Ivan Zaccarelli era stato agente di polizia locale a Guastalla e poi a Carpi oltre che volontario alle feste di paese Si è spento a 78 anni a causa di una malattia che in soli due mesi ha avuto il sopravvento RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Mondo del volontariato in lutto per la scomparsa a 78 anni di Ivan Zaccarelli aveva lavorato a lungo come agente di polizia locale: prima a Guastalla e poi a Carpi Era molto conosciuto anche per la sua partecipazione come volontario alle feste ed eventi legati al mondo contadino Zaccarelli si è spento a causa di una malattia diagnosticata solo due mesi fa e che in breve tempo ha preso il sopravvento con rito civile presso l’abitazione in Via De Gasperi 4 a Rio saliceto Eventuali offerte possono essere destinate a opere di bene Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero dei visitatori del sito e le pagine più popolari. Usiamo inoltre cookie di Google AdSense per migliorare la pubblicità offerta, per saperne di più Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy RIO SALICETO (Reggio Emilia) – E’ in arrivo la tradizionale e tanto attesa Fiera di Maggio che animerà il cuore del paese da venerdì 9 a martedì 13 maggio compresi Piazza e Via Carducci si trasformeranno in un vivace centro di attrazione con il colorato Luna Park e le golose bancarelle di cibo e dolciumi promettendo momenti di allegria per tutte le età Domenica 11 maggio il cuore commerciale della Fiera si espanderà con il mercato straordinario su via dei Martiri e l’area allargata su via Garibaldi dove per tutto il giorno troveranno spazio stand di artigianato proposte creative e dell’ingegno e banchi con prodotti enogastronomiche di alta qualità Nei giorni di sabato 10 e domenica 11 maggio il Centro Culturale Wildmer Biagini diventerà un vero e proprio polo di aggregazione culturale fulcro di un ricco programma di eventi curati dalle associazioni locali Porte Aperte Auser: sarà possibile visitare liberamente la sede Auser con una mostra di raffinati ricami artigianali e l’annesso Museo Biagini con un’esposizione di macchine tessili e iconici abiti Biagini’s Fox degli anni ’70/’80 i volontari Auser proporranno una sfilata di abiti del Centro Comunale del Riuso, seguita da un conviviale aperitivo offerto dal gruppo del Senior Caffè (in caso di maltempo l’evento si terrà all’interno) Avis Rio Saliceto: presso la nuova sede al piano terra del Biagini sarà disponibile materiale informativo sulla donazione del sangue e un punto prenotazioni per la visita di idoneità 43^ Mostra Collettiva del Circolo Amici dell’Arte: appassionati e curiosi potranno ammirare opere di pittura il Circolo ospiterà nuovamente una suggestiva performance di Body Painting con l’artista Titti San si terrà un corso di acquerello aperto a tutti sul tema “Il Ritratto” Scintille di Ricordi: la Casa Residenza Anziani “Magiera Ansaloni” allestirà uno stand emozionale che ripercorrerà ricordi tradizioni e gesti quotidiani dei suoi ospiti Storia e Sport di Rio Saliceto: il Gruppo Storico locale presenterà una mostra sulla storia del paese mentre un’area speciale approfondirà la storia dello sport locale con fotografie inedite delle squadre sportive degli anni ’40-’90 che sarà presente con il suo libro “I miei 50 anni di solidarietà” (storia Polisport Rio e A.C.S Intercultura e Creatività: il gruppo “Donne del Mondo” del Centro Culturale Internazionale proporrà uno stand con una mostra fotografica del progetto “Glottodidattica e gioco”, letture animate per bambini dai 3 ai 5 anni un’esposizione di oggetti e disegni realizzati dai bambini e una degustazione di biscotti e tè marocchino con angolo henné un’iniziativa pensata appositamente per i più piccoli: Domenica 11 maggio debutta il “Mercatino dei Bimbi Ri-Belli”! Nel piazzale dietro al Municipio i veri protagonisti saranno i bambini dai 6 ai 12 anni che potranno gestire in autonomia il proprio banchetto Un’occasione preziosa per imparare il valore del riuso e dell’autonomia… divertendosi L’iniziativa si inserisce nella quarta edizione del progetto GREENtosi con cui il Comune di Rio Saliceto promuove attivamente buone pratiche di sostenibilità e riduzione dei rifiuti educando al rispetto dell’ambiente anche durante i giorni di festa la Fiera di Maggio ospiterà un evento di grande rilievo: l’incontro con la sociolinguista Vera Gheno L’appuntamento è fissato per le ore 18.30 presso la Biblioteca e rappresenterà un’opportunità unica per approfondire con l’autrice di “Grammamanti” e conduttrice del podcast “AmareParole” temi cruciali come l’utilizzo consapevole dei termini la scelta delle parole (dalla scrittura al podcast) e l’importanza della diversità è fortemente consigliata la prenotazione entro giovedì 8 maggio tel : 0522/304411 email: redazione@reggionline.com AccediCosa serve ai territori Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Inserito da | Gen 23, 2025 | in occasione del Giorno della Memoria 2025 Istoreco propone la posa di una nuova Pietra d’Inciampo per una vittima del nazismo e del fascismo L’iniziativa si svolgerà a Rio Saliceto in collaborazione con il Comune di Rio Saliceto L’appuntamento è dalle 9 di fronte alla casa di Olinto Gualtieri per la posa della pietra in memoria di Olinto nell’ultimo luogo in cui ha vissuto libero La Pietra d’Inciampo è una piccola targa in ottone (10×10 cm) a scopo commemorativo prodotta dalla bottega dell’artista berlinese Gunter Demnig posta su un san pietrino e installata davanti alla casa in cui le persone arrestate vivevano ancora liberamente prima di essere portate via dalla polizia fascista o nazista La provincia di Reggio Emilia ospita già oltre 120 “Pietre d’Inciampo” in memoria dei suoi cittadini deportati e uccisi, facendo così parte di questo grande monumento diffuso che si sta costruendo in tutta l’Europa. Per altri dettagli, www.inciampa.re.it. Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress non è stata prelevata grazie all’immediato intervento dei carabinieri RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Un furto .css-ip93g7{color:#000080;}in fotocopia a quello del Conad di Arceto della scorsa settimana ma con un differente epilogo non è stata prelevata grazie all’immediato intervento dei carabinieri di Campagnola con i malviventi che sono fuggiti a mani vuote sono intervenuti alla Conad di via Goldoni a Rio Saliceto perché era stato segnalato un furto in atto nonostante i malviventi avessero messo dei mattoni nell’unica via di accesso per ritardare l’intervento i carabinieri sono riusciti a sventare il furto sono fuggite a piedi nella campagna retrostante Poco prima avevano utilizzato come ariete una Jeep Wrangler probabilmente rubata nelle ore precedenti per effettuare la spaccata e sradicare e agganciare la cassaforte di grandi dimensioni con una cinghia salvo poi desistere e abbandonare il tutto all’ arrivo dei carabinieri La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Reggiosera.it - Copyright © 2015 - 2025Testata Associata Anso Reggio Sera Sas redazione@reggiosera.com Registrato presso Tribunale di RE: numero 2/2015 del 19/05/2015 Direttore responsabile: Paolo Pergolizzi Partita IVA: 02670190350 Lunedì 24 febbraio prende il via l’ultima tranche dei cinque interventi programmati dalla Provincia di Reggio d’intesa con i sindaci dell’Unione dei Comuni Pianura reggiana per mettere in sicurezza la strada provinciale Sp 46 che collega Rio Saliceto due dei quali già conclusi rispettivamente nel giugno del 2021 e del 2023 per un importo complessivo di 3,2 milioni di euro hanno l’obiettivo di risolvere definitivamente il problema di via Cà de Frati un’arteria stradale pensata e realizzata decine di anni fa per volumi di passaggio e mezzi con dimensioni molto differenti da quelli attuali – e per di più costruita su un argine quindi particolarmente soggetta ad avvallamenti L’intervento prevede il completo risanamento e il consolidamento del fondo ma anche l’allargamento della sede stradale che ha comportato il tombamento (da parte del Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale) del piccolo canale di bonifica che costeggia via Cà de Frati e che ha visto la temporanea riapertura della strada lo scorso 26 novembre dal 24 febbraio partiranno i lavori di allargamento di poco più di mezzo chilometro di sede stradale I lavori dovrebbero concludersi entro la fine di maggio compatibilmente con le condizioni meteo delle prossime settimane a causa della complessità dell’intervento e per ovvie ragioni di sicurezza sarà nuovamente necessario chiudere al transito la strada provinciale Sp 46 (ad eccezione di residenti e autorizzati) con la contestuale deviazione del traffico sull’itinerario Rio Saliceto – Campagnola – Novellara – Bettolino – Fabbrico e viceversa Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito" Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani probabilmente non lo hanno PERCEPITO (Luca Vecchi docet) Modalità del tutto simili a quelle adottate la settimana scorsa al punto vendita di Arceto: stavolta il celere arrivo dei militari ha impedito ai ladri di aprire la cassaforte dal momento che è stata utilizzata una Jeep come ariete RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Dopo quello di Arceto colpito nella notte anche il punto vendita Conad di Rio Saliceto ma con un epilogo differente: mentre la scorsa settimana i ladri erano riusciti a portare via un migliaio di euro dalla cassa automatica del supermercato questa volta il celere arrivo dei carabinieri da Campagnola non ha permesso ai ladri di aprire la cassaforte che conteneva svariate decine di migliaia di euro L’intervento dei militari in via Goldoni è avvenuto poco dopo le 3 di questa notte: i ladri si sono dileguati a piedi nelle campagne circostanti giunte a bordo di una Jeep Wrangler che è stata utilizzata come ariete e lì lasciata per potersi assicurare la fuga Furgone come ariete: Conad di Arceto devastato dai ladri. FOTO & VIDEO I lavori della strada che collega Rio Saliceto mirano risolvere il problema di via Cà de Frati: un'arteria stradale pensata e realizzata decine di anni fa per volumi di passaggio e mezzi con dimensioni certamente differenti da quelli attuali Le operazioni dovrebbero concludersi a maggio RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Ripartirà lunedì prossimo l’ultima tranche di cinque interventi programmati dalla Provincia di Reggio Emilia d’intesa con i sindaci dell’Unione dei Comuni Pianura reggiana per mettere in sicurezza la Sp 46 che collega Rio Saliceto due dei quali già conclusi nel giugno del 2021 e del 2023 i lavori – per un importo complessivo di 3,2 milioni di euro – mirano a risolvere definitivamente il problema di via Cà de Frati un’arteria stradale pensata e realizzata decine di anni fa Operazione che sarà possibile grazie non solo al completo risanamento e al consolidamento del fondo ma anche all’allargamento della sede stradale tombando un piccolo canale di bonifica Dopo la prima fase di cantiere che ha comportato il tombamento da parte del Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale del piccolo canale che costeggia via Cà de Fratie e la programmata riapertura in vista delle festività natalizie – avvenuta il 26 novembre – da lunedì 24 febbraio partiranno i lavori di allargamento di poco più di mezzo chilometro di sede stradale che dovrebbero concludersi entro la fine di maggio a causa della complessità dell’intervento e per ovvie ragioni di sicurezza sarà nuovamente necessario chiudere al transito la Sp 46 (ad eccezione di residenti e autorizzati) con contestuale deviazione del traffico sull’itinerario Rio Saliceto – Campagnola – Novellara – Bettolino – Fabbrico e viceversa Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy. che ha anche confermato la misura cautelare per il giovane accusato di tentato omicidio RIO SALICETO (Reggio Emilia) – E’ stato convalidato l’arresto del 22enne di Rio Saliceto che è stato arrestato con le accuse di tentato omicidio dopo che nella notte tra sabato e domenica con un furgone ha speronato l’auto della ex fidanzata a Fazzano di Correggio il 22enne è sceso dal furgone con in mano due martelli e un coltello L’udienza di convalida si è tenuta questa mattina in tribunale a Reggio ha fornito la sua versione dei fatti e ha citato altre persone che avrebbero assistito alla scena e che potrebbero essere ascoltate nei prossimi giorni dalla procura Il 22enne è stato ricondotto in carcere a Piacenza Il legale sta valutando se chiedere al riesame la misura dei domiciliari Sperona l’auto della ex a Correggio: arrestato il 22enne Il nuovo refettorio della Scuola Primaria “A Frank” completato con mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale. Gli spazi saranno aperti all’intera cittadinanza RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Il nuovo refettorio della Scuola Primaria “A completato con mesi di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale è stato realizzato grazie a un finanziamento PNRR di € 542.300,00 destinato alla riqualificazione degli spazi interni e alla creazione di un ambiente più sostenibile ed efficiente Il nuovo refettorio infatti non è solo uno spazio per il pranzo ma un ambiente progettato e realizzato con piena intenzionalità educativa responsabilità e capacità di relazione.  Il “tempo mensa” è riconosciuto come “tempo scuola” un momento di socializzazione e condivisione fondamentale per la crescita individuale e di gruppo La struttura consente inoltre l’introduzione di attività di educazione alimentare ambientale e civica in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” e CIR Food Garantire un servizio di refezione significa anche garantire il pieno godimento del diritto allo studio. Il recente aumento del tasso di dispersione scolastica (dal 13,8% del 2016 al 14,5% del 2018) risulta essere più diffuso nei territori dove il tempo pieno e la mensa sono carenti L’impegno dell’Amministrazione Comunale non si è limitato al finanziamento PNRR Grazie ad un finanziamento ATERSIR di 8.600 euro si procederà all’acquisto di una lavastoviglie e di stoviglie riutilizzabili nell’ottica di ridurre rifiuti e costi sono stati riqualificati gli spazi esterni e limitrofi compresa l’area cortiliva e la recinzione che separa il cortile scolastico dalla nuova ciclopedonale di via Nicolini Un ulteriore investimento di circa 39.000 euro ha permesso di acquistare arredi di qualità flessibili e moderni per il nuovo refettorio e il terminale di cucina Su questo fronte un ringraziamento speciale va all’Associazione I Babbi Natale e all’azienda Tenax International S.r.l Gli spazi del nuovo refettorio saranno aperti all’intera cittadinanza per ribadire il valore del servizio mensa scolastica come parte integrante del diritto allo studio e della crescita dei giovani saranno organizzati momenti di confronto e monitoraggio del servizio insieme a insegnanti come ad esempio un pranzo congiunto in loco con gli studenti in collaborazione con l’Associazione I Babbi Natale sono in fase di definizione progetti di abbellimento e decoro dei nuovi spazi che vedranno il coinvolgimento attivo degli studenti per promuovere un senso di cura del bene comune e rafforzare il legame tra scuola Alle 3 è scattato l’allarme al “Lodo 60” in via San Lodovico 40 minuti dopo al “Kecaffè” di via Nicolini RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Nella notte appena trascorsa i Carabinieri di Campagnola sono intervenuti per due distinti episodi di furto avvenuti a Rio Saliceto in altrettanti locali Alle 3 è scattato l’allarme al ristorante ‘Lodo 60’ in via San Lodovico I militari hanno accertato che i ladri erano entrati poco prima nel locale dopo aver forzato una finestra e avevano rubato due tablet Alle 3.40 i carabinieri sono stati nuovamente allertati questa volta per un furto al bar ‘Kecaffè’ di via Nicolini I malviventi erano entrati tramite effrazione della porta d’ingresso e avevano rubato il cassetto del registratore di cassa che conteneva alcune centinaia di euro tre persone sono entrate con il volto coperto mentre altre due erano fuori a fare da palo bottino da svariate decine di migliaia di euro RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Hanno assaltato con pistole e mitra la gioielleria Goldoni Sorelle E’ accaduto ieri sera poco prima delle 19 Secondo quanto ricostruito dai carabinieri in tre sono entrati con il volto travisato Nel negozio c’era la titolare e alcuni clienti che sono stati fatti uscire I rapinatori hanno hanno colpito in testa la titolare per riuscire ad arraffare i gioielli e i preziosi che erano contenuti nei cassetti del bancone e nelle vetrine Fuori c’erano almeno altri due complici che aspettavano con dei mitra come si vede chiaramente nel video girato dal titolare di un negozio vicino il commando è fuggito facendo perdere le proprie tracce I carabinieri sono intervenuti per raccogliere le testimonianze e visionare le immagini del sistema di videosorveglianza quando si parla di preziosi e gioielli il bottino è ingente: sicuramente svariate decine di migliaia di euro.  è finito ai domiciliari per estorsione in concorso Era stato denunciato da un 56enne al quale aveva prestato 500 euro RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Ha prestato del denaro chiedendo successivamente un tasso di interesse del 400 per cento dopo che il versamento di 1500 non era stato sufficiente a estinguere il debito Per questo motivo un 52enne di origine campane è finito a processo e condannato in concorso per estorsione I fatti risalgono a un periodo che va dal novembre 2009 al maggio 2010 il 56enne è stato arrestato dai carabinieri di Reggiolo e sottoposto agli arresti domiciliari E’ tenuto inoltre al pagamento di una pena pecuniaria di 600 euro Sarà necessario chiudere al transito la Sp 46 (ad eccezione di residenti e autorizzati) con contestuale deviazione del traffico sull’itinerario Rio Saliceto – Campagnola – Novellara – Bettolino – Fabbrico e viceversa l’ultima tranche di cinque interventi programmati dalla Provincia di Reggio Emilia i lavori – per un importo complessivo di 3,2 milioni di euro – mirano a risolvere definitivamente il problema di un’arteria stradale pensata e realizzata decine di anni fa Via Nuova Ponente, 28 CARPI Tel. 059642877 - Fax 059642110 Registrazione al Tribunale di Modena N. 1468 del 9 aprile 1999. Via Nuova Ponente, 28 CARPI (MO) - Tel. 059642877 - Fax 059642110 - Concessionaria Pubblicità - Multiradio srl 059698555 P.IVA 00754450369 Il turno straordinario sarà attvo dalle 8 alle 20 Si ricorda che per richiedere il Servizio occorre chiamare il numero 0522 29 00 01 RIO SALICETO E LUZZARA (Reggio Emilia) – Mercoledì 23 aprile verrà attivata la Guardia Medica Straordinaria per Rio Saliceto e Luzzara in occasione del Santo Patrono in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera scelta Il turno straordinario avrà orari 8–20 Si ricorda che per richiedere il Servizio di Guardia Medica occorre chiamare il numero 0522 29 00 01 Si annunciano nuovi disagi per il traffico legato ai collegamenti tra Rio Saliceto e Rolo-Fabbrico, per la nuova chiusura di un tratto di via Ca’ de Frati, la strada provinciale 46 ormai da tempo sottoposta a una serie di lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione della carreggiata. Da domani è prevista la ripresa dei lavori, interrotti a fine novembre in vista delle festività natalizie. I lavori dovrebbero concludersi entro fine di maggio, sempre se le condizioni meteo delle prossime settimane saranno favorevoli. Come avvenuto durante i precedenti lavori, sarà nuovamente necessario chiudere al transito la strada provinciale 46 (con eccezione per i residenti e i veicoli autorizzati), con la deviazione del traffico sul percorso Rio Saliceto-Campagnola-Novellara-Bettolino-Fabbrico e viceversa. I Carabinieri di Reggiolo sono intervenuti tempestivamente in via Martiri di Rio Saliceto dopo l'attivazione dell'allarme di un istituto di vigilanza impedendo ai malviventi di completare il furto I ladri avevano forzato una porta antipanico e tentato di sradicare una cassaforte (Reggio Emilia) – Poco dopo le 00:30 i Carabinieri di Reggiolo sono intervenuti in via Martiri di Rio Saliceto a seguito di una segnalazione proveniente da un istituto di vigilanza privata che aveva rilevato l’attivazione dell’allarme per un tentativo di furto in corso i militari hanno constatato che dei malviventi dopo aver forzato la maniglia della porta antipanico sulla facciata anteriore I ladri hanno poi cercato di estrarre la cassaforte Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri i malfattori sono stati costretti a fuggire prima di completare il furto sono stati causati danni al punto informazioni condotte dai Carabinieri di Reggiolo in collaborazione con quelli di Campagnola Emilia proseguono per identificare i responsabili Nonostante le immediate ricerche nella zona al momento i ladri non sono stati rintracciati Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito" . Scurdammece o' passato.... Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione, secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Giunti nel terzo […] .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 Ha debuttato il nuovo locale di Lorenzo Tirabassi correggese noto per la partecipazione al programma televisivo Hell’s Kitchen che lo ha proiettato sugli schermi nazionali. Lodo 60 è il nome scelto per la nuova avventura ambientata in un ex caseificio completamente rimesso a nuovo verrà ambientata la sala cocktail e nei locali dove si preparava il formaggio si può ritrovare la cucina «Il mio sogno è sempre stato quello di aprire un ristorante – confida chef Lollo – Dopo Hell’s Kitchen ho avuto molta visibilità Così ho trascorso molte stagioni in Alto Adige Poi ho avuto la possibilità di credere in questo luogo Sono serviti tre anni per ristrutturare l’ex caseificio in disuso dove una volta era ambientata la ditta di bomboniere di mio padre caratteristica che lo rende versatile per varie occasioni» Il locale di chef Lollo è già meta prediletta di diversi appassionati e curiosi Il mio obiettivo è portare il ristorante a un certo livello Hanno fatto tappa qui anche diversi industriali Ho voglia di mettermi in gioco e mi piace proporre una cucina non troppo stellata ma curata e un po’ diversa dal solito» Il ristorante ha debuttato da pochi mesi e lo chef non si è certo demoralizzato per la sgradita “visita” dei ladri .«Non siamo abbattuti perché se è vero che dopo aver compiuto più furti è ancora libero significa che c’è qualcosa che non va» RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Due furti notturni Alle 3 di notte i carabinieri sono stati chiamati nel ristorante “Lodo 60” avevano forzato una finestra per introdursi nel locale e sottrarre due tablet sono entrati rubando il cassetto del registratore di cassa con all’interno alcune centinaia di euro Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri di Campagnola per furto aggravato contro ignoti nel parcheggio del supermercato Conad di Rio Saliceto Personale dipendente del supermercato ha contattato il 112 richiedendo l’intervento di una pattuglia dei carabinieri i militari della stazione dei carabinieri di Campagnola Emilia hanno proceduto all’identificazione dei due uomini di 33 e 48 anni 25 bottiglie di superalcolici di varie marche per un valore complessivo di circa oltre 600 euro non sono stati in grado di fornire alcuna ricevuta comprovante l’acquisto indossava una particolare tuta da sub modificata artigianalmente La parte superiore presentava un foro realizzato con precisione all’altezza dell’addome probabilmente creato per nascondere bottiglie di alcolici i carabinieri di Fabbrico hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia i due uomini entrambi di origine georgiana e senza fissa dimora hanno trovato uno stratagemma per rubare gli alcolici: una tuta da sub manomessa con un foro realizzato con precisione all’altezza dell’addome probabilmente creato per nascondere i beni rubati I due sono stati denunciati con l'accusa di ricettazione RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Due uomini di 33 e 48 anni sono stati denunciati con l’accusa di ricettazione L’origine dei fatti nel pomeriggio dello scorso 17 dicembre quando alcuni addetti del supermercato Conad di Rio Saliceto si sono insospettiti dopo aver notato i due uomini aggirarsi nel parcheggio del punto vendita con fare sospetto motivo per cui sono stati allertati i carabinieri di Campagnola Emilia che sono giunti poco dopo Una volta identificati e a seguito di approfonditi controlli all’interno della loro autovettura sono state rinvenute 25 bottiglie di superalcolici per un valore complessivo di oltre 600 euro I due uomini non sono stati in grado di fornire alcuna ricevuta comprovante l’acquisto indossava una particolare muta da sub modificata artigianalmente: la parte superiore aveva un foro realizzato con precisione all’altezza dell’addome probabilmente creato per nascondere bottiglie di alcolici durante le attività furtive Le successive analisi delle immagini di videosorveglianza del supermercato hanno evidenziato che non era stato commesso alcun furto all’interno dell’esercizio Le bottiglie sono state sequestrate e i due soggetti sono stati deferiti per con l’accusa di ricettazione Un 46enne indiano residente a Reggiolo è stato accusato di porto abusivo di armi RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Si era allontanato dalle casse di un supermercato senza pagare alcuni prodotti ma quando ha capito che stavano arrivando i carabinieri Il pagamento ha evitato la denuncia per furto ma ha portato a una scoperta inaspettata: una mannaia da macello nascosta nella sua auto Protagonista della vicenda un 46enne di origini indiane che ora dovrà rispondere di porto abusivo di armi quando l’uomo si è recato in un supermercato di Rio Saliceto ha oltrepassato le casse senza pagare alcuni alimenti di poco valore attirando così l’attenzione del personale del negozio Gli addetti alla sicurezza lo hanno fermato e avendo verificato che stava tentando di uscire senza pagare il 46enne ha deciso di evitare guai e ha pagato la merce convincendo il titolare del supermercato a non procedere con la denuncia I carabinieri hanno comunque proceduto alla identificazione dell’uomo e si sono avvicinati alla sua auto parcheggiata nei pressi del supermercato e hanno notato un oggetto sospetto accanto al sedile anteriore Un’ulteriore verifica ha permesso di appurare che si trattava di una mannaia da macellaio con una lama di 20 centimetri L’uomo non ha saputo fornire alcuna giustificazione valida per il possesso dell’arma il che ha portato i militari a sequestrarla immediatamente il 46enne è stato condotto in caserma dove è stato denunciato per porto abusivo di armi utilizzando una fune agganciata a un veicolo hanno tentato di sradicare la cassaforte: poi sono fuggiti RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Tentato furto al Conad di Rio Saliceto: i ladri fuggono all’arrivo dei carabinieri dopo aver forzato la maniglia della porta antipanico situata sul lato anteriore L’arrivo tempestivo dei carabinieri ha costretto i ladri alla fuga prima di poter portare a termine il colpo sono stati riportati danni al punto informazioni Sul caso sono in corso le indagini da parte dei militari di Reggiolo che sono arrivati sul posto insieme ai carabinieri di Campagnola Tra gli episodi di vandalismo avvenuti nelle scorse settimane, in particolare tra fine anno e i primi giorni di gennaio, figurava pure un grave danneggiamento ad alcuni infissi della sede del circolo tennis di Rio Saliceto, oltre che di alcune casette in legno dell’adiacente parco pubblico Ulivi, che viene utilizzato per eventi ricreativi, didattici, oltre che per ospitare la tradizionale festa benefica Riomania. E stavolta il caso sembra essere stato risolto dai carabinieri di Campagnola, chiamati a indagare sul vandalismo avvenuto la notte del 5 gennaio scorso in centro a Rio Saliceto, con il danneggiamento di tre casette in legno, lasciando conseguenze per almeno 1.500 euro. Grazie alla videosorveglianza i carabinieri di Campagnola hanno identificato i presunti responsabili, denunciati per danneggiamento in concorso. Si tratta di due minorenni di 15 e 17 anni, ai quali si aggiunge un 22enne residente nel Reggiano. Il responsabile del circolo e il sindaco Daniele Pietri hanno presentato formale querela alla caserma dei carabinieri, fornendo anche la videoregistrazione per risalire agli autori dello stupido gesto. La notte del 5 gennaio in tre avevano divelto alcune assi della porta e di una finestra, per poi danneggiare le casette. Già in passato la stessa zona era stata presa di mira da vandali, con danni a strutture e arredo urbano. Un anno fa si era arrivati perfino a una ordinanza che prevedeva la chiusura dei parchi pubblici di notte proprio per contrastare il fenomeno dei vandalismi, eventi che non vorremmo mai più vedere, da nessuna parte. per poi andarsene dopo aver rubato banane e mandarini È straziato per quanto accaduto ai suoi animali il meccanico Mario Monaco che al rientro a casa ha trovato un’amara sorpresa I ladri hanno praticato un foro nella porta finestra introdotto la mano all’interno e aperto la porta premendo la maniglia ma si sono accaniti sui due cani di Monaco: Jack hanno preso tre banane e mezzo chilo di mandarini dal tavolo «Mi hanno provocato un danno senza rubare nulla di valore sono entrati in casa mia e hanno picchiato i miei cani – racconta Mario Monaco – Da un certo punto di vista mi sento un miracolato: fino al giorno prima c’era anche mia madre in casa Non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere» Monaco ha già subito furti in passato «Abitavo a Carpi e mi hanno derubato tre volte in casa e una in azienda – aggiunge – Qui hanno aperto tutti gli sportelli senza provocare disordine Credo fossero in due: uno teneva a bada i cani Probabilmente sono stati disturbati da qualche rumore» ma non intende farsi sopraffare dalla paura «Noi cittadini non possiamo vivere sempre nel timore Dobbiamo stare attenti perché circola della brutta gente Mi sto attrezzando per montare telecamere a casa e nel capannone che ha già un allarme collegato al telefono Almeno voglio vedere in faccia chi mi viene a derubare» Proseguono le indagini dei Carabinieri per risalire ai responsabili della rapina alla gioielleria Goldoni Sorelle avvenuta nei giorni scorsi Intanto sono state raccolte le testimonianze dei passanti increduli difronte alla calma manifestata dai malviventi in azione RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Continuano a 360 gradi le indagini sulla rapina armata avvenuta l’altra sera alla gioielleria Goldoni Sorelle in centro a Rio  Saliceto Le immagini rimaste registrate negli impianti di videosorveglianza prima del distacco dei cavi da parte dei banditi per fermare le riprese interne al negozio sono al vaglio dei carabinieri di Guastalla e di Campagnola che si occupano direttamente degli accertamenti Al vaglio anche le testimonianze raccolte dalle persone che hanno involontariamente assistito alla rapina compresi i passanti che hanno confermato una straordinaria calma da parte dei malviventi che facevano da palo all’esterno del negozio invitando proprio i passanti ad allontanarsi I banditi pare non giovanissimi e con accento dell’est o bresciano sono poi fuggiti a bordo di un’auto bianca Erano armati di pistola e di armi lunghe forse mitra Per fortuna in quei momenti concitati nessuno è rimasto ferito tranne la titolare della gioielleria che è stata medicata all’ospedale per una botta alla testa dovuta a un colpo col calcio della pistola di uno dei banditi Sono tutt’ora in corso le indagini per risalire agli autori del colpo che pare avere fruttato un bottino ingente Un 48enne è stato fermato da un carabiniere libero dal servizio mentre cercava di sottrarre generi alimentari per un valore di circa 400 euro RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Un 48enne residente a Parma è stato arrestato vistosi scoperto mentre cercava di sottrarre generi alimentari per un valore di circa 400 euro dal Conad di Rio Saliceto ma è stato fermato da un militare libero dal servizio Dopo aver riempito una borsa con prodotti alimentari il 48enne ha cercato di uscire rapidamente dal supermercato senza pagare ha abbandonato la refurtiva per cercare di far perdere le proprie tracce libero dal serizio che aveva assistito alla scena l’uomo è stato identificato e condotto in caserma è stata recuperata e restituita al supermercato I colpi erano stati messi a segno nella notte del luglio scorso nei cortili di tre abitazioni dove erano stati sottratti una bici del valore di 300 euro 500 euro trovati all’interno di un’auto in sosta e una tanica di benzina All’uomo i carabinieri sono giunti grazie alla videosorveglianza RIO SALICETO (Reggio Emilia) – I carabinieri hanno individuato l’autore di una serie di furti messi a segno nella notte dello scorso 27 luglio in paese Si tratta di un 33enne domiciliato a Correggio All’uomo i militari sono giunti grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza I colpi erano avvenuti nei cortili di tre abitazioni 500 euro trovati all’interno di un’auto in sosta e una tanica contenente 20 litri di benzina Da oggi dovrebbe riaprire la strada provinciale 46, via Cà de Frati, che collega Rio Saliceto a Rolo e a Fabbrico, che nelle scorse settimane era rimasta chiusa al traffico per consentire alcuni lavori, con i veicoli deviati sul percorso alternativo tra Novellara e la Provinciale 5 verso Reggiolo per poter raggiungere Fabbrico e Rolo provenendo da Rio Saliceto. Il Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale ha ora completato il tombamento del canale che costeggia via Cà de Frati. Ma i disagi non sono finiti. Dopo le festività di Natale e Capodanno, compatibilmente con le condizioni meteo, la strada verrà nuovamente chiusa per consentire i lavori di allargamento su poco più di mezzo chilometro della carreggiata, che dovrebbero concludersi entro la fine di marzo. Dunque, quel tratto di strada sarà nuovamente chiuso al traffico, ripristinando i percorsi alternativi. “Urlavano di aprire la cassaforte – aggiunge la commerciante – e uno di loro mi ha strattonata, per poi colpirmi alla nuca col calcio della pistola. Mi ha spinto verso il caveau, ma con un gesto istintivo ho chiuso la porta, apribile solo con una apposita combinazione. A quel punto uno di loro ha ordinato di sparare. Me la sono vista brutta. Per fortuna, quel proposito non è stato messo in atto. Sarebbe stato un dramma…”. i Carabinieri di Reggiolo sono intervenuti in via Martiri di Rio Saliceto a seguito di una segnalazione da parte di un istituto di vigilanza privata che aveva rilevato l’attivazione dell’allarme per un furto in atto al Conad i militari hanno accertato che ignoti malviventi si erano introdotti all’interno del locale L’arrivo tempestivo dei Carabinieri ha costretto i ladri alla fuga prima di poter portare a termine il colpo Sul caso sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri di Reggiolo che hanno curato il primo intervento unitamente ai carabinieri di Campagnola Emilia competenti per territorio avviate immediatamente nell’area circostante non hanno al momento consentito di intercettarli Copyright © – Diritti di immagini e testi riservati E’ vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l’adattamento totale o parziale Rio Saliceto (Reggio Emilia), 24 marzo 2025 - È stato fermato alle casse di un supermercato in quanto ha cercato di uscire senza pagare alcune merci. Di fronte all’arrivo dei carabinieri ha preferito pagare, evitando così la denuncia da parte del responsabile del negozio. Ma sono scattati comunque i controlli dei carabinieri della caserma di Campagnola, che hanno permesso di recuperare dalla sua auto una mannaia da macello, accanto al sedile anteriore dei veicolo. Non avendo fornito giustificazione sul possesso, un uomo di 46 anni residente a Reggiolo è stato denunciato per porto abusivo di armi. È accaduto l’altro pomeriggio. La mannaia recuperata nell’auto è risultata con lama lunga venti centimetri. È stata posta sotto sequestro. L’uomo ha dunque evitato guai giudiziari per il tentato furto, avendo pagato la merce prelevata dal negozio, ma non è ha potuto evitare la denuncia per il possesso ingiustificato di un oggetto potenzialmente pericoloso, in quanto considerato come un’arma atta a offendere.  Secondo quanto emerge, sarebbe stato usato anche spray al peperoncino. E uno degli aggressori avrebbe agito con il volto coperto da un cappuccio, stile passamontagna. Ora si indaga per cercare di ricostruire esattamente la dinamica dell’accaduto e comprendere se si è trattato di gesto mirato, magari legato a qualche screzio del passato, oppure se ci siano altre cause alla base dell’episodio. Pare che siano coinvolti giovani della zona, ma anche residenti nella vicina provincia modenese. è stato accusato di lesioni personali e tentata rapina impropria RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Un 31enne dell’Est Europa è stato denunciato dai carabinieri di Campagnola con l’accusa di lesioni personali e tentata rapina impropria Il 3 ottobre scorso l’uomo è stato sorpreso a rubare bevande alcoliche all’interno del Conad di Rio Saliceto Il responsabile dell’esercizio commerciale Prima ha lanciato un sacchetto di mele contro il responsabile e poi percuotendolo e provocandogli lesioni giudicate guaribili in 20 giorni Il responsabile del market è andato al pronto soccorso e poi ha sporto denuncia ai carabinieri fornendo anche la documentazione medica e le immagini del circuito di videosorveglianza del supermercato Grazie a queste prove e alle testimonianze di alcune persone presenti al momento dell’aggressione i militari sono riusciti a risalire al 31enne Un commando ha fatto irruzione mercoledì sera nel negozio Goldoni Sorelle di via dei Martiri a Rio Saliceto Una delle titolari ha ricevuto un colpo in testa due complici hanno tenuto sotto scacco l’intera piazza RIO SALICETO (Reggio Emilia) – Un assalto in piena regola ieri sera alla gioielleria Goldoni Sorelle I rapinatori con pistole e mitra hanno anche minacciato delle persone fuori dal negozio “Stavo passando in auto dalla via del teatro mi sono fermata pensando di far passare una persona a piedi e mi sono accorta che aveva il passamontagna e il Kalashnikov e mi ha intimato di andar via – il racconto di una testimone a Tg Reggio – Poi ho visto che c’era un ombrello sulla porta della gioielleria e ho capito cosa stava succedendo”.  e tenevano lontani dalla gioielleria i cittadini che passavano controllando di fatto per alcuni interminabili minuti la piazza di Rio Saliceto Lo si vede chiaramente nel video girato dal titolare di un negozio vicino perché ero in panico e anche lì c’era un piantone con in mano un Kalashnikov Nella gioielleria di via dei Martiri sono invece entrati in tre approfittando del momento in cui usciva un cliente perché il negozio ha la porta di sicurezza Una delle titolari è riuscita a uscire per chiamare i carabinieri e ha fatto uscire gli altri clienti Nel negozio è rimasta l’altra titolare che ha ricevuto un colpo alla testa dato con il calcio della pistola e altri dipendenti che sono stati spinti e schiaffeggiati Una volta arraffati gioielli e preziosi in vetrina e nei cassetti del bancone i malviventi sono usciti senza riuscire ad accedere alla cassaforte Il bottino è comunque ingente: sicuramente svariate decine di migliaia di euro Il commando è poi scappato a bordo di un’Alfa Giulietta bianca I carabinieri la mattina seguente sono tornati ad ascoltare i testimoni e ad acquisire le immagini dei sistemi di videosorveglianza speriamo che la nostra deposizione serva ai carabinieri” ha concluso la testimone. Per le titolari e i dipendenti della gioielleria Goldoni era la prima rapina di questo tipo in tanti anni di attività ma mai un assalto con tanto di armi puntate.  This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data. You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page. In occasione dell’80° anniversario della rappresaglia in cui perse la vita Antonio Pergreffi Franchini, detto Geppe, il Comune di Rio Saliceto nei giorni scorsi ha voluto rendere omaggio alla memoria del concittadino e partigiano, caduto per la libertà. L’assessore comunale Nicoletta Manca, insieme ai rappresentanti dell’Anpi di Rio Saliceto e ad alcuni ragazzi del Centro giovani del paese, si è recata presso il cippo dedicato al partigiano Geppe, per un momento di raccoglimento e memoria. i lavori – per un importo complessivo di 3,2 milioni di euro – mirano a risolvere definitivamente il problema di via Cà de Frati un’arteria stradale pensata e realizzata decine di anni fa ma anche all’allargamento della sede stradale tombando un piccolo canale di bonifica Dopo la prima fase di cantiere che ha comportato il tombamento da parte del Consorzio di bonifica dell’Emilia centrale del piccolo canale che costeggia via Cà de Fratie e la programmata riapertura in vista delle festività natalizie – avvenuta il 26 novembre – da lunedì 24 febbraio partiranno i lavori di allargamento di poco più di mezzo chilometro di sede stradale che dovrebbero concludersi entro la fine di maggio a causa della complessità dell’intervento e per ovvie ragioni di sicurezza