Trovando tempo e modo di ovviare a qualche calo di ritmo e di attenzione la capolista incamera anche la vittoria con la San Giorgio alla “Mori” spezzina e a un turno dal termine della cosiddetta stagione regolare prosegue nella propria condizione di unica squadra imbattuta (oltre che già sicura di primo posto nel Girone 1 e playoff) di tutta la Serie B italiana “Partite come questa e quella a venire con cui a Livorno chiuderemo in anticipo contro gli Aquatics la “regular season” venerdì prossimo – questo il bilancio di coach Andrea Sellaroli al termine – servono più che altro per verificare la condizione senza scordarsi di evitare contatti a cui potrebbero far seguito delle squalifiche proprio coi playoff quasi imminenti Ad ogni modo anche stavolta abbiamo onorato il campionato come faremo sino alla fine...” Gli altri risultati della 17.a e penultima giornata: Dream Firenze-Imperia 16-12 Rapallo Nuoto-Livorno Aquatics 11-4 e Waterpolo Novara-Marina Carrara 13-8 Classifica; lericini primi a quota 43 punti Riviera dei Fiori Riviera delle Palme Genova e dintorni Portofino e il Tigullio Cinque Terre Golfo dei poeti Il VI Raduno di Riva d’Epoca porterà tra Santa Margherita Ligure e Rapallo dal 22 al 26 maggio 2025 i mitici motoscafi d’epoca Il fascino intramontabile dei motoscafi Riva arriva nel Golfo del Tigullio dal 22 al 26 maggio 2025 I motoscafi Riva sono tra gli esempi più rappresentativi dell’eccellenza del Made in Italy in campo nautico Un’avventura imprenditoriale che ha origine nel 1852 a Sarnico sulla sponda occidentale del Lago d’Iseo ad opera del maestro d’ascia Pietro Riva Il mito della produzione Riva nasce nel novembre del 1962 presentato al Terzo Salone Internazionale della Nautica di Milano con lo slogan “Sole diventa  l’oggetto del desiderio di famiglie reali campioni dello sport e uomini d’affari l’approdo di Rapallo (il primo porto turistico privato in Italia) fu progettato dall’ingegner Carlo Riva https://www.facebook.com/rivasocietytigullio/ Stai già fantasticando su un viaggio in Liguria?Trasforma la tua fantasia in realtà e pianifica la tua prossima vacanza Are you already fantasising about a trip to Liguria?Turn your dream into reality and plan your next holiday Are you already fantasising about a trip to Liguria Turn your dream into reality and plan your next holiday Stai già fantasticando su un viaggio in Liguria Trasforma la tua fantasia in realtà e pianifica la tua prossima vacanza Dichiarazione di accessibilità Accessibility statement Amministrazione trasparente fino al 28.02.2025 Transparent administration until 28.02.2025 Amministrazione trasparente dal 01.03.2025 Transparent administration from 01.03.2025 PagoPA Il Comune di Rapallo stanzia 450 mila euro destinati alla sicurezza del territorio comunale con particolare attenzione alla viabilità in alcune frazioni Una parte dell’avanzo di amministrazione sarà infatti destinata alla messa in sicurezza di tre tratti stradali di competenza comunale Via Carcassoni e la strada di località Arboccò Si tratta di aree che presentano criticità strutturali e che necessitano pertanto di interventi urgenti Lo stanziamento è stato deciso al termine di una riunione alla quale hanno partecipato il sindaco Elisabetta Ricci il presidente del consiglio comunale e i tre capigruppo di maggioranza Il Comitato Fuochi San Maurizio 1923 organizza la "Scampagnata in Compagnia" a San Maurizio di Monti (Rapallo): due giorni di festa all'aria aperta in programma giovedì 1° maggio a pranzo e sabato 3 maggio a cena Ricco menù tradizionale con specialità liguri: dalle fave col salame ai pansoti in salsa di noce dalle reginette al pesto all'asado con salsiccia e pollo Non mancherà l'opzione vegetariana Presso l'area ludico-sportiva tanta musica dal vivo: il 1° maggio con la Giuse e Alessia Band e il 3 maggio con i Banda Martinelli seguiti dal dj set dell'Officina Musicale Info sulla pagina Facebook Comitato Fuochi San Maurizio 1923 L’amministrazione comunale di Rapallo ha confermato anche per il biennio 2025-2026 la prosecuzione delle attività ambientali di presidio del territorio comprensive del taglio e del controllo della vegetazione lungo le strade e i percorsi frazionali L’iniziativa si inserisce nel quadro delle azioni previste dal Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e dal Documento Unico di Programmazione (DUP) perseguendo l’obiettivo di garantire la sicurezza la fruibilità e la valorizzazione della rete viaria secondaria e sentieristica comunale Il territorio di Rapallo si sviluppa su una rete molto estesa di strade frazionali e sentieri che richiedono una manutenzione costante per restare sicuri e accessibili L’amministrazione ha pertanto scelto di continuare ad avvalersi della collaborazione di comitati che da anni affiancano il Comune con ottimi risultati alle quali verranno riconosciuti contributi annuali per un totale di 87.700 euro proporzionati all’estensione delle aree da presidiare e alla tipologia degli interventi richiesti Le attività – svolte in forma sussidiaria e volontaria – includono il presidio ambientale la manutenzione ordinaria e il controllo della vegetazione fondamentali anche in chiave di prevenzione del rischio incendi e dissesto idrogeologico Un esempio virtuoso di sussidiarietà orizzontale partecipano attivamente alla tutela e alla cura del territorio rafforzando il senso di comunità e la sicurezza collettiva I contributi verranno erogati con un primo acconto del 30% e saldo del 70% entro il primo trimestre dell’anno successivo La copertura finanziaria è garantita dal bilancio comunale triennale 2025-2027 "Sul Passo della Scoffera siamo andati via in cinque - racconta Moser - il gruppo non era molto lontano tutti abbiamo collaborato alla buona riuscita della fuga nel tratto in pianura che porta a Chiavari Come è iniziata la salita delle Grazie sono scattato arrivando solo al traguardo di Rapallo" Chissà che il 20 settembre non si riesca a rimettere insieme quel podio indimenticabile durante l'incontro avvenuto nei giorni scorsi a Trento con Roberto Portunato direttore organizzativo del Velo Val Fontanabuona e patron della Milano - Rapallo ha assicurato la presenza Parsani sarà della partita con il team Professional Solution Tech Vini Fantini La giornata rappresenta una buona occasione per ricordare la figura di Giulio Ricciardi mancato nel novembre scorso Baronchelli e Parsani sono stati grandi amici di Ricciardi ed hanno corso spesso insieme nelle famose "gentleman" a coppie Il Comune di Rapallo ha presentato questa mattina il calendario degli eventi estivi L’evento clou sarà il 13 luglio il concerto di Sarah Toscano in gara all’ultimo Festival di Sanremo e vincitrice nel 2024 del talent Amici di Maria De Filippi Fra gli altri appuntamenti in calendario segnaliamo Rapallo Music & Dance lo spettacolo multimediale Made in Genova e 23 feste patronali a partire dalle celebrazioni dei primi tre giorni di luglio (foto dal profilo Instagram di Sarah Toscano) La grande novità della prossima estate sarà la piena fruibilità della passeggiata a mare Qui andrà in scena Rapallo Music & Dance appuntamento fisso ogni venerdì e sabato sera con musica e balli sulla promenade cittadina Sono inoltre previsti spettacoli per bambini Un evento speciale sarà Electropark – Groove Island in programma il 13 luglio: si ballerà su una piattaforma galleggiante al largo di San Michele di Pagana Da segnalare anche lo spettacolo comico di Valentina Persia La seconda location sarà la consueta e suggestiva Villa Tigullio tre incontri con firme del giornalismo nazionale – Paolo Mieli Aldo Cazzullo e Tommaso Cerno (quest’ultimo a Villa Porticciolo) – nell’ambito di Rapallo Protagonisti oltre agli spettacoli comici della Rapallo Comedy Night Il momento clou sarà il concerto di Sarah Toscano vincitrice di Amici e protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo Il terzo palcoscenico sarà l’affascinante Valle Christi ospiterà: il fisico-divulgatore Vincenzo Schettini (22 luglio) il Corpo Bandistico Città di Rapallo (29 luglio) il comico Daniele Raco (4 agosto) e lo spettacolo multimediale Made in Genova (12 agosto) ampio spazio sarà riservato alle feste patronali: ben 23 appuntamenti coinvolgeranno tutte le frazioni del territorio comunale da inizio maggio a fine settembre La giunta comunale di Rapallo ha confermato anche per il biennio 2025-2026 la prosecuzione delle attività ambientali di presidio del territorio L’amministrazione comunale ha pertanto scelto di continuare ad avvalersi della collaborazione di comitati alle quali verranno riconosciuti contributi annuali per un totale di 87.700 euro proporzionati all’estensione delle aree da presidiare e alla tipologia degli interventi richiesti Il 9 gennaio 2026 la fiaccola olimpica passerà da Rapallo: un evento storico per la città Il Comune di Rapallo si dichiara pertanto “entusiasta di annunciare che il prossimo 9 gennaio la fiaccola olimpica di Milano Cortina 2026 attraverserà il territorio comunale unità e fratellanza che da sempre contraddistingue lo spirito della più importante manifestazione sportiva al mondo Rapallo è uno dei soli due Comuni della Riviera di Levante a essere stato scelto dal Comitato Olimpico Internazionale per ospitare la staffetta di passaggio della fiaccola: un onore straordinario che testimonia l’importanza della città a livello regionale e nazionale In un’atmosfera di festa e partecipazione collettiva la fiaccola verrà portata di corsa da diversi tedofori attraversando alcune delle vie più significative della città Sarà un’occasione unica per assistere da vicino a un momento carico di significato e storia destinato a rimanere impresso nella memoria della comunità” il Comune invita sin da ora tutta la cittadinanza a scendere in strada per dare il benvenuto alla fiaccola olimpica per l’orgoglio e il calore di sentirsi parte della storia redazione@wpdworld.com A1 femminile – Playoff scudetto – Quarti di finale – Gara 1 (gara 2 il 7/5 la squadra di Luca Antonucci approccia con concentrazione e determinazione il derby con l’AGN Energia Bogliasco e chiude la pratica di gara 1 nei primi 16’ portandosi sul 5-2 nei primi 8’ e volando sul 12-3 a metà gara Zanetta e Bianconi le trascinatrici nella squadra gialloblù che brillano anche in difesa: tra il 4 e il 17’ il Bogliasco segna una sola rete “Dopo aver raggiunto la salvezza e aver conquistato un traguardo per molti insperato come i play-off abbiamo staccato la spina senza più riattaccarla – l’analisi a fine gara del coach delle ospiti Mario Sinatra – Sono dispiaciuto non tanto per il risultato che era ampiamente prevedibile ma questa sera serviva un po’ più di maturità Abbiamo giocato in una bellissima cornice che meritava un po’ di più da parte nostra Però era lecito attendersi di più e spero che mercoledì prossimo ciò possa avvenire” ANTENORE PLEBISCITO PADOVA-TRIESTE 6-8 (0-4 Nella gara più importante Trieste ottiene la prima vittoria stagionale sull’Antenore Plebiscito Padova condannato da un avvio di gara sballato in cui le ragazze di Posterivo lasciano troppo spazio alle tiratrici di Paolo Zizza Le orchette costruiscono la vittoria sul 5-0 di parziale inflitto alle venete nei primi 10’ Gragnolati è infallibile nel primo quarto (due rigori trasformati e il 4-0 su uomo in più) ma sul break delle orchette influiscono anche le parate di Sparano – e l’attenzione delle ospiti nella gestione del possesso palla che toglie al Plebiscito l’arma delle controfughe poi nel terzo quarto il Plebiscito riordina la difesa e avvia la sua rimonta che la porta fino al -2 siglato su uomo in più da Sgrò ad appena 2’’ dalla terza sirena (7-5) Dopo 11 minuti senza gol è un alzo e tiro di Vukovic a riportare le orchette sul +3 e a rallentare il ritorno delle venete: Pedley accorcia ma dopo l’8-6 dell’australiana il punteggio non cambia Risultato meritato e importante – le parole dell’allenatore di Trieste Paolo Zizza – le ragazze hanno messo in acqua tanta concentrazione soprattutto in fase difensiva siamo stati particolarmente attenti ora pensiamo a recuperare energie fisiche e mentali EKIPE ORIZZONTE-Vincente ANTENORE PLEBISCITO-TRIESTE SIS ROMA-Vincente RAPALLO-AGN ENERGIA BOGLIASCO Clicca qui per risultati, classifiche e notizie di A1 femminile https://www.wpdworld.com http://www.habawaba.com le linee Amt numero 886 e 887 a Rapallo saranno in funzione secondo orari provvisori che si possono consultare al seguente link: https://www.amt.genova.it/amt/trasporto-multimodale/linee-bus-provinciali-old/tigullio-occidentale/rapallo/ è prevista nuovamente la chiusura della galleria di Velva dalle 20 alle 6 di mattina del giorno successivo La galleria Nostra Signora della Guardia a Velva resterà quindi chiusa al transito veicolare e pertanto la linea Amt 750 subirà variazioni di orario Gli orari provvisori si possono consultare al seguente link: https://www.amt.genova.it/amt/trasporto-multimodale/linee-bus-provinciali-old/tigullio-orientale/castiglione-chiavarese/ a Santa Maria del Campo - località Pontenuovo (Comune di Rapallo) appuntamento con la tradizionale Fiera dell’Agricoltura Si tratta di un appuntamento molto sentito che quest'anno giunge alla sua 50esima edizione articoli enologici e altri prodotti tipici La Fiera dell'Agricoltura è animata da una Parrocchia e da numerosi Comitati e Associazioni di volontariato molto attivi Oltre alle tradizionali esposizioni e bancarelle vede altresì l'allestimento di una voliera con fagiani ornamentali da esposizione nonchè una mostra di antica attrezzatura per il lavoro rurale curata dall'Associazione Liguri Antighi - I Rapallin impartisce la tradizionale benedizione al bestiame a tutti gli animali presenti in occasione del 50esimo anniversario della manifestazione si svolge un momento conviviale a base di fave e salame - distribuite a tutti - con il programma della Fiera dell'Agricoltura Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Sfalcio delle strade e dei sentieri frazionali per il biennio 2025-2026 Con determina dirigenziale l’amministrazione comunale di Rapallo ha stanziato 87.000 euro da distribuire a 17 tra associazioni e comitati a seconda del lavoro che si impegnano a svolgere Si va dai 13.200 euro di San Maurizio di Monti ai 600 agli Alpini i 17 enti fruitori e le cifre loro assegnate I CONTRIBUTI E’ un supplemento della Testata Genova Post Registrata presso Tribunale di La Spezia N° 1/2009 Redazione: Redazione: redazione@levantenews.it Ufficio Marketing: commerciale@ligurianews.com il tour del gusto organizzato da Coop Liguria per festeggiare gli 80 anni tocca Rapallo ecco il secondo appuntamento con il “Food village” che porterà nelle piazze della Liguria un grande camion e alcuni gazebo dove ospitare lezioni di cucina assaggi di vini guidati da sommelier e tante degustazioni e distribuzioni gratuite di prodotti Coop e prodotti del territorio: prime colazioni al mattino; caffè e dolcetti subito dopo pranzo e aperitivi prima di cena. In ogni territorio il “Food Village” coinvolgerà importanti aziende locali saranno proposte visite guidate gratuite su prenotazione e test di assaggio nell’ambito del progetto “Approvato dai Soci” che coinvolge i Soci nella valutazione del gradimento del prodotto Coop Tutte le attività sono gratuite ma le lezioni di cucina le degustazioni di vino e le visite culturali vanno prenotate in anticipo L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e dei Comuni di Genova Programma completo delle attività su coop.it. Prossimamente, il tour toccherà anche le città di Savona (21, 22 e 23 marzo), Sanremo (28, 29 e 30 marzo) e La Spezia (4, 5 e 6 aprile). RAPALLO NUOTO Rapallo Nuoto organizza, in vasca lunga outdoor,  la diciasettesima edizione del  Trofeo Internazionale Città di Rapallo nelle giornata del 24 e 25 maggio 2025. In allegato a  il programma ed il regolamento della manifestazione. ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER Vince la classifica di società Superbanuoto sul podio Nuotatori Milanesi e Virtus Buoncovento 06 Maggio 2025 49^ Meeting Città di Modena - 4° Trofeo GdF Modena Cookies Per far funzionare bene questo sito a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies” Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso Nuoto.com di Nuotopuntocom SRL Testata giornalistica iscritta al registro stampa del Tribunale di Monza il 24.6.2019 Sede legale: via Principale 86A 20856 Correzzana MB Iscritta alla CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi REA MB-2559618 È vietato a chiunque in base alla legge sul diritto d’autore (copyright) riprodurre – in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo – le opere giornalistiche contenute e pubblicate su www.nuoto.com.La proprietà ed i diritti di sfruttamento delle opere ivi contenute sono riservate all’editore. Privacy e Cookie Policy WebDesign e Sviluppo 4Sigma Proseguono a Rapallo i lavori di risistemazione del manto stradale cittadino Dopo i numerosi interventi effettuati nelle settimane e nei mesi scorsi a breve prenderanno il via anche le opere di asfaltatura in zona San Quirico in particolare nel tratto compreso tra la località Sellaro e via dei Poggi Questi lavori inizieranno proprio nella giornata di oggi e dovrebbero proseguire per almeno cinque giorni Sino a quando i lavori non si saranno conclusi la strada interessata dagli interventi rimarrà chiusa al transito veicolare in due distinte fasce orarie: al mattino dalle 8 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 13.30 alle 18 Se un solo modello di Aquarama Special del 1972 ha incantato i visitatori del Rétromobile di Parigi e ha trasmesso un’aura particolare al prestigioso Concours of Elegance di St immaginate quali effetti possano avere una ventina di Riva storici in mostra tutti insieme Torna nel Tigullio il Raduno Carlo Riva giunto alla sua VI edizione Organizzata dal Riva Society Tigullio con il contributo del Comune di Santa Margherita Ligure e il Gruppo Albergatori Santa Margherita Ligure – Portofino la manifestazione prenderà il via giovedì 22 maggio giorno dell’arrivo delle imbarcazioni in banchina Sant’Erasmo di Santa Margherita Ligure fino a domenica 25 maggio 2025 quando gli scafi saranno in mostra al porto Carlo Riva di Rapallo che si conferma come uno degli eventi più glamour dell’anno celebrerà la tradizione e l’eleganza senza tempo dei leggendari scafi Riva Il VI Tributo a Carlo Riva si articolerà in diverse giornate di navigazione Non mancherà la suggestiva sfilata di eleganza nel mare del Tigullio Il 2° Forum “Space&Blue- Economia dello Spazio e Economia del Mare… L'Economia del Mare per la “Space&Blue- Made in Italy” La settima edizione del Blue Economy Report 2024 dell’UE è… Space&Blue Magazine: articolo di Luca Vincenzo Maria Salamone Direttore Generale… Economia del Mare - © Canali Aperti info@canaliaperti.it - Privacy & Cookie Policy La storica Fiera di San Sebastiano torna a Rapallo Appuntamento domenica 9 febbraio per un evento attesissimo nel Tigullio: una tradizione che si rinnova sapori e tante sorprese per grandi e piccini artigianato e divertimento per tutta la famiglia in programma inizialmente il giorno 26 gennaio è stata rinviata in considerazione delle avverse condizioni meteo Le vie interessate sono: lungomare Vittorio Veneto (solo area pedonale lato mare) Le offerte per la gestione fino al 31 dicembre 2025 dei Bagni Porticciolo a Rapallo vanno presentate entro e non oltre il 30 marzo 2025 In seguito alla mancata presentazione di offerte nella precedente procedura di gara è stato ripubblicato da venerdì 14 marzo  il bando per l'assegnazione della gestione dello stabilimento balneare comunale Bagni Porticciolo a Rapallo fino al 31 dicembre 2025 La nuova procedura prevede un ribasso del 15% sul canone di concessione Le offerte vanno presentate entro e non oltre il 30 marzo 2025 Il Comune puntualizza alcuni aspetti in merito che nei giorni scorsi sono stati divulgati a mezzo stampa e social in particolare dalla minoranza: Il bando è consultabile a questo indirizzo La sindaca Ricci ha tranquillizzato i cittadini dopo i dati diffusi da Greenpeace nei giorni scorsi "Ho chiesto agli enti preposti alcuni riscontri - ha detto Ricci - e voglio rassicurare i cittadini Asl afferma che tutti i valori del Comune di Rapallo sono conformi alle normative le sostanze comunque sono attenzionate e lo saranno anche in futuro Regione Liguria si sta attivando per una risposta a livello regionale Ireti - ha concluso la sindaca - ha effettuato il monitoraggio in particolare con 89 prelievi di campioni che hanno tutti dato risultati ampiamente inferiori ai limiti Da una parte è fondamentale agire per un ambiente migliore e per proteggere la salute dall'altra però non bisogna generare inutili allarmismi" Domenica 2 marzo è prevista una grande e coloratissima sfilata di carri e maschere sul lungomare a partire dalle 14:30 con premiazione delle rappresentazioni più originali musica e animazione per tutto il pomeriggio nei pressi del Chiosco della Musica grazie a La Perla del Tigullio e a Radio Carega previste anche focaccette e frittelle per tutti grazie all’impegno delle associazioni Aiutateci ad aiutare e Volontari del Soccorso di Sant’Anna Anche quest’anno il compito di annunciare il Carnevale grazie alla collaborazione con Rapalloonia storico arlecchino nato dalla matita di Luciano Bottaro La sfilata sarà animata da: Circolo Amici del Mare Comitato Genitori Istituto Comprensivo Rapallo, Comitato Genitori Istituto Comprensivo Rapallo-Zoagli la manifestazione sarà rinviata al 9 marzo 2025 Si segnalano anche due eventi in questa settimana: "Pentolaccia pescatrice" a cura del Circolo Amici del Mare il 27 febbraio alle ore 15:30 presso la Rotonda Marconi  (4 marzo in caso di pioggia); "Festa della Pentolaccia" con l'Associazione  C.A.S.A il 28 febbraio alle ore 15:30 presso i Giardini N La giunta comunale ha dato il via libera dopo le analisi di Arpal: "Buona notizia per la salute e il turismo" La spiaggia delle Saline di Rapallo torna ufficialmente balneabile Dopo una serie di campionamenti effettuati da Arpal nei mesi scorsi l’amministrazione comunale ha espresso un atto di indirizzo favorevole alla riapertura della balneazione per l’estate 2025 era particolarmente atteso dai residenti e dai turisti giornalieri che frequentano la zona Arpal ha effettuato campionamenti in tre punti dello specchio acqueo davanti alla spiaggia delle Saline Il punto con i maggiori valori di conformità è risultato essere quello centrale dell’arenile permettendo così alla giunta di dare l'ok alla balneabilità l’area rimarrà sotto monitoraggio in attesa della classificazione ufficiale regionale "Abbiamo preso atto che le analisi effettuate da Arpal nel punto di fonda di fronte all’arenile sono conformi - ha dichiarato in una nota stampa la sindaca di Rapallo Un'informazione che i frequentatori della nostra spiaggia del lungomare attendevano Una buona notizia per la salute delle persone e per il turismo" La spiaggia delle Saline è una delle più recenti aree balneabili di Rapallo Si trova lungo il centrale lungomare Vittorio Veneto ed è stata creata attraverso la rimozione di un tratto della scogliera artificiale composta da massi di riporto è molto frequentata soprattutto dai turisti giornalieri attratti dalla sua posizione strategica nel cuore della città L’amministrazione comunale si è impegnata a proseguire i controlli e gli interventi sulla rete fognaria Un'azione necessaria per garantire il mantenimento dei livelli di qualità delle acque e la sicurezza dei bagnanti con la cerimonia nella palestra della Casa della Gioventù l’edizione 2025 della Settimana dello Sport promossa dal Comune di Rapallo e organizzata da Portofino Coast Incoming che aveva preso il via venerdì 4 aprile con la tradizionale sfilata cittadina e ha coinvolto più di 2.000 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Rapallo e Zoagli si è rivelata ancora una volta una straordinaria occasione di crescita e partecipazione hanno partecipato le autorità politiche locali e il responsabile dell’organizzazione Momento particolarmente toccante la consegna del premio speciale a Matteo Campodoni riconosciuto come esempio di impegno e dedizione sportiva forte è stato l’accento posto sull’inclusione e sull’attenzione verso i ragazzi diversamente abili protagonisti attivi e valorizzati nell’intero svolgimento della manifestazione una preziosa occasione per trasmettere ai più giovani i valori della collaborazione del rispetto e dell’inclusività attraverso la pratica sportiva gli istituti scolastici e i comitati che hanno partecipato e contribuito all’evento Home » Shipping » “Intelligenza artificiale e transizione energetica” RAPALLO – Ai via stamani la terza edizione del Forum: “Shipping organizzato da Telenord in collaborazione con il Propeller Club Port of Genoa dal 31 gennaio e il 1° febbraio 2025 presso l’Hotel Excelsior Palace di Rapallo dal titolo “Muoversi nel futuro: l’intelligenza artificiale e la transizione energetica nei trasporti marittimi e terrestri” Al centro dell’evento l’analisi delle dinamiche che stanno cambiando il panorama dei trasporti e della logistica L’iniziativa si articola in due giornate condivideranno soluzioni innovative per rispondere alle sfide globali di competitività e sostenibilità Un ampio spazio sarà dedicato alla discussione su come l’I.A e le tecnologie avanzate possano contribuire al futuro dei trasporti e della logistica integrata Il Forum si apre  alle ore 9:30 con i saluti istituzionali di Massimiliano Monti presidente del Propeller Club Port of Genoa comandante generale delle Capitanerie di Porto assessore allo Sviluppo Economico della Regione Liguria è previsto l’intervento del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che e del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che parteciperà con un collegamento in diretta alle ore 16:30 arcivescovo emerito di Genova e past president della CEI concluderà la tavola rotonda del Forum di sabato Al termine della due giorni è previsto l’intervento del presidente della Regione Marco Bucci I temi trattati durante il Forum spazieranno dalle innovazioni tecnologiche alla decarbonizzazione con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità ISCRIZIONE Registro Stampa n 360 – tenuto dal Tribunale di Livorno in data 20 gennaio 1982 Questa testata giornalistica è di proprietà di “Il Corriere marittimo di Lucia Nappi” – Partita Iva 01830510499 Credit utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Nella chiesa di sant’Anna a Rapallo sono esposte – fino al 19 di Maggio – cinque opere realizzate dagli studenti – artisti dei corsi di Istruzione per Adulti del Liceo Artistico Klee-Barabino di Genova Le opere sono l’esito di un confronto personale con il tema dello spirituale nell’arte la rassegna si propone con il titolo “Dimore di spiritualità” Tutti gli artisti fanno riferimento con modalità più o meno astratte alle pagine bibliche La Genesi è riconoscibile nelle creature animali e viventi che si compongono in forma umana e divina (Dualità) Trascendenze geometriche richiamano il preciso tratto del disegno divino che principia a scrivere l’Incarnazione della sua Parola nella vita di Maria Il salmo 31 « Illustra faciem tuam – mostrami il tuo volto » attraverso l’inversione dei caratteri grafici è un richiamo alla caduta delle maschere ed al coraggio dei volti al tempo stesso è desiderio di fede intensa che giunge alla contemplazione del volto di Dio « Guarirà » con la preziosità dell’oro richiama i prodigi ed il futuro desiderato da tanti – guarirà – la vera ricchezza indicibile per immagini e per questo efficace nell’astratto Queste opere contemporanee vengono esposte nel periodo pasquale quando l’anima è sollecitata all’immagine più alta mai offerta all’uomo Le parole più autentiche della spiritualità sono riconoscibili in tutte le opere esposte nella navata di sant’Anna tele che posseggono un dinamismo cromatico di libertà creativa e di contenuto che davvero le rende « dimore » accoglienti per lo spirito Non è fuori luogo concludere la visita alzando lo sguardo nel cielo del presbiterio di sant’Anna verso il « Risorto » la pesante e ferrosa forma umana che tuttavia volteggia contro ogni aspettativa: “mors stupebit et natura come a verificare se il nostro volto riflesso nel Risorto riesca ad esprimere qualche barlume di speranza +39 0185 59051curia@chiavari.chiesacattolica.it "Chiediamo che il consigliere Annicchiarico si scusi immediatamente con l'Arma e con tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine e che tragga le dovute conseguenze con le sue dimissioni dal Consiglio comunale" "Non voglio vedere le pattuglie dei carabinieri dalle 2 alle 5 del mattino a Santa Maria al bar a bere Li voglio vedere in giro per la città" Bufera a Rapallo sul consigliere comunale di opposizione Il partito fondato da Silvio Berlusconi ne chiede le dimissioni al termine della riunione del direttivo locale "Forza Italia Rapallo - dichiara Raffo - esprime la più ferma condanna per le gravissime dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale di opposizione Andrea Annicchiarico durante l'ultima seduta del Consiglio comunale sarebbero intenti a bere in un bar cittadino significa gettare un'ombra inaccettabile su uomini e donne che ogni giorno garantiscono la sicurezza della nostra comunità con dedizione e sacrificio" "Parole di questo genere - aggiunge Raffo - oltre a essere profondamente offensive nei confronti dell'Arma dei carabinieri rischiano di minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nelle forze dell'ordine Per questo chiediamo che il consigliere Annicchiarico si scusi immediatamente con l'Arma e con tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine e che tragga le dovute conseguenze con le sue dimissioni dal Consiglio comunale" "Forza Italia Rapallo ribadisce con forza la propria vicinanza e il proprio sostegno incondizionato ai Carabinieri e a tutte le forze dell’ordine ringraziandoli per il loro impegno quotidiano a tutela della legalità e della sicurezza di tutti i cittadini" TGN Calcio Derby del lunedì Forever Samp We are Genoa Incontri Liguria Italia Ecosostenibilità Incontri Genova Italia TGN TGN Today Transport TV SaluteSanità TGN Primo Piano Focus Cultura Benvenuti in Liguria Scignoria! Agenda Liguria Live Benvenuti nel Tigullio Genova Meravigliosa Sea&Green Liguria Botteghe storiche Istituzioni on demand Sanità in Liguria Liguria Point Incontri in Blu Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio Incontri d'Estate Telenord - Palinsesto 2024 Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione Forum: Salute & Sanità 3° Edizione Portofino Days Forum: La Salute Regionale Forum: Nuove Energie Forum: Energie Forum: Ecosostenibilità Portofino D'autore Incontri a Palazzo con i vertici delle istituzioni nazionali e regionali delle aziende e degli esperti della Bocconi la riforma del Servizio Sanitario Nazionale RAPALLO - Il Ministro della Salute Orazio Schillaci interverrà in apertura del III Forum Salute & Sanità in programma il 24 marzo presso l’Excelsior Palace Hotel di Rapallo si conferma un appuntamento chiave per il futuro del Servizio Sanitario Nazionale l’innovazione digitale e la sostenibilità economica del sistema I lavori prenderanno il via alle 9.00 con il benvenuto dell’editore di Telenord Massimiliano Monti e gli interventi di rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali tra cui: il Presidente di Regione Liguria Marco Bucci l’Onorevole Matteo Rosso e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Genova Alessandro Bonsignore A chiudere i saluti il video messaggio del Ministro della Salute Orazio Schillaci Il forum riunirà le voci più autorevoli del settore sanitario dai vertici della sanità pubblica e privata fino agli esperti di innovazione digitale per tracciare un percorso concreto di evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale “La sanità italiana ha bisogno di un cambio di passo e il Forum di Rapallo rappresenta un’occasione unica per delineare una visione chiara e sostenibile del nostro sistema sanitario,” dichiara Massimiliano Monti editore di Telenord e promotore dell’evento “Affronteremo le criticità ma metteremo sul tavolo proposte e modelli operativi che possano rendere la sanità più efficiente i nuovi modelli organizzativi per garantire sostenibilità e accessibilità nel lungo periodo l’impatto della digitalizzazione sui servizi sanitari – con focus su telemedicina cartella clinica elettronica e dematerializzazione delle prescrizioni – e il ruolo delle associazioni nel promuovere la salute e la prevenzione Nel corso della mattinata interverranno esponenti di primo piano del settore tra cui Paolo Petralia Vicepresidente FIASO Pierluigi Vinai Direttore Generale ANCI Liguria e i Professori Francesco Longo ed Elio Borgonovi analisti di CERGAS-SDA Bocconi Spazio anche alle grandi aziende sanitarie e tecnologiche Unisalute che illustreranno le ultime soluzioni per una sanità sempre più orientata all’innovazione moderata dal direttore di Telenord Matteo Cantile Enrico Castanini Direttore Generale di Liguria Digitale Il pomeriggio sarà dedicato all’evoluzione del sistema sanitario ligure con gli interventi di Paolo Bordon Direttore Generale dipartimento regionale Salute Welfare fino alla sessione dedicata alle prospettive della sanità ligure a cura dell’Assessore regionale Massimo Nicolò A chiudere la giornata di studi la tavola rotonda con le categorie professionali e imprenditoriali del settore Il take home message sarà affidato al direttore di Salute e Sanità che sintetizzerà le prospettive emerse durante la giornata L’evento è promosso da TN Events&Media in collaborazione con Edizioni Liguri che dal 2023 ha realizzato la Guida Regionale Sanitaria strumento chiave per la diffusione di informazioni sui servizi sanitari della Liguria Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook in programma lunedì all’Excelsior Palace Hotel innovazione e futuro del Servizio Sanitario Nazionale all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo la terza edizione del Forum Salute & Sanità l’evento che mette al centro le sfide e le prospettive del Servizio Sanitario Nazionale il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il sottosegretario Marcello Gemmato Apertura – I lavori inizieranno alle ore 9 con il saluto di Massimiliano Monti editore di Telenord e promotore dell’iniziativa Seguiranno gli interventi istituzionali del sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci del presidente della Regione Liguria Marco Bucci dell’onorevole Matteo Rosso e del presidente dell’Ordine dei Medici di Genova Alessandro Bonsignore si propone di stimolare un confronto tra istituzioni esperti e aziende del settore su riforme strutturali sostenibilità economica e digitalizzazione della sanità Temi centrali – Ampio spazio sarà dedicato all’innovazione nei servizi sanitari dematerializzazione delle prescrizioni e al ruolo delle associazioni nella promozione della prevenzione e della salute pubblica Pierluigi Vinai (direttore generale ANCI Liguria) i docenti Francesco Longo ed Elio Borgonovi del CERGAS-SDA Bocconi oltre ai rappresentanti di importanti realtà aziendali come Siemens Healthcare Digitalizzazione – A chiudere la sessione mattutina sarà Enrico Castanini La prima parte dei lavori sarà moderata dal direttore di Telenord Matteo Cantile Focus sulla Liguria – Nel pomeriggio si discuterà dell’evoluzione del sistema sanitario regionale con interventi di Paolo Bordon (direttore generale del dipartimento Salute e Servizi Sociali della Regione) Seguirà una tavola rotonda con le categorie professionali e imprenditoriali del comparto Chiusura – Il messaggio finale della giornata sarà affidato a Maurizio Michieli che sintetizzerà i principali spunti emersi Appuntamento con la Settimana dello Sport del Comune di Rapallo evento che anche quest'anno vede la partecipazione di centinaia di studenti e appassionati di sport che si è aggiudicata l'incarico per le prossime tre edizioni (2025 - 2026 - 2027) la manifestazione si tiene dal 4 al 14 aprile 2025 e coinvolge circa 2000 partecipanti tra studenti e addetti ai lavori La Settimana dello Sport è un'iniziativa promossa dal Comune di Rapallo e realizzata in collaborazione con Portofino Coast che ne cura il coordinamento e la gestione delle attività L'evento s'inaugura venerdì 4 aprile 2025 con la tradizionale sfilata che parte dal Chiosco della Musica e vede protagonisti gli alunni delle classi quinte della scuola primaria i rappresentanti delle Società sportive le autorità cittadine e il corpo bandistico di Rapallo Il corteo attraversa le vie cittadine per raggiungere la palestra di Casa della Gioventù dove si tengono esibizioni sportive e interventi istituzionali Alla cerimonia di apertura sono presenti tre testimonial d'eccezione esempi di impegno e passione sportiva: Benedetta Durando gli studenti della primaria e secondaria di primo grado di Rapallo e Zoagli possono cimentarsi in diverse discipline partecipano a un percorso misto all’interno della palestra di Casa della Gioventù con attività ideate dagli studenti dell’Istituto Superiore F comprendenti tre stazioni dedicate ai diversamente abili per sensibilizzare tutti i bambini e far vivere loro questa esperienza in modo inclusivo quarte e quinte è riproposto il gioco Palla in gabbia mentre i ragazzi delle prime classi della secondaria si sfidano nel gioco Flipper gli studenti della scuola secondaria possono scegliere tra diverse discipline e partecipare a tornei organizzati dalle Società sportive coinvolte Le attività proposte includono nuoto street orienteering (con un’attenzione particolare per i diversamente abili) sabato 12 aprile è dedicato ai giochi storici che si svolgono sulla passeggiata a mare con attività tradizionali come tiro alla fune prevista per lunedì 14 aprile presso la palestra di Casa della Gioventù vede la premiazione degli istituti scolastici delle associazioni e delle aziende che hanno collaborato alla manifestazione Dice il Sindaco di Rapallo Elisabetta Ricci: «La Settimana dello Sport rappresenta un'opportunità straordinaria per promuovere l'attività fisica e i valori dello sport tra i nostri giovani Siamo lieti di coinvolgere studenti e associazioni sportive locali in questa iniziativa che rimarrà un’esperienza positiva nella mente e nel cuore dei nostri Ragazzi» La Settimana dello Sport rappresenta un’opportunità unica per promuovere lo sport come strumento di inclusione coinvolgendo le nuove generazioni in un’esperienza formativa e divertente Alla presenza in conferenza stampa del Presidente Manlio Meriggi altri Consiglieri e soci e Angelica Scognamiglio in rappresentanza della famiglia sponsor nell’organizzazione della regata Snipe è stato presentato il calendario velico 2025 del CN Rapallo Inoltre erano presenti in rappresentanza del Sindaco di Rapallo Dorotea Giavina Consigliere delegato e Federico Torno del Porto Carlo Riva Franco Noceti Presidente del Comitato Società Veliche del Tigullio e Circolo Nautico Lavagna capo sezione Ufficiali di regata I zona FIV Alberto Magnani dello YCI e il 1° Luogotente Michele Schina della Capitaneria di Porto Di seguito il comunicato ufficiale del circolo “TROFEO MINO SCOGNAMIGLIO il 5 e 6 aprile apre la stagione 2025 con le regate per le derive classe snipe regata nazionale riproposta per volontà delle sorelle Connie ed Angelica Scognamiglio Stessa data per il TROFEO CITTA’ DI RAPALLO riservato alla classe Dinghy 12’ giunto alla 28^ edizione Abbiamo deciso di proporre i due trofei challenge in contemporanea in quanto entrambe classi storiche: Snipe 1931 e Dinghy 1913 TROFEO PORTO CARLO RIVA regata per le classi d’altura IRC-ORC e Libera organizzata con lo YCI sul percorso Genova-Rapallo il sabato e Rapallo-Genova domenica con il RADUNO ESTIVO che coinvolge i Soci e amici con una veleggiata aperta a tutte le barche a vela e una gara di regolarità per le imbarcazioni a motore Quest’anno sarà abbinato il Trofeo “Chëugo Cup” che prevede la realizzazione di un piatto a tema cucina genovese da realizzare in barca durante il raduno Premiazione e assaggi gastronomici al termine in palio il TROFEO CHALLENGE PATRIZIA E BRUNO FRAGIACOMO riservato alle imbarcazioni d’altura IRC-ORC e Libera “Tigullio’s Race – secondo atto” si conclude con le REGATE NEL GOLFO la Tigullio Race 2025 per le imbarcazioni d’altura IRC-ORC-Libera una prova del Campionato Invernale della Lanterna sarà la seconda edizione della regata costiera per imbarcazioni d’altura sul percorso Genova-Rapallo e Rapallo-Genova in collaborazione con Circolo Nautico Mandraccio 25 e 26 ottobre 5^ REGATA NAZIONALE FIREBALL Trofeo dei Debuttanti per le classi Optimist e Ilca4 rivolto ai giovani timonieri che hanno partecipato ai corsi di vela estivi ——————————————————————————————————————————— Collaboriamo sempre con i Circoli della Liguria: il Circolo con tutti i Soci è parte attiva nell’organizzazione logistica del “Trofeo Bombola d’Oro” regata riservata alla classe Dinghy 12’ in collaborazione con lo YCI Il CNR fa parte del Comitato Società Veliche del Tigullio ed è membro attivo nell’organizzazione del Campionato Invernale del Tigullio per le imbarcazioni d’altura …siamo sempre pronti ad aiutare per promuovere il mare Il 29 e 30 Marzo la Direzione Tecnica della I  Zona FIV La I  Zona FIV sceglie Rapallo e il nostro Circolo per il corso pilota da riproporre in altre località liguri Sarà un’attività di approfondimento con lo scopo di consolidare le capacità tecniche marinaresche si propone di offrire un’esperienza formativa completa con il supporto di docenti esperti e professionisti del settore L’iniziativa segna l’avvio delle attività:                                                            A.C.A.D.E.M.Y – Apprendimento Continuo Alta Didattica per l’Evoluzione delle Manovre dello Yachting – Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano affinare le proprie competenze marinaresche e migliorare la gestione dei mezzi di supporto Due giornate di lavoro intensivo tra teoria e pratica Il programma prevede sessioni dedicate alla conduzione dei mezzi di assistenza: manovre fondamentali comunicazione e gestione di scenari operativi con particolare attenzione alla sicurezza e alle dinamiche di supporto nelle attività veliche Il corso è aperto a atleti interessati a intraprendere il percorso da allenatore volontari di circolo e ufficiali di regata offrendo un’opportunità unica per consolidare le proprie conoscenze e acquisire una maggiore padronanza del mezzo in condizioni reali si alterneranno momenti di approfondimento in aula con esercitazioni in mare mentre il pomeriggio sarà interamente dedicato alla pratica includendo esercizi avanzati di gestione del mezzo e simulazioni operative Le giornate si concluderanno con un debriefing utile per analizzare le situazioni affrontate e individuare strategie di miglioramento Prima giornata dedicata alla gestione del gommone in condizioni variabili alle tecniche di ormeggio e disormeggio e alla sicurezza in mare La seconda giornata approfondirà invece la navigazione dinamica l’interazione tra barche e mezzi di supporto e l’uso di strumenti come boe e VHF Progetto sviluppato tra la Federazione Italiana Vela e il MIUR il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca con iniziative mirate a far conoscere lo sport della vela ha dato la possibilità alle classi delle prime medie di cimentarsi nel nostro sport: tutte le prime medie dell’Istituto Comprensivo di Rapallo hanno seguito lezioni teoriche in aula e con gli istruttori FIV del nostro Circolo hanno navigato a vela nel Golfo di Rapallo Quest’anno grazie all’accordo con la direzione del nuovo Porto Turistico Carlo Riva possiamo ripartire più strutturati Gli alunni delle scuole locali potranno scoprire lo sport della vela in correlazione con l’ambiente marino il risparmio energetico e l’informazione sulla raccolta differenziata 31 maggio e 1-2 giugno 2025: tre giornate nelle quali grandi e piccoli potranno avvicinarsi al mondo della vela e il rispetto dell’ambiente e la tutela del territorio Progetto FIV nell’ambito di promozione e sviluppo nautico SCUOLA VELA ESTIVA: tre mesi  di corsi settimanali al mattino per i più piccoli Al pomeriggio i più esperti potranno approfondire le nozioni veliche (più di trecento partecipanti lo scorso anno) Con l’obiettivo di promuovere lo sport della vela per gli adulti il Circolo organizza corsi dedicati su derive o piccoli cabinati Corsi collettivi o singoli su imbarcazioni: Obiettivo primario di tutte le nostre attività è promuovere lo sport della vela in correlazione con l’ambiente marino Dopo uno stop forzato dovuto a problemi che non consentivano di portare a temine  il calendario delle regate in sicurezza si riparte con una nuova barca e un nuovo obiettivo: il “campionato Italiano mini 650” I mini 650 sono barche di sei metri e mezzo nate per attraversare l’oceano in solitaria il sogno è quello di partecipare alla mini transat Regata dell’Arcipelago: Livorno-Isole toscane-Livorno Roma 650: Riva di Traiano – 540 miglia Solo Med – 700 miglia tra Barcellona Qualificazione 1000 miglia: finestra possibile al termine della “mini solo” Qualifica necessaria per la partecipazione alla SAS (Bretagna-Azzorre-Bretagna) Obiettivo 2025: campionato italiano mini 650 Progettista: Marc Lombard – Costruttore: Andres Duran Yachting (Spagna Materiali: Resina poliestere e fibra di vetro con tessuto unidirezionale bidirezionale ViPeR è un mini di vecchia generazione con la prua a punta ma dotata di uno spigolo vivo importante e un notevole volume a prua Queste caratteristiche la rendono competitiva nelle andature portanti e un buon compromesso all-round per le condizioni variabili del Mediterraneo Il progetto segue le regole della classe Mini 6.50 garantendo solidità e affidabilità per affrontare regate oceaniche e navigazioni impegnative Piano velico: le vele utilizzabili in regata sono limitate a 6 per contenere i costi ma ricercare la massima performance in base alle condizioni; da uno spinnaker asimmetrico di 75 mq alla tormentina di solo 3,6 mq Questa imbarcazione sarà il mezzo con cui affronterò il mio progetto Mini Transat nei prossimi anni” Il punto di riferimento dello Sport in Liguria Iva 02646440996 – Testata registrata al Tribunale di Genova – Registro Stampa 4/2020 Premi “ESC” per chiudere questo modale Santa Margherita Ligure e Rapallo ospiteranno la prima edizione della Portofino Marathon nelle strade interessate dal passaggio della corsa dalle 8 alle 12 sarà vietata la circolazione e saranno quindi fermati anche i veicoli provenienti dalle vie che intersecano il percorso Prima della gara saranno inoltre rimossi i veicoli eventualmente presenti sul percorso Nel territorio del Comune di Rapallo il percorso sarà il seguente: Segnaliamo anche che per chi dovesse spostarsi tra Santa Margherita Ligure e Portofino sarà in funzione un servizio di battelli Rapallo si prepara a vivere il Natale grazie a “Rapallo Christmas Festival” cartellone di eventi in programma in città dal 7 dicembre al 6 gennaio organizzato da Espansione Eventi (Paola Savella) con la direzione artistica di Matteo Monforte e la collaborazione delle Musae Novae (Enrica Corsi). Circa 70 eventi dislocati in 12 zone - tra spettacoli giochi - tutti con un unico scopo: far vivere ai bambini la magia del Natale Il cuore pulsante del Festival sarà Parco Canessa che diventerà un luogo magico grazie alla sua suggestiva illuminazione alle postazioni per i laboratori ma soprattutto perché ospiterà la Casa di Babbo Natale dove i bimbi potranno anche imbucare le loro letterine la presenza di un palco per ospitare gli spettacoli consentirà ai bambini di stimolare la loro fantasia e il divertimento Il programma del Rapallo Christmas Festival è stato pensato e compilato grazie al contributo delle Associazioni cittadine da sempre protagoniste della vita comunitaria e con il supporto di artisti e performer professionisti per offrire un’esperienza coinvolgente e di alta qualità Dichiara il Sindaco Elisabetta Ricci: «Il Rapallo Christmas Festival è un’occasione speciale per celebrare la magia del Natale attraverso il gioco valorizzando l’importanza della partecipazione e dell’unione della nostra comunità E Rapallo è pronta a regalare emozioni sorrisi e momenti di gioia a grandi e piccini» Il primo appuntamento di Rapallo Christmas Festival sarà sabato 7 dicembre: alle 15:30 concerto sinfonico dell’Orchestra Sibelius nella Basilica dei SS Gervasio e Protasio; alle ore 16:30 il grande gala di apertura con un’allegra sfilata che partirà dal Chiosco della Musica e arriverà al Parco Canessa via via accendendo gli alberi di Natale posizionati sul percorso; a concludere il concerto del Coro dei 300 bambini della Scuola Pascoli.  Tra le iniziative spiccano le dirette dal Parco Canessa di Radio Carega «L’entusiasmo delle Associazioni e la professionalità degli artisti coinvolti sono gli ingredienti con cui abbiamo realizzato il programma e che Parco Canessa - spiegano gli organizzatori - Ringraziamo le Associazioni coinvolte e il Comune di Rapallo» Il calendario completo su hellorapallo.it Il prossimo 12 marzo a Rapallo si terrà un consiglio comunale straordinario dedicato al tema della sicurezza La convocazione è stata richiesta dai consiglieri di opposizione Francesco Angiolani Secondo i cinque consiglieri negli ultimi tempi in città sono aumentati gli episodi di microcriminalità furti e atti vandalici ed è perciò necessario rafforzare le misure di prevenzione e controllo Affermano i cinque consiglieri: «La sicurezza è anche una questione di vivibilità di servizi adeguati e di una pianificazione urbana che garantisca benessere e tranquillità ai cittadini presenza costante delle forze dell’ordine supporto alle attività economiche e attenzione alle fasce più deboli sono elementi fondamentali per una Rapallo più sicura e accogliente» Un 23enne è finito in carcere a Marassi con l'accusa di rapina impropria dopo essere stato bloccato nei pressi del casello di Rapallo I carabinieri di Santa Margherita Ligure hanno arrestato in flagranza di reato un 23enne di origini algerine per rapina impropria Il giovane è stato trasferito nel carcere di Marassi con all'interno 350 euro in contanti e un telefono cellulare e si sono messi a inseguire i due malviventi I rapinatori sono stati poi bloccati presso il casello autostradale di Rapallo ma uno dei soggetti è riuscito a dileguarsi mentre l'altro è stato bloccato dai due ragazzi e dai carabinieri giunti sul posto Il 23enne è stato trasferito nel carcere di Marassi e la borsa con il suo contenuto restituita alla vittima I carabinieri si sono complimentati con i due giovani che hanno collaborato alla cattura del presunto responsabile del furto senza alcuna esitazione La terza edizione del forum di Telenord all'hotel Excelsior di Rapallo: i lavori in diretta tv e in streaming sul sito telenord.it Si è aperto questa mattina all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo la terza edizione del Forum Salute & Sanità l’evento che mette al centro sfide e prospettive del Servizio Sanitario Nazionale Tra gli ospiti più attesi della giornata figurano il Ministro della Salute Orazio Schillaci il sottosegretario Marcello Gemmato e l'assessore alla Sanità regionale Massimo Nicolò.  il ministro Schillaci ha parlato innanzitutto del buon funzionamento della sanità "È l'obiettivo comune lo possiamo raggiungere facendo ognuno la propria parte Il buon funzionamento della nostra sanità parte proprio dalle buone pratiche regionali Questo governo per la prima volta ha approvato una legge organica che dà indicazioni chiare su come riorganizzare in modo efficiente la gestione delle liste d'attesa e dove le norme stanno trovando attuazione si iniziano finalmente a vedere i primi risultati" Iniziative per ridurre i tempi di attesa - "Le azioni illustrate in qualche Regione Liguria per attuare la legge e ridurre i tempi di attesa vanno nella direzione giusta dei percorsi di tutela per garantire d'ufficio ai cittadini visite ed esami Se l'appuntamento non rispetta i tempi delle classi di priorità alla gestione dei sistemi di promemoria sino alla appropriatezza prescrittiva sono certo che in tempi brevi potremo verificare i benefici per tanti pazienti" La digitalizzazione nella sanità - "Ma un servizio sanitario moderno passa anche per una maggiore digitalizzazione una reale sanità di prossimità Con i fondi del PNRR stiamo rafforzando queste direttrici di intervento per rendere i servizi sanitari più accessibili e rispondenti ai bisogni della popolazione l'Italia sta consolidando strumenti all'avanguardia Penso al nuovo fascicolo sanitario elettronico alla Piattaforma nazionale di telemedicina" La prevenzione come leva strategica - "Sono interventi che oltre a modernizzare la nostra sanità contribuiscono al superamento di diseguaglianze purtroppo ancora esistenti Altra leva strategica la prevenzione è necessaria di tutti a livello nazionale locale e anche il contributo delle associazioni Dobbiamo guardare ad un futuro con meno malati una minore incidenza di patologie croniche Non dimentichiamo che siamo tra le nazioni più longeve al mondo" La Liguria e l'invecchiamento in buona salute - "E lo sapete bene in Liguria che la regione più anziana d'Italia e d'Europa Questo richiede uno sforzo importante per invecchiare in buona salute un investimento per la salute e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale" Apertura dei lavori – I lavori hanno preso il via con il saluto di Massimiliano Monti gli interventi istituzionali della sindaca di Rapallo Elisabetta Ricci Obiettivi – Giunto alla terza edizione il Forum si propone di stimolare un confronto concreto tra istituzioni affrontando temi chiave come le riforme strutturali la sostenibilità economica del sistema e il processo di digitalizzazione della sanità Temi centrali – L’agenda della giornata prevede un ampio spazio dedicato all’innovazione nei servizi sanitari dematerializzazione delle prescrizioni e sul ruolo delle associazioni nella promozione della prevenzione e della salute pubblica Relatori – Tra i numerosi relatori intervengono Paolo Petralia (vicepresidente FIASO) oltre ai rappresentanti di importanti realtà aziendali tra cui Siemens Healthcare Digitalizzazione – La sessione mattutina si chiude con l’intervento di Enrico Castanini La prima parte dei lavori è moderata dal direttore di Telenord Focus sulla Liguria – Nel pomeriggio i riflettori si spostano sull’evoluzione del sistema sanitario regionale direttore generale del dipartimento Salute e Servizi Sociali della Regione ASL e delle principali strutture ospedaliere del territorio una tavola rotonda con le categorie professionali e imprenditoriali del comparto Chiusura – A sintetizzare i principali spunti emersi nel corso della giornata è chiamato Maurizio Michieli