“Un nuovo grave episodio di violenza si è verificato questa mattina 5 maggio 2025 all’interno della Casa Circondariale di Rieti durante le ordinarie operazioni di controllo e conta numerica dei detenuti nella sezione G1 un agente di Polizia Penitenziaria è stato improvvisamente aggredito da un detenuto non vengono adottati provvedimenti concreti nei confronti di soggetti noti per comportamenti aggressivi e minacciosi come nel caso specifico dell’aggressore odierno il SAPPe chiede con forza l’intervento urgente degli organi superiori È necessario un cambio di passo nella gestione dell’Istituto di Rieti attraverso decisioni serie e risolutive che tutelino la sicurezza degli operatori di Polizia Penitenziaria sempre più esposti a rischi inaccettabili” Così nella nota il SAPPe – Segreteria Provinciale di Rieti Edizione digitale L'Urbetevere supera il test Nuova Rieti per 2-0 e stacca il pass per le semifinali I Gialloblù riescono solo nel corso del secondo tempo di scardinare la difesa reatina grazie alle reti di De Leon e Migliore Adesso il gruppo di Mei possono concentrarsi sulla Tor Tre Teste Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale Scopril'ultimonumero! Sfoglia l'edizione presso la libreria Moderna di via Garibaldi l‘ANPI presenterà il libro di Giacomo Salvini: “Fratelli di chat – Storia segreta del partito di Giorgia Meloni” Sarà presente l’autore Giacomo Salvini 4/05/2025 | Il domenicale, Notizie in evidenza Lunedì il Consiglio comunale di Rieti ha approvato un importante pacchetto di provvedimenti di natura economico-finanziaria comprendente il Documento unico di programmazione (Dup) 2025/2027 le tariffe della Tari 2025 e il riconoscimento di debiti fuori bilancio Si conclude così la querelle aperta qualche settimana fa dall’opposizione con la richiesta al prefetto di scioglimento del Consiglio comunale per il mancato rispetto del termine del 28 febbraio “Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione del Bilancio previsionale e del Dup grazie alla compattezza del centrodestra che dimostra che la colonna portante dei gruppi e dei partiti è ben solida e capace di ben operare per la comunità reatina” Con queste parole la maggioranza ha salutato il varo dei provvedimenti mentre l’assessore Andrea Sebastiani ha voluto sottolineare l’importanza del “risultato ottenuto con il Bilancio che contiene significative novità la riduzione della Tari per le utenze non domestiche e lo scongiurato aumento della tariffa per le utenze domestiche e la valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso interventi di recupero come nel caso dei locali di Case San Benedetto e San Giovanni Reatino Altro risultato da sottolineare è l’aumento dei fondi per la videosorveglianza che sarà quindi potenziata anche in alcune zone della città attualmente meno coperte” Sul piano politico l’approvazione ha lasciato dietro di sé alcuni strascichi Secondo i gruppi di centrosinistra “il voto finale ha sancito di fatto la fine della maggioranza che è uscita dalle elezioni L’approvazione del documento con 19 voti favorevoli tiene infatti conto dell’apporto di due consiglieri che provengono dall’opposizione eletto nel 2022 con il Terzo Polo che appoggiava il candidato sindaco Carlo Ubertini collegata al candidato sindaco Simone Petrangeli A questo va aggiunta l’astensione dei quattro consiglieri della Federazione di centrodestra formata dal consigliere Antonio Emili di Io ci Sto e dai tre fuoriusciti di FdI (il presidente del Consiglio comunale Claudio Valentini Emiliana Guadagnoli e Roberto Carlucci) che cinque mesi fa hanno costituito il gruppo Fratelli di Rieti contro l’autoreferenzialità del sindaco Sinibaldi e la gestione del partito a livello locale anche se i primi giudizi delle altre formazioni di maggioranza suonano piuttosto ambigui Parlando di “compattezza al netto di qualche astensione” hanno lasciato infatti trasparire una certa sufficienza verso i ribelli il cui ruolo appare relegato a una sostanziale irrilevante marginalità A una lettura meno radicale si potrebbe invece cogliere un piccolo segnale di apertura in grado di agevolare l’attività dei pontieri vista l’assenza di dichiarazioni di rottura netta Sicuramente conciliante è stato il commento dell’assessore Sebastiani mostratosi più deluso che arrabbiato: “Non nascondo il dispiacere personale per l’astensione del gruppo di Fratelli di Rieti visto che proprio nelle settimane scorse insieme al presidente del Consiglio comunale Claudio Valentini avevamo condiviso diversi passaggi chiave che hanno portato alla riduzione della Tari” Il calo della tassa sui rifiuti e soprattutto il salvataggio dal dissesto finanziario nel solco del piano di riequilibrio da poco approvato dalla Corte dei Conti sono i due mantra che ricorrono nelle dichiarazioni della maggioranza a difesa di un provvedimento dagli orizzonti invece piuttosto limitati il “bilancio che abbiamo redatto è un documento efficace dunque di portata modesta stante la precarietà delle casse municipali I vantaggi relativi alla Tari escludono del resto le famiglie che non dovranno sopportare gli ulteriori aumenti decisi nel recente passato mentre il dissesto potrà essere forse scongiurato con altri dieci anni di aliquote altissime e servizi ridotti al minimo alla luce del fallimento del primo piano decennale di rientro scaduto l’anno scorso dopo la proclamazione del predissesto nel 2013 da parte della giunta Petrangeli a causa dell’indebitamento monstre ereditato dalle gestioni precedenti il bilancio ingessato di questi anni non ha permesso di andare oltre l’ordinaria amministrazione I cantieri piccoli e grandi che stanno interessando la città sono in effetti il frutto di finanziamenti maturati in una stagione straordinaria successiva alla grande crisi del Covid Ma essendo il paese che ha richiesto alla Ue la quota di prestiti più consistente per l’attuazione del Pnrr sull’Italia ricade ora un onere piuttosto rilevante per il saldo del debito La vera sfida sono le prospettive di crescita associata alla pioggia di interventi dopo un anno di lavori e con un po’ di ritardo mercoledì è stato finalmente aperto al traffico il nuovo ponte sul Turano Il costo complessivo dell’opera realizzata da Anas per l’intero svincolo Rieti Ovest Malgrado si tratti di un’infrastruttura strategica per pudore non è stato organizzato il tradizionale taglio del nastro né alcuna cerimonia ufficiale Il lungo tempo trascorso dalla chiusura al transito ha infatti impattato pesantemente sulla circolazione e in particolare sull’economia delle aziende del comprensorio che mercoledì hanno celebrato l’inaugurazione del nuovo ponte addirittura con i fuochi d’artificio Copyright © Pubblicittà srl – P.I. 00948890579 – Privacy e Cookie – Realizzato da 2MS Service RIETI - Una mattinata trascorsa in compagnia della sezione Viterbo-Rieti dell’Anga l’organizzazione dei giovani imprenditori di Confagricoltura per far conoscere agli studenti dell’istituto di istruzione superiore “Gregorio da Catino” il panorama degli sbocchi lavorativi offerti dal mondo dall’agricoltura in una delle zone della provincia di Rieti a maggiore vocazione agricola È l’iniziativa di orientamento al lavoro andata in scena lo scorso 30 aprile all’istituto di Poggio Mirteto guidato dalla dirigente scolastica Valentina Bertazzoli che su spinta della docente di discipline letterarie – ed iscritta Anga - Giovanna Guastini ha promosso la giornata di orientamento a favore di tre classi quinte ed una quarta mostrando loro l’ampio ventaglio di professionalità che ruotano intorno alla gestione di un’azienda agricola “L’istituto Gregorio da Catino ha sede a Poggio Mirteto ma accoglie ragazzi provenienti dal resto delle zone circostanti dove sono presenti numerose aziende agricole anche di piccole dimensioni – spiega la dirigente scolastica Valentina Bertazzoli - Abbiamo dunque pensato che fosse importante far conoscere questa realtà ai nostri studenti insieme alle opportunità lavorative che offre” ad entrare nel dettaglio degli sbocchi lavorativi offerti dall’ambito agricolo sono stati il presidente della sezione Viterbo-Rieti dell’Anga ha citato l’eccellenza della Sabina nella produzione dell’olio – l’avvocato reatino Francesco Paolo Bernardinetti illustrando agli studenti le possibilità di accesso ai bandi di finanziamento riservati alle attività imprenditoriali agricole e le due iscritte Anga “Lo scopo era far comprendere ai ragazzi che le figure professionali connesse all’ambito agricolo non sono soltanto quelle dell’agricoltore ma anche quelle dell’agronomo e dell’esperto in ambito tributario – conclude la docente Giovanna Guastini – In un istituto non ad indirizzo agrario come il nostro l’incontro si è rivelato essere così una prima volta per tutti e gli studenti ne sono rimasti particolarmente soddisfatti ponendo domande sia durante che al termine dell’iniziativa di orientamento formativo” “Con il nuovo aggiornamento pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MASAF il Lazio si arricchisce di 20 Testata giornalistica quotidiana della provincia di Rieti iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697 GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com 5/05/2025 | Attualità, Notizie in evidenza “Con il nuovo aggiornamento pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MASAF il Lazio si arricchisce di 20 nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) raggiungendo la quota di 492 prodotti tradizionali Tra questi mi preme menzionare la Pinsa romana che diventa quindi un prodotto tipico del Lazio Ringrazio l’Arsial che per conto della Regione cura l’individuazione lo studio e la proposta di riconoscimento dei PAT Un lavoro puntuale che approfondisce la diffusione territoriale le interazioni con l’ambiente di produzione le ricadute economiche e le peculiarità dei saperi tradizionali” È quanto ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura alla Sovranità Alimentare e al Bilancio della Regione Lazio nel corso della sua visita allo stand del Lazio a TUTTOFOOD la manifestazione dedicata ai prodotti agroalimentari inaugurata questa mattina a Milano I Prodotti Agroalimentari Tradizionali sono alimenti le cui tecniche di lavorazione conservazione e stagionatura sono tramandate da almeno 25 anni in modo omogeneo e conforme alle consuetudini locali La normativa prevede per questi prodotti la possibilità di accedere a deroghe igienico-sanitarie specifiche come l’utilizzo di locali storici o attrezzature tradizionali per salvaguardarne l’autenticità e la microflora autoctona garantendo al tempo stesso sicurezza e salubrità Nel dettaglio i nuovi PAT 2025 del Lazio sono: Ciambella pastenese – detta anche Ciambella cresciuta di Pastena (FR) Cinghiale alla cacciatora / a bujone / alla viterbese o maremmana (LAZIO) Cinghiale in agrodolce – all’uso della Maremma laziale (LAZIO) Leoncini e Scaricamazza (foto ©Rieti) Sarà ancora Stefano Scaricamazza il tecnico del Rieti nella prossima stagione Al termine della vittoria contro la Boreale la società nella figura del direttore generale Marzio Leoncini "Ripartiremo la stagione prossima da Stefano Scaricamazza che ha fatto un lavoro straordinario dal suo arrivo ad oggi e per noi rappresenta un punto di riferimento per il futuro".  La scuola "Progetto danza" è stata accreditata per aver prodotto numerosi talenti che hanno poi raggiunto successi a livello internazionale primi ballerini e si è fatta apprezzare per la sua capacità di individuare e coltivare giovani talenti nel campo della danza Offre una varietà di corsi di danza Si è svolta XXXIV edizione del "Premio internazionale danza Città di Rieti" storico concorso fondato da Piero Fasciolo nel lontano 1991 ed oramai rinomato in tutto il mondo con la direzione artistica a firma di Luna Ronchi e Simone Lolli La prestigiosa competizione si è svolta presso il meraviglioso Teatro Flavio Vespasiano e hanno preso parte scuole provenienti dalle più disparate regioni italiane e nazioni straniere tra cui Bielorussia La commissione composta da Jessica Clarke (artistic manager Royal Ballet School-Uk) Juliana Sabino Wilhelm (Vice-rector and head of dance programmes at Palucca University of Dance Dresden in Germania) Damiano Mongelli (Assistant Director Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma) Lotte Sigh (Artistic Director of Copenhagen Contemporary Dance School & Copenhagen International Dance Festival Iinternational Maitre de Ballet and Choreographer autentiche eccellenze del panorama tersicoreo internazionale Una giuria davvero di altissimo livello super attenta.un concorso da fare coreografia Fabio Basile; Sephora Castelli solista allievi classico (rimasta unica Italia nella categoria) Variazione curata da Luana Ragolia; Ri-morsi della terra ha dimostrato un valore immenso in un palco come quello del premio internazionale Arianna Cucinella riceve un invito di tirocinio con la compagnia Egribiancodanza diretta da Susanna Egri La "Progetto danza" è presente sul territorio da quasi 20 anni la scuola nel mondo pre-professionale della danza e oggi possiamo dire di essere diventata grazie ad un intenso lavoro svolto insieme a insegnanti altamente qualificati una realtà ad oggi di altissimo e primissimo livello dove la direttrice Luana Ragolia con la sorella Angela e il coreografo Fabio Basile ha formato ballerini che hanno avuto accesso con scuole professionali Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Si chiamava Fernando Marocco ed aveva 76 anni l'anziano deceduto ieri sera in uno scontro frontale s.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. L'avvocato Alfredo Scaccia coinvolto in una inchiesta riguardante accessi abusivi al sistema informa.. La città di Cervaro in lutto per la scomparsa di Christopher Nwachi Inya di 44 anni e di suo figlio.. Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. QUI IN BASSO TROVI IMPORTANTI DOCUMENTI ED INFORMATIVE: Documenti NECESSARI PER LA COMPILAZIONE ISEE 2025 Elenco documenti NECESSARI PER LA COMPILAZIONE 730 – 2025 PANORAMICA DEI SERVIZI CAF CISL PER USUFRUIRE DEI SERVIZI CAF CISL CLICCA QUI Informativa sulla Privacy Consentono il funzionamento e l’esplorazione sicura ed efficiente del sito web Facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente in funzione di una serie di criteri da quest’ultimo selezionati Raccogliere informazioni in forma aggregata sulla navigazione da parte degli utenti per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi La federazione Ugl “Partecipate ambientali” ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della “Festa della Partecipazione” ha visto una grande affluenza di cittadini lavoratori e rappresentanti delle istituzioni Il corteo ha attraversato il centro della città fino a piazza Vittorio Emanuele II ed è stato caratterizzato dall’alternanza della musica e degli interventi dei partecipanti Daniele Sinibaldi ha preso parte alla manifestazione assieme al deputato di Fratelli d’Italia e questore della Camera Paolo Trancassini e il viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci Assieme a loro anche il segretario organizzativo confederale dell’Ugl Luca Malcotti il segretario Ugl Rieti Pietro Santarelli e Stefano Andrini segretario nazionale della Federazione PSA Non sono mancate le presenze dei coordinatori degli altri partiti di centrodestra come Lega e Forza Italia La manifestazione si è svolta a Rieti perché «l’amministrazione comunale ha fatto una scelta coraggiosa» «Abbiamo apprezzato e condiviso lo spirito dell’evento ‘La partecipazione al centro dell’Italia» elogiando l’organizzazione che «ha voluto celebrare questa giornata festeggiando l’introduzione da parte dell’amministrazione comunale della partecipazione dei lavoratori nel Cda dell’Asm Rieti  Spa «Il governo Meloni è pienamente in sintonia con tali iniziative – ha spiegato ancora il viceministro del Lavoro – come dimostrano le azioni concrete poste in essere dall’inizio della legislatura» «Penso non solo all’approvazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale» «ma anche al recente intervento ad hoc sulla sicurezza nei posti di lavoro con lo stanziamento di altri 650 milioni che si aggiungono ai 600 milioni di bandi Inail per le imprese già disponibili» «Un ulteriore segnale importante per contrastare un dramma così emergenziale Il lavoro resta in cima all’agenda di governo e i numeri positivi raggiunti in questi anni di legislatura  ci dicono che siam sulla strada giusta» per poi aggiungere: «E’ ovvio c’è ancora molto da fare ma continueremo ad agire con determinazione e favorendo l’alleanza tra istituzioni «Ringrazio UGL Rieti e la Federazione Partecipate per questa bellissima giornata – ha evidenziato il segretario organizzativo dell’Ugl Malcotti – siamo qui per celebrare la Festa della partecipazione L’UGL ed il Comune di Rieti – dopo 75 anni di attesa – hanno dimostrato che la partecipazione si può realizzare con coraggio e determinazione» «Oggi ci riappropriamo della battaglia partecipativa e ci prendiamo l’impegno di replicare il modello Rieti in tutte le aziende pubbliche e private Grazie a tutti coloro che hanno voluto essere qui in questa giornata storica ha affermato ancora l’esponente sindacale Poi ha aggiunto: «Un ringraziamento particolare al viceministro Bellucci per la passione e le belle parole sul nostro sindacato Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore RIETI – Nella penultima giornata del campionato di Prima categoria il Casperia si congeda dal campo Belloni di Montasola ospitando il Cittaducale Classica gara di fine stagione che si conclude con la vittoria dei padroni di casa per 7-1 e gli ospiti che disputano buona parte del secondo tempo in inferiorità numerica per due espulsioni Parte bene il Casperia che dopo due minuti crea una favorevole occasione da gol con un’incursione in area di Capogrossi ma è bravo il portiere Degano a respingere di piede il tiro dell’attaccante Al 3’ replica il Cittaducale con una punizione di Mancini ribattuta da Williams e lo stesso Williams al 14’ serve in area Gattarelli che porta in vantaggio il Casperia Al 16’ ci prova De Angelis con un calcio di punizione che sfiora il montante ed al 21’ è Marcheggiani a concludere con una girata al volo che sorvola di poco la traversa Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 25’ con un passaggio d’oro del capitano Gatti per Bonifazi che batte Degano con uno splendido pallonetto Passa un minuto e si va sul 3-0 realizzato da Capogrossi su angolo battuto da De Angelis Si accende qualche protesta sulle due panchine e ne fanno le spese il dirigente del Casperia Colamedici ed il tecnico del Cittaducale Donati espulsi dal direttore di gara In chiusura di primo tempo da registrare una conclusione quasi da fondo campo di Williams che sfiora la traversa imitato un minuto dopo dalla parte opposta da Mancini che conclude a fil di palo tecnico Casperia: «L’obiettivo vittoria è stato centrato ed alla fine è quello che conta Vogliamo concludere bene il campionato ed anche oggi abbiamo dimostrato di voler raggiungere quanto prefissato» tecnico Cittaducale: «Certi arbitri non dovrebbero andare in giro per quanto si è visto oggi in questa partita» Note: allontanati dalle panchine al 26’ pt Colamedici (dirigente Casperia) e Donati (tecnico Cittaducale) Espulsi per doppia ammonizione al 2’ st Severoni ed al 12’ st Fiocco; ammoniti Bonifazi L’Urbetevere trova la via della semifinale battendo per 2-0 la Nuova Rieti nel quarto di finale playoff I ragazzi di Mei sfruttano il fattore campo e piegano la formazione reatina che ha dato filo da torcere ai gialloblù fino al triplice fischio Ora la squadra di via della Pisana può concentrarsi sulla sfida contro la Tor Tre Teste tabellino ed approfondimenti nell'edizione di lunedì 5 maggio acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIOREDati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui Un post condiviso da Gazzetta Regionale (@gazzettaregionale)