La Provola dei Nebrodi Dop sarà protagonista di due eventi a Randazzo (CT) e Floresta (ME)
con l’obiettivo di promuovere il formaggio tipico attraverso attività educative e scientifiche
Questi appuntamenti fanno parte del progetto “PdN SC_CO_Marketing”
dedicato alla stagionatura collettiva e alla valorizzazione della Provola dei Nebrodi
che ha ottenuto il riconoscimento Dop nel settembre 2020
prevede un convegno intitolato “Stagionatura collettiva
concentrazione dell’offerta della Provola dei Nebrodi e nuovi modelli di qualificazione dei prodotti”
dove verranno presentati i risultati delle attività scientifiche condotte dal team di esperti
La giornata si concluderà con una degustazione di Provola dei Nebrodi Dop in diverse stagionature e la premiazione dei migliori produttori locali
👁 Articolo letto 416 volte.© 2025 Riproduzione Riservata
Altre denunce riguardano il possesso ingiustificato di tirapugni ed altri oggetti pericolosi all'interno delle auto controllate su strada
i carabinieri della compagnia di Randazzo hanno eseguito una serie di servizi straordinari di prevenzione e contrasto alla criminalità
estesi lungo l’area etnea che va da Piedimonte a Randazzo e da Maletto a Bronte
condotti sia in uniforme che in abiti civili
hanno previsto dei posti di blocco nei principali snodi d’accesso ai centri abitati
pattugliamenti nei centri cittadini e verifiche presso esercizi pubblici e attività commerciali
un equipaggio del nucleo radiomobile ha denunciato un 23enne
originario di Bronte ma residente a Randazzo
che è stato trovato in possesso di due tirapugni in metallo
occultati sotto il tappetino del sedile anteriore dell’auto su cui viaggiava.
L’atteggiamento preoccupato del giovane
ha indotto gli operatori ad approfondire il controllo
procedendo ad una perquisizione che ha permesso di rinvenire gli oggetti successivamente sequestrati
A Bronte un 22enne proveniente da Petralia Soprana è stato fermato da una pattuglia delle stazioni di Randazzo e Passopisciaro
All’interno del veicolo i militari hanno scoperto una mazza da baseball lunga oltre 60 centimetri
realizzato unendo quattro grossi bulloni a una piastra d’acciaio
custodito nel vano portaoggetti del cruscotto.
i materiali sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato
A Piedimonte Etneo i carabinieri della stazione locale
con il supporto dei militari del Nas di Catania
hanno effettuato un’ispezione in un esercizio commerciale specializzato nella vendita di cannabis light
All’interno di alcune celle frigorifere
sono stati trovati oltre 3 chili di infiorescenze di cannabis confezionate in buste sigillate
ma prive di etichette e documentazione utile a garantirne la tracciabilità o la riconducibilità all’attività commerciale
è stato quindi denunciato per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Catania come assuntori di droga
dopo essere stati trovati in possesso di marijuana mentre si trovavano all’interno della propria auto
sono state elevate diverse multe amministrative per uso del telefono cellulare durante la guida
mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e circolazione con veicoli sprovvisti di copertura assicurativa
La recente sentenza della Corte d’Appello di Catania ha suscitato un acceso dibattito politico e giudiziario nel Comune di Randazzo
L’ex sindaco Francesco Sgroi e l’ex assessore Nunzio Proietto Batturi sono stati dichiarati incandidabili
in accoglimento del ricorso promosso dalla Prefettura di Catania
i due ex amministratori non si arrendono e
La vicenda giudiziaria si sviluppa dopo una prima sentenza favorevole del Tribunale che li aveva ritenuti candidabili
La Corte d’Appello ha invece ribaltato tale pronuncia
«Mi preme sottolineare – ha dichiarato Francesco Sgroi – come anche la Corte d’Appello abbia ritenuto infondati la quasi totalità degli addebiti mossi nei confronti della mia amministrazione
È stato escluso che vi siano state opacità nella gestione pubblica
ed è stata smentita la tesi secondo cui avremmo favorito interessi mafiosi
Oltre il 95% degli addebiti sono stati ritenuti privi di fondamento»
che rivendica un’amministrazione trasparente e responsabile dal 2018 al 2024
e che contesta duramente l’etichetta di “Comune a forte densità mafiosa” attribuita a Randazzo nella sentenza d’appello
«È uno stigma inaccettabile per un territorio che merita rispetto e non generalizzazioni dannose» ha aggiunto
coinvolto nella vicenda per la gestione dei beni confiscati
si unisce alla linea della difesa: piena fiducia nella magistratura
ma altrettanta determinazione nel vedere riconosciute in sede di Cassazione le ragioni di chi ha operato – a detta loro – con onestà e rigore istituzionale
va ricordato che l’attuale incandidabilità non è definitiva – commentano -
essa produrrà effetti solo a seguito di una sentenza passata in giudicato
In assenza di un verdetto della Corte di Cassazione
la comunità randazzese osserva con attenzione e attende
Sgroi e Batturi si dichiarano pronti a difendere la propria onorabilità e quella del Comune di Randazzo
con spirito di servizio e senso delle istituzioni
tel +39 095 8998227
fax. +39 095 8993245
Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito
A visitare la Compagnia carabinieri di Randazzo per capire come operano i militari dell’Arma e soprattutto rendersi conto che questi rappresentano un simbolo di sicurezza
legalità e presenza dello Stato sul territorio
proteggendo i cittadini e garantendo il rispetto delle leggi
gli incontri inseriti nella campagna condotta dall’Arma dei Cc
in sinergia con il ministero dell’Istruzione e del Merito
volta a diffondere la cultura della legalità
le porte della caserma di Randazzo sono state aperte a due seconde medie dell’Istituto Comprensivo “Carlo Levi” di Maniace
capitano Luca D’Ambrosio e il Comandante di Stazione
assieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Randazzo
hanno illustrato agli alunni la struttura e i compiti attribuiti all’Arma
ma anche come si vive nella “casa del Carabiniere”
I ragazzi sono stati accompagnati nei locali della Centrale Operativa
dove sono state mostrate le sofisticate apparecchiature e il funzionamento del numero unico di emergenza “112”
Subito dopo è stata effettuata una dimostrazione di come si acquisiscono le impronte digitali
dando la possibilità agli studenti di simulare un intervento sulla scena del crimine e di fare gli investigatori
Ai ragazzi è stato anche illustrato come avviene il “foto – segnalamento”
come si forma un identikit e come vengono registrate impronte e Dna
che ha riscosso notevole interesse ed entusiasmo da parte dei ragazzi
è stato reso possibile anche grazie all’attenzione e alla disponibilità del dirigente scolastico
Benedetta Maria Fallica e degli insegnanti
Ma in programma vi sono numerose altre attività per il presente anno scolastico
sia presso le scuole del territorio etneo che presso la Caserma di Randazzo
che momenti come questi aiutino i più giovani a sviluppare il loro senso civico
ad approcciarsi alla cultura della legalità e del rispetto delle regole
ad esercitare appieno i propri diritti e ad avere fiducia nelle Istituzioni
GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 01-05-2025
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting
© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting
ribaltando la recente sentenza del Tribunale di Catania
ha accolto il ricorso del Ministero dell’Interno (Prefettura di Catania) dichiarando incandidabili l’ex sindaco di Randazzo
e l’ex assessore ai Lavori Pubblici Nunzio Batturi
che aveva “scomposto i complessi e plurimamente collegati addebiti”
la Corte d’Appello ha analizzato nel loro insieme i molteplici episodi emersi dall’accesso ispettivo
ritenendo sussistenti gli elementi che hanno condotto allo scioglimento degli organi elettivi
Un punto cruciale riguarda la posizione dell’ex sindaco inizialmente coinvolto nell’operazione “Terra Bruciata”
la sua posizione è stata stralciata e il pubblico ministero ha chiesto l’archiviazione non perché ne sia stata accertata la sua estraneità
ma unicamente per l’assenza di prove sufficienti a suo carico
atteso che i fatti risalgono a prima dell’avvio delle indagini tecniche da parte della P.G
gli ex amministratori possono proporre ricorso per Cassazione
grazie a una camera di espansione progettata per ridurre i rischi
mentre l’altra sarà trasportata e distrutta in sicurezza
Tutto pronto per le operazioni di bonifica in programma domani 12 aprile
dove i guastatori dell’esercito italiano interverranno per neutralizzare due bombe d’aereo risalenti alla seconda guerra mondiale
Gli specialisti del Genio guastatori hanno completato la costruzione di una camera di espansione
progettata per ridurre l’effetto dirompente in caso di una detonazione accidentale durante l’inertizzazione di uno dei due ordigni
giudicato inamovibile per motivi di sicurezza
è stata valutata trasportabile in sicurezza e sarà rimossa senza necessità di interventi preliminari sul posto
i militari daranno inizio alle delicate fasi di disinnesco e messa in sicurezza di uno dei due ordigni
Poi entrambe le bombe saranno trasferite in un’area idonea per la distruzione controllata
Le autorità locali e le forze dell’ordine hanno già adottato tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza della popolazione
comprese eventuali limitazioni alla circolazione nelle zone interessate. L’esercito italiano conferma così il proprio impegno nella bonifica del territorio da residuati bellici
operando con professionalità e tecnologie all’avanguardia per ridurre al minimo i rischi
Un postino ha falsificato la firma del destinatario di una raccomandata nella ricevuta di ritorno
E questo comportamento anomalo – e anche bizzarro da poter essere benissimo un episodio raccontato in qualche novella dell’umorismo di Pirandello – ha portato a una condanna a un anno del fattorino postale per «falsità materiale commessa da pubblico ufficiale (l’incaricato di pubblico servizio è equiparato al pubblico ufficiale in quanto dipendente di ente pubblico)»
L’imputato dovrà anche risarcire il destinatario della somma di 300 euro
che si è costituito parte civile nel processo con l’avvocato Alberto Del Campo
La pena è sospesa a condizione del pagamento del danno e senza menzione nel casellario
Il giudice Chiara Catalano ha depositato qualche giorno fa i motivi che hanno portato alla condanna del 61enne
che ha sempre ribadito di aver consegnato regolarmente la posta
Il portalettere ha suonato al campanello di casa di una famiglia di Randazzo per consegnare una raccomandata ma non ha trovato nessuno
Quella non era la zona che faceva di solito
Invece di lasciare il solito avviso avrebbe deciso di apporre lui la firma al posto del destinatario
In quella lettera c’era la card dei buoni pasto del valore di 200 euro dell’azienda che non è mai arrivata al lavoratore
Se non dopo che si è accorto della singolare vicenda
L’uomo ha sollecitato più volte la ditta del perché i suoi colleghi avessero ricevuto la carta e lui no
Ma dall’amministrazione la risposta è stata sempre la stessa: «Noi l’abbiamo inviata e ci risulta regolarmente consegnata»
Il dipendente è rimasto sorpreso quando ha chiesto la ricevuta e ha visto che qualcuno aveva firmato al suo posto
A quel punto l’uomo ha deciso di andare all’ufficio postale di Randazzo dove
sentite le sue lamentele – ha detto durante l’esame nel dibattimento – qualcuno ha immediatamente puntato il dito nei confronti del fattorino
A quel punto ha deciso di formalizzare la denuncia ai carabinieri
Questo avrebbe portato il portalettere a porgere le scuse ai genitori del destinatario
Episodio negato dall’imputato nel corso delle dichiarazioni spontanee
ha evidenziato che gli accertamenti effettuati con la massima collaborazione di Poste Italiane hanno portato a riscontrare che il giorno della consegna della raccomandata era di turno nella zona proprio l’imputato
«Risulta acclarato che l’imputato agendo da incaricato di pubblico servizio abbia consapevolmente apposto una firma falsa su un atto redatto nell’esercizio delle sue attribuzioni»
Laura Distefano Fonte “La Sicilia” del 14-04-2025
Continuano le operazioni di messa in sicurezza dei due ordigni bellici risalenti all'ultimo conflitto mondiale
La bomba di fabbricazione inglese si trova adesso presso la cava individuata dall'Esercito per la detonazione controllata
è stato inertizzato mediante una tecnica speciale che ha previsto l’utilizzo di una chiave a razzo per la rimozione della spoletta
A breve verrà caricato su un mezzo militare per essere distrutto
in maniera non simultanea con il precedente
diverse zone dell’abitato della città etnea sono state teatro del ritrovamento di due bombe d’aereo inesplose
uno dei momenti cruciali della campagna di Sicilia
entrambi del peso di 250 libbre (circa 113 kg)
ciascuno contenente circa 57 kg di tritolo
L’ordigno statunitense è stato rinvenuto lungo un sentiero in costruzione sulle balze dell’Alcantara
la situazione risulta particolarmente critica: sebbene la bomba sia priva del congegno di attivazione nella parte posteriore
rendendo impossibile una rimozione in sicurezza
La posizione del ritrovamento lascia supporre che l’ordigno potesse avere come obiettivo il ponte sull’Alcantara
il fallito bersaglio e la mancata detonazione evitarono danni gravi alla vicina chiesa di Santa Maria
Va ricordato che i bombardamenti degli Alleati causarono ingenti danni all’intero abitato: nel quartiere di S
fu completamente distrutto insieme agli edifici circostanti
mentre la chiesa subì il crollo parziale dell’abside e danni significativi al tetto
nonostante gli sforzi degli equipaggi statunitensi e britannici per evitare di colpire le chiese monumentali
il fatto che questa bomba non sia esplosa può essere interpretato come un autentico miracolo mariano
gli artificieri del 4° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito condurranno le operazioni di disinnesco e trasporto degli ordigni in una cava
è stata predisposta una camera di contenimento destinata al brillamento
L’intervento include pure un imponente piano di protezione civile
che ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) dalle ore 6 di sabato fino alla conclusione delle attività di brillamento
parteciperanno uomini e mezzi del comune di Randazzo con la Commissione Straordinaria
i militari del 4° Reggimento Guastatori di Palermo e dell’Aeroporto di Sigonella
La pianificazione delle operazioni è stata definita durante le riunioni di coordinamento in Prefettura dove è stato deciso di procedere al brillamento nella giornata di sabato
Saranno istituite due zone rosse: una con un raggio di 200 metri attorno al vivaio e l’altra di 334 metri attorno alla chiesa di Santa Maria
Quest’ultima si estende fino a oltre 1 km verso nord
includendo un’area non antropizzata che comprende il fiume Alcantara e la S.S
si prevede l’evacuazione temporanea di circa 1300 residenti
Le vie di accesso alle zone rosse saranno interdette e appositamente cinturate
con un presidio interforze collocato ai varchi d’ingresso
Durante le operazioni di disinnesco
all’interno della zona rossa resteranno chiusi: cimitero
con inevitabili disagi anche per la circolazione veicolare
Per fornire supporto logistico e assistenza alla popolazione evacuata
la Commissione Straordinaria ha predisposto quattro aree di attesa (largo San Giuliano
un’area di accoglienza presso la palestra comunale e una zona di ammassamento in contrada Arena-Pignatuni
coordinerà le operazioni presso i locali della Protezione Civile comunale
l’assistenza agli operatori del 4° Reggimento Guastatori sarà garantita dal Corpo Militare della Croce Rossa
mentre quella alla popolazione sarà assicurata dall’ASP3 di Catania e dal servizio 118
La chiusura delle operazioni è prevista entro la mattinata di sabato
vengono rinvenuti circa 60.000 ordigni bellici di varia natura
per lo più risalenti alla Seconda Guerra Mondiale
Sebbene gli artificieri dell’Esercito lavorino senza sosta per bonificare il territorio
molti ordigni inesplosi – dai proiettili d’artiglieria alle bombe d’aereo – continuano a rappresentare
I guastatori dell’esercito italiano al lavoro per neutralizzare due bombe d’aereo della seconda guerra mondiale
Nel video i militari e i mezzi impegnati nelle operazioni preliminari di messa in sicurezza
I guastatori dell’esercito italiano al lavoro per neutralizzare due bombe d’aereo della seconda guerra mondiale
Il tenente colonnello dell'esercito italiano
ha spiegato che l’intervento è stato richiesto dalla Prefettura di Catania lo scorso 14 marzo
a seguito del ritrovamento di due ordigni bellici nel comune di Randazzo
una bomba d’aereo inglese da 250 libbre
è stato rinvenuto in un vivaio ed è risultato privo di congegni di attivazione
una bomba d’aereo americana di pari peso
è stato scoperto presso Contrada San Giorgio
e presenta un congegno di attivazione armato
rendendo necessarie misure di sicurezza straordinarie per il disinnesco
Piazza ha inoltre sottolineato come "i residuati bellici siano frequenti in Sicilia
teatro di intensi conflitti durante la seconda guerra mondiale
sono state condotte 101 operazioni di bonifica nella regione
Gli interventi sono finanziati nell’ambito della Missione 6 Salute del Pnrr
Consegnati ieri i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità e della casa di comunità di Randazzo (all’ex Istituto di Santa Caterina sito in via Umberto
118) e della casa di comunità di Palagonia (al presidio sanitario sito in via Sondrio
finanziati nell’ambito della Missione 6 Salute del Pnrr
per l’ospedale di Comunità di Randazzo; 970.093 euro
per la casa di comunità di Randazzo; e 1.493.638 euro per la Casa di Comunità di Palagonia
Presenti alla consegna dei lavori i Rup (responsabile unico del progetto)
le direzioni dei lavori e i rappresentanti delle imprese aggiudicatarie di ciascun intervento
In provincia di Catania l’Azienda sanitaria è impegnata nella realizzazione di 10 ospedali di comunità e di 29 case di comunità
Gli ospedali di comunità sono strutture intermedie tra l’assistenza domiciliare e l’ospedale e hanno l’obiettivo di evitare ricoveri inappropriati alle strutture ospedaliere
supportando al meglio il processo di dimissione dalle strutture di ricovero e garantendo assistenza a pazienti con condizioni complesse
Le case di comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale
il presidio nel quale i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24
con un’offerta di servizi costituita da: medici di medicina generale
supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base: ecografo
Le Case di Comunità sono distinte in hub e spoke
alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio
al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso
in particolare nelle aree interne e rurali
L'artista ne approfondisce il carattere euristico
cerca di risolvere problemi con l'indicazione del respiro
la macrofotografia di una piuma o di un paesaggio
articolandoli poi con l'impronta della mano nel tratto d'inchiostro lasciato da una spazzola Sono opere che si presentano incompiute
in attesa allo sguardo del fruitore che può sperimentare
porsi domande su ciò che vede e sul proprio essere di fronte a loro
da vera semionauta -come diceva Nicolás Bourriaud a proposito degli artisti contemporanei- seleziona elementi da un orizzonte infinito ma orientato
e li pone in un rapporto inaspettato con la proposta poetica di iniziare con esso un viaggio
un viaggio verso una metacognizione che permette una conoscenza di sé
un tentativo di "risvegliare la coscienza" attraverso la sensibilizzazione (aisthesis) di fronte a una sorta di anestesia contemporanea di cui
molte manifestazioni artistiche e il mercato non sembra esente.La mostra ci invita più che a pensare alla realtà a viverla a partire da altre possibilità
che nelle parole del Palomar di Italo Calvino sarebbe qualcosa del genere: "Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose -conclude- si può essere incoraggiati a cercare il cosa c'è sotto Ma la superficie delle cose è inesauribile.Donoso
(2022) Il vento che non è altro che l'aria fatta persona
Trittico testo della mostra Aliento-Espítiru
ECU.Venerdì 10 giugno dalle 19:30 Si terrà l'inaugurazione della mostra "Aliento-Espítiru" Fototintas dell'artista di Rosario Diana Randazzo.Visitabile fino a sabato 30 luglio
dal martedì al sabato dalle 10:18 alle 750:XNUMX
presso l'ECU – Spazio Culturale Universitario
Universidad Nacional de Rosario – Sede del Governo – Maipú 1065 (Indirizzo legale) – Vicerettorato – Córdoba 1814
Il 13 e 14 aprile 2025 torna Contrade dell’Etna che quest’anno festeggia la sedicesima edizione
Il 13 e 14 aprile 2025 torna Contrade dell’Etna che quest’anno festeggia la sedicesima edizione
da quando il visionario Andrea Franchetti diede vita all’appuntamento che ogni anno mette insieme le cantine del vulcano
è stato raccolto dalla società Crew
che organizza la manifestazione e che quest’anno propone molte novità
a partire dal luogo in cui si terrà l’evento che si sposta a Randazzo
all’interno del Sikania Gardern Village
Gli spazi per i produttori saranno ricavati all’interno di un’enorme serra
con ambienti che si sviluppano sia all'interno che all’esterno
che non fa più del fattore meteo un’incognita
Contrade si svolgerà in due giornate (domenica e lunedì)
scandendo i momenti dedicati ai wine lovers e al canale Ho.Re.Ca
Le masterclass si svolgeranno domenica 14 aprile
in una sala dedicata all'interno del Sikania Garden Village
Tra le novità anche la presenza dei buyer: “Oltre al luogo che ospiterà Contrade - dicono gli organizzatori di Crew
una delle novità è rappresentata dai buyer che quest’anno si affiancheranno ai giornalisti che come ogni anno parteciperanno all’evento
Il nostro obiettivo è quello di fornire un ulteriore servizio alle cantine che potranno così avere la possibilità di incontri interessanti direttamente a ‘casa loro’”
I militari hanno ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti che hanno raccontato di essere stati contattati da finti carabinieri che pretendevano denaro o preziosi per risolvere problemi giudiziari dei loro parenti
I carabinieri di Randazzo hanno ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti di Bronte
i quali hanno raccontato di essere stati contattati da finti carabinieri che pretendevano denaro o preziosi per risolvere problemi giudiziari dei loro parenti
una signora di 91 anni è stata contattata da un sedicente comandante dei carabinieri ma l’anziana
a un incontro organizzato dall'Arma per prevenire le truffe, ha subito passato il telefono alla figlia
i truffatori hanno contattato una signora raccontandole che il figlio aveva investito una madre con in braccio il figlio piccolo
e quindi il parente era in stato di fermo in caserma; anche in questo caso
la vittima prescelta non è caduta nel tranello e ha subito chiamato in caserma
è stato comunicato che i loro figli erano rimasti coinvolti in un sinistro stradale
ma le astute signore non hanno dato seguito alle richieste di pagamento dei malviventi
interrompendo le telefonate e chiamando carabinieri delle locali. Dopo le segnalazioni i carabinieri hanno avviato una ricerca a tappeto degli impostori
Grazie alla profonda conoscenza del territorio
non è sfuggita quell’auto con a bordo due sconosciuti e
identificando a bordo un 26enne straniero e 16enne catanese
Il minorenne aveva con sé un telefono cellulare dal quale erano partite le chiamate verso i numeri fissi delle anziane della zona
I due sono stati denunciati per tentata truffa.
La fortuna per la Sicilia non finisce qui: a Catania è stato centrato un "9" da 20mila euro sempre nella modalità Frequente
Una vincita straordinaria è stata centrata in Sicilia nelle estrazioni della Modalità Frequente del 10eLotto
Si tratta di una modalità di gioco molto seguita dagli appassionati
Come riporta il portale Agimeg.it un fortunato giocatore di Randazzo
un ‘10‘ (la combinazione vincente è stata: 28-29-34-35-39-43-53-63-66-90) che gli ha consentito di vincere 1 milione di euro
Si tratta della vincita più alta realizzata fino ad ora nel 2025 al 10eLotto
La fortuna per la Sicilia non finisce qui: a Catania è stato centrato un "9" da 20mila euro sempre nella modalità Frequente
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
CATANIA – Il prefetto di Catania ha convocato una riunione per coordinare le operazioni di bonifica e brillamento di due ordigni bellici trovati a Randazzo: uno di oltre 110 kg
è stato trovato vicino alla cattedrale; l’altro
di dimensioni più ridotte e di origine britannica
L’intervento avverrà sabato prossimo dalle 6: sarà predisposta una prima zona di rispetto
da cui saranno fatti evacuare precauzionalmente circa 1.300 residenti; saranno spostati in un’apposita area individuata dal Comune di Randazzo
Evacuate anche la caserma della polizia stradale e sei strutture ricettive
È stato uno dei volti della meccanizzazione agricola e dello sviluppo del settore
dove i rimorchi della Randazzo sono commercializzati
Da qualche tempo era in pensione; la sua attività lavorativa era stata nell'azienda di rimorchi agricoli che lui e il fratello Giuseppe - poi con i nipoti - avevano continuato a far crescere
fondata nel 1960 da uno zio e dal papà Guglielmo
l’evoluzione della meccanizzazione agricola legata al trasporto
Il funerale sarà celebrato giovedì 12 dicembre alle 9,30 nella chiesa dello Spirito Santo dove oggi
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
A distanza di un anno sono stati demoliti altri due fabbricati abusivi al civico 72 di via Sangiuliano
Intervento che anche stavolta va ben oltre il fatto in sé e che riveste un significato simbolico profondamente importante
anche grazie all’impulso della Commissione prefettizia straordinaria (Caliò-Gambadauro-Giusto) e alla presenza delle forze dell’ordine (nella foto)
I due fabbricati sono riconducibili a Salvatore Sangani
pluripregiudicato per reati di associazione a delinquere di stampo mafioso
al momento in carcere perché arrestato durante l’operazione “Terra bruciata”
In pratica si tratta dell’abitazione dove hanno vissuto non solo i genitori di Sangani
ma lo stesso Salvatore prima di trasferirsi dalla suocera
Tutto ha avuto inizio dopo una perquisizione dei carabinieri della Stazione di Randazzo
hanno scoperto che l’abitazione che avevano perquisito era totalmente abusiva e costruita su un terreno comunale
Da lì a breve l’Ufficio tecnico del Comune ha emesso l’ordinanza di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi
Ordinanza che la famiglia Sangani ha provato a impugnare facendo ricorso al Tar
«L’intervento – scrivono i commissari – rappresenta un segnale tangibile e di immediata percezione per la collettività rispetto all’attenzione che la Commissione straordinaria rivolge al ripristino della legalità in generale e
siano stati in uso a consorterie criminali»
Il primo fabbricato è di circa 50 metri quadrati
Per questo motivo le demolizioni si aggiungono a quelle che
ha visto abbattere le stalle abusive che i Sangani avevano costruito in contrada Dagala Longa in pieno Parco dell’Etna
Un’ennesima testimonianza della vittoria della legalità nei confronti della criminalità
un messaggio di conforto nei confronti degli onesti cittadini che a fatica costruiscono le loro case e la prova della presenza delle forze dell’ordine e delle istituzioni
oggi in Comune rappresentate dai commissari straordinari
Fonte “La Sicilia” del 14-03-2025
Contrade dell'Etna celebra 16 anni di successi con un'edizione speciale a Randazzo
Un'occasione unica per scoprire i vini dell'Etna e le sue contrade
Il vulcano più attivo d’Europa è pronto a ospitare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli amanti del vino: Contrade dell’Etna
la manifestazione ideata dal visionario Andrea Franchetti riunisce le cantine del vulcano
appassionati di vino e stampa specializzata per celebrare la straordinaria viticoltura etnea
Contrade dell’Etna cambia casa e si trasferisce nel cuore di Randazzo
uno dei borghi più suggestivi del versante nord dell’Etna
all’interno del Sikania Garden Village
promette di offrire un’esperienza ancora più coinvolgente grazie ai suoi ampi spazi verdi e alla suggestiva serra che ospiterà i produttori
Contrade dell’Etna 2025 si presenta con una formula rinnovata
con un programma su due giornate: domenica 13 e lunedì 14 aprile
Un’occasione unica per immergersi nei profumi e nei sapori dei vini etnei
conoscere i produttori e scoprire i segreti di un terroir unico al mondo
spiccano le masterclass guidate da esperti di settore
che si terranno parallelamente alle degustazioni
in una sala dedicata all’interno del Sikania Garden Village
Un’opportunità imperdibile per approfondire la conoscenza dei vini dell’Etna e apprezzarne la straordinaria complessità
Ma non è tutto: Contrade dell’Etna 2025 punta i riflettori anche sul mercato Ho.Re.Ca.
buyer da tutto il mondo per favorire l’incontro tra cantine e operatori del settore
Un’ulteriore testimonianza dell’importanza che l’evento riveste per la promozione del vino etneo a livello internazionale
Insomma, Contrade dell’Etna si conferma come un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del vino
un’occasione unica per scoprire la ricchezza e la varietà dei vini etnei
conoscere da vicino i produttori e lasciarsi incantare dalla bellezza del territorio
testata giornalistica online - Autorizzazione del Tribunale di Catania - Reg
4140/2020 - P.IVA: IT05530160877 - Editore: Dario Costanzo - Direttore responsabile: Santa Di Mauro
Riapertura dei termini per la selezione dei soggetti da utilizzare nei Cantieri di lavoro da istituire
nei Comuni ricadenti nelle competenze di questo Centro per l'Impiego
allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali - in Allegato il modello di autocertificazione dello stato di famiglia
una 86enne del posto è stata contattata telefonicamente da un interlocutore che
era riuscito a farsi consegnare del denaro inscenando un falso incidente stradale
I carabinieri della compagnia di Randazzo hanno scoperto una truffa ai danni di un’anziana donna e arrestato un truffatore 19enne di Catania
da un interlocutore che era riuscito a convincerla a farsi consegnare denaro inscenando un falso incidente stradale in cui sarebbe stato coinvolto il figlio
con la richiesta di una finta cauzione per evitare l’arresto del parente
la signora ha aperto la porta al malvivente
facendolo entrare in casa e per consegnargli tutto ciò che aveva
ma la presenza del giovane non è sfuggita ai vicini di casa che
hanno subito avvisato il figlio della signora
L’uomo ha chiesto aiuto ai carabinieri
e una gazzella ha raggiunto l’abitazione dell’anziana donna in brevissimo tempo
e intento a convincere la vittima a consegnargli anche i suoi gioielli
già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora a Catania per reati connessi agli stupefacenti
è stato arrestato per truffa e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che
Nessun appartenente alle forze dell’ordine
né ad aziende fornitrici di servizi pubblici o avvocati può chiedere del denaro
per un servizio o per la risoluzione di un problema
Il comando provinciale dei carabinieri di Catania d’intesa con le Diocesi di Catania
ha ormai da tempo avviato una capillare campagna informativa all’inizio o al termine delle messe parrocchiali
anche i carabinieri della compagnia di Randazzo stanno effettuando mirati servizi di prossimità
in favore delle classi più deboli della popolazione svolgendo
e informando la comunità in ogni utile occasione
è intervenuto al termine della funzione religiosa presieduta dall’arciprete padre Domenico Massimino presso la Basilica di Santa Maria Assunta
sensibilizzando i fedeli in merito alle truffe messe in atto da finti appartenenti alle forze dell’ordine
falsi impiegati Inps e operatori di luce e gas
ma soprattutto finti parenti in difficoltà
Il comandante della Stazione ha messo in risalto
in special modo quelle ove vengono prese di mira le persone più sensibili
poiché spesso con figli e nipoti fuori casa o lontani
La più usuale è quella dell’”incidente”
facendo forza sul legame di affetto che l’anziano ha nei confronti dei figli o dei nipoti
li contatta informandoli che il parente è rimasto coinvolto in un incidente e che rischia l’arresto o peggio
si presenta qualificandosi come un maresciallo dei carabinieri o avvocato e richiede soldi o gioielli per evitare gravi conseguenze giudiziarie o per prestare le urgentissime cure sanitarie
è quella della “falsa eredità”
ferma per strada la potenziale vittima al quale chiedere informazioni su una persona
che il truffaldino dice essere un suo vecchio amico
al quale deve consegnare del denaro relativo ad una eredità
non sa dare alcuna informazione finché un passante
che quella persona è morta; alla vittima
viene prospettava la possibilità che l’eredità venga elargita a lui ma che per fare ciò
ovviamente cifra che viene allo stesso chiesta in anticipo ed in contanti
il maresciallo ha evidenziato che nessun appartenente alle forze dell’ordine
né ad aziende fornitrici di servizi pubblici o avvocati può chiedere del denaro
"La parola d’ordine che è stata più volte ripetuta alle platee è: contattate i Carabinieri”
RANDAZZO – Tutto pronto per l’edizione numero sedici di Contrade dell’Etna
parte domani la rassegna sui vini dell’Etna ideata da Andrea Franchetti che quest’anno sarà ospitata domani e lunedì
Sono 80 le cantine che hanno aderito all’evento che sarà aperto domenica a mezzogiorno dal talk con Salvo Foti che dialogherà con il direttore di Cronache di Gusto
Sempre alle 12 è prevista l’apertura al pubblico del banco d’assaggio che andrà avanti fino alle 19
Il banco d’assaggio aprirà di nuovo i battenti il giorno successivo (lunedì 14 aprile) dalle 9 alle 16
Nel corso della giornata di lunedì si svolgeranno anche le due masterclass
il cui accesso è riservato a chi avrà prenotato il proprio posto
appuntamento nella sala meeting del Sikania Garden Village: alle 10 il tasting che farà il focus sulle bollicine prodotte sul vulcano
“Gli spumanti: una nuova frontiera dell’Etna”; alle 12 quella dal titolo “La varietà del territorio etneo attraverso i suoi vini bianchi e i suoi vini rossi”
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017
3/2017 - Iscrizione Roc n.36287Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione
Da qui puoi accedere ai diversi servizi dell'Ente che richiedono una autenticazione personale
Entra nel sito del Comune con le tue credenziali per gestire i contenuti e altre funzionalità
«Abbiamo trasmesso un'interrogazione ufficiale al sindaco di Palermo
per richiedere di rifinanziare il progetto di riconversione a uso pista ciclabile GreenWay della ferrovia dismessa che collega Palermo a Monreale
Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso la promozione della mobilità sostenibile e la valorizzazione del patrimonio ambientale della nostra città
Nell'interrogazione è stata evidenziata l'importanza di proseguire le fasi progettuali
considerando che sono stati già spesi
al sindaco e all'amministrazione comunale di considerare come strategico il progetto della Greenway e di attivarsi per reperire i fondi extra comunali per proseguire l’iter»
Secondo quanto disposto dal nuovo regolamento GDPR sulla Privacy
si rende noto che questo sito fa uso di cookies tecnici
che non tracciano informazioni di carattere personale
L'accettazione di cookies di terze parti è facoltativa
anche se potrebbe limitare la tua esperienza durante la navigazione del sito
Per ulteriori informazioni sull'attivazione disattivazione dei singoli cookies di terze parti
Le foto con sfondo l’Etna hanno ricevuto migliaia di like
ma anche lui non scherza visto che nei pochi giorni passati tra Randazzo e Castiglione di Sicilia in molti lo hanno fermato per un selfie o una foto
noto chef che conduce il format i 4 Ristoranti
sceso in Sicilia per girare alcune puntate che andranno in onda nel prossimo autunno
Borghese ha girato in due ristoranti di Randazzo
in uno di Castiglione di Sicilia e in uno di Milo
Chi ha vinto e quali sono le specialità lo scopriremo in futuro
l’arrivo di un noto conduttore e di una grande televisione non passano certo inosservati
ha voluto accontentare diverse persone che gli chiedevano una foto
come le sparacogne e altro e per finire un selfie con il bellissimo campanile di S
Siparietto anche sulla salsiccia al ceppo di Linguaglossa
in un primo tempo attribuita a Castiglione di Sicilia
ma che poi lo stesso chef ha corretto il tiro
ricevendo da alcuni amministratori e macellai di Linguaglossa un vassoio della particolare salsiccia presidio “Slow Food” dal 2021
ma che hanno attirato l’attenzione di diversi media su Randazzo e Castiglione di Sicilia
Alcuni lavori hanno riportato alla luce 2 bombe di aereo risalenti alla Seconda guerra mondiale
quando la Medievale cittadina vivrà una giornata di disagio e di tensione
sarà costretto ad allontanarsi dalla propria abitazione dalle 6 del mattino fino alla fine dell’operazione
ma potrebbe protrarsi fino al tardo pomeriggio
Se una delle 2 bombe quasi non desta eccessive preoccupazioni
una di queste ha la spoletta innescata ed è un miracolo che ai tempi non sia esplosa
non è superflua e si lavora per una imponente operazione di Protezione civile
è stata trovata all’interno del vivaio sito nei pressi del cimitero
ovvero quella che desta serie preoccupazioni
più o meno a circa 30 metri dalla Basilica di Santa Maria
dove tanti turisti si affacciano per ammirare i Nebrodi e l’Alcantara
si stanno realizzando i lavori di contenimento del costone
E durante i lavori un caterpillar ha tirato fuori il pericoloso ordigno
solo che quella trovata nel vivaio è di fabbricazione inglese
i carabinieri hanno fatto intervenire gli artificieri di Palermo che hanno già effettuato diversi sopralluoghi
Per entrambe le bombe si punta a smontare la spoletta per poi farla esplodere in una cava
ma ovviamente per la bomba trovata nei pressi della basilica l’operazione è molto più delicata
attualmente retto dalla commissione straordinaria Caliò
si prepara a una operazione di Protezione civile
Il responsabile della Protezione civile del Comune
assieme al comandante della polizia municipale
I dati dell’operazione non sono ancora pubblici
Noi sappiamo però dovranno lasciare le proprie abitazioni tutti i cittadini che si trovano all’interno di un raggio di circa 200 dal vivaio e 300 metri dalla Basilica di Santa Maria
Il transito nella prospicente Ss 116 Randazzo-S
E per quello che abbiamo capito poteva anche andare peggio
che la distanza di sicurezza quando si maneggia una bomba con la spoletta innescata supera i 1.300 metri
Gli artificieri però realizzeranno una “paratia”
GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 07-04-2025
In un giorno toccato dal freddo abbraccio dell’inverno
Randazzo si è stretta in un caldo abbraccio comunitario per un evento che ha toccato profondamente il cuore di quanti vi hanno preso parte
Alle 11:00
nell’intimo Slargo Alessandra Galvagno
battezzato in memoria di un’innocenza rubata troppo presto (fu il prof
dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis – Don Milani di Randazzo
il 25 novembre di tre anni fa a proporre all’amministrazione comunale di intitolare uno spazio pubblico alla memoria di Alessandra e subito abbracciata con fervore dall’allora Sindaco Francesco Sgroi)
si è tenuta la presentazione della manifestazione del progetto Legalità 2024/25
orchestrata sotto la guida attenta degli insegnanti tutti
una vita spezzata all’età di 11 anni per mano di un destino crudele
Quel giorno del 29 febbraio 1988 resterà per sempre inciso nella memoria cittadina
quando il suo sorriso fu spento in maniera tragica
Affrontata da un terribile destino sul cammino per la scuola
un cugino ventinovenne mosso da intenti nefasti
confessò il suo orrendo crimine dopo ore di interrogatorio
guidando alla triste scoperta del corpicino innocente di Alessandra
tragicamente occultato sotto una coltre di neve invernale
L’eco di quella perdita riecheggia nel cuore di Randazzo
dando vita a una giornata di profondo ricordo
formato dagli studenti delle terze elementari
ha percorso le vie città con passo risoluto verso lo slargo Alessandra Galvagno
impreziosita da striscioni che recitano “Ricordando Alessandra”
ha trasformato lo spazio in un palcoscenico di lucenti memorie
cittadini e in modo particolare di Domenica (Mimma) Galvagno
sorella di Alessandra e testimone silenziosa di quell’affetto fraterno mai dimenticato
La professoressa Bonfiglio
mentre giovani voci hanno animato l’aria di ricordi e speranze
sino alla poesia di Scrivano Chloe terza A Crocitta e alla lettera di Scalisi Maria Carla terza Plesso Centrale
hanno dipinto un affresco di memoria collettiva e futuro condiviso
A suggellare questo momento intimo e potente
il ritmato flash-mob sulla canzone di Edoardo Bennato “Le ragazze fanno grandi sogni”
non solo ha celebrato ciò che fu di Alessandra Galvagno ma ha anche rinnovato un impegno collettivo verso la lotta alla violenza
La commozione di questa giornata ricordativa avvolge Randazzo in un abbraccio di memoria e speranza
facendo di Alessandra non solo un simbolo della lotta contro la violenza
ma anche una luce guida che illumina il cammino verso un futuro di maggiore consapevolezza e legalità
“Ci troviamo di fronte ad un’opera di particolare pregio interpretativo
scorriamo gli ultimi secoli della storia di Randazzo seguendo
senza banali cesure i nessi di breve e di lungo periodo
docente emerito di Storia delle Istituzioni politiche presso le Università di Catania
non tenera nei confronti delle classi subalterne
con il suo enorme divario nella distribuzione delle terre produttive
Ma non priva di quei meccanismi di sopravvivenza capaci di contenere le spinte alla sovversione”
La base di partenza – come ha tenuto a precisare l’autore Mimmo Palermo – è stata il ritrovamento fortuito di una Relazione scritta dall’antropologo siculamericano
Questi partì con la sua famiglia emigrata negli Stati Uniti agli inizi del Novecento
Ritornò nella cittadina etnea dopo i pesanti bombardamenti
da essa subiti dal 13 luglio del 1943 sino a pochi giorni prima dell’ingresso delle truppe inglesi
Ingresso avvenuto esattamente un mese dopo
E partendo proprio da questo Rapporto-relazione del Petrullo
Domenico Palermo ricostruisce le tappe salienti della storia sociale e politica randazzese del secondo dopoguerra del secolo scorso
addirittura agli inizi dell’Ottocento
“In questo viaggio retrospettivo da me compiuto sino ad arrivare alla beffarda Costituzione siciliana del 1812 – scrive Palermo nell’introduzione del suo libro – viaggio basato su un apparato critico tratto da fondi archivistici in gran parte inediti
ho identificato nella spartizione dell’immenso patrimonio demaniale ed ecclesiastico
lo snodo fondamentale della formazione di un’egemonia urbana familistica e incredibilmente longeva.Nel contempo
ho creduto di trovare nell’emancipazione delle donne
maturata nel corso del secondo conflitto bellico
i germi dell’evoluzione sociale del paese che sarebbe pian piano successivamente avvenuta”
E così – com’è stato esplicitato e sottolineato più volte nel corso della presentazione del libro dai relatori prof
Massimo Lo Giudice – con un ritmo quasi narrativo
Domenico Palermo ha cercato di ricomporre le tappe salienti della storia sociale e politica dell’antico centro etneo
tracciando un ritratto dei principali avvenimenti che l’hanno attraversato e del modo in cui ciò è avvenuto
Dalla rivolta popolare dei braccianti tesa ad ottenere le terre da coltivare in proprio. Rivolta repressa violentemente, ed anche nel sangue, dal “valoroso” e sanguinario Nino Bixio a Bronte
Qui non esitò ad uccidere persino un prete ed una fanciulla appena dodicenne
fino all’eredità dell’Opera De Quatris di pertinenza della chiesa di Santa Maria in Randazzo sin dal 1506
angherie ed usure dei “nobili padroni” che spogliavano i poveri
sino alla “strage del pane” avvenuta a Randazzo la mattina di domenica 25 luglio 1920
da un’altra strage avvenuta a Catania
Milizie che non esitarono a sparare sulla folla causando numerosi morti e più numerosi feriti
corredato da numerosi documenti di archivio sinora inediti
è altresì impreziosito da altrettanti documenti fotografici dell’epoca
è d’obbligo il riferimento alla colonna sonora della serata
Quaranta e Cinquanta magistralmente eseguite con violino
chitarra ed altri strumenti dell’epoca
Esecuzioni molto apprezzate dal folto pubblico presente in sala
Anche nel 2025 Randazzo, tra le città più antiche e suggestive dell’area etnea, si prepara a vivere i riti della Settimana Santa
Una tradizione plurisecolare che coinvolge l’intera comunità
canto e passo processionale diventa espressione di una fede profonda e condivisa
“Le tradizioni tramandate dalla fede dei padri non sono solo memoria
ma occasione per rinnovare oggi la consapevolezza e la partecipazione ai misteri della Passione
Randazzo rinnova ancora una volta il suo profondo legame con il Mistero Pasquale
custodendo e tramandando una delle espressioni più autentiche della devozione popolare siciliana
Mercatini di Natale a Randazzo - 2ª Edizione. Date: 13-14-15 dicembre 2024. Luoghi: Piazza Municipio, San Nicola. La magia del Natale sta per tornare a Randazzo.
Quest’anno, la seconda edizione dei Mercatini di Natale vi aspetta con un’esperienza indimenticabile tra sapori autentici, artigianato locale e un’atmosfera che scalda il cuore.
Scoprite il meglio dell’enogastronomia e dei prodotti tipici dell’Etna, dei Nebrodi e della Valle dell’Alcantara. Passeggiando tra le bancarelle, troverete prodotti locali di alta qualità, oggetti unici fatti a mano e il calore delle festività nel cuore della città medievale di Randazzo.
Cosa troverai: Artigianato locale e idee regalo uniche, Degustazioni di vini locali e prodotti tipici, Atmosfera natalizia con luci, decorazioni e musica dal vivo. Vuoi partecipare con uno stand? Contatta f.a.m.m.randazzo@gmail.com.
AccediCosa sappiamo di Giulia
l’avvocato Vincenzo Randazzo: “Dalla richiesta di 30 anni all’assoluzione piena
Ora aspettiamo la Corte di Strasburgo”“La chiamata mi è arrivata in piena notte
alle 2… ci ho messo un po’ a rispondere e le prime parole sono state: ma ti rendi conto!”Stefano Conti
7 marzo 2025 – “La chiamata mi è arrivata in piena notte
alle 2… ci ho messo un po’ a rispondere e le prime parole sono state: ‘ma ti rendi conto
non so nemmeno se essere felice o incazzato per tutto quello che mi è stato fatto patire”
L’avvocato Vincenzo Randazzo dall’Italia non sta più nella pelle
Stefano Conti, il broker brianzolo di 40 anni detenuto per 423 giorni in uno dei carceri più duri del mondo
la prigione de La Joia a Panama con l’accusa di tratta di persone a scopi sessuali
dopo un processo cominciato il 12 febbraio
ha anticipato tutti e ieri alle 20 ora di Panama ha assolto l’imputato con formula piena
Stefano Conti era stato arrestato due anni e mezzo fa e rinchiuso in mezzo a topi scarafaggi
aveva assistito a 4 omicidi e innumerevoli scontri e ferimenti all’interno di un carcere da 5mila detenuti terra di nessuno
in condizioni igieniche e sanitarie precarie
Ottenuti lo scorso novembre gli arresti domiciliari, aveva vissuto nell’angoscia di una richiesta dell’accusa di 30 anni di reclusione per aver obbligato sei ragazze a prostituirsi. Accuse rigettate in aule dalle stesse presunte vittime, che avevano accusato la polizia panamense di averle costrette con la forza ad accusarlo.
Intanto Conti teneva aperti canali sul web in cui aggiornava di continuo tutti i suoi amici e sostenitori di quanto accadeva, mentre il Tribunale di Panama gli aveva offerto di patteggiare a pene sempre più basse, che lui aveva sempre rifiutato, pur sapendo che in caso di condanna avrebbe rischiato davvero grosso. Ieri sera, l’assoluzione.
“Siamo passati da 30 anni a 0 – commenta ancora l’avvocato Randazzo -, sono felice soprattutto dal punto di vista umano oltre che professionale. Ora vediamo cosa deciderà la Corte di Strasburgo, a cui ci eravamo rivolti per denunciare la situazione, il fatto che ci fosse un cittadino europeo detenuto in condizioni degradanti e disumane. Ora Stefano è un uomo libero, si sta organizzando, compiute tutte le formalità di rito, per tornare a casa”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il Volleyrò è orgoglioso di ospitare anche quest'anno la XIV edizione del Memorial Randazzo
un evento dedicato a onorare una figura fondamentale per la storia del nostro club
Questo prestigioso torneo accoglierà tre squadre americane del programma Northern Lights
insieme alle migliori squadre italiane VAMB Ravenna
il Memorial Randazzo continua a essere un evento molto atteso dalla comunità pallavolistica
che celebra sia la competizione che la sportività
FIPAV COMITATO REGIONALE DEL LAZIORoma - Via Flaminia
380 - 00196Tel: +39 06 3232308Questo indirizzo email è protetto dagli spambots
È necessario abilitare JavaScript per vederlo
Management Creare e Comunicare | Coding Digitest.net
Lo dichiarano il capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale
Antonino Randazzo e i consiglieri di seconda circoscrizione
Per poter procedere al superamento del fronte d'acqua
è necessario attendere l'arrivo di un mezzo speciale
Circa quindici persone che abitano il alcuni immobili di via Pozzo
devono essere urgentemente evacquate a causa dell'esondazione del torrente Nunziata
per il quale è necessaria l'assistenza dei sanitari del 118
Sul posto sta operano la Protezione Civile
Per poter procedere al superamento del fronte d'acqua
è necessario attendere l'arrivo di un mezzo speciale
E' stata richiesta urgentemente la collaborazione di club di fuoristradisti locali
Randazzo è stata teatro di una manifestazione organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania insieme alla Commissione Prefettizia della Città di Randazzo
alla quale hanno partecipato Autorità Militari
accompagnata dalle musiche della Fanfara del XII Reggimento Carabinieri “Sicilia”
l’evento ha visto la scopertura di una stele
posta nel piazzale antistante la Caserma della Compagnia Carabinieri di Randazzo
in ricordo delle vittime dell’attentato a Nassiriya
avvenuto il 12 novembre 2003.La cerimonia si è svolta nella piazza antistante la Compagnia Carabinieri
rinominata per l’appunto Largo Caduti di Nassiriya dove
ha accolto il Prefetto di Catania e le altre Autorità Civili e Militari che hanno presenziato alla cerimonia.Dinanzi agli alunni dei locali istituti scolastici e di tutta la cittadinanza
il cippo in pietra lavica è stato scoperto e
dopo che i Carabinieri in Alta Uniforme vi hanno posto una corona di fiori
ha benedetto il monumento.Il Colonnello Altavilla ha preso dunque la parola
ringraziando tutti i presenti e poi ricordando quella terribile giornata del 12 novembre del 2003
durante la quale furono vittima dell’attentato terroristico ben 19 italiani
L’Arma pagò un prezzo altissimo quel giorno
e molti altri rimasero feriti.Durante il proprio intervento il Comandante ha
rappresentato che il cippo è stato donato dal Brigadiere NIBALI
uno dei carabinieri che quel giorno rimase ferito assieme ad altri 19 militari
motivo per cui il Presidente della Repubblica lo ha insignito della Medaglia d’Oro per le Vittime del Terrorismo.L’Alto Ufficiale si è poi soffermato sul senso della stele
non fredda pietra e neppure soltanto ricordo di chi ha perso la vita per la Patria
affinché possano sempre vedere nei Carabinieri riferimenti certi di giustizia e sicurezza
pronti a sacrificarsi per il bene comune.L’evento ha permesso di consolidare il legame tra l’Arma e la comunità randazzese ed è stato elogiato anche da S.E
il Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi e dal Commissario Straordinario al Comune di Randazzo
che hanno espresso parole di ringraziamento nei confronti del costante lavoro svolto dall’Arma in quel territorio.Alla cerimonia hanno
partecipato una significativa rappresentanza dell’Arma in congedo
soci dell’Associazione Nazionale Carabinieri
Medaglia d’Oro per le Vittime del Terrorismo.La sera precedente la Fanfara del XII Reggimento Carabinieri “Sicilia” di Palermo ha eseguito magistralmente alcuni brani musicali presso il teatro comunale di Randazzo
intrattenendo il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Catania
tutte le Autorità Civili e Militari nonché un foltissimo numero di cittadini intervenuti all’evento musicale
"Amore è a confine tra la follia e raziocinio" è secondo me..
Una semplice "bella statuina" da palcoscenico
Non vi conoscevo mia grande colpa complimenti
Questa perfezione siciliana ha permesso la nascita di 2 prem..
Storie di Sicilia di Santi Maria Randazzo
Era stato eletto con la Dc ed era passato a Fratelli d'Italia l'anno scorso
Caronia: "Un segnale importante che dimostra come il nostro partito stia diventando un punto di riferimento per quanti credono in un'azione moderata
Il consigliere della prima circoscrizione Pippo Randazzo
eletto con la Dc e passato l'anno scorso a Fratelli d'Italia
A darne notizia è il deputato regionale dello stesso partito
che rimarca come si tratti di "un passaggio che conferma la crescita costante di Noi Moderati nei diversi territori
portando nuove energie e nuove idee radicate nelle strutture amministrative per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini"
E aggiunge: "L'adesione di Pippo Randazzo a Noi Moderati è un segnale importante che dimostra come il nostro partito stia diventando un punto di riferimento per quanti credono in un'azione politica moderata
Randazzo porta con sé una grande esperienza amministrativa e una profonda conoscenza del territorio
elementi fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono"
ha scelto di aderire a Noi Moderati dopo un attento percorso di riflessione: "Mi riconosco nei valori moderati di questo nuovo gruppo – afferma – valori necessari per svolgere un'azione di governo e di rappresentanza dei cittadini che vada oltre le contrapposizioni ideologiche e miri a trovare soluzioni concrete ai problemi
Alla prima circoscrizione c'è molto da lavorare
il disagio sociale è molto evidente
Mi auguro che le tante criticità presenti sul territorio vengano finalmente attenzionate
"Questo risultato rappresenta il culmine di un lungo e complesso percorso
voluto con determinazione dalla commissione straordinaria (Caliò-Gambadauro-Giusto) insediata a seguito dello scioglimento degli organi elettivi"
Il comune di Randazzo ha scritto una pagina importante della propria storia
Cinquantacinque lavoratori precari storici
sono stati finalmente assunti con un contratto a tempo indeterminato
diventando ufficialmente ad ogni effetto dipendenti comunali di ruolo
"Questo risultato rappresenta il culmine di un lungo e complesso percorso
voluto con determinazione dalla commissione straordinaria (Caliò-Gambadauro-Giusto) insediata a seguito dello scioglimento degli organi elettivi
La stabilizzazione dei lavoratori precari è parte di un più ampio processo di risanamento del Comune e di ripristino della legalità
un obiettivo prioritario perseguito con grande impegno non soltanto dalla commissione straordinaria
ma pure dal segretario generale Marcello Iacopino
dagli esperti e dall’intero staff di stretta collaborazione della Commissione"
In merito a questo significativo traguardo
la commissione straordinaria ha dichiarato: “Oggi è una giornata importante e storica per il comune di Randazzo
La stabilizzazione del personale precario è un atto di civiltà che andrà a beneficio dei dipendenti
dei loro familiari e di tutta la comunità randazzese
Per noi è stato obiettivo prioritario
raggiunto con grande sacrificio e difficoltà a causa dei complessi procedimenti necessari e prodromici alla firma dei contratti
La commozione che oggi tutti noi abbiamo provato è segno di vitalità
Sarà quello di oggi un inizio di recupero del rispetto e della motivazione per tutti i dipendenti
uniti nella consapevolezza che il lavoro è cura per le loro famiglie e il loro territorio
Da parte nostra un particolare ringraziamento a tutto lo staff che con sinergia e impegno ha reso possibile questo importante traguardo e alle organizzazioni sindacali che hanno collaborato per il raggiungimento dell’obiettivo comune"
"Questa giornata non è solo motivo di soddisfazione per i lavoratori e le loro famiglie
ma rappresenta anche un momento di rinascita per l’intera comunità di Randazzo
che vede così premiati anni di sacrifici e dedizione e può contare sul miglioramento dei servizi resi alla cittadinanza
La commissione straordinaria ribadisce il proprio impegno per la costruzione di un futuro più equo e stabile
in cui la legalità e il benessere della collettività restino al centro dell’azione amministrativa"
“Il progetto di riconversione della dismessa ferrovia Palermo-Monreale in una pista ciclabile Green Way è stato finalmente rifinanziato
che segue la nostra interrogazione presentata lo scorso settembre e le nostre sollecitazioni
dimostra l'impegno dell'Assessore Maurizio Carta nel sostenere tale iniziativa e a cui va il nostro ringraziamento
Con un investimento complessivo di € 5.800.000,00
il progetto è stato inserito sui fondi PR FESR Sicilia 2021 – 2027
nell'ambito dell'Area Urbana Funzionale di Palermo ed approvato dalla Giunta
La Green Way rappresenta un'opportunità unica di riqualificazione urbana e green di numerose aree della città
da Passo di Rigano all'area della stazione Notarbartolo
Ci aspettiamo ora che il progetto possa finalmente accelerare
a partire dallo sgombero delle aree comunali lungo le aree della dismessa ferrovia attualmente occupate abusivamente"
Colpo di scena nella vicenda che nel gennaio scorso ha visto il Consiglio dei ministri sciogliere il Consiglio comunale per infiltrazioni della criminalità
insieme con tutti i consiglieri comunali citati della relazione del prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi
sono stati dichiarati candidabili alle prossime elezioni
Il presidente del collegio giudicante Massimo Escher
insieme con i giudici Ignazio Cannata Baratta e Venera Condorelli
ha dichiarato candidabili gli ex consiglieri Maria Serena Russo
Francesco Sgroi (si tratta di un consigliere omonimo con l’ex sindaco)
Sara Anna Sindoni e Maria Cristina Gullotto perché la stessa Avvocatura dello Stato ha precisato che la domanda di incandidabilità era rivolta esclusivamente all’ex sindaco Sgroi e all’ex assessore
E ha – e qui il colpo di scena – dichiarato candidabili anche i due ex amministratori
dopo aver preso atto di tutte le motivazioni a sostegno del provvedimento di scioglimento hanno inserito nella sentenza anche l’intera memoria difensiva prodotta in 75 pagine dall’ex sindaco e alla luce delle motivazioni della difesa hanno rigettato l’istanza di incandidabilità
«Il Tribunale – scrivono i giudici – è chiamato a valutare la responsabilità degli amministratori non soltanto sulla base della proposta ministeriale e della relazione prefettizia
ma anche prendendo in esame il materiale probatorio acquisito nel contraddittorio delle parti»
E per approvare la declaratoria di incandidabilità debbono esserci
elementi che si pongano come «concreti univoci e rilevanti» e assumano valenza tale da determinare un’alterazione del procedimento di formazione della volontà degli organi amministrativi e da compromettere l’imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali»
«E fermo restando la valutazione spettante al Tar Lazio
investito dell’autonomo giudizio di impugnazione verso la delibera di scioglimento del Comune
nel giudizio ordinario di incandidabilità occorre valutare le singole condotte allo scopo di evidenziare collusioni o condizionamenti che abbiano determinato
una situazione di cattiva gestione della cosa pubblica
aperta alle ingerenze esterne e asservita alle pressioni inquinanti della criminalità organizzata»
che non vi siano condotte individuali che hanno causato lo scioglimento del Consiglio comunale
hanno dichiarato l’estinzione del giudizio verso gli ex consiglieri comunali e l’insussistenza dei presupposti di incandidabilità per Francesco Sgroi e Nunzio Batturi
La Sicilia ha raggiunto l’ex sindaco per una dichiarazione
Sgroi si è soltanto limitato a ringraziare «Agatino Cariola che segue il giudizio al Tar del Lazio e gli avvocati Luigi Casiraro
difensore in questo giudizio e Antonio Mandara che ha partecipato alla stesura delle memorie difensive
ribadendo la massima fiducia nella magistratura»
GAETANO GUIDOTTO Fonte “La Sicilia” del 05-01-2025
Cronaca Catania
Randazzo e Palagonia: al via i lavori per Ospedali e Case di Comunità finanziati dal PNRR
Consegnati ufficialmente i lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità e della Casa di Comunità di Randazzo e della Casa di Comunità di Palagonia
finanziati con fondi del PNRR Missione 6 Salute
ammontano a oltre 4,4 milioni di euro complessivi
Le nuove strutture sanitarie sorgeranno presso l’ex Istituto Santa Caterina (Randazzo) e il presidio sanitario di via Sondrio (Palagonia)
L’Asp di Catania è impegnata nella realizzazione di 10 Ospedali di Comunità e 29 Case di Comunità sul territorio
Gli Ospedali di Comunità garantiranno cure intermedie e supporto post-dimissione
mentre le Case di Comunità offriranno assistenza sanitaria territoriale h24 con medici
specialisti e strumentazione diagnostica di base
Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020
Cronaca Catania
Cronaca Sicilia
Palazzo degli Elefanti
Regione Siciliana
Politica
Sport
Cultura e Spettacolo
Eventi e Manifestazioni
RANDAZZO (CATANIA) – Vincita milionaria ieri a Randazzo
grazie a una giocata di 4 euro al 10eLotto che ha regalato al fortunato cliente della ricevitoria di via Bonaventura un milione di euro
Ovviamente tanti i commenti sulla notizia diffusa attraverso i social
Il 10eLotto si basa sul principio dell’estrazione casuale di 20 numeri vincenti su 90
parroco della Basilica di Santa Maria e del governatore della Confraternita di Maria Ss
è stata costituita l’associazione “Maria Santissima Annunziata”
L’associazione parteciperà alle attività religiose che si svolgono nella chiesa dell’Annunziata e in futuro
con l’autorizzazione del vescovo di Acireale e una variazione dello statuto
«È con grande gioia – ha affermato il governatore Giuseppe Calà – che accogliamo un’associazione di donne che si unisce nel nostro percorso di fede verso la Madonna Annunziata
Insieme ci impegneremo a realizzare iniziative
seguendo l’esempio della Vergine Annunciata
Durante la cerimonia il confrate Salvatore Rizzeri
ha illustrato la storia della Confraternita
Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 14-04-2025
nell’ambito della più ampia strategia di controllo del territorio promossa dal Comando Provinciale dell’Arma
hanno eseguito una serie di servizi straordinari di prevenzione e contrasto alla criminalità
L’attività si inserisce in un quadro operativo mirato a garantire una presenza costante e capillare dell’Arma sul territorio
con l’obiettivo di prevenire e reprimere i reati
contribuendo concretamente ad accrescere la sicurezza reale e quella percepita dalla cittadinanza
hanno previsto posti di blocco nei principali snodi d’accesso ai centri abitati
pattugliamenti dinamici nei centri cittadini
oltre a verifiche in esercizi pubblici e attività commerciali
un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile ha denunciato in stato di libertà
sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale
trovato in possesso di due tirapugni in metallo
occultati sotto il tappetino del sedile anteriore dell’auto su cui viaggiava
L’atteggiamento guardingo e preoccupato del giovane
ha indotto gli operanti ad approfondire il controllo
procedendo a una perquisizione che ha permesso di rinvenire gli oggetti
Sempre nell’ambito dello stesso dispositivo
un 22enne proveniente da Petralia Soprana è stato fermato da una pattuglia delle Stazioni di Randazzo e Passopisciaro
impegnata in un controllo in via dei Caduti
i militari hanno scoperto una mazza da baseball lunga oltre 60 centimetri
realizzato unendo quattro grossi bulloni a una piastra d’acciaio
custodito nel vano portaoggetti del cruscotto
i materiali sono stati sequestrati e l’uomo è stato denunciato
sulla base degli elementi raccolti da verificare in sede giudiziaria
Ulteriori interventi hanno riguardato il contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti
hanno effettuato un’ispezione in un esercizio commerciale dedito alla vendita di “cannabis light”
sono stati trovati oltre 3 chilogrammi di infiorescenze di cannabis confezionate in buste sigillate
prive tuttavia di etichette e documentazione utile a garantirne la tracciabilità o a riconducibili all’attività commerciale
sulla base degli indizi acquisiti da verificare in sede giurisdizionale
alla Procura della Repubblica di Catania per coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Catania quali assuntori
dopo essere stati trovati in possesso di marijuana mentre si trovavano all’interno della propria autovettura
A corredo dell’intero dispositivo operativo
particolare attenzione è stata riservata anche al rispetto delle norme del Codice della Strada
Sono state elevate diverse sanzioni amministrative
in particolare per uso del telefono cellulare durante la guida
mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e circolazione con veicoli sprovvisti di copertura assicurativa.