13 aprile il programma verrà pubblicizzato con la distribuzione del depliant cartaceo le affissioni nella province di Fermo e Macerata e una campagna social Mercoledì 23 aprile si terranno le celebrazioni religiose nella chiesa di San Giorgio Martire e la tradizionale processione per le vie del centro cittadino (ore 17) La sera in teatro (ore 21,15) si esibirà il Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio e poi avverrà la premiazione del Sangiorgese dell’anno Dal 25 al 27 aprile avremo il mercatino organizzato dall’Ataf lungo viale Buozzi – continua Marcattili – Venerdì 25 aprile a partire dalle ore 17 fino a notte si esibiranno sul palco di piazza Matteotti gli artisti e le band sangiorgesi in onore di San Giorgio si svolgerà in piazza Matteotti il live show Forever ‘90 con Cristiano Malgioglio fuochi d’artificio sul tratto centrale del lungomare.  Domenica 27 aprile le festività si chiuderanno con il concerto dello storico gruppo ‘Il giardino dei semplici’ (ore 18 Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento redazione@corriereproposte.it PORTO SAN GIORGIO – Bye bye Marina di Porto San Giorgio. La strada è segnata, la sentenza del Consiglio di Stato non lasci adito aa dubbi: il Comune ha vista riconosciuta la sua tesi.  “Il consiglio di stato in sede giurisdizionale definitivamente pronunciando sull’appello proposto da Marina di Porto San Giorgio lo respinge  e, per l’effetto conferma la sentenza impugnata” si legge nella sentenza del Consiglio di Stato. La Marina, morosa di 970mila euro di canoni non versati, deve quindi rispettare il decreto con cui il Comune ha dichiarato la decadenza della concessione demaniale marittima. Nessuno festeggia in Comune, perché comunque si apre una fase complessa di transizione e perché la speranza che si potesse trovare un accordo il sindaco Valerio Vesprini non l’aveva mi negata. “Appena eletto fui contattato da Marina: chiesi di sapere lo stato delle cose. Non c’è stata mai, da parte nostra, intenzione diversa se non quella di amministrare per il bene della città. Ho nominato la segretaria comunale quale dirigente responsabile del Demanio per superare con l’azione quell’inerzia amministrativa del passato. Il lavoro è stato duro, premiato dal vedere prima il Tar e poi il Consiglio di Stato dire che abbiamo operato In maniera eccellente” chirisce Vesprini. Il porto non poteva restare nel limbo, ora servono progetti e investimenti. Oltre a un gestore che la polizza fideiussoria la garantisca. “La sentenza ha inoltre avallato il calcolo del debito effettuato dal Comune, ritenendolo corretto e non contestato in tempo utile” ha chiarito la segretaria. Si parte da zero quindi in attesa del bando di gara che dovrà garantire gestione e sviluppo, visto che il Comune inserirà tra le richieste una proposta tecnico-economica per lo sviluppo e la valorizzazione dell'area portuale, in linea con il piano regolatore. PORTO SAN GIORGIO – Il ruolo di super dirigente di Porto San Giorgio, lasciato libero da Carlo Popolizio, ha ricevuto 19 nomination. Dopo la prima selezione per titoli, in undici sono arrivati al colloquio con il sindaco. Nel giro di pochi giorni ci sarà la nomina per un posto a tempo pieno e della durata di tre anni. Che è il tempo che passerà Popolizio al servizio della Prefettura di Fermo prima di riprendere il suo posto alla guida dei servizi ammisnitrativi. PORTO SAN GIORGIO – Stallo o rilancio, i dubbi attorno alla gestione del porto da parte dell’amministrazione sangiorgese non mancano. Per la prima opzione si schiera Alberto Giammarini, capogruppo di Porto San Giorgio Si muove. “Ogni mossa è stata condivisa con la maggioranza. Un percorso inevitabile, come confermato dalle sentenze di Tar e Consiglio di Stato, che ha poetato alla fine della gestione da parte del Marina Srl” sottolinea il capogruppo. La situazione ora è nelle mani della Sgds, in attesa di un nuovo bando di gara per la gestione. “In ogni caso l’iter da seguire prevede il passaggio in Consiglio comunale, un’importante occasione per discutere e approfondire ogni aspetto della questione che vede coinvolto anche il Demanio”. Grande attesa per il lungomare, “dove procede il cantiere”, e per il mercato coperto, “che permetterà ala città di conservare la sua tradizionale vocazione sociale e commerciale”, ma anche per la sistemazione del fosso Petronilla, “che era attesa da decenni”. Giammarini guarda quindi con fiducia al futuro, che ha già alcuni punti fermi: “Efficientamento energetico del Palazzetto dello sport, che vedrà la sua trasformazione in edificio ‘NZeb’, le riqualificazioni di Piazza Gaslini e Piazza Mentana. Tutto questo merita una Giunta solida come quella guidata dal sindaco Vesprini”. telefonico al numero 1530 e/o via VHF (canale 16) per le situazioni di emergenza. Le unità in navigazione a distanza inferiore ai 300 metri rispetto al campo di gara dovranno procedere a velocità ridotta, prestando particolare attenzione allo svolgimento della regata e a tutto il movimento che inevitabilmente si creerà nella zona. Appuntamento per il 1 Maggio a Porto San Giorgio con un triathlon di specialità: rulletto ruzzola e lancio del formaggio nel ricordo di un grande “fuoriclasse” Domani (giovedì 1 maggio) la Città di Porto San Giorgio ospiterà il 1° Memorial Doriano Properzi un evento dedicato alla riscoperta e valorizzazione dei giochi tradizionali Organizzato dall’associazione di promozione sportiva Polisportiva Rione S in collaborazione con l’Asd Rien Autotrasporti Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali il Memorial vuole rendere omaggio alla figura di Doriano Properzi campione nella ruzzola e nella vita scomparso a novembre dello scorso anno promotore instancabile della cultura popolare e sportiva del territorio L’evento prevede un originale triathlon di giochi tradizionali con tre specialità: lancio del rulletto Le competizioni prenderanno il via alle 8:30 precedute dal ritrovo alle 8 presso la Polisportiva S Gli atleti si confronteranno su 8 percorsi con lanci a punteggio La classifica finale sarà determinata dalla somma totale dei punti ottenuti in tutte le prove è previsto il pranzo per gli atleti presso la Polisportiva Il Memorial sarà aperto a tutta la cittadinanza A partire dalle 16 sarà possibile gustare panini con porchetta e fava accompagnati dalla musica dal vivo di Roxy Bar Mario che unisce comunità e generazioni nella cornice accogliente di Porto San Giorgio SHORT LINK: https://vivere.me/fSkI I Carabinieri hanno identificato e denunciato un cittadino italiano 31enne In questi giorni è iniziato nelle scuole primarie della città il progetto “Rotary in fabula” organizzato dal Rotary Club di Porto San Giorgio attraverso il quale i più piccoli si stanno avvicinando alla gloriosa tradizione della favola unendo gli insegnamenti contenuti nei racconti alla parte ludica e alla musica Sta proseguendo inoltre nelle classi quarte e quinte della scuola primaria il laboratorio “Conoscere le emozioni” con cui i bambini familiarizzano con diverse emozioni e imparano a riconoscerle dalla gioia all’ansia e dalla paura alla felicità Si tratta di un progetto che promuove l’empatia e l’intelligenza emotiva Secondo l’assessore all’Istruzione e alle Politiche giovanili Marco Tombolini “sono progetti pensati e voluti dall’Assessorato e dalla scuola perché riteniamo importante investire sulle nuove generazioni e lavorare in modo costruttivo sull’aspetto emozionale e relazionale Ringrazio il dirigente scolastico Roberto Vespasiani e l’intero corpo docenti con cui esiste un rapporto di profonda collaborazione nonché le professionalità che hanno reso possibili le iniziative” SHORT LINK: https://vivere.me/fR8x L’operazione ha avuto luogo nel quartiere Borgo Rosselli, dove una pattuglia dei carabinieri di Fermo ha fermato l'uomo, attivando immediatamente le procedure di controllo. Grazie all’ausilio di un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Fermo, il 50enne è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare che ha dato esito positivo con il rinvenimento di circa due grammi di cocaina, già suddivisi in dosi pronte per lo spaccio. Sabato 29 marzo alle ore 17  con un rarissimo titolo  di Lehar:  “Paganini” un episodio storico: la relazione tra il giovane Paganini e la principessa di Lucca Elisa Baciocchi - Bonaparte In scena gli artisti della compagnia lirica “Incontri d’Opera” in sontuosi abiti d’epoca Nei panni di Paganini si calerà il tenore Angelo Caprara affiancato dal violinista Luca Mengoni che eseguirà oltre ai brani di Lehar anche un brano dello stesso Paganini Elisa Bonaparte sarà il soprano Patrizia Perozzi la Bella Giretti verrà interpretata dal soprano Camilla Pomilio mentre l’impresario Bartucci vedrà rappresentato dal basso-baritono Davide Bartolucci Lo spettacolo sarà arricchito dalla partecipazione dell’attore Stefano Tosoni nei panni del generale napoleonico Conte Heudoville narrazione e costumi sono a cura di Paolo Santarelli le scenografie sono state create dagli studenti del Liceo Caro-Preziotti-Licini di Fermo-Porto San Giorgio Gli appuntamenti della rassegna “Ti racconto l’operetta” si concluderanno il 26 aprile con una celeberrima operetta di Carlo Ranzato SHORT LINK: https://vivere.me/fMM3 Sfilano 15 gruppi per le vie del centro (dalle ore 15) Porto San Giorgio si appresta a farsi coinvolgere dal gran finale di “Baraonda” Martedì 4 marzo il Carnevale vivrà il culmine con la sfilata per le vie del centro del corteo composto da 15 gruppi mascherati Alle ore 15 è in programma il via: dietro i Re Carnevale di Fermo e Porto San Giorgio e i personaggi “Giorgino” e il drago “Lisetta” e “Lu cucà” ci saranno scolaresche e associazioni del territorio Da via Giordano Bruno il corteo si dirigerà verso viale Buozzi Durante il tragitto ci sarà modo per il pubblico di ammirare abiti e gag Il percorso verrà ripetuto due volte: lungo lo stesso saranno collocati quattro punti con altrettanti speaker che illustreranno le caratteristiche del gruppi è prevista l'assegnazione dei premi per i migliori tre gruppi indicati dalla giuria il testamento e il rogo di Re Carnevale: un fantoccio alto 3 metri raffigurante il re dell’ozio e del divertimento verrà simbolicamente dato alle fiamme 1) Scuola Primaria e Infanzia Capoluogo (Porto S 2) Scuola dell'Infanzia Paritaria San Gaetano (Porto S nessuno escluso: i frutti del nostro lavoro” 4) Centro sociale Salvano: Scuola primaria Salvano (Fermo) 5) Contrada Torre di Palme-Scuola Infanzia Salvano (Fermo) 6) Scuola Infanzia e Primaria Borgo Costa (Porto S 12) Polo scolastico paritario Giovanni Paolo II (Porto S 15) Scuola Primaria e Scuola Infanzia Borgo Rosselli (Porto S SHORT LINK: https://vivere.me/fJfC per consentire la settimana tappa “Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto” della 60esima edizione della gara ciclistica “Tirreno Adriatico” che si svolgerà domenica 16 marzo verrà chiusa l’uscita della stazione di Fermo Porto San Giorgio fino al termine del passaggio dei ciclisti La foto pubblicata sui social dalla Marche Film Commission «Si ricercano comparse e figurazioni speciali per il lungometraggio 𝑩𝒍𝒖𝒆 diretto da Eleonora Puglia prodotto da camaleo cinema e distribuito da piperfilm.official con il contributo di Regione Marche Pr-Fesr 2021-27 Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission» Questo l’annuncio comparso sui social della Marche Film Commission il film intreccia il simbolismo del Carnevale alle complessità del digitale le Marche sono protagoniste di questa coproduzione internazionale che coinvolge talenti locali come l’attrice recanatese Aurora Moroni» aggiungono dalla Marche Film Commission nel quadro della Fondazione Marche Cultura presieduta da Andrea Agostini è alla ricerca di ragazze/i (20 anni) e bambini/e (9-12 anni) Tutti gli interessati sono invitati a presentarsi lunedì 17 febbraio dalle ore 10 alle ore 17 al teatro comunale di Porto San Giorgio L’undicesima tappa della nona edizione dell’International Street Food 2025 tra le più importanti manifestazioni di street food in Italia da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 (giovedì dalle 18 alle 24 L’evento è organizzato da Alfredo Orofino (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) con il patrocinio del Comune di Porto San Giorgio dedicata al cibo di strada di alta qualità ha già conquistato un ampio pubblico e toccherà oltre 200 tappe in tutta Italia Il ricco calendario di eventi – fanno sapere gli organizzatori – attraverserà il paese offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali della passione per il buon cibo e della convivialità presentando cucine internazionali e autentiche prelibatezze delle tradizioni gastronomiche regionali provenienti da ogni angolo d’Italia A Porto San Giorgio sarà possibile gustare Saranno presenti anche birrifici artigianali italiani per accompagnare le prelibatezze gastronomiche sarà possibile assaggiare le prelibatezze provenienti da paesi lontani e da diverse culture lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi e sapori» il pubblico potrà danzare sulle note dei noti DJ: DJ TOWN tre artisti di spicco della movida adriatica Durante la serata sarà presente anche il noto influencer Carletto Life si esibiranno tre artisti della Scuderia Miniera delle Arti di Ascoli Piceno: Gianluca Bessi attore romano formatosi nella scuola di Gigi Proietti rapper già noto al grande pubblico televisivo per la sua partecipazione al programma Tù sì que vales «Per Porto San Giorgio l’International  Street Food è diventato un appuntamento fisso del programma invernale Questa manifestazione anima e promuove la nostra città da più di dieci anni è un appuntamento che anticipa la festa del patrono e solitamente chiude la stagione invernale Abbiamo riconfermato anche quest’anno con entusiasmo questo evento con l’intento di offrire tre giorni di Festa buon cibo di strada e divertimento per la nostra città» dichiara l’assessore Giampiero Marcattili La manifestazione  contemporaneamente a Porto San Giorgio sarà a Perugia dal 27 al 30 marzo ed a Roma dal 28 al 30 marzo «Questa edizione è partita con grande slancio forte del successo – aggiungono dall’organizzazione – ottenuto nella precedente desideroso di assaporare le specialità preparate dai protagonisti di questo festival: gli chef di strada che con passione e orgoglio difendono il loro street food Non mancano numerosi ristoranti itineranti e chef esperti pronti a sorprendere con creazioni originali e un’impeccabile qualità culinaria tradizione e rispetto delle normative igieniche e sanitarie sono i principi che guidano ogni appuntamento di questo festival» «Siamo giunti al nono anno di una manifestazione che portando in ogni angolo del Paese il meglio dello street food nazionale e internazionale L’International Street Food non è solo un evento gastronomico ma una vera e propria celebrazione del cibo di strada in tutte le sue forme unendo tradizione e innovazione per regalare un’esperienza indimenticabile a un pubblico sempre più numeroso e affezionato abbiamo introdotto nuove proposte e arricchito il programma con novità pensate per soddisfare i gusti e le aspettative dei nostri visitatori L’International Street Food rappresenta un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni dei nostri territori mettendo in risalto la qualità e l’autenticità delle produzioni locali È un’opportunità per valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano e per far conoscere al grande pubblico le specialità provenienti da ogni parte del mondo l’evento diventa un punto di incontro tra culture diverse promuovendo la convivialità e la scoperta di nuovi sapori Il nostro obiettivo “ – dichiara Alfredo Orofino organizzatore dell’International Street Food noto come ‘Re dello Street Food’ e presidente di A.I.R.S (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) – “ è quello di offrire un’esperienza unica in grado di coinvolgere persone di tutte le età dagli appassionati di gastronomia ai curiosi che vogliono lasciarsi sorprendere da nuove combinazioni di sapori Ogni anno lavoriamo con entusiasmo per migliorare e ampliare la manifestazione affinché possa continuare a essere un punto di riferimento nel panorama degli eventi dedicati allo street food in Italia» vai al sito federale Una delle gare di maggiore tradizione nel mondo delle bocce marchigiane, la Coppa Città di Porto San Giorgio, è andata in scena domenica 27 aprile alla Bocciofila Sangiorgese, presieduta da Enzo Steca. Con quella del 2025 si è arrivati alla sessantaduesima edizione di questo evento dedicato alle formazioni di coppia di categorie BCD. Agli ordini del direttore di gara Gianluca Gagliardi si sono iscritte 106 coppie che hanno dato vita ad una bella giornata di bocce. La vittoria è finita in Umbria grazie a Paolo Bevignani-Daniele Polverini (Pistrino) che in finale hanno avuto la meglio con il punteggio di 12-10 su Ion Casian-Fabio Wolfgang Nicolussi (La Sportiva Castel di Lama). Terzo posto per Bruno Martini-Carlo Brasili (Montegranaro), battuti in semifinale 12-8 da Bevignani-Polverini. Quarti Mario Di Girolami-Rosa Rosalia Guastella (Spazio Stelle Monsampolo), sconfitti in semifinale 12-0 da Casian-Nicolussi. I complimenti da parte del Comitato e del presidente regionale Umbro Brutti per il risultato raggiunto.  Da domani a domenica 30 marzo tre giorni di prelibatezze Domenica 16 marzo Porto San Giorgio sarà attraversata dalla settima e conclusiva tappa della Tirreno-Adriatico Porto Potenza Picena-San Benedetto del Tronto (147 km) La Polizia municipale rende noto che la Strada statale n 16 Adriatica verrà chiusa al traffico a partire dalle ore 12 Il passaggio della carovana è previsto per le ore 13 circa da nord verso sud S’invita la cittadinanza alla collaborazione e a prestare attenzione ai cartelli di divieto di sosta in vigore lungo l’Adriatica dalle 9,30 alle 13,30 SHORT LINK: https://vivere.me/fK6N “Dioggene” scritto e diretto da Giacomo Battiato e portato in scena da Stefano Fresi è il primo appuntamento dell’anno con la prosa proposta al Teatro Comunale di Porto San Giorgio da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche “Dioggene” indaga l’animo umano di ieri e di oggi servendosi di uno strumento semplice come la variazione linguistica «Tre lingue diverse per ciascuno dei monologhi (volgare toscano italiano corrente del nostro ventunesimo secolo e romanesco) – dice Battiato – tre atmosfere ci sono gli stessi temi che ruotano: la violenza dei maschi Tutto ruota intorno al personaggio di Nemesio Rea ex attore un tempo famoso e ormai in disuso Lo conosciamo sulla scena mentre interpreta un proprio testo scritto in autentico volgare duecentesco: la storia di un contadino toscano che ha partecipato alla tremenda battaglia di Montaperti fra ghibellini senesi e guelfi fiorentini mentre si preparare ad andare in scena con un impegnativo testo di Paul Sartre turbato dall’avvenuta rottura violenta con la moglie Ma è nel terzo quadro che finalmente vediamo Nemesio vivere felice di vivere non in una botte come il filosofo greco ma in una contenitore per i rifiuti vicino a un fosso alla periferia di Roma per essere libero di parlare del vero senso della vita Stefano Francioni Produzioni eArgot firmano la produzione ridotto 15 euro) in vendita alla biglietteria del teatro il giorno di spettacolo dalle ore 18 nelle biglietterie del circuito AMAT e su vivaticket.com (con aggravio del costo in favore del gestore del servizio) Informazioni e prenotazioni: Teatro Comunale di Porto San Giorgio tel giovedì e sabato prossimi a Porto San Giorgio Il fine settimana del mese entrante sarà caratterizzato da animazioni si apre il 1° maggio in centro: oltre al mercato in piazza Matteotti si terranno tornei di calcio balilla umano (dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19) gli artisti di strada si esibiranno lungo viale Buozzi dove saranno collocati giochi gonfiabili alle 18 ci saranno giochi circensi mentre per le vie centrali Giorgino e il Drago insceneranno delle gag al percorso educativo stradale a cura della Polizia locale Tra le attrazioni ci sarà anche il laboratorio di pittura all’aperto in viale Cavallotti (dalle ore 13) e “Facce da circo” in viale Don Minzoni (dalle 16 alle 18): ogni bambino potrà creare un mini quadretto ispirato al mondo del circo e truccarsi a tema.In contrada Santa Vittoria seguita da un pomeriggio di musica con i Roxi Bar Mario e degustazioni gastronomiche.Sabato 3 maggio chiusura con il concerto rap-trap dei “Coast to coast” a cura della Croce Azzurra.L’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti ha parlato di “eventi in favore dei giovani e delle famiglie che non intendono entrare in competizione con altri più strutturati presenti sul territorio L’associazione Abruzzo Grandi Eventi ha presentato delle proposte che rispondono alle nostre esigenze con giochi allettanti per i bambini”.Antonio Di Luca (Age) ha anticipato la presenza di artisti di strada di rilievo nazionale e di una piccola mostra di serpenti destinata a suscitare sorpresa.Sono intervenuti anche l’assessore alle Politiche giovanili Marco Tombolini Daiana Lupi e Michela Zamponi (Croce Azzurra) SHORT LINK: https://vivere.me/fR8L Divieti di sosta sul lungomare e nelle vie interessate a “Donna Rosa” Domenica 6 aprile si terrà in centro il mercato saranno in vigore i divieti al transito ed alla sosta dei veicoli nelle vie abitualmente interessate si terrà la camminata di cinque chilometri “Donna Rosa” La partenza avverrà alle ore 10 all’altezza del cortile Bazzani Durante l’evento il tratto compreso tra via Veneto e piazza Napoli sarà pertanto interessato da divieti di sosta e di transito SHORT LINK: https://vivere.me/fN8f commedia di David Conati con protagonisti Giorgia Wurth Marianna De Micheli e Cristina Sarti è in scena martedì 10 dicembre al Teatro Comunale di Porto San Giorgio per la stagione di prosa in abbonamento realizzata da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche riprende lo stile del vaudeville regalando con le immancabili bugie e un serrato gioco degli equivoci si reca a Liegi per lavoro ed allaccia una breve relazione con Jenny Tornato a casa è sicuro di aver coperto le sue tracce non avendole dato riferimenti per poterlo ritrovare e rovinare così il suo tranquillo tran-tran familiare Esiste solo una soluzione: farla passare per la nuova moglie di suo fratello maggiore Roberto che si scatena una ridda di bugie e di situazioni comiche che rendono la commedia esplosiva