Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli” Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata” Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto  Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate Napoli: controlli alla movida in centro città Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale” a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo” Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz bambini a rischio per le violenze nel Darfur L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo) nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro 730 precompilato 2025: da oggi disponibile online Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95% Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce” la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025 Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile impresa di Arnaldi: battuto Djokovic in due set il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011 Carmine Sgariglia Vincenzo Perfetto Odg - Campania Punto! il Web Magazine un uomo vittima del furto della propria auto ha ricevuto una richiesta di “cavallo di ritorno” Un militare in borghese si è finto la vittima e ha partecipato all’incontro ha ritirato 600 euro per restituire l’auto Subito dopo è stato arrestato con l'accusa di tentata estorsione dots: slideDots }); } catch(err) {} } }); Rubano collana d'oro e tentano cavallo di ritorno, arrestati a Caserta L'operazione rientra in un più ampio controllo nel giuglianese dove i carabinieri hanno identificato 76 persone denunciato tre individui e rilevato diverse infrazioni al codice della strada Piscinola o Qualiano per il nuovo centro sportivo del Napoli ma è anche maggiormente ingolfata e ha meni spazi verdi rispetto alla cittadina a nord di Napoli Ci sono pro e contro per ambo le soluzioni e meno urbanisticamente ingolfata è la soluzione più idonea e i costi per l’operazione necessitano di un cambio di destinazione d’uso che dovrebbe essere varato dal consiglio comunale Intanto dall’ottava municipalità arrivano le parole del presidente Nardella “L’VIII Municipalità comprende i quartieri di Chiaiano I terreni che sono stati visitati dal presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis sono gli stessi che finirono in mano al giudice fallimentare ai tempi di Ferlaino Io voglio vedere il bicchiere mezzo pieno poiché la zona dell’ottava Municipalità è dotata di tante strutture che possono essere utilizzate a fini sportivi La zona è molto vasta e ad oggi è nelle mani di un privato poiché quei territori sono stati riscattati dal giudice fallimentare L’operazione è possibile e noi speriamo che questa odissea del centro sportivo possa avere avuto un punto finale al termine della giornata di ieri Purtroppo ci sono notizie che non possono essere fornite al pubblico poiché in questo momento c’è una trattativa tra privati e non abbiamo presenziato alla visita del presidente sui terreni Noi come amministrazione comunale della Municipalità vogliamo fare in modo che si possa agevolare la procedura poiché è nel nostro interesse La raggiungibilità è un punto a favore per la Municipalità poiché ci sono due fermate della metropolitana quella di Frullone-San Rocco e quella di Chiaiano dove ci sono anche dei parcheggi importanti annessi alle stazioni Ci sono anche i mezzi pubblici poiché c’è un collegamento che va da Chiaiano a Capodimonte quindi ci sono due bus Parliamoci chiaro: la zona è ottimamente collegata La foresteria non esiste al momento ma adesso sono in corso ragionamenti per una struttura poco distante che è 14 B a Piscinola Ma per realizzare la struttura servono fondi pubblici La nostra speranza è che ci possa essere una compartecipazione dei privati con una parte dell’amministrazione pubblica In quella zona c’è un teatro e una palestra all’attivo che sono struttura da recuperare e da mettere a disposizione del pubblico dista circa 10 minuti in macchina dalle stazioni e con un servizio di navetta possiamo garantire ai cittadini di raggiungere la zona Qualora ci fosse una compartecipazione tra le istituzioni e i soggetti privati possiamo agevolare le procedure per permettere la realizzazione della struttura Noi abbiamo preparato tutta la documentazione predisposta e i permessi necessari per far acquisire la struttura al Napoli Voglio lanciare un messaggio al presidente del Napoli in cui lo voglio rassicurare che avrà l’appoggio della Municipalità qualora voglia acquisire quei terreni Questa occasione mi consentirebbe anche di coniugare la mia passione politica a quella sportiva L’ottava Municipalità sta vivendo un momento di grande rilancio Abbiamo aperto da poco l’Università a Scampia Non escludo che ci possa essere delle forme di potere criminali ma questo fenomeno è comune a tutte le periferie Chi vuole investire può trovare delle occasioni che possono generare dei posti di lavoro intorno e per mettere al centro la società civile e così da tenere distanti le organizzazione criminali Presto apriremo la stazione della metropolitana all’aeroporto di Capodichino A Via dei Ciliegi c’è un progetto che è stato redatto dalla Regione Campania e da Tangenziali Spa per collegare l’asse mediano con la tangenziale attraverso una sopraelevata sopra il parco delle Colline Ne abbiamo parlato l’altro giorno ma non sappiamo ancora se lo possiamo fare Proverò ad acquisire maggiori informazioni C’è addirittura anche un precedente simpatico poiché alla struttura sportiva Landieri di Scampia ospitiamo la sezione giovanile femminile della squadra del Napoli Questo ha generato entusiasmo tra la popolazione» DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK da | 30 Apr, 2025 | Napoli, News Napoli nord Aperto un procedimento penale in ambito sanitario dopo l’esposto della moglie del 45enne Indagati due medici dell’ospedale Cardarelli Potrebbe essere stata una leucemia non diagnosticata a causare la morte di Vincenzo Russo deceduto lo scorso 13 aprile all’ospedale Cardarelli di Napoli È quanto emerge dai primi risultati dell’autopsia che ha aperto un procedimento penale per omicidio colposo in ambito sanitario a seguito dell’esposto presentato dalla moglie della vittima Due medici sono già stati iscritti nel registro degli indagati.  che assiste la vedova di Russo e ha partecipato con un proprio consulente agli esami autoptici si tratterebbe di una forma di leucemia “incomprensibilmente non diagnosticata” accessi ospedalieri e visite specialistiche La malattia sarebbe stata scambiata da più medici per una lombosciatalgia con terapie dunque inadeguate e inefficaci mentre lo stato di salute del paziente continuava a peggiorare L’esame autoptico avrebbe già fornito un riscontro significativo all’ipotesi emersa nell’esposto ma la conferma definitiva arriverà solo dagli esami istologici e di laboratorio il cui deposito è previsto entro 120 giorni I periti incaricati dovranno inoltre accertare se una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvare la vita a Vincenzo Russo e se ci siano state omissioni o negligenze rilevanti da parte dei diversi operatori sanitari coinvolti nella catena assistenziale Il caso ripropone con forza il tema della responsabilità sanitaria e della qualità del sistema di diagnosi e cura anche in strutture pubbliche di riferimento come il Cardarelli si sarebbe basata su valutazioni parziali e inadeguate aprendo scenari di grave disallineamento tra sintomatologia e trattamento clinico adottato l’autorità giudiziaria ha rilasciato il nulla osta per la sepoltura e i funerali di Vincenzo Russo si terranno oggi nella chiesa di SS Maria Immacolata di Qualiano di: Valentina Maisto Ultime news SSC Napoli - L'edizione oggi in edicola de Il Mattino annuncia l'idea di De Laurentiis di costruire a Qualiano il nuovo centro sportivo, con un investimento iniziale di 45 milioni di euro e con un mini-stadio per le giovanili: non era un bluff: è rimasto davvero stregato dal sopralluogo fatto a Qualiano pochi chilometri dall'uscita della Domiziana di Varcaturo su un terreno di proprietà di un privato pronto a essere ceduto senza intoppi e praticamente al confine con il Comune di Giugliano Un posto ben collegato con le arterie provinciali - Domiziana e Asse Mediano - e a due passi dalla vicina stazione di Giugliano-Qualiano della linea Pozzuoli-Villa Literno della ferrovia De Laurentiis è pronto a rompere gli indugi e a trattare l'acquisto dell'area per il nuovo centro sportivo SSC Napoli il presidente De Laurentiis si starebbe convincendo nella scelta dell'area tra Qualiano e Giugliano che ha colpito il patron e che domenica sul lungomare lo ha spinto all'ottimismo "Non è trascurabile la cifra che il Napoli metterà sul tavolo per l'acquisto del terreno tra Qualiano e Giugliano e i lavori per le opere: quasi 45 milioni [...] L'idea centrale è quella di traslocare tutte le attività giovanili in quella zona dare vita a un movimento femminile: è previsto anche il trasferimento della sede sociale edifici per le attività commerciali Secondo i piani del club azzurro ci vogliono tra i 12 e i 16 mesi per completare l'intervento Difficile ipotizzare quando verrà posta la prima pietra: di sicuro per De Laurentiis il centro sportivo è forse una priorità rispetto ai lavori allo stadio Perché la nuova casa del Napoli dipende solo da lui Dovrà essere un centro all'avanguardia al passo col concetto di ecosostenibilità strategico per il futuro della società spiega in un post sui social il primo cittadino del comune a nord del capoluogo campano "Entro il 1° settembre partiranno i lavori per il nuovo centro sportivo del Napoli, ci metto la faccia". Queste le parole di Aurelio De Laurentiis alla vigilia di Pasqua nel corso di un'intervista rilasciata a Radio Crc Nelle ultime settimane si è molto parlato di un'accelerazione per realizzare la nuova casa azzurra nella zona di Qualiano.  ha però frenato nelle scorse ore sulla possibilità che gli accordi fossero già stati raggiunti.  "Sento il dovere di chiarire che sull'ipotesi centro sportivo del Napoli a Qualiano non ci sono novità rispetto a quanto già detto pubblicamente. Qualora ci fossero sviluppi sarò io il primo a comunicarli con la consueta trasparenza pur restando a disposizione di tutti i media ritengo superfluo ribadire quanto già detto" ha precisato il primo cittadino di Qualiano in un post sui social.  Conto alla rovescia per il recupero del Bayesian scomparso a aprile: inchiesta della Dda per l’efferato delitto di Francesco Diviesti ‘Papa di unità per mondo diviso’ Ancora sangue sul lavoro: tre operai morti a Brendola Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5% Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate Otb di Renzo Rosso valuta di aumentare i prezzi in Usa Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili Panetta: regole condivise per tensioni dazi 3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti 2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin Tyra Grant: «Sogno di giocare per la Nazionale italiana Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter campione del mondo nel ’78 con l’Argentina esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025 Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met Morta a Palermo l’attrice Serena Barone Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa da Acerra fino alla firma con la Columbia Records il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud” la nuova città fondata da Elon Musk in Texas terremoti da pressione dei fluidi in profondità Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio la mia missione è migliorare la vita delle persone» una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala va esclusa da università e sanità pubblica» allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025 Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso Tenta il cavallo di ritorno ma all’appuntamento ha trovato un carabiniere in borghese che si è finto il proprietario della vettura rubate e che avrebbe dovuto versare 600 euro per riavere indietro la macchina Tutto ha avuto inizio quado un uomo non ha ritrovato la sua auto che aveva lasciato in sosta Pochi minuti dopo ed è giunta la telefonata: l’interlocutore ha chiesto 600 euro La vittima però non si è piegata all’estorsione e ha raccontato tutto ai Carabinieri della stazione di Qualiano si è sostituito al proprietario della macchina rubata e si è presentato all’incontro maliziosamente pianificato per incastrare il malvivente Seicento euro il prezzo pattuito per la restituzione Un 40enne ha raccolto il plico dalle mani del militare per poi ritrovarsi circondato da gazzelle e carabinieri in uniforme Pallavolo donne: finale Champions è Conegliano-Scandicci Da oggi a Sant’Antimo è operativa la nuova Tenenza dei Carabinieri nell’ex albergo Olimpia fazioni Bidognetti e Schiavone: 5 arresti in provincia di Caserta aggressione ai baretti di Chiaia: tre arresti Colpo esterno del Milan che espugna il Ferraris obbligando i rossoblù alla terza sconfitta consecutiva Non basta infatti il primo gol stagionale di Vitinha al Genoa per superare il Milan tra il 31′ e il 32′ della ripresa per ribaltare con Leao e un’autorete di Frendrup i padroni di casa Sgida che era iniziata con la sorpresa Norton-Cuffy che viene schierato largo a destra alle spalle di Pinamonti nel genoa e con Leao inizialmente in panchina nel Milan La pioggia battente non ferma però due squadre alla ricerca della vittoria senza troppi pensieri E Genoa che dopo appena 8′ sfiora il vantaggio con Norton-Cuffy che brucia in velocità Hernandez e Reijnders in area si porta il pallone sul sinistro e cerca il palo più lontano ma Maignan ci arriva deviando Gara dai ritmi alti ma non altissimi pallone che viaggia veloce sul terreno bagnato Ne nasce una sfida ricca di episodi e di angoli tanto che a fine primo tempo saranno 5 a testa Ma è il Genoa nella prima parte a rendersi pericoloso come al 22′ quando sugli sviluppi di un angolo Pulisic sul secondo palo cercando di anticipare i rossoblù rischia l’autogol ancora super Maignan che poi respinge anche la ribattuta di Messias Poco prima dela mezz’ora Conceiçao perder Fofana inserendo così Leao e il Milan cresce nonostante il Genoa ribatta colpo su colpo Al 38′ azione solitaria di Hernandez libero di arrivare al limite a cercare la conclusione ma Leali è attento e blocca in due tempi poi al 42′ leao libera Pulisic in area piccola ma Leali in uscita ipnotizza l’americano respingendo la conclusione Genoa che parte più aggressivo ad inizio ripresa ma nei primi dieci minuti si gioca pochissimo per alcuni contrasti che portano l’intervento dei rispettivi staff sanitari Il genoa però ci crede e per due volte con Frendrup cerca la porta ma la mira non è perfetta Sul fronte opposto è Hernandez direttamente su punizione ad impegnare Leali un minuto dopo cross di Martin dalla trequarti conclusione al volo del portoghese e palla nell’angolino per la prima rete stagionale che vale il vantaggio per il Grifone I rossoneri faticano a replicare ma alla mezz’ora in un minuto ribaltano la gara Prima pareggiando con Leao che servito da Gimenez trova la deviazione di Norton-Cuffy per eludere Leali poi con un’autorete di Frendrup che anticipando Joao Felix Il doppio colpo subito non ferma il Genoa che si lancia in avanti ma le energie sono finite e i rossoneri possono festeggiare il successo Una vittoria in rimonta che vale molto in vista della finale di Coppa Italia Il Milan di Conceicao ribalta in un minuto il Genoa conquistando il quarto successo nelle ultime cinque gare compresa la semifinale di ritorno di Coppa Italia e avvicina la Fiorentina in classifica “Il nostro obiettivo è quello di migliorarci sempre Per questo lavoriamo sia a livello individuale che settoriale ma soprattutto lavoriamo tanto Oggi abbiamo iniziato la gara con il sistema che ultimamente stiamo usando e ci da soddisfazione ma l’abbiamo finita in un altro modo Dai giocatori-ha spiegato il tecnico rossonero- ho avuto una buona risposta a dimostrazione che abbiamo un gruppo che crede in quello che facciamo giorno per giorno e per questo sono contento Lo ripeto sono contento per la risposta che mi hanno dato i ragazzi perché si vede che credono in quello che stanno facendo” ha segnato e fatto segnare mettendo lo zampino in entrambe le reti che sono valse i tre punti finali “Leao va detto che lo conoscevo già e adesso lo conosco molto bene e lui conosce me Sa cosa voglio ed è focalizzato sulla stagione Sta facendo bene e la base è quella di un giocatore di grandissima qualità mi spiace solo che salterà la prossima per squalifica” Non è tutto oro però quello che luccica in casa rossonera “Ci sono sempre situazioni che potevamo fare meglio soprattutto nel primo tempo ed in particolare nel gioco senza palla-ha sottolineato Conceicao- Ma va detto che abbiamo giocato contro una squadra difficile su un campo non semplice E poi di là c’è un allenatore che è da tanti anni nel calcio e lavora molto bene E poi c’è la qualità dell’avversario che non va sottovalutata Potevamo però fare di più soprattutto al momento dell’ultimo passaggio ad esempio esplorare di più la profondità E anche a livello collettivo si poteva fare di più Ma per migliorare tutto questo lavoriamo ogni giorno Una sconfitta che brucia perché arrivata dopo un’ottima prestazione quella del Genoa in casa contro il Milan “Abbiamo fatto una grande partita dal punto di vista tattico soprattutto nel primo tempo-ha spiegato Vieira La ripresa l’abbiamo iniziata con la stessa intensità e abbiamo segnato con Vitinha col posizionamento dei tre centrocampisti del Milan ci siamo abbassati un po’ sull’aspetto tattico: non eravamo stretti ed eravamo troppo aperti così la qualità del Milan si è vista di più Nel primo tempo eravamo più compatti e per loro era più difficile giocare ma quando hanno trovato questi giocatori tra le linee Rimane la prestazione che dimostra come il Genoa non sia già in vacanza “L’importante è giocare con intensità e concentrazione Per questo che questa sconfitta fa male: possiamo però uscire con la testa alta da questa partita-ha aggiunto l’allenatore francese- c’era stanchezza da parte nostra ma anche la qualità del Milan e credo che i cambi abbiano messo in difficoltà la squadra Alla fine ha vinto la squadra con più qualità individuali che alla fine hanno fatto la differenza” Terza sconfitta consecutiva eppure il Grifone può continuare ad andare avanti a testa alta “La cosa importante per me è finire bene il campionato Sono molto orgoglioso di quanto visto in campo e non ho alcun dubbio sull’atteggiamento dei giocatori Abbiamo dimostrato che vogliamo finire bene Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo” Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi Alessandro Bologna alias Franchino il criminale il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com Acerra e Frattamaggiore sotto la lente: maxi operazione della Polizia di notte in giro armati: due uomini denunciati dai Carabinieri in un post su Instagram fa chiarezza sulle vicende relative al possibile nuovo centro sportivo del Napoli nel suo territorio cittadino a seguito delle indiscrezioni pubblicate da Il Mattino sul nuovo centro sportivo del Napoli sto ricevendo numerose richieste da parte di radio ai quali va tutta la mia stima e il mio rispetto Ho sempre avuto un rapporto trasparente e collaborativo con la stampa e continuerò ad essere disponibile come lo sono sempre stato sento il dovere di chiarire che sulla ipotesi "centro sportivo del Napoli a Qualiano" non ci sono novità rispetto a quanto già detto pubblicamente Qualora ci fossero sviluppi sarò io il primo a comunicarli con la consueta trasparenza ritengo superfluo ribadire quanto già detto" “incomprensibilmente non diagnosticata” deceduto lo scorso 13 aprile nell’ospedale Cardarelli di Napoli E’ questa “l’indicazione che andrà comunque verificata e confermata dagli esami istologici emersa oggi dall’autopsia sulla salma della vittima disposta dalla Procura di Napoli che ha aperto un procedimento penale per omicidio colposo in ambito sanitario dopo l’esposto presentato dalla moglie di Russo”: a sostenerlo Truffe agli aziani: sei raggiri sventati nell’avellinese grazie alla campagna informativa dei carabinieri Truffa sui crediti di imposta: sequestro per 347 milioni per 39 società tra Napoli e Caserta accesso libero al demanio marittimo: il Sindaco dispone immediate verifiche a Lucrino  avrebbe individuato una zona non lontana da via Ripuaria Un progetto da 45 milioni di euro per realizzare campi e infrastrutture E’ una zona ben collegata con l’asse mediano e con la tangenziale di terreni (agricoli) di proprietà privata che per essere trasformati in centro sportivo necessitano di un cambio di destinazione d’uso da votare eventualmente in Consiglio comunale Ultime notizie SSC Napoli - Novità importanti per quel che riguarda il nuovo centro sportivo con De Laurentiis che - stando a quanto riporta l'edizione oggi in edicola de Il Mattino - avrebbe scelto Qualiano: "Sono ormai a un passo dall'intesa De Laurentiis e gli imprenditori proprietari dei 15 ettari a Qualiano che il patron azzurro ha individuato come il posto ideale dove realizzare il nuovo centro sportivo E non è un caso che l'accelerazione avvenga proprio adesso con altri sopralluoghi tecnici: perché l'obiettivo del presidente De Laurentiis è inaugurare il nuovo quartier generale nel 2026 E per riuscirci il cantiere deve aprire per l'estate a due passi dall'uscita di Varcaturo della Domiziana a poche centinaia di metri dalla fermata della linea ferroviaria che da Pozzuoli porta a Villa Literno" Il quotidiano parla di venticinque ettari in totale E poi una mini arena da 1.500 posti dove far giocare la Primavera "Perché tra i piani di De Laurentiis c'è anche un massiccio intervento nello sport femminile Oltre 45 milioni di euro come investimento previsto Eppure non sono gli unici sopralluoghi fatti negli ultimi tempi" "La data di inizio dei lavori per il nuovo centro sportivo sarà portato in dote ad Antonio Conte La nuova casa del Napoli sarà un centro all'avanguardia in occasione del Centenario del club" Sarà l’autopsia da fare luce sulla morte di Vincenzo Russo La Procura di Napoli (pm Federica D’Amodio) dopo la denuncia presentata dalla moglie di Russo ha iscritto due medici nel registro degli indagati ipotizzando il reato di omicidio colposo in ambito sanitario L’incarico per l’esame irripetibile sarà conferito ai consulenti nella mattinata del 29 aprile negli uffici della Procura partenopea: si tratta del medico legale Nicola Balzano dell’internista Vitagliano Tiscione e dell’anatomopatologa Elvira La Mantia quale consulente tecnico per la parte offesa anche il medico legale Luca Scognamiglio messo a disposizione da Studio3A-Valore a cui la moglie di Vincenzo Russo si è rivolta per essere assistita attraverso l’Area Manager per la Campania Vincenzo Carotenuto Russo è passato per l’ospedale San Giuliano di Giugliano in Campania e in altre strutture private e pubbliche tra cui il Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli il Pineta Grande di Castel Volturno (Caserta) e Ogni volta – spiega un comunicato – il paziente ha seguito le cure prescritte dai dottori che l’hanno via via visitato e che peraltro avevano formulato diagnosi discordanti tra loro senza però riuscire a venire a capo dei suoi problemi che continuavano ad aggravarsi fino al trasferimento al Cardarelli dove alle 7 del mattino si è registrato il decesso “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”  Benevento: Senso unico in via Episcopio e nuove regole di marcia nell’area di piazza Risorgimento "Aggiornamenti sulla soap opera del centro sportivo Il Napoli avrebbe chiesto al sindaco di Maddaloni informazioni su di un’area idonea individuata all’interno del comune casertano nel caso in cui saltasse l’opzione Qualiano avvenuta in uno scontro tra polizia e malviventi l’amministrazione comunale di Qualiano ricorda l’agente Pasquale Apicella depositando una corona di allora nella piazza a lui dedicata di recente nel comune a nord di Napoli Napoli Vomero e zona baretti di Chiaia: continuano i controlli capannone abusivo con rifiuti in zona sismica: nei guai 77enne Caso (M5S): “Governo ignora tutti e si sveglia solo dopo le scosse” Comune di Baronissi: “Basta fango sull’Amministrazione Petta La legalità non si piega alla propaganda” Ultime notizie SSC Napoli - L'edizione online de Il Mattino dà un aggiornamento importante per quel che riguarda il nuovo centro sportivo dei partenopei: "Il patron azzurro sa che deve darsi da fare per terminare le trattative in corso con i proprietari dei terreni di Qualiano l’area selezionata per la nuova cittadella sportiva del Napoli Perché sarà pur vero che «ci sono 18 possibili soluzioni sul tavolo e i tecnici le stanno valutando una per una» come ha detto a Radio Crc De Laurentiis qualche giorno fa ma ormai il cerchio si è chiuso su questa area vastissima a poche chilometri dall’asse Mediano e dall’uscita di Varcaturo della Domiziana con un Puc che prevede già la sua destinazione sportiva e che quindi non ha bisogno di nessun percorso burocratico complesso tra i vari enti Il Comune di Qualiano ha scelto la riservatezza dopo le fughe di notizia dei giorni scorsi proprio perché siamo davvero vicino alle firme e alla presentazione dei progetti esecutivi e cantierabili «Io entro il 1° settembre inizierò i lavori del centro sportivo assolutamente Ed è quello che ripetono i responsabili del progetto Perché De Laurentiis ha un sogno: inaugurare la prima parte della nuova Casa del Napoli entro il 2026 nell’anno del Centenario della fondazione del club la foresteria e la parte con gli spogliatoi e la palestra [...] il cerchio si sta chiudendo: a meno che non salti tutto la data del primo settembre di inizio dei lavori salterà E poi una mini arena da 900 posti per far giocare la Primavera in Youth League e le squadre femminili che avranno anche un settore giovanile: oltre 45 milioni di euro come investimento previsto Una nuova cittadella sportiva azzurra lontano da Napoli Secondo i piani del club azzurro ci vogliono tra i 12 e i 16 mesi per completare l’intervento Sarà l’autopsia a far luce sulla tragica morte di Vincenzo Russo dopo una lunga e tormentata odissea sanitaria tra più strutture pubbliche e private ha aperto un fascicolo ipotizzando il reato di omicidio colposo in ambito sanitario ed ha iscritto nel registro degli indagati due medici verrà affidato il prossimo 29 aprile presso gli uffici della Procura partenopea ai periti Nicola Balzano (medico legale) Vitagliano Tiscione (internista) ed Elvira La Mantia (anatomopatologa) Alle operazioni peritali parteciperà anche il medico legale Luca Scognamiglio nominato come consulente dalla famiglia attraverso Studio3A-Valore società a cui si è rivolta la moglie del defunto assistita dall’Area Manager per la Campania Russo aveva fatto tappa in diverse strutture sanitarie tra cui l’ospedale San Giuliano di Giugliano il Pineta Grande di Castel Volturno e altre cliniche private In ogni struttura – spiega un comunicato di Studio3A – l’uomo si è sottoposto alle cure prescritte seguendo pedissequamente le indicazioni dei medici le diagnosi risultavano tra loro discordanti e nessuno dei trattamenti ricevuti è riuscito a fermare il progressivo peggioramento delle sue condizioni di salute Il decesso è sopraggiunto nella mattinata del 13 aprile This site is protected by wp-copyrightpro.com QUALIANO – A Qualiano evento di presentazione del progetto pilota “Prevenzione delle Malattie Rare” promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania in collaborazione con il Centro di Coordinamento Malattie Rare Regione Campania l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) e l’Equipe Formativa Territoriale della Campania (EFT) Il convegno ospitato dal I Circolo Didattico di Qualiano ha avuto come tema principale la condivisione di un nuovo modello inclusivo per l’inserimento scolastico dei bambini affetti da malattie rare Durante l’evento è stato presentato il Progetto Pilota sviluppato congiuntamente dalle istituzioni coinvolte che prevede una prospettiva innovativa multifocale per affrontare le sfide legate all’inclusione di questi bambini nel contesto scolastico “Il progetto rappresenta un modello sperimentale che mira a fornire strumenti operativi buone pratiche e strategie condivise – ha spiegato la Dirigente del I Circolo Didattico di Qualiano Cristiana Passerini – per garantire una reale inclusione dei bambini e dei ragazzi affetti da malattie rare attraverso il coinvolgimento di docenti In questa fase iniziale è stato coinvolto un numero limitato di istituti che hanno aderito all’”Accordo di rete per la prevenzione delle malattie rare” ma l’obiettivo della sperimentazione è la messa a punto di un sistema che possa essere diffuso esportato e replicato in altri contesti scolastici e in altre realtà educative Alla giornata introdotta dalla Dirigente Scolastica Cristiana Passerini che ha accolto gli ospiti con la sua impagabile cordialità e professionalità hanno partecipato anche il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis e l’assessore all’istruzione Rosalba Fele A presentare le attività del progetto della Rete delle Malattie Rare è stata Bianca Sannino del Gruppo di lavoro dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania portando anche i saluti del direttore generale dell’Usr Ettore Acerra e della Dirigente Anna Maria Di Nocera “Un progetto che nasce dai relativi protocolli di intesa – ha spiegato Bianca Sannino – e che grazie alla rete messa in azione sarà utile per dare supporto a tutte le scuole su come intervenire sulle malattie rare e la loro prevenzione L’Ufficio Scolastico vuole tenere sempre viva l’attenzione sulla problematica seria delle malattie rare La storia delle famiglie che convivono con le difficoltà quotidiane merita tutta la nostra sensibilità e capacità di azione Insieme alle scuole possiamo e dobbiamo dare il nostro contributo su questo tema” La nascita del progetto pilota “Prevenzione delle Malattie Rare”’ riveste anche il fondamentale ruolo di ponte con le scuole e tra le scuole per non dimenticare e suscitare partecipazione e attenzione a questi temi A seguire c’è stata la presentazione delle attività del progetto prima con Simona Pinto componente Équipe Formativa Campania intervenuta sul tema “Formazione docenti su Scuola Futura – Digital Storytelling” In programma nella giornata anche il Centro di coordinamento delle Malattie Rare – Regione Campania presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche presidente commissione albo OPI per la tematica “Il primo soccorso tra i banchi di scuola” assistente sociale specialista del comune di Qualiano ha illustrato “Il lavoro emotivo con i genitori dei bambini speciali” Lo “Spazio Esperienza” con la testimonianza di familiari e la presentazione dei Dirigenti Scolastici degli Istituti aderenti alla rete hanno completato un’importante giornata che ha visto la presentazione di un Progetto Pilota di grande importanza Presenti anche tutti i componenti del Gruppo di Lavoro del Progetto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania All’interno del Progetto Malattie Rare ed erogato sulla piattaforma ministeriale Scuola Futura anche il Percorso “Digital Storytelling: narrazioni trasformano la didattica” curato dall’Équipe Formativa Territoriale Campania (EFT Campania) coordinato da Enza Amoruso Un percorso che si è concluso con grande partecipazione e un altissimo gradimento da parte dei docenti e dal titolo “Digital Storytelling: narrazioni che trasformano la didattica” Il corso ha guidato gli insegnanti in un viaggio immersivo nel mondo del Digital Storytelling combinando momenti pratici di sperimentazione con strumenti e applicazioni web con spazi di riflessione pedagogica sull’utilizzo delle narrazioni digitali nella didattica quotidiana “Progettato per valorizzare le potenzialità delle storie nella relazione educativa – ha spiegato la coordinatrice dell’Equipe Enza Amrouso – il percorso ha evidenziato come lo Storytelling possa rappresentare una leva strategica per una didattica più inclusiva in particolare in contesti sensibili come quello delle Malattie Rare L’entusiasmo e la partecipazione degli iscritti testimoniano il bisogno diffuso di formazione di qualità e la capacità dell’EFT Campania di rispondere con proposte innovative e di impatto” comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987 specializzata nella promozione di attività di società nella pianificazione di progetti di comunicazione Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità l’impegno e la costante presenza sul territorio © 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup] © 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup] UNICEF/Migranti: minorenni tra i dispersi del naufragio a Lampedusa Presentato a Palazzo Mosti il premio 5 Stelle d’oro dell’Associazione italiana cuochi Ultime notizie SSC Napoli - Non una semplice suggestione o un rumors l'idea di realizzare a Qualiano il futuro centro sportivo del Napoli potrebbe prendere quota Dopo una serie di sopralluoghi tra Afragola alla fine ADL e i tecnici del club avrebbero individuato nell'area di Qualiano lo spazio più idoneo dove costruire CalcioNapoli24 ha raggiunto l'Assessore allo Sport e Lavori Pubblici del comune di Qualiano Centro sportivo Napoli e comune di Qualiano "Come ribadito più volte dal Sindaco saremmo immediatamente pronti a dare il nostro contributo Siamo un’amministrazione seria che ha da poco approvato il piano urbano comunale e quindi ha a disposizione energie ed aree utili eventualmente alla reazlizzazione di questo sogno non solo dei tifosi del Napoli ma anche della nostra comunità".  De Laurentiis cerca un terreno da un bel po’ di tempo.. abbiamo proposto e messo a disposizione questi terreni che abbiamo recuperato attraverso la disponibilità del nostro piano urbano comunale che contiene zone per le attrezzature sportive ma anche per le attività connesse alle attrezzature sportive Siamo un’amministrazione che vuole investire e che quindi sarebbe subito pronta ad andare in consiglio comunale e approvare i progetti che servono al Calcio Napoli nel caso in cui ci facesse l'onore di scegliere Qualiano come meta per questa bellissima iniziativa" Dalle notizie emerse negli ultimi giorni si parla di quelle relative alla zona intorno allo stadio Santo Stefano dove sono presenti già anche campi da tennis e da padel "Abbiamo lasciato tutte le eventuali trattative al Sindaco Posso dire che intorno all’area del campo Santo Stefano ci sono appunto terreni immediatamente disponibili E' un’area fortemente raggiungibile attraverso tutte le arterie stradali: asse mediano a pochi metri dalla stazione del Ponte Riccio ma non lontanissima dalla stazione dell'alta velocità di Afragola è che si darebbe luce e vita ad un’aria che ha bisogno di investimenti importanti Abbiamo presentato proprio pochi giorni fa un progetto per la ristrutturazione di un’area strappata alla camorra dove vorremmo costruire anche un’osservatorio della salute pubblica centri di riabilitazione e di rigenerazione controllo del territorio oltre ad un'area di smistamento per pullman turistici Noi ci mettiamo a disposizione e siamo pronti a dare il nostro contributo ma le trattative le lasciamo riservate al nostro sindaco" Mi rendo conto che nel dettaglio non non può scendere però al di là di quelle che possono essere le trattative a livello strutturale quei terreni intorno allo stadio Santo Stefano sono dei terreni di privati o dei terreni che appartengono al Comune "Ci sono dei terreni di propietà del comune come quelli dello stadio e dei campi da tennis altri che in quella zona potrebbero essere espropriati dal Comune ma in gran parte terreni privati ma sono sicuro che i proprietari darebbero disponibilità immediata qualora ci fosse la necessità Su questo il sindaco è stato sempre chiaro e ed efficiente: vogliamo che si raggiunga questo obiettivo" Quanto può essere bello per una città come Qualiano avere un centro sportivo così importante e così prestigioso di un club così importante e prestigioso come quello del Napoli "Sarebbe la riabilitazione non solo di Qualiano ma di un intero territorio spesso denigrato e non considerato Mi auguro che il presidente De Laurentiis scelga effettivamente questa realtà Il futuro centro sportivo del Napoli nel territorio di Qualiano: facciamo chiarezza 28enne scomparsa: ritrovata a Castellammare di Stabia rotonda Diaz: senegalese pestato per 25 euro Questa volta De Laurentiis sembra determinato a stringere i tempi Una volta ottenuti tutti i permessi necessari (è necessario il cambio di destinazione d’uso dei terreni individuati i lavori potrebbero concludersi in un arco temporale compreso tra i 12 e i 16 mesi Il nuovo centro sarà progettato seguendo i più moderni criteri di ecosostenibilità e rappresenterà un punto di riferimento strategico per il futuro del club partenopeo Il Mattino scrive a proposito del nuovo centro sportivo del Napoli: “Sono ormai a un passo dall’intesa De Laurentiis e gli imprenditori proprietari dei 15 ettari a Qualiano che il patron azzurro ha E non è un caso che l’accelerazione avvenga proprio adesso con altri sopralluoghi tecnici: perché l’obiettivo del presidente De Laurentiis è inaugurare il nuovo quartier generale nel 2026 E per riuscirci il cantiere deve aprire per l’estate a due passi dall’uscita di Varcaturo della Domiziana a poche centinaia di metri dalla fermata della linea ferroviaria che da Pozzuoli porta a Villa Literno” Il Mattino scrive di venticinque ettari in totale Prevista anche di una squadra femminile: “Perché tra i piani di De Laurentiis c’è anche un massiccio intervento nello sport femminile Eppure non sono gli unici sopralluoghi fatti negli ultimi tempi La data di inizio dei lavori per il nuovo centro sportivo sarà portato in dote ad Antonio Conte Secondo i piani del club azzurro ci vogliono tra i 12 e i 16 mesi per completare l’intervento La nuova casa del Napoli sarà un centro all’avanguardia in occasione del Centenario del club” nel tratto ricadente nel comune di Villaricca soccorsi e forze dell’ordine sul posto Non conosciamo ancora l’entità dei danni riportati dalla persona rimasta ferita il cui scooter pare si sia scontrato con un’autovettura scosse di terremoto scuotono la notte: paura tra i residenti la Sindaca Anna Petta: “Baronissi dice no all’alcolismo Secondo incontro di ‘Medicina in Comune’ dedicato ai giovani e alle scuole” Ultime calcio Napoli - "Centro sportivo? Sono due anni che lo sto cercando tra un anno devo andarmene da Castel Volturno Devo trovare terreni per permettere ai ragazzini di poter non solo accompagnati dalle famiglie ma di raggiungere il campo in maniera semplice e breve Sto cercando quei 20 ettari per quei 10 campi di calcio e poi devo aggiungerci altri 7.500 metri quadri" a dichiararlo è stato il presidente Aurelio De Laurentiis alcuni terreni che potrebbero essere quelli definitivi per la costruzione delle strutture che servono alla SSC Napoli.  L'idea sarebbe quella di non muoversi da Castel Volturno con i terreni della famiglia Coppola e de 'La Piana' sempre attenzionati e vicini ad un accordo positivo ma non sarebbe l'unico e potrebbe anche essere superato nel rush finale negli ultimi giorni è tornato forte il nome di una città che ha a disposizione vaste aree di terreni sui quali poter costruire il centro sportivo della SSC Napoli ed è Qualiano La redazione di CalcioNapoli24 ha approfondito e ha visionato la zona relativa al terreno che interesserebbe ad Aurelio De Laurentiis ed è quella circostante lo stadio Santo Stefano composta da terreni privati (che verrebbero ceduti senza problemi dai rispettivi proprietari) ma anche di proprietà del comune che si estende per circa 270 mila metri quadri che presenta una tribuna da 1000 posti e che potrebbe essere utilizzato per le gare interne delle squadre del settore giovanile sono presenti anche campi da tennis e padel alla realizzazione di una vera cittadella dello sport vista la volontà di costruire palestra e piscina oltre ai 10 campi in erba.  E se sabato scorso De Laurentiis fosse stato proprio in queste zone Se il terreno prescelto fosse quello di Qualiano verrebbe circondato di accesso agevoli come la via Ripuaria e la zona di accesso del centro commerciale Qualche tempo fa si parlava di costruire anche una stazione di una linea ferrata attualmente presente con la stazione di Ponte Riccio a 5 minuti dallo stadio 'Santo Stefano' Il vantaggio di questo territorio è che tutto è pianeggiante e prevede l'attuazione di un PUC (Piano Urbano Comunale) cosa che favorisce la disponibilità delle zone praticabili con estrema facilità A Qualiano ci sono solo 25 mila cittadini e una distesa ampia di zone di verde amministrazione forte e sana aiuterebbero il patron nella realizzazione immediata Il Piano Urbano Comunale consente in questo momento di essere veloci e pratici col progetto che potrebbe essere subito approvato aggiungendovi anche zone di privati che il comune potrebbe espropriare oltre allo stadio da 1000 posti già presente porterebbe alla costruzione anche di albergo e ulteriori strutture ricettive La zona (come si vede dalla foto della pianta ndr) è divisa in zone F (per attrezzature sportive di interesse generale) Aurelio De Laurentiis ha visionato non solo i terreni relativi alla zona stadio da 270 mila metri quadri circa in prossimità della stazione Ponte Riccio che non ha la relativa documentazione disponibile al momento per la creazione di strutture sportive rispetto a quanto accadrebbe nella 'zona stadio' già pronta per l'eventuale immediata costruzione del centro sportivo I terreni in questione dovrebbero cambiare destinazione d'uso cosa che dovrebbe avvenire attraverso procedure degli uffici di Città Metrapolitana guidati dal sindaco Gaetano Manfredi Ormai è passato un anno e mezzo circa da quando il nome di Qualiano è venuto alla ribalta di sicuro questa costruzione aiuterebbe alla riabilitazionedi tutta la terra dei fuochi De Laurentiis dovrà spostare il suo Napoli dall'attuale centro sportivo a Castel Volturno entro il giugno 2026 tra circa un anno ed è per questo che bisogna stringere a mettere giù le prime pietre entro il prossimo settembre Napoli e Acerra: quattro arresti e due denunce in poche ore i Carabinieri della Stazione di Qualiano hanno arrestato un 41enne e un 56enne mentre cercavano di rubare un’auto nel parcheggio di un supermercato in via Staffetta i militari hanno seguito i movimenti dei due a bordo.  Uno di loro è sceso e ha forzato la portiera di una Fiat 500L L’intervento immediato dei Carabinieri ha permesso di bloccare il complice sul posto mentre l’altro ha tentato la fuga a piedi Nel veicolo dei due sono stati trovati un cacciavite e indumenti per travisarsi Entrambi sono stati arrestati per concorso in furto aggravato e sottoposti ai domiciliari in attesa del rito direttissimo Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici il pensionato affetto da Alzheimer scomparso ieri dal comune di Qualiano è stato ritrovato poco fa da un ragazzo che si chiama Roberto benché sia stato condotto in ospedale per qualche controllo di rito La famiglia ringrazia il giovane che lo ha individuato Secondo quanto raccolto dalla redazione di CalcioNapoli24 sembrerebbe che l'orientamento di Aurelio De Laurentiis sia quello di cercare di acquisire non quelli della zona stadio Santo Stefano quanto quelli più nella zona non costruita della stessa cittadina che quei terreni non hanno ancora le autorizzazioni per le costruzioni sportive che dovrebbero poi essere rilasciate da Città Metropolitana e dal sindaco Gaetano Manfredi appartenenti all'incirca tutti ad uno stesso proprietario potrebbero avere un costo inferiore a quelli della 'zona stadio' alcuni emisseri della SSC Napoli e agronomi hanno fatto ulteriori approfondimenti ai terreni “Apprendiamo con piacere che la notizia venga da fonti vicine al Calcio Napoli e non da ambienti vicini alla nostra amministrazione per questione di serietà e rispetto dei ruoli Sono fasi delicatissime e il presidente De Laurentiis sta facendo le opportune valutazioni Sappiamo – ha detto il sindaco di Qualiano a Radio Marte nel corso di Marte Sport Live - che negli ultimi mesi ha visionato diversi terreni e varie location e leggo che è stato colpito da una zona a noi vicina Siamo orgogliosi ed aspettiamo l’evolversi degli eventi La scelta è nelle mani del presidente Nell'ultimo anno e mezzo in cui abbiamo avuto contatti siccome avevamo il piano urbanistico comunale avviato da poco abbiamo fatto presente che i nostri suoli sembravano fatti appositamente per il centro sportivo del Napoli con attività di centro-direzionale compatibili con gli uffici con quelle turistico-alberghiere compatibili con la realizzazione di una ‘Foresteria’ e infine con le strutture polisportive atte alla realizzazione dei campi Bisogna poi fare delle interlocuzioni con i privati che possiedono il terreno per trovare accordi sul prezzo" Se si sono sbilanciati a tal punto da prevedere i campi e la tribunetta visto che sono necessari almeno 500 posti a sedere coperti e le postazioni tv per ospitare Se i progetti sono pronti e bisogna intervenire con atti amministrativi da parte nostra c'è la più ampia disponibilità e penso che si possa procedere nel giro di qualche mese Ci sono tanti suoli coinvolti e non vogliamo finire nel tritacarne di qualcosa che possa non avverarsi Speriamo di darvi la notizia che il territorio di Qualiano sia stata scelto per il nuovo centro sportivo perché questa storia sembra il calciomercato: si sente parlare di Lucca poi magari non arriva nessuno e non si fa nulla... per il resto sono assolutamente tifoso del Napoli Per guardare le partite di Maradona divenni arbitro così da ammirare Diego allo stadio con il tesserino dell’associazione arbitri La zona del centro sportivo è ben servita dai trasporti, visto che a 4 minuti di macchina c’è una stazione delle Ferrovie dello Stato denominata Ponte Riccio dove Troisi e Arena girarono una scena del film ‘Scusate il ritardo’ c’è l'Asse Mediano che collega Afragola con la tangenziale c’è la Via del Mare e c’è infine il progetto ipotizzato insieme al sindaco di Napoli Manfredi del tram a due rotaie nella sopraelevata sulla circumvallazione.. E’ un momento importante per la nostra zona: se De Laurentiis ha pensato a noi può diventare qualcosa di positivo per tutto il litorale giuglianese e flegreo” Non c’è una strada già ufficialmente intrapresa le parti sono ancora nella fase dell’interlocuzione e delle valutazioni approfondite Secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno avrebbe scelto la zona per il nuovo centro sportivo L’ipotesi più accreditata e quella che convince De Laurentiis è Qualiano Al momento però si è fermi alla fase di interlocuzione e delle valutazioni approfondite Leggi anche: Senza il Napoli l’impero De Laurentiis sarebbe finito da tempo (Italia Oggi) i contatti vanno avanti da diverso tempo e il Comune svolge il ruolo di spettatore interessato Ne ha parlato il sindaco Raffaele De Leonardis: «Da un anno e mezzo Qualiano è nei pensieri della Ssc Napoli gli spazi ci sono e si tratta di terreni edificabili subito Sono trattative delicate in corso tra privati Nei progetti di De Laurentiis c’è anche uno stadio per la Primavera, attrezzato riguardo ai requisiti richiesti dalla Uefa per la Youth League, la Champions dei giovani in cui il Napoli si qualificherebbe nuovamente con il ritorno della squadra di Conte nella principale competizione europea Al momento l’ipotesi Qualiano è la più accreditata quella che convince di più il presidente De Laurentiis ma non c’è una strada già ufficialmente intrapresa le parti sono ancora nella fase dell’interlocuzione e delle valutazioni approfondite“ O parasse tiri destinati all’incrocio dei pali Ai tifosi del Napoli per placarsi non è bastato nemmeno la dichiarazione rilasciata lo scorso gennaio da Gian Piero Gasperini allenatore della squadra (l’Atalanta ovviamente) che più di ogni altra ha fatto del vivaio una fonte di ricchezza Scriviamo questo perché fatichiamo davvero tanto a comprendere l’interesse della tifoseria e quindi anche del mondo dell’informazione locale per i destini del centro sportivo del Napoli Ma che cosa interessa a noi dove sorgerà (se sorgerà) il prossimo centro allenamenti del Napoli Con l’attuale struttura di Castel Volturno il Napoli di Aurelio De Laurentiis ha fin qui vinto uno scudetto sembra sempre che il Napoli si alleni per strada È vero che il Napoli dovrebbe lasciare la struttura dove ora sorge il cosiddetto Training Centre Ma sempre per realizzare una struttura che ricalchi quello di adesso C’è ovviamente una palestra attrezzatissima C’è una sala video con tanto di sala cinematografica C’è una sala stampa per le conferenze che è stata ritenuta dalla Uefa come una delle migliori tra i club medio-grandi d’Europa in modo da garantire riservatezza e tranquillità ma non troppo lontano da rendere difficoltosi i trasferimenti perché mai il Napoli dovrebbe produrre un maxi-investimento per un centro sportivo elefantiaco e di conseguenza inutile Quest’enfasi sul centro sportivo e sull’importanza del settore giovanile è del tutto fuori luogo non è un ente benefico né tantomeno assistenziale Il Napoli deve allestire ogni anno una squadra competitiva Come del resto fa ormai da quasi quindici anni Ma davvero i tifosi del Napoli sarebbero orgogliosi di arrivare terzi o quarti a livello giovanile Quanto calciatori delle Primavere diventano poi calciatori in grado di giocare in Serie A Se uno come Gasperini pronuncia quella frase vuol dire che dal punto di vista della competitività l’apporto del centro sportivo è modesto E allora: che ce ne frega a noi se e dove il Napoli realizzerà il centro sportivo