Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? "Librinsieme" è la serata di lettura collettiva analisi letteraria e approfondimento tematico organizzata dal 'Gruppo di lettura di Provaglio d’Iseo' per approfondire in modo collettivo un libro letto privatamente serata di lettura collettiva promossa dall’Amministrazione comunale di Provaglio d’Iseo in collaborazione con la biblioteca “Beppe Fenoglio” con la lettura e analisi del libro “I piccoli maestri” dello scrittore vicentino e partigiano Luigi Meneghello.♦ L’incontro si terrà giovedì 8 maggio alle ore 20,30 nella Sala Civica di Palazzo Francesconi in via Europa 5 a Provaglio d’Iseo (Brescia) Non è necessario aver letto il libro per partecipare all’incontro  ♦ “Librinsieme” è una serata di lettura collettiva analisi letteraria e approfondimento tematico organizzata dal ‘Gruppo di lettura di Provaglio d’Iseo’ che si incontra il secondo giovedì di ogni mese – da settembre a giugno sempre alle 20.30 nella Sala Civica di Palazzo Francesconi – per approfondire in modo collettivo un libro letto privatamente scambiandosi idee diverse e confrontarsi liberamente sui temi trattati dall’autore è estesa liberamente a tutti coloro che hanno voglia di leggere libri commentare libri e curiosare tra i libri e con i libri Non è necessario aver letto l’opera per partecipare.♦ Informazioni: Biblioteca Civica ‘Beppe Fenoglio’ Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema il presunto autore dell’omicidio di Roberto Comelli il 42enne ucciso con una coltellata al petto poco dopo le 4.00 del 1° gennaio in via Cesare Battisti 8 a Provaglio d’Iseo Dopo ore di interrogatorio nella caserma dei Carabinieri il 19enne è stato posto “in stato di fermo” su richiesta del Pubblico Ministero per indizi di delitto I primi accertamenti dei Carabinieri hanno consentito di stabilire che l’omicidio è stato commesso al culmine di una lite sulle cui cause sono necessari alcuni approfondimenti investigativi Fra le ipotesi vi è la reazione del presunto omicida ai molti tentativi dell’uomo di provare a imbucarsi alla festa organizzata in uno spazio civico affittato da alcuni giovani per l’occasione All’ennesimo rifiuto di lasciarlo entrare gli animi si sarebbero surriscaldati fino al tragico epilogo Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181 In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv da | 13 Gen 2025 Sabato pomeriggio si sono tenuti, a Provaglio d’Iseo, i funerali di Roberto Comelli, il 42enne ucciso la notte di Capodanno con una pugnalata al petto dal 19enne Matias Pascual, ora in carcere a Bergamo. Svolta l’autopsia sul corpo della vittima e dato il nulla osta per i funerali, le indagini degli inquirenti, però, proseguono: bisogna infatti capire come si siano svolti i fatti antecedenti all’omicidio e, soprattutto, stabilire se altre persone siano state coinvolte. Per ora si sta indagando sul primo tentativo di Comelli di entrare alla festa nel Centro Civico del paese, avvenuto la sera del 31 dicembre: se secondo le prime testimonianze raccolte erano volate sì delle parole grosse, ma tutto si era risolto offrendo da bere al 42enne per farlo allontanare, secondo la famiglia della vittima le cose sarebbero andate diversamente. Comelli si sarebbe presentato alla festa per rintracciare il figlio, chiedendo dove fosse al cugino del giovane, presente alla festa. Secondo alcuni amici, l’uomo poi si sarebbe recato da loro, a Timoline, mostrando sul volto segni di un’aggressione. Le indagini ruotano intorno a questi attimi, mentre sarebbe stato chiarito che la pistola presente alla festa, portata da un giovane, era a salve. A chiamare i soccorsi dopo la tragedia sarebbe invece stato il ragazzo che aveva affittato la sala e organizzato la festa, che ha subito chiesto l’intervento dei sanitari una volta scoperto cosa era accaduto. Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia), via Mazzini, 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ AccediLa piccola 5th Avenue i primi risultati dell’autopsia: Roberto Comelli è stato picchiato prima dell’accoltellamentoEmergono le prime indicazioni dalle analisi eseguite dai consulenti della Procura I familiari dell’uomo: lui vittima di un’aggressione premeditata non di un raptusI carabinieri sul luogo del delitto avvenuto nella notte di San Silvestro all’esterno del centro anziani Provaglio d’Iseo (Brescia) – Roberto Comelli prima di trovare la morte è stato picchiato. È il primo esito, parziale - e ancora da confermare ufficialmente - dell’autopsia iniziata ieri sul corpo del 42enne carpentiere di Cortefranca, ammazzato con una coltellata al petto la notte di Capodanno all’esterno della sala civica del centro anziani di Provaglio d’Iseo dove era in corso una festa privata con un’ottantina di ventenni da tutta la provincia condotto dai consulenti della procura Andrea Verzelletti e Liliana Maria Lancini - a ieri non ancora concluso tanto che bisognerà attendere fino a venerdì per il nullaosta ai funerali - per adesso darebbe ragione ai familiari dell’uomo secondo i quali Comelli è stato vittima non di un omicidio frutto di un raptus Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Appuntamento dalle 9 alle 12.30 di domenica 4 maggio per la vendita diretta di prodotti delle aziende locali La strada è rimasta chiusa oltre due ore per permettere i soccorsi Traffico paralizzato nel primo pomeriggio di giovedì lungo la Sp510 a causa di un incidente che ha coinvolto due automobili e un furgone in direzione della Valcamonica avvenuto verso le 14 all'altezza del cimitero di Provezze ha causato rallentamenti e disagi per diverse ore Nell'impatto sono rimaste coinvolte in tutto tre persone: un giovane di 24 anni un uomo di 76 e una donna della stessa età Nessuno di loro è in gravi condizioni Un ferito è stato trasportato in codice giallo alla Poliambulanza di Brescia Sul posto sono arrivati in pochi minuti la Polizia Stradale i Vigili del Fuoco e i sanitari con un'automedica e un'ambulanza della Croce Rossa di Palazzolo Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza hanno richiesto la temporanea chiusura del tratto interessato La circolazione è tornata regolare intorno alle 16.30 e le code si sono smaltite nell'arco di mezzora da | 2 Gen 2025 C’è un fermo per l’omicidio di Roberto Comelli il 42enne di Provaglio d’Iseo che la notte di Capodanno è stato colpito mortalmente al petto con un coltello da cucina mentre cercava di intrufolarsi ad un festa organizzata in una sala del Centro Civico affittata da alcuni ragazzi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno sottoposto ad interrogatorio alla presenza del suo avvocato fino a tarda notte Gli inquirenti hanno messo sotto controllo il suo telefono e dopo aver raccolto alcune conversazioni lo hanno raggiunto nella casa in cui vive prosegue la ricostruzione di quanto accaduto nella notte tra martedì e mercoledì: Comelli noto in paese per aver avuto problemi con la droga e per le liti che spesso provocava la sera del 31 era stato allontanato da un bar di Provaglio dopo che la titolare aveva chiamato i carabinieri segnalando che stava importunando i clienti avrebbe raggiunto tra le ore 03:00 e le 04:00 il centro civico dove si stava svolgendo anche la festa di fine anno del Gruppo Alpini La tragedia è accaduta dopo: Comelli ha cercato di entrare alla festa a cui erano presenti ragazzi di Provaglio ma anche di altri paesi del Sebino e della Franciacorta per un totale di un’ottantina di persone Nel cercare di allontanarlo è scaturita una lite culminata nell’aggressione mortale alla vittima: Comelli avrebbe poi percorso un centinaio di metri fino ad accasciarsi a terra davanti all’ingresso della Casa di riposo medici e infermieri non hanno potuto fare altro che constatare il decesso [Foto Giornale di Brescia] clicca qui e compila il modulo! da | 3 Gen 2025 La confessione da parte di Matias Pascual, accusato dell’omicidio di Roberto Comelli a Provaglio d’Iseo, è giunta durante l’interrogatorio, terminato nella notte tra il 1° e il 2 gennaio. Ha ammesso di aver pugnalato al petto il 42enne che, intorno alle ore 04:00 della notte di Capodanno, stava cercando di intrufolarsi alla festa in una sala del Centro Civico del paese con un’ottantina di ragazzi presenti. Ha confessato l’omicidio, Pascual, ma ha anche detto di avere avuto paura della situazione che si stava creando e di non aver avuto l’intenzione di uccidere. Nella ricostruzione fatta dagli inquirenti, Pascual (italo-argentino di 19 anni residente a Prevalle, dove lavora come barista) aveva già incontrato Comelli quella sera, intorno alle 22:00, sempre al Centro Civico: in quell’occasione era riuscito ad allontanare il 42enne. Non è andata così a notte fonda, quando gli animi si sono scaldati: durante la festa alcuni avevano bevuto più di altri e, sostengono gli inquirenti, c’era chi aveva fatto uso di droga. Anche per questo non sarebbero stati chiamati i carabinieri: Pascual ha ammesso di aver preso un coltello da cucina perché spaventato dal comportamento della vittima; poi i ricordi sono confusi. Ora si sta cercando di ricostruire come abbia fatto il giovane a tornare a casa e se qualcuno lo abbia aiutato. Mentre il corpo di Comelli veniva ritrovato davanti alla casa di riposo, i carabinieri erano già sulle tracce di Pascual, prima a casa sua e poi nei luoghi da lui frequentati e ne hanno monitorato il telefono. E’ stato lui stesso, nel pomeriggio, a presentarsi in caserma a Gavardo, da cui poi è stato portato a Brescia per l’interrogatorio. Dopo la confessione, il trasferimento nel carcere di Bergamo (non può stare a Brescia per incompatibilità con un altro detenuto). Le indagini, però, proseguono, per capire se qualcuno in quelle ore abbia aiutato il 19enne: in particolare ci sono due giovani del suo stesso paese con cui Pascual si era recato alla festa che sono stati sentiti. Intanto, oltre all’intera comunità di Provaglio d’Iseo, ad essere sconvolte sono due famiglie: una, quella della vittima, con le sorelle di Comelli e il figlio 18enne; l’altra quella di Pascual, con la madre e il fratello. Tutti, in queste ore, stanno cercando di trovare un senso ad una vicenda che fatica ad averne uno. fissati i funerali di Roberto Comelli“Ho preso il coltello perché ho avuto paura diceva che voleva ammazzarci tutti” ha detto Matias Pascual confessando il delitto Al vaglio la posizione di 30 giovaniOmicidio a Provaglio d'Iseo Roberto Comelli (Foto profilo Instagram) ucciso con una coltellata la notte di Capodanno Provaglio d’Iseo (Brescia), 9 gennaio 2025 – Saranno celebrati sabato alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Provaglio d’Iseo i funerali di Roberto Comelli, il 42enne carpentiere di Cortefranca ucciso con una coltellata al petto la notte di Capodanno all’esterno della sala civica del centro anziani di via Battisti dove era in corso una festa privata con un’ottantina di ventenni (e molti minori) Ne hanno dato notizia i familiari tramite l’affissione di manifesti dai quali si apprende anche che la salma attualmente riposa alla Domus funeraria Piero di via Risorgimento a Clusane d’Iseo e che oggi alle 17 sarà celebrata una veglia di preghiera “Ho preso il coltello perché ho avuto paura, era minaccioso, diceva che voleva ammazzarci tutti" aveva dichiarato il 19enne barista di Prevalle Matias Pascual confessado l’omicidio 12 ore dopo. Il giovane italoargetino, in carcere a Bergamo, è per ora l’unico indagato. Ma carabinieri e procura stanno vagliando la posizione di una trentina di altri giovani presenti al veglione, che potrebbero essere coinvolti a vario titolo nell’omesso soccorso o nelle lesioni pregresse, risalenti alla sera del 31 dicembre, riscontrate sulla vittima. L'Amministrazione Comunale ha completato il proprio piano di digitalizzazione e promozione del territorio Da questo martedì 29 aprile on line tutte le informazioni ed i suggerimenti per chi desidera visitare le bellezze naturali e storiche con un occhio di riguardo alla sostenibilità da | 1 Gen 2025 Un omicidio in pieno centro ha turbato fortemente l’inizio del 2025 di Provaglio d’Iseo. La persona uccisa è stata identificata attorno alle 4:30 della mattina di Capodanno dai sanitari e dalle forze dell’ordine, allertati in via Cesare Battisti. Si tratta di Roberto Comelli, 42enne, pregiudicato, molto conosciuto in paese. L’uomo sarebbe stato colpito al petto in modo fatale con un coltello da cucina, con una lama di circa 30 centimetri.secondo le ricostruzioni dei carabinieri, la vittima avrebbe cercato di entrare ad una festa che si stava tenendo in una sala del centro diurno per anziani, presa in affitto da un gruppo di ragazzi del paese. Ubriaco e molesto, ha ripetutamente litigato con diverse persone nel corso della serata, finchè, respinto più volte dal centro anziani, avrebbe alzato i toni e sarebbe scoppiato un violento diverbio, tanto che sono stati trovati anche tavoli e sedie rotti. Ed è in questa rissa, avvenuta a notte inoltrata, che è spuntato il coltello, con il quale una persona, ancora da identificare, avrebbe ferito a morte Comelli. Quando sono arrivati i soccorritori l’uomo era già privo di vita. I Carabinieri del comando di Chiari stanno ora cercando di identificare tutti i partecipanti alla festa privata. Secondo le prime indagini c’erano circa 80 persone. Tre i mezzi coinvolti: due automobili e un furgone Fino alle 16,30 la strada è rimasta interrotta per consentire i soccorsi e il recupero dei mezzi coinvolti da | 17 Gen 2025 Provaglio d’Iseo sperimenta un nuovo servizio per contrastare possibili fenomeni illeciti sul proprio territorio effettuato tutti i giorni dalle ore 22:00 alle 06:00 del mattino: alcune pattuglie monitoreranno i luoghi potenzialmente soggetti ad attività criminose passando ad orari sempre differenti nelle aree nei pressi degli immobili e proprietà del Comune si vuole garantire un intervento più immediato delle Forze dell’Ordine e individuare eventuali anomalie sul territorio e sulle frazioni del Comune da segnalare reso possibile grazie al lavoro del Corpo di Polizia Locale del Sebino Orientale e dei carabinieri permetterà così di avere maggiore controllo di cosa accade in paese ed eventualmente intervenire e contrastare attività che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza dei residenti Associazione Voce Camuna - 25043 Breno (Brescia) 92 - Italy Tel./Fax +39 0364 22342 - radio@vocecamuna.it - C.F.: 01785520170 - P.I.: 00654720986 il 19enne fermato mercoledì con l’accusa dell’omicidio di Roberto Comelli a Provaglio d’Iseo ha confessato giovane italo-argentino residente a Prevalle ha ammesso di aver sferrato il colpo mortale ai danni del 42enne che stava cercando di entrare ad una festa al Centro Civico del paese a cui erano presenti un’ottantina di ragazzi è stato condotto nel carcere di Bergamo: gli inquirenti sono giunti al 19enne dopo le testimonianze di alcuni presenti alla festa e dopo aver messo sotto controllo il suo telefono: dai frammenti di alcune conversazioni si sono convinti di essere sulla strada giusta e lo hanno così fermato che lascia un figlio di 18 anni e le sorelle ha ricevuto un colpo al petto con un coltello da cucina: allontanatosi per un centinaio di metri si è poi accasciato a terra davanti alla casa di riposo i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso Tutta la comunità di Provaglio d’Iseo è sotto shock per quanto accaduto A farsi portavoce dello sgomento in paese Enzo Simonini primo cittadino: “Voglio esprimere la mia vicinanza e porgere le più sincere condoglianze alla famiglia della vittima” “questo è un momento di grande dolore per la famiglia ma anche per la nostra comunità che è profondamente scossa l’uso della violenza come modalità per risolvere i conflitti essendo questo un comportamento nel quale non ci riconosciamo La nostra comunità saprà affrontare le conflittualità derivanti da un fatto di cronaca così grave e proporre soluzioni per evitare che tragedie del genere si ripetano” [Foto dall’Eco di Bergamo] omicidio Roberto Comelli: confessa un barista di 19 anniMatias Pascual ha ammesso di aver sferrato le coltellate mortali che hanno ucciso il 42enne al culmine di una lite davanti a un locale privato dove si festeggiava il CapodannoOmicidio a Provaglio d'Iseo Provaglio di Iseo (Brescia) 2 gennaio 2025 –  Ha confessato nella notte Matias Pascual, barista 19enne italo argentino residente a Prevalle, in provincia di Brescia, di avere sferrato la coltellata che la notte di Capodanno ha ucciso a Provaglio d'Iseo Roberto Comelli Il 42enne  pretendeva di entrare ad una festa privata in cui c'erano un'ottantina di giovani tra cui appunto l'assassino disposto dal sostituto procuratore Laura Matrone il giovane è stato portato nel carcere di Bergamo Per una questione di incompatibilità con un altro detenuto non poteva infatti essere trasferito nel carcere bresciano di Canton Montello ma a tre anni si è trasferito in Italia insieme alla famiglia quando aveva tre anni lavora  come barista al Lovely di Prevalle dove vive con la madre e un fratello più grande "I primi accertamenti - spiegano gli inquirenti - consentivano di appurare che l'omicidio era stato commesso al culmine di una lite sulle cui cause verranno condotti approfondimenti investigativi''. Alcuni dei giovani presenti alla festa avrebbero testimoniato di aver visto il giovane, originario di Prevalle, ferire mortalmente Roberto Comelli. Roberto Comelli, separato e padre di un figlio adolescente, precedenti per droga, era conosciuto per le sue grandi passioni: gli animali - il suo profilo Facebook è zeppo di foto con cani e gatti, e il tifo per il Brescia con la Curva Nord 1911. È Matias Pascual il 19enne di Prevalle che è stato fermato nella notte e che ha confessato l’omicidio di Roberto Comelli Una confessione arrivata al termine di un lungo interrogatorio in via Cesare Battisti 8 a Provaglio d’Iseo Secondo quanto riferisce l’AdnKronos la vittima si era presentata alla sala civica in cui si stava svolgendo la festa già alle 22 con atteggiamento molesto Dopo essere stato allontanato dai ragazzi che avevano organizzato l’evento sentendosi “impaurito” e “minacciato” da questo atteggiamento si è presentato alla porta portando con sé un coltello Dalle indagini sembra però che prima del fendente mortale non vi siano stati contatti fra i due il 19enne è stato portato in carcere a Bergamo dove resta in attesa dell’udienza di convalida che non è ancora stata fissata Appena Silvia è tornata a Prevalle ha provato subito a richiamarlo, "ma il suo telefono era sempre staccato. Solo oggi (ieri, ndr) ho saputo che era in caserma, a confessare l’omicidio. Quando Matias ha saputo che l’uomo che aveva ferito era morto, si è fatto accompagnare da un mio cliente dai carabinieri per confessare tutto". E adesso? "Il gesto che ha commesso è da condannare senza esitazioni, ma non lo abbandoneremo. Cercheremo di aiutarlo". l'incontro con l'editorialista e scrittore Ucciso dopo aver cercato di intrufolarsi a una festa privata, organizzata da alcuni ragazzi nella palestra di Provaglio d’Iseo, e al culmine di una  furibonda lite. Sarebbe questo il futile, quanto assurdo, motivo che ha portato alla morte di Roberto Comelli, 42enne assassinato con una coltellata al petto nella notte di Capodanno, a Provaglio d’Iseo. La vittima, molto nota in paese, è stata trovata riversa in un bagno di sangue sull’asfalto di via Cesare Battisti, a poca distanza dalla sala del centro diurno per anziani - concessa in locazione a un gruppo di ragazzi del posto per organizzare il party di Capodanno - verso le 4.30 della notte tra martedì 31 dicembre e mercoledì Primo gennaio. I sanitari del 118 accorsi sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Le indagini dei carabinieri di Chiari e del nucleo operativo di Brescia sono solo all’inizio. Stando alle prime ricostruzioni, pare che il 42enne avesse provato a imbucarsi alla festa privata, ma sarebbe stato respinto. Ne sarebbe seguita una lite, che sembrava una banale discussione, ma che è però degenerata in una violenta rissa, fino all'aggressione con un coltello: un solo fendente vibrato con decisione al petto, rivelatosi fatale per Roberto Comelli. I militari stanno quindi raccogliendo le testimonianze dei molti partecipanti (tutti ragazzi), per fare luce su quanto accaduto e ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti. Scattata anche la caccia all'aggressore, che non sarebbe ancora stato identificato. Sarebbe invece stata trovata l’arma del delitto: un coltello da cucina lungo 30 centimetri.  Dalle prime informazioni raccolte dai carabinieri sembra che l’uomo, molto conosciuto in paese, si sia presentato davanti a una palestra affittata da un gruppo di ragazzi per trascorrere la sera del 31 dicembre e che, dopo essere stato respinto, abbia alzato i toni e dato inizio a una rissa. I militari avrebbero anche riscontrato tavoli e sedie rotti.  Durante il parapiglia è spuntato un coltello, una lama usata durante la feste per tagliare il cibo, e il 42enne è stato colpito con un fendente al petto. Una coltellata che gli è risultata fatale.  I carabinieri stanno indagando sull’accaduto e stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica, le persone coinvolte ed eventuali responsabilità. Sembra che alla festa partecipassero circa 80 persone, tra loro ci sarebbero anche alcuni minorenni. I militari stanno quindi raccogliendo le testimonianze di molti ed è scattata anche la caccia all'aggressore, che non sarebbe ancora stato identificato. Recuperata l’arma del delitto: un coltello da cucina lungo 30 centimetri. Sul posto i carabinieri che hanno avviato le indagini non sono ancora chiari contesto e motivazioni in cui è maturato il delitto2' di letturaProvaglio d'Iseo indagini dei carabinieri in corso - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.itProvaglio d'Iseo indagini dei carabinieri in corso - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciRoberto Comelli è stato ucciso nella notte di Capodanno a Provaglio d’Iseo Ritrovata anche l’arma del delitto: un coltello da cucina nella serata di ieri ha cercato di entrare ad una festa che si stava tenendo in una sala del centro diurno per anziani presa in affitto da un gruppo di ragazzi di Provaglio compresa una compagnia che si stava ritrovando sotto a un portico lì vicino È però con i ragazzi della festa al centro che c’è stato lo scontro violento Proprio in una di queste liti è spuntato un coltello: all’esterno del salone l’uomo è stato colpito al petto e non ha avuto scampo per poi cadere a terra davanti alla casa di riposo Il Focolare I carabinieri stanno cercando di rintracciare tutte le persone presenti alla festa Nello stesso edificio che ospita il centro anziani si trova anche la sede degli alpini: «Eravamo qui per festeggiare l'inizio del nuovo anno – spiega Franco Colosio capogruppo della sezione e direttore della casa di riposo – Nulla che lasciasse presagire cosa sarebbe successo «Durante la serata abbiamo visto il solito gruppo di ragazzini che regolarmente frequenta il centro civico Il sindaco di Provaglio Enzo Simonini, in attesa dello sviluppo delle indagini, ha pubblicato sul sito del Comune un comunicato: «Alla luce del tragico evento avvenuto questa notte a Provaglio d’Iseo voglio esprimere la mia vicinanza e porgere le più sincere condoglianze alla famiglia della vittima Questo è un momento di grande dolore per la famiglia ma anche per la nostra Comunità profondamente scossa da questo triste avvenimento» Nessun commento nemmeno da parte della presidente dell’Associazione anziani e amici che ha in concessione dal Comune la sala dove si stava svolgendo la festa Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. L’utile netto è calato da 1,11 milioni di euro a 1,04 milioni di euro Il consiglio di amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,061 euro per azione «Siamo molto soddisfatti dei risultati di chiusura di un esercizio iniziato con segnali negativi- hanno dichiarato Luigi Wilmo Franceschetti Amministratore Delegato di Saccheria F.lli Franceschetti – in particolare con un fatturato del primo trimestre in contrazione del 18% e il perdurare dei problemi di approvvigionamento legati agli attacchi terroristici nel Mar Rosso Fenomeni che si sono aggiunti ad un contesto reso già complicato dai conflitti in Ucraina e in Medio Oriente e della crisi economica nazionale e internazionale il 2024 evidenzia molteplici aspetti positivi: un fatturato identico a quello del 2023 ottenuto anche grazie al canale di vendita eCommerce che gioca sempre più un ruolo crescente nei risultati della Società; un Indebitamento Finanziario Netto di 0,5 milioni in miglioramento di euro 0,7 milioni di euro;  buona la marginalità che mostra un lieve decremento giustificato da alcune politiche commerciali volte a privilegiare l’acquisizione di nuovi clienti rispetto ai margini».«Nel 2025 continueremo le strategie commerciali intraprese nel corso dell’anno appena chiuso – hanno annunciato presidente e Ad dell’azienda – importanti saranno gli sforzi profusi nel miglioramento ed efficientamento dei processi anche sfruttando il potenziale dell’IA; sono previsti investimenti fino a euro 0,5 milioni nel prossimo triennio per la totale revisione del canale eCommerce con la contemporanea creazione di un nuovo brand “globale” per sfruttare al meglio il commercio elettronico sia in Italia che in Europa Proseguiremo gli sforzi per ampliare il portafoglio clienti con l’obiettivo di incrementare le quote di mercato mantenendo un eccellente redditività Per il 2025 resterà prioritaria l’acquisizione di un Target; obiettivo che riteniamo fondamentale al fine di diventare il player principale in Italia e uno dei più importanti in Europa il percorso di sostenibilità intrapreso: nel 2024 abbiamo acquisito lo status di Società Benefit predisposto e pubblicato il primo report di sostenibilità ed iniziato il percorso verso la predisposizione del primo bilancio di Sostenibilità» Domenica 23 febbraio 2025 alle 12:30 nel campo sportivo di Fantecolo di Provaglio d’Iseo si terrà lo spiedo della Pro loco con menù per adulti e bambini Adulti 25,00 € | Bambini fino ai 10 anni 10,00 € Brescia a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa unicamente della sua diffusione Per qualsiasi informazione vi preghiamo di contattare gli organizzatori Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" da | 8 Gen 2025 Una settimana fa Provaglio d’Iseo si svegliava sotto shock apprendendo la notizia dell’omicidio del 42enne Roberto Comelli mentre cercava di entrare ad una festa in una sala del Centro Civico del paese Poche ore dopo a confessare è stato il 19enne Matias Pascual che ha ammesso di aver sferrato il colpo mortale al petto della vittima con un coltello ma anche di averlo fatto per paura e senza intenzione di uccidere è stata effettuata l’autopsia sul corpo della vittima: obiettivo degli inquirenti è capire le sue condizioni psicofisiche quando si è presentato alla festa e individuare eventuali lesioni che potrebbero far pensare ad uno scontro precedente l’omicidio e Sempre martedì sono stati sentiti il figlio il nipote di Comelli per cercare di ricostruire quanto accaduto quella notte: Comelli dopo essere stato allontanato da un bar del paese aveva cercato di entrare alla festa (a cui presenziavano un’ottantina di giovani) ma la situazione rispetto a poche ore prima è velocemente degenerata Una volta che i dati dell’autopsia saranno trasmessi alla Pm si potrà procedere con il nullaosta per la celebrazione dei funerali che dovrebbero tenersi entro la fine della settimana Nella notte di Capodanno, a Provaglio d'Iseo, un terribile omicidio ha scosso la comunità locale. Roberto Comelli è stato mortalmente accoltellato al petto dopo aver tentato di partecipare a una festa privata organizzata da circa ottanta giovani ne è scaturita una lite culminata nel fatale accoltellamento.  da | 10 Gen 2025 alle 15:30 nella parrocchiale di Provaglio d’Iseo il 42enne accoltellato in paese a Capodanno con il sostituto procuratore Laura Matrone Resta in carcere a Bergamo il 19enne di Prevalle che lo ha accoltellato con un fendente al petto nell’ambito di una rissa durante una festa privata in cui erano presenti un’ottantina di ragazzi Intanto le indagini proseguono e in questi giorni si stanno ascoltando i testimoni indicati dall’avvocato della famiglia di Comelli nella prima parte della serata dell’ultimo dell’anno era stato chiamato da alcuni amici perché lo zio Roberto si era reso protagonista di un pestaggio sempre all’esterno della sala civica del paese sebino dove sarebbe morto poche ore più tardi per proseguire il veglione in compagnia di amici l’uomo nelle ore successive sarebbe tornato a Provaglio per cercare proprio lui Poi è accaduto l’irreparabile La camera ardente è stata allestita nella Domus funeraria Piero da | 12 Gen 2025 il 42enne ucciso a Provaglio d’Iseo nella notte di Capodanno dopo l’autopsia sul corpo della vittima è stato dato il nulla osta ai funerali dell’uomo a cui hanno partecipato centinaia di persone a testimonianza di una comunità ancora sconvolta per quanto accaduto una decina di giorni fa “Sperimentiamo dolore per un atto tra i più violenti: togliere la vita” “molti non supereranno facilmente questa terribile esperienza di vite sconvolte Il parroco ha poi invitato i fedeli ad andare “alla radice” del malessere e della violenza che ci circonda: “Non basta non uccidere ma in tanti siamo a rischio di trovarci in situazioni che portano al gesto estremo A noi qui è successo e questo deve essere di monito a vincere la violenza che portiamo dentro 19enne di Prevalle e reo confesso dell’omicidio si trova nel carcere di Bergamo: è stato lui a sferrare il colpo mortale a Comelli che stava cercando di entrare (sembra per cercare il figlio) a una festa che un gruppo di ragazzi aveva organizzato nel Centro Civico del paese starebbero cercando di capire se si sia verificata una lite tra Comelli e alcuni ragazzi presenti alla festa qualche ora prima del fatto ed a cui avrebbe assistito il nipote della vittima [Foto da Giornale di Brescia] A Provaglio d'Iseo i funerali del 42enne accoltellato a Capodanno il 42enne di Cortefranca raggiunto e ucciso da una coltellata al petto la notte di Capodanno Il commosso addio alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Provaglio d'Iseo a poche decine di metri di distanza dal centro civico all'esterno del quale il carpentiere è stato trovato senza vita Al termine dell'autopsia - eseguita nei giorni scorsi anche per rilevare eventuali ferite che l'uomo potrebbe avere riportato in una presunta colluttazione precedente al delitto - la salma di Comelli è stata restituita ai familiari: riposa alla Domus funeraria di via Risorgimento dove alle 17 di oggi (venerdì 10 gennaio) si terrà una veglia di preghiera A dare il triste annuncio sono il figlio Loris Secondo quanto ricostruito dai carabinieri a cui sono state affidate le indagini coordinate dalla procura Comelli è stato ucciso dal 19enne di Prevalle Matias Pascual dopo avere provato a entrare nella sala civica dove era in corso una festa privata Il giovane barista ha confessato l'omicidio poche ore più tardi: "Non avrei mai voluto ucciderlo ma l'ho colpito perché mi faceva paura" queste le parole riferite agli inquirenti dal 19enne che ora è in carcere Le indagini, nonostante la confessione del 19enne, proseguono per fare piena luce su quanto accaduto la notte di Capodanno e sul presunto pestaggio avvenuto qualche ore prima che Pascual colpisse mortalmente Comelli con un coltello da cucina. Come raccontato a Dossier dall'avvocato Stefano Afrune il 42enne si sarebbe presentato alla festa  già prima della mezzanotte per verificare la presenza del figlio di 17 anni e del nipote di 14 e Gli inquirenti vogliono appurare anche se ci siano state delle condotte omissive nei soccorsi alla vittima - che si è trascinata sanguinante per decine di metri accasciandosi a terra davanti alla casa di riposo - o di favoreggiamento dell’omicida Anche Provaglio vanta una tradizione di tutto rispetto nel campo delle rappresentazioni della Natività Dal 22 dicembre nella Chiesa del Monastero di San Pietro in Lamosa si apre la Mostra dei Presepi organizzata dall’Associazione Amici del Monastero «Per un mese circa i visitatori potranno rivivere la magia della Notte Santa e ammirare vere e proprie opere d’arte provenienti da tutto il mondo – afferma Battista Simonini Condividere con la comunità la passione per i Presepi significa immergersi profondamente nell’atmosfera natalizia Ringrazio tutti gli appassionati che anche quest’anno hanno messo a disposizione le loro collezioni e contribuiscono così al successo della manifestazione» Delitto nella notte di Capodanno a Provaglio d'Iseo: un uomo italiano di 42 anni è stato ammazzato da una sola e letale coltellata inferta al petto La chiamata ai soccorsi è scattata poco prima delle 4.30: alcuni passanti hanno trovato il giovane uomo riverso sull'asfalto sopraggiunti a bordo di un' ambulanza e un'automedica: per il 42enne non c'era ormai più nulla da fare +++ ULTIMO AGGIORNAMENTO +++ Chi è l'uomo ucciso al culmine di una lite I militari stanno quindi raccogliendo le testimonianze dei molti partecipanti (tutti ragazzi) per fare luce su quanto accaduto e ricostruire con esattezza la dinamica dei fatti Scattata anche la caccia all'aggressore come detto: sul posto ci sono anche i carabinieri del reparto investigazioni scientifiche di Brescia ma l'ipotesi più probabile pare essere quella del litigio degenerato in una fatale aggressione: il 42enne è stato ferito a morte al culmine di un diverbio forse scoppiato proprio durante i festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno è avvenuto attorno alle 4:30 del 1° gennaio Ad ucciderlo una coltellata al petto dopo una lite furibonda con i presenti alla festa di Capodanno organizzata in una palestra del paese aveva cercato di intrufolarsi nella festa privata è stato respinto più volte fino a quando il 19enne che ora si trova in carcere lo ha colpito con una coltellata al petto Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Chiari che hanno ricostruito la dinamica dei fatti anche attraverso le testimonianze dei presenti e il 19enne dopo ore di interrogatorio è crollato e ha confessato dove è stato ucciso un uomo di 42 anni con un colpo di pistola e Provaglio d’Iseo dove la vittima è stata uccisa con una coltellata al petto da un ragazzo di 19 […] email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © Copyright Araberara - Editore Publidue s.a.s Iva 01833920166 Direttore responsabile: Piero Bonicelli Italia La diretta CONTENUTO PUBBLICITARIO Motori Mondo Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Fentanyl. La molecola del diavolo Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy da | 16 Apr 2025 Il Comune di Provaglio d’Iseo si dimostra attento a quella fascia di popolazione che si trova in difficoltà economica o che in uno scenario come quello attuale estremamente fragile e di insicurezza finanziaria Per questo l’Amministrazione ha attivato da questo mese il servizio “Edufin per il cittadino” uno sportello di consulenza che offre “un supporto concreto e accessibile per migliorare la stabilità finanziaria delle famiglie” Tramite consulenze specializzate in varie aree il Comune vuole aiutare le famiglie che ne faranno richiesta ad analizzare la propria posizione debitoria a creare una corretta gestione del bilancio ricevere una consulenza fiscale in tema di previdenza complementare e trovare soluzioni per risolvere bonariamente le controversie con le banche in caso di mutui non pagati e casa all’asta dicono dal Comune di Provaglio d’Iseo si pone come obiettivo quello di “fornire ai residenti le competenze e gli strumenti necessari per affrontare situazioni di crisi prevenire l’aggravarsi di problematiche finanziarie e ritrovare un equilibrio economico sostenibile” Lo sportello vede impegnati professionisti qualificati del settore finanziario in grado di offrire soluzioni personalizzate “Il progetto è il frutto di un percorso che inizia due anni fa” “sviluppato grazie alla collaborazione di un team di professionisti che hanno messo a disposizione le loro competenze per strutturare quattro incontri a tema partendo dall’adesione nel 2023 all’iniziativa di ‘Ottobre Edufin – È ora dell’educazione finanziaria’ fino al novembre 2024 con ‘Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani’ La sintesi conclusiva di questo percorso si riassume nel concetto che è importante essere informati per sapersi difendere Da qui l’idea di sperimentare l’istituzione di uno sportello comunale mirato” «Ricordatevi che quando riuscite a far sgorgare sorrisi intelligenti dalle labbra anche di un solo spettatore E’ più facile ridere insieme che da soli: la gioia apre alla condivisione ed è il miglior antidoto all’egoismo e all’individualismo Ridere aiuta anche a rompere le barriere sociali la Compagnia teatrale “I Roncaì dè San Vigilio” presenta lo spettacolo in dialetto bresciano: “Ghè riatt èl Circo Frik”.♦ Tre atti per la regia e testo di Inia Belleri.♦ Lo spettacolo a Provaglio d’Iseo rappresenta  – per la Compagnia ‘I Roncaì dè San Vigilio’ e per la regista Inia Belleri – la nona rappresentazione del “Circo Frik”.♦ “Ghè riatt èl Circo Frik” verrà di seguito rappresentato Lo spettacolo sta riscuotendo ampio successo di pubblico e particolare apprezzamento da parte degli appassionati del Teatro dialettale Simpatica raffigurazione artistica dei “Roncaì dè San Vigilio” ♦ «Ambientato negli anni ’50-’60 – scrive Inia Belleri artista e scultrice  – il nuovo spettacolo farà conoscere personaggi caratteristici e spiritosi il messaggio dello spettacolo “Ghè riatt èl Circo Frik” è quello di evidenziare i ruoli che Alcune battute possono oggi sembrare strane in quanto molte situazioni di allora non sono mai scomparse Per raccontare e sottolineare quanto siano deplorevoli gli accadimenti che avremmo voluto collocare sulla scena una panchina rossa desideriamo offrire».♦ In immagine del titolo: Inia Belleri scrittrice e artista.♦ Lo spettacolo dei “Roncaì dè San Vigilio” è a ingresso libero Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. chiesa gremita per i funerali di Roberto ComelliIl 42enne è stato barbaramente ucciso la notte di Capodanno con una coltellata all’esterno della sala civica del centro anzianiL'ultimo saluto a Roberto Comelli Grande il dolore per la scomparsa del 42enne, pianto dal figlio Loris con la fidanzata, dal suocero e dalle sorelle con le rispettive famiglie. Alla funzione era presente una delegazione dei carabinieri di Iseo. Intanto le indagini continuano anche se il colpevole, Mattia Pascual, ha confessato e si trova in prigione a Bergamo. Domenica 15 dicembre 2024 – dalle ore 10 alle 17 – in Piazza Chiosco a Provaglio d’Iseo, si terranno i mercatini di Natale dei commercianti e delle associazioni, per festeggiare l’attesa di Babbo Natale con allegria, shopping e prelibatezze. è stato accoltellato questa notte a Provaglio d'Iseo L'omicidio probabile conseguenza di una rissa con un gruppo di ragazzi TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:55 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:58 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:15 TbNews | 05 Maggio 2025 | 01:10 TbNews | 05 Maggio 2025 | 00:50 TbNews | 05 Maggio 2025 | 05:00 TbNews | 01 Gennaio 2025 | 01:52 TbNews | 02 Gennaio 2025 | 01:12 TbNews | 02 Gennaio 2025 | 01:42 TbNews | 02 Settembre 2022 | 01:11 TbNews | 31 Gennaio 2024 | 01:35 TbNews | 07 Marzo 2023 | 02:00 News e articoli via e-mail.Iscriviti alla nostra Newsletter! Alfonsina si misura con un mondo tutto maschile presso il Cinema Teatro Pax di Provaglio va in scena lo spettacolo teatrale “Alfonsina Strada – Una corsa per l’emancipazione” Spettacolo a a cura di Teatro Laboratorio di Brescia con il patrocinio del Comune di Provaglio d’Iseo.♦ Una produzione Luna e GNAC Teatro L’evento si colloca all’interno del progetto culturale Pressione Bassa una rassegna ideata e organizzata da Teatro Laboratorio con Provincia e Fondazione Provincia di Brescia Eventi per portare anche in periferia artisti e compagnie teatrali professioniste la rassegna ha messo in rete oltre 50 Comuni proposto 1.200 spettacoli e coinvolto circa 250 mila spettatori ♦ Alfonsina Morini nasce ai primi del ‘900 in una famiglia di contadini uno sport di forza e fatica che – a quei tempi – si riteneva potessero praticare solo i maschi Continuamente osteggiata dai suoi familiari da ragazzina si allena di nascosto con la vecchia bici del padre e partecipa a numerose competizioni locali Ad incoraggiarla sarà il marito Luigi Strada che L’anno successivo i due si trasferiscono a Milano dove Alfonsina comincia ad allenarsi con serietà diventando ben presto una campionessa e raggiungendo traguardi importanti come quando partecipa al Giro d’Italia – prima e unica donna nella storia.♦ Non c’è modo migliore di festeggiare le donne raccontando la storia di una donna straordinaria che si inventa e si costruisce il proprio destino in un’Italia – quella fascista di cento anni fa – in cui le donne non potevano studiare Fatturato in leggera contrazione rispetto al primo trimestre 2024 legato alle difficoltà nella catena di approvvigionamento dei big bags dal far east con tempi di consegna incerti e sempre più lunghi «Il primo trimestre 2025 evidenzia un fatturato in leggera contrazione rispetto al primo trimestre 2024 – hanno spiegato Luigi Wilmo Franceschetti Amministratore Delegato.–  La variazione è da attribuire principalmente al perdurare delle difficoltà nella catena di approvvigionamento dei big bags dal far east Questa situazione ha colpito principalmente la categoria dei fertilizer bags un recupero del fatturato in tale categoria Soddisfacenti i risultati delle altre categorie di prodotto che segnano che il trend del primo trimestre si è manifestato in un crescendo con gennaio e febbraio in ritardo rispetto al 2024 ma un deciso recupero nel mese di marzo 2025» Il 19enne barista di Prevalle ha ammesso di avere colpito il 42enne Roberto Comelli Il figlio della vittima minacciato sui social Gli amici dell'omicida hanno avviato una colletta per le spese legali interrogato un giovaneIl giovane era alla festa a cui la vittima ha cercato più volte di imbucarsi Non c’è stata una piena confessioneI rilievi nel posto in cui è morto Roberto Cominelli Provaglio d’Iseo (Brescia), 1 gennaio 2025 – È stato già identificato, e sarà interrogato a breve, un giovane di 19 anni che sarebbe coinvolto nell’omicidio di Roberto Comelli a Capodanno. Il 42enne di Marone è stato ucciso con una coltellata al petto nella notte tra il 31 dicembre e oggi 1 gennaio Nella caserma dei carabinieri è arrivato il difensore nominato dal ragazzo Al momento non ci sarebbe una piena confessione il sostituto procuratore Laura Matrone potrebbe decidere per un fermo come indiziato di delitto La ricostruzione dei fatti: Roberto Comelli che era conosciuto in zona per i suoi precedenti con la giustizia e per essere “un attaccabrighe” avrebbe cercato di "imbucarsi" nella festa privata di un gruppo di ragazzi che avevano preso in affitto una stanza del centro civico del paese dopo aver già importunato alcuni avventori di un bar