13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif «Al tempo stesso però occorre che le procedure urbanistiche ed ambientali di approvazione e attuazione degli interventi siano chiare e coerenti: attualmente non esistono né una Legge nazionale né una Legge regionale sul tema Per questo abbiamo aderito volentieri all’invito del Politecnico: per confrontarci tra colleghi dei Comuni interessati e soprattutto per dialogare con Città Metropolitana che in questo momento sopperisce anche alle carenze normative di Regione e Governo provando a svolgere un ruolo di coordinamento» Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui dove i residenti hanno protestato durante l’evento comunale “Mi illumino di meno” dedicato alla sostenibilità e alla mobilità elettrica Non si fermano i blackout a Pregnana Milanese comune dell’hinterland Nord-Ovest di Milano ha fatto scattare la rabbia dei residenti di Pregnana Milanese Stanchi dei disservizi ripetuti da parte del gestore della rete elettrica Duereti venerdì sera un gruppo di cittadini ha inscenato una protesta spontanea proprio durante l’evento comunale “Mi illumino di meno” dedicato alla sostenibilità e alla mobilità elettrica che ha trasformato l’appuntamento in un’occasione per denunciare l’inefficienza di Duereti Srl “Si parla di risparmio energetico mentre il paese continua a piombare nel buio le interruzioni elettriche continuano lasciando in difficoltà famiglie negozianti e lavoratori” La petizione lanciata nelle scorse settimane contro i disagi generati dal gestore della rete non ha sortito effetti: i blackout un’interruzione di tre ore nel tardo pomeriggio ha bloccato riscaldamenti "Ogni momento è buono per rimanere senza luce per ore Siamo stufi di questa situazione surreale e grottesca increduli che non possano essere effettuati interventi risolutivi." racconta un cittadino esasperato ha fatto sentire la sua voce puntando il dito contro il gestore elettrico In un post su Facebook ha dichiarato che "un terzo del Comune di Pregnana è rimasto senza elettricità a causa di un guasto alla rete di distribuzione La situazione sta diventando insostenibile per le famiglie e le imprese pregnanesi risentirò Duereti per sollecitare un intervento risolutivo non escludo azioni formali più incisive per segnalare il ripetersi dell’interruzione di un pubblico servizio." questa mattina a Pregnana Milanese si sono riuniti in Piazza San Pietro e Paolo per celebrare la Giornata Internazionale delle Foreste Gli studenti della prima e seconda elementare dell’Istituto Comprensivo Statale A nell’ambito dell’iniziativa di educazione ambientale organizzata dal Nucleo CC Forestale di Garbagnate Milanese hanno potuto approfondire quanto le Foreste siano importanti per il nostro Pianeta l’acqua e la biodiversità animale e vegetale nonché a mitigare le conseguenze del cambiamento climatico e del dissesto idrogeologico contenendo il riscaldamento globale e i processi di desertificazione senza dimenticare il prezioso contributo al benessere psicofisico dell’essere umano I Carabinieri Forestali hanno donato all’Istituto un esemplare di frassino meridionale che una volta messo a dimora sarà georeferenziato insieme a migliaia di alberi già piantati su tutto il territorio nazionale a seguito della decisione dell’Assemblea Generale dell’ONU il 21 marzo viene internazionalmente riconosciuto come il giorno in cui celebrare le Foreste quell’imprescindibile ecosistema che permette la conservazione e la sostenibilità della vita sulla Terra Altre scuole della Provincia di Milano e di Monza sono state interessate da iniziative simili: l’obiettivo è quello di sensibilizzare gli studenti di oggi sull’importanza che la risorsa forestale ricopre per il nostro Pianeta e come tale risorsa debba essere tutelata e protetta Gli attacchi al territorio e in particolare ai boschi declinati nelle diverse forme degli incendi boschivi delle trasformazioni d’uso del suolo non autorizzate risultano essere ancora in Italia gli elementi di più forte perturbazione per l’ambiente con preoccupanti conseguenze per la conservazione della Biodiversità oltre al costante impegno dei Reparti Forestali nell’attività di contrasto alle illegalità sopra indicate deve crescere l’impegno nell’azione di educazione e divulgazione ambientale affinchè diventi opinione condivisa che solo diminuendo l’impatto del “nostro vivere” sulle Foreste si potrà assicurare un futuro sostenibile alle nuove generazioni Pregnana Milanese (Milano) – Ha affrontato la sua “vittima” coltello alla mano e così ha avuto buon gioco nel sottrargli il monopattino sul quale si stava spostando in quel momento per poi allontanarsi e far perdere momentaneamente le sue tracce: sono bastati pochi minuti ai carabinieri arrivati sul posto, però, per rintracciarlo poco lontano e denunciarlo per rapina a mano armata. È successo nella notte tra mercoledì e giovedì 29 agosto in una casa di corte nel cuore del centro cittadino Un incendio ha devastato una casa di corte all’angolo tra via Roma e via Guglielmo Marconi a Pregnanza Milanese (hinterland nord-ovest di Milano) nella notte tra mercoledì e giovedì 29 agosto Le fiamme sono divampate intorno alla 1.30 e hanno interessato un appartamento al primo piano dell’edificio Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano con diversi mezzi Le lingue di fuoco sono state domate nel giro di qualche ora Fortunatamente non risultano persone ferite o intossicate Non è ancora chiaro cosa abbia innescato le fiamme sul caso sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri. Una parte delle abitazioni e le attività commerciali al piano terra sono inagibili "Abbiamo contattato tutte le persone coinvolte offrendo assistenza e stiamo mettendo in sicurezza l'area (sarà necessario transennare e istituire un senso unico) - ha spiegato il comune - Esprimiamo vicinanza alle persone residenti e ai lavoratori e lavoratrici coinvolti" era un soldato operativo sul fronte Greco-Albanese quando fu costretto a scegliere se combattere per l’esercito nazista oppure se essere destinato ai lavori forzati fu quella di non combattere per i nazisti contro il suo Paese e per questo fu deportato internato un lager al confine tra Polonia e Cecoslovacchia e destinato al lavoro coatto per l’economia di guerra tra il settembre del ’43 e la primavera del ‘45 Nel 2025 ricorrono l’ottantesimo anniversario della Liberazione e del bombardamento della scuola primaria di Pregnana Il Sindaco ha ricordato che vi saranno numerose iniziative che ricorderanno queste ricorrenze nella speranza che lo studio della Storia ci insegni a non ripetere gli errori del passato «Il bonifico tanto atteso è finalmente arrivato!» Ad annunciarlo con soddisfazione il primo cittadino di Pregnana Milanese Lunedì 3 marzo Rete Ferroviaria Italiana ha trasferito al Comune di Pregnana Milanese circa 3.300.000 euro acconto quasi totale dei circa 3.740.000 euro che la società doveva al Comune; il saldo verrà versato nelle prossime settimane Nell’ottobre del 2018 RFI e Comune di Pregnana Milanese avevano sottoscritto una convenzione che prevedeva che il Comune realizzasse a sua cura la demolizione del vecchio ponte di viale Lombardia e la sostituzione con una nuova strada diretta a Rho Queste opere erano infatti già previste dal progetto del potenziamento ferroviario Rho – Parabiago ma il Comune aveva la necessità di realizzarle subito visti i problemi strutturali del ponte costruito negli anni ‘60 A Natale del 2019 era stato aperto il primo lotto e nell’ottobre del 2020 era stata completata l’opera Ora che i lavori del “IV Binario” sono partiti RFI ha rimborsato interamente la spesa al Comune «Aspettavamo da molto tempo questo giorno: con questo pagamento si conclude una vicenda iniziata nel 2017 – afferma il primo cittadino - Per il nostro piccolo Comune realizzare un’opera così complessa e costosa è stato un grande sforzo del quale ringrazio ancora una volta i tecnici che ci hanno lavorato Per me e per la Giunta la fatica maggiore allora era stata dover spiegare alla cittadinanza l’utilità di questo sforzo collettivo dovendo anche resistere agli attacchi strumentali dell’opposizione di Laboratorio Civico che aveva ostacolato l’opera con quattro esposti e ricorsi» ricorda il Sindaco «Con i quasi quattro milioni che incassiamo da RFI otteniamo un grande beneficio per il bilancio – spiega l’assessore Gianluca Mirra – in primo luogo potremo chiudere il mutuo acceso per finanziare l’opera riducendo così la spesa corrente di circa 150.000 euro per le rate che stavamo pagando ogni anno; in secondo luogo con le risorse rimaste una volta chiudo il mutuo potremo finanziare i nuovi investimenti che stiamo progettando: la manutenzione delle strade il potenziamento del centro sportivo» conclude l’Assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici «È una grande soddisfazione per me e per la Giunta arrivare oggi a questo obiettivo: so quanto la nostra comunità ha dovuto tener duro durante la fase di cantiere – prosegue il sindaco Angelo Bosani – ma la trasformazione del quartiere di viale Lombardia e via dei Rovedi è sotto gli occhi di tutti e da tempo la cittadinanza ci ha riconosciuto questo risultato positivo» «Come amo ricordare – conclude l’Assessore Mirra – gli anni dopo il 2009 sono stati quelli della nascita del nuovo quartiere della stazione gli anni dopo il 2017 quelli del rinnovamento della zona di viale Lombardia e via dei Rovedi ora gli anni dopo il 2025 saranno quelli del rinnovamento del centro storico anche con il contributo delle risorse che abbiamo incassato oggi» ma solo minacce per spaventare una commessa così da poter rubare denaro dalla cassa di un punto vendita Caddy’s È la dinamica della rapina commessa nei giorni scorsi in un’attività di prodotti per la cura della persona e l’igiene della casa Un colpo portato a termine verso l’orario di chiusura (19.30) da un ladro ciclista che è riuscito a scappare con 300 euro Secondo una prima ricostruzione dei fatti l’uomo è entrato nel negozio come se fosse un normale cliente poi si è avvicinato alla cassa ed ha minacciato la lavoratrice Un episodio rilevato dai carabinieri della Stazione locale che ora sono sulle tracce del fuggitivo In occasione del Giorno della Memoria 2025 (80º Anniversario della Liberazione dei campi di concentramento nazisti) il Circolo PD di Pregnana Milanese organizza per venerdì 24 gennaio alle 21 presso l’Auditorium “G Carenzi” il concerto-spettacolo “La sonata di Auschwitz Musica e politica dal Fascismo alla Shoah (1938-1945)” eseguito dal violinista Maurizio Padovan dell’Accademia Viscontea AccediCosa sappiamo di Giulia La seconda area sulla quale pare ci sia già interesse da parte di un altro operatore per la costruzione di un data center è l’Italsempione. Per la città non si tratta del primo data center. Oltre 10 anni fa, infatti, Data 4 aveva scelto Cornaredo per l’apertura del primo campus dedicato al digital in Italia. Progetto che si espanderà fino a coprire 21 ettari entro il 2030. Pregnana, 1 dicembre 2024 – Introduzione della tassa di soggiorno di 2 euro al giorno, nessun taglio ai servizi educativi e sociali per i cittadini, nessun aumento delle imposte e delle tariffe, investimenti per nuove opere pubbliche e l’annuncio che sono in corso interlocuzioni con tre investitori per il riutilizzo delle grandi aree industriali dismesse e abbandonate da anni, l’ex Olivetti, ex Cnh ed ex Citroen. "Pregnana sarà ancora la città del lavoro e dell’informatica, con ricadute positive sull’occupazione e sull’indotto", ha dichiarato il sindaco Angelo Bosani. Nel documento è previsto un aumento delle risorse destinate ai servizi educativi e ai servizi sociali attraverso l’incremento delle risorse dedicate a questi ambiti, ma senza aumenti per imposte e tariffe. "Una novità significativa è l’introduzione dell’imposta di soggiorno per turisti e visitatori - ha dichiarato il vicesindaco Roberta Gadda - con l’introito generato da questa nuova entrata potenzieremo le attività culturali e di intrattenimento e alcuni interventi di abbellimento della città a beneficio dei residenti e dei visitatori". La filiale di Intesa San Paolo a ottobre chiuderà la sua filiale a Pregnana Milanese Ciò significa che i cittadini dal mese di novembre potranno contare solo dello sportello ATM di Poste Italiane che però appare obsoleto ha chiesto a Poste Italiane di potenziare il servizio sostituendo l’ATM con uno più moderno Richiesta che al momento sembra esser stata inascoltata Di seguito la lettera del primo cittadino  dove vivono circa 7.400 abitanti e dove hanno sede molte imprese ha sul proprio territorio due sportelli ATM: uno gestito dalla vostra società e uno gestito da Intesa San Paolo Nel mese di ottobre la filiale di Intesa San Paolo verrà chiusa e la direzione ci ha comunicato che anche gli ATM presenti saranno rimossi Stiamo facendo pressione sulla società perché almeno lo sportello automatico sia mantenuto o riposizionato altrove ma sappiamo già che la nostra richiesta rimarrà quasi certamente inascoltata A Pregnana resterà quindi attivo solo il vostro sportello automatico al servizio di tutta la popolazione e delle imprese e certamente possiamo aspettarci un maggior afflusso all’impianto Nei giorni scorsi ho avuto un colloquio con la direttrice della filiale di Pregnana e questa comunicazione fa seguito a quell’incontro e alle informazioni che mi ha fornito la mia richiesta nei vostri confronti è quella di potenziare il servizio erogato per rispondere alle esigenze che presto si manifesteranno In primo luogo vi chiedo se sia possibile sostituire in tempi brevi l’impianto ATM con uno più moderno: molti utenti mi segnalano ripetuti malfunzionamenti il fatto che spesso le tessere bancomat vengono trattenute dal sistema l’impossibilità di visualizzare correttamente lo schermo e il surriscaldamento dell’impianto a causa del sole dalla tarda mattinata a tutto il pomeriggio vi chiedo se sia possibile anticipare gli investimenti che già prevedete di fare sulla filiale confermandoli per l’inizio o la metà del 2025 condividendo al momento opportuno il cronoprogramma degli interventi e la comunicazione all’utenza Credo che sia di reciproco interesse un miglioramento del servizio e dell’immagine della filiale considerato anche che per alcuni servizi svolti sarete gli unici presenti sul territorio discutere e approfondire quanto sopra e rimango in attesa di un vostro cortese riscontro un 52enne di Pregnana Milanese commise una violenta rapina a Cassina de Pecchi Un reato per il quale è stato arrestato nei giorni scorsi dai carabinieri della Compagnia di Legnano hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Milano proprio per quei fatti accaduti nell’agosto del 2018 Il 52enne ora dovrà scontare una pena di 7 anni e sei mesi per rapina aggravata e ora si trova nel carcere di Milano Raccolta di firme a Pregnana Milanese per denunciare i continui black-out che danneggiano residenti e commercianti e chiedere al Comune di farsi portavoce del problema nei confronti del gestore dell’infrastruttura elettrica. La petizione "Il degrado e l’obsolescenza della rete elettrica locale richiedono un intervento urgente, non più rinviabile" è già stata sottoscritta da tanti residenti e commercianti. comune dell'hinterland nord-ovest di Milano I residenti hanno lanciato una petizione per chiedere al comune di farsi portavoce del problema Blackout elettrici frequenti e prolungati stanno paralizzando la vita quotidiana e le attività commerciali in diverse zone di Pregnana Milanese nell’hinterland nord-ovest di Milano ha lasciato diverse abitazioni e negozi senza corrente per 13 ore consecutive causando disagi ai residenti – costretti a stare senza riscaldamento – e ai commercianti Una situazione che si è ripetuta più volte negli ultimi mesi spingendo un gruppo di cittadini a chiedere aiuto al Comune hanno potuto solo prendere atto del problema poiché la rete elettrica coinvolta è privata i residenti hanno deciso di mobilitarsi lanciando una petizione per sollecitare un intervento concreto e strutturale “Il degrado e l’obsolescenza della rete elettrica locale richiedono un intervento urgente La raccolta firme resterà aperta fino al 15 febbraio e si potrà aderire in un bar al civico 21 di via Roma I cittadini chiedono al municipio di farsi portavoce del problema presso il gestore dell’infrastruttura elettrica sollecitando un piano di revisione e manutenzione straordinaria per risolvere i disagi L'agitazione è stata proclamata da Usb Lavoro Privato Altra settimana, altro venerdì di sciopero Il 31 gennaio sarà la volta del personale della compagnia Movibus quindi l'agitazione interesserà solo la città di Milano e l'hinterland I dipendenti incroceranno le braccia per 24 ore Lo sciopero è stato proclamato da Osr Usb Lavoro Privato come riportato sul sito del ministero dei Trasporti A rischio i bus della società con sede a San Vittore Olone che ha una copertura su 25 linee interurbane e un servizio a chiamata Novecento le fermate sul percorso dei mezzi di Movibus Diversi interscambi con il trasporto ferroviario (Magenta Vanzaghello e Santo Stefano Ticino) e quattro con la metropolitana Atm (M1 Rho Fiera I comuni serviti sul territorio sono in tutto 41 compresi geograficamente tra il fiume Ticino e l'autostrada dei Laghi: Legnano Settimo Milanese per un bacino di utenza di oltre 500mila abitanti esclusa Milano La sigla sindacale ha indetto lo sciopero a causa delle condizioni di lavoro considerate insostenibili I dipendenti Movibus chiedono il miglioramento dei contratti e maggiore sicurezza sul lavoro Sebbene l'agitazione dovrebbe avere una durata di 24 ore il sindacato e i lavoratori non hanno reso note le fasce di garanzia.  Febbraio promette di essere un mese caldo in tema di agitazioni Due scioperi sono già stati proclamati nel settore del trasporto pubblico Il personale Trenord incrocerà le braccia mercoledì 5 febbraio per 23 ore Lo sciopro è stato proclamato da Osr Orsa Ferrovie Al Cobas ha annunciato una manifestazione per il 14 febbraio nell’hinterland Nord Ovest di Milano: per cause ancora da chiarire all’improvviso è scoppiato un incendio in una casa di corte nell’appartamento al primo piano di via Roma Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco da Milano L’abitazione interessata dal fuoco è andata distrutta ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito o intossicato dal rogo Sulle ragioni dell’incendio indagano i Carabinieri CONTATTI   redazione@settenews.itinfo@settenews.it UFFICIO COMMERCIALE   info@pubblidelta.net Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento. Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie. “Avevo un altro impiego, ma non ne ero soddisfatto. Feci domanda all’Olivetti dopo che un compagno di classe mi segnalò che cercavano personale. E fu lo stesso ingegner Mario Tchou a farmi il colloquio di assunzione. “Secondo lei, quanto pesano le tre palline che tengo in mano?”, mi domandò. Mi chiese anche dei miei hobby. Non fece alcuna domanda tecnica, né volle vedere voti e prestazioni scolastiche. Questo mi colpì. Mi sembrò una persona fuori dagli schemi”. Cosa ricorda del suo primo giorno di lavoro? “Fu tristissimo, purtroppo. Mi presentai a Borgolombardo per prendere servizio e vidi che nell’atrio del laboratorio erano state posizionate due bare. Una era di Tchou, l’altra del suo autista. Erano morti due giorni prima in un drammatico incidente stradale. L’anno prima, nel 1960, era scomparso Adriano Olivetti”. Questi eventi guastarono il clima che si respirava in azienda? “No, a mio avviso. Eravamo una squadra giovane, motivata. In azienda regnava un’atmosfera pionieristica. Ci sentivamo degli sperimentatori, pronti a esplorare nuove dimensioni”. Parliamo dell’Elea 9003. Perché era un modello all’avanguardia? “Il transistor svolgeva la stessa funzione delle valvole termoioniche, ma con un ingombro minore e un minor dispendio di energia. L’Elea, che era un elaboratore di dati per gestire i processi aziendali, ha rappresentato un passaggio epocale verso computer di dimensioni sempre più ridotte e con procedimenti sempre più avanzati”. “È anche grazie a questo percorso, se oggi possiamo usare i più sofisticati dispositivi elettronici e parlare d’intelligenza artificiale. Oggi più che mai, elettronica e informatica possono rappresentare delle opportunità di lavoro per i giovani, se adeguatamente formati”. “Attraverso conferenze, seminari e attività nella scuole, contribuiamo a tenere viva la memoria di questa parte della storia industriale italiana. L’associazione esiste da 8 anni. Abbiamo 200 soci, ma non tutti operativi, anche per ragioni anagrafiche”. Con la neo assunta gli agenti sono diventati 4, ai quali si affianca anche un ausiliario della sosta. "Il comando è tornato finalmente a organico completo e pienamente operativo. La nuova assunzione consente la copertura di tutti i turni giornalieri e una maggiore presenza sul territorio, aumentando i controlli, garantendo una maggiore vicinanza ai cittadini", commenta il sindaco Angelo Bosani. Un 22enne è stato picchiato e sfregiato da una gang di immigrati mentre rientrava dal lavoro notturno sul treno da Milano a Novara una domenica mattina Cosa prova una madre quando riceve una chiamata nelle primissime ore di una domenica mattina in cui la polizia le racconta che suo figlio è stato aggredito e ora si trova in ospedale madre di un 22enne massacrato di botte da una baby-gang di maranza mentre tornava da lavoro Il ragazzo lavora in un albergo in zona stazione centrale e quella domenica mattina stava rientrando a casa al termine del turno di notte È uno dei tanti pendolari sulla linea Milano-Novara ma poco dopo le 7 del mattino in inverno le carrozze di quel convoglio la domenica sono quasi vuote Cinquemila tonnellate di vestiti, borse, scarpe, cinture e tessuti tessili, trattati e smistati ogni giorno. Una parte del processo è automatica, affidata a un nastro trasportatore. L’altra è affidata alle mani qualificate di quaranta dipendenti, donne soprattutto, che nelle postazioni di smistamento (13 in totale) decidono cosa può essere rivenduto nei negozi di Humana People to people in Italia, cosa può essere riciclato e cosa trasformato in energia. La manifestazione è stata organizzata dal sindacato Osr Usb Lavoro Privato è stata proclamata dal sindacato Osr Usb Lavoro Privato società con sede a San Vittore Olona (Milano) copre 25 autolinee interurbane oltre a un servizio a chiamata La società in tutto compre circa 900 fermate diversi interscambi con il trasporto ferroviario (Magenta Ci saranno alcune fasce orarie di garanzia È arrivata la giornata dello sciopero dei bus gestiti dalla compagnia Movibus. Uno sciopero che durerà 24 ore, ed è già cominciato dalla mezzanotte di venerdì 31 gennaio. Come annunciato dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti l'agitazione è organizzata dal sindacato Osr Usb Lavoro Privato Dovrebbe essere una giornata di disagi per le persone che si muovono con i mezzi pubblici a Milano e nei comuni della cintura dell'hinterland come sempre tutto dipenderà dalle adesioni La società ha confermato che ci saranno delle fasce orarie garantite E altre dove i disagi potrebbero essere maggiori I conducenti potrebbe incrociare le braccia dall'inizio del servizio alle ore 5:30 per poi riprendere la protesta dalle 8:30 all 12:30 e dalle 15:30 a fine servizio Quindi sono garantite le corse programmate con orario di partenza compreso tra le ore 5.30 e le ore 8.30 e tra le ore 12.30 e le ore 15.30 operai e impiegati di Movibus potrebbero astenersi dal lavoro per l'interna giornata I temi che spingono l'organizzazione sindacale a protestare secondo quanto conferma la società Movibus Si va dalle turnazioni scolastiche 2024/2025 alla richiesta dell'indennità turni spezzati E ancora la richiesta della distribuzione del consuntivo media plurisettimanale Oppure l'aumento valore ticket restaurant ma anche l'inserimento nella turnazione di un'alta percentuale di turni a unica ripresa non superiori a 7 ore al giorno Il personale Movibus chiede anche di rimodulare i parametri di entrata e per i lavoratori già in servizio con eliminazione del parametro di ingresso 140; la revisione Pdr Tra le richiesta anche quella dei turni agevolati ai lavoratori con alta anzianità di servizio e quella del pagamento fuori nastro anche in caso di ritardo eliminazione terza ripresa o in alternativa aumento dell'indennità prevista problematiche inerenti la velocità commerciale