prevede alle ore 16.30 l’uscita della processione dalla chiesetta intitolatagli per via Crocifisso con ingresso in Santa Maria La Nova per il santo rosario (ore 18.30) e la santa messa (ore 19); al termine via Crocifisso con rientro nella propria chiesetta Presterà servizio la grande orchestra di fiati ‘Santa Cecilia-Città di Taranto’ diretta dal m° Giuseppe Gregucci Secondo notizie attinte dalla pagina ‘Puglia Grand Tour’ la chiesa del Crocifisso nella periferia di Pulsano circondata da un orto botanico e dalla macchia mediterranea quando vennero unificate le cappelle di San Nicola e Santo Spirito Essa deve il nome al Crocifisso del XV secolo proveniente dalla cappella di San Nicola e attualmente conservato in una nicchia alle spalle dell’altare maggiore Leggenda vuole che il prezioso crocifisso ligneo sia stato rinvenuto da un soldato disertore al quale era stata affidata la custodia della chiesa La chiesa del Crocifisso è tuttora meta di pellegrinaggi di fedeli soliti a recarvisi a piedi ogni Venerdì santo e lo faccio con lo stesso calore del sole che la illumina e la passione di una donna del sud Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Nove mesi fa il drammatico incendio di Lido Silvana Un bilancio terribile: una donna rimasta uccisa Cosa è stato fatto in questi mesi per evitare il ripetersi di altre tragedie ha tenuto una conferenza per fare il punto della situazione ed illustrare i provvedimenti che nel frattempo sono stati adottati Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA Con le ‘quindici visite’ iniziano lunedì 27 gennaio le celebrazioni in onore della Madonna di Lourdes con sante messe nei giorni feriali alle ore 6 – 7.30 – 9 – 18 – 20 e in quelli festivi alle ore 6 – 7.30 – 10 – 11.30 – 18 I festeggiamenti saranno anticipati domenica 26 alle ore 19 da un concerto di canti mariani eseguite dal contraltista Vincenzo Franchini accompagnato all’organo da Alessandro D’Oronzo; nella medesima serata ci sarà un intervento di Giacomo Travisani vincitore del concorso per la realizzazione del logo del Giubileo 2025 sante messe saranno celebrate alle ore 6- 7.30 – 10 – 11.30 (presieduta dall’arcivescovo coadiutore di Lecce cui seguirà la supplica) – 16 – 18 (presieduta dall’arcivescovo di Taranto mons nel pomeriggio di martedì 11 febbraio a Pulsano dipendente di un’ officina meccanica potrebbe essere morto a causa di un malore dove l’uomo nella era molto conosciuto La grotta delle apparizioni mariane riprodotta all’interno della chiesa (foto pagina facebook parrocchia Santa Maria La Nova) In questi giorni a Pulsano giungono da tutta la provincia per rendere omaggio alla Madonna di Lourdes nel santuario a Lei dedicato presso la parrocchia di Santa Maria La Nova recitando le orazioni delle tradizionali ‘Quindici Visite’ Queste ultime nascono dall’invito di Maria rivolto l’11 febbraio del 1858 a Bernadette Soubirous a recarsi alla grotta di Massabielle Ogni anno in questo periodo il tempio pulsanese si trasforma così in un “cantiere dello spirito” in un’atmosfera piena di regalità e di grandezza con i devoti che affollano le cinque messe giornaliere celebrate dalle sei del mattino quindici giorni di silenzioso raccoglimento scambi affettuosi tra la più dolce delle madri e i figli desiderosi di diventare migliori Centro della devozione mariana è la grande riproduzione della celebre grotta di Massabielle dove la Madonna continua a dispensare grazie di ogni genere medico chirurgo nato a Pulsano il 10 agosto 1880 Laureatosi brillantemente in medicina all’università di Bologna nel 1907 dopo aver vinto il concorso per medico condotto divenendo poi direttore dell’ospedale di Lecco Il 2 maggio 1929 il medico accusò un grave disturbo alla gola e Negrisoli dell’Università di Bologna il quale L’uomo tornò nella sua Pulsano con l’animo in tumulto ordinò i lavori alla cappella di famiglia al cimitero salutò per l’ultima volta familiari e amici Orazio Mazzella per manifestargli la sua angoscia in questi giorni parte un treno bianco per Lourdes; affidatevi interamente alla Madonna e partiamo con confidenza avrebbe costruito a Pulsano una grotta simile a quella dei Pirenei Quindi andò a bagnarsi alla fonte miracolosa La guarigione avvenne: la materia purulenta iniziò a sparire dalla gola e i tessuti si ricomposero Nel viaggio di ritorno egli si fermò a Bologna per un controllo I due medici si abbracciarono con le lacrime agli occhi il medico fece iniziare la costruzione della grande grotta in una navata laterale della chiesa inaugurata l’11 febbraio 1933 dall’arcivescovo Mazzella dando inizio ufficialmente alla pratica delle “15 Visite” La devozione alla Madonna caratterizzò da quegli anni la vita cittadina e della provincia La cappella votiva in poco tempo fu sommersa dagli ex voto e attestati di grazie e si moltiplicarono i pellegrinaggi Bernardi proclamò “santuario mariano” la chiesa di Pulsano nel suo primo ingresso nella “Cittadella di Maria” incoronò il simulacro della Madonna con un diadema prezioso L’11 febbraio 1965 il cardinale Giuseppe Antonio Ferretto consacrò Pulsano alla Gran Madre di Dio a chiusura di una memorabile missione cittadina Da sottolineare che il 10 gennaio 1988 l’arcivescovo mons affidò il suo ministero episcopale a Nostra Signora di Lourdes in un culto mariano andato sempre più incrementandosi Così oggi commenta il parroco don Davide Errico: “È la prima volta che partecipo a queste grandi celebrazioni mariane che si volgono a Pulsano Constato che si tratta di una bella esperienza spirituale molto edificante e arricchente frutto di quella che papa Francesco definisce ‘la mistica della pietà popolare’ Per l’occasione ho voluto coinvolgere tutte le parrocchie della vicaria di Pulsano con i propri parroci che hanno concelebrato con me e si sono impegnati senza risparmio nel sacramento della confessione al quale si sono accostati veramente in tanti” Il programma delle prossime celebrazioni prevedono sante messe nei giorni feriali alle ore  6 - 7.30 - 9 - 18 - 20 e in quelli festivi alle ore 6 - 7.30 - 10 - 11.30 - 18 Sabato 8 e domenica 9 le sante messe saranno celebrate dal parroco don Davide Errico dal vicario don Ezio Sgobio e dal parroco emerito don Franco Damasi Lunedì 10,oltre alle celebrazioni eucaristiche feriali si terrà la processione aux flambeaux per le vie del paese sante messe saranno celebrate alle ore 6 - 7.30 - 10 - 11.30 (presieduta dall’arcivescovo coadiutore di Lecce cui seguirà la supplica) - 16 - 18 (presieduta dall’arcivescovo di Taranto mons Catechesi di don Gianni Caliandro a Pulsano Domenica 26 gennaio alle 19 nella chiesa Santa Maria La Nova di Pulsano si proporranno le “Ave Maria” nella storia ideatore e autore del logo del giubileo 2025 la chiesa madre presenta un impianto neoclassico a tre navate con transetto terminante nella parte destra in un cappellone e una facciata in carparo in tonalità ocra con sei lesene in stile ionico e un timpano triangolare con lunetta interna Nel 1959 la chiesa fu colpita da un incendio in seguito al quale si procedette alla decorazione delle volte con stucchi colorati a finto marmo cornici di gesso e immagini circolari di santi ad opera dell’artista tarantino Francesco Carrino Al di sopra dell’altare centrale marmoreo spicca la statua della patrona La devozione verso la Madonna dei Martiri è sicuramente successiva ma direttamente legata all’assedio turco di Otranto (1480) in cui morì un drappello di giovani volontari pulsanesi accorsi in difesa della cristianità e delle coste pugliesi guidati da Giovanni Antonio De Falconibus feudatario della Terra di Pulsano e promotore della costruzione del castello Il 12 maggio 2013 papa Francesco ha canonizzato gli 813 martiri di Otranto e in chiesa si conserva stabilmente una reliquia consistente in un pezzo di osso di uno dei martiri inserito in una teca di legno vi è la cappella dedicata all’altro patrono San Trifone martire il cui culto si diffuse in paese in seguito alla sua benevola intercessione verso la popolazione che era travolta da un’epidemia tra la fine del 1810 e gli inizi del 1812 e che stava causando centinaia di decessi vi è una grande riproduzione della grotta di Lourdes realizzata nel 1933 per volere del medico pulsanese Egidio Delli Ponti in seguito alla propria miracolosa guarigione da un tumore le cui spoglie riposano all’inizio della navata sinistra Dal febbraio 1948 la chiesa fu proclamata Santuario Mariano Diocesano dall’arcivescovo tarantino Ferdinando Bernardi e da allora è meta di pellegrinaggio in occasione della ricorrenza delle celebrazioni della Madonna di Lourdes (11 febbraio) Sulle pareti laterali sono custodite le immagini dei santi più venerati del Salento realizzate in cartapesta dai più famosi artisti leccesi del XX secolo Nel 1979 fu costruito un campanile con 8 campane e un orologio quadrifacciale della ditta Giannattasio di Salerno Un’operazione della Polizia di Stato condotta dalla Sezione di Polizia Stradale di Taranto ha portato alla denuncia di un uomo di 61 anni titolare di un’attività commerciale nel settore automobilistico a Pulsano per una serie di violazioni di natura ambientale e amministrativa L’intervento ha riguardato un’area adibita a custodia giudiziale rivendita di auto usate e attività di autodemolizione dove sono state accertate diverse irregolarità gli agenti hanno riscontrato violazioni nella gestione dei rifiuti pericolosi e nel trattamento delle acque reflue È emersa l’assenza di un impianto di captazione e trattamento delle acque meteoriche sebbene fosse previsto dalle prescrizioni delle autorità competenti Questo ha comportato il deflusso e lo smaltimento irregolare delle acque reflue nell’area sono stati trovati numerosi autoveicoli parti meccaniche e carrozzerie accatastate senza alcun criterio di separazione Questi materiali erano a diretto contatto con il terreno privo delle necessarie misure di sicurezza per evitare la dispersione di sostanze inquinanti il titolare dell’attività è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione delle norme ambientali e per una gestione impropria dei rifiuti liquidi e solidi Tra le contestazioni mosse figura anche l’omessa registrazione nel registro obbligatorio di carico e scarico dei rifiuti Ulteriori controlli hanno rivelato anomalie nella gestione del registro degli acquisti e delle vendite di autovetture sollevando dubbi sulla regolarità amministrativa dell’azienda L’attività è stata sospesa in attesa degli adeguamenti necessari per il rispetto della normativa vigente mentre al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa di circa 4mila euro In occasione della festa della Madonna di Lourdes è  rimasto estremamente colpito dalla grande affluenza di fedeli al santuario mariano nei giorni delle “Quindici Visite” e soprattutto della solennità dell’11 febbraio Volendo sollecitare a vivere una vita più assidua di comunità quanti si recano in chiesa solo in queste circostanze ha scritto una sorta di lettera aperta loro indirizzata Tuo don Davide e la comunità di Santa Maria La Nova” ci apprestiamo anche quest’anno a vivere i festeggiamenti in onore dei santi patroni contempliamo la bellezza di essere cristiani veri riscopriamo la strada della testimonianza e dell’amore assaporiamo la gioia piena di essere discepoli di Gesù Quest’anno vogliamo elevare ai nostri Santi Patroni una preghiera particolare: che portino unità nella nostra comunità aiutino ciascuno di noi a riallacciare legami usurati dall’orgoglio e dall’egoismo a costruire con generosità ponti verso gli altri buttando giù invece i muri che ostacolano il cammino verso una vera fraternità Intercedano per noi la Vergine dei Martiri e San Trifone”: cosi don Franco Damasi annuncia i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Pulsano organizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale Il programma prevede per venerdì 6 settembre alle ore 20.30 concerto di musica sacra “Laudate Pueri Dominum” con Vincenzo Franchini (contraltista) e Alessandro D’Oronzo (organista) Sabato 7 settembre alle ore 19  santa messa col rito della consegna delle chiavi della città ai Santi Patroni da parte del sindaco Pietro D’Alfonso; alle ore 20.30 in piazza Castello esibizione del gruppo folcloristico del centro professionale per la danza ‘Danzanima’ (direttore artistico Alessandra Ecclesia);  a seguir,e concerto della band ‘Alta Frequenza-Sound Italiano’ alle ore 17 si terrà la solenne celebrazione dei vespri seguita dalla processione dei simulacri per le vie del paese accompagnata dalle bande musicali ‘Città di Racale’ e ‘Città di Pulsano’; al rientro solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale mons Alessandro Greco; alle ore 21 in piazza Castello esibizione del ‘Gran concerto bandistico Città di Racale’ diretto dal m Al termine della serata spettacolo pirotecnico della ditta Itria Fireworks di Martina Franca Schianto frontale sulla strada San Giorgio Jonico-Pulsano - foto di Francesco Manfuso Un grave incidente stradale si è verificato oggi sulla strada che collega San Giorgio Jonico a Pulsano Il violentissimo impatto ha coinvolto due veicoli: una Lancia Ypsilon e un’Audi Q5 provocando il ferimento di tre persone. I tre feriti sono un ragazzo di 17 anni Sottoposti tutti e tre a tac su tutto il corpo Tutti e tre sono stati trasportati d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale SS finendo nel terreno che costeggia la carreggiata mentre il motore della Lancia è stato proiettato a una distanza di diverse decine di metri La dinamica dello scontro è ancora al vaglio degli inquirenti che stanno cercando di ricostruire con precisione le cause dell’incidente Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco per estrarre le persone coinvolte dai veicoli e mettere in sicurezza l’area Il traffico nella zona ha subito notevoli rallentamenti mentre i carabinieri hanno avviato le indagini per accertare la causa dell’impatto e le eventuali responsabilità E' il secondo incidente stradale grave in giornata sulle strade di Taranto dopo quello di questa notte che ha portato in codice rosso due giovani Schianto nella notte a Taranto: due giovani in gravi condizioni Visita a Pulsano del presidente uscente e di quello attuale della commissione del consiglio regionale antimafia Renato Perrini e Luigi Caroli sì sono incontrati con il Sindaco Piero D’Alfonso Dopo recenti fatti di cronaca c’è allarme Piena fiducia nel lavoro di forze dell’ordine e magistratura noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo PULSANO: Momenti di tensione oggi pomeriggio intorno alle 17 a Pulsano dove due auto sono andate in fiamme su via Casalini Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area Ancora ignote le cause dell’incendio: al momento non si esclude alcuna ipotesi Indagini in corso per accertare l’origine del rogo Domenica 2 febbraio nella parrocchia Santa Maria La Nova si terrà la presentazione della pubblicazione ‘Il libretto delle Quindici visite alla Madonna di Lourdes – storia e curiosità di uno strumento di preghiera’ di Dario Durante con introduzione del parroco don Davide Errico sante messe saranno celebrate alle ore 6 – 7.30 – 10 – 11.30 – 18 precedute dalla recita del santo rosario e alla lettura della ‘Visita’ del giorno mercoledì 19 febbraio alle ore 19 sarà al santuario della Madonna di Lourdes per tenere una catechesi comunitaria sul tema ‘Il cammino nell’ambito delle celebrazioni giubilari Domani 6 gennaio dalle 17 alle 19 in piazza Castello l’Amministrazione Comunale di Pulsano e l’associazione Pulsano d’Amare allieteranno la serata conclusiva delle feste natalizie con la distribuzione di caramelle per i piccoli durante lo svolgimento di vari giochi Dopo il grande successo delle manifestazioni natalizie l’Assessorato allo Spettacolo del Comune di Pulsano nella persona dell’Assessore Antonella Lippolis ha voluto riproporre questo evento attesissimo da tutti i bambini “L’intento in questi giorni di festività natalizie è stato sempre quello di coinvolgere i bambini e le loro famiglie “La Festa della Befana è un appuntamento imperdibile per concludere il periodo natalizio e divertirsi all’insegna della magia dell’Epifania Anche quest’anno pensiamo di aver centrato il nostro obiettivo” ha affermato l’assessore Lippolis L’invito alla cittadinanza è a partecipare e ad accompagnare i bimbi in Piazza Castello lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 17,00 per festeggiare insieme in allegria Italia La diretta CONTENUTO PUBBLICITARIO Motori Mondo Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Fentanyl. La molecola del diavolo Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Raccontare e fare sognare soltanto con la voce alle 19.30 nella splendida sede del Castello De Falconibus di Pulsano la voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” narra le gesta di squadre e calciatori che si danno battaglia per novanta minuti davanti ai rispettivi tifosi Dotato di una naturale capacità di modellare a piacimento la parola per emozionare e accelerare i battiti del cuore Repice è il legittimo erede dei grandi radiocronisti sportivi del passato da Nicolò Carosio Le sue radiocronache sono pietre miliari scolpite nei cuori di tutti gli appassionati grazie a una voce potente e allo stesso tempo chiara e armonica Assieme a lui abbiamo vissuto gioie infinite come la vittoria azzurra ai Campionati Europei 2020 Con il giornalista Rai si parlerà naturalmente di calcio: “Il gioco del pallone attraverso gli occhi di chi ne ha conosciuto L’evento è organizzato con grande partecipazione e soddisfazione dai soci dell’Inter Club “Giacinto Facchetti” (presidente Roberto Cazzato) del Milan Club “Paolo Maldini” (presidente Gaetano Ruggiero) e dello Juventus club “Pulsano Bianconera” (Massimiliano Annese) Lizzano – Si è svolta ieri pomeriggio all’interno della splendida cornice del Resort Tenuta del Bardo di Lizzano l’inaugurazione dello Studio di Consulenza “Panzetta Borghi” Temi del Meeting di apertura lo “Sviluppo e transizione nel passaggio generazionale delle attività economiche” e la “Legge di Bilancio 2025, novità fiscali e del lavoro”; due argomenti tanto importanti, quanto attuali, che sono stati presentati nel corso del pomeriggio dal dottor Pietro Panzetta, dal dottor Giordano Borghi e dal dottor Andrea Panzetta professionisti riconosciuti nell’ambito della  consulenza finanziaria e tributaria della consulenza per l’implementazione della contabilità industriale delle perizie tecniche e di stima del valore aziendale e dell’assistenza nella crisi d’impresa Il nuovo Studio di Consulenza “Panzetta-Borghi” che ha la propria sede operativa a Pulsano si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il territorio in un ambito sempre più complesso come quello riguardante gli aspetti fiscali e tributari di imprese e organizzazioni “I nostri valori sono ispirati alla centralità della risorsa umana specialmente per quanto riguarda la condivisione nei processi di crescita e di sviluppo etico dell’organizzazione e delle aziende che assistiamo” ha commentato a margine dell’evento il dottor Andrea Panzetta è un concetto alla base del nostro impegno professionale – spiega il dottor Giordano Borghi che sottolinea come l’attività dello studio – sia rivolta principalmente a soddisfare le esigenze dei clienti attraverso un accompagnamento costante nell’evoluzione dell’azienda al fine di favorire la crescita della stessa” I campi richiesti sono contrassegnati con * Salva i miei dati per la prossima vola che voglio commentare Web Radio 5.9 è una testata registrata al n 2/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Modena Radio5Punto9 utilizza solo musica royalty free non protetta da diritto di autore dalla piattaforma Artlist.io di pezzi di carrozzeria e di ferraglia abbandonati sul terreno senza alcun accorgimento per evitare sversamenti nel suolo: è quanto ha trovato la Polizia Stradale all’interno di una attività di demolizione a Pulsano durante un controllo delle attività commerciali del settore automobilistico Per questa e altre violazioni in materia di tutela ambientale è stato denunciato pil titolare dell’esercizio commerciale Gli agenti hanno constatato l’assenza di un impianto di captazione convogliamento e trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia rivenienti dai piazzali Oltre alla denuncia per la cattiva gestione di rifiuti pericolosi il 61enne ha rimediato una sanzione per 4mila euro senza alcun accorgimento per evitare sversamenti nel suolo: è quanto ha trovato la Polizia Stradale all’interno di una attività di demolizione a Pulsano Per questa e altre violazioni in materia di tutela ambientale è stato denunciato pil titolare dell’esercizio commerciale Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel Partirà con il prossimo anno scolastico la nuova offerta formativa a Pulsano: il tempo pieno Redazione – Fervono i preparativi per il Carnevale a Termini di Massa Lubrense. In questo 2025 si svolgerà la 40esima edizione ed in oltre 40 anni di strada ne è stata fatta strada: centinaia di carri allegorici costruiti, migliaia di persone coinvolte, e tanto, tanto divertimento. Quanti bambini ha reso felice il Carnevale a Termini. Quindi perché non rispolverare e condividere sulle pagine dei social del Carnevale a Termini i ricordi delle edizioni passate? Non sarebbe una bella idea? Si crede vivamente di si, sarebbe meraviglioso. Ed è per questo che per iniziare a respirare aria di festa e per dare il giusto tributo alla storia del carnevale, si invita a condividere foto e video delle edizioni passate del Carnevale a Termini sotto forma di post, di reel, di storie o come meglio si crede, taggando oppure mandare il materiale a disposizione in privato: verrà condiviso attraverso le pagine ufficiali dove si verrà menzionati nei post, reel o storia che siano. Si confida nelle persone e nel loro aiuto per rimettere in moto la macchina dei ricordi. PARTENZA DEI CARRI ALLEGORICI E DEI GRUPPI MASCHERATI DA VIA CAPO D’ARCO PER UN INGRESSO IN NOTTURNA IN PIAZZA SANTA CROCE TRA LUCI MUSICA E BALLI DOMENICA 2 MARZO – ORE 15.30: PARTENZA DEI CARRI ALLEGORICI E DEI GRUPPI MASCHERATI DA VIA CAPO D’ARCO. ORE 19.30:  IL FANTASTICO LUCA SEPE CI FARÀ DIVERTIRE CON LA SUA MUSICA E LA SUA ESUBERANZA TUTTA PARTENOPEA. LUNEDI 3 MARZO – ORE 15.30: IN PIAZZA SANTA CROCE SI SVOLGERÀ IL CARNEVALE DEI BAMBINI. UN POMERIGGIO DEDICATO ALLE NOSTRE STAR PER ECCELLENZA. ORE 19:30: DIRETTAMENTE DA “MADE IN SUD” AVREMO L’ONORE DI OSPITARE “SEX AND SUD” E MARIANO BRUNO, SEMPRE ALL’INSEGNA DELLE RISATE E DEL TANTO DIVERTIMENTO. MARTEDÌ 4 MARZO – ORE 15:30: PARTENZA DEI CARRI ALLEGORICI E DEI GRUPPI MASCHERATI DA VIA CAPO D’ARCO. ORE 19:30: IN PIAZZA SANTA CROCE DIRETTAMENTE DA “AVANTI UN ALTRO” PROGRAMMA DI BONOLIS IN ONDA SU CANALE 5, AVREMO L’ONORE DI OSPITARE NINO NERO. ORE 21:30: GLI EVENTI TERMINERANNO CON UNA GRANDE PERFORMANCE PIROMUSICALE TRA FUOCHI D’ARTIFICIO E MUSICA. La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Ha nascosto quasi un quintale di botti di capodanno nel garage di casa Un 19enne è stato arrestato dai carabinieri La vendita dei botti avrebbe fatto ricavare un guadagno di 10mila euro Sono stati sequestrati e consegnati agli artificieri e al personale specializzato del Nucleo Investigativo dei Carabinieri che hanno proceduto alla messa in sicurezza della zona alla bonifica ed al successivo trasporto in sicurezza di tutto il materiale esplodente Il “Castello Infestato” fa il suo ritorno a Pulsano il 30 e il 31 ottobre il Castello Infestato si è affermato come uno degli appuntamenti più apprezzati e attesi da tutti coloro che amano il brivido L’edizione 2024 ospiterà sale a tema Harry Potter figure iconiche dei principali film horror e un’area sarà riservata ai famigerati cattivi Disney con allestimenti spettacolari all’interno del Castello De Falconibus e pronti a lasciare tutti a bocca aperta Quest’anno l’esperienza sarà ancora più avvincente: i terrificanti personaggi varcheranno per la prima volta la soglia del Castello Infestato per animare e terrorizzare l’intero Centro Storico di Pulsano I festeggiamenti inizieranno dal pomeriggio del 30 ottobre con l’apertura del Castello Infestato alle ore 18.00 Lo spettacolo di inaugurazione in Piazza Castello sarà a cura della scuola di ballo Spazio Ventiquattro che intratterrà i presenti con coreografie esclusive e studiate per l’occasione illusionismo e trasformazioni lungo le vie del Centro Storico di Pulsano che culmineranno in un doveroso tributo alla professoressa Minerva McGranitt di Harry Potter Alla squadra della Pro Loco di Pulsano si aggiungono nell’edizione 2024 anche le associazioni sportive Amatori Volley Pulsano e la scuola di calcio Atletico Pulsano che organizzeranno il 30 e il 31 ottobre giochi a premi per grandi e piccoli oltre 20 mascotte prenderanno parte all’evento rendendo il Castello Infestato una festa per tutti Come da tradizione la giornata del 31 ottobre si aprirà con la straordinaria Horror Parade una sfilata unica nel suo genere durante la quale si potranno ammirare i costumi più spaventosi e pittoreschi Tutte le maschere senza distinzione d’età sono invitate a prendervi parte Il raduno è previsto per le ore 16.30 in Piazza San Martino a Pulsano A guidare la parata ci sarà un carro di oltre 7 metri da cui sarà diffusa musica a tema per ballare e divertirsi insieme Il 31 ottobre sarà anche la giornata in cui si scopriranno i vincitori dei fantastici premi della Lotteria di Halloween: in palio una console Nintendo Switch uno dei buoni spesa presso i Supermercati Pascar o l’ingresso per due a Disneyland Paris Nei due giorni un angolo speciale dedicato al food e beverage “L’intento è quello di costituire un punto di aggregazione per i ragazzi più giovani grazie ad attività ludico-ricreative in grado di alimentare un senso di creatività e originalità – spiega Filippo Stellato Presidente della Pro Loco di Pulsano – in particolare si è fatto leva su laboratori di cartapesta e pittura tecniche utilizzate per la realizzazione della quasi totalità degli allestimenti in quanto si considerano l’arte e l’artigianato due preziosi stimoli per l’inventiva e la fantasia” Registro Stampa del Tribunale di Taranto n 14/2015 del 14/11/2015Iscrizione ROC 32529 del 07/02/2019 Aps La Ringhiera Comunicazioni EtsVia Veneto,116 - 74121 Tarantoredazione@laringhiera.netlaringhiera.press@gmail.com Aps La Ringhiera Comunicazioni EtsVia Veneto,116 - 74121 TarantoC.F Cookie Policy | Privacy Policy | Imprint | Sitemap Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Cookie Policy | Privacy Policy | Imprint  Ad un anno e mezzo di amministrazione i cittadini pulsanesi devono fare i conti con una sorpresa un po’ di destra ed un po’ di sinistra ( perché ieri è stata votata persino da 2 consiglieri comunali di opposizione del Pd )e tenuta bene sottotraccia ma confezionata di tutto punto dall’amministrazione E’ il progetto preliminare di un forno crematorio Resta un mistero la ragione per cui un  forno crematorio che già si sta realizzando in un comune a due passi da noi e cioè Faggiano vorrebbe farlo anche il nostro comune è rimasto nelle segrete stanze e ce lo hanno fatto vedere solo a pochi giorni dal consiglio comunale? Un boccone troppo indigesto per elettrici ed elettori locali che non sono stati avvisati di nulla in campagna elettorale “Il principale impatto ambientale di questo tipo di impianti riguarda l’aria – afferma il Consigliere Di Lena – poiché durante la cremazione nei forni si ha produzione di inquinanti atmosferici composti inorganici del cloro e del fluoro e metalli pesanti inquinanti organici in grado di persistere nell’ambiente e bioaccumularsi costituendo pertanto un grave pericolo per la salute umana e per l’ambiente” Di Lena sottolinea la “perdita consistente per la comunità Senza contare “la svalutazione durevole nel tempo dei beni immobili e dei beni commerciali” Vale la pena sottolineare che quella dei pacchi a sorpresa è una offesa anche per coloro i quali hanno votato l’amministrazione attuale Da sottolineare inoltre che nella proposta di delibera di consiglio comunale mancava anche il parere dell’ASL durante il consiglio comunale presso il Convento Dei Padri Riformati email e sito web in questo browser per la prossima volta che commenterò Recaptcha Change Image Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti ROMA (ITALPRESS) – Quella dei bassi salari è una grande questione per l’Italia, per i lavoratori per le famiglie. L’Associazione Lavoro&Welfare ha promosso un [...] ROMA (ITALPRESS) – “Il progressivo deterioramento della situazione geopolitica internazionale impone oggi un ennesimo cambiamento. La professionalità e l’abilità mostrate in ogni occasione e [...] ROMA (ITALPRESS) – “Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la quale la nostra comunità nazionale possa vivere liberamente e prosperare costituisce [...] Sito web “Beato Giacomo – Frati Minori di Puglia e Molise”; Pagina Facebook del Comitato conoscenza e culto del beato Giacomo da Bitetto; Pagina Facebook del Santuario del Beato Giacomo; Sottoscrizione popolare per la conoscenza ed il culto del Beato Giacomo Oltre il Fatto L'informazione libera e indipendente dal 2015 nella bella location di un elegante locale sito a Pulsano il ristorante “Villa Nuovo Territorio” quella organizzata dalla Pugilistica Merico in collaborazione con il Team Cupri Dieci incontri di boxe tra i migliori atleti della Puglia visto l’agonismo profuso e la tecnica dimostrata Tanto che diversi incontri sono terminati alla pari Presenti diversi personaggi del mondo dello sport Giuseppe Macchiarola consigliere federale FPI Nicola Causi presidente regionale FPI Puglia e Basilicata Presenti il Sindaco di Pulsano Francesco Lupoli e l’assessore allo sport Mandorrino che hanno fortemente voluto e sponsorizzato la serata condotta brillantemente da Matteo Schinaia e Antonella Ture figlio d’arte e a cui va il merito per aver riportato il titolo a Taranto dopo tantissimi anni e la grande boxe della Pugilistica Merico e di Davide D’Errico della stessa palestra due giovani che fanno ben sperare per il futuro della boxe tarantina anche se tutti hanno dimostrato di poter avere un futuro in questo sport……la Nobile Arte Una grande serata per una grande organizzazione Devi essere connesso per inviare un commento Proudly powered by WordPress | Tema: Newspaperex di Themeansar Dimensione massima di caricamento file: 0 B Dimensioni suggerite per l'immagine: {{data.suggestedWidth}} per {{data.suggestedHeight}} pixel Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Taranto hanno arrestato un 19enne tarantino trovato in possesso di quasi un quintale di fuochi d’artificio illegali e altri artifizi detenuti senza autorizzazione L’operazione è stata condotta nell’ambito dei controlli disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto per contrastare la vendita di materiale pirotecnico pericoloso Il materiale sequestrato è stato rinvenuto all’interno di un garage di proprietà del giovane situato in un agglomerato del Comune di Pulsano Il materiale pirotecnico era pericolosamente accatastato senza alcuna precauzione in un quartiere densamente popolato i Carabinieri hanno scoperto una vera e propria santa barbara trovando prodotti artigianalmente confezionati e ordigni vietati e altamente pericolosi comprendeva fuochi d’artificio e ordigni di carta il cui valore commerciale avrebbe raggiunto circa diecimila euro se immessi sul mercato durante le imminenti festività Il materiale sequestrato è stato affidato al personale specializzato della 3ª Sezione del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto Gli artificieri hanno messo in sicurezza l’area e trasportato il materiale esplodente in sicurezza su disposizione  dall’Autorità Giudiziaria è stato condotto presso la Casa Circondariale di Taranto Tag: news / Ambiente e salute Manduria Bandiera Blu 2025? Si saprà il prossimo 13 Maggio video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video video / Cultura e spettacolo Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video video Sava: La XX Edizione di Calici di Stelle è stata una serata straordinaria. Video video / news / Cultura e spettacolo Manduria. “Giornalismo ed Etica”. Gli studenti del Liceo De Sanctis Galilei incontrano il giornalista Mimmo MAZZA. Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Cronaca // Emergenza alla RSA Santa Maria di Pulsano: denunce sulle gravi carenze assistenziali e sanitarie Emergenza alla RSA Santa Maria di Pulsano: denunce sulle gravi carenze assistenziali e sanitarie Monte Sant’Angelo – Il Comitato dei Parenti degli ospiti della RSA Santa Maria di Pulsano – attraverso un messaggio odierno a StatoQuotidiano.it – lancia un accorato allarme sulla “drammatica situazione della struttura” “Da tempo – secondo il Comitato – si susseguono denunce sulle gravi carenze assistenziali e sanitarie ma gli appelli sembrano cadere nel vuoto” ha “rinviato gli incontri richiesti per affrontare le criticità segnalate costringendo i rappresentanti dei familiari a presentarsi direttamente in struttura per cercare risposte gli operatori socio-sanitari (OSS) hanno confermato la situazione di grave disagio” Condizioni critiche per il personale e per gli ospiti “La struttura è gestita da due cooperative ma mentre gli OSS assunti da Clarissa ricevono regolarmente lo stipendio quelli impiegati da Innotec non percepiscono il salario da gennaio generando tensioni interne e un clima lavorativo insostenibile” “Questo si ripercuote direttamente sugli ospiti che non ricevono l’assistenza adeguata a causa di un organico insufficiente La normativa regionale prevede almeno cinque OSS per ogni 20 ospiti il che significherebbe un minimo di 10 OSS per i 40 ospiti della RSA la dotazione organica attuale conta solo 12 operatori rendendo impossibile garantire una copertura assistenziale adeguata sulle 24 ore” Struttura fatiscente e condizioni igieniche precarie Il Comitato denuncia anche le pessime condizioni della struttura con episodi “in cui pannoloni sporchi restano abbandonati per ore nelle aree comuni si segnala una gestione discutibile dei decessi all’interno della RSA: i corpi degli ospiti vengono temporaneamente collocati in una stanza destinata alla fisioterapia a causa della mancanza di spazi adeguati” Allarme per la gestione del cibo: “I nostri cari dimagriscono a vista d’occhio” “Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda la fornitura degli alimenti” Il Comitato riferisce che le “derrate fresche presenti nell’unico frigorifero della struttura sono esigue e non sufficienti a garantire un’alimentazione adeguata per 40 ospiti Il rifornimento avviene solo una volta a settimana e copre appena il 50% del fabbisogno la dieta obbligatoria stabilita dalla ASL non viene rispettata: ad esempio il pasto servito ieri consisteva in polpette realizzate con carne macinata mista in quantità così ridotte da fornire appena 50 grammi di proteine a persona.” Denunce inascoltate e richieste di intervento “Il Comitato ha già segnalato in passato presunte irregolarità nell’appalto e la gestione dei fondi pubblici destinati alla RSA ma le autorità competenti non avrebbero ancora preso provvedimenti concreti Nonostante le lettere inviate tramite legali “I nostri cari non possono morire di fame” annunciando l’intenzione di ridurre i pagamenti e di acquistare direttamente le derrate alimentari necessarie se la situazione non dovesse risolversi immediatamente Si attende ora una risposta ufficiale da parte delle istituzioni per fare luce su quanto sta accadendo alla RSA Santa Maria di Pulsano e garantire condizioni dignitose agli ospiti della struttura email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione La Polizia Locale di Pulsano - foto di Francesco Manfuso Quella che sembrava una serata tranquilla per gli agenti della Polizia Locale di Pulsano si è trasformata in un’operazione di salvataggio dall'esito straordinario Mentre erano impegnati in un altro intervento lungo la costa una richiesta di aiuto ha interrotto la loro routine Proveniva dall'interno di una villa isolata immersa nel silenzio di una zona ormai semi-deserta hanno esitato un istante: un pastore tedesco custodiva la proprietà L'istinto di protezione del cane si è manifestato quando i soccorritori hanno cercato di scavalcare il cancello gli uomini del soccorso si sono ritrovati faccia a faccia con l’animale ma i vigili sono riusciti a mantenere il controllo della situazione All'interno della villa la scena era drammatica: un uomo giaceva riverso a terra hanno constatato che l'uomo aveva subito un grave malore cardiaco Il malcapitato è stato trasportato d'urgenza in ospedale dove gli esami successivi hanno confermato la criticità della situazione L’intervento è stato reso ancora più straordinario dalle circostanze è composta principalmente da case estive ormai vuote avrebbe potuto restare senza soccorso per ore se non fosse stato per quella fortuita coincidenza che ha portato gli agenti della Polizia Locale di Pulsano nei pressi della sua abitazione Un atto di coraggio e prontezza che ha fatto la differenza tra la vita e la morte Non aveva assunto droghe il giovane tarantino accusato dell’omicidio stradale in cui perse la vita una donna di 72 anni E’ quanto è riuscito a dimostrare il suo legale ottenendo così l’esclusione dell’aggravante scaturita dall’assunzione di cocaina di cui inizialmente era stata accertata la presenza nel sangue la pena chiesta in primo grado di 4 anni e 8 mesi è stata praticamente dimezzata a 2 anni con sospensione condizionale e cioè il giovane da sempre convinto della inattendibilità del test e della presenza di errori procedurali formuló ricorso alla Corte di appello di Taranto che il ragazzo al momento dell’incidente fosse pulito