Momenti di tensione e paura nel tardo pomeriggio di oggi a Quattromiglia di Rende dove una violenta rissa è scoppiata davanti a un locale Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l RENDE Scena da far west oggi a Quattromiglia di Rende un video riprende una rissa con protagonisti alcuni giovani consumatasi a colpi di spranghe e bastoni in pieno giorno a pochi passi dalle attività commerciali Sul posto sono giunti i carabinieri per le indagini e i soccorsi alcuni impegnati a riprendere la scena con gli smartphone Quei frame rappresentano la prova di quanto accaduto le immagini restituiscono la furia di un gruppo di giovani nei confronti di un coetaneo oggetto del brutale attacco Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com la prima gara per i playout della Sintegra Rende contro Marigliano al Polifunzionale di Quattromiglia di Rende la prima gara per i playout contro Marigliano La squadra campana è stata già incontrata nella prima fase: tra i giocatori da temere l’ala forte Sakalas La Sintegra dovrà tirare fuori le unghie e affrontare la gara con lucidità e determinazione per superare gli avversari Gara2 invece è prevista per il prossimo 8 maggio Si attende il grande pubblico che certamente può fare la differenza in queste partite Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata di una cittadina di Rende che intende rivolgere un accorato appello ai candidati «con la speranza che “parlare bene e razzolare male” non sia un loro modo di essere» augura a BRUNORI sas ed alla sua band (Simona Marrazzo Stefano Amato e Dario Della Rossa) un grosso in bocca al lupo per Sanremo e per il tour che seguirà un saluto speciale ed in bocca al lupo anche al percussionista cosentino che ormai da 5 anni è membro dell’orchestra di Sanremo  Cogliamo l’opportunità per invitare i nostri alunni ad ispirarsi ad artisti come Brunori sas che hanno raggiunto grandi traguardi costruendo il loro successo sulla professionalità la competenza e soprattutto il coraggio di essere se stessi La scuola augura ai propri alunni di crescere forti e resilienti di non aver paura di sbagliare e nell’universo delle emozioni di poter trovare sempre la forza di navigare sotto una nuova stella polare ©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati Sul posto i vigili del fuoco per domare l'incendio e i carabinieri per accertare le cause della deflagrazione COSENZA «Rende non è il Far West, ma è una città che ha da sempre una forte connotazione civica. Gli episodi di cronaca di ieri, che hanno scosso me e tutti i cittadini non possono appartenere alla nostra civilissima comunità La sicurezza dei cittadini sarà uno dei punti principali del nostro programma Non vogliamo più vedere scene di ragazzi che in pieno giorno scatenano violente risse a colpi di spranghe e cinghiate E’ impensabile che i nostri bravi imprenditori debbano temere di vedersi arrivare una persona armata nelle loro attività Così come va assicurata il massimo della sicurezza anche la sera visto che Rende è ormai da tempo centrale nella movida dell’ area urbana Questa però si deve svolgere in assoluto controllo sia per i gestori dei locali sia per i ragazzi che la animano Su questo chiederò una collaborazione al nostro valido corpo di Polizia Municipale che deve essere implementato Nello stesso tempo dovremo verificare il sistema di videosorveglianza cittadina che deve essere perfettamente funzionante e anche in questo caso implementato In questi giorni parlerò con il sottosegretario agli Interni per individuare nuove soluzioni e chiedere nuove risorse specifiche per affrontare al meglio un problema che è diventato ormai intollerabile.Nello stesso tempo come sindaco farò tutto quanto necessario per agire anche sul fronte culturale con un patto di collaborazione con le forze dell’ordine per una sempre maggiore diffusione della cultura delle legalità nelle scuole Bisogna ad ogni modo cercare di prevenire le devianze ma garantendogli serie opportunità per un futuro diverso» E’ quanto dichiara – in una nota – il candidato sindaco del centrodestra Marco Ghionna Sia Sandro Principe che Marco Ghionna hanno entrambi evidenziato la priorità di realizzare subito il nuovo svincolo autostradale tra Rende e Montalto Uffugo per decongestionare Quattromiglia potenziare il collegamento con Contrada Lecco e l'Unical C'è Il progetto definito e il nuovo schema di convenzione ma il finanziamento è per due soli lotti Tra le persone identificate un cittadino straniero ubriaco che avrebbe fatto scattare la scintilla I lavori in corso serviranno a disciplinare l’accesso delle auto all’interno del cortile che costeggia le scuole e la piscina comunale a Quattromiglia di Rende Il macchinario pare sia perfettamente funzionante Le pazienti per ottenere una mammografia in tempi rapidi si rivolgono al privato Una nuova attività apre su territorio rendese su Via Marconi a Quattromiglia di Rende (sotto i ‘balconi colorati’) il Minimarket “Dosti Bazar” Si tratta di un Minimarket unico nel suo genere che ha come scopo quello di mettere a disposizione di tutti farine tra cui (ovviamente) la carne ‘halal’ la cui storia (e progetto) ce l’ha raccontata la moglie Maria Carmen: Il sogno di Dosti è sempre stato quello di “mischiare” i suoi due mondi con questo progetto ora inizia a percorrere quest’ultima strada… https://www.instagram.com/dosti.bazar?igsh=MXFpZzNlNHNseTh5eg== https://www.facebook.com/share/1FJVshm5he/” In bocca al lupo anche da parte nostra Dosti Previsto un nuovo taglio di alberi centenari a Rende Il no e il durissimo attacco del comitato Unione Rendese per la tutela dell'ambiente: «i Commissari continuano a dare esecuzione ai progetti di Marcello Manna» Una Fiat Panda si è ribaltata sulla sede stradale Sul posto vigili del fuoco e gli agenti della Polizia Municipale per accertare la dinamica Approfittando del buio ignoti avrebbero provato a scassinare lo sportello per il prelievo di contanti delle Poste tra l’altro l’unico presente in tutta l’Unical Tentativo però andato a vuoto ma sportello devastato e inutilizzabile Una nuova attività ha iniziato la propria avventura su suolo rendese Il bed and breakfast si trova nel cuore di Quattromiglia nei pressi di diverse attività commerciali ed è dotato di un ampio parcheggio interamente ristrutturata per offrire un ambiente raffinato ed elegante alle quali sono state associate i tre nomi “Golden Room” “Silver Room” e “Bronze Room” è accessoriato con tutto il necessario: wifi Il nome del Bed and Breakfast “3 Medaglie” nasce dal cognome delle tre sorelle titolari: Alessandra L’attività sarà gestita principalmente da Alessandra con l’aiuto fondamentale di Emanuela e Carmela le quali hanno già un’attività nota su Rende lo studio fotografico “Medaglia Color” Queste le parole di Alessandra: “Io e le mie sorelle siamo felici ed entusiaste di iniziare questa nuova avventura Era un progetto che portavo nel cuore e nella mente e che è stato possibile realizzare grazie soprattutto a mio marito alla fiducia e al sostegno che mi ha sempre dimostrato e che mi ha dato la forza di credere ancora di più in me stessa Per me è la realizzazione di un vero e proprio sogno ciò che mancava per sentirmi completa.” in Calabria c’è anche una parte “sana” del Servizio sanitario pubblico è stata salvata la vita al Poliambulatorio Asp di Quattromiglia L’angiologo cosentino Sergio Filippo (in foto) ha notato qualcosa che non andava alla tiroide… e grazie al suo intuito all’uomo fu diagnosticato un tumore maligno non avrebbe dato scampo al paziente.” Fonte ed articolo completo qui: Gazzetta del Sud “Si aggiunge anche il mercoledì tra gli appuntamenti per la spesa a km zero con l’arrivo del mercato agricolo di piazza Nicholas Green a Quattromiglia “Dopo quello del giovedì al Metropolis e del sabato a Commenda abbiamo aderito alla proposta da parte del comitato Terra Nostra e patrocinato questa nuova iniziativa volta a promuovere le piccole realtà della filiera corta” sottolineando come: “il tradizionale mercato rappresenta orami da anni un appuntamento fisso in città richiamando anche gli abitanti dell’area urbana Riteniamo opportuno sostenere gli imprenditori agricoli locali promuovendo politiche di supporto ai produttori di beni operanti nel territorio di Rende L’amministrazione comunale intende realizzare un mercato sperimentale comunale a beneficio degli agricoltori locali e dei consumatori finali della Città di Rende al fine di offrire un’occasione di rilancio per l’economia locale realizzando un punto di incontro tra domanda e offerta che possa essere utilizzato in ogni condizione metereologica e costituisca un centro di riferimento per i cittadini e gli operatori del settore agricolo La realizzazione di una struttura esplicitamente rivolta alle attività locali può divenire un’opportunità di cooperazione per le aziende di produzione e trasformazione delle risorse presenti sul territorio privilegiando i giovani imprenditori agricoli e le aziende agricole in fase di start-up” “Considerate le peculiarità dell’ambito economico locale e le opportunità che un Mercato Comunale può offrire tanto per le attività produttive quanto per i consumatori finali attesa la disponibilità di aree di proprietà comunali utilizzabili per la realizzazione della struttura con l’appoggio da parte della Regione riusciremo a realizzare un progetto pilota esportabile anche in altre realtà territoriali rafforzando così la rete tra gli attori coinvolti e implementando le occasioni di scambio di buone pratiche” Ntacalabria.it Informazioni e news dalla Calabria – Cronaca ntacalabria.it – giornale online – info [ @ ] ntacalabria.it NtaCalabria su WhatsApp Design by ThemesDNA.com I Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Rende hanno sottoposto a controllo è stato trovato in possesso di grammi 108,3 (centootto/vrg/tre) di cocaina e della somma contante di euro 3.642 (tremilaseicentoquarantadue) nel rispetto dei diritti dell’indagato  che lo stesso è da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito su disposizione del magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Cosenza è stato associato presso la Casa Circondariale di Cosenza.  la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità Prosegue senza sosta l’attività antidroga da parte dei Carabinieri del Comando Compagnia di Rende coordinati dalla Procura della Repubblica di Cosenza dal centro cittadino alle periferie.  nel corso della notte in cui erano in corso diverse manifestazioni musicali l’attività di controllo ha visto l’impiego di diverse pattuglie dell’Arma impegnate nei servizi di perlustrazione al fine di contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle zone ove è maggiore la concentrazione di giovani studenti Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel Il candidato a sindaco di Rende Massimiliano De Rose di Open Politica Aperta interviene sul quartiere nevralgico attiguo l’Università  “Nel parlare di quartieri non possiamo trascurare di considerare Quattromiglia rione storico di Rende che ha subito profondi mutamenti in questi anni perdendo l’identità originaria per acquisirne un’altra ancora poco definita e contraddittoria per certi versi – Inizia così una nota stampa di Massimiliano De Rose candidato a sindaco della coalizione Open Politica Aperta – La concentrazione in quella zona della quasi totalità degli studenti universitari fuori sede ha cambiato il volto di Quattromiglia che ha smarrito la dimensione di comunità ed appare sempre più un luogo di transito e di passaggio con effetti diversi sul commercio tradizionale e sulla qualità dei servizi e della vita in quella zona La concentrazione di studenti e l’assenza di luoghi di aggregazione per residenti ne fa una sorta di quartiere a se stante una specie di proiezione disordinata dell’Unical – Continua il candidato di Open Politica Aperta – Bisogna prendere atto di questo mutamento e trovare il modo perché si integrino le presenze dei giovani con le famiglie residenti E’ necessario ripristinare i luoghi pubblici (il Parco Giorgelli) creare spazi di aggregazione che siano ospitali per tutti (quali piazza Santo Sergio) adeguare il percorso pedonale che conduce all’attigua Università migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti in modo che tenga conto delle esigenze specifiche che la presenza dei locali di intrattenimento e di studenti fuori sede determina Occorre dare nuova linfa al commercio di prossimità e intervenire per recuperare una nuova identità Può e deve diventare il luogo dove sperimentare una vera integrazione tra i giovani e le famiglie residenti attraverso la condivisone dei luoghi pubblici (parchi – Conclude Massimiliano De Rose – Quattromiglia non può rimanere un luogo di transito e basta o un mero ritrovo per studenti può e deve essere il luogo per iniziare a dare a Rende una identità nuova che sia più di una semplice coesistenza tra giovani e famiglie ma un modello di città nella quale gli studenti siano davvero parte della comunità e non solo ospiti paganti” Epokos – Pasticceria Moderna a Quattromiglia di Rende é entrata nel cuore di tutti e si prepara alla festa del 1° compleanno La pasticceria francese a Cosenza porta il nome del trentenne Francesco Rodofili che l’anno scorso è riuscito a incoronare il suo sogno “Apro su Quattromiglia perché vorrei trasmettere a giovani universitari e famiglie che si può godere di una colazione diversa Francesco è riuscito ad unire la pasticceria francese ai sapori calabresi della liquirizia o delle fragoline di bosco della Sila già apparso su diverse riviste di settore come giovane talento ha sposato Cosenza ma porta Taurianova nel cuore Di recente Francesco ha avuto modo di far degustare i suoi prodotti all’evento gastronomico “Bob Fest” nel parco archeologico di Scolacium a Borgia (CZ) vicino a professionisti come Fabbri i Fratelli Rizzo di Spezzano Sila (CS) e Casa Mastroianni di Lamezia Terme Epokos offrirà un torta di due chili a tutti gli ospiti ed inoltre la produzione “dei lievitati” del mattino «Il mercato rappresenta una garanzia di introiti nonostante la crisi che da più anni ha bloccato il mercato» L'incidente sul tratto ha provocato rallentamenti una delle quali finita di traverso a centro strada “Finalmente il mio sogno si è avverato A soli 32 anni ho aperto un’attività tutta mia Un centro scommesse del quale vado orgoglioso essendo sempre stato un appassionato del settore sportivo con esperienze regresse nel settore calcistico ho iniziato ad intraprendere un nuovo percorso che finalmente oggi ho realizzato Il centro scommesse si trova in via Marconi a Quattromiglia ed effettuiamo anche pagamenti bollettini ricariche telefoniche e biglietti vivaticket per concerti spettacoli e le partite del Cosenza calcio vi aspetto alla Golbet Quattromiglia.“ In bocca al lupo anche da parte nostra Gianmatteo si è trasformata in una straordinaria accoglienza fatta di applausi e momenti di riflessione” il primo appuntamento della copiosa programmazione di eventi didattici precedentemente presentata a tutte le istituzioni locali e alle associazioni culturali Il tema centrale sul quale è stato progettato questo primo evento è quel mondo concettuale di relazioni e punti di riferimento che deve rendere la scuola un luogo unitamente a tutti i suoi docenti e al suo primo collaboratore ha fortemente voluto che fosse proprio il 2 ottobre la prima occasione per aprire le porte di ogni plesso è il giorno che la Chiesa cattolica ha dedicato agli Angeli custodi: dal 2005 attraverso una lettura laica della ricorrenza ha riconosciuto i nonni come custodi dei bambini e fatto coincidere riconoscere e identificare il loro ruolo all’interno della famiglia e della comunità si è trasformata in una straordinaria accoglienza fatta di applausi e momenti di riflessione sempre e costantemente accompagnati dalla musica quel linguaggio universale che è reso unico e intenso dagli strumenti e dalle voci dei nostri alunni amore e presenza; l’abbraccio dei nonni è l’espressione più concreta della gentilezza I nonni sono all’origine di ogni famiglia ed è bene ribadire che la parola “gentilezza” è il termine per indicare i gruppi di famiglie cui si riconosceva l’origine comune di un capostipite mitologico: gli appartenenti alla stessa gens erano tenuti a stringere tra loro un patto di protezione reciproca l’essenza più autentica dell’esser gentile germoglia nel terreno fertile dell’esperienza dei nonni e delle loro famiglie: per trasformare questa metafora in una attività didattica da condividere con i propri nonni le origini di tanti della generazione dei nonni ricordano bene di aver trascorso le stagioni estive a piedi nudi nei campi far crescere e raccogliere i frutti del proprio lavoro e dei propri sacrifici è stata celebrata e declinata attraverso musicol La Dirigente ha partecipato muovendosi attraverso tutti i luoghi della città in cui sono dislocati i dodici plessi dell’Istituto e anche per un evento tanto atteso: l’inaugurazione del nuovo plesso è rimasto chiuso per poter eseguire i lavori di restauro e di adeguamento antisismico sono state dislocate in locali a disposizione di altri plessi dell’Istituto e nei locali parrocchiali della Chiesa di Gesù Misericordioso di Santo Stefano: è doveroso riconoscere il supporto del Comune di Rende e l’ospitalità del parroco il plesso è stato inaugurato con il taglio del nastro ed un momento pieno di gioia ed entusiasmo Tutti sono stati protagonisti: non solo gli alunni ma anche i docenti che hanno preparato ed organizzato che hanno letto bellissime lettere e hanno saputo ribadire la vera ricchezza di ogni donna e di ogni uomo risiede solo nella nobiltà dell’animo e delle azioni Barbara Gagliardi – UFFICIO STAMPA _IC RENDE QUATTROMIGLIA Una nuova attività gastronomica apre questo pomeriggio ‘oltre il Campagnano’ un’idea nata da due giovani imprenditori del territorio che hanno deciso di investire nella loro terra L’appuntamento è alle ore 18:00 e ad aspettarvi e darvi il benvenuto ci saranno Aldo Fiorin e Viviana Guido i due creatori del progetto “IL FANCIULLO” che si prefissa di offrire un nuovo modo di fare gastronomia Per farlo si punterà non solo su eccellenze tipicamente regionali ma anche su prodotti a marchio “IL FANCIULLO” tutti da degustare come la birra artigianale senza dimenticare la salumeria che sarà a disposizione di ogni tipo di utenza e dove sarà possibile ordinare dei panini gourmet di livello assoluto oltre che taglieri con ogni ben di Dio senza dimenticare il motto che i due giovani imprenditori hanno fatto loro per questa nuova avventura: “La qualità viene prima di tutto Appuntamento quindi oggi pomeriggio alle ore 18:00 a Via Marconi a Quattromiglia di Rende con degustazione di porchetta e mozzarelle fatte al momento il tutto allietato dalla musica di DG Angelino -- Custom AD 3-->Chi Siamo Pillamaro.it è un sito di informazione libera Partiranno a breve i lavori per la realizzazione della bretella viaria di raccordo tra la stazione ferroviaria di Quattromiglia e lo svincolo autostradale di Rende L’opera permetterà il collegamento metropolitano tra Cosenza Rende e l’Università degli Studi della Calabria finanziato per un importo pari a 1.924.00,00 di euro dalla regione si inserisce nella visione di sviluppo a nord avviata dall’amministrazione comunale di Rende Con il nuovo svincolo autostradale di Settimo di Rende e dalla stazione ferroviaria di S.Maria di Settimo di Montalto la città sarà facilmente raggiungibile dal resto della provincia Le opere infrastrutturali interesseranno non solo l’Università della Calabria ma anche la confluenza delle linee Cosenza-Paola e Cosenza- Sibari con una funzione strategica che contribuirà ad elevare i flussi veicolari in prossimità dell’area dello svincolo autostradale risultano fondamentali per l’intera mobilità regionale LameziaTerme.it  è su Telegram e  WhatsApp Attiva i due i servizi direttamente sul tuo smartpghone registro stampa del Tribunale di Lamezia Terme num Un nuovo locale ha inaugurato nel weekend scorso a Rende una nuova attività: L’Aperò – Spritz e Cocktail Un locale creato per rendere l’ambiente confortevole dove poter anche studiare e passare delle serate in tranquillità che si potranno consumare anche su un’Altalena presente all’interno tra portate calde e fredde preparate direttamente in cucina dai cuochi il tutto accompagnati da drink ma soprattutto una vasta varietà di spritz da gustare L’interno del locale ospita molteplici prese elettriche ed usb ormai diventati una parte integrante della vita quotidiana ai primi 100 ospiti che sono venuti all’inaugurazione è stata consegnata una card che ha dato diritto a consumare 1 Spritz gratis Congratulazioni ai giovani imprenditori che hanno dato vita a questo nuovo progetto che vedrà l’apertura di nuove sedi in tutta Italia ma bisogna sempre iniziare da casa propria www.facebook.com/laperospritz/ www.instagram.com/lapero_cosenza/ Cosenza 2.0 è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale Il difficile periodo interpretato con sentimento dai bambini delle elementari dell’Istituto Comprensivo di Rende-Quattromiglia (CS) Una nuova attività ha messo radici nel territorio rendese in Via Alessandro Volta 80 (sul marciapiede della ‘Tabaquera’) L’idea è in effetti particolare… perché i loro waffle hanno forme davvero esilaranti dopo anni di esperienza in giro per l’Italia trovando in quello cosentino terreno fertile per lanciare il suo progetto ma di trovare un ambiente diverso e con forme dei dolci mai visti prima I waffle hanno la forma di genitali femminili e maschili i quali si possono farcire esternamente con cioccolate di tutti i tipi “Il nostro vuole essere un modo per abbattere il tabù sul sesso perché ci si può scherzare tranquillamente in questi primi giorni sono proprio “gli adulti” tra avvocati che stanno gradendo e frequentando il locale.“ Infatti la comunicazione è seguita dai ragazzi di Calabria Food Porn Non ci resta che fare un “grosso” in bocca al lupo ai ragazzi di DickDick… e mostrarvi qualche prima immagine: Nuovo taglio del nastro in vista oltre il Campagnano a Rende in Via Bernini 4 a Quattromiglia (angolo Via Marconi) il primo punto vendita del noto franchising “GiorgioMare” azienda leader in Italia nel settore ittico surgelato La società è specializzata nella preparazione conservazione e nel commercio all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti di pesca surgelati perché pescare significa essere attenti agli equilibri naturali e alla peculiarità delle acque che attraversiamo esploriamo e peschiamo nei mari di tutto il mondo e prevalentemente in quelli del Nord; il nostro pesce viene lavorato all’istante In questo modo conserviamo pienamente il gusto e tutte le proprietà organolettiche del pesce che arriva sulle tavole dei nostri consumatori.“ All’interno del punto vendita di QUattromiglia è presente un’ampia e variegata selezione di panati per permettere al consumatore una spesa completa Accanto a questi prodotti troviamo la punta di diamante dell’offerta GiorgioMare: i Preparati nei quali davanti al negozio sarà organizzato una degustazione dei “prontissimi” Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo ai titolari… e mostrarvi qualche primo scatto: per realizzare un'area urbana allargata e potenziare una rete che prediligerà i percorsi a piedi o su due ruote Una nuova attività ha messo radici nel nostro territorio: “Fuori Corso – Food&Drink” A dirigere l’attività è Francesco Gagliardi alla sua prima esperienza in questo settore ma lavoriamo anche con primi e secondi espressi grazie alla professionalità del nostro chef Adelio Izzo dal classico al gourmet con il nostro pizzaiolo Fabio Aurora fatto con l’impatto della pizza a tutto ciò che c’è dentro Per aperitivi e prodotti al territorio calabrese abbiamo la nostra Anna Cesario che ripropone i sapori della nostra terra.» Una nuova pizzeria ha aperto oggi oltre il Campagnano già titolare della pizzeria “Mammarè – Pizza e Chiuriti” si propone come ambasciatore del vero street food napoletano a Cosenza Il nome “Zia Nè” è una dedica alla Zia Nella punto cardine nella vita di questo ragazzo è chiara: una vasta selezione di prelibatezze che catturano l’autentico spirito della cucina partenopea dalla pizza a portafoglio al fritto misto napoletano dalla pizza fritta a tante altre prelibatezze della tradizione campana Durante l’evento di inaugurazione hanno partecipato due rappresentanti dell’Accademia Nazionale Pizza DOC Stiamo parlando dei noti maestri pizzaioli Marco Di Pasquale e Angelo Tramontano Al taglio del nastro ha partecipato anche una rappresentanza del comune di Bisignano comune di origine di Espedito e trampolino di lancio di questo autentico talento della ristorazione Un grande in bocca a lupo per questa nuova avventura