Sarà un’occasione per condividere l’idea di bambino e i valori educativi promossi dai due Nidi Integrati e dalle tre Scuole dell’Infanzia
Lo scorso 29 settembre c’è stato il passaggio di consegne tra don Roberto Camilotti e don Andrea Forest al timone della Caritas diocesana di Vittorio Veneto, e in queste settimane don Andrea, già vicario parrocchiale di Susegana, Ponte della Priula, Colfosco e Crevada, ha salutato le diverse comunità nelle quali ha operato negli ultimi anni.
Il 14 ottobre 2018, infatti, iniziò il suo servizio nell’unità pastorale di Susegana insieme al parroco don Andrea Sech.
Tre anni intensi ma anche difficili, soprattutto per le complicazioni legate al Covid-19, con tanti momenti di gratuità e molte relazioni intessute con le persone delle varie comunità.
Domenica 17 ottobre don Andrea ha salutato le parrocchie di Ponte della Priula e Susegana mentre sabato 16 ottobre quella di Colfosco; il saluto a Crevada, invece, è avvenuto domenica 26 settembre.
A Colfosco ha ricordato il coinvolgimento nelle famiglie che ha accompagnato, soprattutto quelle segnate da fatiche e da lutti, e ha ringraziato tutte le associazioni del paese (parrocchiali e non).
L’invito del sacerdote è stato quello di sentirsi uniti nel segno della benedizione di Dio, che la statua del Cristo dell’Isonzo, collocata proprio a Colfosco, ricorda a tutti.
A Ponte della Priula c’è stato il ricordo di tre anni molto intensi: “Fin da subito mi sono sentito ‘uno di famiglia’, accolto con benevolenza e con grande attesa. Siamo arrivati qui, io e don Andrea Sech, toccando con mano la realtà di una comunità fortemente radicata nella fede e nello stile pastorale che don Francesco ha lasciato come impronta indelebile. Ho sentito l’attesa, il desiderio di una presenza di noi sacerdoti che fosse più stabile, sete di essere accompagnati, guidati, sostenuti”.
Un particolare ringraziamento per quanto vissuto insieme è andato a tutto il gruppo Scout di Ponte della Priula con il quale don Andrea ha vissuto un’esperienza di arricchimento reciproco in cui sono nate anche delle belle amicizie.
A Susegana una delle lezioni più grandi è stata quella dell’incontro con una signora che lo ha ringraziato per averle dedicato 5 minuti.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Fondazione Dina Orsi - Settimanale L'Azione
tel. 0438 940249 Mail: [email protected]
2025 - FONDAZIONE DINA ORSI - Settimanale L'Azione
L’investimento del gestore idrico ammonta a 4.800.000 euro. L’opera permetterà la separazione della fognatura mista e l’estensione della fognatura nera nelle frazioni di Colfosco e Ponte della Priula grazie alla revisione, estensione ed adeguamento dell’agglomerato fognario dei Comuni di Conegliano, San Pietro di Feletto, Santa Lucia di Piave e Susegana, con convogliamento dei reflui al depuratore della città del Cima
Succede a Mons. Luigi Davanzo - parroco di Colfosco dal 1980 -, a Mons. Francesco Toffoli - parroco di Ponte della Priula dal 1982 -, a Mons. Tarcisio Bolzan - Arciprete di Susegana e parroco di Crevada dal 2001 -.
tel. 0438 940249 Mail: [email protected]