Attività Federale
Competizioni Internazionali
Competizioni Nazionali
Europei
Eventi e Convegni
Giochi Olimpici
Incontri Internazionali
Informative
Interviste
Mondiali
Rassegna Stampa
World Cup
Informazioni
Grande weekend con la Ginnastica Aerobica italiana a Porto Sant’Elpidio
dove sabato 3 e domenica 4 maggio è andato in scena il Campionato Nazionale Gold Senior
Junior e Allievi con l’organizzazione della società locale dell’Artistica P.S
Francesco Sebastio della Ginnastica Francavilla conferma il titolo individuale maschile anche nel 2025
Medaglia d’argento per Marcello Patteri della Polisportiva Mistral
sul terzo gradino del podio Andrea Colnago dell’Aerobica Evolution
la padrona di casa Sara Cutini e Arianna Ciurlanti della Ginnastica Macerata si dividono il successo
con Elisa Marras a completare il trio di medagliate
ha inoltre confermato l’oro nella specialità della coppia mista come pure il trio di casa
trionfando nuovamente con la formazione Marras
Bellissime e di alto livello tecnico anche le sfide dei più piccoli
per la soddisfazione dell’intera sezione guidata dalla Direttrice Tecnica Nazionale Luisa Righetti
Di seguito le classifiche complete della due giorni marchigiana:
GOLD SENIOR-JUNIOR
GOLD ALLIEVI-ALLIEVE
Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali Viale Tiziano n° 70 - 00196 ROMA Tel. 06.879750 - Fax 06.87975003P.IVA: 01385631005C.F. 05299330588Contatti e Indirizzi e-mail
Testata registrata presso il Tribunale di Roma in data 3.5.2012 n
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione n
Torna su
PORTO SANT'ELPIDIO - Si apre il periodo per la richiesta di contributo pari all’Imu annuale versata
a chi affitta a lungo termine le abitazioni di proprietà
È stata approvata venerdì 2 maggio la determina che dà esecuzione a quanto previsto dall’Amministrazione comunale
prima con lo stanziamento di risorse in bilancio di previsione
poi con delibera di giunta che ha disciplinato il regolamento
La modulistica è disponibile all’albo pretorio del sito web comunale
le domande potranno essere presentate da subito
Il contributo sarà pari all’importo Imu dovuto per l’anno in corso sull’immobile dato in affitto
Condizione per rientrare tra i beneficiari è di aver provveduto al pagamento Imu per l’anno corrente
avere un contatto a canone concordato regolarmente registrato all’Agenzia delle entrate per una durata non inferiore a 3 anni più 2
L’abitazione non deve essere stata affittata almeno per i tre mesi antecedenti l’inizio del 2025
Sono ammessi gli immobili locati nell’ultimo trimestre dello scorso anno se per uso turistico o affitti brevi
Il contributo sarà confermato anche per i due anni successivi
La concessione avverrà in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ammissibili
Qualora le richieste eccedano le risorse stanziate
potrà essere prevista una riduzione proporzionale del contributo o un incremento del fondo
“Questa misura mira a contrastare l’emergenza abitativa e il ricorso sempre crescente agli affitti brevi per il periodo estivo
vogliamo favorire l’opportunità per famiglie e giovani coppie di abitare a Porto Sant’Elpidio – commenta il sindaco Massimiliano Ciarpella – Vogliamo dare una risposta concreta ad un’esigenza molto diffusa”
“Crediamo sia un provvedimento sociale importante
rileviamo una forte difficoltà a trovare casa in affitto e ci auguriamo di iniziare a invertire la tendenza con questa scelta - aggiunge l’assessore al bilancio Marco Traini – Si tratta di una misura strutturale che resterà valida anche per i prossimi due anni
la possibilità di incrementare la somma inizialmente messa a bilancio”
Le pagelle della gara vinta dal Casette Verdini che espugna il Ferranti per 2-1 e va ai playoff estromettendo i fermani
Decisivo un rigore parato dal portiere al centrale argentino
Porto Sant’ElpidioDOELLO 5,5: Poco impegnato nel primo tempo
incassa due reti su cui avrebbe potuto intervenire con maggiore efficacia
CERQUOZZI 6: Tiene bene la sua posizione per un tempo
SMERILLI 6: Ordinato ma meno propositivo in fase offensiva rispetto al consueto (24’st DEL ROSSO S.V.)
5,5: Soffre l’aggressività degli avversari
faticando nei duelli (10’st MAGLIULO 5,5: Subentra nella ripresa con l’obiettivo di dare vivacità
CAPIATO 6: Prestazione solida ma senza acuti
fa il suo (10’st BRACALENTE 6: Si piazza bene
TROMBETTA 5: Sbaglia un rigore pesante e rischia l’autogol
solo un po’ impreciso negli ultimi metri
ZIRA 5,5: Pochi lampi e poca incisività davanti (10’st IOELE 5,5: Poco nel vivo dell’azione
FELLOUSSA 7: Si fa trovare pronto nell’area avversaria per il gol del momentaneo vantaggio locale
inventa e accelera mettendo in grande difficoltà la retroguardia avversaria
MISTER MENGONI 5,5: Non riesce a fermare la reazione del Casette Verdini
nonostante il buon inizio della sua squadra
soprattutto dopo il gol subito in extremis e il rigore fallito
Casette VerdiniCARNEVALI 7,5: Protagonista assoluto
nella ripresa si supera neutralizzando anche un rigore
Solo un gol subito a rovinare una gara quasi perfetta
si concede anche qualche uscita palla al piede
CIURLANTI 6: Non si lascia sorprendere facilmente
Contribuisce con efficacia alla gestione della partita
ma sufficiente finché resta in campo (27’ LAMI 6: Rimpiazza Guing con buon ordine
MENCHI 6,5: Leader silenzioso della retroguardia
GENTILUCCI 7: Firma il gol dell’1-1 con freddezza
sempre nel vivo (16’st DEL BRUTTO 5,5: Espulsione ingenua che fortunatamente non ha ripercussioni nel finale)
PAGLIARI 6: Sostanzialmente affidabile nel primo tempo
contribuisce alla costruzione del gioco senza strafare (1’st MOGLIANESI 6: Subentra all’inizio della ripresa
Non ha grandi spunti ma mantiene la solidità a centrocampo)
LATINI 6,5: Cuore e corsa per tutta la gara
GIACCAGLIA 6,5: Preciso sui calci da fermo e lucido nella costruzione
Molto utile per i suoi (27’st CINGOLANI S.V.)
ROMANSKI 7: Firma la rete che assicura il passaggio ai play-off per il Casette Verdini
MISTER LATTANZI 6,5: Buona lettura della partita
sfrutta al meglio la determinazione dei suoi
La squadra reagisce prontamente dopo il gol subito e la gestione della ripresa è impeccabile
L’accesso ai playoff è una grande soddisfazione per lui
E dopo quello da “Fior di Grano”, nella notte c’è stato un altro colpo simile a Porto Sant’Elpidio: dei malviventi si sono introdotti all’interno dello stabilimento balneare La Papalina
e hanno arraffato i pochi spiccioli contenuti nel registratore di cassa
Non è escluso che dietro ci sia la stessa banda
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
redazione@corriereproposte.it
Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO
Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO
Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO
Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO
Jesi. Tesoretto di bilancio: “due milioni di euro per strade e manutenzioni” – VIDEO
Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO
Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO
L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO
Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto
Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case
L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO
Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO
A lezione di Mixology con Simone Ciambrone a Porto Sant'Elpidio
Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta
© Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Un'ondata di nostalgia invade la città costiera con il travolgente spettacolo dei "Voglio Tornare negli Anni 90"
trasformando la piazza in una discoteca a cielo aperto
Una contagiosa ondata di entusiasmo ha animato la piazza di Porto Sant'Elpidio
gremita di un pubblico di ogni età accorso per rivivere le emozioni e i ritmi iconici degli anni '90 con lo spettacolo "Voglio Tornare negli Anni 90"
con la folla che ha risposto con un'energia incontenibile alle hit proposte dal palco
La piazza si è rapidamente trasformata in un unico
dove le generazioni si sono mescolate in balli scatenati e cori appassionati
L'energia sprigionata dal palco si è propagata rapidamente tra la folla
che non ha esitato a scatenarsi in balli sfrenati al ritmo dei successi indimenticabili degli anni '90
la piazza si è trasformata in una gigantesca discoteca a cielo aperto Il culmine della serata è stato raggiunto quando
il cielo sopra Porto Sant'Elpidio si è illuminato di mille colori grazie a uno spettacolare show pirotecnico
hanno disegnato coreografie luminose nel buio della notte aggiungendo un tocco magico all'evento e suscitando l'entusiasmo e la meraviglia del pubblico presente
SHORT LINK: https://vivere.me/fSHi
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
di Lorenzo Bracalentelorenzo.bracalente@gmail.com
Straordinaria infiorata dedicata al paesaggio cittadino e al violinista Valentino Alessandrini
colori d’alba e laboratori creativi per bambini
L’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso è stata protagonista nei giorni scorsi a Porto Sant’Elpidio
dove ha portato la magia dell’arte effimera direttamente sul lungomare
Gli artisti dell’associazione hanno realizzato un’opera straordinaria: un tappeto floreale che ha reso omaggio al panorama incantevole della città
raffigurando il lungomare al sorgere dell’alba
e celebrando la figura del celebre violinista Valentino Alessandrini
simbolo di eccellenza musicale e orgoglio locale
ha trasformato per un giorno il lungomare in una galleria a cielo aperto
dove la bellezza si è fatta effimera ma intensa
capace di lasciare un segno profondo nel cuore di chi l’ha ammirata
L’evento ha avuto anche una forte valenza educativa e inclusiva: tanti bambini hanno partecipato ai laboratori creativi organizzati per loro
avvicinandosi così all’arte e alla tradizione
imparando a comporre con petali e materiali naturali e diventando
La presenza dell’Associazione Infiorata di Montefiore dell’Aso a Porto Sant’Elpidio ha confermato ancora una volta come la cultura e la creatività possano unire comunità diverse
valorizzando i luoghi e le persone attraverso gesti semplici ma carichi di significato
Un appuntamento che ha saputo regalare emozioni autentiche e che resterà nella memoria della città e di tutti i partecipanti
SHORT LINK: https://vivere.me/fSMN
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere San Benedetto non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data.
You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page.
Porto Sant’Elpidio, 24 marzo 2025 – Un topo morto in un’ortofrutta di Porto Sant’Elpidio, integratori alimentari fantasma a Monteleone, assenza del listino prezzi e degli allergeni nel menù a Fermo: è questo il report dei carabinieri del Fermano che hanno denunciato e sanzionato tre uomini.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Si sono conclusi nella tarda mattinata di domenica i Campionati Nazionali Gold 2025 di Ginnastica Aerobica, andati in scena nel weekend del 3 e 4 maggio a Porto Sant’Elpidio, organizzati dalla società marchigiana Artistica Porto Sant’Elpidio.
Vediamo meglio com’è andato l’evento!
Nonostante la giovane età, abbiamo avuto il piacere di assistere a esibizioni di altissimo livello da parte di questi piccoli atleti, che si sono guadagnati il titolo di campioni nazionali. Tra i protagonisti:
Per quanto riguarda le specialità composte, sempre nella categoria Allievi, l’Aerobica Evolution si aggiudica entrambi i titoli nelle categorie Gruppo e Coppia Mista. La specialità Trio è vinta dalla Ginnastica Agorà con un punteggio di 15.750, mentre la specialità Coppia Conforme va alla società ligure Aerobica Entella.
Nella categoria Junior A, vediamo salire sul gradino più alto del podio le nuove campionesse italiane:
Negli individuali maschili, trionfa Francesco Giuseppe Cicero (Ginnastica Valentia) nella categoria JA1, mentre nella JA2 è Filippo Olivato (Sportinsieme) a conquistare il titolo nazionale.
Nelle specialità composte continua a brillare l’Aerobica Evolution, che porta a casa due titoli grazie alle vittorie nelle categorie Trio e Gruppo. Conquistano il titolo per la Coppia Mista dagli atleti della società piemontese Ginnastica Valentia.
Le gare delle categorie Junior B e Senior, una competizione di particolare rilievo per ginnasti e ginnaste, in quanto valevole per l’accesso al Campionato Assoluto.
La nuova campionessa italiana Junior B è Ludovica Cereghino, atleta della società Aerobica Entella. Sul podio, al secondo e terzo posto, salgono rispettivamente Matilde Miceli e Margherita Paolucci, entrambe della Ginnastica Macerata.
Il titolo maschile nell’individuale Junior B va a Ferdinando Rusu del Gymnova Sporting Club, che chiude con un punteggio di 17.200.
I campioni nazionali nella Coppia Mista Junior B sono gli atleti siciliani della società Motyka. La specialità Trio è stata vinta dalla Ginnastica Macerata, mentre il titolo di Gruppo è andato all’Aerobica Entella.
Arianna Ciurlanti (Ginnastica Macerata) e Sara Cutini (Artistica Porto S. Elpidio) conquistano a parimerito la medaglia d’oro nella categoria Senior nell’individuale femminile, mentre Francesco Sebastio (Ginnastica Francavilla) riconferma il suo titolo nell’individuale maschile.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Asd Artistica Porto Sant’Elpidio (@artisticaportosantelpidio)
Altri titoli senior sono stati riconfermati come la Coppia Mista
mentre il Gruppo è stato conquistato dall’Aerobica Evolution
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
PORTO SANT’ELPIDIO – Tutto pronto per il Primo maggio più lungo che c’è, quello che riempie il lungomare di Porto Sant’Elpidio da mattina a sera. E che poi durerà fino a domenica con tutta una serie di eventi (leggi il programma)
“È la grande festa di tutta la nostra comunità
Quando ci siamo insediati abbiamo ereditato la responsabilità di proseguire un evento già forte e affermato
estendendo la festa anche ai giorni intorno al primo maggio
un’opportunità anche per destagionalizzare l’offerta turistica
Vogliamo volare alto” sottolinea il sindaco Massimiliano Ciarpella che ha messo al lavoro tutta la sua Giunta
Si inizia con la mostra mercato con 300 espositori
stand gastronomici ed oltre 100 attrazioni gratuite tra concerti
Novità è il 1° Maggio dei bambini in zona lungomare sud Faleriense con animazioni
giochi e spettacoli pensati per i più piccoli
da non perdere il concerto " Notti Magiche "
alle 17 in zona lungomare sud e il music show conclusivo " Italiamania " alle 18.30 in Piazza Garibaldi con special guest Valeria Rossi
Amara scoperta per i titolari della pasticceria-rosticceria “Fior di grano” presa di mira da una banda di ladri entrata in azione prima della mezzanotte
Si è trattato di un furto con spaccata ai danni del locale di via Trieste
l’ennesimo preso di mira da malviventi nel centro di Porto Sant’Elpidio
I criminali dopo aver sfondato la vetrata del negozio hanno arraffato tutto ciò che hanno trovato in cassa
Appena scattato l’sos sul posto sono arrivate le volanti della squadra mobile di Fermo
Stamane sul posto anche la polizia scientifica per cercare ulteriori elementi che possano portare all’identificazione dei malviventi
Sorpreso dal raid anche l’assessore alla sicurezza del Comune elpidiense
Un uomo di circa 60 anni è stato stabilizzato sul posto e trasferito precauzionalmente all'ospedale di Torrette
dove un uomo è rimasto coinvolto in un incidente mentre era alla guida del suo scooter
il sinistro sarebbe avvenuto a seguito di un impatto con un'automobile
che si sono rapidamente portati sul luogo dell'incidente con l'ambulanza della Croce Verde di Porto Sant'Elpidio e l'automedica dell'Azzurra di Sant'Elpidio a Mare
Il personale medico ha provveduto a stabilizzare il ferito
Nonostante le sue condizioni non sembrino gravi
a causa del trauma riportato nello sbalzo dal mezzo
si è ritenuto opportuno il trasferimento del paziente in eliambulanza presso l'ospedale Torrette di Ancona per ulteriori accertamenti
SHORT LINK: https://vivere.me/fSLM
Modica – La Motyka Modica continua a brillare nel panorama nazionale della ginnastica aerobica
tornando protagonista dal recente Campionato Nazionale “Gold” svoltosi a Porto Sant’Elpidio
il sodalizio modicano ha conquistato un prestigioso titolo di Campione d’Italia grazie alla straordinaria performance di Giulia Cappello e Samuele Iemmolo nella categoria Junior B coppia Gold
Ma le soddisfazioni per la Motyka Modica non si sono fermate qui
si è classificata ad un onorevole quindicesimo posto
dimostrando ancora una volta il suo valore
ha conquistato un brillantissimo secondo posto nella gara individuale maschile
confermando il suo talento e la sua crescita costante
Da sottolineare anche la promettente performance di Serena Vicari che
con soli sei mesi di allenamento alle spalle e alla sua prima partecipazione ad un Nazionale Gold
ha ottenuto un incoraggiante ventiseiesimo posto nella sua categoria
che ha accompagnato la squadra nella trasferta marchigiana
ha espresso grande entusiasmo per i risultati ottenuti: “Vedere gareggiare dal vivo i migliori ginnasti d’Italia è stato veramente un bel concentrato di emozioni
Dal vivo si percepisce meglio ogni singolo movimento che può essere determinante ai fini del punteggio finale
ma vedere la nostra Giulia Cappello lottare come una guerriera è stato veramente commovente
Lei è stata sempre determinata e lo ha già dimostrato
che ha capacità non comuni e soprattutto voglia di migliorare sempre e i due podi che ha conquistato sono sicuramente strameritati
non è riuscita a dimostrare tutto il suo valore
ma era alla sua prima prova nazionale gold e sono sicura che in futuro sentiremo parlare di lei”
Melilli ha poi concluso con un sentito ringraziamento: “Voglio ringraziare chi dietro le quinte lavora sodo per raggiungere questi risultati
In primis Mariastella Vittorio e il suo staff con il supporto di Chiara Iacono che non si tirano mai indietro e fanno il possibile e a volte anche l’impossibile per far crescere la nostra disciplina e i nostri atleti”
Questo ennesimo successo nazionale testimonia la passione
l’impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Motyka Modica e dai suoi atleti
portando ancora una volta lustro allo sport modicano
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione
La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà
ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”
autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
L’energia della pagaia che a bordo del dragone affonda e muove l’acqua verso nuovi orizzonti
Trenta donne della squadra di Dragon Boat dell’associazione Infinitæ hanno portato tutto questo sabato mattina nello specchio di mare dei Marinai d’Italia di Porto Sant’Elpidio per “Fiume in Rosa” e il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna
della cui istituzione la Fondazione Atena Onlus è stata promotrice al Ministero della Salute
La giornata nazionale della salute femminile
(che verrà ufficialmente celebrata il 22 Aprile)
permette ogni anno a moltissime donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti su tutto il territorio nazionale
l’associazione che si occupa di supportate le donne operate per un tumore al seno
hanno dato il loro contributo sabato mattina all’iniziativa “Fiume in rosa” che ha coinvolto 44 città d’Italia
introduttivo rispetto alla Giornata Nazionale della Salute della Donna
pone al centro dell’attenzione il tema della salute femminile
ricordando alle donne l’importanza della prevenzione sanitaria e testimoniando solidarietà a tutte coloro che hanno problemi legati salute
la Fondazione Atena Onlus incoraggia le donne ad avere loro per prime cura della propria salute e allo stesso tempo vuole invitare ad un maggiore impegno per la tutela della salute femminile
è stata nuovamente l’attrice Rocío Muñoz Morales
Così sabato mattina con tanto di maglietta celebrativa dell’evento
le dragonesse sono tornate in mare a bordo di due imbarcazioni
Tra loro come sempre donne operate di tumore al seno e supporter
Tutte insieme hanno pagaiato per dimostrare sostegno
sentimenti che nei momenti più bui della malattia possono fare la differenza
«Lo slogan che ci ha accompagnato in questa giornata – spiega Rachele Zeppilli
presidente delle Infinitæ – è stato #concentratisullatuasalute
Un messaggio che accompagna anche tutta la nostra attività di sostegno alle donne nel periodo post clinico
Anche Il Comune di Porto Sant’Elpidio non è voluto mancare sabato mattina all’evento con la presenza dell’assessore ai servizi sociali e al bilancio Marco Traini
«Per noi Infinitæ la mattinata di sabato – sottolinea la capitana della squadra di Dragon Boat
Barbara Ferroni .- è stata anche il momento del battesimo del mare per le nuove dragonesse che abbiamo accolto col nostro ponte delle pagaie»
PORTO SANT’ELPIDIO / MONTEGRANARO – Anche gli dei cadono
la quadra che aveva dominato il campionato senza perdere mai
ha subito la voglia di stupire della Sutor in gara 2 dei play off promozione
i romagnoli hanno perso 72-67 e si ritrovano così costretti alla ‘bella’
in programma a Santarcangelo sabato pomeriggio
Considerando l’equilibrio della gara di andata
nulla è impossibile a questo punto per Kanturek e compagni
prestazione monstre peer la squadra guidata con sapienza da Matteo Fabi
Prestazione balistica incredibile per Vallasciani
si è preso un giorno di quasi riposo (11 punti) il bomber Boffini
Home » Uncategorized » Porto Sant’Elpidio
la Uil inaugura la nuova sede di via Mazzini: “Luogo aperto ai cittadini”
Spazi più funzionali e meno rumorosi per accogliere un’utenza sempre maggiore e essere più vicini ai cittadini
La UIL questa mattina ha tagliato il nastro della nuova sede di Porto Sant’Elpidio al civico 51 di via Mazzini alla presenza della segretaria generale della Uil Marche
dell’assessore alle Attività Produttive
e dei responsabili territoriali del sindacato
Presente anche il consigliere regionale Andrea Putzu
Il sindaco Ciarpella ha consegnato alla segretaria Mazzucchelli un attestato di riconoscimento augurando buon lavoro ai sindacalisti
L’apertura è un segnale di attenzione verso l’intera provincia
La Uil aveva già rafforzato la propria presenza ampliando la sede provinciale di Fermo
“Da allora la situazione economica e sociale di questo territorio non è migliorata – ha detto la segretaria Mazzucchelli – siamo ancora alle prese con dati preoccupanti che vedono la nostra regione impoverirsi e le imprese del manifatturiero
che qui nella provincia di Fermo sono tante
far fatica ad affrontare le esigenze del quotidiano
presidi di democrazia più che mai necessari soprattutto in una fase storica come quella che viviamo
fatta di assoluti che si combattono senza dialogare”
Giornata Sicurezza Lavoro, la Uil Marche incontra i Prefetti: “Migliorare azioni su prevenzione e amianto”
Comunicato CAF UIL: “Il Decreto ‘Salva 730’ sana un errore, ma la gestione resta inadeguata”
Senigallia, riflettori sulla Resistenza e sul riformismo europeo con la Uil Marche
Cerca il tuo contratto di lavoro nell'Archivio Nazionale dei contratti collettivi di lavoro
Coordinamento Regionale dei Lavoratori dell’Artigianato UIL MARCHE
Nominativi rappresentanti dei avoratori per la sicurezza sul lavoro (RLST) UIL MARCHE
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience
È stato presentato stamattina (13 marzo 2025) il cartellone di iniziative che si svolgeranno da marzo a giugno nell’ambito del progetto “Wanna Be In – I Giovani si fanno spazio”
Wanna Be In promuove la valorizzazione della nuova Biblioteca Comunale “Beniamino Gigli” attraverso un programma di iniziative culturali e sociali gratuite rivolte alla popolazione giovanile
L’obiettivo è quello di offrire alle nuove generazioni la possibilità di vivere e riappropriarsi di uno spazio cittadino
non solo usufruendo di servizi ed attività
quanto anche e soprattutto partecipando attivamente alla sua gestione e programmazione
L’iniziativa è finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e vede il Comune di Porto Sant’Elpidio affiancato da Cooperativa sociale Il Faro e AMAT
con la partecipazione dell’Istituto scolastico Urbani
Wanna Be In è partito a marzo dello scorso anno
con un ricco programma di attività e servizi gratuiti che vanno dall’orientamento formativo e professionale ai cineforum
dai gruppi di lettura ai laboratori di musica
All’interno di questo ampio contenitore si inserisce anche la rassegna di eventi Wanna Be In – Live Set
accompagnato da Lucia Sacerdoni al violoncello
con il Concerto al buio di Teho Teardo (prenotazione obbligatoria)
Sabato 12 aprile è il momento di Wanna Play
performance musicale di giovani del territorio alle ore 21
che la sera alle 21 al Teatro delle Api porterà La metamorfosi di Kafka (prenotazione obbligatoria)
La sua voce recitante sarà accompagnata da Maurizio Camardi al sax
La rassegna si chiude con un grande evento di chiusura all’aperto
(nella foto da sx: Giulia Bernardini Comune PSE e Ambito XX
Informativa Privacy
Cookie Policy
Webdesigner
email info@amat.marche.it
P.E.C. amat.marche@pec.it
AMAT | Associazione Marchigiana Attività Teatrali | P.IVA 00930370424 C.F
Porto Sant’Elpidio si conferma “capitale marchigiana” del primo maggio
L’oramai consueto appuntamento sul litorale elpidiense
dopo anni trova anche l’appoggio del bel tempo e fa registrare presenze record
Una giornata da prima della classe per l’intera città
con il festival che fin dalle prime ore della mattina ha visto un fiume di persone riversarsi sul lungomare da nord a sud e per le vie del centro
eventi variopinti che hanno animato la giornata
Le parole del sindaco Massimiliano Ciarpella
Ad arricchire il tutto anche l’arrivo a sorpresa del governatore della regione Marche
accompagnato dal consigliere regionale Andrea Putzu e dallo stesso primo cittadino
«Possiamo solo dire di essere veramente soddisfatti per quest’edizione 2025 del festival del primo maggio
Un risultato che dà ancora più valore e lustro ai sacrifici fatti e al lavoro profuso per organizzare un simile appuntamento
– l’analisi dell’assessore al turismo
Elisa Torresi – Possiamo dire di aver vissuto un anticipo dell’estate
ci sono tutte le premesse per vivere una grande stagione
Ad oggi stiamo lavorando ad una programmazione importante e di livello
Le aspettative poi si alzano grazie anche al trend regionale che segna e aggiorna costantemente record di presenze»
CASETTE VERDINI: Carnevali, Ferrari, Ciurlanti, Tidiane (27’ pt Lami), Menchi, Moschetta, Gentilucci, Pagliari (1’ st Moglianesi), Latini, Giaccaglia (27’ st Cingolani), Romansky. All. Lattanzi.
Reti: 34’ Felloussa, 47’ pt Gentilucci, 8’ st Romanski
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
* l’accesso in sala è consentito esibendo il tagliando gratuito disponibile su vivaticket.com e presso le biglietterie del circuito AMAT
Un altro appuntamento targato LILT con la partecipazione dell'endocrinologa Pantanetti e del radiologo Paglialunga
“Nel quartiere Cretarola sarà la nostra quarta presenza con la dottoressa Pantanetti
primario del reparto diabelotogia dell'ospedale di Fermo – afferma Federico Costantini – grazie alla quale replichiamo il format che abbiamo già messo in atto in altri quartieri di Porto Sant'Elpidio
con l'obiettivo di coprire entro fine anno tutta la città”
Spesso le cause dei problemi alla tiroide non si conoscono ed è per questo motivo che la LILT si impegna non solo nel garantire visite gratuite ai prenotati
ma anche nel fare divulgazione ai fini preventivi
Il format è lo stesso di sempre: prima della visita alla tiroide
prevista per sabato 17 maggio presso l'ambulatorio LILT alla Casa del Volontariato
ci sarà un convegno divulgativo nei confronti di tutto ciò che concerne non solo i problemi tioroidei ma anche la prevenzione in generale e di conseguenza il corretto stile di vita e la corretta alimentazione
Sarà un'occasione preziosa per approfondire le tematiche del benessere e della salute
dove prima solitamente si incontrano gli studenti e poi si effettuano le visite
anche in questo caso il primo appuntamento è fissato ai fini didattici e si svolgerà martedì 6 maggio presso la sede del quartiere Cretarola in via Maiella 10
dove sarà possibile prenotare la visita con il radiologo Paglialunga che si metterà a disposizione per circa una ventina di visite
“Noi ci auguriamo la partecipazione della cittadinanza
così come è successo alla Corva e a Marina Picena
dove abbiamo riempito i saloni e abbiamo dovuto aggiungere un'altra giornata di visita”
SHORT LINK: https://vivere.me/fSDV
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Marche non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
in un contesto di rivalità per il controllo del traffico di sostanze stupefacenti
l'uomo era rientrato in provincia di Fermo
per motivi di salute e riavvicinarsi a famiglia e figli rimasti in Italia
PORTO SANT’ELPIDIO – Pochi giorni fa
i militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Fermo
coadiuvati dalla locale Stazione Carabinieri di Porto Sant’Elpidio
hanno eseguito un arresto di grande rilevanza poiché relativo a un caso di omicidio volontario avvenuto nel 2020
L’individuo arrestato è un albanese di 36 anni
già noto alle forze dell’ordine per precedenti reati
in particolare legati allo spaccio di stupefacenti e contro il patrimonio
L’operazione si è conclusa con l’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata
a carico del citato albanese che dovrà scontare un totale di 22 anni e 9 mesi di reclusione
a seguito della condanna per omicidio volontario ai danni di un 36enne romeno
Questo tragico evento si era verificato tra il 16 e il 17 febbraio 2020
in un contesto di rivalità per il controllo del traffico di sostanze stupefacenti nel territorio
avviata immediatamente dopo l’omicidio
ha visto i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Fermo impegnati in un lavoro minuzioso e costante
i militari erano stati allertati dal 118 in seguito alla segnalazione di un residente che
successivamente identificata come un pregiudicato romeno di 36 anni
condotti dal personale del Reparto Operativo e dal medico legale
avevano rivelato che il decesso era avvenuto a causa di numerosi fendenti inferti alla schiena della vittima con un’arma bianca
che si sono avvalse di tecniche investigative tradizionali affiancate da accertamenti scientifici e attività di monitoraggio
con analisi meticolosa di tutti i sistemi di video sorveglianza disponibili e dei tabulati del traffico telefonico nonché l’approfondimento delle frequentazioni dei due pregiudicati
hanno consentito di risalire all’autore materiale del delitto
il reo si era reso irreperibile allontanandosi dal territorio nazionale
ma grazie a una proficua cooperazione internazionale con le autorità albanesi attraverso il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della D.C.P.C.
è stato possibile localizzarlo prima in Albania e poi nella provincia di Fermo dove lo stesso aveva fatto rientro anche per motivi di salute e per riavvicinarsi alla famiglia e ai figli rimasti in Italia
La professionalità e indiscussa capacità investigativa dei Carabinieri hanno portato a raccogliere prove decisive che hanno consentito di ottenere la condanna definitiva dell’individuo che ora si trova ristretto nel carcere di Fermo
L’arresto di ieri rappresenta un altro importante passo nella lotta contro la criminalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini
testimonianza del costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire l’effettiva applicazione delle sentenze emesse
I Carabinieri di Fermo continueranno a operare con determinazione per contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza del territorio
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
Dopo la carica trascinante di Elettra Lamborghini
il sindaco Massimiliano Ciarpella regala un’altra grande serata alla sua città
durante la Notte + Rosa della Riviera Marchigiana arriva Gaia
“La prima esplosiva sorpresa della prossima estate” sottolinea Ciarpella
Anche perché il concerto di Gaia sarà gratuito
“Dopo le hit che hanno conquistato numerosi dischi di platino e la partecipazione al Festival di Sanremo
in queste settimane primeggia tra le più trasmesse nelle radio italiane
Preparatevi alla notte più divertente e coinvolgente dell'estate” la chiosa del primo cittadino
l’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio ha calato i suoi assi nella manica per la 19esima edizione del Primo Maggio elpidiense
oltre che nella giornata centrale di giovedì
la festa si protrarrà per tutto il fine settimana
«Quest’anno torna anche il villaggio dei Comuni
ma Porto Sant’Elpidio non è solo Primo Maggio e nelle prossime settimane vedrete anche quello che vi aspetta nei prossimi mesi» ha esordito Elisa Torresi
Diego Tofoni e il consigliere regionale Andrea Putzu
«Felice di esserci a promuovere Fermo» ha detto l’assessore al Turismo del capoluogo di provincia
in sala: «Il Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio è un’istituzione
è bello che il Comune dia l’occasione per promuoversi a tutto il territorio
Aprirsi è una cosa che dobbiamo fare e credo che tutti i Comuni della provincia se ne stiano accorgendo
poi vengono in bicicletta qui» ha affermato
«Che sia lo spirito che animi la nostra costa questo»
«Quando siamo arrivati – ha detto il sindaco Massimiliano Ciarpella – abbiamo ereditato una grande responsabilità
chi c’è stato prima di noi ha fatto indubbiamente crescere un brand
noi abbiamo voluto dare un nostro taglio con una serie di iniziative che copriranno queste quattro giornate
È la festa della città che coinvolge quartieri
ristoratori e Pro Loco (partner ufficiale della manifestazione e vincitrice del bando comunale per l’organizzazione n.d.r.)
per le associazioni e anche questo ci ha dato la spinta per il prolungamento
così da lanciare una lunga stagione estiva
Nelle scorse edizioni sono venuti da Lazio
Da qui si può partire per visitare tutto il territorio provinciale
unico con mare e montagne a soli 40 minuti di auto»
Il consigliere regionale Andrea Putzu ha lodato la lungimiranza dell’amministrazione che ha sempre partecipato al bando della Regione
ottenendo gli importanti finanziamenti messi a disposizioni di Comuni che realizzano eventi di rilevanza nazionale
anche attraverso il patrocinio del Ministero del Turismo
è sicuramente un motivo di grande orgoglio»
Ne ha approfittato anche per uscire un po’ dai binari e dare una piccola stoccata al Pd
dopo i recenti botta e risposta di questi giorni che lo hanno visto coinvolto: «Mi dispiace per qualcuno che è un po’contrario a Porto Sant’Elpidio
Non ce ne vogliano ma arrivano i fondi anche nel Sud delle Marche»
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Vivere Pesaro (@vivere_pesaro)
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Pesaro non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
e rimarrà aperta per tutto il fine settimana
la Festa del cioccolato artigianale organizzata dall’ dall’Associazione Choco Amore con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio
Dopo il rinvio causa maltempo di due settimane fa
l’evento è stato ricollocato tra l’11 ed il 13 aprile
La piazza centrale della città si trasformerà in paradiso per i golosi
i visitatori potranno esplorare la ricca tradizione cioccolatiera italiana
con maestri da tutta Italia che presenteranno le loro creazioni
offrendo un viaggio tra sapori autentici e lavorazioni artistiche
Oltre agli stand di aziende artigianali da tutta Italia
il “Choco Play” sarà un vero paradiso di divertimento
Saranno promossi laboratori didattici dedicati agli alunni delle scuole primarie e medie della città
occasione per far conoscere questo alimento e per diffondere una cultura del consumo consapevole e responsabile
In programma anche dei cooking show e dei momenti di cake design
L’ingresso al villaggio del gusto e la partecipazione ai laboratori sono gratuiti
“Abbiamo recuperato al primo weekend utile questa iniziativa di qualità – commenta l’assessore al turismo Elisa Torresi – Con questi tre giorni dedicati al cioccolato artigianale entriamo nel vivo dei tanti appuntamenti che la città accoglierà nel periodo primaverile e che culmineranno con la grande festa del Primo maggio”
SHORT LINK: https://vivere.me/fPGO
Home » Comunicati stampa » Sinsay prosegue la sua espansione con l’apertura di un nuovo negozio a Porto Sant’Elpidio
uno dei principali gruppi di moda dell’Europa Centrale e Orientale
già proprietario di brand di successo come Reserved
rafforza questa settimana la sua presenza in Italia con Sinsay
continuando la sua espansione con l’apertura di un nuovo punto vendita al C.C
in via Fratte 41 a Porto Sant’Elpidio (FM)
sabato 22 marzo 2025 Sinsay organizzerà un evento speciale per offrire ai clienti
un’esperienza di shopping coinvolgente e imperdibile
Un concept innovativo per una customer experience entusiasmante
propone una selezione di moda di tendenza per tutta la famiglia
arricchita da una vasta gamma di articoli per la casa e prodotti per la cura personale
il tutto a prezzi altamente competitivi.Caratterizzato da un concept moderno e all’avanguardia
il nuovo negozio è stato progettato per garantire un’esperienza d’acquisto unica ed accogliente
Grazie all’integrazione di un sistema di illuminazione eco-friendly
ogni punto vendita offre una selezione completa di abbigliamento per donne
L’esperienza shopping Sinsay: ottima moda per tutti a ottimi prezzi
Con una proposta che unisce le ultime tendenze al comfort quotidiano
Sinsay si è affermato come un punto di riferimento per chi desidera un equilibrio ideale tra stile e convenienza
Le collezioni del brand spaziano dalla moda per donne e uomini
caratterizzata da stili urbani e contemporanei
fino all’abbigliamento per bambini e ragazzi
studiato per accompagnarli in ogni fase della crescita
L’offerta comprende anche una ricca selezione di accessori per la casa
Tra le proposte figurano decorazioni e articoli pratici per ogni ambiente domestico: dal soggiorno alla camera da letto
Sinsay è la scelta ideale per chi cerca qualità
stile e accessibilità in ogni aspetto della vita quotidiana.Inoltre
Sinsay propone una selezione esclusiva di prodotti per rendere la casa ancora più accogliente e trendy
decorazioni per ogni stanza della casa e idee regalo per tutti i tipi e gusti pensati per tutta la famiglia a prezzi ottimi
il brand offre anche una meravigliosa collezione di capi in linea con i trend stagionali
che trasformano ogni momento della quotidianità in un’occasione speciale
Le collezioni mini-me permettono a genitori e figli di vestirsi coordinati
mentre le linee dedicate ai party e al giardinaggio aggiungono un tocco di eleganza e allegria a ogni stagione
Sinsay festeggerà la grande apertura dalle 11 alle 18 con un DJ set esclusivo
un truccabimbi dalle 15 alle 19 e numerose sorprese dedicate alle famiglie e agli appassionati di moda al C.C
Le Ancore di Porto Sant’Elpidio.A tutti coloro che parteciperanno all’evento e si iscriveranno alla newsletter
Sinsay regalerà* una borsa di tela brandizzata in edizione limitata.Queste nuova apertura conferma l’intensa espansione del marchio più giovane del Gruppo LPP
che continua a conquistare le famiglie sia nelle grandi che nelle piccole città europee senza sosta.Sinsay ha fatto il suo debutto sul mercato il 1° marzo 2013
e oggi è presente in 20 paesi con una vasta rete di negozi fisici e un fiorente negozio online
Quasi esattamente 11 anni dopo il suo debutto
Sinsay ha aperto il suo millesimo negozio in Polonia e
ha inaugurato il suo decimo punto vendita in Italia.Il team di Sinsay di Porto Sant’Elpidio non vede l’ora di accogliere tutte le famiglie e non solo
offrendo l’intera gamma di moda conveniente per regalare un’esperienza indimenticabile nei nuovi punti vendita.*Fino ad esaurimento scorte
© Edifis srl Viale Coni Zugna 71 20144 Milano – Italy +39 02 3451230 – www.edifis.it – P.Iva 04794670150
Privacy Policy
Cookie policy
Il Primo Maggio di Porto Sant’Elpidio quest’anno dura quattro giorni
ma anche della volontà dell’amministrazione comunale di riempire la città di persone e favorire così le attività economiche
grazie all’ottimo lavoro della giunta Ciarpella
partecipa al bando regionale e ottiene finanziamenti
E che a coinvolgere anche altre realtà come Bim
Camera Marche e perfino il ministero del turismo che ha patrocinato il Primo Maggio” sottolinea Andrea Putzu
seduco al fianco del sindaco Massimiliano Ciarpella e dell’assessora Elisa Torresi
Assessora che parla di coinvolgimento che va oltre Porto Sant’Elpidio
“grazie al confermato villaggio dei comuni”
Una prova arriva anche da Annalisa Cerretani
assessora al Turismo di Fermo e tra le grandi promotrici del brand Riviera del fermano che ha nella città elpidiense un perno imprescindibile
“Quando parliamo in Comune del Primo Maggio
Organizziamo un piccolo evento sula fascia verde di casa Bianca
ma è un modo per far poi partire i bicicletta le persone verso nord
verso la vostra costa” ribadisce Cerretani
in particolare alla Faleriense sarà dedicata un’ampia area ai bambini
gonfiabili e attrazioni tra via Modena e i giardini Falcone e Borsellino
la festa continua il 2 maggio in via Regina Elena con una serata di orgoglio cittadino
Si esibiranno dj e musicisti di Porto Sant’Elpidio
il dj set degli Spaghetti a Detroit e si proseguirà con il dj set On the night con Miki Mercuri
Sabato 3 maggio in piazza Garibaldi una serata a tema anni 90 con musica
Concludiamo domenica 4 torna Bambin con tanti giochi e proposte per i più piccoli e le loro famiglie” riprende elisa Torresi che ha nella Pro Loco della presidente Piergentili il braccio operativo
l’anno scorso sono arrivati turisti da Abruzzo
“Abbiamo dimostrato che con 26mila abitanti siamo in grado di organizzare un evento come una metropoli” riprende il sindaco Ciarpella che poi conclude: “Quando ci siamo insediati abbiamo ereditato la responsabilità di proseguire un evento già forte e affermato
per portare gente a Porto Sant’Elpidio e valorizzare tutto un territorio
PORTO SANT'ELPIDIO - La grande festa di Carnevale in centro si conferma un appuntamento immancabile di Porto Sant’Elpidio
all’insegna dell’aggregazione di bambini e famiglie
con il coinvolgimento delle associazioni di quartiere e dei plessi scolastici
Il tema di questa edizione sarà “A spasso nel tempo”
un viaggio quindi tra civiltà e protagonisti delle epoche passate
Centinaia di figuranti riempiranno le vie del centro
per una coloratissima sfilata che raggiungerà piazza Garibaldi
L’organizzazione è a cura dell’assessorato alla cultura e turismo
insieme a Lagrù Ragazzi che animerà il pomeriggio e Radio FM Faleria con collegamenti in diretta da piazza Garibaldi
La carovana partirà il giorno di Carnevale
alle 14.30 da via San Francesco d’Assisi all’altezza della stazione ferroviaria
via Gramsci (altezza Osteria dei Principi)
via Leopardi (all’altezza de I sapori del borgo)
Ogni gruppo sarà invitato sul palco per una breve esibizione
Si proseguirà con accompagnamento musicale
Saranno 6 i carri e gruppi mascherati protagonisti della giornata
Il quartiere Cretarola e la scuola Mercantini hanno scelto il tema “Il futuro”
Quartiere Corva e scuola Collodi proporranno “Tieni il tempo con Carletto”
un viaggio attraverso i secoli con gli orologi di ogni epoca
Quartiere San Filippo e Scuola Martiri si tufferanno nella preistoria con “Yaba-Daba-Martiri: direttamente dall’età della pietra”
Quartiere Faleriense e scuola Rodari insceneranno la “Civiltà egizia”
proporranno un tema locale: “La Porto Sant’Elpidio degli anni 20”
uniscono le forze i quartieri Marina Picena e Fonte di Mare
insieme ai plessi De Amicis e scuola infanzia Peter Pan
con “Le invenzioni che hanno cambiato la storia”
“La festa di Carnevale di Porto Sant’Elpidio è da tanti anni una bella occasione di divertimento per tutte le generazioni
il coinvolgimento dei quartieri e dei plessi scolastici della città fa sì che la preparazione di costumi
carri e coreografie e la partecipazione all’evento coinvolga l’intera città – commenta l’assessore alla cultura e turismo
Elisa Torresi – Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa festa e che regaleranno un colpo d’occhio divertente e colorato in centro”
Presentata la 19ª edizione della storica festa con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno l’intera cittadina
Porto Sant’Elpidio si prepara a vivere una quattro giorni di eventi dal 1° al 4 maggio
con la 19ª edizione della storica festa del Primo Maggio
La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta al Polo Culturale Beniamino Gigli
con un programma che promette di offrire oltre 150 attrazioni
Navette gratuite circoleranno per facilitare gli spostamenti durante tutta la giornata del 1° maggio
sarà inaugurato con il DJ set di DJ Furia alle 15 sul lungomare Faleria
seguito dalla tribute band “Notti Magiche”
e dalla performance musicale “Italia Mania”
nota per il celebre tormentone “Tre parole”
Sarà inoltre riproposto il “Villaggio dei Comuni”
una novità introdotta lo scorso anno che darà agli altri Comuni marchigiani la possibilità di esporre le proprie eccellenze locali
sarà allestita un’area interamente dedicata ai bambini
ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza della collaborazione con la Pro Loco
che quest’anno è stata riconfermata come partner operativo per la realizzazione dell’evento: “Sono molto felice di avere al fianco ancora una volta un’associazione che
è il nostro braccio operativo e ha sempre dato un grande supporto a questa festa
l’evento si estende a tutto il weekend del Primo Maggio
offrendo così un’opportunità anche per destagionalizzare l’offerta turistica e promuovere la città di Porto Sant’Elpidio”
l’assessore ha anche parlato della zona Faleriense
dove sarà allestita una vasta area dedicata ai bambini
Il sindaco Massimiliano Ciarpella ha evidenziato l’importanza di questa festa per la comunità di Porto Sant’Elpidio: “Il Primo Maggio è ormai un evento consolidato
che ogni anno porta migliaia di persone a visitare la nostra città
Abbiamo dimostrato che anche una città di 26.000 abitanti può essere all’altezza delle grandi metropoli e l’impegno e il lavoro di mesi si rifletteranno sicuramente nel successo di quest’anno.” Il consigliere regionale Andrea Putzu ha invece lodato l’organizzazione dell’evento: “L’Amministrazione comunale ha fatto un ottimo lavoro
elaborando iniziative che non solo sono di grande successo
ma sono riuscite a intercettare anche contributi dalla Regione
La valenza di questa festa è anche testimoniata dai prestigiosi patrocini che ha ricevuto
Il Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio è ormai un appuntamento importante per le Marche
con un richiamo che supera i confini regionali“
ha sottolineato come questo evento sia ormai divenuto una “vera e propria istituzione” per Porto Sant’Elpidio
aggiungendo che il Comune di Fermo organizzerà un’iniziativa a Casabianca
che fungerà da punto di ingresso per coloro che vorranno proseguire in bicicletta verso Porto Sant’Elpidio
ha espresso la sua soddisfazione per la continuità della collaborazione con il Comune
“Siamo molto felici di proseguire questa collaborazione
che ci ha visti in campo anche nelle edizioni precedenti
La festa del Primo Maggio è un evento che coinvolge tutta la comunità e siamo orgogliosi di poter contribuire ancora una volta alla sua riuscita”
La festa proseguirà il 2 maggio con una serata di orgoglio cittadino in via Regina Elena
come i XGiove e il DJ set degli Spaghetti a Detroit
Piazza Garibaldi ospiterà una serata anni ’90 con musica
una giornata di giochi e attività pensata per i più piccoli
Tre mesi di tempo per decidere che fine farà l’ex Fim di Porto Sant’Elpidio: demolizione o bonifica le uniche strade percorribili
Gli ultimi risultati dei campionamenti effettuati sulla fabbrica di concimi chimici dismessa
hanno confermato rilevamenti di inquinamento da metalli e che le prove di sabbiatura
non sono possibili visto lo stato di degrado strutturale dell’edificio sul lungomare elpidiense
“La Cattedrale è sorgente primaria di inquinamento e come tale va trattata
il commento del sindaco Massimiliano Ciarpella
L’argomento è stato al centro della Conferenza dei servizi a cui hanno partecipato rappresentanti del Comune
Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio delle province di Macerata-Fermo-Ascoli Piceno
referenti di Legambiente ed altre associazioni interessate
Si è deciso ora di affidare ad un pool di esperti dell’Università degli studi di Bologna il compito di redigere un nuovo parere sulla possibilità o meno di recuperare la Cattedrale ex Fim
“L’utilità di affidare una nuova consulenza serve ad avere risposta ad un quesito chiaro e ad approfondire in particolare il tema della possibilità o no di un restauro – spiega il sindaco - La Cattedrale va messa in sicurezza in modo permanente oppure neutralizzata
Chiederemo quindi a questo pool di esperti quali siano le tecniche
in grado di garantire la definitiva messa in sicurezza della Cattedrale
che tuteli l’ambiente e la salute e sia compatibile con il vincolo e l’utilizzo dell’area"
ricordando che lo studio potrà essere effettuato e completato in tre mesi
"trascorsi i quali riconvocheremo la Conferenza dei servizi per un’azione risolutiva: restauro o demolizione"
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato a Porto Sant’Elpidio: dall’11 al 13 aprile
la centralissima Piazza Garibaldi si trasformerà in un autentico paradiso per i golosi con la Festa del Cioccolato Artigianale
organizzato dall’Associazione Choco Amore con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio
sarà un’occasione unica per scoprire e degustare prelibatezze artigianali di altissima qualità
i visitatori potranno immergersi in un’esperienza sensoriale straordinaria
esplorando la ricca tradizione cioccolatiera italiana
riconosciuta a livello europeo per la sua eccellenza
I Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia presenteranno le loro creazioni
offrendo un viaggio indimenticabile tra sapori autentici e lavorazioni artistiche
Dalle raffinate praline ai golosi spezzati
dal celebre gianduiotto al cioccolato arricchito con frutta secca tipica del Sud Italia
fino alle combinazioni speziate e ai cremini dal gusto inconfondibile
Uno degli aspetti chiave della manifestazione è la valorizzazione del cioccolato artigianale
superiore a quello industriale per qualità e lavorazione
viene prodotto in piccole quantità per garantire freschezza
autenticità e un’esperienza sensoriale unica
Ogni assaggio sarà un momento di puro piacere
in cui il cioccolato si scioglie in bocca sprigionando tutto il suo aroma
PORTO SANT'ELPIDIO - Nel rispetto dei diritti delle persone indagate
da ritenersi presunte innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento
fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile
ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito
hanno notato due individui intenti a conversare con un atteggiamento ritenuto sospetto
un ventottenne di nazionalità tunisina con precedenti penali
insultando gli agenti e dandosi immediatamente alla fuga
Ne è scaturito un inseguimento a piedi per le vie limitrofe
durante il quale il fuggitivo ha tentato in ogni modo di sottrarsi all’arresto
Raggiunto nei pressi di un vicolo da un agente
ma nella colluttazione entrambi sono caduti rovinosamente a terra
il ventottenne ha continuato a opporre resistenza con calci e pugni
costringendo gli operatori a ricorrere all’uso delle manette in dotazione per immobilizzarlo
un poliziotto ha riportato gravi lesioni al ginocchio e alla caviglia
rendendo necessario il suo trasferimento per cure mediche
sono stati condotti in Questura e sottoposti a fotosegnalamento dalla Polizia Scientifica
Gli accertamenti in banca dati hanno rivelato la loro irregolarità rispetto alle norme sul soggiorno degli stranieri in Italia
Al termine delle procedure di identificazione
il ventiseienne è stato denunciato per ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale
mentre per il ventottenne è scattata una denuncia anche per lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale
Giampiero Vagnoni - coordinatore Croce Verde Porto Sant’Elpidio
Tutto pronto per la Maratonina della Solidarietà
un evento sportivo e sociale promosso dalla Pubblica Assistenza Croce Verde di Porto Sant’Elpidio
con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e di QuotaCS
Presentata da Giampiero Vagnini e Vincenzo Marini
la maratonina rappresenta uno dei primi appuntamenti di un nuovo circuito di incontri podistici dedicati a promuovere lo sport
il benessere e l’impegno civico.Una giornata di sport
salute e solidarietàUn bellissimo percorso panoramico che si snoda su 11 Km in parte collinare e con 1,5 km
PARTENZA ore 9,30 dalla sede Croce Verde via del palo
strada di campagna fondi rurali casale “moreschini” poi “vesprini” via garda
rotatoria direzione strada provinciale corvese fino all’incrocio “madonnetta corva”
poi svolta a sx rientro in direzione porto sant’elpidio tramite provinciale
attraversamento incrocio con strada vecchio porto
tutta la strada san filippo fino alla svolta a dx verso via martiri delle foibe
attraversamento longitudinale del parco della resistenza fino all’innesto con via della pace (nelle vicinanze del conad) ed infine ARRIVO - dalle 10:10 alle 11:30 - in via del palo presso la sede della croce verde
PARTENZA ore 9,30 dalla sede Croce Verde via del palo
passeggiata del lungomare direzione sud fino a Punto Gelato
con attraversamento della statale ed innesto sul semaforo via del palo ed infine ARRIVO - dalle 10:30 alle 11 – alla sede della croce verde.Fondamentale il supporto dei volontari della Croce Verde
della Protezione Civile - gruppo radio club
che offrirà ai partecipanti welcome e pettorali.Sensibilizzazione e prevenzione: focus sul cancro colorettaleAll’interno dell’iniziativa sportiva si inserisce anche la campagna di sensibilizzazione sul tumore del colon-retto
che ha avuto anche il patrocinio dell’AST di Fermo che è stata rappresentata nella conferenza stampa dalla Dr.ssa Silvia Scaramuzza del Dipartimento Prevenzione-Servizio Igiene e Sanità pubblica,Nella mattinata della manifestazione podistica
specialista gastroenterologa dell’Ospedale “Murri” di Fermo
sarà a disposizione per fornire informazioni e materiali informativi sullo screening per il cancro colorettale.“Il tumore del colon-retto è il secondo più diagnosticato in Italia
ma con la prevenzione possiamo batterlo sul tempo” – ha affermato la dottoressa Scaramuzza
“Lo screening con la ricerca del sangue occulto nelle feci è un esame semplice e gratuito
consente di intervenire precocemente attraverso una colonscopia
anche rimuovendo polipi pericolosi prima che si trasformino in forme tumorali”.A sostenere con entusiasmo l’iniziativa è il sindaco Massimiliano Ciarpella
che ha voluto portare il proprio saluto:“Lo sport e la salute devono camminare insieme
È fondamentale sensibilizzare il territorio
coinvolgere la cittadinanza e sostenere i nostri volontari
veri pilastri della comunità”.Anche l’Assessore allo Sport Enzo Farina ha espresso apprezzamento per l’evento
sottolineando il valore della partecipazione attiva e dell’inclusione attraverso lo sport.A conclusione della manifestazione
i partecipanti troveranno ad attenderli un generoso ristoro offerto dai volontari della Croce Verde
come momento di condivisione e gratitudine.A chiudere l’incontro il presidente della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio
che ringrazia i presenti e rinnova l’impegno dell’associazione nel promuovere eventi che mettono al centro la salute
la solidarietà e la comunità.L’Associazione “La Valigia delle Meraviglie” sarà la gradita novità di questa edizione
portando con sé il valore dell’inclusione e della partecipazione comunitaria
I nostri amici clowns allieteranno la mattinata con il loro riscaldamento clownesco e ci faranno divertire con le loro scene simpatiche sul palco!Un grande ringraziamento a "La Valigia delle Meraviglie" per la loro partecipazione e per aver accettato di condividere la loro allegria con noi!Lo slogan dell’evento della Maratonina 2025
è un invito aperto a tutti: “Metti le scarpe e vieni con noi”.Vi aspettiamo numerosi
SHORT LINK: https://vivere.me/fPTO
L'autore del danneggiamento è un 28enne di origini brasiliane
PORTO SANT’ELPIDIO – Nei giorni scorsi
i carabinieri della Sezione radiomobile di Fermo sono intervenuti nella notte a Porto Sant’Elpidio
Hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Fermo un 28enne di origini brasiliane
resosi autore del danneggiamento di ben 11 autovetture
a seguito di richiesta pervenuta al numero d’emergenza 112
che segnalava la presenza di una persona che danneggiava le auto in sosta staccando gli specchietti retrovisori esterni
sono intervenuti in corso Umberto I° e hanno individuato e bloccato l’autore dei danneggiamenti
L’uomo ha opposto resistenza tentando di sottrarsi al controllo dei carabinieri
è stato accompagnato presso gli Uffici del comando provinciale carabinieri di Fermo e sottoposto a fotosegnalamento
Tale attività ha permesso la sua identificazione e contestualmente è stata accertata l’inottemperanza al Decreto di espulsione e ordine del Questore di Asti con intimazione a lasciare il territorio nazionale
il giovane è stato accompagnato presso la locale questura al fine di regolarizzare la sua posizione
l’attenzione sul problema sicurezza a Porto Sant’Elpidio
per il comune elpidiense sotto il punto di vista della sicurezza urbana
Punto che sta diventando vero e proprio cruccio dell’amministrazione Ciarpella
Ma in generale il nodo sicurezza non deve in alcun modo far abbassare la guardia anche ad altre amministrazioni della costa fermana
da Porto San Giorgio a Fermo con la sua Lido Tre Archi
Su questo argomento ovvero sull’avvenuto sparo o meno si è scatenata la bagarre politica; da una parte il consigliere di opposizione Pierpaolo Lattanzi tra i primissimi a lanciare l’allarme
dall’altra il sindaco Massimiliano Ciarpella
ma che hanno spostato l’attenzione dal centro del discorso: Porto Sant’Elpidio in questo momento è in crisi sul punto di vista della sicurezza
Certamente c’è differenza tra una sparatoria per le vie della città ed un soggetto fuori controllo
ma il susseguirsi degli episodi non può essere comunque vissuto con leggerezza
L’escalation: la scorsa settimana la città ha vissuto una vera e propria escalation
iniziata a livello cronologico con i furti alle vetture delle vie del centro; proseguita con la tentata effrazione al Coal Vagnoni 2
ripresa dalla telecamere a circuito chiuso
Poi è stato il momento del furto con spaccata
alla pizzeria Controluce degli chef stellati di Retroscena
L’indomani invece è stata la volta del primo episodio di danneggiamento alle vetture posteggiate
una persona in stato di alterazione ha colpito ripetutamente le macchine in sosta
Solo l’intervento di un cittadino ha fatto in modo che quella persona si allontanasse
Arrivando così a sabato con l’episodio della presunta sparatoria così come di un inseguimento partito da Lido Tre Archi
consumato sul territorio elpidiense e concluso a Civitanova Marche
Il tutto senza dimenticare l’aggressione a Marco Trobbiani davanti le porte del proprio bar o l’omicidio consumatosi la scorsa estate in piena piazza
Una serie di episodi che sta portando allo stremo i tanti residenti
«Siamo preoccupati di quanto sta accadendo
ogni sera sotto le nostre case assistiamo a strani giri»
Un pensiero condiviso anche dai commercianti
«Speriamo che ci sia presto un intervento concreto
perché la situazione è divenuta insostenibile»
La situazione: nel frattempo ad essere preoccupante è la trasformazione del centro città di Porto Sant’Elpidio in una vera e propria piazza di spaccio
Un via vai continuo di monopattini e biciclette
macchine che sostano e ripartano sotto alcune abitazioni
Una situazione divenuta nota a tutte le parti in gioco: cittadini
Un problema che in questo momento sembra essere difficilmente arginabile
Spesso a gestire tale traffico sono cittadini residenti in realtà a Lido Tre Archi
ma che spostano la propria “attività” sul territorio elpidiense
Su questo sta provando ad intervenire l’amministrazione Ciarpella
La manovra dell’ordinanza anti monopattini
ha portato più al clamore mediatico che al risultato di arginare lo smercio
nei weekend il presidio della vigilanza privata è attivo con la speranza che almeno nelle vie della “movida” elpidiense le cose possano essere messe sotto controllo
ma che spesso poi non trovano supporto dal sistema giuridico
Un insieme di fattori che sembra rendere non arginabile la piega preoccupante e quotidiana che sta mettendo sotto la lente d’ingrandimento la città elpidiense
Il plauso alle forze dell’ordine: «Leggendo le notizie delle ultime ore non si può che esprimere gratitudine ai carabinieri ed ai poliziotti per l’impegno continuo
come le pattuglie che hanno inseguito la notte scorsa due nordafricani su un’auto senza assicurazione
in fuga dalla costa fermana a quella civitanovese
poliziotti e agenti della nostra polizia locale che ogni giorno fermano e allontanano soggetti molesti e pericolosi
che però ripetutamente violano i provvedimenti»
È stato il primo cittadino Massimiliano Ciarpella
sui propri canali social a ringraziare l’operato svolto dalle forze di sicurezza sul territorio elpidiense nei giorni appena passato
«Allo stesso modo ringrazio le Forze dell’Ordine
che ha generato una situazione di allarme in città
come qualcuno ha prontamente pensato bene di denunciare
ma un episodio di violenza grave e intollerabile che ha provocato danni a due vetture e a una vetrina
Siamo tutti uniti per contrastare i disagi causati da queste persone che di integrazione e disciplina non ne vogliono sapere
È una battaglia che deve essere accompagnata anche a strumenti normativi per garantire pene certe
Siamo tutti uniti per sradicare queste presenze
anche se quotidianamente dobbiamo fare i conti con risorse e strumenti normativi limitati»
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
PORTO SANT'ELPIDIO - Sarà l’associazione Vicino a te
a gestire il Centro del riuso di via Garda per i prossimi tre anni
Questa mattina la firma della convenzione con cui l’organizzazione di volontariato si prenderà carico della struttura
che era stata chiusa per una riorganizzazione
In Consiglio comunale è stato approvato ad aprile 2024 il regolamento comunale per disciplinare il servizio
il Comuna ha pubblicato una manifestazione d’interesse alla gestione del centro
quando l’associazione Vicino a te ha protocollato la disponibilità a farsi carico del servizio
valutata l’idoneità e il possesso dei requisiti
ha deliberato l’affidamento della gestione
Il gestore dovrà curare la manutenzione e lo stoccaggio degli oggetti che verranno portati al centro e che la cittadinanza potrà prendere e riutilizzare
L’associazione garantirà agli utenti l’accesso per almeno due giorni a settimana
osservando orario mattutino tra le 9.30 e le 12.30 o pomeridiano tra le 15 e le 18
Dovrà essere garantita almeno un’apertura di sabato al mese
Il servizio è riservato ai residenti a Porto Sant’Elpidio
Il centro del riuso è nato per rispondere all’esigenza di ridurre la produzione di rifiuti
stimolando il riciclo di articoli ancora in buono stato
un consumo più responsabile e sostenibile a livello ambientale e sociale.“Siamo felici di aver individuato una realtà del volontariato cittadino che si è già distinta per impegno e disponibilità
per farsi carico della gestione del Centro del riuso – commenta l’assessore all’ambiente Maria Laura Bracalente – Ringrazio Tiziana Antonini e tutto il gruppo dell’associazione Vicino a te
per aver dato disponibilità a gestire questo servizio importante per la comunità
La chiusura era necessaria per garantire una migliore organizzazione
i tempi si sono allungati per individuare un nuovo gestore
“Ci prendiamo carico con entusiasmo di questa responsabilità – aggiunge la presidente di Vicino a te
Tiziana Antonini – Il primo passo sarà un inventario degli articoli presenti
i materiali siano tutti ancora in buono stato o se serva eliminarne una parte
Poi potremo riaprire alla cittadinanza e al più presto comunicheremo giorni ed orari
Confido nella collaborazione di altre associazioni di volontariato
a partire dal gruppo comunale di Protezione civile che in precedenza ha gestito il servizio e che ci sarà sicuramente di aiuto”
Controlli sul territorio dei carabinieri di Fermo insieme al Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Ancona
Sanzioni anche in una ditta di Servigliano e in un bar del capoluogo
FERMO – Da tempo l’Arma dei Carabinieri
attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS)
dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica
Questo impegno mira a garantire la sicurezza alimentare e a proteggere i cittadini da pratiche illecite o dannose che possono mettere a rischio la loro salute
Le operazioni di controllo si concentrano su vari aspetti
dalla qualità dei prodotti alimentari alla regolarità delle autorizzazioni necessarie per l’esercizio di attività commerciali nel settore alimentare
la normativa in materia di sicurezza alimentare prevede severe sanzioni per coloro che violano le normative sanitarie; gli esercenti sono infatti tenuti a rispettare una serie di requisiti
tra cui l’autorizzazione sanitaria e il rispetto delle norme igieniche
Le sanzioni possono variare da multe pecuniarie a provvedimenti più gravi
come il sequestro dei prodotti e la chiusura dell’attività
i Carabinieri fermani con il NAS di Ancona hanno condotto alcune operazioni di controllo
unitamente a personale dell’Ufficio Igiene dell’AST di Fermo e della Polizia Locale
hanno effettuato un controllo in un negozio di ortofrutta
un uomo di 51 anni con precedenti di polizia
è stato sanzionato per l’esercizio di attività commerciale senza autorizzazione sanitaria e per gravi carenze igieniche
sono stati rinvenuti escrementi di roditori e la carcassa di un roditore
con evidenti inadeguatezze sanitarie del locale
Le sanzioni elevate ammontano a 4.000 euro
e si provvederà al sequestro dell’esercizio commerciale e della merce
LEGGI ANCHE:Insetti morti in cucina e escrementi di topi nelle teglie, controllo choc in una pizzeria di Senigallia
i militari del NAS hanno segnalato un 72enne di Monteleone di Fermo
che gestisce una ditta di stoccaggio e commercio di alimenti e bevande a Servigliano
sono state trovate 461 confezioni di integratori alimentari prive della necessaria notifica al Ministero della Salute per l’immissione in commercio
un altro intervento ha riguardato un bar di Fermo
di proprietà di un 66enne noto per pregressi precedenti
è emersa l’assenza del listino prezzi e l’omessa indicazione degli allergeni nei menù
sono state riscontrate inadeguatezze igienico-sanitarie in vari locali del bar
Le sanzioni amministrative complessive per questo esercizio ammontano a 3.000 euro
Queste operazioni dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette
La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori
Arriva la seconda edizione di “Una Torre di Libri”
la rassegna letteraria dell’estate proposta dal Comune di Porto Sant’Elpidio in collaborazione con l’agenzia editoriale PS Edit e la libreria Giunti di Porto Sant’Elpidio
Quest’anno però abbiamo pensato di trascorrere un po’ più tempo insieme con svariati incontri
strutturando un Pre-festival che precede un vero e proprio Festival del libro
Questo Pre-festival ci introdurrà in una atmosfera densa di racconti
in attesa di conoscere gli autori che animeranno le serate estive
l’assessore alla cultura Elisa Torresi ed i consiglieri comunali Gioia Di Ridolfo e Francesco Pacini hanno pensato di proporre quattro eventi letterari che avranno per protagonisti scrittori ed artisti marchigiani di eccellenza
poeta e cantautore che presenterà il suo ultimo libro “Le chiamava persone medicina” edito da Rizzoli
Quando parliamo di artisti del territorio il primo nome a cui pensiamo è Cesare Catà
Venerdì 16 maggio lo scrittore e performer parlerà della sua ultima opera “Addio
che affronta dal punto di vista filosofico i temi del corteggiamento e dell’amore
venerdì 6 giugno sarà ospite del festival Angelo Ferracuti
scrittore fermano candidato al Premio Strega con il libro “Il figlio di Forrest Gump” edito da Mondadori
intensa storia familiare dedicata al padre dello scrittore
Ultimo appuntamento di “Aspettando una Torre di Libri” martedì 29 luglio con gli Unconventional affair che presenteranno lo spettacolo "Books stories tunes - sei gradi di separazione
sei capolavori della letteratura contemporanea
sei ritratti in musica dei protagonisti" che racconta i grandi capolavori letterari con parole e musica
la piazza e la spiaggia di Porto Sant’Elpidio si animeranno grazie alle voci dei grandi autori italiani
si terrà infatti la seconda edizione di Una torre di libri
il Festival letterario dedicato ai lettori grandi e piccoli
che vedrà la presenza di scrittori e giornalisti e si concluderà con la Fiera del libro “Made in Marche”
un mercatino del libro realizzato dalle case editrici marchigiane
Il comune di Porto Sant’Elpidio ancora una volta vuole ribadire il suo impegno per promuovere e fare cultura attraverso le pagine dei libri
la sensibilità poetica e il dialogo con i lettori
“Si realizza ciò che non era mai stato fatto in città – sottolineano gli organizzatori - dare spazio alla lettura e all’editoria marchigiana attraverso presentazioni
Si inizia quindi giovedì 17 aprile 2024 con Gio Evan alle ore 18.00 al Polo Beniamino Gigli per inaugurare questa lunga rassegna che ci accompagnerà fino all’estate
SHORT LINK: https://vivere.me/fQtT
Questo pomeriggio il Questore di Fermo ha disposto la sospensione della licenza per 15 giorni a un bar di Porto Sant’Elpidio
adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.)
è stato motivato dalla costante presenza di soggetti con precedenti penali e legati ad attività illecite
I controlli delle forze dell’ordine hanno infatti evidenziato come il locale fosse diventato un punto di aggregazione per persone con precedenti in materia di armi
droga e reati contro il patrimonio e la persona
gli accertamenti hanno rivelato un legame tra alcuni frequentatori del bar e le attività criminali organizzate nella vicina zona di Lido Tre Archi
noto per essere una base operativa per il traffico e lo spaccio di stupefacenti
Il Questore di Fermo ha ritenuto necessario intervenire per arginare il consolidamento di questa situazione
tutelando la sicurezza pubblica e dissuadendo la frequentazione delinquenziale del locale
ha sottolineato come il bar fosse diventato un “abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose” e
un potenziale pericolo per l’ordine pubblico e l’incolumità dei cittadini
l’attività di somministrazione di alimenti e bevande del locale resterà sospesa per 15 giorni
Il provvedimento si inserisce in un più ampio quadro di azioni volte a rafforzare la sicurezza nel territorio e a contrastare la criminalità organizzata che sfrutta alcuni punti di ritrovo per illeciti e traffici illegali
PORTO SANT’ELPIDIO – Un segretario comunale d’esperienza che già si era mosso bene alle ultime elezioni comunali
Forza Italia a Porto Sant’Elpidio punta su Andrea Falzetta
Il congresso elettivo è stato aperto dalla vicaria regionale Jessica Marcozzi: “In questa città abbiamo più di 200 iscritti
delle aziende e delle imprese continua con “l’estensione della decontribuzione del sud alle Marche”
approvato con un ordine del giorno presentato dall’onorevole Battistoni alla Camera
e apprezzato dalle associazioni di categoria”
Poi le parole di Battistoni che ha annunciato l’arrivo di Tajani l’8 marzo nelle Marche
A tenere a battesimo Falzetta anche Fabrizio Ciarapica
sindaco di Civitanova Marche e vice-coordinatore di Forza Italia
il sindaco di Francavilla d’Ete Carolino Nicolino
il consigliere provinciale Adriano Bonifazi
che invitano alla partecipazione politica le nuove generazioni
Il vicario provinciale Roberto Greci lancia un appello
in vista delle amministrative: “Vogliamo un centro destra maturo e inclusivo
dove le persone sono al centro della nostra politica e non prevalgano gli interessi personali”. Sono poi intervenuti la responsabile senior Daniela Mataloni
e infine il consigliere Bruno Maccarone con le sue parole sulla sanità
Nel direttivo entrano anche Romina Lattanzi
Giovanni Ciaffaroni e Cristina Capparuccini
INFORMAZIONI E BIGLIETTI QUI
Procede la preparazione del Premio donna 2025
che tocca la sua quinta edizione e si va sempre più consolidando nel tessuto sociale cittadino
L’evento si svolgerà il 12 aprile alle 21.15 al Teatro delle Api
È organizzato dall’Assessorato e dalla Commissione pari opportunità
ha il patrocinio della Commissione pari opportunità regionale e provinciale
Il programma è in fase di definizione e proporrà una serata ricca di momenti emozionanti
attori e cantanti che offriranno una serata di cultura a 360 gradi
Ospite d’onore della serata sarà il tenore Davide Giusti: un orgoglio avere sul palco del Teatro delle Api un artista che sta riscuotendo successi in tutto il mondo e recitando ruoli di primissimo piano nelle maggiori opere liriche
Ancora pochi giorni a disposizione per raccogliere le candidature alle donne meritevoli del premio nelle sezioni cultura
“Siamo emozionate e soddisfatte perché vediamo una manifestazione ogni anno più radicata in città – commenta la curatrice Gioia Di Ridolfo – Sono arrivate già molte candidature per l’assegnazione dei premi
la selezione non sarà semplice perché ci sono davvero figure di qualità che si sono distinte nei vari settori
Un ringraziamento a tutte le componenti della Commissione pari opportunità
le vice presidenti Rachele Fiorini e Serena Auciello
Un grande lavoro corale che ha visto tutte le componenti impegnate con grande entusiasmo”
“Ci avviciniamo ad un appuntamento ormai irrinunciabile della stagione primaverile
che coinvolge l’intera città all’insegna del protagonismo femminile – aggiunge l’assessore alle pari opportunità Elisa Torresi - Anche quest’anno l’ospite speciale sarà un concittadino di cui tutta Porto Sant’Elpidio è orgogliosa per lo straordinario percorso artistico che sta portando avanti
È bello che il premio sia anche occasione per celebrare i talenti della nostra città che brillano nel mondo”
Per presentare le candidature di donne ritenute meritevoli del premio
imprese o semplici cittadini possono avanzare le loro proposte fino al 2 aprile
scrivendo a pariopportunita@elpinet.it o consegnando a mano il modulo all’ufficio turismo alla Torre dell’orologio
SHORT LINK: https://vivere.me/fNuE
PORTO SANT’ELPIDIO – Due dragoni hanno solcato le acque elpidiensi sabato mattina
le dragonesse di Infinitae Odv della presidente Rachele Zeppilli
la battagliera Silvia che ha dato il ritmo alle imbarcazioni che hanno attirato l'attenzione dei tanti che passeggiavano godendosi l’aria tiepida di primavera
Le pagaie a ritmo costante hanno spinto le dragonesse in mare
Trenta donne per un ‘Fiume rosa’ in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna promossa dalla Fondazione Atena insieme con il ministero della Salute
Una giornata che permette ogni anno a moltissime donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti su tutto il territorio nazionale
c’è l’associazione che supporta le donne operate di tumore al seno
Sabato mattina erano 44 le città italiane in cui le dragonesse sono scese in acqua
un messaggio alle donne che è fondamentale lavorare sulla prevenzione sanitaria”
la Fondazione Atena Onlus incoraggia le donne ad avere loro per prime cura della propria salute e allo stesso tempo vuole invitare ad un maggiore impegno per la tutela della salute femminile
"Lo slogan che ci ha accompagnato in questa giornata - spiega Rachele Zeppilli - è stato #concentratisullatuasalute
“abbiamo ‘battezzato’ anche alcune nuove dragonesse” racconta la capitana Barbara Ferroni
che sono tornate in mare dopo il freddo inverno
anche dall’assessore ai servizi sociali di Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT'ELPIDIO - È stato approvato in giunta
cui seguirà la pubblicazione del bando e dell’apposita modulistica
per l’esenzione Imu a chi affitta a lungo termine le abitazioni di proprietà
inserita nel bilancio di previsione 2025 approvato in Consiglio comunale a gennaio
ha visto uno stanziamento iniziale di 15mila euro
L’Amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio ha inteso adottare un provvedimento per contrastare l’emergenza abitativa e il crescente ricorso agli affitti brevi
che concorrono ad una migrazione di giovani coppie verso altre realtà
vista la difficoltà di reperire unità abitative all’interno del tessuto cittadino
“Vogliamo incentivare i proprietari di immobili a disposizione
o già destinati ad affitti brevi o B&B
con contratti a lunga durata e a canone concordato – sottolinea il sindaco Massimiliano Ciarpella – Concederemo un contributo pari all’Imu versata
per favorire la messa a disposizione di unità abitative
che va nella stessa direzione che portiamo avanti
per monitorare i tanti immobili adibiti a destinazione turistica
ma diventano ricettacolo di soggetti dediti ad attività illecite
“Arriviamo a conclusione di un iter partito a gennaio con l’approvazione del bilancio di previsione – aggiunge l’assessore Marco Traini – Crediamo sia una scelta politica importante per andare incontro alla crescente domanda di abitazioni
Questa misura non è isolata ma strutturale
sarà valida infatti per tutto il triennio 2025-2027
Il contributo sarà pari all’importo Imu dovuta e versata per l’anno di riferimento sull’immobile dato in affitto
il contratto dovrà essere regolarmente registrato all’Agenzia delle entrate per una durata non inferiore a 3 anni più 2 e vale per le abitazioni che non siano state affittate almeno per i tre mesi antecedenti l’inizio del 2025
Sono comunque ammessi gli immobili locati nei tre mesi precedenti gennaio 2025
solo per contratti di uso turistico o affitti brevi e transitori
Il beneficio verrà riconosciuto anche per gli anni 2026 e 2027
senza dover produrre ulteriore documentazione
La domanda andrà presentata dal locatore entro il 30 dicembre
allegando copia del contratto di affitto registrato
attestazione di conformità del contratto ai parametri dell’accordo territoriale sul canone concordato
attestazione che l’abitazione non sia stata affittata per lunghi periodi nei tre mesi antecedenti il 1 gennaio 2025 e dell’avvenuto versamento della quota annuale Imu
Il contributo sarà concesso fino a esaurimento delle risorse
in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ammissibili
potrà essere prevista una riduzione proporzionale del contributo o un incremento del fondo.