Inserisci il tuo nome qui L'indirizzo email inserito non è corretto!Inserisci il tuo indirizzo email Salva il mio nome
e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento
Il tuo commento non apparirà immediatamente
Pillamaro.it è un sito di informazione libera
Praia a Mare si prepara ad accogliere due serate di grande spettacolo tra comicità e musica d’autore. Il 2 e 3 maggio 2025 riflettori puntati su Andrea Perroni, uno dei volti più amati del cabaret nazionale, e sul concerto della band tributo ufficiale a Rino Gaetano, guidata dal nipote Alessandro Gaetano.
Comicità travolgente, imitazioni e sketch irresistibili animeranno la prima serata con l’inconfondibile energia di Perroni, che porta sul palco la sua satira brillante e il suo talento poliedrico.
A seguire, la musica di Rino Gaetano rivivrà con tutta la sua forza poetica in un tributo carico di emozione e autenticità. Un omaggio sentito, reso ancora più speciale dalla presenza del nipote Alessandro, custode e interprete appassionato dell’eredità artistica dello zio.
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024
Punto di InteressePraia a Mare
MuseoPraia a Mare
ParcoPraia a Mare
Ultimo aggiornamento: 3 mag 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Download
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo
3 maggio 2025 – Una nuova doccia fredda sulla vicenda dell'ospedale di Praia a Mare
Una serie di sentenze con le quali non si riesce a raggiungere il risultato finale che dovrebbe essere quello di un presidio a disposizione dei cittadini dell'alto Tirreno per problemi di salute ed anche per eventuali emergenze
Il Consiglio di Stato ha pronunciato una sentenza che respinge il ricorso presentato dai comuni di Praia a Mare e di Tortora
avevano agito per ottenere l'esecuzione
delle precedenti sentenze dello stesso Consiglio di Stato che sono tante: quattro
2017 e 2022 relative al dimensionamento e al funzionamento dell'ospedale di Praia a Mare e tutte in qualche modo favorevoli alla “riapertura”
Un tempo l'ospedale di Praia a Mare era bene organizzato per fornire i servizi e le emergenze urgenze alla popolazione
agli anziani che vivono nei centri montani della cintura tirrenica e che hanno difficoltà a raggiungere gli ospedali del medio Tirreno
tant'è che spesso “migrano” verso i nosocomi lucani e campani
La vicenda del Consiglio di Stato si concentra in particolare sul provvedimento del 12 luglio 2023
in qualità di Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro sanitario della Regione Calabria
e da Ernesto Esposito in qualità di sub-commissario
tale provvedimento sarebbe elusivo dei giudicati precedenti
con la relativa contestazione se l'organigramma previsto fosse conforme alle sentenze
A seguito dell'inerzia nell'invio di chiarimenti richiesti al Commissario ad acta
il Consiglio di Stato aveva nominato il direttore generale della Direzione del ministero della Salute
incaricato di verificare la conformità del provvedimento in questione alle sentenze precedenti entro sessanta giorni
il 14 gennaio 2025 è stata depositata una relazione con documenti
Sulla base di questa relazione e dei documenti
il Collegio ha ritenuto il ricorso infondato
La relazione ha evidenziato un processo di progressivo riequilibrio
delle strutture e dotazioni della rete ospedaliera regionale
nel quale l'ospedale di Praia a Mare è incluso e con cui deve armonizzarsi
non può essere risolto se non nell'ambito di un ulteriore riassetto della rete ospedaliera
Il Consiglio di Stato ha motivato la decisione richiamando i principi in tema di giudicato e sopravvenienze
sostenuti dalla difesa della Regione Calabria
sono stati ritenuti fondati: “La rete ospedaliera regionale è stata adeguata a seguito della pandemia Covid-19 e del Decreto Ministeriale 70/2015
portando a un nuovo assetto ospedaliero e territoriale che ha interessato l'intera rete della Calabria
Questo mutamento dello stato di fatto e di diritto incide sull'esecuzione delle sentenze precedenti”
Gran parte delle censure dei Comuni si riferiscono a nuovi standard qualitativi
tecnologici e quantitativi determinati da evoluzioni normative e attività di monitoraggio successive ai giudicati
Tali profili esulano dall'ambito dell'esecuzione delle sentenze precedenti e possono essere contestati solo in un giudizio ordinario di cognizione
Il Collegio conclude che la pretesa dei comuni fuoriesce dai margini di una corretta esecuzione delle sentenze
in quanto l'esecuzione deve inserirsi nel contesto della rete ospedaliera regionale ridimensionata
Sebbene l'attuale situazione possa comunque determinare una offerta sanitaria territoriale insufficiente
ciò non può essere contestato come violazione del giudicato
poiché questo si basava su una realtà di rete che non sussiste più in quei termini
La sentenza è stata depositata il 29 aprile
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail
PRAIA A MARE :: 01/05/2025 :: Con una sentenza pubblicata il 29 aprile 2025 (n
il Consiglio di Stato – Sezione Terza – ha respinto il ricorso presentato dai Comuni di Praia a Mare e di Tortora contro il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro Sanitario della Regione Calabria e altre autorità istituzionali
volto a ottenere l’ottemperanza di precedenti sentenze sul riassetto e funzionamento dell’Ospedale di Praia a Mare (Cs)
Il caso trae origine dalla richiesta dei Comuni ricorrenti di eseguire puntualmente quanto stabilito da quattro sentenze precedenti del Consiglio di Stato (nn
che imponevano misure per il ripristino dei servizi ospedalieri sul territorio
adottato dal Presidente della Regione Calabria
ritenuto dai ricorrenti non conforme al giudicato
il Collegio giudicante – presieduto da Michele Corradino e con relatore il consigliere Giovanni Tulumello – ha ritenuto che
nonostante l’inerzia iniziale della struttura commissariale
l’azione esecutiva intrapresa dal Direttore generale della Direzione Salute del Ministero della Salute (nominato Commissario ad acta sostitutivo) abbia dimostrato come l’assetto ospedaliero regionale sia stato oggetto di un complesso processo di riforma
dovuto anche all’impatto della pandemia da Covid-19 e all’adeguamento al Decreto Ministeriale 70/2015
La sentenza sottolinea che l’attuale organizzazione della rete ospedaliera
mutata rispetto al contesto in cui furono emesse le sentenze
ha reso parzialmente superati i presupposti per l’esecuzione automatica delle stesse
Il Consiglio ha infatti accolto l’argomentazione secondo cui molte delle richieste dei Comuni ricadrebbero fuori dall’ambito dell’ottemperanza
in quanto riferite a nuove esigenze e standard normativi
Pur riconoscendo che possa sussistere una carenza nell’offerta sanitaria territoriale
il Consiglio ha stabilito che eventuali responsabilità dovranno essere accertate in altre sedi
non potendo essere dedotte in un giudizio di ottemperanza
In considerazione della complessità del caso
le spese di giudizio sono state compensate tra le parti
L’Amerigo Vespucci farà tappa a Scalea il 12 maggio.
Concluso a Camigliatello Silano il Concorso Regionale AIBES Calabria-Basilicata: 65 concorrenti in gara.
La Repubblica Italiana riconosce l’11 aprile di ogni anno quale “Giornata del Mare”
un’occasione fondamentale per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del mare come risorsa culturale
la delegazione di Praia a Mare-Tortora della Lega Navale Italiana
ha organizzato un evento di grande richiamo presso la struttura balneare “Florida” di Praia a Mare
fissato per venerdì 11 aprile alle ore 9:15
vedrà la partecipazione attiva dei referenti di WWF Parchi lucani
Protagonisti di questo dinamico tavolo di lavoro saranno gli alunni dell’Istituto Tecnico per il turismo “U
La mattinata prevede un ricco programma di interventi volti a promuovere la conoscenza e la progettazione di azioni per la tutela dell’ambiente marino
gli studenti avranno l’opportunità di sperimentare le basi della vela attraverso esercitazioni pratiche
L’iniziativa coinvolge anche gli Istituti Comprensivi di Praia a Mare e Tortora
invitati a partecipare al concorso “Il mio Amico mare”
Nei giorni successivi all’evento in spiaggia
i lavori più significativi realizzati dagli studenti saranno al centro di un nuovo incontro
offrendo un’ulteriore occasione di confronto e condivisione
Un ringraziamento speciale va al presidente della Lega Navale Praia-Tortora
per la sua passione e dedizione nel creare una rete di collaborazione che si preannuncia impegnata in futuri progetti dedicati alla valorizzazione del mare in tutte le sue sfaccettature
Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo...
Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!..
Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo..
A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene..
Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014
Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC)
Contatti: redazione@calabriareportage.it
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Arriva una notizia tutt’altro che positiva per l’ospedale di Praia a Mare
la struttura ospedaliera del Tirreno cosentino per la quale si attendeva da un momento all’altro la riapertura
dopo che l’ospedale è stato chiuso insieme ad altri undici nosocomi periferici quando il sistema sanitario calabrese è andato in default
Da allora le battaglie per la riapertura si sono susseguite a ritmo sostenuto
anche nel corso del governo regionale guidato da Mario Oliverio
Oggi la doccia gelata arriva direttamente dal Consiglio di Stato
che respinge la richiesta avanzata dai municipi di Praia a Mare e di Tortora di immediata riapertura
che lo stesso Consiglio un po’ di tempo fa si era espresso favorevolmente alla re-immissione in funzione della struttura
l’ospedale di Praia è collocato fuori dalla rete di emergenza urgenza
ciò significa che non potrà avere né il reparto di chirurgia e né il pronto soccorso
nonostante sia presente un punto di primo intervento
essendo mutata l’organizzazione della rete ospedaliera
sono venuti meno i presupposti per rendere operativo nel pieno delle sue funzioni
così come sostenuto dai comuni estensori della richiesta
©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati
l’amore per l’artigianato e per il lavoro manuale
il recupero degli antichi mestieri e l’impiego dei materiali di scarto nell’attività creativa
Ecco gli elementi caratterizzanti dell’associazione Anima
ha svolto il proprio “open day” sul Viale della Libertà di Praia a Mare
dal riciclo della carta a fantasiosi giochi con le lattine
così il gruppo ha catturato l’attenzione di tanti curiosi che hanno preso parte ai tavoli allestiti per l’occasione
l’obiettivo dell’associazione è quello di avere una sede in cui poter continuare le proprie attività
con la volontà di creare un luogo di incontro tra generazioni
Che il progetto abbia una valenza sociale non indifferente lo dimostra il fatto che
“Anima” abbia organizzato dei laboratori a cui hanno partecipato bambini
Gli ingredienti principali sono stati la creatività e la possibilità di apprendere quelle tecniche che sono giunte a noi attraverso la tradizione
Come spiegatoci dai componenti dell’associazione
le attività svolte ieri sono servite per far conoscere questa realtà “manufatturiera” e per illustrare i progetti futuri
“Un ringraziamento speciale – dicono dall’associazione – va all’assessore del Comune di Praia a Mare Stefano Faviere
che per primo ha creduto nella nostra associazione
La nostra mission è quella di educare alla manualità
a una creatività che nasce dal confronto e dal dialogo tra generazioni
senza distinzioni di età e di genere”
Sito disegnato da yoursocialnoise
https://www.facebook.com/comunedipraiaamare
Praia a Mare si prepara ad accogliere una serie di spettacoli gratuiti che animeranno il centro cittadino tra aprile e maggio 2025. Un calendario di appuntamenti imperdibili che spaziano dalla musica alla comicità, fino a straordinarie performance artistiche.
25 aprile – Fontane Luminose Danzanti26 aprile – Gigi & Ross e I Villa Perbene2 maggio – Andrea Perroni in "La Fine del Mondo"3 maggio – Rino Gaetano Tribute Band
Edificio di cultoPraia a Mare
hanno acceso un faro su tre temi principali: la gestione del servizio rifiuti
lo stato dei lavori alla scuola di via Verdi e la mancata adesione a un bando per iniziative giovanili
Praia a Mare – Alcune recenti segnalazioni e documenti ufficiali pongono l’attenzione su tre questioni centrali per la vita amministrativa e sociale del territorio: la gestione del servizio rifiuti
i ritardi nei lavori alla scuola primaria di via Verdi e la mancata adesione a un importante bando dedicato ai giovani
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha inviato una nota con osservazioni puntuali sulle proroghe concesse al contratto per il servizio di igiene urbana affidato alla MIA Multiservizi Igiene Ambientale s.r.l
è stato prorogato mediante ordinanze contingibili e urgenti
tali proroghe non sarebbero pienamente giustificate dalle condizioni previste dalla normativa vigente (D.lgs
che richiedono motivazioni straordinarie e oggettivi impedimenti per il prolungamento dei contratti
L’Autorità ha anche evidenziato carenze nella documentazione a supporto delle scelte adottate
destinato ad accogliere la scuola primaria
è ancora oggetto di lavori di adeguamento sismico finanziati con fondi regionali
I consiglieri comunali Anna Maiorana e Tommaso Morelli hanno presentato una richiesta formale al Dipartimento Lavori Pubblici della Regione Calabria per conoscere lo stato dell’intervento
inizialmente assegnati nel 2018 e integrati nel 2022
non sono stati ancora sufficienti per rendere fruibile la struttura
Il Dipartimento ha convocato un incontro tecnico per il 14 maggio con il Sindaco e il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) al fine di chiarire i punti critici dell’opera
desta attenzione anche la mancata adesione dell’ambito territoriale Praia/Scalea al bando nazionale “DesTEENazione – Desideri in azione”
destinato alla creazione di spazi multifunzionali per adolescenti e preadolescenti
ha visto l’ambito Paola/Cetraro ottenere oltre due milioni di euro
ritenendo che le finalità del bando potessero essere perseguite con progetti già attivi sul territorio
La questione sarà portata all’attenzione dei sindaci dell’ATO Praia/Scalea dai consiglieri Morelli e Maiorana
considerando che i fondi sarebbero stati utilizzabili a beneficio di tutti i Comuni dell’ambito
ma accomunati dalla necessità di risposte puntuali
trasparenza gestionale e un’efficace programmazione per il futuro della comunità
Tommaso Morelli consigliere comune di Praia a Mare
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato dai Comuni di Praia a Mare e Tortora in merito al riassetto dell’ospedale sito in località Santo Stefano
Meritano di sicuro approfondimenti le motivazioni
da come si apprende dal dispositivo pubblicato il 29 aprile
anche se viene riconosciuta l’inerzia iniziale della struttura commissariale
è pur vero che l’assetto regionale dell’intera rete sia stato oggetto di adeguamento a causa del Covid-19
In sostanza: “l’organizzazione della rete ospedaliera
ha reso parzialmente superati i presupposti per l’esecuzione automatica delle stesse”
La sentenza di qualche giorno fa si riferisce al ricorso presentato dai due Enti nell’estate del 2023
in opposizione al provvedimento commissariale del 12 luglio 2023 che
non prendeva in considerazione le quattro sentenze emesse rispettivamente nel 2014
molte richieste oggetto dell’ultimo ricorso sarebbero fuori dall’ambito dell’ottemperanza
in quanto riferite a nuove esigenze e standard normativi da cui il nosocomio della Città dell’Isola Dino “non è stato escluso
“Nonostante tutto – si legge nella sentenza – questo non esclude che ciò determini in concreto un’offerta sanitaria territoriale insufficiente o carente: ma tale risultato non può essere validamente contestato in termini di violazione o elusione del giudicato
proprio perché questo trova il suo fondamento in una realtà di rete che
per quanto accertato dallo stesso Commissario
nei prossimi giorni ci saranno degli approfondimenti
l’associazione Anima terrà il proprio Open Day
con la possibilità per chiunque di partecipare ai corsi dimostrativi
Durante la giornata si terrà anche l’esposizione dei manufatti ricavati da materiali diversi
l’associazione ha voluto porgere i propri ringraziamenti per il sostegno ricevuto
“In primis – si legge nella nota – il nostro pensiero va all’amministrazione comunale di Praia a Mare per aver patrocinato i corsi; al centro anziani di Praia a Mare
a don Roberto Oliva e all’Unpli per averci ospitato e messo a disposizione le sedi dove riunirci
Grazie anche agli sponsor che ci hanno sostenuto: Pizzeria C’ama fa
lo studio del commercialista dottor Lorenzo Guagliano
Un ringraziamento speciale va a tutte le corsiste e i corsisti
la voglia di fare e imparare hanno reso i nostri corsi il fulcro di una piccola realtà dove svago e leggerezza hanno fatto trascorrere le ore in armonia senza rendercene conto”
Per la terza volta consecutiva, Praia a Mare ti invita a celebrare l'arrivo del nuovo anno con un evento imperdibile! Il 31 dicembre, a partire dalle 23:30 in Piazza della Resistenza, ci aspetta una notte di musica dal vivo, disco anni '80, '90 e 2000, animazione e gadget spettacolari.
Ultimo aggiornamento: 31 dic 2024 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
un risarcimento per occupazione illegittima di area demaniale avvenuto all'epocaIl comune di Praia a MarePraia a Mare
5 marzo 2025 - La Corte di Cassazione ha confermato la condanna al comune di Praia a Mare al risarcimento per l’occupazione illegittima di un’area demaniale di circa 10.550 metri quadrati
su cui nel 1966 era stata costruita la scuola media statale
Con una sentenza depositata il 23 gennaio scorso
la Cassazione ha respinto il ricorso presentato dal comune
confermando l’obbligo di risarcire 205.092 euro
oltre a rivalutazione monetaria e interessi
al Ministero dell’Economia e delle Finanze e all’Agenzia del Demanio
quando il comune di Praia a Mare costruì la scuola media su un’area ritenuta di proprietà demaniale
il comune ha avviato una causa per ottenere il riconoscimento della proprietà dell’area
sostenendo di averla trasformata irreversibilmente con la costruzione della scuola
il Tribunale di Catanzaro nel 2011 e la Corte d’Appello nel 2018 hanno respinto la richiesta
ritenendo che l’area fosse di proprietà demaniale e che il comune avesse occupato il terreno senza titolo legittimo
l’Agenzia del Demanio ha trasferito formalmente la proprietà dell’area al comune
ma ha mantenuto il diritto di richiedere il risarcimento per l’occupazione illegittima avvenuta negli anni precedenti
La Corte di Cassazione ha ribadito che l’area
faceva parte del patrimonio disponibile dello Stato e non del demanio marittimo
il comune non ha fornito prove sufficienti per dimostrare di aver acquisito la proprietà dell’area attraverso l’usucapione (possesso continuativo per oltre 20 anni)
la Cassazione ha evidenziato che il comune
pur avendo occupato l’area e costruito la scuola
non aveva dimostrato di aver esercitato un possesso “uti dominus” (come proprietario) in modo esclusivo e continuativo
come richiesto dalla legge per l’usucapione
Il comune di Praia a Mare dovrà ora procedere al pagamento di 205.092 euro
oltre alle spese processuali liquidate in 4.000 euro
con una sentenza che conferma la responsabilità del comune per l’occupazione illegittima dell’area
Completati i lavori di ricostruzione miocomune.tv27 febTempo di lettura: 2 minFrana di via Turati a Praia a Mare
il sindaco De Lorenzo: 'La strada sarà presto riaperta
con miglioramenti strutturali e di sicurezza' i dettagli del progetto e le sfide affrontateIl muroPraia a Mare
27 febbraio 2025 - Dopo quasi due anni di lavori
Praia a Mare si prepara a riaprire via Turati
l’area colpita da una frana nel maggio 2023 che aveva reso necessaria la chiusura dell’accesso sud della città
con un investimento complessivo di 137.000,53 euro
ha fornito aggiornamenti sulle ultime opere in cantiere: «Abbiamo realizzato il muro per il quale c'è voluto molto tempo
Le fondazioni della struttura erano praticamente in corrispondenza dello snodo della fibra ottica che unisce la Basilicata alla Calabria
un incrocio che cadeva proprio sotto quel muro»
avvenuta nel tratto sud del costone sovrastante via Turati
aveva provocato il distacco di materiale che si era riversato sulla strada comunale
rendendo necessaria la chiusura immediata per motivi di sicurezza
Il comune si è quindi attivato per un intervento urgente
finalizzato a garantire la sicurezza della viabilità e l’incolumità pubblica
Il progetto di ricostruzione ha presentato diverse sfide
come ha spiegato il sindaco De Lorenzo: «Noi abbiamo realizzato fedelmente il progetto approvato dalla sovrintendenza
Non c’erano molte possibilità di effettuare varianti»
quella di lasciare il muro di contenimento “informe”
«Molti vorrebbero realizzare un murale su questa parete
sono stati sostituiti i vecchi guardrail con nuovi modelli
migliorando sia la sicurezza che l’impatto estetico dell’area
«Abbiamo pensato a offrire una maggiore sicurezza e un aspetto più moderno e gradevole»
La notizia più attesa dai cittadini è la riapertura di via Turati
«Tra un po' la strada sarà aperta – ha annunciato il sindaco –
Il tempo di completare la parte del belvedere
I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Costruzioni Carlomagno di Lauria
sotto la supervisione dell’ingegnere Domenico Braile
disposta l'autopsia sulla salma di La Gattamiocomune.tv10 aprTempo di lettura: 2 minAggiornamento: 11 apr
10 aprile 2025 – Investito dall'intercity
dovrà essere sottoposta ad esame autoptico
Lo incontravano spesso lungo le strade del centro di Praia a Mare
camminava in molti casi all'interno della carreggiata e gli automobilisti dovevano fare molta attenzione
per spostarsi da una parte all'altra della città
L'ipotesi è che possa essersi trattato di un incidente
Adesso la Procura ha posto sotto sequestro la salma per effettuare gli esami necessari a chiarire la situazione
l'uomo si sarebbe incamminato lungo i binari
Raffaele Lagatta era rimasto per un po' di tempo nella stazione ferroviaria dove sarebbe stato visto poco prima della tragedia
Avrebbe percorso tutta l'area servita dal marciapiede e poi si sarebbe incamminato restando lungo i binari in direzione sud
quando è giunto nei pressi del sottopasso che conduce alla grotta del Santuario dedicato alla Madonna del centro tirrenico
La Gatta è stato investito in pieno dall'intercity notte che
Il macchinista ha intravisto la sagoma sui binari
Non ha fatto in tempo però a bloccare il convoglio ed ha colpito in pieno l'uomo
A quel punto è scattato l'allarme e sono state attivate le procedure per casi simili
con il blocco totale del traffico ferroviario ed una serie di conseguenze che inevitabilmente si riverberano sugli orari dei treni
sono giunti i carabinieri della compagnia di Scalea
Trenitalia ha poi bloccato alcuni treni in transito alle stazioni di Praia a Mare e Scalea
in attesa che fosse dato il via libera dall'autorità giudiziaria
per assistenza ai passeggeri anche i volontari della Croce rossa italiana e della protezione civile
il traffico ferroviario è stato ripristinato lentamente e nella notte è ritornato alla normalità
i cittadini conoscevano bene Raffaele La Gatta e la morte improvvisa e violenta ha provocato grande tristezza
La salma è stata posta sotto sequestro dall'autorità giudiziaria e come ha annunciato il parroco don Paolo Raimondi le esequie sono rimandate a data da stabilirsi
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
Ultime prove per la “Passione Vivente” di Praia a Mare che andrà in scena venerdì 18 aprile
mentre l’ultima tappa sarà piazza della Resistenza
Una cinquantina i figuranti che hanno preso parte alla manifestazione
A organizzare l’evento l’associazione “Madonna della Grotta”
La regia è stata affidata a Domenico Cirimele della Compagnia Teatrale Tortorese
L’evento è patrocinato dall’amministrazione comunale guidata da Antonino De Lorenzo
quest’anno la “Passione” sarà dedicata a Caterina Lanzillotti
componente attivo dell’associazione e dell’organizzazione
scomparsa prematuramente nel marzo del 2025
Un uomo è morto nella tarda serata di ieri dopo essere stato investito da un treno a Praia a Mare
L’investimento è avvenuto sui binari a qualche centinaio di metri dalla stazione Praja-Aieta-Tortora
in corrispondenza del rione Fumarlo dell’abitato di Praia a Mare
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Scalea per gli accertamenti e per accertare se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario
La circolazione dei treni lungo la linea Battipaglia – Paola è stata temporaneamente sospesa per consentire i rilievi
WebSite by Studio Mate
PRAIA A MARE (CS) – Un uomo di 53 anni del posto è morto lungo il tratto ferroviario di Praia a Mare
nei pressi del Santuario della Madonna della Grotta attorno alle 21:30 di ieri
Sono in corso le indagini per capire l’esatta dinamica dell’accaduto
Da quanto si apprende sempre dal sito di informazione praiese
l’uomo è stato investito da un convoglio Intercity Notte mentre camminava sui binari
Sul posto i Carabinieri della Compagnia di Scalea
i volontari della ProCiv dei gruppi di Santa Domenica Talao e Belvedere Marittimo e la Croce Rossa alto Tirreno cosentino per dare assistenza ai passeggeri dei convogli fermi
Traffico ferroviario sospeso su tutta la tratta Paola-Sapri
approvato all’unanimità per la bandiera blu a Praia a Mare prevede 33 azioni per mobilità sostenibile
tutela degli ecosistemi e lotta al cambiamento climaticoPraia a Mare
3 marzo 2025 - L’amministrazione comunale di Praia a Mare
ha approvato all’unanimità il Piano di Azione per la Sostenibilità 2025-2027
un documento strategico che delinea le linee guida per raggiungere gli obiettivi del programma internazionale Bandiera Blu della Fee (Foundation for Environmental Education)
in linea con le direttive europee del Green Deal e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite
mira a promuovere uno sviluppo sostenibile del territorio
Il Piano di Azione per la Sostenibilità si articola in cinque macro-obiettivi
ciascuno con azioni specifiche che verranno monitorate annualmente:
Mobilità sostenibile: ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti
promuovendo l’uso di mezzi di trasporto pubblici
la realizzazione di una pista ciclabile di 70 km che attraverserà l’intera Riviera dei Cedri
Città e comunità sostenibili: rendere Praia a Mare un luogo inclusivo
efficientamento energetico degli edifici pubblici e promozione di pratiche ecologiche
Particolare attenzione sarà rivolta alla creazione di comunità energetiche e alla riduzione dei rifiuti urbani
La vita sulla terra: proteggere e ripristinare gli ecosistemi terrestri
tutela della biodiversità e promozione dell’educazione ambientale nelle scuole
Il comune punta a incrementare le aree verdi e a creare corridoi ecologici per favorire la biodiversità
La vita sott’acqua: preservare gli ecosistemi marini e fluviali
con azioni di monitoraggio della qualità delle acque
riduzione dell’inquinamento e gestione sostenibile delle risorse idriche
Il Comune si impegna a contrastare l’inquinamento da plastica e a promuovere la pulizia delle spiagge e dei fondali marini
Lotta contro il cambiamento climatico: ridurre le emissioni di gas serra
contrastare i dissesti idrogeologici e promuovere l’uso di energie rinnovabili
la riduzione del consumo di suolo e la creazione di infrastrutture verdi per mitigare l’effetto “isola di calore”
Installazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici;
Progetti di educazione ambientale e sensibilizzazione dei cittadini
bar e isola ecologicamiocomune.tv26 febTempo di lettura: 2 minNella notte
malviventi hanno preso di mira attività commerciali e un capannone comunale
i carabinieri indagano sulle immagini della videosorveglianzaPraia a Mare
26 febbraio 2025 - Registrata una serie di furti e danneggiamenti a Praia a Mare: colpiti supermercato
bar e isola ecologica nell’area ex Marlane
Nella notte la cittadina di Praia a Mare è stata teatro di una serie di furti e danneggiamenti che hanno interessato un supermercato
un bar e l’isola ecologica situata nell’area ex Marlane
lasciando dietro di sé danni e disappunto tra i residenti e le autorità locali
I Carabinieri della stazione di Praia a Mare
guidati dal maresciallo Daniele Del Gaudio
sono immediatamente intervenuti per raccogliere prove e analizzare le immagini della videosorveglianza
ma dai primi rilievi emerge un quadro complesso
I ladri hanno preso di mira un supermercato
effettuando una “spaccata” per introdursi all’interno e rubare circa 300 euro in contanti
i proprietari delle attività commerciali stanno già lavorando per ripristinare la normalità
i malviventi hanno fatto irruzione in un capannone comunale adibito a deposito attrezzi e mezzi
situato nelle vicinanze dell’isola ecologica
Secondo quanto si è appreso i ladri hanno divelto una parte della recinzione e danneggiato una porta per accedere all’interno
Nonostante il disordine lasciato nell’ufficio del capannone
I Carabinieri stanno vagliando attentamente le immagini delle telecamere di sorveglianza per identificare i responsabili
già al centro di progetti di riqualificazione
si trova oggi sotto i riflettori per questo spiacevole episodio
Anche Praia a Mare ha partecipato alla manifestazione in ricordo di “Sergio Ramelli”
lo studente milanese del Fronte della Gioventù che il 29 aprile 1975 morì a causa delle ferite riportate durante l’aggressione compiuta da alcuni militanti della sinistra extraparlamentare
L’omicidio rientra in quel periodo ancora tutto da scrivere
con cui l’Italia ha fatto solo minimamente i conti
troppe persone persero la vita a causa di una “violenza ideologica” senza quartiere
di una “pacificazione” che non nasconda la polvere sotto il tappeto
ma che renda quella pagina “patrimonio della collettività”
A ciò però si aggiunge anche l’oblio in cui la storia rischia di cadere
presso l’Auditorium Testori del Palazzo della Regione Lombardia
sono stati premiati anche i tanti rappresentanti dei comuni italiani che dal 1975 in poi hanno dedicato una strada
una piazza o uno slargo alla memoria di Ramelli
è stata inaugurata alla fine degli anni ’80 del secolo scorso
in consiglio comunale sedeva il consigliere del Movimento Sociale Italiano
Fu sua la proposta di dedicare una strada al giovanissimo studente morto violentemente
Sempre Luongo propose l’intitolazione delle strade a Michele Bianchi
Padre Reginaldo Giuliani e ai fratelli Govoni
alla manifestazione tenutasi nel capoluogo lombardo
in rappresentanza del comune di Praia a Mare ha ritirato il premio l’avvocato Alessandro Luongo
ma che fino agli inizi degli anni 2000 è stato “politicamente attivo” nel comprensorio alto tirrenico
l’ultima sede di “Alleanza Nazionale” che contava oltre 200 tesserati
“Per me – ci ha detto Alessandro Luongo – è stato un grande onore poter rappresentare la mia cittadina e per questo non posso che ringraziare il sindaco di Praia a Mare
È stato emozionante aver potuto partecipare a un evento che è servito a ricordare
e che ci ha anche aiutato a fare il punto su ferite rimaste aperte
Faccio mie le parole del Presidente del Consiglio
che nel suo videomessaggio ha ribadito quanto l’omicidio di Sergio sia stato un episodio assurdo con cui tutti dobbiamo fare i conti”
La manifestazione è stata organizzata dalla Regione Lombardia
su impulso dell’assessorato regionale alla Cultura
e ha visto la partecipazione del Presidente del Senato
video pubblicitari durante il festival di Sanremomiocomune.tv22 genTempo di lettura: 2 minTurismo
iniziativa della giunta De Lorenzo di Praia a Mare
video pubblicitari saranno proiettati nelle principali strade di Sanremo durante il festivalPraia a Mare
22 gennaio 2025 – Il comune di Praia a Mare è pronto per lasciare il segno nel panorama del turismo nazionale con una strategica iniziativa di promozione territoriale: durante il prossimo Festival di Sanremo 2025
il comune calabrese sarà presente con un progetto ideato per valorizzare la propria identità turistica e culturale
grazie alla messa in onda di video promozionali nella città ligure
L’iniziativa è stata ufficialmente approvata con la delibera di lunedì
durante una riunione della giunta comunale presieduta dal sindaco Antonino De Lorenzo
con il supporto del team amministrativo compatto e orientato alla crescita del territorio
come affermano da tempo dalla maggioranza consiliare
presentata dalla ditta denominata “Consulenza radiofonica”
prevede la proiezione di due video giornalieri in punti strategici di Sanremo
in particolare in corso Orazio Raimondo e in piazza Bore
dalle ore 9:00 alle ore 21:00 del 15 febbraio prossimo
l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione di turisti
media e operatori del settore sul territorio di Praia a Mare
Promuovere Praia a Mare in un contesto così prestigioso come quello del Festival di Sanremo è un’occasione unica per rafforzare l’immagine della città come destinazione turistica d’eccellenza sostengono dall'amministrazione comunale
Praia a Mare ha consolidato la sua vocazione turistica
diventando una meta sempre più apprezzata da visitatori italiani e stranieri
La strategia dell’amministrazione punta a destagionalizzare i flussi turistici
rendendo attrattiva la località anche nei periodi meno frequentati
Eventi esclusivi e iniziative innovative come questa mirano a generare un impatto economico positivo sull’intero territorio
Il turismo rappresenta la risorsa più preziosa
e con progetti come questo l'obiettivo è di aumentarne il valore
offrendo esperienze uniche e rafforzando l’immagine di Praia a Mare come un luogo di eccellenza
La giunta comunale da tempo evidenzia l’importanza di una programmazione che metta al centro il marketing territoriale come strumento di crescita sostenibile
Attraverso la realizzazione di contenuti audiovisivi di qualità
l’iniziativa sanremese punta a catturare l’attenzione del vasto pubblico che gravita attorno all’evento musicale più seguito d’Italia
Il Festival di Sanremo come cassa di risonanza per il centro turistico
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
nasce “Praia Futura”miocomune.tv12 marTempo di lettura: 3 minAnna Maiorana e Tommaso Morelli lasciano “Amare Praia” e formano un nuovo gruppo
La ex capogruppo: “Mancanza di coesione e obiettivi non condivisi”Anna MaioranaPraia a Mare
12 marzo 2025 – La “spaccatura” in seno al gruppo di minoranza “Amare Praia” è stata affrontata nel corso dell'ultimo consiglio comunale
c'era stata la decisione “documentata” di concludere l'esperienza del gruppo politico che aveva dato vita alla lista capeggiata da Anna Maiorana
con un intervento video ha spiegato le ragioni che hanno portato alla conclusione del percorso condiviso
C'è da evidenziare che il gruppo consiliare “Amare Praia” era stato inizialmente sciolto
ma una successiva comunicazione specificava meglio la decisione
I consiglieri Morelli e Maiorana hanno fatto sapere di avere costituito un nuovo gruppo denominato “Praia futura” che però
secondo le regole dello statuto di Praia a Mare non avrà una collocazione ufficiale in consiglio comunale e quindi resterà soltanto un modo per rappresentare i due consiglieri comunali che comunque probabilmente prenderanno decisioni concertate fra loro
Una successiva comunicazione dei consiglieri Angelo De Presbiteris e Carmela Filippelli confermava invece la permanenza dei due nel gruppo politico originario
quello di “Amare Praia”: “rivendicandone così identità e valore in coerenza con la iniziale candidatura”
Anna Maiorana è poi intervenuta con un video sui social per spiegare meglio la posizione dal proprio punto di vista
«La mia scelta – ha dichiarato Maiorana - non è stata fatta né a cuor leggero
Ma ormai mi ero resa conto che il gruppo non era più coeso e compatto come all'inizio»
Obiettivi e pensieri ormai non più “armonici né condivisi appieno”
Come ha spiegato l'ex capogruppo Maiorana: «In maniera autonoma ognuno faceva dei percorsi differenti che minavano alla compattezza del gruppo stesso
la domanda è sorta spontanea: a chi giova continuare quando si è perso lo smalto e la compattezza?»
Anna Maiorana afferma di non essersi riconosciuta quale leader e quale capogruppo o ancora peggio: «Non mi hanno fatto sentire tale
Questa mia decisione – spiega - è stata presa anche per un altro motivo
subito dopo si cercava altrove conferma di quanto avevamo discusso insieme»
secondo Maiorana il gruppo non avrebbe potuto più funzionare se l'ipotesi di influenze “esterne” risulta essere veritiera
Il “desiderio” quindi di “creare qualcosa di diverso”
fa sapere Maiorana è stato condiviso dal consigliere Tommaso Morelli
Spiega: «Questo nuovo progetto però non è assolutamente un “indietreggiare” oppure un “mollare”; anzi
è una spinta che io e Morelli – afferma l'ex capogruppo - vogliamo dare al paese; una spinta che porterà soltanto ad un'unica direzione
e soprattutto ci batteremo per far sì che la maggioranza non faccia scelte scellerate che possano danneggiare i cittadini stessi»
La dimostrazione di questo percorso intrapreso è rintracciabile nel consiglio comunale appena concluso quando i due consiglieri Maiorana a Morelli si sono opposti con forza votando contro due documenti di importanza vitale
«La maggioranza – ha affermato Maiorana - ha fatto orecchie da mercante per non andare incontro ai cittadini; anzi con richieste di contributi elevati ed esosi»
Impostazione privacy
© 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l
Weekend del 1° maggio rock con gli "Euphorica". Il quartetto palermitano apre il mese con un live esplosivo al "Praia Mare drink & food" di Campofelice di Roccella
La rock n' roll band il 3 maggio proporrà un viaggio dagli anni '60 agli '80
attraverso il repertorio più adrenalinico dei miti del rock: Led Zeppelin
Elvis...e tanti altri artisti immortali della musica internazionale
Per l'occasione il "Praia a Mare" proporrà una speciale offerta menù con max black burger di Angus +birra da 50cl a soli 15 euro
In menù anche una buona scelta di primi
Una serata "euforica" all'insegna della musica
la minoranza di "Amare Praia" si sciogliemiocomune.tv9 marTempo di lettura: 1 minComunicazione ufficiale: la minoranza di Amare Praia a Praia a Mare si sciogliePraia a Mare
9 marzo 2025 – Il gruppo consiliare “Amare Praia”
È ciò che si evence da un documento sottoscritto dai consiglieri che porta la data dello scorso 6 marzo
La nota è indirizzata al presidente del consiglio comunale
L'oggetto conferma l'iniziativa: “Comunicazione scioglimento gruppo consiliare”
Nella lettera si evidenzia che il gruppo consiliare ha deciso all'unanimità sullo scioglimento e poi si precisa: “Gli scriventi continueranno il loro mandato elettorale in maniera autonoma”
“A far data dal 7 marzo 2025 il gruppo consiliare Amare Praia è da ritenersi sciolto
Si dichiara che le comunicazioni dovranno avvenire attraverso le email-pec personali già fornite e
con notifiche cartacee presso la propria residenza”
È questo quanto sottoscritto da Anna Maiorana
che aveva capeggiato la lista alle scorse amministrative; Carmela Filippelli
Sicuramente una sterzata dal punto di vista politico che potrebbe favorire l'attività della maggioranza
infatti si determineranno di volta in volta e in maniera autonoma sulle scelte future
la famiglia continua a cercare rispostemiocomune.tv25 febTempo di lettura: 2 minPraia a Mare
del giovane praiese si sono perse le tracce in mare il 23 febbraio 2003 durante una battuta di pesca
L’avvocato Francesco Liserre e la famiglia non si arrendono e chiedono veritàLuigi SebilloPraia a Mare
25 febbraio 2025 – Sono passati 22 anni dalla misteriosa scomparsa a Praia a Mare di Luigi Sebillo
il giovane che il 23 febbraio 2003 non fece più ritorno a casa dopo una battuta di pesca nelle acque del Tirreno
ma un forte vento di Levante spinse l’imbarcazione al largo
Mentre il compagno riuscì a raggiungere la riva dopo due ore di nuoto
il corpo del giovane non è mai stato ritrovato
Sono stati rinvenuti solo alcuni oggetti personali
ma questi ritrovamenti non hanno mai fornito certezze ai familiari
fu ritrovata il giorno stesso a nord dell’isola Dino
che ha fatto più volte capolino nelle cronache nazionali e persino nella trasmissione “Chi l’ha visto?”
è stato archiviato nell’ottobre 2023 dopo una lunga camera di consiglio durata due anni
ha presentato un esposto per sollecitare la riapertura delle indagini
“Sono fiducioso che la giustizia darà una risposta di verità – ha dichiarato Liserre – Questa dolorosa vicenda è ancora avvolta da nebulose e reticenze
ma continueremo a lottare per ottenere chiarezza.”
non si arrende e chiede che vengano chiariti alcuni aspetti controversi della vicenda
come l’orario preciso in cui Luigi si recò in mare e le discrepanze tra le versioni ufficiali e quelle raccolte durante le indagini
Leggi anche: Praia a Mare, caso Sebillo: dopo due anni di camera di consiglio disposta l'archiviazione
compresa la zona su cui sorge l’ex fabbrica tessile Marlane
fino all’ex cava del monte Vingiolo di Praia a Mare
redatto dall’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino meridionale e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 14 novembre scorso
la zona rossa riguarda circa l’ottantacinque percento dei terreni a monte del tracciato ferroviario
con l’eccezione dell’area ex Marlane che si trova a sud della strada ferrata e sulla quale c’è il depuratore comunale
Le conseguenze sono le seguenti: il valore dei terreni ricadenti in quell’area è azzerato e ciò preoccupa abbastanza i proprietari
secondo le disposizioni di legge lì si potrà effettuare solo la manutenzione ordinaria e straordinaria
mentre non si potrà né edificare né coltivare in maniera intensiva
si è riunito per discutere delle azioni da mettere in campo a tutela dei loro terreni
“Parliamo di appezzamenti – ci è stato spiegato – comprati nei decenni scorsi con grandi sacrifici
i proprietari hanno sessanta giorni di tempo per presentare le loro osservazioni
ciò vuol dire che tutto andrà stilato entro e non oltre il 14 gennaio
“Logicamente – ci viene specificato – la nostra voce conta poco
chiediamo quindi il supporto dell’Ente
siamo pronti a sollecitare un incontro con il sindaco di Praia
l’Autorità di bacino ha contattato gli uffici comunali e se sono stati effettuati studi specifici tali da determinare un provvedimento così limitante e
Quello di Praia a Mare non è un caso isolato
anche in altre aree della Calabria si sta protestando contro le disposizioni del Pai
Ne è un esempio la riunione del 06 dicembre scorso
assessori ed uffici tecnici dei comuni di Corigliano-Rossano
si sono riuniti proprio per rilevare che: “sebbene nessuno voglia mettere in dubbio la fragilità del territorio
bisogna anche effettuare studi specifici e mitigare un Piano che stravolge e limita lo sviluppo dei territori”
che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate
Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I
La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy
Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo
Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni
assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi
Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento
Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che
se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie
questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire
Alcune risorse necessarie sono state bloccate
il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito
Sabato 14 e domenica 15 giugno il Moto Club Gli Amici organizza la 27esima edizione del Motoraduno Nazionale città di Praia a Mare (CS) e la 2° Edizione del Trofeo Moto Donna
Molte le novità e i territori da scoprire in sella alle proprie moto
Durante l’evento saranno tante le iniziative a cui gli ospiti potranno prendere parte
Saranno presenti stand espositivi e gastronomici
spettacoli motoristici ma anche turismo e conoscenza del territorio con tour in moto ed escursioni in barca con aperitivi offerti dal sodalizio
Per i primi trenta iscritti provenienti da altre regioni il pernottamento sarà offerto dal Moto Club. A breve sul sito federale e sulla pagina facebook del sodalizio saranno disponibili il programma dettagliato e la locandina ufficiale
Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI
Please enable javascript to work with this subscription form
PRAIA A MARE :: 15/12/2024 :: Praia a Mare (Cs) si conferma la meta ideale per trascorrere le festività natalizie grazie a un calendario ricco di eventi e iniziative che hanno trasformato la città in un luogo di festa e magia
le casette del mercatino e l’animazione dedicata ai più piccoli
il taglio del nastro ha inaugurato ufficialmente il programma “Vivi la magia del Natale a Praia a Mare”
alla presenza del sindaco Antonino De Lorenzo e dell’amministrazione comunale
Un calendario variegato che promette di regalare divertimento
Praia a Mare è pronta ad accogliere grandi e piccini per un Natale da ricordare
Scalea: il sindaco Perrotta e la sua squadra aderiscono a Forza Italia, ma lui diserta l’incontro ufficiale.
Torna il presepe vivente nel centro storico di Morano Calabro.
9 aprile 2025 *aggiornamento – Un drammatico incidente ferroviario a Praia a Mare si è verificato nella serata di ieri
è stato travolto e ucciso da un treno in transito lungo la tratta tirrenica
la vittima – residente a Praia a Mare – era solita camminare anche lungo carreggiate e strade interne del centro urbano
Ieri sera si sarebbe incamminato sulla linea ferroviaria
partendo dalla stazione situata nel cuore della città e dirigendosi verso sud
nei pressi del Santuario della Madonna della Grotta
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione locale e quelli della compagnia di Scalea
Il tragico incidente ferroviario a Praia a Mare ha causato l’interruzione della circolazione dei treni per diverse ore
Il traffico è ripreso solo dopo l'una di notte
Fondamentale è stato l’intervento dei volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana
che hanno offerto assistenza alle persone bloccate in stazione
È stata richiesta la presenza dell’Autorità Giudiziaria per avviare gli accertamenti previsti dalla normativa
Le indagini sono in corso per stabilire con precisione la dinamica dell’accaduto
circolazione ferroviaria interrotta a Praia a Mare
Il fatto è accaduto intorno alle 21.30 sulla linea ferroviaria
nei pressi dell'area del Santuario della Madonna della Grotta
E' stato richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa
la circolazione risultava ancora sospesa è ripresa intorno all'una della notte
Si sono registrati ritardi per i treni Intercity e Regionali
da quanto si è appreso si sarebbe incamminato sulla linea ferrata alla stazione ferroviaria
L'incidente è avvenuto nei pressi del Santuario della Madonna della Grotta
Ultimi ritocchi per il tratto di strada di via Turati
l’arteria chiusa il 16 maggio 2023 a causa di una frana provocata dalle intense piogge di quel giorno
il sindaco di Praia a Mare Antonino De Lorenzo
attraverso un video pubblicato sulla pagina Facebook del Comune
“Stiamo sostituendo i guardrail – ha detto – dopodiché l’ingresso sud sarà di nuovo riaperto al traffico”
Ad allungare i tempi di realizzazione del muro di contenimento lungo la collinetta su cui si erge l’ex Ginnasio
la presenza dello snodo sotterraneo della fibra ottica tra Basilicata e Calabria
Qualche polemica invece sull’impatto estetico dell’opera
Come spiegato dal sindaco De Lorenzo: “la nostra intenzione era quella di realizzare un muro simile a quello esistente
ma la Soprintendenza ha optato per quest’altra soluzione
di fronte alle disposizioni di un organo sovracomunale non ci possiamo opporre
in quel punto realizzeremo un murales”
Il Marconia vince 1-0 contro il Montescaglioso nella finale playoff regionale di Eccellenza Lucana, grazie al gol di Martinez. Una vittoria che consacra la squadra pisticcese al secondo posto nella categoria, permettendole di giocarsi un posto in Serie D tramite gli spareggi nazionali. L'Eletra Marconia affronter� il primo turno dei playoff nazionali cont...-->continua
Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben 25 comuni lucani. Venti comuni passano dalla zona di restrizione di livello 1 a zona libera, mentre altri cinque passano da livello 2 a livello 1. Un risultato che conferma il miglioramento d...-->continua
Un’operazione di soccorso complessa ma perfettamente coordinata ha permesso nel tardo pomeriggio di domenica 4 maggio il recupero di sei escursionisti pugliesi (di Bari, dai 21 ai 26 anni) in difficoltà sul massiccio del Pollino, nei pressi della vetta Dolcedorme, la cima più alta del massiccio del Pollino e dell'Appennino meridionale. L’intervent...-->continua
Da poche ore si è concluso il concorso nazionale “Bacco e Minerva”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e giunto quest’anno alla sua 22ª edizione. Si conferma una delle iniziative più s...-->continua
Ancora un incidente lungo il percorso che porta al ponte tibetano di Matera, sospeso sul torrente Gravina. Un turista di circa 60 anni è stato soccorso dai Vigili del fuoco ...-->continua
Un settantasettenne di Castelgrande è morto in un incidente agricolo. L'uomo stava lavorando su un suo fondo quando, per ragioni in corso di accertamento, sarebbe rimasto im...-->continua
Nella mattinata di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico della Basilicata ha partecipato alle operazioni di ricerca di un uomo di Francavilla in Sinni (PZ), dopo essere stati all...-->continua
Un uomo di 58 anni, originario di Avellino, è morto questa mattina in un incidente sulla statale 92 dell'Appennino Meridionale, in territorio di Anzi. Viaggiava a bordo di una moto in direzione Potenza. Sul posto sono intervenuti i carabinieri intorno a...-->continua
Basilicata Casa Comune presenta la propria lista a sostegno di Roberto Cifarelli: appuntamento domani a Matera Si terr� domani, marted� 6 maggio, alle ore 19 a Matera, in Piazza Vittorio Veneto al Belvedere Guerricchio, la conferenza di presentazione ufficiale della lista Ba...-->continua
Il Ministero della Cultura ha dato parere favorevole per la compatibilit� ambientale dell�opera. Manca un solo passaggio per concludere la valutazione di impatto ambientale. L�assessore regionale alle Infrastrutture: �L�attendiamo per passare alla fase success...-->continua
�La sanit� si costruisce con il lavoro quotidiano, con scelte responsabili e con interventi concreti. In Basilicata stiamo portando avanti un percorso determinato di rafforzamento del sistema sanitario regionale, orientato alla qualit� dell�assistenza, alla va...-->continua
La Pm Gruppo Macchia Potenza vince anche la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione pi� che straordinaria. In Serie D le rossobl� di coach Marco Orlando hanno vinto tutto ci� che potevano vincere: campionato di Serie D con un solo ko per 3-2 nel corso della stagione, la Coppa Basilicata contro la Daken Matera, la Coppa Campania contro Serino e infine la cili...-->continua
L�Academy si aggiudica anche il secondo atto della serie di semifinale playout e conquista la salvezza anticipata nel campionato di Serie C interregionale. I rossobl� sfoderano un�altra prestazione difensiva all�altezza della posta in palio concedend...-->continua
Il 4 maggio 2025 � la data che rester� impressa in modo indelebile nella storia del club presieduto da Nicola Carlomagno. Il trionfo arriva alle 19.24 di una fresca domenica primav...-->continua
Il match del primo turno dei playoff �regala� agli oltre 4.000 presenti al �Viviani� una sfida bella, entusiasmante, piena di emozioni, disputata a viso aperto. Insomma, il calcio ...-->continua
Il Real Chiaromonte batte il Montalbano Jonico 2-1 nella finale dei play-off di Promozione e conquista cos� il secondo posto dietro solo al Lagonegro
I ragazzi di mister ...-->continua
In una gara senza tifosi e senza nulla da dire, Brindisi e Francavilla hanno chiuso i loro campionati con un pareggio a reti bianche. Al Fanuzzi, a porte chiuse per i fatti di Fasano dello scorso marzo, si sono affrontate due squadre senza pi� nulla da chiuder...-->continua
L�IIS �Enrico Fermi� di Policoro aderisce alla �Corsa contro la Fame� e organizza la manifestazione finale sul lungomare cittadino il 7 maggio
sportiva e solidale promossa da Azione contro la Fame
organizzazione umanitaria internazionale impegnata da oltre 40 anni nella lotta contro la fame e la povert� nel mondo
La...-->continua
Il Parco Nazionale del Pollino sar� protagonista di un importante momento di confronto sul futuro del turismo sostenibile, nell�ambito del Calabria Wine Design Festival. L�evento si terr� il 15 maggio 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso il Proto...-->continua
Guardia Perticara ha accolto, dal primo maggio, una straordinaria manifestazione culturale che ha animato le sue strade di pietra: �Fiori in Borgo�. Questo primo evento ha registra...-->continua
�La potenza delle parole e la forza di un vademecum� per battezzare la nascita di GiULiA Giornaliste Basilicata. Per la sua prima uscita ufficiale, il 10 maggio, nel Polo Bibliotec...-->continua
L�Azienda Sanitaria di Matera annuncia la nomina della dottoressa Raffaella Devescovi come nuovo Direttore dell�Unit� Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile
La dott...-->continua
la sala consiliare del Comune di Ferrandina ospita la presentazione del volume "Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822" di Franco Villani e Carmelina Colombino
Il libro getta una luce inedit...-->continua
La Polizia di Stato ha arrestato un tarantino di 44 anni, con precedenti penali specifici in materia...-->continua
Gioved� 8 maggio, alle ore 19, il Centro Polifunzionale, Biblioteca, Sala di Lettura e Oratorio San Girolamo, recentemen...-->continua
Parlare di pace in tempi di guerra � necessario
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente
quando si costruiscono mondi e societ� sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanit�; bisogna farlo quando la �frusta del denaro�
alimentando ingiustizie sociali scortica la pelle di tanta povera gente
mortifica il futuro di popoli interi e arma i poveri gli uni contro gli altri
Bisogna parlare di pace quando abbiamo tutti l'impressione di vivere in pace mentre n...-->continua
PRAIA A MARE – 《L’obiettivo della Regione Calabria che, con il presidente Roberto Occhiuto stiamo portando avanti, è quello di migliorare la qualità delle strutture turistiche alberghiere, di avere una ricettività di qualità, e di puntare sull’emersione e la qualificazione della ricettività delle seconde case; per questo abbiamo stanziato oltre 50 milioni di euro per dare la possibilità agli imprenditori e ai privati di poter utilizzare al meglio le strutture per la ristrutturazione》.
L’evento, voluto proprio in una città dell’’Alto Tirreno cosentino che è il territorio calabrese con la più alta densità di seconde case, ha rappresentato un’occasione importante per approfondire le opportunità offerte dalle nuove normative e far conoscere le agevolazioni finanziarie per la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e il bando regionale per il finanziamento di appartamenti ammobiliati per uso turistico (seconde case).
TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati
SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono
a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato..
SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle..
La soddisfazione del Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI) R
LAUREANA DI BORRELLO - <<Sono particolarmente entusiasta dell’adesione di..
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.
Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.
Tanti progetti in cantiere frutto di una minuziosa programmazione
Il 2025 sarà l’anno della svolta e della concretezza per Praia a Mare
Lo ha detto il sindaco Antonino De Lorenzo nel suo messaggio di fine 2024
Il primo cittadino ha ringraziato tutta la sua amministrazione per l’impegno profuso finora
“Abbiamo rimesso in piedi un Comune – ha detto De Lorenzo – che non ci era stato lasciato così bene come qualcuno diceva
è stato quello di aumentare da 800 mila a 5 milioni di euro il fondo prudenziale per i contenziosi
Questo per capire cosa pende sulla testa dell’Ente”
Il sindaco ha elencato tutto quello che la sua squadra ha pensato per questo nuovo anno
Dalla digitalizzazione della pubblica amministrazione
portata avanti dall’assessore Selvaggi
grazie all’impegno del vicesindaco Malvarosa
Cambia anche il sistema di raccolta differenziata
la gestione del servizio è passata a Ecoross
La procedura è stata seguita dal delegato all’Ambiente
Per quanto riguarda la promozione turistica
sarà avviato anche il progetto pubblicitario
che porterà il brand “Praia a Mare” nella città di Roma
sfruttando anche il periodo del Giubileo 2025 e il flusso di persone che arriverà nella Capitale
Prenderà piede anche l’associazione dei commercianti praiesi
a cui sta lavorando l’assessore al ramo Faviere
il consigliere Cetraro ha pensato a manifestazioni di ampio respiro che richiameranno
Senza dimenticare che il 2025 sarà anche l’anno in cui Praia a Mare riavrà il Palazzetto dello Sport in località Santo Stefano e i campi da tennis
De Lorenzo non ha dimenticato anche quanto fatto dal delegato ai Lavori pubblici
Iscriviti a Italia Nostra e continua con noi una storia lunga 70 anni di attività e progetti per il Paese
Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza
Chiuso al traffico un tratto di via Bellini di Praia a Mare
Il provvedimento si è reso necessario per le cattive condizioni in cui versa un albero
hanno sollecitato il sollevamento delle radici
Evidenti le crepe alla base del marciapiede
la Polizia Municipale di Praia a Mare e i Carabinieri che stanno monitorando l’intero territorio in queste ore di bufera
Praia a Mare Estate 2024: il ricco calendario di eventi che animerà la cittadina nel mese di agosto. Preparatevi a vivere un'estate indimenticabile sulle coste del Tirreno cosentino, con un programma che saprà soddisfare tutti i gusti e tutte le età!
Spettacoli teatrali, concerti sotto le stelle, eventi sportivi, sagre, serate danzanti e molto altro.
Ultimo aggiornamento: 1 ago 2024 06:00Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
modifiche al progetto del palazzetto dello sport miocomune.tv25 genTempo di lettura: 2 minPraia a Mare
il sindaco De Lorenzo illustra le modifiche al progetto del palazzetto dello sport Praia a Mare
25 gennaio 2025 - Una struttura moderna e funzionale che punta a diventare un punto di riferimento per lo sport locale
è questa l’ambizione dell'amministrazione comunale di Praia a Mare per il nuovo Palazzetto dello Sport
presentato dal sindaco Antonino De Lorenzo in un video in cui ha illustrato i progressi e le modifiche apportate al progetto originario
«Questa è un’opera che ha preso forma con la nostra amministrazione
dopo essere stata pensata e progettata da quella precedente
Nonostante le diverse criticità progettuali
avevamo l’obbligo e il dovere di portarla avanti»
Il sindaco ha mostrato alcune delle modifiche più significative effettuate rispetto al progetto iniziale
dove era stata prevista l’entrata degli atleti
Nel nuovo progetto è stata anche modificata una parte degli spogliatoi e investito ulteriori risorse per realizzare un impianto fognario
che mancava completamente nella struttura originaria
rappresenta un passo importante per la comunità
De Lorenzo ha sottolineato la necessità di completare la strada di accesso: «La strada sarà fatta successivamente
ma intanto renderemo la struttura utilizzabile in tempi brevi»
Una ulteriore miglioria riguarda la creazione di una tribuna per il pubblico
«Ci stiamo adoperando per ricavare almeno 150 posti
così da garantire una ricettività adeguata per chi vorrà assistere alle partite e alle attività sportive»
Il nuovo Palazzetto dello Sport si prepara così a ospitare atleti e appassionati
con la speranza che diventi un luogo di aggregazione e crescita per il territorio
«Speriamo che sarà vissuto dagli sportivi e da chi verrà a vedere le partite»