La Tenenza della Guardia di finanza di Pozzallo e la locale Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
nel corso delle ordinarie attività svolte congiuntamente presso il porto
nei giorni scorsi hanno sottoposto a controllo e denunciato all’Autorità giudiziaria iblea
per esercizio di attività venatoria in un periodo vietato
in attesa di imbarcarsi sul catamarano diretto all’isola dei Cavalieri
con il supporto del Nucleo venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa
500 kg di carne di cinghiale già confezionata in 79 buste appositamente sigillate
Analogo servizio è stato effettuato lo scorso 23 marzo nei confronti di due ulteriori soggetti maltesi
anch’essi denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa per analogo reato
I risultati operativi ottenuti si inseriscono nel più ampio dispositivo di contrasto alle frodi transfrontaliere e a ogni forma di illecito
attuato dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli e dalla Guardia di finanza
anche alla luce del protocollo d’intesa siglato nel 2023
Nell’ambito della collaudata e proficua collaborazione
negli spazi doganali del porto di Pozzallo
52 controlli in materia di movimentazioni transfrontaliere di valuta
nel corso dei quali sono state intercettate somme di denaro contante trasportato pari a 370.000 euro e sanzionati 9 soggetti per mancata effettuazione della preventiva dichiarazione valutaria delle somme eccedenti la soglia consentita dei 10.000 euro
i quali si sono avvalsi dell’istituto dell’oblazione con il pagamento di oltre 5.200 euro
Gli ulteriori controlli eseguiti hanno consentito di individuare 6 soggetti in possesso di sostanze stupefacenti
segnalati alla competente Autorità prefettizia per l’illecita detenzione
Le attività svolte testimoniano l’impegno profuso quotidianamente dalla Guardia di finanza e dall’Agenzia delle dogane per la costante vigilanza degli spazi doganali
Per il principio di presunzione di innocenza
la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo nel caso in cui intervenga una sentenza irrevocabile di condanna
Devi essere connesso per inviare un commento
seguito del grave episodio di violenza avvenuto il 26 aprile nella frequentata zona di viale Piersanti Mattarella ad Avola, con protagonisti giovani di età compresa ... Read More
Un altro traguardo raggiunto dal Gruppo Latino, che continua il suo percorso di crescita. Sabato 12 aprile, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dello ... Read More
Rosolini si arricchisce di una nuova attività culinaria. Stasera, in Via Sant'Alessandra, 63, è stato inaugurato "Casamassa", un locale che si propone di riscoprire e ... Read More
“La Sicilia del Sud BEst”, evento promosso dal Corriere Elorino, dall’agenzia di promozione turistica East Sicily e dal maestro della fotografia Piero Gennaro, è il tradizionale ... Read More
“La città che verrà, rinnovata e rinnovabile, progettata dai bambini" è la singolare e significativa iniziativa promossa dall'agenzia di promozione turistica East Sicily srl e ... Read More
Ieri si è svolta a Rosolini la seconda prova del Campionato Regionale Individuale Silver GAF per le categorie LB3 ed LC3 Base ed Avanzato
Per la Kudos a salire sul gradino più alto del podio e quindi Campionesse Regionali 2025 sono Cappello Sofia (J2-LC3-A)
Liuzzo Carola (J1-LB3-B) e Stracquadanio Serena (A5-LB3-A)
Vengono nominate Vive-Campionesse Regionali Maggio Sofia (S2-LC3-A)
Giannì Miriam (J1-LB3-B) e Floriddia Emma (A1-LB3-B)
Terzo Posto Regionale per Cappello Viola (A5-LB3-A)
Iacono Anna (A3-LB3-B) e Gennuso Asia (A2-LB3-B)
Giannì Marta (J1-LB3-B) e Azzarelli Maya (A3-LB3-B) si classificano al 4^ posto regionale
Quinte classificate regionali Fatuzzo Flavia (A3-LB3-A)
Bonvento Sofia (A4-LB3-B) e Modica Natalia Maria (A5-LB3-B)
Abbondo Cristina (A4-LB3-B) e Baglieri Mariastefania (J1-LB3-B) si piazzano al 6^ posto regionale
Galfo Aurora (A3-LB3-B) si classifica al 7^ posto regionale
8^ posto regionale per Schininà Samantha (A4-LB3-B)
Strazzeri Martina (J1-LB3-B) e Scala Carlotta (A3-LB3-B) si classificano al 10^ posto regionale
11^ classificata regionale Iemmolo Martina (J1-LB3-B)
Periodo impegnativo per gli atleti ma anche per i Tecnici Vindigni Sabina
Caccamo Noelia e Di Giacomo Laura che ultimamente hanno intensificato gli allenamenti per preparare al meglio questa difficile trasferta regionale
Torniamo a casa soddisfatti dai risultati ottenuti ma con l’intento di migliorarci ancor di più in vista della prossima stagione
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione
La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà
ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”
autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Home » Concerto del 1 maggio a Pozzallo con Lello Analfino e Gerardina Trovato
Concerto del 1 maggio a Pozzallo con Lello Analfino e Gerardina Trovato
realizzato in collaborazione con la CGIL Ragusa
è inserito nel contesto della Festa dei Lavoratori e rappresenta non solo un’occasione di svago e celebrazione
ma anche un momento di riflessione sui temi fondamentali del lavoro
della dignità e della sicurezza nei luoghi di lavoro
ma un’opportunità per ricordare l’importanza dei diritti dei lavoratori e della tutela della loro salute
affinché nessuno debba sacrificare la propria sicurezza per un impiego
Al centro della serata ci sarà “Testa e Cuore”
l’ultimo capolavoro artistico di Lello Analfino e della sua T-Orch&stra
Un brano che affronta tematiche sociali e si fa portavoce di valori come libertà
un vero e proprio inno alla pace e alla solidarietà
Il concerto sarà anche l’occasione per riscoprire il repertorio musicale di Lello Analfino
che ritorna a Pozzallo per incantare ancora i suoi fans cantando i brani di repertorio tra cui la meravigliosa poesia “Cocciu d’Amuri”
colonna sonora del celebre film di Ficarra e Picone
capace di emozionare e coinvolgere il pubblico con la sua autenticità
Il 1° Maggio a Pozzallo sarà ricco di altri eventi musicali
Il programma prevede anche l’esibizione di Gerardina Trovato con i suoi brani classici
l’esibizione musicale della DRAKO CREW BAND e della NAIFE BAND oltre all’esibizione di danza del ventre con Carolina Palavecino
scacchi e Body Painting e l’esibizione di Gaetano Calì
il pozzallese che ha incantato tutti con la sua esibizione a “Tu Si Que Vales”
Un evento che promette di unire musica e impegno sociale
celebrando la festa dei lavoratori con un messaggio di speranza e consapevolezza
“La terza edizione di Notti e Note di Mare
dichiara l’Assessore al Turismo Raffaele Monte
ma rappresenta anche un’importante occasione per attrarre turisti e valorizzare il territorio
Grazie a un programma ricco e alla presenza di artisti di fama nazionale la manifestazione è ormai riconosciuta come un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e delle tradizioni siciliane”
che si svolge in luoghi suggestivi come Piazza delle Rimembranze e Piazza Municipio
capace di coniugare il fascino del mare con spettacoli di alta qualità
Quest’anno grazie alla collaborazione con il Segretario Generale di CGIL Ragusa
Giuseppe Roccuzzo il 1° di Maggio diventa ulteriore momento di sensibilità sociale”
Il coinvolgimento di artisti e band locali
laboratori culturali e attività per tutte le fasce d’età favorisce la partecipazione di visitatori provenienti da tutta la regione e oltre
contribuendo a promuovere Pozzallo come una meta di riferimento per il turismo culturale ed esperienziale
Grazie alla sua capacità di attrarre pubblico e di valorizzare le bellezze della città
Notti e Note di Mare si conferma un evento di grande impatto
capace di lasciare un segno nel panorama artistico e turistico della Sicilia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014
nonchè lo schema di colori e il layout del sito
diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale
Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico
© 2024 Quotidiano di Ragusa
© 2024 Quotidiano di Ragusa
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Sei cittadini maltesi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica per esercizio di attività venatoria in periodo di divieto
A scoprirli sono stati i funzionari doganali della Sezione operativa di Pozzallo e i militari della Guardia di finanza durante i controlli al porto
mentre i sei si stavano imbarcando su un catamarano diretto a La Valletta
Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 500 chili di carne di cinghiale
Una quantità e una dotazione che hanno immediatamente insospettito gli agenti
portando alla denuncia dei trasgressori per caccia illegale
L’episodio si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli presso gli spazi doganali del porto di Pozzallo
sono già stati eseguiti 52 accertamenti su movimenti transfrontalieri di valuta: in totale
sono stati intercettati 370.000 euro in contanti non dichiarati
con 9 persone sanzionate per aver superato il limite consentito di 10.000 euro senza la prevista comunicazione
I soggetti hanno usufruito dell’istituto dell’oblazione
Non solo caccia e valuta: i controlli hanno anche permesso di individuare sei persone in possesso di sostanze stupefacenti
Per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura per detenzione illecita
Le operazioni confermano l’attenzione delle autorità sul traffico illecito e sulla sicurezza alle frontiere marittime
in particolare nei porti di collegamento tra Sicilia e Malta
RADIO UNA VOCE VICINA
POZZALLO – La Tenenza della Guardia di finanza di Pozzallo e la locale Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Siracusa al n
9/77 del 26/04/1977 – Iscrizione al R.O.C
Sede Legale: Via Giovanni Bovio,37 CAP 96013 Carlentini ( SR )
E-mail: radiounavocevicina@gmail.com
Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha approvato il bilancio consuntivo 2024
che registra un avanzo di amministrazione di 132,21 milioni di euro e un risultato economico di esercizio di 18,33 milioni
Il Collegio dei Revisori dei Conti ha sottolineato la gestione attenta
trasparente e orientata alla crescita e allo sviluppo dei quattro porti del sistema (Augusta
Il bilancio consuntivo 2024 conferma l’ingresso nel sistema del Porto Grande di Siracusa e del Porto Rifugio di Baia Santa Panagia
con un aumento delle entrate correnti rispetto all’esercizio 2023
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”
ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai
WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N
04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890
mail: redazione@webmarte.tv
© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI
I militari della Guardia di Finanza di Pozzallo
ha denunciato sei bracconieri maltesi che stavano per imbarcarsi sul catamarano per rientrare a casa
I sei erano in possesso di 500 kg di carne di cinghiale
già confezionata in 79 buste appositamente sigillate
armi e munizioni sono stati posti sotto sequestro
con l’intervento del Nucleo Venatorio della Polizia provinciale di Ragusa
Altri due bracconieri erano stati bloccati e denunciati dalle Fiamme Gialle
Sono complessivamente 52 i controlli effettuati negli spazi doganali del porto di Pozzallo
nel corso dei quali sono state intercettate somme di denaro contante trasportato pari a 370 mila euro
Nove i soggetti sanzionati perché privi della preventiva dichiarazione valutaria delle somme eccedenti la soglia consentita dei 10 mila euro
Sei quelli segnalati alla competente Autorità prefettizia per l’illecita detenzione di stupefacenti
(foto: immagini concesse dal Comando provinciale Gdf di Ragusa)
siracusa2000.com si sottrae agli obblighi di registrazione di cui all’art
Il presente sito ha lo scopo di offrire uno spazio di riflessione personale su tematiche di interesse generale e viene aggiornato sulla base degli eventi ritenuti interessanti dall’autore. Tutte le notizie citate hanno una fonte pubblica e sono da trattarsi come commenti e considerazioni alle notizie medesime.
POZZALLO – È stata una giornata intensa e partecipata quella del Primo Maggio
dove si è celebrata la Festa dei Lavoratori in un clima di grande consapevolezza
riflessione e mobilitazione civile ma anche di festa
pensionati e cittadini sono stati i protagonisti della giornata di ieri per affermare con forza che il lavoro resta la pietra angolare della democrazia e della dignità umana
segretario provinciale della CGIL di Ragusa
intervenuto dal palco della manifestazione
ha ricordato come “festeggiare il Primo Maggio significhi anche rivolgere un pensiero a chi ha perso la vita lavorando
è anche uno dei cinque quesiti referendari che la CGIL sostiene con convinzione
e per i quali Roccuzzo ha lanciato un forte appello al voto: «Invitiamo tutti ad andare alle urne l’8 e il 9 giugno
per riconquistare diritti che negli anni sono stati smantellati»
Roccuzzo ha denunciato con lucidità e passione le condizioni del lavoro precario e sfruttato che ancora affliggono la nostra provincia di Ragusa: “Il caporalato
gli appalti a cascata che scaricano la responsabilità solo sull’ultimo anello della catena
Un pensiero è stato rivolto anche ai lavoratori che non hanno potuto partecipare alla festa perché rimasti aperti per l’intera giornata del Primo Maggio
«Aprire il Primo Maggio – ha affermato il segretario – è una scelta che antepone il profitto alla dignità
l’appuntamento è solo rimandato: l’anno prossimo saranno con noi»
ha ricordato come “il Primo Maggio sia stato abolito durante il ventennio fascista” e come i diritti dei lavoratori
non siano mai acquisiti per sempre: “Bisogna coltivarli ogni giorno
Ammatuna ha sottolineato il valore simbolico della scelta di Pozzallo come sede della manifestazione: “Questa è una città nel cuore del Mediterraneo
deve partire un messaggio forte non solo per i diritti dei lavoratori ma anche per la pace in Palestina
Troppi bambini continuano a morire nel silenzio
La giornata si è chiusa con un momento di festa e condivisione
grazie all’energia di Lello Analfino e la sua Torkestra
che hanno fatto cantare e ballare la piazza
composta da Analfino insieme ad Antonio Modica: un inno alla libertà che ha unito idealmente le battaglie del passato alle lotte del presente
Il Primo Maggio 2025 a Pozzallo non è stato solo un giorno di memoria e denuncia
Perché “il voto è la nostra rivolta” – come ha concluso Giuseppe Roccuzzo – e solo attraverso la partecipazione democratica possiamo restituire centralità al lavoro e dignità a chi lo vive ogni giorno
HOME | LA REDAZIONE
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151
registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano
Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a
– E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Managedserver.it
Depositphotos
Un evento podistico senza precedenti è pronto ai nastri di partenza
infatti si terranno la “Mezza Maratona delle Due Province” (21,097 km) e la “10 chilometri delle Due Province”
una doppia manifestazione che congiungerà simbolicamente e fisicamente le province di Ragusa e Siracusa sotto l’attenta organizzazione dall’Asd Pietro Guarino
La mezza maratona prenderà il via alle ore 10.00 da Piazza delle Rimembranze di Pozzallo e si snoderà su un percorso stradale che condurrà gli atleti fino a Piazza Garibaldi a Rosolini
partirà la 10 chilometri delle due province
anch’essa con arrivo fissato in Piazza Garibaldi a Rosolini
L’organizzazione raccomanda agli automobilisti di prevedere vie alternative poiché l’intero percorso sarà chiuso al traffico
Per raggiungere Pozzallo sarà comunque possibile utilizzare l’autostrada A18 e viceversa
Un momento clou della giornata sarà la congiunzione dei due percorsi sulla Strada Statale 115 nei pressi di Ispica
dopo aver superato le curve de “la Barriera”
dove incontreranno i concorrenti della mezza maratona provenienti da Pozzallo
L’imponente macchina organizzativa può contare sul patrocinio dei Comuni di Pozzallo
oltre a quello della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL)
“Non vediamo l’ora di poter essere ai nastri di partenza -dice Luigi Latino
È la prima volta che viene organizzata una manifestazione nazionale che abbraccia due province
Ed è una grossa soddisfazione per noi che questa gara si concluderà nella bella piazza Garibaldi di Rosolini
Questo evento fa parte di un circuito di sei mezze maratone e saremo noi ad avere l’onore di inaugurare le gare”
la “Mezza Maratona delle Due Province” aprirà il Circuito gare Nazionali Fidal Bronze 1° Grand Prix Mezze Maratone Mare e Monti
Il circuito proseguirà con altre tappe il 4 maggio a Terrasini
il 9 novembre ad Avola e il 30 novembre a Mazara del Vallo
Devi essere connesso per inviare un commento
Un incidente stradale ha causato la morte di una donna e il ferimento grave di un uomo nella notte di ieri sulla provinciale che collega Pachino a Pozzallo
la vittima e il ferito viaggiavano su una moto di grossa cilindrata quando sono stati coinvolti in un violento impatto
Le autorità stanno indagando sulle cause dell’incidente
martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 14:42
il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa notte sulla provinciale che collega Pachino a Pozzallo
in territorio di Ispica nei pressi di Santa Maria del Focallo
Secondo una prima ricostruzione la vittima e il ferito viaggiavano su una moto di grossa cilindrata: il centauro è stato trasferito in ospedale a Catania
mentre la donna che viaggiava dietro sarebbe morta sul colpo dopo il violento impatto sull’asfalto
Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX
POZZALLO – Un’operazione congiunta della Tenenza della Guardia di Finanza di Pozzallo e della locale Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha portato alla denuncia di sei cittadini maltesi per esercizio di attività venatoria in periodo vietato
effettuato nei giorni scorsi presso il porto durante le ordinarie attività di vigilanza
ha svelato un tentativo di traffico illecito di ingenti quantità di carne di cinghiale e di armi
I sei soggetti sono stati intercettati mentre attendevano di imbarcarsi sul catamarano diretto a Malta
L’intervento del Nucleo venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa
ha permesso di sequestrare ben 500 kg di carne di cinghiale
L’attività delle forze dell’ordine non è un caso isolato
un analogo servizio aveva portato alla denuncia di altri due cittadini maltesi per il medesimo reato
Questi risultati operativi si inseriscono in un più ampio dispositivo di contrasto alle frodi transfrontaliere e a ogni forma di illecito
implementato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dalla Guardia di Finanza
anche in virtù del protocollo d’intesa siglato nel 2023
La proficua collaborazione tra i due enti ha portato
all’effettuazione di 52 controlli negli spazi doganali del porto di Pozzallo in materia di movimentazioni transfrontaliere di valuta
sono stati intercettati complessivamente 370.000 euro in contanti trasportati illegalmente
Nove soggetti sono stati sanzionati per la mancata dichiarazione preventiva di somme eccedenti la soglia consentita di 10.000 euro
avvalendosi dell’istituto dell’oblazione con il pagamento di oltre 5.200 euro
Ulteriori controlli hanno permesso di individuare sei persone in possesso di sostanze stupefacenti
che sono state segnalate alla competente Autorità prefettizia per detenzione illecita
Le attività svolte testimoniano il costante e quotidiano impegno della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane nella vigilanza degli spazi doganali
con l’obiettivo primario di tutelare la sicurezza e la legalità
A Pozzallo fanno questo… chissà cosa faranno e gestiranno a Marina di Ragusa dove hanno acquisito una bella fetta del porto…
che viaggiava su una moto condotta da R.D.A
ricoverato ora in Ospedale in gravissime condizioni
Per cause ignote l’uomo ha perso il controllo della moto e i due sono finiti rovinosamente sull’asfalto
Sul posto è giunto personale sanitario del 118
purtroppo per la donna nulla si poteva più fare
L’uomo è stato trasportato al “Cannizzaro” di Catania
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
© NoveTV - Tutti i diritti riservati - Powered by 2PIX studio
Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui
Una domenica macchiata dal sangue quella di oggi sulle strade della Sicilia: un gravissimo incidente autonomo si è infatti verificato nella mattinata lungo la strada provinciale Pachino-Pozzallo
A perdere la vita una donna originaria di Pachino
passeggera a bordo di una motocicletta condotta dal compagno
la moto sarebbe uscita autonomamente di strada
Il violento impatto sull’asfalto ha sbalzato la donna dalla sella
è stato trasportato d’urgenza in elisoccorso al Cannizzaro di Catania: le sue condizioni sarebbero gravi
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118
i carabinieri e la polizia municipale di Ispica
che stanno lavorando per ricostruire la dinamica del sinistro
Home » Pozzallo
A causa di un guasto elettrico all’impianto di refrigerazione
un autoarticolato frigorifero carico di carni macellate
E’ prontamente intervenuta la squadra dei vigili del fuoco di Modica che ha circoscritto e spento il rogo
La Polizia di Stato, nell’ambito del progetto del Dipartimento di Pubblica Sicurezza sulla legalità tra i giovani, ha incontrato – in un primo ciclo di appuntamenti – gli alunni delle scuole primarie e secondarie degli istituti “Santa Marta-Ciaceri” e “Giacomo Albo-Giovanni XXIII” di Modica, nonché dell’istituto “Antonio Amore” di Pozzallo.
I giovani si sono mostrati molto interessati ed hanno formulato parecchie domande ai poliziotti, evidenziando altresì la propria curiosità in merito al lavoro giornaliero delle donne e degli uomini in divisa ed alle attività investigative del Commissariato, quali i recenti arresti a contrasto del fenomeno delle “spaccate” e dei furti in genere.
I predetti incontri proseguiranno nei giorni a seguire presso altri istituti scolastici di Ispica e Scicli.
Controlla il permesso di soggiorno online.
Fratelli d’Italia: “Il sindaco pensi veramente alle dimissioni”Redazionelunedì 24 Marzo 2025Le ultime notizie che pervengono dal Palazzo di Città non lasciano tranquilli i sogni dei cittadini pozzallesi
I lavori dell’ultimo Consiglio sono andati a vuoto per l’improvvisa assenza di alcuni consiglieri della maggioranza
che per evitare di andare sotto hanno preferito svignarsela e fare mancare il numero legale
I cittadini devono sapere che in consiglio il sindaco Ammatuna e la sua Giunta hanno portato la delibera che autorizza il Comune ai prelievi coattivi nei confronti dei cittadini morosi
Si tratta di un atto grave perché costituisce il tentativo subdolo di svuotare i conti dei pozzallesi che non hanno potuto pagare imposte comunali
Al solito il Sindaco ha cercato di accusare il Consiglio come responsabile di questo atto
ma sono subito venuti fuori i documenti che certificano in maniera inequivocabile che si tratta di una iniziativa della Giunta e del Sindaco
che necessita dell’approvazione del Consiglio
hanno bloccato l’iniziativa del Sindaco di mettere mano nelle tasche dei pozzallesi
“In Consiglio Comunale il Sindaco e la Sua Giunta presentano una delibera per l’affidamento della riscossione coatta dei tributi
con il pignoramento dei conti correnti dei cittadini morosi” spiega Giovanni Luca Susino
coordinatore Fratelli d’Italia Pozzallo
“E nel momento della votazione i Suoi consiglieri si alzano e abbandonano l’aula
perché non vogliono votare la delibera che la Giunta ha presentato
pretendendo che a votarla siano i consiglieri di opposizione
È un atto che non ha eguali: soltanto a Pozzallo si può assistere a una scena del genere dove il consigliere che ha la piena fiducia del Sindaco possa cercare di fare passare il messaggio che sia stata l’opposizione a portare la delibera con atti deliberati dalla Giunta”
Il Sindaco pensa al suo futuro politico candidandosi a Presidente della Provincia
per fare altri danni al territorio ibleo nella sua interezza
Come può questo Sindaco avere la spudoratezza di candidarsi alla Presidenza della Provincia e come il PD provinciale ha potuto avallare questa scelta di uno che più volte ha lasciato il suo partito e fa entra ed esci dal Pd
Una qualsiasi normale persona avrebbe presentato le dimissioni dalla carica
che soffre veramente tanti problemi irrisolti
Invece Lui si autopromuove a livello provinciale
il PD lo perdona e lo reintegra nei ranghi
quel Pd che ogni giorno chiede le dimissioni di questo o quel ministro per baggianate
Fratelli d’Italia Pozzallo: “Sindaco Ammatuna non attenda la sfiducia per fare poi la vittima; si dimetta e faccia scegliere ai pozzallesi il loro Sindaco
vista la scarsa maggioranza che ad oggi si ritrova“
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Il Questore della Provincia di Ragusa Marco Giambra ha fatto visita alla Capitaneria di Porto di Pozzallo
Accolto dal Capo del Compartimento Marittimo
il Questore Marco Giambra ha incontrato gli ufficiali della Capitaneria di Porto ed ha assistito a una breve presentazione inerente le principali attività svolte dalla Guardia Costiera nell’area di giurisdizione
relative alla salvaguardia della vita umana in mare
alla tutela dell’ambiente marino e costiero
al controllo del traffico marittimo e alla vigilanza sulle varie attività portuali e di controllo lungo la filiera ittica
che si è svolta in un generale clima di cordialità
il Questore Giambra ha ringraziato per la calorosa accoglienza ricevuta e
nell’esprimere compiacimento per l’operato del personale militare della Capitaneria di Porto di Pozzallo
ha lasciato la sede con l’auspicio di consolidare ulteriormente gli ottimi rapporti di proficua collaborazione che da sempre contraddistinguono la relazione tra l’Autorità Marittima e l’Autorità Provinciale di pubblica sicurezza
Pozzallo (Ragusa) – Si stavano imbarcando sul catamarano diretto a Malta ma ad un controllo i militari della guardia di finanza della Tenenza di Pozzallo e i funzionari della locale Sezione Operativa Territoriale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli
con il supporto del Nucleo venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa
hanno rinvenuto: 500 kg di carne di cinghiale già confezionata in 79 buste appositamente sigillate
I sei maltesi sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria iblea
Analogo servizio era stato effettuato lo scorso 23 marzo nei confronti di altri due maltesi
pure denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa per analogo reato
nel corso dei quali sono state intercettate somme di denaro contante trasportato pari a 370.000 euro e sanzionati 9 persone per mancata effettuazione della preventiva dichiarazione valutaria delle somme eccedenti la soglia consentita dei 10.000 euro
Gli ulteriori controlli eseguiti hanno consentito di individuare 6 persone in possesso di sostanze stupefacenti
POZZALLO (RAGUSA) – Durante controlli al porto di Pozzallo la guardia di finanza ha fermato 6 maltesi pronti a imbarcarsi sul catamarano diretto all’isola dei Cavalieri
Avevano con sé 500 kg di carne di cinghiale già confezionata in 79 buste
Tutto è stato sequestrato e i 6 sono stati denunciati
Si rinnova anche quest’ anno a Pozzallo l’ evocativo e suggestivo appuntamento con la Via Crucis Vivente
inserita ormai da anni all’ interno delle manifestazioni della settimana Santa
la sacra rappresentazione giunta alla sua XIX edizione
che per l’ occasione si trasformera’ in un palcoscenico a cielo aperto
dove attori e figuranti locali metteranno in scena la Passione di Cristo
rievocando le ultime ore di vita di Gesu’ nel tragico cammino del calvario
partendo dal processo dinanzi a Pilato fino alla deposizione nel sepolcro
Rimani sempre aggiornato, scopri la Diretta TV e le repliche in streaming. Cloicca qui!
Le immagini che un solerte e dispiaciuto turista ha voluto inviare alla redazione di Teleiblea…
25 Apr 2025 10:04Blocco 2,Blocco 1,Economia,Cultura,Politica,Turismo,Opinioni
by Direttore
di Direttore
Parliamo della catastrofica decisone di ieri di…
che non possiamo definire stampa perchè non è stato inviato ai…
30 Ott 2024 09:10Blocco 2,Blocco 1,Economia,Politica,Attualità,Opinioni
Ha avuto luogo ieri la visita a Pozzallo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò con la presenza del senatore Salvo Sallemi
del deputato regionale Giorgio Assenza e del presidente dell’Autorità di sistema portuale di Sicilia Augusta – Catania
Ad accoglierli presso il Porto di Pozzallo
il Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo
il coordinatore del Circolo Fratelli d’Italia Pozzallo Giovanni Luca Susino
il vice coordinatore FdI Pozzallo Antonio Liuzzo e Dejanira Olga Agnello Modica
soprattutto l’annosa problematica dell’insabbiamento del Porto
i saluti istituzionali in Capitaneria e un tavolo tecnico a Palazzo La Pira
“La presenza dell’assessore Aricò e dei rappresentanti FdI rende chiaro l’impegno della Regione sul nostro territorio: l’importanza strategica
turistica ed economica del Porto di Pozzallo
è stata oggi protagonista del nostro incontro con i vertici“
candidata alla presidenza provinciale Maria Rita Schembari con il deputato Giorgio Assenza nella sede didattica FdI Pozzallo con tutto il circolo cittadino per un confronto progettuale congiunto
Migranti Il tribunale di Catania si esprimerà oggi sul trattenimento di un cittadino egiziano
SalvaRegalaLinkCondividiScaricaMigranti Il tribunale di Catania si esprimerà oggi sul trattenimento di un cittadino egiziano
Giansandro Merli È attesa per questa mattina la decisione del tribunale di Catania sul trattenimento di un cittadino egiziano nel centro di Modica-Pozzallo
L’uomo è stato portato nella struttura venerdì
mentre ieri si è tenuta l’udienza di convalida davanti al giudice
La struttura detentiva era stata inaugurata alla fine del settembre scorso
ma era presto rimasta vuota perché i magistrati etnei avevano deciso di disapplicare la norma nazionale per la reclusione dei richiedenti asilo ritenendola in contrasto con il diritto europeo
La vicenda ha dato origine a un duro scontro tra governo e magistratura
con una campagna politico-mediatica contro Iolanda Apostolico
la prima toga a non convalidare i trattenimenti
Nel frattempo i ricorsi del Viminale contro quelle decisioni sono finiti davanti alle Sezioni unite della Cassazione
che martedì prossimo stabilirà se accettare il ritiro chiesto dal ministero al quale si sono opposti i legali dei migranti
Gli ermellini hanno da un lato fornito un’interpretazione costituzionalmente orientata della legge italiana
dall’altro hanno rinviato alla Corte di giustizia dell’Unione europea la legittimità della garanzia finanziaria richiesta ai richiedenti asilo per non finire dietro le sbarre
Per superare questo scoglio il governo è intervenuto modificando per decreto
questa parte della normativa: adesso la fideiussione non è fissa ma viene stabilita di volta in volta dal questore (tra 2.500 e 5mila euro) e può essere versata anche da terzi
quando le autorità italiane accelerano improvvisamente l’apertura del centro di trattenimento del Porto Empedocle
ma diversa competenza distrettuale: il tribunale di Palermo
Nelle ultime tre settimane questo si è espresso su una decina di richieste di convalida (presto aumenteranno)
quasi tutte di cittadini tunisini e un paio di egiziani
Due tunisini sono stati rimpatriati in poco più di due settimane dallo sbarco e prima che la loro richiesta d’asilo
Questo è reso possibile dalle procedure accelerata di frontiera: un iter express
riservato ai richiedenti asilo provenienti dai 22 paesi ritenuti «sicuri» dall’Italia
che secondo la legge Cutro dovrebbe svolgersi dietro le sbarre
Una nuova forma di detenzione amministrativa
basata su presupposti giuridici diversi rispetto a quella dei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr)
che può durare massimo 28 giorni e su cui il governo ha scommesso molto
A partire dal progetto dei due centri di Shengjin e Gjader in Albania
Pare che a rallentare i lavori ci si siano messe anche le piogge incessanti
Regala questo articolo
Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento
Paolo cambia informatore il tuo è drogato
Vorrei sapere quali misure sono state prese per evitare danni all’avifauna
visto che siamo su rotte migratorie fondamentali
Ciclabili e pochi parcheggi in viale Teocrito
Pozzallo – Visita Palazzo di città a Pozzallo dell’assessore alle infrastrutture On
l’Assessore aveva fatto visita alla struttura portuale rimanendone favorevolmente impressionato.Il Sindaco nel ringraziare l’Assessore per la visita istituzionale
ha riferito allo stesso che l’Amministrazione Comunale aveva già consegnato il progetto di messa in sicurezza della struttura all’Autorità di Sistema Portuale che a breve dovrà inviarlo all’apposita Commissione Ministeriale per l’ottenimento della VIA (valutazione di impatto ambientale)
Il Sindaco ha chiesto inoltre all’Assessore
con cui ha lavorato nel passato come collega parlamentare nell’Assemblea Regionale Siciliana
di programmare il finanziamento per la realizzazione dell’opera e al Senatore Sallemi di organizzare un incontro al Ministero delle Infrastrutture per la questione della riforma della Governance delle Autorità Portuali Italiane
L’annuncio in occasione dell’avvio del cantiere dei nuovi uffici dell’Adsp
Pozzallo – Sono poco più di 26 milioni di euro le risorse messe a disposizione in meno di tre anni dall’Adsp del Mare di Sicilia orientale per il porto di Pozzallo che sta vivendo un periodo di grande trasformazione
Questa mattina è stato anche avviato il cantiere dei nuovi uffici dell’Adsp nel porto pozzallese: una costruzione ex novo del valore di circa 750mila euro
“Il porto di Pozzallo è in una fase di crescita importante e articolata che segnerà in modo significativo il suo futuro nei prossimi anni – ha spiegato il presidente dell’Adsp Francesco Di Sarcina – alcuni progetti sono stati già ultimati nel 2023
altri appaltati e daranno i loro frutti nel 2025 e altri ancora sono in corso di definizione
Questa area migliorerà in modo netto e sotto gli occhi di tutti
con servizi innovativi in grado di garantire grande sviluppo alla comunità di Pozzallo e alle zone limitrofe”
In corso di gara d’appalto la rete idrica e quella antincendio per 2 milioni e 850mila euro
Inoltre affidamento in via di definizione per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della recinzione della scogliera e delle barriere stradali del molo di sovraflutto per 146mila euro
E ancora il dragaggio del porto piccolo per 1 milione e mezzo con lavori già aggiudicati ma in attesa dell’autorizzazione da parte dell’assessorato regionale
Infine la manutenzione straordinaria per 3 milioni e 600mila
in corso di esecuzione e l’avvio del progetto di cold ironing per 15 milioni di euro
in attesa di decreto di finanziamento del Mit.
Published 4 settimane ago redazione4 settimane ago • Bookmarks: 18
visite educative e conferenze per promuovere la cultura marinara tra i giovani
In occasione della Giornata del Mare e della Cultura Marinara
sono state organizzate a Pozzallo due intense giornate di attività dedicate alla sicurezza in mare
alla formazione e alla valorizzazione della cultura marinara e la tutela della risorsa marina
L’iniziativa è stata possibile grazie alla sinergia tra Guardia Costiera di Pozzallo
Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale
con il coinvolgimento dei locali Istituti scolastici che hanno aderito con molto interesse e partecipazione all’iniziativa
grazie ai dirigenti scolastici degli Istituti “G
proprio questa mattina hanno partecipato ad un momento dedicato alla formazione ed alla promozione della cultura del mare
con conferenze ed interventi mirati sul tema
da parte della Guardia Costiera pozzallese
delle Federazione Italiana Nuoto e del W.W.F.
alla tutela dell’ambiente marino e al ruolo delle istituzioni portuali e marittime per la difesa del mare e delle sue creature
Tra le iniziative promosse dalla Civica Amministrazione di Pozzallo
la consegna al 1° Luogotenente Franco Quartarone
cittadino di Pozzallese in servizio presso la Capitaneria di Porto
di una targa per l’impegno profuso durante una delicata operazione di soccorso in mare e che era già valsa il riconoscimento della medaglia di bronzo al valore di Marina
Evento nell’evento è stata anche la consegna degli attestati di partecipazione agli studenti dell’Istituto “Antonio Amore” di Pozzallo che hanno partecipato al concorso nazionale “La cittadinanza del Mare” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Comando Generale del Corpo delle Capitaneria di Porto – Guardia Costiera e che hanno ricevuto il riconoscimento dalle mani del Sindaco di Pozzallo e del Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo.
Gli studenti dei locali Istituti hanno poi preso parte a un percorso educativo partecipando ad un “Open-day” visitando la sede della Capitaneria di Porto di Pozzallo
dove hanno potuto conoscere da vicino le attività operative e istituzionali della Guardia Costiera
dove sono stati illustrati i progetti formativi e sportivi rivolti ai giovani e anche una visita alla Stazione Marittima di Pozzallo
per comprendere il funzionamento del porto e il suo ruolo strategico per il territorio e dei valori di cui sono custodi associazioni quali l’A.N.M.I
Marinai d’Italia) presente anche oggi con i propri rappresentanti delle Sezioni di Ragusa
che si svolgono nell’anno in cui il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera festeggerà un traguardo importante ossia il suo 160° anniversario della sua fondazione
fanno seguito a quella svolta nella mattinata di ieri
che ha visto l’effettuazione di una esercitazione di soccorso in mare svoltasi nelle acque antistanti l’anfiteatro Raganzino
con la simulazione di diversi scenari di emergenza tra i quali
la simulazione del recupero di un naufrago
con l’apertura di una zattera di salvataggio messa
e la gestione di un’emergenza a bordo di un’unità colpita da un incendio
operazioni queste coordinate dalla sala operativa della Guardia Costiera di Pozzallo e la collaborazione della Lega
dei Rimorchiatori Augusta e del personale della Federazione Italiana Nuoto – Sezione di Pozzallo e società Demar
è stato possibile trasmettere alle giovani generazioni un messaggio forte e chiaro: il mare è un patrimonio prezioso
Un impegno quotidiano che passa anche dall’educazione e dal coinvolgimento diretto dei cittadini di domani
insieme al primo cittadino di Pozzallo Dott
ha voluto rivolgere un invito: “Siate i primi custodi del nostro mare”
More »
Published 55 minuti ago - 9 bookmarks
Published 2 ore ago - 10 bookmarks
Published 2 ore ago - 13 bookmarks
Published 3 mesi ago - Redazione
UGL Mare e Porti scrive al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini richiedendo un incontro urgente per affrontare la spinosa vicenda dei lavoratori e delle lavoratrici di Caronte & Tourist Isole Minori in sciopero per protesta contro le ... More »
Published 21 ore ago - redazione
Roma – La Pavart Gallery è orgogliosa di presentare Fair Play 0.25, mostra personale dell’artista Vittorio Pavoncello, a cura di Velia Littera. Dopo il grande successo della scorsa edizione, la galleria ripropone le opere di Pavoncello per la seconda volta, pr... More »
Published 11 minuti ago - 6 bookmarks
Published 46 minuti ago - 10 bookmarks
© 2025. Giornale L'Ora
Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo
By using this site you agree to the use of cookies, more info.
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008