Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie responsabile di servizio nel Comune di Porto Tolle è la vera novità di questa tornata elettorale non avendo mai occupato poltrone politiche a Porto Viro ha raccolto il consigliere dimissionario Luca Guolo allontanatosi dalla squadra di maggioranza per dissapori soprattutto col vicesindaco Thomas Giacon “Il senso di appartenenza sarà il punto focale per far tornare Porto Viro al centro senza personalismi e fini che non siano quelli strettamente legati a far crescere la nostra città” ha spiegato Panizzo “Vogliamo cercare di unire le diverse realtà del Delta del Po affinché nasca una fruttuosa collaborazione tra i vari Comuni a livello lavorativo turistico e soprattutto di intenti - ha aggiunto la candidata - è ora di cambiare la mentalità: un percorso difficile e complicato ma solamente in questo modo potremo rilanciare Porto Viro per tornare ad essere un paese a cui associare benessere economico e ambientale Un ruolo fondamentale in questo percorso lo avranno i cittadini andando a votare e partecipando attivamente alla vita politica del paese indipendentemente dal loro pensiero o corrente politica” La lista di Panizzo è nel solco del centrodestra ed ha il sostegno dell’ex assessore regionale Isi Coppola La candidata ha concluso con “una frase che mi ha colpito molto: non fallisce chi prova a cambiare e non ci riesce ma fallisce chi si lamenta sempre senza mai far nulla” MERANO DI VALPOLICELLA  (Verona) – Il Porto Viro ha ottenuto la salvezza domenica 4 maggio mantenendo la permanenza del campionato di Eccellenza.  Decisiva la vittoria in gara 2 dopo i tempi supplementari al Campo sportivo comunale Valgatara di Merano di Valpolicella (Verona) Dopo la vittoria in gara 1 per 1-0 (con rete di Marangon) il Real Valpolicella ha pareggiato il conto al termine dei secondi 90’.  La squadra di mister Sandro Andreolla ai tempi supplementari ha ribaltato la situazione con Schults e Marcolin imponendosi 1-2 condannando il Real Valpolicella alla retrocessione Porto Viro – Real Valpolicella 1-0 (Marangon) Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda programmazione della direzione professioni sanitarie Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo  Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne Venerdì 9 maggio presso la Sala Polivalente adiacente alla Scuola Primaria Antonino Modica incontro Nel Consiglio di Amministrazione i nuovi componenti sono Anna Paola Nezzo e Barbara Bonvento Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano Si arricchisce il progetto della Fondazione Banca del Monte di Rovigo si è svolto l’evento di presentazione di due nuovi dipinti in Salone del Grano   Uniamo le forze per tutelare la sicurezza del territorio” Ogni Consorzio firmerà una convenzione sperimentale con la Regione del Veneto Duro attacco di Gianpietro Pegoraro e Franca Vanto della Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil: “non invitati perchè non firmatari del contratto penalizzante per la Polizia Penitenziaria” Un’esperienza impegnativa che le studentesse Eva Giulia hanno affrontato con grande entusiasmo Giovedì 8 maggio alle ore 21 nello spazio teatrale di viale Oroboni lo spettacolo costruito come un rito sonoro a due voci che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro Lo scomunica l’assessore alle Politiche sociali Nadja Bala nel sito del Comune di Rovigo è attivo il link di accesso  Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news failure is not fatal: it is the courage to continue that counts Oggi i gialloblù vanno nella tana del Real Valpolicella con il minimo vantaggio dell’andata (1-0) Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno E stavolta non ci saranno ulteriori prove d’appello Una tra Porto Viro e Real Valpolicella saluterà l’Eccellenza Chi ci arriva fisicamente e psicologicamente messa meglio ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it in collaborazione con il Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po e Fondazione Goletta L.A.B Quella della famiglia Fregnan è una realtà agricola di tradizione ma proiettata verso il futuro che una decina d’anni fa ha deciso di rinnovarsi e di dare una svolta sostenibile all’attività di passare al biologico e di chiudere la filiera un nome che suona anglosassone ma che vuole essere la sintesi di ager (il campo dei latini) friend e free (amico e libero nella lingua inglese) «Nel 2015 abbiamo avviato la conversione – racconta Giorgia attualmente alla guida dell’azienda di famiglia creata dal nonno Renzo e cresciuta con il padre Marco che ha sposato di buon grado il progetto della figlia – nel 2019 abbiamo fatto il primo raccolto di grano tenero e di grano duro e cominciato a trasformarlo prima in farine e semole macinate a pietra Oggi alla macinazione a pietra Agrifree affianca quella a cilindri per produrre pasta di semola semintegrale e farina da utilizzare nei prodotti da forno: biscotti una specie di chips salata ottenuta dall’estrusione del grano duro e insaporita con pomodoro uno snack esclusivo inventato da Giorgia grazie al quale nel 2022 ha ricevuto la menzione speciale agli Oscar Green di Coldiretti Regione Veneto nella categoria Campagna Amica premio dedicato all’innovazione in agricoltura «proviene interamente dai 30 ettari aziendali situati intorno alla fattoria o nel raggio di al massimo 10 chilometri» naturalmente fertili per la loro natura alluvionale La coltivazione è interamente in biologico come prevede il disciplinare e la buona pratica agricola: «frumento L’energia è autoprodotta grazie a un impianto fotovoltaico Homemade anche il concime per fertilizzare i campi proveniente «dal nostro allevamento di polli» Per alcune fasi della trasformazione Agrifree si appoggia ad aziende esterne: un mulino artigianale romagnolo appena oltre il Po e al confine con il Veneto per la produzione di farine e semole un piccolo pastificio veronese (Mozzo di Villa Fontana) per spaghetti paccheri e fusilli essiccati intorno ai 50 C° per almeno 40 ore nello spaccio aziendale e in alcuni negozi del Delta in degustazione in locali della zona e regionali Agrifree – Porto Viro (RO) – loc Tour del Lazio. Riso Amaro Il ristorante Riso Amaro di Fondi (LT) è la terza tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali […] Best in Lazio Tour Viaggio nel posto più pericoloso dell'isola, dove i soffitti erano tappezzati di valvole bianche e i detenuti come Al Capone mangiavano con coltelli veri Attualità La città partenopea, grazie allo street food, permette anche al viaggiatore più attento al budget di intraprendere un autentico viaggio sensoriale tra i sapori della tradizione gastronomica campana. Native Nives Monda, la ristoratrice la centro della lite scoppiata lo scorso 3 maggio con una turista israeliana, racconta al Gambero Rosso come è andata Attualità Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […] Pizza e Falanghina Tour Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […] Best in Lazio Tour Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […] Best in Lazio Tour A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori” © Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n Modifica impostazioni cookie Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected] Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso © Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati Made with love by Programmatic Advertising Ltd Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori Attualità Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico Ristoranti A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie" Vino La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori Olio “Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione Parla un talentuoso chef italiano a Washington Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno) Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia) i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025 Nella galleria immagini in basso all'articolo sono riportate le formazioni per le gare di ritorno dei playout nei due gironi di campionato Real Valpolicella - Porto Viro 1-2 dtsReti: 38' st Romano (RV) 14' sts Marcolin (PV)andata: 1-0 per il Porto Viro Longare Castegnero - Chiampo 0-4Reti: pt Miloradovic Real Valpolicella e Longare retrocedono in Promozione LiaPiave - Julia Sagittaria 1-4 dtsReti: 44' pt Sartori (J) 11' sts rigore Tomasella (J)andata: 2-1 per il LiaPiave Dopo aver agguantato i playout grazie a una rimonta in campionato quasi insperata i concordiesi di mister Vanni Moscon (subentrato nel corso della stagione) fanno l'impresa centrando la salvezza ai playout Provvidenziale oggi il momentaneo 2-1 di bomber Glamocanin (l'anno scorso in Seconda categoria) al 94' per portare la sfida ai tempi supplementari che nell'ultimo ventennio in Eccellenza aveva navigato spesso e volentieri ai piani alti della classifica Ieri la società ha vinto il titolo regionale Under 19 élite: un punto da cui ripartire con fiducia Regolamento: si salva la squadra che avrà segnato più reti tra andata e ritorno (quelle in trasferta non valgono "doppio") si va ai tempi supplementari: se la parità persiste fino al 120' a salvarsi è la squadra meglio piazzata in classifica cioè quella che gioca il ritorno in casa sindaco dal 2014 al 2016 ed attuale vicesindaco reggente dopo la partenza di Valeria Mantovan per Palazzo Balbi è stato l’ultimo candidato a sciogliere le riserve Estromesso dal gruppo di maggioranza di Permunian assieme all’assessore forzista Roberto Luppi e alla consigliera Francesca Gennari ha dato vita alla lista ‘Porto Viro sei tu’ di ‘sagge’ persone ma soprattutto di falsità – ha esordito Giacon in un post - Non è un trofeo ma una città piena di eccellenze e di gente che si è sempre rimboccata le maniche ma Porto Viro è la perla del Polesine e non accetto che sia bistrattata” Giacon ha affondato il coltello in due piaghe particolarmente dolorose rivolgendosi soprattutto agli - ormai ex - colleghi di maggioranza e alla prossima amministrazione che vedrà l’avanzo di amministrazione blindato: “Sono stati sospesi i lavori della piscina per difficoltà strutturali e di gestione Il maggior costo si aggirerà tra i 500 e i 700 mila euro e per gestirla servirà un bando europeo allungando ulteriormente i tempi: non aprirà a dicembre né a febbraio 2026 e bisognerà poi gestirla con un bando a livello europeo allungando ulteriormente i tempi” Sorte simile per il ponte di Gramignara: “Serviranno altri 500/600 mila euro col controllo del ministero che potrebbe toglierci definitivamente il contributo di un milione” capaci di riempire il parco e di dare vita a una domenica di festa Spazio anche alla sensibilizzazione ambientale con Plastic Free alla solidarietà con il Gruppo Missionario San Giusto e Barriere Invisibili e alla passione sportiva grazie a realtà come Rosolina Rugby arrivata in forza con gli atleti dello Judo e del braccio di ferro Immancabile la presenza dell'Associazione Leucemie Ail impegnata quotidianamente nella lotta alle malattie ematologiche in cui le associazioni possono presentare la loro attività e raccontare chi sono e cosa fanno sul territorio - ha spiegato don Carlo direttore dell’Opera Salesiana di San Giusto - È un’occasione per rinnovare il legame tra l’oratorio e la città con il coinvolgimento di generazioni che continuano a rimboccarsi le maniche ogni anno” Tra i partecipanti anche l’Associazione Nazionale Giovani Esploratori che ha portato il proprio spirito scout e raccontato la storia delle tre sedi italiane i gonfiabili e Doctor Vintage Collezionismo Il primo maggio a San Giusto non è una semplice festa ma una vera istituzione che dagli anni ’60 continua a rinnovarsi forte di una comunità che crede nella forza dell’educazione “San Giusto non si ferma qui — ha aggiunto don Carlo — ci stiamo già preparando alle attività estive e ai campi per continuare a costruire un luogo che sia casa e scuola di vita per i giovani del territorio” La giornata si è chiusa con il calore dei balli di Ritmo Caliente e l’immancabile saluto alle tante realtà che rendono viva e pulsante la comunità di Porto Viro PORTO VIRO (Rovigo) – Quattro i candidati alla carica di sindaco sostenuti dalle rispettive liste di candidati consiglieri comunali si sono presentati entro le ore 12 di sabato 26 aprile di fronte al segretario comunale Alessandro Ballarin Le differenze tra le quattro alternative sono presto dette: dalla parte del presidente del consiglio comunale e candidato sindaco Stefano Permunian c’è il sostegno palese dalla parte dell’attuale sindaco pro tempore Thomas Giacon c’è l’assessore Maurizio Luppi è stata revocata qualche giorno fa dal ruolo di assessore proprio da Giacon e sostiene Permunian come candidata consigliere Giacon sostiene inoltre di essere un candidato della Lega in quanto sarebbe iscritto al partito di Matteo Salvini (da sua dichiarazione all’uscita dell’ufficio del segretario comunale) ma la smentitata da parte dell’assessore regionale Cristiano Corazzari e del mandatario al deposito del simbolo è categorica: “La Lega sostiene Permunian Se Giacon si è iscritto dovrebbe comunque seguire l’indirizzo del partito Con Permunian c’è anche l’ex “regina delle preferenze” della tornata elettorale che vide Giacon eletto alla carica di primo cittadino di cui Permunian è presidente del circolo locale insieme al compagno dell’assessore regionale Valeria Mantovan (ultimo sindaco eletto che si è dovuta dimettere per incompatibilità con l’incarico in giunta regionale) l’imprenditore Mattia Mantovani in continuità con l’operato di Valeria Mantovan oltre a consiglieri comunali di maggioranza e candidati della società civile si colloca la candidata sindaca Armida Panizzo che dall’esterno del consiglio comunale annovera anche l’ex consigliere comunale Luca Guolo dimessosi dalla maggioranza dopo aver sferrato numerosi attacchi alla allora sindaca Valeria Mantovan Per lei Porto Viro deve ritornare al centro della scena politica Da Panizzo un commento su tutti: “Nelle altre liste nomi e volti degli ultimi 20 anni ad essersi dichiarato disponibile a correre da primo cittadino di Porto Viro Mario Mantovan.La sua lista ha aperto le porte al centrosinistra candidando ma non solo.Se Mantovan viene visto come il candidato che può “pescare” dal centrosinistra si presenta cavalcando un tema proprio del centrodestra “Porto Viro deve tornare una città sicura” afferma ma la sua civica si chiama Viva Porto Viro mentre la parola sicurezza è all’interno della lista di Permunian: Porto Viro sicura Quattro settimane separano i cittadini dal voto nel prosieguo della campagna elettorale si evidenzieranno le differenze Sulla scia dell’esperienza amministrativa di Valeria Mantovan conclusa anzitempo per la nomina ad assessore regionale si colloca la lista ‘Porto Viro sicura’ di Stefano Permunian presidente del consiglio comunale dal 2022 Supportato dai partiti di centrodestra (FdI brigadiere capo del nucleo investigativo di Rovigo in pensione raccoglie il testimone della ‘Porto Viro riparte’ della ex prima cittadina “Mi candido a sindaco per mettere la mia esperienza al servizio di Porto Viro – ha spiegato Permunian – Vogliamo strade sicure spazi verdi e parchi giochi per i nostri bambini Alla prima presentazione della lista l’ex sindaca è tornata sulla sua nomina ad assessore regionale: “Un orgoglio per Porto Viro che il presidente Zaia abbia scelto me: qui avevo ancora un mandato intero Siamo persone che lavorano per il proprio territorio e Stefano è una persona che porta a termine un compito anche quando non è suo: con me ha iniziato e condiviso un percorso il nostro progetto va al di là delle persone” il candidato ha raccolto l’adesione dell’ex sindaco Doriano Mancin passato a sostenerlo dai banchi dell’attuale minoranza Riconferme invece quelle di Michele Capanna e di Alessia Tessarin recentemente silurata dal vicesindaco Giacon che le ha tolto la delega da assessore PORTO VIRO (Rovigo) – Depositata in Comune a Porto Viro nelle mani del segretario generale Alessandro Ballarin la candidatura a sindaco di Mario Mantovan e quelle a consiglieri comunali dei candidati della lista Viva Porto Viro Mario Mantovan (che non è parende dell’ultimo sindaco eletto Valeria Mantovan) è stato comandante della Polizia locale di Porto Viro Per lui la sicurezza è un tema a cui ha dedicato gran parte del proprio lavoro ed è un argomento che gli è sempre stato a cuore e che soprattutto merita priorità ed attenzione Mantovan è convinto che Porto Viro debba tassativamente tornare ad essere una città sicura per tutti Di seguito i nomi dei candidati dei consiglieri: Mario Mantovan è stato il primo ad ufficializzare la sua candidatura a sindaco di Porto Viro Consigliere di minoranza nel gruppo di Maura Veronese – che non correrà nella prossima tornata non facendogli mancare però il suo endorsement – Mantovan è stato per anni comandante di polizia locale “La nostra è una lista civica – ha chiarito il candidato - Qualche avversario cerca di screditarci e danneggiarci facendoci indossare casacche politiche che non ci rappresentano: la nostra lista risponde solo ai cittadini di Porto Viro libera da vincoli di partito o imposizioni dall’alto; non rispondiamo a direzioni provinciali non siamo sostenuti da assessori regionali e soprattutto non ci facciamo dettare linee strategiche da Roma o da Venezia” Tra i punti salienti del suo programma la sicurezza e nelle fila della sua lista ‘Viva Porto Viro’ nomi già passati per il consiglio o la giunta portoviresi: Marialaura Tessarin i politici nazionali torneranno nelle loro sedi a Roma e Venezia Noi invece resteremo a Porto Viro come sempre con la gente e per la gente – ha aggiunto ancora Mantovan -Abbiamo visto tutti come è andata negli ultimi tre anni Porto Viro non ha bisogno di proclami o bandiere: i cittadini hanno bisogno di gente motivata che sia presente e che porti a termine i propri compiti con impegno e serietà PORTO VIRO (Rovigo) – Aveva già annunciato con la propria candidatura a sindaco che “Porto Viro dovrà ritornare ad essere una città sicura (LEGGI ARTICOLO)” il comandante di Polizia Locale in pensione che ritorna sul tema elezioni amministrative anticipando uno dei più importanti punti del suo programma elettorale: la sicurezza Deve essere probabilmente una questione sentita tra i cittadini, una necessità di cambiamento rispetto alla condizione attuale, visto che anche la lista di un altro candidato sindaco, l’attuale presidente del consiglio comunale (LEGGI ARTICOLO) che pubblicheremo a breve – annuncia Mario Mantovan – prevede al primo punto proprio la sicurezza e abbiamo una ricetta concreta In diversi quartieri si registrano situazioni critiche: abitazioni sovraffollate Non possiamo più tollerare insediamenti non controllati con persone senza occupazione che Ecco che cosa serve a Porto Viro: potenziamento della Polizia Locale con turni serali e maggiore presenza nei quartieri; controlli mirati su immobili sovraffollati e situazioni di degrado igienico-sanitario; collaborazione attiva con le Forze dell’Ordine statali; istituzione del “Controllo di Vicinato” con referenti per zona e canali diretti di segnalazione questo è un sistema di partecipazione attiva della cittadinanza che ha dato buoni frutti un po’ dovunque sia stato attivato Introduzione di un regolamento comunale che preveda l’obbligo di regolarità documentale e residenziale per chi soggiorna stabilmente sul territorio comunale” Quindi si rivolge ai concorrenti: “In questi giorni l’attuale amministrazione ha creato una nuova lista con le medesime persone attualmente in carica chiamandola ‘Porto Viro sicura’ – le sue parole – con tutto il rispetto Hanno dovuto fare un sondaggio per arrivare a sapere che a Porto Viro c’è un grave problema di sicurezza Probabilmente le stesse persone che hanno governato fino ad oggi stanno ammettendo il loro fallimento o che fino ad oggi hanno sbagliato completamente strategia Forse non si sono ancora resi conto che la situazione a Porto Viro è disastrosa La percezione di insicurezza è ai massimi storici E allora – conclude – è il momento di cambiare passo: viva Porto Viro” afferma il candidato sindaco Mario Mantovan PORTO VIRO (Rovigo) – Depositata in Comune a Porto Viro nelle mani del segretario generale Alessandro Ballarin la candidatura a sindaco di Thomas Giacon e quelle a consiglieri comunali dei candidati della lista Porto Viro sei tu già vicesindaco della sindaca eletta Valeria Mantovan attuale assessore regionale del Veneto ed incompatibile alla carica di sindaca del Comune di Porto Viro sta ricoprendo l’incarico di sindaco pro tempore fino alle prossime elezioni amministrative alle quali si presenta con una lista di candidati che vede qualche volto già conosciuto nella attuale maggioranza PORTO VIRO (Rovigo) – Depositata in Comune a Porto Viro nelle mani del segretario generale Alessandro Ballarin la candidatura a sindaco di Armida Panizzo e quelle a consiglieri comunali dei candidati della lista Porto Viro al centro Panizzo è laureata in sociologia e con una carriera di 25 anni nella pubblica amministrazione in qualità di responsabile del settore socio-sanitario ha deciso di presentarsi sostenuta da una lista civica composta da cittadini imprenditori e liberi professionisti uniti dall’intenzione di mantenere vivo il proprio paese classe 1977 impiegato presso una ditta privata e fotografo; impiegato in una ditta di logistica trasporti; responsabile del settore vendite e marketing di diverse aziende; laureanda in Beni Culturali all’Università di Verona; dermopigmentista specializzata in ambito post-operatorio; interior designer e laureato in Scienze Politiche PORTO VIRO (Rovigo) – Depositata in Comune a Porto Viro nelle mani del segretario generale Alessandro Ballarin la candidatura a sindaco di Stefano Permunian e quelle a consiglieri comunali dei candidati della lista Porto Viro sicura Stefano Permunian è l’attuale presidente del consiglio comunale di Porto Viro e presidente del circolo di Fratelli d’Italia Candidato sindaco voluto da tutto il centrodestra unito che ha deciso di apporre i simboli di partito alla lista dei candidati consiglieri Alla presentazione della lista erano presenti il deputato Piergiorgio Cortelazzo accompagnato dal responsabile degli enti locali di Forza Italia Luigi Viaro componente dell’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia con Ivo Baccaglini il mandatario al deposito del simbolo della Lega Diego Crivellari In lista con Permunian anche Mattia Mantovani imprenditore di Porto Viro e storico compagno dell’assessore regionale Valeria Mantovan e Silvia Gennari già visesindaco della amministrazione Giacon PORTO VIRO (Rovigo) – “Molte persone nelle ultime settimane hanno iniziato a chiamarmi e a chiedermi se mi candido” dichiara l’ex assessore comunale di Porto Viro della giunta di Maura Veronese sindaco Marialaura Tessarin anche candidata alle ultime elezioni regionali del Veneto in quota al Partito democratico “Dopo l’esperienza conclusa nel 2022 a fianco della sindaca Maura Veronese ho deciso di proseguire il mio impegno politico nella continuità del lavoro svolto e dei valori condivisi con i tanti amici che avrò l’onore di avere nuovamente vicino a me Lavorare con Maura è stata un’opportunità grandissima e indimenticabile – afferma Tessarin – Ciò che ho potuto imparare e coltivare durante la mia ultima esperienza amministrativa è inestimabile un’esperienza in cui tutto il gruppo ha cercato di dare il meglio consapevoli del fatto che meglio si può sempre fare E proprio nell’ottica di lavorare per il meglio con l’obiettivo di dimostrare con fatti concreti che la nostra città merita molto di più di quanto abbiamo visto negli ultimi tre anni credo che la mia scelta potesse essere una e una soltanto: scendere in campo con ancora più energia con ancora più voglia di fare e di cambiare ciò che non ci piace ma anche con la consapevolezza di una donna di 41 anni che si sente pronta ad affrontare sfide sempre più ardue e competitive alla luce di questa mia fortissima volontà e con una nuova maturità plasmata anche dall’esperienza della sconfitta e di questi ultimi tre anni molto difficili ho deciso di mettermi al servizio di “Viva Porto Viro” un caro amico con il quale ho avuto il piacere di collaborare ai tempi in cui egli era Comandante della Polizia Locale ma anche nell’ultima avventura del 2022 che ci ha visti competere insieme con gli stessi obiettivi” Tessarin spega per quali motivi ha deciso di accettare la candidatura a consigliere comunale per la lista che sostiene Mario Mantovan a candidato sindaco di Porto Viro perché in questi ultimi tempi ha avuto sempre il coraggio di rompere il silenzio – dichiara Marialaura Tessarin – Perché si pone come una persona comune senza ostentare troppo quelle che sono le sue grandissime capacità competenze tecniche e conoscenza del nostro territorio in lungo e in largo Ed è proprio questa sua umiltà che lo rende una grande persona Non ne possiamo più di assistere alle uscite di certi personaggi che fanno a gara a chi la spara più grossa Il 25 e 26 maggio saremo chiamati ad una grande responsabilità Non sprechiamola – esorta l’ex assessore comunale – Io scelgo la concretezza Per questi motivi Tessarin ha scelto di affiancare Mario Mantovan “nell’autenticità di questo bellissimo progetto certa che la passione e la sua irrefrenabile tensione verso il bene ci porterà molto lontano ci riporterà a casa” conclude la candidata a consigliere comunale Marialaura Tessarin Ieri il deposito delle liste: 58 per un posto in consiglio Presentate le liste che correranno alle comunali di Porto Viro ma con un vero e proprio intrigo internazionale e altre sorprese che hanno reso la giornata “scoppiettante” per gli osservatori esterni Il 23 marzo si terrà una grande festa per una grande ricorrenza nato nel 1995 grazie alla coraggiosa e lungimirante scelta dei due Comuni di Donada e Contarina di fondersi e dar vita a una nuova realtà unica “Abbiamo pensato a una giornata intera di festa con eventi diversi - spiega l’assessore alla Cultura Alessia Tessarin - Perché si tratta di un momento per celebrare il nostro orgoglio di essere portoviresi e di aver di fatto costruito la nostra città dal punto di vista istituzionale con un passaggio importante che ha permesso al nostro Comune di diventare protagonista della vita non solo del Delta ma dell’intero Polesine e in grado di affermarsi anche fuori dai confini provinciali come una realtà viva e vitale” intitolate “30 anni Porto Viro - Tra terra e cielo si inizia alle 9.30 con il ritrovo e la cerimonia in piazza Caduti Triestini con la partecipazione della Fanfara dei bersaglieri di San Donà di Piave Dopo l’alzabandiera e l’onore ai caduti sarà scoperta la targa celebrativa per il 50 anniversario dei Bersaglieri partenza del corteo verso piazza della Repubblica il vescovo di Chioggia monsignor Giampaolo Dianin celebrerà la messa Alle 11.45 è previsto l’incontro culturale “Cenni storici della città di Porto Viro” un approfondimento storico sulla città con interventi di esperti e autorità ha fatto la sua comparsa: il disvelamento e l’inaugurazione del monumento alla fusione fra Contarina e Donada opera donata dall’artista Giacinto Passarella Al termine ci sarà un buffet per tutti i presenti A partire dalle 18.30 l’intrattenimento musicale con il “Party a ‘90” spettacolo live band con tutta l’energia e la magia dei mitici anni ‘90 quelli nei quali ha preso corpo il grande sogno di Porto Viro in un viaggio emozionante attraverso le hit più iconiche tra musica sostenuta da un voto popolare con una percentuale di oltre l’80% di voti favorevoli che ha fatto nascere il terzo Comune per dimensione della Provincia di Rovigo la città della quale siamo orgogliosamente cittadini e che vogliamo far crescere ancora continuando a coltivare quel sogno” PORTO VIRO (Rovigo) – “Porto Viro merita strade sicure È questo il secondo punto del nostro programma elettorale ma uno dei primi impegni che intendiamo realizzare” rende pubblico il secondo punto del suo programma Negli ultimi mesi – spiega – abbiamo ascoltato con attenzione i cittadini: segnalazioni Ciò che emerge è chiaro e innegabile: troppo spesso le condizioni del manto stradale dei marciapiedi e degli spazi pubblici sono inaccettabili Tutto questo non è solo un disagio: è un pericolo per la sicurezza e una ferita al decoro urbano netto – vogliamo un piano di intervento chiaro Un piano che dia risposte concrete e rapide Non ci accontentiamo di rattoppi temporanei: serve una visione a lungo termine fondata sull’ascolto del territorio e sull’efficienza nella gestione delle risorse Siamo orgogliosi dell’entusiasmo con cui la cittadinanza sta accogliendo il nostro progetto Continueremo con passione e determinazione perché gli spazi pubblici appartengono a tutti e devono essere trattati con rispetto Non possiamo più tollerare decisioni prese dall’alto senza il coinvolgimento della cittadinanza trasparenza e rispetto.Insieme possiamo restituire dignità e bellezza alla nostra città – conclude Mantovan – insieme possiamo dire: Viva Porto Viro!” LIMENA (Padova) – Partita pirotecnica tra Limena e Porto Viro domenica 6 aprile nel campionato di Eccellenza che vede trionfare ancora una volta i gialloblu di casa Gli uomini di mister Boscaro partono forte e creano molte occasioni da goal però sciupate La risposta degli ospiti non si fa attendere e costringono Ruffo a sfoderare due prodigiosi interventi La partita si sblocca con una perla direttamente da calcio d’angolo di Mazzucca Al 33’ Boron trova il 2-1 con una conclusione da fuori deviata Palla al centro e 3-1 di Santi ancora una volta Nel secondo tempo il Porto Viro tenta il tutto per tutto e predomina la partita Prima 3-2 su un imperioso colpo di testa di Bovolenta e dopo con una rovesciata clamorosa gli ospiti prevengono al pareggio Quando la partita sembra chiudersi in parità Artuso con una serpentina in area trova il calcio di rigore trasformato con freddezza da Regazzo A 5 minuti dalla fine il portiere avversario Passarella a gioco fermo colpisce con un forte pugno in faccia Artuso per il Porto Viro la classifica terzultimo fondamentale sarà il prossimo confronto interno con il Mozzecane.  LEGGI L’ARTICOLO SULLA SERIE D LEGGI L’ARTICOLO SULL’ECCELLENZA LEGGI L’ARTICOLO SULLA PROMOZIONE LEGGI L’ARTICOLO SULLA SECONDA CAT. Longare Castegnero – Mestrino United F.C Villafranca Veronese – Albignasego Calcio 1-1 Unione La Rocca Altavilla – Chiampo 1-2 Calcio Mozzecane – Real Valpolicella 3-1 Calcio Mozzecane 43,  Mestrino United F.C Oppeano 37, Montorio FC 37, Longare Castegnero 35 giornata di ritorno – 13 aprile 2025 Calcio Porto Viro – Calcio Mozzecane Il CSV di Padova e Rovigo ha recentemente organizzato un progetto denominato ‘Da dove vieni Dove vai?’ che ha coinvolto in co-progettazione sul territorio portovirese la Pro Loco di Donada con il sottotitolo ‘Innamorarsi del proprio territorio’ Il sodalizio presieduto da Antonella Ferro ha a sua volta interessato le scuole Enaip Veneto l’Istituto Comprensivo cittadino e l’ITSE Colombo per due uscite sul territorio: la prima con una camminata all'interno della pineta e lungo i percorsi del collettore e della cavana sotto la guida del Consorzio di Bonifica - i cui tecnici Barbuiani e Crepaldi hanno illustrato le particolarità del territorio dal punto di vista idrogeografico con le fragilità cui è condizionato; la seconda in bici lungo l’argine ciclabile fino alla frazione di Ca' Cappellino abbracciando il percorso scolastico svolto dall'insegnante Visentin ha visto la simulazione di un percorso di slow tourism con la partecipazione del professor Bergantin Gli studenti della classe 3T Turismo hanno vestito i panni di guide per un tour sulle tracce della storia del nostro territorio in particolare del Taglio di Porto Viro e delle sue vicende Ragazzi e ragazze hanno accompagnato le classi di Enaip e del Comprensivo con spiegazioni su storia e natura del Delta del Po esplorando lentamente le bellezze che via via incontravano durante l’escursione Dopo la pedalata – accompagnata dai cicloturisti Free Bikers - tappa all'azienda agricola Agrifree per conoscere l’attività della famiglia Fregnan che con i suoi prodotti biologici e a km 0 lega l’amore per il territorio a quello per la qualità la classe seconda Enaip indirizzo ristorazione diretta dal professor Fregnan ha proposto a tutti una degustazione della pasta preparata e presentata dagli studenti Dove vai?’ è stato ideato per affrontare le sfide sociali e culturali che gli enti del terzo settore sono chiamati ogni giorno a gestire Altre attività sono state fatte o sono in itinere grazie alle associazioni Caritas tutte in team con Pro Loco di Donada e in co-progettazione con CSV di Padova e Rovigo nelle mani del segretario generale Alessandro Ballarin la candidatura a sindaco di Stefano Permunian e quella dei candidati consiglieri della lista Porto Viro Sicura Presidente del consiglio comunale uscente e coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Permunian è il candidato scelto dal centrodestra unito che ha deciso di presentarsi con i simboli ufficiali dei partiti vanta 35 anni di servizio al Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Rovigo con specializzazione in investigazioni scientifiche e contrasto alla violenza di genere Da vent’anni è attivo nel volontariato e vicepresidente dell’associazione “NOI Fornaci” Alla presentazione della lista erano presenti figure di spicco come il deputato Cortelazzo e l’assessore regionale Valeria Mantovan È ufficiale: Armida Panizzo correrà per la carica di sindaco di Porto Viro con la lista civica Porto Viro al centro La candidatura è stata depositata ieri al segretario generale Alessandro Ballarin. Sociologa Panizzo lavora da 25 anni nella pubblica amministrazione come responsabile del settore sociosanitario È la prima esperienza politica per Panizzo lontano dagli schieramenti tradizionali ma con un forte senso civico.   "Ringrazio quelli che non ci credevano perché hanno rafforzato in me il desiderio di raggiungere l’obiettivo Adesso ce ne siamo imposti un altro" queste le parole di Panizzo sui social PORTO VIRO (Rovigo) – È stato inaugurato questa mattina presso l’ex Scuola Primaria di Porticino a Porto Viro (Rovigo) il nuovo “recapito” di Veneto Lavoro un ufficio gestito da personale qualificato che consente di accedere a tutti i servizi erogati dai Centri per l’impiego del Veneto attivato nell’ambito di una convenzione sottoscritta da Veneto Lavoro e Comune di Porto Viro consentirà ai cittadini residenti nel territorio e nei comuni limitrofi di ricevere informazioni e servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro direttamente presso l’edifico di proprietà Comunale di Via Portesin 26 senza doversi necessariamente recare al Centro per l’impiego di Adria territorialmente competente “Io sono stata Sindaco di questa città e sin dal primo giorno dal mio insediamento quello di aprire un ufficio che potesse favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro ha rappresentato un nostro obiettivo – il commento  dell’Assessore regionale all’Istruzione presente all’inaugurazione – Aver raggiunto questo traguardo grazie alla collaborazione tra Regione del Veneto è oggi un motivo di orgoglio e di soddisfazione perché ci consente di offrire a cittadini e imprese di Porto Viro e del territorio limitrofo un servizio importantissimo dando risposta a quell’esigenza di radicamento capillare dei servizi per il lavoro in tutto il territorio regionale che come Regione del Veneto ci prefiggiamo” “Questo è un progetto che ci stava molto a cuore e che oggi vediamo portare a compimento – ha aggiunto l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Porto Viro Alessia Tessarin – Aver scelto di attivare questo importante servizio in questa sede è anche un modo per mantenere vivo il quartiere di Porticino che in questi locali disponeva di una Scuola e che oggi ritrova un servizio fondamentale per le tante famiglie che sono alla ricerca di un lavoro e per le imprese che hanno bisogno di personale” gli spazi sono concessi a titolo gratuito dal Comune mentre Veneto Lavoro si occuperà della gestione del servizio mettendo a disposizione operatori qualificati per lo svolgimento delle attività previste nei confronti di persone e imprese I cittadini potranno svolgere colloqui individuali stipulare patti di servizio personalizzati ricevere servizi di orientamento professionale candidarsi alle offerte di lavoro disponibili sul territorio e ottenere voucher formativi mentre le imprese riceveranno supporto nel reclutamento di personale nell’adempimento degli obblighi previsti in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità e nell’attivazione di tirocini e potranno svolgere colloqui con i candidati preselezionati dagli operatori del Centro per l’impiego “Questa è una tappa importante perché quello di Porto Viro è il secondo recapito che attiviamo nel rodigino e ciò consente di portare a termine nei tempi del PNRR il piano di potenziamento dei Centri per l’impiego sul territorio di Rovigo – sottolinea Fabio Becchelli Dirigente di Veneto Lavoro per gli Ambiti di Padova e Rovigo – L’apertura di questa sede costituisce un punto di contatto con cittadini e imprese sul territorio in una logica di massima prossimità dei servizi che Veneto Lavoro offre Auspichiamo che questo presidio possa dare risposta alle esigenze di incontro tra domanda e offerta di lavoro sul territorio in maniera rapida ed efficace anche per dare ossigeno ai piani di espansione delle imprese e che passano attraverso il reclutamento di lavoratori qualificati e preparati Il piano iniziale prevede l’apertura di questa sede per un giorno alla settimana sia in termini di utenti che di imprese attive ci aspettiamo di poter intensificare le aperture entro breve tempo” Il recapito è gestito dagli operatori del Centro per l’impiego di Adria e si rivolge a una platea potenziale di oltre 10.000 persone in età lavorativa (15-64 anni) residenti a Porto Viro e nei comuni limitrofi il Centro per l’impiego di Adria conta nei propri elenchi più di 7.000 disoccupati con un patto di servizio attivo e solo nell’ultimo anno ha gestito 4.000 appuntamenti con 2.700 patti di servizio sottoscritti e 130 tirocini attivati Oltre 2.500 disoccupati sono stati segnalati alle aziende che avevano evidenziato una ricerca di personale per specifiche posizioni e circa il 20% dei candidati ha ricevuto una proposta di assunzione o è stato comunque ritenuto idoneo rispetto alla posizione ricercata Il nuovo ufficio di Veneto Lavoro a Porto Viro sarà attivo tutti i martedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30 Per informazioni e appuntamenti è possibile contattare il Centro per l’impiego di Adria all’indirizzo email cpi.adria@venetolavoro.it o al numero unico 049 7448041 PORTO VIRO (Rovigo) – Prima l’ex comandante della Polizia locale Mario Mantovan (LEGGI ARTICOLO), poi Armida Panizzo (LEGGI ARTICOLO) ora si candida a sindaco di Porto Viro alle elezioni amministrative del 25-26 maggio anche l’attuale presidente del consiglio comunale il 60enne brigadiere capo in pensione Stefano Permunian sostenuto dal centrodestra con i simboli di Lega Forza Italia e Udc già inseriti nelle prime grafiche di propaganda elettorale L’assessore regionale Valeria Mantovan è raggiante nell’annuncio a mezzo social: “Elezioni comunali Porto Viro: Fratelli d’Italia e tutto il centrodestra unito sostengono Stefano Permunian sindaco!Stefano non è solo un uomo di legge da anni impegnato nel volontariato una figura che incarna al meglio lo spirito di sevizio che un primo cittadino deve avere come prerequisito” Permunian al recente congresso comunale di FdI Porto Viro è stato eletto presidente per acclamazione e si era dichiarato “Pronto per le prossime sfide” probabilmente riferendosi alla sua candidatura a sindaco La presentazione del candidato è stata fissata per domenica 13 aprile alle ore 12 presso la biblioteca comunale alla quale seguirà poi la tradizionale serata in Sala Eracle per la presentazione della lista dei candidati a consigliere e del programma Con le sue scorrerie aveva fatto tappa anche a Porto Viro il 62enne italiano residente a Mesola ieri mattina i carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Comacchio hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare personale dell’obbligo di dimora disposta dalla Procura di Ferrara per furto ricettazioni e indebito utilizzo di carte di pagamento tutti commessi l’estate scorsa tra Comacchio portata avanti dai carabinieri dal mese di luglio scorso ha consentito di rinvenire numerosa refurtiva in parte già restituita ai legittimi proprietari anelli e bracciali in oro e argento ma anche un casco da moto rubato a Lido di Volano ad agosto noto ai carabinieri per i suoi trascorsi con la legge dovrà rispondere anche di indebito utilizzo di carte di pagamento in particolare carte bancomat e postepay utilizzate per prelievi a sportelli bancomat di Codigoro e Porto Viro Per l’uomo è dunque scattato da ieri l’obbligo di permanere nel comune di Mesola con il divieto di uscire di casa nelle ore notturne La maggior parte della refurtiva è stata restituita ai proprietari che sono tornati in possesso di oggetti spesso di valore affettivo maggiore rispetto a quello commerciale La grande festa con un ricco programma da mattina a sera per celebrare la nascita di Porto Viro il giorno in cui Porto Viro festeggia il trentennale della propria nascita Una nascita che ha più di un padre e tanti figli entusiasti tutti sono concordi sul fatto che la fusione fra Donada e Contarina sia stata un’ottima idea con il maltempo che purtroppo fa i dispetti si apriranno alle 9.30 con il ritrovo in piazza Caduti triestini alla presenza della Fanfara dei Bersaglieri di San Donà di Piave e della Banda musicale Città di Porto Viro l’alzabandiera e l’onore ai caduti e ci sarà lo scoprimento della targa celebrativa per il 50esimo anniversario dei Bersaglieri il corteo partirà alla volta di Piazza della Repubblica con la celebrazione della messa da parte del vescovo Giampaolo Dianin l’incontro “Cenni storici della Città di Porto Viro” approfondimento storico con interventi di esperti e autorità l’intrattenimento musicale con il “Party a ‘90” Durante tutto l’evento sarà destinata un’area per lo street food è quella di una terrà “giovane” in continuo movimento Donada e Contarina furono unite con il nome di Taglio di Porto Viro Il 7 dicembre 1932 il nuovo Comune prese il nome di Porto Viro Porto Viro fu soppresso e vennero ricostituiti i Comuni di Donada e Contarina Fino al primo gennaio 1995 quando i due Comuni sono stati fusi per formare nuovamente il Comune di Porto Viro ai sensi della legge regionale 14 settembre 1994 Perché tutti avevano compreso che era una grande idea PORTO VIRO (Rovigo) – Per rimanere in Eccellenza il Porto Viro dovrà faticare ancora Domenica 13 aprile una doppietta di Nalini nella ripresa regala il successo al Mozzecane nell’ultima giornata di campionato vince 2-1 sul campo del Porto Viro e chiude la stagione con una bella prestazione La Rocca Promossa in Serie D.  I play-off  non si disputano con l’Arcella che va direttamente alle finali nazionali avendo 6 punti più del Villafranca Play-out:   Longare – Chiampo  e Real Valpolicella – Porto Viro mentre l’Albignasego retrocede in Promozione Real Valpolicella – Arcella Padova 0-2 Calcio Porto Viro – Calcio Mozzecane 1-2 Montorio FC – Longare Castegnero 1-1 Oppeano 40, Montorio FC 38, Ambrosiana 38 Riattivato il Passo Barca tra Albarella e Porto Levante Operativo tutti i giorni durante la settimana di Ferragosto Parco del Delta del Po e Provincia di Rovigo l’atteso servizio di collegamento via acqua tra Albarella e Porto Levante (e viceversa) punto di riferimento per cicloturisti e appassionati di natura con un'importante estensione al martedì dal 30 maggio al 7 settembre 2025 garantendo così un’opportunità quotidiana di attraversamento per residenti suddivise in quattro al mattino e quattro al pomeriggio per permettere una fruizione ampia e flessibile del territorio con orari pensati per favorire la mobilità lenta e sostenibile Il trasporto è reso possibile grazie al contributo del Comune di Rosolina alla sinergia con la Regione del Veneto e il Comune di Porto Viro con il prezioso coinvolgimento dell’Ente Parco Regionale del Delta del Po e il coordinamento della Provincia di Rovigo che ha curato l’organizzazione del servizio Il Passo Barca  è  un collegamento funzionale e  un invito a vivere il Delta in modo autentico Si tratta di un servizio che completa le   ciclabili che attraversano le Valli di Rosolina e di Porto Viro senza transitare per la Strada Statale Romea Un servizio pubblico al servizio del territorio Un segno concreto di quanto la mobilità dolce possa diventare motore di sviluppo locale Durante una conferenza stampa molto partecipata Permunian ha comunicato la sua decisione di correre per la guida del Comune supportata da una coalizione di centrodestra e da rappresentanti del mondo civico Il candidato ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno preso parte all'evento sottolineando che la loro presenza e il loro supporto avevano reso speciale questo primo passo della sua campagna Ha poi ringraziato chi ha collaborato all’organizzazione dell’incontro e ha rivolto un augurio anche agli altri candidati a sindaco Permunian ha infine affermato che era giunto il momento di iniziare questo percorso annunciando con decisione l’avvio ufficiale della campagna elettorale Franzolin ripropone il tema dell’intervento sulla Romea: “Risolverebbe molti problemi” “Il toto rotonda a Porto Viro continua: ancora nulla si sa del inizio di questa opera importantissima per i cittadini e non di Porto Viro E’ l’imprenditore Tito Livio Franzolin a tornare sul tema della rotatoria sulla Romea per rendere più sicura la strada in un tratto purtroppo segnato da gravi incidenti su tutti quello avvenuto esattamente otto anni fa e costato la vita a Daniele Finotti titolare della Special vetro che sorge proprio in quel tratto “maledetto” fra l’altro l’allora sindaco Maura Veronese decise la chiusura dell’incrocio a raso dell’incrocio che insisteva al chilometro 68+ 350 della Romea con tanto di ricorsi e controricorsi di ben 19 aziende che insistono in quel tratto della Statale “anni fa ho incaricato uno studio di professionisti che ha realizzato uno studio di massima mi sono caricato in auto l’allora sindaco Giacon e l’assessore Palli e abbiamo consegnato il tutto all’ingegner Manginelli all’Anas progetto poi inserito nel piano di sicurezza sulla Romea che senza il mio intervento sarebbe andato perso Diversi anni e amministrazioni sono passate vedendo che tutti i comuni limitrofi hanno già finito i lavori una domanda sorge spontanea: ma quando verrà realizzata la rotonda a Porto Viro L’ingresso e la sicurezza a Porto Viro è veramente difficoltosa e questa risolverebbe molte problematiche di viabilità” Poi stigmatizza “i tempi per la realizzazione di un’opera così importante per la sicurezza di chi si avventura in quella zona” segnalando anche “la situazione da terzo mondo di via Murazze con il fondo stradale distrutto e senza illuminazione” Da parte dell’amministrazione comunale il vicesindaco Thomas Giacon spiega: “E’ bene precisare che si tratta di un’opera che deve realizzare Anas perché la strada è di sua competenza e noi come Comune possiamo solo limitarci ad un’azione di stimolo ma non abbiamo possibilità di intervenire direttamente nelle ultime interlocuzioni che abbiamo avuto con Anas ci è stato spiegato che i lavori per la realizzazione della rotatoria sono già stati appaltati all’impresa Ecovie ed hanno già fatto la consegna dei lavori Anas è il titolare del progetto oltre che proprietario Hanno fatto i sopralluoghi per la verifica della viabilità modificata e i lavori Non so cosa abbia provocato questo ulteriore rallentamento penso ci possano essere state delle lungaggini per via degli espropri perché effettivamente si tratta di un’opera importante sia per la sicurezza collettiva che per le aziende che si trovano in quell’area” resta una delle strade con la più alta incidenza di incidenti gravi in Italia E da anni si dibatte sul problema senza che siano arrivate soluzioni definitive resta sul tavolo l’idea della Romea commerciale o nuova Romea prevederebbe una superstrada a pedaggio da Mestre a Ravenna utile soprattutto a deviare il traffico pesante e quello di attraversamento Il 21 marzo scorso è stato siglato tra Anas e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e approvato dal Cipess il “Contratto di programma 2021-2025” e gli investimenti infrastrutturali previsti in Veneto ammontano a 3,8 miliardi di euro “Le risorse stanziate - aveva spiegato l’assessore regionale Elisa De Berti - saranno destinate alla realizzazione alla manutenzione del patrimonio stradale esistente oltre che ad interventi funzionali allo svolgimento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 Con riferimento alla variante alla SS 309 Romea si tratta di un’opera che interessa non solo il Veneto ma anche l’Emilia Romagna e la costa Adriatica per mettere in sicurezza una delle strade più pericolose d’Italia Come Regione abbiamo intenzione di partire dall’ascolto del territorio da un incontro con i sindaci interessati dall’opera e in particolare quelli della Riviera del Brenta Da lì Anas svilupperà i vari lotti con l’obiettivo di arrivare ad un tracciato condiviso con il territorio e proseguire con l’iter di progettazione” Ore di apprensione per una 24enne di Porto Viro che si trovava insieme ad altri quattro amici a bordo della Hyundai Cx che attorno alle 19.30 di domenica sera si è scontrata frontalmente con una Opel Astra alle porte dell’abitato di Mezzogoro la persona che ha riportato le lesioni più severe nel gravissimo incidente tanto da essere caricata a bordo dell’elisoccorso protetta da una coperta isotermica e con collare ortopedico per essere trasportata più rapidamente possibile all’ospedale Bufalini di Cesena mentre un’altra studentessa e due studenti sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale del Delta Le condizioni di questi ultimi risultano meno critiche rispetto a quelle dei due feriti trasportati rispettivamente a Cesena e a Cona In ogni caso è di ben sei feriti il bilancio del drammatico scontro tra le due automobili la Opel Astra proveniente da Ariano Ferrarese proveniente dalla circonvallazione di Mezzogoro a bordo della quale viaggiavano 5 tra ragazze e ragazzi di età compresa fra 20 e 25 anni in provincia di Rovigo e tutti di rientro da una festa di laurea di un amico Una giornata gioiosa con un epilogo drammatico Nell’impatto le due auto si sono completamente deformate in un vero e proprio groviglio di lamiere I soccorsi sono stati immediatamente mobilitati e sul posto sono intervenute ben quattro ambulanze due pattuglie dei carabinieri delle stazioni di Codigoro e Mesola l’eliambulanza ed una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Codigoro Lunghe e meticolose sono state le operazioni di soccorso ai feriti estratti prontamente dai vigili del fuoco ed affidati ai soccorritori del 118 I vigili del fuoco hanno concluso il loro intervento scollegando le batterie ad entrambe le automobili Lungo e complesso anche il lavoro dei carabinieri che si sono occupati non solo di regolare la viabilità per tutta la durata delle operazioni di soccorso ma anche di eseguire i rilievi necessari alla ricostruzione dell’esatta dinamica dell’incidente Un sole primaverile ha incorniciato i festeggiamenti per i 30 anni dalla rinascita di Porto Viro Dopo essere state unite dal 1928 al 1937 per iniziativa dell’ammiraglio Luigi Arcangeli Contarina e Donada nel 1995 si sono nuovamente fuse per una scelta coraggiosa dei suoi cittadini alle urne l’anno prima che le ha portate ad essere il terzo comune della provincia di Rovigo per popolazione e il secondo per estensione Fitto il programma della giornata: il ritrovo in piazza Caduti Triestini ha dato modo di svelare una targa sul monumento del Bersagliere a ricordo dei 50 anni della sezione di ‘Porto Viro Delta del Po’ Correva infatti il 1975 quando Marcello Bernusso diede vita alle sezioni locali dei fanti piumati Diverse fanfare del corpo cremisi si sono esibite nella parata fino a Piazza Repubblica seguite dagli esponenti delle pro loco cittadine Nel suo saluto il vescovo di Chioggia Giampaolo Dianin ha riflettuto su come i giovani si sentano già parte della realtà portovirese mentre chi ha qualche anno in più non ha ancora superato qualche campanilismo Tra i saluti quelli del vicesindaco facente funzione Thomas Giacon che ha riportato i complimenti del governatore Luca Zaia per il cammino che la città ha percorso da allora: “Oltre l’80% dei cittadini di votarono in modo favorevole: ora siamo diventati ‘adulti’ e in questi anni siamo riusciti a interloquire con tutto il territorio” “Doppiamente orgogliosa di rappresentare la regione Veneto e il mio comune” sono state invece le parole di Valeria Mantovan Dopo l’intervento degli ultimi due primi cittadini di Contarina e Donada rispettivamente Gianni Franchi ed Alessandro Tessarin lo scoprimento di un’opera del bersagliere Giacinto Passarella Una chiesa gremita e centinaia di persone raccolte anche sul sagrato hanno dato l’addio a Manolo Banin artigiano stimato e volto conosciuto a Porto Viro Commovente la lettera letta da Silvia Gennari ha dato l’ultimo saluto a Manolo Banin in una mattinata colma di emozione e rispetto La chiesa parrocchiale non è riuscita a contenere le centinaia di persone accorse: sul sagrato stringendosi con affetto attorno alla famiglia Manolo aveva 47 anni ed è venuto a mancare in seguito a un malore improvviso martedì 8 aprile ha lasciato un ricordo indelebile tra colleghi Nella zona artigianale di Porto Viro è comparso uno striscione: “Manolo un segno tangibile dell’affetto di chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene uno dei momenti più intensi e toccanti: Silvia Gennari ha letto una lunga lettera indirizzata a Manolo che hanno ripercorso ventiquattro anni di vita condivisa: i momenti felici la semplicità quotidiana fatta di gesti e sorrisi “Eravamo felici con poco – ha detto Silvia – e la nostra allegria riempiva ogni angolo della nostra vita” ha poi ricordato anche il tempo della separazione avvenuta quattro anni fa: “Le nostre vite si sono divise solo la consapevolezza matura di un amore che ha saputo attraversare anche il dolore In molti si sono avvicinati per sfiorare la bara che raccontano chi era Manolo: una persona buona “Cerca la pace – ha concluso Silvia – quella pace che non hai trovato qui Ora la salma di Manolo Banin riposa nel cimitero di Donada.  PORTO VIRO (Rovigo) – Oltre alla candidata a sindaco di Porto Viro Armida Panizzo (LEGGI ARTICOLO) si sono già presentati pubblicamente come sostenitori e disponibili ad essere candidati alla carica di consigliere comunale Loris Graziano Soncin Davide Gennari ed anche l’ex consigliere comunale dimissionario Luca Guolo “Dopo il tanto auspicato scatto d’orgoglio mi sento di dire che mi rispecchio pienamente in quelle parole – spiega la candidata sindaco di Porto Viro Armida Panizzo – infatti è stato proprio questo il motivo per cui io e la mia squadra abbiamo deciso di intraprendere questo percorso” “Spero di averlo spiegato in maniera chiara a quanti mi chiedono la motivazione che mi ha spinto a darmi da fare assieme alla mia squadra per il bene del nostro paese” aggiunge Panizzo all’inaugurazione della sede elettorale di via Roma presentando il nome ed il simbolo della lista: “Porto Viro al centro” “Il senso di appartenenza deve essere chiaro e sarà questo il punto focale per far tornare Porto Viro al centro senza personalismi e fini che non siano quelli strettamente legati a far crescere la nostra città” ha ribadito Armida Panizzo “L’opera di rilancio che noi vogliamo intraprendere sarà volta a cercare di unire le diverse realtà del Delta del Po affinché nasca una fruttuosa collaborazione tra i vari Comuni a livello lavorativo turistico e soprattutto di intenti – ha proseguito Panizzo – è ora di cambiare la mentalità sappiamo bene che è un percorso difficile e complicato ma solamente in questo modo potremmo rilanciare Porto Viro che deve ritornare ad essere un paese a cui associare benessere Gli obiettivi sono ambiziosi ma è necessario portarli avanti con determinazione ed impegno vogliamo coinvolgere la cittadinanza ad avere lo stesso scatto d’orgoglio che ci ha fatto scendere in campo e metterci la faccia – ha continuato Panizzo – un ruolo fondamentale in questo percorso lo avranno i cittadini perché è proprio da loro che deve partire questo scatto d’orgoglio che deve manifestarsi andando a votare e partecipando attivamente alla vita politica del paese indipendentemente da quello che può essere il pensiero o la loro corrente politica Nel scorsi giorni – ha concluso la candidata a sindaco – c’è stata una frase che mi ha colpito molto e con la quale voglio concludere: non fallisce chi prova a cambiare e non ci riesce Presso la palestra EUROBODY di Porto Viro è  Ripartito  il corso MGA tenuto dal M° Fabrizio Gazzignato con una bellissima lezione con 40 partecipanti con il fiduciario  MGA  M° F Michieletto coadiuvato dal M° F.Cagnin per la parte Pratica è dall 'Avv Testa che ha esposto una lectio magistralis per la parte Giuririsprudenziale con particolare riferimento all' art Un gruppo i "fantastico" quello dell' EUROBODY gestito in maniera impeccabile  dal M° Fabrizio Gazzignato; un riferimento regionale nazionale ed internazionale  x la dedizione la professionalità ed i i risultati  per  la disciplina  del Judo e per la promozione trasversale del metodo federale  MGA  ... Continua in tutto il Veneto la promozione del Metodo Federale  MGA da parte delle ASD FIJLKAM  con i propri tecnici abilitati MGA  M° Flavio Michieletto 7° Dan  Docente Nazionale MGA  Fiduciario MGA Veneto Email: presidente.veneto@fijlkam.it PORTO VIRO (Rovigo) – Mercoledì 19 Marzo il vicesindaco Thomas Giacon e l’assessore allo sport Michele Capanna hanno fatto un sopralluogo per verificare lo stato dei lavori per la riapertura della piscina e per la realizzazione della Cittadella dello Sport “Noi riconosciamo il valore sociale ed educativo dell’attività sportiva – commenta Michele Capanna – quale strumento di realizzazione del benessere psico-fisico delle persone e mezzo per favorire l’inclusione.  Per questo motivo abbiamo investito notevoli risorse nei lavori per la riapertura della piscina e per la realizzazione della Cittadella dello Sport che prevede il recupero e completamento dello stadio di calcio e la realizzazione di un campo da padel di una piastra polifunzionale e di un’area fitness inclusiva I lavori di queste importanti infrastrutture sportive sono iniziati in Novembre ed auspichiamo che terminino il prima possibile offre un servizio fondamentale per la nostra comunità Pensiamo ad esempio ai corsi di nuoto per i bambini e a quelli per gli anziani e i disabili” “Per la piscina comunale sono stati stanziati 1 milione e 300mila euro – ha spiegato Thomas Giacon – una somma che deriva da diverse fonti di finanziamento: 150 mila euro concessi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 150mila euro provenienti dai fondi comunali e 1 milione di euro ottenuto grazie al Conto Termico e i lavori sono stati affidati a Freguglia Srl che ha poi subappaltato parte dell’intervento a EdilFerro.Anche la Cittadella dello Sport rappresenta un progetto strategico per il territorio Il Comune ha ottenuto un finanziamento dal Credito Sportivo per un importo complessivo di 4 milioni e 500mila euro risorse che permetteranno di realizzare un’infrastruttura sportiva all’avanguardia e funzionale L’affidamento dei lavori è stato assegnato in questo caso a Sartori Impianti SRL con un parziale subappalto a Freguglia Srl” La data della consultazione elettorale è ufficiale e il conto alla rovescia cominciato Il tempo stringe: le liste con i nomi dei candidati andranno depositate entro il 26 aprile e il 25 e 26 maggio Porto Viro andrà al voto anticipato dopo l’esperienza di Valeria Mantovan eletta nel 2022 e decaduta a settembre scorso per occupare il posto di assessore regionale L’ex sindaca non starà a guardare: in un recente congresso del suo partito è stato eletto coordinatore del circolo cittadino Stefano Permunian “Buon lavoro a Stefano e a tutti i militanti che lo affiancheranno dentro e fuori il direttivo locale Pronti per le prossime sfide” ha scritto Mantovan lasciando intendere la sua preferenza per la prossima guida della città Restando nel centrodestra anche la Lega ha già svelato il suo candidato alla corsa: Michele Capanna anche il vicesindaco Thomas Giacon ha fatto sapere di essere della partita: “Di sicuro non me ne starò a guardare perché in mezzo al caos e alle difficoltà quotidiane fino all’ultimo rispetterò l’impegno preso per Porto Viro” ha rivelato in un post che propone una campagna elettorale vecchio stile anche lei nel solco di centrodestra con la squadra di ‘Porto Viro al centro’: “Il nostro programma elettorale non avrà obiettivi pretenziosi ma si articolerà attraverso dei punti volti a migliorare la qualità della vita dei portoviresi i cittadini che devono tornare protagonisti della vita cittadina dialogo e decoro: questi i tre punti fondamentali della campagna elettorale” PORTO VIRO (Rovigo) – “La manifestazione di sabato 22 febbraio (LEGGI ARTICOLO) non è solo contro l’impianto di essicazione e incenerimento fanghi da depurazione ma per ridare dignità al Polesine” afferma Vanni Destro per la rete dei comitati polesani a difesa della salute e dell’ambiente.  “Da troppo questa provincia è terra di conquista per speculatori che propongono o impongono complice una chiara debolezza politica a livello regionale e nazionale attività  che nulla c’entrano con la sua vocazione naturale che impattano pesantemente ambiente e salute e ne pregiudicano l’economia La convergenza tra diverse anime politiche ed socioeconomiche su un tema forte come quello degli impianti inquinanti e sulla necessità di un confronto democratico preventivo vpi cittadini può far rialzare a testa al Polesine e fargli recuperare dignità Per questi motivi gli organizzatori della manifestazione aspettano tanti cittadini sabato 22 febbraio 2025 alle 10 nella piazza del mercato a Porto Viro “non solo per dire no all’ennesimo impianto nocivo ma pure per riappropiarci della nostra terra” sottolinea Destro Anche il movimento civico Impegno per il Bene comune invita i cittadini a partecipare alla manifestazione di sabato mattina a Porto Viro “un’iniziativa fondamentale per ribadire il diritto dei polesani a uno sviluppo sostenibile rispettoso della salute e dell’ambiente” dichiarano dal direttivo adriese rappresenta un ulteriore attacco alla nostra terra e alla nostra comunità Conferire ogni anno 62 mila tonnellate di fanghi contenenti Pfas provenienti da mezza Italia nel Delta del Po è una scelta inaccettabile Il rischio concreto è che il nostro territorio venga trattato come una discarica per altre realtà più ricche la limitata presenza industriale e la difficoltà occupazionale per lo più non destinati alla manodopera locale mentre l’impatto ambientale e sociale sarebbe devastante L’impianto comprometterebbe il delicato equilibrio ambientale ostacolando investimenti più compatibili con la vocazione del territorio l’aumento del traffico pesante necessario al trasporto dei fanghi avrà conseguenze dirette sulla viabilità locale causando danni alle infrastrutture e aggravando i costi di manutenzione La realizzazione di un inceneritore nelle vicinanze del Parco del Delta del Po è un controsenso evidente e rappresenta una minaccia diretta alla salute dei cittadini esposti a un incremento della concentrazione di inquinanti mentre il prezzo sarà pagato da tutta la comunità il movimento Impegno per il Bene Comune ribadisce l’importanza di una presa di posizione collettiva La partecipazione alla manifestazione di sabato mattina a Porto Viro è un segnale forte e necessario per dimostrare che il territorio polesano non accetta di essere sacrificato in nome di logiche speculative È il momento di far sentire la nostra voce” conclude Impegno per il Bene comune PORTO VIRO (Rovigo) – I bassopolesani hanno conquistato 7 punti in tre partite uscendo dalla crisi E’ l’effetto delle dimissioni di mister Augusti giornata di ritorno del campionato di Eccellenza il Porto Viro ha abbattuto il Villafranca 2-0 Ha deciso una doppietta di Agostino Marcolin (nella foto con il ds Vianello) con un goal per tempo LEGGI L’ARTICOLO SULLA SERIE D LEGGI L’ARTICOLO SULL’ECCELLENZA LEGGI L’ARTICOLO SULLA PROMOZIONE LEGGI L’ARTICOLO SULLA PRIMA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA SECONDA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA TERZA CAT. Assistenti: Cebotari di Chioggia e Sava di Padova.  giornata di ritorno – 2 febbraio 2025 Calcio Schio – Real Valpolicella 1-1 Arcella Padova – Unione La Rocca Altavilla 1-1 Calcio Porto Viro – Villafranca Veronese 2-0 giornata di ritorno – 9 febbraio 2025 Villafranca Veronese – Arcella Padova Nell’ambito della campagna di educazione stradale che la Polizia di Stato promuove ogni anno con studenti di ogni ordine e grado al fine di sviluppare nei ragazzi l’attenzione verso i pericoli legati alla circolazione stradale personale della Polizia Stradale di Rovigo ha incontrato le classi terze della scuola secondaria di secondo grado “ENAIP Veneto” di Porto Viro (RO) Gli oltre 50 studenti sono stati coinvolti in un percorso di sensibilizzazione attraverso immagini filmati e con il simulatore della guida in stato di ebbrezza alcolica Attraverso attività interattive condotte dagli operatori della Polizia Stradale di Rovigo i ragazzi sono stati invitati a riflettere sull’importanza di adottare comportamenti prudenti e responsabili Attraverso il simulatore della guida in stato di ebrezza hanno potuto sperimentare personalmente quanto l’assunzione di alcol può incidere sulle condizioni di guida del conducente portandolo ad adottare comportamenti pericolosi per sé e per gli altri utenti della strada Un focus è stato condotto anche sui pericoli correlati alla distrazione che insieme alla velocità e alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti si conferma tra le principali cause di incidenti stradali La giovane platea si è dimostrata molto interessata e l’incontro è stata l’occasione per rispondere a numerosissime domande e chiarire alcune delle perplessità rispetto alle novità introdotte dalla recente Riforma del codice della strada Ha preso parte all’incontro anche Valeria Mantovan Assessore  della Regione Veneto per  Istruzione Lavoro e Formazione ha sottolineato l’impegno della Regione Veneto sul tema della sicurezza della circolazione ringraziando la Polizia di Stato ed in particolare la Specialità della Polizia Stradale per l’impegno quotidiano nella prevenzione ma anche attraverso iniziative e campagne di sensibilizzazione svolte nelle scuole e in occasione di eventi e manifestazioni rivolte alla cittadinanza La Polizia Stradale di Rovigo ringrazia il dirigente scolastico dell’istituto e la professoressa referente che consentendo l’adesione dei ragazzi all’iniziativa hanno dimostrato grande sensibilità e attenzione al tema della sicurezza stradale e all’incolumità dei propri studenti SCHIO (Vicenza) – Lo Schio riprende il cammino dopo quattro turni di stop e varie preoccupazioni il Porto Viro invece continua la striscia negativa Un momento no per la formazione di mister Augusti se è vero che i bassopolesani devono ancora recuperare una partita la classifica è particolarmente allarmante Un ultimo posto nel campionato di Eccellenza preoccupante Dopo un iniziale approccio positivo degli blueroyal i giallorossi affondano ripetutamente con delle verticalizzazioni d’alta qualità: doppio vantaggio nel primo tempo con l’autorete di Roccato e la firma di Max Giusti Nella ripresa arrotondano il punteggio Faccio (prima gioia con noi) Boccata d’ossigeno che serviva per costruire un lieto avvenire in questo torneo Nei momenti di difficoltà occorre compattarsi e remare tutti nella stessa direzione avendo lavorato duramente in settimana con l’intento di sconfiggere il Porto Viro e riprendere la propria marcia Le assenze di Sandrini e Spiller non aiutano ma non manca comunque il potenziale per far bene Mister Rezzadore ripropone il tradizionale 3-5-2 con Giusti e Salvi a comando dell’attacco mentre Giuseppe Augusti opta per un 3-4-1-2 con i propri due migliori cannonieri (Marcolin e Schults) a completare uno scacchiere studiato al fine di togliere punti di riferimento agli avversari E in avvio di match la scelta sembra pagare con tanto movimento proposto in campo da esterni e mezze ali che costringono lo Schio a venti minuti d’attesa nella propria metà campo L’unica sortita degli ospiti comunque porta ad un tiro fuori misura di Fiore con lo Schio in grado poi di prendere le misure e sfondare specialmente giocando in verticale: Popovic gioca in profondità e innesca Prosdocimi che arriva al capolinea per poi calciare senza la dovuta precisione ma ci pensa Roccato a violare la sua porta nel tentativo di spazzare Un mix di qualità e buona sorte spalanca la strada allo Schio spaventato solo dal mancino su punizione di Marcolin spentosi di poco a lato I giallorossi pazientano e sfondano con un’azione ficcante ed elegante: lancio dalle retrovie incursione e destro ad incrociare dell’implacabile Max Giusti Torna al gol dopo il rigore messo a segno nel finale di gara a Villafranca e consegna allo Schio un rassicurante doppio vantaggio Nella ripresa Mister Augusti tenta di addrizzare la situazione con i cambi ma il dispendio energetico comunque è stato elevato avendo mantenuto per larghi tratti il pallone in possesso e considerato il sacrificio in campo dei giocatori per svariare su tutto il campo Si aprono gli spazi e Feltrin va vicino alla gioia personale grazie allo spunto di Giusti sulla sinistra: il giovane esterno calcia però “chiudendo gli occhi” a differenza di Pietro Faccio che poco più tardi sfrutta il corner di Giusti per punire Passarella nel cuore dell’area Dopo l’espulsione rimediata all’esordio a Villafranca il classe 2001 si rifà con gli interessi siglando il primo gol davanti al nuovo pubblico Neppure il tempo di celebrare il gol e alla festa si iscrive pure ‘el flaco’ Joel Salvi svettando di testa sull’uscita di Passarella e violando la porta avversaria Rimedia pure un colpo alla tempia il nostro bomber ma diviene il miglior cannoniere della squadra con sei centri e torna al gol dopo quattro turni d’astinenza Rifinisce il successo l’indemoniato Massimiliano Giusti che aggiunge anche la doppietta al suo referto su assist di Salvi involandosi in campo aperto e beffando Passarella sul primo palo un assist e un’altra rete scaturita per il ‘figliol prodigo’ Giusti una rete e due passaggi vincenti invece per Salvi Nel finale da segnalare una chance per Faccio che col pallonetto manca la doppietta LEGGI L’ARTICOLO SULLA SERIE D LEGGI L’ARTICOLO SULL’ECCELLENZA LEGGI L’ARTICOLO SULLA PROMOZIONE LEGGI L’ARTICOLO SUL DG DEL ROVIGO CALCIO LEGGI L’ARTICOLO SULLA PRIMA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA SECONDA CAT. LEGGI L’ARTICOLO SULLA TERZA CAT. Feltrin (81’ Gresele); Salvi (68’ Munarini) Mascellani (46’ Mantovan); Marangon; Marcolin (65’ Viselli) giornata di ritorno – 19 gennaio 2025 Calcio Schio – Calcio Porto Viro 5-0 Calcio Mozzecane – Mestrino United F.C Albignasego Calcio – Real Valpolicella 1-1 Ambrosiana – Unione La Rocca Altavilla 2-3 Longare Castegnero – Villafranca Veronese 1-1 giornata di ritorno – 26 gennaio 2025 Unione La Rocca Altavilla – Calcio Mozzecane Real Valpolicella – Calcio Porto Viro È stato accolto da una grande partecipazione di istituzioni e cittadini il debutto del nuovo supermercato Maxì che ha ufficialmente aperto le porte in via Guglielmo Marconi 21 ha rappresentato molto più di un semplice taglio del nastro: è il simbolo di una rigenerazione urbana e commerciale che riporta luce su una zona rimasta per troppo tempo nel degrado Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni locali e regionali assessore regionale al Lavoro ed ex sindaca della città il presidente del consiglio comunale Stefano Permunian e l’assessore Roberto Luppi Il nuovo punto vendita si estende su una superficie di oltre mille metri quadrati offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto completa con reparti ben forniti di gastronomia il parcheggio era pieno e i primi clienti erano pronti con i carrelli per scoprire le novità La proprietà ha evidenziato che questa apertura consolida la loro presenza sul territorio e conferma l’impegno costante verso i valori che li guidano da sempre: qualità Il supermercato è parte del gruppo veneto Vega che aderisce al consorzio nazionale Gruppo VéGé con sede a Milano che ha previsto anche la benedizione dei locali da parte di don Alfonso grazie alla collaborazione tra la nuova realtà imprenditoriale e l’amministrazione comunale è stato possibile restituire alla cittadinanza un’area precedentemente in stato di abbandono Ha ringraziato gli imprenditori che hanno deciso di credere e investire nel territorio contribuendo al decoro urbano e alla creazione di nuove opportunità occupazionali Anche Thomas Giacon ha fatto notare che si è trattato di un investimento significativo reso possibile da una collaborazione attiva e da una condivisione di intenti con la proprietà Ha spiegato che l’accordo ha permesso di realizzare l’asfaltatura di un tratto di via Marconi un’area verde e una passerella ciclo-pedonale che collega il parco di via Rossini